SteamGenerator_MasterDG5XX_it.pdf

1
Riempite la caldaia : 1. Appoggiate il generatore su una superficie stabile e piana resistente al calore. 2. Controllate che la spina dell'apparecchio sia disinserita dalla presa e che questo sia freddo. 3. Svitate il tappo di sicurezza della caldaia. 4. Riempite un recipiente con un litro di acqua del rubinetto. 5. Riempite la caldaia con l'acqua badando che non trabocchi (1). Nel caso in cui dovesse succedere, eliminate l'eccedenza. 6. Riavvitate completamente il tappo della caldaia. ITALIANO 1. SCOPRITE IL VOSTRO GENERATORE DI VAPORE PANNELLO COMANDI DG 505/510 Spia luminosa vapore Interruttore acceso/spento (A) DG 520/522 Spia luminosa vapore Interruttore acceso/spento ferro (B) Manopola regolazione quantità di vapore DG 530/531/532 Controllo visivo del livello d'acqua 2. PREPARATE IL VOSTRO GENERATORE DI VAPORE L'apparecchio é predisposto per funzionare con acqua del rubinetto. Ma se l'acqua della regione dove abitate é molto calcarea, mettete 50% d’acqua del rubinetto e 50% d'acqua demineralizzata che si trova in commercio. Quale tipo d'acqua usare ? Non bisogna usare ! Non usate assolutamente acqua degli essicatoi, acqua profumata, acqua addolcita, acqua proveniente da frigoriferi, acqua di batteria, acqua di condizionatori, acqua distillata pura, acqua piovana; questi tipi di acqua contengono infatti residui organici o elementi minerali che si concentrano per effetto del calore e provocano getti, colature brune o un'usura precoce del vostro apparecchio. 3. ACCENDETE IL GENERATORE DI VAPORE 1. Inserite la spina del generatore in una presa elettrica con terra. 2. DG 505 / 510 : premete l'interruttore acceso/spento (A) che si trova sul pannello comandi (2). DG 520/522/530/531/532 : premete i due interruttori (A) e (B) che si trovano sul pannello comandi per accendere la caldaia e il ferro da stiro (2 a). 3. La spia luminosa del pulsante (A) si accende quando la caldaia é in fase di riscaldamento. Quando la spia si spegne (dopo 7 minuti circa) il getto di vapore é pronto. Potete allora usare l'apparecchio e cominciare a stirare. Solo sul mod. DG 530/531/532 : durante la fase di riscaldamento della caldaia, le 3 spie verdi di controllo visivo del livello dell'acqua lampeg- giano. L'apparecchio é pronto quando le spie accese rimangono fisse. (2 b). (1) DG 505 DG 510 DG 520 DG 522 DG 530 DG 531 DG 532 Durante la stiratura la spia luminosa situata sul ferro e quella del vapore si accendono e si spengono varie volte secondo il bisogno di riscaldare o meno. Attenzione Una leggera emanazione d'odore e/o di fumo non nocivo può verifi- carsi al momento della prima utilizzazione. Questo fenomeno non ha conseguenze sull'uso e scomparirà rapidamente. 4. PER STIRARE CON IL VAPORE (3) 2. La spia luminosa del ferro si accende. Il ferro sarà caldo quando quest'ultima si spegnerà. Solo sui modelli DG520/522/530/ 531/532 : se necessario regolate anche la quantità di vapore (manopola di rego- lazione quantità di vapore situata sul pannello comandi) (4). Questo coman- do sarà effettivo alcuni istanti dopo. 3. Per ottenere il getto di vapore premete il pulsante vapore direttamente sotto l'impugnatura del ferro e tenetelo pigiato (5). Il getto di vapore cesserà quando rilascerete il pulsante. (5) Vi consigliamo : Al momento della prima utilizzazione o se non avete usato il vapore da un po' di tempo: premete più volte successivamente il pulsante vapore con il ferro lon- tano dai panni da stirare. Ciò permetterà l'eliminazione dell'acqua fredda dal circuito vapore. • Regolare il termostato del ferro da stiro : - Cominciate stirando i tessuti a bassa temperatura () e continuate con quelli a temperature più elevate (● ● ● o Max). - Se dovete stirare indumenti con diverse fibre regolate la temperatura di stiratura sulla fibra più delicata. - Se dovete stirare indumenti di lana premete ad impulsi il pulsante vapore senza posare il ferro da stiro sul panno. • Regolare la manopola di quantità di vapore : (Solo modelli DG 520/522 / 530/531/532) - Se dovete stirare un tessuto di un certo spessore aumentate la quantità di vapore. - Se dovete stirare a bassa temperatura regolate la manopola di quantità del vapore sul minimo • Se usate amido per stirare spruzzatelo sul rovescio del panno da stirare. 