Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

21
FrancoAngeli Collana diretta da Paolo Moderato Susan M. Johnson La teoria dell’attaccamento in pratica La terapia focalizzata sulle emozioni (EFT) nel setting individuale, di coppia e familiare Edizione italiana a cura di Rosario Capo e Marco Cacioppo PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE

Transcript of Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

Page 1: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

La psicoterapia è più efficace quando si concentra in modo particolare sul con-tatto emotivo. Questo è quanto sostiene Susan M. Johnson in questo volume, attin-gendo alle più recenti ricerche sull’attaccamento, e rivalorizzando allo stesso tem-po il contributo di pionieri come John Bowlby, Carl Rogers e Harry Stack Sullivan.Dopo aver presentato una sinossi sulla teoria dell’attaccamento e una prospetti-

va analitica dello sviluppo della personalità e della regolazione affettiva, la John-son, evidenziando le implicazioni di questa teoria sulla pratica generale della psi-coterapia, mostra come la terapia focalizzata sulle emozioni (Emotionally FocusedTherapy - EFT) si allinei perfettamente con la teoria dell’attaccamento, fornendotecniche collaudate per il trattamento dell’ansia, della depressione e dei problemidi relazione. Per ogni modalità (setting individuale, di coppia e familiare) sono analizzati i

concetti chiave, presentati in modo approfondito attraverso numerosi casi clinici.Di particolare utilità è, alla fine di ogni capitolo, la presenza di esercizi e domandedi approfondimento.

Susan M. Johnson è professore emerito di Psicologia clinica alla University ofOttawa, Ontario, Canada, e direttore dell’International Centre for Excellence in Emotio-nally Focused Therapy. È autore di diversi manuali per clinici e di bestseller per il largopubblico.

Rosario Capo è direttore Area CBT della Scuola di Specializzazione in PsicoterapiaA.N.Svi. (Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo) e coordinatore della didattica esupervisore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrata “Forma Mentis”(Ospedale Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, Università Cattolicadel Sacro Cuore, Università LUMSA, Consorzio Universitario Humanitas). Fondatore delCentro Clinico SINERGIE di Roma. Per i nostri tipi è coautore di Psicoterapia cognitiva del-l’infanzia e dell’adolescenza (curato da Lorenza Isola e Francesco Mancini).

Marco Cacioppo è professore associato presso il Dipartimento di Scienze Umane del-l’Università LUMSA di Roma. Per i nostri tipi ha pubblicato La prossimità a distanza. Con-tributi psicosociali per lo studio degli usi, abusi e dipendenze del Web 2.0 (con SergioSeverino, 2013) e Sistemi familiari e mentalizzazione (con Alessio Gori e Camilla Guccio-ne, 2017).

€ 38,00 (V)

Fran

coAn

geli

Colla

na d

iret

ta d

a Pa

olo

Mod

erat

o

Susan M. Johnson

La teoria dell’attaccamentoin praticaLa terapia focalizzata sulle emozioni (EFT)nel setting individuale,di coppia e familiareEdizione italiana a cura diRosario Capo e Marco Cacioppo

PRAT

ICHE

COM

PORT

AMEN

TALI

ECO

GNIT

IVE

PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE

1161.25S. M

. JOHNSO

NLA TEORIA DELL’ATTACCAM

ENTO IN PRATICA

FrancoAngeliLa passione per le conoscenze

1161.25_1250.251 09/03/21 08:20 Pagina 1

Page 2: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

Informazioni per il lettore

Questo file PDF è una versione gratuita di sole 20 pagine ed è leggibile con

La versione completa dell’e-book (a pagamento) è leggibile con Adobe Digital Editions. Per tutte le informazioni sulle condizioni dei nostri e-book (con quali dispositivi leggerli e quali funzioni sono consentite) consulta cliccando qui le nostre F.A.Q.

Page 3: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

Direzione: Paolo Moderato

Comitato Scientifico:Roberto Anchisi (Università degli Studi di Parma),

Maurizio Cardaci (Università degli Studi di Palermo),Roberto Cavagnola (ANFFAS di Brescia),

Rosalba Larcan (Università degli Studi di Messina),Fabio Celi (Università degli Studi di Parma),

Giovambattista Presti (Libera Università di Lingue e Comunicazione – IULM),Vincenzo Russo (Libera Università di Lingue e Comunicazione – IULM),

Gabriella Pravettoni (Università degli Studi di Milano),Francesco Rovetto (Università degli Studi di Pavia).

La necessità e la richiesta sempre maggiore di psicoterapie brevi basatesu evidenze (EBI) ha contribuito alla crescente diffusione delle terapie cognitivocomportamentali (CBT). Tali terapie sono presenti nel mondo scientifico eprofessionale da 50 anni e hanno conosciuto importanti evoluzioni, pur man-tenendo il forte radicamento nella visione scientifica della terapia.

