Schema Itinerari Scuole Infanzia

1

Click here to load reader

Transcript of Schema Itinerari Scuole Infanzia

Page 1: Schema Itinerari Scuole Infanzia

Scuola dell' Infanzia “ Policarpo Bandini e “Isola d'Arbia”Anno Scolastico 2010/ 2011

Curricolo verticale di educazione linguistica: “ Costruire storie attraverso i sensi “Maria Piscitelli ( IRRE Toscana )

Nella scuola dell' Infanzia il curricolo si articola in 3 percorsi calibrati sulle fasce di età:1. 3 anni: le bolle di sapone;2. 4 anni: il bruitage ( paesaggi sonori );3. 5 anni: fiori per dire e raccontare.

Questi percorsi, utilizzando i linguaggi legati ai diversi campi di esperienza, hanno come finalità la costruzione di storie attraverso i sensi, per promuovere lo sviluppo:− delle competenze linguistiche;− di un atteggiamento esplorativo del mondo circostante;− di operazioni cognitive, come collocare una storia nell' asse spazio- temporale ( dove, quando, prima- dopo ) e riconoscerne l' articolazione ( inizio, evento, fine ).

Itinerari didattici:

Le bolle di sapone

Gruppo dei 3anni Scuola dell'Infanzia “P. Bandini” sez. A e C, ins.Cenni e Cuoco 1. Percorsi 2. Diario di bordo

Gruppo dei 3anni Scuola dell'Infanzia“Isola d'Arbia”, ins.Aurigi e Ciurli1. Percorsi 2. Diario di bordo

Fiori per dire e raccontare

Gruppo dei 5 anni, Scuola dell'Infanzia “P. Bandini” sez. B e D ins. Conti 1. Percorsi 2. Diario di bordo Gruppo dei 5 anni, Scuola dell'Infanzia“Isola d'Arbia” ins.Murru e Nacca 1. Percorsi 2. Diario di bordo

Bruitage, paesaggi sonori

Gruppo dei 4 anni, Scuola dell'Infanzia “P. Bandini” sez. A e C, ins.Vittori 1. Percorsi 2. Diario di bordo

Gruppo dei 4 anni, Scuola dell'Infanzia“Isola d'Arbia”, ins. Bartoloni e Santi1. Percorsi 2. Diario di bordo