ST StoMiral MP - sto. · PDF fileRev.-Nr.: 1 / IT / 15.11.2012 / StoMiral MP 3/6 Scheda...

6

Click here to load reader

Transcript of ST StoMiral MP - sto. · PDF fileRev.-Nr.: 1 / IT / 15.11.2012 / StoMiral MP 3/6 Scheda...

Page 1: ST StoMiral MP - sto. · PDF fileRev.-Nr.: 1 / IT / 15.11.2012 / StoMiral MP 3/6 Scheda tecnica StoMiral MP si stende leggermente e si struttura con una cazzuola in plastica. In seguito,

Rev.-Nr.: 1 / IT / 15.11.2012 / StoMiral MP 1/6

0,5

Scheda tecnica StoMiral MP

Intonaco di finitura minerale secondo EN 998-1

modellabile

Caratteristiche

Utilizzo Esterni ed interni Intonaco di finitura rinforzato secondo la EN 998-1

Per tutti i supporti minerali

Ideale per sistemi per facciate Sto con malta di armatura minerale

Non utilizzare come intonaco di finitura per StoTherm Mineral,

Wood e Vario nell’area dello zoccolo

Caratteristiche Permeabilità molto elevata a CO2 e vapore acqueo,

Resistente alle intemperie Idrofobizzato

Modellabile

Estetica Struttura ottimizzata

Dati tecnici

Criterio Norma/direttiva di prova Valore/unità di misura Nota Classe della malta EN 998 -1 CS II

classe malta DIN V 18550 P II

densità apparente malta solida EN 1015 -10 1,5 g/cm³

Resistenza a flesso - trazione (28 giorni) EN 1015 -11 1,7 N/mm² Resistenza a compressione (28 giorni) EN 1015 -11 3,5 N/mm² Modulo E dinamico (28 giorni) TP BE-PCC 4.200 N/mm² Resistenza alla diffusione

del vapore acqueo µ: ≤ 20 Assorbimento dell’acqua ETAG 004, <0,5 kg/m² Assorbimento acqua (classe) EN 998 -1 c ≤ 0,20 W 2

kg/m²*min

Conduttività termica

(valore tabella) EN 1745 Conduttività termica

(valore tabella) EN 1745

≤0,83 W/(m*k)

per P=50 % valore tabella ≤0,93 W/(m*k)

per P=90 % valore tabella Classe antincendio (classe) EN 13501 -1 A1 non combustibile Resa 760 L/t I dati caratteristici indicati sono valori medi e/o approssimativi. A causa dell’impiego di materie prime naturali nei nostri prodotti, i valori indicati per la singola fornitura possono risultare lievemente diversi senza per questo pregiudicare l’idoneità del prodotto.

Page 2: ST StoMiral MP - sto. · PDF fileRev.-Nr.: 1 / IT / 15.11.2012 / StoMiral MP 3/6 Scheda tecnica StoMiral MP si stende leggermente e si struttura con una cazzuola in plastica. In seguito,

Rev.-Nr.: 1 / IT / 15.11.2012 / StoMiral MP 2/6

Scheda tecnica StoMiral MP

Fondo

Requisiti Il sottofondo deve essere solido, asciutto, portante e privo di grassi e polveri. Sottofondi umidi e/o non completamente portanti possono determinare danni come ad esempio formazione di bolle e crepe nei rivestimenti successivi.

Lavorazioni Controllare le capacità portanti dei rivestimenti presenti sul supporto.

Rimuovere i rivestimenti non portanti. Si consiglia di preparare il supporto con StoPrep Miral.

Lavorazione

Temperatura di lavorazione Temperatura minima del supporto e temperatura dell'aria: +5 °C Temperatura massima del supporto e temperatura dell'aria: +30 °C

Tempo di lavorazione con +20° C: ca. 60 minuti

Rapporto di miscelazione 7,1 l acqua per 25 kg

Preparazione del materiale Miscelare con ca. 5,0 l di acqua per la lavorazione manuale. Dopo ca. 5 - 10 minuti, miscelare adeguatamente prima della lavorazione. Per la lavorazione a macchina occorre aggiungere acqua in base alla macchina/pompa utilizzata.

Consumo Tipo di Applicazione Consumo ca.

a seconda della struttura 1,50 - 4,00 kg/m²

Il consumo e/o la resa del materiale dipendono dalla conformazione del supporto I valori indicati per il consumo sono esclusivamente di riferimento. Determinare i dati di consumo precisi direttamente in cantiere.

Composizione del rivestimento Fondo:

A seconda del tipo e delle condizioni del supporto.

Rivestimento intermedio: StoPrep Miral

Rivestimento di finitura: StoMiral MP (ev. con applicazione aggiuntiva di pittura)

Applicazione Manuale ed a macchina

Il prodotto viene applicato uniformemente con una cazzuola in acciaio inossidabile. Spessore strato min. 2 mm fino a casi specifici di max. 8 mm.

