Storia dell’Astronomia V1 0 - Dipartimento di Fisica e ... Didattica/Storia/Storia... · 2...

99
1 Storia dell’Astronomia La relazione storica tra conoscenza del cosmo e pensiero filosofico Piero Benvenuti

Transcript of Storia dell’Astronomia V1 0 - Dipartimento di Fisica e ... Didattica/Storia/Storia... · 2...

1

Storia  dell’Astronomia  La  relazione  storica  tra  conoscenza    

del  cosmo  e  pensiero  filosofico    

Piero Benvenuti

2

Dispense per il Corso di

STORIA DELL’ASTRONOMIA

LA RELAZIONE STORICA TRA CONOSCENZA DEL COSMO E PENSIERO FILOSOFICO

PIERO BENVENUTI DIPARTIMENTO DI ASTRONOMIA

UNIVERSITÀ DI PADOVA

A.A. 2010-11

3

PREFAZIONE – AVVERTENZA

La prima versione (Draft) di queste dispense è redatta contemporaneamente allo svolgimento del Corso. Risente quindi di

inomogeneità di stile e di contenuti e potrebbe presentare incompletezze, omissioni ed errori.

In alcuni casi gli argomenti trattati a lezione sono indicati con frasi sintetiche (placeholders) con funzione di promemoria o con riferimenti

ad altri testi o documenti reperibili in rete. Lo scopo principale di questa versione è quella di mantenere una traccia completa e reale degli argomenti esposti durante il Corso.

La presente versione, disponibile in rete nel sito del docente, http://www.astro.unipd.it/benvenuti/ è quella che riflette lo svolgimento del corso al termine dello stesso. Le parti non trattate per mancanza di

tempo e quindi non facenti parte del programma d’esame, sono esplicitamete cancellate (crossed-out).

4

 

Table  of  Contents  1   Introduzione  –  Obiettivi  del  corso  ..................................................  1  1.1   Il  contenuto  e  l’indirizzo  del  Corso  .......................................................................  1  1.2   L’intervallo  storico  coperto  dal  Corso  .................................................................  4  1.3   Il  criterio  discriminante  –  la  relazione  storica  tra  astronomia  e  filosofia  .........................................................................................................................................  6  1.4   Alcuni  esempi  di  influsso  delle  scoperte  astronomiche  sul  pensiero  filosofico  .......................................................................................................................................  7  1.5   Un  ulteriore  tema  di  studio  –  il  meccanismo  di  trasmissione  dell’informazione  .....................................................................................................................  7  2   Argomenti  propedeutici  ...............................................................  11  2.1   Peculiarità  dell’Astronomia  ..................................................................................  12  2.2   Storia  dell’Astronomia:  una  suddivisione  logico-­‐temporale  ..................  14  2.2.1   Epoca  primitiva  pre-­‐scientifica  .......................................................................  14  2.2.2   Epoca  caldea-­‐babilonese  ...................................................................................  15  2.2.3   Epoca  greca  classica  ............................................................................................  16  2.2.4   Epoca  ellenistica  ....................................................................................................  17  2.2.5   Epoca  tolemaica,  araba  e  medioevale  .........................................................  18  2.2.6   Epoca  strumentale  post-­‐copernicana  ..........................................................  18  2.2.7   Epoca  astrofisica  ...................................................................................................  19  2.2.8   Epoca  elettronica  e  spaziale  ............................................................................  20  

2.3   Osservazioni  astronomiche  elementari  ...........................................................  28  2.3.1   La  sfera  celeste  e  le  “stelle  fisse”  .....................................................................  29  2.3.2   Il  moto  diurno  e  annuo  del  Sole  –  gnomonica  ..........................................  29  2.3.3   Stagioni  e  misura  del  tempo  .............................................................................  30  2.3.4   Il  moto  e  le  fasi  della  Luna  ................................................................................  32  2.3.5   Il  problema  del  calendario  ................................................................................  35  2.3.6   Indicatori  di  tempo  –  periodo  “eliaco”  .........................................................  37  2.3.7   Eclissi  lunari  e  solari  –  il  ciclo  “Saros”  .........................................................  38  2.3.8   Il  moto  dei  pianeti  .................................................................................................  39  

2.4   Conoscenze  astronomiche  attuali  ......................................................................  40  2.4.1   I  moti  della  Luna  ...................................................................................................  40  

2.5   Epistemologia  e  Filosofia  della  Scienza  ...........................................................  49  2.5.1   Forme  di  conoscenza  ...........................................................................................  50  2.5.2   La  conoscenza  nella  filosofia  classica.  .........................................................  51  2.5.3   La  deduzione  logica.  ............................................................................................  52  2.5.4   Principi  primi  auto-­‐evidenti.  ............................................................................  54  2.5.5   Brani  di  riferimento  .............................................................................................  56  

3   L’epoca  arcaica  ............................................................................  57  3.1   I  fenomeni  celesti  come  “calendario”,  uso  agricolo  e  rituale.  .................  57  

5

3.2   Le  radici  profonde  dell’astrologia.  .....................................................................  60  3.3   Le  prime  sistematizzazioni  dei  “cicli”  cosmici.  L’astronomia  mesopotamica  ed  egiziana.  ...............................................................................................  60  3.4   L’influenza  delle  “regolarità”  cosmiche  nel  passaggio  dalle  religioni  primitive  al  monoteismo.  ...................................................................................................  60  4   La  razionalità  greca  e  la  relazione  tra  scienza  matematica  e  scienza  astronomica.  .....................................................................................  61  4.1   Gli  inizi:  Omero  ed  Esiodo  .....................................................................................  61  4.2   I  filosofi  ionici  ..............................................................................................................  62  4.3   I  pitagorici  e  il  ruolo  della  matematica.  Archita  di  Taranto.  ...................  64  4.4   L’astronomia  greca  classica:  Eudosso  di  Cnido,  Platone,  Aristotele.  ...  66  4.5   Euclide,  spazio  fisico  e  geometria.  .....................................................................  67  4.6   L’astronomia  ellenistica:  Aristarco  di  Samo,  Eratostene,  Archimede,  Apollonio  di  Perga,  Seleuco,  Ipparco.  ...........................................................................  67  4.7   L’ellenismo,  una  rivoluzione  dimenticata.  Il  meccanismo  di  Antikythera.  .............................................................................................................................  67  4.8   l  processo  di  trasferimento  della  conoscenza  greco-­‐ellenistica  alla  società  romana  imperiale:  Seneca,  Lucrezio,  e  il  ruolo  degli  storici-­‐poligrafi.   68  4.8.1   Alcuni  brani  tratti  dal  Liber  VII  –  De  Cometis  da  Naturales  Quaestiones,  Lucius  Anneius  Seneca  ............................................................................  69  

4.9   La  perdita  delle  opere  originali  e  le  ragioni  dell’oblio.  .............................  75  5   Tolomeo  e  l’astronomia  islamica.  .................................................  77  5.1   Tolomeo  (Almagest  127-­‐141,  +  165~170)  ....................................................  77  5.2   La  riscoperta  di  Aristotele,  Scolastica  e  astronomia  medioevale.  ........  77  5.3   La  diffusione  dell’astronomia  e  della  filosofia  attraverso  l’arte  poetica  e  pittorica.  .................................................................................................................................  78  6   La  rivoluzione  copernicana.  ..........................................................  81  6.1   La  rivoluzione  e  la  crisi:  Copernico,  Keplero,  Galileo.  ................................  81  6.2   Ticho  Brahe.  Le  basi  strumentali  della  rivoluzione.  ...................................  81  6.3   Il  “cannocchiale”  e  la  nascita  dell’astronomia  strumentale.  ...................  81  7   Il  processo  a  Galileo  .....................................................................  81  7.1   Lo  scenario.  ..................................................................................................................  81  7.1.1   Cronologia  degli  eventi  .......................................................................................  81  

7.2   Il  problema  di  fondo  .................................................................................................  82  7.3   La  lettera  alla  Granduchessa  Cristina  di  Lorena.  .........................................  82  7.4   Galileo  e  Urbano  VIII  ................................................................................................  82  8   La  gravitazione  universale  e  la  nascita  della  scienza  moderna.  .....  83  8.1   Spazio,  tempo  e  la  relatività  galileiana.  ............................................................  83  8.2   La  cinematica,  la  caduta  dei  gravi  e  l’inerzia.  ................................................  83  8.3   Il  Libro  della  Natura.  ................................................................................................  83  8.4   Hooke,  Newton,  Leibniz.  La  “riscoperta”  della  gravitazione  universale.   83  8.5   Circolarità  del  secondo  principio  della  dinamica:  lo  spazio  (sottinteso)  assoluto  e  l’impossibilità  di  evitare  il  collasso  gravitazionale.  ..........................  83  8.6   “Hypotheses  non  fingo”:  la  filosofia  naturale  e  la  nascita  della  scienza  moderna.  ...................................................................................................................................  83  

6

8.7   Lagrange,  Laplace.  Il  determinismo  e  l’influenza  sull’Illuminismo  e  il    Positivismo.  ..............................................................................................................................  83  9   Interludi:  ......................................................................................  85  9.1   “Della  natura  e  velocità  della  luce”:  da  Newton  ad  Einstein.  ..................  85  9.2   “Flussi  e  riflussi”:  la  tormentata  storia  delle  maree  e  l’errore  di  Galileo.   85  10   La  nascita  dell’astrofisica.  ..........................................................  87  10.1   Il  ruolo  dell’astrofisica  e  della  cosmologia  nello  sviluppo  della  fisica  moderna  (fisica  quantistica,  relatività  speciale  e  generale).  ..............................  87  11   I  limiti  (riscoperti)  dell’indagine  scientifica.  ................................  89  11.1   Wittgenstein,  Kuhn,  Popper.  ..............................................................................  89  12   Fisica  e  metafisica  oggi.  ..............................................................  91  12.1   Il  nuovo  concetto  di  continuo  spazio-­‐temporale.  .....................................  91  12.2   Gli  “orizzonti”.  ..........................................................................................................  91  12.3   Il  principio  di  causalità  rivisitato.  ....................................................................  91  12.4   L’”entanglement”  della  realtà  fenomenologica.  .........................................  91  12.5   Evoluzione  globale:  siamo  soli  nell’Universo?  ...........................................  91  12.6   Kronos  e  Kayròs,  fisica  e  metafisica  oggi.  .....................................................  91  

1 Introduzione – Obiettivi del corso

om'è   prassi   normale,   utilizzeremo   questa   prima   ora   di   lezione  per   discutere   e   presentare   il   contenuto   del   corso   e   anche   per  

presentare   il  docente.  Questa   introduzione  è  quanto  mai  opportuna  quest'anno  perché   il   corso   stesso   è  nuovo,   l’anno   scorso   era   tenuto  da   un   altro   docente   e   aveva   anche   un   titolo   diverso   –   Astronomia  Storica   –   mentre   quest'anno   ha   ripreso   l'antico   titolo   di   Storia  dell'Astronomia.  Cominciamo  con  la  presentazione  del  docente,  che  è  più  semplice  e  ci  sbrighiamo  in  poche  parole.  Piero  Benvenuti,  si  è  laureato  in  Fisica  a  Padova  nel  1970  con  una  

tesi   in   astrofisica   e   ha   iniziato   a   lavorare   presso   l’Osservatorio   di  Asiago.   Dopo   qualche   tempo   ha   cominciato   ad   interessarsi   di  astrofisica  spaziale,  che  proprio  in  quegli  anni  compiva  i  primi  passi,  e  nel  1977   lasciò   l’Italia  per   lavorare  ad  un  progetto  spaziale  che  si  chiamava   IUE,   International   Ultraviolet   Explorer,   un   satellite  astronomico   per   osservazioni   ultraviolette,   costruito   dalla   NASA   e  dall’ESA  e  controllato,  per  la  parte  europea,  da  Madrid.  Da  lì  nel  1984  P.B.   si   è   trasferito   all’ESO,   a   Monaco   di   Baviera,   per   dirigere,   per  conto  dell’Agenzia   Spaziale  Europea,   il   gruppo  di   supporto   europeo  per   il   telescopio   spaziale   Hubble,   lanciato   nel   1990   e,   come   noto,  ancora  funzionante  dopo  diverse  visite  da  parte  degli  astronauti.  Dal  1986   al   2003   ha   insegnato   astrofisica   all’Università   di   Cagliari.   Dal  2003  al  2007  è  stato  Presidente  dell’Istituto  Nazionale  di  Astrofisica  e,   alla   fine   del   mandato,   è   rientrato   a   Padova.   Mantiene   il  collegamento  con  lo  spazio  tramite  l’Agenzia  Spaziale  Italiana  di  cui  è  stato   vicecommissario   e   ora   è   membro   del   Consiglio   di  Amministrazione.    

1.1 Il contenuto e l’indirizzo del Corso

Parliamo  ora  del  contenuto  del  corso.  Che  cosa  vogliamo  studiare  e  di  che   cosa   vogliamo   discutere?   Sicuramente,   come   dice   il   titolo,  seguiremo   l'evoluzione   delle   conoscenze   astronomiche   nel   tempo,  nella   storia.   Ovviamente,   quando   si   parla   di   storia   è   bene   fissare   i  termini   temporali   entro   i   quali   svolgeremo   la   nostra   analisi.   In  particolare   vogliamo   definire   l'inizio   di   questa   storia,   ossia   da  quando   cominceremo   ad   analizzare   l'evoluzione   della   scienza  astronomica,  o  meglio  dell'astronomia  in  generale  e  vogliamo  anche  determinare  fino  a  quando  la  seguiremo.  Prima   di   tutto   però   è   opportuna   una   precisazione   su   alcuni  

termini  che  incontreremo  e  che,  nel  tempo,  hanno  modificato  il   loro  significato.   Astro-­‐nomia,   Astro-­‐logia,   Astro-­‐fisica,   Astro-­‐filo,   Dis-­‐Astro:  tutte  queste  parole  contengono  la  parola  “astro”  che  deriva  dal  

C  

Un po’ di etimologia

CV di P. Benvenuti

[spostare in IV di copertina]

Il Corso è inserito nel CdL Triennale in

Astronomia e

mutuato con

Filosofia.

Storia  dell’Astronomia  

2

greco  “astron”,  plurale  di   “aster”,   che  si   traduce   in   “stelle”.   “-­‐nomia”  deriva   da   “nomos”,   “legge”,   quindi   con   astronomia   intendiamo   le  leggi   che   governano   il  movimento  delle   stelle,   della   sfera   celeste.   “-­‐logia”   deriva   da   “logos”,   “discorso”,   quindi   l’astrologia   è   la   scienza  delle   stelle,   che   studia   non   solo   le   leggi   che   ne   governano   il  movimento,   ma   anche   il   significato   e   l’eventuale   influsso   dei  fenomeni   celesti   su   ciò   che  avviene   sulla  Terra.   In   seguito  vedremo  come   possiamo   oggi   distinguere   tra   “scienza”   e   “pseudo-­‐scienza”   e  dimostrare   che   l’astrologia,   intesa   come   possibilità   di   definire   un  “oroscopo”,  ossia  di  predire  il  futuro,  rientri  nella  seconda  categoria.  Non   dimentichiamo   però   che   per   secoli   astronomia   ed   astrologia  sono   state   considerate   attività   di   uguale   livello   ed   attendibilità:   in  uno   degli   acquerelli   di   Galileo   Galilei,   riproducente   le   osservazioni  della   superficie   lunare   con   il   suo   cannocchiale,   è   riconoscibile   un  diagramma-­‐oroscopo.   Altre   parole   correlate,   che   incontreremo  durante   il   corso   sono   Cosmo-­‐gonia,   Cosmo-­‐logia   e   Uni-­‐verso.  “Cosmo”,   dal   greco   “Kosmos”,   significa   ordine   generale   di   tutto   ciò  che   esiste   ed   è   contrapposto   a   “Kaos”,   l’assenza   di   ordine.   “-­‐gonia”  deriva   da   “gonos”,   “generare”,   quindi   la   “cosmogonia”   riguarda  l’origine  dell’ordine  osservato  nel  cosmo,  mentre  “cosmologia”  è  più  in   generale   la   scienza   che   si   occupa   di   tutto   ciò   che   esiste  nell’Universo:   quest’ultima   parola,   derivante   dal   latino,   è   composta  da   uni-­‐   e   –versus,   participio   passato   del   verbo   “vertere”,   “ruotare”,  quindi  si  riferisce  a  “tutto  ciò  che  ruota  unitariamente”,  con  evidente  riferimento   al  moto   di   rotazione   della   sfera   celeste,   con   Sole,   Luna,  pianeti  e  stelle.  Parlando  delle  origini  dell’astronomia  possiamo  ben  dire  che  essa  

ha   inizio   con   l'emergere   della   civiltà   umana   stessa.   Quando   l'uomo  cessa   di   essere   un   ominide   e   diventa   veramente   uomo,   cioè  acquisisce   coscienza  di   se   stesso,   si   accorge  di   essere   inserito   in  un  ambiente   che   lo   circonda.   Soprattutto   si   rende   conto  dello   scorrere  del   tempo,   capisce   che   il   suo   percorso   terreno   avrà   un   termine   e  quindi  riconosce  un  periodo  di  tempo  entro  il  quale  egli  è  cosciente  di  sé,   in   altre   parole   capisce   che   dovrà   morire:   da   quel   momento  possiamo   considerare   avvenuto   il   passaggio   dall'ominide   all'uomo.  Infatti   gli   antropologi,   gli   archeologi,   quando   riscontrano   in   un  ambiente  preistorico  dei  resti  che  dimostrano  un  culto  per  i  morti  o  meglio  una  cura  per  le  persone  defunte,  da  quel  momento  sono  sicuri  di  trovarsi  di  fronte  a  dei  resti  di  una  civiltà  umana  e  non  di  ominidi.    Possiamo  affermare  quindi  che,  se  l'uomo  ha  coscienza  del  tempo,  da  quel   momento   deve   aver   cominciato   ad   osservare   i   fenomeni  astronomici,  anche  i  più  semplici  come  per  esempio  il  moto  del  sole  e  della   luna,   l'alternarsi  del  giorno  dalla  notte  –  che  sono  pur  sempre  dei   fenomeni   astronomici   –   perché   questi   determinano  automaticamente  lo  scorrere  del  tempo,  sono  una  misura  del  passare  del  tempo,  e  quindi,  anche  senza  avere  oggi  dei  riscontri  oggettivi  di  queste   prime   osservazioni   astronomiche   dell'uomo   primitivo,  

Il passaggio da ominidi a uomini

Introduzione  –  Obiettivi  del  Corso    

possiamo   con   una   certa   confidenza   immaginare   che   l'uomo   inizi   a  considerare  i  fenomeni  astronomici  come  una  specie  di  orologio  che  gli  permette  di  misurare  il  tempo  e  soprattutto  riconoscere  la  ciclicità  di   certi   fenomeni,   come   appunto   il   giorno   e   la   notte,   i   mesi,   le  stagioni,  gli  anni.  Possiamo   anche   immaginare   che   contemporaneamente  

all'osservazione   utilitaristica   del   trascorrere   del   tempo,   attraverso  l'osservazione   dei   fenomeni   astronomici,   l'uomo   avrà   sviluppato   in  quel  periodo  una  particolare  curiosità  per   i   fenomeni  stessi,   ciò  che  farà  poi  germinare  la  vera  e  propria  scienza  astronomica.  Un’attività  che,   ad   un   certo   momento,   prenderà   le   distanze,   o   meglio,   si  distinguerà,   da  una   funzione  puramente  applicativa:   lo   scandire  del  tempo,  la  previsione  di  ciò  che  avverrà  nelle  stagioni  successive,  etc.  e  si   trasformerà   in   scienza,   cioè   in   una   attività   intellettuale   che  risponde   ad   una   naturale   curiosità   dell'uomo.   Una   curiosità   che   lo  distingue   da   tutti   gli   altri   animali.   Come   vedremo   a   suo   tempo,   di  questo   passaggio   abbiamo   un   preciso   riscontro   nella  Repubblica   di  Platone.   Ritornando   alle   osservazioni   primitive   dei   fenomeni  astronomici,   teniamo   conto   che,   oltre   al   semplice   alternarsi   del  giorno  e  della  notte,  dovuto  al  sorgere  tramontare  del  sole,  abbiamo  anche,  durante  la  notte  e  parte  del  giorno,  la  possibilità  di  osservare  un  altro   astro  molto  ben  visibile,   la  Luna.   La  Luna,   come   sappiamo,  modifica   il   suo  modo  di   apparire  all'osservatore  durante  quello   che  noi   chiamiamo   oggi   un   mese   lunare.   Da   una   fase   di   luna   nuova,  invisibile,  che  coincide  nel  suo  cammino  sulla  sfera  celeste  con  quello  del   sole,   si   passa   alla   prima   falce   appena   visibile   e   via   via   questa  porzione  di  luna  viene  gradualmente  illuminata  sempre  di  più,  giorno  dopo   giorno,   sino   a   diventare   una   sfera   tagliata   a   metà   al   primo  quarto,  per  arrivare  poi  alla  totale  illuminazione  dell'astro,  la  fase  di  luna  piena  e  per  poi  passare  alla  fase  calante,  come  si  dice,  passando  attraverso  l'ultimo  quarto  per  diventare  di  nuovo  luna  nuova.  Questo   periodo,   che   prenderà   poi   il   nome   di   mese,   o   meglio   di  

mese   lunare,   è   uno   strumento   ideale   per   l'uomo   primitivo   per  misurare  lo  scorrere  dei  giorni  e  il  passaggio  del  tempo.  Ciò  proprio  perché  questo  orologio  naturale  è  ben  visibile  e  riconoscibile  da  tutti,  e   permette   quindi   di  misurare   non   solo   il   giorno  ma   un   gruppo   di  circa  29-­‐30  giorni  che  costituiscono  una  unità  molto  utile  di  misura  del  tempo:  il  mese  appunto.  Questa   possibilità   di   misurare   il   tempo   attraverso   i   fenomeni  

astronomici   diventa   di   fondamentale   importanza   per   l'uomo  primitivo,   nel   momento   in   cui   trasforma   il   suo   modo   di   vivere   da  quello   del   semplice   cacciatore   e   raccoglitore   a   uomo   stabile   che  coltiva   la   terra   e   la   utilizza,   assieme   ad   animali   divenuti   domestici,  per   le  proprie  necessità.   Per  poter   coltivare   con   successo   la   terra   e  ottenere  quindi  dei   frutti  dalla  attività  agricola,   l'uomo  ha   imparato  che   deve   tener   conto   delle   cosiddette   stagioni   che   si   ripetono   con  ciclicità   annuale.   Non   tutti   i   mesi   sono   ugualmente   favorevoli   a  

La curiosità e l’astronomia come

scienza. Platone.

Storia  dell’Astronomia  

4

qualsiasi   attività   agricola.   Vi   sono   i   tempi   adeguati   per   lavorare   la  terra,  per  seminare,  per  raccogliere,  per  lasciare  riposare  i  campi  già  sfruttati…   è   importante   quindi   che   l'uomo   riesca   a   sapere   in   che  periodo   dell'anno   si   trovi   per   poter   compiere   i   lavori   adeguati   a  quella   stagione,   senza   lasciar   trascorrere   il   momento   in   cui   quei  lavori   non   sarebbero   stati   più   efficaci.   In   questo   senso   diventa  ugualmente   importante   saper   prevedere   i   periodi   successivi  favorevoli  a  certe  attività,  in  modo  da  programmare  opportunamente  la  propria  vita.  Oggi,  se  io  vi  chiedo  a  bruciapelo  in  che  giorno,  in  che  mese  siamo,  

in  che  anno  viviamo,  che  ore  sono,  voi   rispondete   immediatamente,  in  maniera  quasi   automatica.  Questo  perché  utilizzate  giornalmente  calendario  e  orologio.  E,  se  vi  scordate  il  calendario  o  lasciate  a  casa  il  vostro   orologio,   avete   1000   altri  modi   per   recuperare   rapidamente  queste   informazioni.   La   vita   odierna   è   regolata   ancor   più  strettamente  di  quanto  non  fosse  la  vita  primitiva  dallo  scandire  del  tempo,   dei   giorni   e   degli   anni.   Ma   se   oggi   questa   regolazione  temporale   è   ottenuta   in   maniera   quasi   automatica   attraverso   dei  dispositivi   tecnologici,   come   appunto   il   calendario   e   l’orologio,   non  dobbiamo   dimenticare   che   in   ultima   istanza   questa   regolazione  temporale   è   strettamente   legata   ai   fenomeni   astronomici.     È   chiaro  quindi   che   se   immaginiamo  quale   fosse   la   vita   dell’uomo  primitivo,  sulla   base   della   nostra   esperienza   quotidiana   della   necessità   di  conoscere  lo  scorrere  del  tempo,  voi  capite  che  per  l’uomo  primitivo  era   di   assoluta   e   fondamentale   importanza   avere   degli   strumenti  osservativi  che  gli  permettessero  di  conoscere  il  passaggio  del  tempo.  Questi   strumenti   all’epoca   non   potevano   che   essere   strumenti   di  osservazione  dei  fenomeni  celesti  osservabili  ad  occhio  nudo.  

1.2 L’intervallo storico coperto dal Corso

Tornando   quindi   al   nostro   problema   contingente,   quello   cioè   di  stabilire   da   quando   iniziare   la   nostra   storia   dell’astronomia,   è  evidente  che  dobbiamo  far  risalire  questo  inizio  alla  civiltà  primitiva  stessa.   Quando   finisce   questa   storia?   Dobbiamo   riconoscere   che  questa   storia   non   è   ancora   finita   e   con   tutta   probabilità,   come  cercheremo   di   comprendere   durante   il   corso,   non   finirà   mai   o  perlomeno  finirà  assieme  alla  civiltà  umana.  Come  vedremo  meglio  in  seguito,   la   storia   delle   scoperte   astronomiche,   della   comprensione  del  modo  in  cui  è  strutturato  l’universo,  non  è  sempre  progredita  con  lo  stesso  ritmo.  Penso  sia  sotto  gli  occhi  di  tutti,  attraverso  le  notizie  che   leggete   sui   giornali,   attraverso   la   televisione   alla   radio,   che  nell’epoca   attuale   il   ritmo   del   progresso   delle   conoscenze  astronomiche  è  aumentato  considerevolmente.    

Quando poniamo l’inizio della nostra

storia? E quando

finisce?

Introduzione  –  Obiettivi  del  Corso    

Quindi  sicuramente  siamo  di  fronte  a  una  storia  con  una  velocità  non  costante,   a   una   storia   che   progredisce   con   ritmi   diversi   e   che   nel  corso   dell’ultimo   secolo   ha   conosciuto   un’accelerazione   veramente  formidabile   legata,   come   vedremo,   in   maniera   molto   stretta  all’evoluzione   tecnologica  degli   strumenti   di   osservazione.    Di   fatto,  possiamo   sin   d’ora   riconoscere   tre   grandi   periodi   nella   storia  dell’astronomia,   ciascuno   legato   alle   caratteristiche   dei   mezzi   di  osservazione.  Dagli   albori   della   civiltà   umana   fino   al   1609,     tutte   le  osservazioni   astronomiche   venivano   compiute   utilizzando   come  strumento  di  osservazione  l’occhio  umano,  aiutato  di  volta  in  volta  da  strumenti   che   non   erano   comunque   ottici,   ma   semplicemente  strumenti   di   allineamento   che   permettevano   di   misurare   distanze  angolari   tra  oggetti   celesti   e   tra  questi   e   linee  particolari,   come  per  esempio  l’orizzonte  e  la  verticale.    La  seconda  grande  epoca  inizia  con  Galileo  Galilei  nel  1609,  con  le  

sue  prime  osservazioni  con  il  cannocchiale,  e  prosegue  fino  alla   fine  della  seconda  guerra  mondiale.  Quest’epoca,   inaugurata  da  Galilei,  è  caratterizzata   dall’utilizzo   di   strumenti   ottici   di   osservazione,  innanzitutto  cannocchiali  e  telescopi  e  successivamente  strumenti  di  analisi  della  luce,  fotometri  e  spettrografi.  Luce  che,  come  vedremo  in  seguito,   è   in   realtà   un’oscillazione   del   campo   elettromagnetico   con  lunghezze   d’onda   comprese   tra   300   e   700   nm   (3000   e   7000  Ångstrom,  come  amano  dire  gli  astronomi).    La   terza  epoca,  quella  più   recente,   che   inizia  grosso  modo  con   la  

fine  della  seconda  guerra  mondiale  e  continua  sino  ai  giorni  nostri,  è  caratterizzata   dalla   cosiddetta   astrofisica   spaziale,   cioè   da   quelle  osservazioni   astronomiche   che   si   possono   compiere,   grazie   alla  tecnologia   spaziale,   portando   i   telescopi   al   di   fuori   dell’atmosfera  terrestre.   Ciò   significa   che   invece   di   osservare   unicamente   la   luce  visibile,   quella   che   per   millenni   l’uomo   ha   utilizzato   attraverso   il  proprio   occhio,   è   possibile   osservare   radiazioni   elettromagnetiche  emesse  in  altri  intervalli  spettrali,  come  per  esempio  l’ultravioletto,  i  raggi  X,  i  raggi  gamma,  l’infrarosso  e  le  microonde.  Questo  fatto,  cioè  la   possibilità   di   estendere   enormemente   il   campo   di   osservazione,  spiega   il   motivo   per   il   quale   negli   ultimi   decenni   il   progresso  dell’astronomia   è   stato   così   rapido   ed   entusiasmante.  Ma   su  questo  punto  torneremo  sicuramente  in  seguito.  Da  queste  considerazioni,  appare  chiaro  che  la  nostra  storia  copre  

diversi  millenni.  Non  solo,  siccome  in  epoche  antiche  le  possibilità  di  comunicazione   tra   civiltà   erano   scarse,   nell’epoca   primitiva   non  abbiamo   solo   una   progressione   temporale   ma   anche   una  distribuzione  spaziale,  geografica,  delle  conoscenze.  Apparentemente  quindi,   il   compito   che   ci   aspetta,   è   formidabile,   ben   al   di   là   delle  possibilità   di   uno   svolgimento   completo   in   un   singolo   corso  universitario.   Dobbiamo   quindi   trovare   un   criterio   aggiuntivo,   non  solo  temporale,  che  ci  permetta  di  selezionare  in  questa  lunghissima  storia   degli   elementi   sui   quali   vogliamo   concentrarci   e   per   i   quali  

Un tempo troppo lungo per coprirlo

con uguale

completezza in un

singolo corso. Necessità di un

criterio aggiuntivo.

Una progressione con velocità

variabile. Tre epoche

principali

Storia  dell’Astronomia  

6

abbiamo  la  possibilità  di  compiere  degli  approfondimenti  adeguati  ad  un  corso  universitario.  

1.3 Il criterio discriminante – la relazione storica tra astronomia e filosofia

Qual’è   può   essere   questo   criterio   aggiuntivo?     Per   esempio,   nel  programma   precedente,   svolto   negli   anni   scorsi   e   che   si   intitolava  “Astronomia  storica”,  si  era  scelto  di  limitare  la  storia  dell’astronomia  dagli   inizi   fino  all’epoca  appena  all’introduzione  del   cannocchiale  di  Galileo.     Si   tratta  di  una  scelta   sicuramente   ragionevole,   soprattutto  se  pensata  nell’ambito  del  corso  di  laurea  in  astronomia.  Infatti,  negli  insegnamenti  di  questo  corso  di  studi  si   incontrano  per  necessità   le  osservazioni   compiute   nelle   epoche   successive   all’introduzione   del  cannocchiale  e,  anche  se  in  tali  corsi   l’obiettivo  non  è  quello  storico,  di  fatto  si  viene  a  conoscenza  del  ruolo  della  storia  delle  osservazioni.  In   questo   modo   però,   viene   penalizzato   lo   studente   del   corso   di  laurea   in   filosofia,   che,   successivamente   a   questo   corso,   avrà   poche  possibilità   di   veder   trattata   l’evoluzione   storica   dell’astronomia   in  epoca  moderna.   E   sarebbe   un   grande   peccato,   perché,   l’astronomia  moderna,    soprattutto  la  cosmologia,  ha  un  impatto  molto  importante  sullo  sviluppo  del  pensiero,  quindi  sulla  filosofia  e  in  particolare  sulla  filosofia  della  scienza.  Per   questo   motivo,   è   mia   intenzione   abbandonare   il   criterio  

storico-­‐temporale  come  unico  criterio  informativo  di  questo  corso.  In  altre  parole,  l’evoluzione  storica  delle  conoscenze  astronomiche,  non  sarà   l’obiettivo   principale   di   questo   corso.   Ciò   che   mi   interessa  analizzare   con   voi   è   piuttosto   l’influenza   delle   conoscenze  astronomiche   sullo   sviluppo   del   pensiero   filosofico,   scientifico   e  anche   religioso   della   civiltà   occidentale.   È   evidente   infatti,   che   dal  momento  in  cui  l’astronomia  finisce  la  sua  fase  iniziale  utilitaristica  e  applicativa,   e  diventa  vera   e  propria   scienza,   cioè  un’attività   che  ha  come   unico   obiettivo   –   o   se   vogliamo   principale   obiettivo   –   il  progredire  della  conoscenza  e  mette  in  secondo  piano  la  possibilità  di  applicare   queste   conoscenze   per   scopi   pratici,   questa   attività   si  connette   in   maniera  molto   stretta   con   l’attività   di   pensiero,   quindi  con  l’attività  filosofica  di  ogni  civiltà.    Dal  momento  poi  che  la  filosofia  si   sviluppa   essenzialmente   nel   mondo   occidentale,   o   perlomeno  questa   è   la   filosofia   che   principalmente   viene   studiata   nei   corsi  universitari,   possiamo   operare   un’ulteriore   semplificazione   nella  nostra   storia.   Ovvero   possiamo   limitare   il   campo   di   indagine  all’astronomia   occidentale.   Daremo   una   rapida   scorsa,   ovviamente,  allo   sviluppo   di   conoscenze   astronomiche   nelle   civiltà   primordiali,  ma  soprattutto  quelle  connesse  in  qualche  modo  con  il  mondo  greco  ed   ellenistico   che   sono   la   culla   –   come   vedremo   –dell’astronomia  

La scelta dell’Astronomia

Storica è un criterio

valido, ma

penalizzante per gli

studenti di filosofia

Il nuovo criterio: l’influenza delle

scoperte

astronomiche sullo

sviluppo del

pensiero loro

contemporaneo

Introduzione  –  Obiettivi  del  Corso    

classica.   Più   esplicitamente,   non   tratteremo   (anche   se  oggettivamente   molto   interessanti)   le   astronomie   sviluppate   per  esempio   dalle   civiltà   mesoamericane,   indiane   e   dalla   civiltà   cinese.  Questo  non  perché  non  siano  interessanti,  come  dicevo,  ma  perché  la  loro  connessione  con  lo  sviluppo  del  pensiero  filosofico  occidentale  è  molto  scarsa  o  addirittura  nulla.  