5. PER STIRARE A SECCO L’apparecchio può essere usato per stirare a secco non premendo il pulsante vapore sotto l'impugnatura del ferro da stiro. Solo modelli DG 520/522/530/531/532 : la stiratura a secco può effet- tuarsi azionando unicamente l'interruttore acceso/spento del ferro da stiro (B) che si trova sul pannello comandi. 6. PER TOGLIERE LE PIEGHE VERTICALMENTE 1. Regolate il termostato del ferro sulla posizione maxi. Solo modelli DG 520/522/530/531/532 : se necessario regolate la manopola di quantità di vapore che si trova sul pannello comandi sulla posizione maxi. 2. Appendete l'indumento sulla gruccia e tenete il tessuto leggermente teso con una mano. Dato che il vapore prodotto è molto caldo, non togliete mai le grinze di un abito su una persona, ma sempre su una gruccia. 3. Quando il ferro é messo in posizione verticale e inclinata premete ad intermittenza il pulsante vapore (che si trova sotto l'impugnatura del ferro da stiro) effettuando un movimento dall'alto verso il basso (6). (6) Vi consigliamo : Per i tessuti che non siano lino o cotone, tenete il ferro da stiro ad alcuni centimetri di distanza per non bruciare il tessuto. 7. CONTROLLO VISIVO DEL LIVELLO D'ACQUA (SOLO MOD. DG 530/531/532) Il pannello comandi vi permette di controllare visivamente la quantità d'acqua presente nella caldaia (7). Le 3 spie luminose si spengono gradualmente man mano che la quantità d'acqua nella caldaia diminuisce. Serbatoio caldaia pieno : le 3 spie luminose sono accese Serbatoio caldaia pieno per 2/3 : le 2 spie luminose sono accese Serbatoio caldaia pieno per 1/3 : una sola spia luminosa é accesa Quando resta poca acqua nel serbatoio l'ultima spia luminosa lampeggia. Vi restano allora meno di 3 minuti di autonomia di stiratura. Attenzione : Resta ancora abbastanza acqua nella caldaia per stirare. Soprattutto non aprite il tappo fino a quando il vapore continua a fuoriuscire quando azionate il pulsante vapore sotto l'impugnatura del ferro da stiro. Seguire scrupolosamente le misure di sicurezza del capitolo 8. (7) 8. PER RIEMPIRE LA CALDAIA QUANDO È ACCESA (quando la caldaia é vuota) IMPORTANTISSIMO : Prima di aprire la caldaia assicuratevi che non ci sia più vapore premendo il pulsante vapore che si trova sotto l'impugnatura del ferro da stiro (8). Non svitate mai il tappo della caldaia fino a quando fuoriesce ancora vapore dal ferro da stiro. 1. Premete l'interruttore acceso/spento che si trova sul pannello comandi per spegnere il generatore. Solo modelli DG 520/522/530/531/532 : premete i 2 interruttori che si trovano sul pannello comandi. 2. Disinserite la spina del generatore. 3. Svitate lentamente il tappo della caldaia. 4. Riempite un recipiente con un litro di acqua del rubinetto. 5. Riempite la caldaia con l'acqua badando che non trabocchi. Nel caso in cui dovesse succedere, eliminate l'eccedenza. 6. Riavvitate completamente il tappo della caldaia, reinserite la spina del generatore e riaccendete l'apparecchio. 7. Aspettate alcuni minuti affinché la caldaia possa riscaldare l'acqua. Il generatore e il ferro da stiro sono pronti quando si spegne la spia luminosa dell'interruttore (A) e quella che si trova sul ferro da stiro. (8) 9. COME PROVVEDERE ALLA MANUTENZIONE DEL GENERATORE Prima di qualsiasi manutenzione assicuratevi che l'apparecchio sia disinserito dalla presa e che la piastra del ferro da stiro e la piastra poggia ferro siano fredde. Non usate nessun detersivo né prodotto anticalcare per pulire la piastra del ferro o la caldaia. Non mettete mai il ferro da stiro o la caldaia sotto il getto d'acqua del rubi- netto. Evitate di poggiare il ferro da stiro su una piastra poggia ferro metallica, potrebbe danneggiarsi. Poggiatela piuttosto sulla piastra poggia ferro della caldaia : é infatti fornita di gommini antiscivolo ed é stata ideata per resistere a temperature elevate. La piastra del ferro da stiro : Per la pulizia della piastra in acciaio inox, si raccomanda l’impiego del prodotto apposito per pulire l’acciaio inox (codice di ordinazione GP-0800), che è reperibi- le presso i centri assistenza Rowenta (vedi specchietto indirizzi). Essendo fabbricata con materiali di ottima qualità, la piastra del ferro prende cura dei panni e rende il lavoro più piacevole. Durante le pause della stiratura bisogna sempre poggiare il ferro sulla piastra poggia ferro della caldaia. Non poggiare il ferro su un piano ruvido. Non raschiare né sfregare la piastra del ferro. Non usare prodotti corrosivi né abrasivi per pulirla. La caldaia : Pulite di tanto in tanto le parti di plastica con un panno morbido. 