Scheda tecnica Paros
Embed Size (px)
Transcript of Scheda tecnica Paros

Murali Condensing Residenziale
1
Sommario
Guida al capitolato 2
Dati tecnici 4
Descrizione e dimensioni 8
Aspirazione aria e scarico fumi 12
Diagrammi prestazionali modelli 25 kW 14
Diagrammi prestazionali modelli 30 kW 18
Accessori 22

2
Paros Green
Guida al capitolato
Caldaia Beretta
Modelli Paros Green 25 R.S.I.
CE N° 0694
Pin N° 0694BU1240
Apparecchio di tipo Camera stagna tiraggio forzato B23P- B53P-C13-C23-C33-C43-C53-C63-C83-C93
Potenza 25 kW
Categoria gas II2H3P
Classe di emissioni NOx 5 (UNI-EN 677)
Certificazione rendimento ★ ★ ★ ★ (Direttiva 92/42/CEE)
Caldaia Beretta
Modelli Paros Green 25 C.S.I.Paros Green 30 C.S.I.
CE N° 0694
Pin N° 0694BU1240
Apparecchio di tipo Camera stagna tiraggio forzato B23P- B53P-C13-C23-C33-C43-C53-C63-C83-C93
Potenza 25 kW - 30 kW
Categoria gas II2H3P
Classe di emissioni NOx 5 (UNI-EN 677)
Certificazione rendimento ★ ★ ★ ★ (Direttiva 92/42/CEE)
Paros Green C.S.I. Paros Green R.S.I.caldaia a condensazione combinata, per riscaldamento e produzione istantanea di acqua calda sanitaria
combustione premiscelata e basse emissioni di NOx
scambiatore in alluminio ad alta efficienza
possibilità di differenziare la potenza sul riscaldamento
kit gpl di serie
possibilità di gestire:
- impianti ad alta temperatura in diretta
- impianti a bassa temperatura in diretta
- termoregolazione con sonda esterna (Optional)
- impianti a bassa temperatura con portate elevate (necessario kit Connect AP: separatore idraulico + pompa alta prevalenza)
- impianti misti (necessario kit Connect BASE: separatore idraulico + pompe alta prevalenza + valvola termostatica + termostato limite bassa temperatura
caldaia a condensazione solo riscaldamento
combustione premiscelata e basse emissioni di NOx
scambiatore in alluminio ad alta efficienza
possibilità di differenziare la potenza sul riscaldamento
kit gpl di serie
possibilità di gestire:
- impianti ad alta temperatura in diretta
- impianti a bassa temperatura in diretta
- termoregolazione con sonda esterna (Optional)
- impianti a bassa temperatura con portate elevate (necessario kit Connect AP: separatore idraulico + pompa alta prevalenza)
- impianti misti (necessario kit Connect BASE: separatore idraulico + pompe alta prevalenza + valvola termostatica + termostato limite bassa temperatura