1.4 Alcuni esempi di influsso delle scoperte astronomiche sul pensiero filosofico

Non  c’è  dubbio  invece  che  lo  sviluppo  delle  conoscenze  astronomiche  abbiano   avuto   un’influenza   determinante   sullo   sviluppo   della  filosofia   occidentale.   Il   caso   più   eclatante   è   sicuramente   la  rivoluzione   copernicana,   collegata   strettamente   alle   osservazioni  astronomiche  di  Galilei,  che  ha  significato  un  drastico  mutamento  di  paradigma   nella   collocazione   dell’uomo   nell’universo:   dopo   la  rivoluzione  egli  non  si  trova  più  al  centro  geometrico  dello  stesso,  ma  viene   –   per   dir   così   –   spostato   in   periferia.   Come   sappiamo,   la  rivoluzione  copernicana  coincide  anche  con  lo  sviluppo  della  scienza  moderna,   o  meglio,   del  metodo   scientifico   sperimentale,   cui   Galileo  Galilei   contribuì   in  modo   determinante.   Oltre   a   questo   caso   noto   a  tutti,   non   possiamo   dimenticare   la   stretta   connessione   tra  astronomia  classica  greca  e  lo  sviluppo  del  pensiero  greco,  tanto  che  in  molti  casi,  non  è  facile,  nel  periodo  classico,  distinguere  tra  filosofi  ed  astronomi.    Analogamente,   in   epoca   moderna,   la   rivoluzione   apportata   dalla  

relatività  generale  di  Einstein,  come  vedremo  strettamente  legata  alle  osservazioni   astronomiche,   o   meglio   allo   spazio   cosmico,   ha  notevolmente   contribuito   a   modificare   concetti   filosofici   basilari  come  quelli  dello  spazio  e  del  tempo  assoluti.    E  più  recentemente,  la  scoperta   dell’apparente   recessione   delle   galassie,   successivamente  interpretata   come   un’espansione   generalizzata   dell’universo   che   ha  condotto,  grazie  anche  alle  osservazioni  rese  possibili  dagli  strumenti  spaziali,   alla   costruzione   del   cosiddetto   modello   cosmologico  standard,  ha  di  fatto  modificato  radicalmente  la  posizione  dell’uomo  nell’universo,   un   fatto   questo   che   non   può   non   avere   delle  conseguenze  di  tipo  antropologico  e  filosofico.  

1.5 Un ulteriore tema di studio – il meccanismo di trasmissione dell’informazione

Avendo  stabilito  quindi   come  obiettivo  principale  del   corso   l’analisi  dell’influenza  delle   scoperte   astronomiche  nel   pensiero  occidentale,  si   apre   naturalmente   un’ulteriore   tema   di   studio   che   potrebbe  

La rivoluzione copernicana

Esempi analoghi in

epoca greca classica, medioevale

e moderna

Storia  dell’Astronomia  

8

apparire   a   prima   vista   semplicemente   strumentale,   ma   che   invece,  come  vedremo,  potrà  assumere  una  notevole  importanza  soprattutto  quando  lo  si  analizzi  nell’epoca  attuale.  Mi  riferisco  ai  meccanismi  di  trasmissione  del  sapere  astronomico  agli  altri  ambiti  del  sapere.  Non  v’è   dubbio   che   questa   trasmissione   di   conoscenze   è   influenzata   in  primo  luogo  dalla  tecnologia  di  trasmissione.  È  del  tutto  evidente  che  una   cosa   è   trasmettere   le   scoperte   scientifiche   verbalmente,   da  persona   a   persona,   o   attraverso   manoscritti   che   per   loro   natura  hanno  una  capacità  di  diffusione  molto  limitata  e  conseguentemente  anche  una  alta  probabilità  di  essere  dispersi  e  perduti  per  sempre  (è  il  caso  di  molte  opere  greche  del  periodo  classico  di  cui  conosciamo  l’esistenza   solo   attraverso   riferimenti   bibliografici   successivi),   altra  cosa   è   vivere   in   un’epoca   nella   quale   qualsiasi   curiosità   può   essere  facilmente  e  velocemente   soddisfatta   attraverso  un   collegamento   in  rete.  Sarebbe   però   profondamente   fuorviante   pensare   che   la  

trasmissione  di  un  sapere  specialistico  come  quello  astronomico  sia  legato  unicamente  alla  tecnologia.  Se  io  chiedo  ora  ad  uno  di  voi:  “di  che   segno   sei?”,   sono   quasi   certo   che   mi   saprà   rispondere  immediatamente.   Si   tratta   di   un’informazione   legata   a   conoscenze  astronomiche,   affermare   di   essere   nel   segno   dell’acquario   significa  conoscere  di  essere  nati  nel  periodo  dell’anno  durante  il  quale  il  sole  si   trova   nella   costellazione   denominata   dell’acquario.   Non   ha  importanza  che   la  persona  che  mi  dà   la   risposta  conosca   realmente  che   cosa   significhi   il   fatto   che   il   sole   si   trovi   in   quella   particolare  costellazione,   né   che   egli   sappia   dove   si   trovi   la   costellazione  dell’acquario,   l’importante   è   che   questo   tipo   di   informazione   si   è  trasmessa  di  generazione  in  generazione.    Se  alla  stessa  persona  io  chiedessi  a  bruciapelo  qual  è  la  massima  

altezza   sull’orizzonte   raggiunta   dal   sole   oggi,   non   credo   che   in  generale  otterrei  una  risposta  con  la  stessa  velocità  e  precisione  della  prima.  Eppure,  anche   in  questo  caso,   si   tratta  di  un’informazione  di  tipo   astronomico   abbastanza   elementare.   Ovvero,   abbastanza  elementare   per   quelle   generazioni   erano   abituate   a   utilizzare   i   dati  astronomici  per  conoscere  lo  scandire  del  tempo.  La  trasformazione  dello   stile   di   vita,   strettamente   connesso   all’evoluzione   tecnologica,  ha   fatto   sì   che   il   secondo   tipo   di   informazione   diventasse   inutile  mentre  il  primo  ha  mantenuto  una  sua  utilità,  per  quanto  discutibile  essa  sia.  Sarà  quindi  interessante  analizzare,  in  epoche  diverse,  tipo  di  filtro  

che   viene   applicato   alla   trasmissione   dell’informazione.   Se   in  un’epoca   storica   alla   quale   la   politica   espansionistica   e   quindi  militare  prevale  rispetto  all’apprezzamento  della  cultura  e  del  sapere,  l’informazione  più  sofisticata  e  a  volte  apparentemente  inutile  se  non  è  affidata  a  dei  supporti  tecnologici  robusti,  capaci  di  sopravvivere  al  mutato  clima  politico,  e  a  rischio  di  scomparire  per  sempre.  È  ciò  che  è  avvenuto  ad  Alessandria  d’Egitto  quando  la   famosa  biblioteca,  che  

Non solo un problema di

tecnologia.

L’astrologia non

conosce oblio

L’altezza del Sole

oggi a mezzogiorno

Introduzione  –  Obiettivi  del  Corso    

con   tutta   probabilità   conteneva   tutto   lo   scibile   disponibile   a   quel  tempo,   venne   affidata   con   la   conquista   dell’Egitto   da   parte  dell’impero  romano  ha  un  centurione  che  evidentemente  non  aveva,  non  per  sua  colpa,  a  capacità  di  comprendere  l’immenso  valore  di  ciò  che   stava   custodendo,   né   aveva   la   possibilità   di   discernere,   tra   le  opere  contenute  nella  biblioteca,  una  scala  di  priorità  e  di  valori.  Se  questo   aggiungiamo   l’evento   catastrofico   dell’incendio   della  biblioteca  stessa,  è  evidente  che  quanto  abbiamo  ipotizzato  all’inizio  è  effettivamente  avvenuto.    La   difficoltà,   in   gran   parte   tecnologica,   di   trasmissione  

dell’informazione  ha   avuto  un  effetto  disastroso  nel  passaggio  dalla  cultura  ellenistica  a  quella   imperialistica   romana.   In  quella   fase   si   è  persa   quasi   completamente   traccia   dello   sviluppo   di   conoscenze   e  anche   di   tecnologie   sofisticate   avvenuto   durante   l’epoca   ellenistica.  Ricordiamo   che   sono   segni   evidenti   del   fatto   che   il   sistema  eliocentrico  riproposto  poi  da  Copernico  era  già  stato  acquisito  dalla  cultura   ellenistica,   in   particolare   ad   opera   di   restar   con   Cassano,   e  esisteva  con  tutta  probabilità  anche  una  concezione,  ancorché  non  in  forma   matematica   moderna,   della   gravitazione   universale.   Come  vedremo,   anche   dal   punto   di   vista   tecnologico,   i   progressi   fatti   in  quell’epoca  sono  straordinari:  a  cosiddetta  macchina  di  Antikythera,  scoperta  all’inizio  del  secolo  scorso  e  analizzata  oggi  con  grande  cura  anche   grazie   a   nuove   tecniche   di   indagine   non   invasiva,   dimostra  come   le   capacità   tecnologiche   dell’epoca   erano   giunte   a   livelli   di  sofisticazione  elevatissima,  poi  purtroppo  dimenticata.    Quando,  durante  la  conquista  di  Siracusa  da  parte  di  Roma,  viene  

ucciso  forse  per  errore,  Archimede,  Marcello  porta  a  casa  come  trofeo  o   ricordo  una   specie  di  planetario  meccanico,   opera   sicuramente  di  Archimede,  di  cui  però,  in  mancanza  di  informazioni  e  di  conoscenze,  non   si   capiva   più,   una   volta   a   Roma,   il   possibile   utilizzo   o   il  significato.  Ne  parla  chiaramente  Cicerone  in  una  delle  sue  lettere.  Non   pensiamo   però   che   il   superamento   delle   difficoltà  

tecnologiche   sia   sufficiente   a   garantire   una   corretta   trasmissione  dell’informazione.   L’esempio   posto,   che   abbiamo   tutti   lì   sotto   gli  occhi,   è   quello   di   Internet.   Apparentemente,   attraverso   questa   rete  che,   ricordo,   ha   avuto   origini  militari   (si   voleva   realizzare   una   rete  telematica   che   sopravvivesse   a   un   attacco   nucleare),   sembra  possibile  avere  a  disposizione  una  quantità  illimitata  di  informazione  e   non   essendo   più   fisicamente   localizzabile   non   dovrebbe   temere  eventi   distruttivi   catastrofici   come   l’incendio   della   biblioteca  d’Alessandria.  Eppure  la  sovrabbondanza  di  informazione,  in  assenza  di   un   opportuno   filtro,   può   avere   lo   stesso   effetto   distruttivo  dell’informazione  perché  pone  ogni  cosa  allo  stesso  livello  rendendo  quindi   difficile   discernere   ciò   che   realmente   importante   da   ciò   che  non   lo.  Questa  analisi  quindi,  anche  se  apparentemente  strumentale  all’obiettivo   principale   del   corso,   assumerà   notevole   rilevanza   in  alcuni  periodi   e  penso   sarà  molto  utile  approfondirne   le   cause  e  gli  

La rivoluzione

dimenticata

La macchina di

Antikythera e il planetario di

Archimede

Il caso opposto – l’eccesso di

informazione non

filtrato produce mostri

Storia  dell’Astronomia  

10

effetti  proprio  relativamente  all’epoca  attuale.  Immagino  che  molti  di  voi   nella   vita   professionale   saranno   chiamati   a   trasmettere  conoscenza,  ed  è  quindi   importante  che  sin  d’ora  ci  rendiamo  conto  insieme  di  quali  siano  le  difficoltà  e  i  problemi  nello  svolgere  questa  attività.   Pensate   solo   per   un   attimo   attraverso   quali   canali   oggi   voi  recepite   le   nuove   scoperte   astronomiche   (per   rimanere   nel   nostro  campo):  attraverso  le  notizie  che  appaiono  sui  giornali  o  che  vengono  diffuse  dalla  televisione  dalla  radio.  Se  le  analizzate  con  attenzione  vi  renderete   subito   conto   che   l’obiettivo   principale   di   chi   trasmette  queste   notizie   è   quello   di,   come   si   dice,   “fare   notizia”,   viene   cioè  privilegiato   il   carattere   spettacolare   della   notizia   (una   galassia  lontana,  la  stella  più  brillante,  il  buco  nero  più  massiccio,…),  rispetto  alla  sua  rilevanza  scientifica.  È  molto  difficile  in  questa  situazione  di  bombardamento  continuo,  di  stillicidio  di  piccole  notizie  spettacolari,  che   il   lettore  medio   riesca   a   capire   veramente   quale   sia   l’obiettivo  delle  nostre  ricerche  e  quale  sia  il  livello  di  conoscenza  che  abbiamo  raggiunto.  La   situazione   si   aggrava,   soprattutto   nel   nostro   paese   quando  

alcune   sciagurate   trasmissioni   televisive   avendo   come   unico  obiettivo   quello   di   fare   audience,   presentano   argomenti   scientifici  come  se  tutto  fosse  un  mistero  da  scoprire  con  arti  magiche.  È  molto  difficile   a   questo   punto,   per   l’ascoltatore   medio,   riuscir   riuscire   a  distinguere   ciò   che   è   vera   scienza   da   ciò   che   è   pseudo   scienza   o  addirittura   una   semplice   bufala.   Come   vedete   quindi   il   tema   della  trasmissione  della  conoscenza  è  tuttora  particolarmente  importante.  

 

 

Argomenti  propedeutici  

11

2 Argomenti propedeutici

 questo   punto,   dopo   questa   introduzione   programmatica   sugli  obiettivi   del   corso   e   sull’impostazione   che   daremo   lo   stesso,  

possiamo   passare   all’esposizione   dei   contenuti   nel   corso   stesso.  Prima   di   farlo   però   ritengo   opportuno   discutere   con   voi   cinque  argomenti  propedeutici.  Il  primo  riguarda  una  caratteristica  che  distingue  l’astronomia  da  

tutte   le   altre   discipline   scientifiche   sperimentali,   quelle   discipline  cioè   che   basano   la   loro   ricerca   e   quindi   il   loro   progresso   di  conoscenza   sulla   base   di   dati   misurabili.   Pur   riconoscendo   che   il  concetto  di  dato  misurabile  è  riconducibile  alla  scienza  moderna  cioè  al  1500-­‐1600,  vedremo  come  questa  caratteristica  rimane  inalterata  dall’inizio  delle  osservazioni  astronomiche  fino  ad  oggi.  Si  tratta  della  essenziale  irraggiungibilità  dei  fenomeni  celesti:  vedremo  tra  breve  il  significato  di  questa  espressione.  Il  secondo  argomento  è  una  suddivisione  logica  dei  periodi  storici  

di   attività   astronomica   dalla   preistoria   fino   ai   giorni   nostri.   È   una  suddivisione   basata   soprattutto   sulle   metodologie   di   osservazione  che   però   influenzano   in  maniera   sostanziale   il   tipo   di   progresso   di  conoscenza  che  si  può  ottenere.  Questa  suddivisione  ci  sarà  utile  per  comprendere  meglio   l’impatto  dell’attività  astronomica  sul  pensiero  contemporaneo.  Il   terzo   argomento   esporrà   in   maniera   sintetica   quei   fenomeni  

astronomici   che   sono   osservabili   senza   l’ausilio   di   particolari  strumenti   scientifici.   Vorremmo   cioè   porci   nelle   condizioni   nelle  quali   si   trovavano   gli   uomini   primitivi   e   gastronomi   filosofi   greci  quando   compivano   le   loro   osservazioni   e   deduce   che   vanno   i   loro  modelli   del   cosmo   a   loro   accessibile.   Potrebbe   sembrare   inutile  perdere  tempo  nell’esporre  questo  tipo  di  fenomeni  celesti,  dato  che  essi   sono   tuttora   accessibili   a   tutti,   almeno   in   linea   di   principio.   Di  fatto  le  luci  di  delle  nostre  città  e  i  nostri  stili  di  vita  hanno  fatto  sì  che  abbiamo   dimenticato   o   perso   l’abitudine   di   osservare   questi  fenomeni.  Una  breve  carrellata  sugli  stessi  sarà  quindi  molto  utile  per  capire   il   tipo   di   ragionamento   che   gli   antichi   astronomi   potevano  compiere.  Il   quarto   argomento   sarà   una   rapidissima   esposizione   e   quelle   che  invece   sono   le   conoscenze   astronomiche   sono   fisiche   cosmologiche  attuali.   Non   entreremo   nei   dettagli,   ma   vorrei   dare   un’idea  abbastanza  comprensiva  di  ciò  che  oggi  noi  sappiamo  dell’universo  in  maniera   da   poter   confrontare   lo   sforzo   compiuto   dagli   antichi  astronomi  per   comprendere  dei   fenomeni  per   loro  molto   complessi  che   invece   diventano   molto   più   comprensibili   se   inseriti   in   un  modello,  come  il  nostro  attuale,  molto  più  vicino  alla  realtà.  

A  

Peculiarità dell’Astronomia

Le fasi storiche dell’Astronomia

Osservazioni astronomiche

elementari

Conoscenze attuali

   Storia  dell’astronomia    

12

Quest’ultima  parola  –   la   realtà  –   ci   introduce  al  quinto  ed  ultimo  argomento   propedeutico   di   questa   prima   parte   del   corso.   Abbiamo  già   accennato   al   fatto   che,   in   epoche   remote,   diciamo   intorno   al  quinto  sesto  secolo  a.C.,   l’astronomia  si  trasforma  da  attività  pratico  applicativa  essenzialmente  per  conoscere  il  passaggio  del  tempo  dei  giorni  delle  stagioni  e  quindi  essere  di  ausilio  alle  attività  agricole  e  pastorali,   ad   una   attività   prettamente   scientifica   che   ha   come  obiettivo  principale  quello  di  aumentare  la  conoscenza  dei  fenomeni  osservati.  Si  apre  qui  un  interessantissimo  tema  che  meriterebbe  un  corso   completamente   dedicato   allo   stesso:   parliamo   della   filosofia  della   scienza,   ovvero   della   epistemologia.   Come   sappiamo  epistemologia   deriva   dal   greco   epistème   che   vuol   dire   “conoscenza  certa”   e   logos,   “   discorso”,   quindi   la   scienza   che   si   occupa  di   capire  come   si   può   acquisire   una   conoscenza,   entro   quali   limiti,   con   quali  metodi   (per   completezza   aggiungiamo   che   in   ambito   anglosassone  epistemologia   acquisisce   più   il   senso   di   gnoseologia,   ovvero   di  scienza  della  conoscenza  in  generale).  Come  capite  non  sarà  possibile  sviluppare   questo   argomento   in   forma   completa   perché   altrimenti  trasformeremmo  questo   corso   in  un’altra   cosa.   Credo  però   sia  utile  avere   alcuni   elementi   di   base   dell’epistemologia   in   modo   da   poter  riconoscere  nelle   varie   epoche   storiche   che   analizzeremo   come   si   è  modificato   il   concetto   di   acquisizione   di   conoscenza   della   realtà.  Come   vedremo   questo   aspetto   assumerà   una   particolare   rilevanza  nelle   epoche   critiche   dell’evoluzione   della   scienza,   in   particolare  all’epoca  della  rivoluzione  copernicana  e,  anche  se  in  maniera  meno  drammatica,  in  epoca  moderna.  Proseguiamo  quindi  trattando  separatamente  questi  cinque  temi.  

2.1 Peculiarità dell’Astronomia

Quando  parliamo  di   fenomeni  celesti,   che  di  quei   fenomeni  di  cui  si  interessa  all’astronomia,  ci  riferiamo  qualcosa  che  avviene  nel  cielo,  indipendentemente   dalla   nostra   volontà,   e   che   noi   possiamo   solo  osservare  senza  mai  poter  intervenire  o  interagire  con  gli  stessi.    Questa   caratteristica   dell’astronomia   è   evidente   per   l’astronomia  

antica,   ma   dobbiamo   subito   sottolineare   come   essa   non   si   sia  modificata  nel  tempo.  Anche  se  oggi  noi  parliamo  di  “conquista  dello  spazio”,   come   vedremo   meglio   in   seguito,   lo   spazio   al   di   fuori  dell’atmosfera   terrestre  che  siamo  riusciti   a   conquistare  è  ben  poca  cosa   paragonato   alle   dimensioni   dell’intero   universo.   È   sufficiente  ricordare   come   la   stella   più   vicina   al   sole   si   trovi   a   circa   4   a.l   di  distanza,  ciò  significa  che  anche  viaggiando  alla  velocità   limite  della  luce-­‐300.000   km/s-­‐impiegherei   quattro   anni   a   raggiungere   quella  stella.  Le  dimensioni  della  nostra  galassia  sono  circa  100.000  a.l.  e  le  distanze  che  intercorrono  tra  le  varie  galassie  sono  di  miliardi  di  anni  

Epistemologia e Filosofia della

Scienza

Irraggiungibilità dei fenomeni celesti

Argomenti  propedeutici  

13

luce.  Ma  non  c’è  solo  il   fattore  distanza  ad  impedire  una  interazione  con  gli  oggetti  celesti,  c’è  anche  da  tener  conto  delle  loro  dimensioni,  della   loro  massa,   delle   energie   che   essi   sono   in   grado   di   generare.  Tutte  queste  quantità  sono  superiori  di  un  tale  ordine  di  grandezza  a  ciò  che  noi  potremmo  autonomamente  generale,  che  ogni  speranza  di  effettiva   interazione   con   i   fenomeni   celesti   viene   immediatamente  meno.  Sembra  questa  una  considerazione  banale,  del  tutto  ovvia,  ma  essa  

riveste  una  notevole  importanza  epistemologica.  Fino  al  momento  in  cui,   come   vedremo   poi,   l’astronomia,   come   scienza,   non   passa   da  scienza  puramente  geometrico-­‐matematica  a  scienza  fisica  (iniziando  da   Newton   fino   ai   giorni   nostri),   proprio   per   l’impossibilità   di  verificare   in   situ   l’adeguatezza   dei   modelli   matematici   alla  descrizione   dei   fenomeni   osservati,   modelli   diversi   che   rendessero  conto   con   simile   livello   di   accuratezza   dei   fenomeni   si   potevano  considerare   del   tutto   equivalenti.   Nel  momento   in   cui   l’astronomia  diventa   scienza   fisica,   solo   i   modelli   compatibili   con   le   conoscenze  fisiche   acquisite   (per   esempio   la   gravitazione   universale)   possono  essere  accettati.  Ma  la  discriminazione  avviene  non  sulla  base  di  una  verifica   sperimentale   diretta,   bensì   applicando   un   principio   fisico,  dedotto   sperimentalmente   sulla   terra,   e   assumendo   che   lo   stesso  valga   universalmente   in   tutto   il   cosmo.   Senza   questa   assunzione,  giustificabile  solo  a  posteriori,  non  sarebbero  possibili   l’astrofisica  e  la  cosmologia  attuali.  Una   seconda   conseguenza,   strettamente   collegata   quanto   detto  

sopra,   è   che   l’astronomo   può   solo   “osservare”   i   fenomeni.   In   altre  parole   sono   i   fenomeni   celesti   che   inviano   le   informazioni   allo  scienziato   il   quale  deve   svolgere  quindi   la   sua   opera  di   ricerca   e   di  progresso   della   conoscenza   unicamente   utilizzando   le   informazioni  offertegli.   Come   vedremo,   queste   informazioni   giungono   a   noi,   nel  99%   dei   casi,   attraverso   la   radiazione   elettromagnetica,   ciò   che   in  antichità   chiamavamo   luce   visibile   ed   oggi,   avendone   compreso   a  natura   fisica,  possiamo  estendere  al  di   là  di  quella   radiazione   che  è  rivelata   all’occhio   umano.   Tutto   questo   significa   che   solo   quei  fenomeni   fisici   e   celesti   che   producono,   attraverso   opportuni  meccanismi,   radiazione   elettromagnetiche   che   può   raggiungere  l’osservatore,  sono  osservabili.  Tutto  ciò  che,  pur  essendo  contenuto  nell’universo,   non   è   in   grado   di   produrre   radiazione  elettromagnetica,   rimane   “invisibile”.   In   realtà   oggi   sappiamo   che  esiste  un’altra  forma  di  trasmissione  dell’informazione,  ovvero  quella  collegata  alle  variazioni  del  campo  gravitazionale:  esiste  sicuramente  una  radiazione  gravitazionale  e  messa  da  tutti  i  corpi  in  movimento,  ma   essa   è   così   debole   e   quindi   così   difficile   da   rivelare   e  misurare,  che   finora   non   ha   giocato   nel   suo   ruolo   nella   conoscenza  dell’universo.   Dopo   la   relatività   generale   di   Einstein   sappiamo   che  anche   lo   spazio-­‐tempo   si   modifica   per   la   presenza   di   masse  gravitazionali:  questi  effetti  sono  stati  realmente  osservati  e  misurati  

Astronomia e scienze fisiche “di

laboratorio”

Sperimentare

equivale ad osservare. Il

catalogo come

surrogato

dell’esperimento

   Storia  dell’astronomia    

14

(si   tratta   delle   cosiddette   “lenti   gravitazionali”),   ma   le   misure  derivano  dalla  posizione  e  dalla  forma  di  oggetti  che  intrinsecamente  sono  in  grado  di  emettere  radiazione  luminosa.  Vedremo   come   questa   peculiarità   ineludibile   dell’astronomia  

abbia   avuto   un   ruolo   diverso   nelle   diverse   epoche   di   sviluppo   del  pensiero.  

2.2 Storia dell’Astronomia: una suddivisione logico-temporale  

Il   secondo   tema  propedeutico   riguarda  un   tentativo  di   suddivisione  della   storia   dell’astronomia   che   andremo   ad   analizzare   in   poche  storiche   quindi   delimitate   da   periodi   temporali,   ma   che   si  contraddistinguono   per   delle   caratteristiche   peculiari   dell’attività  astronomica.  

2.2.1 Epoca primitiva pre-scientifica

È  l’epoca  che,  temporalmente,  va  dagli  albori  della  civiltà  umana  fino  al  sesto  quinto  secolo  a.C..  In  quest’epoca  l’osservazione  dei  fenomeni  astronomici   è   direttamente   correlata   alla   determinazione   del  trascorrere  del  tempo  e  in  particolare  all’identificazione  dei  momenti  di  inizio  e  fine  delle  stagioni.  L’interesse,  diciamo  così,  astronomico  e  quindi   di   tipo   pratico   applicativo   da   un   lato   e   dall’altro,   non  dimentichiamolo,  di  tipo  religioso.  Come  sappiamo,  in  queste  epoche  primitive,   tutte   le   popolazioni   attribuivano   il   verificarsi   di   eventi  naturali,  sia  inattesi  e  catastrofici,  sia  regolare  e  benefici,  all’azione  di  entità   dotate   di   poteri   che   potevano   agire   sulla   natura.   L’Olimpo  primitivo  si  riempie  quindi  di  divinità  o  demoni  ciascuno  dei  quali  ha  la   capacità   o   il   compito   specifico   di   governare   determinati   eventi  naturali:  la  pioggia,  la  siccità,  i  venti,  il  fuoco,  etc.  .  Ovviamente  anche  ai   principali   fenomeni   astronomici   vengono   attribuite   delle  particolari  divinità:  prima  di  tutto  al  Sole,  sorgente  di  luce  e  calore  e  vita,  e  alla  Luna,  capace  di  segnare  il  tempo  mensile  attraverso  le  sue  enigmatiche  frasi  e,  secondo  una  credenza  che  si  è  propagata  fino  ai  giorni  nostri,  di  influire  sulla  vita  biologica  delle  piante  e  degli  esseri  viventi.   Anche   ai   pianeti,   sorgenti   luminose   che   a   differenza   delle  stelle   fisse   si   muovono   praticamente   nel   cielo,   vengono   attribuiti  nomi  di  divinità  che  peraltro  svolgono  poi  o  sono  responsabili  attività  diverse,  come  Marte,  Venere  o  Giove.  È  interessante  notare  come  ogni  civiltà  primitiva  attribuisca  a  questi  oggetti  nomi  propri  della  propria  tradizione   e   che   poi   nel   contatto   tra   civiltà   diverse   si   stabiliscano  delle  identità,  quasi  delle  traduzioni  linguistiche.  Le   testimonianze   di   questa   fase   primitiva   sono   numerose   e  

presenti   in   tutte   le   civiltà,   non   solo   quelle   dell’area  mediterranea   e  

Argomenti  propedeutici  

15

del   vicino  oriente,  ma  anche   in   civiltà  nordiche,   indiane,   asiatiche  e  meso-­‐americane.   La   scienza   specifica   che   si   occupa   di   questa   fase  primitiva   prende   il   nome   di   Archeoastronomia.   Vedremo   poi   degli  esempi  di  reperti  archeologici  significativi.    In  alcune  civiltà,  come  ad  esempio  quella  babilonese,  questa  fase,  

pur  mantenendo   le   sue   caratteristiche  primitive,   legate   cioè  a   scopi  magico-­‐rituali   e   pratici,   raggiunge   comunque   elevati   livelli   di  accuratezza  delle  osservazioni.  Per  esempio,  risalgono  a  circa  il  4000  a.C.  delle  tavolette  di  argilla  babilonesi  contenenti  indicazioni  relative  al   cosiddetto   ciclo   di   Saros.   Come   vedremo,   un   Saros   è   un   ciclo   di  18,03  anni  al  termine  del  quale  si  ripetono  con  medesima  sequenza  le  eclissi  di  sole  e  di  luna.  Conoscere  a  che  punto  ci  troviamo  all’interno  del  ciclo  di  Saros,  significa  poter  predire  con  una  certa  precisione  ed  anticipo   le   eclissi.   Un’accurata   analisi   del  monumento  megalitico   di  Stonehenge,  dimostra  come  la  posizione  di  alcune  pietre  permetteva  di   determinare   gli   allineamenti   tra   il   sole   e   la   luna   necessari   per  conoscere  i  dettagli  del  ciclo  di  Saros.  La   scoperta   di   regolarità   complesse   e   non   immediatamente  

apparenti   come   il   ciclo   di   Saros,   che   richiede   una   annotazione  accurata   degli   eventi   astronomici   (in   questo   caso   le   eclissi)   che  rimanga  disponibile  per  un  numero  notevole  di  anni  e  richiede  altresì  una  buona  capacità  di  analisi.  Sarà   interessante   chiedersi   quale   sia   stato   l’interesse   a  

determinare   con   tale   precisione   cicli   complessi   in   un’epoca   nella  quale   l’astronomia   non   era   ancora   diventata   “scienza”   e   aveva   un  ruolo  essenzialmente  pratico  legato  all’agricoltura.  Durante   quest’epoca   primitiva   l’uomo   comincia   a   raffigurarsi   un  

primo   modello   di   “universo”,   ovvero   immagina   quale   sia   la   forma  della  Terra,  del  cielo,  si  interroga  sul  moto  fisico  del  sole  e  della  luna,  in   particolare   sul   percorso   “invisibile”   di   questi   astri   che   li   riporta  ogni  giorno  a  ri-­‐sorgere  dall’orizzonte.    