12. MISURE DI SICUREZZA Non lasciate mai l'apparecchio senza sorveglianza : - quando la spina é inserita alla rete elettrica ; - fino a quando non si è raffreddato (dopo 1 ora circa). Non staccare la spina tirando il cavo elettrico. Disinserite sempre la spina dell'apparecchio : - Prima di riempire o di sciacquare la caldaia - Prima di pulirlo - Dopo ogni uso. Per svitare il tappo della caldaia aspettate sempre : - che il generatore sia freddo e disinserito da 1 ora ; - o che non ci sia più pressione nella caldaia. (Il ferro non produce più vapore quando si aziona il pulsante vapore). In tutti gli altri casi non cercate mai di svitare il tappo della caldaia durante l'uso : il vapore a forte pressione può causare ustioni. Attenzione : Se il tappo di sicurezza dovesse cadere o colpire violentemente un oggetto può succe- dere che il pressostato non funzioni più. In questo caso fatelo sostituire da un centro assistenza tecnica autorizzato ROWENTA. Non immergete mai il generatore nell'acqua o in qualsiasi altro liquido. Non mettetelo mai sotto il getto d'acqua del rubinetto. Al momento del risciacquo della caldaia non riempitela mai direttamente dal rubinetto. Nel caso in cui il generatore dovesse cadere, urtare violentemente oggetti o non dovesse funzio- nare, non smontatelo mai: fatelo visionare da un centro assistenza tecnica autorizzato ROWENTA per evitare qualsiasi pericolo. Posa il ferro da stiro sempre orizzontalmente sulla piastra poggiaferro da stiro e mai in posizione verticale. 13. UN PROBLEMA CON IL GENERATORE DI VAPORE PROBLEMI • L’acqua fuoriesce dai fori della piastra del ferro da stiro. • Colature bianche fuoriescono dai fori della piastra del ferro da stiro. • Colature brune fuoriescono dai fori della piastra del ferro e macchiano i panni. • La piastra del ferro da stiro é sporca o brunastra e può macchiare i panni. • C'é poco o niente vapore. • Esce vapore intorno al tappo della caldaia. • Esce vapore da sotto la caldaia. CAUSE POSSIBILI • La caldaia é stata riempita troppo. • Il termostato non funziona bene : la temperatura é sempre troppo bassa. • Usate il vapore quando ancora il ferro non é abbastanza caldo. • L’acqua si é condensata nei tubi perché usate il vapore per la prima volta o non l'avete usato da un po' di tempo. • La caldaia espelle calcare perché non é stata pulita regolarmente. • Utilizzate prodotti chimici anticalcare o additivi nell'acqua della caldaia. • Usate una temperatura troppo forte. • I vostri panni non sono stati sciacquati a sufficienza o usate amido. • La caldaia é vuota. • La caldaia non é ancora pronta. Solo modelli DG 520/522/530/531/532 : • La quantità di vapore é regolata al minimo. • Il tappo é avvitato male. • La guarnizione del tappo é difettosa. • L’apparecchio é difettoso. SOLUZIONI • Non riempite la caldaia fino all'orlo. • Rivolgetevi ad un centro assistenza tecnica autorizzato. • Aspettate che la spia luminosa del ferro sia spenta prima di stirare. Solo modelli DG 520/522/530/531/532 : • Diminuite la quantità di vapore quando stirate a bassa temperatura (manopola di regolazione sul pannello comandi). • Premete il pulsante vapore lontano dall'asse da stiro fino a quando il ferro da stiro comincia a produrre vapore. • Sciacquate la caldaia ogni 10 utilizzazioni (vedere capi- tolo 10). Se l'acqua della regione dove abitate é calca- rea, aumentate la frequenza della pulizia. • Non si devono mai utilizzare prodotti nella caldaia (vedere i nostri consigli sul tipo di acqua da usare). • Seguite i nostri consigli su come regolare le temperature. • Spruzzate sempre l'amido sul rovescio dell'indumento da stirare. • Riempite la caldaia. • Dopo aver acceso la caldaia aspettate che la spia luminosa vapore si spenga (dopo circa 7 min). Solo modelli DG 520/522/530/531/532 : • Aumentate la quantità di vapore (manopola di regola- zione sul pannello comandi). • Chiudete bene il tappo. • Sostituite la guarnizione del tappo (sacchetto nell'imballo). • Non usate più il generatore e rivolgetevi ad un centro assistenza tecnica autorizzato ROWENTA. 