Techlab press release 2013 v1

7
Serra San Quirico, lì 10/07/2013 www.elicatechlab.com ElicaTechLab www.elicatechlab.com UNI EN/IEC ISO 17025 SMT & CTDP

Transcript of Techlab press release 2013 v1

Page 1: Techlab press release 2013 v1

Serra San Quirico, lì 10/07/2013 www.elicatechlab.com

ElicaTechLabwww.elicatechlab.com

UNI EN/IEC ISO 17025

SMT & CTDP

Page 2: Techlab press release 2013 v1

Serra San Quirico, lì 10/07/2013 www.elicatechlab.com

Press Release July 2013

• Il Gruppo Elica, attivo nel mercato delle cappe da cucina a uso domestico sin dagli anni '70, è oggi leader mondiale in termini di unità vendute.

• Vanta inoltre una posizione di leadership a livello europeo nella progettazione, produzione e commercializzazione di motori elettrici per cappe e per caldaie da riscaldamento

a uso domestico.

• Con oltre 2.800 dipendenti e una produzione annua di circa 17 milioni di pezzi fra cappe e motori, il Gruppo Elica ha una piattaforma produttiva articolata in nove siti produttivi specializzati per tipi di lavorazione e di prodotto, quattro dei quali in Italia e gli altri cinque nel resto del mondo tra Polonia,

Messico, Germania, Cina e India.

Page 3: Techlab press release 2013 v1

Serra San Quirico, lì 10/07/2013 www.elicatechlab.com

Press Release July 2013

• Elica TechLab, il laboratorio di Elica, è l’ente aziendale preposto alla certificazione per la sicurezza, l’affidabilità, le performance, la compatibilità elettromagnetica, il rumore e l’imballo dei prodotti immessi nel mercato.

• In questo percorso Elica Techlab ha perseguito ed ottenuto la certificazione

• Accredia – MRA ILAC n. 1341.

• Designato dal Governo, Accredia è l’unico ente autorizzato a svolgere attività di accreditamento in Italia.

• Accredia opera sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico, e garantisce la competenza, l’indipendenza, l’imparzialità e la trasparenza nello svolgimento della propria attività.

Page 4: Techlab press release 2013 v1

Serra San Quirico, lì 10/07/2013 www.elicatechlab.com

• Accredia è quindi chiamato a svolgere un compito d’interesse generale per la collettività, poiché esercita un’attività “di autorità pubblica”, è l’ente al quale lo Stato italiano ha affidato il compito di svolgere in esclusiva tale riconoscimento per dare più garanzie ai cittadini e più forza alle imprese.

• Il sistema di accreditamento è organizzato dalla Commissione Europea al fine di garantire che nel mercato comune circolino beni e servizi che offrono un elevato

grado di protezione della salute, della sicurezza, dei consumatori e dell’ambiente.

• L’accreditamento significa qualità garantita in modo trasparente e obiettivo, sicurezza della validità di un prodotto e dell’affidabilità di un servizio e fiducia nelle prestazioni di un professionista.

• Per le Imprese, ottenere una certificazione, significa migliorare le performance per essere più competitive sui mercati nazionali e internazionali.

• Per i Consumatori, l’accreditamento è uno strumento invisibile, ma dai vantaggi tangibili, perché consente di scegliere, con fiducia, un prodotto che offre

effettivamente quello che promette.

• Per gli Organismi e i Laboratori coinvolti nel sistema Accredia, l’accreditamento costituisce la prova concreta della conformità agli standard più elevati.

Page 5: Techlab press release 2013 v1

Serra San Quirico, lì 10/07/2013 www.elicatechlab.com

• È attraverso il marchio Accredia che una certificazione o prova viene considerata valida negli scambi commerciali in Italia e nei Paesi aderenti agli Accordi internazionali di mutuo riconoscimento.

• Per i prodotti, i servizi e le professionalità italiane, l’accreditamento è un passaporto di libera circolazione sui mercati

internazionali

• Accredia è parte di un più vasto network che riunisce gli enti di accreditamento in Europa e nel mondo.

• È membro di EA - European Cooperation for Accreditation, IAF - International Accreditation Forum - e ILAC – International

Laboratory Accreditation Cooperation – e ha firmato i relativi Accordi internazionali di mutuo riconoscimento (MLA/MRA): si

tratta di meccanismi di controllo esterno studiati per garantire la competenza, il rigore procedurale e l'uniformità nel modo di

operare di tutti gli enti firmatari.

Page 6: Techlab press release 2013 v1

Serra San Quirico, lì 10/07/2013 www.elicatechlab.com

• In virtù di questo sistema, le certificazioni sono riconosciute come equivalenti e accettate, di

fatto, in tutto il mondo.

• Elica TechLab inoltre è in grado di offrire le stesse competenze e potenzialità anche a clienti esterni, dal 2012 è un laboratorio a supporto di

tutti coloro ne avessero bisogno.

• L’elenco completo delle prove è disponibile alla pagina di Accredia: www.accredia.it

• O sulla sua pagina: www.elicatechlab.com

Page 7: Techlab press release 2013 v1

Serra San Quirico, lì 10/07/2013 www.elicatechlab.comMARKETING & INNOVATION18 Febbraio 2010

THANK YOU!

PhotoUNI EN/IEC ISO 17025

SMT & CTDP

Elica TechLabwww.elicatechlab.com

Follow elica TechLab on the web:

LinkedIn: Elica TechLab GroupFacebook: Elica TechLab