Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri...

39
Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Società, politica e movimenti Prof. Stefano Nobile Corso di Sociologia generale

Transcript of Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri...

Page 1: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica

Società, politica e

movimenti

Prof. Stefano Nobile Corso di Sociologia generale

Page 2: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Lo Stato

• Lo stato – la principale istituzione politica,

attorno al quale ruota la politica moderna –

ha il monopolio dell’uso legittimo della

forza.

• Ciò significa due cose: – Che lo Stato sottrae a qualsiasi altro gruppo

l’uso della forza;

– Che è possibile l’uso della forza per ottenere

obbedienza.

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 2

Page 3: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Stato e società civile

• La politica produce comandi vincolanti, riguardanti

l’organizzazione e il governo della società, che

devono essere rispettati da tutti: la minaccia

dell’uso della forza è garanzia che questi comandi

siano obbediti.

• Questo potere rende necessario che la stessa

politica debba, con le sue leggi, fissare i propri

confini, al fine di non invadere gli spazi della

società civile = relazioni, istituzioni, associazioni

che non sono politiche, ma culturali o economiche.

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 3

Page 4: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Lo Stato moderno

• I caratteri dello stato moderno che

sono andati affermandosi

progressivamente sono: – differenziazione

– sovranità

– centralizzazione

– nazionalità e cittadinanza

– legittimazione democratica

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 4

Page 5: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica

I caratteri dello stato

moderno

• Differenziazione = distinzione tra società civile e stato: lo stato regola in

generale e in astratto i comportamenti dei cittadini, ma riconosce e tutela il

loro diritto a perseguire fini privati e di interesse generale, associandosi

liberamente in ambiti e per attività intese come ‘non politiche’.

• Sovranità = il monopolio del controllo politico di una società in un certo

territorio: la facoltà di governarla e organizzarla nel suo insieme, con la

risorsa in ultima istanza del monopolio della coercizione legittima

• Centralizzazione = omogeneizzazione di regole, organizzazione unitaria del

governo articolato in un’organizzazione centrale e in organismi periferici

• Cittadinanza = insieme di diritti e doveri che definiscono la condizione di

appartenenza a uno stato: dimensione politica (civile, politica, sociale)

• Nazionalità = le comuni radici etniche, ovvero storiche, religiose,

linguistiche: dimensione culturale

• Legittimazione democratica = la democrazia è un regime politico basato sul

consenso popolare e sul controllo dei governanti da parte dei governati

5 Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti

Page 6: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica I diritti

• Diritti civili: si riferiscono alle libertà individuali

fondamentali (di opinione, di culto, di tutela

contro l’arbitrio dello Stato). Si sono sviluppati a

partire dal Settecento.

• Diritti politici: consistono nella facoltà di votare e

di essere eletti. Si sono affermati nell’Ottocento.

• Diritti sociali: si riferiscono ai benefici e servizi

assicurati dallo Stato ai cittadini su basi di

uguaglianza (scuola, sanità, pensioni…). Si

sono sviluppati nella seconda metà del

Novecento, soprattutto in Europa. Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 6

Page 7: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica

Il livello base di partecipazione

politica: il voto

• Il voto può essere classificato sulla base

delle caratteristiche formali della relazione

che lega votante e votato.

• Esistono tre tipi di voto: – di opinione

– di appartenenza

– di scambio

• A questi va aggiunto il non-voto, ossia il

voto di protesta

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 7

Page 8: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Tipi di voto

Voto di opinione

• è chiesto sulla base di un programma.

Voto di appartenenza

• testimonia e ribadisce un’identità.

Voto di scambio

• è una transazione nella quale si ha un votante che avanza una richiesta personale da soddisfare e per la quale è pronto a barattare il voto, e un candidato che ha la risorsa e la possibilità, una volta eletto, di soddisfare la richiesta.

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 8

Page 9: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Il diritto di voto

• Si distingue in attivo (poter votare) e

passivo (poter essere eletti).

• Nelle democrazie moderne, il diritto di

voto si è progressivamente allargato:

prima ai maschi adulti, poi alle donne

(in Italia nel 1946), poi ai giovani dai

18 anni in su (1975).

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 9

Page 10: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica

Gruppi di interesse e gruppi

di pressione

• Gruppo di interesse: un insieme di

persone che si aggregano volontariamente

per difendere i propri specifici interessi.

• Gruppo di pressione (in inglese lobby):

quando il gruppo per affermare i propri

interessi mobilita delle risorse (es.: la

promessa di appoggio elettorale) per

influenzare le decisioni politiche.