10. PER SCIACQUARE LA CALDAIA Attenzione : Per prolungare l'efficacità della caldaia ed evitare le espulsioni di calcare dovete imperativamente sciacquare la caldaia ogni 10 utilizzazioni. Se l'acqua della regione dove abitate é calcarea aumentatene la frequenza. Soprattutto non usate prodotti anticalcare per sciaquare la caldaia: potrebbero danneggiarla. 1. Controllate che il generatore sia freddo e che la spina sia stata disinserita da più di 1 ora. 2. Con un recipiente riempite la caldaia a 3/4 con acqua del rubinetto. 3. Agitate brevemente la caldaia poi svuotatela completa- mente in una bacinella (9). Per ottenere un buon risultato vi consigliamo di ripetere l'operazione una seconda volta. 11. PER RIPORRE IL GENERATORE 1. Premete l'interruttore acceso/spento che si trova sul pannello comandi per spegnere il generatore. Solo modelli DG 520/522/530/531/532 : premete i 2 interruttori che si trovano sul pannello comandi. 2. Disinserite la spina del generatore. 3. Poggiate il ferro da stiro sul supporto poggiaferro. 4. Lasciate raffreddare il ferro da stiro (e il supporto poggiaferro) 30 minuti. Potete ora riporre il generatore di vapore in tutta sicurezza. ISTRUZIONI D'USO (2b) (9) Interruttore acceso/spento (A) della caldaia Interruttore acceso/spento ferro (B) Manopola regolazione quantità di vapore Spia luminosa vapore Il generatore é un apparecchio elettrico : deve essere usato in condizioni normali. È previsto per un uso esclusivamente domestico. È dotato di 2 sistemi di sicurezza : un pressostato di utilizzo che tiene sotto controllo la pressione e che in caso di anomalia lascia fuoriuscire la pressione in eccedenza e un termofusibile per evitare ogni problema di surriscaldamento. Controllate che la tensione della rete elettrica corrisponda a quella indicata sulla targhetta segna- letica dell'apparecchio. L’apparecchio é conforme alle direttive UE 73/23/CEE e 89/336 CEE. Inserite sempre la spina del generatore : - In un impianto elettrico la cui tensione sia compresa tra 220 e 240 V. Qualsiasi errore relativo all'incompatibilità della rete elettrica può causare un guasto irreparabile e annulla la garanzia. - In una presa elettrica di terra. Se usate una prolunga controllate che la presa sia di tipo bipolare 10 A con conduttore di terra. Se il cavo d'alimentazione elettrica o il monotubo di collegamento ferro caldaia dovessero essere danneggiati devono essere sostituiti obbligatoriamente da un centro assistenza tecnica autorizzato ROWENTA per evitare qualsiasi pericolo. Attenzione : La piastra del vostro ferro da stiro e la piastra poggiaferro della caldaia possono raggiungere temperature molto elevate e possono quindi causare ustioni: in questo caso non toccatele. Quest'apparecchio produce vapore che può causare ustioni. Maneggiate con precauzione il ferro da stiro, soprattutto durante la stiratura verticale. Non dirigere mai il getto di vapore verso persone o animali. Non toccare mai i cavi elettrici con la piastra del ferro da stiro. Tenete il generatore fuori dalla portata dei bambini. Se non fosse possibile determinare la causa di un'anomalia rivolgetevi ad un centro assistenza tecnica autorizzato ROWENTA. (2) (B) (B) (2a) (A) (A) (2a) (A) Interruttore acceso/spento (A) della caldaia www.rowenta.com Pulsante vapore Spia luminosa ferro da stiro Tappo di sicurezza caldaia Caldaia Cavo d'alimentazione elettrica della caldaia Pannello comandi Supporto poggiaferro Termostato regolazione temperatura piastra ferro Cavo vapore / caldaia Per i tessuti delicati (posizione ), azionate con moderazione il comando vapore che è sotto l’impugnatura del ferro da stiro per evitare eventuali perdite di liquido. 1. Posizionare il comando del termostato di regolazione del ferro da stiro sul tipo di tessuto da stirare (3). Fibre sintetiche (bassa temperatura) ● ● Seta/Lana (temperatura media) ● ● ● Cotone/Lino (temperatura elevata) 023891 - 49/03 (4) DG 520/522 530/531/532 Guidacavo (DG 532)