Modellare in base alla struttura superficiale con cazzuola, spazzola, rullo strutturante, cazzuola triangolare, spatola, spugna ecc. Il prodotto è frattazzabile. In caso di superfici più grandi e secondo le condizioni di lavorazione si deve considerare la formazione di pellicola.

Superfici frattazzate in intonaco di finitura fine – secondo il “metodo svizzero” Sul supporto precedentemente preparato si applica l’intonaco di finitura corrispondente con struttura piena K 1,5 con una cazzuola in acciaio inossidabile,

Page 3: ST StoMiral MP - sto. · PDF fileRev.-Nr.: 1 / IT / 15.11.2012 / StoMiral MP 3/6 Scheda tecnica StoMiral MP si stende leggermente e si struttura con una cazzuola in plastica. In seguito,

Rev.-Nr.: 1 / IT / 15.11.2012 / StoMiral MP 3/6

Scheda tecnica StoMiral MP

si stende leggermente e si struttura con una cazzuola in plastica. In seguito, la pasta e la grana di struttura in eccesso vengono livellate e amalgamate nella superficie. Dopo l'essicazione della superficie i intonaco si eliminano le punte dei grani ancora sporgenti con una cazzuola larga.

Applicazione dell’intonaco modellante come intonaco fine: applicare l’intonaco modellabile uniformemente con uno spessore di ca. 1 mm. Dopo poco, l’intonaco di finitura viene frattazzato con una spugna in lattice in modo uniforme. La spugna in lattice viene poi nuovamente inumidita in acqua.

In caso di intonaco di finitura modellabile frattazzato e/o lavato si riduce il livello di protezione da alghe e muffe. Per la protezione ottimale della superficie è possibile applicare una doppia mano di pittura, ad es. StoSilco Color

Le indicazioni relative agli utensili sono da considerarsi come suggerimenti.

Essiccazione, indurimento, tempi di lavorazione

Il tempo di essiccazione dipende da temperatura, vento ed umidità relativa dell’aria. In linea di principio in caso di condizioni atmosferiche avverse si dovrebbero applicare misure protettive (es. antipioggia) sulla superficie di facciata fresca o da lavorare. L’essiccazione dura, a seconda delle condizioni atmosferiche, ca un giorno per millimetro di spessore dello strato Con +20 °C di temperatura di aria e sottofondo e 65 % di umidità relativa: Lavorazione dopo ca. 24-48 ore.

Pulizia degli utensili Pulire immediatamente con acqua dopo l’uso

Note, avvertenze, indicazioni speciali, varie ed eventuali

Nella lavorazione occorre evitare la presenza di aria nel supporto e nell’intonaco. Questo potrebbe portare alla formazione di bolle. Non utilizzare utensili troppo umidi per modellare. Pericolo di formazione di crepe. In caso di clima freddo e umido è possibile che si formino efflorescenze di colore negli intonaci con legante acquoso. Questo non è un difetto tecnico-funzionale e non è contestabile.

Dati di fornitura

Colore Bianco, limitato a colori della gamma StoColor System

In caso di intonaco colorato è necessario un intonaco livellante. A causa di un processo chimico e/o fisico di consolidamento in presenza di condizioni diverse di esposizione alle intemperie o tipiche dell'edificio stesso non è possibile fornire garanzie di omogeneità del colore e assenza di macchie. Come rivestimento finale su sistemi PTI il colore deve avere un indice di riflessione che non scenda al disotto del 20 % (in StoTherm Cell 25 %).

Possibilità di colorazione Non colorabile autonomamente.

Imballaggio Sacco

Page 4: ST StoMiral MP - sto. · PDF fileRev.-Nr.: 1 / IT / 15.11.2012 / StoMiral MP 3/6 Scheda tecnica StoMiral MP si stende leggermente e si struttura con una cazzuola in plastica. In seguito,

Rev.-Nr.: 1 / IT / 15.11.2012 / StoMiral MP 4/6

Scheda tecnica StoMiral MP

Stoccaggio

Condizioni di stoccaggio Conservare all’asciutto

Durata di magazzino Questo è un prodotto con ridotto e/o basso contenuto di cromati. La qualità ottimale del prodotto viene garantita fino alla data di scadenza se conservato nelle confezioni originali. Il numero della partita è indicato sulla confezione. Spiegazione del numero della partita: Cifra 1 = cifra finale anno, Cifra 2 + 3 = settimana Esempio: 1450013223 – scade la settimana 45 del 2011

Perizie/omologazioni

ETA-05/0130 StoTherm Vario 1 (EPS e StoLevell Uni)

Omologazione tecnica europea ETA-06/0045 StoTherm Vario 3 (EPS e StoLevell Novo)

Omologazione tecnica europea ETA-06/0107 StoTherm Vario 4 (EPS e StoLevell Duo)

