Slide dottor mazzeo

15
Il Piano Industriale Università degli Studi di Palermo Palermo, 31 maggio 2012 Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili

Transcript of Slide dottor mazzeo

Page 1: Slide dottor mazzeo

Il Piano IndustrialeUniversità degli Studi di Palermo

Palermo, 31 maggio 2012

Raffaele Mazzeo

Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili

Page 2: Slide dottor mazzeo

2

Indice

• FASE n. 1 - Presentazione del progetto d’impresa

• FASE n. 2 - Principi generali di redazione del business plan

• FASE n. 3 - Descrizione dell’azienda e della sua storia

• FASE n. 4 - Analisi dei mercati di riferimento dell’iniziativa, formulazione del relativo piano di marketing e di

vendita e di posizionamento competitivo

• FASE n. 5 - Formulazione del piano degli investimenti previsti e dei relativi costi

• FASE n. 6 - Elementi per la redazione del bilancio di previione

• FASE n. 7 - Valutazione complessiva del progetto d’impresa

Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili 348 2708 826

Page 3: Slide dottor mazzeo

3

FASE n. 1 - Presentazione del progetto d’impresa

Il piano industriale è un’esercizio sempre piu’ difficile per la velocità dell’economia.L’utilizzo è sempre più diffuso:IAS-IFRS (impairment test, Fair Value, costo ammortizzato)IPO e quotazioniOttenimento finanziamenti (e ristrutturazioni di debito)Ingresso di un private equityUtilizzo interno al CdAProject FinancingRichiesta contributiMantenimento Occupazione (Fiat)Vendita (Irfis)

ESEMPI:

Riorganizzazione delle attività svolte nell’azienda, compiuta al solo scopo della riduzione dei costi della gestione e senza mutamento alcuno, né dei tipi di prodotto (beni o servizi) realizzati, né dei volumi produttivi, né dei mercati serviti;

le modifiche, che interessano esclusivamente la scala o la dimensione, delle attività attualmente svolte, senza mutamento né dei tipi di bene prodotto (o di servizi erogati), né dei mercati serviti;

l’avvio di nuove produzioni, con conseguente adeguamento della struttura aziendale (produttiva e anche commerciale ed amministrativa);

le modifiche alla struttura finanziaria aziendale, al fine di meglio adeguarla alle attività reali svolte dall’organizzazione;

l’avvio di un nuovo progetto d’impresa, relativo alla costituzione di unanuova azienda, anche mediante partecipazione a gare per la concessione in gestione di una determinata struttura;

la richiesta di un finanziamento agevolato e/o di un contributo in conto capitale e/o in conto impianti;

la partecipazione a gare d’appalto o comunque finalizzate all’aggiudicazione di commesse per la realizzazione di specifiche opere.

Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili 348 2708 826

Page 4: Slide dottor mazzeo

4

FASE n. 2 - Principi generali di redazione del business plan

• Il principio di chiarezza

• Il principio di completezza

• Il concetto di affidabilità

• Il concetto di attendibilità

• Il principio di neutralità

• Il principio di trasparenza

• Il principio di prudenza Nessun commento elogiatorio o detrattorioEvidenziare ie giustificare risultati negativi o anomaliInformare se qualche formula è ststa forzata o ritoccata

Terminologia chiara e semplice

AFFIDABILITA’ E ATTENDIBILITA’• Raccolta dati documentata• Ipotesi realistiche (congruità)• Effettiva disponibilità di risorse • Qualità adeguata delle risorse e

dell’organizzazione (es° strategie espansive)

• Scenari esterni non sempre in crescita (es mandarin)

• Corretta stime dei tempi (es° le autorizzazioni , burocrazia)

• Rischi (pagamenti della PA)

Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili 348 2708 826

Page 5: Slide dottor mazzeo

5

FASE n. 3 - Descrizione dell’azienda e della sua storia

• Descrizione delle caratteristiche dell’azienda già esistente

• Attività e prodotti attuali

• Organizzazione attuale

• Analisi del mercato e della concorrenza

• Descrizione del nuovo progetto d’impresa (start up)

• Caratteristiche dei promotori e/o fondatori

Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili 348 2708 826

Page 6: Slide dottor mazzeo

6

FASE n. 4 ‐ Analisi dei mercati di riferimento dell’iniziativa, formulazione del relativo piano di marketing e di vendita e di posizionamento competitivo

Nell’elaborazione del piano di marketing si devono analizzare:

• Analisi della domanda

• Analisi dell’offerta

• Previsione delle quantità vendute

• Previsione dei ricavi di vendita

• Previsione delle iniziative di marketing (sviluppo del prodotto, pricing,

promozione e comunicazione, distribuzione, ecc.)