description

Manuale

Transcript of SteamGenerator_MasterDG5XX_it.pdf

Page 1: SteamGenerator_MasterDG5XX_it.pdf

Riempite la caldaia :1. Appoggiate il generatore su una superficie stabile e

piana resistente al calore.2. Controllate che la spina dell'apparecchio sia disinserita

dalla presa e che questo sia freddo.3. Svitate il tappo di sicurezza della caldaia.4. Riempite un recipiente con un litro di acqua del

rubinetto.5. Riempite la caldaia con l'acqua badando che non trabocchi (1).

Nel caso in cui dovesse succedere, eliminate l'eccedenza.6. Riavvitate completamente il tappo della caldaia.

ITA

LIA

NO

1. SCOPRITE IL VOSTRO GENERATORE DI VAPORE

PANNELLO COMANDI

DG 505/510

Spia luminosavapore

Interruttore acceso/spento (A)

DG 520/522 Spia luminosavaporeInterruttore

acceso/spentoferro (B)

Manopola regolazionequantità di vapore

DG 530/531/532 Controllo visivo del livello d'acqua

2. PREPARATE IL VOSTRO GENERATORE DI VAPORE

L'apparecchio é predisposto per funzionare con acqua del rubinetto.Ma se l'acqua della regione dove abitate é molto calcarea, mettete50% d’acqua del rubinetto e 50% d'acqua demineralizzata che sitrova in commercio.

Quale tipo d'acqua usare ?

Non bisogna usare !

Non usate assolutamente acqua degli essicatoi, acqua profumata,acqua addolcita, acqua proveniente da frigoriferi, acqua di batteria,acqua di condizionatori, acqua distillata pura, acqua piovana; questitipi di acqua contengono infatti residui organici o elementi mineraliche si concentrano per effetto del calore e provocano getti, colaturebrune o un'usura precoce del vostro apparecchio.

3. ACCENDETE IL GENERATORE DI VAPORE

1. Inserite la spina del generatore in una presa elettrica con terra.2. DG 505 / 510 : premete l'interruttore acceso/spento (A) che si trova sul

pannello comandi (2). DG 520/522/530/531/532 : premete i due interruttori (A) e (B) che si trovano sul pannello comandi per accendere la caldaia e il ferro da stiro (2 a).

3. La spia luminosa del pulsante (A) si accende quando la caldaia é in fase di riscaldamento. Quando la spia si spegne (dopo 7 minuti circa) il getto di vapore é pronto. Potete allora usare l'apparecchio e cominciare a stirare. Solo sul mod. DG 530/531/532 : durante la fase di riscaldamento della caldaia, le 3 spie verdi di controllo visivo del livello dell'acqua lampeg-giano. L'apparecchio é pronto quando le spie accese rimangono fisse. (2 b).

(1)

DG 505DG 510

DG 520DG 522

DG 530DG 531DG 532

Durante la stiratura la spia luminosa situata sul ferro e quella delvapore si accendono e si spengono varie volte secondo il bisogno diriscaldare o meno.

AttenzioneUna leggera emanazione d'odore e/o di fumo non nocivo può verifi-carsi al momento della prima utilizzazione. Questo fenomeno non haconseguenze sull'uso e scomparirà rapidamente.

4. PER STIRARE CON IL VAPORE

(3)

2. La spia luminosa del ferro si accende.Il ferro sarà caldo quando quest'ultima si spegnerà.

Solo sui modelli DG520/522/530/531/532 : se necessario regolate anchela quantità di vapore (manopola di rego-lazione quantità di vapore situata sulpannello comandi) (4). Questo coman-do sarà effettivo alcuni istanti dopo.

3. Per ottenere il getto di vapore premete il pulsante vapore direttamente sottol'impugnatura del ferro e tenetelo pigiato (5). Il getto di vapore cesserà quandorilascerete il pulsante.

(5)

Vi consigliamo :Al momento della prima utilizzazione o se non avete usato il vapore da un po'di tempo: premete più volte successivamente il pulsante vapore con il ferro lon-tano dai panni da stirare. Ciò permetterà l'eliminazione dell'acqua fredda dalcircuito vapore.• Regolare il termostato del ferro da stiro :

- Cominciate stirando i tessuti a bassa temperatura (●) e continuate con quelli a temperature più elevate (● ● ● o Max).

- Se dovete stirare indumenti con diverse fibre regolate la temperatura di stiratura sulla fibra più delicata.

- Se dovete stirare indumenti di lana premete ad impulsi il pulsante vapore senza posare il ferro da stiro sul panno.

• Regolare la manopola di quantità di vapore : (Solo modelli DG 520/522 / 530/531/532)- Se dovete stirare un tessuto di un certo spessore aumentate la quantità di

vapore.- Se dovete stirare a bassa temperatura regolate la manopola di quantità del

vapore sul minimo• Se usate amido per stirare spruzzatelo sul rovescio del panno da stirare.

