Teatro Martinitt 2015 2016 Milano_cartellone Spettacoli

download Teatro Martinitt 2015 2016 Milano_cartellone Spettacoli

of 4

description

Anche in questa stagione del Teatro Martinitt 2015 2016, arricchita con 12 commedie da autunno a primavera, ci sarà l’opportunità di ridere con intelligenza.

Transcript of Teatro Martinitt 2015 2016 Milano_cartellone Spettacoli

  • Sede operativa: via Pitteri, 58 20134 Milano tel. 02.36580010 www.teatromartinitt.it [email protected]

    Sede legale: La Bilancia soc. coop. a r. l. via Principessa Clotilde, 9 00196 Roma tel. 06.3243134 fax 06.3236592 www.labilancia.it [email protected]

    P.Iva 01214091009 Cod. Fisc. 03584950582

    STAGIONE DI PROSA DAL 24 SETTEMBRE ALL11 OTTOBRE 2015 QUESTA VOLTA TE LO DICO CHE TI AMO di Luca Franco, diretto da Luca Franco con Roberta Scardola, Corrado Gattinara, Daniele Locci, Daniele Trombetti, Marco Russo e Monica Falconi. E con Edoardo Del Bene e Julia Pogan. Dario, in occasione del Capodanno, organizza una rimpatriata con i vecchi compagni di scuola. Ci sar anche Monica, la sua migliore amica dai tempi dellinfanzia, di cui da sempre segretamente innamorato. In un clima particolarmente festoso, dopo un primo momento di osservazione dei cambiamenti, iragazzi cominciano a scherzare e a ricordare i vecchi tempi. Dario per in difficolt: deciso finalmente a rivelarsi, scopre che Monica a un passo dal matrimonio Tra gag, colpi di scena e revival di goliardie scolastiche, la vicenda romantica di Dario e Monica avr un lieto fine? Un intreccio di emozioni e ricordi, di risate e riflessioni in uno spettacolo che tocca le corde dei sentimenti damore e damicizia. DAL 15 OTTOBRE AL 1 NOVEMBRE 2015 NUNSENSE-LE AMICHE DI MARIA di Dan Goggin, nelladattamento di Fabrizio Angelini, diretto da Fabrizio Angelini (con la collaborazione di Gianfranco Vergoni e la direzione musicale di Gabriele De Guglielmo) con Laura Del Ciotto, Carolina Ciampoli, Monja Marrone, Alberta Cipriani, Edilge Di Stefano, Giorgia Bellomo e Valentina Di Deo. Impegnate a giocare a Bingo, la Madre Superiora e un piccolo gruppo di consorelle sopravvivono alla fatale zuppa al finocchio che la povera Suor Giulia ha servito per cena alle altre 52 sorelle del Certosino Zelo. Tornate in convento le suore trovano tutte le altre con la faccia nella minestra! Non avendo la possibilit economica di seppellirle tutte, sono costrette a conservare le ultime quattro sfortunate nel congelatore! Ma le amiche di Maria non si danno per vinte e mettono in scena uno spettacolo per raccogliere fondi e poter donar loro una giusta sepoltura. DAL 5 NOVEMBRE al 22 NOVEMBRE 2015 IMMIGRATI BRAVA GENTE di Bernardino De Bernardis, diretto da Bernardino De Bernardis con Bernerdino De Bernardis, Angela Ruggiero, Ruddy Almada, Fabio Minicillo, Simonetta Milone, Francesca Di Meglio, Matteo Fasanella, Elena Verde, Antonio Coppola e Giuseppe De Bernardis. La famiglia Croccolo sta per essere sconvolta (ma non lo era gi?) dallarrivo di Omar, uno dei tanti disperati che giungono da lontano, dal mare. A decidere, non senza dubbi ed esitazioni, di accoglierlo in casa Salvatore, il capofamiglia. Deluso dal figlio Roberto, impegnato in una crociata di conquista di talent e reality, compie un gesto di umanit ma in fondo anche provocatorio e affida a Omar un lavoro, nonostante o forse proprio a causa dei continui rimbecchi della suocera e delle infantili gelosie del figlio. Tra deflagrazioni comiche e amare riflessioni, in un humus tutto partenopeo, alimentata da tutta lenergia e fantasia contagiose della napoletaneit, dallo squallore nasce la poesia della quotidianit.

