SOMMARIO - atanet.org · Auerbach’s concept of ‘figura’. Viewed in a figural context, the...

30
Newsletter of the Italian Language Division American Translators Association 225 Reinekers Lane, Suite 590 Alexandria, VA 22314 www.atanet.org SOMMARIO Abstracts 3 Anne Milano Appel Extremes of “Remembering”: Translation as “Figura” 4 Jacopo Màdaro Moro Traduzione tecnica e tecnica della traduzione 9 Delfino Insolera Traduzioni, linguaggio scientifico, consapevolezza linguistica 17 Marco Sonzogni Two Italian Classics in English Translation 22 Di gran CARRIERA Suggerimenti di marketing 28 ( Rubrica a cura di Floriana Bivona-Lockner) Note biografiche sugli autori 29 APRIL 2002 YEAR THREE ISSUE ONE

Transcript of SOMMARIO - atanet.org · Auerbach’s concept of ‘figura’. Viewed in a figural context, the...

Newsletter of the Italian Language Division

American Translators Association225 Reinekers Lane, Suite 590

Alexandria, VA 22314www.atanet.org

SOMMARIO

Abstracts 3

Anne Milano AppelExtremes of “Remembering”:Translation as “Figura” 4

Jacopo Màdaro MoroTraduzione tecnica e tecnicadella traduzione 9

Delfino InsoleraTraduzioni, linguaggio scientifico,consapevolezza linguistica 17

Marco SonzogniTwo Italian Classics in EnglishTranslation 22

Di gran CARRIERA

Suggerimenti di marketing 28(Rubrica a cura di FlorianaBivona-Lockner)

Note biografiche sugli autori 29

A P R I L 2 0 0 2

Y E A R T H R E E

I S S U E O N E

T r a d u r r e April 20022

Editorial officeRoberto Crivello (Editor)[email protected]

Francesca Marchei (Associate Editor)[email protected]

Jonathan T. Hine Jr. (Contributing Editor)[email protected]

Niloufar Sanatinia (Design and Layout)[email protected]

Officers of the ILD

AdministratorMarcello [email protected]

Vice AdministratorJonathan T. Hine Jr.

ILD mailing list URL:http://groups.yahoo.com/group/ILD_ATA

ILD web site URL:http://www.ata-divisions.org/ILD

Tradurre is published every fourmonths by the Italian LanguageDivision (ILD) within the AmericanTranslators Association (ATA).Opinions expressed in this newsletterare solely those of the authors of thearticles or of the Editor and can notbe construed as opinions of the ATA.

Tradurre is distributed to members ofthe ILD, officers of the ATA and toATA divisions. General annual sub-scription is $15 for non-members.Make a check out to ATA, write on it“ILD newsletter subscription” andsend the check to the Administrator.Overseas subscribers may pay by cre-dit card; please contact theAdministrator.

Tradurre solicits articles. Proposalsfor submissions should be e-mailed tothe Editor. All articles are subject toediting. The copyright of all articlesremains with the authors.

April 2002

Abstracts

Extremes of “Remembering”:Translation as “Figura”

Is translation a kind of ‘remembe-ring’? This article explores thetask of the translator through alook at Jorge Luis Borges’ fictio-nal Pierre Menard and ErichAuerbach’s concept of ‘figura’.Viewed in a figural context, thetranslation is a re-creation of its“occasion, begetter and precedentshadow”, and the author’s origi-nal work is the ‘figura anticipatri-ce’ or ‘futurorum,’ which is later‘fulfilled’ by the translation.

Traduzione tecnica e tecnicadella traduzione

This article discusses two basicconcerns: the tools of the trade,and the common obstacles toEnglish into Italian translation.The introduction offers a briefdefinition of the translation fieldand its practitioners. It is follo-wed by an attempt to contextuali-ze references such as dictionaries,vocabularies and glossaries, inorder to present their hiddenshortcomings. Subsequently,syntactic constructions and collo-quialisms are explored, highligh-ting peculiarities of Americanvernacular such as string genera-tions and emerging usages. Theexamples offered throughout thearticle are derived from directtranslating experience.

3 T r a d u r r e

Traduzioni, linguaggioscientifico, consapevolezzalinguistica

Delfino Insolera was the publis-her of the Zanichelli publishingcompany, well-known for its dic-tionaries and other referenceworks. With a focus on technicaland scientific translation, theauthor proposes solid reasons fortranslating texts rather than rel-ying on a lingua franca or generalbilingualism. Then he suggests aphilosophy for approaching trans-lation that rejects xenophobia andpurism, while embracing standar-dization and a healthy apprecia-tion of the contribution that scien-tists and other non-fiction writersand translators make to their lan-guages.

Two Italian Classics inEnglish Translation

Marco Sonzogni brings usthoughtful reviews of five transla-tions from the Italian:Posthumous Diaries by EugenioMontale, translated by JonathanGalassi, and four books by ItaloSvevo. The Svevo books includeZeno's Conscience [translated byWilliam Weaver], TheConfessions of Zeno [Beryl deZoete], Emilio's Carnival (orSenilità) [Beth Archer Brombert],and As a Man Grows Older [alsoby Beryl de Zoete]. A useful andhelpful discussion of both the foi-bles of cross-cultural and Italianliterary criticism and the transla-tion of poetry and prose thatbreak with Italian mainstreamexpectations.

ILD

T r a d u r r e April 2002

Extremes of“Remembering”:

Translation as “Figura

by Anne Milano Appel, Ph.D.

“No man is an island...”wrote John Donne. Or isevery man indeed an

island, his thoughts and emo-tions bound by his words withno possibility of being commu-nicated to another human being?If so, what does this mean fortranslation? Is the translator’stask (duty?) an impossibledream? Where do the borders oftranslation lie?

Many images have beenput forth throughout the yearsto try to answer these questions.They range from the more neg-ative tones of Nabokov’s headof a poet served up on a platter,Frost’s poetry lost in translationand the well-known Italian“traduttore-traditore”, to themore positive view of the trans-lator as transformer, re-creator,performer, even liberator of theoriginal text. Perhaps what allof these have in common is theidea of translation as a dialecti-cal process, the product of adialogue which occurs betweenthe author and the translator.

Some have suggested thatthe questions confronted byPierre Menard in the well-known short story by Argentinewriter Jorge Luis Borges1 rep-resent the entire range of issuesassociated with the process oftranslation. George Steiner, forexample, writes in After Babel2:

Arguably, “Pierre Menard,

Author of the Quixote” (1939) isthe most acute, most concentrat-ed commentary anyone hasoffered on the business of transla-tion. What studies of translationthere are, including this book,could, in Borge’s style, be termeda commentary on his commen-tary.

And a reviewer, writingabout Borges’ CollectedFictions3, takes the “commen-tary” even further, broadening itto include issues of authorship:

Implicit are all basic questionspertaining to authorship: If a textcan be re-created by someoneother than its author, what exact-ly is an author and how are we tounderstand his connection to histext? The death of the fictionalauthor, Pierre Menard, comes tomean the theoretical death of theAuthor, or more precisely,authorship.

For the sake of argument, Isuggest that Menard representsan extreme case at one end of awide spectrum dealing with theconcept of translation, and thatit might be helpful to think interms of two poles: repetition orreplication on the one end (thekind of minimalism - thoughmodified, as we will see - foundin the Borges story) and re-cre-ation and fulfillment (a kind of“remembering”) on the other.

In the story by Borges, fic-tional novelist Pierre Menardsets out to “write” (not“rewrite”, not “recreate”) chap-ters nine and thirty-eight plus afragment of chapter twenty-twoof the first part of Don Quixote.As Borges puts it: “PierreMenard did not want to com-

pose another Quixote... hewanted to compose theQuixote.”4 Not a mechanicaltranscription of the original,then, not a copy, but a processwhich Steiner refers to as “uttermimesis” or “transubstantia-tion”, that is, total identification(what in Italian we would call“immedesimazione”) with theauthor.

It was not so much thatMenard aimed to achieve hisgoal by becoming Cervantes; hediscarded this approach asbeing too simple. Rather, hewanted to remain PierreMenard and arrive at theQuixote “through the experi-ences of Pierre Menard”. Hisapproach was a deliberateattempt to recreate what inCervantes was a spontaneousprocess, and the impossibilityof the task was clear from theoutset. In addition to a certainloss of artlessness, there wasthe fact that three hundred years“freighted with the most com-plex events” had passed sinceCervantes’ words were written.On this aspect Steiner com-ments:

In other words, any genuine actof translation is, in one regard atleast, a transparent absurdity, anendeavor to go backwards up theescalator of time and to re-enactvoluntarily what was a contin-gent motion of spirit.

In the end, Menard’s oeu-vre (dare we call it a transla-tion?) and the original text turnout to be identical. Despiteclaims of “transubstantiation”,regardless of the fact that the

4

April 2002

same words are said to becharged with additional mean-ing, and notwithstanding thefact that the story’s narratorargues against the notion ofmere “transcription”5, the resultis, in fact, repetition and repli-cation - the minimalismreferred to earlier. Steiner him-self appears to use the words“repetition”, “recreating” and“re-enacting” as though theywere interchangeable, thoughhe may simply be paraphrasingBorges. The narrator, aftertelling us that only those lack-ing in insight and acuity wouldview Menard’s work as a tran-scription, specifically states thatMenard’s task was “repeatingin a foreign tongue a book thatalready existed”.

With regard to the aspect ofrecontextualization, Sicilianwriter Leonardo Sciascia pro-vides an example of words tak-ing on a different meaning withthe passage of time and theunfolding of events in his bookL’affaire Moro. Citing textreferring to certain events ofMarch 16, 1978, Sciascia notesthat when written and read soonafter Aldo Moro’s abduction,the words convey a particularmeaning, whereas “if I were towrite this today - the samewords in the same order - themeaning would be quite differ-ent for me and for the reader”.We know that Sciascia hasBorges’ story in mind, becausea few paragraphs earlier heexplicitly mentions it whilecalling our attention to the pub-lication in 1905 of Miguel deUnamuno’s Vida de Don

Quijote y Sancho:

From that moment on it was nolonger possible to read the DonQuixote as Cervantes had writtenit: Unamuno’s interpretation,which seemed as transparent asglass with respect to Cervantes’work, was in fact a mirror: ofUnamuno, of Unamuno’s times,of Unamuno’s feelings, ofUnamuno’s vision of the world

and of Spanish affairs.”6.

Again, historical contexthas intervened.

But let us return to Borges’story. Menard, as we have seen,sets himself the task of trying to“reconstruct” parts ofCervantes’ original work (“Ihave assumed the mysteriousobligation to reconstruct, wordfor word, the novel that for himwas spontaneous”, he tells thereader) and ends up producing a“translation” which, word perword, is identical to the originaltext! This is because the two“rules” he follows are paradoxi-cal: the one allows him to tryout different variants, while thesecond forces him to sacrificethese variations to the originaltext. (Sounds familiar?) Theresults are both positive andnegative: negative in that a lossof spontaneity must inevitablyfollow the deliberate re-creationof a work which originallyflowed forth naturally andunforced; positive in that eachword becomes laden with addi-tional meaning accumulatedduring the three hundred yearsof history which have inter-vened between the writing ofthe two texts. Indeed, theenhancement of meaning - a

“layering” of meaning associat-ed with each word, as it were -is viewed as both ambiguousand enriching. The story’s nar-rator tells us:

The Cervantes text and theMenard text are verbally identi-cal, but the second is infinitelyricher. (More ambiguous, hisdetractors will say, but ambiguityis richness.)

Menard’s task proves ulti-mately impossible, however,and he repeatedly tears his workinto scraps, realizing the hope-lessness of it all. Yet Menard’stask (duty?) is the “mysteriousobligation” of every translator:namely, to “repeat” an alreadyexisting work in a foreigntongue. As Steiner puts it: “Itcannot and must be done”.

But is the translator’s taskindeed that of repetition? Toproduce a text verbally identicalto the original? To make oftranslation a perfect transcrip-tion? Steiner likens the realiza-tion of such a task to passinginto a “state of mirrors” inwhich the translator lives on inthe author, his “precedent shad-ow”. And yet translation mayalso be viewed as a means ofself-affirmation, an act of cre-ation through which the transla-tor sets himself apart from “theother”, the “foreigner”. Viewedin this way, the translator’s“self” is identified through hislanguage and voice which aredistinct from those of theauthor.

Staying with the theme ofDon Quixote, one cannot helpthinking of Erich Auerbach’s

5 T r a d u r r e

T r a d u r r e April 2002

essay “The EnchantedDulcinea” in Mimesis7, inwhich Don Quixote himselfmay be seen as a kind of “trans-lator” or “transformer”. Giventhe fact that the external reality- the crude peasant womanwhom he is led to believe isDulcinea - is in insuperablecontrast to his idea (illusion?)of Dulcinea as the paragon ofbeauty and sole meaning of hislife, some solution must befound to reconcile the two. DonQuixote’s solution is to imaginethat Dulcinea has been enchant-ed, cast under a spell by somevile sorcerer. As Auerbach putsit, his “madness translates himinto another, imaginary sphereof life”. He continues: “the per-sons and events of everyday lifeare constantly colliding with hismadness and come out instronger relief through the con-trast”. Does the translator’s“madness” do this too? Is trans-lation a way of transforming theauthor’s creation into anothercreative act which imitates thefirst and reconciles the two real-ities: the author’s and the trans-lator’s? Indeed if literature isviewed as an imitation of reali-ty, is translation another form ofmimesis?