5. PER STIRARE A SECCO

L’apparecchio può essere usato per stirare a secco non premendo il pulsante vapore sotto l'impugnatura del ferro da stiro.Solo modelli DG 520/522/530/531/532 : la stiratura a secco può effet-tuarsi azionando unicamente l'interruttore acceso/spento del ferro da stiro(B) che si trova sul pannello comandi.

6. PER TOGLIERE LE PIEGHE VERTICALMENTE

1. Regolate il termostato del ferro sulla posizione maxi. Solo modelli DG 520/522/530/531/532 : se necessario regolate la manopola di quantità di vapore che si trova sul pannello comandi sullaposizione maxi.

2. Appendete l'indumento sulla gruccia e tenete il tessuto leggermente teso con una mano.Dato che il vapore prodotto è molto caldo, non togliete mai le grinze di un abito su una persona, ma sempre su una gruccia.

3. Quando il ferro é messo in posizione verticale e inclinata premete ad intermittenza il pulsante vapore(che si trova sotto l'impugnatura del ferro da stiro) effettuando un movimento dall'alto verso il basso (6). (6)

Vi consigliamo :Per i tessuti che non siano lino o cotone, tenete il ferro da stiro adalcuni centimetri di distanza per non bruciare il tessuto.

7. CONTROLLO VISIVO DEL LIVELLO D'ACQUA (SOLO MOD. DG 530/531/532)

Il pannello comandi vi permette di controllare visivamente la quantità d'acqua presente nella caldaia (7).Le 3 spie luminose si spengono gradualmente man mano che la quantitàd'acqua nella caldaia diminuisce.• Serbatoio caldaia pieno : le 3 spie luminose sono accese• Serbatoio caldaia pieno per 2/3 : le 2 spie luminose sono accese• Serbatoio caldaia pieno per 1/3 : una sola spia luminosa é accesaQuando resta poca acqua nel serbatoio l'ultima spia luminosa lampeggia.Vi restano allora meno di 3 minuti di autonomia di stiratura.

Attenzione :Resta ancora abbastanza acqua nella caldaia per stirare. Soprattutto non aprite il tappo fino a quando il vapore continua a fuoriuscirequando azionate il pulsante vapore sotto l'impugnatura del ferro da stiro.Seguire scrupolosamente le misure di sicurezza del capitolo 8.

(7)

8. PER RIEMPIRE LA CALDAIA QUANDO È ACCESA (quando la caldaia é vuota)

IMPORTANTISSIMO :Prima di aprire la caldaia assicuratevi che non ci sia piùvapore premendo il pulsante vapore che si trova sottol'impugnatura del ferro da stiro (8).

Non svitate mai il tappo della caldaia fino a quando fuoriesce ancora vapore dal ferro da stiro.

1. Premete l'interruttore acceso/spento che si trova sul pannello comandi per spegnere il generatore.Solo modelli DG 520/522/530/531/532 : premete i 2 interruttori che si trovano sul pannello comandi.

2. Disinserite la spina del generatore.3. Svitate lentamente il tappo della caldaia.4. Riempite un recipiente con un litro di acqua del rubinetto.5. Riempite la caldaia con l'acqua badando che non trabocchi. Nel caso in

cui dovesse succedere, eliminate l'eccedenza.6. Riavvitate completamente il tappo della caldaia, reinserite la spina del

generatore e riaccendete l'apparecchio.7. Aspettate alcuni minuti affinché la caldaia possa riscaldare l'acqua.

Il generatore e il ferro da stiro sono pronti quando si spegne la spia luminosa dell'interruttore (A) e quella che si trova sul ferro da stiro.

(8)

9. COME PROVVEDERE ALLA MANUTENZIONE DEL GENERATORE

• Prima di qualsiasi manutenzione assicuratevi che l'apparecchio sia disinserito dalla presa e che la piastra del ferro da stiro e la piastrapoggia ferro siano fredde.

• Non usate nessun detersivo né prodotto anticalcare per pulire la piastra del ferro o la caldaia.

• Non mettete mai il ferro da stiro o la caldaia sotto il getto d'acqua del rubi-netto.

• Evitate di poggiare il ferro da stiro su una piastra poggia ferro metallica, potrebbe danneggiarsi.Poggiatela piuttosto sulla piastra poggia ferro della caldaia : é infatti fornitadi gommini antiscivolo ed é stata ideata per resistere a temperature elevate.

La piastra del ferro da stiro :Per la pulizia della piastra in acciaio inox, si raccomanda l’impiego del prodottoapposito per pulire l’acciaio inox (codice di ordinazione GP-0800), che è reperibi-le presso i centri assistenza Rowenta (vedi specchietto indirizzi).Essendo fabbricata con materiali di ottima qualità, la piastra del ferro prende curadei panni e rende il lavoro più piacevole. Durante le pause della stiratura bisognasempre poggiare il ferro sulla piastra poggia ferro della caldaia. Non poggiare il ferro su un piano ruvido. Non raschiare né sfregare la piastra delferro. Non usare prodotti corrosivi né abrasivi per pulirla.

