Serramenti PVC - Blind Profile [oct]

4

Click here to load reader

Transcript of Serramenti PVC - Blind Profile [oct]

Page 1: Serramenti PVC - Blind Profile [oct]

Arkios Italy

Serramenti PVC – Blind Profile

Transaction Outline

Il nostro cliente (“Società”) - tra le prime aziende produttrici in Italia di serramenti in PVC – ci ha incaricati di

trovare un partner strategico che possa valutare l’acquisizione della Società, partner in grado di supportare lo

sviluppo continuo e in grado di valorizzare al massimo sia il posizionamento di mercato della Società, che gli

eccellenti risultati economico finanziari della stessa.

La Società

La Società è tra i leader nella produzione e commercializzazione di serramenti in PVC e di oscuranti in alluminio,

posizionandosi nella fascia medio/alta del mercato, con una quota di mercato rilevante, ed in continua crescita,

che la posiziona tra i primi produttori nel settore del PVC.

La Società si contraddistingue per l’eccellenza e ampiezza della sua produzione, l’assoluta qualità dei suoi prodotti

e l’innovatività, nonché per il capillare sistema distributivo e l’efficienza produttiva che le ha permesso una

crescita del 45% ogni anno, con un fatturato nel 2012 nel PVC di c.a.€ 10,5 Mio (+30% Vs. 2011)

In particolare l’azienda è dotata di modernissimi impianti e stazioni di lavoro automatizzate e un sistema di

gestione della produzione che garantiscono sia l’altissima qualità del prodotto, che la massima efficienza e resa

dalla produzione, in maniera da posizionare i suoi prodotti sul mercato nella fascia medio/alta, con un ottimo

rapporto qualità/prezzo, che le permette di avere una marginalità estremamente interessante.

Negli ultimi anni gli investimenti fatti le hanno permesso di guadagnare considerevoli quote di mercato.

Sta ora entrando nel segmento delle finestre in alluminio e alluminio/legno, trasferendo gli stessi concetti

produttivi del PVC, attraverso un partner ed un progetto unico per il mercato Italiano.

L’azienda inoltre oggi riesce a distribuire attraverso una capillare rete di rivenditori (400) finestre ed accessori in

tutta Italia

Prodotti

La Società è in grado di produrre ogni tipo di serramento in PVC – ed a breve una linea completa di serramenti

Alluminio e Alluminio/Legno - oltre che una linea completa di oscuranti in alluminio, in modo da poter soddisfare

tutte le esigenze del cliente, attraverso la sua capillare rete distributiva.

Economics

La Società ha un Fatturato nel 2012 di oltre € 10

milioni

(+ 38% 2011 Vs. 2010), un EBITDA medio del 20-22%

La società ha investito mediamente 300-350K€ ogni

anno, con un forte incremento degli investimenti nel

2012, per oltre 700K€ , in linee produttive e centri di

lavorazione

(/000 €) 2009 2010 2011 FCST

2012 CAGR

Fatturato 4.000 6.500 8.500

10.500 40%

EBITDAL 800 1.200 1.400

2.400

Ebitdal % 20% 20% 18%

21%

PFN* 660 1.400 1.800

1.600

*La Posizione Finanziaria Netta include anche il debito

residuo dei leasing

Page 2: Serramenti PVC - Blind Profile [oct]

Arkios Italy

Updated Sales e Andamento Economico 2012

• Cumulated sales at 31 Aug. 2012 show a + 29% increase Vs. the same period of 2011

• Despite unfavorable climatic condition of 2012 winter and the financial uncertainty - starting from April 2012 -

revenues show a continuous increase Vs. the same months of 2011

• According to market insights, the Company is overperforming, since Competitors’ sales for the 2Q seems to be

-10% to -20% on everage

• According to orders, the Company estimates to close 2012 with +30% increase in revenues and sales

Fatturato cumulato 2012 Vs. Anni Precedenti

Ricavi mensili – confronto 2012 Vs. 2011

Punti di forza della società sono:

(a) l’efficienza produttiva unica in Italia ed Europa: la Società ha investito in modernissimi

impianti/stazioni di lavoro automatizzate e un sistema di gestione della produzione in grado di garantire

altissima qualità del prodotto, massima efficienza/resa dalla produzione e quindi marginalità elevata.