Menard’s dilemma raises ahost of questions which most ofus consciously or subconscious-ly confront every day: Shouldthe translator try to duplicatethe original work, or should hebring something of his own toit? Should he simply (or per-haps not so simply) mirror theauthor’s voice, or allow his own

voice to occasionally be heard?Is it possible (or even desirable)to be one hundred percent faith-ful to a text? And if so, in whatshould that faithfulness consist?Moreover, is the translator’sprincipal responsibility to theauthor or to the work? It seemsclear up to a point: aside fromthe facetiousness of the Italian“se sono belle, non sonofedeli”8, faithfulness means notadding or subtracting any text,and trying to render the mean-ing that the author intended toconvey. But how can one bepositive of that meaning?

With regard to renderingthe author’s intended meaning,one is tempted to repeat withSteiner “It cannot and must bedone”. What makes it impossi-ble is that the mind of the trans-lator - the “lens” of the transla-tor, if you will - inevitablycomes between the originalwork and the translation. As aresult, it is the translator’s“interpretation” of the author’sintended meaning that is ulti-mately rendered and conveyedto the reader of the translation.The translator cannot becomecompletely invisible even if hewanted to. This is why if yougive the same text to ten differ-ent translators, you will get tendifferent translations, express-ing what each translatorassumes to be the author’sintended meaning. GideonToury, writing in CulturePlanning and Translation9,refers to this as the noveltyclaim:

In fact, the novelty claim would

still hold for the nth translationof a text into a given language; beit for the second or the hundredthtime: it is the resulting entitywhich is crucial here, the onewhich would actually be incorpo-rated into the target culture; andthis entity will always have neverbeen there before. Unless, ofcourse, one is willing to takeBorges’ speculations on “PierreMenard, author of the Quixote”at face value and apply them tothe process of generating trans-lated texts.

For better or worse, then,the translator is an added link inthe chain of communication andthis cannot help but have aneffect on the transmission,sometimes facilitating it, some-times not.

Viewed this way, the taskof translation may indeed be animpossible dream. Some saythat the challenge lies in seeinghow close the translator cancome to perfection, and theymay be right. But how is “per-fection” defined? In my opin-ion, there can be no such thingas a perfect translation. Rather,there are as many “perfect”translations as there are ways ofexperiencing and being.

Perhaps it makes moresense to speak in terms ofequivalence rather than duplica-tion. I read somewhere that inNorwegian a translator is saidto “å gjendikte” a poem (or anovel, or a short story). I do notknow the Norwegian languageat all, but from the note I scrib-bled down at the time I readthis, to “ å dikte” apparentlymeans to compose a work while“gjen” means to do it again. So

6

April 2002

the translator does it again, notin the sense of rewriting thework, but in the sense of creat-ing an equivalent text using thewords of his own language.

I stated at the outset thatMenard represents one end ofthe spectrum. It might be help-ful to think in terms of twopoles: Menardian repetition orreplication on the one hand, andre-creation and fulfillment - akind of “remembering” - on theother. I would like to discussthis second way of thinkingabout translation by borrowingthe concept of “figura” used byErich Auerbach in his studieson the Divine Comedy.10

Figural anticipation, or theuse of the past to foreshadowand illuminate the present,forms the core of Auerbach’sstudies on the Commedia, andhis work is useful for establish-ing a terminology that can beapplied to translation.Auerbach’s premise was thatthe Commedia was based on afigural view of things in thatDante’s Weltanschauung per-ceived a direct relationshipbetween each earthly phenome-non and the plan of God. Hepointed out that figural interpre-tation had a wide diffusion inthe medieval period andbeyond, and defined the use ofthe “figura” in the Christianworld as a prophetic techniqueused to preannounce or prefig-ure events which were to fol-low. In addition to this,Auerbach distinguishedbetween the “figura antici-patrice” or “futurorum,” theforward-looking “figura” which

prefigured the future event, andthe “figura svelata o adempiu-ta”, that is, the figure unveiledand fulfilled by the futureevent. Moreover, the futureevent which fulfilled the figure(the “adempimento”) wasviewed as a form of “imitatio”,a “figura imitativa” which“remembered” the earlier event.In order to distinguish the figur-al technique from that of allego-ry, it was important to empha-size that the figure itself was areal, historic fact or personwhich represented orannounced some other eventwhich was equally real and his-torical. To Auerbach’s way ofthinking, the differencebetween figure (“figura”) andfulfillment (“adempimento”)did not mean that the one wasless real than the other.

Before applying these ideasto translation, I would like togive two examples of the use of“figura” in the Commedia as ameans of further clarifying theconcept. The first is Matelda,the “donna soletta” whoappears in canto xxviii of thePurgatorio. Dante has beenwalking along a stream andgazing at the abundant varietyof ever-flowering boughs, whensuddenly

I saw a solitary woman movingsinging, and gathering up floweron flower - the flowers that colored all of her

pathway.11

Viewed in the context offigural interpretation, Mateldamay be seen as an example of a“figura” which is both anticipa-

tional and imitational. On theone hand, she representshumanity before the Fall fromgrace, earthly life in a state ofharmony and perfection. On theother hand, she prefiguresBeatrice, and thus anticipates“paradise regained”, the returnto the primal Garden. In the fig-ural interpretation of Matelda asthe image of humanity unfallenas well as of humanity restoredto grace, we sense the backwardand forward movement ofDante’s Terrestrial Paradise,which is itself an anticipationaland imitational “figura”: imita-tional in that it “remembers” thestate of grace before the Fall,anticipational to the extent thatit foreshadows a return to theGarden, to what could havebeen.

A second example is St.Francis of Assisi. Francis wasone of the most suggestive andfascinating figures of theMedieval period, and thoughdead for many years, offeredthe possibility of influencingfuture action through the mem-ory of his example and theexemplary lives of his early fol-lowers. Dante saw Francis asdestined to revive that form ofpoverty practiced by Christ,who was Poverty’s first bride-groom12, and he developed thistheme through a figural repre-sentation of Francis that prom-ised spiritual renewal (bothindividual and societal) through“imitatio” of Francis himself, aswell as of Christ. As the secondbridegroom of Poverty, Francis“imitated” Christ’s way ofbeing in the world. In

7 T r a d u r r e

T r a d u r r e April 2002

Auerbach’s terminology, thiswas a “figura capovolta”, anoverturned figure, in thatFrancis did not prefigure Christ.Rather he was an imitative fig-ure which emulated certainevents characteristic of the lifeof Christ: a “figura imitativa”which came after the “figuraanticipatrice.”

How does the concept of“figura” relate to the second ofthe two poles of translationmentioned earlier? On the faceof it, it might seem like justanother form of repetition ortranscription: the “figura imita-tiva” (the translation) as repli-cation of an earlier event, the“figura anticipatrice” (the origi-nal work). But in figural inter-pretation, the “figura imitativa”does not just repeat its preced-ing event. In reference toDante’s representation ofFrancis with its promise of spir-itual renewal through “imita-tio”, one critic was quiteemphatic on this point, callingit “not imitation... but a uniquereincarnation of the evangelicalideal.”13 Considered in thissense, the “figura” is moreabout re-creation and re-embod-iment, rebirth and fulfillment ,than it is about repetition.Viewed in a figural context, thetranslation is a re-creation of its“occasion, begetter and prece-dent shadow”14, not a meretranscription. There is a back-ward and forward movementwhich is both anticipational andimitational. The author’s origi-nal work is the “figura antici-patrice” or “futurorum,” whichis later “fulfilled” by the trans-

lation, both being concrete, his-torical “facts” (texts) in which adirect relationship may be per-ceived; the translation is no less“real” than the original.Moreover, the “figura antici-patrice” (the original text) maybe said to have a significance -or multiple levels of signifi-cance - which is at first hiddenand later revealed or illuminat-ed by the “adempimento”, thetranslation which “fulfills” it.Anny Sadrin, in The Tyranny ofWords: Reading Dickens inTranslation15, describes thisconcept in terms of “liberation”of meaning:

Each new translation, as we see,is a new performance of the text,each one brings out (“liberates”)potential meaning and potentialemotion. Translations, in otherwords, like stage or screen adap-tations, fertilize, energize andsometimes even rejuvenate theold standard version which in thesource-language is, of course,immutable.

The original work, thus“liberated”, becomes the “figu-ra svelata o adempiuta”, the fig-ure unveiled and fulfilled by thetranslation. One is reminded ofMichelangelo’s concept of thesculptor’s task, that of “liberat-ing” the figure from thestone.16

Auerbach’s terminology,then, appears to hold up well asa context within which to con-sider translation as re-creation:the original text looks forwardto the future work which “imi-tates” and “fulfills” it while“remembering” it, and bothtexts are equally “real” with all

that the word implies: validity,authenticity, legitimacy, etc.. InBorges’ story, Menard himselfalludes to the first part of a fig-ural approach, the anticipatoryrelationship:

My general recollection of theQuixote, simplified by forgetful-ness and indifference, might wellbe the equivalent of the vagueforeshadowing of a yet unwrittenbook.

And the narrator of thestory seems to sense that hadMenard’s task been realized, itwould have represented thekind of manuscript which bearssigns of “remembering” an ear-lier work:

I have reflected that it is legiti-mate to see the “final” Quixote asa kind of palimpsest, in which thetraces - faint but not undecipher-able - of our friend’s “previous”text must shine through.

What else is a palimpsest ifnot a “figura svelata”? ButMenard’s task is not realized.We are told that not a singlepage survived the bonfires towhich he subjected his note-books. One can only assume,therefore, that his efforts fellshort of realizing the impossibletask of re-creation, of compos-ing the Quixote, and that theyremained at the level of tran-scription.

Some time ago I was dis-cussing the concept of “figura”with a writer friend of mine,who told me that in contempo-rary Italy this concept of look-ing backward and forward iscalled “remembering the

8

April 2002

future.” I like this idea fortranslation: the original worklooks forward to the translation,while the translation looksbackward to the original, in akind of reciprocal “remember-ing”.

Notes1 The story is found in the collectionFicciones. Translation copyright byEmecé Editores S. A., Buenos Aires,1956. Initial Grove Press copyright1962. First included in Everyman’sLibrary, Knopf, in 1993. I am indebted to colleague RobertoCrivello for having suggested I read theBorges story and the related passage inSteiner’s After Babel, and for havingprovided me with a copy of the text byLeonardo Sciascia (see below).2 George Steiner, After Babel : aspectsof language and translation (New York :Oxford University Press, 1998).3 Collected Fictions was translated byAndrew Hurley (Viking Penguin, 1998).The review by Jordan Mackay appearedin the Austin Chronicle and is availableon-line atwww.austinchronicle.com/issues/vol18/issue12/books.VSBR.html.4 All citations from the story are takenfrom the translation by Andrew Hurley,cit. sup.5 Referring to Pierre Menard’s chapters,the narrator tells us: “others (lacking allperspicacity) see them as a transcriptionof the Quixote”.6 Leonardo Sciascia, L’affaire Moro(Palermo: Sellerio editore, 1978). TheEnglish translation of Sciascia’s text ismy own and the referenced passages arefound on pp. 26 and 23.7 Mimesis: The Representation ofReality in Western Literature, translatedby Willard Trask. New York: DoubledayAnchor, 1957. Original copyright 1953,Princeton University Press.8 The saying goes something like this:Translations are like women: if they arebeautiful, they must be unfaithful; ifthey are faithful, they must be ugly.

Traduzione tecnica e tecnicadella traduzione

di Jacopo Màdaro Moro

(Questo articolo è stato rielaboratosulla base del materiale preparato perun seminario tenutosi il 22 febbraio2000, presso la facoltà di lingue e let-teratura straniere dell’Università diLecce.)

Le definizioniGli strumenti e la loro validitàGli ostacoli: le costruzioni ed imodi di dire

Le definizioni

La traduzione è una dellemodalità profonde delleazioni umane, sia essa da

dialetto a lingua o da linguaggionon verbale (mimico) a parlata.Né sarebbe inappropriato inter-pretare gli stessi processi disocializzazione come processidi traduzione, in questo caso trail sé e l’altro. La designazionetraduttore qualifica in modospecifico chi traduce, includen-do elementi quali l’interventopoliglotta e la professionalità,ovvero la maestria artigianaledella traduzione.

I punti di repere dei tradut-tori, la pomposa «missione»degli anglosassoni, sono ilrispetto del testo originale e del-l’audience (o pubblico), ovverola fedeltà al committente e airecipienti. I possibili conflitti diinteresse (particolarmente ovviin sede di interpretariato) sonoaggirati elegantemente da unatacita assunzione: il traduttore èun professionista.

