SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo...

21
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” VAIRANO PATENORA-SCALO-CAIANELLO RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO - ANNO SCOLASTICO 2013 /2014 CLASSE III N° ALUNNI ________________ di cui maschi n°____________ femmine n°_______________ RIPETENTI:________________della classe terza n° _______________________ La nostra scuola intende promuovere l’acquisizione delle seguenti competenze, ritenute essenziali ai fini dello sviluppo: Imparare ad apprendere Usare creatività, ingegno e pluralità delle applicazioni, per affrontare il mondo delle conoscenze Fronteggiare situazioni problematiche ed adottare strategie di soluzione Vivere con gli altri cooperando Coordinatore prof. Insegnanti Italiano: Storia, cittadinanza e costituzione, geografia: Matematica e scienze: Lingua Francese: Lingua Inglese: Tecnologia : Arte ed immagine: Musica: Scienze motorie : Religione: Sostegno: 1. FINALITA’ EDUCATIVE PROGRAMMATE

Transcript of SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo...

Page 1: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI”VAIRANO PATENORA-SCALO-CAIANELLO

RELAZIONE FINALEDEL CONSIGLIO DI CLASSE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIADI I GRADO -

ANNO SCOLASTICO 2013 /2014CLASSE III

N° ALUNNI ________________ di cui maschi n°____________ femmine n°_______________

RIPETENTI:________________della classe terza n° _______________________

La nostra scuola intende promuovere l’acquisizione delle seguenti competenze, ritenute essenziali ai fini dello sviluppo:

Imparare ad apprendere Usare creatività, ingegno e pluralità delle applicazioni, per affrontare il mondo delle

conoscenze Fronteggiare situazioni problematiche ed adottare strategie di soluzione Vivere con gli altri cooperando Difendere con argomentazioni il proprio punto di vista, ascoltare il punto di vista degli altri

e, se è il caso, modificare il proprio convincimento Avere consapevolezza del proprio corpo e delle proprie emozioni

Coordinatore prof. InsegnantiItaliano: Storia, cittadinanza e costituzione, geografia:Matematica e scienze: Lingua Francese: Lingua Inglese:Tecnologia : Arte ed immagine: Musica:Scienze motorie : Religione:Sostegno:

1. FINALITA’ EDUCATIVE PROGRAMMATE

Page 2: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto

NODI DISCIPLINARI

ITALIANO ascoltarecomprendereverbalizzare con lessico adeguatoriflettere sulla lingua SCIENZE:

Osservare Formulare ipotesi Verificare Riprodurre

CORPO MOVIMENTO E SPORT Avere consapevolezza

di sé attraverso l’ascolto del proprio corpo

Sapersi adattare alle variabili spaziali e temporali

Conoscere il rispetto, la collaborazione e una sana competizione attraverso i giochi di squadra.

STORIA/GEOGRAFIA: Conoscenza della propria identità

culturale Rapporto causa-effetto Lessico specifico Orientamento

TECNOLOGIA: Linguaggi specifici Osservazione analisi Processi produttivi e materiali Rapporto uomo-produzione-

ambiente progettazione

LINGUA ascoltare comprendere verbalizzare con lessico adeguato riflettere sulla lingua conoscere nuove

culture:differenze e analogie

MATEMATICA: Tecniche operative

di calcolo Soluzione dei

problemi Cogliere analogie e

differenze Individuare rapporti

di causa/effetto Analizzare le

informazioni

ARTE IMMAGINE/MUSICA: Comunicare Interpretare Rappresentare

SFERA NON COGNITIVA

ATTENZIONE E PARTECIPAZIONEAcquisire tempi di attenzione funzionali ad un apprendimento efficacePartecipare in modo attivo alla vita scolasticaProporre soluzioni utili alla crescita personale e del gruppo classe

AUTONOMIA Organizzare il lavoro in modo autonomoEssere in grado di gestire efficacemente il proprio lavoro Essere provvisti del materiale e saperlo gestire consapevolmente

IMPEGNO Essere puntuali nello svolgere il lavoro Svolgere il lavoro avendo cura dei particolari e dei dettagli Effettuare il lavoro arricchendolo di apporti personali

