Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A...

32
A CURA DEL GRUPPO “ELPIS ZEROUNO” SANT’ANDREA IONIO (CZ) 4 APRILE 2010 DISTRIBUZIONE GRATUITA 27 Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in alto e a vegliare sulle anime erranti di Faballino. Fallo per Loro; almeno tu!

Transcript of Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A...

Page 1: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

A CURA DEL GRUPPO “ELPIS ZEROUNO”SANT’ANDREA IONIO (CZ)

4 APRILE 2010

DISTRIBUZIONE GRATUITA

27

Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancorapiù in alto e a vegliare sulle anime erranti diFaballino. Fallo per Loro; almeno tu!

Page 2: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 2 E L P I S

n. 1 - 22 DICEMBRE 2002- INCIPIT - ELPIS ZEROUNO - LIBERO E GIOCONDO (1935-1943) di Angelo Jorfida- ‘U GAU - ‘U TIAMPU CHI FU’ di Vincenzo Andracchio - IL TESORO DEGLIANDREOLESI di Giuseppe Palaia - I NOVANTANOVE DI COMPARE CICCIO diAntonio Seracini - PESANTE COME UN MACIGNO di Armando Vitale - DON ANTO-NIO JANNONE DI SANT’ANDREA E I MOTI RIVOLUZIONARI DI 1848 IN CALABRIAdi Marziale Mirarchi - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

n. 2 - 9 MARZO 2003- ’U POSTIARI - UNO, CENTO, MILLE SBARCHI (1943-1946) di Angelo Jorfida -VIAGGIO A GERUSALEMME TENTATIVO MINIMALE DI RIFLESSIONE SULL’ULTIMOLAVORO DI SALVATORE MONGIARDO di Luciano Mirarchi - ZENOBI, SILVIA&CCETERA RENZO ZENOBI A SANT’ANDREA di Giuseppe Stillo - ‘U RRE’ ‘EBRUANZU di Alfredo Varano - L’ALBA TETRA DOPO L’ASSALTO di GiuseppeCosentino - JUAVI E CARNALAVARI di Enrico Armogida - TECIA CUMMARASANT’ANDREA IONIO GIORNO DOPO GIORNO a cura di Armando Vitale - LAFLORA DI SANT’ANDREA: IL LENTISCO E IL MIRTO - CANTI RELIGIOSI A SANT’AN-DREA - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

n. 3 - 20 APRILE 2003- ‘U POSTIARI - A CUMPRUNTA A SANT’ANDREA APOSTOLO DELLO JONIOFRUTTO DI UN SINCRETISMO RELIGIOSO FRA UNA REMOTA LITURGIA PAGA-NA E UNA PIU’ RECENTE TRADIZIONE CRISTIANA di Enrico Armogida -PASQUA A SANT’ANDREA di Pietro Voci - LA FAMIGLIA ARMOGIDA di AngeloJorfida - IL SITO DEGLI ANDREOLESI - NICOLA “L’ANARCHICU” di AlfredoVarano - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

n. 4-5 - 10 AGOSTO 2003- ‘U POSTIARI - A.A.A. 100 AMICI CERCASI - 10 AGOSTO: IL SISSIZIO A ISCA - STA-TUTO DELL’ARCICONFRATERNICA DEL SS. SACRAMENTO DI SANT’ANDREA JONIOdi Enrico Armogida- I 108 DI NONNA ANGELA - L’ALTRA BARONESSA - MATRIMO-NI D’ALTRI TEMPI di Pietro Voci- QUANDO NON C’ERA ANCORA IL FRIGO di MarioDominijanni - SANTA BARBARA di Salvatore Mongiardo - 1958: L’INCORONAZIO-NE DELL’IMMACOLATA - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - SENTIRE IL CARRO TRAI-NATO DAI BUOI di Pietro Voci - LA MONACHELLA DI SAN BRUNO A CIN-QUANT’ANNI DALLA MORTE di Enrico Armogida - LA GRAN MADRE A CAMPOPRIMA DELL’ASSUNTA? di Giuseppe Palaia - “DON” FRANCESCO CAPANO diAlfredo Varano - ‘A ‘MPETRATA E L’ANIMO DEL POETA di Francesco Mirarchi - ILTEATRO A SANT’ANDREA di Angelo Jorfida - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI

n. 6 - 16 NOVEMBRE 2003- LA MADONNA DI CAMPO ASSUNTA DUE VOLTE, ANZI TRE - COSI’ DICEVANO... -GLI AMICI DI ELPIS - CICCU E I “CUCUGGHJABBIRI” di Angelo Jorfida - UNA CUPASERATA D’INVERNO di Pietro Voci - COME SUL TITANIC di Mario Dominijanni - ILDOLORE DELLO STRAPPO di Laura Cosentino - MALA NOTTATA, E FIMMANA FICIA!di Enrico Armogida - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - LA NUOVA PARROCCHIA DI S.RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMADELL’ASSUNTA” DI G. PALAIA di Don Alberto Vitale - LO STATO DI CONSERVAZIO-NE DELLE CHIESE DI S. ANDREA di Marziale Mirarchi - SUPRAGNUAMI di AlfredoVarano - ‘U POSTIARI - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

n. 8 - 6 GIUGNO 2004- ‘U POSTIARI - GLI AMICI DI ELPIS - SANT’ANDRIA ASSETTATU di SalvatoreMongiardo - CARNEVALE A TAVOLA di Francesco Corapi - MADRE GIOCONDA diMario Dominijanni - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - IL VENTENNALE DI DONALBERTO di Enrico Armogida - OTTO MARZO di Laura Cosentino - STAVA INQUELLA “RUGA” di Pietro Voci - ‘U CACATURI di Alfredo Varano - CATARINI ‘EPICA di Angelo Jorfida - 1783: LA TERRA TREMA - LA MARCIA DELL’U.S. ANDREO-LESE - LA MEMORIA NELL’IMAGINE

n. 9 - 8 AGOSTO 2004- ‘U POSTIARI - GLI AMICI DI ELPIS - ‘U CIUCCIU un animale d’altri tempi di EnricoArmogida -ELPIS. I NUMERI PRECEDENTI - AGHI SOTTILI DI LUCE - DICONO DINOI... - ANGIALU MIO, GUARDIANU MIO di Pietro Voci - COME MAMMELLE VIZE- CONCERTINO ALLA PORTA di Salvatore Mongiardo - COSI’ DICEVANO... - SAG-GEZZA ANDREOLESE di Mario Dominijanni - ‘A GLUARIA di Angelo Jorfida - VIN-CENZO CARIOTI ricordo di un giovane del dopoguerra di Andrea Lijoi - U.S.ANDREOLESE IN SECONDA CATEGORIA - LE MANI IN TESTA di DomenicoCosentino - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

n. 11 - 24 DICEMBRE 2004‘U POSTIARI - DOVE TROVARE ELPIS - GLI AMICI DI ELPIS - SINDACO DI SANT’AN-DREA di Salvatore Mongiardo - DICONO DI NOI - LA MODA DELLE PANCE NUDEdi Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE di Angelo Jorfida - CANCELLO CHIUSO diPietro Voci - RICORDO DI VINCENZO CARIOTI di Antonio Pillucci - NATALE, ILMONDO HA FRETTA di Laura Casentino - IL NATALE E LA VIGILIA, SUONI RICOR-DI E AROMI di Francesco Corapi - NEL MONDO ANIMALE PAESANO, RESIDUI DIA-LETTALI DI SUONI “ONOMATOPEICI” E DI “MUTEVOLI VOCI AFFETTIVE” di EnricoArmogida - SIGINO CARIOTI E LA SPINA NEL CUORE - ELPIS: I NUMERI PRECE-DENTI - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

n. 10 - 20 NOVEMBRE 2004- ‘U POSTIARI - DOVE TROVARE ELPIS - GLI AMICI DI ELPIS - C’ERA UNA VOLTA...!di Armando Vitale - LE CASTAGNE TRA STORIA, TRADIZIONI E GASTRONOMIA diFranco Corapi - DICONO DI NOI - I SOGNI DI MARIUZZA di Salvatore Mongiardo- SCARABOCCHI di Antonio Seracini - DIPLOMA SI’, DIPLOMA NO... di Pietro Voci- COSI’ LONTANI... COSI’ VICINI di Bruno Stillo - N’INSONNAI ATTIA di Bruno Stillo- DON PEPPE ADDINO, GENIO MANCATO di Mario Dominijanni - DON PIAPPI:SEMPLICITA’ E ALTRUISMO di Angelo Jorfida - IL CERUSICO BRUNO CALABRETTIdi Marziale Mirarchi - COSI’ DICEVANO - L’ANDREOLESE NEGLI ANNI ‘60 -SUPRAGNUAMI di Alfredo Varano - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - LA MEMORIANELL’IMMAGINE

Segue a pag. 31

n. 7 - 31 DICEMBRE 2003- ‘U POSTIARI - GLI AMICI DI ELPIS - DOLCE CREPUSCOLO DI DICEMBRE di PietroVoci - VIAGGIO GASTRONOMICO NEI PAESI DELLA VALLE DELL’ALACA diFrancesco Corapi - I PADRI REDENTORISTI UNA MISSIONE LUNGA UN SECOLO diLuciano Mirarchi - ‘A CRUCI E CIANZU E COLINU di Angelo Jorfida - L’ATTACCOFRANCESE A SANT’ANDREA: IPOTESI SUL CORREA di Luigi Fusto - PROFILO BIO-GRAFICO DI SAVERIO MATTEI di Enrico Armogida - ELPIS: I NUMERI PRECEDEN-TI - OLIOE SAPONE: DUE PRODOTTI TIPICI DELL’ECONOMIA FAMILIARE di MarioDominijanni - LA MEMORIA NELL’IMAGINE

n. 13 - 31 LUGLIO 2005‘U POSTIARI - DOVE TROVARE ELPIS - GLI AMICI DI ELPIS - LA VOCE DEL VENTOdi Enrico Armogida - ‘U CUGNUAMU di Bruno Stillo - MORTE DI UN EMIGRANTEdi Bruno Stillo - IL IV NOVEMBRE di Angelo Jorfida - SESSO E PARADISO (primaparte) di Salvatore Mongiardo - COSI’ DICEVANO - ELPIS: I NUMERI PRECEDEN-TI - CONCERTO D’AUTUNNO di Pietro Voci - SCARABOCCHI di Antonio Seracini -ODORI E SAPORI di Francesco Corapi - IL BUSTO DI GERACE NELLA RITRATTISTI-CA BORBONICA di Maria Carmela Monteleone - MICU VITALE: FAIER di AlfredoVarano - CRUCIVERBA ‘NDIALETTU di Domenico Cosentino - U.S. ANDREOLESE:OBIETTIVO RAGGIUNTO di Vincenzo Corasaniti - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

n. 12 - 27 MARZO 2005GLI AMICI DI ELPIS - LE ELEZIONI PROVINCIALI DEL 1919 (o del 1909?) di EnricoArmogida - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - IL FUTURO DI SANT’ANDREA di MarioDominijanni - NUOVI DI STAMPA - ‘U PUARCU: TRADIZIONI, USI, BISOGNI EGASTRONOMIA di Francesco Corapi - SCARABOCCHI di Antonio Seracini - DOVETROVARE ELPIS - CRAPOGHIDDHI di Bruno Stillo - IL CALENDARIO DEL 1940 diPietro Voci - DICONO DI NOI - DON CICCIO COSENTINO di Angelo Jorfida - COSI’DICEVANO - LA MIA SPIAGGIA di Bruno Stillo - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

N. 15 16 APRILE 2006GLI AMICI DI ELPIS - ‘U POSTIARI - SESSO E PARADISO (terza parte) di Salvatore Mongiardo- COSI’ DICEVANO - CIO’ CHE SI PERDE, CIO’ CHE RESTA di Gennaro Dattilo - L’OGGETTOdi Bruno Stillo - SOLITUDINE di Bruno Stillo - STORIA DI UN INSUCCESSO di Pietro Voci - ILPRIMO MULINO AD ACQUA di Gregorino Capano - DOVE TROVARE ELPIS - PER IL I° CEN-TENARIO DELLA NASCITA DELL’ARCH. FRANCESCO ARMOGIDA di Enrico Armogida - L’UC-CISIONE DEL MAIALE: IL REALITY ANDREOLESE di Mario Dominijanni - LA CONDIZIONEFEMMINILE IN ITALIA NEGLI ANNI DEL MIRACOLO ECONOMICO di Simona Samà - UNILLUSTRE ANDREOLESE DIMENTICATO di Bruno Codispoti - BRUNINU di Nicola Lijoi - LARELIQUIA RITROVATA di Alfredo Varano - IGNORANZA, CULTURA, OPPORTUNITA’ di AngeloJorfida - CAPODANNO 2006 di Laura Cosentino - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

n. 14 - 31 DICEMBRE 2005GLI AMICI DI ELPIS - IL LIMITE di Bruno Stillo - VITA di Bruno Stillo - L’IPOCRITA di AngeloJorfida - IL NOSTRO CARO ANGELO da www.sansostene.com - SESSO E PARADISO (secondaparte) di Salvatore Mongiardo - COSI’ DICEVANO - ANDREA ALPIMONTE: EMIGRANTE DILUSSO di Mario Dominijanni - IL NOSTRO CARO FRANK di Alfredo Varano - PER IL I° CENTE-NARIO DELLA NASCITA DELL’ARCH. FRANCESCO ARMOGIDA di Enrico Armogida - ELPIS: INUMERI PRECEDENTI - L’ARGAGNARI O STOVIGLIAI A S. ANDREA JONIO di Enrico Armogida- ARIA DI FUTURO ROSEO di Pietro Voci - NUOVI DI STAMPA - VANNO, VENGONO, RITORNA-NO di Melissa Mongiardo - LINA MORETTI NESTICO’: UN PERCORSO ARTISTICO FRA TRADI-ZIONE E RINNOVAMENTO di Giampaolo Trotta - DOVE TROVARE ELPIS - DALLA FAMIGLIA ALLAVORO: UN EXCURSUS DELLA DONNA ITALIANA DALL’UNITA’ AD OGGI di Simona Samè -CRUCIVERBA di Antonella Cosentino - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

Page 3: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 3E L P I S

in questo numero

pag. 2 ELPIS: I NUMERI PRECEDENTIpag. 3 GLI AMICI DI ELPISpag. 4 ‘A MALANNATA: STORIA DI UNA PAROLA di Enrico Armogidapag. 7 LUNA DI BADOLATO di Salvatore Mongiardopag. 7 IL PAESE SMARRITOpag. 8 LAMPADINE LUNGA VITA di Pietro Vocipag. 11 PREMIO TROPEA 4° EDIZIONEpag. 12 DUE NOVEMBRE TRA I MORTI DI NESSUNO

di Alfredo Varanopag. 13 PERDONO di Nellinopag. 13 ‘U POSTIARIpag. 14 LA SAPIENZA E IL DUBBIO di Bruno Stillopag. 14 SCARABOCCHI di Antonio Seracinipag. 15 ETYMONpag. 18 UCCIDIAMO LA TRADIZIONE (quando è dannosa)

di Giuseppe Palaiapag. 22 CHI È DIO? di don Edoardo Varanopag. 23 PASQUINALE versi in romanesco di Paolo Mongiardopag. 23 DOVE TROVARE ELPISpag. 24 LA PESCIA racconto di Beppe Calabrettapag. 25 PILLOLE DI RIFLESSIONI di Francesco Mirarchipag. 26 NUOVI DI STAMPApag. 27 BERNARDINO TELESIO: IL PRIMO DEI MODERNI

di Paolo Mongiardopag. 28 COSÌ DICEVANOpag. 29 VIVA LA MUSICA!!! di Maria Grazia Tassonepag. 30 ARCHIVIO STORICOpag. 32 LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