Il ruolo, che per definizio-ne è supra partes, prevede il

9 T r a d u r r e

9 Available on-line athttp://spinoza.tau.ac.il/~toury/works.10 See, for example, “Figura” in Studisu Dante (Milano: Feltrinelli Editore,1963), and Mimesis (New York:Doubleday, 1953).11 Purg. xxviii, 40-42. From the versetranslation by Allen Mandelbaum(Berkeley: University of CaliforniaPress, 1980, 1982, 1984).12 “She was bereft of her first husband,”Par. xi, 64. Ibid.13 Karl Vossler, Mediaeval Culture: AnIntroduction to Dante and His Times(New York: Frederick Ungar PublishingCo., 1929, 1970).14 Steiner’s words, op. cit.15 Available on-line athttp://users.unimi.it/dickens/essays/sadrin.pdf.16 The concept is expressed mostnotably in a sonnet to Vittoria Colonnawhich begins: “Non ha l’ottimo artistaalcun concetto / ch’un marmo solo in se`non circonscriva / col soverchio, e solo aquello arriva / la man, che ubbidisceall’intelletto.” (Poesie LXXXIII).

ILD

T r a d u r r e April 2002

mantenimento dell’oggettività edel distacco e l’attenta trasla-zione dei contenuti da un lin-guaggio all’altro, conforme-mente alle specificità culturali elinguistiche dell’autore e dellettore (come indicato ufficial-mente dalla FIT o FédérationInternationale des Traducteurs edalle associazioni affratellate,AITI e ATA comprese).

Gli strumenti e la loro validità

Questa posizione è sottil-mente riproposta e rafforzatadall’esempio dei testi sacri, idizionari/vocabolari/glossari.La prassi dei lessicografi segueregole antiche e prevede lacompilazione di una recueil =raccolta di termini e definizioni,la verifica dell’uso dei lemmi,l’individuazione delle diadibilingui e la determinazione(standardizzazione, direbberogli americani) delle equivalenze(cfr. Analysis of Meaning andDictionary Making in LanguageStructure and Translation diEugene Nida, StanfordUniversity Press, Stanford,1975).

Il processo lessicografico èrispecchiato, in forma compen-diata, dalla metodica della tra-duzione, che fa seguire allo svi-luppo del glossario la stesuradel testo nella lingua di destina-zione.

Di primo acchito, nullasembrerebbe più assodato, tec-nico e per certi aspetti arido.Basta cercare sul dizionario laparola o l’espressione ignota,tipica del linguaggio specializ-zato con cui ci si confronta, tro-

vare il suo significato nella lin-gua di destinazione, sostituire acon a1 e il gioco è fatto. I par-lanti inglesi diranno parentcompany e noi casa madre,oppure mister (da magister,mastro, padrone) e noi signore(da senior, anziano), ma leespressioni in entrambe le lin-gue evocano costellazioni esat-tamente coincidenti di significa-ti.

In realtà, emerge subito unacontraddizione: l’esperienzadimostra la limitata affidabilitàe utilità delle references, labibliografia. L’eccellenteMarolli (ab origine e di nuovo apag. 422 della XII edizione enella XIII edizione su CD) attri-buisce a specific gravity ilsignificato di densità specifica,quando tutti direbbero peso spe-cifico. Il McGraw-HillZanichelli, l’altro mostro sacrodella diade italiano-inglese, apag. 263 della 1a edizione tra-duce cherry picker (gru acestello) con un incongruo pic-colo carroponte.

Errori di questo tipo, perquanto noiosi, sono inevitabili,facilmente chiosati e di impor-tanza relativa. L’insidiosità deimateriali di riferimento risiedealtrove ed emerge solo dopo ladestrutturazione e la contestua-lizzazione storico-culturale deitesti. Per quanto riguarda ivocabolari e dizionari inglesi,nulla si può aggiungere al lavo-ro definitivo di Jonathan Green,«Chasing the Sun. Dictionarymakers and the dictionariesthey made» pubblicato a NewYork nel 1996 da Holt & Co. acui si rimanda, specie per l’illu-

minante analisi dei lavori diJohnson e di Webster.

Tentando di riproporre ilmetodo di Green, senza la suavasta ed erudita prospettiva,merita studiare un caso nostra-no ben curato: il solidoDizionario etimologico di vene-to-italiano di Durante e Turato,pubblicato nel 1975 a Padovadalla Erredici.

L’elenco dei collaboratoriper cognome e nome (cheCarducci si rivolti pure intomba per l’inversione e l’ab-bandono di tutto ciò che è pro-per = appropriato) è precedutoda una aperta dichiarazione disfida degli autori: “Abbiamorespinto la tentazione di forzarela lingua, la storia ed il buonsenso per non incorrere in errorie strafalcioni che molto spessosi notano in pubblicazioni simi-li…”.

Prima ancora di notare l’as-senza dei giacinti (croco, cro-chi), il dubbio già si insinuadavanti al veneto crocàl, crocài(cocàl/cocài per i veneziani,gabbiano/i per gli altri). Illemma deriverebbe “dal suonocro-cro, imitativo del verso diquesto uccello”.

Si può capire che gli autoritravisino il verso del gabbiano(che fa kai kai) con l’inconfon-dibile erre rotata del corvo (cracra), ma è difficile giustificareil mancato riconoscimento del-l’identità (qui perfetta al plura-le) delle parole venete e grecheindicanti giacinti e gabbiani,sulla scia delle trigliebarboni/barbounoi, delle cia-batte papuse, del burrobutiro/butiros o del materasso

10

April 2002

stramasso/strauma. La prova del nove per i

veneti dabbene sono però leparole pesanti. Durante e Turatooffrono a pagina 307 due tradu-centi del veneto mona:

1) “organo genitale femmi-nile”;

2) “stupido, ma in sensotutto particolare: può esseremona anche una persona intelli-gente”.

Il significato vero dellaseconda definizione rimanesegreto da iniziati, visto che gliesempi citano 3 cretini, 2 stupi-di, 1 tonto e 1 pezzo d’asino.

Quanto agli etimi, la voceanatomica deriva “probabil-mente dal greco mouni, stessosignificato. Secondo altri dal-l’antico madonna = signora,accorciato in monna e mona inveneto”. Il significato beota hainvece origine completamentediversa, “dallo spagnolo mona= scimmia … scorciatura del-l’arabo maimum = scimmia”.

Curioser and curioser,diceva Alice. Il tentato riscattopost-trasgressivo riduce lemadonne a componente anato-mica, mentre due significatidella stessa parola richiedonoetimi diversi, in completo con-trasto con il resto dell’Italia deidialetti. Non resta che effettuarela verifica d’obbligo del terzotermine della costellazione, iltriste smonà. Significa “svoglia-to, giù di corda” e deriva «damona (v.), con prefisso s.Secondo il Pinguentini, “non damona ma probabilmente da ex-monere = esortare, stimolare:come a chi, per sua svogliatezzao pigrizia, abbia bisogno di sti-

molo”». I nostri sono riusciti aevitare l’osceno e salvare leapparenze, ma a prezzo del ridi-colo.

I dizionari sono frutto delproprio tempo e delle ideologiedei loro autori, come ha fattonotare George Lukács, ma ciònon sminuisce il valore metodo-logico degli accoppiamenti ditermini e traducenti. È un luogocomune affermare che se leparole non avessero corrispetti-vi appropriati ed esatti in un’al-tra lingua, non riusciremmo acomunicare.

Sfortunatamente, la mono-semia è più teorica che reale,come dimostrato dai tanti pro-grammi di traduzione automati-ca oggi disponibili per i PC, daTrascend a Babylon. Sono suffi-cienti per assicurare una rudi-mentale sopravvivenza all’este-ro, ma incoraggiano a parlare àla Tarzan.

Non è un caso che gli uten-ti di programmi seri, Logostanto per citarne uno, non sisognino nemmeno di rinunciareai loro redattori in carne e ossadi provata esperienza. I pro-grammi, anche quelli a reteneurale, imparano laboriosa-mente e sono spesso sconfittidalle ambiguità.

Gli ostacoli

La traduzione dall’inglesein italiano presenta infatti treostacoli di fondo: le preposizio-ni (la bestia nera di qualsiasilingua), la costruzione e i modidi dire.

L’essenza della sintassiinglese finisce per essere un

gioco di preposizioni, comesempre rette più dall’eufoniache dalla logica. Il soggettoesula dalla scaletta, visto cheaprirebbe a can of worms, unbarattolo di vermi (come quelliper pescare), imponendo unadiscussione su cosa suoni benee perché. In questa sede meritainvece soffermarsi altrove.

Le costruzioni

La costruzione tipica di unalingua esprime in modo indivi-duale e distinto una modalitàfondamentale di organizzazionedel mondo. Le lingue romanzetendono ad essere pedantementedescrittive, catalogando conpuntiglio scolastico gli innume-revoli aspetti della realtà inmodo esatto ed esclusivo, dacui la loro stravagante ricchezzadi vocaboli (il 15% in più del-l’inglese, oltre 1.500.000 lemmimedi rispetto a un milione e tre-centomila scarsi, nonostante lamitologia americana del contra-rio).

L’universo anglosassoneesprime invece una visionegestaltica, esemplificata dalcostante uso di sostantivi everbi factotum, quali to manage= gestire, condurre, guidare,trattare, curare; to implement =realizzare, concretizzare, imple-mentare, mettere in atto, mette-re in opera; gadget = cosa,utensile, strumento, bomba ato-mica, ragazza, pene; recovery =recupero, salvataggio, ripristi-no, guarigione, convalescenza;fixture = lampadario, dispositi-vo, aggeggio, habitué; o facility= struttura, impianto, realizza-

11 T r a d u r r e

T r a d u r r e April 2002

zione, stabilimento, servizi echissà cos’altro. L’esempio con-trario del nipote dello zio e diquello del nonno (nephew egrand-son) non vale, visto chesi richiama a diverse strutturedella parentela.

La differente visione emer-ge prepotente negli elenchi (listda cui l’anglicismo ‘listato’ opeggio ‘lista’). Sia l’italiano chel’inglese contemplano due alter-native dopo i due punti: l’infini-to o i sostantivi, ma l’inglesenon si fa scrupolo nel mescolarele carte, indipendentementedalla frase reggente.

Così abbiamo l’ostico:

1. Competitive pricing2. Help customers reduce

costs of doing business3. Management is customer

focused in setting corporatepriorities (not internally driven)

che si può tradurre come:

1. Prezzi concorrenziali2. Impegno a favore della

riduzione dei costi di eserciziodei clienti

3. Definizione delle priori-tà aziendali da parte dei diri-genti in funzione dei clienti (enon delle logiche interne)

La priorità data ai set =insiemi e ai sets of sets = insie-mi di insiemi, a detrimento deicomponenti individuali, trovaespressione regia nel processodi specificazione. Quando biso-gna to detail = entrare nei detta-gli, l’inglese predilige sempre lasoluzione teutonica delle strin-ghe.

Ad esempio: automaticsensor faucets fiber optics.Invertendo l’ordine dei fattoriabbiamo fiber optics (for) fau-cets (with) sensor, anche seresta in dubbio l’attribuzionedell’aggettivo automatic.

Di norma, l’aggettivo pre-cede immediatamente il sostan-tivo a cui si riferisce, producen-do il lapalissiano sensore auto-matico. Comunque, nei sintag-mi nominali, l’aggettivo vienespesso concordato solamentecon l’ultimo sostantivo, quelloreggente. In questo caso, siotterrebbe l’espressione fibreottiche automatiche, di valoresemantico nullo. Di conseguen-za, sono i rubinetti ad essereautomatici, la stringa significa«fibre ottiche per rubinetti auto-matici a sensore» e la confusio-ne è dovuta solamente alla for-zata posizione iniziale dell’ag-gettivo.

La tendenza alla generalitàdella Weltanschauung ingleseproduce spesso sovracompensa-zioni definitorie. Una espressio-ne comune in ingegneria mec-canica: Worst case alignementsample, significa letteralmente«esempio di caso pessimo diallineamento». L’orecchio siribella e impone «esempio dipessimo allineamento».

Oppure: The cost of acqui-ring X technology …is determi-ned and quoted after discussionwith the inquiring prospectiveclient firm. Tralasciando il pro-blema reale, ma non pertinente,dell’acquisto/concessione diuna tecnologia (prodotti + pro-prietà intellettuale), l’attenzioneva posta sulla stringa inquiring

prospective client firm. Lariflessione suggerisce il piùincisivo «dopo una discussionecon gli interessati» al posto dellogorroico «dopo una discussio-ne con la ditta del cliente poten-ziale interessato».

Per fortuna la maggiorparte degli scriventi e certo deiparlanti limita la lunghezzadelle proprie stringhe a tre ter-mini, rendendo tutto più sempli-ce, spesso con l’aiuto dellesigle. Un solo esempio dovreb-be bastare: praticamente ognidocumento legale americanocela un piccolo mistero, unadoppia esse puntata in corsivo(ss.) che appare sempre dopo ilnome della contea. Non servechiederlo ai cancellieri e agliavvocati, si sono tutti dimenti-cati del medioevale scilicet =cosiddetto, il compagno fedeledi hic sunt leones = qui ci sonoi leoni, l’altra comune notazio-ne delle mappe antiche.