2.2.2 Epoca caldea-babilonese

L’importanza   dell’epoca   caldea-­‐babilonese   risiede   nel   fatto   che,  per  vicinanza  geografica  e   temporale,   le   accurate  osservazioni  degli  astronomi   eseguite   e   conservate   per   molti   secoli,   unitamente   alla  scoperta   di   alcune   periodicità   importanti   come   ad   esempio   il   ciclo  sarà   rosso,   vengono   trasferite   all’importante   epoca   successiva,  ovvero   quella   greca   classica,   durante   la   quale   inizia   lo   sviluppo   del  pensiero  occidentale.  Le  osservazioni  e   le   conoscenze  astronomiche  dei   caldei,   assiri   e   babilonesi,   sono   documentate   da   migliaia   di  tavolette   di   terracotta   incise   o   caratteri   cuneiformi.   Vedremo   in  seguito   i  dettagli  delle  conoscenze  astronomiche  acquisite   in  questo  periodo,   ma   è   importante   qui   notare   una   evoluzione   dall’epoca  primitiva  precedente  nel  senso  che  l’attività  astronomica  è,  in  questo  

   Storia  dell’astronomia    

16

periodo,  evidentemente  condotta  da  un  gruppo  di   “esperti”  dedicati  principalmente   all’attività   stessa.   Assistiamo   quindi   al   passaggio   da  una   conoscenza   di   base   dei   più   semplici   fenomeni   astronomici,  accessibile   a   tutti   gli   uomini   e   trasmissibile   di   generazione   in  generazione,  unitamente  alle  conoscenze,  per  esempio,  delle  tecniche  di   coltivazione,   ad   una   specializzazione   che   si   rende   necessaria   nel  momento  in  cui  le  osservazioni  diventano  più  complesse,  ci  si  rende  conto  che  devono  essere  tramandate  con  una  accuratezza  e  ricchezza  di  dettagli   impossibile  da  trasmettere  per  semplice  via  orale.  Si  crea  quindi  per  la  prima  volta  una  sorta  di  “casta”  di  sacerdoti-­‐astronomi  che   hanno   il   compito   specifico   di   osservare   i   fenomeni   celesti   e   di  fissare,   in   questo   caso   su   tavolette   d’argilla,   i   risultati   delle   loro  osservazioni.  Ciò  che  da  queste  osservazioni  emerge  è  soprattutto   il  desiderio   di   essere   in   grado   di   predire   avvenimenti   astronomici  rilevanti  come  le  eclissi  di  sole  e  di  luna.  Evidentemente  tali  riedizioni  non  sono  funzionali  ad  attività  pratiche,  ma  assumono  una  rilevanza  magico-­‐religiosa.   La   possibilità   di   predire   un’eclisse,   evento  evidentemente  spaventoso  per  l’uomo  primitivo,  significa  dimostrare  al   popolo   di   saper   dominare   le   forze   della   natura.   La   conoscenza  astronomica  si  trasforma  così  in  uno  strumento  di  potere.  È   interessante   notare   come   recenti   studi   della   storia  

assirobabilonesi   indichino   la   scoperta   di   complesse   regolarità   nei  fenomeni  celesti,  come  appunto  il  ciclo  issarono  s’delle  eclissi,  come  uno  degli  elementi  a  sostegno  del  passaggio  dalle  religioni  primitive,  il   cui  Olimpo   era  popolato  da  una  moltitudine  di   bei   e   demoni,   alle  religioni  monoteistiche.   In   altre   parole   sembra   che   la   scoperta   una  generale   regolarità   dei   fenomeni   celesti   abbia   contribuito   alla    unitarietà   di   una   mente   creatrice.   Anche   se   nella   tradizione   del  popolo   ebraico,   non   sembrano   esistere   dei   veri   propri   sacerdoti-­‐astronomi,   una   attenta   lettura   della   Bibbia,   in   particolare   di   alcuni  salmi,   dimostra   chiaramente   come   la   bellezza   e   l’ordine   del   cielo  venga   naturalmente   riferita   alla   saggezza   e   potenza   di   un   unico  creatore.  Aggiungere  un  riferimento  alle  comete  Aggiungere  un  riferimento  alla  navigazione  (fenici)  

2.2.3 Epoca greca classica

 L’epoca  greca   classica  è  di   importanza   fondamentale  nell’ambito  di   questo   corso.   Infatti   assistiamo   durante   quest’epoca,   che   inizia  attorno  al  sesto  secolo  a.C.,  a  due  fatti  strettamente  correlati  tra  loro.  Da  un  lato,  come  già  accennato,  l’attività  di  osservazione  astronomica  si  trasforma  in  scienza,  cioè  non  è  più  motivata  da  interessi  pratici  o  magico-­‐religiosi   come  nei   periodi   precedenti,  ma  progredisce   per   il  desiderio  astratto  di  conoscenza.  Conseguentemente  essa  si  colloca,  o  meglio   si   affianca,   alla   attività   tipicamente   filosofica   dei   primi  

Argomenti  propedeutici  

17

pensatori   greci,   i   quali   iniziano   ad   interessarsi   all’analisi   razionale  della   realtà   che   li   circonda,   la   natura,   e   al   fenomeno   dell’uomo.  Vedremo  poi  in  dettaglio  i  risultati  di  questa  interessante  epoca,  per  il  momento,   ricollegandoci  a  quanto  detto  nella   sezione  precedente,  notiamo   che   proprio   l’attività   di   indagine   astronomica,   vista  principalmente   come   una   attività   intellettuale   che   dimostra   la  potenza   della   capacità   razionale   dell’uomo,   porti   ad   un   graduale  distacco  dell’uomo  dalla  necessità  di   immaginare  Olimpo  di  divinità  che  si  occupino  dell’uomo  e  di  ogni  cosa.  Si  pongono  qui   le  basi  per  una  visione  puramente  razionale  del  mondo  o,  se  vogliamo,  per  una  supremazia   assoluta   della   razionalità.   I   momenti   topici   di   questa  trasformazione   possono   essere   identificati,   da   un   lato,   dall’ostilità  dimostrata  dal  popolo  verso  i  primi  astronomi  razionali,  come  Anna  sagola   che,   quando,   come   vedremo,   darà   la   prima   spiegazione  corretta  del  fenomeno  delle  eclissi,  verrà  condannato  a  morte  perché,  in  un  certo  senso,  toglieva  potere  alla  divinità  (e  si  salverà,  andando  comunque   in   esilio,   solo   perché   buon   amico   di   Pericle)   e   come  Socrate,   anch’egli   condannato   a   morte   perché   dimostrava   la   non  necessità   razionale   dell’esistenza   degli   dei.   Dall’altro   ricordiamo   il  famoso  intervento  di  Paolo  nell’aeropago  di  Atene  (siamo  nel  primo  secolo   d.C.)   quando   venne   ascoltato   fino   al   punto   in   cui   fece  riferimento  alla    

2.2.4 Epoca ellenistica

L’epoca  ellenistica  ha  un  inizio  sfumato  con  la  fine  dell’epoca  classica  verso  il  3°  secolo  a.C.  ed  è  caratterizzata  da  una  diffusione  geografica  che  si  estende  oltre  la  Grecia  e  da  uno  sviluppo  tecnologico  vigoroso  di   cui,   purtroppo,   rimangono   oggi   solo   vaghe   ed   indirette  testimonianze.  Durante  questa  epoca  vengono  stimate  la  dimensione  della  Terra,  le  distanze  relative  della  luna  e  del  sole,  vengono  stilati  i  primi   cataloghi   di   stelle   dividendole   in   6   classi   di   luminosità  apparente   (la   scala   delle   “magnitudini”   tutt’ora   in   uso),   si   scopre   il  fenomeno   della   precessione   degli   equinozi,   ci   si   interroga   sulla  distanza   delle   stelle   fisse   e   ci   si   chiede   se   l’universo   sia   infinito   o  abbia   un   limite   che   lo   circoscrive.   Soprattutto   viene   sviluppato   un  modello  eliocentrico  del  sistema  solare  e  si  discute  il  ruolo  della  forza  di  gravità  nel  cosmo.    Possiamo   dire   che   quest’epoca   si   chiude   con   l’opera   di   Ipparco,  

dopo   il   quale,   per   motivi   storico-­‐sociali   non   del   tutto   analizzati   in  modo   soddisfacente,   l’attività   astronomica   sembra   arrestarsi,  contribuendo   così   alla   “perdita”   (anche  materiale)  della   conoscenza  acquisita.  In  particolare  si  perde  la  nozione  di  modello  eliocentrico,  la  cui   accettazione   richiede,   come   riscopriremo  ai   tempi  di   Copernico,  una   ardita   capacità   di   astrazione,   tanto   forte   da   rifiutare   ciò   che   i  

   Storia  dell’astronomia    

18

nostri  sensi  ci  fanno  apparire  come  “vero’,  cioè  che  la  Terra  sia  ferma  e  tutto  il  resto,  Sole,  Luna,  pianeti  e  stelle  ruotino  attorno  ad  essa.    

2.2.5 Epoca tolemaica, araba e medioevale

Il  “vuoto”  di  attività  post-­‐Ipparco  si  estende  per  circa  due  secoli  fino  alla  comparsa  sulla  scena  di  Claudio  Tolomeo  di  Alessandria  che,  nel  periodo   che   va   dal   ??   al   ??,   con   le   sue   opere   monumentali   e  fondamentali   consolida   l’astronomia   e   il   modello   cosmologico   che  perdurerà,   praticamente   inalterato,   fino   a   Tycho   Brahe,   Keplero,  Copernico   e   Galilei.   Di   fatto   l’opera   di   Tolomeo   si   innesta  naturalmente   nella   cultura   araba   e   viene,   per   così   dire,   “protetta”  dalle  vicende  burrascose  che  segnano  la  decadenza  e  fine  dell’impero  romano  e  danno  inizio  all’epoca  del  medioevo  europeo.  Questa  fase,  caratterizzata   anche   dalle   invasioni   dei   popoli   del   nord-­‐est   e   da   un  clima   culturale   non   incline   alla   conservazione   di   letteratura  scientifica   “profana”1,   consegna   alla   cultura   araba   la   filosofia   e   la  scienza  greca  ed  ellenistica  che  riemergerà   intorno  al  1100-­‐1200   in  Europa   proprio   attraverso   la   traduzione   delle   opere   classiche   a  partire  dalle  versioni  arabe.    Per   inciso,   è   proprio   in   questo   periodo   che   l’Europa   cristiana  

riscopre  Aristotele  e,  per  opera  di  Anselmo  d’Aosta,  Alberto  Magno  e  Tommaso   d’Aquino   e   altri   incorpora   il   “sistema”   filosofico  aristotelico   nella   teologia   cristiana   dando   origine   alla   filosofia-­‐teologia  scolastica.    L’opera   di   Tolomeo,   intrinsecamente   e   per   i   motivi   contingenti  

storici   appena   accennati,   è   così   fondamentale   che   meriterà   uno  spazio  particolare  nel  corso.  

2.2.6 Epoca strumentale post-copernicana

Quest’epoca   si   inaugura   con   la   rivoluzione   copernicana   e   le   prime  osservazioni   con   uno   strumento   ottico   da   parte   di   Galilei.   Grazie  all’introduzione   del   cannocchiale   e   del   telescopio   si   apre   una   era  nettamente   distinta   dal   passato   per   motivi   “tecnologici”   ed  “epistemologici”.   Tra   i   primi   citiamo   la   possibilità   di   osservare  oggetti  molto   più   deboli   rispetto   a   quelli   visibili   ad   occhio   nudo,   la  possibilità   di   determinare   con   molta   più   precisione   la   posizione  angolare   degli   oggetti   osservati   sulla   sfera   celeste,   la   crescente  disponibilità   di   strumenti   meccanici   per   la   misurazione   del   tempo  (orologi).   Tra   i   secondi   citiamo   la   eliminazione   della   differenza  “sostanziale”   tra   il   mondo   sub-­‐lunare   e   il   “cielo”,   la   scoperta   di   un  principio  “fisico”,  di  una  “legge  della  natura”  (vedi  poco  sotto)  che,  se  accettata,   “salva   i   fenomeni”,   ovvero   determina   necessariamente   le  

1 Il romanzo “Il nome della rosa” di Umberto Eco offer una vivace,

Argomenti  propedeutici  

19

cosiddette   tre   leggi   empiriche   di   Keplero   sul   moto   dei   pianeti,   la  prima  determinazione   accurata   della   velocità   di   propagazione   della  luce  (grazie  all’osservazione  dei  satelliti  medicei).    Quest’epoca,   che   finisce   verso   la   seconda  metà   dell’800,   è   anche  

caratterizzata  dalla  costruzione  di  telescopi  ottici  sempre  più  potenti,  ma   dedicati   principalmente   alla   “astronomia”,   cioè   alle   leggi  cinematiche  e  dinamiche  del  moto  delle   stelle.  Grazie  ai   telescopi   si  “scoprono”   infatti   molti   sistemi   stellari   doppi   o   multipli.   Si   studia  anche  con  sempre  maggiore  attenzione   il   fenomeno  della  variabilità  luminosa   di   alcune   stelle,   ivi   incluse   le   nove   e   le   supernove  (quest’ultime  ben  poche)  

2.2.7 Epoca astrofisica

Tenendo   conto   della   importanza   basilare   della   luce   come   unico  veicolo   di   informazione   della   scienza   astronomica,   potremmo   a  ragione   stabilire   come   data   d’inizio   dell’epoca   astrofisica   il   1864,  anno  in  cui  James  Clerk  Maxwell  pubblica  il  fondamentale  lavoro  che  descrive   le   equazioni   che   portano   il   suo   nome.   L’unificazione   delle  forze  elettriche  e  delle  forze  magnetiche  (note  si  dall’antichità)  in  un  unico   ed   interlacciato   campo   di   forze   elettromagnetiche,   offre   una  prima  (non  definitiva)  definizione  della  natura  della  luce  e  della  sua  propagazione.      La   conoscenza   della   natura   fisica   della   luce   e   la   graduale  

comprensione  delle  varie  interazioni  fisiche  tra  materia  e  radiazione  elettromagnetica,   permettono   di   identificare   e   caratterizzare  sperimentalmente   i  meccanismi  di  emissione  ed  assorbimento  della  luce.   L’analisi   della   distribuzione   dell’energia   emessa   in   funzione  della   lunghezza   d’onda   (distribuzione   spettrale)   diventa   così   un  prezioso   strumento   diagnostico   per   comprendere   non   solo   la  “nomia”   degli   astri,   ma   anche   la   loro   “fisica”.   Inoltre,   una   volta  determinata   la   natura   della   luce   come   “onda”,   l’effetto   Doppler,   già  studiato   nel   campo   delle   onde   sonore,   offre   uno   strumento  incredibilmente   preciso   per   determinare   la   velocità   relativa   degli  oggetti  osservati.  

Elementi  ignoti  (nebulio?).   Problema  dell’energia  solare-­‐stellare  e  della  stabilità.   Problema   dell’età   del   sole   e   del   sistema   solare   vs   età   dei  fossili  terrestri.  

Il  problema  dell’etere  e  la  relatività  speciale.   La  relatività  generale  e  l’eclissi  del  1919.   La  fusione  dell’idrogeno.   L’astrofisica  stellare  e  l’evoluzione.   Le  galassie  e  l’astrofisica  extragalattica   Il  limite  tecnologico  dei  “5  metri”  

   Storia  dell’astronomia    

20

2.2.8 Epoca elettronica e spaziale2

e   consideriamo   con   attenzione   lo   straordinario   progresso   di  conoscenza   del   Cosmo   (sia   degli   oggetti   o   fenomeni   che   lo  

compongono,  sia  della  sua  evoluzione  globale)  avvenuto  negli  ultimi  decenni,   è   facile   concludere   che   esso   è   dovuto   principalmente   alla  possibilità   di   osservare   il   cielo   con   strumenti   spaziali,   che   operano  cioè  al  di   sopra  dell’atmosfera   terrestre.  Ciò  non  deve  meravigliare:  infatti   la   peculiarità   dell’astrofisica   e   della   cosmologia   nell’ambito  delle   scienze   sperimentali   è   quella   di   progredire   solo   attraverso   lo  sviluppo   di   nuove   e   più   potenti   capacità   osservative   dell’emissione  elettromagnetica   da   parte   degli   oggetti   celesti.   Fino   all’avvento  dell’era   spaziale,   quindi   fino   agli   anni   60   del   secolo   scorso,   queste  erano   limitate   alla   luce   visibile   estese   poi,   ma   solo   dalla   fine   della  seconda  Guerra  Mondiale,  alle  onde  radio.  La   possibilità   di   portare   fuori   dall’atmosfera   terrestre   i   propri  

“telescopi”,  eliminando  così  sia  l’effetto  filtro  dell’atmosfera  terrestre,  sia   l’emissione   elettromagnetica   dovuta   all’atmosfera   stessa,   ha  allargato   immensamente   la  quantità  e   la  qualità  di   informazione  sui  fenomeni  che  avvengono  nell’Universo,  migliorando  la    conoscenza  di  quelli   già   noti,   ma   soprattutto   scoprendone   di   nuovi   e   totalmente  inattesi.  Per  poter  meglio  apprezzare   il  contributo  dell’astrofisica  spaziale  

è  utile  tracciare  per  grandi  linee  il  livello  di  conoscenza  al  tempo  dei  primi  esperimenti  spaziali,  ovvero  all’inizio  degli  anni  ‘60.  Nel  campo  della   fisica   stellare   si   andava   completando   il   quadro   teorico-­‐osservativo   dell’evoluzione   stellare   che   permetteva   di   stabilire,   a  partire   dai   dati   fotometrici   e   spettroscopici   delle   stelle,   i   loro  parametri  principali   (massa,   luminosità,   temperatura,   composizione  chimica,   età).   I   dati   erano   però   fortemente   carenti   rispetto   alla  possibilità  di  essere  confrontati  con  le  previsioni  teoriche  dei  modelli  di  evoluzione  stellare:   infatti,  soprattutto  per   le  stelle  più  calde,  con  temperature  superficiali  superiori  ai  10,000  oC,  i  modelli  predicevano  che  la  maggior  parte  dell’emissione  elettromagnetica  avvenisse  nella  regione   ultravioletta,   con   lunghezze   d’onda   al   di   sotto   di   300   nm,  regione  inaccessibile  da  terra.  Analogamente,  per  le  stelle  più  fredde  e   per   l’emissione   da   parte   di   nubi   molecolari,   gran   parte  dell’informazione   è   contenuta   nella   radiazione   infrarossa,   con  lunghezze  d’onda  al  di  sopra  di  1  micron,  regione  in  parte  accessibile  da   terra,   ma   fortemente   disturbata   sia   dall’emissione   che   dagli  assorbimenti   dell’atmosfera.   L’estensione   della   capacità   osservativa  da   entrambi   i   lati   dello   spettro   visibile   era   quindi   vista   dagli  astrofisici   stellari   come   il   logico   complemento   di   dati   per   2 Questa sezione è la copia dell’articolo Astrofisica e Cosmologia dallo Spazio scritto per il Catalogo della Mostra “Astri e particelle” organizzata in Roma nel settembre 2009.

S  

Argomenti  propedeutici  

21

perfezionare  il  quadro  teorico  dell’evoluzione  stellare:  in  altre  parole,  non   si   sapeva   che   cosa   si   sarebbe   osservato   esattamente,   ma  esistevano  attendibili  previsioni  teoriche  da  confrontare  con  i  nuovi  dati.  Diverso   era   il   caso   per   l’osservazione   dell’emissione  

elettromagnetica   nel   campo   dei   raggi   X   e   gamma:   all’epoca   non   si  conoscevano   (e   neppure   si   immaginavano)   fenomeni   celesti   che  potessero   emettere   una   parte   sostanziale   della   loro   energia   sotto  forma   di   raggi   X   e   gamma,   tranne   che   in   particolari   situazioni  “esplosive”,   come   nelle   stelle   Novae   e   Supernovae   e   nella   corona  solare.  Si  trattava  veramente  di  “terra  incognita”.  Non   è   dunque   un   caso   se   i   primi   pionieristici   esperimenti   di  

astrofisica   spaziale   riguardarono   la   finestra   delle   radiazioni  maggiormente   energetiche,   partendo   dalla   sorgente   più   vicina,   il  Sole.   Nell’ottobre   del   1959   la   NASA   lancia   Explorer   7,   il   primo  satellite   astronomico   per   l’osservazione   del   Sole   in   banda   X   e  nell’aprile   del   1961   lancia   Explorer   11   per   l’osservazione   di   raggi  gamma  solari.  Fondamentale  fu  però  l’esperimento  UHURU  (Explorer  42),  lanciato  nel  1970  dalla  base  italiana  San  Marco  in  Kenia,  perché  scoprì,  cosa  del   tutto   inattesa,   l’esistenza   in  cielo  di   forti  sorgenti  di  radiazione  X.  Nasceva  così  l’astrofisica  delle  alte  energie  che  cercherà  da  un  lato  di  migliorare  la  conoscenza  osservativa  di  queste  sorgenti,  progettando  e  costruendo  telescopi  per  raggi  X  sempre  più  potenti  e  sofisticati,  dall’altro  comincerà  ad  esplorare  dal  punto  i  vista  teorico  i  modelli   fisici  di   tali   sorgenti.   Il  pioniere  di  questa  nuova  astrofisica,  responsabile   del   satellite   UHURU,   l’italiano   Riccardo   Giacconi  avrebbe  poi  vinto  il  Premio  Nobel  per  la  Fisica  nel  2002.    Un  miglioramento  fondamentale  nella  tecnologia  dei  telescopi  X  si  

ebbe   con   l’introduzione,   proposta   anch’essa   da   Riccardo   Giacconi,  degli   specchi   sottili   ad   incidenza   radente,   nei   quali   la   radiazione   X  incontra  la  superficie  riflettente  con  un  angolo  molto  piccolo  rispetto  alla  superficie  stessa.  In  questo  modo  la  radiazione  viene  riflessa  con  sufficiente   efficienza   dallo   specchio   che,   altrimenti,   risulterebbe  “trasparente”   ai   raggi   X.   È   interessante   notare   come   la   tecnologia  relativa   sia   stata   sviluppata   in   Italia   da   una   feconda   collaborazione  tra   l’Osservatorio  Astronomico  di  Brera-­‐Merate   e   l’industria  Media-­‐Lario   che   tuttora   produce   la   maggior   parte   degli   specchi   per   i  telescopi  spaziali  per  raggi  X.  Dal  puno  di  vista  dell’interpretazione  teorica  ci  si  rese  ben  presto  

conto  che   l’emissione  di   radiazione  X  era  principalmente   legata  alla  fisica   dei   cosiddetti   oggetti   compatti:   Nane   Bianche,   Stelle   di  Neutroni   (Pulsars),   Buchi   Neri   (stellari   e   nuclei   galattici).   Per   la  compattezza   di   questi   oggetti   (massima   nei   Buchi   Neri!)   il   gas   che  “cade”,   per   effetto   della   gravità,   sull’oggetto   compatto   acquista  un’enorme   energia   cinetica   che,   all’impatto   con   la   superficie  dell’oggetto   (o   con   il   disco   di   materiale   orbitante   lo   stesso)   viene  convertita   in   radiazione   X.   Una   classe   caratteristica   di   oggetti   di  

   Storia  dell’astronomia    

22

questo  tipo  è  rappresentata    dalle  binarie  a  raggi  X:  sistemi  composti  da  due  stelle  molto  vicine  tra  loro,  una  delle  quali  è  “compatta”  (nana  bianca,  pulsar  o  buco  nero)  e   l’altra,  aumentando  di  dimensione  per  la   sua   naturale   evoluzione   stellare,   riversa   con   continuità   sulla  compagna   parte   della   sua   massa.     Un   simile   meccanismo,   su   scala  molto   più   grande,   rende   conto   dell’emissione   X   da   parte   di   nuclei  galattici,   i  cosiddetti  Nuclei  Galattici  Attivi  (AGN),  nei  quali   l’oggetto  compatto  che  attira  a  sé  il  materiale  circostante  è  un  gigantesco  buco  nero   avente   una   massa   di   centinaia   di   milioni   di   masse   solari!  L’evidenza   della   presenza   di   questi   incredibili   oggetti   si   basa  sull’analisi  comparata  di  dati  osservativi  provenienti  da  vari  telescopi  spaziali  e  terrestri,  in  particolare  dallo  Hubble  Space  Telescope  di  cui  parleremo   tra   poco.   L’utilizzo   combinato   di   osservazioni   a   molte  lunghezze  d’onda   (X,  Ultravioletto,  ottico,   infrarosso,   radio)  è  ormai  un  metodo   consolidato   per   l’interpretazione   dei   fenomeni   celesti   e,  nel   caso   dei   citati   AGN,   ha   permesso   di   riconoscere   che   classi   di  galassie  apparentemente  diverse  tra  loro,  se  osservate  in  una  singola  banda  spettrale,  si  rivelano  in  realtà  appartenenti  ad  un’unica  classe  le   cui   differenze   osservative   dipendono   unicamente   dalla   loro  orientazione   nello   spazio   rispetto   all’osservatore   e   alla   loro   età  evolutiva.    Dopo   il   lavoro   “di   frontiera”   dei   primi   esperimenti   (il   citato  

UHURU,   i   satelliti   EXOSAT   lanciato   dall’ESA   nel   1983   e   ROSAT  costruito   da   Germania-­‐NASA-­‐Regno   Unito   e   lanciato   nel   1990),   la  sequenza   più   recente   dei   satelliti   astronomici   X   (Einstein,   Newton-­‐XMM,  Chandra)  è  caratterizzata,  oltre  da  una  crescente  sensibilità  e  quindi   dalla   possibilità   di   rivelare   oggetti   sempre   più   deboli,   dalla  capacità  di   fornire  vere  e  proprie   immagini  delle   sorgenti  X.  Questa  capacità  ha  messo  in  evidenza  altri  fenomeni  prima  insospettati:  per  esempio   la   presenza   di   enormi   aloni   di   gas   altamente   ionizzato  (“caldo”)  circondanti  gli  ammassi  di  galassie.  Ci  si  è  quindi  resi  conto  che  lo  spazio  tra  una  galassia  e  l’altra  non  è  affatto  vuoto  e  la  massa  totale  da  attribuire   ad  un  ammasso  di   galassie   è  molto  maggiore  di  quanto   è   possibile   stimare   dai   dati   ottici.   Le   conseguenze   per   i  modelli   di   evoluzione   delle   strutture   dell’Universo   (gli   ammassi   di  galassie  e  le  galassie  stesse)  sono  state  enormi.    La   possibilità   di   “fotografare”   il   gas   caldo   da   parte   dei   telescopi  

spaziali  X  ha  permesso  poi  di   estendere  notevolmente   lo   studio  dei  “resti   di   supernova”,   ovvero   l’evoluzione   del   materiale   stellare  emesso   dall’esplosione   delle   stelle   supernove   e   successivamente  interagente  con  il  tenue  gas  interstellare:  un  anello  fondamentale  per  comprendere  i  meccanismi  di  arricchimento  chimico  della  galassia.  Spostandoci   verso   le   lunghezze  d’onda  più   brevi,   quindi   verso   la  

più   energetica   radiazione   gamma,   troviamo   il   pionieristico   satellite  COS-­‐B,   lanciato   dall’Agenzia   Spaziale   Europea   ESA   nel   1975   che  otterrà  la  prima  mappa  delle  sorgenti  gamma  galattiche.  Sarà  seguito  nel  1979  dal  satellite  HEAO-­‐3  e,  nel  1991  da  Compton,  entrambi  della  

Argomenti  propedeutici  

23

NASA.   L’osservazione   della   radiazione   gamma,   oltre   a  migliorare   la  conoscenza  dei  fenomeni  energetici  già  citati  e  scoperti  dai  telescopi  X,  riservava  agli  astrofisici  un’altra  sorpresa:  il  cielo  è  pieno  di  lampi  gamma!   Vere   e   proprie   esplosioni   di   radiazione   energetica   dalla  durata  di  pochi  secondi  che  appaiono  ovunque  nel  cielo.   In  realtà   la  “scoperta”  di  questo   fenomeno  va  attribuita  ad  una   serie  di   satelliti  della   Difesa   statunitense   (il   primo   dei   quali   lanciato   nel   1963)   che  aveva  il  compito  di  controllare  il  rispetto  degli  accordi  internazionali  sugli   esperimenti   atomici,   in   altre   parole   doveva   rivelare   eventuali  esplosioni   di   bombe   atomiche   tramite   l’osservazione   del   lampo   di  radiazione   gamma   che   caratterizza   questo   tipo   di   esperimento  nucleare.  Un  satellite,  della  serie  Vela,  rivelò  dei  “lampi  gamma”  che  non  avevano  le  classiche  caratteristiche  di  un’esplosione  nucleare  ed  oltretutto  erano   troppo   frequenti  per  essere   credibilmente  dovuti   a  esplosioni   di   bombe   atomiche.   La   notizia,   di   estremo   interesse  scientifico,   rimase  protetta  da  segreto  militare   fino  al  1973,  quando  venne   finalmente   resa   pubblica.   L’osservazione   scientifica  sistematica  dei  lampi  gamma  cosmici  inizia  con  l’esperimento  BATSE,  a   bordo   del   già  menzionato  Osservatorio   Spaziale   Compton,   che   ne  catalogò   quasi   3000   e   determinò   che   la   loro   distribuzione   era  pressoché  isotropa.  Si  poneva  quindi  il  problema  di  capire  se  queste  esplosioni,   vista   la   loro   distribuzione   nello   spazio   quasi   uniforme,  avvenissero   vicino   a   noi,   nella   nostra   galassia,   oppure   a   distanze  cosmiche,   distribuite   in   tutto   l’Universo:   nei   due   casi   l’energia  assoluta  dell’evento  cambia  notevolmente!  La  soluzione  del  dilemma  era  molto  difficile  sia  perché  l’evento  singolo  è  imprevedibile,  non  si  sa  quando  e  dove  avvenga,  sia  perché  è  di  breve  durata,  sia  perché  i  primi  telescopi  gamma  avevano  una  scarsa  risoluzione  angolare,  non  permettevano   cioè   di   determinare   con   sufficiente   precisione   la  posizione  in  cielo  dell’evento.  Il  mistero  venne  risolto  da  un  satellite  italiano,  Beppo-­‐SAX,  costruito  con  la  collaborazione  dell’Olanda  e  così  chiamato   in   onore   di   Giuseppe   “Beppo”   Occhialini,   un   pioniere  dell’astrofisica   delle   alte   energie.   Beppo-­‐SAX   aveva   a   bordo   sia   un  rivelatore  gamma  che  un  telescopio  per  raggi  X  e,  caratteristica  unica  al  tempo,  poteva  riposizionare  il  suo  puntamento  in  tempi  rapidi.  Nel  1997,   subito  dopo  aver   rivelato  un   lampo  gamma,   il   telescopio  X  di  Beppo-­‐SAX  veniva  puntato  nella  direzione  approssimata  dell’evento  e   riusciva   a   rivelare   “il   fumo   dello   sparo”,   ovvero   la   radiazione   X,  meno  energetica  ma  più  estesa  nel  tempo,  collegata  all’evento.  Poiché  il   telescopio   X   poteva   determinare   la   posizione   della   sorgente   con  maggior   precisione,   si   vide   che   il   lampo   era   avvenuto   in  corrispondenza   di   una   galassia   lontana:   i   maggiori   osservatori  terrestri  e  il  telescopio  spaziale  Hubble,  subito  allertati,  riuscivano  a  vedere   l’ulteriore   “coda”   di   radiazione   via,   via   meno   energetica  nell’ultravioletto   e   nell’ottico.   La   storica   osservazione   sanciva  definitivamente   la   natura   extragalattica   dei   lampi   gamma   (GRB,  Gamma  Ray  Bursts  in  inglese)  e  li  elevava  al  fenomeno  più  energetico  

   Storia  dell’astronomia    

24

finora   scoperto   nell’Universo   (dopo   il   Big-­‐Bang!).   La   generazione  seguente   di   telescopi   gamma   (INTEGRAL,   SWIFT,   AGILE,   Fermi-­‐GLAST)  è  principalmente  dedicata  all’osservazione  di  questi  eventi  la  cui   origine   (esplosione   di   super-­‐supernove   primordiali,   fusione   e  collasso   gravitazionale   di   stelle,   formazione   di   buchi   neri,   …)   deve  essere  ancora  chiarita.    Ritornando   alla   radiazione   meno   energetica   ultravioletta   (UV),  

compresa   tra   i   raggi   gamma  e  X  e   la   luce  visibile,   troviamo   l’OAO-­‐1  della   NASA,   primo   Orbiting   Astronomical   Observatory   lanciato   nel  1968.   Seguirono   nel   1972   OAO-­‐3   (Copernicus)   della   NASA   e   TD-­‐1  dell’ESA   (allora   chiamata   ESRO,   European   Space   Research  Organization)   e,   nel   1974,   dall’olandese   ANS.   Dopo   questi   primi  esperimenti,  il  principale  satellite  UV  fu  IUE  (International  Ultraviolet  Explorer),  costruito  in  collaborazione  dalla  NASA,  ESA  e  SRC  (Science  Research   Council   del   Regno   Unito)   e   lanciato   nel   1978.   IUE   venne  collocato   in   orbita   geosincrona   e   controllato   da   due   stazioni,   una  americana  al  Goddard  Space  Flight  Center  alla  erieria  di  Washington  e  una  Europea  a  Villafranca  del  Castillo  alla  periferia  di  Madrid.  Per  la  prima  volta  un  telescopio  spaziale  veniva  controllato  in  tempo  reale  come   un   telescopio   terrestre,   con   la   presenza   presso   la   stazione   di  controllo   dell’astronomo   che,   tramite   un   operatore   specializzato,  poteva  decidere,  sulla  base  delle  osservazioni  che  via  via  otteneva,  di  modificare  il  programma  osservativo,  esattamente  come  era  abituato  a  fare  con  i  più  familiari  osservatori  terrestri.  IUE,  costruito  per  una  vita  operativa  di  tre  anni,  continuò  ad  operare  per  quasi  19  anni,  fino  a   quando   l’ultimo   giroscopio   che   gli   permetteva   di   puntare  stabilmente  il  telescopio,  decise  smettere  di  funzionare.  È  impossibile  qui  elencare  tutti  i  campi  dell’astrofisica  per  i  quali  IUE    ha  permesso  un   inestimabile   progresso   di   conoscenza:   la   presenza   nella   banda  ultravioletta   delle   transizioni   atomiche   cosiddette   “di   risonanza”   –  particolarmente   intense   –   di  moltissimi   elementi   chimici   e   dei   loro  ioni   (Carbonio,   Ossigeno,   Azoto,   Zolfo,   Calcio,   Magnesio,   Ferro,   …),  fece  di   IUE  uno  strumento  diagnostico  di   impareggiabile  valore.  Tra  tutte  le  sue  importanti  scoperte,  citiamo  solo  quella  relativa  al  vento  stellare,   cioè   al   gas   emesso   verso   lo   spazio   interstellare   dalle   stelle  per   effetto   della   pressione   della   radiazione:   prima   di   IUE   la  dimensione  del   fenomeno,  basata  su  ciò  che  si  conosceva  del  “vento  solare”,   si  pensava   limitata  alle  stelle  più  calde.  Dopo   IUE  sappiamo  che  il  fenomeno  è  generale  ed  è  quindi  di  notevole  importanza  sia  per  studiare   l’evoluzione   delle   stelle,   sia   per   comprendere   meglio  l’arricchimento   di   elementi   chimici   del   gas   interstellare   dal   quale  nascono  le  stelle  delle  successive  generazioni.  Un   posto   assolutamente   particolare   va   riservato   al   Telescopio  

Spaziale  Hubble:   lanciato   nel   1990,   con   il   suo   specchio   primario   di  2,4   metri   di   diametro   e   una   suite   di   camere   fotografiche   e  spettrografi   per   l’osservazione   dell’UV   e   nel   visibile,   rappresenta  tuttora  il  miglior  strumento  per  l’osservazione  astronomica  in  queste  

