Sicilia

10
SICILIA

Transcript of Sicilia

SICILIA

Sole

Infuocato

Coste

Incantate

L’

Isola

Avventurosa

ORA CHE SALE IL GIORNO (Salvatore Quasimodo)

Finita è la notte e la luna

si scioglie lenta nel sereno,

tramonta nei canali.

È così vivo settembre in questa terra

di pianura, i prati sono verdi

come nelle valli del sud a primavera.

Ho lasciato i miei compagni,

ho nascosto il cuore dentro vecchie mura,

per restare solo a ricordarti.

Come sei più lontana della luna,

ora che sale il giorno

e sulle pietre batte il piede dei cavalli.

LO SAPEVI CHE…

I PUPI sono le marionette siciliane armate, tipiche di quel teatro popolare venuto dalla Spagna prima della metà dell’Ottocento.

I CARRETTI SICILIANI sono la tradizione e il simbolo del folclore siciliano e hanno avuto origine in Sicilia intorno al Settecento .Anticamente erano usati per il trasporto di legna e merce di ogni tipo come di sacchi di grano, legumi, mandorle, barili di vino.

LA VALLE DEI TEMPLI è una famosa meta turistica, una delle principali di tutta la Sicilia ed è stata inserita nella lista dei luoghi Patrimonio mondiale dell’ umanità, redatta dall’ UNESCO. È un sito archeologico risalente al periodo della Magna Grecia, ubicato ad Agrigento, in Sicilia.

Quannu ci su rinari ‘mpussitinu si fa Pasqua, Natali e San Martino. Quando ci sono i denari nel borsellino si festeggia Pasqua, Natale e San Martino.

La nivi marzalora,la notti cadi e lo jornu 'un si trova.La neve di marzo la notte cade e non si trova il giorno dopo.

Cu zappa, zappa la so vigna. Cu megghiu zappa megghiu vinnigna.Chi zappa, zappa la propria vigna. Chi meglio zappa meglio vendemmia.

La Sicilia è molto bella perché c’è il mare e le spiagge molto tranquille. Molti bambini fanno il bagno insieme ai loro genitori, si possono trovare anche molte conchiglie dalle forme più strane e dai colori particolari.

Alla sera, tutto è molto bello, rilassante con un magnifico cielo stellato.

Quando in estate vado in Sicilia rimango in acqua fino a mezzogiorno: è così divertente tuffarsi in quell’acqua trasparente e cristallina! In Sicilia c’è sempre tanta allegria e serenità e poi mi diverto perché ci sono i miei nonni, con i quali, al mercoledì, vado sempre al mercatino dove sento molti buoni odori e vedo tantissimi colori sgargianti che mi fanno pensare all’estate e alle vacanze.

(Alessia)

Che bella la Sicilia: è piena di colori, il mare è molto caldo e ci sono molte persone. Il mare mi mette molta gioia!

Quando sono là in vacanza, lavoro sempre in campagna con mio nonno e i miei zii e guido il trattore: è molto bello guidare!

Cavalco pure il cavallo di mio zio e gli do la paglia!

Ho un cane dal nome strano, si chiama Margot e quando

sono dovuto partire, non l’ ho potuto salutare, ma lo porto sempre nel mio cuore. (Salvatore)

ESC

Che bella la Sicilia: è piena di colori, il mare è molto caldo e ci sono molte persone. Il mare mi mette molta gioia!

Quando sono là in vacanza, lavoro sempre in campagna con mio nonno e i miei zii e guido il trattore: è molto bello guidare!

Cavalco pure il cavallo di mio zio e gli do la paglia!

Ho un cane dal nome strano, si chiama Margot e quando

sono dovuto partire, non l’ ho potuto salutare, ma lo porto sempre nel mio cuore. (Salvatore)

ESC