I trend sintattici dell’ingle-se non si esauriscono certo nel-l’uso rabbioso e antico dellestringhe o degli acronimi. NegliStati Uniti, per esempio, lastampa periodica sembra averabbandonato il genitivo sassone(Finnegan’s Wake), mentre gliscrittori tecnici (che negli USAesistono come figura professio-nale) continuano a usarlo, spes-so attribuendolo anche all’og-getto materiale di una data dis-cussione (ad es., le macchine,the device’s action causes…),riflettendo l’abituale attribuzio-ne del femminile dell’america-no parlato, molto più ampia del-l’uso grammaticale tradizionaleche la contemplerebbe solo per

12

April 2002

le persone giuridiche e per unaristretta categoria di cose com-prendenti ponti; natanti; veicoliterrestri e aerei.

Né si può tacere l’influenzadell’approccio politically cor-rect = politicamente corretto,che non offende sensibilitàalcuna. A differenza del movi-mento di emancipazione delledonne che ha imposto l’utileMs. quale onorifico femminileastratto dallo stato coniugale,l’ipercorrettezza linguistica haprodotto eufemismi forzati econfusioni di genere. E’ ormaifin troppo facile lamentare lapletora di s/he = lui/lei; la tra-sformazione in femminile delneutro baby = neonato; l’elimi-nazione dei ciechi e degli storpiprima ridotti ad handicappati epoi a physically challenged =soggetti a sfide fisiche; o l’usodi they = loro o di we = noiquali pronomi degli enti/dittecommerciali e dopo l’imperso-nale, evitando i consueti it, he oone.

L’esasperazione occidenta-le ha origini crasse, evocatenegli Stati Uniti dal vecchioeufemismo canola oil ovverocanadian oil = olio di ravizzoneal posto del pur corretto rapeoil, tutto pur di evitare l’infelicedoppio senso.

Chi si affretta a fare ilsuperbo farebbe bene a ricono-scere che l’italiano odierno nonè immune dall’eccesso confor-mista. Lo aveva diagnosticato asuo tempo Massimo Raffaellinel suo «Il problema dell’“atti-mino” incongruo» [Manifesto,26.VI.97: «L’italiano corrente èuna lingua bidimensionale,

“disinfettante” (si direbbe poli-ticamente corretta)…»] e perconfermarlo basta soffermarsisulla traduzione ufficiale dialcune «frasi R» descriventi, aisensi della normativa europea,la natura dei rischi specificidelle sostanze chimiche. In par-ticolare, la frase R61, Harmfulto the unborn (e la R63, diconio simile) è stata così fissa-ta: “Può danneggiare i bambininon ancora nati”. La scelta dis-ingenua dell’inglese vede in ita-liano lo stravolgimento delladefinizione di bambino. La ren-dition o versione populistaimposta a scapito del più tecni-co «Può essere fetotossica»introduce così un sottotonopolemico antiabortista probabil-mente involontario. A ripensar-ci, la definizione secondaria dimona offerta da Durante eTurato non è poi tanto oscura néinapplicabile.

Dura lex sed lex, l’uso èl’arbitro finale di ogni lingua.Robert Allen, l’editore dellamassima guida all’inglese delRegno Unito, la PocketFowler’s Modern EnglishUsage (giunta nel 2000 allaterza edizione dal 1926) non haesitazioni, nonostante la freddaostilità di chi vorrebbe preser-vare l’integrità dello standardbritannico. In un’intervistaReuters del 28 ottobre 1999,Allen spezza una lancia a favo-re dell’americano, dichiarandoche la parlata yankee ha avutoeffetti positivi sull’inglese diJohn Bull e che entrambi sisono arricchiti nello scambio.Se è vero che il Regno Unito hacontributo kiss of life = il bacio

della vita, la respirazione artifi-ciale bocca a bocca; gay = omo-sessuale e miniskirt = minigon-na, l’influsso è ben controbilan-ciato da americanismi qualisnoop = spia e to fly off thehandle = dare di matto, come latesta in battuta di un martelloche d’improvviso si stacchi evoli via dal manico.

On the other side of thepond, ovvero sul lato oppostodello stagno atlantico, va invecenotato l’emergere prepotentenell’inglese d’America di quel-lo che una volta era definitocant = gergo (in origine, dellamalavita). Questa tendenza èesemplificata dall’interessesuscitato dall’ebonics = dialettodei neri americani e dall’usocomune, negli stati e nelle pro-vince del nord-est, dello yousper distinguere il voi dal tu.

Affermare la dignità lingui-stica dell’ebonics ha vastirisvolti politici e culturali, inlinea con la ben nota equazioneromantica una lingua, un popo-lo. Eppure, la limitatezza lessi-cale e la decapitazione sintatti-co-grammaticale di questo dia-letto sembrerebbero limitarnel’utilità immediata al ruolo dipidgin, di lingua franca nera dimediazione anglo-ispano-lusita-na, non a caso simile al garufo-ne del Belize.

Mentre l’ebonics è un feno-meno urbano della costa occi-dentale, il pronome yous è dif-fuso irregolarmente sia nelretroterra, dal New Brunswickal Connecticut, che nei centri,da Halifax alla New York deiquartieri (o hoods, da neighbor-hood, un sostantivo composto

13 T r a d u r r e

T r a d u r r e April 2002

dalla stringa anglosassone neigh= vicino + (ge)bûr [l’equiva-lente dell’olandese boer] = agri-coltore). Il modello chiaramenteromanzo del nuovo pronomeesprime l’efflorescenza di altreaspirazioni, quelle delle mino-ranze italiche e francofone delNord America. La sua offensi-vità alle orecchie degli anglofo-ni è indisputabile e spesso ricer-cata, sia come espressione diclasse (blue collar = ceti ope-rai, distinto da white collar =ceti terziari) che di orgoglioetnico.

I modi di dire

In realtà l’inglese non hadialetti definibili come tali,quanto piuttosto accenti e modidi dire diversi. Il texano di unabelle fa sciogliere il burro e iltono di quelli del Mid-Westandrebbe imbottigliato e vendu-to per sonnifero, ma ciò interes-sa solo i dialoganti e gli inter-preti. I traduttori hanno un pro-blema tutto loro: i colloquia-lisms = frasi fatte (come nonpreferire il più elegante modi-smos degli spagnoli?).

Le espressioni idiomatichemeritano particolare attenzione.Dal punto di vista sistematico,ricordano la stratificazione liti-ca in geologia, visto che veico-lano la sedimentazione storicadei linguaggi. JosephDjugashvili detto Stalin nel suodimenticabile «Sulla linguisti-ca» (Feltrinelli, 1969) avevastabilito che la lingua non èimmediatamente collegabilealla struttura economica, svin-colandola così sia dalla storia

che dal materialismo volgare dicerte interpretazioni sovrastrut-turali dei marxisti degli anni‘30. Il Baffone non si smentisceneanche quando è Beria a farglida ghost-writer = scrittore fan-tasma, l’autore segreto di untesto pubblicato a nome altrui.

Se bisogna concordare cheuna lingua non cambia in modoradicale nemmeno in rispostaalla maggiore rivoluzione delmondo moderno, è altrettantovero che, essendo fenomenofrattale e infrastrutturale, ogniidioma cambia di continuo sottol’impatto della cronaca e dellastrada. Lo sanno in prima per-sona gli italianofoni della gene-razione di metà secolo, i pia-gnoni alla veglia funebre delcondizionale e del povero inno-vatore.

Il rinnovo linguistico èfrutto dei contributi (idioletti) ditutti i parlanti. I nuovi lemmihanno una ritenzione potenzialeproporzionata all’accettazionecollettiva della definizione delreale da loro offerta, ma i relati-vi tempi di cooptazione nonsono gli stessi dei tempi dimodifica delle strutture sintatti-che, grammaticali o fonetiche.Al tempo breve della lingua,quello delle mode e dei prestiti,si accavallano i tempi medi del-l’evoluzione del vocabolario, itempi lunghi delle modifichegrammaticali e almeno in partedi quelle sintattiche e i tempilunghissimi dei cambiamentifonetici.

Il neologismo antonomasti-co sandwich, coniato nel 1762da John Montague, il quartoEarl of Sandwich, è stato inclu-

so nel lessico statunitense eaustraliano in meno di undecennio e si è diffuso a livelloplanetario in cento cinquant’an-ni scarsi. L’incerta regolarizza-zione del plurale di mouse =topo (mice/mouses) è inveceuno scostamento grammaticaleendogeno di relativa portata chesi è fatto attendere oltre otto-cento anni, una risposta quasiforzata alla necessità di distin-guere i topi veri dagli omonimidispositivi di puntamento deicomputer. Infine, il passaggiodal sanscrito ma—-ta—-, ma—-tr all’inglese mother o all’italia-no madre ha richiesto millenni.

L’interesse dei traduttori èmeno astratto. La comprensionedei colloqualisms è indispensa-bile sia per capire il respiro deitesti che per ancorare l’espres-sione linguistica nel sociale,visto che tali riferimenti vannopoi localizzati nell’idioma didestinazione. L’evoluzione rela-tivamente rapida dell’ingleserende la navigazione in questeacque particolarmente incerta.

L’incompleta tassonomiaqui proposta è basata sui settoridi origine delle forme idiomati-che. Lo spunto proviene da unarticolo di Riccardo Schiaffinoapparso su The ATA Chronicle1

e dagli esempi sportivi ivi pro-posti e presentati sotto in formamodificata.

Dal baseball:- His last question threw

me a curve = la sua ultimadomanda m’ha colto di sorpre-sa.

- To come out of the leftfield = cogliere/essere colti disorpresa.

14

April 2002

- To be far out in the leftfield = essere disorientati oimpazziti.

[A cui vanno aggiunti: togo to bat for someone = prende-re le difese di qualcuno, esporsi,andare fino in fondo a favore diqualcuno; right off the bat = findal primo momento e to comeoff the bat = agire in modoimprovviso e sorprendente,come l’impeto della palla colpi-ta dalla mazza; to be a screw-ball = essere tarati, specie men-talmente. Quest’ultima espres-sione, derivata dal termine tec-nico screwball = palla avvitata,riferito allo sconcertante effetto«a cavatappi» imprimibile allapalla (con traiettoria curvadestrorsa nel caso dei lanciatoridestri e sinistrorsa nel caso diquelli mancini), appartiene allastessa costellazione mediamen-te volgare tipica di to screw up= sbagliare, con connotazionesimile al nostro “fregarsi dasoli”].

Dal calcio:- Injury time = in zona

Cesarini, anche se questaespressione è una traduzioneben centrata dell’originale ita-liano, più che una frase fattainglese.

Inoltre, dal pugilato: - to be saved by the bell =

salvarsi in extremis, come suc-cede ai pugili suonati che evita-no un conteggio di KO graziealla campana di fine round.

Dalla politica si ricava togo for a walk in the woods =mettersi d’accordo faccia a fac-cia, com’era successo aHelsinki; to be a teflon guy =essere peggio di un’anguilla,

end of the tunnel, letteralmente«intravedere la luce alla finedella galleria», ma con il signi-ficato di «poche idee ma benconfuse», dopo la dichiarazionedi Westmoreland sul successodella pacificazione nell’alloraSud Vietnam; il derisorio it’s asurgical strike = è un interventochirurgico o il diavolo fa lepentole ma non i coperchi, dopoi bombardamenti della popola-zione civile di Baghdad e dinuovo dopo la demolizione del-l’ambasciata cinese a Belgrado;e l’accusatorio Beltway bandit= bandito della circonvallazio-ne, designante gli appaltatoridel Pentagono.

Ancora, ma con tono piùpositivo: to form a task force =formare un gruppo di interven-to, in origine prerogativa deglistati maggiori e dei loro organi-smi interarma, ma ormai praticacomune nell’industria e nelgoverno, consistente nella costi-tuzione di gruppi interdiscipli-nari o interreparto per la solu-zione di problemi specifici; e topush the envelope = superare ilimiti, fare un passo in più,impegnarsi più a fondo, com’e-ra ed è il caso dei piloti collau-datori. La frase è attribuita algenerale Chuck Yeager, ilprimo pilota a «spingere ilguscio», a superare il muro delsuono.

Dai trasporti sono statetratte le espressioni it’s aTeamsters’ union = è un sinda-cato dei camionisti, ma con ilsignificato di organizzazionemafiosa; he had a hard landing= ha avuto un atterraggio duro,un brusco richiamo alla realtà;

15 T r a d u r r e

ma con valore quasi plaudente(l’opposto di «muso da Fanfanio da Andreotti»), in riferimentosia a Reagan che a Clinton ealla loro capacità di superareindenni ogni scandalo (l’attualepresidente ha dato origine a unacornucopia di espressioni spes-so anche troppo salaci);Beltway warrior = rappresen-tante eletto o dipendente federa-le pendolare che vive inVirginia e deve affrontare iltraffico di punta della circon-vallazione di Washington;deepthroat = informatore (goli-no, nome di battaglia del whist-ler = lett.: «fischiatore», soffia-tore dello scandalo delWatergate denunciato daWoodward e Bernstein sulWashington Post nei primi annisettanta); la famosa dichiarazio-ne di Nixon dopo tale scandalo:I am not a crook = non sono undelinquente, il sostituto del benpiù antico «ti dico la verità, stomentendo»; e la delirante osce-nità di mud people = la gente difango, le razze bastarde deigruppi oltranzisti ariani.