RISPETTO DELLE REGOLERispettare le regole comunitarie, gli ambienti, il materiale proprio ed altruiComprendere i codici di comportamento, comunicando in modo corretto e rispettando il punto di vista altrui. Comunicare in modo costruttivo, evidenziando disponibilità verso insegnanti e compagni, collaborando in maniera proficua al dialogo educativo

2. OBIETTIVI PERSEGUITI

Page 3: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto

SFERA COGNITIVA

COMPETENZE

CONOSCENZEConoscere seguendo un modello datoRiferire e sintetizzare i contenuti appresi da varie fonti e in vari contestiOrganizzare i contenuti appresi

ABILITA’COMPRENSIONE

Comprendere le informazioni principali di testi verbali e non verbali Comprendere le informazioni implicite ed esplicite contenute nei messaggi verbali e non

verbali Analizzare le informazioni, cogliere analogie e differenze, individuare rapporti di

causa/effetto PRODUZIONE

Esporre in modo corretto utilizzando un lessico adeguato Elaborare concetti con padronanza lessicale Trasferire conoscenze apprese in contesti diversi Produrre in modo personale Esprimere valutazioni critiche

Si allegano le relazioni e i programmi svolti di ogni singolo docente.

1- Partire dal concreto e dal particolare, valorizzando le esperienze dei singoli alunni.2- Evitare l’episodicità e la frammentarietà, avviando gli alunni alla visione sistematica delle

varie discipline e dei vari problemi3- Educare al metodo scientifico tramite procedimenti induttivo-deduttivo.4- Favorire l’operatività in tutte le discipline.5- Stimolare a rielaborare i contenuti delle varie discipline e a far propri gli argomenti trattati.6- Programmare attività di recupero e potenziamento.7- Mettere a punto interventi individualizzati.

Attività di RECUPERO [ ] interventi individualizzati [ ] esercitazioni guidate di vario genere [ ] rielaborazione dei contenuti [ ] lavori di gruppo [ ] esercizi recupero delle abilità Strumenti utilizzati: [ ] testi scolastici [ ] testi extrascolastici [ ] materiale audiovisivo [ ] supporti multimediali [ ] carte geografiche [ ] vocabolari [ ] Ascolto di brani musicali

4. METODI STRATEGIE E STRUMENTI

3. SITUAZIONE DELLA CLASSE ANCHE IN RELAZIONE AL TRIENNIO

Page 4: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto

[ ] uscite e visite didattiche

PROGETTI :

LABORATORI:

USCITE DIDATTICHE:

VISITE GUIDATE:

Le verifiche sono state sistematiche e diverse per tipologia ( interrogazioni, colloqui, questionari, composizioni, relazioni, attività pratiche ecc.) finalizzate a controllare il processo di apprendimento degli alunni e la validità dei metodi adottati.

Per la valutazione degli alunni si è fatto riferimento alla legge del 30 ottobre 2008, n. 169 e al D.P.R. del 22 giugno 2009, n. 122.

Sono stati presi in considerazione i seguenti indicatori:

per la sfera non cognitiva:attenzione e partecipazione, autonomia , impegno, rispetto delle regole;

per la sfera cognitiva:Competenze: conoscenze e abilità (comprensione e produzione)

La valutazione sul livello globale di maturazione raggiunto dall'alunno è stata rapportata agli obiettivi educativi e didattici fissati nella programmazione, in aderenza alle caratteristiche soggettive verificate, e agli interventi realizzati nel corso dell'anno e del triennio. Il Consiglio di classe ha rilevato i risultati raggiunti dall'allievo nelle diverse discipline e nel comportamento.