Argomenti  propedeutici  

25

bande   spettrali.  Due   sono   i   principali  motivi   del   successo  di  HST:   è  stato   il   primo   strumento   (e   finora   l’unico)   a   sfruttare   l’assenza   di  atmosfera  non   tanto  per  osservare   radiazioni   invisibili  da   terra,  ma  per   evitare   il   “disturbo”   causato   dalla   turbolenza   atmosferica,  ottenendo  in  questo  modo  immagini  di  una  nitidezza  insuperabile  da  terra;   inoltre,   collocato  nello   spazio  dallo   Shuttle   in  un’orbita  bassa  (circa   600   Km),   è   stato   disegnato   per   essere   visitato   regolarmente  dalla   navetta   spaziale   permettendo   così   agli   astronauti   di   eseguire  operazioni  di  manutenzione  ordinaria  e  straordinaria  e  di  smontare,  dopo   qualche   anno   di   operazione,   gli   strumenti   scientifici  sostituendoli   con   altri   più   moderni   e   sofisticati.   Hubble   è   stato  visitato   dagli   astronauti   ben   quattro   volte,   l’ultimo   rendez-­‐vous   è  avvenuto   nel   maggio   di   quest’anno   (2009)   e   le   prime   immagini  ottenute   con   la   nuova   camera   sono   di   una   bellezza   ed   interesse  scientifico   straordinari.   Anche   in   questo   caso,   come   per   IUE,   è  impossibile   elencare   tutte   le   scoperte   attribuibili   ad   Hubble:   ne  menzioniamo   solo   una,   connessa   con   gli   AGN   sopra   descritti.    L’altissima   risoluzione   spaziale   delle   immagini   di   Hubble   hanno  permesso   di   misurare   con   precisione   la   velocità   di   rotazione   delle  stelle   e   del   gas   nella   prossimità   del   nucleo   di   molte   galassie,   in  particolare  degli  AGN.  Questa  osservazione  permette  di  calcolare  con  buona   approssimazione   la  massa   dell’oggetto   centrale   responsabile  del   moto   di   rotazione   (una   semplice   applicazione   delle   leggi   di  Keplero).  Si  è  visto  che  la  massa  calcolata  è  di  centinaia  di  milioni  di  masse  solari:   se  questa  massa   fosse  costituita  da  “normali”  stelle,   la  luminosità  del  nucleo  avrebbe  un  valore  corrispondente  a  centinaia  di   milioni   di   “Soli”   e   sarebbe   ben   visibile   al   centro   della   galassia.  Invece  al  centro  non  si  vede  nulla:  un  “buco  nero”  appunto!  È  questa  la   prova   finora   più   convincente   dell’esistenza   di   buchi   neri  massivi  che   sembrano   a   questo  punto   essere  presenti   nel   nucleo  di   tutte   le  galassie,   una   caratteristica   comune   che   sicuramente   gioca   un   ruolo  importante   nella   loro   formazione   ed   evoluzione.   Lasciamo   HST,  principe   incontestato  tra  telescopi  spaziali,  con  un  commento  che  si  può   applicare   anche   ad   altri   esperimenti   spaziali:   quando   venne  ideato,  il  problema  principale  che  HST  era  chiamato  a  risolvere  era  la  misura   accurata   della   cosiddetta   “costante  di  Hubble”   (di   qui   il   suo  nome),   ovvero   il   parametro   che   determinava,   nel   modello  cosmologico  allora  vigente,  l’espansione  dell’Universo.  Oggi,  grazie  ad  Hubble,   ma   anche   a   molti   altri   strumenti   spaziali   e   terrestri,  sappiamo   che   l’Universo   non   solo   si   espande,  ma   lo   fa   con   velocità  sempre   crescente,   accelerando,   invece   che   rallentare   la   sua  espansione,   come   si   pensava   all’epoca   in   cui   si   disegnavano   le  caratteristiche   di   HST.   Il   progresso   della   conoscenza   è   ormai   più  rapido  della  nostra  capacità  di  realizzare  gli  strumenti  adeguati!  Nell’introduzione  abbiamo  accennato  alla   radiazione   infrarossa   e  

delle  microonde,  meno  energetiche  della   luce   visibile,   e   come   siano  difficilmente  osservabili  da  terra  sia  perché  assorbite  dall’atmosfera,  

   Storia  dell’astronomia    

26

in  particolare  dal  vapor  acqueo,  sia  perché  l’atmosfera  stessa  emette  radiazione   infrarossa   e   microonde   (anche   durante   la   notte!)  mascherando   con   la   sua   emissione   quella   più   debole   delle   sorgenti  cosmiche.   Nel   1983   venne   lanciato   il   primo   telescopio   infrarosso,  IRAS,  frutto  della  collaborazione  della  NASA,  Olanda  e  Gran  Bretagna  che   con   la   sua   “survey”   della   emissione   infrarossa,   principalmente  galattica,   costruì   una   prima   mappa   delle   sorgenti   infrarosse,   in  particolare   delle   nubi   molecolari   e   delle   stelle   più   fredde.   Ma   lo  strumento   che   doveva   lasciare   una   pietra  miliare   nella   storia   della  cosmologia   fu   il   satellite   della   NASA   COBE   (COsmic   Background  Explorer)   lanciato   nel   1989:   COBE   doveva   osservare   l’emissione  dell’Universo  primordiale,  risalente  a  circa  300,000  anni  dopo  il  Big-­‐Bang,  quando  il  gas  (idrogeno  ed  elio),  fino  a  poco  prima  totalmente  ionizzato,  cominciava  a  “neutralizzarsi”  catturando  gli  elettroni  liberi  circostanti.   In   quel   momento   il   gas   diveniva   trasparente   alla  radiazione   elettromagnetica   che,   libera,   cominciava   a   diffondersi   in  tutte   le  direzioni.  COBE  doveva  osservare  proprio  quella   radiazione  primordiale   (casualmente   scoperta   nel   1967   da   Arno   Penzias   e  Robert  Wilson,  premi  Nobel  per  la  fisica  nel  1978)  e  determinare  se,  come   prevedevano   i   modelli   teorici,   la   sua   distribuzione   spettrale  avesse  la  forma  caratteristica  del  “corpo  nero”,  cioè  simile  a  quella  di  un   qualunque   oggetto   riscaldato.   La   temperatura   di   allora   era   di  alcune  migliaia  di  gradi,  ma,  per  effetto  dell’espansione  dell’Universo,  essa   ci   appare   spostata   verso   il   rosso,   come   se   il   gas   emettitore  avesse  la  temperatura  di  solo  2,7  gradi  sopra  lo  zero  assoluto!  COBE  non   solo   confermò  con   incredibile  precisione   le  previsioni   teoriche,  ma  rivelò  nel   fondo  cosmico  delle  piccole  variazioni  di   temperatura  (equivalenti   a   minime   variazioni   di   densità)   che   rappresentano   i  “semi”   dai   quali   successivamente   si   sarebbero   formate   le   strutture  dell’Universo:  galassie  e  ammassi  di  galassie.  Il  successo  di  COBE  (per  il  quale  gli  scienziati  responsabili  George  Smoot  e  John  Mather  hanno  ricevuto  nel   2006   il   premio  Nobel  per   la   Fisica)  diede   il   via   ad  una  serie   di   esperimenti   volti   a   migliorare   le   nostre   conoscenze   sugli  istanti   iniziali   dell’evoluzione   dell’Universo:   ricordiamo  l’esperimento   su   pallone   stratosferico   (equivalente   quindi   ad   un  satellite)   a   guida   italiana   BOOMERanG,   il   satellite   della   NASA  Wilkinson-­‐MAP   ed   infine   il   satellite   dell’Agenzia   Spaziale   Europea  PLANCK   lanciato  nel  maggio  di  quest’anno  2009.  Naturalmente  non  sono   mancati   gli   esprimenti   spaziali   infrarossi   dedicati  all’osservazione   di   oggetti   “normali”,   stelle,   nebulose,   nubi  molecolari,   galassie:   l’ESA   lanciò   ISO   (Infrared   Space   Observatory)  nel  1995  e  quest’anno,  in  tandem  con  il  summenzionato  PLANCK,  ha  lanciato   HERSCHEL,   il   più   grande   telescopio   infrarosso   spaziale  sinora   realizzato.  Notiamo  una  peculiarità   tecnica  degli   esperimenti  infrarossi:   per   evitare   di   “disturbare”   le   osservazioni   con   la  radiazione   infrarossa   emessa   dallo   stesso   telescopio,   quest’ultimo  deve   essere   raffreddato   a   temperature   comparabili   o   più   basse   di  

Argomenti  propedeutici  

27

quelle   degli   oggetti   osservati.   La   criogenia   è   ottenuta   con   liquidi   a  bassissima   temperatura   (azoto   ed   elio   liquidi)   che   riescono   a  svolgere   il   loro   compito   di   raffreddamento   solo   per   un   tempo  limitato,  fino  alla  loro  completa  evaporazione.  Questo  fatto  ha  finora  limitato   la   durata   degli   esperimenti,   in   attesa   della   tecnica   del  “passive   cooling”,   cioè   del   raffreddamento   passivo   ottenuto  esponendo  lo  strumento  all’ombra  gelida  dello  spazio  interplanetario  e   riparandolo   con   grandi   schermi   protettivi   dalla   luce   solare   e  terrestre:  così  opererà  lo  James  Webb  Space  Telescope,  il  successore  di  Hubble  che  verrà  lanciato  tra  qualche  anno  dalla  NASA.  Tutti   gli   strmenti   spaziali   elencati   finora   hanno   sfruttato  

principalmente   la   possibilità   di   osservare   “finestre”  elettromagnetiche   invisibili   o   disturbate   da   Terra.   Solo   Hubble   ha  utilizzato   anche   l’assenza   di   “tremolio”   dell’atmosfera,   ma  unicamente   per   ottenere   immagini   più   nitide   degli   oggetti   celesti.  Finora  un  solo  esperimento  dell’ESA,  Hipparchos,   lanciato  nel  1989,  ha  sfruttato  l’assenza  di  atmosfera  per  determinare  con  grandissima  precisione  e  i  maniera  sistematica  la  posizione  delle  stelle  in  cielo.  Al  profano   potrà   sembrare   un’idea   bizzarra,   un   ritorno   all’antica  astronomia   di   posizione,   invece   questo   esperimento   ha   avuto   un  ruolo  determinante  nel  migliorare  le  nostre  conoscenze  in  moltissimi  campi   dell’astrofisica.   Misurando   le   minime   variazioni   della  posizione  di  una  stella  nel  corso  dell’anno,  variazioni  dovute  al  moto  della   Terra   attorno   al   Sole   (la   cosiddetta   “parallasse   annua”),  Hipparcos   ha  misurato   la   distanza   di   più   di   100,000   stelle   con   una  precisione  200  volte  maggiore  di  quanto  si  può  fare  da  Terra.  Grazie  a   questi   dati   l’astrofisica   stellare,   e   di   conseguenza   la   fisica   della  nostra   Galassia,   ha   potuto   fare   passi   da   gigante.   Il   successore   di  Hipparchos,   GAIA,   è   in   fase   di   avanzato   studio   e   rappresenta   una  delle  missioni   future  principali  dell’Agenzia  Spaziale  Europea:   il  suo  obiettivo   è   quello   di   estendere   le  misure   di  Hipparcos   alle   stelle   di  tutta  la  nostra  Galassia.  Non  possiamo  terminare  questa  breve  e  sommaria  rassegna  senza  

menzionare   un’altra   classe   di   esperimenti   spaziali,   al   momento  ancora  ai  primordi,  ma  che  senz’altro  faranno  parlare  di  sé  nel  futuro.  Ci   riferiamo   a   quegli   esperimenti   che   non   misurano   radiazione  elettromagnetica,  ma  cercano  di  rivelare  particelle  cosmiche  esotiche  e   la   radiazione   gravitazionale.   Il   Cosmo   ci   sembra   (almeno   così  pensiamo)  costituito  da  materia  “normale”:  atomi  formati  da  protoni  e  neutroni,   ionizzati  o  circondati  da  elettroni.  Sappiamo  però  che   in  natura   esistono   particelle   “esotiche”,   una   sorta   di   copie   “opposte”  delle   particelle   normali:   i   fisici   le   hanno   chiamate   anti-­‐particelle  (anti-­‐protone,   anti-­‐neutrone,   positrone,   etc.)   che   nel   loro   insieme  costituiscono   l’anti-­‐materia.   Una   delle   domande   più   pressanti   dei  fisici   e   cosmologi   moderni   è   capire   perché   il   mondo   (così   come   lo  conosciamo)  sia  costituito  quasi  esclusivamente  da  materia  piuttosto  che  da  antimateria  (quest’ultima  è  creata,  ma  subito  annichilata,  nei  

   Storia  dell’astronomia    

28

grandi   acceleratori   di   particelle).   Rivelare   e   contare   eventuali   anti-­‐particelle  di  origine  cosmica  (non  artificialmente  create  quindi)  è  di  estremo   interesse   per   avvicinarsi   alla   risposta.   Recentemente  l’esperimento  italo-­‐russo  PAMELA  ha  rivelato  un  numero  “anomalo”  di   positroni   e   il   risultato   ha   avuto   grande   risonanza.   Dovremo  attendere  l’istallazione  sulla  Stazione  Spaziale  Internazionale  di  AMS  (Alpha  Mass  Spectrometer)  per  avere  un  quadro  più  preciso.  AMS  è  stato  costruito  in  collaborazione  tra  NASA,  Agenzia  Spaziale  Italiana  e  DoE   (US   Department   of   Energy)   e   sarà   istallato   sulla   ISS   nel   2010  dall’astronauta  italiano  Roberto  Vittori.  La  radiazione  gravitazionale  è  un  po’  la  “primula  rossa”  della  fisica  

moderna:   prevista   dalla   Teoria   della   Relatività   Generale   e   rivelata  indirettamente  dal  movimento  delle   stelle  pulsars,   finora  non  è  mai  stata   rivelata   direttamente.   Le   difficoltà   tecnologiche   sono   enormi,  soprattutto  se  i  potenziali  rivelatori  sono  sulla  superficie  della  Terra,  esposti  quindi  ad  una  serie  complessa  di  disturbi  difficili  da  valutare  e  compensare.  Lo  spazio  offre  capacità  di  rivelazione  potenzialmente  molto   più   favorevoli,   ma   la   tecnologia   necessaria   non   è   meno  complessa.   Gli   esperimenti   LISA-­‐pathfinder   dell’ESA   e   LISA   della  NASA   hanno   come   obiettivo   di   mettere   a   punto   la   tecnologia   e  finalmente  di  rivelare  l’elusiva  radiazione.    In  conclusione  possiamo  ben  dire  che  l’astrofisica,  la  cosmologia  e  

la   fisica   delle   particelle   hanno   beneficiato   in   modo   determinante  della   tecnologia   spaziale.   Di   fatto   non   esiste   finora   nessun’altra  disciplina   scientifica   che   possa   vantare   una   tale   simbiosi   tra   la  tecnologia  spaziale  ed  il  proprio  progresso  di  conoscenza.  È  un  fatto  sul   quale   val   la   pena   meditare   nel   preparare   i   piani   di   utilizzo  strategico  dello  spazio.    

2.3 Osservazioni astronomiche elementari

Per   ricostruire   oggi   l’esperienza   dell’osservazione   dei   fenomeni  celesti   da   parte   dei   nostri   antenati,   dobbiamo   innanzitutto  immaginare   un   ambiente   totalmente   privo   di   luci   artificiali.  Immaginiamo  anche  di  trovarci  in  un  luogo  aperto  il  cui  orizzonte  sia  praticamente   libero   da   ostacoli.   Caratteristiche   queste   che   ben   si  adattano   ai   deserti   del   medio   oriente,   teatro   appunto   delle   prime  osservazioni   sistematiche  del   cielo  da  parte  degli   uomini.   Possiamo  anche   immaginare   che   in   quei   luoghi   il   cielo   fosse   quasi   sempre  sereno   e   terso,   permettendo   così   osservazioni   regolari   per   lunghi  periodi  di  tempo.  Per   immedesimarci   meglio   nella   situazione   degli   osservatori  

primitivi,  cerchiamo  anche  di  dimenticare  le  conoscenze  acquisite.  In  particolare,  è  per  noi  oggi  naturale,  osservando  per  esempio  il  moto  diurno   del   sole,   interpretare   automaticamente   tale   moto   come   il  

Argomenti  propedeutici  

29

riflesso   del  moto   di   rotazione   terrestre.   Se   però   dimentichiamo   ciò  che   abbiamo   imparato   a   scuola   o   sui   libri,   ciò   che   “vediamo”   con   i  nostri  occhi  è  un  astro  che  si  muove  in  cielo  relativamente  a  noi  che  siamo  fermi  sulla  terra.  

2.3.1 La sfera celeste e le “stelle fisse”

 Osservando  il  cielo,  soprattutto  di  notte,  l’impressione  immediata  che   ne   riportiamo   è   quella   di   una   emisfera   che   ci   avvolge  raccordandosi   alla   terra   lungo   la   linea   dell’orizzonte.   Questa  impressione  si  giustifica  considerando  che  l’orizzonte,  costituito  dagli  oggetti  più  lontani  che  riusciamo  a  vedere,  si  presenta  ai  nostri  sensi  come  una  circonferenza,  cioè  come  il   luogo  di  punti  equidistanti  dal  “centro”  occupato  dall’osservatore.  Analogamente  gli   oggetti   celesti,  in   particolare   le   stelle,   pur   brillando   con   luminosità   diversa,   ci  appaiono   tutti   alla   stessa  distanza.   Il  motivo,   derivante  dalla  nostra  capacità  visiva  stereoscopica,  è  riconducibile  all’enorme  distanza  alla  quale   si   trovano   questi   oggetti.   Infatti,   i   nostri   occhi   sono   in   grado  non   solo   di   rilevare   oggetti   luminosi,   ma   grazie   alla   visione  binoculare,   di   stimare   le   distanze   di   oggetti   relativamente   vicini.  Quando   però   la   distanza   dell’oggetto   osservato   è   molto   grande  rispetto   alla   base   della   visione,   cioè   alla   distanza   inter-­‐oculare,   il  cervello  non  è  più  in  grado  di  stimare  la  distanza  e  colloca  tutti  quegli  oggetti   alla   stessa   distanza   che   in   questo   caso   potremmo   chiamare  “infinita”.   Questa   semplice   considerazione   offre   una   logica  interpretazione  del  motivo  per  il  quale  il  cielo  ci  appare  emisferico.  La   sfera   così   definita   è   il   palcoscenico   sul   quale   si   muovono   gli  

oggetti  celesti,  ovvero  il  sole,  la  luna,  le  stelle  e  i  pianeti.  È  opportuno  iniziare  la  descrizione  dei  movimenti  di  questi  oggetti  iniziando  dalle  stelle  perché  esse  offrono  uno  scenario  di   riferimento  che   facilita   la  descrizione  accurata  del  moto  degli  altri  corpi.  

Costellazioni.   Moto  solidale  delle  costellazioni.   Asse  apparente  di  rotazione  –  Polo  Nord  celeste   Zenith   e   meridiano   locale   –   altezza   del   Polo   Nord   in  funzione  della  latitudine.  

Costellazioni  circumpolari  –  sorgere  e  tramontare     Culminazione  al  meridiano  –  Tempo  siderale   Cenni  sulle  coordinate  

2.3.2 Il moto diurno e annuo del Sole – gnomonica

Sorgere e tramontare del sole – culminazione al meridiano Gnomone – tracciato dell’ombra solare Variazione annua dell’ombra – Equinozi e solstizi Variazioni con la latitudine – viaggi e racconti

   Storia  dell’astronomia    

30

Mezzogiorno locale e tempo solare – intervallo tra due culminazioni successive

Moto annuo del Sole

2.3.3 Stagioni e misura del tempo

Come  abbiamo  visto  nella  sezione  precedente,  il  Sole  con  il  suo  moto  diurno   e   l’alternarsi   delle   ore   di   luce   con   la   notte,   determina   le  principali  attività  dell’uomo.  È  logico  quindi  che  il  Sole,  o  meglio  e  il  suo  moto,  sia  da  sempre  stato  utilizzato  come  un  orologio  naturale.    Il  percorso   diurno  del   Sole   è   caratterizzato   da   tre   precisi  momenti:   il  suo   sorgere,   la   sua   culminazione   al   meridiano   locale   e   il   suo  tramonto.  L’intervallo  di   tempo  che   intercorre   tra  due   culminazioni    successive   rappresenta   il   giorno   solare   medio.   La   variazione  dell’altezza   del   sole   sull’orizzonte   al   momento   del   passaggio   al  meridiano,   cioè   al   tempo   del   mezzogiorno   locale,   o,  equivalentemente,   la   variazione   della   lunghezza   dell’ombra  proiettata   da   uno   gnomone   a  mezzogiorno,   è   anch’essa   variabile   di  giorno   in   giorno,   da   un   minimo   massimo   che,   come   già   detto,  prendono   il   nome   di   solstizi,   rispettivamente   solstizio   d’inverno  (quando   l’altezza   è   minima   e   la   lunghezza   dell’ombra   massima)   e  solstizio   d’estate   (quando   l’altezza   è   massima   e   la   lunghezza  dell’ombra  minima).  L’etimologia  della  parola  “solstizio”  indica  che  in  quei   giorni   il   moto   oscillatorio   in   altezza   del   Sole   si   ferma   per  riprendere  il  percorso  inverso.    I  giorni  nei  quali   la   traccia  dell’ombra  dello  gnomone  è  una  retta  

perpendicolare   alla   proiezione   del   meridiano   locale,   prendono   il  nome  di  equinozi,  rispettivamente  di  primavera  e  di  autunno.  In  quei  giorni   il   percorso   del   Sole   coincide   con   l’equatore   celeste,   quindi  segue   un   circolo   massimo   della   sfera   celeste,   diviso   in   due   parti  uguali  dall’orizzonte.  Di  conseguenza,  la  durata  del  giorno  è  uguale  a  quella   della   notte   (da   cui   l’origine   della   parola   “equinozio   =   equi-­‐noctium).     L’intervallo   di   tempo   che   intercorre   tra   due   successivi  equinozi   di   primavera  prende   il   nome  di   “anno   solare   tropico”   (dal  grco   tròpos   =   rotazione)   che,   misurato   in   giorni   solari   medi,   dura  365,2422   giorni   (365   giorni,   5   ore,   48,77   minuti   =   anno   tropico  medio).   La   durata   effettiva   dell’anno   tropico   varia   lentamente   per  effetto   sia   della   precessione  degli   equinozi,   sia   per   le   perturbazioni  dell’orbita   terrestre   e   sarebbe   anche   leggermente   diverso   se  misurato   a   partire   dall’equinozio   d’autunno   o   da   uno   dei   solstizi:  lasciamo   questi   approfondimenti,   qui   non   rilevanti,   ai   corsi   di  Astronomia.    

Argomenti  propedeutici  

31

La  linea  dei  solstizi  e  quella  degli  equinozi  ad  essa  perpendicolare  dividono   l'ellisse   dell'orbita   terrestre   in   4   zone,   non   identiche,  corrispondenti   alle   stagioni   astronomiche.   Attualmente   la   linea   dei  solstizi   forma   un   angolo   di   10°   con   l'asse  maggiore   dell'ellisse  ma,  per  effetto  della  precessione  anomalistica,   la  posizione  di  equinozi  e  solstizi  lungo  l'orbita  terrestre  si  modifica  lentamente.  Per  la  seconda  Legge  di  Keplero  (di  cui  parleremo  inseguito)  la  velocità  della  Terra  nella  sua  orbita  attorno  al  Sole  non  è  costante,  in  quanto  aree  uguali  

sono   coperte   dal   raggio   dell’orbita   in   tempi   uguali,   quindi   aree   più  grandi  dell'ellisse  sono  coperte  in  tempi  più  lunghi.    Siccome   le   quattro   zone   dell'ellisse   comprese   tra   equinozi   e  

solstizi  non  sono  uguali,  allora  anche   la  durata  della  corrispondente  stagione  astronomica  è  differente:    

   Storia  dell’astronomia    

32

Primavera boreale - Autunno australe 92 giorni, 20 ore

Estate boreale - Inverno australe 93 giorni, 15 ore

Autunno boreale - Primavera australe 89 giorni, 19 ore

Inverno boreale - Estate australe 89 giorni

 A  seconda  dell'anno  la  primavera  boreale  inizia  il  20  o  il  21  marzo  

(equinozio   di   primavera),   l'estate   boreale   il   20   o   il   21   giugno  (solstizio   d'estate),   l'autunno   boreale   il   22   o   il   23   settembre  (equinozio   d'autunno)   e   l'inverno   boreale   il   21   o   il   22   dicembre  (solstizio  d'inverno).  

Meridiane  –  misurazione  del  tempo  e  della  data   Equazione  del  tempo  -­‐  Lemniscata  

2.3.4 Il moto e le fasi della Luna

La  Luna,  dopo  il  Sole,  è  senz’altro  il  corpo  celeste  più  prominente  in  cielo.   Chiaramente   visibile   di   notte,   essa   rimane   visibile   anche   di  giorno   per   una   buona   parte   del   suo   ciclo,   durante   il   quale   offre  all’osservatore  il  noto  fenomeno  delle  “fasi”.      

Argomenti  propedeutici  

33

 Anche   la  Luna,  come   il  Sole,   si  muove  rispetto  allo   “sfondo”  delle  

stelle   fisse   lungo   la   fascia  dello  Zodiaco.  La  velocità  di  spostamento,  da  Ovest   verso  Est   come  per   il   Sole,   è   però  di   circa   12°   e  mezzo   al  giorno   (contro   1°   circa   del   moto   solare).   Quando   la   Luna   passa   al  meridiano   contemporaneamente   al   Sole,   essa   non   è   ovviamente  visibile  e  abbiamo  la  fase  di  Luna  nuova  (LN).  Dopo  un  paio  di  giorni,  la  Luna  si  è   spostata  vero  Est  di   circa  24°   rispetto  al  Sole  e  diventa  visibile  la  tramonto  come  una  sottile  falce  con  la  convessità  rivolta  a  ponente   (da   cui   il   detto   mnemonico:   “gobba   a   ponente   luna  crescente,  gobba  a  levante,  luna  calante”).  Dopo  circa  una  settimana,  la  Luna   culmina  al  meridiano  al   tramonto  del   Sole  mostrando  metà  della  sua  superficie  illuminata:  è  la  fase  del  primo  quarto  (PQ).  Dopo  una   ulteriore   settimana   la   Luna   sorge   al   tramonto   del   Sole   ed   è  completamente  illuminata:  fase  di  luna  piena  (LP).  Seguono  i  sequnza  la   fase   di   ultimo   quarto   (UQ)   e   nuovamente   di   luna   nuova.  Considerando   che   il   diametro   angolare   apparente   della   Luna   è   di  circa  mezzo  grado,  in  un’ora  essa  si  muove  di  un  tragitto  pari  al  suo  diametro,  quindi  facilmente  osservabile  durante  la  notte.  Da  quanto  detto  appare  evidente  come  la  Luna,  con  le  sue  fasi  ben  

riconoscibili,   offra   all’osservatore   un   eccellente   calendario,   e  stabilisca  un   intervallo  di   tempo,  altrettanto  riconoscibile,  di  durata  intermedia   tra   il   giorno   e   l’anno   (o   le   stagioni).   Come   vedremo,  alcune  popolazioni   useranno   calendari   lunari   basati   unicamente   sul  mese  lunare,  altri  cercheranno  di  utilizzare  sia  il  Sole  che  la  Luna  nei  

   Storia  dell’astronomia    

34

calendari   luni-­‐solari.   In   ogni   caso   fu   necessario   utilizzare   il   giorno  solare  per  misurare  i  periodi  lunari.    Rispetto  alle  stelle  la  Luna  compie  un'orbita  completa  in  27  giorni,  

7  ore,  43  minuti  e  11  secondi  (periodo  orbitale  o  siderale),  mentre  un  osservatore  sulla  Terra  vede  il  completamento  del  ciclo  delle  fasi,  per  esempio  da  una  “luna  nuova”  alla  successiva,  in  29  giorni,  12  ore,  44  minuti  a  motivo  del  contemporaneo  movimento  di  rivoluzione  della  Terra   attorno   al   Sole   (vedi   figura).   Nel   suo   movimento   la   Luna  rimane  sempre  nella  regione  dello  Zodiaco,  che  si  estende  per  circa  8  gradi  sopra  e  sotto  l’eclittica.  Essa  viene  attraversata  dalla  Luna  ogni  2  settimane  circa  (vedi  sotto).  Il   moto   della   Luna   è   in   realtà   molto   complicato:   essa   è   infatti  

soggetta  all'azione  gravitazionale  del  Sole  e  della  Terra,  della  quale,  per   la   vicinanza,   hanno   influenza   anche   le   disomogeneità   della  distribuzione   della  massa   interna.   Se   l'influenza   del   Sole   non   fosse  presente  e  se   la  Terra   fosse  una  sfera  omogenea,   l'orbita  della  Luna  sarebbe  un'ellisse  di  rapporto  assiale  0.998  e  di   inclinazione  5°  e  9'  rispetto   all'eclittica   (cioè   il   piano   dell'orbita   terrestre).    Nella   situazione  reale  questa  ellisse  è  costantemente  perturbata  dal  Sole   e   dalla   forma   schiacciata   della   Terra.   Le   perturbazioni   di  maggiore   entità   erano   note   fin   dall'antichità   e   furono   spiegate   per  primo   da   Newton,   anche   se   la   comprensione   delle   cause   che   le  generano   e   la   sistemazione   definitiva   del   problema   ha   richiesto   lo  sviluppo   matematico   della   “meccanica   celeste”   ad   opera   di  matematici  come  Eulero,  d'Alembert,  Lagrange,  Laplace  ed  altri.    La   Luna   si   muove   su   un'orbita   ellittica   (perturbata,   come  

accenato)   intorno   alla   Terra:   l'intersezione   tra   il   piano   dell'orbita  della  Luna  e  quella  della  Terra  è  detta   linea  dei  nodi.  Questa   linea  si  muove   in   senso   orario   (retrogrado)   con   un   periodo   di   18,6   anni.  L'intervallo  di  tempo  tra  due  passaggi  della  Luna  allo  stesso  nodo  si  chiama   mese   draconitico,   di   durata   27,21   giorni.     Come   già  menzionato,  la  Luna  impiega  27,32  giorni,  cioè  un  mese  siderale,  per  percorrere  un'orbita  completa,  ma  nello  stesso  periodo  essa  compie  anche  una  rotazione  completa  attorno  al  proprio  asse:  la  Luna  quindi  

Argomenti  propedeutici  

35

ha   il   periodo   di   rotazione   uguale   al   periodo   di   rivoluzione.   Questa  situazione,   chiamata   tecnicamente   gravitational   lock-­‐in,   si   verifica  quando   il   satellite   (o   il   pianeta,   per   esempio   Mercurio)   si   trovano  molto  vicini  al  pianeta  (o  astro)  principale  e   la   loro  distribuzione  di  massa  è  internamente  disomogenea.  La  conseguenza,  importante  dal  punto   di   vista   osservativo   sin   dall’antichità,   è   che   la   Luna   rivolge  verso   la   Terra   sempre   lo   stesso   emisfero.   Ciò   sarebbe   assolutamente  vero   se   l’asse   di   rotazione   della   Luna   fosse   costantemente  perpendicolare  alla  sua  orbita.   In  realtà,  a  causa  delle  perturbazioni  gravitazionali  già  menzionate,     si  genera  un  movimento  oscillatorio,  detto   librazione,   che   permette   di   vedere   circa   il   10%   in   più   della  superficie  lunare  oltre  l'emisfero  mediamente  visibile.  Per  conoscere  tutta   la   faccia   nascosta   della   Luna,   abbiamo   dovuto   attendere   le  prime  sonde  spaziali  russe.  

2.3.5 Il problema del calendario

Misurare   coscientemente   il   trascorrere   del   tempo   è   una   esigenza  prettamente  “umana”.  Non  solo  essa  è  necessaria  per  motivi  pratici  di  programmazione   delle   attività,   in   particolare   quelle   legate  all’agricoltura,   ma   è   anche   alla   base   di   ritualità   cultuali   e   sociali  presenti  sin  dall’antichità  in  tutte  le  civilizzazioni.  I   principali   fenomeni   celesti   (moti   del   Sole,   della   Luna   e   delle  

stelle)  offrono  un  mezzo  naturale  per  la  costruzione  di  un  calendario  e   di   un   orologio   in   grado   di   indicare   a   tutti   coloro   che   li   adottino,  indipendentemente   da   dove   si   trovino,   data   e   ora.   La   prima   e   più  naturale   unità   di   misura   è   ovviamente   il   giorno   solare,   cioè  l’intervallo   di   tempo   che   trascorre   tra   due   successive   culminazioni  del   Sole   al   meridiano   locale   (trascuriamo   qui   volutamente   il  problema   della   non   omogeneità   del   moto   del   Sole   vero   dovuto  all’inclinazione   dell’eclittica   sull’equatore   e   alla   velocità   variabile  della   Terra   nella   sua   orbita.   Il   problema,   che   va   sotto   il   nome   di  equazione  del   tempo,   è   trattato  nei  corsi  di  astronomia  classica  ed  è  ininfluente   per   gli   obiettivi   di   questo   corso).     La   seconda   unità   di  misura  è  l’anno  solare,  suddiviso  da  equinozi  e  solstizi  nelle  quattro  stagioni.   Infine,   la   terza   unità   è   rappresentata   dal   mese   lunare,  pratica   unità   intermedia   tra   il   giorno   e   l’anno,   scandita   dalle   fasi  lunari,  facilmente  visibili  da  tutti.    Il  problema  del  calendario  nasce  dalla  volontà  e  dalla  necessità  di  

utilizzare  tutte  e  tre  queste  unità  di  misura  mantenendole  in  fase:  dal  momento  che  sia  il  mese  lunare  che  l’anno  solare  non  corrispondono  ad   un   numero   intero   di   giorni,   una   procedura   di   aggiustamento  periodico   si   rende   necessaria.   Rivediamo   la   situazione   con   i   dati  numerici:    

   Storia  dell’astronomia    

36

§ Il  mese   lunare   o   lunazione   è   di   29,5306   giorni   (29d   12h   44m  3s);  un  mese  lunare  può  dunque  essere  di  29  o  30  giorni.      

§ L'anno   solare   è   di   365,2422   giorni   (365d   05h   48m   46s)   che  corrispondono   a   12,36  mesi;   ogni   anno   solare   c'è   quindi   un  resto   di   ¼   di   giorno   (meno   circa   un   centesimo)   rispetto  all'anno  di  365  giorni   e  di   circa  10  giorni   rispetto   a  12  mesi  lunari.    

Come   far   quadrare   questi   numeri?   Una   soluzione   perfetta   e  definitiva   è   impossibile,   quindi   si   possono   solo   proporre   degli  aggiustamenti   periodici   la   cui   validità,   utilità   e   diffusione   è   legata  all’autorevolezza   di   chi   li   propone   (o   impone).   In   effetti,   diverse  convenzioni   posso   coesistere.   Elenchiamo   qui   varie   tipologie   di  soluzioni  che  ritroveremo  in  seguito:        

1. Calendario  lunare:  il  mese  comincia  con  la  luna  nuova;  i  mesi  hanno  alternativamente  29  e  30  giorni;  i  mesi  sono  12,  l'anno  di  354  o  355  giorni.  Per  mantenere   l'allineamento  con   le   fasi  lunari  si  rende  necessario  l'inserimento  periodico  di  un  giorno  supplementare.   E'   la   soluzione   usata   ancora   oggi   nel  calendario  islamico.  