Dall’esperienza militarederivano a perfect example ofmilitary intelligence = un ossi-moro quasi antonomastico; todeep-six someone = far fuoriqualcuno, proprio come riesce achi conquista la posizione ore 6,direttamente alle spalle dell’av-versario, durante un dogfight =duello tra caccia, ma in sensooriginario e lato, «rissa tra canirandagi»; it’s a walk in thedesert = è una passeggiata neldeserto, ovvero una bagattella,vedasi la guerra del Golfo; l’im-perituro to see the light at the

T r a d u r r e April 2002

oppure to have a crash landing= fare un atterraggio catastrofi-co, ma in riferimento sia aipostumi dell’ebbrezza etilicache alla crisi da astinenza acutadei drogati che si disintossica-no; cold turkey = avanzi freddidi tacchino, senza supporto far-maceutico; to stay/be in coldstorage = stare in cella frigori-fera, nascondere la testa sotto lasabbia; to handle e handler, ori-ginariamente «maneggiare,movimentare, ad es. bagagli» ilprimo e «portatore» il secondo(da cui baghandler = facchinoe mailhandler = postino), maormai usati rispettivamente nelsenso di «gestire le informazio-ni» e di «addetto alle pubblicherelazioni incaricato dei rapporticon i media»; e to go postal =impazzire, a seguito di svariatesparatorie negli uffici postalid’America da parte di dipen-denti omicidi.

Le scienze e la tecnologiahanno contribuito to bootstrapa situation = risolvere un pro-blema apparentemente insolubi-le, come nel caso dell’avvia-mento a caldo dei computer, asua volta derivato dalla ben piùantica espressione to pick one-self up by the bootstraps, ovve-ro, sollevarsi in aria afferrando-si per i tiranti degli stivali, sor-montare ogni ostacolo; to zap =irradiare, cuocere al forno amicroonde, che in originedescriveva l’effetto vaporizzan-te dei laser e dei raggi neutrinici(della bomba N); to nuke =bombardare con bombe atomi-che, ma con l’intento menoapocalittico di sterilizzare gene-ri alimentari con i raggi gamma.

Ancora: to temper chenulla a che fare con la tempe-ranza, visto che significa «por-tare a temperatura ambiente»;to zip = comprimere, ad esem-pio un file e to zip through =dare una scorsa rapida o aggira-re ogni ostacolo, entrambi asso-ciati allo ZIP code = codice delZone Improvement Plan o pianodi miglioramento zonale (ilnostro CAP) e indicanti velocitàed efficienza come nel caso del-l’omofono zipper, la cernieralampo; boilerplate = scaletta,canovaccio, insomma il plintodella caldaia; to be a deep-stick= essere un’astina dell’olio, diintelligenza e vedute limitate;l’omologo his elevator doesn’tgo all the way to the top = ilsuo ascensore non raggiungel’ultimo piano; netizen = indivi-duo che passa tutto il tempocollegato in rete, dalla fusionedi Internet e citizen = cittadinoe nerd = genio (specie dei com-puter) goffo e sgraziato.

Le arti e lo spettacolohanno dato origine a to be aspace cadet = essere un cadettospaziale, come nel fumetto deiJeffersons, o meglio «avere latesta tra le nuvole»; conehead =testa conica, imbecille e alieno(dalla trasmissione comica tele-visiva Saturday Night Live), incontrapposizione a squarehead= conformista, con la testa sullespalle e sulla falsariga di pin-head = testa a capocchia di spil-lo, pignolo, microcefalo e diegghead = esperto, cervellone,in origine i collaboratori tecnicidi John Kennedy; to have a gig= avere un lavoro saltuario, sulmodello degli ingaggi delle

bande (in origine: avere uncarro leggero, una barchetta);back story = originariamente ilcopione di un flash-back =scena retrospettiva, ma ora conil significato di «retroterra espe-rienziale, curriculum vitae».

Infine, dal mondo dell’eco-nomia provengono to be down-sized = essere licenziato, ecodelle tante riduzioni del perso-nale (downsizing o riduzione dimisura) indotte dai numerosimergers = fusioni di societàdegli anni ‘80; bull/bear eco-nomy = economia in espansio-ne/stagnante, secondo la con-trapposizione di Wall Street tratori e orsi, ovvero gli investitorid’assalto e chi punta al ribasso;at the toll of the bell = alla fine,lett.: al tocco della campana,come nel caso della chiusuradella tratta a Wall Street; bluechip = azioni trainanti e perassociazione, aziende di punta,in origine dal colore dei gettonidi casinò di alta denominazionee dal vecchio nickname =soprannome dell’IBM, “BigBlue”; l’antonomastico disecondo grado Forbes 500 o1000, ovvero una società inclu-sa nell’elenco delle prime 500 o1000 ditte d’America, redattodalla rivista Forbes (una testatache a sua volta ripropone l’ap-pellativo dei proprietari) e viacosì.

Il minuscolo universo cam-pionario esplorato sopra dimo-stra come i modismos siano ilcontraltare di massa del jargon= linguaggio di settore deglispecialisti. I modi di dire siimparano per strada, accenden-do il televisore e leggendo il

16

April 2002

giornale. Frutto dell’immediatopresente delle classi d’età di undato periodo, i colloquialismipenetrano solo di rado nel lin-guaggio degli scambi interna-zionali e mai o quasi mai nellaletteratura, limitandosi al parla-to, alle canzonette, ai media, almarketing e alla pulp fiction = igeneri letterari di grande consu-mo.

Ai colloqualisms fa peròattenzione sia il lessicografoche l’antropolinguista, in quan-to manifestazioni tangibili delloZeitgeist = spirito dell’età diuno specifico gruppo culturale,barlumi espressivi del suo pen-siero collettivo profondo, calei-doscopie della realtà dell’Altro.

RingraziamentiUn particolare ringraziamento adAdrian, Anne, Daniela, Debra, Floriana,Giuseppe e Maria Rosaria che moltohanno contribuito a quanto sopra, cor-reggendo svariati errori. Di quelli super-stiti assumo responsabilità esclusiva.

1 «In zona Cesarini: Problems with theTranslation of Sports Metaphors andTerms», The ATA Chronicle 6/XXVIII,1999 è citato con il gentile e gradito per-messo dell’autore.

ILD

Traduzioni, linguaggioscientifico, consapevolezza

linguistica

di Delfino Insolera

(Il presente saggio è tratto da Comespiegare il mondo , raccolta di scritti diDelfino Insolera, a cura di ClaudiaCapello, Mino Petazzini, EmanuelaRondoni, Vanna Rossi, Flavio Strada,Giuliana Venturi, Bologna: Zanichelli1997, pp. 259-267.)Si ringraziano gli eredi Italo e AndreaInsolera per la gentile autorizzazioneall’utilizzo dell’articolo a beneficio deilettori di Tradurre.Si ringrazia la casa editrice Zanichelliper il permesso di riproduzione.

Norme per i traduttori.Documento interno della CasaEditrice Zanichelli del 1966.

1. RAGIONI DEL TRADURRE1. 1. Traduzione e culturascientifica.

Se, a quanto sembra oggi, illinguaggio non può piùessere considerato come

un recipiente che contiene i suoisignificati senza interagire conessi, ma piuttosto come unostrumento di pensiero e di ricer-ca al pari degli strumenti dimisura e degli apparati speri-mentali, si concluderà che unastretta relazione deve esserci trala scienza e il suo linguaggio.Che le cose stiano proprio cosi ègià confermato dalla facile con-statazione che un linguaggioscientifico vigoroso si sviluppalà dove esiste una vigorosa atti-vità di ricerca: come i maggiorilaboratori e le più attive équipedi scienziati, per la biologiamolecolare, operano in terra

anglosassone, così tocca allalingua inglese di essere stru-mento di comunicazione e diindagine per chi lavora su quellafrontiera della scienza. Ed èinteressante osservare che, certoa seguito di un reciproco adatta-mento secolare tra lingua, civil-tà e metodi di indagine, l’ingle-se sembra ora fatto apposta perconvogliare quei messaggi dicui ha bisogno la scienzamoderna: e non soltanto perchédal suo vocabolario sa estrarreper ogni oggetto da identificareuna parola suggestiva, breve,non carica di equivoca storiafilosofico-metafisica, ma ancheperché la sua agile sintassiesprime facilmente i nessi logiciche servono al metodo speri-mentale, e perché esso riesce adassorbire e a far diventare ingle-si parole e frasi provenienti datutte le lingue del mondo.

Ci si potrebbe limitare allaconstatazione di questo fatto: èstato già osservato che la stessafunzione, di lingua di culturainternazionale, è toccata in altritempi e per altri campi ancheall’italiano; e come risultatostorico di questo gli Inglesiaccettano ancora oggi di usareparole italiane nella terminolo-gia musicale. A noi dunqueaccettare ora parole inglesinella terminologia della biolo-gia molecolare1.

Questa conclusione, seaccolta pienamente e sistemati-camente, porterebbe ai seguentirisultati: l’uso dell’inglese sulleriviste scientifiche e nel con-gressi internazionali (uso giàinvalso in tutti i settori dove sisviluppa una moderna ricerca

17 T r a d u r r e

T r a d u r r e April 2002

scientifica di frontiera), conpossibile estensione a congressinazionali e all’interno di unaristretta cerchia di specialisti;l’uso di un gergo misto di ingle-se e italiano nei laboratori, trastudenti e ricercatori; l’esclusio-ne della grande massa dellapopolazione (non soltantoincolta) da questo conversarecifrato (o meglio, l’aggiunta diuna difficoltà linguistica alledifficoltà concettuali da supera-re per capire ciò che dicono gliscienziati).

Di questi tre risultati, ilprimo può anche essere consi-derato innocuo e accettabile:esso può perfino essere comodoper il piccolo gruppo di scien-ziati particolarmente impegnatonegli scambi internazionali. Ilsecondo e il terzo, che coinvol-gono i rapporti tra specialisti epubblico, sono senz’altro dan-nosi per la cultura scientificamedia: e poiché l’esistenza diuna buona cultura scientificamedia è difficilmente separabiledall’esistenza di un buon livellodi ricerca, quella situazione è indefinitiva dannosa per lo stessosviluppo scientifico del paese.

1.2. L’ideale del bilinguismoperfetto.

La biologia molecolare sitrova nella fortunata circostanzadi poter ancora decidere consa-pevolmente il proprio destinolinguistico, perché si cominciaora a tradurre sistematicamentei suoi testi (o addirittura perchési comincia ora a parlare il suolinguaggio). Una soluzioneradicale potrebbe essere: parlia-mo tutti in inglese quando fac-

ciamo della biologiamolecolare2. Gli inconvenientiaccennati nel paragrafo prece-dente sarebbero eliminati setutti avessero l’inglese comeseconda lingua: il sapersi espri-mere correttamente in unaseconda lingua è un’acquisizio-ne che può essere soltanto posi-tiva; vuol dire potersi inserire inun’altra cultura, allargare i pro-pri orizzonti, rompere barriereprovincialistiche. Si badi peròche, per essere strumento dicultura e di scambio come lalingua materna, la seconda lin-gua deve essere conosciuta dav-vero correttamente; bisognasaperla parlare e usarla ancheper pensare: al limite, bisognaessere bilingui perfetti. E perevitare l’inconveniente dellamancata circolazione di ideenella collettività bisognerebbeche tutti i cittadini del paesefossero bilingui perfetti. Questasituazione, se mai raggiungibi-le, è certamente molto lontana,e non solo nel nostro paese(anche l’Olanda e i paesi scan-dinavi ne sono piuttosto lontani:solo gli intellettuali vi sono pra-ticamente bilingui).

La linguistica moderna,poi, sembra dubitare che possaaddirittura esistere un bilingui-smo perfetto: tra diverse lingueparlate dagli stessi individui sistabiliscono inevitabilmentedifferenze di impiego e di pre-stigio3.

Se dunque anche tutti gliItaliani sapessero correntementel’inglese, non si potrebbe evita-re che questo assumesse unostatuto particolare, come linguadotta della scienza. Resterebbe

così il fatto che per gli Italiani,a differenza degli Inglesi, la lin-gua della scienza non sarebbe lalingua di ogni giorno.

Naturalmente resta augura-bile che tutti imparino l’inglesecome seconda lingua, per uncomplesso di ragioni che vannomolto al di là della comunica-zione delle idee scientifiche.

1.3. Interferenza tra lingue esottosviluppo linguistico.

Se il bilinguismo perfettonon può essere preso in consi-derazione, un bilinguismo par-ziale già esiste e bisogna esami-narne le conseguenze. La lin-guistica ha riconosciuto datempo che le lingue sono siste-mi sensibili ad ogni reciprocainfluenza: non c’è contatto tradue lingue che non conduca, inmisura maggiore o minore, aun’azione reciproca4.

I risultati di questa azionepossono andare dalla morte diuna delle due lingue alla nascitadi una lingua mista o di un ibri-do linguistico.

L’esito dipende da moltifattori: in parte dal substratoeconomico e culturale che stadietro a ciascuna delle lingue incontatto, in parte anche dallecaratteristiche strutturali dellelingue. Possiamo dire subitoche l’italiano parte sfavorito daentrambi i punti di vista, nel suoconfronto con l’inglese comelingua della scienza: perché l’i-taliano non ha dietro di sé unacultura scientifica fervida comequella dei paesi anglosassoni eperché l’italiano, lingua piùricca di grammatica e ad ordinepiù libero, appare più debole

18

April 2002

nelle interferenze con l’inglese,più ricco di sintassi e ad ordinepiù fisso5.

