STANDARD DI SICUREZZA INTEGRATA IN …€¦ · GRAZIE PER IL CONTRIBUTO ALLA NOSTRA MISSIONE DI...

5
STANDARD DI SICUREZZA INTEGRATA IN AGRICOLTURA VERSIONE 5 Cambiamenti principali e nuovi requisiti Certificazione per il modulo base per Colture - Frutta e Ortaggi

Transcript of STANDARD DI SICUREZZA INTEGRATA IN …€¦ · GRAZIE PER IL CONTRIBUTO ALLA NOSTRA MISSIONE DI...

Page 1: STANDARD DI SICUREZZA INTEGRATA IN …€¦ · GRAZIE PER IL CONTRIBUTO ALLA NOSTRA MISSIONE DI DIFFUSIONE DELLE BUONE PRATICHE AGRICOLE IN TUTTO IL MONDO. Periodo di adattamento

STANDARD DI SICUREZZA INTEGRATA IN AGRICOLTURA

VERSIONE 5

Cambiamenti principali e nuovi requisiti Certificazione per il modulo base per Colture - Frutta e Ortaggi

Page 2: STANDARD DI SICUREZZA INTEGRATA IN …€¦ · GRAZIE PER IL CONTRIBUTO ALLA NOSTRA MISSIONE DI DIFFUSIONE DELLE BUONE PRATICHE AGRICOLE IN TUTTO IL MONDO. Periodo di adattamento

STANDARD DI SICUREZZA INTEGRATA IN AGRICOLTURA VERSIONE 5Cambiamenti principali e nuovi criteri per la certifi cazione di Frutta e Ortaggi (F&V V5)

Numero totale di Punti di Controllo 218

SICUREZZA ALIMENTARE (99 PUNTI DI CONTROLLO)

Manipolazione di fi tofarmaci (PPP)Aggiunti criteri e misure volte a prevenire la dispersione dei prodotti irrorati da e verso appezzamenti vicini.

Frode alimentareInclusi una valutazione della vulnerabilità alle frodi alimentari e un piano di mitigazione delle frodi alimentari.

Effi cienza energeticaAggiunti criteri volti ad aiutare i produttori a monitorare il proprio impiego energetico, ridurre l'uso di fonti di energia non rinnovabili e sottoporre correttamente a manutenzione le apparecchiature non sensibili per la sicurezza alimentare.

Controllo dell'inquinamentoIl Piano di gestione dei rifi uti agricoli ora include la presenza di aree di contenimento per i serbatoi di combustibili e oli sicure dal punto di vista ambientale.

AMBIENTE (69 PUNTI DI CONTROLLO)

Rischi microbiologici Fornisce ai produttori un utile toolkit per aiutarli ad identifi care e gestire i pericoli di contaminazione microbiologica.

Il toolkit include:• Analisi del rischio microbiologico • Piano d'azione per il controllo del

rischio microbiologico

Dal luglio 2016 diventerà obbligatoria un'analisi della qualità microbiologica dell'acqua basata sulla valutazione dei rischi.

Utilizzo responsabile dell'acquaNuovi criteri che promuovono una gestione delle acque in azienda effi cace ed effi ciente, e garantiscono che i produttori rispettino le restrizioni sull'utilizzo dell'acqua previste dalla legge. Lo Standard prevede inoltre un Piano di gestione responsabile delle acque e un Piano di gestione delle acque basate sulla valutazione dei rischi, che diventeranno obbligatori nel luglio 2017.

I cambiamenti includono misure volte a: • Smaltire in sicurezza l'acqua utilizzata

per il lavaggio e la pulizia delle apparecchiature

• Raccogliere e riciclare l'acqua • Disporre di strutture di stoccaggio

dell'acqua volte a trarre vantaggio dai periodi di massima disponibilità idrica.

Page 3: STANDARD DI SICUREZZA INTEGRATA IN …€¦ · GRAZIE PER IL CONTRIBUTO ALLA NOSTRA MISSIONE DI DIFFUSIONE DELLE BUONE PRATICHE AGRICOLE IN TUTTO IL MONDO. Periodo di adattamento

SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI SUL LAVORO(28 PUNTI DI CONTROLLO)

TRACCIABILITÀ(22 PUNTI DI CONTROLLO)

I cambiamenti in F&V V5 rafforzano la tracciabilità del prodotto certifi cato, nello specifi co attraverso nuovi requisiti riguardanti l'identità e l'autenticità delle sementi.

IFA V5, la revisione più brillante nella storia GLOBALG.A.P., ora include le ricerche più recenti nonché molti requisiti governativi.

• La formulazione rivista garantisce un'interpretazionechiara e coerente.

