SCUOLA DELL’INFANZIA DI CISTERNA D’ASTI VERIFICA ... · sito, che si sono impegnati con i...

35
1 S C U O L A D E L L I N F A N Z I A D I C I S T E R N A D A S T I V E R I F I C A I N T E R M E D I A P E R I O D O S E T T E M B R E 2 0 0 8 G E N N A I O 2 0 0 9 Grazie all’ormai consolidata continuità esistente tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, anche in questo anno scolastico l’avvio è avvenuto senza particolari problemi. Il primo giorno di scuola, come da tradizione, ha visto una maestra della scuola dell’infanzia seguire i bambini di prima al loro ingresso nella nuova scuola. Questa giornata ha permesso di avviare il percorso di scoperte che ha come filo conduttore il tema dell’aria e come sfondo integratore l’ape, considerata vero e proprio termometro per la valutazione della salute del nostro pianeta. Già nel primo giorno di scuola i bambini della primaria hanno avuto occasione di incontrare un personaggio misterioso attraverso una piccola “caccia al tesoro”. Questo tipo di proposta è continuata, nelle due scuole, nei mesi successivi e periodicamente, sia alla scuola dell’infanzia che alla primaria sono arrivati messaggi registrati o scritti da parte di questo personaggio, che si è poi rivelato come: APINA PINA. Le insegnanti grazie allo sfondo integratore e alla presenza di Maria Josè Pastor, apicoltrice professionista e madre di un bambino frequentante la scuola dell’infanzia, hanno potuto predisporre contesti esperienziali significativi, che hanno prodotto suggestioni, problemi, attivato ipotesi risolutive in relazione ai problemi del mondo dell’ape e, più in generale, dell’ecosistema. Centro ideale e reale del percorso, ancora una volta, è il bosco, considerato come luogo dove l’apina Pina vive e come luogo dove sia le api che i bambini possono trovare spazi a loro misura. Nelle prime settimane, infatti, i genitori dei bambini hanno continuato l’opera di sistemazione dell’area posizionando i giochi acquistati con i finanziamenti ottenuti dalla scuola, realizzando lo stagno che nel corso del tempo si era rovinato, piantando piante e sistemando lo spazio insieme ai bambini. Dal bosco alla vigna, attraverso il recupero della storia del Barbarossa, l’apina Pina ha proposto ai bambini il recupero di un percorso di ricerca sull’acqua : la sorgente del Barbarossa (legata al tema acqua) avviato e non concluso, nello scorso anno scolastico. Con una mappa fornita dall’ape, i bambini hanno potuto raggiungere la località Pescaja, dove si trova la sorgente del Barbarossa, e incontrare i sig.ri Guido, proprietari del sito, che si sono impegnati con i bambini a ridare vita alla sorgente. Il recupero dell’argomento ha dato la possibilità ai bambini di riflettere sul legame tra il mondo dell’acqua e quello dell’ape con la domanda: “ma all’ape serve l’acqua?”. A questa e ad altre domande hanno cercato di rispondere i bambini con la visita al Salone del Gusto di Torino, che ha fornito ai bambini l’occasione di incontrare il mondo dell’ape “nel mondo”. Altra esperienza significativa legata all’ape è stata la partecipazione, nel mese di novembre, alla premiazione del concorso We save the bees, presso il Museo delle Scienze di Torino.

Transcript of SCUOLA DELL’INFANZIA DI CISTERNA D’ASTI VERIFICA ... · sito, che si sono impegnati con i...

1

SCUOLA DELL’INFANZIA DI CISTERNA D’ASTI VERIFICA INTERMEDIA

PERIODO SETTEMBRE 2008 – GENNAIO 2009 Grazie all’ormai consolidata continuità esistente tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, anche in questo anno scolastico l’avvio è avvenuto senza particolari problemi. Il primo giorno di scuola, come da tradizione, ha visto una maestra della scuola dell’infanzia seguire i bambini di prima al loro ingresso nella nuova scuola. Questa giornata ha permesso di avviare il percorso di scoperte che ha come filo conduttore il tema dell’aria e come sfondo integratore l’ape, considerata vero e proprio termometro per la valutazione della salute del nostro pianeta. Già nel primo giorno di scuola i bambini della primaria hanno avuto occasione di incontrare un personaggio misterioso attraverso una piccola “caccia al tesoro”. Questo tipo di proposta è continuata, nelle due scuole, nei mesi successivi e periodicamente, sia alla scuola dell’infanzia che alla primaria sono arrivati messaggi registrati o scritti da parte di questo personaggio, che si è poi rivelato come: APINA PINA. Le insegnanti grazie allo sfondo integratore e alla presenza di Maria Josè Pastor, apicoltrice professionista e madre di un bambino frequentante la scuola dell’infanzia, hanno potuto predisporre contesti esperienziali significativi, che hanno prodotto suggestioni, problemi, attivato ipotesi risolutive in relazione ai problemi del mondo dell’ape e, più in generale, dell’ecosistema. Centro ideale e reale del percorso, ancora una volta, è il bosco, considerato come luogo dove l’apina Pina vive e come luogo dove sia le api che i bambini possono trovare spazi a loro misura. Nelle prime settimane, infatti, i genitori dei bambini hanno continuato l’opera di sistemazione dell’area posizionando i giochi acquistati con i finanziamenti ottenuti dalla scuola, realizzando lo stagno che nel corso del tempo si era rovinato, piantando piante e sistemando lo spazio insieme ai bambini. Dal bosco alla vigna, attraverso il recupero della storia del Barbarossa, l’apina Pina ha proposto ai bambini il recupero di un percorso di ricerca sull’acqua : la sorgente del Barbarossa (legata al tema acqua) avviato e non concluso, nello scorso anno scolastico. Con una mappa fornita dall’ape, i bambini hanno potuto raggiungere la località Pescaja, dove si trova la sorgente del Barbarossa, e incontrare i sig.ri Guido, proprietari del sito, che si sono impegnati con i bambini a ridare vita alla sorgente. Il recupero dell’argomento ha dato la possibilità ai bambini di riflettere sul legame tra il mondo dell’acqua e quello dell’ape con la domanda: “ma all’ape serve l’acqua?”. A questa e ad altre domande hanno cercato di rispondere i bambini con la visita al Salone del Gusto di Torino, che ha fornito ai bambini l’occasione di incontrare il mondo dell’ape “nel mondo”. Altra esperienza significativa legata all’ape è stata la partecipazione, nel mese di novembre, alla premiazione del concorso We save the bees, presso il Museo delle Scienze di Torino.