La Collana si propone di presentare un panorama di queste buone “pratiche”,prima di tutto in ambito clinico; ma non solo in quello, data la versatilitàdimostrata dal modello cognitivo comportamentale anche in ambito evolutivo,organizzativo e nella prevenzione.

Stanti con date, i volumi della Collana si rivolgono principalmente ai pro-fessionisti del settore, ma si ritengono utili anche a studenti in formazione especializzandi.

Tutti i volumi della Collana vengono sottoposti a referaggio tra pari.

PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE

1161.1 presentazione 16-10-2013 10:22 Pagina 1

Page 4: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

I lettori che desiderano informarsi sui libri e le riviste da noi pubblicati possono consultare il nostro sito Internet: www.francoangeli.it e iscriversi nella

homepage al servizio “Informatemi” per ricevere via e-mail le segnalazioni delle novità.

Page 5: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

COPY 15,5X23 1-02-2016 8:56 Pagina 1

Susan M. Johnson

La teoria dell’attaccamentoin praticaLa terapia focalizzata sulle emozioni (EFT)nel setting individuale,di coppia e familiareEdizione italiana a cura diRosario Capo e Marco Cacioppo

FrancoAngeli PRATICHE COMPORTAMENTALIE COGNITIVE

Page 6: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

Original Edition: Attachment Theory in Practice:Emotionally Focused Therapy (EFT) with Individuals, Couples, and Families

by Susan M. Johnson

Copyright © 2019 by The Guilford PressA Division of Guilford Publications, Inc.

Published by arrangement with The Guilford Press

Traduzione di Antonio Calamonici, Simone Borreca, Luigi Piliego, Roberta Petrellese, Carmen Piazzolla, Nadia Regalbuto, Flavia Russotto, Manuela Foglia,

Elisa Casadio, Valentina Colonnello, Anna Chiara Franquillo e Giulia Melis

In copertina: Wassily Kandinsky, Stars, 1866

Copyright © 2021 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy

L’opera, comprese tutte le sue parti, è tutelata dalla legge sul diritto d’autore. L’Utente nel momento in cui effettua il download dell’opera accetta tutte le condizioni della licenza d’uso

dell’opera previste e comunicate sul sito www.francoangeli.it.

Page 7: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

5

Introduzione all’edizione italiana di Rosario Capo e Marco Cacioppo pag. 11

Prefazione » 15

1. Attaccamento. Una pratica guida essenziale basata sulle evidenze scientifiche » 171. Quattro itinerari fuori dal caos » 172. Teoria dell’attaccamento: chi siamo e come viviamo » 213. Principi della terapia dell’attaccamento » 224. L’impatto di un attaccamento sicuro sulla salute mentale » 265. Malintesi comuni sull’attaccamento » 29

5.1. Dipendenza: costruttiva o distruttiva? » 295.2. Modellioperativiinterni:fissioflessibili? » 315.3. Sessualità: separata o antitetica rispetto

all’attaccamento sicuro? » 335.4. Attaccamento: fondamentalmente analitico o sistemico? » 34

6. Losviluppodiunabasediricerca » 357. Ilcambiamentodell’attaccamentoinpsicoterapia » 38

2. Teoria e scienza dell’attaccamento come modello per il cambiamento terapeutico » 421. EFT: psicoterapia guidata dall’attaccamento » 442. Lespecifichedelcambiamento:glieventidicambiamento » 50

Indice

JOHNSON.indd 5 08/03/21 11:09

Page 8: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

6

3. La natura delle emozioni pag. 524. Modificareilivelliemotivi » 555. La dimensione interpersonale: l’aspetto agito degli eventi

dicambiamento » 57

3. Intervento. Lavorare con le emozioni e usarle per costruire esperienze correttive e interazioni » 631. Emozioneecambiamentonellaterapiaesperienziale » 65

1.1. Regolare le emozioni » 672. Il ruolo dell’attaccamento nella regolazione affettiva » 693. IlprocessodicambiamentoesperienzialenellaEFT » 704. La ricerca sul coinvolgimento emotivo in terapia » 735. Il cuore dell’intervento EFT: il Tango » 75

5.1. Mossa 1 del Tango EFT: Rispecchiamento del processo presente » 76

5.2. Mossa 2 del Tango EFT: Integrazionedelleemozionieapprofondimento » 78

5.3. Mossa 3 del Tango EFT: Coreografiadegliincontricoinvolgenti » 82

5.4. Mossa4delTangoEFT:Elaborazionedell’incontro » 845.5. Mossa5delTangoEFT:Integrazioneevalidazione » 855.6. L’atteggiamentodelterapeutanelTangoEFT » 87

6. Tecnicheesperienzialigenerali » 886.1. Interventiindividuali » 896.2. Interventi interazionali » 916.3. Tono: il “come” della Tecnica » 92

4. La Terapia Individuale Focalizzata sulle Emozioni secondo la cornice dell’attaccamento. Espandere il senso di sé » 961. L’individuo all’interno delle relazioni intime » 97

