Soluzioni di Fissaggio Complete - cselettronica.com · ˜ Disponibili come dadi o distanziatori ......

1
3. Inserire la vite di fissaggio o il bullone dal lato opposto alla testa dell’inserto. 1. Posizionare l’inserto sul foro praticato nel circuito stampato. 2. Applicare una pressione sulla testa dell’inserto ed accertarsi che il corpo dello stesso vada in battuta sul circuito stampato. A T C E L B A C E PCBR-SCBR ® Gli inserti tipo PCBR e SCBR sono stati progettati per creare delle filettature metalliche resistenti nel materiale particolare dei circuiti stampati. Questi Fasteners uniscono alla facilità di installazione a pressione alte caratteristiche di ritenzione eliminando ogni pericolo di spaccatura del circuito. E’disponibile inoltre la versione tipo distanziale. Filettatura A massima mm B massima mm C massima mm T approx. mm E massima mm Ø foro su scheda mm Distanza min da centroforo al bordo UNC/UNF ISO metrica 2 2 1,48 2,0 4,06 1,5 5,54 3,7 3,5 2,5 1,48 2,0 4,55 1,5 5,54 4,2 4,5 4 3 1,48 2,0 4,55 1,5 5,54 4,2 4,5 6 3,5 1,48 2,0 5,74 2,0 7,00 5,4 5,0 8 4 1,48 3,0 6,68 2,0 8,72 6,4 6,5 10 5 1,48 3,0 7,24 3,0 9,53 6,9 7,0 1/4 6 1,48 6,0 8,66 6,0 10,00 8,3 8,0 Per dimensioni superiori, informazioni su richiesta a PSM Celada Fasteners Bussola cod. PCBR Sequenza di installazione consigliata: Distanziatore cod. SCBR Installazione I Fasteners Autobroccianti sono di facile installazione e non richiedono utensili speciali. In ogni caso necessitano per il montaggio l’utilizzo di una pressione graduale e non di un carico violento. Per grandi cadenze produttive sono disponibili unità di posa automatiche. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla PSM CELADA FASTENERS. Vantaggi Montaggio mediante semplice pressione Dimensioni ridotte e compatte Alta resistenza allo strappo Disponibili come dadi o distanziatori Durante l’installazione non danneggiano il circuito stampato Come ordinare: 1) Codice prodotto: 2) Filettatura: 3) Lunghezza: Materiale: Standard: acciaio elettrostagnato cod. PCBR-SCBR Su ordinazione: acciaio inox cod. PCBRS-SCBRS INSERTI AUTOBROCCIANTI TIPO PCBR E SCBR ! Importante Per le dimensioni del foro sul circuito stampato prevedere una tolleranza di -0.000 + 0.075mm. Si raccomanda inoltre di osservare scrupolosamente i dati della tabella “distanza minima da centro foro a bordo”. LUNGHEZZE DISTANZIATORI L mm 3 4 5 6 8 10 12 14 16 18 20 25 PCBR M3 10 IAB/V2-0515 PSM CELADA Fasteners Via Porpora, 24 - 20131 Milano Tel 02.29400630 Fax 02.29514888 [email protected] www.psmcelada.it Soluzioni di Fissaggio Complete

Transcript of Soluzioni di Fissaggio Complete - cselettronica.com · ˜ Disponibili come dadi o distanziatori ......

3. Inserire la vite di fissaggio o il bullone dal lato opposto alla testa dell’inserto.

1. Posizionare l’inserto sul foro praticato nel circuito stampato.

2. Applicare una pressione sulla testa dell’inserto ed accertarsi che il corpo dello stesso vada in battuta sul circuito stampato.