2

Nel mese di novembre, oltre alla partecipazione alla premiazione, i bambini della scuola dell’infanzia (ultimo anno), si sono recati al Teatro Regio per la consegna della Costituzione su telo, realizzata dai bambini della scuola primaria di Cisterna. Ennesimo appuntamento sul territorio è stato la partecipazione ai laboratori sul cioccolato, organizzati dalla Fondazione Ferrero di Alba, cui hanno partecipato anche i bambini di 4 anni. Con l’arrivo della brutta stagione le attività si sono concentrate all’interno della scuola. I messaggi dell’ape e i materiali portati (canzoni, messaggi, dvd con video sull’ape…) hanno permesso di avviare riflessioni sul mondo dell’ape e sui rischi che questo insetto sta correndo. I bambini, grazie all’intervento della sig.ra Maria Josè Pastor, hanno potuto sperimentare il laboratorio di apicoltura che li ha portati a disopercolare, smielare, invasettare… Con fogli di cera e stoppini, nel periodo natalizio, i bambini hanno realizzato candele da regalare ai genitori. Uno degli argomenti trattati in questo periodo è stato quello relativo agli usi del miele. La realizzazione di laboratori di cucina (anche questi in collaborazione con i genitori) ha permesso ai bambini di sperimentare ricette locali e del mondo con il miele, che sono state documentate nel “mielricettario” e proposte ai palati dei bambini della scuola primaria e dell’infanzia durante la festa di Natale. L’alternarsi delle esperienze alla riflessione e il recupero attraverso la documentazione dei percorsi attivati, ha permesso ai bambini, suddivisi nei diversi gruppi omogenei per età, di comprendere non solo l’itinerario svolto, ma anche di attuare una prima analisi su ciò che può fare ciascuno di noi per migliorare la qualità dell’ambiente che ci circonda, elemento indispensabile perché le api non scompaiano. La partecipazione di tre insegnanti (due della scuola primaria e una della scuola dell’infanzia) al percorso formativo “Vividaria”, promosso da Federparchi al Parco del Circeo, ha offerto un supporto tecnico alle insegnanti per la realizzazione di un’aula verde, all’interno del bosco dei bambini, dedicata all’ape, itinerario sviluppato nella seconda parte dell’anno.

(DETTATO DALLE COCCINELLE E DALLE FARFALLE ALL’INSE-GNANTE) IERI LUNEDI’ 22 SETTEM-BRE SIAMO ANDATI NEL BOSCO. ABBIAMO GUARDA-TO I GIOCHI MA NON SI POTEVANO TOCCA-RE PERCHE’ NON ERANO ANCORA FISSATI. NEL BOSCO SIAMO ANDATI CON LA PRIMA PERCHE’ AVEVANO UNA MAPPA.

MATTEO RABEZZANA HA TROVATO UN RICCIO. ABBIAMO VISTO ANCHE UNA CASTAGNA, DELLE NOCI, IL GUSCIO DELLA CASTAGNA, DOVE LEI A-BITA DENTRO, CHE SI CHIAMA IL RICCIO. IL BOSCO ERA CON LO

STAGNO VUOTO, SENZA ACQUA. AB-BIAMO VISTO IL PONTE, DUE LUMA-CHE ARANCIONI, TANTI BASTONI A TERRA, L’ALTALENA NON MONTATA PER-

CHE’ I PAPA’ NON HANNO FATTO IN TEMPO E ALLORA SABATO VER-RANNO DI NUOVO E FINIRANNO IL LAVO-RO. C'ERA ANCHE UNA BISCIA, L’HA TROVATA MARTA MACCAGNO.

(SCRITTO DAL GRUPPO FARFALLE) GHRASIE MAMMA E PAPA PECE AVETE MONTATO I GIO-CI NEBOSCCO. GRAZIE PER AVER FATO LO STAGNO LOA VASETA E MESO STACONATA

(DETTATO DALLE FARFALLE ALL’INSE-GNANTE) MARTEDI’ 30 SETTEMBRE E’ ARRIVATO UN C.D. DENTRO C’ERA LA FILASTROCCA DELLA SETTIMANA CANTATA DA UN’APE: LLL LUNEDI’ SONO NATA, ECCOMI QUI MMM MARTEDI’ VOLO, VOLO TUTTO IL DI’ MMM MERCOLEDI’ CERCO I FIORI QUI E LI’ GGG GIOVEDI’ SUCCHIO IL NETTARE SI’, SI’ VVV VENERDI’ LO PORTO A CASA LI’ PER LI’ SSS SABATO TANTO MIELE HO PREPA-RATO E DOMENICA HO MANGIATO NOI ABBIAMO FATTO DEI BIGLIETTI. L’-ABBIAMO RINGRAZIATA PER LA FILA-STROCCA CON UN DISEGNO. ABBIAMO MESSO I DISEGNI NELLA SCATOLA DELL’-APE. LEI CI HA MANDATO UN C.D. CON UN ALTRO MESSAGGIO CON DEI FOGLI DO-

VEVAMO INDOVINARE L’INIZIALE DEI DI-SEGNI.. POI, QUANDO LI ABBIAMO COMPILATI, ABBIAMO SCOPERTO COME SI CHIAMA: A-PINA PINA. CI HA MANDATO PURE UNA BUSTA CON LA MAPPA DENTRO E UN FOGLIO CON TANTE COSE SCRITTE. CI HA DETTO DI ANDARE A “PESCAJA” A VEDERE LA FONTANA DI BARBAROSSA PER-CHE’ L’ANNO SCORSO NON SIAMO ANDATI PERCHE’ PIOVEVA E C’ERA TUTTO FANGO.

