stella12_20

5
RICAMI DOC di pagina 58 - 61 RICAMO Italiano Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n°20 stella 12 giugno 2006 ispirazione di gusto medievale per le miniature a punti erba, stuoia, e passato Un aiuto in più Per le lettrici che avessero difficolta’ possono chiamare in redazione ai numeri: 030/9771138 oppure 030/9719319 Vi daremo le soluzioni volta per volta personalizzata; oppure inviando una mail dal nostro sito: www.ricamoitalianonline.it

description

di pagina 58 - 61 stella 12 ispirazione di gusto medievale per le miniature a punti erba, stuoia, e passato RICAMO I I t t a a l l i i a a n n o o Un aiuto in più Per le lettrici che avessero difficolta’ possono chiamare in redazione ai numeri: 030/9771138 oppure 030/9719319 Vi daremo le soluzioni volta per volta personalizzata; oppure inviando una mail dal nostro sito: www.ricamoitalianonline.it Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n°20

Transcript of stella12_20

RICAMI DOCdi pagina 58 - 61

RICAMOIIttaalliiaannoo

Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n°20

stella 12

giugno 2006

ispirazione di gusto medievale per le miniature apunti erba, stuoia, e passato

Un aiuto in piùPer le lettrici che avessero difficolta’ possono chiamare

in redazione ai numeri:030/9771138 oppure 030/9719319

Vi daremo le soluzioni volta per volta personalizzata;oppure inviando una mail dal nostro sito:

www.ricamoitalianonline.it

RICAMOIIttaalliiaannoo giugno 2006

Vi diamo alcuni elementi baseper iniziare acreare deilavoro personalizza-ti.i lavori sonostrutturatisulla tecnica deipunt’erba,stuoia, passato,nella caldatonalita’ delbeige, inscena la mietitura, latrasformazio-ne del granoin farina, lacottura delpane.Iniziamo inqueste pagine a svelarvi alcuni segreti

Centri tavola di pagina 59

Media difficoltà

OccorrenteMoulinè DMC da utilizzare adue fili nelle gradazioni apiacere; Lino tipo 4 avorio F.lliGraziano.

Punti impiegatiPunti incrociato, erba,cordoncino e corallo.

EsecuzioneUtilizzando i disegni originale,riportare le sagome al centrodel tessuto e procedere con ilricamo con i punti indicati,utilizzando i filati MoulinèDMC a due fili. I disegni neicolori originali vi guiderannonella scelta delle tonalità.

A fianco e sopra, da ingrandire al 200%, i disegnidel frumento nel centro tavolaa punti incrociato, erba,cordonicino e corallo,fotografato nel servizio di pag. 59.

2

RICAMOIIttaalliiaannoo giugno 2006

3

In questa pagina, da ingrandire al 200%, ancora idisegni suggestivi ricamati sul centro tavola di pag. 59.

RICAMOIIttaalliiaannoo giugno 2006

4

1

2

RICAMOIIttaalliiaannoo giugno 2006

Unendo fra loro i tredisegni della pagina precedente, otterrete ildisegno completo adimensioni reali da riportare sul tessutocome nel centrotavola dipagina 59.Foto sopra.

3

Pronto ricamo

Per le lettrici,che hanno difficolta’

telefonare030 97.19.319030 97.71.138

[email protected]

Casa Editrice Edizioni Dessein s.r.l.Pubblicazione mensile

Direttore responsabileElio Michelotti

Direzione,Redazione,Amministrazione25020 Dello Brescia Via Don Guindani 47/DTelefono e fax : 030 97.19.319

E-mail: [email protected]