1.1. L’attaccamento nella terapia individuale » 972. La depressione e l’ansia secondo la prospettiva

dell’attaccamento » 983. Laformulazionedelcasoneidisturbiemotivi » 1024. Fasidiintervento » 106

4.1. Fase1:Stabilizzazione » 107

JOHNSON.indd 6 08/03/21 11:09

Page 9: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

7

4.2. Fase2:Ristrutturazione pag.1104.3. Fase 3: Consolidamento » 114

5. Le Mosse del Tango nella EFIT » 1155.1. Mossa 1 del Tango EFT:

Rispecchiamento del processo presente » 1165.2. Mossa 2 del Tango EFT:

Integrazione delle emozioni e approfondimento » 1175.3. Mossa 3 del Tango EFT:

Coreografiadegliincontricoinvolgenti » 1185.4. Mossa4delTangoEFT:Elaborazionedell’incontro » 1195.5. Mossa5delTangoEFT:Integrazioneevalidazione » 120

5. La Terapia Individuale Focalizzata sulle Emozioni in azione » 1241. Fern: la storia precedente » 1242. Sessione 1 » 1263. Sessioni 2 e 3 » 1294. Sessione 4 » 132

4.1. Mossa 1 del Tango EFT:Rispecchiamento del processo presente » 133

4.2. Mossa 2 del Tango ETF: Integrazione delle emozioni e approfondimento » 133

4.3. Mossa 3 del Tango ETF: Coreografiadegliincontricoinvolgenti » 134

5. Sessione 5 » 1356. Sessione 6 » 1367. Sessione7(abbreviata) » 1408. Sessionefinale(Sessione8) » 142

6. Raggiungere la sicurezza nella terapia di coppia focalizzatasulle emozioni » 1451. Ricerca sulla EFT di coppia orientata all’attaccamento » 146

1.1. Laricercasulprocessodelcambiamento » 1472. L’attaccamentocomeguidaalproblema

e alla soluzione nella terapia di coppia » 1493. La formulazione del caso e la valutazione » 1524. L’inizio della terapia: il processo delle prime sessioni » 153

JOHNSON.indd 7 08/03/21 11:09

Page 10: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

8

5. Fase1:Stabilizzazione–Processieinterventi pag.1575.1. IlTangonellaFase1dellaEFT » 158

6. Fase2:Ristrutturarel’attaccamento–Ilséeilsistema » 1666.1. Fase 2 del processo nella modalità di coppia » 167

7. Fase 3: Consolidamento » 1718. Nuovedirezionipergliinterventidicoppiaorientati

all’attaccamento » 1738.1. Programmieducativi » 1748.2. Interventiindirizzatiallasalutefisica » 1748.3. Gestireefficacementeilcaregivingelasessualità » 175

9. Conclusione » 178

7. La Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni in azione » 1831. SaraheGalen:lastoriapassata » 1832. Sedutadiconsulenza » 1853. Commento sulla sessione » 195

8. Ripristinare i legami affettivi nella Terapia Familiare Focalizzata sulle Emozioni » 2001. DifferenzetraEFFTedEFT » 2022. Differenze tra EFFT e altri modelli attuali

diterapiafamiliare » 2033. Modelliorientatiall’attaccamentoditerapiafamiliare » 2044. TerapiaFamiliareFocalizzatasulleEmozioni » 2055. LavalutazionenellaEFFT » 207

5.1. Considerare l’alleanza genitoriale durante la valutazione nella EFFT » 211

6. Fasi della EFFT » 2127. EfficaciadellaEFFT » 2178. IlTangoEFFTconunpadreeunfiglio:TimeJames » 2179. Le Tecniche Esperienziali nella EFFT » 22110.Conclusioni » 224

9. Terapia Familiare Focalizzata sulle Emozioni in azione » 2281. Joshelasuafamiglia:lastoriapassata » 228

JOHNSON.indd 8 08/03/21 11:09

Page 11: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

9

2. LavorareconJosheSam pag.2303. Lavorare con Sam ed Emma » 237

10. Un post scriptum. La promessa di una Scienza dell’Attaccamento » 2431. Unire la scienza alla pratica » 244

1.1. Il professionista: presente e focalizzato » 2462. Avere particolare riguardo per le emozioni » 2473. Ilvaloredellerelazioni » 250

Appendici1. Misurare l’attaccamento » 2532. Fattori e principi generali in terapia » 2593. La Terapia Individuale Focalizzata sulle Emozioni

e altri modelli empiricamente testati che includono la prospettiva dell’attaccamento » 265

Risorse » 271

Bibliografia » 273

JOHNSON.indd 9 08/03/21 11:09

Page 12: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

JOHNSON.indd 10 08/03/21 11:09

Page 13: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

11

Introduzione all’edizione italianadi Rosario Capo e Marco Cacioppo

ÈstatounpiacereleggereepoitradurreillibrodiSueJohnson,pensandosoprattutto ai futuri lettori italiani: allievi delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia e colleghi più o meno giovani. Finalmente un manuale incentrato sulla Teoria dell’Attaccamento come cornice principale per la concettualizza-zioneeiltrattamentodiun’ampiaquotadisofferenzapsicopatologicama,forseper la primavolta, veramenteoperativo e fortemente incarnatonella praticaclinica.