6. CRITERI DI VERIFICA E VALUTAZIONE

5. ATTIVITA’ EFFETTUATE

Page 5: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto

Per il giudizio di idoneità sono stati usati i seguenti indicatori:

Nel triennio l’alunno/a ha confermato/dimostrato un comportamento

RISPETTO DELLE REGOLELivello 5 = disponibile e collaborativo Livello 4 = rispettosoLivello 3= sostanzialmente correttoLivello 2= poco corretto

evidenziando una partecipazione Livello 5= attiva e costruttiva Livello 4= attiva e continua Livello 3= da sollecitare Livello 2= limitata

e un impegno Livello 5= assiduo Livello 4= regolare Livello 3= sostanzialmente corretto Livello 2= incerto

Ha acquisito un metodo di lavoro

Livello 5= proficuo/ autonomo Livello 4= efficace/ ordinato Livello 3= adeguato/ produttivo se guidatoLivello 2= incerto

ed è pervenuto ad uno sviluppo …… delle abilità Livello 5= rilevante/ completoLivello 4= sicuroLivello 3= sostanzialmente positivoLivello 2= incertoLivello 1= inadeguato

7.RISULTATI COMPLESSIVI DELLA CLASSE RISPETTO AI LIVELLI DI PARTENZA

Page 6: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto

ELENCO DEGLI ALUNNI AMMESSI GIUDIZIO DI IDONEITA’

ELENCO DEGLI ALUNNI NON AMMESSI

Risultano idonei all’ ammissione all’esame n° alunni su

Ammessi all’unanimità n. Risultano NON AMMESSI n. alunni Ammessi per votazione n. / NON AMMESSI all’unanimità n. NON AMMESSI per votazione n.

8. RISULTATI INDIVIDUALI

Page 7: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto

Per l’orientamento sono state effettuate le seguenti attività: 1) colloqui con rappresentanti di varie scuole superiori 2) somministrazione di test e questionari relativi alla personalità, alle abilità e agli interessi professionali. 3) analisi e rielaborazione dei risultati sia con i ragazzi che con le famiglie.

ELENCO DEGLI ALUNNI AMMESSI CONSIGLIO ORIENTATIVO

(Si allega apposita relazione, nel caso di disabili che specifichi il Pei e le eventuali differenziazioni previste nelle prove di esame, nel secondo caso che espliciti gli interventi compensativi e dispensativi ritenuti necessari)

10. ALUNNI CON DISABILITA’ O CON DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO

9. CONSIGLIO ORIENTATIVO DEI SINGOLI ALUNNI

Page 8: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto

L'aspetto fondamentale di questo esame deve essere la sua caratterizzazione educativa in quanto, a conclusione della scuola obbligatoria, deve essere offerta all'alunno la possibilità di dare prova della propria capacità di rielaborazione e di organizzazione delle conoscenze acquisite, anche in vista delle scelte successive. L'esame di licenza media avrà, pertanto, il carattere di un bilancio sia dell'attività svolta dall'alunno sia dell'azione educativa e culturale compiute dalla scuola, anche per una convalida del giudizio sull'orientamento.

PROVE SCRITTE

ItalianoLe tracce per la prova scritta, in numero di tre, fra le quali il candidato opererà la scelta, debbono essere formulate in modo da rispondere quanto più è possibile agli interessi degli alunni, tenendo conto delle seguenti indicazioni di massima: esposizione in cui l'alunno possa esprimere esperienze reali o costruzioni di fantasia (sotto forma di cronaca o diario o lettera o racconto ecc.); trattazione di un argomento di interesse culturale o sociale che consenta l'esposizione di riflessioni personali; relazione su un argomento di studio, attinente a qualsiasi disciplina. La prova scritta dovrà accertare la coerenza e la organicità del pensiero, la capacità di espressione personale e il corretto ed appropriato uso della lingua. Durata della prova: 4 ore.

Matematica La prova scritta di matematica deve tendere a verificare le capacità e abilità essenziali indicate dai programmi ministeriali, con riferimento ad un certo numero di argomenti, scelti tra quelli maggiormente approfonditi nel triennio. A tal fine si darà una prova che dovrà riferirsi a più aree tematiche (fra quelle previste dai programmi) e a diversi tipi di conoscenze; la prova sarà articolata su tre o quattro quesiti, che non comportino soluzioni dipendenti l'una dall'altra. In tal modo si eviterà che la loro progressione blocchi l'esecuzione della prova stessa. I quesiti potranno toccare sia aspetti numerici, sia aspetti geometrici, senza peraltro trascurare nozioni elementari nel campo della statistica e della probabilità. Uno dei quesiti riguarderà gli aspetti matematici di una situazione avente attinenza con attività svolte dagli allievi nel corso del triennio nel campo delle scienze sperimentali. Ogni commissione deciderà se e quali strumenti di calcolo potranno essere consentiti dandone preventiva comunicazione ai candidati. Durata della prova: 3 ore.