  • Sede operativa: via Pitteri, 58 20134 Milano tel. 02.36580010 www.teatromartinitt.it [email protected]

    Sede legale: La Bilancia soc. coop. a r. l. via Principessa Clotilde, 9 00196 Roma tel. 06.3243134 fax 06.3236592 www.labilancia.it [email protected]

    P.Iva 01214091009 Cod. Fisc. 03584950582

    DAL 26 NOVEMBRE AL 13 DICEMBRE 2015 MINCHIA SIGNOR TENENTE di Antonio Grosso, diretto da Nicola Pistoia con Antonio Grosso, Gaspare Di Stefano, Alessandro Falanga, Francesco Nannarelli, Antonello Pascale, Francesco Stella, Ariele Vincenti e Natale Russo. Unisola nellisola, un paesino dellentroterra siciliano. Anno 1992, in una caserma ingannano il tempo una manciata di carabinieri, il cui unico diversivo sono furti di galline e liti familiari. Oggetto di sfott, poco propensi a guadagnarsi il rispetto che la divisa impone, si mescolano nel gioco di guardie e ladri, al punto di sentire di appartenere al paese come a una grande famiglia, dove i gradi non fanno differenza. Larrivo di un tenente serio -incaricato di gestire la caccia a un noto mafioso- per destabilizzer il loro tran tran. Tra battute irriverenti e tentativi di ripristinare la disciplina, va in scena il solito clich dei buoni e il cattivo ma qui non ci sono n vincitori n vinti. Chi rischia di vincere la mafia, che come la polvere la soffi via ma ritorna e si deposita. E oggi, dopo anni di clamorosi attentati, si insinua in silenzio ogni cosa, come ci insegna la cronaca.

    DAL 17 DICEMBRE 2015 AL 3 GENNAIO 2016 MIA MOGLIE PARLA STRANO di Alfredo Colina e Barbara Bertato, diretto da Corrado Accordino con Alfredo Colina e Barbara Bertato. Una normale coppia di cinquantenni. Barbara una terapeuta, che porta con s un bagaglio di storie e, una volta a casa, deve gestire la sua di storia. Con il marito Alfredo, che ama ancora, anzi di pi, e con cui condivide un futuro tutto da scrivere: una nuova casa per accogliere un nuovo bambino, in adozione. In attesa del camion dei traslochi, si dipanano pregi e difetti delluno e dellaltra, delluomo e della donna in genere. Alfredo lombardo, Barbara campana. Alfredo pragmatico, Barbara creativa. Alfredo serioso, barbara scanzonata. Come fare a capirsi? Se poi arriva anche lintruso Amedeo un ex di Barbara, scultore squattrinato e un po fissato su soggetti fallici. Non si vede ma aleggia in scena e soprattutto incombe sulla coppia e le sue vicissitudini. Risate garantite in un gioco tra Nord e Sud con finale a sorpresa. E che sorpresa!

    DAL 7 AL 24 GENNAIO 2016 IL TOYBOY DI MIA MADRE di Marco Mazza, diretto da Eleonora Pariante con Andrea Carpiceci, Manuel Ferrarini, Laura Monaco ed Elenora Pariante. Luca, non-pi-giovane emiliano aspirante attore trasferitosi a Roma in cerca di successo. Elena, pittrice squattrinata e cantante mancata, padrona di casa. Due semplici conviventi, non due fidanzati. Due persone, uomo e donna non innamorati, che dividono lo stesso appartamento senza uccidersi... non forse questo gi un miracolo? E poi dicono che non esiste lamicizia tra uomo e donna... esiste, no? Lo vedremo! Ma ecco arrivare un altro miracolo: la madre di lei, Giusina, divorziata da secoli, allimprovviso decide di sposarsi... Ma lo sposo chi ? Una commedia scoppiettante e ironica che affronta le difficolt della vita e le strategie che ognuno di noi mette in campo per sopravvivere il pi piacevolmente possibile, cercando abilmente di incrementare la speranza di vita, con tanto ottimismo, un po di pepe e un finale che tutto una sorpresa!