Questolibrotraducelapiùrecenteletteraturasull’Attaccamento,sistemati-camentemessainrelazioneconquellaneuro-scientifica,inoperazioniclinichecon un chiaro razionale e una sequenzialità strategica intrisa di sapere teorico ma,soprattutto,diesperienzaclinicadecennalechel’autriceriversainquestepagine.

I fenomeni clinici (emozioni in eccesso o in difetto, condotte sintomati-che interpersonali o auto-dirette, rispostefisiologiche problematiche, attivitàmentalidisturbanti)sonochiaramentecompresiespiegatinellaEFTinquan-to espressione di atteggiamenti difensivi o di iper-perseguimento di scopi1 (seppurinmaniera,generalmente,nonintesaenonscientementeintenzionale),sui quali la persona ha focalizzato in modo particolare l’attenzione selettiva in seguitoadesperienzeevolutiveedesistenzialifortementeemotigenee,gene-ralmente,disfunzionali(senonpalesementetraumatiche)sulpianoevolutivo:trascuratezza, abbandono,maltrattamento, abuso, scarsa attenzioneovalida-zionedellapropriasoggettività,sottomissioneinappropriata,ecc.Taliesperien-ze,dalpuntodivistadellaJohnson,hannogeneralmenteachevederecon ilegami affettivie,inparticolare,conquellidiattaccamento-accudimento.La

1 Ogniequalunquecondizionedelsée/odelmondo,dotatadipotereattrattivoo,inaltritermini,dicoefficientedivaloresoggettivo,innatooappresochesia.

JOHNSON.indd 11 08/03/21 11:09

Page 14: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

12

sicurezza,laprevedibilità,laresponsivitàgenitoriale,ilrispettodeiconfinisé-altro,l’usoappropriatodellegerarchiesociali,lavalidazionedellapropriasog-gettivitànelrapportoconlefigurediriferimento,ecc.ecc.,costituisconoperl’autriceelementicentralidisalutogenesio,all’opposto,diinnescodipercorsipsicopatogeni.

Gliesseriumanisonoanimalisocialiaproleinettae,dunque,hannobiso-gnodicostituiree stabilizzare,findall’iniziodellapropriaesistenza, legamisolidi,affidabiliecoesivi,anchealfinediaffrontarepiùefficacementeicom-piti che l’esistenza pone di fronte a tutti noi nel corso della vita e per sentirsi sufficientementesicurie“divalore”(amabili).Difficoltàsignificativeo,per-fino, fallimentiprecocinel tentativodi stabilizzareefficacemente tali legamiaffettivi,possonolasciareferiteprofondenelSistemaLimbicodiunbambino,ossianel suo “cervellodeimammiferi” (MacLean,1970;1990), innescandoatteggiamenti iper-reattivi(adesempio:costantetimoredell’abbandono,an-siadiseparazione,eccessivosensodicolpaaltruistico,acquiescenzacompul-siva,dipendenza,intolleranzaperl’ignoto/nonfamiliare,controllodellefigureaffettive,aggressivitàreattiva,ecc.)e/oditrinceramento difensivo (es.: evita-mentosociale,iper-competitività,ritiro“territoriale”,dominanza,intolleranzaper l’eteronomiae l’incertezzaprevisionale,autonomiacompulsiva, rinunciaprecoce al legamee all’affiliazione, egocentrismo,ostilitàcovert o atteggia-mentipassivo-aggressivi,ecc.).

ComelaJohnsonsottolineaeillustraaccuratamenteedinmodooperativo,ènecessarioaiutaretaliindividui,daadolescentiedaadulti,acomprendere il senso e la funzione dei propri atteggiamenti e comportamenti sintomatici,cristallizzatinelcorsodeltempo,comeespressioneditaliferiteedeltentativodiconquistare,stabilizzareeproteggere,spessoinmodosoverchio(ossia“conleunghieeconidenti”)e,conseguentemente,inmanierasintomatica,ipropribisogniemotividibase,inquantorealizzaticondifficoltà(inmodo“fragile”e/otroppointermittente)nelcorsodellapropriastoriaevolutivaerelazionale.

Laviamaestraperl’autrice,maancheperiduecuratoridell’edizioneita-lianadiquestopreziosomanoscritto,èla focalizzazione delle emozioni che il soggettoesprime,inmodopiùomenoesplicito,nellarelazioneterapeutica,neisuoirapportiaffettivienellanarrazionedegliepisodiproblematiciricorrenti,epoil’approfondimentodeisignificatiedellefunzioni(intrapsichiciedinterper-sonali)ditalirisposteemozionali,espressiveefisiologiche.

