Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la ... · Struttura del sondaggio d'opinione ......

24
Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro Risultati rappresentativi nei 27 Stati membri dell'Unione europea Blocco comprensivo dei risultati per l'EU27 e per l'Italia

Transcript of Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la ... · Struttura del sondaggio d'opinione ......

Sondaggio paneuropeo

d'opinione sulla salute e la sicurezza sul

lavoroRisultati rappresentativi nei 27 Stati

membri dell'Unione europea

Blocco comprensivo dei risultati per l'EU27 e per l'Italia

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

Universo di riferimento: popolazione maggiorenne abitualmente residente nel territorio degli Stati membri dell'UE e con piena padronanza della(e) rispettiva(e) lingua(e) nazionale(i)

Campione: campione random rappresentativo per ciascuno degli Stati membri dell'UE (ad eccezione dei Paesi Bassi, dell'Ungheria, della Grecia e del Belgio, dove è stato eseguito un campionamento rappresentativo per quote)

Metodo di raccolta dati: CATI (Computer-Assisted Telephone Interviews) in 19 Stati membri. In Bulgaria, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovacchia e Romania, le interviste sono state condotte faccia a faccia per via della scarsa diffusione della rete telefonica.

Dimensioni del campione: 27.106 interviste (circa 1.000 per ogni paese)

Intervallo di raccolta dati: 24 marzo – 12 maggio 2009

Margine d'errore: da 0,3* a 0,6** punti percentuale (totale EU27) da 1,4* a 3,1** punti percentuale (campione nazionale)

* se il valore nella tabella è pari al 5%, ** se il valore nella tabella è pari al 50%

Struttura del sondaggio d'opinioneIl sondaggio paneuropeo di valutazione è stato condotto utilizzando il metodo "omnibus survey" su tutto il territorio UE; le interviste sono state realizzate da istituti partner TNS con sede in ciascuno dei 27 Stati membri dell'Unione europea.

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

Panoramica questionario

(1) Se lei dovesse decidere di accettare un nuovo lavoro, quali sono, tra le seguenti, le due opzioni che influenzerebbero di piu' la sua decisione? (Stipendio | Sane e sicure condizioni di lavoro | Certezza del lavoro | Ore di lavoro| Altro | Nessuna di queste | Non sa)

(2) In generale, in che misura ritiene che la cattiva salute sia causata dal lavoroche le persone svolgono? (Molto | In parte | Non molto | per niente | non sa)

(3) Ritiene che negli ultimi 5 anni sicurezza e salute al lavoro in Italia siano…? (Molto migliorate | Migliorate | Peggiorate | Molto peggiorate | Non sa/nessunarisposta)

(4) Per quanto riguarda i rischi collegati alla salute ed alla sicurezza sul posto di lavoro, lei si considera…? (Molto ben informato | Abbastanza ben informato |Non molto ben informato | Per niente informato | Non sa/nessuna risposta)

(5) Si aspetta che le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro in Italia possanopeggiorare a causa della crisi economica? (Molto | In parte | Non molto | Per niente | Non sa/nessuna risposta)

Fattori decisivi per chi cerca un nuovo lavoro

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

Stipendio

Certezza del lavoro

Sane e sicure condizioni di lavoro

Ore di lavoro

51

66

50

15

Se lei dovesse decidere di accettare un nuovo lavoro, quali sono, tra le seguenti, le dueopzioni che influenzerebbero di piu' la sua decisione (due risposte al massimo)?

Fattori decisivi per chi cerca un nuovo lavoro – Italia

Per centoAltro: 0 / nessuno di questi: 1 / non sa / non risponde: 1; Intervistati: Popolazione maggiorenne

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

Istruzione conclusa all'età di 15 anni o primaIstruzione conclusa tra i 16 e i 19 anni Istruzione conclusa all'età di 20 anni o dopo

AttivaNon attiva

Totale

MaschileFemminile

Di età compresa tra 18 e 34 anni Di età compresa tra 35 e 54 anni Di età superiore a 55 anni

50

49

51

48

49

52

55

46

48

47

52

Fattori decisivi per chi cerca un nuovo lavoro – ItaliaSe lei dovesse decidere di accettare un nuovo lavoro, quali sono, tra le seguenti, le dueopzioni che influenzerebbero di piu' la sua decisione (due risposte al massimo)?

- Sane e sicure condizioni di lavoro -

Per centoIntervistati: Popolazione maggiorenne

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

52 50 49 47 47 45 45 45 44

36 35 33 32 31 30 29 28 28 27 27 27 2722 21 19 19

16

53

SE MT IT NL EL ES DE DK SI LU EU27

PT BE CY FI FR LT AT CZ IE LV PL UK SK BG EE HU RO

L'ultima riga riporta la classifica delle condizioni di lavoro sicure e sane alla luce di 4 fattori, tra cui compaiono anche il salario, la sicurezza d'impiego e le ore di lavoro:

32 2 3 1 2 3 3 2 2 3 3 3 3 3 3 3 4 3 4 3 3 4 4 3 4 3 4

Fattori decisivi per chi cerca un nuovo lavoro – EU27Se lei dovesse decidere di accettare un nuovo lavoro, quali sono, tra le seguenti, le dueopzioni che influenzerebbero di piu' la sua decisione (due risposte al massimo)?

