Servizio Gestione e Sviluppo Risorse - Ufficio Sviluppo Risorse Leadership Development progetto per...

4
Servizio Gestione e Sviluppo Risorse - Ufficio Sviluppo Risorse Leadership Development progetto per lo sviluppo e l’integrazione manageriale

Transcript of Servizio Gestione e Sviluppo Risorse - Ufficio Sviluppo Risorse Leadership Development progetto per...

Page 1: Servizio Gestione e Sviluppo Risorse - Ufficio Sviluppo Risorse Leadership Development progetto per lo sviluppo e lintegrazione manageriale.

Servizio Gestione e Sviluppo Risorse - Ufficio Sviluppo Risorse

Leadership Development

progetto per lo sviluppo e l’integrazione manageriale

Page 2: Servizio Gestione e Sviluppo Risorse - Ufficio Sviluppo Risorse Leadership Development progetto per lo sviluppo e lintegrazione manageriale.

2 Direzione Personale e OrganizzazioneUfficio Sviluppo Risorse

Le sfide del nuovo Piano d’Impresa attribuiscono rilevanti responsabilità al management di Intesa Sanpaolo e del Gruppo, primo attore e imprescindibile punto di riferimento per il conseguimento degli obiettivi di crescita annunciati ai mercati.

Da qui la necessità di un intervento di sviluppo manageriale

al fine di rafforzare le competenze di leadership delle persone

che rivestono posizioni di responsabilità nelle aree di Business

e di Governo della Banca, anche in ottica di integrazione.

In questo contesto trova collocazione il progetto di sviluppo manageriale Leadership Development

Premessa

Page 3: Servizio Gestione e Sviluppo Risorse - Ufficio Sviluppo Risorse Leadership Development progetto per lo sviluppo e lintegrazione manageriale.

3 Direzione Personale e OrganizzazioneUfficio Sviluppo Risorse

Assessment Center

Durata 1 giorno

Dinamiche comportamentali individuali e di gruppo, finalizzate a sviluppare la consapevolezza rispetto al proprio ruolo e alle proprie competenze.

A cura della società di consulenza.

(Dott.ssa Cremonesi).

Iniziativa a carattere residenziale.

Il percorso: articolazione complessiva

Presentazione iniziativa a cura della Direzione Personale e Organizzazione.

Assessment formulato sulla base del nuovo modello di competenze manageriali, erogato da Mercer.

Raccolta indicazione di colleghi e collaboratori da coinvolgere nella valutazione 360°.

Valutazione incrociata (capo, collaboratori, colleghi) degli stili di

leadership.

Utilizzo di un questionario on-line, gestito direttamente dalla società di consulenza.

Laboratorio “Leadership Development”Durata 2,5 giorni

Valutazione 360°

Questionario on-line Follow up

Durata 1 giorno

Restituzione del feedback individuale da parte della consulenza sull’intero percorso:

- Assessment;

- Valutazione 360°;

- Laboratorio di

Leadership.

Definizione del piano di

azione da condividere con l’Azienda.

Piano d’azione

Piano d’azione

Il piano d’azione è finalizzato al rafforzamento delle aree di miglioramento e allo sviluppo delle competenze attraverso opportuni interventi di coaching.

SVILUPPO TEMPORALE DI SVILUPPO TEMPORALE DI MASSIMA DEL PROGETTOMASSIMA DEL PROGETTO

10 mesi10 mesiAprile - Luglio 2007 Maggio -Dicembre 2007 Maggio 2007 - Febbraio 2008

Page 4: Servizio Gestione e Sviluppo Risorse - Ufficio Sviluppo Risorse Leadership Development progetto per lo sviluppo e lintegrazione manageriale.

4 Direzione Personale e OrganizzazioneUfficio Sviluppo Risorse

Laboratorio di Leadership

L’intervento, a carattere residenziale, si rivolge a tutti i responsabili di Unità organizzativa (Dirigenti e Quadri Direttivi) che non abbiano partecipato ad analoghe iniziative negli scorsi anni (circa 400 persone).

Sono previste 42 edizioni della durata di 2,5 giorni, a partire dal 14 maggio p.v. e da completarsi entro dicembre 2007

Follow up

L’intervento coinvolge esclusivamente le persone che non siano state già destinatarie di un precedente intervento e che abbiano partecipato al Laboratorio previsto dalla prima fase dell’iniziativa (circa 400 persone).

Sono previste 42 edizioni della durata di 1 giorno, a partire dal 13 giugno p.v. e da completarsi entro febbraio 2008

Il percorso