Lingue straniere Le prove scritte di lingua straniera si svolgeranno in due giorni diversi e si articoleranno su due tracce, sulle quali gli allievi eserciteranno la loro scelta, che potranno essere elaborate dagli insegnanti sulla base delle seguenti indicazioni di massima: composizione di lettere personali su tracce date e riguardanti argomenti di carattere familiare o di vita quotidiana; composizione di un dialogo su tracce che indichino chiaramente la situazione, i personaggi e lo sviluppo degli argomenti; risposta a domande relative ad un brano che viene proposto per la lettura. Le domande dovranno riferirsi non soltanto alle informazioni esplicitamente date nel testo ma anche a quanto è da esso implicitamente ricavabile al fine di saggiare più ampiamente le capacità di lettura da parte dell'allievo. I criteri di valutazione terranno in debito conto, a seconda delle prove, le capacità sia di comprensione che di produzione. . Durata della prova: 3 ore

Prova nazionaleLa legge del 25 ottobre 2007 n. 176 ha introdotto una prova scritta a carattere nazionale in sede di conclusione del primo ciclo di istruzione. Obiettivo della prova sarà quello di verificare i livelli generali e specifici di apprendimento conseguiti dagli studenti. L'INVALSI ha il compito di predisporre il testo della prova a carattere nazionale che per l' anno scolastico 2009-2010 riguarderà l' italiano e la matematica. La somministrazione della prova avverrà su tutto il territorio nazionale giovedì 17 giugno 2010 alle ore 8.30. La tipologia di prova scelta dal Ministro per il corrente anno scolastico, tra quelle predisposte dall’Invalsi, prevede quesiti a scelta multipla e a risposta aperta ed ha le seguenti caratteristiche:

11. CRITERI PROPOSTI PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI COME DA DELIBERA COLLEGIALE

Page 9: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto

la sezione di italiano sarà divisa in due parti: parte A – comprensione della lettura, ovvero testo narrativo ed uno espositivo seguito da quesiti; parte B – riflessione sulla lingua, serie di quesiti su conoscenze grammaticali.

la sezione di matematica riguarderà le seguenti aree: numeri, geometria, relazioni e funzioni, misure, dati e previsioni.

Durata della prova: 60 minuti per italiano 60 minuti per matematica

COLLOQUIO PLURIDISCIPLINARE La commissione imposterà il colloquio in modo da consentire una valutazione complessiva del livello raggiunto dall'allievo nelle varie discipline, evitando peraltro che esso si risolva in un repertorio di domande e risposte su ciascuna disciplina, prive del necessario organico collegamento, così come impedirà che esso scada ad inconsistente esercizio verboso, da cui esulino i contenuti culturali cui è tenuta ad informarsi l'azione della scuola. Pertanto il colloquio non deve consistere in una somma di colloqui distinti.La prova orale sarà impostata sul piano del dialogo e della comunicazione e dovrà consentire la valutazione del livello globale di preparazione. Il giudizio sarà elaborato tenendo presenti:

la padronanza dei contenuti culturali;

la capacità di pianificare l’intervento orale in base a dei criteri, la capacità di analizzare le informazioni, le cause e le conseguenze;

la capacità di operare collegamenti e confronti, di esporre conoscenze, riflessioni ed opinioni pertinenti su quanto proposto.