2. Calendario  lunisolare:   l'anno  è  di  12  mesi   lunari  di  29  o  30  giorni   (355   giorni)   e   ogni   tre   anni   circa   si   deve   inserire   un  mese  eccezionale  per  mantenere  l'allineamento  dell'anno  con  le   stagioni.   A   questa   categoria   appartengono   il   calendario  detto   di   Numa   Pompilio,   usato   dai   Romani   prima   di   Giulio  Cesare  (prima  ancora,   il  calendario  romano  consisteva  di  soli  10  mesi:  il  primo,  Martium,  dedicato  a  Marte  dio  della  guerra,  il   secondo   Aprilis,   il   mese   di   apertura   delle   gemme,   Maius  dedicato  alla  dea  della  fecondità  Maia,  la  madre  Terra,  Junius  il  mese   del   raccolto   dedicato   alla   dea   Giunione   e   seguivano   i  mesi   “numerici”   Quintilis,   Sexstilis,   September,   October,  November,   December.   Secondo   la   tradizione,   Numa   Pompilio  introdusse   i  due  mesi  aggiuntivi   Januarius,   in  onore  di   Janus,  dio   bifronte   che   guarda   al   (anno)   passato   e   al   futuro   e  Februarius,  che  ricorda  le  Februa,  riti  espiatori  e  propiziatori.  L’inserimento   del   mese   addizionale   ogni   3   anni   circa   era  compito  specifico  del  Pontifex  Maximus,  che  però  non  sempre  aveva   la   preparazione   (o   l’attenzione)   necessaria   a   tenere   il  computo   corretto.   La   confusione   che   si   era   creata   negli   anni  indusse   Giulio   Cesare,   al   tempo   in   cui   ricopriva   la   carica   di  Pontefice  Massimo,  a  riformare  il  Calendario  nell’anno  41  a.C..  Successivamente  Cesare  cambiò  il  nome  del  mese  Quintilis  in  Julius   in  suo  onore  e  ugualmente   fece  Ottaviano  Augusto  con  Sexstilis  che  divenne  Augustus.    

Argomenti  propedeutici  

37

3. Calendario  solare:  si  rinuncia  al  ciclo  lunare,  che  in  fondo  è  il  meno   importante  dei   tre;   i  mesi  vengono  conservati,  ma  non  sono  più  legati  alle  lunazioni;  l'anno  è  di  365  o  366  giorni  per  mantenere   stretto   l'allineamento   con   le   stagioni;   è   l'antico  calendario   egizio   (12   mesi   di   30   giorni   più   5   o   6   giorni  complementari),  ripreso  in  parte  dal  calendario  giuliano  sopra  menzionato  (in  questo  caso,  dato  che  sembrava  bello  che  i  due  primi  Imperatori  romani  avessero  i  mesi  loro  dedicati  con  un  numero  di   giorni  diverso,   si   interruppe   l’alternanza  di  30-­‐31  giorni   e   da   allora   i   due  mesi   contigui   Luglio   e  Agosto   hanno  entrambi  31  giorni  a  scapito  di  Febbraio.)  

4. Di   interesse   puramente   astronomico   è   il   calendario   basato  solo  sul  giorno,  il  giorno  giuliano  abreviato  in  J.D.;  si  rinuncia  a  mesi   e   anni   e   la   data   è   espressa   solo   da   un   numero  progressivo   del   giorno   contato   convenzionalmente   dalle   ore  12   del   1°   gennaio   dell’anno   4713   a.C.;   il   giorno   giuliano   è  seguito,  dopo   la   virgola,   dalla   frazione  decimale  di   giorno,   in  modo  tale  da  indicare  con  un  solo  numero  la  data  e  il  tempo.  È  quindi   molto   pratico   per   calcolare   con   una   semplice  sottrazione   l’intervallo   temporale   tra  due  effemeridi   (eventi)  astronomiche.   Il   giorno   giuliano   venne   introdotto  dall’astronomo   francese   Giuseppe   Giusto   Scaliger,   che   lo  intitolò  al  padre  il  padovano  Giulio  Cesare  della  Scala.    

2.3.6 Indicatori di tempo – periodo “eliaco”

La   maggioranza   delle   stelle   e   degli   altri   corpi   celesti   diventano  invisibili   all'osservazione   ad   occhio   nudo   nel   periodo   della   loro  congiunzione  eliaca,  cioe'  quando  il  Sole  e'  situato  prospetticamente  vicino  a  loro.  Il  periodo  di  invisibilita'  di  un  astro,  sia  esso  una  stella  oppure   un   pianeta,   e'   l'intervallo   di   tempo   che   intercorre   tra   il  tramonto   eliaco   dell'astro   alla   sua   levata   eliaca.   Nel   periodo   della  levata  eliaca,  l'astro  e'  visibile  al  mattino,  poco  prima  del  sorgere  del  Sole,  mentre  alla  data  del  tramonto  eliaco   l'astro  e'  visibile  alla  sera  appena  dopo  il  tramonto  del  Sole.  Quindi  il  periodo  dell'anno  in  cui  la  stella  o  il  pianeta  e'  visibile  e'  quello  che  va  dalla  data  di  levata  eliaca  a  quella  di  tramonto  eliaco.    I   fenomeni   eliaci   venivano   accuratamente   osservati   e   registrati  

dagli  antichi  e  rivestivano  un  ruolo  di  particolare  rilievo,  soprattutto  dal  punto  di  vista  agricolo  e  rituale  presso  quasi  tutte  le  culture.  Essi  si   aggiungono   all’uso   del   calendario   in   uso   durante   tutto   l’anno   e  sono   molto   utili   per   ricordare   agli   agricoltori   il   tempo   adatto   a  particolari   lavori   nei   campi   o   per   annunciare   l’imminenza  di   eventi  ricorrenti   come   le   inondazioni   dei   grandi   fiumi.   Ne   vedremo   la  testimonianza   nella   storia   delle   civiltà   mesopotamiche,   egizie   e  greche.  

   Storia  dell’astronomia    

38

 

2.3.7 Eclissi lunari e solari – il ciclo “Saros”

Le   eclissi   di   Luna   e   di   Sole   sono   fenomeni   impressionanti   e,   per   le  popolazioni   primitive,   inattesi   ed   imprevedibili.   I   normali   fenomeni  lunari   e   solari   vengono   sconvolti   con   l’oscuramento   temporaneo   di  uno  degli  astri.  Le  eclissi  avvengono  comunque  sempre  in  fase  di  luna  nuova   (per   le  eclissi  di  Sole)  o  di   luna  piena   (per   le  eclissi  di  Luna).  Questa  coincidenza  non  può  non  essere  stata  notata  anche  dalle  più  antiche   popolazioni,   soprattutto   per   le   eclissi   di   luna,   più  frequentemente   visibili   in   quanto   interessano   una   vasta   zona  geografica,   a   differenza   di   quelle   solari   che   sono   limitate   ad   una  stretta   fascia   di   visibilità.   Di   fatto,   come   vedremo,   risale   ad  Anassagora     (Vo   secolo   a.C.)   la   prima   corretta   interpretazione   del  fenomeno,  ovvero  l’oscuramento  reciproco  del  Sole  o  della  Luna  per  l’interposizione   rispettivamente   della   Luna   o   della   Terra.   Ciò   che  risultava   di   difficile   comprensione,   anche   dopo   la   corretta  interpretazione   del   fenomeno   ottico,   era   il   motivo   per   il   quale   le  eclissi  non  si  verificassero  ad  ogni  novilunio  o  plenilunio.  Oggi  sappiamo  che  ciò  è  dovuto  all’inclinazione  del  piano  dell’orbita  lunare  rispetto  all’eclittica,  cioè  al  piano  dell’orbita  terrestre  attorno  al  Sole.  Come  descritto  nella  sezione  2.3.4,  l’intersezione  dei  due  piani  prende   il   nome   di   linea   dei   nodi:   solo   quando   il   novilunio   o   il  plenilunio   avviene   in   vicinanza   di   uno   dei   nodi,   cioè   quando   Luna,  Sole  e  Terra  si  trovano  allineati  entro  il  diametro  angolare  dell’ombra  proiettata,   si   può   verificate   l’eclissi.   Numericamente   possiamo  calcolare   che   perché   si   verifichi   un’eclissi   di   Luna,   questa   deve  trovarsi  entro  10°  -­‐  12°  dal  nodo  (5°  -­‐  6°  se  l’eclissi  è  totale).  Come  già  detto,   la   linea   dei   nodi   si   muove   lentamente   in   senso   retrogrado  (orario)   compiendo   un   intero   periodo   in   18,6   anni,   quindi   se   in   un  determinato   istante   Luna   e   Terra   sono   allineate   con   il   Sole   (Luna  Piena)   esattamente   al   nodo   (ascendente   o   discendente)   si   avrà  un’eclissi  totale.  Alla  fase  di  LP  successiva,  dopo  29,53  giorni,  la  Terra  si  è  spostata  di  circa  29°  lungo  la  sua  orbita  l’allineamento  avviene  a  una  distanza  di  circa  30,7°  dalla  linea  dei  nodi  (al    moto  della  Terra  si  aggiunge  il  moto  retrogrado  della  linea  dei  nodi),  quindi  troppo  sopra  (o  sotto)  l’eclittica  per  trovarsi  nel  cono  d’ombra  della  Terra.  Dopo  6  lunazioni   =   177,18   giorni,   la   Terra   ha   compiuto   in   media   174,64°  lungo   la   sua  orbita  mentre  nello   stesso   tempo   la   linea  dei  nodi   si   è  spostata   di   circa   9,38°   in   senso   retrogrado.   Rispetto   al   nodo   del  semestre  precedente,  questo  si  trova  non  a  180°,  ma  a  170,62°  (180°  meno   9,38°).   La   distanza   della   LP   dal   nodo   è   quindi   ora   di   4,023°,  ancora   sufficientemente   piccola   perché   si   ripeta   il   fenomeno  dell’eclissi.   I  valori  numerici  sono  approssimati  perché   il  moto  della  

Argomenti  propedeutici  

39

Terra  e  della  Luna  non  sono  uniformi,  ma  sono  sufficienti  per  capire  che  le  eclissi  di  Luna  avvengono  a  gruppi  di  5-­‐6,  ciascuna  separata  da  6   lunazioni.   Questo   fenomeno   ricorrente   Era   stato   sicuramente  riconosciuto   dagli   astronomi   babilonesi   intorno   al   quinto   sesto  secolo   a.C..   In   questo  modo,   dopo   aver   osservato   un’eclisse   di   luna,  anche  parziale,  e  si  potevano  predire  con  certezza  che  dopo  sei  mesi  circa,   più   esattamente   dopo   sei   lunazioni,   si   sarebbe   verificata  un’altra  eclisse  e  così  successivamente  per  quattro  o  cinque  volte.    In   realtà   il   problema  della   ripetizione  del   ciclo  delle   eclissi   è  più  

complesso,   perché   deve   essere   (approssimativamente)   il   minimo  comune  multiplo  di  tre  differenti  periodi:  il  periodo  tra  la  fase  di  LP  (o   LN)   e   la   successiva   (periodo   sinodico),   il   periodo   impiegato   dal  Sole,   visto  dalla  Terra,   a   transitare  per   lo   stesso  nodo  ascendente  o  discendente   (periodo  draconico  o  draconitico,  più  breve  di   circa  19  giorni   rispetto   all’anno   solare  per   effetto  del  moto   retrogrado  della  linea   dei   nodi)   ed   infine   il   periodo   che   intercorre   tra   due   passaggi  successivi  della  Luna  al  perigeo  (periodo  anomalistico).  Quest’ultimo  è  importante  perché  è  legato  alle  dimensioni  angolari  apparenti  della  Luna,   che   si   modificano   lungo   l’orbita   ellittica:   quando   la  congiunzione  Sole-­‐Luna-­‐Terra  avviene  al  perigeo,  anche  se  vicino  ad  un   nodo,   il   vertice   del   cono   d’ombra   della   Luna   si   trova   ad   alcune  migliaia   di   chilometri   al   di   sopra   della   superficie   terrestre   e   quindi  l’eclissi  non  può  aver  luogo.    La  lunghezza  dei  tre  periodi  in  giorni  solari  è  rispettivamente:    Periodo  sinodico       =    29,53059    Perido  draconico     =    346,62005  Periodo  anomalistico   =    27,55455    Una   buona   approssimazione   al   minimo   comune  multiplo   dei   tre  periodi   è   il   cosiddetto   Ciclo   Saros,   corrispondente   a   circa  6585,322  giorni  ovvero  a  18  anni,  11  giorni  e  8  ore.  Infatti:    223  mesi  sinodici      =  6585  giorni,  7  ore,  43  minuti  19  anni  draconici      =  6585  giorni,  18  ore,  44  minuti  239  mesi  anomalistici    =  6585  giorni,  12  ore,  53  minuti    Sembra   che   il   Saros   fosse   conosciuto   dai   Caldei   che   potevano  

quindi  usarlo  per  predire   le  eclissi,   sicuramente  quelle  di  Luna,   con  più   difficoltà   (se   realmente   ci   riuscivano)   quelle   di   Sole   per   effetto  della  parallasse.  

2.3.8 Il moto dei pianeti

Pianeti interni

   Storia  dell’astronomia    

40

Pianeti esterni

2.4 Conoscenze astronomiche attuali

2.4.1 I moti della Luna

Il moto apparente della Luna sulla Sfera Celeste

Un   altro   corpo   celeste   che   anticamente   assunse   per   queste  popolazioni    un'importanza   fondamentale   è   la   Luna.   Vediamo   di  capire   meglio   il   suo   comportamento   in   cielo   che   è   molto   più  complicato   di   quello   del   Sole.   Al   fine   di   comprendere   meglio   la  problematica  connessa  con     l'osservazione  della  Luna  da  parte  degli  antichi   è   necessario   descrivere,   almeno   sommariamente,   le  caratteristiche   principali   del   complicato  moto   apparente   del   nostro  satellite   naturale,   nel   cielo.   La   Luna   rivoluisce   intorno   alla   Terra  muovendosi   su   una   orbita   ellittica,   la   cui   orientazione   è   variabile  lentamente   nel   tempo,   ad   una   distanza   media   di   circa   60   volte   il  raggio  del  nostro  pianeta.  La  distanza  tra  la  Terra  e  la  Luna  aumenta  di   circa   4,4   cm   ogni   anno   a   causa   del   trasferimento   di   momento  angolare  dalla  Terra  alla  Luna  come  conseguenza  dell'attrito  mareale  tra   questi   due   corpi   celesti.   Ad   esempio,  mediamente,   durante   l'età  del  Ferro,  il  periodo  aureo  della  cultura  celtica,  la  Luna  era  più  vicina  alla   Terra   di   circa   110   metri.   A   causa   delle   leggi   della   meccanica  orbitale   il   trasferimento  di  momento  angolare  dalla  Terra  alla  Luna  causa  anche  il  rallentamento  del  moto  di  rotazione  del  nostro  pianeta  e  quindi  la  durata  del  giorno  siderale  si  allunga  leggermente  durante  i  secoli  e  i  millenni.  Quando  si  ricostruiscono  le  condizioni  di  visibilità  delle  eclissi  avvenute  nell'antichità  è  sempre  necessario  tenere  conto  di   questa   variazione.   Le   distanze   estreme   raggiunte   dalla   Luna  durante  la  sua  orbita  sono    rispettivamente  55,4  volte  il  raggio  medio  terrestre,  la  minima  al  perigeo  e  66.1  volte  la  massima,  all'apogeo.  

Argomenti  propedeutici  

41

I nodi dell’orbita della Luna

 La   linea   ideale   congiungente   l'Apogeo   e   il   Perigeo   è   detta   linea  degli     Apsidi   la   quale   ruota,   in   senso   diretto,   cioè   in   direzione   del  moto   orbitale   della   Luna,   a   causa   delle   perturbazioni   gravitazionali  combinate   dovute   alla   Terra   e   al   Sole,   in  modo   tale   che   in   3232,59  giorni   solari   medi   venga   compiuto   un   giro   completo   rispetto   alla  posizione   delle   stelle   sulla   sfera   celeste.   I   punti   di   intersezione   tra  l'orbita  lunare  e  il  piano  dell'orbita  terrestre  sono  detti  Nodi.    Il  nodo  ascendente   corrisponde   al   punto   in   cui   la   Luna   attraverso   il   piano  orbitale  delle  Terra  salendo  da  latitudini  eclittiche  negative  (australi)  a   latitudini   positive   (boreali).   Il   nodo   discendente,   invece  corrisponde   al   punto   di   intersezione   in   cui   la   Luna   scende   dalle  latitudini   eclittiche   boreali   a   quelle   australi.   Questi   due   particolari  punti   si   muovono   sotto   l'effetto   combinato   dell'attrazione  gravitazionale   del   Sole   e   della   Terra   sulla   Luna.   Il   moto   dei   nodi  dell'orbita  lunare  è  retrogrado  cioè  diretto  in  senso  opposto  rispetto  alla   direzione   del   moto   della   Luna   nella   sua   orbita.   Una   rotazione  completa  dei  nodi  richiede  6793,39  giorni  solari  che    corrispondono  a  18,61  anni   solari;  questo  valore  numerico  è  molto   importante  dal  punto  di  vista   storico  ed  archeoastronomico.  Durante  una  completa  rivoluzione   sinodica   media   pari   a   29,5306   giorni,   cioè   un   ciclo  completo  di  fasi  lunari,   la  Luna  descrive  sulla  sfera  celeste,  poco  più  di   un   cerchio   completo   inclinato   di   5°,15   rispetto   al   cerchio  dell'Eclittica,  valore  anche  questo  soggetto  a  variazione  nel  tempo.  La  variazione   in  questo  caso  è  di   tipo  periodico  ed  ha  una  ampiezza  di  0°,15   gradi   e   un   periodo   di   173,3   giorni.   Anche   questo   valore  rappresenta  un  numero  importante  dal  punto  di  vista  storico,  infatti  esso   è   la   metà   del   cosiddetto   "Anno   delle   Eclissi"   che   quindi  comprende   346,6   giorni   solari   medi.   Il   particolare   valore  dell'inclinazione   dell'orbita   della   Luna,   implica   che   nelle   regioni  geografiche   corrispondenti   all'Europa,   durante   l'inverno,   nelle   notti  

   Storia  dell’astronomia    

42

di  plenilunio,  la  Luna  sia  visibile  molto  alta  nel  cielo.  Durante  l'estate  invece  si  verifica   la  situazione  opposta,  cioè  nelle  notti  di  plenilunio  la  Luna  è  posizionata  bassa  sull'orizzonte.

Le periodicità della Luna

La   Luna   presenta   molte   periodicità   tra   le   quali   annoveriamo   il  mese    sinodico  e  il  mese  siderale  che  sono  di  grande  importanza  dal  punto   di   vista   archeoastronomico.   Il  mese   sinodico   è   definito   come  l'intervallo   richiesto   alla   Luna  per   passare   da   una   determinata   fase  alla   successiva   dello   stesso   tipo,   per   esempio   da   un   plenilunio   al  successivo.   La   lunghezza   del   mese   sinodico   lunare   vale   29,5306  giorni   solari   medi.   Il   mese   siderale   lunare   invece   è   l'intervallo   che  intercorre   tra   due   passaggi   consecutivi   della   Luna   presso   la  medesima   configurazione   di   stelle.   La   lunghezza   del   mese   siderale  vale  27,322  giorni  solari  medi,  quindi  risulta  essere  più  corto  di  circa  2   giorni   rispetto   a   quello   sinodico.   Ragionando   dal   punto   di   vista  dello   sviluppo   dei   calendari   lunisolari   è   necessario   prendere   in  esame   anche   altre   due   periodicità:   le   rivoluzioni   Draconitica   e  Anomalistica.  Il  fenomeno  della  retrogradazione  dei  nodi  lunari,  la  cui  periodicità  è  18,61  anni  solari  tropici,  venne  probabilmente  scoperto  solamente   in   maniera   indiretta   sulla   base   dell'osservazione   della  cadenza  delle  eclissi,  oppure  in  seguito  ad  un  lungo  e  continuo  lavoro  di   osservazione   dello   spostamento   dei   punti   di   sorgere   e   di  tramontare   dell'astro   all'orizzonte   naturale   locale.   Il   nodo  ascendente  dell'orbita  lunare,  per  effetto  del  suo  moto  retrogrado  si  muove   in  modo  da  andare   incontro  alla  Luna,  quindi   l'intervallo   tra  due  passaggi  consecutivi  allo  stesso  nodo  è  più  corto  se  paragonato  al  periodo   di   rivoluzione   siderale.   Questo   periodo   e   detto   Periodo  Draconitico   e   vale   attualmente   27   giorni,   5   ore,   5   minuti   e   35.8  secondi   di   tempo   medio.   Il   periodo   di   rivoluzione   Anomalistica   è  l'intervallo  tra  due  passaggi  della  Luna  al  perigeo,  cioè  l'intervallo  di  tempo  richiesto  per  tornare  due  volte  consecutive  nello  stesso  punto  della  sua  orbita.    La  durata  della  rivoluzione  Anomalistica  è  27  giorni,  13  ore,  18  minuti  e  33.1  secondi  di   tempo  medio.   Infine  abbiamo   la  rivoluzione   Tropica   che   rappresenta   l'intervallo   di   tempo   tra   due  congiunzioni   eclittiche   successive   tra   la   Luna   e   il   punto   Gamma   o  punto   equinoziale   primaverile,   cioè   il   punto   occupato   annualmente  dal   Sole   nell'istante   in   cui   avviene   l'equinozio   di   primavera.   La  rivoluzione   tropica   è   più   corta   della   rivoluzione   siderea   di   circa   7  secondi  perché  la  direzione  del  punto  equinoziale  primaverile  non  è  fissa   nello   spazio,  ma  per   effetto   del   fenomeno  della   Precessione   si  sposta   in   senso   retrogrado   lungo   l'Eclittica   andando   incontro   alla  Luna.  Riassumendo,  esistono  quindi  cinque  tipi  di  rivoluzioni  lunari:  1)   la   rivoluzione  Sinodica   (detta   anche   lunazione),   2)   la   rivoluzione  Tropica,  3)  la  rivoluzione  Siderale,  4)  la  rivoluzione  Draconitica,  5)  la  rivoluzione   Anomalistica;   appare   quindi   evidente   che   il   moto  

Argomenti  propedeutici  

43

apparente  del  nostro  satellite  naturale  è  così  complesso  che  un  gran  numero   di   famosi   matematici   tra   i   quali   Newton,   Gauss,   Eulero,  Laplace,  Delaunay  e  molti  altri  dedicarono  gran  parte  della  loro  vita  a  sviluppare  metodi  di  calcolo  che  fossero  in  grado  di  prevedere  con  la  massima  accuratezza  possibile  la  posizione  apparente  della  Luna  nel  cielo.   Tutti   questi   sforzi   vennero   compiuti   negli   anni   che   vanno   da  XVII  secolo  in  poi  sotto  la  spinta  della  necessità  di  determinare  con  la  massima   accuratezza   possibile   la   posizione   delle   navi   in   mare  durante   la   navigazione   oceanica.   I   matematici   dei   secoli   scorsi  affrontarono  il  problema  armati  delle  più  efficienti  tecniche  di  calcolo  disponibili   a   quei   tempi;   invece   con   molta   probabilità   sia   chi  osservava  il  cielo  durante  la  preistoria  che  i  più  recenti  druidi  celtici  tentarono,   senza   alcun   formalismo   matematico,   ma   utilizzando   il  ragionamento,   di   raggiungere   il   maggior   accordo   possibile   tra   le  posizioni  previste  e  la  effettiva  ubicazione  apparente  della  Luna  sulla  sfera   celeste   riuscendoci   piuttosto   bene,   soprattutto   questi   ultimi.  Questo   lavoro   venne   svolto   soprattutto   per   necessità   di   sviluppare  dei  calendari  efficienti.

Il movimento dei punti di levata e tramonto della Luna

Come   abbiamo   visto   l'orbita   della   Luna   interseca   quella   della  Terra   in   due   punti:   i   nodi   che   sono   soggetti   al   fenomeno   periodico  della  retrogradazione;     inoltre   l'orbita  del  nostro  satellite  naturale  è  inclinata   rispetto   a   quella   della     Terra   di   un   angolo,   chiamato   “i”   e  pari,   in   media,   a   5°,15.    L'Eclittica   invece   è   inclinata   rispetto  all'equatore  celeste  di  un  angolo,  detto  "e",  pari  attualmente  a  23°,45  e   lentamente   variabile   nel   tempo   oscillando   grosso  modo   da   22°   a  24°   in   un   periodo   di   41013   anni.   Durante   la   retrogradazione   può  accadere   che,   ad   una   certa   epoca,   il   nodo   ascendente   vada   a  coincidere   con   la   posizione   del   punto   Gamma,   cioè   il   punto   di  intersezione   tra   l'equatore   celeste   e   l'eclittica,   corrispondente   alla  posizione  del  Sole  nell'istante  dell'equinozio  di  primavera.  In  questo  caso   avviene   che   la   Luna,   muovendosi   lungo   la   sua   orbita,   può  raggiungere   il   punto   di   massima   distanza   angolare   al   di   sopra  dell'equatore   celeste,   cioè   la   sua   massima   declinazione   boreale  geocentrica,   la   quale   sarà   pari   a   d=(+e+i)   vale   a   dire   28°,6.   Questo  fenomeno  è  avvenuto  l'ultima  volta  il  15  settembre  2006.

   Storia  dell’astronomia    

44

 In  quel  giorno  la  Luna,  in  un  dato  luogo,  sorgerà  molto  a  nord,  più  a  settentrione  rispetto  al  punto  di  levata  del  Sole  al  solstizio  d'estate,  durante  il  quale  l'astro  diurno  arriva  ad  avere  una  declinazione  pari  solamente  a  d=+e.  La  Luna  allora  si  dice  essere  al  "lunistizio  estremo  superiore"  e   il  suo  punto  di   levata  all'orizzonte  astronomico  locale  è  detto   punto   d'arresto   superiore.   L'azimut,   di   levata   della   Luna,  contato   dalla   direzione   nord   del   meridiano   astronomico   locale  muovendosi  positivamente  ad  est,  allora  assumerà   il  minimo  valore  consentito   durante   il   ciclo   di   18,6   anni.   Questo   valore   dipenderà  anche   dalla   latitudine   del   luogo   di   osservazione   e   sarà  numericamente  tanto  minore,  maggiormente  il  luogo  di  osservazione  si   avvicina   al   polo   nord   della   Terra.   Una   situazione   interessante   si  verifica  qualora   il   luogo  di  osservazione   sia  posto  ad  una   latitudine  maggiore   o   uguale   a   j=(90°-­‐e-­‐i),   in   questo   caso   l'astro   notturno  diventa  temporaneamente  circumpolare  e  anche  questo  fenomeno  si  ripete   ogni   18,61   anni.   Attualmente   la   latitudine   critica   perchè   il  fenomeno  possa  essere  visibile  vale  61°.4.

Argomenti  propedeutici  

45

A   questo   proposito   è   interessante   ricordare   l'affermazione   di  Ecateo  di  Mileto  che  nel  VI  secolo  a.C.  riferiva  di  un  tempio  circolare,  posto   nel   paese   degli   Iperborei   (coloro   che   vivono   "sotto   l'Orsa  Maggiore"),   in   cui   la   Luna   ogni   19   anni   "danzava   lungo   l'orizzonte"  senza   mai   tramontare.   Il   tempio   fu   per   molti   anni   erroneamente  identificato  con  Stonehenge,  cosa  impossibile  a  causa  del  fatto  che  la  latitudine   del   complesso   megalitico   britannico   è   troppo   bassa  affinché  questo   fenomeno  potesse  mai  verificarsi.   In   seguito  a   studi  recenti  A.  Gaspani  ha  proposto   l'identificazione  del   tempio  citato  da  Ecateo  di  Mileto,  con  il  sito  megalitico  di  Callanish,  nell'Isola  di  Lewis,  a   nord   della   Gran   Bretagna,   luogo   in   cui   il   fenomeno   poteva  effettivamente  essere  osservato. Nei   luoghi   posti   a   latitudini   maggiori   di   j=(90°-­‐e-­‐i),   mezzo   mese  

draconitico   dopo   il   lunistizio   superiore,   cioè   13,6   giorni,   l'astro  percorrerà   la   sua   traiettoria   nel   cielo   rimanendo   sempre   sotto  l'orizzonte   astronomico   locale.   In   prossimità   di   quei   giorni   la  traiettoria   lunare   andrà   gradualmente   abbassandosi   fino   ad   essere  percorsa  interamente  sotto  il  profilo  dell'orizzonte.  Quando  la  Luna  si  trova  al   lunistizio  estremo  superiore  e  quindi   il   suo  punto  di   levata  all'orizzonte   astronomico   locale   è   posizionato   al   punto   d'arresto  superiore,  allora  quella  notte   l'astro  culminerà  molto  alto  e    passerà  al  meridiano  alla  sua  massima  altezza.  Mezzo  mese  draconitico  dopo,  avendo  la  Luna  percorso  metà  della  sua    orbita,  essa  si  troverà  nella  posizione  opposta  per  cui  la  sua  declinazione  raggiungerà  il  minimo  valore   possibile   pari   a   d=(-­‐e-­‐i),   raggiungendo   il   lunistizio   estremo  inferiore,  quindi  -­‐28°,6   ,  ragionando  con  i  valori  attuali  (anno  2007)  di  "e"  ed  "i".

   Storia  dell’astronomia    

46

Appare   allora   evidente   che   il   suo   punto   di   levata   sull'orizzonte  astronomico   sarà   spostato   più   a   sud  del   punto  di   levata   del   Sole   al  solstizio   d'inverno.   Tale   punto   sarà   quindi   indicato,   anche   lui,   col  nome   di   punto   d'arresto    superiore   in   quanto   la   declinazione   della  Luna   è   massimamente   negativa   ed   il   punto   di   levata   è   quello   di  massimo   azimut   consentito   per   una   determinata   latitudine  geografica.  In  quella  notte  particolare  la  Luna  sorgerà  nella  direzione  sud-­‐est,   rimanendo   però   molto   bassa   sull'orizzonte   durante   il   suo  movimento  nel   cielo  e   tramonterà   in  direzione  sud-­‐ovest.   I  punti  di  tramonto  degli   astri   sono   simmetrici   ai   punti   di   levata   rispetto   alla  linea  del  meridiano  astronomico  locale  quindi  quando  la  Luna  sorge  a  nord-­‐est   tramonterà   a   nord-­‐ovest   e   quando   sorge   a   sud-­‐est  tramonterà   a   sud-­‐ovest.   Prima   del   200   a.C.   le   declinazioni  geocentriche   estreme  della   Luna   potevano   raggiungere,   a   causa   del  fatto   che   il   valore   dell'obliquità   dell'eclittica   era   un   poco  maggiore  dei   valori   attuali,   valori   superiori   ai   29°   sopra   e   sotto   l'equatore  celeste,  quindi  anche  i  punti  d'arresto  superiore  ed  inferiore  erano  un  pò   più   distanti   l'uno   dall'altro.   A   questo   punto   appare   di   notevole  interesse   prendere   in   esame   contemporaneamente   sia   la   posizione  del   Sole   e   quella   della   Luna   e   fare   alcune   considerazioni.   In   questo  caso   si   rileva   che   se   l'epoca   in   cui   la   Luna   è   al   lunistizio   superiore  (massima   declinazione)   in   coincidenza   con   il   solstizio   estivo,   allora  l'astro  deve  giungere  in  questo  particolare  punto  della  sua  orbita  alla  fase  di  Luna  nuova  e  quindi,  mezzo  mese  dopo  essa  giunge  invece  alla  sua   minima   declinazione   poco   prima   del   plenilunio.   Nel   caso   il  

Argomenti  propedeutici  

47

lunistizio  superiore  coincida  con  il  solstizio  invernale,  allora  la  Luna  raggiungerà   la   sua   massima   declinazione   quando   è   piena   e   mezzo  mese   draconitico   dopo,   al   lunistizio   estremo   inferiore,   (minima  declinazione)  poco  prima  del  novilunio.

Punti di levata e di tramonto della Luna ai lunistizi

Dopo 9,3 anni, poiché la linea dei nodi ha retrogradato di 180°, il nodo ascendente coinciderà con il punto di Libra, opposto a quello d'Ariete. In questo caso la Luna si troverà ai lunistizi intermedi, cioè la massima e la minima declinazione raggiungibili saranno rispettivamente d=(e-i) e, mezzo mese draconitico dopo, d=(-e+i), cioè rispettivamente 18°,3 sopra e 18°,3 gradi sotto l'equatore celeste. Quando la declinazione della Luna vale d=(e-i) l'astro sorgerà in corrispondenza di un punto dell'orizzonte astronomico locale posto più a sud rispetto al punto di levata del Sole al solstizio d'estate, ma più a nord rispetto al punto di levata dell'astro diurno agli equinozi. Mezzo mese draconitico dopo, la declinazione raggiunta dalla Luna sarà pari a d=(-e+i) e quindi il suo punto di levata, all'orizzonte astronomico locale, sarà intermedio tra le posizioni della levata solare equinoziale e quella solstiziale invernale. Queste due particolari posizioni vanno sotto il nome di punti d'arresto inferiori.

   Storia  dell’astronomia    

48

Variazione della declinazione della Luna ai lunistizi dall’anno -4000 al +2000.

Appare allora molto evidente che nel passaggio tra le declinazioni d=(e-i) e d=(-e+i), l'escursione dell'altezza della Luna nel cielo durante il mezzo mese draconitico è

consistentemente minore di quella che si rileva quando l'astro è posto alle declinazioni massime.