1) ALFREDO VARANO Sant’Andrea Jonio2) ARMANDO VITALE Sant’Andrea Jonio3 GIUSEPPE PALAIA Viterbo4) LUCIANO MIRARCHI Sant’Andrea Jonio5) MARIO DOMINIJANNI Roma6) ANTONIO CALABRETTA Milano7) PIETRO VOCI Roma8) MAURIZIO FRUSTACI Roma9) ANDREA SAMÀ Roma10) CLAUDIO LIJOI Baltimora (Usa11) DOMENICO COSENTINO Sant’Andrea Jonio12) ROBERTO PAPALEO Cornaredo (MI)13) BRUNO FRUSTACI Roma14) FRANCO IORFIDA Roma15) BRUNO VARANO Sant’Andrea Jonio16) VINCENZO CARIOTI Sant’Andrea Jonio17) ANTONIO SERACINI Verona18) VITO SCINO Sant’Andrea Jonio19) MAURIZIO LIJOI Sant’Andrea Jonio20) BERNARDO PROCOPIO Sant’Andrea Jonio21) MAURIZIO MIRARCHI Olmedo (SS)22) PASQUALE GRECO Florida (USA)23) FRANK BETRÒ Brooklyn (USA)24) ANGELO JORFIDA Canton (USA)25) GINA MISURACA Saronno (VA)26) VITO MIRIJELLO Isca Jonio27) LUIGI FUSTO Cologno M. (MI)28) ALDO NESTICÒ Firenze29) ASS.CULT. ”LA RADICE” Badolato30) ANDREA LIJOI Roma31) SALVATORE MONGIARDO Milano32) ROBERTO MARINELLI Milano33) ANDREA CORAPI Milano34) GIUSEPPE VARANO Sant’Andrea Jonio35) SALVATORE VOCI Roma36) BRUNO CODISPOTI Zagarolo (RM)37) MARIO VITALE Baltimora (USA)38) ANDREA DOMINIJANNI Roma39) MARIO ARENA Anguillara (Rm)40) BRUNO STILLO Roma41) ANDREA CODISPOTI Milano42) GIUSEPPE STILLO Sant’Andrea Jonio43) TONINO CODISPOTI Roma44) ANDREA CODISPOTI Roma45) GIUSEPPE COSENTINO Cinisello B. (MI)46) ALESSANDRA FERRARO Sant’Andrea Jonio47) MARZIALE MIRARCHI Isca Jonio48) CLAUDIO BETRÒ Roma49) BRUNO CARIOTI Roma50) ADRIANO CODISPOTI Roma51) BRUNO FRUSTACI Guidonia (Rm)52) NICOLA ASPRO CARIOTI Roma53) BRUNO RAMOGIDA Roma54) ADOLFO PALAIA Roma55) SALVATORE NESTICÒ Sant’Andrea Jonio56) MARIETTA RAMOGIDA Roma57) CATERINA NESTICÒ Sant’Andrea Jonio58) ANDREA RAMOGIDA Roma59) VITTORIA LIJOI Soverato60) VINCENZO CODISPOTI Soverato61) M.TERESA MURATORE Viterbo62) NICOLA MARIA VOCI Omegna (VB)63) VINCENZO ROMEO Sant’Andrea Jonio64) VINCENZO DOMINIJANNI Torino65) DOMENICO PAPALEO Haledon (USA)66) GIUSEPPE SAMÀ Roma67) DORA SAMÀ Napoli68) SILVANA CARIOTI Roma69) GINO GRECO Roma70) ANGELO SAMÀ Wayne (USA)71) JOSEPH NESTICO Woodbridge (USA)72) ANTONELLA FRUSTACI Masate (Mi)73) GERARDO SAMÀ Sant’Andrea Jonio74) GIUSEPPE BRESSI Sant’Andrea Jonio75) GREGORIO SANTORO Chiaravalle C.le (Cz)76) MARIO LIJOI Roma77) ALDO VITALE Baltimore (USA)78) DOM BETRÒ Riverside (USA)79) LUIGI BETRÒ New York (USA)80) GIUSEPPE MIRIJELLO Milano 81) ARDUINO DE ROSI Roma82) PAOLA DE ROSI Savigliano (Cn)83) FRANCESCO BEVIVINO Roma84) BRUNO CARIOTI Rho (MI)85) VITTORIA D’ALÒ Sant’Andrea Jonio86) BRUNO CALABRETTA Genova87) LAURA COSENTINO Crotone88) ANDREA ALPIMONTE Roma89) VINCENZO RAMOGIDA Roma90) ASS.CULT.OLIVADESE Olivadi (Cz)

GLI AMICI DI ELPIS

91) JOE LOMBARDO North Haledon (USA)92) MARIA COLUCCI Roma93) ALFREDO CALABRETTA Genzano (RM)94) GENNARINO DE FRANCO Brugherio (MI)95) MAURIZIO COSENTINO Sant’Andrea Jonio96) BRUNO MARIA VITALE Livorno97) ANTONIO FRUSTACI Yardeville (USA)98) MARIO FRUSTACI Sersale99) DOMENICO BETRÒ Roma100) Don EDOARDO VARANO Sant’Andrea Jonio101) TITINA SAMÀ Roma102) FRANCO FRUSTACI Sant’Andrea Jonio103) LINA MORETTI NESTICÒ Lastra a Signa (FI)104) ANTONIETTA DOMINIJANNI GRECO Soverato105) VITTORIA VITALE IN GRECO Brooklyn (USA)106) MARIANNA VITALE Cava dei Tirreni (SA)107) ANTONELLA CODISPOTI Roma108) MARIO CODISPOTI Roma109) BRUNO ADDINO Pampton Plain (USA)110) TIZIANA BETRÒ Roma111) ALESSANDRO VOCI Roma112) ARTURO BEVIVINO Roma113) GERARDO STILLO Milano114) DOMINIC BETRÒ N. Caldwell (USA)115) BRUNO SAMÀ Roma116) VINCENZO DOMINIJANNI Roma117) BRUNO COSENTINO Roma118) GIUSEPPE RAMOGIDA Roma119) FRANCO MONSALINA Sant’Andrea Jonio120) S.ANDREA SOCIAL CLUB Toronto (CANADA)121) IRENE VOCI Roma122) FRANCESCO LIJOI Legnano (MI)123) LUIGI STILLO Milano124) NICOLA ROMEO Roma125) ENZO COSENTINO Elicott City (USA)126) NINO STEFANUCCI Sant’Andrea Jonio127) SOVERATOWEB.IT Soverato128) ANTONIETTA SAMÀ Red Bank (USA)129) ENZO SEMINAROTI Roma130) EVARISTA PAPALEO Castelverde di Lunghezza (Rm)131) ANTONIETTA PAPALEO Roma132) MARCO ALBERTARO Cossato (Bi)133) CELINA VITALE Baltimore (USA)134) ADRIANA COSENTINO Roma135) GENTILE DOMINIJANNI Vibo Valentia136) FRANCO PAPALEO Roma

Page 4: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 4 E L P I S

Inizialmente il termine “malannà-ta” (come tanti altri inizianti conl’aggettivo malu\-a: v. malaffàra,malafìmmana, malafortùna, Malajìra,malasòrta, malastràta,…) era un com-posto nominale di mala + annàta e, insenso proprio, aveva una valenza chia-ramente negativa, significando “catti-va annata agricola”.

Nessuno di noi che si sia trovato anascere nella seconda metà delNovecento, durante la cosiddetta“società del benessere”, ricorda cosasia né tanto meno sa per esperienzapersonale cosa significhi “’a malannà-ta” (con la conseguente ristrettezzaeconomica [’a parìsìa]1 e lo spettrofunereo della fame che ad essa siaccompagnavano!), la quale eradovuta ad impreviste e inevitabilicalamità naturali e legata alla natu-rale variabilità e inclemenza degliagenti metereologici.

Invece, nella società agricolo-contadina, qual era sostanzialmente,fino a 50 anni fa, quella andreolese, -la cui vita dipendeva dal clima sta-gionale sempre incerto e imprevedi-bile oltre che dal suolo agricolo colli-nare poco fertile ed estensivamenteridotto (perché quello buono e irriguodella pianura era quasi totalmente inmano al barone o marchese e a pochialtri grossi proprietari) ed era stretta-mente legata al raccolto annualmenteprodotto dalla propria famiglia, - anco-ra ogni tanto, sul finire dell’Ottocento,la “malannàta” si verificava e se nesoffrivano per un anno interminabilele gravose conseguenze: questoraccontava Marantùani Voci, nonnapaterna del sarto Peppino Carioti(+ 2007).

Erano devastanti alluvioni, ondu-latorie o sussultorie scosse di terremo-to di elevata intensità, lunghe siccità ecarestìe, violenti grandinate diurne origide gelate notturne oppure l’inva-sione di cavallette (l’acrídi) o dicoleotteri (i scàlambri), che facevanostrage del frumento e dei frutti estivi eche gettavano al lastrico famiglie inte-re; oppure era la furia tempestosa delvento, - questo incorporeo elementonaturale, per lo più temuto -, che, coni suoi sbuffi repentini (spìffuri, refulà-

’A MALANNÀTA: STORIA DI UNA PAROLAdi Enrico Ermogida

ti), i suoi sibili incessanti (fìschji, ngù-sci, hjuhjjalùari) e i mille suoni can-gianti della sua sempre varia modula-zione, spesso minacciava devastazio-ne e annunciava disgrazie.

Perciò tali eventi - che, per quan-to rari, erano ricorrenti - evocavanonella fantasia popolare l’incubo difenomeni straordinari (U ragànu!), discene apocalittiche da fine del mondo(U judìzziu!) o di repentini spifferilamentosi (Ngùsci) che s’insinuavano

no quasi sempre a piedi e portavanolunghi calzettoni di lana e pesantiscarponi di cuoio, rinforzati alla pian-ta da grosse tacce metalliche pergl’incessanti viaggi in campagna;una lunga camicia interna (cammìsa’e notta) e una larga gonna a campa-na (’a vesta) per le donne, ricopertanella parte inferiore da un ampiogrembiule (faddàla) legato nel didie-tro all’altezza dei fianchi e sormonta-ta nella parte superiore da un caldocorpetto di color più chiaro (u juppù-ni); e per uscire in paese ’a tuvággjad’a testa che scendeva sulle spalle,accompagnata spessa d’o vancàla,(lungo panno rettangolare di lanacolorata e tessuta a mano, che ledonne usavano un tempo per riparar-si le spalle e le braccia dal freddo)oppure dal pesante farzolettùni(ampio scialle rettangolare, di colornero o marrone, che usavano percoprire la testa e le spalle in caso dirigido freddo o di lutto familiare) odal più leggero sciàllu.

Tali indumenti naturalmentedovevano durare il più a lungo possi-bile: ma poiché, - a furia di lavarli,sbatterli sui massi dei torrenti e striz-zarli con forza tra le mani -, facil-mente si sfilacciavano e si sdruciva-no, erano spesso rammendati dallestesse donne con vistose toppe distoffa del colore disponibile.

In campagna abitualmente sinutrivano di pasti semplici portatinella salvietta (u sarvìattu) e fatti diroba locale genuina, cioè qualchefetta di pane casereccio, accompa-gnata da un pugno di olive oppure daqualche acciuga o da qualche pezzodi carnesalàta di maiale, sminuzzatacol coltello sul pane stesso, e da qual-che bicchierotto di vino domesticopiù o meno acidulo (vinu ’e casaspuntu o annacizzàtu).

Il pasto comune, tra tutti i fami-liari, avveniva dopo il ritiro dallacampagna, nella prima serata, allume di candela o di lanterna, allor-chè ci si sedeva a tavola attorno adun’unica capiente insalatiera (’a stes-sa limba o nzalatèra), - da cui cia-scuno attingeva voracemente la caldama spesso insufficiente razione di

dalla porta, dalle imposte e dalletegole di casa e che richiamavanocori di “ànimi ’e Pirgatùariu” acco-ratamente imploranti preghiere disuffragio.

Da ciò la “vita agra” dei contadi-ni d’altri tempi, i quali abitavano incasette che altro non erano se nonmiseri e stretti tuguri (Casa quantupùa stara): di solito una stanza apianterreno (’a càmmara), sormonta-ta da un soffitto o sottotetto (àriu) discandalame di castagno, - cui si acce-deva mediante una botola (catarràt-tu) servita da una mobile scaletta dilegno - e coperta da un tetto di tegoleartigianali a doppio spiovente, privadi luce (se si esclude quello spiraglioche proveniva in basso dallaportèd !!d !!a e in alto dal fanò), priva diacqua per lavare e per bere e - soprat-tutto - di qualsiasi gabinetto pergl’immancabili bisogni personaliquotidiani. In esse coabitavano geni-tori, figli e animali domestici di variaspecie, come galline, colombi, cani,gatti,…

Essi indossavano vestiti pesanti eresistenti, di colore prevalentementescuro (nero, grigio, blu o marrone):giacca di velluto e pantaloni di fusta-gno per gli uomini, che camminava-

Page 5: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 5E L P I S

legumi, cotti al focolare nella pignà-ta, o di minestra di verdura e fagioli,cotti separatamente e poi ristretti[stranghijàti] nel tegame di creta ros-siccia [’a tiàna]), - e ci s’intrattenevapoi a lungo a colloquiare coi familia-ri raccontando le ultime novità oesponendo i vari problemi e le perso-nali opinioni e proposte.

Poi si spegneva la debole fiam-mella accesa e col buio fitto dellanotte che avanzava si andava a ripo-sare aspettando la sveglia mattutinadel gallo, sdraiati tutti - l’uno accan-to all’altro, piccoli e grandi, maschi efemmine - su sacconi di stoffa ripienidi àsili o di vìasti ’e panìculu, spessolitigando per tirare dalla propria partele esigue coperte.

In tali condizioni, l’avvento diuna malannàta non poteva far altroche gettare in stato di depressione(fisica e morale) una larga classesociale, la quale non sapeva di per séabitualmente cosa fosse luci ’eparadìsu, spingendoli a lavorareindefessamente (Fatigàra cùamu imuli o i ciùcci), specialmente nellastagione estiva (v. il detto: L’estàtitrasa fela,\ c’o vìarnu para mela,cioè l’estate fa’ provvista di ognicosa, ché l’inverno tornerà utile: untempo, infatti, non c’erano i frigorife-ri, e i prodotti accessibili erano soloquelli locali e stagionali!) e spessomandandoli in bestia con amareimprecazioni contro la malasorte:“Malannàta! T’ammàzzi ’e fatìghi enno rricàtti nenta!” (= Annata male-detta! Ti ammazzi di fatica e nonrecuperi nulla!).

Sicchè, frequentemente ’a fammiparràva cull’àngiuli (= Per la fame lagente spesso era fuori di sé e farneti-cava in preda a visioni allucinatorie)ed era una necessità sopportare rasse-gnatamente gli stimoli che lancinava-no lo stomaco e l’intestino (suffrìra’a fami).

Certo, per alleviare l’acuta famedelle famiglie, - sempre numerose,perché ricchi ’e sangu! -, lo Statoinviava sul nostro litorale marino,ar’u Fùndacu, una grossa imbarca-zione piena di derrate alimentari. Maessa era chiaramente insufficienterispetto alle necessità di un paese cheformicolava di gente; e, poi, quandoil mare era troppo agitato e l’imbar-cazione non poteva attraccare, eranguai... L’unico mezzo che restava per

non morire era quello di cibarsi dipana ’e jermànu (cioè di pane “nero”di segala, mangiato abitualmente datanta povera gente, che non potevacomprare la farina di grano e nonassaggiava, perciò, pane di frumentoda tempo immemorabile, tanto chel’espressione “u mìsuru a ppànajàncu” venne a significare che una per-sona ormai era moribonda, in fin divita: solo allora i parenti si prodigava-no per soddisfare il desiderio comunedi ogni individuo, procurando all’am-malato pane bianco di fior di grano) edi andare in cerca - in campagna - dierbe selvatiche commestibili (ìarvi ’ecampu, come carìanduli, crapad !!d !!ini,cicòra servàtica,…).

Ma, siccome terra incolta ce n’eraben poca, difficilmente rimaneva“erva nte’ timpùni” collinari. Loricorda un diffuso canto popolare sultempo quaresimale (periodo di asti-nenza e di magra): “Corajìsimacùaddu stùartu,\ ti mangiàsti i càvuliall’ùartu,\ ’on dassàsti erva nte’timpùni,\ Corajìsima pizzicùni” =Quaresima ladrona, (che hai contrat-to il torcicollo a furia di girar la testaindietro, per paura dell’arrivo deipadroni cui rubavi di nascosto laroba),\ hai divorato tutti i cavoli del-l’orto,\ e sulle colline non hai lascia-to cespo di erba selvatica, (per rispet-tare il precetto ecclesiastico di asti-nenza o scàmmaru quaresimale, chevigeva tutti i mercoledì e venerdì).\Quaresima ridotta a stecchino! -).

C’era, pertanto, chi si nutriva difinocchio selvatico, di melette ancoradure (pumicèd !!d !!a ’e màju) e di fichi

ancora crudi (“scattagnùali”). Sicchéeran frequenti le forme di enterocolitecontratte, e le varie zone appartate delpaese in cui - nei momenti d’impellen-te bisogno - la gente sprovvista digabinetto domestico andava abitual-mente ad evacuare (i cosiddetticacatùri o locammùndi, come le zoneperiferiche di Falimùra, I Casisciod !!d ! !ati, U Ferràru, Carcè, I Carcàrie Matalèna), apparivano cosparse difeci di evidente color verdastro.

Bisognava, allora, adattarsi e ade-guarsi alla situazione e cambiaretenor di vita. Sicchè nel tempo diven-ne norma comune:

- risparmiare o - come si dicevacomunemente con sarcastico eufemi-smo - stringìra ’a cìngia, perché “usparàgnu è godàgnu”, soprattuttoquand’era attuato nei confronti deibeni di prima necessità, quali il vesti-re (jìra c’u culu sciancatu o arri-pezzàtu) e - ancor più - il mangiare:sicchè tante volte si faceva a menodel companatico e si mangiava panacu ppana (cioè solo un pezzo dipane) o pana ed acqua, pana eccipùd !!d !!a, pana e ffica tùasti ompurnàti (v. il detto soveratese: Cussèi hichi e mmenzu pana\ pòi cam-para na simàna), pane ed ùagghju,pana e nna sarda o n’alìci o pana eddu’ còccia d’olìvi; oppure si facevacuocere nte na pignatèd !!d !!a un pugnodi fave, pocannènta, tantu pemmu ividi e nommu i vidi; e a volte lamoglie - secondo un aneddoto paesa-no - somatizzava a tal punto la neces-sità della parsimonia che, quando ilmarito figuratamente chiedeva per ilpasto serotino “du’ còccia ’e cìcia-ru”, ne cucinava “unu ’e cuntu”; e ilpane casereccio era così apprezzatoche non si buttava mai, anzi - quandoeventualmente fosse caduto per terra- lo si raccoglieva garbatamente e,prima di consumarlo, si baciavadevotamente (“Pana ’e casa: pìg-ghja e vvasa”), come si evitava dimetterlo sprezzantemente faccia ingiù, quasi imperdonabile sacrilegionei confronti della Divinità che loelargiva, dato che la coltivazione delsuo ingrediente (il frumento) e la pre-parazione del pane (impasto nellamadia, riscaldamento del forno e cot-tura delle forme preparate) costavanotanta fatica;

- ricorrere al prestito (mprestàranu pùacu ’e sordi) o al debito (pijjà-

Page 6: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 6 E L P I S

ra ’a ccridènza) specialmente quan-do si andava a fare piccole spese neivari negozi di generi alimentari, i cuiproprietari annotavano di volta involta l’importo su una “librètta”, inattesa di tempi migliori che a voltenon venivano mai;

- chiedere l’elemosina (limosinà-ra) per le vie del paese: nu tùazzu ’e

benessere economico, e tanta gentegodette della sognata indipendenza esufficienza economica. Sentì, pertan-to, lentamente il bisogno psicologicodel riscatto sociale e cercò di rimuo-vere dal profondo l’umiliazione ditante tristi esperienze vissute.Subentrarono, allora, termini come ’alargasìa (cioè il benessere, assicuratodalla possibilità di lavoro) e l’ab-bundànzia, e il termine malannàta (oparisìa) assunse il senso figurato egenerico di “miseria, parsimonia,tirchieria”.