Apartiredalcorpo,dallafisiologia,dalleespressionidelviso,dallepostu-re,daimovimentiinterpersonaliedagliatteggiamentirelazionali,ilterapeutapuò aiutare il paziente a mettere a fuoco i propri vissuti (favorire il contatto e laconsapevolezza),adapprofondirneilsignificatostoricoerelazionale,ari-salireairicordisensibilizzantioaddiritturatraumatici,acomprendereinsiemedacosaegli/ellasidifendaancoraoggi(eventualitàpercepitecomecatastro-

JOHNSON.indd 12 08/03/21 11:09

Page 15: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

13

ficheinvirtùdelleesperienzeprecoci,spessotraumatiche)echecosacerchidi realizzarea tutti i costi, con leunghiee con identi, avederequali cicliinterpersonaliecircoliviziosiintrapsichiciinnescaestabilizzaconilpropriocomportamentodisfunzionale(senonnell’immediato,almenoamedioe/oalungotermine).

Con l’uso di esperienze relazionali correttive, significative e fortementeemotigene,orchestratedal clinicoe realizzate sianella relazione terapeuticache inmodo immaginativoo,altresì,convocando inseduta lepersoneaffet-tivamentepiùrilevantiperilpaziente(marito,moglie,figli,genitori,ecc.),èpossibile superare atteggiamenti difensivi cristallizzati, apprendere esperien-zialmentenuovemodalitàdiperseguimentodeipropribisogniemotiviesocia-li,percepireinmodopiùprofondoleemozioniproprieealtrui,darsiildirittodiesprimerelapropriasoggettivitàelapropriavulnerabilità,acquisiremaggiorecompassioneedempatiapersestessieperglialtri,accettareiproprieglialtruifallimenti e difettosità.

L’ampio uso di procedure cliniche gestaltiche ed esperienziali in genere,rendelaEFTunapproccioincisivoefattivo,pocopropensoadesitareesclu-sivamente in discussioni raziocinanti o “teoriche” sul funzionamento del pa-ziente,sperandochequesti,“raggiuntal’illuminazione”,siaingradodasolodi imporsi un cambiamento significativo nelle risposte emotive e comporta-mentali.Piuttosto,ilcontattoconimarcatorisomatici(percezionedellapropriasoggettivitàpiù“viscerale”),conleproprieemozionieconiproprisignificati(funzionedeipropriatteggiamenticristallizzativersosestessi,glialtrieilmon-do), la consapevolezza/mentalizzazione e il cambiamento (sia cognitivo cheemotivoe comportamentale), sono innescati all’internodellaEFTattraversoesperienzenelquiedoratraterapeutaepaziente,tralapersonaeglialtriindivi-duisignificatividellasuaesistenza,maancheimmergendosiinimmaginazionidiinterazioniemotigenepassateo,persino,soloipotetichetrailpazienteelepropriefigurediattaccamento-accudimento(precedentieattuali).

La visione funzionalista e darwinista delle emozioni e della psicopatolo-gia e l’usodelleprocedure esperienziali come stradamaestraper il cambia-mento, pongono la EFT in dialogo diretto e proficuo (integrazione) con laSchema Therapy (Young et al.,2018),conimoderniapprocciCBTdistampoScopistico-Funzionalista(Capo,2017),conleTerapieSistemico-Relazionali(sivedailconcettodi“funzionalità”delsintomoall’internodelSistemaFamiliare)(Cacioppo et al., 2017), con la Terapia Senso-Motoria (Ogden, 2016), conl’AnalisiTransazionale(Erskine,2018),ecc.

TaleesitofabensperareinunpossibilefuturonelqualelaPsicoterapiapotràfinalmentearrivareadessere“senzaetichette”everamenteintegratainquantodominioscientifico-culturaleeclinico,cosìcomeoggièlaMedicinamoderna.Unfuturonelqualel’obiettivoprincipaledeidiversiteorici,ricercatorietera-

JOHNSON.indd 13 08/03/21 11:09

Page 16: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

14

peutinonsiapiùquellodievidenziare lapropria“specialità”, superioritàedoriginalitàrispettoatuttiglialtrima,piuttosto,siaquellodimettereinsiemeidati,leesperienze,leconoscenzeeleprocedureclinichepiùassodate,alfinedimigliorarel’efficaciael’efficienzadellaPsicoterapiaavantaggiodeipazientiedella collettività nel suo complesso.

Riferimenti bibliografici

Cacioppo,M., GoriA.&Guccione C. (2017). Sistemi familiari e mentalizzazione. Verso una prospettiva integrata. Milano: FrancoAngeli.