Riassumendo  quanto  detto  possiamo  allora  affermare  che  nel  caso  della  Luna  è  necessario  considerare   i  quattro  punti   fondamentali  di  levata   nell'arco   orientale   dell'orizzonte   astronomico   locale   e   i  corrispondenti   quattro   punti   di   tramonto   nell'arco   occidentale.  Tenendo   conto   anche   dei   punti   di   levata   e   tramonto   del   Sole   ai  solstizi   e   agli   equinozi,   rileviamo   che   dal   punto   di   vista  archeoastronomico,   escludendo   le   stelle,  dobbiamo  considerare  ben  14   posizioni   (8   lunari   e   6   solari)   di   cui   la  metà   al   sorgere   e   l'altra  metà  al  tramonto.  Rimane  ora  da  porsi  una  domanda  fondamentale  e  cioè   a   cosa   potesse   servire   ad   una   popolazione   antica   conoscere   le  epoche  e  la  posizione  dei  lunistizi.    Questa  è  una  domanda  a  cui,  nello  stato   attuale  delle   ricerche,   è  molto  difficile   rispondere   in  quanto   il  ciclo   di   retrogradazione   dei   nodi   non   ha   rilevanza   pratica,   per  esempio  dal  punto  di  vista  agricolo  anche  se  un'interessante  ipotesi  è  stata   recentemente   avanzata   da   Adriano   Gaspani.   Potremmo   forse  ipotizzare   che   qualora   la   Luna   fosse   stata   prossima   al   lunistizio  corrispondente   alla   declinazione   massima   (d=e+i)   essa   avrebbe  

Argomenti  propedeutici  

49

percorso  un  grande  arco  in  cielo  rimanendo  quindi  sopra  l'orizzonte  per   quasi   tutta   la   notte,   soprattutto   qualora   l'astro   fosse   stato   al  plenilunio  e   la   latitudine  del   luogo   fosse  stata  relativamente  alta.   In  questo  caso   la  Luna  poteva  essere  molto  utile  per   il   fatto  che   la  sua  luce  poteva   illuminare   il  cammino  durante  gli  spostamenti  notturni,  mentre   mezzo   mese   draconitico   dopo,   l'arco   descritto   sopra  l'orizzonte   durante   la   notte   era   piccolo,   e   l'illuminazione   notturna  durava  poche  ore.

2.5 Epistemologia e Filosofia della Scienza

“Ti   èstin   alètheia?”,   “Che   cos’è   la   verità?”:   questa   domanda  pronunciata   da   Pilato   è   un   vero   lampo   a   ciel   sereno   che   scocca  improvvisa   ed   inattesa   nella   mente   del   procuratore   romano.  Ricostruiamo  la  scena:  un  gruppo  di  fanatici,  litigiosi  sacerdoti  giudei  trascina   di   fronte   all’autorità   imposta   dai   conquistatori   della  Palestina   un   uomo   inerme,   colpevole,   a   loro   dire,   di   blasfemia.  Chiedono  al  procuratore  di  uscire  lui  dal  suo  palazzo,  perché  loro,  in  prossimità   della   Pasqua,   non   possono   “contaminarsi”   entrando  nell’edificio   profano.   Immaginiamo   quanto   “felice”   sarà   stato   Pilato  nel   doversoi   scomodare   personalmente   per   dar   retta   a   delle   beghe  locali   derivanti   da   una   religione   a   lui   estranea!   Cerca   di   sbrigare   la  questione   senza   perdere   troppo   tempo,   ma   alle   risposte   inusuali  dell’uomo  che  gli  sta  davanti,  legato  e  malconcio,  che  gli  parla  di  “un  Regno  che  non  è  di  questo  mondo”  e  di  “Verità”,  rimane  per  un  attimo  perplesso   e,   come   se   il   tempo   si   fosse   fermato,   pronuncia   la   frase  fatale   chiedendo   a   se   stesso:   “Ti   èstin   alètheia?”.   È   solo   un   attimo,  subito   si   riscuote   e   rientra   nel   suo   ruolo   di   sbrigativo   ed   efficiente  governatore,  decide  di  far  fustigare  l’uomo  che  ha  davanti  (in  fondo  è  per   causa   sua   che   è   stato   malvolentieri   distratto   dalla   routine  quotidiana)   e   lo   riconsegna   ai   suoi   accusatori,   rifiutando   ogni  ulteriore  responsabilità,  “lavandosene  le  mani”,  appunto.    Senza   proseguire   oltre   nell‘esegesi   del   testo   evangelico,   è  

interessante  per  i  nostri  scopi  notare  come  i  riferimenti  a  “qualcosa”  che  non  “è  di  questo  mondo”  e  alla  “verità”,   faccia  scattare  anche   in  un   rude   romano,   ancorché   per   una   frazione   di   secondo,   una   tale  domanda   fondamentale.   Esiste   la   “verità”?   che   cos’è   e   in   che  modo  possiamo   conoscerla?   Può   sembrare   strano   introdurre   questo  

   Storia  dell’astronomia    

50

problema   in   un   corso   che   tratta   di   una   scienza   sperimentale   come  l’astronomia,  ma  l’indirizzo  che  abbiamo  enunciato  nell’introduzione,  la  relazione  tra  astronomia  e  filosofia,  giustifica  il  riferimento  ad  una  questione  prettamente  filosofica.    Lasciato  comunque  questo  riferimento  inziale  alla  questione  della  

“verità”,  che  riprenderemo  verso  la  fine  del  corso,  limitiamoci  ora  al  problema  correlato  della  “conoscenza”  o,   in  greco  “epistème”,  da  cui  epistemologia.   Quali   forme   di   acquisizione   della   conoscenza  possiamo   riconoscere   e   quali   sono   caratterizzano   la   conoscenza  scientifica?    

2.5.1 Forme di conoscenza

Dal   momento   che   vogliamo   imparare   qualcosa   riguardo   la   scienza  (astronomica)  e   il  suo  modo  di  operare  e  poiché   la  scienza  ha  a  che  fare  con  un  certo  tipo  di  conoscenza  e  il  suo  progresso,  cominciamo  a  chiederci  come  acquisiamo  conoscenza.  Un  tipo  molto  comune  di  conoscenza  si  basa  sull’opinione  o  sulla  

accettazione   dell’autorità   di   qualcuno.   La   maggior   parte   delle  conoscenze   utilizzate   nella   vita   quotidiana   per   far   fronte   alle  necessità  pratiche  si  ottiene   in  uno  di  questi  due  modi.  Molto  di  ciò  che  si  apprende  leggendo  un  libro,  per  esempio,  viene  ritenuto  “vero”  semplicemente   per   il   fatto   che   ci   viene   presentato   in   una   pagina  stampata,   anche   se   sperabilmente   il   lettore   avrà   un   senso   critico  maggiore   di   questo.   Quindi,   noi   possiamo   avere   semplicemente  un’opinione  a  proposito  di  una  certa  affermazione  e  decidere  poi  se  accettarla   come  vera  oppure  appellarci   all’autorità  di  qualcun  altro,  come  per  esempio  “Einstein  ha  detto”  o  “Aristotele  ha  detto”,  oppure  appellarci  all’autorità  di  un  testo,  come  per  esempio  “La  Bibbia  dice”  oppure   infine   possiamo   affermare   che   una   proposizione   è   vera  perché  è  “ovvia”.  Consideriamo  per  esempio  il  seguente  esempio:    

“Noi crediamo fermamente che le seguenti verità siano evidenti di per se stesse, che tutti gli uomini sono creati uguali; che essi hanno ottenuto dal loro Creatore alcuni diritti inalienabili; e tra questi vi sono la vita, la libertà, la ricerca della felicità.”  Nello  scrivere  la  Dichiarazione  di  Indipendenza,  Thomas  Jefferson  

(1743-­‐1826)   non   porta   alcuna   prova   della   veridicità   di   quanto  afferma,  ma  aggira  qualsiasi   argomento   appellandosi   alla   intrinseca  evidenza   o   ovvietà   delle   “verità”   enunciate.   Anche   se   ciò   può  sembrare   un   abile   trucco   retorico   (a   seconda   del   nostro   modo   di  vedere)   sembra   comunque   offrire   una   solida   base   alla   verità  dell’enunciato.  

Fatti non foste a viver come bruti,

ma per seguir virtute

e canoscenza

Argomenti  propedeutici  

51

2.5.2 La conoscenza nella filosofia classica.

Nella  tradizione  del  pensiero  occidentale,  incontriamo  alcuni  primi  tentativi   di   trattazione   sistematica   della   natura   della   conoscenza  umana   nelle   opere   di   Socrate   (~470-­‐399   a.C.),   Platone   (428/427-­‐348/347   a.C.)   e   Aristotele   (384-­‐322   a.C.),   i   grandi   filosofi   greci   che  tanto   hanno   contribuito   alle   fondamenta   della   cultura   occidentale.  Come   sappiamo   “filosofia”   è   parola   composta   che   deriva   da   philòs,  amico   o   amante,   e   sophia,   conoscenza.   Inizialmente,   denotava  l’amore   per   la   saggezza,   un   desiderio   di   nuove   esperienze,   la  costruzione   di   una   cultura   intellettuale.   Successivamente   si   riferì    all’attività  di  studio  della  realtà  e  della  natura  umana.    Socrate   visse   in   Atene   durante   il   periodo   della   guerra   del  

Peloponneso,  tra  questa  città  e  Sparta.  Successivamente  alla  sconfitta  di   Atene   da   parte   di   Sparta,   un   tribunale   di   500   cittadini   ateniesi  giudicò   Socrate   colpevole   impietà   e   di   corruzione   della   mente   dei  giovani   con   le   sue   imbarazzanti   domande   filosofiche   che  conducevano   a   negare   l’esistenza   degli   dei.   Per   questo   motivo   fu  condannato   a   morte   bevendo   cicuta.   L’episodio   della   morte   di  Socrate   è   mirabilmente   descritto   nel   dialogo   di   Platone   Fedone.   In  effetti,   nonostante   Socrate   non   abbia   lasciato   alcun   testo   scritto,  conosciamo   molto   del   suo   pensiero   e   dei   suoi   insegnamenti  attraverso  l’opera  del  suo  allievo  più  famoso,  Platone.  Nato  in  seno  ad  una  nobile  famiglia  ateniese,  Platone  fondò  la  sua  famosa  Accademia,  una  specie  di  Università,    in  Atene  nel  387  a.C..  Il  più  brillante  seguace  di   Platone   fu   Aristotele,   filosofo   di   eccezionale   valore   e   autore  prolifico  alla  cui  opera  ci  riferiremo  in  molti  passaggi  di  questo  corso.  Platone  distingue  chiaramente  tra  “opinione”  e  “scienza”.  Per  lui  la  

scienza   è   l’ideale   della   conoscenza   umana,   vista   come  necessariamente  vera  ed  immutabile.  Come  modello  di  un  tale  tipo  di  conoscenza,   possiamo   per   esempio   prendere   la   geometria  assiomatica   che   ritroveremo   più   tardi   negli   Elementi   di   Euclide  (~300   a.C.).   Nel   suo   dialogo   “La   Repubblica”,   Platone   descrive   lo  Stato   ideale   e   i   governanti-­‐filosofi   adatti   a   reggerne   le   sorti   (come  vedremo   tra   breve,   Platone   include   lo   studio   dell’astronomia   come  parte  essenziale  dell’educazione  di  un  governante).  Egli  afferma  che  questi  filosofi-­‐governanti  devono  ambire  alla  conoscenza  della  verità  e   della   realtà,   ignorando   la   superficialità.   Secondo   Platone,   la   vera  conoscenza  deve  essere  reale,   stabile  ed   immutabile.  La  conoscenza  vera   si   riferisce   ad   oggetti   unici   e   immutabili   (ciò   che   lui   chiama  forme),   mentre   l’opinione   si   riferisce   alle   apparenze   che   sono  mutevoli;   la   conoscenza   è   infallibile,   mentre   l’opinione   può   essere  vera  o  falsa.  Platone  disprezza  il  mondo  dell’esperienza  sensoriale  a  causa  del  suo  continuo  cambiamento  e  propone  l’esistenza  di  un  altro  mondo  costituito  da   forme   immutabili,    accessibile  solo  all’intelletto.  Nella   sua   concezione   queste   forme   sono   la   realtà   vera   ed   esistono  indipendentemente   dal   mondo   sensibile.   L’esperienza   sensoriale   ci  

   Storia  dell’astronomia    

52

offre   solo   una   approssimazione   pittorica   di   queste   forme.   Come  esempio,  egli  suppone  che  i  concetti  matematici,  o  più  precisamente  della  geometria  piana,  come  il  cerchio,  la  retta  e  il  triangolo,  esistano  solo  in  astratto  e  la  loro  reale  conoscenza  non  si  ottenga  attraverso  i  sensi,  perché  un  vero  cerchio,  una  vera  retta  o  un  vero  triangolo  non  esistono   in   questo   mondo.   Non   possiamo   disegnare   un   punto  matematico   o   una   retta   perché   questi   avrebbero   comunque   una  estensione   se   disegnati   con  una  penna   o   una  matita.   Il  mondo   delle  idee,  mirabilmente  descritto  attraverso  il  famoso  mito  della  caverna,  è  la  risposta  di  Platone  alla  ricerca  dell’immutabile  a  partire  dal  mondo  cangiante  della  realtà  sensibile.  Anche  se  Platone  e  Aristotele  sono  entrambi  realisti,  nel  senso  che  

credono   all’esistenza   reale   di   un   mondo   esterno   alla   mente  dell’osservatore,  possiamo  caratterizzare  brevemente  la  loro  diversa  visione   dicendo   che   Platone   suppone   una   realtà   rimossa   dalla  esperienza   sensoriale   immediata   (la   realtà   del   mondo   delle   idee   o  delle   forme),   mentre   Aristotele   crede   nella   realtà   primaria   degli  oggetti  dell’esperienza   sensibile   (la   realtà  del  mondo  della  natura  o  delle   sostanze).   Aristotele   crede   che   forma   e   sostanza   siano  intellettualmente  distinguibili,  ma  di   fatto  non  separabili  nel  mondo  reale   dell’esperienza.   Egli   insegnava   che   qualsiasi   conoscenza   è  ottenuta   attraverso  dimostrazioni  derivanti   da  principi  primi   veri   e  necessari   che   vengono   induttivamente   dervati   dall’esperienza   o  dall’osservazione   per   astrazione.   Il   suo   trattato   sui   corpi   naturali   o  materiali   venne   intitolato   “Fisica”  dalla  parola   greca   che   si   riferisce  alle   cose   naturali   e   venne   usato   da   Aristotele   con   il   significato   di  scienze   naturali.   Per   questo   motivo   gli   scienziati   venivano   anche  denominati  filosofi  naturali.  Per  Aristotele,  diversamente  da  Platone  (con  le  sue  forme  innate),  

non  esiste  una  conoscenza  innata  che  precede  l’esperienza.  Aristotele  afferma  che  ogni  conoscenza  deve  iniziare  dall’esperienza  del  mondo  esterno  che  possiamo  poi  generalizzare,  astrarre  e  indurre  in  schemi  e  principi  unificatore  che  soddisfano  il  desiderio  della  nostra  mente  e  producono   in   noi   la   sensazione   di   aver   compreso   un   ambito   di  conoscenza  o  una  collezione  di  esperienze  sensoriali.  

2.5.3 La deduzione logica.

Una   volta   arrivati   a   questi   principi   generali   (e   vedremo   in   seguito  come   questi   si   ottengono),   possiamo   dedurre   ulteriori   risultati  attraverso   il   ragionamento   logico   (ovvero,   attraverso   una   valida  inferenza).   Con   la   parola   “deduzione”   intendiamo   il   processo   logico  che   ci   permette   di   passare   dal   generale   al   particolare,   da   una  premessa   data   (o   un   gruppo   di   premesse)   a   conclusioni  necessarie.  L’esempio  classico  di  ragionamento  deduttivo  è  quello  che  a  partire  dalle  premesse   che   tutti   gli  uomini   sono  mortali   e   che  Socrate  è  un  

Argomenti  propedeutici  

53

uomo,   deduce   necessariamente   che   Socrate   è   mortale.   Come   noto  questo   procedimento   logico   prende   il   nome   di   sillogismo.   La  definizione  che  ne  dà  Aristotele   stesso  è   la   seguente:   il   sillogismo  è  un   ragionamento   per   il   quale,   avendo   affermato   certe   cose,  qualcos’altro  di  diverso  da  ciò  che  è  stato  affermato  ne  consegue  per  necessità.   Più   precisamente,   il   sillogismo   è   un   ragionamento  strutturato  che  porta  ad  una  conclusione  partendo  da  due  premesse.  Anche   se   vi   sono   varie   forme   di   sillogismo   e   di   ragionamento  

deduttivo   in   generale,   qui   noi   considereremo   quelli   denominati  proposizioni  ipotetiche.  Queste  affermazioni  sono  del  tipo  “se  p,  allora  q”  dove  p  e  q  rappresentano  due  proposizioni.  Come  esempio  banale  consideriamo  la  seguente  affermazione  “se  sarai  buona,  allora  ti  darò  una  caramella”.  Se  accettiamo  questa  affermazione  alla  stregua  di  una  obbligazione   contrattuale,   ne   consegue   che,   a   patto   che   tu   sia   stata  buona,  ti  dovrò  dare  la  ricompensa  promessa.  Supponiamo  ora  che  tu  riceva  una  caramella.  Ne  consegue  necessariamente  che   tu   sei   stata  buona?   Naturalmente   no,   perché   avrei   potuto   darti   la   caramella  anche  se  non  sei  stata  buona.  Infatti  l’affermazione  non  era  “se  e  solo  se  sarai  buona,  allora  ti  darò  una  caramella”,  ma  semplicemente  “se  sarai   buona”.   Infine,   cosa   possiamo   dedurre   se   non   ottieni   la  caramella?  Evidentemente  non  sei  stata  buona,  perché  altrimenti,  se  lo  fossi  stata,  avresti  sicuramente  ottenuto  la  caramella.    In   queste   proposizioni   ipotetiche,   la   clausola   che   inizia   con   sei  

prende  il  nome  di  premessa  e  quella  caratterizzata  da  allora  come  la  conseguenza.  Due  di  importanti  riguardo  queste  proposizioni  sono  e  se  la  premessa  è  soddisfatta  allora  la  conseguenza  è  necessariamente  vera  e,  se  invece  la  conseguenza  non  avviene  significa  che  eppure  la  premessa  si  è  verificata.  In  notazione  simbolica,  possiamo  scrivere  “p  =>  q”  e  “~p  =>  ~q”,  dove  il  simbolo  “=>”  sta  per  “implica”.  Proviamo  ora  ad  applicare  questi  risultati  al  tipo  di  ragionamento  

che   incontriamo   nello   studio   della   fisica   o   dell’astronomia.  Analizziamo   la   frase:   “se   la   legge   di   gravitazione   universale   di  Newton  governa  il  modo  di  un  pianeta  attorno  al  sole,  allora  l’orbita  del   pianeta   è   un’ellisse”.   Possiamo   quindi   identificare  simbolicamente:   p   –   “la   legge   di   gravitazione   universale   di   Newton  governa   il   moto   di   un   pianeta   attorno   al   sole”   e   q   –   “l’orbita   del  pianeta   è   un’ellisse”.   Simbolicamente   “p   =>   q”.   Cosa   succede   se  accurate   osservazioni   dimostrano   che   l’orbita   del   pianeta   non   è  esattamente  un’ellisse?  In  altre  parole  se  abbiamo  stabilito  “~q”?  Dal  momento   che   abbiamo   negato   la   conseguenza,   dobbiamo   anche  negare  la  premessa.  Ovvero,  “~p”  implica  che  la  legge  di  Newton  non  governa   l’orbita   del   pianeta.   Come  vedremo  verso   la   fine  del   corso,  uno  dei  motivi  per   i  quali   la   legge  di  gravitazione  di  Newton  è  stata  rimpiazzata  dalla  teoria  della  relatività  generale  di  Einstein,  furono  le  osservazioni   che   dimostravano   che   l’orbita   di   mercurio   non   era  esattamente  una  ellisse.  

   Storia  dell’astronomia    

54

Supponiamo,  comunque,  (come  è  stato   in  effetti   il  caso  per   lungo  tempo)  che  le  orbite  dei  pianeti  siano  ellissi.  Possiamo  allora  dire  che  la  legge  di  Newton  è  necessariamente  vera?  Certamente  no,  perché  ci  potrebbe   essere   un’altra   causa,   diversa   dalla   legge   di   Newton,   che  mantiene   i   pianeti   nella   loro   orbita-­‐per   esempio,   potremmo  immaginare   che   degli   angeli   battendo   le   loro   ali   li   mantengano  nell’orbita   osservata.   Prima   di   sorridere   di   fronte   a   questa   ipotesi,  ricordiamo   che   Newton   stesso,   per   giustificare   il   fatto   di   non  osservare  il  collasso  gravitazionale  di  tutto  l’universo  (a  lui  noto)  per  effetto  della  sua  legge,  ipotizzava  che  le  lontane  “stelle  fisse”  fossero  sostenute  dagli  angeli.  Riassumiamo   quanto   abbiamo   appena   esposto.   Data  

l’affermazione   condizionale   (o   proposizione   ipotetica)   “p   =>   q”,   ne  consegue  necessariamente  che  “~q”  implica  “~p”,  ma  ciò  non  implica  necessariamente   che   “q”   implichi   “p”   o   che   “~p”   implichi   “~q”.  Notiamo   quindi   che   esiste   una   profonda   asimmetria   tra   l’essere   in  grado   di   provare   una   ipotesi   e   essere   in   grado   di   negarla.   Come  semplice   esercizio   provate   ad   analizzare   criticamente   la   validità  logica   di   questa   affermazione:   “dal   momento   che   la   scienza,   che  consideriamo   fondata   su   semplici   e   oggettive   leggi   della   natura,   ha  avuto   durante   i   quattro   secoli   trascorsi   un   enorme   successo,  possiamo  concludere  necessariamente  che  le  leggi  di  natura  assunte  siano   vere   ed   esistano   come   parte   della   realtà   oggettiva   esterna  all’osservatore?”.   Cercate   di   identificare   correttamente   le  proposizioni   “p”  e   “q”   in  modo  che  questa   frase  possa  essere  messa  nella  forma  “p  =>  q”  e  poi  discutete  la  validità  dell’affermazione.    

2.5.4 Principi primi auto-evidenti.

Fino   a   questo   punto   abbiamo   dato   alcune   utili   regole   riguardanti  relazioni   logiche   valide   tra   un'affermazione   è   quello   che   qualche  volta   chiameremo   principi   primi,   e   le   conseguenze   che   si   possono  dedurre  da  esso.  Il  punto  critico  è  ora  capire  come  si  possa  stabilire  la  verità   di   queste   affermazioni   o   principi   primi.   Su   questo   punto  analizziamo   per   cominciare   il   pensiero   di   Renato   Cartesio   (1596-­‐1650),  il  matematico  e  filosofo  francese  che  è  considerato  da  molti  il  padre   della   filosofia  moderna.   Rimandiamo   a   poi   i   cenni   biografici.  Egli   propose   che   il  metodo  matematico  poteva   essere   generalizzato  alla   scienza   in   modo   tale   che   la   conoscenza   assolutamente   certa  potesse  essere  raggiunta.  Il  suo  piano  era  di  iniziare  con  delle  proposizioni  evidenti  di  per  se  

stesse  come  principi  primi.  Questi  principi  primi  dei  quali  la  scienza  doveva   avere   inizio   si   dovevano   ottenere   attraverso   l'intuizione,  parola   con   la   quale   Cartesio   faceva   riferimento   all'apprendimento  diretto   di   quelle   verità   che   una   mente   chiara   e   ordinata  

Argomenti  propedeutici  

55

consideravano  come  certe.  A  questi  principi  evidenti  per  se  stessi  si  dovevano   applicare   le   regole   della   deduzione   logica   per   ottenere  conclusioni  valide.  La  ricerca  di  Cartesio  per  la  conoscenza  certa  era  simile  a  quella  di  Aristotele  nel  senso  che  entrambi  proponevano  di  iniziare   da   verità   evidenti   per   procedere   da   quelle   attraverso   la  deduzione.   Per   Cartesio   la   conoscenza   ottenuta   attraverso  l'intuizione   era   ancor   più   certa   di   quella   ottenuta   dalla   deduzione  perché  l'intuizione  era  immediata  e  semplice.  Com'è   semplice   esempio  del   tipo  di   argomentazioni   che  Cartesio  

aveva  in  mente,  supponiamo  di  assumere  per  definizione  il  fatto  che  una   linea   retta   sottende  180°  e   come  un  assioma   (o  postulato)   che,  quando   due   linee   parallele   sono   tagliate   da   una   terza   linea   retta,  allora   gli   angoli   opposti   interni   sono   uguali.   (Questa   proprietà   può  essere   anche   ottenuta   dal   famoso   assioma   opposto   lato   delle  parallele  di  Euclide  che  afferma  che  per  un  punto  esterno  a  una  retta  si   può   condurre   una   e   una   sola   retta   parallela   all'altra.)   Da   questa  definizione  e  dall'assioma  possiamo  ottenere  il  risultato  ben  noto  che  la   somma  degli   angoli   interni   di   un   triangolo   piano   è   sempre   180°.  Vedi  disegno.   Questo  il  tipo  di  argomentazione  o  prova  a  partire  dai  principi  ovvi  

che   Cartesio   propone   come   il   suo   modello   di   ragionamento.   A  geometria   euclidea   con   i   suoi   cinque   postulati   e   lo   schema   di  deduzioni   logiche  porta  sempre  a  risultati   "veri".  Vedremo  però  più  tardi   che   nel   18º   secolo   i   matematici   scoprirono   che   potevano  costruire  delle  geometrie  non  euclidee  assumendo  non  vero  il  quinto  postulato   delle   parallele.   In   effetti   il   problema   con   lo   schema  cartesiano  è  che  certi  principi  etici  appaiano  evidenti  potrebbero   in  effetti  non  esserlo  o  meglio  non  essere  corretti  o  verificati  nel  mondo  reale.  Ovvero  se  il  postulato  delle  parallele  è  accettato  allora  il  citato  risultato  della  prova  della  somma  degli  angoli  interni  di  un  triangolo  ne   discende   logicamente.   Ma,   i   matematici   hanno   scoperto  alternative  logicamente  corrette  alla  geometria  euclidea.  Fare  esempi  con  una  geometria  sferica  e  la  relatività  generale.   Verso   la  metà   del   secolo   19º,   astronomo   britannico   sul   John   era  

scelta  (1792-­‐1871)  affermava   l'esistenza  di  una  procedura  semplice  ed   affidabile   per   ottenere   i   principi   primi   dall'evidenza   osservative  ed   usare   tali   principi   per   dedurre   ulteriore   conoscenza:   "il   primo  passo   da   fare   è   quello   di   fare   pulizia   nella   nostra   mente   da   tutti   i  possibili   pregiudizi,   accettare   i   risultati   delle   osservazioni   dirette   e  dedurne   attraverso   una   logica   stringente   le   conseguenze."   A  differenza   quindi   tra   Cartesio   è   scelta   e   che   Cartesio   iniziava   da  principi   di   per   sé   evidenti   alla  mente  mentre   era   scelta   parte   dalle  evidenza  empirica.  Comunque  entrambi  pensavano  di  avere  trovato  i  fondamenti  inattaccabili  della  conoscenza.    

   Storia  dell’astronomia    

56

2.5.5 Brani di riferimento

• "L'obiettivo   delle   scienze   naturali   non   è   semplicemente  accettare   le   dichiarazioni   degli   altri,  ma   investigare   le   cause  che  sono  all'opera  in  natura"    

• “L'esperimento  è  l'unica  guida  sicura  in  tali  indagini”  

• Le  ipotesi  alle  quali  gli  astronomi  antichi  sono  giunti,  non  sono  necessariamente   vere;   anche   se   sembra   che,   ammesse   tali  ipotesi,  esse  siano  risolutive,  non  c’è  bisogno  di  dire  che  esse  sono   vere:   perché   può   darsi   [!!]   che   le   osservazioni  astronomiche   si   possano   descrivere   in   un   altro   modo   non  ancora  afferrato  dagli  uomini.  Comunque  Aristotele  si  serve  di  queste   ipotesi   sulle  proprietà  dei  moti   come  se   fossero  vere.      S.  Tommaso,  Commento  al  “De  coelo”  

• In  astronomia  si  suppongono  gli  eccentrici  e  gli  epicicli  per  il  fatto  che,  fatta  questa  ipotesi,  si  possono  salvare  le  apparenze  sensibili   dei  moti   celesti.   Tuttavia   questa   non   è   una   ragione  sufficiente  a  provarne  la  verità,  perché  probabilmente  queste  si   possono   salvare   anche   a   partire   da   un’altra   ipotesi.        S.  Tommaso,  Summa  Theologiae  

• La   Scienza   non   può   decidere   sulla   propria   verità,   ma   al   più  sulla   verosimiglianza   [adequatio]   delle   proprie   teorie  mediante   criteri   di   verificazione   e   falsificazione.        K.  Popper  

L’epoca  arcaica  

57

 

3 L’epoca arcaica

3.1 I fenomeni celesti come “calendario”, uso agricolo e rituale.

Dalla  moltitudine  di  tribù  che  vivevano  in  condizioni  barbariche,  tra  il  4000  e   il  1000  avanti  Cristo,  nelle  pianure   fertili  della  Cina,   India,  Mesopotamia  ed  Egitto  emersero  grandi  civiltà  organizzate  in  forma  di   Stati.   Questi   rappresentano   un   livello   superiore   di   cultura,  caratterizzato  dall'uso  della  scrittura  per  documentare  la  loro  storia  da   trasmettere   alla   posterità.   Le   piccole   comunità   o   tribù   o   città  precedentemente   indipendenti,   si   uniscono   in   unità   politiche   più  grandi.   La   straordinaria   fertilità   del   limo   depositato   dai   fiumi   a  seguito  delle  loro  esondazioni,  permette  una  produzione  di  cereali  in  abbondanza,   al   di   là   delle   necessità   contingenti   della   popolazione.  Conseguentemente  la  gestione  del  surplus  di  scorte  alimentari,  favorì  l'emergere  di   una  nuova   classe  di   governanti   e   di   ufficiali,   separata  dai  produttori.  Il  primo  tipo  di  organizzazione  nacque  dalla  necessità  di   regolare   in  modo   centralizzato   la   disponibilità   di   acqua.   I   grandi  fiumi  che  irrigavano  le  pianure  –  il  Nilo,  il  Tigri  e  l'Eufrate,  lo  Huang-­‐ho   riempivano   i   loro   letti   alluvionali   con   il   limo,   uscivano   dal   letto  normale   e   invadevano   i   campi   durante   alcuni   mesi   dell'anno,  devastandoli  da  un  lato,  ma  anche  fertilizzandoli,  a  volte  scavandosi  dei   nuovi   letti.   L'acqua   doveva   quindi   essere   controllata  continuamente   per   mezzo   di   dighe   o   dragando   il   letto   dei   fiumi   o  scavando   dei   canali.   Un   tale   controllo   non   poteva   essere   lasciato   a  piccole   comunità   indipendenti   che   avevano   naturalmente   interessi  propri   in   conflitto   con   gli   altri.   Solamente   attraverso   un   controllo  centralizzato   la   fertilità   del   terreno   e   quindi   la   ricchezza   potevano  essere  assicurate  con  continuità.  Quando  il  paese  si  divideva  in  tante  piccole  comunità  in  lotta  tra  loro  e  di  conseguenza  le  dighe,  i  canali  e  la   loro   manutenzione   venivano   trascurate,   il   terreno   si   seccava  oppure  si  copriva  d'acqua  e  le  popolazioni  soffrivano  la  carestia:  l'ira  degli  dei  si  era  scatenata  sulla  terra.  Era  necessario  quindi   che  vi   fosse  un  potere  centrale  autorevole,  

non   solo   per   i   motivi   su-­‐esposti   ma   anche   per   difendere   i   terreni  fertili  e  coltivati  dalle   incursioni  guerriere  degli  abitanti   le  adiacenti  regioni   montagnose   o   desertiche.   Queste   popolazioni   abitavano  territori   non   altrattanto   fertli   e   soffrivano   quindi   maggiormente   i  periodi   di   carestia   perché   non   riuscivano   a   produrre   sciorte  sufficienti.   Quindi   consideravano   quasi   necessario   e   giustificato  piombare  sui  più  prosperosi  vicini  e  ottenere  con  la  forza  il  cibo  che  nelle  loro  terre  non  riuscivano  a  produrre.  Si  crea  quindi  la  necessità  

   Storia  dell’astronomia    

58

di  suddividersi  i  compiti:  nasce  una  casta  di  guerrieri  che,  agli  ordini  del   re,   difende   il   prodotto   in   eccesso.   In   alcuni   casi   le   popolazioni  limitrofe  divennero  più  dei  conquistatori  che  dei  predoni  e  dopo  una  battaglia   vittoriosa   si   insediavano   come   una   nuova   aristocrazia  regnante   sulla   popolazione   locale,   proteggendola   da   altri   possibili  aggressori.   In  entrambi   i   casi,   il   risultato   fu  quello  di  organizzare   lo  Stato  con  un  potere  centrale  forte.  Questa   storia   schematica,   che   in   quell'epoca   si   ripete   con  

continuità,  rappresenta  la  caratteristica  di  questo  periodo.  Di  volta  in  volta  popolazioni  barbariche   invadono   i   territori   e   sottomettono  gli  abitanti,  a  volte  insediandosi  come  un  sottile  strato  sociale  superiore,  come  per   esempio   i  Manchu   in  Cina,   i  Mongoli   in   India,   gli   Iksos   in  Egitto,   altre   volte   mescolandosi   con   la   popolazione   locale   o  rimpiazzandola  completamente,  come  gli  ariani  in  India  e  i  semiti  in  Mesopotamia.   Sebbene   gran   parte   della   cultura   acquisita   venisse  distrutta  durante  la  conquista,  gli  invasori  adottavano  o  assimilavano  gli   strati   più   alti   della   civiltà,   e   spesso   impartiva   nuovo   vigore  all’aristocrazia  pre-­‐esistente.  Dopo  qualche  generazione,  dimenticata  la   loro   incursione   violenta,   i   conquistatori   diventavano   essi   stessi  oggetto  di  attacco  da  parte  di  nuovi  aggressori.  In   questi   Stati   il   Re   era   il   legislatore,   l'amministratore   della  

giustizia,  e   il  capo  di  un  governo  di  funzionari  che,   in  qualità  di  capi  dei  dipartimenti  civili,  costituivano  una  seconda  classe  dominante  in  parallelo   con   quella   militare.   Normalmente   era   costituita   da  sacerdoti,   inizialmente   leaders   intellettuali   e   successivamente  organizzati   all'interno   di   una   elaborata   gerarchia.   I   sacerdoti  mantenevano   il   controllo   spirituale  dello   Stato   e   avevano  nelle   loro  mani   la   società.   Essi   mantenevano   e   tramandavano   la   conoscenza  teorica   e  pratica  necessaria   ai  processi  di  produzione.  Questo   era   il  motivo   principale   del   loro   prestigio   e   del   loro   potere   sociale.   Dove  l'agricoltura  rappresentava  l'occupazione  primaria,  la  conoscenza  del  calendario  e  delle  stagioni  era  il  loro  dominio.  Anche  la  religione  –  in  quei  tempi  sia  religione  di  Stato  che  della  società  –  era  centralizzata;  le   divinità   locali   delle   città   principali   erano   riunite   in   un   Pantheon  governato  da  una  divinità  superiore,  mentre  gli  dei  locali  di  comunità  più   piccole   o   conquistate   erano  declassati   ad   un   livello   più   basso   o  incorporati   o   assorbiti   da   altre   divinità.   Per   esempio,   nell'antica  Babilonia,   le   divinità   in   mina,   di   Saba   e   nana   vennero   riunite  successivamente  sotto  un  unico  nome,  e  star.  Oppure  quando  la  città  di  Borsippa  divenne  un  suburbio  della  più  grande  città  di  Babilonia,  che   si   espandeva   rapidamente,   trasformò   il   suo  Dio   locale   nato   nel  figlio  del  dio  morto,  la  divinità  propria  di  Babilonia.  In   questo   periodo   emerge   una   classe   dirigente   che   non   ha   più  

bisogno,   per   vivere,   di   lavorare   la   terra   o   impiegarsi   in   altri   lavori  manuali  pesanti  e  quindi   raggiunge  un  nuovo   livello  e   condizioni  di  vita  più  agiate.  La  struttura  sociale  diventa  quindi  più  complicata.  Gli  scambi  e  commercio  richiedono  nuovi  aiuti  materiali  e  spirituali,  e  la  