AT

L

B

A

C

C

E

E

3 4 5 6 8 10 12 14 16 18 20 25

SEDE E DIREZIONE: 20131 Milano - via Porpora, 24tel. +39 02.29.40.06.30 r.a. fax +39 02.29.51.48.88

VANTAGGI� Montaggio mediante semplice pressione� Dimensioni ridotte e compatte� Alta resistenza allo strappo� Disponibili come dadi o distanziatori� Durante l’installazione non danneggiano il

circuito stampato

MATERIALEStandard: acciaio elettrostagnato cod. PCBR-SCBRSu ordinazione: acciaio Inox cod. PCBSR e SCBSR

INSTALLAZIONEI Fasteners Autobroccianti sono di facile installa-zione e non richiedono utensili speciali. In ogni caso necessitano per il montaggio l’utilizzo di una pressione graduale e non di un carico violento.Per grandi cadenze produttive sono disponibili unità di posa automatiche. Per ulteriori informa-zioni rivolgersi alla PSM CELADA FASTENERS.

SEQUENZA DI INSTALLAZIONE CONSIGLIATA

Inserti autobroccianti tipo PCBR e SCBR

[email protected]

PCBR - SCBR

PCB

R-S

CBR Gli inserti tipo PCBR e SCBR sono

stati progettati per creare delle filettature metalliche resistenti nel materiale particolare dei circuiti stampati.Questi Fasteners uniscono alla facilità di installazione a pressione alte caratteristiche di ritenzione eliminando ogni pericolo di spaccatura del circuito. È disponibile inoltre la versione tipo distanziale.

2

4

6

8

10

1/4

2

3

3,5

4

5

6

2,5

1,48

1,48

1,48

1,48

1,48

1,48

1,48

2,0

2,0

2,0

3,0

3,0

6,0

2,0

4,06

4,55

4,74

6,68

7,24

8,20

4,55

1,5

1,5

2,0

2,0

3,0

6,0

1,5

5,54

5,54

7,00

8,72

9,53

10,00

5,54

3,7

4,2

5,4

6,4

6,9

8,3

4,2

3,5

4,5

5,0

6,5

7,0

8,0

4,5

FILETTATURA Bmassima

mm

Cmassima

mm

Tapprox.

mm

Emassima

mm

Ø forosu scheda

mm

Distanza minda centroforo

al bordomm

Amassima

mmUNC/UNF ISO metrica

LUNGHEZZE DISTANZIATORI L mm

Bussolacod. PCBR

Distanziatorecod. SCBR

1) Codice prodotto 2) Filettatura 3) Lunghezza (se prevista)

esempio: PCBR-M3-(10)

COME ORDINARE:

IMPORTANTEPer le dimensioni del foro sul circuito stampato prevedere una tolleranza di -0.000 +0.075mm.Si raccomanda inoltre di osservare scrupolosa-mente i dati della tabella “distanza minima da centro foro a bordo”

!

cod. CBR 0102

3. Inserire la vite di fissaggio o il bullone dal lato opposto alla testa dell’inserto.

1. Posizionare l’inserto sul foro praticato nel circuito stampato.

2. Applicare una pressione sulla testa dell’inserto ed accertarsi che il corpo dello stesso vada in battuta sul circuito stampato.

AT

L

B

A

C

C

E

E

3 4 5 6 8 10 12 14 16 18 20 25

SEDE E DIREZIONE: 20131 Milano - via Porpora, 24tel. +39 02.29.40.06.30 r.a. fax +39 02.29.51.48.88

VANTAGGI� Montaggio mediante semplice pressione� Dimensioni ridotte e compatte� Alta resistenza allo strappo� Disponibili come dadi o distanziatori� Durante l’installazione non danneggiano il

circuito stampato

MATERIALEStandard: acciaio elettrostagnato cod. PCBR-SCBRSu ordinazione: acciaio Inox cod. PCBSR e SCBSR

INSTALLAZIONEI Fasteners Autobroccianti sono di facile installa-zione e non richiedono utensili speciali. In ogni caso necessitano per il montaggio l’utilizzo di una pressione graduale e non di un carico violento.Per grandi cadenze produttive sono disponibili unità di posa automatiche. Per ulteriori informa-zioni rivolgersi alla PSM CELADA FASTENERS.