• La struttura migliorata del documento segue le diverse fasi di manipolazione del prodotto, facilitando il fl usso dell'audit.

• Il consolidamento dei criteri consente di ridurre i punti di controllo e di limitarne i doppioni.

• L'aggiunta di linee guida dettagliate favorisce l'implementazione.

• Rafforza il ruolo dei Gruppi di Lavoro Tecnici Nazionali nella redazione di linee guida interpretative locali, nella traduzione dello standard e nel renderlo più accessibile ai produttori.

Rispecchiando l'impegno di GLOBALG.A.P. a favore delle pratiche sociali, il nuovo Standard rafforza i requisiti riguardanti i diritti dei lavoratori e migliora le condizioni di lavoro in azienda per i lavoratori a tempo indeterminato, stagionali, a cottimo e giornalieri.

I criteri riguardano il trasporto dei lavoratori su strade pubbliche, le aree destinate alla conservazione del cibo e al riposo, gli alloggi presso il sito, le comunicazioni, i controlli sanitari e il controllo dei subappaltatori.

Page 4: STANDARD DI SICUREZZA INTEGRATA IN …€¦ · GRAZIE PER IL CONTRIBUTO ALLA NOSTRA MISSIONE DI DIFFUSIONE DELLE BUONE PRATICHE AGRICOLE IN TUTTO IL MONDO. Periodo di adattamento

L'ABBREVIAZIONE G.A.P. È L'ACRONIMO DI GOOD AGRICULTURAL PRACTICES (BUONE PRATICHE AGRICOLE) E GLOBALG.A.P. È LO GOOD AGRICULTURAL PRACTICES (BUONE PRATICHE AGRICOLE) E GLOBALG.A.P. È LO GOOD AGRICULTURAL PRACTICES (BUONE

STANDARD INTERNAZIONALE CHE LE ATTESTA. PRATICHE AGRICOLE) E GLOBALG.A.P. È LO STANDARD INTERNAZIONALE CHE LE ATTESTA. PRATICHE AGRICOLE) E GLOBALG.A.P. È LO

Siamo un'organizzazione globale con un obiettivo fondamentale: un'agricoltura sicura e sostenibile in tutto il mondo. Noi fi ssiamo standard volontari per la certifi cazione dei prodotti agricoli in tutto il mondo, e sempre più produttori, fornitori e acquirenti stanno armonizzando i propri standard di certifi cazione affi nché vi corrispondano.

IL NOSTRO SCOPOI membri di GLOBALG.A.P. creano incentivi per il settore privato affi nché i produttori agricoli di tutto il mondo adottino pratiche sicure e sostenibili che rendano questo nostro pianeta un luogo migliore dove possano vivere i nostri fi gli.

LA NOSTRA MISSIONECi impegniamo a favore della sicurezza dei consumatori creando una connessione globale tra i produttori agricoli e i titolari di marchi nella produzione e nella commercializzazione di alimenti sicuri. Nell'ottica di un futuro sostenibile, gettiamo le basi per la protezione delle risorse con disponibilità limitata, implementando Buone Pratiche Agricole.

Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito web: www.globalgap.org

Page 5: STANDARD DI SICUREZZA INTEGRATA IN …€¦ · GRAZIE PER IL CONTRIBUTO ALLA NOSTRA MISSIONE DI DIFFUSIONE DELLE BUONE PRATICHE AGRICOLE IN TUTTO IL MONDO. Periodo di adattamento

GRAZIE PER IL CONTRIBUTO ALLA NOSTRA MISSIONE DI DIFFUSIONE DELLE BUONE PRATICHE AGRICOLE IN TUTTO IL MONDO.

Periodo di adattamento a IFA V5 • Tra il 1° luglio 2015 e il 30 giugno 2016 i produttori possono

scegliere di essere certificati secondo IFA V4 o V5. • Dal 1° luglio 2016 la versione 5 diventa obbligatoria e tutte

le nuove certificazioni devono rispettare la nuova versione.• La certificazione V4 non sarà più disponibile dopo il

30 giugno 2016.

Documenti disponibili per il download su www.globalgap.org/ifav5

Per conoscere le prossime opportunità di formazione su IFA V5 vicino a voi, visitate la pagina www.globalgap.org/academy

Per trovare un fiduciario autorizzato GLOBALG.A.P. nella vostra regione: www.farmassurer.org

Questa brochure è disponibile nelle seguenti lingue: inglese, spagnolo, tedesco, olandese, francese, greco e italiano.Per il download, visitate la pagina www.globalgap.org/ifav5

Per ulteriori informazioni, contattare:

GLOBALG.A.P. c/o FoodPLUS GmbH Spichernstr. 55, 50672 Colonia, Germania [email protected] www.globalgap.org