È dunque prevedibile chele interferenze si verifichinodall’inglese all’italiano e nonviceversa: il risultato potrebbeessere uno di quegli ibridi che ilinguisti chiamano “sabir”(l’antica “Lingua franca” deipaesi mediterranei) o un “pid-gin english” (l’inglese dellaPolinesia)6. Una specie di pid-gin english, del resto, è il gergogià in uso in molti laboratori difisica e di elettronica.

Questa prospettiva apertadal contatto incontrollato trainglese e italiano non può con-siderarsi positiva. Se è vero chela conoscenza della corretta lin-gua inglese sarebbe sempre unaconquista culturale, l’uso di unpidgin english vuol dire dispor-re di uno strumento di pensieroe di comunicazione deteriore(“outils de communication unpeu sommaires”, Martinet) erestare confinati nei limiti diuna cultura subalterna. Non èun caso se i pidgin e i sabirsono sempre storicamente con-nessi a una situazione di impe-rialismo da una parte e di sotto-sviluppo dall’altra. Non c’èdubbio che almeno in qualcheepoca la distinzione tra la gran-de lingua di cultura e i suoi sot-toprodotti ibridi sia stata delibe-ratamente voluta come strumen-to di imperialismo. E non c’èdubbio che oggi non si possaattribuire agli scienziati anglo-sassoni una volontà imperiali-sta. Però i dislivelli si possonostabilire indipendentementedalla volontà delle parti, o

anche per l’atteggiamento stes-so dei sottosviluppati.

Un’altra conseguenza del-l’uso della lingua franca è ladecadenza della lingua naziona-le: se il pensiero scientificomoderno dovesse esprimersi danoi in ibrido italo-inglese, l’ita-liano resterebbe tagliato fuoridagli sviluppi del pensieroscientifico, cioè dalla parte piùviva della cultura moderna equindi perderebbe sempre più lacapacità di esprimere tale pen-siero. Agli scienziati italiani, eoggi in particolare ai biologimolecolari, spetta dunque anchequesta responsabilità: deciderese l’italiano debba rimanere unalingua letteraria e semifossile ose possa essere strumento di unpensiero e di una culturamoderni. Naturalmente non sipuò pensare di sottrarsi al con-fronto con l’inglese: si trattasolo di affrontarlo con consape-volezza, imparando seriamentel’inglese da un lato e dall’altrosvecchiando l’italiano; introdu-cendovi a ragion veduta tuttociò che serve, e non soltantovocaboli ma soprattutto nuovecostruzioni sintattiche; insom-ma gareggiando con l’inglese inespressività e agilità.

1.4. Un danno del sottosvilup-po linguistico: la perdita dellemetafore.

L’uso di parole inglesi nontradotte (“prestito” nel linguag-gio dei linguisti) porta spesso aperdita di informazioni.Citeremo un esempio, ormaiirrimediabile, dalla fisica: quan-do lo studente di lingua ingleseincontra per la prima volta lo

spin dell’elettrone, è guidatodalla parola a rievocare unaserie di esperienze già familiari,dall’operazione del filare allatrottola alla rotazione impressaa una palla (che i nostri giocato-ri chiamano curiosamente“effetto”); per i nostri studentiquella parola è un ideogrammamuto e puramente convenziona-le. Vero è che i nostri studenticapiscono ugualmente che l’e-lettrone ruota e accettano dichiamare questa proprietà“spin”, come avrebbero accetta-to di chiamarla “Pierina”.Qualcuno potrebbe sostenereche una denominazione astrattaè più conveniente, perché inseguito lo studente dovrà impa-rare che il modello della pallinarotante è inadeguato a descrive-re pienamente l’elettrone.

Ma appunto, si tratta di unmodello: un modello non è maiidentico a ciò di cui è modello ebisogna sapere ugualmentebene quando funziona e quandonon funziona più. Ma è inutilesottolineare l’importanza deimodelli nella scienza. La meta-fora linguistica è una forma pri-mitiva di modello, e non è faci-le valutarne l’utilità effettiva,perché l’adoperiamo continua-mente senza accorgercene.

Un esempio di rilevanzabiologica attuale è “template”.Una traduzione proposta è“templato”: si tratterebbe dun-que di un prestito con adatta-mento; ne risulta una parola chepuò avere benissimo cittadinan-za tra le parole italiane, ma incui la metafora-modello è deltutto perduta. Una traduzionegià abbastanza usata è “stam-

19 T r a d u r r e

T r a d u r r e April 2002

po”: questa conserva un valoredi metafora, che non è peròesattamente quello originale, edè meno pertinente. Templatevuol dire esattamente “sagoma”(“stampo” si dice “mould”).Naturalmente se l’uso ormainon ha accolto la parola “sago-ma” può essere inutile insisterea proporla.

2. ORGANIZZAZIONEDELLA TRADUZIONE

2.1. Principio generale. Dopo quanto si è detto, un

primo principio dovrebbe esse-re: tradurre il più possibile, enel linguaggio più familiarepossibile.

Questo vuol dire: conserva-re tutti i significati, anche intui-tivi e metaforici (eventualmenteaggiungere suggestioni, nonperderne); quando la parola ènuova in inglese, inventarneuna analoga che ben si integrinel sistema fonetico e morfolo-gico italiano; evitare di tradurreparole colloquiali inglesi conparole dotte italiane; evitare legratuità e le bizzarrie, che gene-rano anch’esse difficoltà dicomprensione, e perciò accetta-re in linea di massima gli usiormai stabiliti.

2.2. Contro il nazionalismo. Le ragioni qui addotte in

favore della traduzione a oltran-za dovrebbero essere distintedalle ragioni nazionalistiche.

Il nostro movente fonda-mentale è l’esigenza di pienapossibilità di comunicazione

all’interno e all’esterno mentreil movente nazionalistico èun’irrazionale ostilità verso lacultura straniera, quindi undesiderio di non comunicare.

Certamente la culturascientifica è essenzialmenteinternazionale, e tale rimaneanche se ognuno la pensa e lacostruisce nella propria lingua:la sua internazionalità è garanti-ta dall’universalità delle opera-zioni di misura su cui essa sifonda e dal carattere ripetitivo eimpersonale degli esperimentiche essa prende in considera-zione; la sua lingua irriducibil-mente internazionale è la mate-matica, con in più l’apparato disimboli, sigle e formule propriodi ogni ramo della ricerca.

Discende di qui un primocriterio particolare di traduzio-ne: non si tradurranno simboli,sigle e tutto ciò che possa esse-re considerato come tale.Quindi non si tradurrà DNA inADN, anche se l’ordine delleparole in italiano è diverso; per-ché la sigla interessa non tantocome raccolta di iniziali omonogramma, quanto comeideogramma di una determinatastruttura chimica, di cui tanto ilnome quanto la formula sonotroppo complicati per esserecitati ogni volta.

Analogo discorso dovrebbevalere per le abbreviazioni degliamminoacidi. La glicina si indi-cherà con gly anche se le primetre lettere italiane sono gli; lalisina dovrebbe chiamarsi sem-pre lys, l’istidina his. Allo stes-so modo l’idrogeno si indicacon H anche se in italiano noncomincia con h.

Un caso un po’ diverso èquello dei nomi dei ceppimutanti di Drosopbila melano-gaster. Qui è invalso l’uso diconsiderare come sigle intereparole dell’inglese corrente,sebbene se ne diano anche leabbreviazioni. Es. il ceppo yel-low (sottinteso body), abbrevia-to in y. Non trattandosi di nomipropri, ma di parole comuni chealludono a caratteristiche mor-fologiche evidenti, qui la perdi-ta di informazione è assaigrave. E vi sono serie difficoltàdi pronuncia per il lettore ine-sperto: straight, cut, rough, ecc.:se accettiamo che si pronunci/straigt/ /kut/ /roug/, addio inter-nazionalità del linguaggio. Leparole inglesi potranno essereconservate ma è necessario cheil lettore disponga di una tabellache ne dia le pronunzie e gliequivalenti italiani. La ricercadella pronunzia corretta e unaspetto della consapevolezzalinguistica: la cattiva pronunziaè già una degenerazione gerga-le.

2.3. Contro il purismo. Un’altra distinzione da

fare: scopo del tradurre nondeve essere la “difesa dell’ita-liano”. Chi si propone di“difendere” una lingua ha inmente un modello di quella lin-gua e vorrebbe respingere tuttociò che non entra nel modello.Il modello è di solito un parti-colare stadio dell’evoluzionestorica della lingua: per i nostripuristi è stato di volta in volta ilTrecento o il Cinquecento ol’Ottocento. Ma nemmeno hasenso proporsi di “difendere” lo

20

April 2002

stato attuale della lingua.Tradurre vuol dire anche“indurre” nella lingua nuovestrutture. Sarebbe sbagliatoconcepire il tradurre come unvoler forzare l’inglese, cheesprime i contenuti nuovi dellascienza perché mobile e dina-mico, entro la cornice rigida diun italiano statico e arcaico.Bisogna proporre nuove espres-sioni e nuove strutture e allarga-re la libertà della lingua.

Un solo criterio generalepuò guidare le proposte: chesiano meditate e consapevoli, eche di ognuna si possa dare unaragione linguistica plausibile (laragione non può ridursi al“gusto” del proponente).

Bisognerebbe abituarsi aconsiderare un fatto normaleche si propongano frequente-mente novità linguistiche; enaturalmente chi fa le propostedeve avere anche il coraggio dimetterle in pratica nel suoambiente. L’ambiente comunedel paese provvederà alla sele-zione, facendo sopravviverealcune forme ed eliminando lealtre.

Dovrebbe essere chiaro conquesto che non si pensa aun’imposizione autoritaria diparole da usarsi obbligatoria-mente, secondo l’ideale di moltipuristi: ideale che fortunata-mente è di solito frustrato daifatti, ma che può ugualmenteportare gravi danni all’attivitàscientifica. Alla massima libertàe facilità di far proposte devecorrispondere la massima pron-tezza nel riconoscere il verdettodell’ambiente.

2.4. Politica della traduzione. Dopo le premesse fatte è

chiaro che non si tratta di inter-venire autoritariamente per direqual è la traduzione “giusta” diogni termine del linguaggiobiologico.

Resta però l’opportunità diun intervento coordinatore eorganizzatore, con i seguentiobiettivi: normalizzare ufficial-mente nomi, simboli e defini-zioni delle unità di misurausate, delle grandezze, dellesostanze chimiche, nonché siglee abbreviazioni: cioè tutta laparte formale e standardizzatadel linguaggio (analogamente aquanto già fatto per la fisicadagli enti di unificazione: sivedano le tabelle ISO R31, UNI2950 e UNI-CIM, pur discutibi-li per vari aspetti); proporre eraccomandare l’uso di determi-nate parole o locuzioni, dando-ne la relativa definizione rigo-rosa (in accordo e in contattocon l’ISO, InternationalStandards Organization, e conla sua commissione per l’unifi-cazione del vocabolario tecni-co); raccogliere dati statisticisulle abitudini linguistiche nellevarie scuole; aiutare con consi-gli e supervisioni l’opera deitraduttori; diffondere l’interesseper i problemi linguistici e laconsapevolezza linguistica, inparticolare relativamente al lin-guaggio scientifico, attraversoconvegni, articoli, pubblicazio-ni didattiche, ecc. L’ente coor-dinatore raccoglierà le propostedi nuovi termini (o nuove defi-nizioni) che gli perverranno, levaglierà, deciderà se farle sue ene preparerà egli stesso. Le pro-

poste dovranno essere formula-te secondo norme fisse, corre-date dell’opportuno materialedocumentarlo. Non è dettonaturalmente che si debba rac-comandare sempre un solomodo di dire: spesso si potràlasciare al gusto di ciascuno lascelta tra più di una parola perlo stesso oggetto. In questi casi,però, sarà bene segnalare se visiano ragioni a favore dell’unapiuttosto che dell’altra: e sareb-be sempre bene poter conosceredati statistici sull’uso e saperequali siano le forme preferite difatto dai parlanti. Le parole o lelocuzioni raccomandate dovran-no essere portate a conoscenzadegli interessati, cioè in qualchemodo pubblicate. Potrannoessere pubblicate come docu-menti ufficiali o come edizioniprivate, ogni proposta in unopuscolo o raccolte in un volu-me che costituisca un autorevo-le glossario della biologiamoderna. Quest’ultima possibi-lità dovrebbe essere attentamen-te considerata: un dizionariobilingue o plurilingue, con defi-nizioni rigorose e eventualmen-te consigli sull’uso, sarebbe unostrumento di somma utilità pertraduttori, interpreti e anche stu-denti.