Esso appariva frequentemente, intono di aperto rimprovero, in frasicome “Fara na cosa cu ’a malannà-ta”, cioè allestire un pasto quantitati-vamente insufficiente e qualitativa-mente inappetibile, come se si fossein tempo di malannàta; oppure“Dunàra ncorcòsa cu ’a malannàta ocu ’a parisìa, cioè regalare qualcosacon estrema parsimonia e tirchieria;e, in tono di meravigliata rimostran-za, in frasi come “Ogni cosa cu ’amalannàta!, cioè ogni cosa la dà (o lafa) in modo parco, sobrio, parsimo-nioso, sì da rasentare la tirchieria el’avarizia!

E anche quando si barattava unprodotto con misure di capacità stan-dardizzate, come canestri o bottiglie,oppure si vendeva a peso qualcosafacendo uso della bilancia, alla misu-ra scarza (= mancante, insufficiente:v. na scarza menzalòra, nu tùmunuscarzu; na scarza litra = una mezza-rola, un tomolo di cereali o legumiscarso; una scarsa litra di olio) o

rasìanti (= quasi piena), data untempo cu ’a malannàta o - adoperan-do una locuzione medica - c’u cun-tagùcci, si contrapponeva quellacurma (= sovrabbondante) che tra-boccava e spandìa ’e fora.

Così alla locuzione avverbiale ’ecuntu (= contato\-i, solamente, esat-tamente), si contrappose quella oppo-sta senza cuntu (= in abbondaza, aiosa), rinforzata spesso dall’espres-sione di velato autocompiacimento“nd’eppuru cana e ppùarci”. E ildetto proverbiale che sprezzantemen-te ricorreva sulla bocca delle personeera quello di evitare ed isolare lepersone parsimoniose, perché “’Amalannàta,\ duv’a vidi, hai u m’adassi”, cioè le persone tirchie biso-gna scansarle, lasciandole là dove sitrovino. (24-12-09)

pana, na gùccia d’ùagghju, una cio-tola di brodaglia calda al Collegio deiRedentoristi, anche se era insoddisfa-cente sia per quantità che per qualità(tanto, la risposta abituale era: “Chistupassa u Cummìantu: o ti mangi ’samanèstra o ti jìatti d’a franèsta”).

- ricorrere al furto (arrobbàra),occasionale o abituale, piccolo ogrande, soprattutto di prodotti e fruttiagricoli stagionali (come cavoli, lat-tughe, scarole, melanzane, peperoni,pomodori, pere, mele, olive, aran-ce,…): ma i ladri di professione inambito paesano eran ben noti e spes-so sorpresi sul fatto e, perciò, denun-ziati e portati in giudizio dinanzi alpretore mandamentale (di Badolato odi Davoli);

- chiudersi nel proprio egoismo,restando sordi ad ogni senso di umanacomprensione e solidarietà. Detti fre-quenti erano: (Io su’) piru cutùgnu:nda vùagghju e nno nda dugnu opp.Ava nu vrazzu lùangu (a prendere oricevere) e n’attu curtu (a dare).

Nel tempo, però, allorché i signo-ri locali cominciarono ad alienare gliappezzamenti agricoli delle zone piùperiferiche, nel paese si formò tuttauna classe di piccoli e medi proprie-tari di terra, che col suo indefessolavoro conobbe presto un certo

Le immagini che corredano il testo sono tratte da “S. Andrea sul Jonioattraverso i secoli” di Orazio Vitale - Scuola Tipografica Opera diS. Filippo - Cava de’ Tirreni, 1954. Le foto sono di G. Lijoi.

NOTE:1 Il termine parisìa - greek nel dialetto andreolese - è contrapposta a quello dilargasìa. Ma, mentre largasìa (= abbondanza) deriva < combinazione o incro-cio del gr. ™rgas…a (= operosità, commercio - con prot. dell’artic. lat. l’) x ilbilingue (lat.-gr.) larga oÙs…a (= beni, ricchezze, risorse abbondanti), parisìa(= penuria, scarsezza, carestìa dei generi di mercato) deriva < combinazione oincrocio del sintag. bilingue (lat.-gr.) par[va] oÙs…a (= scarsi beni, risorse) xil lat. perìre (= andare in rovina), ma anche forse - come suggerisce Salv.Mongiardo - x il gr. eccles. parous…a, cioè la nuova venuta sulla terra diCristo giudice, il ritorno glorioso di Gesù alla fine dei tempi, (v. Matth.24,3.27.37.39), che sarà preceduto - nella visione escatologica dell’autoredell’Apocalisse - da grave carestia e fame e dall’apparizione dell’Anticristo,che - secondo una credenza popolare - cerca di mandare a perdizione i cristia-ni con l’offerta della ciambella (cucced !!d !!àta).

Page 7: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 7E L P I S

Scrivo questo racconto come car-tolina di auguri e lo dedico particolar-mente agli Amici del Sissizio, che dal1995 mi hanno fatto compagnia inquesta bella avventura. Quando, nelsissizio dell’agosto 2009, il professorVincenzo Squillacioti è arrivato madi-do di sudore con il Bue di Pane, lasignora Franca Carnuccio esclamò:A vaccarerha e pana! La vacchettadi pane! Scoprimmo così che aBadolato, con la prima infornata dipane fatto col grano nuovo, le donnefacevano una vacchetta di pane chedavano ai bimbi. Questa scoperta ciriporta indietro di venticinque secoliall’offerta del Bue di Pane fatta daPitagora, uso sopravvissuto miracolo-samente a Badolato fin quando noi,senza saperlo, l’abbiamo ripreso.

In seguito, riflettendo a comeBadolato mi aveva fatto scoprire lavacchetta di pane, mi sono ricordatodi quest’altra storia che mio padre rac-contava.

Era il 1922 quando mio nonnoSalvatore, il fabbro, morì lasciando lamoglie e otto figli piccoli. Mio nonnomorì per una polmonite contratta nellaprima guerra mondiale sul MonteGrappa. Non era voluto andare all’o-spedale di Catanzaro per farsi ricono-scere la malattia, la famiglia rimaseperciò senza pensione e mio padredovette imparare in fretta il mestieredi fabbro. Un giorno arrivò un uomoche gli chiese una grata di ferro perla finestra. Mio padre non la sapevafare perché la grata, in Calabria, hail segreto che consiste nel rendereimpossibile sfilare le sbarre di ferroda sopra o da sotto o da destra o dasinistra.

Mio padre pensò di rivolgersi amastro Pietro, intagliatore e falegna-me ma figlio di un fabbro che gliaveva tramandato il segreto. MastroPietro però giudicò che mio padre eratroppo giovane, quattordici anni appe-na, e gli disse che glielo avrebbe spie-gato quando sarebbe cresciuto. Peradesso lo avrebbe aiutato montandolui stesso la grata: mio padre, mastroVincenzino, come cominciavano a

chiamarlo i clienti, doveva portargli lesbarre di ferro dopo aver fatto i foriche lui gli indicava.

Con questi pensieri in testa miopadre, che suonava la tromba, si avviòa piedi assieme agli altri musicanti peril viottolo che portava da Sant’Andreaa Badolato, dove dovevano suonareper una festa. A Badolato i bandistipassarono la notte alloggiati dallefamiglie; a mio padre toccò una fami-glia numerosa dove c’erano ventiseiletti e gli fu dato un letto nel mezzani-no che aveva una finestra con la grata.Stanco del viaggio prese subito sonno,

ma di notte si svegliò, guardò allafinestra e vide la luna attraverso lagrata. Notò allora che ogni sbarra diferro trapassava un’altra sbarra ma eratrapassata da un’altra ancora incro-ciandosi. C’era solo un riquadro tra lesbarre, quello del segreto, che permet-teva di assemblare le sbarre verso ilcentro. Mio padre, appena tornato aSant’Andrea, scaldò le sbarre di ferro,le bucò, unì la grata e la portò amastro Pietro che la guardò edesclamò: Mi devi dire chi ti ha svela-to il segreto! Mio padre rispose: Laluna di Badolato!

LUNA DI BADOLATOdi Salvatore Mongiardo

IL PAESE SMARRITOSAN BERNARDO - dipinto su muro nellaCappella dell’Immacolata della Chiesa Matricedi Sant’Andrea. Sparito per la demolizionedella chiesa nel 1965-66.

(Pietro Voci)

Page 8: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 8 E L P I S

LAMPADINE LUNGA VITAdi Pietro Voci

L’ambiente dove sto scrivendo èilluminato da lampadine moderne, abasso consumo, che fanno molta luce ehanno lunga durata. Pare sia giunto ilmomento di dire addio alla vecchiacara lampadina con filamento di tung-steno, ad alto consumo e dalla durataabbastanza limitata. Quando, però, lavecchia lampadina finiva, quando si“fulminava”, non era detto che morivadefinitivamente. Con occhio e maniesperte, spesso si poteva aggiustare.

La bella lampadina finiva d’illumi-nare quando il filamento interno sispezzava e quindi s’interrompeva il cir-cuito. Mio padre era bravissimo nelridare luce alla lampadina “fulminata”.Quando avveniva il fatto, non mi dice-va subito di andare a comprarne unanuova ma di accendere il lume a petro-lio che stava su una mensola al muroapposta per lui. Finalmente il lume, conla sua luce calda e antica, si prendevauna bella rivincita sulla lampadina, percolpa della quale fu riposto su quellamensola e quasi dimenticato. Adessoera un aiuto indispensabile per miopadre, che si metteva di buona volontàa esaminare la malata di vetro.

La scrutava ben bene e, se vedeva ilfilamento penzolare all’interno maancora attaccato da una parte, comin-ciava con la sua “respirazione bocca abocca”, girava e rigirava la sfera perpoterla osservare al meglio. Quellamossa mi ritorna in mente quando aNapoli si aspetta il miracolo di SanGennaro e il Vescovo tiene l’ampollacontenente il sangue denso del Santo ela fa tante volte rigirare finché grida almiracolo, quando la densità di quelsangue non ce la fa più, si arrende e siliquefa.

Il “miracolo” che compiva miopadre, avveniva quando il filamentodella lampadina si riattaccava anchedall’altra estremità e tornava a fare lucecome prima, anzi, più di prima, forseperche il filo di tungsteno si era accor-ciato. Certo è che non finiva semprecosì. A volte la “malata” non volevasaperne di guarire, ma il “medico” s’in-testardiva. Vedeva che, per continuare adar luce, la lampadina, quasi come per-

sona malata che sta nel letto, dovevastare in posizione orizzontale, poichécome la lasciava per farle prendere ilsuo normale posto sotto la calotta divetro che era il lampadario, cedeva enon dava più luce. A questo punto sicapiva subito che poteva bastare unapersona di buona volontà che stesse lì atenerla in orizzontale e la lampadinatornava a vivere. Per saltare il rimedioesagerato della persona di buonavolontà, mio padre mi diceva di pren-dere un pezzo di filo, che legava allabase della lampadina, poi attaccaval’altro capo alla base del filo elettricodel lampadario, vicino al soffitto.

Così facendo, la lampadina assu-meva la posizione stabile orizzontale econtinuava a dar luce per diversotempo ancora, a volte per mesi. Per faretutto questo si doveva escludere il lam-padario, perciò, erano giorni in cui lacamera restava meno adorna, con la

lampadina in posizione strana, ma conla sua funzione principale efficiente,che era quella di fare luce. In quelperiodo mi era sottratta la bellezza diquel lampadario, con le frange di perli-ne colorate che, giocando con i raggidella lampadina accesa, aiutate anchedal più piccolo spostamento d’aria,scintillavano facendo festa, quasi comebambini giocando a girotondo.

E quando la lampadina finiva defi-nitivamente? Quando il suo filo, com-pletamente spezzato vagava libero den-tro la sfera? Nemmeno allora era finita!Con una limetta di quelle che si usava-no per aprire le fiale delle iniezioni,incidevo il vetro della lampadina vici-no all’impanatura di ottone, ed eccoche la base di metallo si staccava por-tandosi via anche il supporto del fila-mento e mi restava la sfera vuota. Ciinfilavo dentro un Santino e avevo cosìcreato una campana di vetro con figura

Pare sia giunto il momento di dire addio alla vecchia lampadina...

Page 9: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 9E L P I S

interna, bella e anch’essa “luminosa”per un bambino com’ero, perché quelleimmagini venivano fuori da quel vetrocosì come prima veniva fuori la luce.

Non tutti amavano quest’ultimasoluzione: si preferiva semplicementelanciare la lampadina “morta” controun muro per sentire il botto quasi comepiccola bomba, e finiva lì. Per me,quell’atto, era molto vicino alla violen-za, perché poteva trattarsi di “morteapparente”. La mia lampadina, invece,continuava a vivere sotto altre spoglie,le regalavo nuove esperienze e mi eragrata. Ogni volta che la guardavo, stavalì, bella, intatta nel suo solo vetro, libe-rata dall’ottone dell’impanatura e mifaceva l’occhietto in segno di gratitudi-ne. Quella lampadina continuava avivere e vedevo che ciò era buono. Nonera, la mia, una “lampadina lungavita”? Non era, quello, il tempo oppo-sto all’usa e getta di oggi?

Le lampadine di casa mia erano lepiù fortunate del mondo. La solita pre-sunzione mi dice che deve essere statoproprio così. Intanto perché non è pocoquello che ho raccontato prima. Poi,perché a casa mia c’era sempre genteche tracimava affetto e lo dimostravaproprio sotto quella luce, quando a serasi riuniva la famiglia e si raccontavanotante belle storie, a volte meno belle,che mettevano paura e ti facevano pen-sare: “Che fortuna ho avuto a nascerein questa casa!”.

Sotto quella lampadina zia ‘Ntòmetteva le castagne tra la cenere caldadel braciere e quel profumo saliva sinoa essa, perché proprio lì sopra pendevailluminando. Sotto quella lampadina, alcalore della brace, scioglievamo lo zuc-chero in un pentolino e ne facevamodelle ottime caramelle ambrate, traspa-renti come vetro e dall’aroma “cara-mello”. Sotto quella luce restavo incan-tato sentendo mio padre, così bravo nelraccontare fatti accadutogli quando eramilitare, durante la seconda guerramondiale.

Andava a piedi da S. Andrea a ViboValentia per raggiungere il suo reggi-mento quando, riparatosi per la notte inuna casa di montagna, disse a chi loospitò, che doveva essere svegliato allequattro del mattino per riprendere ilcammino verso Vibo. “Bene” disse ilcapofamiglia “dormirete con mio

figlio, potete accomodarvi” indicandouna porta. Mio padre seguì il giovanefiglio del contadino che aprì quellaporta e, sorpresa, era una stalla, contanta paglia per terra, che non eraforaggio per gli animali ma, si capìsubito, era il letto abituale per quel gio-vane che quella notte divideva con miopadre. Dopo un primo istante di smarri-mento, mio padre capì quali erano leabitudini di quella famiglia. Capì, chedormire sulla paglia era consideratacosa normale. Lo capì perché nessunogli disse: “Chiediamo scusa per la sem-plicità del giaciglio”. Accettò quel lettodi paglia come fosse una lussuosacamera d’albergo e si addormentòaccanto a quel ragazzo.

A un certo punto della notte, il gio-vane contadino, col pensiero dell’esi-genza d’orario di mio padre, si alzò,aprì la porta e senza superare gli stipitiguardò verso l’alto e disse: “È presto,ancora è l’una”. Mio padre pensò cheavesse guardato verso l’orologio di unatorre, come si faceva a S. Andrea.Anche lui si affacciò ma non videnulla, non vide niente che gli potessericordare quel “Testimone discreto dimute sofferenze \ di lunghe attese \ disegreti incontri” (*) e preso dalla curio-sità domandò: “Dov’è l’orologio cheavete guardato? Io non riesco a veder-

lo”. E quel giovane per risposta disse:“Non c’è orologio, ecco, ho guardato‘a puddhara (la stella polare) qui fac-ciamo così”. Disse tutto in stretto dia-letto, non solo “puddhara”, perché eramolto giovane, e la vita lo costringevaa vivere lontano dalle aule scolastiche.

In quella casa, in quella stalla chemio padre accettò come fosse albergo acinque stelle, non c’era luce elettrica,non era casa mia, la casa dalla quale lecircostanze lo costringevano ad allon-tanarsi e alla quale non vedeva l’ora ditornare, dove una lampadina con fila-mento di tungsteno illuminava unambiente che tracimava affetto, unalampadina molto fortunata, perchéquando finiva d’illuminare, le si ridavavita aggiustandola, e quando proprionon poteva dare più luce la si trasfor-mava in campana di vetro.