Capo, R. (2017), La prospettiva Scopistico-Funzionalista. Relazione all’interno del Congresso “Mindfulness, Acceptance, Compassion: Nuove Dimensioni diRelazione”,22-2,4marzo2017.Milano:UniversitàIULM.

Erskine R.G. (2018) (a cura di). L’analisi transazionale nella psicoterapia contemporanea. Roma: LAS.

MacLean,P.D.(1970).Thetriunebrain,emotion,andscientificbias.InF.O.Schmitt(Ed.), The neurosciences: Second study program (pp. 336-349). New York:Rockefeller University Press.

MacLean,P.D.(1990).The Triune Brain in Evolution. Role in Paleocerebral Functions. NewYork:PlenumPublishingCorporation.

Ogden,P.&Fisher,J.(2016).Psicoterapia Sensomotoria. Interventi per il trauma e l’attaccamento. Milano: Raffaello Cortina Editore.

Young, J.E., Klosko, J.S. &Weishaar, M.E. (2018). Schema Therapy: La terapia cognitivo-comportamentale integrata per i disturbi della personalità. Trento: Erickson.

JOHNSON.indd 14 08/03/21 11:09

Page 17: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

15

Prefazione

Ocorpo abbandonato allamusica, o fulgida visione,come possiamo conoscere la danzatrice dalla danza stessa?

WilliamButlerYeats

Devo scrivere. Devo scrivere per incatenare il caos della vita che si muove come un caleidoscopio e per trattenerlo ancora per un momento. Scrivo appunti mentre lavoro in terapia. Scrivo quando sono incerta su come dare un senso a un’esperienzaoquandotrovoqualcosadiparticolarmentesignificativoobello.Devoscrivereciòcheimieipazientimiinsegnanodurantelesedute–perchéloromiinsegnanosemprequalcosa.Sorprendentemente,trovocheognisedutaeogniriflessionescrittaèancoraun’avventura,un’opportunitàdiarrampicarmidentroquestoterritoriochiamatoessereumano.Cosatroveròlì?Semprequal-cosa che ancora non capisco veramente.

Comepsicologa,hosemprel’opportunitàdirimanereun’eternastudentessa,mentre ascolto tutti i grandi nomi della psicologia e psicoterapia che condivi-donolelorointuizionieoffronoilorosuggerimentisucomesidovrebbepro-cederenelnostroambitonelXXIsecolo.Insegnoaterapeutiintuttoilmondoeascoltoi lorodesideri, lelorofrustrazioniei lorodilemmi.Ènormalechedurante l’ultima decade mi sia costruita la mia personale visione sul grande impegnochiamatopsicoterapia,suqualisianoinostriproblemiesuqualesiailmodomigliorediprocedere,edènaturalecheiooradebbascrivereriguardoa questa visione.

Sonopienadisperanzaperlanostraprofessione;impariamocosìtanto,ecosìvelocemente,specialmentesullerelazioniintimeesulruolochegiocanorispettoachisiamoecomelenostrevitesisvolgono–nelbeneenelmale.Sonoanchepienadisgomento,esonosicurachealcunedelleragioniverrannochiarite nel Capitolo 1.

Ilmondohabisognodibuoniterapeutipiùchemai.Ebuoniterapeutihannobisognodiunmodochiarodivederegliesseriumani,diunapanoramicasullelorobattaglie,ediunpercorsosicuroperguidareiloropazientiversolapie-nezza e la salute.

JOHNSON.indd 15 08/03/21 11:09

Page 18: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

16

Quandosiamosaniesalvi,sicuriechiari,allorapossiamoaiutareinostripazienti a tornare a casa nello stesso luogo.

Questolibrooffreunasinossisullateoriadell’attaccamentoeunacompletaprospettivadellosviluppodellapersonalitàedellaregolazioneaffettiva,epre-senta le implicazioni di questa teoria sulla pratica generale della psicoterapia. Esso delinea chiari collegamenti tra la teoria dell’attaccamento e il modello umanisticoesperienzialediintervento(usandolaEFT–laTerapiaFocalizzatasulleEmozioni–comeguidaperrealizzarequesticollegamenti).Offreancheunapprocciointegratoperlavalutazioneeunprofilodicomeleconoscenzedell’attaccamentositraduconoinuninterventoefficaceperlaterapiaindivi-duale,dicoppiaefamiliare.Isingolicapitolirelativiaognimodalitàamplianoquestadiscussione,cheèsostanziatadacapitoliclinicichemostranospecificiinterventisulcampo.Nelprimoe,piùbrevementenell’ultimocapitolo,rias-sumo la promessa della teoria e della scienza dell’attaccamento per la pratica psicoterapeutica.Inquestolibro,ilfocusdell’interventoèsulladepressioneel’ansia–ancheindicaticome“disturbiemotivi”.

