Scheda tecnica e scheda montaggio - Linvisibile · PDF file...
date post
09-Jul-2020Category
Documents
view
12download
0
Embed Size (px)
Transcript of Scheda tecnica e scheda montaggio - Linvisibile · PDF file...
L’INVISIBILE A BATTENTE Scheda tecnica e scheda montaggio
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
g gi
o -
p ag
. 1 d
i 1 6
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
g gi
o -
p ag
. 2 d
i 1 6
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
g gi
o -
p ag
. 2 d
i 1 6
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
gg io
- p
ag .
3 d
i 1 6
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
gg io
- p
ag .
4 d
i 1 6
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
gg io
- p
ag .
4 d
i 1 6
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
gg io
- p
ag .
5 d
i 1 6
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
gg io
- p
ag .
6 d
i 1 6
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
gg io
- p
ag .
6 d
i 1 6
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
gg io
- p
ag .
7 d
i 1 6
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
g gi
o -
p ag
. 8 d
i 1 6
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
g gi
o -
p ag
. 8 d
i 1 6
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
g gi
o -
p ag
. 9 d
i 1 6
NOTE
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
gg io
- p
ag .
1 0 d
i 1 6
Scheda montaggio
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
gg io
- p
ag .
1 0 d
i 1 6
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
gg io
- p
ag .
1 1 d
i 1 6
1 Posizionare il Nucleo-Telaio in alluminio, completo di distanziali angolari e distanziali di irrigidimento in alluminio, sui piedi di livello a pavimento, allineandolo attentamente ai testimoni di intonaco e procedere alla messa a piombo, come illustrato.
2 Fissare il Nucleo-Telaio in alluminio alla parete con schiuma poliuretanica o cemento rapido in alcuni punti per dare solidità al prodotto, ed attenderne la solidifi- cazione.
IN QUESTA FASE È VIETATO SMONTARE I DISTANZIALI DI IRRIGIDIMENTO DAL NUCLEO-TELAIO IN
ALLUMINIO.
3 Procedere al riempimento, con cemento, degli spazi vuoti fra il Nucleo-Telaio in alluminio e la parete grezza, prestando la massima attenzione a non causare movimenti del Nucleo-Telaio in alluminio e attendere almeno 12 ore.
4 Procedere alla rasatura delle pareti rispettando scrupo- losamente il filo d’intonaco determinato dal Nucleo- Telaio stesso.
1 2 3
MATERIALE FORNITO IN DOTAZIONE
1: guarnizione 2: cerniere 3: spessore da 0,5 mm (n° 2 per cerniera) 4: spessore da 1 mm (n° 1 per cerniera) 5: serratura (predisposta per chiave, cilindro o nottolino, su richiesta) 6: viti per cerniere (n° 2 ogni cerniera) 7: n° 2 viti per serratura 8: con il Nucleo/Telaio vengono fornite squadrette/lastrine (solo per versione cartongesso - quantità secondo perimetro) 9: chiudiporta a molla con braccio di ritorno (quando richiesto) Versione a 2 ante in aggiunta al materiale standard: 1: n° 2 catenacci a leva completi di viti. 2: pozzetto a molla in ottone di diam. 8 3: n° 1 piastrina.
Fasi di montaggio per versione MURATURA
5 ATTENZIONE: SORMONTARE IL FILO D’INTONACO CON LA RASATURA COMPROMETTE IL MOVIMENTO
DEL PANNELLO PORTA ED ANNULLA L’EFFETTO PLANARITÀ. ESEGUITE QUESTE OPERAZIONI, SMONTARE I DISTANZIALI DI IRRIGIDIMENTO, AVENDO CURA DI STUCCARE I RELATIVI FORI.
1 Il posizionamento in orditura metallica del Nucleo- Telaio in alluminio è possibile solamente se la stessa è priva di lastre in cartongesso.
Posizionare il Nucleo-Telaio in alluminio sui piedi di livello a pavimento, allineandolo attentamente ai testimoni di intonaco e procedere alla messa a piombo, come illustrato.
2 Iniettare la schiuma poliuretanica in alcuni punti per dare solidità al prodotto e attenderne la solidificazi- one.
3
IN QUESTA FASE È VIETATO SMONTARE I DISTANZIALI DI IRRIGIDIMENTO DAL NUCLEO-TELAIO IN
ALLUMINIO.