- Sane e sicure condizioni di lavoro -

Per centoUniverso di riferimento: Popolazione maggiorenne

Il lavoro come causa di problemi di salute

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

Molto

In parte

Non molto

Per niente

30

57

8

3

In generale, in che misura ritiene che la cattiva salute sia causata dal lavoro che le persone svolgono?

Il lavoro come causa di problemi di salute – Italia

Per centoDifferenza rispetto al 100 per cento: non sa / non risponde; Intervistati: Popolazione maggiorenne

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

Molto / In parteNon molto /

Per niente

11

147

101111

Istruzione conclusa all'età di 15 anni o primaIstruzione conclusa tra i 16 e i 19 anni Istruzione conclusa all'età di 20 anni o dopo

111111

AttivaNon attiva

1110

Totale

MaschileFemminile

Di età compresa tra 18 e 34 anni Di età compresa tra 35 e 54 anni Di età superiore a 55 anni

30

31

30

29

30

32

33

27

33

32

29

57

53

60

61

57

53

52

61

54

56

58

84

90

90

87

85

85

88

87

88

87

87

In generale, in che misura ritiene che la cattiva salute sia causata dal lavoro che le persone svolgono?

Il lavoro come causa di problemi di salute – Italia

Per centoDifferenza rispetto al 100 per cento: non sa / non risponde; Intervistati: popolazione maggiorenne in Italia

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

LT SI CY IT EL EE NL LU SE FR BE SK AT DE EU27

LV FI RO DK PT BG CZ UK ES IE PL HU MT

5147

41

30

49

28 26 2925 27 24

2922

43

2833

14

31

17

30 29

1221

27 28

14 16 16

4044

46

57

36

56 58 5355 52 54

4955

32

4741

59

41

55

42 42

5849

42 40

53 46 45

4 6 9 8 9 11 9 1311 16 15 14 13

915 16 18

1518

13 1725

21 2322 21

2724

1 2 2 3 5 3 5 24

4 52

2 126 4

58

58 2

48 6 9

1

99

4 2 2 2 1 2 2 3 5 2 26 8

3 4 6 3 6 5 711

2 2 2 211

26

Molto In parte Non molto Per niente Non sa

In generale, in che misura ritiene che la cattiva salute sia causata dal lavoro che le persone svolgono?

Il lavoro come causa di problemi di salute – EU27

Per centoUniverso di riferimento: Popolazione maggiorenne

Incremento dei rischi per la salute e la sicurezza

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

Molto migliorate

Migliorate

Peggiorate

Molto peggiorate

3

39

38

7

Ritiene che negli ultimi 5 anni sicurezza e salute al lavoro in Italia siano…?

Incremento dei rischi per la salute e la sicurezza – Italia

Per centoDifferenza rispetto al 100 per cento: non sa / non risponde; Intervistati: Popolazione maggiorenne

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

Totale

MaschileFemminile

Istruzione conclusa all'età di 15 anni o primaIstruzione conclusa tra i 16 e i 19 anni Istruzione conclusa all'età di 20 anni o dopo

AttivaNon attiva

Di età compresa tra 18 e 34 anni Di età compresa tra 35 e 54 anni Di età superiore a 55 anni

3

4

3

3

4

3

4

3

4

6

1

39

47

33

39

43

36

33

43

42

44

36

38

31

44

42

34

38

40

36

37

33

42

7

8

7

6

7

9

10

5

8

8

7

Molto migliorate Migliorate Peggiorate Molto peggiorate

Ritiene che negli ultimi 5 anni sicurezza e salute al lavoro in Italia siano…?

Incremento dei rischi per la salute e la sicurezza – Italia

Per centoDifferenza rispetto al 100 per cento: non sa / non risponde; Intervistati: Popolazione maggiorenne

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

45

65

5359

63 62 61 5854 57

50 52 54 5146 48 47

41 42 40 3934 32 32 32 29 28

14

38

12

22 139 9 10

811 4

9 7 5 711 8

8 53 3

44 3 1

2 3

1

9

Molto migliorate Migliorate

IE DK UK MT NL CY ES BE LU FI FR DE EE CZ HU EU27

PT AT PL SE IT SK RO SI LT LV EL BG

15

313133353638

42434749

55575758595959616566

717172727577

83

Incremento dei rischi per la salute e la sicurezza – EU27

Per centoDifferenza rispetto al 100 per cento: peggiorate / molto peggiorate / non sa / non risponde; Universo di riferimento: Popolazione maggiorenne

Ritiene che negli ultimi 5 anni sicurezza e salute al lavoro in (SUO PAESE) siano…?

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

47 4742 40 41 41 38 34 32

2530 27 27 26 27 24 21 22 19 19 19 20 18 16 15 14 11 9

199

13 14 10 107

87

13 7 9 5 45 3 5 4 3 2 3

1 2 2 54

66

Molto peggioratePeggiorate

EL BG SI RO LT LV IT SK SE PT FR HU PL EU27

CZ AT BE LU ES DE EE FI CY NL MT DK UK IE

1316161717

2122222325 24

2630313232

363738394245

5151545556

66

Incremento dei rischi per la salute e la sicurezza – EU27Ritiene che negli ultimi 5 anni sicurezza e salute al lavoro in (SUO PAESE) siano…?