Chi di voi conosce il mio lavoro non rimarrà sorpreso dalle mie argomenta-zioni o conclusioni. La strada da seguire consiste nell’avere particolare riguar-do sia per il cuore relazionale della pratica della psicoterapia sia per la saggezza delle nostre emozioni e nel sintonizzarsi sulla scienza dell’attaccamento come guidaperilnostromestiere.Lascienzadell’attaccamentoriguardalabiologia,maancheilsensocomune–ciòchelenostreintuizionipiùprofondecihannosemprecomunicato.Essariguardasoprattuttociòchecirendeumani–lenostrerelazioni.Avereunsensopositivodiconnessioneconglialtrièilmigliore,eforse l’unico valido modo di aiutare gli esseri umani a trovare un posto conno-tato come sano e salvo.

JOHNSON.indd 16 08/03/21 11:09

Page 19: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

17

LescopertepiùemozionantidelXXIsecolononavver-ranno grazie alla tecnologia ma tramite una concezione inespansionerispettoaciòchesignificaessereumani.

JohnNaisbitt

La vicinanza alle risorse sociali riduce il costo della scalatasullecollinerealiefigurativecheaffrontiamoquotidianamente,perchéilcervellocostruiscelerisor-se sociali come risorse bioenergetiche, proprio comel’ossigeno o il glucosio.

CoaneSbarra(2015,p.87)

Ad oggi vi sono oltre un migliaio di nomi per i diversi approcci alla psi-coterapiae400metodidiinterventospecificamentedelineati(Garfield,2006;CorsinieWedding,2008).Esistonoanchenumerose“tribù”terapeuticheognu-na con una propria visione della realtà. Approcci e metodi variano ampiamente nellaportatadellelorospecifiche,nellaprofonditàdellateoriasucuisibasanoenellivellodisupportoempiricochehannomaturato.Inoltre,cisonoletteral-mentecentinaiadispecifichesessionidiinterventiperqualsiasiproblemacheun paziente possa affrontare. Questi interventi sono spesso descritti come cure rapideperdisturbicomplessi,concentrandosisullariduzionedeisintomipiut-tosto che sul considerare la persona e il contesto nel quale si manifesta questo sintomo.Averetuttiquestimetodietecnicheincampo,presumibilmenteconalmenouncertolivellodirigoreallespalle,misembraunaricettaperfettapergenerare caos nel nostro settore.

1. Quattro itinerari fuori dal caos

Difrontealnumerocrescentedi“disturbi”,dimodelliediinterventi(cheproliferanoconogniversionedeisistemidiclassificazione,comeilDSM),èevidentelanecessitàditrovarepercorsichiari,generalieoculatiperlaforma-zioneel’intervento.Quattropercorsisembranoesserepromettenti.Ilprimoèil percorso focalizzato sull’empirismo. I terapisti coscienziosi si sentono spunti

1. Attaccamento. Una pratica guida essenziale basata sulle evidenze scientifiche

JOHNSON.indd 17 08/03/21 11:09

Page 20: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

18

aseguirelastradadellascienza,aleggeretuttalaricercaempiricaequindiasceglierelaprospettiva,ilmodelloel’interventopiùadattiperogniproblemapresentato dal paziente in un determinato momento. Anche per il terapeuta più assennato,questosembrauncompitoscoraggiante,senonimpossibile,soprat-tuttoperché i protocolli di trattamentomanualizzati stannodiventando sem-prepiùnumerosi,complessiedifficilidapadroneggiare.Sottoponendosiaunapproccioempirico,lapraticadellaterapiasiriduceaunoschemacognitivoprestabilitoeilterapeutadiventaprincipalmenteuntecnico.

Ilsecondopercorsoconsistenelconcentrarsisulprocessodicambiamentoin terapia. Il tentativopiùconcretodiparsimonia inquestocontesto sembraessere il suggerimento che i terapeuti si concentrino semplicemente su fattori comuni nel processodi cambiamento in terapia, qualunque cosa e chiunqueessi stianocercandodicambiare.Lagiustificazioneperquestoorientamentoderivadalfattochetuttiitrattamenti,neglistudisugliesitidigrandidimensio-ni,sembranoessereugualmenteefficaci,quindimodellieinterventispecificirisultanointercambiabili.Inrealtà,questageneralizzazioneèinfondataederivadalcollocaremoltistudidiversi,diqualitàvariabile,inuna“zuppa”chiamatameta-analisiesull’ottenererisultatimedichespessosonoprividisignificato.Ineffettil’interaideadirisultatiintercambiabilitralevarieterapiesembrerebbeessereunartefattodellemetodologiedivalutazione(BuddeHughes,2009);diverse terapie manualizzate spesso condividono un gran numero di “principi attivi”.Vi sonoanchealcuneareenellequali sono stati evidenziati specificitrattamenticomepiùappropriatiepiùefficaciperspecificidisturbi(Chamblesse Ollendick, 2001; Johnson e Greenberg, 1985), sebbene non sia chiaro setalidifferenzevenganomantenutealfollow-up(Marcus,O’Connell,NorriseSawaqdeh,2014).