  • Sede operativa: via Pitteri, 58 20134 Milano tel. 02.36580010 www.teatromartinitt.it [email protected]

    Sede legale: La Bilancia soc. coop. a r. l. via Principessa Clotilde, 9 00196 Roma tel. 06.3243134 fax 06.3236592 www.labilancia.it [email protected]

    P.Iva 01214091009 Cod. Fisc. 03584950582

    DAL 28 GENNAIO AL 14 FEBBRAIO 2016 LA DIVINA Di Alessandro Fullin, diretto da Alessandro Fullin con Alessandro Fullin, Tiziana Catalano, Sergio Cavallaro, Simone Faraon, Paolo Mazzini, Mario Contenti e Ivan Fornaro. Nel 2009 Papa Ratzinger annunci al mondo che il Purgatorio, come luogo fisico, non esisteva pi Dante Alighieri, saputa la notizia, si precipita per la seconda volta nellOltretomba per dipanare la spinosa questione e riscrivere la Divina Commedia. Ma dove mettere ora gli invidiosi? Gli iracondi? Gli accidiosi? Dubbi e tormenti attendono il Poeta che scopre inoltre che lamore per Beatrice, dopo sette secoli, si un p appannato Tra demoni e cherubini, fiumi infernali e rinfrescanti panchine ecco una rilettura in chiave camp dellimmortale poema che getta nello stessa bolgia Paolo Malatesta con gli Abba, Farinata degli Uberti con Liz Taylor. Dopo il successo di Piccole Gonne una nuova parodia di Alessandro Fullin, condita come sempre da aforismi esilaranti e pungenti ironie. DAL 18 FEBBRAIO AL 6 MARZO 2016 Vincitore del concorso Una commedia in cerca dautori IL CAPO DEI MIEI SOGNI di Sara Palma e Daniele Benedetti, diretto da Roberto Marafante con Ussi Alzati, Michele Costabile, Marcella Formenti, Flavio Francucci, Massimiliano Vado. Una nota agenzia pubblicitaria, in serie difficolt economiche. Sergio, Anna e Fausto i suoi impiegati amministrativi. Sergio, meticoloso, generoso sogna di scrivere una musical per Broadway. Anna, fantasiosa, sagace vorrebbe conquistare il mondo con le sue istallazioni viventi. Fausto, appassionato di cucina, tenta in tutti i modi di partecipare a un reality show. La loro vita lavorativa verr improvvisamente sconvolta dall'arrivo di un nuovo capo: Luca Lamberti. Un tempo famoso creativo pubblicitario, oggi strozzato dai debiti di gioco. Lo adoreranno, senza sapere che in realt stato assunto non per aiutarli ma per licenziarli. Di pi, per convincerli da abile creativo qual - ad andarsene di loro iniziativa. Un incontro/scontro che porter tutti su strade mai percorse prima. Spettacolo tratto dal testo vincitore del concorso indetto dalla societ La Bilancia che gestisce il teatro Martinitt di Milano e il Teatro De Servi di Roma- e rivolto agli autori di commedie teatrali,con lintento di stimolare il giovane tessuto drammaturgico, proseguendo quel percorso di rivalutazione della Commedia teatrale italiana che la mission della societ.

    DAL 10 AL 27 MARZO 2016 TUTTO PER LOLA di Roberta Skerl, diretto da Silvio Giordani con Caterina Costantini, Lorenza Guerrieri, Lucia Ricalzone, Monica Guazzini e Geremia Longobardo. Le tragicomiche (dis)avventure di quattro ex prostitute oggi un po attempate che, ritirate in pensione,con vivono nel villino liberty che un tempo era la loro casa di appuntamenti. Ora vi trascorrono una serena vecchiaia, fatta di passeggiate, giardinaggio e serate davanti alla TV Fino a quando, un giorno, proprio sotto le loro finestre, compare la giovane Lola, unadolescente nigeriana costretta sul marciapiede da un connazionale, della quale cominciano a seguire le sorti. Coinvolte per colpa dei loro trascorsi lavorativi in un giallo-rosa frizzante e dagli esiti imprevedibili, le quattro colleghe cercano di lottare contro un mondo che non cambia mai, offrendo al pubblico la possibilit di ridere sulle assurde vicende che la vita, a volte, ci propone.

  • Sede operativa: via Pitteri, 58 20134 Milano tel. 02.36580010 www.teatromartinitt.it [email protected]

    Sede legale: La Bilancia soc. coop. a r. l. via Principessa Clotilde, 9 00196 Roma tel. 06.3243134 fax 06.3236592 www.labilancia.it [email protected]

    P.Iva 01214091009 Cod. Fisc. 03584950582

    DAL 31 MARZO AL 17 APRILE 2016 UNA SPLENDIDA VACANZA di Ester Cantoni, diretto da Ester Cantoni con Marco Cavallaro, Giuseppe Renzo, Patrizia Grossi, Ester Cantoni e Daniele Coscarella. Riccardo, manager fallito, escogita lennesimo stratagemma per convincere la sorella Adriana, affermato architetto, a prestargli i soldi necessari per iniziare lattivit dallevatore di cani e trasferire lallevamento dal giardino di sua sorella in un posto pi adeguato. Per uno strano caso del destino, complice dellintrigo diviene Filippo, pizzaiolo disoccupato, che per guadagnare un po di soldi si prester a impersonare limprobabile segretario di un conte spagnolo, interessato ad acquistare alcuni cani dellallevamento. La messa in scena elaborata da Riccardo, verr disturbata da Marta, eccentrica amica e coinquilina di Adriana, e dal suo fidanzato Nicola, musicista di una band, di cui terribilmente gelosa. Lincontro tra i cinque sar esplosivo, con situazioni da vaudeville e meccanismi dal divertimento assicurato. Fino allepilogo, con il fatidico colpo di scena e il lieto fine. DAL 21 APRILE ALL8 MAGGIO 2016 LACCOMPAGNO DI PAPA di Roberto Marafante, diretto da Roberto Marafante con Alessandra Bellini, Gianluca Cortesi e Teo Bellia. Laccompagno non soltanto unespressione garbata da dire a qualcuno che sta camminando da solo E anche la contrazione di assegno di accompagnamento, un sostegno economico che lo Stato concede alle persone con un alto grado dinvalidit. Questo assegno fa comodo a Lucia, giovane donna divorziata e licenziata, per s e per il suo vecchio genitore con il quale condivide ormai casa e pensione. Fa comodo al dottor Mario Magnesio, burocrate, cui Lucia si concessa per sveltire le pratiche. Fa comodo per anche al fratello di Lucia, Gino, che, tornato a casa da Berlino, non ha pi voglia di tentare la fortuna allestero e vorrebbe sistemarsi. Insomma, tutti sperano di vivere ancora sulle spalle del vecchio genitore che per non si trova. Un giallo divertente che fine avr fatto pap? Le ipotesi sono tante DAL 12 AL 29 MAGGIO 2016 SE TI SPOSO MI ROVINO di Marco Cavallaro, diretto da Marco Cavallaro con Marco Cavallaro, Andrea Barbi, Valentina Tramontana, Ramona Gargano, Annachiara Mantovani e Olimpia Alvino. Che cosa pu succedere a un miliardario scapolo con il vizio delle donne se chiede a tutte di sposarlo? E se tutte piombano a casa sua con lintento di organizzare le nozze, ma nessuna sa dellesistenza dellaltra? Semplice, la sua vita rovinata Da qui una serie di girandole per non far incontrare le malcapitate e soprattutto per non concludere alcun matrimonio. Il tutto coinvolgendo il povero maggiordomo Ugo in un turbinio di bugie e di porte che si aprono e si chiudono. Il lieto fine non sembra esser contemplato, ma... Una divertente commedia, spensierata, piena di ritmo, dove i sentimenti metteranno a dura prova il materialismo che ci circonda.