L’epoca  arcaica  

59

necessità   dei   monarchi   e   dei   capi   di   dimostrare   ricchezza   e   lusso,  diede   nuovo   impulso   all'arte   e   alla   scienza.   Di   conseguenza,   per   la  prima   volta   nella   storia   dell'umanità,   assieme   al   sorgere   di   nuove  strutture  sociali,  nacque  una  nuova  forma  di  cultura,  che  andava  oltre  quella  sviluppata  nelle  epoche  preistoriche.  L'era  della  civilizzazione  era  iniziata.  Questo  passaggio  comportò  lo  sviluppo  di  una  forma  superiore  di  

astronomia.   Questa   proveniva   direttamente   dalla   necessità   di  conoscere   e   misurare   il   passaggio   del   tempo   e   soprattutto   dalla  necessità   di   adattare   il   calendario   lunare   o   meglio   il   mese   lunare,  all'anno  solare.  Come  abbiamo  visto,  il  periodo  sinottico  della  luna  e  di  29  giorni  e  

mezzo  circa;   l'anno  solare  è  di  365  giorni  e  un  quarto  circa,  cioè  11  giorni  più  lungo  di  12  mesi  lunari,  che  ammontano  a  354  giorni  e  un  terzo   circa.  Trascorsi   tre   anni   il   calendario   lunare   è   arretrato  di   33  giorni   rispetto   al   sole.   Per   poter   rimanere   in   fase   con   il   sole,   ogni  terzo   anno,   qualche   volta   più   spesso,   era   necessario   aggiungere   un  mese,   in   modo   tale   che   l'hanno   avesse   13   mesi   invece   che   12.   Il  problema  del  calendario  è  quello  di  trovare  un  periodo  più  lungo  che  il  minimo  comune  multiplo  del  mese  dell'anno;  dopo   tale  periodo   il  sole   e   la   luna   si   ritroveranno   nella   medesima   posizione.  Naturalmente   un  multiplo   comune   esatto   non   esiste  ma   si   possono  trovare  approssimazioni  più  o  meno  soddisfacenti.  Usando   la  nostra  conoscenza  più  precisa  dei  periodi  solari   lunari  

siamo   in   grado   di   ricavare   tra   le   prossime   azioni   teoricamente.   Lo  possiamo  fare  per  esempio  convertendo   il  rapporto  dei   loro  periodi  in   frazioni   continue   e   utilizzando   le   successive   approssimazioni.  Troviamo   per   esempio   una   prima   approssimazione   o   frazione   otto  fatto   99   e   la   successiva   19   fatto   235,   il   che   significa   che   otto   anni  solari  sono  circa  uguali  a  99  mesi   lunari  (rispettivamente  2921,94  e  2923,53  giorni),  così  che  di  questi  otto  anni  tre  devono  avere  un  13º  mese   e   cinque   12  mesi.   Questa   approssimazione   non   è   però  molto  buona,  infatti  dopo  soli  24  anni  la  data  lunare  sarà  già  cinque  giorni  in   ritardo   rispetto   alla   stagione   solare.   È   già   molto   più   preciso   il  periodo  di  19  anni  che  contiene  235  mesi  lunari  (6939,60  e  6939,69  giorni).   Qui   un   13º   mese   deve   essere   intercalato   ogni   sette   volte.  Naturalmente   le   popolazioni   primitive   non   avevano   a   disposizione  questa  conoscenza  precisa  dei  periodi.  Trovare  un  buon  periodo  per  il   calendario   per   loro   rappresentava   un   problema   pratico   molto  difficile,   che   si   poteva   risolvere   solo   attraverso   un'osservazione  assidua   dei   periodi   solari   lunari   e   tentativi   pratici   di   successive  approssimazioni.   In   ogni   caso   la   conseguenza   di   questa   ricerca  dell'accordo   dei   calendari   solari   lunari   stimolò   ulteriormente  l'osservazione  dei  fenomeni  celesti.  A  questo  punto  possiamo  chiederci  come  mai  una  tale  precisione  

era  necessaria,  perché  appare  evidentemente  al  di   là  delle  necessità  dell'agricoltura   che,   considerando   le   variazioni  metereologiche   non  

   Storia  dell’astronomia    

60

legate  ai  fenomeni  celesti,  e  comunque  irregolare  e  non  richiede  una  tale  precisione  del  calendario.  Dobbiamo  però  tenere  in  mente  che,  in  quei   tempi,   le   attività   agricole   erano   sempre   accompagnate   da  cerimonie   religiose   e   da   festività   punto   in   effetti   le   feste   campestri  legate   all'attività   di   coltivazione   della   terra,   come   d'altronde   tutte  tutti  gli  avvenimenti  sociali  di  una  certa  importanza,  erano  al  tempo  stesso  delle  cerimonie  religiose.  

3.2 Le radici profonde dell’astrologia.

La  sistematicità  delle  osservazioni  (per  secoli)  deve  avere  una  ragione  che  va  al  di  là  delle  necessità  pratiche  e  anche  rituali.  

Dal   modo   con   cui   vengono   riportate   è   vidente   il   loro  significato  di  “presagi”,  utili  al  re  pre  prendere  decisioni.  

Si  crea  un  legame  profondo  tra  il  cielo  e  le  sue  manifestazioni  (espressioni  di  volontà  superiori)  e  le  azioni  degli  uomini.  

3.3 Le prime sistematizzazioni dei “cicli” cosmici. L’astronomia mesopotamica ed egiziana.

Osservazione   delle   eclissi   (gruppi)   e   previsione   (anche   di  quelle  mancate)  

Ciclicità  dei  pianeti   Evidenza   di   un   ordine   che   si   ripete   e   quindi   dominare   e  predire  

3.4 L’influenza delle “regolarità” cosmiche nel passaggio dalle religioni primitive al monoteismo.

Decadenza naturale della mitologia arcaica (divinità riunite e rinominate per motivi etnico-politici)

Evidenza di un ordine generale del cosmo, che porta non a tante divinità capricciose, ma ad un demiurgo ordinatore.

Israele e Genesi 1 I salmi Una volta stabilita l’esistenza di un Creatore, non sembra essere

necessario investigare oltre Rimane l’utilità dell’astronomia per le date rituali Questa è una delle possibili uscite dal mondo mitologico Le altrte sono la mistica (oriente) e la razionalità (grecia) Gerusalemme, Siddharta Gautama, Atene

Razionalità  greca  ed  ellenismo  

61

4 La razionalità greca e la relazione tra scienza matematica e scienza astronomica.

Come   abbiamo   visto   parlando   dell'astronomia   babilonese,  l'archeologia   c'è   a   mostrato   fino   a   che   punto   le   civiltà   precedenti  quella  greca  dipendevano  dalla   tecnologia  della  matematica.  Questo  sembrerebbe   dimostrare   che   la   scienza   esatta   iniziò   ben   prima   dei  greci.  In  un  certo  senso  questo  è  vero,  ma  sia  la  conoscenza  egiziana  che   quella   babilonese   e   le   loro  matematiche   erano,   come   possiamo  vedere,   molto   diverse   da   quelle   dei   greci.   Un'analisi   più   accurata  dimostra   che   i   traguardi   raggiunti   dagli   egiziani   e   delle   altre  popolazioni  della  Mesopotamia,  erano  sempre  strettamente  correlati  delle   richieste   pratiche   della   vita   di   ogni   giorno,   e   non   implicavano  nessuno  degli  elementi  essenziali  che  oggi  consideriamo  propri  della  scienza:   per   quanto   ne   sappiamo   queste   popolazioni   non  conoscevano  nulla  per  ragionamento  logico  o  delle  leggi  naturali.  

Metallurgia  del  bronzo:  trials  and  error   Fenomelogia   babilonese   ed   egiziana,   accurata,   ma   senza   il  passaggio  alla  teoria  o  modello  di  Universo  

Vedi   sopra   il   modello   teologico   di   Israele   che   utilizza   ii  racconti  mitologici  (Gilgamesh):  una  teoria  non  è  necessaria.  

Pitagora   e   volume   della   piramide   tronca   erano   noti   ai  Babilonesi   ed   Egiziani,   ma   probabilmente   avevano   trovato   i  risultati   in   modo   pratico,   non   attraverso   un   processo  deduttivo.  

4.1 Gli inizi: Omero ed Esiodo

~  VIII  sec  a.C.   ignoranza  e  nozioni  basilari  per  la  navigazione  l’agricoltura  

Ulisse  naviga  ad  Est  tenendo  l’Orsa  Maggiore  alla  sua  sinistra   Omero   menziona   le   Pleiadi   e   Orione,   i   pianeti,   ma   non  disingue  tra  Venere  mattutina  e  serotina.  Quando  il  Sole  non  è  più  caldo,  è  perché  se  n’è  andato  dagli  Etiopi  per  poi  ritornare.  

Esiodo   “lavori   e   giorni”   usa   le   levate   eliache   delle   stelle   per  stabilire  i  lavori  da  fare:  

o Pleiadi  up  –  10/5  falce  o Pleaidi  down  –  12/11  aratro  o Arturo  up  –  24/2  potare  le  viti  o Orione  alto  –  14/9  vendemmia  

   

   Storia  dell’astronomia    

62

4.2 I filosofi ionici

Intorno  al  600  a.C.  nella   civiltà  greca  emergono   i   segni  di  un  nuovo  interesse  per   la  natura  e  per   l’uomo.  È  plausibile  che   lo  stimolo  per  un  tale  approfondimento  di  conoscenza  derivasse  dal  contatto  con  le  tradizioni   scientifiche   e   tecnologiche   precedenti,   in   particolare  mesopotamiche   ed   egiziane.   Contatto   favorito   dalla   diversa  situazione   delle   popolazioni   della   montuosa   e   frastagliata   grecia   e  macedonia  rispetto  alle  più  stanziali  popolazioni  della  Mesopotamia  e   dell’Egitto   che   godevano   della   stabile   fertilità   di   ampie   pianure  irrigate.   Il   commercio   e   lo   scambio   diventano   essenziali   per   le  popolazioni  che  si  affacciano  sul  Mediterraneo,  avendo  un  retroterra  orograficamente  complesso.    Come   visto   nella   precedente   sezione,   gli   inizi   della   conoscenza  

astronomica   sono   ingenui   e   primitivi   se   paragonati   temporalmente  con   la   tradizione   babilonese,   ma   in   breve   tempo   il   processo   di  sviluppo,   innestatosi   sulle   conoscenze   acquisite   durante   secoli   di  accurate  osservazioni  babilonesi,  accelera  a  tal  punto  da  superare  in  qualità   i   predecessori.   Come   nota   con   un   certo   orgoglio   Platone:  “qualunque   cosa   i  Greci   adottarono  da   altre   civiltà,   lo  portarono  ad  un  livello  superiore  di  perfezione”.  In   realtà   questo   “livello   superiore”   consiste   in   un   approccio  

epistemologico   qualitativamente   diverso.   Mentre   i   babilonesi   si  limitavano  a  compiere  e  registrare  accurate  e  indefesse  osservazioni  dei   fenomeni   celesti,   i   filosofi   greci,   sin   dall’inizio,   cercano   una  spiegazione   degli   stessi,   una   teoria   razionale   che   partendo   dagli  effetti   osservati   riesca   a   risalire   alle   cause,   evitando   il   ricorso   a  interventi  “divini”  da  accettare  acriticamente  come  risposta  a  ciò  che  è  sconosciuto,  come  il  “Deus  ex  machina”  delle  tragedie.    Purtroppo   la   conoscenza   dettagliata   e   diretta   dei   progressi   di  

conoscenza  di  questo  periodo  è  molto  scarsa,  perché  la  maggior  parte  delle  opere  originali  è  andata  perduta.  In  molti  casi  ne  conosciamo  i  titoli  e  l’argomento  da  autori  successivi  che  li  menzionano  nelle  loro  opere  ben  più  tarde.  L’opera  di  ricostruzione  è  quindi  problematica  e  richiede  molto   senso   critico  per  discernere   ciò   che  è   credibile  dalle  narrazioni  fabulose.    Per   esempio,   ciò   che   conosciamo   dell’opera   di   Talete   di   Mileto,  

quello  che  può  essere  considerato  il  capostipite  della  scuola  ionica,  lo  leggiamo  in  Erodoto  che  scrive  quasi  150  anni  dopo  e  in  Platone  due  secoli   dopo.   Si   narra   che  Talete   avesse   predetto   un’eclissi   di   Sole   e  che,  prevedendo  un  eccezionale  raccolto  di  olive  dopo  anni  di  magri  raccolti,   avesse   fatto   incetta   di   tutti   i   frantoi   della   regione,  ottenendoli   per   pochi   soldi   e   affittandoli   poi   al   prezzo   che   voleva  quando  era  assolutamente  necessario  spremere  le  olive  in  eccesso.    In  un  altro   interessante   e   famoso  aneddoto,   riportato  da  Platone  

nel   [??],   si   narra   che   passeggiando   Talete   nottetempo   con   gli   occhi  rivolti   al   cielo   stellato,   non   si   accorgesse   di   un   pozzo   e   vi   cadesse  

Razionalità  greca  ed  ellenismo  

63

dentro.   Lo   soccorse   una   graziosa   servetta   tracia   che,   aiutandolo   a  risalire,   lo   ridicolizzò   dicendo   che   intento   a   osservare   ciò   che  accadeva  in  cielo  non  riusciva  a  vedere  quello  che  aveva  sotto  i  piedi.    Tutti  questi  racconti  sembrano  avere  più  un  significato  simbolico  

che  corrispondere  ad  eventi  realmente  accaduti.    In  effetti  si  possono  interpretare  a  posteriori  come  significativi  del  cambiamento  epocale  e   distintivo   del   nuovo   modo   di   pensare   dei   filosofi   ionici.   Per  esempio,  Talete  è  anche  riconosciuto  come  autore  di  alcuni   teoremi  di  geometria  che  portano  il  suo  nome,  come  la  dimostrazione  che  un  diametro  divide   la  circonferenza   in  due  parti  uguali  o  che  gli  angoli  alla   base   di   un   triangolo   isoscele   sono   uguali.   Evidenze   note   ben  prima  di  Talete,  ma  fino  ad  allora  considerate  come  fatti  sperimentali  e   non   come   conseguenze   logicamente   “vere”,   ossia   discendenti  deduttivamente   da   principi   primi.   Il   rimbrotto   della   servetta   tracia  può   essere   dunque   interpretato   come   un   riconoscere   in   Talete  l’antesignano   del   teorico,   che   abbandona   il   dato   sensibile   per  elaborare   un   modello   puramente   intellettuale   della   realtà.   Per  dimostrare   poi   che   questa   attività   teorica   non   è   per   nulla   inutile   e  fine   a   se   stessa,   ecco   intervenire   il   guadagno   materiale   per   chi   sa  (teoricamente)  predire  eclissi  e  stagioni  di  raccolti  eccezionali.3    Il   più   rilevante   filosofo   ionico   dal   punto   di   vista   astronomico-­‐

cosmologico   è   Anassimandro   da   Mileto,   probabilmente   allievo   o  seguace   di   Talete.   Sappiamo   che   scrisse   il   primo   trattato   in   prosa  “Περι  φυσεωσ”  o  “della  Natura”  di  cui  ci  è  pervenuto  solo   il   titolo  e  citazioni   del   contenuto   attraverso   autori   posteriori.   Il   suo   pensiero  traspare  da  una  scarna  lista  di  affermazioni:  

Ø La   natura   originaria,   physis   o   archè   è   l'ápeiron   che   non   è  una   miscela   di   elementi,   ma   piuttosto   un'unica   materia  nella   quale   i   vari   elementi   non   sono   ancora   distinti.   Tale  materia  dà  origine  a  ogni  cosa,  e  perciò  non  può  possedere  le   caratteristiche   di   nessuna   cosa   specifica.   Secondo  Anassimandro,   quindi,   l'ápeiron   è   una   materia  indeterminata,   oltre   che   infinita.   Inoltre   l'ápeiron   è  caratterizzato   da   un   movimento   rotatorio   eterno   e  intrinseco.  

Ø Ipotizza  l’esistenza  di  innumerevoli  mondi,  che  appaiono  e  scompaiono  continuamente.  

Ø Ipotizza   che   “qualcosa   in   grado   di   produrre   il   caldo   e   il  freddo”  si  sia  separato  dall’ápeiron  generando  il  mondo.  In  questo  modo  si  generò  una  sfera  di  fuoco  che  avvolge  l’aria  che   circonda   la   Terra   come   la   corteccia   di   un   albero.   La  sfera   si   divise  poi   in   vari   anelli   dando  origine   al   Sole,   alla  Luna  e  alle  stelle.  

3 Questa linea interpretativa è stata sviluppata dal filosofo della scienza Hans Blumenberg nel libro: “Il riso della donna di Tracia : una preistoria della teoria”.

   Storia  dell’astronomia    

64

Ø Immagina  che   le  stelle,   il  Sole  e   la  Luna  siano  una  sorta  di  aperture  a  forma  di  ruota  attraverso  le  quali  esce  il  fuoco.    

Ø Le  eclissi  avvengono  quando  le  aperture  si  chiudono.  Ø Immagina  che  la  Terra  abbia  forma  cilindrica,  con  l’altezza  

pari  ad  un   terzo  del  diametro.  È   immobile  perché  si   trova  alla  stessa  distanza  da  ogni  cosa.  

È   molto   difficile   stabilire   quali   di   queste   affermazioni   siano  veramente   riferibili   ad   Anassimandro,   ma   ciò   che   emerge   con  evidenza  è   il   tentativo  coraggioso  di  dare  una  spiegazione   logica  ad  ogni  cosa  osservabile  nel  mondo  (propone  ipotesi  anche  per  l’origine  della  vita  biologica  e  per  una  sorta  di  evoluzione  delle  specie).    Questi  primi  tentativi  cosmologici  verranno  poi  ripresi  dai  filosofi-­‐

astronomi   successivi,   che   cercheranno   di   raffinare   il   modello   di  kosmos   in  modo  da   “salvare   i   fenomeni”,   cioè   dare   una   spiegazione  scientifica,  e  quindi  quantitativa,  di  ciò  che  si  osserva.  

4.3 I pitagorici e il ruolo della matematica. Archita di Taranto.

I   filosofi   ionici   si   mossero   poi   dalla   Ionia   alla   Grecia   e   nelle   sue  colonie,   in   particolare   nell’Italia   meridionale   e   in   Sicilia.   Il   primo  filosofo  a  "esportare"   la   filosofia  nella  penisola  greca,   fu  Anassagora  da  Clazomene.  Nel   462   a.C.   si   stabilì   ad   Atene   allora   governata   da   Pericle.  

Anassagora   formulò   nuove   ipotesi   e   giunse   alla   conclusione   che  esistono,   sparse   in   tutto   l'universo,   sostanze   semplici,   in   continuo  movimento.   Sono   particelle   piccolissime   che   si   raggruppano   e   si  separano   dando   origine   alle   cose   ed   agli   esseri.   Il   movimento  continuo  è  impresso  alle  particelle  da  una  sostanza  leggera  e  sottile,  diffusa   in   tutto   l'universo.  Anassagora   formulò   inoltre   ipotesi  anche  sul   moto   dei   corpi   celesti   e   per   primo   propose   come   causa   delle  eclissi   l’allineamento   tra   Sole,   Luna   e   Terra,   ipotizzando   che  quest’ultime   fossero   entrambe   illuminate   dal   Sole.   Per   queste  affermazioni  fu  considerato  empio  e  condannato  a  morte.  Solo  per  la  sua  amicizia  con  Pericle  ebbe   la   sentenza  communtata   in  esilio  e   fu  allontanato  da  Atene.  Nella  Magna  Grecia  fiorisce  invece  la  scuola  dei  Pitagorici,  iniziata  

da  Pitagora  da   Samo   che   emigrò   inizialmente   a   Crotone.   I   suoi   dati  biografici  sono  alquanto  oscuri,  ma  per  quanto  riguarda  l’astronomia,  sono  più  rilevanti  i  suoi  discepoli,  in  particolare  Archita  da  Taranto.  In  questa  fase  l’aritmetica  e  la  geometria  assumono  una  rilevanza  

particolare,   passando   anch’esse,   come   l’astronomia,   da   attività  applicative-­‐pratiche   a   discipline   scientifiche.   Viene   definito   il  cosiddetto   quadrivio   pitagorico,   le   quattro   vie   verso   la   conoscenza:  

Razionalità  greca  ed  ellenismo  

65

aritmetica,  geometria,  armonia,  astronomia.  L’interconnessione  tra  le  quattro  si  può  schematizzare  in  forma  matriciale:    

  Teoria  delle  quantità  discrete  

Teoria  delle  quantità  continue  

Scienza  “pura”    

Aritmetica   Geometria  

Scienza  “applicata    

Armonia   Astronomia  

 È   interessante   notare   come   l’indagine   teorica   sull’aritmetica,   in  

particolare   sui   rapporti   razionali   tra   numeri   interi   che   trova   la   sua  naturale   applicazione   nella   teoria   dei   suoni   musicali,   o   armonia,  conduca  i  pitagorici  e  in  generale  la  filosofia  a  riflettere  sull’infinito  e  sugli   infinitesimi,   cioè   sulla   possibilità   di   suddividere   infinitamente  una  quantità.  Si  pongono  le  basi  per  ciò  che  successivamente  diverrà  il   calcolo   infinitesimale,   essenziale   per   la   formulazione  matematica  della  gravitazione  universale.  Non  tutti   i   tentativi  portano  a  risultati  accettabili  (vedi  i  paradossi  di  Zenone),  ma  sicuramente  stimolano  la  riflessione  sulle  entità  numeriche.      

Inserire   riflessione   sul   ruolo   della   matematica   nella  modellizzazione   della   natura.   Il   “linguaggio   matematico”   è  veramente   intrinseco   e   inscidibile   nella   “natura”   o   è   una  esigenza   razionale   che   emerge   quando   le   osservazioni  diventano   dati   numerici?   Vedi   Galileo,   Einstein   e   oggi   la   M-­‐Theory.    

Sta   di   fatto   che   la   passione   travolgente   (esagerata)   per   la  razionalità   dei   numeri   porta   da   un   lato   alla   disperazione   quando   i  pitagorici  scoprono  i  numeri  irrazionali  e  dall’altro  alla  forzatura  del  modello   cosmologico   che   deve   rispondere   a   criteri   di   perfezione  numerica.   Il   loro   modello   di   universo   comprende   dieci   corpi,  semplicemente   perché   10   è   il   numero   perfetto:   siccome   i   corpi  osservabili  sono  nove  (Terra,  Luna,  Sole,  5  pianeti  e  sfera  delle  stelle),  ii  pitagorici  inventano  una  Anti-­‐Terra,  corpo  invisibile  perché  si  trova  sempre   dalla   parte   nascosta   della   Terra   e   (forse)   indirettamente  visibile  come  causa  delle  eclissi.    Più   importante   però   è   la   riflessione   sull’infinito   applicato   alla  

questione   sulle   dimensioni   dell’universo:   esiste   un   limite  all’universo?  Esiste  il  vuoto  ?  cos’è  l’essere  e  la  sua  negazione,  il  non-­‐essere  o  nulla?    Il   problema   del   limite,   che   sussiste   anche   oggi   nella   cosmologia  

contemporanea,   è   probabilmente  posto  per   la   prima   volta   in   forma  esplicita   da   Archita   da   Taranto,   contemporaneo   e   amico   di   Platone  

   Storia  dell’astronomia    

66

(lo  salva  da  una  condanna  a  morte   inflittagli  dal   tiranno  di  Siracusa  Dionigi  mentre  Platone  era  in  Sicilia).    

  [vedi  ppt  su  Archita]  [colomba-­‐razzo,  sfera  metallica-­‐satellite]  

4.4 L’astronomia greca classica: Eudosso di Cnido, Platone, Aristotele.

Il   tentativo   di   forzare   la   perfezione   nella   natura   dei   numeri   nella  natura  operato  dai  pitagorici  con  l’Anti-­‐terra,  trova  una  formulazione  molto  più  fortunata  nel  modello  delle  sfere  omocentriche  di  Eudosso  di  Cnido.  La  fortuna  del  modello  si  basa  soprattutto  sulla  sua  capacità  di   spiegare   logicamente   il   moto   temporaneamente   retrogrado   dei  pianeti,   ma   anche   sul   fatto   che   la   sua   cosmologia   è   adottata   da  Platone   e   Aristotele   che   ne   riportano   nelle   loro   opere   i   dettagli.   La  sua   opera   originale,   “Sulle   velocità   [dei   pianeti]”,   è   infatti   andata  perduta.    La   caratteristica   principale   del   modello   di   Eudosso   è   quello   di  

basarsi   sul   moto   uniforme   di   “sfere”   concentriche   che   ruotano  attorno   ad   assi   variamente   inclinati   e   passanti   per   il   centro.   Per  esempio  per  il  moto  della  Luna,  Eudosso  ipotizza  tre  sfere:  quella  più  esterna   produce   il   moto   diurno   dell’astro   da   Est   verso   Ovest  ruotando  attorno  ad  un  asse  che  passa  per  i  poli  celesti.    La   seconda   sfera   ruota   anch’essa   da   Est   verso   Ovest   e   ha   il   suo  

asse  incernierato  sulla  prima  sfera  e  passante  per  i  poli  dell’eclittica.  Essa  completa  una  rivoluzione  in  223  periodi  sinodici  di  29,53  giorni,  ovvero  in  6585  giorni.    La   terza   sfera   ruota   invece  da  Ovest   verso  Est   e   ha   l’asse   fissato  

alla  seconda  sfera  con  un  angolo  di  5°  rispetto  all’asse  della  seconda.  Questa   terza   sfera   porta   la   Luna   incastonata   in   essa   e   compie   una  rivoluzione  in  un  mese  draconico  di  27,21  giorni.  Ricordando   l’analisi   del   moto   reale   della   Luna   (vedi   2.3.4),   si  

capisce   immediatamente   come   il  modello   di   Eudosso   scomponga   il  moto   complessivo   dell’astro   nelle   sue   tre   componenti   principali:   la  sfera   più   esterna   si   occupa   del   moto   diurno   dovuto   alla   rotazione  terrestre,   la   terza   del  moto   della   Luna   attorno   alla   Terra   e   il   lento  moto  della  seconda  si  occupa  della  rotazione  della   linea  dei  nodi,   in  mdo  che  dopo  18,6  anni   il   sistema  Terra-­‐Luna-­‐Sole  sia  nuovamente  in  fase.    

Tre   sfere   per   il   Sole:   strano,   basterebbero   due,   ma   i   dati   in  possesso   indicavano  un  moto   in   latitudine  che  verrà  rimosso  solo  da  Ipparco.    

Quattro  sfere  per  i  pianeti,  due  interne  per  l’ippopede   Callippo  fa  delle  aggiunte  (EP  pag.  69}   Le  critiche  fatali  al  modello  delle  sfere  

Razionalità  greca  ed  ellenismo  

67

Apollonio  di  Perga  (EP  pag.  70)   Epicicli  prima  parte  Ipparco  (EP  73  e  appunti)   Eratostene  

     

4.5 Euclide, spazio fisico e geometria.

4.6 L’astronomia ellenistica: Aristarco di Samo, Eratostene, Archimede, Apollonio di Perga, Seleuco, Ipparco.

Ipparco: il moto della Luna. Ipparco introduce un epiciclo nel moto lunare per spiegare con un moto uniforme (attorno all’epiciclo) il moto in longitudine dela Luna che non è uniforme perché è la proiezione sull’equatore dell’orbita inclinata di 5° sul piano dell’eclittica. Quindi l’epiciclo qui non serve per spiegare un moto retrogrado, ma per “salvare” un movimento irregolare (longitudine vera) con un moto regolare (anomalia media e rotazione attorno all’epiciclo).

Precessione degli equinozi. Integrazione Aristarco (vedi Cushing, pag. 56, Kuhn, A-4):

1. Raggio terrestre rE da Eratostene 2. Rapoorto RE/RM = cos α da Aristarco, angolo α tra Luna al

PQ e il Sole 3. Rapporti RM/rM e rM/rS da triangoli simili Terra-Luna-Sole

e diametro angolare di Luna e Sole (0.5°) 4. Passaggio da rapporti a quantità assolute con il tempo di

passaggio della Luna attraverso l’ombra della Terra e rE

4.7 L’ellenismo, una rivoluzione dimenticata. Il meccanismo di Antikythera.

Vedi  la  voce  Antikythera  su  wikipedia  in  inglese  (la  versione  italiana  è  molto  più  povera):  

http://en.wikipedia.org/wiki/Antikythera_mechanism    Un   breve   interessante   articolo   recente   di   J.  Marchant   pubblicato  

da  Nature  è  scaricabile  in  pdf  da:  http://www.nature.com/news/2010/101124/full/468496a.html    

   Storia  dell’astronomia    

68

Una  descrizione  dettagliata  del  meccanismo,  dal  punto  di  vista  del  calcolo  si  trova  alla  pagina:  

http://www.dmst.aueb.gr/dds/pubs/jrnl/2008-Computer-Antikythera/html/Spi08d.htm    

Vedi anche Scientific American 301, 76 - 83 (2009), ovvero Le Scienze, febbraio 2010, n. 498, “Decifrare un antico calcolatore”.  

4.8 l processo di trasferimento della conoscenza greco-ellenistica alla società romana imperiale: Seneca, Lucrezio, e il ruolo degli storici-poligrafi.

Conoscenze diverse con utilizzo diverso: il caso dell’astronomia-cosmologia ellenica (Aristotele) ed ellenistica (Ipparco e Tolomeo).

L’insieme di conoscenze elleniche-ellenistiche vengono trasferite alla società romana senza creare una vera scuola autonoma di filosofia o scienza.

C’è grande ammirazione per i risultati ottenuti dagli “antichi”, ma non c’è la capacità di discriminare. I testi originali più autorevoli sono difficili da interpretare e si cerca quindi di presentare al lettore medio una versione “divulgativa” del sapere.

Un caso esemplare è rappresentato dal volume Questiones Naturales di Lucio Anneo Seneca. L’opera tratta in realtà di fenomeni meteorologici, ma la divisione tra meteorologia e astronomia è ancora vaga e vi sono quindi prezione informazioni di carattere astronomico e cosmologico, soprattutto nel libro VI “de Cometis – sulle Comete”.

Seneca è un “saggio”, non uno scienziato: il suo interesse è soprattutto etico-morale, in più parti vi sono commenti (diremmo divagazioni in un testo “scientifico”) sul degrado della società imperiale romana. I ragionamenti di tipo scientifico sono generalmente di buon senso, ma manca un principio discriminante, quello che caratterizza la scienza moderna, ovvero l’esperimento controllato e ripetibile (o l’osservazione rigorosa), le “sensate esperienze” di Galileo, e le “necessarie dimostrazioni”, cioè la deducibilità dei fenomeni osservati da principi unificatori, ovvero il confronto del modello teorico con la realtà.

In ogni caso, l’opera è preziosa per farci conoscere gli sviluppi dell’astronomia ellenistica, i cui riferimentii originali sono andati perduti.