LA SETTIMANA DI

APINA PINA

SIAMO ANDATI A “PESCAJA”… (DETTATO DAI BAMBINI DI 4/5 ANNI)

15-10-08 - IERI SIAMO ANDATI A “PESCAJA” A CERCARE LA FONTANA DOVE HA

BEVUTO BARBAROSSA. “PESCAJA” E’ IN VALLE SAN MATTEO. - SIAMO PARTITI DALLA SCUOLA E SIAMO ANDATI A “LAME”, ABBIAMO TROVATO UNA CHIESETTINA CON VICI-NO UN CARTELLO MARRONE. SUL CARTELLO C’ERA SCRITTO: “PESCAJA FONTANA DI BAR-BAROSSA, VIA MADONA ” E ABBIAMO PRESO QUELLA STRADA LI.

E’ UNA STRADA STERRATA CON UN MONDO DI POLVERE

- ABBIAMO TROVATO 4 “BAMBOLE” CHE SONO PIETRE A FORMA DI NUVOLA NELLE VIGNE.

- ABBIAMO TROVATO DEI “TREU” (TROGOLI) CHE SONO DELLE VASCHETTE DI CEMENTO O ROTONDE O RETTANGOLARI CHE UNA VOLTA SERVIVANO PER FARE IL “VERDARAME” (MEDICINA DA DARE ALLE VITI) - VICINO AI TROGOLI ABBIAMO VISTO DELLE “CISTERNE” , UN BUCO PROFONDO, UNA VASCONA FATTA SOTTO TERRA E QUANDO

PIOVEVA QUESTE CISTERNE SI RIEMPIVANO CON L’ ACQUA PIOVANA CHE VE-NIVA FATTA PASSARE NEI FOSSETTI CHE I NONNI FACEVANO PER PRENDERE TUTTA L’ACQUA CHE SCORREVA SULLA TERRA (VAIREU). - ABBIAMO VISTO UN CAMPO DI ZUCCHE E SIAMO CORSI VICINO PER FARE LA FOTO - ABBIAMO INCONTRATO LA MAM-MA E IL PAPA’ DI LUNA E CI HANNO ACCOMPAGNATI NELLE LORO VI-GNA AD ASSAGGIARE L’UVA.

- DOPO CI HANNO ACCOMPAGNATI AL-LA CASA DOVE ABITAVANO I BI-SNONNI DI LUNA E ABBIAMO VISTO UN GRANDISSIMO BUCO, UN “LAIASS”; UNA VOLTA DALLA COLLI-NA C’ERA UN FOSSO CHE PORTAVA L’ACQUA DELLA PIOGGIA DENTRO AL BUCO, ACQUA CHE SERVIVA PER DAR DA BERE AGLI ANIMALI. - I NONNI DI LUNA PER BERE NON PRENDEVANO L’ACQUA DAL “LAIASS”; MA DALLA “CISTERNA” CHE AVEVANO VICINO ALLA CASA E CHE RACCOGLIEVA L’ACQUA CHE DAI TETTI SCENDEVA NELLA GRONDAIA E POI NELLA CISTERNA.

- DOPO LA CASETTA DEI NONNI SIAMO ANDATI ANCORA UN PO’ GIU’ DALLA STRADA E ABBIAMO TRO-VATO UN MURO DI TERRA, UNA COLLINA RIGATA CON DELLA TERRA ASCIUTTA E DELLA TERRA BAGNATA, QUESTE DUE TERRE FACE-VANO DELLE RIGHE CO-SI’ (orizzontali) . IL PAPA’ DI LUNA CI HA DETTO CHE LI C’ERA LA

FONTANA, MA ADES-SO NON C’E’ PIU’ PER-CHE’ UNA FRANA L’HA DISTRUTTA. PAPA’ BEPPE HA MESSO UN TUBO DENTRO LA FALDA E DAL TUBO E-SCE UN LITRO DI ACQUA AL GIORNO, TROPPO POCA , IL PAPA’ DI LUNA CI HA DETTO CHE ADES-SO LA RICOSTRUISCE CON TANTA ACQUA CHE ESCE.

• ABBIAMO ANCHE VISTO

DOVE AVEVA DORMITO BARBAROSSA: SOTTO GLI ALBERI DI QUERCE .

• ADESSO E’ TUTTO BRUT-TO, MA PAPA’ BEPPE VUO-LE FARE UN BOSCO NUO-VO

- IL PAPA’ DI LUNA CI HA RACCONTATO LA STORIA DI BARBAROSSA:

BARBAROSSA IN VERITA’ SI CHIAMAVA FEDERICO. ERA ALTISSIMO, AVEVA LA BARBA ROSSA E UNA SPADA A PUNTA AFFILATA ALTA COME LA MAESTRA GIOVANNA. BARBAROSSA ERA UN IMPERATORE CATTIVO CHE DISTRUGGEVA TUTTO QUELLO CHE TROVAVA. E’ ARRIVATO A VALLE SAN MATTEO CON I SUOI SOLDATI A CA-VALLO. HA VISTO IL CASTELLO DI CISTERNA E VOLEVA DISTRUGGERLO, MA I SANTI GERVASIO E PROTASIO HANNO FATTO UNA MAGIA: LE CANNE DELLE VIGNE SEMBRAVANO CAVALIERI PRONTI A COL-PIRE CON LE LANCE. BARBAROSSA IMPAURITO DA TANTI SOLDATI E’ SCAPPATO E SCENDENDO DALLA STRADA CHE ABBIAMO FATTO NOI SI E’ FER-MATO A BERE ALLA FONTANA E A DORMIRE UN PO’ PIU’ SOTTO.

LA LEGGENDA DEL BARBAROSSA

TRA I VIGNETI DI CISTERNA D’ASTI

TESTO COLLETTIVO: BAMBINI DI 5 ANNI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E BAMBINI DELLA PRIMA PRIMARIA.

1—BARBAROSSA ERA UN UOMO CHE AVEVA LA BARBA ROSSA

• •

2—FACEVA UN LAVORO PER DI-STRUGGERE EL CASE E UCCIDE-VA LE PERSONE.. ERA UN GIGAN-TE, AVEVA UNA SPADA ALTA CO-ME LA MAESTRA GIOVANNA

3 - E TANTI SOLDATI.. QUANDO DICE-VA: “DISTRUGGETE LE CASE”, LORO LE DISTRUGGEVANO.