Per centoDifferenza rispetto al 100 per cento: migliorate / molto migliorate / non sa / non risponde; Universo di riferimento: Popolazione maggiorenne

Impatto della crisi economica

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

Molto

In parte

Non molto

Per niente

26

43

16

12

Impatto della crisi economica – ItaliaSi aspetta che le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro in Italia possano peggiorare a causa della crisi economica?

Per centoDifferenza rispetto al 100 per cento: non sa / non risponde; Intervistati: Popolazione maggiorenne

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

Molto / In parteNon molto /

Per niente

28

3125

282630

Istruzione conclusa all'età di 15 anni o primaIstruzione conclusa tra i 16 e i 19 anni Istruzione conclusa all'età di 20 anni o dopo

213329

AttivaNon attiva

2730

Totale

MaschileFemminile

Di età compresa tra 18 e 34 anni Di età compresa tra 35 e 54 anni Di età superiore a 55 anni

26

27

25

23

27

27

26

23

30

28

23

43

40

45

48

45

37

46

41

39

44

42

67

70

71

72

64

72

64

69

72

65

69

Impatto della crisi economica – ItaliaSi aspetta che le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro in Italia possano peggiorare a causa della crisi economica?

Per centoDifferenza rispetto al 100 per cento: non sa / non risponde; Intervistati: Popolazione maggiorenne

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

LT SI EL EE SE PT CY FR IT BE LV NL RO HU ES EU27

SK IE BG DE CZ FI LU AT UK PL DK MT

46

3342

23 2632

21

3326

20 2314

2720

2921

1321

1519

127

159 12

7 7 9

37

4838

56 5043

52

39

4347 44

52

39

4232

4048

3945 38

4347

3943 37

38 35 32

10 1412 11

13 14 18 20

1623

18 22

11

28 3223 22 26

1424 27 27 29

27 3031 38

26

24 7

2 9 7 77

127

4

10

7

46

114

14

2

16 16 17 13

7

20

7

18

23

1 17

2 4 3 1 3 210

2

16

51

513

1

24

3 2 2 3

14

1

17

210

5

Molto In parte Non molto Per niente Non sa / nessuna risposta

Si aspetta che le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro in (SUO PAESE) possanopeggiorare a causa della crisi economica?

Impatto della crisi economica – EU 27

Per centoUniverso di riferimento: Popolazione maggiorenne

Livello d'informazione sui rischi per la salute ela sicurezza sul lavoro

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

Molto ben informato

Abbastanza ben informato

Non molto ben informato

Per niente informato

14

55

25

4

Per quanto riguarda i rischi collegati alla salute ed alla sicurezza sul posto di lavoro, leisi considera…?

Livello d'informazione – Italia

Per centoDifferenza rispetto al 100 per cento: non sa / non risponde; Intervistati: Popolazione maggiorenne

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

29

2336

322333

Istruzione conclusa all'età di 15 anni o primaIstruzione conclusa tra i 16 e i 19 anni Istruzione conclusa all'età di 20 anni o dopo

412323

AttivaNon attiva

2137

Totale

MaschileFemminile

Di età compresa tra 18 e 34 anni Di età compresa tra 35 e 54 anni Di età superiore a 55 anni

14

19

10

14

18

11

10

14

20

21

9

55

58

52

53

59

53

46

61

56

58

52

77

62

67

77

64

56

75

76

79

61

69

Molto ben informato / Abbastanza ben informato

Non molto ben informato / Per niente informato

Per quanto riguarda i rischi collegati alla salute ed alla sicurezza sul posto di lavoro, leisi considera…?

Livello d'informazione – Italia

Per centoDifferenza rispetto al 100 per cento: non sa / non risponde; Intervistati: Popolazione maggiorenne

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro - giugno 2009

UK IE DK SE FI CZ DE LU HU IT FR CY EE EU27

ES PT SI NL MT BE LV SK EL LT AT RO PL BG

42 41

2832

39

24 22 1912 14 15 14 16

20 19 1611

2314

2015

9 11 9 9 8 6 6

43 43

55 4538

5049

5157 55 54 53 51 46 44

4550

38

45 3637

42 39 39 39 38 40

26

9 11

106

16 2217 21

2523 25

20 22 2729 26

7

27

1124 28

3734

3127 28

42

2 5 3

3

3

54

67

46 6

7 67 9

8

4

8

6

88

13

109 17

7

17

1 39

155 3

7 4 1 2 26 6

2 1 4

28

6

28

15 13

18

13 9

20

9

9

4

Molto ben informato Abbastanza ben informato Non molto ben informato Per niente informato Non sa/nessuna risposta

Livello d'informazione – EU27Per quanto riguarda i rischi collegati alla salute ed alla sicurezza sul posto di lavoro, leisi considera…?

Per centoUniverso di riferimento: Popolazione maggiorenne