Omologazione tecnica europea ETA-03/0037 StoTherm Vario 5 (EPS e StoLevell Beta)

Omologazione tecnica europea ETA-09/0231 StoTherm Mineral 1 ((MW/MW-L e StoLevell Duo)

Omologazione tecnica europea ETA-06/0127 StoTherm Mineral 2 ((MW/MW-L e StoLevell Duo)

Omologazione tecnica europea ETA-07/0027 StoTherm Vario 3 ((MW/MW-L e StoLevell Novo)

Omologazione tecnica europea ETA-04/0074 StoTherm Mineral 4 (MW e StoLevell Beta)

Omologazione tecnica europea ETA-07/0023 StoTherm Vario 6 ((MW/MW-L e StoLevell Duo)

Omologazione tecnica europea ETA-08/0303 StoTherm Wood 1 (HWF e StoLevell Uni, tasselli/morsetti)

Omologazione tecnica europea ETA-09/0304 StoTherm Wood 2 (HF e StoLevell Uni)

Omologazione tecnica europea Z-33.41-116 StoTherm Classic / Vario / incollato e tassellato

Omologazione edilizia generale

Z-33.42-129 StoTherm Classic / Vario / Mineral, Schienenbefestigung Omologazione edilizia generale

Z-33.43-61 StoTherm Classic / Vario / Mineral, incollato o tassellato Omologazione edilizia generale

Z-33.43-925 StoTherm Wood su muratura Omologazione edilizia generale

Z-33.44-134 StoTherm Mineral L / Classic L Omologazione edilizia generale

Z-33.47-659 StoTherm Wood per strutture in legno Omologazione edilizia generale

Z-33.47-811 StoTherm Classic / Vario / Classic L / Mineral L, incollato nella struttura in legno

Omologazione edilizia generale

Z-33.49-742 Raddoppiamento su PTI esistenti Omologazione edilizia generale

Z-33.2-124 StoReno risanamento intonaci e PTI Omologazione edilizia generale

Page 5: ST StoMiral MP - sto. · PDF fileRev.-Nr.: 1 / IT / 15.11.2012 / StoMiral MP 3/6 Scheda tecnica StoMiral MP si stende leggermente e si struttura con una cazzuola in plastica. In seguito,

Rev.-Nr.: 1 / IT / 15.11.2012 / StoMiral MP 5/6

Scheda tecnica StoMiral MP

Z-33.2-394 Sistema per facciate StoVentec con rivestimento in intonaco Omologazione edilizia generale

Natureplus StoTherm Cell Certificato 0300-0502-046-1 Ambiente – Salute – Funzione

Natureplus StoTherm Wood Certificato 0300-0701-046-2 Ambiente – Salute – Funzione

Contrassegni

Gruppo prodotto Intonaco di finitura minerale

Composizione Dichiarazione completa secondo le norme di assegnazione del marchio "natureplus®", carbonato di calcio, cemento, idrossido di calcio, polvere polimerica, pigmento bianco, addensante, mezzi idrofobizzanti, fibre,

GISCODE ZP1 prodotti contenenti cemento, basso contenuto cromo (cromo ≤ 2 ppm )

Sicurezza Questo prodotto è un materiale pericoloso. Al primo acquisto verrà fornita una scheda di sicurezza CE. Le schede tecniche di sicurezza sono reperibili su www.stoitalia.it Rispettare le indicazioni relative alla manipolazione del prodotto, al suo stoccaggio e smaltimento.

Indicazioni speciali

Irritante Le schede di prodotto di cui sopra si basano sulle attuali conoscenze scientifiche ed esperienze tecniche del settore, in vista di un uso professionale del prodotto; pertanto, si raccomanda di applicare lo stesso con la dovuta perizia ed esperienza, tenendo conto anche delle condizioni e delle circostanze del caso, in quanto gli agenti e le condizioni ambientali esterni al prodotto quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, la struttura del sottofondo, l’assorbimento, l’età del materiale di confronto e le condizioni di luce, possono modificare la resa del prodotto applicato. Le suddette schede, quindi, non determinano, in alcun caso, la responsabilità di Sto Italia per eventuali vizi e/o danni di ogni e qualsiasi natura, cagionati al compratore, all’utilizzatore o a terzi, derivanti dall’utilizzo non conforme o comunque improprio del prodotto

Page 6: ST StoMiral MP - sto. · PDF fileRev.-Nr.: 1 / IT / 15.11.2012 / StoMiral MP 3/6 Scheda tecnica StoMiral MP si stende leggermente e si struttura con una cazzuola in plastica. In seguito,

Rev.-Nr.: 1 / IT / 15.11.2012 / StoMiral MP 6/6

Scheda tecnica StoMiral MP

CE StoMiral MP Sto Italia srl

Via G. Di Vittorio 1/3

I-50053 Empoli (FI)

Tel.:+39 0571 94 701

Fax:+39 0571 94 67 18

[email protected]

www.stoitalia.it