Razionalità  greca  ed  ellenismo  

69

4.8.1 Alcuni brani tratti dal Liber VII – De Cometis da Naturales Quaestiones, Lucius Anneius Seneca

[1,   1-­‐7]   -­‐   Notare   il   dibattito,   sorto   nell’epoca   greca   classica,   ma  ancora  aperto,  sulla  natura  degli  astri.    Nessuno  è  tardo  e  ottuso  e  chino  verso  terra  fino  a  tal  punto  da  non  

protendersi   e   innalzarsi   con   tutto   il   suo   spirito   verso   le   cose   divine,  soprattutto   quando   dal   cielo   rifulge   qualche   nuovo   fenomeno  meraviglioso.   Infatti,   finché   si   susseguono   i   soliti   eventi,   l'abitudine   fa  dimenticare  la  grandezza  delle  cose:  tale  infatti  è  la  nostra  natura  che  gli  avvenimenti  di  tutti  i  giorni,  anche  se  sono  degne  di  ammirazione,  ci  passano  davanti   inosservati  mentre   invece  diventa  dolce   lo  spettacolo  anche  delle  più  piccole  cose,  se  essi  si  presentano  con  aspetto   insolito.  Perciò  questa   folla  di  astri,  di  cui  è  punteggiato  e  abbellito   l'immenso  corpo  dell'universo,  non  richiama  l'attenzione  del  volgo:  ma,  ogni  volta  che   avviene   qualche   cambiamento   fuor   del   normale,   il   viso   di   tutti   è  rivolto  verso  il  cielo.  Il  sole  non  ha  spettatori,  se  non  durante  un'eclissi;  nessuno   osserva   la   luna,   se   non   quand'è   in   travaglio:   allora   le   città  levano  alte  grida,  allora  ciascuno  per  parte  sua  schiamazza  spinto  da  una   insensata   superstizione.   Ma   quanto   più   importanti   sono   questi  altri  fenomeni,  cioè  che  il  sole  fa  tanti  passi,  per  così  dire,  quanti  sono  i  giorni   e   racchiude   l'anno   nel   suo   movimento   di   rivoluzione,   e   che   a  partire   dal   solstizio   d'estate   gira   per   rendere   le   giornate   più   corte,   e  che   a   partire   dall'equinozio   d'autunno   assume   una   posizione   più  inclinata  sull'orizzonte  e  dà  spazio  alle  notti,  e  che  occulta  gli  astri,  e  che,   pur   essendolo   tanto   più   grande   della   terra,   nulla   brucia   ma   la  riscalda,  regolando   il  proprio  calore  con  raggi  ora  più   intensi  ora  più  temperati,  e  che  non  illumina  mai   interamente   la   luna  se  non  quando  essa  è  in  opposizione  e  non  la  lascia  nell'ombra  se  non  quando  essa  è  in  congiunzione.?   Tuttavia   noi   non   badiamo   queste   cose,   finché   resta  inalterato   il   loro   regolare   svolgimento;   ma   si   avviene   una   qualche  perturbazione  o  qualcosa  di  insolito  appare  improvvisamente,  arguzia  molto   vista,   ci   poniamo  degli   interrogativi,   additiamo   il   fenomeno  ad  altri:   tanto   è   naturale   che   siano   le   cose   nuove   più   che   le   grandi   a  destare  meraviglia.  La  stessa  cosa  accade  a  proposito  delle  comete:  si  appare  un   fuoco  

fuor   dell'ordinario   e   dall'aspetto   insolito   non   c'è   nessuno   che   non  desideri   sapere   cosa   sia   e,   dimenticandosi   degli   altri,   si   informi   del  nuovo  arrivato,  incerto  se  debba  lasciarsi  prendere  da  meraviglia  o  da  timore.   Non   mancano   infatti   persone   che   seminano   il   panico   e   che  spargono   la   notizia   del   presagio   funesto   annunziato  da  quel   fuoco.   E  allora  l'agente  pone  con  insistenza  domande  e  vuol  sapere  se  si  tratta  di  un  prodigio  o  di  un  astro.  Ma  certo,  per  Ercole,  non  si  può  ricercare  nulla  di  più  magnifico  o  imparare  nulla  di  più  utile  che  ciò  che  riguarda  la  natura  delle  stelle  e  degli  astri:  se  essi  siano  costituiti  da  una  fiamma  concentrata  (cosa  che  è  sostenuta  per  un  verso  dalla  nostra  vista  e  per  

   Storia  dell’astronomia    

70

l'altro   dalla   luce   stessa   che   si   diffondono   e   dal   calore   che   da   essi  discende)  o  invece  non  siano  dischi  fiammeggianti  ma  corpi  in  qualche  modo   solidi   e   terrosi,   che,   scorrendo   attraverso   le   regioni   del   fuoco,  traggano   di   lucentezza   calore,   splendendo   di   luce   non   propria.   È   di  questa  opinione  furono  grandi  studiosi,  i  quali  credettero  che  agli  astri  fossero   il   prodotto   dell'aggregazione   di   materia   dura   e   tra   estero   il  nutrimento   da   un   fuoco   che   non   appartiene   loro.   "Infatti",   dicono,  "lasciata   a   sé,   la   fiamma   si   dileguò   e,   se   non   avessi   qualcosa   a   cui  aggrapparsi   e  da   cui   essere   trattenuta,   e   senz'altro   l'universo   col   suo  moto  vorticoso  avrebbe  già  da  tempo  dissolta  se  essa  fosse  chiusa  nella  sua  sfericità  e  non  incorporata  in  una  massa  solida  e  stabile".    [2,   1-­‐7]   –   Notare   l’intuizione   espressa   da   Seneca   che   lo   studio   del  moto  delle  comete  potrebbe  discriminare  tra  il  modello  geocentrico  e  quello   eliocentrico.   Interessante   constatare   come   l’ipotesi  eliocentrica  è  ben  presente,  anche  se  minoritaria.    Per   chiarire   questo   problema   gioverà   indagare   se   le   comete  

presentino  le  caratteristiche  degli  astri  di  cui  sopra.  Sembra  infatti  che  abbiano   con   questi   alcune   cose   in   comune:   il   sorgere   e   tramontare   e  anche  loro  stesso  aspetto,  benché  si  estendono  diffusamente  ed  escano  in   una   coda   più   lunga   (condividono   infatti   la   natura   lignea   e   la  lucentezza).   Pertanto,   se   tutti   gli   astri   sono   terrosi,   anche   se   si  troveranno  nella  medesima  condizione;  se  invece  se  non  sono  null'altro  che   fuoco  puro   che  dura  ogni   volta   sei  mesi   e  non   sono  dissolte  dalla  rivoluzione   dell'universo   e   della   sua   velocità,   anche   gli   astri   possono  essere   costituiti   da   materia   sottile   né   per   questo   essere   dispersi  dall'incessante  rotazione  del  cielo.  L'analisi  particolareggiata  di  questi  problemi   servirà   anche   al   preciso   scopo   di   farci   sapere   se   l'universo  ruota  mentre  la  terra  sta  ferma  oppure  la  terra  gira  mentre  l'universo  sta   fermo.  Vi   furono   infatti   di   quelli   che   sostennero   che   siamo  noi   ad  essere   trasportati   a   nostra   insaputa   dalla   natura   e   che   le   albe   e  tramonti   non   dipendono   dal   movimento   del   cielo,   ma   che   siamo   noi  stessi  a  sorgere  e  tramontare:  è  un  argomento  degno  di  attento  studio  al  fine  di  sapere  in  quale  collocazione  fisica  ci  troviamo,  se  c'è  toccata  in  sorte  la  dimora  più  pigra  o  la  più  veloce,  se  Dio  spinge  intorno  a  noi  tutte  le  cose  o  invece  spinge  noi.    

[11,  1-­‐3]  Prima  però  che  io  cominci  ad  esporle  [le  opinion  di  altri],  di  questo  

bisogna  innanzitutto  convincersi  preliminarmente,  che  le  comete  sono  visibili   non   in   una   sola   parte   del   cielo   non   è   soltanto   nella   sfera  zodiacale,  ma  sia  a  oriente  che  a  occidente,  e  con  la  massima  frequenza  a  settentrione.  La  loro  forma  è  una  sola:  infatti,  anche  se  i  Greci  hanno  stabilito  delle  distinzioni  fra  quelle  la  cui  fiamma  tende  a  mo’  di  barba  e  quelle  che  spargono  tutt’intorno  a  sé  una  specie  di  chioma  e  quelle  il  cui   fuoco,   pur   essendo   diffuso,   assume   una   forma   appuntita,   tuttavia  

Razionalità  greca  ed  ellenismo  

71

tutte   queste   hanno   le   medesime   caratteristiche   e   sono   chiamate  giustamente   comete.   Ma   poiché   la   loro   imagine   appare   a   lunghi  intervalli,  è  difficile  paragonarle  fra  loro:  anche  nel  momento  stesso  in  cui   appaiono   non   c’è   accordo   fra   gli   osservatori   sul   loro   aspetto  ma  ciascuno,  secondo  che  abbia  una  capacità  visiva  più  acuta  o  più  debole,  sostiene  che  la  cometa  ha  una  luce  o  più  vivida  o  più  rosseggiante  e  che  la   sua   chioma   o   è   ripiegata   verso   l’interno   o   ricade   ai   bordi.   Ma,   vi  siano  o  non  vi   siano  delle  differenze   reciproche,   le   comete   si   formano  necessariamente   in   base   a   un   medesimo   principio;   questo   è   il   solo  punto  su  cui  non  ci  devono  essere  dissensi:   l’apparizione  insolita  di  un  astro   dall’aspetto   inconsueto,   che   trasporta   intorno   a   sé   un   fuoco  diffuso.    

[12,  7-­‐8]    In   primo   luogo,   tutti   questi   fenomeni   sono   determinati   da   una  

grande  forza;  infatti  è  il  sole  che  accende  queste  meteore:  I  pianeti  non  hanno   la   medesima   Potenza.   In   secondo   luogo,   nessuno   di   questi  fenomeni  ha  origine  se  non  nel  mondo  sublunare,  nelle  vicinanze  della  terra;   le   regioni   superiori   sono   pure   e   incontaminate   e   conservano  inalterato   il   colore   loro   proprio.   Inoltre,   se   accadesse   qualcosa   di  simile,   non   potrebbe   durare   ma   si   estinguerebbe   in   un   attimo,   così  come   gli   aloni,   che   cingono   il   sole   o   la   luna,   svaniscono   in   entro  brevissimo   tempo;   neppure   l’arcobaleno   persiste   a   lungo:   se   vi   fosse  qualcosa  di  simile,  che  riuscisse  a  colmare  lo  spazio  intermedio  fra  due  pianeti,  si  dilegua  avrebbe  ugualmente  in  un  attimo;  in  ogni  caso  la  sua  permanenza   non   si   protrarrà   ebbe   sino   a   raggiungere   la   durata  normale   delle   comete.   I   pianeti   descrivono   la   loro   orbita   nell’ambito  dello   zodiac,   questa   è   la   zona   circolare   in   cui   gravitano.   Le   comete  invece   sono  visibili  ovunque:   il  momento  della   loro  apparizione  non  è  più   sicuro   che   il   punto,   qualunque   esso   sia,   oltre   cui   non   si   possono  spingere.    [24,  1-­‐3],  [25,  1-­‐7]  –  Un  passo  molto  interessante,  che  mette  a  fuoco  correttamente   le   conoscenze  dell’epoca,   in   particolare   il   fatto   che   il  moto   “erratico”   (diretto   e   retrogrado)   dei   pianeti   sia   un’illusione  dovuta   alla   particolare   disposizione   delle   orbite.   Non   è   chiaro   se  Seneca   si   riferisca   alla   teoria   degli   epicicli   di   Ipparco,   oppure   dalla  visione  diretta  del    “planetario”  meccanico  attribuito  ad  Archimede  di  cui  parla  Cicerone  nelle  sue  lettere.  Qualunque  sia  la  spiegazione  cui  fa  riferimento  Seneca,  il  progresso  di  conoscenza  sui  moti  planetari  lo  fa  prevedere  correttamente  lo  sviluppo  futuro  della  conoscenza,  che  per   lui   è   inarrestabile   e   senza   fine,   come   dirà   esplicitamente   nella  frase  conclusiva  dell’opera.      “Se  fosse  una  stella  errante”,  obietta,  “si  troverebbe  nello  Zodiaco”.  

Chi  assegna  ai  pianeti  unico  percorso?  Chi  costringe  degli  esseri  divini  in  uno  spazio  ristretto?  Proprio  questi  stessi  astri  che  per  voi  sono  i  soli  

   Storia  dell’astronomia    

72

dotati   di   moto,   hanno   orbite   diverse   l’una   dall’altra:   perché   dunque  non  potrebbero  esserci  alcuni  astri  che  si  sono  allontanati  per  seguire  un  cammino  l’oro  proprio  e  separato  da  quello  dei  pianeti?  Che  motivo  c’è  per  credere  che  una  qualche  zona  del  cielo  non  sia  percorribile?  Che  se  poi  tu  pensi  che  nessuna  stella  può  circolare,  se  non  tocca  lo  Zodiaco,  la  cometa  può  avere  un’orbita  diversa,  ma  tale  tuttavia  da  penetrare  in  esso  con  una  delle  sue  parti  (cosa  che  non  avviene  necessariamente,  ma  non  si  può  escludere  chiusa  parentesi.  Vedi  se  non  convenga  di  più  alla  grandezza   dell’universo   pensare   che   esso   ruoti   suddiviso   in   molte  strade   e   non   schiuda   un   solo   sentiero,   restando   inerte   nelle   altre   sue  parti.   Credi   forse   che   in   questo   grandissimo   e   bellissimo   corpo,   fra   le  innumerevoli   stelle   che   punteggiano   la   notte   con   la   loro   multiforme  bellezza  e  non  permettano  che  essa  resti  vuoto  è  muta,  ve  ne  siano  solo  cinque   a   cui   sia   concesso   di  muoversi,   mentre   le   altre   restano   ferme  come  massa  fissa  e  mobile?    Se  a  questo  punto  qualcuno  mi  domandasse:  “perché  dunque  non  è  

stato  osservato  anche  il  corso  delle  comete  così  come  lo  è  stato  quello  dei  cinque  pianeti?”,  gli  risponderei:  molte  cose  vi  sono  delle  quali  noi  ammettiamo   l’esistenza   senza   conoscerne   l’essenza.   Tutti  riconosceranno  che  noi  abbiamo  un’anima,  che  è  guida  suprema  nello  spingerci   e   nel   distoglierci   dall’agire;   nessuno   tuttavia   vi   spiegherà  quale  sia  la  natura  di  quest’anima,  che  ci  dirige  e  ci  governa,  così  come  non  ti  chiarirà  quale  sia  la  sua  sede:  uno  dirà  che  è  uno  soffio  vitale,  un  altro   cheè     una   specie  di   armonia,   un  altro   che   è   energia  divina   ed   è  una   parte   della   divinità,   un   altro   che   è   l’elemento   più   sottile   del  principio  vitale,  un  altro  una  Potenza  incorporea;  ne  mancherà  chi  dice  che  è  sangue  o  che  è  calore:  a  tal  punto  l’anima  non  è  in  grado  di  veder  chiaro   a   proposito   delle   altre   realtà   che   va   ancora   alla   ricerca   di   se  stessa.  Perché  dunque  ci  meravigliamo  se  uno  spettacolo  cosmico  tanto  raro  come  quello  delle  comete  non  è  ancora  inquadrato  nell’ambito  di  leggi  regolari  e  se  non  sono  ben  note  le  circostanze  in  cui  hanno  inizio  e  fine   questi   fenomeni,   che   ricompaiono   a   distanza   di   intervalli  smisurati?  Non   sono  ancora   trascorsi   1500  anni  da  quando   la  Grecia  “contò  e  diede  un  nome  alle  stelle”,  ed  esistono  ancor  oggi  molti  popoli  che  conoscono  il  cielo  soltanto  nel  suo  aspetto  esteriore,  che  non  sanno  ancora   perché   la   luna   si   eclissi,   perché   si   oscuri:   anche   presso   di   noi  solo  di   recente   la   ricerca   scientifica   è  giunta  a  dare   risposta   sicura  a  questi  problemi.  Verrà   il  giorno   in  cui   il   tempo  e  gli  sforzi  che  vi  avrà  dedicato   un  maggior   numero   di   generazioni   porteranno   decisamente  alla  luce  codeste  nozioni  che  per  ora  restano  celate;  l’arco  di  una  sola  vita,   pur   ammettendo   che   si   dedicasse   completamente   allo   studio   del  cielo   non   sarebbe   sufficiente   a   portare   a   termine   una   ricerca   di   tali  proporzioni:   ma   che   pensare   del   fatto   che   noi   dividiamo   in   parti  disuguali   fra   lo   studio   e   il   vizio   i   così   pochi   anni   che   abbiamo   a  disposizione?   E   dunque   questi   fenomeni   saranno   spiegati   attraverso  lunghe   successioni  di   studiosi.  Verrà   il  giorno   in   cui   i  nostri  posteri   si  

Razionalità  greca  ed  ellenismo  

73

meraviglieranno   che   noi   abbiamo   ignorato   realtà   così   evidenti.   Per  quanto  riguarda  questi  cinque  pianeti,  che  ci  costringono  ad  occuparci  di   loro  e  sollecitano   la  nostra  curiosità  presentandosi  ora   in  un   luogo  ora  in  un  altro,  da  poco  abbiamo  cominciato  conoscere  come  sorgono  al  mattino  e  alla  sera,  dove  si  fermano,  quando  si  sposta  in  avanti  sulle  loro   direttrici,   perché   ritornano   indietro;   se   Giove   tramonti  muovendosi  verso  occidente  oppure  in  senso  retrogrado  (questo  infatti  è   il   nome   che   gli   è   stato   attribuito   allorché   il   suo   moto   si   ripiega)  l’abbiamo  imparato  pochi  anni  or  sono.  Abbiamo  trovato  degli  studiosi  che   ci   hanno   detto:   “commettete   un   errore   a   credere   che   una   stella  sospenda  il  suo  corso  e  inverta  la  rotta.  Ai  corpi  celesti  non  è  concesso  né  star  fermi  né  deviare  dalla  loro  orbita;  tutti  avanzano  e  procedono  in   conformità   alla   spinta   iniziale   che   hanno   ricevuto;   la   fine   del   loro  cammino  coinciderà  con  la  loro  stessa  fine.  Quest’opera  eterna  è  dotata  di  moti   che   non   possono   essere   revocati:   se  mai   dovessero   arrestarsi,  quei   corpi   che   ora   sono   retti   da   un   corso   continuo   e   regolare   si  abbatterebbero   gli   uni   sugli   altri”.   Come   si   spiega   allora   che   alcuni  sembrano   tornare   indietro?   “L’incontro   con   il   Sole   conferisce   loro  un’apparente   lentezza   e   le   caratteristiche   delle   orbite   così   percorse  sono   tali   che   in  determinati  momenti   ingannano   l’osservatore:   così   le  navi,  anche  se  procedono  a  vele  spiegate,  sembrano  tuttavia  che  stiano  ferme”.   Un   giorno   o   l’altro   verrà   qualcuno   in   grado   di   dimostrare   in  quali   regioni   del   cielo   si   svolga   il   corso   delle   comete,   perché   vaghino  discostandosi   tanto   dagli   altri   astri,   quali   ne   siano   le   dimensioni   e   la  natura.   Accontentiamoci   di   ciò   che   abbiamo   finora   scoperto:   anche   i  posteri  rechino  un  loro  contributo  alla  verità.    

[31,   1-­‐3],   [32,   1-­‐4]  –  Sono   i   capitoli   finali  del  Libro  VII  e  dell’intera  opera,   nei   quali   Seneca   riflette   sulla   decadenza   morale   della   sua  epoca  e  sul  conseguente  abbandono  della  scienza  e  della  filosofia  da  parte  di   tutti,   giovani  e  vecchi,   favorito  dal  potere  politico   che  mira  unicamente   al   controllo   del   popolo   (il   riferimento   ai   giochi   e   ai  divertimenti   è   evidente),   per   mantenere   il   potere.   La   situazione  descritta   ha   delle   impressionanti   similitudini   con   il   presente...  Ricordiamo  che  Seneca,  dopo  aver  tentato  inutilmente  di  cambiare  lo  stile   di   governo   dell’imperatore   Nerone,   di   cui   era   consigliere,   si  ritirò  a  vita  privata  nel  62  d.C.  e,  accusato  di  congiura,  si  tolse  la  vita  nel  65  a.C.      Quando   dunque   queste   cose   saranno   portate   alla   nostra  

conoscenza?   Le   grandi   imprese   tardano   a   realizzarsi,   soprattutto   se  viene   meno   l’impegno.   Il   peggioramento   di   noi   stessi,   che   è   l’unica  occupazione   cui   ci   dedichiamo   anima   e   corpo,   non   siamo   ancora  riusciti   a   realizzarlo   pienamente:   i   vizi   sono   ancora   in   fase   di  avanzamento;  l’amore  del  lusso  escogita  delle  novità  in  cui  scatenarsi,  l’impudicizia   escogita   nuove   possibilità   di   degradarsi,   i   piaceri   che  snervano  e  consumano  escogitano  degli  espedienti  ancora  più  raffinati  

   Storia  dell’astronomia    

74

e   voluttuosi,   per   trovarvi   la   propria   rovina.   Non   ci   siamo   ancora  spogliati  abbastanza  di  ogni  energia:  continuiamo  a  soffocare  ciò  che  resta   del   nostro   senso  morale.   A   forza   di   lisciare   e   levigare   il   nostro  corpo  abbiamo  superato  l’eleganza  ricercata  delle  donne,  pur  essendo  uomini   ci   siamo   rivestiti   di   colori   da   prostitute   che   neppure   una  matrona  potrebbe  indossare,  avanziamo  senza  quasi  posare  il  piede  a  terra   con   un   incedere   effeminato   e   voluttuoso   (non   camminiamo  normalmente,  ma  con  passo  da  sfilata  di  moda),  adorniamo   le  dita  di  anelli,   in   ogni   falange   fa   bella   mostra   di   sé   un   gioiello;   ogni   giorno  inventiamo   qualcosa   con   cui   fare   oltraggio   alla   nostra   virilità,   per  degradarla,  visto  che  non  possiamo  cancellarla:  uno  si  recide  i  genitali,  un  altro  si  rintana  in  un  angolo  immondo  della  scuola  dei  gladiatori  e,  ingaggiatosi  per  morire,  sceglie  un  tipo  di  armatura  infamante,  con  cui  dar  sfogo  ai  suoi  desideri  morbosi.    Ti  meravigli  che   la  scienza  non  abbia  ancora  assolto  pienamente   il  

suo   compito?   Ma   neppure   il   vizio   si   è   ancora   manifestato  compiutamente:  continua  venire  alla  luce,  e  tutti  gli  porgiamo  il  nostro  aiuto  e  gli  mettiamo  a  disposizione   i  nostri  occhi,   le  nostre  mani.  Alla  scienza  chi  si  accosta?  Chi  la  giudica  degna  d’esser  conosciuta  se  non  di  sfuggita?  Chi   si   sofferma  sullo   studio  della   filosofia  o  di  qualche  altra  arte   liberale,   se   non   quando   i   giochi   sono   sospesi   o   quando  sopraggiunge  una  giornata  piovosa  che  non  rincresce  perdere?  Perciò  tante   scuole   filosofiche   vengono  meno  per  mancanza  di   successor:  gli  Accademici,   sia   quelli   antichi   che   quelli   moderni   non   hanno   lasciato  nessun   capo   riconosciuto;   è   rimasto   forse   qualcuno   che   tramandi   le  dottrine  di  Perrone?  La  famosa  scuola  pitagorica,  malvisto  dal  popolo,  non   trova   un   maestro;   la   setta   dei   Sesti,   di   recente   formazione   e  caratterizzata   da   un   vigore   tipicamente   romano,   dopo   il   suo   grande  impulso  iniziale  si  estinse  quando  appena  cominciava  a  vivere.  Ma  con  quanto  impegno  ci  si  affatica  perché  non  cada  nell’oblio  il  nome  di  un  qualunque   pantomimo!   La   dinastia   di   Pilade   e   di   Batillo4   continua  stabilmente  nei  loro  successori,  di  queste  arti  sono  numerosi  i  discepoli  e  numerosi  i  maestri;  per  tutta  la  città  risuonano  i  palcoscenici  privati  su   cui   danzano   scompostamente   i   maschi   al   pari   delle   femmine:   i  mariti  e  le  mogli  gareggiano  fra  di  loro  su  chi  sappia  offrire  il  fianco  in  modo  più  voluttuoso.  Poi,  quando  il  pudore  si  è  logorato  a  lungo  sotto  la   maschera,   si   passa   all’elmo   dei   gladiatori.   Della   filosofia   non   ci   si  preoccupa   affatto.   Perciò   non   si   fanno   nuove   scoperte   in   quei   campi  che   gli   antichi   hanno   lasciato   scarsamente   esplorati,   a   tal   punto   che  molte  fra  le  scoperte  avvenute  cadono  in  dimenticanza.  Ma,  per  Ercole!,  anche  se  affrontassimo  questi  argomenti  con  tutto  il  peso  delle  nostre  forze,  anche  se  la  gioventù,  divenuta  sobria,  e  si  dedicasse  con  impegno  e   più   vecchi   ne   facessero   oggetto   di   insegnamento   e   più   giovani   di  apprendimento,  difficilmente  si  arriverebbe  nel  profondo,  dove  si  trova   4 Famosi pantomimi dell’epoca imperiale

Razionalità  greca  ed  ellenismo  

75

la   verità   che  ora   cerchiamo   la   superficie,   smuovendo  appena   la   terra  con  mano  leggera  […vix  ad  fundum  veniretur,  in  quo  veritas  posita  est,  quam  in  summa  terra  et  levi  manu  quaerimus.]  

4.9 La perdita delle opere originali e le ragioni dell’oblio.

 L’opera   di   Seneca   Naturales   Quaestiones   rappresenta   un   caso  esemplare  del  meccanismo  che  ha  condotto  alla  perdita  delle  opere  originali.  Quest’ultime,  per  il  loro  carattere  “tecnico”  risultano  ostiche  e  di  difficiel   lettura  da  parte  dei  non  esperti,  mentre  un   compendio  quale  l’opera  di  Seneca,  che  riassume  il  sapere  dibattuto  esponendolo  con  uno  stile  accattivante,  piacevole  e  arricchito  di  considerazioni  e  critiche   sui   costumi   dell’epoca,   la   rendono   molto   più   appetibile   e  quindi  degna  di  essere  tramandata  delle  opere  scientifiche  originali.    In   altre   parole,   dovendo   decidere   quali   opere   copiare  

(manualmente!)  per  tramandarle,  la  scelta  cadeva  inevitabilmente  su  quelle   più   “leggibili”   (oggi   diremmo   sui   best-­‐sellers),   soprattutto,  visto  che  il  compito  di  copiatura  passerà  nel  medioevo  ai  monaci  dei  monasteri   cristiani,   se   contenevano   anche   indicazioni   di   tipo   etico.    

Tolomeo  e  l’astronomia  islamica  

77

 

5 Tolomeo e l’astronomia islamica.

5.1 Tolomeo (Almagest 127-141, + 165~170)

Lungo periodo di silenzio tra Ipparco (IIo sec. a.C.) e Tolomeo di Alessandria (IIo A.D.)

Titolo originale Megale Syntaxis (Compendio di matematica), gli arabi Al Majisti – Il più grande.

Introduzione dell’equante (2° legge di Keplero!) e di vari epicicli addizionali (Fourier!)

Tetrabiblos (Astrologia)

5.2 La riscoperta di Aristotele, Scolastica e astronomia medioevale.

Precursori del metodo scientifico Alberto Magno “De Coelo et Mundo”, “De Mineralibus”, “De Vegetalibus” "Nello studiare la natura non dobbiamo indagare come Dio

Creatore possa usare le sue creature per compiere miracoli e così manifestare la sua potenza: abbiamo piuttosto a indagare come la Natura con le sue cause immanenti possa esistere”. S. Alberto Magno, De coelo et mundo

"L'obiettivo delle scienze naturali non è semplicemente accettare le dichiarazioni degli altri, ma investigare le cause che sono all'opera in natura"

“L'esperimento è l'unica guida sicura in tali indagini” Tommaso d’Aquino “Si dice che le cose furono create all’inizio del tempo, non perché

l’inizio del tempo sia la misura dell’atto creativo medesimo, ma perché il cielo e la terra sono stati creati insieme con il tempo”. S. Tommaso d’Aquino, Summa Th., I Q 46, 3

Summa Theologiae, Summa contra Gentiles, Quaestiones Disputate (de Veritate, de Potentia)

Le 5 prove ontologiche o Ex   motu   et   mutatione   rerum   (tutto   ciò   che   si   muove  

esige   un   movente   primo   perché,   come   insegna  Aristotele   nella   Metafisica:   "Non   si   può   andare  all'infinito  nella  ricerca  di  un  primo  motore");  

o Ex   ordine   causarum   efficientium   (cioè   "dalla   causa  efficiente",   intesa   in   senso   subordinato,   non   in   senso  coordinato   nel   tempo.   Tommaso   non   è,   per   sola  ragione,   in   grado   di   escludere   la   durata   indefinita   nel  

   Storia  dell’astronomia    

78

tempo  di  un  mondo  creato  da  Dio,  la  cosiddetta  creatio  ab  aeterno:  ogni  essere  finito,  partecipato,  dipende  nell'  essere  da  un  altro  detto  causa;  necessità  di  una  causa  prima  incausata);  

o Ex  rerum  contingentia  (cioè  ""dalla  contingenza".  Nella  terminologia   di   Tommaso   la   generabilità   e  corruttibilità   sono   prese   come   segno   evidente   della  possibilità  di  essere  e  non  essere  legata  alla  materialità,  sinonimo,   nel   suo   vocabolario   di   "contingenza",   ben  diverso   dall'   uso   più   comune,   legato   ad   una  terminologia   avicenniana,   dove   "contingente"   è  qualsiasi   realtà   che   non   sia   Dio.   Tommaso,   in   questa  argomentazione   della   Summa   Theologiae   distingue  attentamente  il  necessario  dipendente  da  altro  (anima  umana   e   angeli)   e   necessario   assoluto   (Dio).L'  esistenza   di   esseri   generabili   e   corruttibili   è   in   sè  insufficiente   metafisicamente,   rimanda   ad   esseri  necessari,   dapprima  dipendenti  da  altro,  quindi   ad  un  essere  assolutamente  necessario);  

o Ex   variis   gradibus   perfectionis   (le   cose   hanno   diversi  gradi   di   perfezioni,   intese   in   senso   trascendentale,  come  verità,  bontà,  nobiltà  ed  essere,  sebbene  sia  usato  un   'banale'  esempio   fisico   legato  al   fuoco  ed  al  calore;  ma   solo   un   grado   massimo   di   perfezione   rende  possibile,  in  quanto  causa,  i  gradi  intermedi);  

o Ex   rerum  gubernatione   (cioè   "dal   governo  delle   cose":  le   azioni   di   realtà   non   intelligenti   nell'universo   sono  ordinate   secondo   uno   scopo,   quindi,   non   essendo   in  loro   quest'intelligenza,   ci   deve   essere   un'intelligenza  ultima  che  le  ordina  così).  

5.3 La diffusione dell’astronomia e della filosofia attraverso l’arte poetica e pittorica.

 

Il  Convivio  e  La  Divina  Commedia  

Vedi  ppt  

L’influenza  della  poesia  nella  diffusione  e  sedimentazione  della  visione  asristotelica  del  mondo  

Kuhn,  Cap.  4  

Tolomeo  e  l’astronomia  islamica  

79

o Aristotele,   Tolomeo   e   Galeno   ultimi   scienziati,    astronomi  e  medici  prima  di  Copernico  (1543)  e  la  nuova  scienza.  

o Ma  non  è  vero  che  nell’intervallo  non  successe  nulla  

o Vedi   pag.   137   S.   Agostino   e   Lattanzio   (paragonare  con  supra  Alberto  e  Tommaso  

 

La  rivoluzione  copernicana  

81

 

6 La rivoluzione copernicana.

6.1 La rivoluzione e la crisi: Copernico, Keplero, Galileo.

Per le condizioni al contorno della rivoluzione copernicana, in particolare l’influenza della cultura cattolica, vedi Kuhn, Cap. 4

Per Copernico, vedi Kuhn, Cap. 5 Copernican model and Kepler’s laws, Cushing, Cap. 5

6.2 Ticho Brahe. Le basi strumentali della rivoluzione.

Vedi Hoskin, Cap. 3

6.3 Il “cannocchiale” e la nascita dell’astronomia strumentale.

Ottica elementare

7 Il processo a Galileo

7.1 Lo scenario.

7.1.1 Cronologia degli eventi

• Agosto 1609 – Dimostrazione del cannocchiale al Doge • Autunno 1609 – Osservazioni delle fasi lunari • 7 gennaio 1610 – prima osservazione dei satelliti medicei • 15 marzo 1610 – Pubblicazione del Sidereus Nuncius • Primavera – autunno 1611 – Galileo a Roma al Collegio Romano,

incontro con il Card. Maffeo Barberini (futuro Urbano VIII) di cui diventa amico.

• Dicembre 1613 – Lettera a Benedetto Castelli con la sua opinione sulla relazione tra scienza e religione (pag 527)

• Febbraio 1614 – Padre Tommaso Caccini, domenicano, attacca pubblicamente Galilei

• Febbraio 1615 – una copia della lettera a Castelli vine inviata al Sant’Uffizio in Roma. Più tardi Galileo completa la lettera alla

   Storia  dell’astronomia    

82

Granduchessa Cristina che, nonostante non sia pubblica, viene fatta circolare ampiamente.

• Dicembre 1615 – Galileo si reca a Roma per difendere la sua posizione

• Febbraio 1615 – Galileo discute con il Card. Bellarmino che gli suggerisce caldamente di presentare le nuove teorie come “ipotesi” (vedi anche lettera a Foscarini)

• Febbraio 1632 – Pubblica il “Dialogo sopra i due massimi distemi del mondo”

7.2 Il problema di fondo

Vedi Kuhn

7.3 La lettera alla Granduchessa Cristina di Lorena.

Vedi Galileo Galilei “Lettere”

7.4 Galileo e Urbano VIII

La  nascita  della  scienza  moderna  

83

8 La gravitazione universale e la nascita della scienza moderna.

Per  questa  parte  vedi  anche  le  dispense  in  rete  “Dispense_SG_Cap1_09”.  Sono  appunti  scritti  per  un  corso  alla  Scuola  Galileiana,  le  parti  “tecniche”  possono  essere  saltate,  ma  la  parte  discorsiva  può  essere  utile.  

8.1 Spazio, tempo e la relatività galileiana.

Cushing, Cap. 6 Vedi Galileo Galilei “Dialogo sopra i massimi sistemi” pag. 190

8.2 La cinematica, la caduta dei gravi e l’inerzia.

8.3 Il Libro della Natura.

Il linguaggio matematico è “il” linguaggio della natura. Si induce ad identificare il modello con la realtà.

8.4 Hooke, Newton, Leibniz. La “riscoperta” della gravitazione universale.

8.5 Circolarità del secondo principio della dinamica: lo spazio (sottinteso) assoluto e l’impossibilità di evitare il collasso gravitazionale.

8.6 “Hypotheses non fingo”: la filosofia naturale e la nascita della scienza moderna.

8.7 Lagrange, Laplace. Il determinismo e l’influenza sull’Illuminismo e il Positivismo.

Interludi  –  luce  e  maree  

85

9 Interludi:

9.1 “Della natura e velocità della luce”: da Newton ad Einstein.

9.2 “Flussi e riflussi”: la tormentata storia delle maree e l’errore di Galileo.

Fisica  e  astrofisica  

87

10 La nascita dell’astrofisica.

10.1 Il ruolo dell’astrofisica e della cosmologia nello sviluppo della fisica moderna (fisica quantistica, relatività speciale e generale).

Cosmologia  e  metafisica  oggi  

89

11 I limiti (riscoperti) dell’indagine scientifica.

11.1 Wittgenstein, Kuhn, Popper.

Cosmologia  e  metafisica  oggi  

91

12 Fisica e metafisica oggi.  

12.1 Il nuovo concetto di continuo spazio-temporale.

12.2 Gli “orizzonti”.

12.3 Il principio di causalità rivisitato.

12.4 L’”entanglement” della realtà fenomenologica.

12.5 Evoluzione globale: siamo soli nell’Universo?

12.6 Kronos e Kayròs, fisica e metafisica oggi.

Cosmologia  e  metafisica  oggi  

93