4—BARBAROSSA SI CHIAMAVA FEDERICO, ERA UN IMPERATORE E ARRIVAVA DALLA GERMANIA. BARBAROSSA E’ VISSUTO TAN-TI ANNI FA. UN GIORNO SI E’ SVEGLIATO ED E’ VENUTO A CI-STERNA.

.

5—AVEVA I SOLDATI DIETRO. VO-LEVA DISTRUGGERE IL CASTELLO.

6—PASSANDO DA VALLE SAN MATTEO, CON I CAVALLI E I SOL-DATI

7—GUARDA IN ALTO E VEDE TRA LA NEBBIOLINA TANTE LANCE E LUI PENSA CHE C’ERANO I SOLDA-TI. SEMBRAVA UNA GUERRA

8—ERA UN MIRACOLO CHE AVEVA-NO FATTO I SANTI GERVASIO E PROTASIO. AVEVANO TRASFOR-MATO LE CANNE DELLE VIGNE IN LANCE.

9—BARBAROSSA NON VA SU A CISTERNA, VA AVANTI, HA SETE

10—E TROVA UNA FONTANA

12- VA A BERE

13—E’ ANCHE STANCO

14—VA ADORMIRE VICINO ALLA FONTANA, SOTTO UN ALBERO DI QUERCIA, SOTTO LE FOGLIE.

15—DA QUEL GIORNO LA FONTA-NA SI CHIAMA “DEL BARBAROSSA”.

11—A PESCAJA, NELLE VIGNE.

21.10 2008 GRUPPO FARFALLE E COCCINELLE CONVERSAZIONE SUL TEMA: PERCHE’ L’APE CI HA MANDATO LA MAPPA? FIL: FORSE PERCHE’ NON SAPEVA SE C’ERA ANCORA LA FONTA-NA NICO:O SE NON ERAVAMO ANDATI GAIA:PERCHE’ SI PREOCCUPA E VOLEVA CHE ANDASSIMO GABRIELE A: PERCHE’ ERA IMPORTANTE M: PERCHE’ ALL’APE SERVE LA FONTANA? CLARI: PERCHE’ LE API SONO ABITUATE ALL’ACQUA, SE NE BE-VONO UN GOCCIO, VANNO A PRENDERE IL NETTARE E FANNO PIU’ BUONO IL MIELE FIL: LE API QUANDO BEVONO L’ACQUA POSSONO ANCHE MO-RIRE! AFFOGANO, MANGIANO SOLO IL MIELE, NON L’ACQUA! MATT. V.: MA COME FANNO A FAR VENIRE IL MIELE CON L’AC-QUA? E’ TROPPO SGOCCIOLOSO! CLARI: NO! VANNO SULLE FOGLIE E BEVONO E LA PORTANO A CASA SUA ALESSIO: L’ACQUA SERVE ANCHE AI CANI, SE NON BEVONO MUOIONO CLARI: TUTTI GLI ANIMALI BEVONO, ANCHE NOI BEVIAMO, ALTRIMENTI MORIAMO FILI: TUTTI DOBBIAMO BERE! MATT. V: NO, LE API NO! LORENZOD.: LE FARFALLE NON POSSONO ALICE: LE API DEVONO BERE, COSI’ DIVENTANO GRANDI FILI: QUANDO SONO PIENE DI ACQUA MUOIONO CLARISSA: BEVONO UN GOCCIO… PROVIAMO A CHIEDERE ALL’-APE! …..

22.10.2008 (DETTATO DAI BAMBINI ALL’INSEGNANTE) IERI ABBIAMO CHIESTO ALL’APE: “A COSA TI SERVE L’ACQUA?” OGGI CI HA MAN-DATO UN MES-SAGGIO NELLA SCATOLA DELL’A-PE CON UN BA-RATTOLO DI MIE-LE CON SU SCRIT-TO: “APINA PINA MIELE”.

DOPO AVER ASSAGGIATO IL MIELE QUALCUNO HA DETTO CHE L’ACQUA NON SERVE, ALTRI HANNO DET-

TO CHE SERVE… BISOGNA RICERCARE ANCO-RA...

23 ottobre 2008

SALONE DEL GUSTO

LA SEMINA...

DEGUSTAZIONI...

(DETTATO DAI BAMBINI AL-L’INSEGNANTE) IL 10 NOVEMBRE, CHE ERA LU-NEDI’, SIAMO ANDATI AD ALBA ALLA FONDAZIONE FERRERO CON LO SCUOLABUS. LI’ C’ERA LA MOSTRA SUL CIOCCOLATO E I MAYA. I MAYA ERANO UN PO-POLO CHE ABITAVA NELLA GIUNGLA DEL MESSICO. MACINAVANO IL CACAO CON LE PIE-TRE E LO BEVEVANO CON L’ACQUA E IL PEPERONCINO. NELLA MOSTRA ABBIA-MO VISTO L’ALBERO DI CACAO, IL FRUT-TO DELL’ALBERO DI CACAO (LA CABOS-SA) CHE CONTIENE I SEMI DI CACAO, LA GIUNGLA. C’ERANO ANCHE IL TEMPO-RALE, TANTI BICCHIERI, TAZZE, LE STOVIGLIE D’ORO, ARGENTO, ARGILLA, PORCELLANA. C’ERANO ANCHE DEI QUA-DRI CON LE SIGNORE CHE BEVEVANO IL CIOCCOLATO. DOPO ABBIAMO SCHIACCIATO IL SEME DI CACAO CON LA PIETRA E PITTURATO CON IL CACAO.

E’ STATO BELLISSIMO

(DETTATO DAI BAMBINI ALL’INSEGNAN-TE) L’APINA PINA CI HA MANDATO UN DVD CHE RACCONTA TUTTA LA STORIA DELLE API E CI HA CHIESTO AIUTO PERCHE’ LE API SONO IN PERICOLO. LO ABBIAMO VISTO E ABBIAMO SCOPER-TO TANTISSIME COSE...