Certo non bisogna equivo-care sulla natura e l’efficaciadegli interventi di questo ipote-tico ente coordinatore. Non sideve pensare che esso faccia lalingua. Esso dovrebbe soltantorichiamare l’attenzione sui fattilinguistici, suscitando così quel-la consapevolezza linguisticache è forse l’indice principaledella vitalità di una cultura e

21 T r a d u r r e

T r a d u r r e April 2002

che è la forza della lingua ingle-se; contrariamente a quantospesso si crede, e in apparentecontrasto con la sua flessibilitàe dinamicità, l’inglese è unadelle lingue meglio definite eregolamentate, ricchissimo dipregevoli dizionari e di studi susé stesso, dalla fonetica alla fre-quenza statistica delle parole.

La vera creazione linguisti-ca, poi, vien fatta da chi scrive esoprattutto da chi parla: avverràquindi nelle università e neilaboratori, dove studiosi e tecni-ci devono comunicare tra loro.

3. CONCLUSIONEIl problema di cui si è par-

lato è certo marginale nel piùvasto orizzonte della scienza;questa può progredire benissi-mo anche se la lingua italianarestasse incapace di esprimerla.

Si è voluto far vedere peròche questo problema può avereforse conseguenze di vasta por-tata per noi come individui eper la società in cui viviamo.

Della traduzione, dei tra-duttori e dei loro problemi si ètante volte parlato, ma quasisempre con l’occhio rivoltoesclusivamente alla traduzioneletteraria: l’opera più recente esistematica sulla traduzione,quella del Mounin, dedica allatraduzione tecnico-scientificaotto pagine su 220, per ricono-scere appunto che essa ha pro-blemi propri, a torto trascurati7.

La traduzione scientifica inun’epoca di rapido sviluppodelle conoscenze scientifiche (ein un campo nuovo come quellodella biologia molecolare) haun compito assai diverso da

quello che normalmente si attri-buisce a una traduzione; nonpuò limitarsi a cercare in unalingua gli equivalenti di quantoespresso nell’altra, ma deveprolungare le strutture di unalingua in modo che abbraccinonuove idee e nuovi processimentali che vengono elaboratinell’altra.

La traduzione scientifica èoggi dunque in gran parteinvenzione e creazione. Sarebbebene che gli scienziati assumes-sero con franchezza e con ener-gia questa funzione di plasma-tori del linguaggio, che la storiaassegna oggi a loro e che è statain altri tempi di letterati, giuristie filosofi: nell’esercizio di que-sta funzione si incontrerannocon i poeti, eterni ma non siste-matici creatori di linguaggio.

E speriamo che sappianoessere essi stessi poeti.

Note1 Queste considerazioni erano state fatteanni fa per la genetica, vedi Montalenti,Terminologia della genetica, in “LinguaNostra”, 1940, pp. 10-12.2 È quello che auspica Buzzati Traverso,in un articolo (Dal latino all’inglese,“Corriere della Sera”, 7 settembre1965), nel quale documenta i diritti del-l’inglese a presentarsi come la linguadella scienza d’oggi, senza affrontareperò il problema della comunicazionefra scienziati e non scienziati.3 A. Martinet, Eléments de linguistiquegénéra1e, Paris, 1960, p. 171. 4 J. Vendryes, Le langage , Paris, 1923,pp. 330 sgg. 5 J. Vendryes, p. 346; A. Martinet, p.175. 6 A. Martinet, p. 167.7 G. Mounin, Teoria e storia della tra-duzione, Torino, 1965, pp. 170 sgg.

ILD

TWO ITALIAN CLASSICSIN ENGLISH

TRANSLATION

by Marco Sonzogni

THE SECOND LIFE OFPOETRY: EXORCISM ORHOAX? MONTALE’SPOSTHUMOUS DIARY

Posthumous Diary – DiarioPostumo By Eugenio MontaleTranslated and annotated byJonathan GalassiTurtle Point Press, New York,2001188 pp, 16.95

“To be in Eugenio Montale’scompany is to profit from one ofthe noblest, albeit most disen-chanted, of modern sensibili-ties,” wrote George Steiner.“There is a Montale for every-body,” said his friend and fellowpoet, Giorgio Caproni.

Whether or not there isquite a Montale foreverybody, Jonathan

Galassi’s introduction to hisEnglish translation of DiarioPostumo – published post-mor-tem in 1996 as Montale’s eighthbook of poems – confirms thatthere are indeed many differentMontales. Although the mandied more than 20 years ago, thepoet has, it seems, managed tospeak from beyond the gravewith this latest collection. Evendeath has produced yet anotherMontale. Or has it?

Certainly, whether or notwe have another Montale, we

22

April 2002

do have another Montale con-troversy. The voice speakingfrom beyond the silence of hisdeath in September 1981 hasdivided critics, translators andreaders into bitter argumentsabout its authenticity. On oneside are those who passionatelybelieve in the genuineness ofthe book. On the other, are peo-ple who vehemently deny it.Among those who have insistedthat Posthumous Diary isauthentic are two establishedpoets and friends of Montale’s:the late Piero Bigongiari andAndrea Zanzotto. Opposed tothem, in a group comprisedmostly of academics and critics,is Dante Isella, one of the mostauthoritative Montale scholarsand the initiator of the contro-versy. However, despite scoresof articles, dissertations, semi-nars and conference papers –the public and formal testinggrounds of media and academia– no definitive conclusion hasbeen reached. Even when MariaCorti, another distinguishedMontale scholar, his friend andrecipient of many of his manu-scripts, said she had been awareof the poet’s intentions from thebeginning, the controversy didnot conclude. Corti said shekept quiet to comply withMontale’s plan to “throw off”his critics with the publicationof a book that would “give riseto a real firestorm.” Her inter-vention hugely strengthened thecase for authenticity, albeit anauthenticity which, milderoppositionists and even somesupporters of the book, agreecould conceivably be compro-

mised. All of the 84 poems in

Posthumous Diary were appar-ently inspired by and written forAnnalisa Cima, a Milanese poetand artist. Montale met this“beautiful and spirited womanof means” through commonfriends in 1968. She was in herlate 20s and he in his early 70s.With two controversial docu-ments known as ‘Swiss wills’(1978 and 1979), Montalechose his last muse as his soleliterary executor. The extent ofCima’s collaboration in the pro-duction of Diario Postumoremains undetermined.Anyway, whatever the intriguebehind their genesis and publi-cation, the posthumous poemswere almost certainly writtenbetween 1969 and 1979. Assuch, they are contemporarywith the entire production ofMontale’s second and most pro-lific phase.

In Posthumous Diary,Montale deals with issues ofpoetic paternity and maternity,the transmission of values and“the survival of the poetic selfin the work of others.” AsGalassi tells us, these themes,which “rarely reached the surfa-ce of Montale’s canonical work,resonate tellingly here, beingnatural concomitants of an inti-mate grappling with death anddissolution.” In his later poetryMontale was already (andobsessively) concerned with theinevitability of time, death andannihilation. In view of this,Posthumous Diary could beseen as a literary exorcism: apost mortem beginning to survi-

ve the end. A curious incidentstrengthens this hypothesis.When he discovered his obi-tuary in the archives of theCorriere della Sera – the new-spaper he was working for asliterary critic – Montale took itaway and never returned it. Adeliberate attempt to avoid theunavoidable or superstitiousplayfulness?

As Galassi has acutelyremarked, in this work Montaleis “playing fast and loose withthe poetry game.” In HomoLudens, a classical study on thescope of play, Johan Huizinga’semphasises its “supreme impor-tance to civilisation”. It givesmeaning to an action, enjoys anaesthetic beauty, is intense andabsorbing, is ‘fun’ and is atonce mind-based and irrational.More importantly, it has nomoral function and stands out-side the valuations of truth andfalsehood, good and evil.According to Huizingza, “allpoetry is born out of play”. Inview of this, Posthumous Diarycould be seen as a poetry game.By simply recycling andrephrasing some of his trade-mark themes and lines into thethinking-loud tone and patch-work style so distinctive of hislater poems, Montale has re-established himself as the truerand definitive interpreter of hispoetry.

Fortunately, the squabblesof critics do not discourage rea-ders and translators. Followingon his previous internationallyacclaimed renditions ofMontale’s prose – The SecondLife of Art (Ecco Press, New

23 T r a d u r r e

T r a d u r r e April 2002

York, 1983) – and poetry – themonumental, prize-winningCollected Poems (Farrar, Strausand Giroux, New York, 1998) –Galassi has once again put theEnglish-speaking reader in hisdebt. His annotated translationsof Montale’s posthumouspoems are impeccable.

As Michael Hamburger haspointed out, “translation is theclosest of engagements withother writers.” In view of this,can translation say anythingabout the authenticity of thisbook? The French, German,Spanish, Brazilian Portugueseand now English translator ofPosthumous Diary, all seem tohave no doubt as to the poet’sauthorship. However, many inItaly still firmly reject it. Tothem, the philological-grapho-logical evidence – the posthu-mous manuscripts are quite dif-ferent from those of the con-temporary canonical collections– is unequivocal. To thisreviewer, such evidence couldalso be used to defend theauthenticity of the book. In TheSymbolism of Handwriting, theSwiss graphologist Max Pulverinforms us that one’s biographyis encoded in one’s handwrit-ing. Thus, were PosthumousDiary Montale’s planned coup-de-théâtre, his handwritingwould somehow reflect hisintentions. Another curiousincident confirms Montale’s‘playfulness,’ even in a seriouscontext such as the publicationof his complete poems. In a let-ter to his “faithful” editor andclose friend Gianfranco Contini– busy with encompassing the

poet’s œuvre in one volume –he wrote:

There won’t be many variants toexamine. That is if we don’t addthe facsimile of an old unpub-lished manuscript … I have afew, but typed; the manuscriptcould be produced …

Montale was prepared to‘forge’ a manuscript to fulfilwhat purpose he had in mind.After all, as he cogently said inhis 1975 Nobel Lecture: Ispoetry still possible?, “art justi-fies everything.” A ‘true false’book of poems included. Thisis, perhaps, the best definitionof Posthumous Diary. One ofMontale’s favourite readingswas Book II of St. Augustine’sSoliloquies, in which the the-ologian examines the “round-about route” between true andfalse. “False tales,” writesUmberto Eco in Serendipities,“are, first of all, tales, and tales,like myths, are always persua-sive.” Though nothing can beproven, on the basis of the argu-ments from both sides andGalassi’s convincing assess-ment of these, it seems almostinconceivable that Diario pos-tumo is a hoax. Even if it were,it would be a hoax fitting ofMontale.

So we are grateful to Cima,and now to Galassi, for makingavailable these posthumouspoems, which glow “intermit-tently with the faint yet intenseradioactivity” of Montale’splayful genius.

Sanskrit has four words for‘play’, one of which translatesas ‘a shining, sudden appear-

ance.’ A “great master ofwithdrawals,” as GeorgeSteiner put it, Montale has notquite withdrawn. He has infact reappeared. There may bemore of him yet to come: that“firestorm” rages on.

* * * * *

A MASTER OF MODERNANTIHEROES: ITALOSVEVO

Zeno’s ConscienceBy Italo Svevo. New transla-tion by William WeaverEveryman’s Library, 437 pp,12.99

Confessions of Zeno By Italo Svevo. Translated byBeryl de ZoeteVintage Books, 416 pp, 14

Emilio’s Carnival (orSenilità)By Italo Svevo. New transla-tion by Beth ArcherBrombert; introduction byVictor BrombertYale Nota Bene, 256 pp, 10.99

As a Man Grows OlderBy Italo Svevo. Translated byBeryl de Zoete; introductionby James LasdunNew York Review Books, 235pp, 7.99

Championed by JamesJoyce, the Italian nove-list Italo Svevo was

born in Trieste in 1861. A Jewof Italian and German descent,his real name was EttoreSchimtz. Reflecting his ori-

24

April 2002

gins, his pseudonym literallymeans ‘Italian Swabian’. Theecho of xenos, the Greek wordfor foreign, is also present,signaling his uneasiness to be athome within a single tradition.

Svevo’s novels pioneeredthe use of stream-of-conscious-ness narrative and thoughtanalysis. His work is thereforeconsidered a forerunner of themodern psychoanalytical noveland he is routinely compared toProust as well as to his Irishmentor. Svevo’s two 1890s nov-els – the realistic Una vita andthe Balzacian Senilità – weredismissed by critics and ignoredby the public. Thereafter heabandoned literature and wentto work in his father-in-law’spaint business. He returned towriting only after the youngexile in Trieste, Joyce – whomhe had hired to tutor him inEnglish and who partly mod-eled Leopold Bloom on him –asked to see his novels andadmired them.

Yet, for all Joyce’s admira-tion and “advocacy”, as RichardEllmann put it, it was an Italiancritic who first recognisedSvevo’s literary merits. Thethen young critic EugenioMontale read his novels andpromptly wrote two influentialarticles: Homage to Svevo(1925) and Presentation of ItaloSvevo (1926). Montale’sremarks preceded Léon Triech’sflattering comment in L’avenirof January 27, 1926 – hailingSvevo as “le Proust italien” –and Benjamin Crémiuex’sadmiring essay, Italo Svevo,published in Le navire d’argent

of February 1, 1926. This positive reception,

however, was far from unani-mous. Another Italian critic,Giulio Caprin, quickly under-mined Svevo with an abrasivearticle, provokingly titled AProposal of Celebrity, in thenewspaper Corriere della sera.Simultaneously, England tooresponded to Svevo’s suddennotoriety with diffidence. Tworather negative reviews werepublished in the TLS (May1926) and in T.S. Eliot’s TheCriterion (June 1926). In theformer, an anonymous reviewercommented that “Svevo hasdone no better than many, andworse than the great, novelists.”In the latter, the Italian criticG.B. Angioletti stated that “thework of this Italo-Germanwriter is wanting in true unityof inspiration and, above all, hisdiction is very imperfect.” ThusFrance and England, twin epi-centres of modernism, weredivided on Svevo as much asItaly was.