La caldaia :Pulite di tanto in tanto le parti di plastica con un panno morbido.

12. MISURE DI SICUREZZA

• Non lasciate mai l'apparecchio senza sorveglianza :- quando la spina é inserita alla rete elettrica ;- fino a quando non si è raffreddato (dopo 1 ora circa).

• Non staccare la spina tirando il cavo elettrico.• Disinserite sempre la spina dell'apparecchio :

- Prima di riempire o di sciacquare la caldaia- Prima di pulirlo- Dopo ogni uso.

• Per svitare il tappo della caldaia aspettate sempre :- che il generatore sia freddo e disinserito da 1 ora ;- o che non ci sia più pressione nella caldaia. (Il ferro non produce più vapore quando si aziona il pulsante vapore).In tutti gli altri casi non cercate mai di svitare il tappo della caldaia durante l'uso : il vapore a fortepressione può causare ustioni.

Attenzione : Se il tappo di sicurezza dovesse cadere o colpire violentemente un oggetto può succe-dere che il pressostato non funzioni più. In questo caso fatelo sostituire da un centro assistenza tecnica autorizzato ROWENTA.• Non immergete mai il generatore nell'acqua o in qualsiasi altro liquido. Non mettetelo mai sotto il

getto d'acqua del rubinetto.• Al momento del risciacquo della caldaia non riempitela mai direttamente dal rubinetto.• Nel caso in cui il generatore dovesse cadere, urtare violentemente oggetti o non dovesse funzio-

nare, non smontatelo mai: fatelo visionare da un centro assistenza tecnica autorizzato ROWENTA per evitare qualsiasi pericolo.

• Posa il ferro da stiro sempre orizzontalmente sulla piastra poggiaferro da stiro e mai in posizione verticale.

13. UN PROBLEMA CON IL GENERATORE DI VAPORE

PROBLEMI• L’acqua fuoriesce dai fori della piastra del ferro da stiro.

• Colature bianche fuoriescono dai fori della piastra del ferro da stiro.

• Colature brune fuoriescono dai fori della piastra del ferro e macchiano i panni.

• La piastra del ferro da stiro é sporca o brunastra e può macchiare i panni.

• C'é poco o niente vapore.

• Esce vapore intorno al tappo della caldaia.

• Esce vapore da sotto la caldaia.

CAUSE POSSIBILI• La caldaia é stata riempita troppo.

• Il termostato non funziona bene : la temperatura é sempre troppo bassa.

• Usate il vapore quando ancora il ferro non é abbastanza caldo.

• L’acqua si é condensata nei tubi perché usate il vapore per la prima volta o non l'avete usato da un po' di tempo.

• La caldaia espelle calcare perché non é stata pulita regolarmente.

• Utilizzate prodotti chimici anticalcare o additivi nell'acqua della caldaia.

• Usate una temperatura troppo forte.• I vostri panni non sono stati sciacquati a sufficienza o

usate amido.

• La caldaia é vuota.• La caldaia non é ancora pronta.

Solo modelli DG 520/522/530/531/532 :• La quantità di vapore é regolata al minimo.

• Il tappo é avvitato male.• La guarnizione del tappo é difettosa.• L’apparecchio é difettoso.

SOLUZIONI• Non riempite la caldaia fino all'orlo.

• Rivolgetevi ad un centro assistenza tecnica autorizzato.

• Aspettate che la spia luminosa del ferro sia spenta primadi stirare.

Solo modelli DG 520/522/530/531/532 :• Diminuite la quantità di vapore quando stirate a bassa

temperatura (manopola di regolazione sul pannello comandi).

• Premete il pulsante vapore lontano dall'asse da stiro finoa quando il ferro da stiro comincia a produrre vapore.

• Sciacquate la caldaia ogni 10 utilizzazioni (vedere capi-tolo 10). Se l'acqua della regione dove abitate é calca-rea, aumentate la frequenza della pulizia.

• Non si devono mai utilizzare prodotti nella caldaia (vedere i nostri consigli sul tipo di acqua da usare).

• Seguite i nostri consigli su come regolare le temperature.• Spruzzate sempre l'amido sul rovescio dell'indumento

da stirare.

• Riempite la caldaia.• Dopo aver acceso la caldaia aspettate che la spia

luminosa vapore si spenga (dopo circa 7 min).Solo modelli DG 520/522/530/531/532 :• Aumentate la quantità di vapore (manopola di regola-

zione sul pannello comandi).