SEQUENZA DI INSTALLAZIONE CONSIGLIATA

Inserti autobroccianti tipo PCBR e SCBR

[email protected]

PCBR - SCBR

PCB

R-S

CBR Gli inserti tipo PCBR e SCBR sono

stati progettati per creare delle filettature metalliche resistenti nel materiale particolare dei circuiti stampati.Questi Fasteners uniscono alla facilità di installazione a pressione alte caratteristiche di ritenzione eliminando ogni pericolo di spaccatura del circuito. È disponibile inoltre la versione tipo distanziale.

2

4

6

8

10

1/4

2

3

3,5

4

5

6

2,5

1,48

1,48

1,48

1,48

1,48

1,48

1,48

2,0

2,0

2,0

3,0

3,0

6,0

2,0

4,06

4,55

4,74

6,68

7,24

8,20

4,55

1,5

1,5

2,0

2,0

3,0

6,0

1,5

5,54

5,54

7,00

8,72

9,53

10,00

5,54

3,7

4,2

5,4

6,4

6,9

8,3

4,2

3,5

4,5

5,0

6,5

7,0

8,0

4,5

FILETTATURA Bmassima

mm

Cmassima

mm

Tapprox.

mm

Emassima

mm

Ø forosu scheda

mm

Distanza minda centroforo

al bordomm

Amassima

mmUNC/UNF ISO metrica

LUNGHEZZE DISTANZIATORI L mm

Bussolacod. PCBR

Distanziatorecod. SCBR

1) Codice prodotto 2) Filettatura 3) Lunghezza (se prevista)

esempio: PCBR-M3-(10)

COME ORDINARE:

IMPORTANTEPer le dimensioni del foro sul circuito stampato prevedere una tolleranza di -0.000 +0.075mm.Si raccomanda inoltre di osservare scrupolosa-mente i dati della tabella “distanza minima da centro foro a bordo”

!

cod. CBR 0102

3. Inserire la vite di fissaggio o il bullone dal lato opposto alla testa dell’inserto.

1. Posizionare l’inserto sul foro praticato nel circuito stampato.

2. Applicare una pressione sulla testa dell’inserto ed accertarsi che il corpo dello stesso vada in battuta sul circuito stampato.

AT

L

B

A

C

C

E

E

3 4 5 6 8 10 12 14 16 18 20 25

SEDE E DIREZIONE: 20131 Milano - via Porpora, 24tel. +39 02.29.40.06.30 r.a. fax +39 02.29.51.48.88

VANTAGGI� Montaggio mediante semplice pressione� Dimensioni ridotte e compatte� Alta resistenza allo strappo� Disponibili come dadi o distanziatori� Durante l’installazione non danneggiano il

circuito stampato

MATERIALEStandard: acciaio elettrostagnato cod. PCBR-SCBRSu ordinazione: acciaio Inox cod. PCBSR e SCBSR

INSTALLAZIONEI Fasteners Autobroccianti sono di facile installa-zione e non richiedono utensili speciali. In ogni caso necessitano per il montaggio l’utilizzo di una pressione graduale e non di un carico violento.Per grandi cadenze produttive sono disponibili unità di posa automatiche. Per ulteriori informa-zioni rivolgersi alla PSM CELADA FASTENERS.

SEQUENZA DI INSTALLAZIONE CONSIGLIATA

Inserti autobroccianti tipo PCBR e SCBR

[email protected]

PCBR - SCBR

PCB

R-S

CBR Gli inserti tipo PCBR e SCBR sono

stati progettati per creare delle filettature metalliche resistenti nel materiale particolare dei circuiti stampati.Questi Fasteners uniscono alla facilità di installazione a pressione alte caratteristiche di ritenzione eliminando ogni pericolo di spaccatura del circuito. È disponibile inoltre la versione tipo distanziale.