Era triste, invece, la lampadinapubblica vicino casa. Io lo capivo chelo era, non poteva essere altrimenti:mentre noi stavamo dentro, dove ilcalore che fa rima con amore superavaquello del braciere, lei stava lassù,all’angolo di quel muro esterno dellacasa di Saverio, bel giovane apprendi-sta di mio padre in falegnameria. Danoi non si diceva apprendista ma“discepolo” così come si dice deiDiscepoli di Gesù. A me piaceva pen-

La camera restava meno adorna, con la lampadina in posizione strana...

Page 10: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 10 E L P I S

sare che per questo motivo Saveriochiamasse mio padre “Maestro”, comefacevano i Dodici con Cristo. In quellacasa c’erano con Saverio, suo fratelloCiccio, che ebbe mio padre comepadrino di Cresima, e la sorellaAntonietta che noi, per la sua bellezza,chiamavamo Pupa. Era triste la lampa-dina comunale che stava all’esternodella casa di Pupa, perché la bellezza diquella e delle altre case stava all’inter-no. Specialmente d’inverno, quando ilsilenzio che regnava fuori era interrottodal vento.

Quando i rami degli alberi di ficonel vicino orto di nonna Marianna,ormai privi di foglie, non opponevanoche una minima resistenza al vento ecome braccia levate in alto, arrendevo-li, riuscivano a produrre quel suono,che non era poco, poiché la notte, a S.Andrea, era piena di cose silenziose, dicose che trattenevano il respiro per nonessere scorte, di cose che vivevano solodi notte. Io lo sapevo che quelle cosec’erano perché se ne parlava intorno albraciere: “Attenti! Perché quelli trat-tengono il respiro per non farsi sentiree, se vi fermate per un solo istante,sono capaci di allungare la mano e tra-scinarvi con loro”.

Quelle erano cose nascoste in ogniangolo buio del paese, dove la lucedelle lampadine comunali non giunge-va. In quei posti bui, però, giungevanoogni quindici minuti, i rasserenanti rin-tocchi di quel “Testimone discreto dimute sofferenze” perché il suono nonha bisogno che gli s’illumini la strada.Forse, se mi fermavo vicino a quegliangoli, potevo sentire quel respiro trat-tenuto. Non lo sentii mai, perché maimi fermai, e sempre accelerai il passocon le mani protese in avanti. Solocosì, le mie mani potevano aiutare ilcuore che batteva forte nel petto, per-ché correndo così, almeno esse stavanofisicamente più vicine all’uscio di casamia e aprire immediatamente, perché lachiave stava sempre sulla porta, prontaper essere girata e mettere al sicuroquel cuore tra le braccia di casa.Correndo con le braccia protese la miaposizione diveniva precaria e per noncadere dovevo subito portare in avantile gambe, aumentando non di poco lavelocità, e vincendo così su quelle cosemisteriose che trattenevano il respiro

per non essere scorte.Un giorno, però, le mie mani prote-

se cercarono la chiave ma questa nonc’era. La porta era sprangata e, scuo-tendola, non si muoveva di un solo mil-limetro. I posti più bui che mi stavanointorno si apprestavano a far rivelare irespiri trattenuti e sentivo vicinissimoun suono martellante come di grillo.Ma non poteva essere un grillo, perchéi grilli, a quell’ora, non se ne vanno ingiro inseguendo un ragazzo impaurito.Invece, quel suono mi seguiva insisten-te e si univa al battito del mio cuore eal rumore dei miei passi affrettati almassimo, perché la ragione mi disseche il rimedio più immediato era diri-germi verso casa di nonna Marianna, lapiù vicina. Il “non grillo” martellante,il mio cuore e i miei passi mi nascon-devano i respiri trattenuti. O erano pro-prio quelli, i respiri, che mi si presen-tavano sotto le spoglie di un grillo ecercavano di afferrarmi?

L’orologio della torre non venne inmio aiuto, evidentemente perché quelmio tragitto capitò nei quindici minutid’intervallo tra un rintocco e l’altro.Correndo, i posti bui che incontravoerano molto più numerosi delle lampa-dine, e sentivo vicina la mano che cer-cava di afferrarmi senza riuscirci.Arrivai da nonna, dove non c’era lachiave, ma un bel calascindi, una sortadi maniglia forgiata da zio Vincenzino,che al mio deciso contatto funzionò

come un’odierna maniglia antipanico.La porta si aprì, il martellante grillosparì e… a questo punto, quello che misi presentò davanti rimane per sempreuna delle immagini più belle della miavita: c’era la lampadina accesa, il bra-ciere, e intorno a esso nonna Marianna,zia ‘Ntò e Carmela ‘e puddhara, sorelladi Andrea custode del cimitero. C’erano,appesi al muro, le foto giganti di Nonnoe di Zio (ambedue Salvatore) che daanni riposavano là, dove il fratello diCarmela ‘e puddhàra era custode. Sulcomò c’erano, in due teche, una cioccadi capelli di zio Salvatore e un pezzo dicravatta che nonno aveva indosso quan-do fu sepolto.

Nel vedermi a quelle condizioni, letre donne si alzarono in piedi decla-mando come attori che conoscono ilcopione a memoria: “Cosa t’è succes-so? Cos’hai?” Mi parve sentire anchela lampadina unirsi al coro con la suapresenza indiscutibile, in quanto illu-minava il tutto. Poi, zia ‘Ntò proseguì:“Perché tremi? Perché così bianco inviso?” Ma io non risposi, e non miaccasciai sul pavimento perché zia fupronta a sorreggermi. Per alcuni secon-di non fui capace di aprir bocca accre-scendo la preoccupazione di quelle che,assieme alla lampadina accesa, erano lemie soccorritrici. Quello che provavoera inspiegabile: non me la sentivo diparlare d’angoli bui, respiri trattenuti,grilli martellanti… e dissi solo che ero

Era triste la lampadina comunale all’esterno della casa di Pupa...

Page 11: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 11E L P I S

andato a casa perché stavo poco bene, emi sentii peggio perché non avevo tro-vato nessuno. Invece… stavo male pro-prio e solo perché non avevo trovatonessuno.

Finalmente dalla vicina torre miarrivavano i rintocchi rasserenanti del-l’orologio. Zia mi rincuorò, mi diedeun bicchiere d’acqua e… se la miafamiglia non stava in casa, dove potevaessere? Aprì il balcone e provò a chia-mare zia Lusilla che abitava vicino. Imiei stavano lì e subito accorsero inmio aiuto. Mia madre, appena mi videsentenziò: “La colpa è dei giornalini edei libri! Stai sempre chinato a leggere,leggere e disegnare! Ci vuole qualchedistrazione, ecco cosa ci vuole!”. Nonle diedi retta, e nei giorni che seguiro-no, continuai come sempre a leggere edisegnare. Lei, in fondo, mi lasciavafare, non se la sentiva di vietarmi qual-cosa che mi piaceva, ma dal mattinodopo aumentò la dose del mio zabaio-ne. Questa fu l’ultima delle esperienzedei respiri trattenuti. Poi crebbi, e pas-sando da quei posti bui che erano sem-pre quelli, tali e quali, uguali a prima,mi soffermavo a guardare e a invocarequalche respiro, che non ci fu. Mai.

Intanto, la lampadina all’angoloesterno della casa di Pupa era triste manecessaria per illuminare una scalinatache altrimenti poteva essere pericolosa,specialmente per l’anziano “surdu ‘ecacca” un saggio pastore da me moltorispettato che si chiamava Bruno, manoi chiamavamo “Mannàia n’acqua”(maledetta un’acqua). Amava maledirequell’acqua alluvionale che un giornodei primi anni trenta gli fu fatale, stra-ripando dai margini del torrente e por-tando a mare tutto il suo gregge.Pronunciava quel “Mannàia n’acqua”centinaia di volte al giorno usandolocome punto e come virgola in ogni suodiscorso. Per esempio: “Oggi è unabella giornata mannàia n’acqua, mifaccio due passi fino alla scala deiJannoni mannàia n’acqua, mannàian’acqua” (il punto si riconosceva per-ché ripeteva due volte la frase). “Usurdu ‘e cacca” doveva passare sotto laluce della casa di Pupa ma, quella lucenon riusciva ad arrivare completamen-te fino a terra perché in parte trattenutadall’umidità della notte, in parte inti-morita dal passaggio di quell’ anziano

PREMIO TROPEA4° EDIZIONE

signore che mandava maledizioniall’acqua. Umidità, acqua maledetta,vento, freddo, non calore, era ciò che lestava attorno. Il filamento di tungstenodi quella lampadina riusciva a produrresolo calore che fa rima con dolore, e leilo sapeva, invece, con che faceva rimail calore di casa mia.

Ecco perché invidiava l’internodelle case. Specialmente della mia,poiché da qualcuno aveva saputo cheda noi le lampadine non si rompevano,ma erano trattate con cura, fatte rivive-re con nuove esperienze e chiamatesempre per nome: “S’è fulminata lalampadina”, “Aggiustiamo la lampadi-na”, “Sistemiamo la lampadina inposizione orizzontale”, “Facciamodella lampadina una campana divetro”. Gli altri, tutti gli altri, pronun-ciavano il suo nome solo all’atto dicomprarla dal rivenditore: “Vorrei unalampadina di venticinque candele”.

Quando queste parole le pronunciavoio, al negozio di Pietro Cosentino inPian Castello, le lampadine dello scaf-fale, anche se inscatolate, mi ricono-scevano dalla voce e mandavano escla-mazioni di gioia, ma solo una di esseera la fortunata.

Mi è stato sempre facile immagina-re tante lampadine in fila indiana perentrare a casa mia, dov’era molto diffi-cile entrarvi, perché da noi ne serviva-no poche per via della lunga vita che lesi dava, e la fila davanti la porta si face-va sempre più lunga.

In questo scritto, la fantasia è soloquando gli oggetti inanimati parlano opensano. Tutto il resto è rigorosamentevero.

Roma, febbraio [email protected]

(*) Laura Cosentino, elpis n°26

Dalla coordinatrice del Premio Tropea riceviamo questacomunicazione che volentieri pubblichiamo.

IL 21 MARZO LA TERNA DEI FINALISTIDomenica ore 10:30, a Tropea il comitato tecnico-scientifico sce-glierà tra i 30 libri in concorso i 3 che andranno in finale a luglio

Domenica 21 marzo, alle 10:30 presso il Museo Diocesano diTropea,il comitato tecnico-scientifico del Premio “Tropea” si riuniràpubblicamente per scegliere tra i 30 libri in concorso la terna che sidisputerà la finale di luglio.

La giornata sarà occasione per parlare di libri e per ripercorrere lastoria di un Premio giovane sì, ma di belle speranza davvero!

Numerosi gli ospiti, oltre alla presidente del Comitato Isabella BossiFedrigotti e ai giurati, chiamati ad intervenire: DomenicoCersosimo, vicepresidente della Regione Calabria; Francesco DeNisi, presidente della Provincia di Vibo Valentia; Rosa Luzza, sub-commissario straordinario del Comune di Tropea; FrancescoMangione, presidente dell’ azienda Spi spa; Francesco Lucifero,presidente della Banca popolare del Mezzogiorno e GianfrancoTarallo, presidente di Asmenet Calabria.

Conduttore è come sempre Pasqualino Pandullo, presidentedell’Accademia degli Affaticati e patron del Premio.

Maria Faragòcoordinatrice Premio Tropea

Page 12: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 12 E L P I S

DUE NOVEMBRE TRA I MORTI DI NESSUNO

di Alfredo Varano

La memoria andreolese richiamaFaballino non solo per l’enorme preci-pizio quale di fatto è, ma anche esoprattutto per il luogo dove siscioddhava ciò che diveniva inutile edobsoleto. In questa immonda voragine,fin dai tempi del cucco, venivano getta-ti animali colpiti da malattie virali epi-demiche, immondizia raccolta in paese,scarti di macellazione, carrozzerie diautomobili e quant’altro. Si scioddha-va, non è una novella, anche ‘u carna-lavari, dopo essere stato festeggiato epianto per le vie del paese. Insomma,venimunìnda ca, ‘a sciòddha diFaballino è stata per secoli un vero eproprio pubblico immondezzaio.

Oggi appare come un enorme edesolato cratere e la sua impervietàcrea tensione e paura; ed è in continuafrana: scivola sempre più verso la fiu-mara di Alaca trascinando a valle tuttoquello che contiene nelle sue viscere enei suoi confini. I cocci delle caseristrutturate, scioddhati decine e decinedi anni addietro, hanno già raggiunto ilmare e se ne trovano tanti anche lungotutto il corso della fiumara. Con le ulti-me piogge dell’autunno 2009 la scor-ciatoia di Furno, esattamente la parteche fiancheggiava la sciòddha, èsprofondata di oltre cinque metri por-tandosi appresso il manto stradale, larecinzione che era stata posta a prote-zione dei passanti, gli alberi e tuttoquello che c’era nei dintorni. Insomma,la strada che da Faballino scendeva eportava alla fontana del Mungiùa,sparìu: non è più praticabile. Amen. Tisaluto nanna.

A Faballino, lo sanno anche i gatti,giacciono i resti mortali di decine dimigliaia di nostri antenati, là gettatidopo la demolizione della ChiesaMatrice. Nondimeno, pur essendo datutti risaputo, sembra che ogni cosa nonappartenga alla nostra comunità e nes-suno abbia voglia di richiamare i fattialla memoria. Tutti quei resti abbando-nati e dimenticati da più di quaranta-cinque anni; considerati merce d’in-

gombro e lasciati imputridire in quellaindecorosa discarica continuamentealimentata da lordure di ogni genere. Iresti umani, ma anche quelli architetto-nici della Chiesa Madre sono tuttoraaggrovigliati da camardi di rovi emateriale di ogni tipo. Più che una ver-gogna, questa orribile e orrenda situa-zione è una vera e propria porcheria.

Quest’anno, l’ennesimo, non si èfatto vedere nessuno il giorno dei mortia Faballino; signornò. Proprio nissuno,cioè a dire nemmeno un andreolese si èaffacciato per una breve preghiera nella

era una semplice coincidenza. Chi lo sa?!? Di certo è che questo garbato ani-male oltre al simbolo dell’astuzia e del-l’agilità, ricorda anche la meschinità, lagrettezza, la mediocrità: che più siaddicono al nostro comportamento.

Anche la vecchia poiana che disolito volteggia sulla sciòddha avegliare sulle anime erranti dei defunti,era stanca e spossata per aver volato inalto, molto più in alto del solito, nellasperanza di scorgere qualcuno con unmazzo di fiori; ma niente. Allora,demoralizzata, si è arresa e posataumilmente sul traliccio del ripetitore diFurno, piegandosi in devota sottomis-sione di preghiera: di certo rivolta aimorti di Faballino. Solo gli uomini nonsi sono fatti vedere quel giorno; e nean-che nei giorni precedenti e in quellisuccessivi: ‘gnornò. Non c’era segno dipresenza umana. Un solo misero lumi-no, che avevo acceso il giorno di Tuttii Santi, continuava a consumarsi fiam-meggiando lentamente sotto un piccoloriparo improvvisato.

Per verità di cronaca il sindaco e gliamministratori Comunali, assieme alparroco don Franco Palaia, per qualcheanno di seguito, nella ricorrenza dellafesta dei morti, hanno deposto unacorona di fiori e benedetto il luogodove sono ammunzeddhati i morti dinessuno. C’è poi il cimitero di S.Nicola, quello vicino al Convento delleSuore Riparatrici, dove fino agli anni’70 erano ancora impiedi i ruderi del-l’omonima chiesa e sotto il cui pavi-mento erano state tumulate, nei secoli,centinaia di andreolesi, anche questiparenti di noi tutti.

La chiesa si è persa nel tempo, ma imorti sono ancora sotterrati là, sottol’astrico che non c’è più. Lo sapetecosa c’è, oggi, sopra quei morti? Ve lodico io: un parcheggio per automobili,per persone “normali” e per portatori dihandicap, con tanto di segnaletica oriz-zontale e verticale. Sembra incredibile,ma vi assicuro che è proprio così. E viassicuro ancora che anche qua, il 2

LA CORONA DI FIORIche l’Amministrazione Comunale

depose il 2 novembredi qualche anno fa..

giornata dedicata ai defunti. Un duenovembre plumbeo, come una sgualci-ta foto in bianco e nero d’altri tempi; unposto di preghiera e di serenità austeradivenuto di colpo crudele, spietato,senza misericordia; indegno all’uomo.Chi si mostra, anche per una piccolavisita, in questo sconcertante cimitero,avverte nettamente come il degradomorale e l’indifferenza avvampano: dalfondo della trempa fin su in alto sullastrada provinciale. Da’ votata del ColleTralò, a metà frana, una volpe conte-gnosa risaliva lenta, apparendo e scom-parendo tra gli arbusti spogli e sporadi-ci sparpagliati lungo l’antico sentierosegnato dal passo del suo peregrinare.Ogni tanto voltava l’affilato musoverso i morti e si fermava, emettendoun lungo lamento stridente e malinco-nico da far mancare il fiato: forse era lasua preghiera rivolta ai defunti; forse

Page 13: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 13E L P I S

PERDONOdi Nellino

AMORI MIEI NATI DAL CUORENON AVETE COLPE E MOTIVOPER TUTTO QUESTO DOLORECON UNA SERPE IO PARTIVO

IL FUTURO VOLEVO TROVAREE LA MANCANZA VOSTRA IO PATIVO

IL MARE IN TEMPESTASPEZZA L’ALBERO DI MAESTRA

BRAVI MARINAI NELLA FORESTALA PAURA DI SBAGLIAREGUIDA IL VOSTRO FARO

FALSI SORRISIVELANO

LACRIME VERELE GIORNATE AMARE

VOLANOIN UN ATTIMO D’AMORE

NELLA VOSTRA VITALA NOSTRA STORIA

NON SARA’ MAI FINITAIN FRETTA CRESCETE SENZA UN PILASTRO

CON LE GIOIE MANCATE A CAUSA DI UN DISASTRONULLA VI RIDARA’ QUELLO PERDUTO

PROVERO’ A REGALARVI QUELLO CHE HO CEDUTOAMORI MIEI COL CUORE ASCOLTATE

E VI PREGO QUESTO DOLORE PERDONATE.

novembre di ogni anno, come aFaballino, nessuno ricorda l’esistenzadi questi morti.