Murali Condensing Residenziale
3
Caratteristiche• Visualizzatore digitale che segnala la temperatura di funzionamento e i
codici allarme.• Bruciatore a premiscelazione e a bassa emissione.• Sistema di regolazione del rapporto aria-gas con gestione pneumatica.• Scheda a microprocessore che controlla ingressi, uscite e gestione al-
larmi.• Modulazione elettronica di fiamma continua in sanitario e in riscalda-
mento.• Accensione elettronica con controllo a ionizzazione di fiamma.• Ventilatore controllato da conta giri a effetto Hall.• Stabilizzatore di pressione del gas incorporato.• Sonda NTC per il controllo temperatura di mandata del primario.• Sonda NTC per il controllo temperatura di ritorno del primario.• Sonda NTC per il controllo temperatura dell’acqua sanitaria (solo C.S.I.).• By-pass automatico per circuito riscaldamento.• Valvola a 3 vie con attuatore elettrico.• Scambiatore per la preparazione dell’acqua sanitaria in acciaio inox sal-
dobrasato con dispositivo anticalcare (solo C.S.I.).• Vaso d’espansione.• Circolatore.• Caricamento manuale dell’impianto di riscaldamento (solo C.S.I.).• Pressostato acqua.• Idrometro visualizzazione pressione acqua di riscaldamento.• Dispositivo antibloccaggio del circolatore.• Camera di combustione a tenuta stagna rispetto all’ambiente.• Valvola gas a doppio otturatore che comanda il bruciatore.• Funzione preriscaldo dello scambiatore sanitario per ridurre i tempi di
attesa dell’acqua calda sanitaria (solo C.S.I.).• Autodiagnostica per segnalazione pulizia scambiatore primario.• Sonda esterna (solo R.S.I.).
Sicurezze• Termostato limite acqua che controlla i surriscaldamenti dell’apparec-
chio, garantendo una perfetta sicurezza a tutto l’impianto. Per ripristinare il funzionamento in caso di intervento del termostato limite, ruotare il se-lettore di funzione su OFF/RESET e riportarlo sulla posizione desiderata.
• Sonda fumi: interviene ponendo la caldaia in stato di arresto di sicurez-za se la temperatura dei prodotti della combustione supera la massima temperatura di esercizio dei condotti di evacuazione.
• Valvola di sicurezza a 3 bar sull’impianto di riscaldamento.• Controllo da microprocessore della continuità delle sonde con segnala-
zione su display di eventuali anomalie.• Sifone per lo scarico della condensa con galleggiante che impedisce la
fuoriuscita dei fumi.• Sensore di livello condensa che interviene bloccando la caldaia nel caso
in cui il livello di condensa all’interno dello scambiatore superi il limite consentito.
• Funzione antigelo di primo livello (adatto per installazioni interne) funzio-nante anche con caldaia in stand-by che si attiva quando la temperatura dell’acqua scende sotto i 6 °C.
• Diagnosi mancanza di circolazione effettuata attraverso la comparazione delletemperature lette dalle sonde di mandata e ritorno.
• Diagnosi mancanza acqua effettuata attraverso il pressostato acqua.• Sistema di sicurezza evacuazione fumi insito nel principio di funziona-
mento pneumatico della valvola gas.• Diagnosi sovratemperatura effettuata sia sulla mandata che sul ritorno-
con doppia sonda (temperatura limite 95 °C).• Alta modulazione, la caldaia ha la possibilità di modulare automatica-
mente la potenza erogata tra un massimo e un minimo (vedi dati tecnici) (solo C.S.I.)..
• Range Rated, indica che la caldaia è munita di un dispositivo di adegua-mento al fabbisogno termico dell’impianto che permette di regolare, a seconda delle richieste energetiche dell’edificio, la portata della caldaia stessa.
Predisposizioni• Predisposizione per termostato di sicurezza per impianti a temperatura
ridotta.• Predisposizione per termostato ambiente o programmatore orario.• Predisposizione per collegamento di comando a distanza con relative
segnalazioni d’allarme.• Predisposizione per collegamenti idraulici ed elettrici per bollitore remo-
tato (solo R.S.I.).
Paros Green C.S.I. può essere installata all’interno o all’esterno in luogo parzialmente protetto, ossia non deve essere esposta direttamente all’azio-ne degli agenti atmosferici. La caldaia è provvista di protezioni che garan-tiscono il funzionamento corretto con un campo di temperature da -3 °C a 60 °C.