Forse,nellostudiosuifattoricomunidicambiamento,levariabilimaggior-menteconsideratesembranoessere laqualitàdell’alleanzaconil terapeutaeil coinvolgimento del paziente nel processo terapeutico. La promessa consiste nelfattoche,serealizzeremocorrettamentequestifattoricomuni,all’improv-visol’obiettivodellaterapia–produrreilcambiamento–diventeràsempliceegestibile.Un’alleanzapositivael’attenzioneallaqualitàdelcoinvolgimentodelpazientesonoprobabilmentenecessarieperqualsiasitipodicambiamento;sonocertamentevariabilichiavechepotenzianoilprocessodicambiamento.Madifficilmenteesaurisconotutta lastoriaquandosiparladi intervento.Laquantitàdivarianzaneirisultati,spiegatadall’alleanzaconilterapeuta,èstatacalcolataintornoal10%(HorvatheSymonds,1991;HorvatheBedi,2002).Inoltre,ifattoricomunidiventanomenocomuninellastanzadellaterapia.L’al-leanza operazionalizzata da un terapeuta umanistico-esperienziale è la stessa che viene implementata da un terapista cognitivo-comportamentale? Il concetto dicoinvolgimentodelpazientesembrapiùpromettente.NellostudiodelNatio-

JOHNSON.indd 18 08/03/21 11:09

Page 21: Susan M. Johnson PRATICHE COMPORTAMENTALI E COGNITIVE …

19

nalInstituteofMentalHealth(NIMH)sulladepressione,Castonguayecolleghihannoscopertocheunmaggiorecoinvolgimento/esperienzaemotivadapartedeipazientipredicevauncambiamentopositivotrasversalmenterispettoatuttiimodelliterapeutici(Castonguay,Goldfried,Wiser,RaueeHayes,1996),men-tre il focus sui pensieri distorti come causa di emozioni negative (come esem-plificatodallaCBT–TerapiaCognitivo-Comportamentale–classica)inrealtàprevedevasintomidepressivimaggioridopolaterapia.Naturalmente,illivellodiimpegnocheèritenutosufficienteperilcambiamentovarieràsicuramenteasecondadegliobiettividiunparticolaremodelloditerapia.

Unterzopercorsoproposto,perraggiungerechiarezzaedefficienzanelno-stro campo, consiste nel concentrarsi suelle variabili trasversali presenti neivariproblemicheipazienticiportano.Inquestocasolapromessaèchepos-siamointegrareareediinterventofocalizzatesullacosiddettastrutturalatente,ad esempio, dei disturbi emotivi (come disturbo di panico, disturbo d’ansiageneralizzatoedepressione),vedendotuttiquestiproblemicomediunasindro-mepiùgeneralediaffettivitànegativa.Iterapeutipotrebberoquindilavoraresullamodificadiunpiccolonumerodisintomichiave,delineatiempiricamenteditalemalesseregenerale.Lasindromedaaffettivitànegativa,puòesserede-finitacomeunasensibilitàsoverchiaallaminaccia,un’abitualeevitamentodisituazioni paurose e come modalità negative automatiche di risposta e azione innescatedaspecifici“grilletti”(Barlow,AlleneChoate,2004).Ilcambiamen-to consiste nell’aiutare i pazienti a rivalutare tali minacce e ridurre la cata-strofizzazione, il che consente lorodimodificare il loro abituale evitamentodi situazioni temute (che ha impedito nuovi apprendimenti e paradossalmente mantenuto la loroansia).Dovrebbequindiesserepossibileconvincere ilpa-ziente a rispondere effettivamente in modo diverso quando esposto a un grillet-tonegativo.Naturalmente,imodimiglioriper“persuadere”e“rivalutare”nonsono ancora chiari.

Unaquartaviaèdettatadalporreattenzioneaiprocessisottostanti,nonsolonellosviluppodiundisturbo,manelmodoincuilepersonefunzionanoquan-dostannobeneequandosonondisfunzionali.Ciòequivaleadavereun’ampiaformazione rispetto a come gli esseri umani costruiscono continuamente un sensodisé,fannodellescelteeinteragisconoconglialtri.Daquestopuntodivista,capiamoperchélapsicoterapiasièevoluta,nonsolorispettoalseguirespecificiinterventibasatisuevidenze,alcogliereelementicomuninellaterapiaenelcatalogareledescrizionideiproblemidelpaziente,comunquetutteutili,maancherispettoallosviluppodimodelligeneralidifunzionamentoumano,cioè a partire da tentativi di rappresentare e capire esattamente che tipo di crea-turaèunessereumano.Talimodellioffronoai terapeutidefinizionigeneralidellasaluteedelfunzionamentopositivo,comeanchedelledisfunzioniedelleangosce,chevannobenoltreidisturbidelineatineisistemidiclassificazione

JOHNSON.indd 19 08/03/21 11:09