Questa è la cruda realtà, con buonapace per gli uomini concilianti e gliintimoriti che si battono il petto e sistrappano le vesti d’avanti alle figurinedei santi. Credo sia rimasto poco dadire e da commentare. Se è vero chebisogna scoprire il passato per capirequello che abbiamo, è anche vero che èarrivata l’ora di darsi ‘na mùassita efare presto qualcosa: un segnale, anchepiccolo, per restituire dignità ai mortidi Faballino e di S. Nicola. FrancoMonsalina e Salvatore Nesticò hannorecuperato, con un semplice arganomanuale legato ad un malandato albe-ro, un blocco di granito di mezza ton-nellata appartenente ad una delle dueporte d’ingresso della demolita ChiesaMadre. Il blocco, per chi lo volesseosservare, è adagiato sotto il porticodel chiosco-bar vicino alla CasaComunale, a fungere da panchina airibaldi scellerati, satolli ‘e sciruppu dicantina. Poveri noi!!!

Saggia poiana, ti prego: continua avolare ancora più in alto e a vegliaresulle anime erranti di Faballino. Falloper Loro; almeno tu!

Sant’Andrea Ionio, Novembre 2009

PENSANDO A DINO

Mi chiamo Gianfranco Lijoi, abito e lavoro a Genova.Innanzitutto ringrazio per la cortesia e la sollecitudine conle quali mi avete invitato Elpis. Ne sono veramente con-tento. In questi giorni poi, densi per tanti motivi di emozio-ni, leggerò con vero piacere di cose “andreolesi”.

Sarà per me un modo di essere più vicino nell’affet-tuoso ricordo di un paesano, amico, parente e coetaneoscomparso prematuramente a Roma lo scorso 5 dicem-bre: Dino (Gerardo) Lijoi (dei Placidi, se non sbaglio).

Fu lui, tanti anni fa, a farmi scoprire per primo (chenostalgia!) il patrimonio culturale, storico e artistico di S.Andrea, e a illustrarmi, in maniera affascinante e colta lastoria delle parole e dei modi di dire dialettali.

Grazie di cuore per quanta abnegazione con il destinoed impegno per mantenere viva la memoria e per spinge-re ciascuno di noi a tenere alta la tradizione di un paese digente curiosa, colta e interessata a conoscere se stessa.

Grazie di nuovoGianfranco Lijoi

L’AMERICA E’ VICINA

Salve,sono un andreolese. Figlio di Angelo Samà

(Colavito) e Francesca Lentini (pomodoro). Vivo negliStati Uniti. Vorrei iscrivermi a ELPIS e mandare unadonazione (con un’assegno della mia banca italiana),ma non trovo scritto da nessuna parte l’indirizzo perspedirlo.

Ho letto Nell’edizione del 2 agosto 2009 che è pos-sibile ricevere ELPIS via e-mail in formato PDF. Se èpossibile, vorrei iscrivermi alla lista di distribuzione ericevere Il Giornale in questo formato.

Se qualcuno mi può mandare l’indirizzo dove possospedire la mia donazione sarei molto felice di mandarel’assegno.

Aspetto la vostra notizia.Cordiali SalutiSalvatore Samà ([email protected])

‘U POSTÌARI

Page 14: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 14 E L P I S

Guardo alcuni giovani che stanno giocando al biliardo.Gridano quando con la stecca si colpisce la biglia e questa urta le altre con

effetti positivi o negativi per il punteggio. Me ne sto seduto presso la miavecchia cassa-scrivania con un libro aperto di critica letteraria. Scambiando ditanto in tanto gettoni ai ragazzi leggo il pensiero del De Sanctis, e, sebbeneabbia qualche difficoltà, sono soddisfatto di quello che finora ho compreso.Del resto a diciassette anni, con poca esperienza, immancabilmente si ècostretti a procedere adagio e con il dizionario a portata di mano. Occorrepenetrare nel significato delle parole sconosciute o poco chiare e farle pro-prie, e ciò vale per tutte le discipline.

SCARABOCCHI

Ora che guardo quei giocatori di biliardo - mio padre li chiama “gallinelle”, e dice in mia presenza,quand’è di buonumore: le nostre gallinelle che ci fanno l’uovo - penso a me stesso quando gioco comeloro e al tempo che a volte va perduto.

La cessazione della vita, che il Foscolo definisce “quies”, qualche volta s’ intrufola nel mio sangue,raggiunge la mia coscienza e mi fa fortemente desiderare d’essere domani un uomo ricco di sapere.Ancora una volta l’immagine della morte danza davanti ai miei occhi. Il suo volto è il mio, il suo corpo èil mio, e con una forbice enorme, che apre e chiude in continuazione, vuol farmi capire che non c’è tempoda perdere. La guardo ipnotizzato e subito risento più forte lo stimolo a proseguire lungo la strada delmio ideale, che mi è sempre più caro.

Dubbio esistenzialeVado dove mi porta il cuore. No,meglio dove mi portano i piedi. E seandassi dove mi porta la testa? Già,cosa cambierebbe? La testa non haorgani di locomozione, deve servirsisempre dei piedi; perciò, deciderò diandare dove c’è lavoro. Già, così facen-do, escluderei tutte le altre opzioni. Mail lavoro è necessario! E’ l’essenzadella vita! Produce l’occorrente pervivere e nobilita l’uomo! Però se illavoro in teoria nobilita l’uomo, in pra-tica è fatica e sacrificio. Allora che fac-cio? Aspetto qui che qualcosa succeda?Consiglio impertinente: va curchitich’è miagghiu.

Verso la mia finevorrei non sapere quello che sonon fare quello che faccionon dire quello che dico.

Non pensare più al passato o al futurovorrei svuotarmi la testadi tutte quelle cosedi cui mi sarò nutrito fino a quel momento.

SAPIENZA ASSOLUTA

Allora sì…che alla fine dei miei giornicon gli occhi rivolti al cielosaprò più di tutto quelloche tanti sapientoni avrebbero potuto mai insegnarmi.

Nella mia totale ignoranza da credente avrò raggiunto l’assoluta sapienza.

LA SAPIENZA E IL DUBBIOdi Bruno Stillo

in copertina: penna su carta di Giuseppe Stillo

Elpis è una pubblicazione a carattere locale avente finalità culturali. La redazione è composta da: Luciano Mirarchi, GiuseppePalaia, Alfredo Varano, Armando Vitale. La distribuzione è realizzata attraverso le edicole e i pubblici esercizi di Sant’AndreaIonio che intendono offrire gratuitamente la propria collaborazione. Tutte le collaborazioni alla rivista sono rese a titolo com-pletamente gratuito e volontario. Il presente numero di “Elpis” è stato stampato presso la Tipografia Sudgrafica di DavoliMarina in 700 esemplari. Tutti gli interventi dovranno pervenire in redazione possibilmente su dischetto o al seguente indi-rizzo di posta elettronica: [email protected].

Page 15: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 15E L P I S

ETYMONdal “Dizionario Andreolese-Italiano” di Enrico Armogida

Mulìnu (s. m.) = mulìno (per maci-nare cereali: grano, orzo, granturco,ceci, fave) - Fr.: Mulini ad acqua =mulini azionati ad acqua (i loro ruderisi trovano ancora lungo i torrentiMacca, Saluro ed Alaca) - ‘A sajìtta d’omulìnu ad acqua = il canaletto o lacondotta del mulino ad acqua (che,cadendo “a schjaffo” - cioè con angola-tura di 90° - da una certa altezza, azio-nava la ruota a palette del mulino - fattacon legno di fico o di gelso immarce-scibile - e con essa la macina graniticacircolare) - Jívi ar’u mulìnu u vìacchju= sono andato al vecchio mulino [adacqua] del torrente Alaca - U mulìnud’a jhumàra ’e d’Àlaca (de’ Lucìfari),’e Salùru (de’Mattìi e dde’Migàlii) = ilmulino ad acqua del torrente Alaca (deiLucifero), del torrente Saluro (dellafamiglia Stella-Mattei e della famigliaMigali) - U mulìnu a llèttricu = il muli-no elettrico (di Antonio Arena e diPietro Cosentino) - Detti: Avìra numulìnu ad acqua e nn’attu a vviantu(fig.) = avere molteplici fonti di guada-gno - Ùartu, pùarcu e mmulìnu: \ oll’udira ar‘u tua vicínu = l’orto, il maiale eil mulino sono beni preziosi, di cui nonbisogna dir nulla ai vicini (che nesarebbero invidiosi, perché fonte dilauti guadagni in una civiltà come quel-la agricolo-contadina) - Provv.: Acquapassàta\ ’on màcina mulìnu = l’acqua,una volta passata, non fa girare più laruota del mulino; cioè è inutile lanostalgia o il rimpianto del passato:esso non fa più storia; l’impegnodev’essere attuale - Ognùnu\ tira l’ac-qua ar’u mulìnu sua = ognuno mandal’acqua al suo mulino, cioè cerca difare gl’interessi propri - I mulini adacqua e i mulìni a llèttrica (ricerca) -Fino agli anni ’50 del ’900, la popola-zione andreolese si nutriva soprattuttodi legumi (fagioli, fave, ceci, piselli,lenticchie, cicerchia,...) e di cereali(grano, granturco, orzo e segala ojermànu), ch’ eran destinati all’alimen-tazione della famiglia (per prepararesul fuoco le vivande quotidiane o ’apullènta, e nel forno pazzùattu, pizzàta,fiscottìni, savoiàrdi e cuzzùpi, masoprattutto “u pana”), ma anche al

nutrimento degli animali domestici(per preparare a freddo ’a canijjàta opastone per le galline i tacchini e lecolombe, e ’a scifàta o beverone per ilmaiale). Un vero inno al “pana e casa”ha religiosamente intonato il nostroSigino Cariati in questi pochi versi:Vamparàni ’e sciòlis, janèstra e scinu\spàranu spìsuddi cùamu jhùri ‘e rosa. \Tu catulijàtu nt’o lettìnu, \ na manungalipàta u jìditu ti posa; \ si ssi’ lìavu-tu, ti vasa cùamu ar’’u Mbombinu. \D’amùri chjìnu chjìnu - u cora -per ’upana: \ luntànu era u mulìnu, \ luntànaera ’a funtàna;\ ’e frasca de cùasti nufascìnu\ cu ccùcud ! !d ! !a, acqua e vvìantu’e tramuntàna. \ Perciò, larga era - neiterreni argillosi adatti alla coltivazione- la produzione di tali alimenti, che perla loro particolare destinazione doveva-no spesso esser ridotti a farinacei. Lo sideduce dal fatto che per la molitura ditali prodotti nel territorio andreoleseesistevano ben 7 mulini ad acqua: 4situati a sud, lungo il torrente Salùro(sulla sponda sinistra); 2 a sud-ovest,lungo il vicino burrone di Macca (che,però, lavoravan poco, per lo più nellastagione invernale, in periodi di piog-gia abbondante); e l’altro (che apparte-neva alla baronessa Scoppa), a nord,lungo il fiume Àlaca (sulla spondadestra), in località Punticàri, di frontealla collina di Tralò da una parte edi Santa Domìnica (in territorio di S.Sostene) dall’altra. Data la natura sta-gionale delle sorgive di Macca e diSalùro, l’acqua in tali torrenti diminui-va o mancava nel periodo estivo, quan-do di solito si prosciugavano; perciòbisognava provvedere a intercettare echiudere in una vasca capiente (’uritìagnu) quei rigagnoli d’acqua chescendevano dalla montagna o dalle col-line circostanti per avere una riservad’acqua sufficiente alla molitura. Tra imugnai ricordo, a Saluro, “u meccàni-cu” (= Lijoi), a Macca ’a Mulinarèddae ad Àlaca - in successione cronologica- Saviari e Ntùani u mulinàru (=Arena), poi Brunu u mulinàru (=Codispoti) e - come suo sostituto nelperiodo in cui costui fu impegnato inguerra (’42-’43) -Rosàriu d’o mulinàru

(= Frustaci). Salendo da Campo lungoil Salùro, il mulino più vicino al mareera quello dei Migali, il quale era costi-tuito da 2 vani con 2 macine distinte: diesse una lavorava esclusivamentegrano e l’altra, invece, legumi, comegranturco, orzo, piselli, ceci e segala.Tali macine, tuttavia, non potevanoessere azionate contemporaneamente,dato che la scarsa quantità di acqua chegiungeva dal torrente non aveva laforza sufficiente a spingere le 2 ruote dilegno a raggiera, ciascuna destinata - aforma di ventaglio rotondo - a far gira-re la macina di pietra di un sol mulino.Al mulino dei Migali seguiva primaquello dei Carioti, che aveva una solamacina, poi quello dei Maggisano, cheaveva due macine, e in fine quello didon Saverio Mattei, che aveva anch’es-so una sola macina. Di questi 4 mulini,a trarre maggior beneficio dell’acquatorrentizia era certamente quello ubica-to più in alto, cioè quello dei Mattei,perché poteva incanalare tutta l’acquache voleva. Esso, però, data la suaeccessiva distanza dalla stradetta cam-pestre, aveva più lavoro quando l’ac-qua era scarsa, meno, invece, quandol’acqua era abbondante e, perciò, suffi-ciente anche per gli altri 3 mulini. Ma ilmu-lino migliore era quello situato aPunticàra, lungo il fiume Àlaca (diproprietà della baronessa Scoppa), ilquale era fornito di due macine, ingrado di molire roba in continuazione,giorno e notte. In esso operò per lunghianni Brunu u mulinàru (= BrunoCodispoti). Tale mulino aveva il privi-legio di versare l’acqua necessariamediante due saracinesche, che, però,neppure in estate si potevano azionarecontemporaneamente: la baronessa,infatti, le aveva create non tanto per ali-mentare il mulino quanto per indirizza-re le acque verso le sue vaste proprietà,dislocate in maggior parte nella Marinadi S. Andrea, ma anche nel territoriomarino d’Isca e di S. Sostene. Esso fuin piena efficienza sino alla fine della IIguerra mondiale. E penso che i mieinonni paterni, Giuseppe Armogida(1863-1951) e Marianna Samà (1865-1945), dovessero esservi - per così dire

Page 16: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 16 E L P I S

- “di casa”, se nonno, colpito - gli ulti-mi anni della sua vita - da arterioscle-rosi e messosi definitivamente a letto,spesso, quando mi recavo a casa sua -ar’a Funtanèdda (nell’attuale via Na-poli) - per imboccargli qualcosa damangiare a pranzo o a cena, guardavafisso verso di me ancor fanciullo e -dopo avermi chiesto di chi ero figlio -usciva ad alta voce in questa espressio-ne, che doveva avere in testa come unchiodo fisso: “Dilli a ppàtratta u vàciaar’u mùlinu d’Alaca u pìjja a nnànna-ta!”. Tale mulino fu chiuso agl’inizidegli anni ’50, quando per la gente ri-sultò molto più comodo molire in paesenei vari mulini elettrici; gli altri, inve-ce, avevano cessato di lavorare moltianni prima. Partendo dal torrente (d’ajhumàra), veniva prima uno sbarra-mento in pietre granitiche dell’acquacorrente (’a prisa), il quale formavauna specie di grossa vasca capace dicontenere fino a 100 m3 di acqua, poiun canale naturale incavato nella terra(l’acquàru), lungo almeno una trentinadi metri, che portava l’acqua ar’a sajìt-ta, cioè alla gora, un canale artificialelungo una decina di metri e costruito incalce e pietra, alla cui estremità unastrozzatura in legno di fico (’acannèd ! !d ! !a) conferiva alla fuoruscitadell’acqua maggiore pressione e vee-menza. Al suo imbocco c’era una sara-cinesca metallica (u levatùri), azionatad’a manèdda, una leva laterale dilegno, che, a seconda che fosse tirata infuori o spinta in dentro, apriva o chiu-deva l’imbocco (mentìa e llevàva l’ac-qua) e, mandan-do in basso o bloccan-do l’acqua del torrente, faceva funzio-nare o fermare il mulino. L’acqua dellasajìtta cadeva da un’altezza d’unaquindicina di metri sul ritrecine (rota ’elignu orizzontale con pale a raggera, inlegno di gelso o cìarzu), il quale -girando dentro un cilindro di legno (utambùrru ’e lignu) - faceva girare consé sulla base granitica fissa la mobilepietra granitica cir-colare (’a rota)della molitura mediante una resistentetrave di legno di leccio (u fusu de ìlici),che univa ad incastro le 2 ruotemediante 2 croci metalliche grecheorizzontali. Per versare il fru-mento o icereali, c’era lateralmente ’a trimàja,una sorta di grosso imbuto di legno, diforma tronco-conica o tronco-pirami-

dale, alla cui estremità una saracinescametallica (’a portèdda) regolava laquantità di frumento da immettere emacinare. Dalla tramogia il prodottoagricolo passava direttamente sullaruota granitica fissa. E perché la farinanon si disperdesse, c’era una lamierametallica (’a palètta) posta lateralmen-te alla macina, che, girando con essa,spingeva i farinacei nel recipienteapposito. Per regolare lo spessore dellafarina (fine per il pane, più grossa pergli animali) c’era u peda: ’e lignu, unatrave quadrata, che - mediante un’altramanèd ! !d ! !a - regolava l’apertura dellostrumento (u squatru) usato per l’alli-neamento delle 2 pietre granitiche fraloro, e faceva così alzare o scendere unpo’ la macina mobile, sollevandola leg-germente o facendola ben aderire altamburo. Nella parte anteriore del tam-buro di legno c’era un’apertura (’a vuc-catùra), a cui si attaccava il sacco cheraccoglieva la farina macinata. Quandol’acqua contenuta nel largo serbatoio (uritìagnu) terminava, il mugnaio chiu-deva la saracinesca dell’acqua (ulevatùri) ed aspettava che arrivasseronuovi clienti. Per raggiungere i mulini,non c’erano un tempo strade larghe eagevoli, ma solo viottoli molto stretti etalora dirupati. Per Alaca - per esempio- c’erano la stradetta che congiungevaCapàcciu, Xaccètta, Sambràsi ePunticàri (dove c’era il mulino) oppure

quella che congiungeva Villa Condò,Martà, Ncìanzu e Punticàri; per Salurola stradetta di Matalèna, che attraversa-va ’a Bruschjàta e Vicu e arrivavaai mulini de’ Maggisàno e deiMattei oppure quella che attraversavaMatalèna, Briga e l’acqua d’o Passu(ove abitualmente le nostre donne face-vano il bucato) e arrivava al mulino deiMigali; per Macca, infine, il viottoloche scendeva dalla zona delle Casesciollate o’e Papalèu. Quando ladistanza era notevole, la merce era tra-sportata col somaro; ma abitualmenteera trasportata sulla testa dalle nostre“donne”, alcune delle quali la portava-no direttamente al mulino, recandocapienti sacchi di àsali di una quaranti-na di chili; altre, invece, la portavano acasa del mugnaio e questi provvedeva atrasportarla al mulino col proprio asinoe poi la sera, finito il suo compito,riportava in paese i sacchi di farinamolita e li consegnava a chi gli avevaaffidato la merce. Il compenso era indenaro, o - più spesso - in natura, pre-levando dal prodotto macinato unacerta percentuale: 2 cùappi (= 3 kg. ca.)per ogni tùmunu (= 50 kg ca.) e - pro-porzionalmente - l cùappu per ognimenzalòra e 1\2 cùappu per ognimenza. Succedeva, comunque, talvolta,che i mugnai approfittassero dell’as-senza dei proprietari per defraudareillecitamente quella parte del prodotto