VALUTAZIONE DELLE PROVE E CERTIFICATO DELLE COMPETENZEPer la valutazione finale si farà riferimento al D.P.R. del 22 giugno 2009 n.122 e alla C.M. del 20 maggio 2010 n.49.L’ammissione all’esame prevede un giudizio di idoneità espresso dal consiglio di classe in decimi, che consideri il percorso scolastico compiuto dall’allievo nella scuola secondaria di primo grado.All’esito dell’esame di Stato concorrono gli esiti delle prove scritte e orali, compresa la prova INVALSI. Il risultato finale è costituito dalla media dei voti in decimi ottenuti nelle singole prove e nel giudizio di idoneità arrotondato all’unità superiore per frazione pari o superiore a 0,5. Ai candidati che conseguono il punteggio di dieci decimi può essere assegnata la lode da parte della commissione esaminatrice con decisione assunta all’unanimità.L’ esito dell’esame conclusivo è illustrato da una certificazione dei traguardi delle competenze raggiunti dall’allievo, accompagnate anche da valutazione in decimi.VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’Per l’esame conclusivo del primo ciclo sono predisposte prove d’esame differenziate, comprensive della prova a carattere nazionale, idonee a valutare il progresso dell’alunno in rapporto alle sue potenzialità e ai livelli di apprendimento iniziali. Le prove sono adattate, ove necessario in relazione al piano educativo individualizzato, a cura dei docenti componenti la commissione. Le prove differenziate hanno valore equivalente a quelle ordinarie ai fini del superamento dell’esame e del conseguimento del diploma di licenza.VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ SPECIFICA DI APPRENDIMENTOPer gli alunni con difficoltà specifiche di apprendimento adeguatamente certificate, la valutazione e la verifica degli apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede di esame conclusivo , devono tener conto delle specifiche situazioni soggettive di tali alunni; a tali fini, nello svolgimento delle prove di esame, sono adottati gli strumenti metodologico-didattici compensativi e dispensativi ritenuti più idonei.Nel diploma finale non viene fatta menzione delle modalità di svolgimento e della differenziazione delle prove

Per il Consiglio di classe il Coordinatore/la Coordinatrice

Page 10: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto

GRIGLIA VALUTAZIONE ELABORATO DI ITALIANOINDICATORI DESCRITTORI 10/1

0

Produzione

Voto: _____

Correttezza ortografica [CO]Ottima (nessun errore) 9-10Buona ( qualche imprecisione) 7-8Sufficiente (errori non gravi) 6Non sufficiente (errori gravi) 4-5Non sufficiente ( del tutto/quasi del tutto scorretto) 1-3Correttezza sintattica [CS]Ottima (nessun errore) 9-10Buona ( qualche imprecisione) 7-8Sufficiente (errori non gravi) 6Non sufficiente (errori gravi) 4-5Non sufficiente ( del tutto/quasi del tutto scorretto)Correttezza lessicale [CL]

1-3

Ottima proprietà di linguaggio e lessico ampio 9-10Buona proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico 7-8Sufficiente proprietà di linguaggio e regolare uso del lessico 6Non sufficiente proprietà di linguaggio 4-5Improprietà di linguaggio e lessico ristretto 1-3

Conoscenze(argomentoe contesto di riferimento)

Voto: _____

Sviluppo dei quesiti della traccia [ S]Pieno (sviluppa esaurientemente tutti i punti) 9-10Buono (sviluppa tutti i punti) 7-8Sufficiente (brevemente) 6Non sufficiente (parti fuori traccia/non sono state sviluppate) 4-5Non sufficiente (tema fuori traccia) 1-3

Comprensione

Voto:_____

Organizzazione della struttura del tema [O]Ottimo (tema organicamente strutturato) 9-10Buono ( tema correttamente strutturato) 7-8Sufficiente ( tema sufficientemente strutturato) 6Non sufficiente (argomenti casualmente disposti) 4-5Non sufficiente (tema disorganico/argomenti disposti in modo confuso) 1-3Capacità di approfondimento e di riflessione [A] 9-10Ottimo (approfondimenti personali e riflessioni fondate) 7-8Buono ( capacità di riflessioni personali) 6Sufficiente ( capacità di riflessioni) 4-5Non sufficiente (scarsa capacità di riflessione) 1-3Non sufficiente (mancano riflessioni)

VALUTAZIONECOMPRENSIONE: …………….

ABILITA’: (CONOSCENZE/PRODUZIONE) …………_______________________VALUTAZIONE COMPLESSIVA: ………..