(b) Quota di Mercato: in termini di n° pezzi prodotti si colloca tra i primi 5° produttori, in crescita costante con

una grande capacità produttiva

(c) Capillarità Distributiva e Servizio al Cliente: grazie ai 400 rivenditori ed a un sistema di produzione/logistica

altamente efficiente, la Società è in grado di fornire un range altissimo di prodotti con la massima efficienza

e tempestività, fattore che le ha fatto rapidamente guadagnare quote di mercato.

(d) Range completo di soluzioni che vanno da PVC a alluminio/legno, dando la possibilità al rivenditore di

offrire una gamma completa di prodotti (come solo pochi player in Italia al momento sono in grado di fare)

(e) Posizionamento fascia Medio/Alta: l’azienda ha un posizionamento dei propri prodotti riconosciuto, sulla

fascia alta – medio/alta, che insieme alla efficienza produttiva le permettono di esprimere una marginalità

al di sopra della media del mercato

(f) Marginalità: grazie ad un sistema produttivo avanzato e ad un attento controllo dell’efficienza, l’azienda è

in grado di sviluppare una marginalità tra le più alte del settore.

2011

2009

-

1.000.000

2.000.000

3.000.000

4.000.000

5.000.000

6.000.000

7.000.000

8.000.000

9.000.000

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic

Cumulato 2009 Cumulato 2010 Cumulato 2011 Cumulato 2012

-

2.000.000

4.000.000

6.000.000

8.000.000

10.000.000

Gen Feb Mar Apr May Jun July Aug Sep Oct Nov Dec

Cumulated 2009 Cumulated 2010 Cumulated 2011 Cumulated 2012

2010

2012

2011

2009

+29%

0

2 00 . 0 0 0

4 00 . 0 0 0

6 00 . 0 0 0

8 00 . 0 0 0

1 . 00 0 . 0 0 0

1 . 20 0 . 0 0 0

1 . 40 0 . 0 0 0

Gen Feb Mar Apr May Jun July Aug Sep Oct Nov Dec

2012 2011

+36%

-11%

-21%+13%

+33%+43%

+57%

+172%

Page 3: Serramenti PVC - Blind Profile [oct]

Arkios Italy

Posizionamento & Valore Strategico della Società

La Società si posiziona quindi tra i primi player Italiani nella produzione di serramenti in PVC nel segmento medio/alto di

gamma, e grazie agli importanti investimenti in automazione fatti ed alla sua ampia e consolidata rete di distribuzione, è in

grado di avere una marginalità sopra la media, un ROI molto elevato, e un posizionamento all’interno di un mercato in rapida

crescita estremamente interessante, grazie alle barriere all’ingesso che ha saputo porre (efficienza produttiva = marginalità;

capillarità distributiva), in grado di porla come attore privilegiato sia nei confronti dei player Italiani (PVC e Alluminio) che dei

player stranieri, che ad oggi nel PVC stanno cercando di affermarsi sul mercato Italiano, mercato ad oggi ancora difficile.

Il Mercato

Il mercato dei serramenti - che storicamente si presentava estremamente frammentato per la presenza di piccoli

artigiani/imprese operanti nel legno – inizia a vedere ora un primo fenomeno di concentrazione, dovuto alla

crescente domanda di prodotti in PVC e in Alluminio.

In particolare -grazie alle sue caratteristiche

tecniche di isolamento termico ed acustico - il

PVC - ha visto un continuo e forte

incremento sia in termini di unita vendute (a

partire dal 2008/2009), sia in termini di

penetrazione (% sul totale)

A fronte di una crescita costante di unita

prodotte e vendute, i produttori di serramenti

in PVC hanno subito una forte pressione

competitiva e di prezzo dovuta

all’introduzione di prodotti di “primo prezzo”

importata dal’Est Europa e prodotti.

Fonte: dati SiPVC- PVC FORUM ITALIA

% Vendite serramenti per segmento

Ad oggi il mercato dei serramenti in PVC si sta consolidando, e i produttori di fascia medio/alta stanno

guadagnando rilevanti quote di mercato, mettendo in crisi sia i grossi produttori di serramenti in Alluminio che le

aziende produttrici di serramenti in legno.