(DETTATO DAI BAMBINI ALL’INSEGNANTE) IL 12 NOVEMBRE SIAMO ANDATI DA OSCAR LUIGI SCALFARO, AL TEATRO RE-GIO A TORINO. GLI AB-BIAMO PORTATO DEI DI-SEGNI, DEI LIBRI, DEL VI-NO E ANCHE LA COSTITU-ZIONE DISEGNATA SU UN LENZUOLO DAI GRANDI. QUALCHE GIORNO DOPO, IL 14, SIAMO ANDATI A TORINO A RITIRARE IL PREMIO DELL’APE D’ORO PERCHE’ ABBIAMO LAVO-RATO SULL’APE E FATTO UN MANIFESTO: “SALVATELAPE”. ABBIAMO ANCHE VISTO IL MUSEO DELLE COSE ANTICHE.

“LA VITA DELLE API” COSA ABBIAMO SCOPERTO (LAVORO DETTATTO DAL GRUPPO FARFALLE) 18-11-08

LE API ABITANO DENTRO L’ALVEARE, ARNIA, E NON SONO TUTTE UGUALI, OGNI APE HA UN SUO LAVO-RO: APE REGINA: E’ PIU’ GRANDE E PIU’ LUNGA; HA UNA

PALLINA GIALLA SULLA TESTA. QUESTA PALLI-NA SI ILLUMINA. LEI FA LE UOVA, LE DEPONE NEI BUCHI DI CERA. L’APE REGINA MANGIA SO-LO LA PAPPA REALE. SE NELL’ALVEARE NASCE UN’APE REGINA, L’APE REGINA VECCHIA SCAPPA CON UN GRUPPETTO DI API: SCIAMANO.

API NUTRICI DANNO DA MANGIARE ALLE API APPENA NATE API FUCHI: SONO I MASCHI DELLE API, LORO NON LAVORA-NO, PENSANO SOLO A RILAS-SARSI E A MANGIARE IL MIE-LE; VIVONO POCO TEMPO

API GUARDIANE: CONTROLLANO CHE NESSUNO ENTRI NELL’ALVEARE API PULITRICI: PULISCONO L’ALVE-ARE, LO AGGIUSTANO CON LA CERA E QUANDO UN’APE MUORE LA SPIN-GONO FUORI, GIU’ PER TERRA. SE NON RIESCONO A SPOSTARE GLI ANIMALI INTRUSI CHE HANNO UC-

CISO, LI RICOPRONO CON CERA API ESPLORATRICI: VANNO AD ESPLORARE, CERCARE DOVE CI SONO TANTI FIORI E POI RITORNANO NEL-L’ALVEARE E LO DICONO ALLE ALTRE API CON UNA DANZA: FANNO UN BALLO A FORMA DI OTTO PER DI-RE CHE I FIORI SONO LONTANI, E A FORMA DI ZE-RO PER DIRE SE SONO VICINI

L’APE NUTRICE

L’APE FUCO CHE MANGIA

L’APE REGINA CHE DAPONE LE UOVA

L’APE GUARDIANE

L’APE PULITRICE

DANZA DELLE API

API BOTTINATRICI: VANNO A RACCOGLIERE IL NETTARE E IL POLLINE E LO PORTANO NEL-L’ALVEARE; HANNO UNA TASCA NELLE ZAMPE POSTERIORI PER METTERE IL POLLINE (CESTELLE) E UNA SACCA SOTTO LA PANCIA PER METTERE IL NETTARE (SACCA MELARIA). IL POLLINE SERVE PER FA-RE LA PAPPA REALE E IL

NETTARE PER FARE IL MIELE. LE API DI GIORNO LA-VORANO FUORI PER RACCOGLIERE IL POLLINE E IL NET-TARE E QUANDO E’ BUIO STANNO DENTRO E PREPARA-NO IL MIELE

LE API NON DORMONO MAI? (dal libro di Matteo: “ LE API NON SI CONCEDONO MAI UN ATTIMO DI RIPOSO, NE-ANCHE DI NOTTE. SOLO QUANDO C’E’ CATTIVO TEMPO O DURANTE L’INVERNO RIMANGONO FORZATAMENTE INOPEROSE)

COME FA L’APE A FARE IL MIELE? FORSE GIRA IL NETTARE CON LE ZAMPE ANTERIORI O LO GIRA CON IL PUNGIGLIONE? POI IL MIELE LO METTONO IN UN VASSOIO DI CERA, PERCHE’ LORO SONO CAPACI A FA-RE SOLO LA CERA, E POI LO DEPOSITANO NELLA SCORTA

(dalla spiegazione della mamma di Giacomo: IL NETTARE LE API LO METTONO NELLA SACCA MELARIA E QUE-STO NETTARE VA A CONTATTO CON LE GHIANDO-LE CHE SONO NELLA SACCA E VIENE UN POCHINO TRASFORMATO IN MIELE. POI L’APE BOTTINATRI-CA ARRIVATA NELL’ALVEARE, LO RIGURGITA DEN-TRO LA SACCA DI UN’ALTRA APE PIU’ GIOVANE: CO-SI’ PASSANDO DA UN’APE ALL’ALTRA SI TRASFOR-MA IN MIELE; QUANDO IL NETTARE E’ MIELE VIENE

POSATO DENTRO UNA CELLETTA E LASCIATO ASCIUGARE (LE API SBATTO-NO LE ALI PER FARLO ASCIUGARE).

DOPO QUALCHE GIORNO LA CELLETTA PIENA DI MIELE VIENE CHIUSA CON LA CERA DELLE API OPERCOLATRICI E COSI’ IL MIELE SI PUO’ CONSERVARE PER TANTO TEMPO

PER METTERE IL MIELE, DENTRO ALL’ARNIA, CI SO-NO TANTI TELAIETTI CON IL CONTORNO DI LE-GNO E DENTRO UN FOGLIO DI CERA FATTO DAL-L’UOMO (DAL SIGNOR PUNGIGLIONE) CON UNO STAMPO, MA USANDO LA CERA DELLE API (CERA DEI TELEIETTI ROTTI O QUELLA CHE SI TOGLIE QUANDO SI DISOPERCOLE PER PRENDERE IL MIELE).

LE CELLE SONO A FORMA DI ESAGONO.