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 10

Page 11: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Partito politico: definizioni

• Weber [1922]: “…associazioni fondate su una

adesione libera, costituite al fine di attribuire ai

propri capi una posizione di potenza all’interno di

un gruppo sociale e ai propri militanti attivi le

possibilità per il per perseguimento di fini oggettivi

o per il perseguimento di vantaggi personali, o per

tutti e due gli scopi”.

• Downs [1957] “… una compagine di persone che

cercano di ottenere il controllo dell’apparato

governativo a seguito di regolari elezioni”

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 11

Page 12: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Le funzioni dei partiti

Strutturazione del voto

Socializzazione politica

Reclutamento dei governanti

Controllo sul governo

Partecipazione alla formazione delle

politiche pubbliche

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 12

Page 13: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica

Evoluzione storica dei

partiti politici

Partito di notabili

partito di massa

Partito pigliatutto

(Kirchheimer)

Partito professionale-

elettorale (Panebianco)

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 13

Page 14: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Il partito dei notabili

Personale dotato di risorse

autonome

Attività saltuaria

Deferenza verso i politici

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 14

Page 15: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Il partito di massa

Politici di professione

Attività permanente

Delega ai politici

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 15

Page 16: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Il partito di massa

• L’avvento dei partiti di massa ha comportato: – la professionalizzazione della politica, in quanto coloro che sceglievano

di svolgere questa attività non disponevano di rendite proprie ed

avevano quindi bisogno di trarre da essa le risorse per garantirsi la

sopravvivenza;

– l’elaborazione di una stabile struttura organizzativa, articolata in

«cellule» all’interno delle fabbriche e in «sezioni» nella società civile,

capace di adattarsi alle esigenze della base del partito e di costituire sia

un punto di incontro per determinate forze sociali, sia un luogo di

programmazione e di attuazione dell’azione politica; venne

istituzionalizzata anche l’adesione al partito, attraverso una tessera e il

versamento di una quota annua d’iscrizione;

– lo svolgimento di una funzione di integrazione sociale, in quanto esso

non rappresentava più soltanto i propri iscritti, ma veniva a offrire una

possibilità di identificazione a tutti coloro che condividessero gli stessi

ideali politici; promuoveva inoltre un attivismo concreto, finalizzato

all’educazione politica degli iscritti, alla raccolta di fondi

16 Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti

Page 17: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica L’indice di Alford

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 17

Page 18: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica

Dal partito burocratico di massa

al partito professionale-elettorale

(Panebianco, 1982)

Partito burocratico di massa

Centralità della burocrazia

Partito di membership

Preminenza dei dirigenti interni

Finanziamento tramite tesseramento ed attività

Accento sull’ideologia

Partito professionale-elettorale

Centralità dei professionisti

Partito elettorale

Preminenza dei rappresentanti pubblici

Finanziamento tramite gruppi di interesse e fondi pubblici

Accento su issues e leadership

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 18

Page 19: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica La crisi del partito di massa

La legge ferrea

dell’oligarchia [Michels

1909]

Il partito pigliatutto

[Kirchheimer 1966]

Il partito professionale-elettorale [Panebianco

1982]

Il Cartel party [Katz e Mair 1995]

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 19

Page 20: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Il partito pigliatutto (catch

all party, Kirchhemeir 1966)

Ridimensionamento del

supporto ideologico

Rafforzamento della

leadership

Ridimensionamento

dell’attivismo partitico

Messaggi rivolti a un

pubblico più ampio

Apertura a diversi

gruppi di interesse

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 20

Page 21: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica

Come si vince in Italia

(Camera dei deputati)

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

30,0

35,0

40,0

45,0

50,0

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 21

Page 22: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Il cartel party

• Organizzazione sempre più leggera

• Concentrazione del lavoro sul profilo

elettorale

• Finanziamento pubblico come risorsa

principale

• Diminuzione ulteriore degli assetti ideologici

• Predominio del messaggio sul programma

• Pieno controllo sui mezzi della

comunicazione politica

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 22

Page 23: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica La tipologia di Sartori (1976)