GRIGLIA VALUTAZIONE ELABORATO DI MATEMATICA

1 QUESITO: PROBLEMA GEOMETRICO

12. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE E DEL COLLOQUIO

Page 11: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto

1-Svolgimento completo Punti 2,5 Conosc/Compr./Produz2-Svolgimento senza errori di concetto, ma con errori formali Punti 2 Conosc/Compr./Produz3-Svolgimento parziale, ma con dati e figura geometrica esatti Punti 1,5 Conosc/Compr./Produz4-Svolgimento parziale e con errori formali Punti 1 Conosc/Compr./Produz5-Solo figura geometrica e dati esatti Punti 0,5 Conoscenze

2 QUESITO: EQUAZIONE

1- Risoluzione equazione e verifica esatti Punti 2,5 Conosc/Compr./Produz2- Risoluzione equazione esatta e verifica incompleta e/o con errori Punti 2 Conosc/Compr./Produz3- Risoluzione equazione esatta senza verifica Punti 1,5 Conosc/Compr./Produz4- Risoluzione equazione e verifica con errori Punti 1 Conosc/Compr./Produz5- Risoluzione equazione con errori senza verifica Punti 0,5 Conosc/Compr./Produz

3 QUESITO: PIANO CARTESIANO

1- Disegno esatto e risoluzione corretta Punti 2,5 Conosc/Compr./Produz2-Disegno esatto ed errori con nella risoluzione Punti 2 Conosc/Compr./Produz 3- Disegno esatto e risoluzione parziale Punti 1,5 Conosc/Compr./Produz4- Disegno esatto e risoluzione mancante od errata Punti 1 Conosc/Compr.5- Disegno incompleto o in parte errato Punti 0,5 Conoscenze/Comprens.

4 QUESITO: GENETICA

1- Procedimento esatto e schemi corretti Punti 2,5 Conosc/Compr./Produz2- Schemi corretti e procedimento non sempre esatto Punti 2 Conosc/Compr./Produz3- Schemi corretti e procedimento poco corretto Punti 1,5 Conosc/Compr./Produz4- Schemi e procedimento parzialmente corretti Punti 1 Conosc/Compr./Produz5- Schemi e procedimento solo in parte corretti Punti 0,5 Conosc/Compr./Produz

VALUTAZIONE

PUNTEGGIO TOTALE COMPRENSIONE …………………………….

PUNTEGGIO TOTALE CONOSCENZE …………………………….

PUNTEGGIO TOTALE PRODUZIONE…………………………….

VALUTAZIONE COMPLESSIVA……………………………….

GRIGLIA VALUTAZIONE ELABORATO DI LINGUA INGLESE E FRANCESELetteraComprensione: Produzione: Conoscenze

Page 12: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto

-sviluppo traccia-comprensione della tipologia testuale

- Adeguatezza delle funzioni comunicative allo scopo

- Ricchezza lessicale e strutturale

Correttezza strutturaleeortografica

10: La traccia è sviluppata in modo esauriente completo e personale. La lettera è correttamente impostata

10: L’uso della lingua è ricco e sempre adeguato alle situazioni comunicative. Si evidenzia padronanza lessicale e comunicativa;

10: Si rilevano solo alcune imperfezioni ortografiche o lievi errori strutturali.// L’ortografia e le strutture sono corrette.

9: La traccia è sviluppata in modo esauriente. La lettera è correttamente impostata.

9: L’uso della lingua è sempre adeguato alle situazioni comunicative e abbastanza complesso.

9:Si evidenzia una più che buona conoscenza di lessico, strutture e funzioni. Corretta // Abbastanza corretta l’ortografia.

8: La traccia è sviluppata in modo semplice, ma completo. La lettera è globalmente correttamente impostata.

8:la produzione è articolata e per lo più adeguata allo scopo comunicativo.

8:L’ uso del lessico e delle strutture è per lo più adeguato. si rilevano lievi errori strutturali che non compromettono la comunicazione.

7: La traccia è sviluppata in modo semplice, ma completo.L’impostazione della lettera non è sempre completa o è imprecisa.

7:la produzione è semplice, ma sempre adeguata allo scopo della comunicazione

7. L’uso del lessico è il più delle volte adeguato; si rilevano diversi errori strutturali che non compromettono tuttavia la comunicazioneL’ortografia non è sempre precisa

6:la traccia è sviluppata nelle sue linee essenziali.in modo semplice e conciso. L’impostazione della lettera è carente in alcune sue parti, ma globalmente rispettata.