• Analisi del posizionamento competitivo dell’impresa

Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili 348 2708 826

Page 7: Slide dottor mazzeo

7

FASE n. 5 ‐ Formulazione del piano degli investimenti previsti e dei relativi costi

• Contenuto e forma del piano degli investimenti

• Descrizione e tempistica di realizzo degli investimenti

• Quantificazione monetaria degli investimenti

• Le incentivazioni in base alle norme specifiche

Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili 348 2708 826

Page 8: Slide dottor mazzeo

8

FASE n. 6 ‐ Elementi per la redazione del bilancio di previsione

• Conto economico di previsione

• Piano finanziario di previsione

• Situazione patrimoniale di previsione

Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili 348 2708 826

Page 9: Slide dottor mazzeo

9

FASE n. 6 ‐ Elementi per la redazione del bilancio di previsione (segue)

Contenuto e forma del conto economico di previsione

• Trattamento dell’inflazione nell’esposizione dei valori economico

finanziari

• Elaborazione del conto economico di previsione

• Collocazione dei componenti e formulazione delle previsioni

• Determinazione del valore della produzione

• Determinazione dei costi variabili della produzione

• Determinazione dei costi fissi della produzione

• Determinazione dei ricavi e costi extra‐caratteristici

• Considerazioni in merito al punto di pareggio aziendale

Se si tratta di una nuova impresa o progetto, la determinazione dei prezzi di vendita e delle vendite (da cui dipende la stima delle giacenze di magazzino, del turnover ecc) diventa un esercizio molto difficile non disponendo di dati storici

I costi di acquisto materie prime, gli oneri finanziari ed altri sono meno difficili da quantificare . La difficoltà per quelli piu’ soggetti a variabilità è quella di prevederne l’entità negli esercizi futuri

Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili 348 2708 826

Page 10: Slide dottor mazzeo

10

FASE n. 6 ‐ Elementi per la redazione del bilancio di previsione (segue)

Contenuto e forma del piano finanziario di previsione

• Elaborazione del piano finanziario

• Indicazione del fabbisogno da finanziare

• Quantificazione del flusso finanziario di gestione corrente

• Descrizione e quantificazione del flusso finanziario da apporto Mezzi

Propri

• Quantificazione dei finanziamenti da acquisire

• Descrizione dei finanziamenti da acquisire

• Quantificazione degli oneri finanziari

Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili 348 2708 826

Page 11: Slide dottor mazzeo

11

FASE n. 6 ‐ Elementi per la redazione del bilancio di previsione (segue)

Contenuto e forma dello Stato Patrimoniale di previsione

• Elaborazione dello Stato Patrimoniale di previsione

• Collocazione degli elementi del patrimonio aziendale e formulazione delle

previsioni

• Determinazione degli elementi dello Stato Patrimoniale attivo

• Voce ”A” – Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti

• Voce ”B” – Immobilizzazioni

• Voce ”C” – Attivo circolante

• Voce ”D” – Ratei e risconti

• Determinazione degli elementi dello Stato Patrimoniale passivo

• Voce ”A” – Patrimonio netto

• Voce ”B” – Fondi per rischi e oneri

• Voce ”C” – Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato

• Voce ”D” – Debiti Voce ”E” – Ratei e risconti

Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili 348 2708 826

Page 12: Slide dottor mazzeo

12

FASE n. 7 ‐ Valutazione complessiva del progetto d’impresa

• Aspetti chiave• Rendimento • Rischio• Sensitività • Scenari

• Indicatori annuali di misurazione delle prestazioni aziendali

• Valutazione degli scenari base utilizzati per la redazione del Business

Plan

• Analisi di sensitività e individuazione dei fattori critici di successo

• Valutazione del rischio del complessivo progetto di impresa

• SWOT analysis

Il “TIR” tasso interno di rendimento è l’indicatore di massima sintesiIl rischio è correlato all’aleatorietà degli scenariIn ogni Piano industriale vi sono elementi sensibili da cui dipende lo svliluppo del piianoGli scenari alternativi sono necessari nelle proiezioni a 3 anniSwot Analysis : punti di forza, punti di debolezza, minacce, opportunità

Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili 348 2708 826

Page 13: Slide dottor mazzeo

13

Criticità nella elaborazione del Bussiness Plan

• Organizzazione del lavoro e definizione del processo di costruzione ed approvazione interna del Business

Plan

• Identificazione del livello di dettaglio delle proiezioni economiche

• Identificazione dei parametri economici interni all’azienda

• Identificazione dei parametri esterni all’azienda

• Sottolineare l’aspetto culturale del Business Plan

Individuare le fonti informative interne e le unità organizzative da coinvolgereIl dettaglio dipende dagli altri report della pianificazione Parametri: difficoltà ad individuare i revenue drivers e le variabili esterne (tassi cambi) aleatorie da stimareImportante il committment e la partecipazione degli attori principali

Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili 348 2708 826

Page 14: Slide dottor mazzeo

14

Schema di Bussiness Plan

1. Parte generale consuntiva

a. Notizie generalib. Produzione e mercato di riferimentoc. Struttura produttivad. Rapporti con il sistema creditizio

2. Parte analitica consuntivaa. Andamento economico della gestioneb. Informazioni economiche

3. Parte previsionalea. Programma di investimenti:

a.1) Localizzazione e titolo disponibilità degli investimenti:

a.2) Tempistiche degli investimenti:

a.3) Breve descrizione dell’iniziativa da realizzare e degli obiettivi da conseguire

a.4) Risorse umane previste per la realizzazione dell’iniziativa

a.5) Dettaglio investimenti

a.6) Piano economico, finanziario e patrimoniale

• Stato Patrimoniale Previsionale

• Conto Economico Previsionale

• Cash Flow Previsionale

• Indici Previsionali b. Valutazione complessiva del progettoRaffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili 348 2708 826

Page 15: Slide dottor mazzeo

15

Contatti

Raffaele Mazzeo

Mail : [email protected]

[email protected]

Raffaele Mazzeo Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili 348 2708 826