2

4

6

8

10

1/4

2

3

3,5

4

5

6

2,5

1,48

1,48

1,48

1,48

1,48

1,48

1,48

2,0

2,0

2,0

3,0

3,0

6,0

2,0

4,06

4,55

4,74

6,68

7,24

8,20

4,55

1,5

1,5

2,0

2,0

3,0

6,0

1,5

5,54

5,54

7,00

8,72

9,53

10,00

5,54

3,7

4,2

5,4

6,4

6,9

8,3

4,2

3,5

4,5

5,0

6,5

7,0

8,0

4,5

FILETTATURA Bmassima

mm

Cmassima

mm

Tapprox.

mm

Emassima

mm

Ø forosu scheda

mm

Distanza minda centroforo

al bordomm

Amassima

mmUNC/UNF ISO metrica

LUNGHEZZE DISTANZIATORI L mm

Bussolacod. PCBR

Distanziatorecod. SCBR

1) Codice prodotto 2) Filettatura 3) Lunghezza (se prevista)

esempio: PCBR-M3-(10)

COME ORDINARE:

IMPORTANTEPer le dimensioni del foro sul circuito stampato prevedere una tolleranza di -0.000 +0.075mm.Si raccomanda inoltre di osservare scrupolosa-mente i dati della tabella “distanza minima da centro foro a bordo”

!

cod. CBR 0102

PCBR-SCBR®

Gli inserti tipo PCBR e SCBR sono stati progettati per creare delle filettature metalliche resistenti nel materiale particolare dei circuiti stampati.Questi Fasteners uniscono alla facilità di installazione a pressione alte caratteristiche di ritenzione eliminando ogni pericolo di spaccatura del circuito.E’disponibile inoltre la versione tipo distanziale.

Filettatura Amassima

mm

Bmassima

mm

Cmassima

mm

Tapprox.

mm

Emassima

mm

Øforo su

scheda mm

Distanza min da centroforo

al bordoUNC/UNF ISO metrica

2 2 1,48 2,0 4,06 1,5 5,54 3,7 3,5— 2,5 1,48 2,0 4,55 1,5 5,54 4,2 4,54 3 1,48 2,0 4,55 1,5 5,54 4,2 4,56 3,5 1,48 2,0 5,74 2,0 7,00 5,4 5,08 4 1,48 3,0 6,68 2,0 8,72 6,4 6,5

10 5 1,48 3,0 7,24 3,0 9,53 6,9 7,01/4 6 1,48 6,0 8,66 6,0 10,00 8,3 8,0

Per dimensioni superiori, informazioni su richiesta a PSM Celada Fasteners

Bussola cod.PCBR

Sequenza di installazione consigliata:

Distanziatore cod.SCBR

Installazione

I Fasteners Autobroccianti sono di facile installazione e non richiedono utensili speciali. In ogni caso necessitano per il montaggio l’utilizzo di una pressione graduale e non di un carico violento.Per grandi cadenze produttive sono disponibili unità di posa automatiche.Per ulteriori informazioni rivolgersi alla PSM CELADA FASTENERS.

Vantaggi � Montaggio mediante semplice pressione � Dimensioni ridotte e compatte � Alta resistenza allo strappo � Disponibili come dadi o distanziatori

� Durante l’installazione non danneggiano il circuito stampato

Come ordinare:

1) Codice prodotto: 2) Filettatura: 3) Lunghezza:

Materiale:

Standard: acciaio elettrostagnato cod. PCBR-SCBR

Su ordinazione: acciaio inox cod. PCBRS-SCBRS

INSERTI AUTOBROCCIANTI TIPO PCBR E SCBR

! Importante

Per le dimensioni del foro sul circuito stampato prevedere una tolleranza di -0.000 + 0.075mm. Si raccomanda inoltre di osservare scrupolosamente i dati della tabella “distanza minima da centro foro a bordo”.

LUNGHEZZE DISTANZIATORI L mm 3 4 5 6 8 10 12 14 16 18 20 25

PCBR M3 10

IAB/

V2-0

515

PSM CELADA Fasteners Via Porpora, 24 - 20131 Milano Tel 02.29400630 Fax 02.29514888 [email protected] www.psmcelada.it

Soluzioni di Fissaggio Complete