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 23

Page 24: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Il cartel party

• I partiti, soprattutto quelli attorno all’area di

governo, tendono a sviluppare tra di loro

strategie collusive e di protezione,

piuttosto che di aperta competizione, allo

scopo di assicurarsi le risorse necessarie

→ crescita del sentimento antipartitico e

opportunità per l’affermazione di partiti

radicali ed estremisti

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 24

Page 25: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Il cartel party

• Sottolinea la crescente collusione tra i partiti, che

formano “cartelli”, cioè alleanze per ottenere risorse

pubbliche

• Si accresce la reciproca penetrazione tra stato e

partiti

• Si riduce la competizione inter-partitica

• Si riduce il bisogno delle risorse offerte dai militanti

• Se il partito dei notabili era un organismo interno alla

società civile, quello di massa una organizzazione

intermedia tra società civile e stato, il cartel party è

una struttura sempre più interna allo Stato

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 25

Page 26: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Il cartel party

• Personalizzazione come strategia per riconquistare il

consenso, soprattutto degli elettori meno interessati e più

marginali

• Utilizzazione di un linguaggio antipolitico

• Appelli populistici: sfruttano la bassa identificazione partitica e

la sfiducia nella politica istituzionale

• La riduzione dei contributi dei militanti, sia in termini di risorse

pubbliche che di lavoro volontario, aumenta il bisogno di

finanziamenti pubblici

• Accordandosi per aumentare il finanziamento pubblico, i

partiti sono entrati in rapporti di reciproca complicità, facilitata

anche da una riduzione della distanza ideologica e da una

sempre maggiore convergenza dei programmi

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 26

Page 27: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica

La somiglianza dei programmi

di partito (Nobile, 2013)

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 27

Analisi delle

corrispondenze lessicali

dei programmi dei

maggiori partiti

presentatisi alle elezioni

politiche del 2013. si noti

la quasi perfetta

sovrapposizione tra Lega

Nord e Popolo delle

Libertà e il

posizionamento nel

secondo quadrante di

Fratelli d’Italia e Sinistra

e Libertà

Page 28: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica

Finanziamento pubblico ai

partiti, 1994-2010

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 28

Page 29: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Il 2 x 1000 ai partiti nel 2018

(fonte: Agenzia delle Entrate)

Partito 2 x 1000 Partito Democratico 7.002.826 Lega per Salvini Premier 2.040.528 Lega Nord per l’Indipendenza della Padania 922.040 Fratelli d’Italia 720.437 Movimento politico Forza Italia 637.130 Rifondazione Comunista 547.426 Articolo 1 Movimento Democratico e Progressista 349.516 Sinistra Italiana 316.960 Sudtiroler Volkspartei 287.329 Federazione dei Verdi 257.919 Energie per l’Italia 85.443 Movimento La Puglia in Più 60.254 Italia dei Valori 50.785

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 29

Page 30: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica

Lo scollamento tra partiti e

base

• Nelle democrazie contemporanee si assiste

ad un forte allentamento del rapporto tra i

partiti e la loro base sociale: – riduzione del numero di iscritti

– indebolimento del sentimento di identificazione

partitica

– aumento del tasso di astensionismo elettorale

– Atomizzazione della base (= partecipazione

individuale, non strutturata) > quadri intermedi

superflui > maggior potere alla leadership

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 30

Page 31: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica

La disaffezione alla politica:

Exit e Voice (Hirschman)

• Due vie fondamentali per esprimere

insoddisfazione: – Exit (defezione). È la risposta economica.

Quando un prodotto non soddisfa, si smette di

acquistarlo. Costa poco, ma incide poco.

– Voice (protesta). È la risposta politica.

Consiste nelle iniziative di pressione per

ottenere un cambiamento rispetto all’oggetto

di insoddisfazione. Richiede tempo e

impegno.

31 Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti

Page 32: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica

L’astensionismo e il voto di protesta in Italia

(elaborazioni su dati del Ministero dell’interno,

Camera, elezioni 1948-2018)

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

30,0

35,0

astensionismo bianche e nulle Totale voto di protesta e non voto

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 32

Page 33: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Astensionismo Camera e

Senato (elezioni 1948-2018)

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

30,0

Astensionismo Senato Astensionismo Camera

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 33

Page 34: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica I movimenti sociali

• I movimenti sociali sono forme di azione

collettiva non istituzionalizzata, che

propongono cambiamenti delle regole, dei

valori, dei ruoli e degli obiettivi sociali,

della allocazione delle risorse.

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 34

Page 35: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Tipi di movimenti sociali

• è una reazione a un precedente orientamento di cambiamento sociale.

Movimento di restaurazione

• mettono in discussione i valori sociali dominanti in una società, cercando di affermarne degli altri.

Movimenti rivoluzionari

• perseguono un cambiamento nell’allocazione delle risorse o di valori, ma all’interno del sistema stesso.