Like Joyce, Svevo sharedthe modernist fervour forunraveling the knotted work-ings of the ordinary mind. In hiscase, the minds belong to ZenoCosini and Emilio Brentani,something of a Bloomian fail-ure: in business, in friendshipand in love.

The encounter with Freud’stheories provided Svevo withthe ideal conceptual frameworkhe had not found in the com-plex combination of positivisticrationalism, Crocean idealism,orthodox Roman Catholicismand the inevitable Jewish

Question to which he wassimultaneously exposed in thefree port of Trieste. In 1918 healso helped his nephew trans-late into Italian On Dreams, awork on psychoanalysis andauto-analysis – central themesto Svevo’s maturity as a novel-ist.

The protagonist of Lacoscienza di Zeno – publishedin 1923, the year after the publi-cation of Ulysses – is ZenoCosini, a 56-year old well-to-doTriestine businessman.Determined to give up smoking,Zeno turns to psychoanalysisand following the doctor’sadvice, pencils down the mostmeaningful moments in his life.However, his reiterated andridiculous failures result in thesudden interruption of treat-ment. As a punishment, DoctorS then decides to publish thememoirs of his “recalcitrantpatient”. The novel ends withthe ominous prophecy of a cata-strophic explosion that will healhumanity from its mal de vivre.

Senilità – published withthe author’s money in 1898 – isthe story of Emilio Brentani’sunhappy love affair withAngiolina, “a young and beguil-ing” woman. Emilio, a 35-yearold bachelor employed in aninsurance company in Triesteand author of a forgotten novel,leads an anonymous life withhis sister Amalia, neither youngnor pretty, but good-hearted. Hethen meets Angiolina, a livelywoman with whom he has anaffair. The triangle becomes aquadrangle when Emilioinvolves Stefano, an artist

25 T r a d u r r e

T r a d u r r e April 2002

friend of his. The tragicomicoutcome is that both women fallin love with him. WhilstAngiolina gives in, Amalia diesfrom ether intoxication in a des-perate attempt to quell her feel-ings. Emilio carries on with hislife and inborn inertia.

Zeno’s and Emilio’saboulic personalities, their inca-pability of pursuing and sus-taining an active participationin life, reflect Svevo’s tragicsensibility of life as a disasterand his meditation on vulnera-bility and death, filteredthrough the looking glass of bit-ter-sweet irony mixed withineffective wisdom. Their atti-tude, unfolding in a paradoxicalnetwork of truths and lies, issymbolic of modern man’s elu-sive and incurable sickness. Thebeginning of Dostoevsky’sNotes from the Underground –“I am a sick man” – could wellbe their summarising confes-sion.

For the excavation of themotives of the human psyche;for the exploitation of life’stragicomic circumstances; forthe exaltation of solitude anddefeat and for his meta-narra-tive writing, Svevo is to belined up with Gogol,Dostoevsky, Flaubert, Proust,Joyce, Kafka, Musil, Pirandello,Camus, Beckett, Sartre, Levi asone of the most remarkablevoices of modern European lit-erature. A master of modernantiheroes, Svevo’s contributionto the Western canon – in the‘Chaotic Age’, as outlined byHarold Bloom – can be bestunderstood through Montale’s

description of his characters:

[…] these bourgeois figures ofSvevo are burdened with uncon-fessed history, they are heirs ofthousand-year-old ills andgrandeurs, exiles and outcasts ofa civilization which is consumingand swallowing itself up. The“imbecility” of Svevo’s characters,rather than the eternal miserythat is inherent in the universallot of man, is, therefore, anappropriate characteristic of aprotagonist in this tempestuousage of ours.

This notion of ‘imbecility’as ‘weakness’ – which goesback to Dante’s Convivio (IV,XXIV, 10) and Cicero’s Desenectute (XV, 52) – is intrinsi-cally charged with psychologi-cal connotations. Both Dr.Johnson’s dictionary and theO.E.D record ‘imbecile’ as “ofweak character or will throughwant of mental power; hence,fatuous, stupid, idiotic.”

A line from Wordsworth’sPrelude (IX, 585) – “his dayshe wasted – an imbecilemind”–comes to mind as fittingof Zeno and Emilio.

Svevo’s works have recent-ly been the subject of newtranslations and renewed criti-cal attention. Rarely is a booksimultaneously available in twodifferent translations into thesame language, let alone twobooks by the same author, dis-missed in early reviews “tostand on the margins of litera-ture.” However, by the end ofWorld War II Svevo’s workshad been translated into themain European languages.Translations into Croatian,

Dutch, Danish and Finnish werealso in print or in progress. Oneof his short stories, Vino gen-eroso, can be read in three dif-ferent English versions: TheWine That Sparkles (1929),Generous Wine (1930) andHeady Wine (1948). The seem-ingly superficial change of thistitle is emblematic of the deeperchanges involved when translat-ing literature in general andSvevo’s novels in particular.

The key word in the title ofhis third and last novel –coscienza – is ambiguouslyambivalent: it can mean ‘con-science’ and ‘confession’. Forhis new translation, WilliamWeaver replaced Confessions ofZeno with Zeno’s Conscience.In the translator’s view, theterm ‘confessions’ is inevitablyand inappropriately reminiscentof St. Augustine and Rousseaurather than Freud. The commonromance ancestry with Italianof French, Spanish andPortuguese allowed the use ofconscience, concencia and con-sciencia. On the contrary, theword – and perhaps somethingelse with it – disappeared fromthe title of Rhein-Verlag’s firsttranslation into German andKnigarnia Popularnia’s firsttranslation into Polish.

The one-word title ofSvevo’s second novel, Senilità,is even more problematic. Forher new translation, BethArcher Brombert replaced As aMan Grows Old with Emilio’sCarnival. The former was sug-gested by Joyce; the latter is aliteral version of the author’stentative title. Neither is appro-

26

April 2002

priate. In one case, Svevo’santiheroes don’t ‘grow’ old – averb somehow implying thechronological dimension ofageing – but ‘are born’ old.

Their senilità is neither“the pathology of aging” nor“precocious decrepitude,” butrather “a special kind of inertia,the inertia of the dreamer, amodern version of acedia, orironic ennui,” as VictorBrombert pointedly observed.The title does not become rightsimply because Joyce suggestedit. In the other, even bearing inmind Bachtin’s notion of carni-val as a topsy-turvy time of theyear and, metaphorically, ofone’s life, Emilio’s Carnivaldoes not do justice at all toSvevo’s psychological intro-spection. To justify eitheroption is to highlight their inad-equacy.

In addition, when Svevoopted for Senilità, he thenremained “steadfastly commit-ted” to it because he felt that itwas crucial and that to change itwas to “mutilate the novel.”This is why it also appears(Freudianly given in parenthe-sis) on the cover of this newtranslation. Senilità simply doesnot translate into English as itdid into French, Sénilité, andSpanish, Senilidad.

If translating his titles is sodifficult, how about renderinginto English Svevo’s uniquelanguage, the “rigorouslyhome-grown and independentcolours” in which he was ableand determined to clothe “thebare and passionate crudity ofexperience,” as Montale put it?

The old and new Englishtranslations of La coscienza diZeno and Senilità were receivedby readers and critics alike as“admirable,” “excellent,”“impeccable,” “deft”. However,the language of the originals isinvariably dismissed as “agraceless business Italian”, “astyleless, incorrect and clumsyItalian” and similar comments.Thus past and present reviewershighlighted that either novel is“a better novel” in translation,“far more effective in Englishthan in its original TriestineItalian.”

This view, however inaccu-rate, persists, and its implica-tions are both encouraging andalarming. To begin with, theidiosyncrasies of Svevo’sItalian were the result of theinterference of German – some-what ‘natural’, given his multi-cultural background – ratherthan that of ‘business Italian’.This aspect of his style, veryobvious in the first novel, isrestricted in the last. In addi-tion, Italian critics failed torecognise Svevo’s innovativeadoption of spoken idioms asthe ideal medium for stream-of-consciousness writing.

Having said that, it isencouraging that translation, fora change, is not consideredintrinsically ‘inferior’ to itsoriginal but actually ‘superior’.To the reader that needs themediation of translation this isgood news. As the testimoniesof translators from Cicero toHeaney inform us, the merits ofa translation ultimately rest onits intelligibility and acceptabil-

ity in the target language andculture. Weaver and Bromberthave brilliantly achieved this.

Nevertheless, it is alsoalarming that the reputation of afirst-class novelist like Svevo isconstantly associated with theEnglish translation of his worksand with his debt and similari-ties to the arguably overratedJoyce of Ulysses. Perhaps thisis yet another sign of the glob-alising provincialism of theEnglish language. On a desertisland this reviewer, under-standably partial, would cer-tainly enjoy Zeno’s companymore than Bloom’s.

Postscript. Svevo died fromthe injuries of a car accident in1928. In his hospital deathbed,asked by his wife, (Anna) LiviaVeneziani, whether he wishedto see a priest, Svevo, withechoes to Zeno Cosini, optedfor a cigarette – indeed his verylast.

ILDILD

27 T r a d u r r e

T r a d u r r e April 2002

Di gran CARRIERA

Suggerimenti di marketing

Cari lettori,

vi dedico ancora una volta unmio suggerimento di marketing,ma vi rinnovo l'invito acontribuire alla rubrica. Nonsiate gelosi del vostro know-how,inviatemi i vostri consigli.

Volete mettere in risaltole vostre competenze?Scrivete un articolo!

Traducete di informatica?Scrivete un articolo sulla tradu-zione di argomento informatico.Fate interpretariato in ambienteospedaliero? Scrivete dellavostra esperienza di lavoro.Istruite i colleghi e i consumato-ri di traduzione e interpretariato.

Potete cominciare mandan-do un articolo alla redazione diTradurre. I vostri colleghi vileggeranno con interesse,sapranno che tipo di lavorosvolgete e potranno quindi sug-gerire il vostro nominativo perprogetti nell'argomento trattatodall'articolo. Se preferite espor-vi a un pubblico più vasto, scri-vete un articolo per una pubbli-cazione a tiratura nazionale,come l'ATA Chronicle o Il tra-duttore nuovo.

Desiderate un pubblicoancora più vasto? Scrivete unarticolo per una rivista specia-lizzata, che si rivolga agliesperti del settore in cui eserci-tate. Per esempio, se lavoratemolto nel settore automobilisti-co, proponete un articolo sullatraduzione tecnica a una rivistacome Quattroruote o Autopolis.

Naturalmente, per ottenere imigliori risultati, è preferibilescrivere nella lingua di arrivo escegliere una pubblicazione chesi rivolga ai propri utenti finali,persone con poteri decisionaliin grado di proporvi progetti dilavoro. Ma non dimenticate ilettori di Tradurre: nella nostraprofessione il passaparola è unadelle risorse principali.

Se avete un consiglio oun’idea in materia di marketingda condividere con i colleghi,inviatela a Floriana Bivona-Lockner: [email protected].

ILD

28

April 2002

Note biographiche sugliautori

Anne Milano Appel spe-cializes in commercial and lite-rary translations from Italian toEnglish. Formerly a director ofpublic libraries, she has alsotaught English, Italian, andEnglish as a Second Language,and holds a Ph.D. in RomanceLanguages and Literature.Email <[email protected]>.

Jacopo Màdaro Moro.Nato a Venezia, laureato insociologia, traduce materialitecnici dal 1979 negli USA, conspecializzazione nei settorimedico, farmaceutico, optoelet-tronico e bioingegneristico. Exchair del Dictionary ReviewCommittee dell'ATA. E-mail:<[email protected]>.

Delfino Insolera (1920 -1987) è stato dal 1960 al 1970direttore editoriale della casaeditrice Zanichelli, diventan-done in seguito consulente sci-entifico e autore.

Marco Sonzogni. Editor ofOr volge l’anno - At the Year’sTurning (An Anthology of IrishPoets responding to Leopardi,Dedalus, Dublin 1998 - winnerof the 1998 Cesare AngelineJunior Literary Prize) and cur-rent editor of TranslationsIreland (the newsletter of theIrish Translators’ Associations),is completing a Ph.D. in transla-tion theory and practice atTrinity College Dublin. He haspubblished poems, translationsand articles in anthologies, jour-nals, magazines and newspa-

pers. At present he is complet-ing several publications - onMontale, Quasimodo, Syngeand Beckett, all scheduled to beout in 2001 - and on his firstcollection of poems, “I havesomething to say.” Email [email protected].

ILD

29 T r a d u r r e

T r a d u r r e April 2002

The Newsletter of theItalian Language DivisionAmerican TranslatorsAssociation225 Reinekers Lane, Suite590Alexandria, VA 22314www.atanet.org

30