L’APE BOTTINATRICE

L’APE BOTTINATRICE

L’APE CHE PASSA IL NETTARE A UN’ALTRA APE

LE API SONO COME UNA “SOCIETA’ DI MUTUO SOCCORSO” PERCHE’ OGNUNA FA IL SUO LAVORO E TUTTE SI AIUTANO LA CERA VIENE FATTA COL CORPO: LE API MANGIANO TANTO MIELE, E POI SUDAN-DO ESCE LA CERA (SERVONO 10 KG. DI MIELE PER PRODURRE 1 KG. DI CERA)

LE API QUANDO FA FREDDO SI METTONO TUTTE VICINO E FANNO MUOVERE I MUSCOLI PETTORALI (COME I CICLISTI) PER SCALDARSI. SICCOME DEVONO FARE TANTA FATICA, DEVONO MANGIARE TANTO MIE-LE. ANCHE QUANDO FA CALDO CI

SONO LE APE VENTILATRICI CHE SI METTONO A MUO-VERE LE ALI PER FAR CIRCOLARE L’ARI E RINFRESCARE

L’ARNIA E NON LASCIAR SCIOGLIE-RE LA CERA. IL LAVORO DELL’APICULTORE L’APICULTORE DEVE SEMPRE CONTROLLARE LE UOVA CHE CI SONO NELL’ALVEARE E QUANDO VEDE DELLE UOVA PIU’ GRAN-DI, CHE SONO QUELLE DA CUI NASCE UN’APE REGINA, LE DEVE TOGLIERE.

SE NASCE UN’APE REGINA, QUELLA PIU’ VECCHIA SCAPPA CON UN GRUPPETTO DI A-PI -SCIAMATURA- E VA A CERCARE UN ALBERO E LI FANNO UN PICCOLO ALVEARE A FORMA DI PALLA –GLOMERE-: SI METTONO IN GRUPPO INTORNO AD UN RAMO, L’APE REGINA STA’ IN MEZZO E DA I COMPITI A TUTTE LE API PER COSTRUIRSI UNA NUOCA CASA –FAVO- SE L’APICULTORE VEDE QUESTO GRUPPO DI API VA VI-CINO, SCROLLA IL RAMO O LO TAGLIA E FA ANDARE TUTTE LE API DENTRO UN NUOVO ALVEARE QUANDO NON CI SONO PIU’ FIORI L’APICULTORE CER-CA UN ALTRO POSTO CON TANTI FIORI E POI PORTA LE API. LI SPOSTA SEMPRE DI NOTTE E DEVE FARE PRESTO A SPOSTARLE PERCHE’ SE LA NOTTE FINISCE LE API VOGLIONO USCIRE A CERCARE DEL NETTARE

L’APE VENTILATRICE

L’APE BCHE FA LA CERA

L’APE CHE VA NEL GLOMERE

VISITA AL CASTELLO COCCINELLE, FARFALLE

(DETTATO DAI BAMBINI ALL’INSEGNANTE) MARTEDÌ 25 NOVEMBRE, SIAMO ANDATI AL CASTELLO DI CISTERNA PER VEDERE LE “COSE “DI UNA VOLTA. • PER CERCARE LE CASSETTE DELLE API E LO SMIELATORE CHE VENIVANO USATI UNA VOLTA, ANTICHI. • AL CASTELLO CI SONO TANTE COSE AN-TICHE • DENTRO C’ERANO TANTI “PALLINI” PICCOLI GIALLI DOVE LE API METTEVANO IL MIELE DENTRO. • ABBIAMO ANCHE VISTO I TELAIETTI DELLE API DENTRO ALLO SMIELATORE. • C’ERANO DUE CASSETTE DELLE API, A-VEVANO UN BUCO LUNGO, UNA PORTICI-NA LUNGA E STRETTA PER FAR ENTRARE LE API. • NON POTEVANO ENTRARE DA QUEL BU-CO PICCOLO GLI ALTRI ANIMALI, CASETTA • LE CASSETTE ERANO FATTE DI LEGNO PITTURATO, CON UN TETTO COME QUEL-LO DELLE CASE MA PICCOLO. • DALLA CASETTA CI SONO DELLE USCITE FATTE CON CHIODI.

• L’ APICOLTORE HA PREPARATO DEI TELAIETTI: SONO GIALLI, LE API METTONO DENTRO IL MIELE. L’APE REGINA METTE DENTRO LE UOVA. E’ COPERTO DI CERA. • GLI APICOLTORI SE VEDONO TANTE API REGINA LE TOL-GONO. • SEMBRA UN VASSOIO DI CERA. • SE CI SONO DUE API REGINA NELLA CASSETTA , UN GRUPPO RIMANE CON UN’ APE REGINA, L’ALTRO SCIAMA. • ESCE L’APE REGINA VECCHIA CON UN GRUPPETTO DI API E SCIAMA. • SE NELL’ALVEARE MUORE UN’APE LE COMPAGNE LA BUT-TANO VIA. SMIELATORE • ABBIAMO VISTO LO SMIELATORE, È UNA MACCHINA CHE FA IL MIELE. • NO IL MIELE LO FANNO LE API, PER TOGLIERLO DAI TELAIETTI. • PER METTERLO NEI BARATTOLI. • IO HO VISTO MIO NONNO,LO METTE PRIMA IN UN SECCHIELLO E POI NEI BA-RATTOLI. COME ERA FATTO LO SMILATORE? • LO SMIELATORE CHE ABBIAMO TROVATO AL CASTELLO ERA ANTICO, VECCHIO. • È FATTO COME UNA BOTTE. • È DI FERRO ROTONDO. • È UNA” COSA “ CHE METTI DENTRO I TELAIETTI CON IL MIELE E GIRI, GIRI, GIRI ED ESCE IL MIELE CHE POI VA A FINIRE NEI BARATTOLI. • LO PORTI A CASA, TOGLIE UN PO’ DI CERA LO METTE NELLO SMIELATORE E POI IL SIGNORE LO GIRA. • PRIMA SI DEVE TOGLIERE LA CERA , CON UNA SPECIE DI COLTELLO. • L’APICOLTORE TOGLIE LA CERA CHE RICOPRE IL MIELE E POI LO METTE NELLO SMIELATORE. • I TELAIETTI SI METTONO NELL’ALVEARE E LE API FANNO ALTRO MIELE . • L’APICOLTORE TOGLIE IL MIELE, POI LO METTE NEI BARATTOLI.

