Sentiero Orobie Orientale 3

download Sentiero Orobie Orientale 3

of 1

description

Sentiero Orobie Orientale 3

Transcript of Sentiero Orobie Orientale 3

  • T e r z o I t i n e r a r i o

    Rifugio dei Laghi Gemelli Lago e Passo di Sardegnana Rifugio Calvi

    Segnavia: 213 Dislivello: 280 m. Difficolt: E Orario: 4 h. j

    Timbro del rifugio

    Dal rifugio dei Laghi Gemelli si scende verso il Lago delle Casere, si scavalca il ponticello in muratura sul suo immissarioe si risale al vicino Lago Marcio. Un bel sentiero corre lungo la sponda occidentale di questo bacino e raggiunge la digadi sbarramento; da qui si scende al di sotto del manufatto e per una serie di curve si arriva ad un bivio presso una co-struzione dellENEL per la captazione delle acque. A sinistra la mulattiera conduce a Carona, mentre sulla destra sistacca un sentiero (segnalazione) che, procedendo pianeggiante, punta ad una verticale fascia rocciosa. Si imbocca questo secondo tracciato che, dopo poco, diventa molto suggestivo anche se privo di difficolt: per aggirare iripidi pendii rocciosi, il sentiero in parecchi punti scavato nella viva roccia; non mancano nemmeno gallerie e aereiponticelli in muratura. Superato questo tratto il sentiero sbuca in una zona boscosa, passa accanto ai ruderi di una baita (1750 m), entra in unavalletta e, ancora in piano, raggiunge la diga del bellissimo Lago di Sardegnana (1735 m), chiuso tra le vertiginose paretidei Corni di Sardegnana e dello slanciato pizzo del Becco. Si attraversa la diga e si risale il versante opposto dove situata la casa dei guardiani. Al di sopra della casa si prende la larga traccia che si inoltra nel bosco e che a zig-zag fa guadagnare circa 150 metri didislivello: giunti ad un colletto si continua lungo la mulattiera in lievissima pendenza che porta al Dosso dei Signori e allaValle dei Frati. Si continua ancora in piano fino ad uno sbarramento del torrente: lo si attraversa e si sale alla baita dellaCapra (1780 m). Dalla baita si sale per sentiero e una successiva valletta fino ad incontrare la carrareccia che sale daCarona; per questa si raggiunge la base e poi la sommit dellimponente diga di Fregabolgia. Il rifugio Fratelli Calvi (2015m) ormai in vista, posto com nel centro di un anfiteatro di vette grandioso: continuando lungo il sentiero che si man-tiene alto sopra le acque del Lago viene raggiunto in pochi minuti.

    Rifugio Calvi (Tel. 0345/77047) Localit: Alta valle Brembana Accesso: Carona Segnavia 210 (3 h.)

    CAI Bergamo via Ghislanzoni 15, 24122 Bergamo - tel. 035/244273 fax 035/236862 e_mail [email protected] - web www.caibergamo.it