Alcuni operatori dell’alluminio, pur scontando la mancanza sistemi produttivi e know-how specifico che rende

difficile/antieconomico entrare nel segmento PVC, stanno tentando l’ingresso nel PVC, anche attraverso

acquisizioni.

In termini di prospettive future è

interessante vedere come il segmento

del PVC, comunque in crescita

costante, sia ancora lontano dalle

quote di mercato della Germania

(57%), e come – pur difficilmente

raggiungendo questa penetrazione, il

PVC presenti ad oggi prospettive di

crescita costante, in termini

percentuali ed assoluti.

Fonte: dati SiPVC- PVC FORUM ITALIA

Fonte: Associazione Tedesca produttori Finestre

16 16 18 18 18 18 22 25

33 32 30 30 30 3130

30

49 50 50 50 50 49 46 43

2 2 2 2 2 2 2 2

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

(stima)

PVC ALLUMINIO LEGNO ACCIAIO

Page 4: Serramenti PVC - Blind Profile [oct]

Arkios Italy

Razionali dell’Investimento

Di seguito quelli che possono essere i razionali per un investitore/acquirente a valutare la presente opportunità:

Mercato

• Mercato PVC in crescita costante, in termini di unità vendute e penetrazione sul mercato. Rappresenta ad

oggi c.a. il 25% delle vendite (a valore) dei serramenti ed è destinato a crescere, grazie alle sue caratteristiche

tecniche ed alle normative sul risparmio energetico e bonus fiscali

o Mercato Italiano: c.a. 25%, contro il 57% della Germania: gap da colmare

o Consolidamento dei produttori: le prime 10 aziende destinate a crescere in un mercato in crescita

• Tendenza dei grandi produttori di serramenti ad entrare nel PVC

o Vi è una tendenza dei Grandi produttori di serramenti in alluminio (e legno) ad entrare nel segmento

PVC, per coprire l’intera gamma di prodotti e soddisfare le diverse esigenze dei clienti

o Necessità dei Grandi produttori di serramenti in alluminio di investire in know-how ed impianti

produttivi, laddove gli operatori principali del PVC hanno sviluppato know-how e – grazie alla

marginalità del PVC – hanno oggi un indubbio vantaggio competitivo

• Marginalità: il processo produttivo del PVC e i prezzi di vendita permettono grandi marginalità, laddove

l’alluminio e il legno – per gli alti costi di produzione e gli investimenti richiesti – non riescono ad esprimere

tali marginalità.

o Progressivo spostamento del mercato verso il PVC

Società

(a) Marginalità: grazie ad un sistema produttivo avanzato e ad un attento controllo dell’efficienza, l’azienda è

in grado di sviluppare una marginalità tra le più alte del settore.

(b) Quota di Mercato: in termini di n° pezzi prodotti tra i primi 5 produttori, in crescita costante e con una

grande capacità produttiva

(c) Capillarità Distributiva e Servizio al Cliente: grazie ai 400 rivenditori ed a un sistema di

produzione/logistica altamente efficiente, la Società è in grado di fornire un range altissimo di prodotti

con la massima efficienza e tempestività, fattore che le ha fatto rapidamente guadagnare quote di

mercato.

(d) Range completo di soluzioni che vanno da PVC a alluminio/legno, dando la possibilità al rivenditore di

offrire una gamma completa di prodotti (come solo pochi player in Italia al momento sono in grado di

fare)

(e) Posizionamento fascia Medio/Alta: l’azienda ha un posizionamento dei propri prodotti riconosciuto, sulla

fascia alta – medio/alta, che insieme alla efficienza produttiva le permettono di esprimere una marginalità

al di sopra della media del mercato

(f) Efficienza produttiva unica in Italia ed Europa: la Società ha investito in modernissimi impianti/stazioni di

lavoro automatizzate e un sistema di gestione della produzione in grado di garantire altissima qualità del

prodotto, massima efficienza/resa dalla produzione e quindi marginalità elevata.

Per ulteriori informazioni su questa transazione, per favore contattare:

Paolo Cirani Andrea Rossotti

Partner Senior Analyst

+39 335.68.40.737

[email protected]

www.arkios.it

+39 339.86.98..674

[email protected]

www.arkios.it