• ERA FATTO TIPO UNA BOTTE. • ERA DI FERRO,

COCCINELLE E FARFALLE LABORATORIO DEL MIELE CON MARIA JOSE’

MARTEDI’ 2 DICEMBRE, NOI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E I

BAMBINI DELLA PRIMA ELEMENTARE DI CISTERNA, ABBIAMO FATTO IL

MIELE CON MARIA JOSE’ .

PRIMA, MARIA , CI HA SPIEGATO TUTTE LE COSE CHE FA L’APICULTORE

E POI CI HA FATTO LAVORARE.

CI HA SPIEGATO COME LE API FANNO IL

MIELE. PER FARE IL MIELE SUCCHIANO

IL NETTARE DAI FIORI, LO MASTICA-

NO CON LE GHIANDOLE E LO PASSANO

A UN’ALTRA APE…. POI A UN’ALTRA APE…

PRIMA DI CHIUDERE LA CELLETTA LE A-

PI SBATTONO LE ALI PER FARE UNA CO-

RERNTE PER FARE ASCIUGARE IL MIELE.

QUANDO E’ ASCIUTTO CHIUDONO LA

CELLETTA CON LA CERA “OPERCOLO”.

CI VOGLIONO 7 CHILI DI MIELE PER FA-

RE 1 CHILO DI CERA.

LE API PRIMA FANNO LE CELLETTE DI CERA POI FANNO IL MIELE.

CI SIAMO DIVISI IN TRE GRUPPI.

LA PRIMA OPERAZIONE CHE ABBIAMO FATTO E’ STATA QUELLA DI TO-

GLIERE LA CERA,” DISAPERCO-

LARE”.

POI ABBIAMO MMESSO I TE-

LAI NELLO SMIELATORE , AB-

BIAMO GIRATO LA MANOVELLA

ED IL MIELE E’ USCITO.

IL MIELE VIENE MESSO NEL CO-

LINO PER PULIRLO DAI PEZZET-

TINI DI CERA.

DEVE POI ESSERE MESSO NEL

MATURATORE.

INFINE ABBIAMO MESSO IL MIE-

LE NEI BARATTOLI, MARIA CI HA

DATO LE ETICHETTE PER CHIU-

DERE IL BARATTOLO.

MARIA JOSE’ CI HA DETTO CHE

L’APE REGINA FA LE UOVA .

QUANDO NASCE, “CANTA” COSI’ LE ALTRE API NELLE CELLETTE CANTANO ,LE SENTE

IL CANTO E LE VA AD UCCIDERE CON IL PUNGILIONE. SE L’APE REGINA NON PIACE AL-

LE API OPERAIE, LA SOFFOCANO.

QUANDO UNA FAMIGLIA E’ TROPPO GRANDE, E CI SONO 2 API REGINA, L’APE REGINA

PIU’ VECCHIA VA VIA “SCIAMA” CON UN GRUPPO DI API OPERAIE.

LE CANDELE DELLE API DI MARIA JOSE’

(DETTATO DALLE FARFEALLE ALL’INSE-GNANTE) IL 9 DICEMBRE MARIA E’ RITORNATA A SCUOLA E ABBIAMO FATTO LE CANDE-LE CON I FOGLI DI CERA. PRIMA SI METTE IL FOGLIO NELL’AC-QUA CALDA, SI ASCIUGA CON UN A-SCIUGAMANO

DOPO, SI ARROTOLA LA CERA INTORNO A UN FILO DI SPAGO CERA-TO CHE SI CHIAMA STOPPINO.

DOPO AVERLO ARROTOLATO SI LEGA CON UN FILO DI PAGLIA

POI SI DECORA CON LE CASTAGNE DORA-TE E UN FIOCCHETTO.

1. FARE UNA FONTANA DI FARINA (1 KG)

2. METTERE 12 UOVA (SAREBBE UNA DOZZINA)

3. 6 CUCCHIAI DI ZUCCHE-RO

4. UNA BUSTINA DI LIEVITO 5. BUCCIA DI LIMONE GRAT-

TUGIATA 6. IMPASTARE 7. FARE UN SERPENTE DI

PASTA E TAGLIARLO A PEZ-ZETTINI PICCOLINI CHE SEMBRANO GNOCCHI (SI PUO’ TAGLIARE CON IL MA-

NICO DEL CUCCHIAIO) 8. FARLI FRIGGERE O

METTERLI A CUOCERE NEL FORNO

9. QUANDO SONO COT-TI, METTERE IL MIELE IN UN PENTOLINO, FARLO SCALDARE E METTERE DENTRO LE CASTAGNOLE

10. GIRARLE NEL MIELE E METTERLE SULLA CARTA DA FORNO IN UN MUCCHIO A FOR-MA DI PINO CON LE CARAMELLINE COLO-RATE SOPRA.

1.

LE CASTAGNOLE DI NATALE

(ricetta di mamma Alessandra (dettata dai bambini

all’insegnante)

A CURA DEI BAMBINI DELLA

SCUOLA DELL’INFANZIA DI CISTERNA D’ASTI

IL MIELRICETTARIO

NATALE 2008

INGREDIENTI: 100 GRAMMI DI MIELE 300 GRAMMI DI FARINA GIALLA PRECOTTA 200 GRAMMI DI FARINA BIANCA 80 GRAMMI DI ZUCCHERO 100 GRAMMI DI BURRO 2 TUORLI D’UOVO 4 CUCCHIAI DI LATTE METTERE TUTTI GLI INGREDIENTI IN UNA CIOTOLA E IMPASTA-

RE BENE CON LE MANI FARE TANTE PALLINE E POSARLE SOPRA LA

CARTA DA FORNO METTERE LE PALLINE IN FORNO E CUOCERE A 160 GRADI PER

15 MINUTI

BURRO (se non avete il burro in casa per condire i bagrir)

(ricetta dettata dai bambini all’insegnante)

IL MIELRICETTARIO

PRENDETE UN BARATTOLO CON IL TAPPO, UN SOLDO PULITO E PICCOLO. METTERE NEL BARATTOLO UNA CON-FEZIONE DI PANNA DA MONTARE FREDDA, IL SOLDO DEN-TRO. CHIUDERE IL TAPPO E SCUOTERE TANTO IL BARAT-TOLO. QUANDO SI SCUOTE SI DEVE SENTIRE LA MONETI-NA. DOPO UN PO’ DIVENTA PANNA MONTATA POI BURRO. QUANDO IL BURRO E’ FATTO (SEMBRA POP CORN O RI-SO), TOGLIERE L’ACQUA E METTERE ACQUA NUOVA FRE-SCA (NON FRIZZANTE), SCUOTERE, DOPO DUE LAVAGGI POTETE FARE IL PANETTO DI BURRO BENE CON LA FOR-CHETTA.