6: La produzione è essenziale, globalmente adeguata allo scopo della comunicazione

6 L’uso del lessico, delle funzioni e delle strutture non è sempre corretto, ma il messaggio è quasi sempre comprensibile.:

5 La traccia non è stata sviluppata in tutti i punti.L’impostazione della lettera non è rispettata

5: la produzione si articola in modo non sempre comprensibile. Il messaggio non è sempre chiaramente espresso.

5 Si evidenziano numerosi errori nell’uso del lessico, delle funzioni e delle strutture.

4: La traccia è stata solo parzialmente sviluppata e non è rispettata la struttura testuale

4. Il messaggio non è sempre comprensibile. . L’uso di lessico, funzioni e strutture non è adeguato alla situazione comunicativa

4:l’uso delle strutture e del lessico presenta gravi errori.

Page 13: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto

Comprensione del testo

Comprensione-comprensione delle informazioni richieste

Produzione-Produzione a carattere personale Uso di funzioni

ConoscenzeUso di strutture e lessico

10: L’alunno ha ricavato tutte le informazioni richieste.( 95-100% )

10: Nel rispondere alle domande non ha fatto errori o ha cercato di rielaborare personalmente le frasi. La produzione personale è completa e ricca , l’uso della lingua è sempre adeguato.

10 : si rilevano solo lievi imperfezioni strutturali; // solo lievi imperfezioni ortografiche.

9 L’alunno ha compreso la quasi totalità delle informazioni richieste (90- 95% ):

9: : Nel rispondere alle domande non ha fatto errori sintattici, ma ha usato un linguaggio solo a volte personale. La produzione libera è esauriente, complessa

9 uso delle strutture e del lessico e l’ortografia sono globalmente corretti.:

8: Ha compreso la maggior parte delle informazioni richieste ( 80-89% ) .

8 Nel rispondere alle domande non ha fatto errori sintattici,si evidenziano tuttavia imperfezioni ortografiche, ma la lingua è per lo più legata al testo. La produzione libera è esauriente.

8: La produzione libera è abbastanza corretta dal punto di vista lessicale, funzionale e strutturale.Si evidenziano imperfezioni ortografiche.

7 Ha compreso parte delle informazioni richieste ( 70-79%).:

7 Nel rispondere alle domande ha utilizzato le parole del testo , senza errori strutturali, ma con errori ortografici. La produzione libera è completa , ma semplice.

7 si evidenziano errori strutturali, funzionali e lessicali.

6 Ha compreso il testo nelle sue linee essenziali ( 60-68%)

6: Nel rispondere è rimasto legato al testo, ma ha usato la lingua con errori strutturali e lessicali. La produzione libera è essenziale

6:si evidenziano errori strutturali lessicali e funzionali, ma il messaggio e per lo più comprensibile.

5:Il testo è stato solo parzialmente compreso ( 50-59 % )

5.. Nel rispondere l’alunno ha usato la lingua del testo con errori strutturali , il messaggio non è sempre comprensibile. La produzione personale non è del tutto completa

5 si evidenziano errori strutturali funzionali e lessicali tali da compromettere la comunicazione.

4 Il testo non è stato adeguatamente compreso ( 0 – 50%):

4: : L’alunno ha ripreso il testo con errori ed in maniera non adeguata. La produzione personale non è strutturata in frasi complete e comprensibili.

4 l’uso della lingua non è strutturato. Il lessico non è adeguato

Page 14: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Nel corso del colloquio affrontato con (disinvoltura, sicurezza, tranquillità, senso di responsabilità, impaccio, emozione) il candidato/a ha dimostrato

COMPRENSIONE

1 - 2 - 3 4 - 5

6

7 - 8 9 - 10

di aver compresoin modoinappropriato leinformazionirichieste

di aver compreso in modo confuso le informazioni richieste

di aver compreso le informazioni principali richieste

7-di aver compreso in modo adeguato le informazioni richieste

8-di aver compreso in modo appropriato le informazioni richieste

9-di aver compreso agevolmente le informazioni globali e analitiche richieste

10-di aver compresole informazioni richieste con prontezza riuscendo a correlarle tra loro

CONOSCENZE

e di possederescarse abilità e conoscenzein tutte le discipline

e di possedereinsufficienti abilità e conoscenzein quasi tutte le discipline

e di possedereun’accettabile preparazione in tutte le discipline

7-e di possedereuna discreta preparazione in tutte le discipline

8-e di possedereun’appropriata preparazione in tutte le discipline

9-e di possedereuna soddisfacente preparazione in tutte le discipline

10-e di possedereuna valida preparazione iin tutte le discipline

PRODDUZIONE

Ha saputo infatti operare collegamen-titi limitatamente a una sola materia e ha avuto bisognodi essere guidato, esprimendosi in modo confuso e con improprietà di linguaggio.