4
Paros Green
Tabella dati tecnici (certificati da istituto Gastec)Descrizione Unità
Paros Green 25 C.S.I.
Paros Green 30 C.S.I.
Paros Green 25 R.S.I.
Riscaldamento Portata termica nominalekW
kcal/h25,0021500
30,0025800
25,0021500
Potenza termica nominale (80/60 °C)kW
kcal/h24,3820963
29,1325052
24,3820963
Portata termica ridotta nominale (50/30 °C)kW
kcal/h26,2022532
31,3826987
26,2022532
Portata termica ridottakW
kcal/h3,002580
3,503010
3,002580
Potenza termica ridotta (80/60 °C)kW
kcal/h2,992572
3,402920
2,992572
Potenza termica ridotta (50/30 °C)kW
kcal/h3,222771
3,723200
3,222771
Portata termica nominale Range Rated (Qn)kW
kcal/h25,0021500
30,0025800
25,0021500
Portata termica minima Range Rated (Qm)kW
kcal/h3,002580
3,503010
3,002580
Sanitario Portata termica nominalekW
kcal/h25,0021500
30,0025800
-
Potenza termica nominale (valore medio tra varie condizioni di funzionamento in sanitario)
kWkcal/h
25,0021500
30,0025800
-
Portata termica ridottakW
kcal/h3,002580
3,503010
-
Potenza termica al minimo (valore medio tra varie condizioni di funzionamento in sanitario)
kWkcal/h
3,002580
3,503010
-
Rendimento utile (80/60 °C) % * * *Rendimento utile 30% (47 °C ritorno) % * * *Rendimento di combustione % * * *Rendimento utile (50/30 °C) % * * *Rendimento utile 30% (30 °C ritorno) % * * *Rendimento Pn media Range rated (80/60 °C) % 98,1 97,3 98,1Rendimento Pn media Range rated (50/30 °C) % 105,2 105,6 105,2Potenza elettrica complessiva W * * *Potenza elettrica bruciatore / ventilatore W * * *Potenza elettrica pompa W 74 80 74Categoria II2H3P II2H3P II2H3+Paese di destinazione IT IT ITTensione di alimentazione V - Hz 230-50 230-50 230-50Grado di protezione IP X5D X5D X5DPerdite al camino con bruciatore acceso / spento % * * *Perdite al mantello con bruciatore acceso / spento % * * *Esercizio riscaldamentoPressione bar 3 3 3Pressione minima per funzionamento standard bar 0,25 ÷ 0,45 0,25 ÷ 0,45 0,25 ÷ 0,45Temperatura massima °C 90 90 90Campo di selezione della temperatura acqua riscaldamento °C 20/45 - 40/80 20/45 - 40/80 20/45 - 40/80Pompa: prevalenza massima disponibile per l’impianto alla portata di
mbarl/ora
3201000
3001000
3201000
Vaso d’espansione a membrana l 9 10 9Precarica vaso di espansione (riscaldamento) bar 1 1 1Esercizio sanitarioPressione massima bar 6 6 -Pressione minima bar 0,2 0,2 -Quantità di acqua calda con ΔT 25 K ΔT 30 K ΔT 35 K
l/minl/minl/min
14,311,910,2
17,214,312,3
-
Portata minima acqua sanitaria l/min 2 2 -Campo di selezione della temperatura acqua sanitaria °C 37 - 60 37 - 60 -Regolatore di flusso l/min 11 13 -
Dati tecnici

Murali Condensing Residenziale
5
Descrizione UnitàParos Green
25 C.S.I.Paros Green
30 C.S.I.Paros Green
25 R.S.I.Pressione gasPressione nominale gas metano (G20) mbar 20 20 20Pressione nominale gas liquido G.P.L. (G31) mbar 37 37 37Collegamenti idrauliciEntrata - uscita riscaldamento Ø 3/4" 3/4" 3/4"Entrata - uscita sanitario Ø 1/2" 1/2" -Mandata - ritorno bollitore Ø - - 3/4"Entrata gas Ø 3/4" 3/4" 3/4"Dimensioni caldaiaAltezza - Larghezza - Profondità mm 845 845 845Larghezza mm 400 450 400Profondità mm 358 358 358Peso caldaia kg 39 42 37Portate (G20)Portata aria Nm³/h 31,135 37,484 31,135Portata fumi Nm³/h 33,642 40,492 33,642Portata massica fumi (max-min) g/s 11,282 - 1,288 13,587 - 1,503 11,282 - 1,288Prestazioni ventilatorePrevalenza residua tubi concentrici 0,85 m Pa 40 50 40Prevalenza residua tubi separati 0,5 m Pa 90 110 90Prevalenza residua caldaia senza tubi Pa 98 120 98Tubi scarico fumi concentrici Ø 60-100 mmLunghezza massima m 7,85 7,85 7,85Perdita per l'inserimento di una curva 45°/90° m 0,5 / 0,85 0,5 / 0,85 0,5 / 0,85Diametro foro di attraversamento muro mm 105 105 105Tubi scarico fumi concentrici Ø 80-125 mmLunghezza massima m 14,85 14,85 14,85Perdita per l'inserimento di una curva 45°/90° m 1 / 1,5 1 / 1,5 1 / 1,5Diametro foro di attraversamento muro mm 130 130 130Tubi scarico fumi separati Ø 80 mmLunghezza massima m 32 + 32 30 + 30 32 + 32Perdita per l'inserimento di una curva 45°/90° m 0,5 / 0,8 0,5 / 0,8 0,5 / 0,8Installazione forzata aperta B23P-B53P Ø 80 mmLunghezza massima m 50 48 50
* Consultare le sezioni “Diagrammi prestazionali” a pag. 14 per i modelli 25 kW e a pag. 18 per i modelli 30 kW.

6
Paros Green
Tabella verifica tiraggio canne fumarieDescrizione Unità
Paros Green 25 C.S.I.
Paros Green 30 C.S.I.
Paros Green 25 R.S.I.
Portata fumi G20 Nm³/h 33,642 40,492 33,642Portata massica fumi G20 (max) g/s 11,282 13,587 11,282Portata massica fumi G20 (min) g/s 1,288 1,503 1,288Portata aria G20 Nm³/h 31,135 37,484 31,135Eccesso d’aria (I) G20 (max) % 1,304 1,304 1,304Eccesso d’aria (I) G20 (min) % 1,235 1,235 1,235
Tabella legge 10Descrizione Unità
Paros Green 24 C.S.I.
Paros Green 28 C.S.I.
Paros Green 25 R.S.I.
Potenza termica massima Utile (80/60 °C) Utile (50/30 °C) Focolare
kWkWkW
24,3826,2025,00
29,1331,3830,00
24,3826,2025,00
Potenza termica minima Utile (80/60 °C) Utile (50/30 °C) Focolare
kWkWkW
2,993,223,00
3,403,723,50
2,993,223,00
Rendimenti Utile (80/60 °C) Utile (50/30 °C) A carico ridotto 30% (ritorno 30 °C) Combustione
%%%%
****
****
****
Valori a Pn. Max. Perdite al camino con bruciatore acceso / spento Perdite al mantello con bruciatore acceso / spento Portata fumi Eccesso d’aria
%%g/s%
**
11,2821,304
**
13,5871,304
**
11,2821,304
Valori di emissioni a portata max e min gas G20 **Massimo CO s.a. inferiore a CO2
NOx (EN 677) Temperatura fumiMinimo CO s.a. inferiore a CO2
NOx (EN 677) Temperatura fumi
p.p.m.%
p.p.m°C
p.p.m.%
p.p.m°C
1809,045765
9,51058
1509,03580109,51557
1809,045765
9,51058
NOx ponderato mg/kWh 26 25 26Potenza elettrica complessiva W * * *Potenza elettrica bruciatore / ventilatore W * * *Potenza elettrica pompa W 74 80 74
* Consultare le sezioni “Diagrammi prestazionali” a pag. 14 per i modelli 25 kW e a pag. 18 per i modelli 30 kW.** Verifica eseguita con tubo concentrico Ø 60-100 mm lunghezza 0,85 m; temperatura acqua 80-60 °C; flangia fumi di diametro adeguato.

Murali Condensing Residenziale
7
Grafico prevalenza residua disponibile all’impianto
Prevalenza residua circolatore 7 metri (accessorio art. 1102009)
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600
Portata impianto (l/h)
Prev
alen
za re
sidu
a (m
.c.a
.)
0,0
0,6
1,2
1,8
2,4
3,0
3,6
4,2
4,8
5,4
6,0
6,6
7,0
Seconda velocità
Terza velocità
0,0
0,4
0,8
1,2
1,6
2,0
2,4
2,8
3,2
3,6
4,0
4,4
4,8
5,2
Prevalenza residua circolatore standard
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600
Portata impianto (l/h)
Prev
alen
za re
sidu
a (m
.c.a
.)
Prima velocità
Seconda velocità
Terza velocità
La prevalenza residua per l’impianto di riscaldamento è rappresentata, in funzione della portata, dal primo grafico. Il dimensionamento delle tubazioni dell’impianto di riscaldamento deve essere eseguito tenendo presente il valore della prevalenza residua disponibile. Si tenga presente che la caldaia fun-ziona correttamente se nello scambiatore del riscaldamento si ha una sufficiente circolazione d’acqua.A questo scopo la caldaia è dotata di un by-pass automatico che provvede a regolare una corretta portata d’acqua nello scambiatore riscaldamento in qualsiasi condizione d’impianto. Qualora vi sia la necessità di avere maggiore prevalenza, è disponibile a richiesta il kit “circolatore alta prevalenza” di cui si riportano, nel secondo grafico, le curve di prestazione relative alle 2 velocità.