U MULINO AD ACQUAdisegno di Bruno Voci tratto da “Com’a ru focularu”

Page 17: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 17E L P I S

ch’era possibile, a secondo della perso-na con cui si aveva da fare. Le pietregranitiche pesavano 16 q.1i ciascuna.Le migliori per qualità erano quelle chegiungevano dalla Francia o dallaGrecia. Esse venivano ordinate daimugnai ai rifornitori di Cantiano, citta-dina delle Marche, i quali le spedivanoa S. Andrea coi carri ferroviari. Poi,però, per trasportare tali macine dallastazione ferroviaria fino al mulino,situato in zone fuor di mano cui si arri-vava attraverso itinerari lunghi e sca-brosi, i proprietari dovevano innanzitutto impiegare un gruppo di operaiperché approntassero un tracciatoaccessibile e poi fittare diverse coppiedi buoi, in modo tale che ciascuna“parìjja” trascinasse le pietre per uncerto tratto, ma poi, quand’era stanca,fosse sostituita da un’altra, ancora fre-sca di forze, che consentisse alla primadi rifocillarsi di biada e di riposare suf-ficientemente. Dopo la guerra si ricorseai camions. Le pietre dovevano essererivedute e ritoccate una volta alla setti-mana e di solito la scalpellatura (o“rabbrigliatura”) delle macine erapraticata direttamente dai mugnai nellevicinanze del mulino ed era fatta ladomenica, giorno di riposo festivo.Sicchè, di solito, il lunedì era dedicatoalla molitura di cereali per animali.Infatti, dato il recente lavoro, durante leprime moliture potevano cadere nelprodotto macinato minuscole scheggesiliciche. Pertanto, per evitare che que-ste contaminassero la farina da pane, sipreferiva ripulir le pietre dei residuisilicei macinando i prodotti destinatiagli animali. Non mancava - tuttavia -che talvolta fosse necessario macinarefarina per il pane; ma gli effetti si nota-vano chiaramente, poiché tanta gente,mangiando, diceva che “u pana rinijà-va”, cioè “sapeva di sabbia”. Di solitonon era necessario aspettare il turno (’avicènda) perché il cliente previggenteportava il grano alcuni giorni primache gli servisse e lo lasciava al mulinoper ritirarlo la sera o l’indomani.Abitualmente, comunque, giorni disuperaffollamento erano i lunedì, per-ché allora in paese c’erano molti ani-mali domestici cui badare e, quindi, lepersone che per tale giorno portavanoprodotti da molire eran numerose.Intorno al 1911\12 - secondo Nicòla u

mulinàru - avvenne una grossa novità:il paese ancora era illuminato con lam-pade ad acetilene (a gassu) collocate inpoche nicchie, quando il padre, Pietro‘e Colabàti, apriva in Pian Castello unmulino azionato a corrente elettrica,che poi fu gestito anche dai figli. Fuuna grande comodità per gli abitanti,costretti fino allora a portare il frumen-to e i legumi fuori paese, in localitàlontane. Vi si lavorava in media 8 ore,ma durante le alluvioni del ’51 e ’53 silavorava giorno e notte, perché i canalidei mulini ad acqua situati lungo i tor-renti erano stati tutti distrutti. Esso erasituato in Corso Umberto I; ma succes-sivamente in paese furono aperti altri 2mulini elettrici, entrambi sorti lungovia Vittorio Emanuele: 1 all’altezza del“gàfiu” della farmacia Mongiardo (diproprietà dei Dominijanni [Rùad ! !d ! !i]),azionato da Ntùani Arena, e l’altroall’altezza della Caserma “vecchia” (diproprietà del dott. Fr. Dominijanni),azionato da Ntùani u postìari (=Antonio Lijoi, padre di Ulisse). Du-rante la II° guerra vigeva il raziona-mento dei viveri, controllato dai carabi-nieri o dalla guardia comunale; perciò,ogni agricoltore poteva macinare esclu-sivamente la quantità di grano necessa-ria al fabbisogno familiare, e solo semunito di tessera; il frumento chesuperava doveva esser ceduto alloStato (“all‘ammàssu). Tale raziona-mento durò alcuni anni anche dopo lafine della guerra, sicchè il pane man-giato era per lo più pana ’e castàgna(dolciastro), pana ’e favi (amarogno-lo), pana ‘’e panìculu o’e pizzàta (cherestava alla gola), pana ’e ciciuru (chespesso scanijjàva) o - addirittura - pananigru ’e jermànu (= di segala) che face-va male alla salute. Ma molti riusciva-no a macinarne quanto volevano avva-lendosi del benevolo concorso deimugnai - che provvedevano ad avvisar-

li dell’eventuale presenza di carabinie-ri - e di percorsi poco conosciuti e fre-quentati (come quello che, partendo daMinà, attraversava Cerasìa, Bassariàcie Sambràsi e giungeva a Punticàri).L’attività del mugnaio non era esenteda gravi rischi per la salute. Infatti, ilpulviscolo granitico prodotto dallascalpellatura era pericoloso sia per gliocchi (che talora rimanevano seriamen-te lesionati e compromessi) sia per ipolmoni (che erano affetti - talora - dauna grave forma di “silicosi”), sia perle mani (in cui s’infilavano a volteschegge sottilissime e insidiosissime).Ma anche la polvere della farina eranociva, perché provocava spesso “asmabronchiale”. Oggi i cittadini non devo-no affrontare più gli enormi sacrifici diun tempo. La farina (di grano tenero oduro che sia) possono comprarla ainegozi già raffinata e confezionata insacchetti e trasportarla a casa con lemacchine. Ma son pochi ormai i fornidomestici rimasti o conservati e ledonne che ancora si cimentano a fare acasa il pane, il pezzotto o i fiscottini(tra le poche eccezioni rimangono miacugina Carmela Armogida, che ha ilforno ar’a Funtaned ! !d ! !a, nella casa delnonno paterno; e Alfonsa Dominijanni,che ha il forno a Farina, nella “casettadegli amici” del fratello “Peppi u ciùf-fu”). Eppure u pana ‘e casa era un pro-dotto speciale, che assommava in sègenuinità, sapore, fragranza e durata, eche si è perso insieme col tramontodella civiltà contadina (dic. 2006) -Fonti: Angelo Codispoti d’o mulinàrue Francesco Armogida: Diario n. 12 -Deriv.: Mulinàru. Etim.: < lat. moli-na, -ae = mulino agg. di età imper.molìnus, -a, -um).

Page 18: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 18 E L P I S

UCCIDIAMO LA TRADIZIONE (QUANDO È DANNOSA)

di Giuseppe Palaia

UCCIDIAMO LA TRADIZIONE

Ce n’è una a S.Andrea più danno-sa del chiaro di luna: ci riferiamo aimetodi, ereditati dalla tradizione, chenella vinificazione utilizzano ancorain modo ostinato procedure ormaisuperate perché affidano alla casualitàil processo della fermentazione. Diconseguenza si producono spesso vinimalati, dolciastri, torbidi, acetosi eperciò con elevata acidità volatile.

Con questo lavoro, sommessamen-te, senza pretendere di imporre lanostra opinione, desideriamo offrirequalche suggerimento (qualcuno diràquindi che siamo pure pre-suntuosi)contro gli errori più frequenti.

L’argomento è pluridisciplinare,vasto e complicato ma è possibileanche in una divulgazione semplificata,agganciare i principi fondamentali.

Abbiamo menzionato prima l’aci-dità volatile. Tale termine, che potreb-be suscitare l’ilarità di chi non hadimestichezza con il lessico enologi-co, non deve spaventare. Siccome loincontreremo anche in seguito, nediamo una definizione incompleta masemplice e sufficiente per i nostriscopi.

L’acidità volatile è la quantità diacido acetico contenuta nel vino (1).

Questo acido incolore, che odora diaceto (2) è contenuto in concentrazionivia via crescenti nel vino buono, nelvino spunto, in quello acescente e nel-l’aceto. Nel mosto è contenuto in pic-cole quantità: la sua concentrazioneelevata nel vino è indice di metodi divinificazione errati, di cattiva fermenta-zione o dell’attacco di batteri patogeni.Il suo dosaggio è perciò importante.

La legge impone, per i vini con piùdi 10° da immettere in commercio,valori massimi dell’acidità volatile

non superiori a l/10 del grado alcolico;per es. in un vino di 12° la quantità del-l’acido acetico non deve superare 1,2grammi in un litro. Per i vini con menodi 10°, il limite superiore è di l g/l.

Come tutti sanno, dopo la pigiaturail mosto inizia a fermentare con un pro-cesso biochimico spontaneo e comples-so che trasforma lo zucchero del mostoin anidride carbonica (gas che si disper-de nell’aria) e alcool etilico.

Il processo è esotermico, cioèdurante la trasformazione si produceanche calore e la temperatura del

microscopici, che si trovano in grannumero sull’epicarpo, cioè sulla buc-cia pruinosa degli acini di ogni grap-polo d’uva. Con la pigiatura i lievitiandranno nel mosto e lo faranno fer-mentare.

Esistono diverse specie di lieviti,che dipendono dal clima e dal grado dimaturazione dell’uva. Ad ogni speciecorrispondono proprietà fermentativediverse.

Nel mosto brulicano i lieviti ellitti-ci (4), i migliori amici di chi producevino, caratterizzati da un metabolismoche fornisce molto alcool e poca aci-dità volatile.

La natura - sosteneva un grandemaestro del secolo scorso -è purtroppocompletamente indifferente ai destiniumani, figuriamoci se si poteva preoc-cupare delle necessità dei beoni cheamano il buon vino. Così, accanto ailieviti “amici”, cioè ellittici, sull’acinod’uva ha messo anche i lieviti apicula-ti o “selvaggi” che si attivano subito esono dannosi perché produ-cono, nellafermentazione, poco alcool e moltaacidità volatile.

Nel mosto dopo la pigiatura sonopresenti entrambi (5) e ci sarà quindiuna gara per la riproduzione e quindiper la vita (6) fra i due tipi di microrga-nismi.

Senza il nostro intervento l’anda-mento della fermentazione dipenderàdall’esito della competizione fra i lie-viti selvaggi ed ellittici.

Se prevarranno questi avremobuon vino, se domineranno quelliavremo una bevanda imbevibile.

Chi vincerà? Dipende da noi.Possiamo far vincere i lieviti “amici”con un trucco “sleale” dato che l’alter-nativa sarebbe la perdita del vino. Sitratta di aggiungere nel mosto lievitiellittici che aumentando così di nume-

mosto aumenta (3). Per es. da 100grammi di zucchero si formano circa51 grammi di alcool, circa 49 g. di ani-dride carbonica e si sviluppano 24.000calorie.

L’anidride carbonica a concentra-zioni elevate causa asfissia.

Siccome è un gas più pesante del-l’aria, se gli ambienti nei quali si vini-fica non solo ventilati, si stratifica neirecipienti sul mosto in fermentazione.

I FERMENTI SELEZIONATI

Qual è la causa della fermentazio-ne alcolica? L. Pasteur, il grande bio-logo francese, dimostrò che è prodottadai lieviti, funghi unicellulari e quindi

Salve, o vino limpido e scintillante, dal sapore senza uguale, piacciati inebriarci colla tua virtù. O gaia crea-tura, frutto della pura vite, ogni mensa va esente da tristezza quando ci sei tu. O piacevole al colore, fragranteall’odore, gradito al palato, dolce impaccio alla lingua! Lieto il ventre in cui scendi, lieta la bocca che tergi, ebeate le labbra! Dunque esaltiamo il vino, inneggiamo a chi beve, danniamo al pianto eterno gli astemi! Cosìsia! (anonimo francese).

Page 19: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 19E L P I S

ro avranno sicuramente il sopravventosulla flora apiculata.

Questi lieviti da aggiungere sichiamano fermenti selezionati e sonoin vendita per poche euro in tutti i con-sorzi agrari; si ottengono facendolimoltiplicare in laboratorio ma essisono identici a quelli che si trovanonaturalmente nell’uva.

Alla fine i lieviti, sia quelli natura-li sia quelli aggiunti, verranno uccisidall’alcool e si sedimenteranno sulfondo delle botti come componentidella feccia che sarà eliminata con itravasi.

Modalità di impiego dei fermenti selezionati

I fermenti selezionati vannoimmessi nel mosto mediante il cosid-detto “fermentino”, ottenuto nel modoseguente: qualche giorno prima dellapigiatura si preparano, da uve sane,pochi litri di mosto (tra un po’ diremoquanti) che vanno sterilizzati portan-doli a 70°C per 15 minuti. Il recipien-te deve essere una pentola di vetro dacucina (pirex) o di acciaio inossidabi-le o con superficie porcellanata.

Dopo 15 minuti a 70°C si farà raf-freddare la massa e quando la tempe-ratura sarà scesa a poco meno di 30°C,si verseranno i fermenti selezionatidentro i pochi litri di mosto della pen-tola, nelle quantità indicate sulle con-fezioni. Quindi si avrà cura di mesco-lare per distribuire uniformemente ilieviti.

È importante, dopo aver portato lamassa a 70°C far scendere la tempera-tura prima di versare i fermenti sele-zionati: se eseguissimo questa opera-zione quando la temperatura è ancoraelevata i lieviti verrebbero uccisi dalcalore.

Quando la fermentazione dentro lapentola si sarà attivata, (se si riesce amantenere la temperatura intorno ai30°C basterà un giorno) il fermentino,cioè il contenuto della pentola, saràpronto per l’uso: esso va versato, neltino o nei tini che contengono il mostoproveniente dal palmento; si mescolapoi la massa liquida per distribuireuniformemente i lieviti.

In che quantità va versato il fer-mentino? Basta l’l % del mosto da fer-

mentare, vale a dire un litro di fermen-tino ogni 100 litri di mosto. Gli enolo-gi più prudenti consigliano invece il2%, cioè 2 litri di fermentino per etto-litro di mosto.

Un metodo più rapido è il seguen-te (per 500 litri di mosto). In l litrod’acqua potabile portata a 30°C sisciolgono 50 grammi di zucchero; siaggiungono poi 100 g. (7) di fermentiselezionati e si mescola lentamentel’acqua per distribuire i lieviti. Inmeno di mezz’ora la soluzione comin-cia a formare schiuma; segno che i lie-viti si stanno riproducendo: il fermen-to è pronto e si può versare nel mosto.

Subito dopo l’aggiunta si mescolalievemente il mosto per distribuireuniformemente i lieviti.

Il fermentino così preparato è suf-ficiente per 500 litri di mosto, perquantità più elevate si aumentano gliingredienti in proporzione.

Per es. per 1000 litri di mosto siparte da 2 litri d’acqua, 100 g. di zuc-chero, 200 g. di lieviti ecc.

Chi ritiene tropo macchinose ocomplicate le operazioni appenadescritte, di preparazione del fermenti-no, potrà immettere i fermenti selezio-nati direttamente nel mosto dei tini. Irisultati non saranno gli stessi, perchéin soluzioni molto zuccherine come ilmosto - lo ribadiamo - la reidratazioneè molto lenta: la prima fase della fer-mentazione potrebbe essere, quindi,condizionata negativamente da unabassa concentrazione di lieviti ellittici.