Posizionare le squadrette/lastrine, fornite a corredo nel kit di montaggio, in direzione dell’orditura metallica e fissarle correttamente.
4 Posizionare la lastra in cartongesso svasata avvitandola all'apposito profilo fissato sul Nucleo-Telaio in alluminio. Sagomare l’appogio della lastra in cartongesso in corrispondenza delle lastrine di fissaggio fra telaio ed orditura metallica. ( vedi anche sequenza successiva)
5 Applicare la garza autoadesiva per cartongesso e il relativo stucco nella sede della svasatura.
Fasi di montaggio per versione CARTONGESSO
2
5 9
3 41
Presenza dei fori architettonici- porta sulle pareti grezze.
Testimoni di intonaco.
Piede di livello (a pavimento finito) nei fori architettonici- porta.
Quota pavimento finito (tracciata sulle pareti grezze).
SITUAZIONE CANTIERE
4
2
3
1
LATO FILOMURO
TESTIMONE IN CARTONGESSO
LATO FILOMURO
TESTIMONE D’INTONACO
LATO FILOMURO
7 86
Fissare il telaio in alluminio alla parete con cemento rapido in alcuni punti per dare solidità al prodotto, ed attenderne la solidificazione.
IN QUESTA FASE È VIETATO SMONTARE I DISTANZIALI DI IRRIGIDIMENTO
DAL TELAIO IN ALLUMINIO.
B AT
T E N
T E -
S ch
ed a
te cn
ic a
e d i m
on ta
gg io
- p
ag .
1 2 d
i 1 6
1) guarnizione 2) cerniere 3) serratura (predisposta per chiave, cilindro o nottolino, su richiesta) 4) viti per cerniere (n° 2 ogni cerniera) 5) n° 2 viti per serratura 6) con il telaio vengono fornite squadrette/lastrine (solo per versione cartongesso - quantità se- condo perimetro) 7) chiudiporta a molla con braccio di ritorno (quando richiesto). Versione a 2 ante in aggiunta al materiale standard: 1) n° 2 catenacci a leva completi di viti. 2) pozzetto a molla in ottone di diam. 8 3) n° 1 piastrina.
Posizionare il telaio in alluminio, completo di distanziali ango- lari e distanziali di irrigidimento in alluminio, sui piedi di livello a pavimento, allineandolo attentamente ai testimoni di intona- co e procedere alla messa a piombo, come illustrato.
Procedere al riempimento, con cemento, degli spazi vuoti fra il telaio in alluminio e la parete grezza, prestando la massima attenzione a non causare movimenti del telaio in alluminio e attendere almeno 12 ore.
Procedere alla rasatura delle pareti rispettando scrupolosa- mente il filo d’intonaco determinato dal telaio stesso.
1 Posizionare il Nucleo-Telaio in alluminio, completo di distanziali angolari e distanziali di irrigidimento in alluminio, sui piedi di livello a pavimento, allineandolo attentamente ai testimoni di intonaco e procedere alla messa a piombo, come illustrato.
2 Fissare il Nucleo-Telaio in alluminio alla parete con schiuma poliuretanica o cemento rapido in alcuni punti per dare solidità al prodotto, ed attenderne la solidifi- cazione.
IN QUESTA FASE È VIETATO SMONTARE I DISTANZIALI DI IRRIGIDIMENTO DAL NUCLEO-TELAIO IN
ALLUMINIO.
3 Procedere al riempimento, con cemento, degli spazi vuoti fra il Nucleo-Telaio in alluminio e la parete grezza, prestando la massima attenzione a non causare movimenti del Nucleo-Telaio in alluminio e attendere almeno 12 ore.
4 Procedere alla rasatura delle pareti rispettando scrupo- losamente il filo d’intonaco determinato dal Nucleo- Telaio stesso.
1 2 3
MATERIALE FORNITO IN DOTAZIONE
1: guarnizione 2: cerniere 3: spessore da 0,5 mm (n° 2 per cerniera) 4: spessore da 1 mm (n° 1 per cerniera) 5: serratura (predisposta per chiave, cilindro o nottolino, su richiesta) 6: viti per cerniere (n° 2 ogni cerniera