Ha saputo infatti operare collegamen-titi limitatamente a qualche materia e spesso ha avuto bisognodi essere guidato,esprimendosi in modo stentato e poco chiaro.

Ha saputo infatti operare collegamenti interdisciplinaricogliendo spunti e suggerimentiofferti, esprimendosi con una sufficiente proprietà di linguaggio.

7- Ha saputo infatti operare collegamenti interdisciplinari in modo idoneo, esprimendosi con un’adeguata proprietà di linguaggio.

8- Ha saputo infatti operare collegamenti interdisciplinari in modo chiaro esprimendosi con proprietà di linguaggio

9-Ha saputo infatti operare collegamenti interdisciplinari in modo approfondito, esprimendosi con sicura proprietà di linguaggio.

10-Ha saputo infatti operare collegamenti interdisciplinariin maniera organica e precisa, esprimendosi sempre con chiarezza e proprietà di linguaggio.

VOTO COMPLESSIVO: ___________

Page 15: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto

1-2-3 Nelle prove d’esame il/la candidato/a ha dimostrato di aver acquisito modeste abilità e conoscenze e di aver raggiunto una scarsa preparazione non evidenziando miglioramenti rispetto ai livelli iniziali. Al termine degli studi il livello di maturazione risulta insufficiente.

4-5 Nelle prove d’esame il/la candidato/a ha dimostrato di aver acquisito parzialmente abilità e conoscenze e di aver raggiunto una lacunosa preparazione, non evidenziando miglioramenti rispetto ai livelli iniziali. Al termine degli studi il livello di maturazione risulta non sufficiente.

6- Nelle prove d’esame il/la candidato/a ha dimostrato di aver acquisito complessivamente abilità e conoscenze e di aver raggiunto una sufficiente preparazione, evidenziando adeguate capacità di organizzazione ed utilizzazione dei dati culturali appresi durante il triennio. Al termine degli studi il livello di maturazione risulta accettabile.

7- Nelle prove d’esame il/la candidato/a ha dimostrato di aver acquisito in modo adeguato abilità e conoscenze e di aver raggiunto una discreta preparazione, evidenziando positive capacità di organizzazione ed utilizzazione dei dati culturali appresi durante il triennio. Al termine degli studi il livello di maturazione risulta idoneo

8- Nelle prove d’esame il/la candidato/a ha dimostrato di aver acquisito in modo appropriato abilità e conoscenze e di aver raggiunto una buona preparazione, evidenziando significative capacità di organizzazione ed utilizzazione dei dati culturali appresi durante il triennio. Al termine degli studi il livello di maturazione risulta appropriato.

9- Nelle prove d’esame il/la candidato/a ha dimostrato di aver acquisito con sicurezza abilità e conoscenze e di aver raggiunto una valida preparazione, evidenziando rilevanti capacità di organizzazione ed utilizzazione dei dati culturali appresi durante il triennio. Al termine degli studi il livello di maturazione risulta elevato.

10- Nelle prove d’esame il/la candidato/a ha dimostrato di aver acquisito con padronanza abilità e conoscenze e di aver raggiunto un’ottima preparazione, evidenziando notevoli capacità di organizzazione ed utilizzazione dei dati culturali appresi durante il triennio. Al termine degli studi il livello di maturazione risulta elevato.

GIUDIZI FINALI DELL’ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE

Page 16: SCUOLA MEDIA STATALE « E - Istituto … · Web viewMATEMATICA: Tecniche operative di calcolo Soluzione dei problemi Cogliere analogie e differenze Individuare rapporti di causa/effetto