Tuttavia questa soluzione, perquanto poco razionale, è sempremeglio della completa rinuncia all’i-noculo.

Utilizzare di preferenza i ceppi dilieviti che si rinvengono nelle regioni

in cui si deve vinificare; conviene per-ciò acquistare i lieviti localmente ocomunque farsi consigliare dagli eno-logi dei vicini consorzi agrari o delposto.

LA TEMPERATURA

L’andamento della fermentazione,come di tutti i processi biochimici,dipende anche dalla temperatura.

Per sottolineare l’importanza diquesto parametro, riportiamo unatabella rilevata dal libro citato inbibliografia. I dati tabulati rappresen-tano, per le temperature indicate, l’al-cool prodotto, la resa in alcool dellafermentazione e, nell’ultima riga, l’a-cidità volatile in grammi per litro divino.

Si può notare come a 20°C si ha lamassima resa in alcool e la più bassaacidità volatile. La temperatura otti-male per la fermentazione è compresatra 18 e 22°C. A 37°C il livello alcoli-co scende da 13,9 a 9,8 gradi e aumen-ta l’acidità volatile. A 40°C la fermen-tazione si interrompe dopo tre giorniperché a tale temperatura i lievitidivengono inattivi: di conseguenza lozucchero non verrà trasformato inalcool e si otterrà perciò una bevandadebole, cioè poco alcolica, dolce e nonutilizzabile come vino da pasto. I viniottenuti da mosti caldi svilupperannopoi malattie provocate da batteri che simoltiplicano bene a temperature ele-vate.

Ricordiamo che alle nostre latitu-dini l’effetto combinato del climacaldo, dell’uso delle botti (8), e delcalore che si sviluppa dalle reazionichimiche della fermentazione può por-tare facilmente il mosto a temperature

Page 20: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 20 E L P I S

incompatibili con l’attività dei lievitiellittici.

Per tutta la durata della fermenta-zione bisogna sempre controllare, quin-di, la temperatura. Il termometro digita-le con una sonda che si immerge nelmosto è una buona soluzione perchéconsente la misura a qualsiasi profon-dità dentro i tini. Non costa molto.

Senza scomodare la tecnologia dellavinificazione delle moderne aziendeenologiche dove il raffreddamento èautomatizzato, quando è necessario èpossibile abbassare la temperatura anchein maniera “casereccia” facendo galleg-giare sul mosto recipienti di vetro (peresempio damigiane “svestite”) di capa-cità opportuna, ben tappati e riempiticon cubetti di ghiaccio. Chi possiedesolo le botti dovrà perciò munirsi di vasivinari aperti in alto. Quelli di vetroresinasono molto diffusi. Non usare recipientimetallici, se non sono di acciaio inossi-dabile, né per il mosto né per il ghiaccio.

Non è indispensabile che la fer-mentazione avvenga tra i 18 e i 22gradi ma è importante che non rag-giunga valori superiori ai 30 gradi.

L’ANIDRIDE SOLFOROSAArriviamo adesso al punto dolente. A S.Andrea, proviamo a chiedere a

qualche amico se vinificando fa uso dimetabisolfito.

lo??? Risponderà invariabilmente,puntandosi l’indice sul petto come selo avessimo accusato di omicidio o difalso in bilancio. C’è un pregiudizioradicato e tenace contro la solfita-zione dei mosti che è la principalecausa della pessima qualità dimolti vini. Dappertutto nel mondo,in California, nel Chianti, nelleCinqueterre, a Reims, Bordeaux, adAsti, a Montalcino, a Montepulciano,a Cirò, si vinifica solfitando i mosti,solo a S. Andrea siamo ancora alsecolo scorso.

Il ricorso ai fermenti selezionati dicui si è detto, può non bastare perchérende minoritari i lieviti apiculati manon li rende inattivi.

Per inattivarli si usa quel gas acreche si sviluppa, per reazione con l’os-sigeno nell’aria, dalla combustione delsolfo che utilizziamo per la disinfezio-ne delle botti e dei vasi vinari: l’ani-dride solforosa (9).

L’anidride solforosa non solo ucci-de la flora apiculata senza danneggia-re i fermenti ellittici ma ha anche iseguenti vantaggi:

- regola la velocità di trasforma-zione degli zuccheri impedendo la fer-mentazione tumultuosa;

- consente di ottenere vini più lim-pidi perché fa precipitare i colloidi cheinvece danno torbidità;

- solubilizza le enocianine (colo-ranti naturali che sono contenuti nellabuccia dell’acino) conferendo colore ebrillantezza al vino;

- impedisce l’ossidazione dellesostanze del mosto perché ha proprietàriducenti;

- ha un effetto acidificante che siriflette positivamente sulla fermenta-zione, soprattutto con i mosti delle uvemeridionali che sono molto zuccherini

e poco acidi; un insufficiente livello diacidità produce un vino molle e pocosapido.

Nelle aziende enologiche attrezza-te, la scarsa acidità viene corretta subi-to dopo la pigiatura con l’aggiunta diacido tartarico, il più abbondante nelsucco d’uva. Sembra che l’acido ci-trico, pure presente nel succo d’uva,estratto dai limoni e aggiunto neimosti poco acidi, riesce a conferire alvino un profumo più intenso e piùdelicato.

Un buon livello di acidità ha effet-ti positivi sul profumo del vino.

Il motivo è il seguente. Il buon odore è dovuto alla presen-

za, nel vino, di esteri, sostanze che siformano dalle reazioni tra gli acidi egli alcoli presenti nella bevanda (rea-

zioni di esterificazione) Se gli acidisono scarsi saranno modesti anche iprocessi di esterificazione e quindi ilvino sarà poco profumato.

Non ci soffermiamo su questi pro-blemi perché la correzione dei difettidi acidità richiede l’analisi dei mosti.

È possibile iniettare nel mosto l’a-nidride solforosa allo stato puro,comprandola in bombolette con dosa-tori, che sono in vendita nei consorzie nei negozi di materiale enologico.Oppure si può ricorrere a compostiche disciolti nel mosto formano l’ani-dride solforosa; i più utilizzati sonodue sali del potassio. il bisolfito dipotassio e il metabisolfito di potassio.Le dosi di anidride solforosa chegarantiscono una sana fermentazionedipendono dal clima, dallo stato delleuve e dal contenuto zuccherino delmosto.

Nelle regioni a clima caldo sonoutilizzate 10 - 30 grammi di SO2 perogni ettolitro.

Controllando la temperatura, se leuve sono sane, si può utilizzare la doseminima di 10 g/ettolitro, corrispon-denti a 100 milligrammi di SO2 perlitro. Se si utilizza non l’SO2 pura maun sale di potassio, il dosaggio si effet-tua nel modo seguente.

Il metabisolfito sciolto nel mostosviluppa quantità di anidride solforosapari al 57% circa del suo peso. Cioèdieci grammi di metabisolfito liberano5,7 grammi di SO2. Per avere nelmosto 100 mg/l, cioè 10 g/hl di SO2bisogna sciogliere circa 17,5 grammidi metabisolfito in un ettolitro dimosto, oppure 35 grammi in 2 ettolitrie così via.

Chi non ha dimestichezza con lastechiometria o con la matematica puòfare un calcolo meno preciso ma piùrapido: per avere una certa quantità ingrammi per ettolitro di SO2 si scioglieuna quantità doppia di metabisolfito.Per esempio si avranno 10 g/hl di SO2sciogliendo nel mosto 20 g/hl di meta-bisolfito. Questo equivale ad approssi-mare il 57% di cui si è detto al 50%.Anche gli enologi fanno così. Colbisolfito quest’ultimo modo, oltre adessere più rapido, è anche menoimpreciso perché questo sale libera nelmosto una quantità di S02 pari a circail 53% del suo peso.

Page 21: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 21E L P I S

IL MOSTO COTTO

Ci siamo occupati finora di trecose da fare: l’uso dei fermenti sele-zionati, il controllo della temperatura ela solfitazione dei mosti. Parliamoadesso di una cosa da non fare: ilmosto cotto.

I nostri avi sapevano, o per espe-rienza diretta o per suggerimento degliesperti, che i vini molto alcolici diffi-cilmente vanno in acescenza.

I microrganismi responsabili diquesta malattia del vino, gli acetobat-teri, sono pericolosissimi nelle regionicalde come la nostra perché si riprodu-cono velocemente se la temperatura èelevata Sono inattivi al di sotto dei10°C ma alle nostre latitudini chi pos-siede una cantina con temperaturainterna così bassa?

Nei vini secchi con oltre 13 gradidi alcool i batteri che rendono il vinoacescente, non riescono li proliferare.

La pratica del mosto cotto, aumen-tando la concentrazione dello zucche-ro nel mosto, consente di ottenere, sela fermentazione è completa, un vinosecco e molto alcolico in grado di ini-bire i processi ossidativi dei batteriacetici.

La contropartita a questo vantag-gio è disastrosa per le qualità organo-lettiche del vino perché nel mosto por-tato all’ebollizione si forma il furfuro-lo, che ha il sapore dello zuccherocotto e rovina il gusto e il bouquetdella bevanda.

Inoltre se la fermentazione non ècompleta il vino non sarà secco: inpresenza di zucchero aumenta la resi-stenza all’alcool dei batteri acetici chein questo caso possono moltiplicarsianche con livelli alcolici di 15 gradi sela temperatura è elevata.

Naturalmente il sapore del caramel-lo è preferibile a quello dell’acescenzama è necessario convincersi che è pos-sibile combattere gli acetobatteri senzarovinare il vino con il mosto cotto. Ilprincipale accorgimento per prevenirel’acescenza nelle regioni calde è la sol-fitazione dei mosti.

L’enologia senza l’anidride solfo-rosa sarebbe come la medicina primadella scoperta dei vaccini e degli anti-biotici, cioè una scienza quasi inutile.La produzione di vini eccellenti

richiede terreni vocati ed è legata allaqualità delle uve, alle condizioni pedo-climatiche, all’esposizione dei terreni,alla proporzione degli uvaggi e allaperizia degli enologi. Confidiamonelle indicazioni contenute in questoarticolo non per produrre vini superio-ri, aristocratici (10), ma per ottenerealmeno vini non torbidi, sani, stabili,gradevoli.

Abbiamo aperto con Marinetti echiudiamo parafrasando ancora (e conpar condicio): buona vendemmia a tutti!

NOTE:

(1) La lettura di questa nota è facoltativa.

Se invece chiedete all’enologo che cos’è l’acidità volatile, vi dirà che è latotalità degli acidi grassi della serie acetica che sono disciolti nel vino.Dal computo vanno esclusi l’acido succinico, l’acido lattico, l’anidridecarbonica e l’anidride solforosa, sia libera che combinata.

(2) L’odore pungente dei vini spunti o acescenti è tuttavia, dovuto all’elevataconcentrazione non dell’acido acetico ma dell’acetato di etile, esteredell’acido acetico. Il motivo sta nel fatto che lo soglia olfattiva nella perce-zione dell’estere è molto più bassa rispetto a quella che ci consente dipercepire, con l’odorato, lo presenza dell’acido.

(3) La scoperta, nel 1815, della reazione appena descritta si deve all’ingegno diLuis Joseph Gay-Lussac, fisico e chimico francese.

(4) Si chiamano così perché, osservati al microscopio, hanno forme ellissoidali.

(5) Si osservano anche specie secondarie di lieviti dei quali però non parlere-mo per non appesantire troppo lo trattazione.

(6) Anche per la morte perché i lieviti saranno uccisi dall’alcool che essi stessiprodurranno.

(7) Questo è solo un esempio che si riferisce ad un determinato tipo di lieviti.Ciascun produttore specifica le quantità di fermenti da utilizzare (che comun-que non sono molto diverse dai 20 g. per ettolitro di questo esempio). È oppor-tuno, in ogni caso, leggersi le istruzioni riportate sulla confezione. Chi non haneanche voglia di leggere può chiedere al negoziante quali sono le dosi.

(8) ll legno non conduce bene il calore e la dispersione per convezione o perirraggiamento dal foro dello zaffo è del tutto insufficiente.

(9) D’ora in poi indicheremo l’anidride solforosa anche con SO2, un segnaccioche ci consente di abbreviare.

( 10) Così i sommeliers chiamano i vini eccellenti, di qualità superiore.

BIBLIOGRAFIA

Orfeo Turno Rotini, Malattie e difetti del vino. REDA (Ramo Editoriale degliAgricoltori). Roma, 1984.

Corrado Cantarelli, Principi di tecnologia delle industrie agrarie. Edagricole,Bologna.

J. Ribereau-Gauyon. E. Peynaud, Amalidi e controllo dei vini. Edagricole,Bologna

Page 22: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 22 E L P I S

CHI È DIO?di don Edoardo Varano

La domanda non è mia, ma delcaro amico e compaesano SalvatoreMongiardo, che, nella rivista cultura-le “Elpis” del 20 dicembre 2009, sicimenta a dare di Dio “l’idea che diLui s’è fatta lungo tutto il corso dellasua vita”.

È vero che ognuno, in forza dellasua libertà, può esprimere il suopensiero nei riguardi anche delladivinità, sia negandola (atei) siamodellandola secondo i propriparametri culturali.

Nel suo lungo articolo, SalvatoreMongiardo ha presentato buona sin-tesi circa i tentativi fatti lungo i seco-li da pensatori e fondatori di religioniallo scopo di avvicinare l’uomo alladivinità e viceversa, ma confesso tro-vare difficile capire “la sua teoria”detta emozionale riferita a Dio.

Domando: può Dio essere sogget-to o oggetto di una teoria, ritenutaipotesi?

Egli scrive infatti che questa suateoria consente di ipotizzare (!) chelo spirito di Dio che vivifica l’univer-so, altro non è che l’umana carne.

Anche il mistero dell’incarnazio-ne di Dio, si comprende meglio allaluce di questa teoria, e spiega: “Dio,prendendo umana carne, assumecapacità emotiva e le distanze tra noie Lui vengono colmate, tanto che lo“stesso Gesù Bembino”, che nessunoaccoglie in casa e nasce in unagrotta, è simbolo (!) delle emozioninon escluse quelle della sessualitàche gli uomini provano e cioè: paura,angoscia, odio, amore, speranza,ira, desiderio, scoraggiamento,passioni, tutto il corredo emotivo delquale ognuno di noi è fornito in variamisura”.

Alla luce della sua “teoriaemozionale” scrive alla fine con uncerto disappunto:

“Guardando alla storia del pro-blema di Dio, si rimane mortificati difronte all’incapacità di risolverlo inmaniera convincente, nonostante glisforzi fatti da persone in buona fede eda intellettuali tra i migliori di ogniepoca”.

Declassare le ricerche e gli studifatti lungo i secoli sul problema diDio, definendoli poco convincenti,mentre per l’opposto, sarebbe piùconvincente la sua “teoria emozio-nale”, mi sembra proprio per nienteconvincente.

Non dimentichiamo che la cono-scenza dell’essenza di Dio, è e resteràsempre un mistero. Non potremoconoscere Dio come Dio conosce sestesso.

Nonostante però la nostra distan-za creaturale, Dio non solo ha volutorivelarsi (Vecchio Testamento) ma,nella Sua infinita bontà, manifestarsianche rendendosi visibile nellapersona di Cristo, figlio di Dio. Equesto è anche mistero.

S. Giovanni Evangelista, nel suofamoso Prologo, racchiude in

poche parole il mistero insondabiledell’incarnazione:

“II Verbo si è fatto carne (uomo) evenne a porre dimora tra noi”. È ilNatale di Dio sulla terra, ricordato tral’altro nei presepi.

S. Paolo, che ne sapeva più di noi,nella lettera ai Galati 4,4, così scrive:

“Quando venne la pienezza deitempi (cioè il compiersi dei tempi sta-biliti da Dio per i suoi interventi),Dio mandò il Suo figlio, nato dadonna, nato sotto la legge (ebraica)per riscattare quelli che erano sottola legge, perché ricevessimo l’ado-zione di figli”. Stupendo S. Paolo! Èla sua teologia, che insegnerà dovun-que metterà piede nel mondo anticofino a Roma.

L’amico Salvatore, titola il suoarticolo ponendo la domanda: Chi èDio? Ma non dà risposta.

Ci pensa invece S. GiovanniEvangelista che nella sua prima lette-ra, ha il coraggio e la mente illumina-ta di affermare per tutti noi poverimortali e peccatori “Dio è amore”.

Page 23: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 23E L P I S

LI SORDI DE L’AVARO“Me presti per un anno du’ mila bajocchi”,je disse a un benestante un omo bisognoso,“che quanno è la scadenza te ti ridò doppi”,

“tu poi aiutamme, sei un omo denaroso”.

“La proposta”-j’arispose-”è assai allettantee ad avecceli te li presterei ben volentieri;

prima li sordi ce l’avevo, ma l’uscite sono tantee l’urtimi ch’avevo l’ho spesi l’antr’ aieri”.

Ma de sordi nun ne spendeva mai,se li teneva ben nascosti ne la panca

solo p’er guardalli e ce n’aveva assai,che manco l’allettava er tasso de la banca.

Quanno, doppo un anno, i due se rincontrorno,quelo che j’avea negato er prestito richiesto

je disse a l’antro: “L’avessi dati a te quer giorno,ché poi me l’han rubati e m’è rimasto solo er cesto”.

“Vedi che te sbaij”, j’arispose, “ad accusà’ la gente,vacce a riguardà’ de novo indove tu l’hai messi

e vedrai, ne son sicuro, che nun te manca gnente e che gnissuno l’ha rubati e manco manomessi”.

