Scenaconvendemmia

7
SCENA CON VENDEMMIA

Transcript of Scenaconvendemmia

SCENA CON VENDEMMIA

SCHEDA O.A.

• Titolo:• Oggetto:• Soggetto:• Committente:• Data:• Luogo:• L. conservazione:• Materiale/

tecnica:

• SCENA CON VENDEMMIA• Pittura murale• Scene di vita quotidiana • Nakht, ispettore dei granai reali• 1550-1291 a.C.• Tomba di Nakht, Luxr• Idem

• Pittura con tempera

Descrizione Formale

A sinistra del bassorilievo sono raffigurati cinque figure maschili con carnagione molto scura e indosso solo un bianco gonnellino. Essi sono presumibilmente schiavi intenti nel raccogliere e nel pigiare l’uva…

…Mentre sul lato destro un altro schiavo è intento a lavorare il succo prodotto dalla pigiatura degli altri uomini. inoltre, sempre a destra, sono raffigurati quattro grandi vasi posti su una mensola, probabilmente destinati al contenimento del vino prodotto.

Descrizione Iconografica• Secondo le credenze degli antichi egizi le figure, che

venivano dipinte nelle tombe, si sarebbero rianimate come per magia e avrebbero soddisfatto le necessità del defunto. Questo grazie a formule e nomi scolpiti o dipinti accanto alle immagini.

Notizie Storiche

• Per quanto concerne allo stile di pittura possiamo notare che a differenza di quella tradizionale, la pittura egizia ha uno stile con rigidi canoni per quanto riguarda la raffigurazione delle figure umane e animali. Infatti, era loro particolarità rappresentarle ponendole di profilo.

TORTORA DANIELA

LAVORO DI: