Tavola rotonda sulla scuola

2
GRUPPO SCUOLA PD RHODENSE PD LAINATE Q Q u u a a l l e e e e d d u u c c a a z z i i o o n n e e p p e e r r i i l l f f u u t t u u r r o o d d e e i i n n o o s s t t r r i i f f i i g g l l i i ? ? Tavola rotonda con la partecipazione di: B B a a r r b b a a r r a a B B r r e e v v i i g g l l i i e e r r i i Dirigente Istituto Comprensivo via Lamarmora, Lainate d d o o n n D D a a v v i i d d e e P P e e p p e e Responsabile degli oratori di Cornaredo e S.Pietro all’Olmo A A n n g g e e l l a a C C o o g g l l i i a a t t i i Presidente Consiglio di Istituto I.C. via Lamarmora, Lainate S S a a n n d d r r o o M M a a n n d d r r i i n n i i Educatore - Cooperativa Sociale COMIN E E m m a a n n u u e e l l e e C C o o n n t t u u Insegnante - Responsabile scuola PD Zona Rhodense Coordina: F F r r a a n n c c e e s s c c o o C C a a g g g g i i o o Pedagogista Collaboratore Università Milano-Bicocca Venerdì 2 dicembre, ore 20.45 Auditorium di Barbaiana Piazza della Chiesa- Barbaiana

description

quale futuro per l'educazione dei nostri figli?

Transcript of Tavola rotonda sulla scuola

Page 1: Tavola rotonda sulla scuola

GRUPPO SCUOLA PD RHODENSE – PD LAINATE

QQuuaallee eedduuccaazziioonnee ppeerr iill

ffuuttuurroo ddeeii nnoossttrrii ff iiggllii??

Tavola rotonda con la partecipazione di:

BBaarrbbaarraa BBrreevviigglliieerrii Dirigente Istituto Comprensivo via Lamarmora, Lainate

ddoonn DDaavviiddee PPeeppee Responsabile degli oratori di Cornaredo e S.Pietro all’Olmo

AAnnggeellaa CCoogglliiaattii Presidente Consiglio di Istituto I.C. via Lamarmora, Lainate

SSaannddrroo MMaannddrriinnii Educatore - Cooperativa Sociale COMIN

EEmmaannuueellee CCoonnttuu Insegnante - Responsabile scuola PD Zona Rhodense

Coordina: FFrraanncceessccoo CCaaggggiioo

Pedagogista – Collaboratore Università Milano-Bicocca

Venerdì 2 dicembre, ore 20.45 Auditorium di Barbaiana

Piazza della Chiesa- Barbaiana

Page 2: Tavola rotonda sulla scuola

Scuola, famiglia, società: come stiamo educando i nostri figli per affrontare il futuro?

A tutti sta capitando, in questi giorni difficili, di chiedersi quale futuro attenda i

nostri figli. Tante domande e, spesso, poche risposte.

Quale formazione? Quale futuro? Quali prospettive di vita?

Ma anche, più profondamente: che rapporti ci devono essere tra ragazzi ed

adulti, tra insegnanti e studenti? Come dobbiamo insieme cercare di utilizzare la

“realtà virtuale” dei videogiochi e di Internet, senza diventare schiavi di una

finzione in cui le persone sono ridotte ad una immagine?

Un partito politico, se vuole essere un progetto e non una “casta” e vuol

pensare seriamente al bene comune, deve porsi questi problemi, chiedendosi a

quali comportamenti e a quali principi stiamo educando i nostri ragazzi. Per

questo abbiamo pensato di organizzare una tavola rotonda in cui incontrare

genitori, insegnanti, operatori di tutti gli ambienti in cui i nostri ragazzi vivono:

l’associazionismo culturale, ricreativo, religioso. Prima di tutto per riflettere

insieme se ci sono valori e proposte comuni, quindi per fare “opinione”,

per incidere sulla realtà.

Non è accettabile che ci siano tanti giovani disoccupati (2 milioni che non

studiano e non lavorano); non è accettabile che tanti, troppi, rinuncino non solo

alla scuola, ma anche ad uno stare insieme intelligente e rischino di consegnare

il loro futuro al primo “potente” di turno, politico o “boss” economico, o il loro

tempo a venditori di sogni.

Parliamo di loro, dei bambini che giocano, dei nostri adolescenti che spesso

faticano ad andare a scuola, dei giovani, del nostro futuro. Avere attenzione per

loro, significa anche guardare al nostro presente con occhi di speranza.

Altrimenti, anche le nostre ansie e le nostre preoccupazioni rischiano di risolversi

in uno sterile lamento.

PARLIAMONE INSIEME, GENITORI INSEGNANTI EDUCATORI,

CON L’AIUTO DEGLI ESPERTI DELLA TAVOLA ROTONDA

VENERDÍ 2 DICEMBRE ALL’AUDITORIUM DI BARBAIANA

Organizza il Partito Democratico

Coordinamento di Lainate e Gruppo Scuola della Zona Rhodense