stella20_13

3
LA TRADIZIONE E’ IN TAVOLA di pagina 90 RICAMO Italiano Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n° 13 Offerta 20 novembre 2005 ecco tutto lo splendore del punto antico, una creazione che e’ vera arte. il punto reale e il punto erba ripassato disegnano forme geome- triche; il punto cordo- netto eseguito su fili tagliati disegna i bracci della stella e orna i quadretti vuoti con deli- ziosi pippiolini

description

di pagina 90 Offerta 20 ecco tutto lo splendore del punto antico, una creazione che e’ vera arte. il punto reale e il punto erba ripassato disegnano forme geome- triche; il punto cordo- netto eseguito su fili tagliati disegna i bracci della stella e orna i quadretti vuoti con deli- ziosi pippiolini RICAMO I I t t a a l l i i a a n n o o Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n° 13

Transcript of stella20_13

LA TRADIZIONEE’ IN TAVOLAdi pagina 90

RICAMOIIttaalliiaannoo

Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n° 13

Offerta 20

novembre 2005

ecco tutto lo splendoredel punto antico, unacreazione che e’ veraarte. il punto reale e ilpunto erba ripassatodisegnano forme geome-triche; il punto cordo-netto eseguito su filitagliati disegna i braccidella stella e orna iquadretti vuoti con deli-ziosi pippiolini

RICAMOIIttaalliiaannoo novembre 2005

Tovaglia giallaDi pagina 91

Media Difficoltà

OccorrenteCm 180x320 di tessuto inpuro lino giallo a trama rego-lare con trama e ordito ugua-le; Cotone Ritorto fiorentinon. 8 e n. 12.

Punti impiegati Punto piatto o reale; puntorammendo; punto quadro;punto gigliuccio; punto spirito;pippiolino; punto festone;punto erba ripassato; puntofilza punto cordoncino.

EsecuzioneSfilare a cm 8,5 dai lati 4 fili,lasciarne 4, sfilare cm 0,5 di fili,lasciare 4 fili, sfilare 4 fili.Ripiegare un orlo doppioprima di cm 0,5 quindi di cm 4e fermarlo a punto gigliucciocon la sfilatura. Sfilare 4 fili,lasciarne 4, sfilare cm 0,5 di fili,lasciare 4 fili, sfilare 4 fili inmodo da delimitare un quadra-to in corrispondenza dei 4angoli e dei rettangoli che uni-scano lungo il lato superiore iquadrati degli angoli. Partendodal centro di uno dei quadratiin corrispondenza degli angolilavorare un quadrato a puntotagliato: contornare a puntofilza il piccolo quadrato.Tagliare il tessuto lasciando unpiccolo margine e ripiegarequesta stoffa sul rovescio dellavoro. Contemporaneamentelanciare i due fili diagonali e iquattro perpendicolari. Rifinirei fili e il contorno del quadratoa punto cordoncino ricamandosopra al punto filza. Partendodal centro ricamare a puntorammendo formando i quattropetali del quadrifoglio (ognipetalo è lavorato sul filo diago-nale e due perpendicolari).Contornare il motivo centrale

a punto quadro e suddividere ilquadrato con due grosse dia-gonali delimitate da punto qua-dro. All’interno delle diagonalidelimitate dal punto quadroricamare una serie di quadratia punto tagliato con pippiolini:passare lungo i contorni unafilza, tagliare il tessuto lascian-do un piccolo margine.Ripiegare il tessuto sul rove-scio del lavoro e rifinire il qua-drato a punto cordoncino ese-guendo al centro di ogni latoun pippiolino. Ricamare i qua-drati al centro di quelli a puntotagliato con pippiolini a puntorammendo con al centro ilpunto spirito. Nei quattrotriangoli all’interno delle diago-nali lavorare un quadrato apunto tagliato seguendo le

indicazioni date per il quadratocentrale e i motivi a puntopiatto o reale, punto erba e ipallini traforati a punto festo-ne. Ricamare seguendo le indi-cazioni date per il quadrato imotivi all’interno dei rettango-li che uniscono i quadrati.Utilizzare il Ritorto fiorentinon. 8 per il punto piatto o realee il n. 12 per i punti traforati.

2

SCHEMA11/4 del motivo dellatovaglia

RICAMOIIttaalliiaannoo novembre 2005

Pronto ricamo

Per le lettrici,che hanno difficolta’

telefonare030 97.19.319030 97.71.138

[email protected]

Casa Editrice Edizioni Dessein s.r.l.Pubblicazione mensile

Direttore responsabileElio Michelotti

Direzione,Redazione,Amministrazione25020 Dello Brescia Via Don Guindani 47/DTelefono e fax : 030 97.19.319

E-mail: [email protected]