Movimenti riformatori

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 35

Page 36: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica

Una tipologia dei movimenti

sociali (Tarrow, 1996)

Livello di opposizione alle istituzioni

Parziale Totale

Tipo di rapporto con le istituzioni

Conflittuale Movimenti espressivi

Movimenti integralisti

Pacifico Movimenti di

riforma Movimenti comunitari

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 36

Page 37: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Alcuni esempi di movimenti

• Movimenti pacifisti ambientalisti femministi

• No global

• Occupy wall street

37 Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti

Page 38: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica

Evoluzione storica dei

movimenti sociali

• Per buona parte del ‘900, sono rientrati nell’ambito

del movimento operaio.

• Intorno al ’68, sono comparsi i “nuovi movimenti

sociali”: più autonomi, legati a scelte ed

esperienze soggettive (pacifisti, ambientalisti…).

• Si sviluppano movimenti single issue (es.:

animalisti).

• Verso la fine degli anni ’90, ritornano alla ribalta

istanze economiche e sociali (NO global,

Occupy…).

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 38

Page 39: Società, politica e movimenti Società... · politica debba, con le sue leggi, fissare i propri confini, al fine di non invadere gli spazi della società civile = relazioni, istituzioni,

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo XXI. Stato e interazione politica Per approfondire

Addario, N., & Fasano, L. M. (2019). Il sistema politico italiano. Origini, evoluzione e struttura. Bari-Roma: Laterza.

Alberoni, F. (1977). Movimento e istituzione. Bologna: Il Mulino.

Berzano, L., & Cepernich, C. (2003). Società e movimenti. Napoli: Esselibri.

Bonomi, A. (1996). Il trionfo della moltitudine. Forme e conflitti della società che viene. Torino: Bollati Boringhieri.

Carboni, C. (2008). La società cinica. Le classi dirigenti italiane nell'epoca dell'antipolitica. Bari-Roma: Laterza.

Castells, M. (2012). Reti di indignazione e speranza. Movimenti sociali nell'era di Internet. Milano: Università Bocconi.

Catellani, P., & Corbetta, P. (A cura di). (2006). Sinistra e destra. Le radici psicologiche della differenza politica. Bologna: Il

Mulino.

Cerroni, U. (1996). Il pensiero politico italiano. Roma: Newton Compton.

Duverger, M. (1973). Sociologia della politica. Milano: SugarCo.

Faggiano, M. P., & Nobile, S. (A cura di). (2016). La politica partecipata. Il M5S di Roma e il suo blog. Ariccia: Aracne.

Ginsborg, P. (2004). Il tempo di cambiare. Politica e potere nella vita quotidiana. Torino: Einaudi.

Lanzone, M. E. (2015). Il MoVimento Cinque Stelle. Il popolo di Grillo dal web al Parlamento. Novi Ligure: Epoché.

Manconi, L. (1990). Solidarietà, egoismo. Buone azioni, movimenti incerti, nuovi conflitti. Bologna: Il Mulino.

Melucci, A. (1982). L'invenzione del presente. Movimenti sociali nelle società complesse. Bologna: Il Mulino.

Napoleoni, L. (2013). Democrazia vendesi. Dalla crisi economica alla politica delle schede bianche. Milano: Rizzoli.

Nobile, S. (2013). Lexic polls. Cosa dicono i programmi elettorali. (M. Morcellini, M. Antenore, & C. Ruggiero, A cura di)

Santarcangelo di Romagna: Maggioli.

Pombeni, P. (1988). Introduzione alla storia dei partiti politici. Bologna: Il Mulino.

Porro, N. (1991). Teorie sociali e trasformazioni politiche. Firenze: Vallecchi.

Prospero, M. (1996). Il pensiero politico della destra. Roma: Newton Compton.

Ricolfi, L. (2017). Sinistra e popolo. Il conflitto politico nell'era dei populismi. Milano: Longanesi.

Salvati, M. (1992). Economia e politica in Italia dal dopoguerra a oggi. Milano: Garzanti.

Silver, B. J. (2003). Le forze del lavoro. Movimenti operai e globalizzazione dal 1870. Milano: Bruno Mondadori.

Teodori, M. (1996). Il sistema politico americano. Roma: Newton Compton.

Tolomelli, M. (2015). L’Italia dei movimenti. Politica e società nella prima repubblica. Roma: Carocci.

Tullio-Altan, C., & Marradi, A. (1976). Valori, classi sociali, scelte politiche. Milano: Bompiani.

Weber, M. (1919). La scienza come professione. La politica come professione. Torino: Eunaudi.

Prof. Stefano Nobile Società, politica e movimenti 39