8
Paros Green
Componenti principali C.S.I.
1. Rubinetto di riempimento 2. Valvola di scarico 3. Motore valvola tre vie 4. Pressostato acqua 5. Valvola di sicurezza 6. Pompa di circolazione 7. Valvola sfogo aria inferiore 8. Sifone 9. Sonda NTC ritorno 10. Sonda fumi 11. Tappo presa analisi fumi 12. Scarico fumi 13. Trasformatore di accensione 14. Valvola di sfogo aria
superiore 15. Sonda NTC mandata
16. Termostato limite 17. Elettrodo rilevazione 18. Elettrodo accensione 19. Sensore livello condensa 20. Bruciatore 21. Scambiatore principale 22. Silenziatore 23. Ventilatore 24. Mixer 25. Vaso espansione 26. Sonda NTC sanitario 27. Valvola gas 28. Scambiatore sanitario 29. Flussimetro 30. Collettore scarichi
Descrizione e dimensioni
Componenti principali R.S.I.
3 2 1 30
5
67
8
9
11
10
12
4292827
26
25
24
23
22
21
2019
1817161514
13
3 2 1 30
4
56
7
8
9
10
1112
292827
26
25
2423
22
21
20191817161514
13
3 2 30
4
56
7
8
9
10
1112
27
25
24
23
22
21
20191817161514
13
9 2615
25 kW 25 kW
30 kW

Murali Condensing Residenziale
9
Circuito idraulico
1. Entrata sanitario 2. Uscita sanitario 3. Mandata riscaldamento 4. Ritorno riscaldamento 5. Valvola di sicurezza 6. Valvola di scarico 7. By-pass automatico 8. Pressostato 9. Valvola tre vie 10. Circolatore 11. Valvola di sfogo aria inferiore 12. Vaso espansione 13. Sonda NTC ritorno 14. Scambiatore primario 15. Sonda NTC mandata 16. Valvola di sfogo aria superiore 17. Separatore acqua/aria 18. Valvola di sfogo manuale 19. Scambiatore sanitario 20. Sonda NTC sanitario 21. Rubinetto di riempimento 22. Valvola di non ritorno 23. Limitatore di portata 24. Flussimetro 25. Filtro sanitario 26. Rubinetto entrata acqua fredda 27. Bollitore (fornibile a richiesta) 28. Entrata acqua fredda 29. Uscita acqua calda 30. Mandata bollitore 31. Ritorno bollitore
Modelli C.S.I.
Modello R.S.I.4 3 2 1
5
6789
10
11
12
13
14
15 1617
18
19
20
21
22
2324
2526
4 3
31 30
29 28
5
6789
10
11
1227
13
14
15 1617
18

10
Paros Green
Dimensioni di ingombro
1,5
31,5
25 C.S.I. / 25 R.S.I.
Dettaglio collettore scarichi
30 C.S.I.
400
180 180
358,5
218
41
163,5
364,5
50 65 85 35 60 55 50
780
66
acqu
a -
gas
scar
ico
cond
ensa
778
76,25 65 85 35 60 55 76,25
452,5
205 205
780
66
778

Murali Condensing Residenziale
11
3 4 521
Pannello di comando
Descrizione dei comandi1. Idrometro.2. LED segnalazione stato caldaia.3. Selettore di funzione. - Spento (OFF) / reset allarmi. - Estate. - Inverno / regolazione temperatura acqua riscaldamento.4. Regolazione temperatura acqua sanitario. Funzione preriscaldo (acqua calda più veloce) (solo C.S.I.).5. Visualizzatore digitale che segnala la temperatura di funzionamento
e i codici anomalia.
Descrizione delle iconeCaricamento impianto, questa icona viene visualizzata insieme al codice anomalia A 04.
Termoregolazione: indica la connessione ad una sonda esterna.
Blocco fiamma, questa icona viene visualizzata insieme al codice anomalia A 01.
Anomalia: indica una qualsiasi anomalia di funzionamento e viene visualizzata insieme ad un codice di allarme.
Funzionamento in riscaldamento.
Funzionamento in sanitario.
Antigelo: indica che è in atto il ciclo antigelo.
Preriscaldo (acqua calda più veloce) (solo C.S.I.): indica che è in corso un ciclo di preriscaldo (il bruciatore è acceso).
Temperatura riscaldamento / sanitario oppure anomalia di funzionamento.

12
Paros Green
C53 C33 C33 C93
B23
C13C53C13 Usci
tapo
ster
iore
max
50
cm
C43C43C23C23C83
B23P-B53P - Aspirazione in ambiente e scarico all’esterno.C13 - Scarico a parete concentrico. I tubi possono partire dalla caldaia indipendenti, ma le uscite devono essere concentriche o abbastanza vicine da essere sottoposte a condizioni di vento simili (entro 50 cm).C23 - Scarico concentrico in canna fumaria comune (aspirazione e scarico nella stessa canna).C33 - Scarico concentrico a tetto. Uscite come C12.C43 - Scarico e aspirazione in canne fumarie comuni separate, ma sottopo-ste a simili condizioni di vento.C53 - Scarico e aspirazione separati a parete o a tetto e comunque in zone a pressioni diverse. Lo scarico e l’aspirazione non devono mai essere posi-zionati su pareti opposte.C63 - Scarico e aspirazione realizzati con tubi commercializzati e certificati separatamente (1856/1).C83 - Scarico in canna fumaria singola o comune e aspirazione a parete.C93 - Scarico a tetto (simile a C32) e aspirazione aria da una canna fumaria singola esistente.
Fare riferimento ai DPR 412/93 e 551/99.
102 (25 kW)111,25 (30 kW)
102 (25 kW)111,25 (30 kW)
218
98 (25 kW)115 (30 kW)
98 (25 kW)115 (30 kW)
La figura riporta la vista dall’alto della caldaia con le quote di riferimento per l’interasse dell’uscita fumi, rispetto alla piastra di supporto caldaia.
Installazione “forzata aperta” (tipo B22P-B52P)
Condotto scarico fumi Ø 80 mmIn questa configurazione la caldaia è collegata al condotto di scarico fumi Ø 80 mm tramite un adattatore Ø 60-80 mm.
adattatore Ø 60/80 mm
180,
5
Lunghezza massima condotto scarico fumi Ø 80 mm
Perdita di carico di ogni curva
Curva 45° Curva 90°25 C.S.I. / 25 R.S.I. 50 m
0,5 m 0,8 m30 C.S.I. 48 m
Aspirazione aria e scarico fumi
Configurazioni di scarico Evacuazione dei prodotti della combustione ed aspirazione aria

Murali Condensing Residenziale
13
Condotti sdoppiati (Ø 80 mm)La caldaia viene fornita predisposta per essere collegata a condotti di scari-co/aspirazione coassiali e con l’apertura per l’aspirazione aria (M) chiusa. Il condotto di aspirazione dell’aria comburente va collegato all’ingresso dopo aver rimosso il tappo di chiusura fissato con tre viti e fissato l’apposito adattatore. Il condotto scarico fumi deve essere collegato all’uscita fumi dopo aver installato l’apposito adattatore.
Lunghezza massima condotti scarico fumi sdoppiati Ø 80 mm
Perdita di carico di ogni curva
Curva 45° Curva 90°25 C.S.I. / 25 R.S.I. 32 + 32 m
0,5 m 0,8 m30 C.S.I. 30 + 30 m
218
126,
5
Installazione “stagna” (tipo C)La caldaia deve essere collegata a condotti di scarico fumi ed aspirazione aria coassiali o sdoppiati che dovranno essere portati entrambi all’esterno. Senza di essi la caldaia non deve essere fatta funzionare.
Condotti coassialiLa caldaia viene fornita predisposta per essere collegata a condotti di sca-rico/aspirazione coassiali e con l’apertura per l’aspirazione aria (M) chiusa. I condotti coassiali possono essere orientati nella direzione più adatta alle esigenze dell’installazione ma va posta particolare attenzione alla tempera-tura esterna ed alla lunghezza del condotto.
Condotti coassiali Ø 60/100 mm
Lunghezza massima condotto scarico fumi coassiale Ø 60/100 mm
Perdita di carico di ogni curva
Curva 45° Curva 90°
25 C.S.I. / 25 R.S.I.7,85 m (orizzontale)8,85 m (verticale)
0,5 m 0,85 m30 C.S.I.
7,85 m (orizzontale)8,85 m (verticale)
Condotti coassiali Ø 80/125 mm
Lunghezza massima condotto scarico fumi coassiale Ø 80/125 mm
Perdita di carico di ogni curva
Curva 45° Curva 90°25 C.S.I. / 25 R.S.I. 14,85 m
0,5 m 0,85 m30 C.S.I. 14,85 m
218
164
111
Lunghezza tubi di scarico sdoppiati
Lung
uezz
a co
ndot
to s
caric
o (m
)
0
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
Lunghezza condotto aspirazione (m)0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75
Paros Green 30 C.S.I.
Paros Green 25 C.S.I. / R.S.I.

14
Paros Green
Diagrammi prestazionali modelli 25 kW
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Portata termica (kW)
1000
2000
3000
4000
5000
6000
HTG
giri
vent
ilato
re (r
.p.m
.)
Portata termica / numero giri ventilatore
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Portata termica (kW)
97
97.5
98
98.5
99
99.5
100
(%)
Rendimento utile (80/60 °C)

Murali Condensing Residenziale
15
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Portata termica (kW)
104
105
106
107
108
(%)
Rendimento utile (50/30 °C)
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Portata termica (kW)
102
103
104
105
106
107
108
109
110
30 (%
)
Rendimento utile 30%
Temperatura ritorno 30 °C
Temperatura ritorno 47 °C
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Portata termica (kW)
96.5
97
97.5
98
98.5
(%)
Rendimento di combustione

16
Paros Green
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Portata termica (kW)
10
15
20
25
30
35
40
45
PE (W
)
Potenza elettrica bruciatore / ventilatore
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Portata termica (kW)
85
90
95
100
105
110
115
120
125
130
PE (W
)
Potenza elettrica totale
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Portata termica (kW)
1.5
2
2.5
3
3.5
%
Perdite al camino a bruciatore acceso

Murali Condensing Residenziale
17
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Portata termica (kW)
0.4
0.6
0.8
1
1.2
%
Perdite al mantello a bruciatore acceso
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Portata termica (kW)
0.09
0.1
0.11
0.12
0.13
%
Perdite a bruciatore spento
Camino
Mantello
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Portata termica (kW)
0102030405060708090
100110120130140150160170180190200
Emis
sion
i CO
s.a.
(p.p
.m.)
G20
Portata termica / numero giri ventilatore

18
Paros Green
Diagrammi prestazionali modelli 30 kW
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Portata termica (kW)
1000
2000
3000
4000
5000
6000
HTG
giri
vent
ilato
re (r
.p.m
.)
Portata termica / numero giri ventilatore
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Portata termica (kW)
96.98
97
97.02
97.04
97.06
97.08
97.1
97.12
(%)
Rendimento utile (80/60 °C)

Murali Condensing Residenziale
19
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Portata termica (kW)
104.5
105
105.5
106
106.5
(%)
Rendimento utile (50/30 °C)
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Portata termica (kW)
102
103
104
105
106
107
108
109
110
30 (%
)
Rendimento utile 30%
Temperatura ritorno 30 °C
Temperatura ritorno 47 °C
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Portata termica (kW)
96.5
97
97.5
98
98.5
(%)
Rendimento di combustione

20
Paros Green
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Portata termica (kW)
10
20
30
40
50
PE (W
)
Potenza elettrica bruciatore / ventilatore
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Portata termica (kW)
90
95
100
105
110
115
120
125
130
PE (W
)
Potenza elettrica totale
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Portata termica (kW)
1.5
2
2.5
3
3.5
%
Perdite al camino a bruciatore acceso

Murali Condensing Residenziale
21
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Portata termica (kW)
0.4
0.6
0.8
1
%
Perdite al mantello a bruciatore acceso
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Portata termica (kW)
0.05
0.06
0.07
0.08
0.09
0.1
0.11
%
Perdite a bruciatore spento
Camino
Mantello
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Portata termica (kW)
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
110
120
130
140
150
160
Emis
sion
i CO
s.a.
(p.p
.m.)
G20
Portata termica / numero giri ventilatore

22
Paros Green
Accessori
Accessori sistema scarico fumi coassiali Ø 60/100 mmPer tutte le configurazioni fumisteria fare riferimento all’ultima versione della norma UNI-CIG 7129, al D.P.R. 412/93 e al D.P.R. 551/99 e successive modifiche.
Esempi di installazioneAccessori disponibili (misure espresse in mm)
Collettore scarico orizzontale
Collettore scarico verticale
Prolunga
Tronchetto ispezione
Curva 90°
Curva 45°
Curva 90° ispezionabile

Murali Condensing Residenziale
23
Esempi di installazione
Accessori sistema scarico fumi coassiali Ø 80/125 mmPer tutte le configurazioni fumisteria fare riferimento all’ultima versione della norma UNI-CIG 7129, al D.P.R. 412/93 e al D.P.R. 551/99 e successive modifiche.
Accessori disponibili (misure espresse in mm)
Collettore scarico fumi orizzontale
Collettore scarico fumi verticale
Prolunga
Fascetta
Kit adattatore da Ø 60/100 a Ø 80/125
Curva 90°
Curva 45°
Curva 90° ispezionabile
Tronchetto ispezione

24
Paros Green
Accessori sistema scarico fumi sdoppiato Ø 80 mmPer tutte le configurazioni fumisteria fare riferimento all’ultima versione della norma UNI-CIG 7129,al D.P.R. 412/93 e al D.P.R. 551/99 e successive modifiche.
Esempi di installazione
Accessori disponibili (misure espresse in mm)
Collettore scarico fumi
Prolunga ispezionabile
Prolunga
Kit presa aria per sistema sdoppiato Ø80
Curva 90°
Curva 45°
Curva 90° ispezionabile

Murali Condensing Residenziale
25
Accessori in polipropilene per intubamento Ø 80 mm
L
Ø80
56
Ø80
Prolunga in plastica PP (L = 500-1000-2000 mm)
Elemento connessione al condotto fumi
Ø60155
118
213
Ø10
350
Ø80144
97
175
Ø10
350
Kit supporto camino
Ø60
122
56
Ø80
Adattatore in plastica PP
Distanziali tubi nel condotto fumi
300
Copri camino in plastica PP
54
Ø80
107126
Ø86
Raccordo rigido-flessibile M in plastica PP
100
Ø86
55
Ø86
55
136
Raccordo rigido-flessibile F/F in plastica PP
124
Ø80
53
Ø86
56
142
Raccordo rigido-flessibile F in plastica PP
Ø60
85
180
110
Ø60
Ø80
200
140
90
Ø80
Kit raccordo a “T”
Prolunga flessibile con 8 distanziali in plastica PP
Ø30
38
Ø68
108
175
Kit sifone di scarico in plastica PP
55,5
Ø62
19,5
48 65
Ø80
Ø35
Kit chiusura raccordo a “T” per scarico condensa
270
Ø80
60
Ø80
Tronchetto ispezione rettilineo
145
71
95
117
14
140
Kit mensola di sostegno per raccogli condensa
230
145120
133
108
400
170
170
Kit pannello di chiusura per condotto fumi


