Seconda+guerra+mondiale-cronologia+essenziale

1
1939 Invasione della Polonia (Germania + URSS) Non-belligeranza dell'Italia 1940 Invasione tedesca di Danimarca e Norvegia Invasione di Belgio, Olanda, Lussemburgo e Francia (maggio-giugno) 10 giugno: Italia in guerra e attacco alla Francia Operazione "leone marino" e Battaglia di Inghilterra Ottobre: attacco dell'Italia alla Grecia 1941 EUROPA. (primavera) Invasione tedesca della Jugoslavia e della Grecia per soccorrere gli Italiani (estate) Operazione "Barbarossa": invasione della Russia da parte dell'Asse AFRICA. Occupazione inglese di Etiopia e Somalia avanzata dell'Asse in Egitto grazie a Rommel ORIENTE. Giappone occupa Indocina francese. Sanzioni economiche degli USA Gli USA varano la legge "affitti e prestiti" e la "Carta Atlantica" 7 dicembre: attacco giapponese a Pearl Harbor e entrata in guerra degli USA 1942 ORIENTE. Occupazione giapponese dell'Indonesia Vittorie alleate nel Mar dei Coralli e Guadalcanal AFRICA. Sconfitta dell'Asse a El-Alamein EUROPA. Battaglia di Stalingrado e vittoria Russa. Tragedia dell'ARMIR 1943 AFRICA. Conferenza di Casablanca: decisione di invadere l'Italia Entro maggio si completa la conquista dell'Africa sett. EUROPA. 10 luglio: invasione della Sicilia 25 luglio: crollo del fascismo e governo Badoglio 3 settembre: armistizio con gli alleati. settembre: liberazione di Mussolini e nascita della RSI dicembre: Conferenza di Teheran (si decide di aprire il fronte francese e si tracciano le prime zone di influenza tra USA e URSS nel dopoguerra) 1944 EUROPA. Liberazione di Roma e avanzata fino alla Linea Gotica 6 giugno: Operazione "Overlord" (sbarco in Normandia) Settembre: completata liberazione della Francia Resa di Romania, Bulgaria, Finlandia e Ungheria (alleati dell'Asse) ORIENTE. Difficile avanzata anglo-americana 1945 EUROPA. Conferenza di Yalta (divisione della Germania in zone di occupazione e diritto all'autodeterminazione dei popoli liberati) Sconfitta tedesca nelle Ardenne 30 aprile: suicidio di Hitler 7 maggio: resa della Germania ORIENTE. 6-9 agosto: bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki 2 settembre: resa del Giappone

description

storia

Transcript of Seconda+guerra+mondiale-cronologia+essenziale

  • 1939Invasione della Polonia (Germania + URSS)Non-belligeranza dell'Italia

    1940Invasione tedesca di Danimarca e NorvegiaInvasione di Belgio, Olanda, Lussemburgo e Francia (maggio-giugno)10 giugno: Italia in guerra e attacco alla FranciaOperazione "leone marino" e Battaglia di InghilterraOttobre: attacco dell'Italia alla Grecia

    1941EUROPA. (primavera) Invasione tedesca della Jugoslavia e della Grecia per soccorrere gli Italiani(estate) Operazione "Barbarossa": invasione della Russia da parte dell'Asse

    AFRICA. Occupazione inglese di Etiopia e Somaliaavanzata dell'Asse in Egitto grazie a Rommel

    ORIENTE. Giappone occupa Indocina francese. Sanzioni economiche degli USAGli USA varano la legge "affitti e prestiti" e la "Carta Atlantica"7 dicembre: attacco giapponese a Pearl Harbor e entrata in guerra degli USA

    1942ORIENTE. Occupazione giapponese dell'IndonesiaVittorie alleate nel Mar dei Coralli e Guadalcanal

    AFRICA. Sconfitta dell'Asse a El-Alamein

    EUROPA. Battaglia di Stalingrado e vittoria Russa. Tragedia dell'ARMIR

    1943AFRICA. Conferenza di Casablanca: decisione di invadere l'ItaliaEntro maggio si completa la conquista dell'Africa sett.

    EUROPA. 10 luglio: invasione della Sicilia25 luglio: crollo del fascismo e governo Badoglio3 settembre: armistizio con gli alleati.settembre: liberazione di Mussolini e nascita della RSI

    dicembre: Conferenza di Teheran (si decide di aprire il fronte francese e si tracciano le prime zone di influenza tra USA e URSS nel dopoguerra)

    1944EUROPA. Liberazione di Roma e avanzata fino alla Linea Gotica6 giugno: Operazione "Overlord" (sbarco in Normandia)Settembre: completata liberazione della Francia

    Resa di Romania, Bulgaria, Finlandia e Ungheria (alleati dell'Asse)

    ORIENTE. Difficile avanzata anglo-americana

    1945EUROPA. Conferenza di Yalta (divisione della Germania in zone di occupazione e diritto all'autodeterminazione dei popoli liberati)Sconfitta tedesca nelle Ardenne30 aprile: suicidio di Hitler7 maggio: resa della Germania

    ORIENTE. 6-9 agosto: bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki2 settembre: resa del Giappone