• Chiudete bene il tappo.• Sostituite la guarnizione del tappo (sacchetto nell'imballo).• Non usate più il generatore e rivolgetevi ad un centro

assistenza tecnica autorizzato ROWENTA.

10. PER SCIACQUARE LA CALDAIA

Attenzione :Per prolungare l'efficacità della caldaia ed evitare le espulsioni di calcaredovete imperativamente sciacquare la caldaia ogni 10 utilizzazioni. Sel'acqua della regione dove abitate é calcarea aumentatene la frequenza.Soprattutto non usate prodotti anticalcare per sciaquare la caldaia:potrebbero danneggiarla.

1. Controllate che il generatore sia freddo e che la spinasia stata disinserita da più di 1 ora.

2. Con un recipiente riempite la caldaia a 3/4 con acqua delrubinetto.

3. Agitate brevemente la caldaia poi svuotatela completa-mente in una bacinella (9).

Per ottenere un buon risultato vi consigliamo diripetere l'operazione una seconda volta.

11. PER RIPORRE IL GENERATORE

1. Premete l'interruttore acceso/spento che si trova sul pannello comandi per spegnere il generatore.Solo modelli DG 520/522/530/531/532 : premete i 2 interruttori chesi trovano sul pannello comandi.

2. Disinserite la spina del generatore.3. Poggiate il ferro da stiro sul supporto poggiaferro.4. Lasciate raffreddare il ferro da stiro (e il supporto poggiaferro)

30 minuti.Potete ora riporre il generatore di vapore in tutta sicurezza.

ISTRUZIONI D'USO

(2b)

(9)

Interruttore acceso/spento (A)della caldaia

Interruttore acceso/spentoferro (B)

Manopola regolazionequantità di vapore

Spia luminosavapore

• Il generatore é un apparecchio elettrico : deve essere usato in condizioni normali. È previsto per unuso esclusivamente domestico.È dotato di 2 sistemi di sicurezza : un pressostato di utilizzo che tiene sotto controllo la pressione eche in caso di anomalia lascia fuoriuscire la pressione in eccedenza e un termofusibile per evitare ogni problema di surriscaldamento.

• Controllate che la tensione della rete elettrica corrisponda a quella indicata sulla targhetta segna-letica dell'apparecchio.

• L’apparecchio é conforme alle direttive UE 73/23/CEE e 89/336 CEE.• Inserite sempre la spina del generatore :

- In un impianto elettrico la cui tensione sia compresa tra 220 e 240 V. Qualsiasi errore relativo all'incompatibilità della rete elettrica può causare un guasto irreparabile e annulla la garanzia.

- In una presa elettrica di terra. Se usate una prolunga controllate che la presa sia di tipo bipolare 10 A con conduttore di terra.

• Se il cavo d'alimentazione elettrica o il monotubo di collegamento ferro caldaia dovessero essere danneggiati devono essere sostituiti obbligatoriamente da un centro assistenza tecnica autorizzatoROWENTA per evitare qualsiasi pericolo.

Attenzione :• La piastra del vostro ferro da stiro e la piastra poggiaferro della caldaia possono raggiungere

temperature molto elevate e possono quindi causare ustioni: in questo caso non toccatele.• Quest'apparecchio produce vapore che può causare ustioni.• Maneggiate con precauzione il ferro da stiro, soprattutto durante la stiratura verticale.• Non dirigere mai il getto di vapore verso persone o animali.• Non toccare mai i cavi elettrici con la piastra del ferro da stiro.• Tenete il generatore fuori dalla portata dei bambini.

Se non fosse possibile determinare la causa di un'anomalia rivolgetevi ad un centro assistenza tecnica autorizzato ROWENTA.

(2)

(B)

(B)(2a)

(A)

(A)

(2a)

(A)

Interruttoreacceso/spento (A)della caldaia

www.rowenta.com

Pulsante vapore

Spia luminosaferro da stiro

Tappo di sicurezza caldaia

Caldaia

Cavo d'alimentazione elettricadella caldaia

Pannello comandi

Supportopoggiaferro

Termostato regolazionetemperatura piastraferro

Cavo vapore / caldaia

Per i tessuti delicati (posizione ●), azionate con moderazione il comandovapore che è sotto l’impugnatura del ferro da stiro per evitare eventuali perdite di liquido.

1. Posizionare il comando del termostato di regolazionedel ferro da stiro sul tipo di tessuto da stirare (3).● Fibre sintetiche (bassa temperatura)

● ● Seta/Lana (temperatura media)● ● ● Cotone/Lino (temperatura elevata)02

3891

- 4

9/03

(4)

DG 520/522530/531/532

Guidacavo(DG 532)