BISCOTTI DI MAIS AL MIELE (ricetta dettata dai bambini all’insegnante)

YOGURT AL MIELE (ricetta dettata dai bambini all’insegnante)

IL MIELRICETTARIO

1 – METTERE IN UN PENTOLINO GLI INGREDIENTI: 2 – DUE CUCCHIAI DI ZUCCHERO 3- DUE CUCCHIAI DI MIELE 4 – DUE CUCCHIAI DI ACQUA 5 – FARE CUOCERE 6 – QUANDO E’ GIALLO SCURO (SI DICE CARAMELLATO), FAR CADERE DELLE GOCCE SULLA CARTA DA FORNO, A-SPETTARE CHE DIVENTINO DURE E MANGIARE 7 – GABRIELE HA PROVATO AD AGGIUNGERE IL CIOCCO-LATO IN POLVERE E HA DETTO CHE SONO PIU’ BUONE

BAGRIR CON BURRO E MIELE (E’ UN PANE MAROCCHINO MOLTO BUONO CHE SEMBRA

UNA FRITTATA ROTONDA, PERO’ NON VERDE… GIALLA CON I BUCHI)

(RICETTA DELLA MAMMA DI YOUSSEF)

IL MIELRICETTARIO

(RICETTA SCRITTA DAL GRUPPO FARFALLE) BADRIR

FARINA 250GRAMI

3 TUORLI UOVA

SEMOLINO 250 GRAMI

MEZOLITRO DI LATE

40 GRAMI DI LIEVITO DI BIRA

UNA BUSTINA DI LIEVITO DOLCI

(DETTATO DAI BAMBINI ALL’INSEGNANTE)

SCIOGLIERE IL LIEVITO DI BIRRA DENTRO UN PO’ DI ACQUA CAL-DA

PRENDERE UN CONTENITORE , METTERE IL LATTE

AGGIUNGERE I TUORLI D’UOVO

MESCOLARE CON LA FRUSTA E AGGIUNGERE LA FARINA E IL SE-MOLINO POCO PER VOLTA

METTERE I LIEVITI CON L’ACQUA CALDA

MESCOLARE E METTERE A RIPOSARE PER UN’ORA (DEVE ESSE-RE UN PO’ LIQUIDO).

QUANDO E’ LIEVITATO SI CUOCE IN UNA PADELLA PICCOLA CON IL COPERCHIO, SENZA OLIO, SI FANNO PICCOLE FRITTEL-LE.

QUANDO SONO COTTE, SI METTE NELLA PADELLA UN PO’ DI BUR-RO E UN PO’ DI MIELE, SI FA PASSARE LA FRITTELLA DEN-TRO E POI SI PUO’ MANGIARE.

1. PRENDERE UNA BOTTIGLIA DI LATTE E VERSARLO IN UN PENTOIINO 2. SCALDARE UN POCHINO IL LATTE 3. AGGIUNGERE 2 CUCCHIAI DI MIELE 4. MESCOLARE 5. AGGIUNGERE UN VASETTO DI YOGURT NATURALE 6. MESCOLARE 7. VERSARE NELLA YOGURTIERA 8. DOPO UN GIORNO MANGIARE LO YOGURT

CARAMELLE AL MIELE (ricetta dettata dai bambini all’insegnante)

PANE AL MIELE (RICETTA DI PAPA’ LUCA)

IL MIELRICETTARIO

(RICETTA DETTATA DAI BAMBINI ALL’INSEGNANTE) 1. FARINA 1 KG 2. LIEVITO DI BIRRA 30 GR 3. ACQUA QUANTO BASTA 4. MIELE 3 CUCCHIAI 5. OLIO 1 CUCCHIAIO 6. SALE QUANTO BASTA 7. IMPASTARE 8. FARE LIEVITARE FINO A QUANDO LA PASTA E’ RAD-

DOPPIATA. METTERE UN DITO DENTRO LA PASTA, QUANDO LA PASTA SI ALZA E’ LIEVITATA.

9. FARE DELLE PICCOLE PAGNOTTE: TIRARE UN AN-GOLO DELLA PASTA, ALLUNGARLA E ARROTOLAR-LA, POI SCHIACCIARE LA PASTA E FARLA DIVENTA-RE A FORMA DI CHIOCCIOLA.

10. FAR CUOCERE NEL FORNO.

MERINGHE AL MIELE (RICETTA DETTATA DAI BAMBINI ALL’INSEGNANTE) CON GLI ALBUMI AVANZATI NELLA RICETTA DEL BAGRIR: 1. MONTARE GLI ALBUMI A NEVE (6) 2. AGGIUNGERE 1 ETTO E 1/2 DI ZUCCHERO A VELO E DUE

CUCCHIAI DI MIELE 3. METTERE SULLA CARTA DA FORNO L’IMPASTO CON IL

CUCCHIAIO 4. FARE CUOCERE NEL FORNO A 90 GRADI PER DUE ORE.

ROSE DI CIOCCOLATO AL MIELE

(RICETTA DETTATA DAI BAMBINI ALL’INSEGNANTE) 1. SCIOGLIERE IL CIOCCOLATO, AGGIUNGERE IL MIELE 2. METTERE I CEREALI CORN FLAKES 3. GIRARE 4. FARE PICCOLI MUCCHIETTI SULLA CARTA DA FORNO 5. FAR RAFFREDDARE 6. MANGIARE