Sedi Di Iniezione Intramuscolare

download Sedi Di Iniezione Intramuscolare

of 7

Transcript of Sedi Di Iniezione Intramuscolare

  • 7/24/2019 Sedi Di Iniezione Intramuscolare

    1/7

    SEDI DI INIEZIONE INTRAMUSCOLARE

    Iniezioni intramuscolari negli adulti

    Dopo aver valutato leffettiva necessit della somministrazione per via intramuscolare, va valutata lasede anche in base al volume e al tipo di farmaco.

    La letteratura suggerisce 5 sedi per le iniezioni intramuscolari.

    Queste sono:

    il muscolo deltoide

    il muscolo retto femorale

    il muscolo vasto femorale !o vasto laterale"

    il muscolo ventrogluteale

    il muscolo dorsogluteale.

    La scelta dipende:

    dallet e dallo stato di salute generale del paziente

    dal tipo e dalla #uantit di farmaco da iniettare

    dallaspetto e dalle condizioni della sede.

    $i devono evitare zone con flogosi, cicatrici, lesioni, noduli, edemi, ustioni, ridotta massa muscolare,

    ipotonia muscolare, posizioni obbligate.

  • 7/24/2019 Sedi Di Iniezione Intramuscolare

    2/7

    Sede del deltoide

    %igura &. Deltoide

    Le iniezioni vanno fatte nella parte pi' compatta del muscolo deltoide.

    (l sito ) facilmenteaccessibile in posizione seduta, in piedi o distesa.

    La sede di iniezione si definisce tracciando una linea immaginaria lunga *,5+5 cm sotto il limite

    inferiore del processo dellacromion dellascapola.

    er le piccole dimensioni della sede, il numero e il volume delle iniezioni deve esserelimitato.

    (l deltoide ) la sede adatta per somministrare piccoli volumi, per esempio i vaccini.

    (l volume massimo iniettabile ) di & ml.

    ossibili complicanze sono la lesione accidendale delnervo radiale brachiale o ulnare e dellarteria

    brachiale !vedi figura &".

    er #uesta sede si consiglia un ago lungo *5+- mm.

  • 7/24/2019 Sedi Di Iniezione Intramuscolare

    3/7

    Sede del retto femorale

    (l muscolo retto femorale ) localizzato a met fra la rotula e la cresta iliaca superiore, nella

    zona medio anteriore della coscia !vedi figura *".

    (n #uesta sede, lassorbimento dei farmaci ) pi' lento rispetto al deltoide, ma pi' rapido rispetto algluteo, e consente #uindi di raggiungere pi' velocemente concentrazioni plasmatiche di farmaco

    ottimali.

    Le iniezioni nel muscolo retto femorale si eseguono #uando le altre vie sono controindicate, o in caso

    di autosomministrazione del farmaco perch/ ) un muscolo facilmente accessibile in posizione seduta

    o supina.

  • 7/24/2019 Sedi Di Iniezione Intramuscolare

    4/7

    Sede vasto laterale (o vasto femorale)

    Questo muscolo, come il retto femorale, fa parte del gruppo di muscoli del #uadricipite del

    femore.

    (l muscolo vasto femorale si trova nel terzo medio della coscia, tra il condilo femorale

    laterale del ginocchio e il grande trocantere !vedi figura *". 0no dei vantaggi di #uesta sede ) lafacilit

    di accesso e soprattutto lassenza di vasi o strutture nervose.

    La velocit di assorbimentodel farmaco nel muscolo vasto femorale e nel retto femorale ) simile.

    er identificare la sede si pu1 far emergere il muscolo immobilizzandolo con la mano non

    dominante, #uindi si inserisce lago lungo lasse della gamba in modo da iniettare il farmaco

    nelmuscolo !tecnica americana" oppure con gli stessi punti di repere si tende la cute tra indice

    epollice e si inserisce lago a 234.

  • 7/24/2019 Sedi Di Iniezione Intramuscolare

    5/7

    Sede ventroglteale

    Questa sede comprende sia il medio sia il piccolo gluteo !vedi figura -", ) priva di nervi penetranti e di

    vasi sanguigni, ) lontana dallosso e lo spessore del tessuto adiposo ) inferiore rispetto a #uello

    dellarea dorsogluteale.

    Lo spessore del tessuto adiposo nella zona ventrogluteale pu1 variare.

    (n uno studio statunitense su &33 iniezioni, lo spessore del tessuto adiposo variava da &* a * mm,

    pertanto ) fondamentale valutare il paziente e scegliere, di conseguenza, lago adatto.

    Questa sede ) facilmente accessibile ed ) localizzabile ponendo il palmo della mano sopra il

    grande trocantere, angolando lindice verso la spina iliaca antero superiore e il medio verso lacresta

    iliaca: liniezione viene somministrata nel centro dellarea triangolare che si forma. 6nchese il sito

    ventrogluteale ) considerato la sede da preferire per le iniezioni intramuscolari, vienepoco utilizzata

    dagli infermieri.

    (n particolare gli infermieri di psichiatria tendono a nonusarla per il rischio di pungersi, perch/ ilmuscolo ) poco voluminoso e la sede va identificatatoccando il gluteo con * dita e perch) in genere il

    paziente viene posto in decubito laterale, posizioneconsiderata meno sicura della prona, ma che

    determina maggiore rilassamente nei pazienti agitati.

    !igra "# $entroglteale

  • 7/24/2019 Sedi Di Iniezione Intramuscolare

    6/7

    Sede dorsoglteale

    Questa sede corrisponde al #uadrante superiore esterno.

    Lindicazione di dividere il gluteo in 7#uadranti e somministrare liniezione nella parte superiore del

    #uadrante esterno ) daconsiderarsi superata per il rischio di complicanze e viene raccomandata

    lidentificazione con lapalpazione dei punti di repere. $i deve tracciare una linea immaginaria tra ilgrande trocantere ela spina iliaca postero superiore.

    Liniezione andrebbe fatta lateralmente e superiormente al puntomedio di #uesta linea. Luso abituale

    di #uesta sede non ) raccomandato perch/ lassorbimentodel farmaco ) relativamente lento, lo strato

    adiposo ) spesso e inoltre il nervo sciatico e larteria

    superiore del gluteo sono a pochi centimetri di distanza dal sito di iniezione.

    Le lesioni sono la principale complicanza.

    (l calcolo visivo pu1 non essere sufficiente, )raccomandato palpare la spina iliaca e il trocantere

    perch/ se liniezione ) fatta troppo in basso,pu1 danneggiare altre strutture.8alutando la sede diiniezione con una 9, su *&- adulti, si )

    visto che il farmaco veniva correttamente depositato nel muscolo in meno del 5; delle femmine edel

    &5; dei maschi.

    Lo strato sottocutaneo in #uestarea nelladulto varia da & a 2 centimetri,pertanto lago deve essere

    sufficientemente lungo.

  • 7/24/2019 Sedi Di Iniezione Intramuscolare

    7/7

    Inie&ioni intrams'olari nei amini9radizionalmente le iniezioni intramuscolari in ambito pediatrico sono effettuate nel muscolo

    vasto laterale o rettofemorale.6lcuni autori per1 sostengono che il muscolo ventrogluteale ) lasede da

    preferire nei bambini con pi' di * anni.

    L6merican 6cadem= of ediatrics !66" haraccomandato di utilizzare il muscolo vasto laterale per leiniezioni intramuscolari per i neonati enei lattanti fino a > mesi, mentre ha sconsigliato il sito

    dorsogluteale per le vaccinazioni.

    (lmuscolo ventrogluteale pu1 essere usato anche nei lattanti al di sotto dei > mesi, ma si

    raccomanda di preferire il muscolo vasto laterale.

    Le prove relative alla facile accessibilit dellasede ventrogluteale in posizione supina, prona o nel

    decubito laterale, e la facile identificazione deipunti di repere con la palpazione, portano a ritenere che

    #uesta sede sia #uella pi' sicura per lamaggior parte delle iniezioni intramuscolari negli adulti e nei

    bambini con pi' di > mesi.