Arivedennosi novamente su l’ istessa viaer conservatore je dice ar suo mancato creditore: “Ho rovistato a fonno tutti i tiratori in casa mia

e nun ho visto banconote di nessun colore”.

“Li sordi”, je disse l’antro,’’fai conto che ce stanno,perché se quanno staveno lì nun li toccavi mai adesso che

nun ce son più qual è ‘sto danno?Pensali sempre lì e te scompaieno li guai”.

PASQUINALEVersi in romanescodi Paolo Mongiardo

CHIOSCO BAR NESTICÒPiazza Berlinguer

BAR PIANCASTELLOVia Arc.Mongiardo

MAGAZZINI LIJOICorso Umberto I

CAFFÉ DEL CORSOCorso Umberto I

ALIMENTARI COSENTINOCorso Umberto I

EDICOLA NESTICÒVia Regina Elena

BAR VARANOVia Cassiodoro

ALIMENTARI D’ALÒVia Trieste

Gran Bazar - EdicolaFRANCO E RITAVia Aldo Moro

EDICOLA DANTE BETRÒVia Nazionale

PARRUCHIERE EMANUELEVia Nazionale

JOLLY BLUE BARVia Nazionale

TABACCHI DANTE BETRÒVia Nazionale

BAR SANT’ANDREAVia Nazionale

BAR SPORTVia Nazionale

MACELLERIA VARANODavoli Marina

BAR MARTELLIArgusto

ENOTECA FRUSTAGLIVia Acqua Bullicante, 249 - Roma

DOVE TROVARE ELPIS

Page 24: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 24 E L P I S

LA PESCIAracconto di Beppe Calabretta

Ho la sensazione di stare morendo.Mi sento pesante e le branchie fannofatica a rubare un poco di ossigeno daquesto mondo scuro che mi sta intorno.La pinna dell’addome non ce la fa piùad alzarsi e il ventre sfrega contro unfondo duro e rugoso. Completamentein balia delle forze della natura sonosorda, muta e cieca. Sola, a consumar-mi in un’angoscia indicibile.

Eppure fino a poco tempo fa erofiera di me. Fortuna e abilità mi hannomille volte salvato dalla morte fin daquando piccola, il corpo ancora minutoe informe, mi muovevo soltanto graziealla mia leggerezza e al sottile piaceredi guizzare la minuscola coda.

La prima volta che mi salvai fu perun colpo di fortuna.

Eravamo tutt’insieme, fratelli esorelle, in cerca di un qualcosa fuori diquel mondo infinito. Eravamo tutti diuna famiglia e ci eravamo mossi per-ché non sopportavamo più il peso el’imprevedibilità di quel mondo. Piùcrescevamo e più quel mondo diventa-va per noi pesante. Avevamo voglia diun mondo più leggero. Avevamovoglia di sentirci più liberi. Avevamovoglia di una qualche certezza. Di unaqualche certezza, sì, perché quelmondo era di una imprevedibilitàimprevedibile. Per giorni e giorniimmobile, quieto, noioso, senza alcunmovimento che ci invitasse a esplorar-lo. E poi, d’improvviso, agitato, vio-lento, furioso, solo impegnato a strap-parci la vita.

Ma a quell’epoca non eravamoancora coscienti della vita e dellamorte.

Quanti di noi sono morti primaancora di avere coscienza della vita?Nessuno lo sa, perché nessuno ha maiconservato consapevolezza di queitempi. Ognuno di noi manteneva comeremota memoria soltanto il momento incui si era abbando-nato il vecchiomondo e si stava cercando il nuovo.Del prima si conserva soltanto il biso-gno di andar via.

Comunque fu proprio all’iniziodella nostra memoria, quando cioè era-vamo spinti a lasciare il vecchio mondo

per il nuovo, che mi salvai per la primavolta da morte sicura.

Fu per un colpo di fortuna, come hogià detto.

Sentivo già come un alleggerimen-to, come una nuova forza che lenta-mente si incorporava nelle mie mem-bra, come un fresco aroma che mi pru-riginava in gola. Mi ero allontanata unpo’ dalle mie sorelle e dai miei fratelliper guardarli da lontano e far loro segnidi gioia per quell’ annuncio del mondonuovo.

Non mi ero ancora voltata che sen-tii un risucchio che mi trascinò in alto esubito dopo una spinta che mi sbalzòd’un colpo in basso.

de pesce si ricomponeva, istintivamen-te scivolai al centro e da lì non mi spo-stai più per tutto il viaggio.

Ben presto però dovetti accorgermiche quella mia furbizia era inutile.

I risucchi, infatti, che si ripetevanoa intervalli regolari, non avvenivanosempre in testa. Qualche volta in coda,qualche volta nei fianchi, qualche voltanella pancia. Sembravano governati dalcaso e ogni volta un pezzo del grandepesce scompariva nel nulla. Così, amano a mano che andavamo avanti, aogni risucchio, il grande pesce, ricom-ponendosi, diventava sempre più pic-colo e sempre più percorso da un tre-more di sgomento.

Due o tre volte mi trovai sull’orlodel risucchio e vidi migliaia di fratelli esorelle strappati via senza poter farnulla. In quei momenti il terrore diven-tava più acuto e lacerante, ma ognivolta il dolore per la scomparsa di tantifratelli e sorelle, si scioglieva in com-piacenza per averla scampata.

Capii allora quanto misera fosse lanostra natura e tuttavia imparai adapprezzare quella nostra miseria. Infondo, era pur sempre la nostra natura,la nostra vita.

In seguito, molte altre volte mi sal-vai per colpi di fortuna. Una volta addi-rittura mi salvai per la mia pigrizia. Fuquando rimasi vedova per la prima eultima volta.

Il mio sposo era un giovane vigoro-so e cortese. Che vita avevamo vissutoinsieme!

Sempre a giocare e rincorrerei permulinelli e grotte misteriose. O a resta-re in muta contemplazione l’una del-l’altro in qualche nicchia nascosta. O afare cose che è inutile raccontare per-ché tutti sanno già di cosa si tratta.

Fu una mattina che già si sentiva iltiepidore della nuova stagione quandoavvenne il fatto.

Ci eravamo appena svegliati e di làdalla nostra nicchia appane un bocconesospeso, invitante e vivido di un balu-ginare che gli si sprigionava dal di den-tro. «Vai, è tuo» bisbigliò il mio giova-ne sposo «è tutto per te. È il nettare peruna bella sposa.»

Non seppi né allora né mai cosafosse successo. Quando mi voltai, però,mi accorsi che molti fratelli e sorellenon c’erano più.

Eravamo tanti, migliaia e migliaia enon sapevamo neanche come ci chia-massimo. Sapevamo appena che erava-mo fratelli e sorelle.

Tutt’insieme, così gli uni accantoagli altri, mentre ci muovevamo, for-mavamo come un grande pesce.

Quando mi voltai vidi che la testadel grande pesce non c’era più e sullelabbra di quella enorme ferita tanti deifratelli e sorelle si agitavano smarriti espaventati.

Un attimo prima anch’io mi trova-vo insieme agli altri a formare la gran-de testa. Mi ero salvata per quell’esser-mi allontanata proprio in quel momen-to. Appunto per un colpo di fortuna.

Irresistibilmente spinta a stareinsieme agli altri mi riavvicinai lesta acondividere con loro i fremiti dellosmarrimento. Tuttavia, mentre il gran-

Page 25: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 25E L P I S

94 - Gli uomini codardi agiscono a tradimento perchè non hanno lo stampodi uomini veri.

95 - Cerca di essere sempre ottimista nella vita, anche quando ti puòcapitare qualche incidente di percorso.

96 - La vita è una sola. Prendila con le tue mani e falla vibrare.

97 - Vale più una parola detta bene che un libro scritto male.

98 - Cerchiamo tutti la perfezione ma poi ci accorgiamo, chi più chi meno,che siamo tutti imperfetti.

99 - Onora sempre i tuoi genitori, anche se ti hanno dato poco nella vita, esappi che la vita stessa non ti da nulla, se non ti dai da fare.

100 - Non agire mai con arroganza perchè l’arroganza è il peggior difettodegli uomini.

101 - La Costituzione è l’atto fondamentale di una repubblica democratica,ma più fondamentale è l’applicazione dell’atto in termini reali e di fatto.

102 - La libertà è come l’aria che respiri, la dittatura è l’effetto contrario.

103 - Se taci acconsenti, se parli puoi dissentire. Più importante è farsi capire.

104 - Non sempre siamo di buon umore. Ma è importante che il buon umoresia parte della nostra vita.

105 - Si dice che un sorriso non costa niente. Ma se il sorriso non è sinceromeglio non sorridere.

106 - L’imperante ipocrisia che domina il mondo fa sì che l’umanità poggisu pilastri di sabbia.

107 - A volte accontentarsi va bene. Ma se si può avere di più perchè nonosare?

108 - Non rinnegare mai il bene ricevuto da qualcuno se non vuoi accodartiall’esercito degli ingrati.

109 - L’origine della vita è un mistero, così come la morte. Inspiegabile èanche l’esistenza dell’anima, spiegabile colo con la fede.

110 - Una volta gli uomini si consigliavano a vicenda. Oggi si ingannanol’un l’altro.

111 - Il potere ti può dare dei vantaggi nella vita, ma non ti dà serenità.La serenità la raggiungi quando hai il piede nella fossa.

112 - Il politico ha in mano un’arma a doppio taglio: ti può aiutare e ti puòaffondare.

113 - Gli uomini si logorano per cose futili, perchè non capiscono che illogorìo della vita moderna si basa su cose futili.

PILLOLE DI

RIFLESSIONIdi Francesco Mirarchi

«No» gli risposi «non ho fame epoi quella luce mi fa un po’ senso.”«Ho capito» mi disse «te lo vado aprendere io.»

Con un guizzo saettò su quel boc-cone e non appena lo ebbe imboccatolo vidi agitarsi come in una danzacomica. “una danza in mio onore” pen-sai, e risi per rendergli onore.

Che incoscienza fu, la mia!Il mio riso si mutò presto in ango-

scia quando mi accorsi che dietro quelsuo agitarsi c’era la disperazione.

Non feci neanche in tempo a muo-vermi, sconvolta e disorientata com’e-ro, che lui era già scomparso su, incima, oltre i confini del nostro mondo.

Come mi risultò indecente il tiepi-dore della nuova stagione!

Come mi risultò desolante quellanicchia appartata che ci eravamo trova-ti per quell’ultima volta!

Come mi risultò disgustosa l’ideadel cibo! Mai, mai più avrei toccatocibo luminoso. Mai, mai più avrei toc-cato cibo alcuno.

Ma, si sa, è facile prendere impegnisull’onda del dolore. Il difficile è poimantenerli, gli impegni. D’altronde, lavita è troppo bella per trascorrerla neldolore e inoltre a quell’epoca il nostro eraveramente un mondo troppo bello, lindo,fresco, per non goderselo tutto. E di gio-vani belli e cortesi ce n’era in quantità.

Insomma ben presto la vita miriprese e vissi le mie avventure e le miescorribande in piena libertà con un chedi più audace nell’affrontare i pericoli.

Una volta, addirittura, sfidai la for-tuna e giocai con la morte.

Nel mio scorrazzare vorticoso mierano giunte diverse volte voci sullestrane proprietà che acquistava il ciboluminoso in alcune circostanze, ma maivi avevo prestato attenzione per via diquella dolorosa ferita che ancora oggimi accompagna. Lo stesso, però, avevopercepito un che di malizioso e dimistero peccami-noso che accompa-gnava quelle voci.

Un giorno, infine, mi ritrovai percaso in mezzo a una vera e propriaorgia di guizzi, sospiri, schiamazzi, ene rimasi coinvolta.

Eravamo in un’ ansa linda e cristal-lina poco sopra Sesto di Moriano. Ilchiarore che veniva dai confini eraancora tenue ma sufficiente a far scin-

Page 26: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 26 E L P I S

tillare il bagliore di decine e decine dibocconi sospesi a mezz’acqua.

Parecchi miei coetanei, femmine emaschi, si agitavano intorno a queibocconi come scatenati da una esaspe-rata eccitazione dei sensi. Suoni inarti-colati, cavernosi come rantoli di piace-re si incrociavano nell’acqua creandoun’atmosfera accesa e dolce di vampe emiele che mi tentò e mi attrasse vin-cendo ogni mio ritegno. E così, mentretutto il mio essere si scioglieva in unastrana leggerezza mi gettai in quel vor-tice pronta a qualsiasi rischio.

Cento e cento volte mi avvicinai aibocconi luminosi scivolandogli accan-to, sfiorandoli con le labbra, stuzzican-doli con la coda proprio come cento ecento volte avevano fatto con me tantigiovani quando mi tentavano con leloro più che chiare attenzioni. Finché laferita mi si riaprì e mi vinse l’impulsoirresistibile a provare quel che il miosposo aveva provato, e abboccai.

Dolore, dolore, dolore a un qualco-sa che si conficca nelle mie carni.Piacere, piacere, piacere a quel bocco-ne che mi si scioglie in bocca insiemeal mio stesso dolce sangue.

E il ritorno a tuffo nel nostre dolce,fresco, tenero mondo che mi ridà lavita. E un orgasmo ritardato, un lan-guore, una spossatezza, una stanchezzariposante che mi fa dormire leggeracome non mai.

Eh sì, che vertigine! Fossi mortaallora! E ora?

Ho la netta sensazione di staremorendo.

In questo mondo che non è più ilnostro. In questo mondo non più cri-stallino, limpido, trasparente. In questomondo buio, puzzolente, nauseante,irrespirabile. In questo mondo così.,così... invivibile io, giovane pesciadalla pelle dorata, ridotta a vecchia,flaccida, sdentata, affannata, sento chesto per morire.

Fossi morta allora!

E una forza invincibile che mi tirasu verso il confine, oltre il confine,nell’ altro mondo.

E una vampata di ossigeno che mibrucia in gola, invade il cervello e mifa galleggiare in un godere intenso eraffinato.

E un’aderenza morbida e scivolosache mi circonda tutta e mi libera daquel qualcosa che mi si era conficcatanella carne.

E di nuovo dolore a quello strappoche io stessa aiuto.

E un volo, sì, proprio come d’uc-cello, tra l’ossigeno puro di quell’altromondo che quasi m’uccide.

Scrive Checco Durante in un breve sonetto: «Don Pio disse così: cristianagen-te, in quest’epoca d’odio e di nequizia pregate insieme a mel’Onnipotente che dia il trionfo solo alla giustizia. La sera l’annò a pija unquisturino e j’hanno dato un anno de confino».Questo sonetto mi ha dato l’ispirazione e lo sprone a scrivere anch’io unapoe-siola in romanesco sullo stesso tenore, sia perché la singolare vicendagiudizia-ria che mi accingo a narrare si è svolta a Roma, sia perché io lamaggior parte della mia vita l’ho vissuta a Roma, divenuta la mia città dielezione. Inoltre mi è parso che una satira in dialetto romanesco si prestipiù di ogni altra lingua a rappresentare in tono ironico e spassoso i difettie il malcostume della gente che si vuole castigare. Del resto il primo a direche la satira «castigat ri-dendo mores» fu un antico poeta romano. Nonsappiamo se il personaggio di cui parla Checco Durante sia immaginario osia stato tratto da qualche cronaca del tempo. Il nostro è sicuramente realeed ancora in vita: è il sottoscritto. A me, però, andò peggio di don Pio. Dopoessermi recato spontaneamente alle autorità per segnalare dei fatti delit-tuosi, ai quali avevo assistito da involontario testimone, sono stato sbattu-to in galera per sedici mesi e tenuto col fiato sospe-so per dodici anniprima di riuscire a farmi processare e assolvere. Poiché dun-que il mio ‘con-fino’ è stato più lungo e i motivi vanno al di là di una semplice preghiera aDio per il trionfo della giustizia, perché è stato grazie al sottoscritto che hatrionfato, la poesiola è risultata più lunga, proprio perché dice di più, e dipeggio, di quella del verseggiatore romano. La storia che ho vissuto sullamia pelle è di per sé drammatica e molto triste, ma io, per quanto mi è statopossibile, ho voluto volgerla in chiave comica e grottesca, perché comico egrottesco è stato il comportamento tenuto dagli ope-ratori della giustizia.Questi, per il modo arrogante e assurdo in cui hanno ope-rato nell’eserci-zio delle loro funzioni, non possono non suscitare prima che l’indignazione,l’ilarità del lettore. Se un bambino dice che l’asino vola, transe-at, ma chelo dica un poliziotto o un magistrato, cresciuti e pasciuti, oltre a pre-occu-pare fa veramente ridere. (dalla nota dell’autore)

NUOVI DI STAMPAsegnalazione di libri ricevuti in redazione

Paolo Mongiardo

IL MORBO DELLEINTERCETAZIONI

TELEFONICHE ALLABASE DELLA MALA

GIUSTIZIACSA Editrice - ottbre 2009

pagg. 147 - Euro 13,00

Page 27: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 27E L P I S

BERNARDINO TELESIO: IL PRIMO DEI MODERNI

di Paolo Mongiardo

Bernardino Telesio di Cosenza èuno dei filosofi e pensatori dellaCalabria rimasti nell’ombra della noto-rietà, ignorato dal grande pubblico,ancor più del conterraneo TommasoCampanella di Stilo. Difatti, mentretutti sanno chi è l’autore della “Cittàdel Sole”, pochissimi riescono ad asso-ciare al nome di Telesio la ponderosaopera, in nove volumi, “De rerum natu-ra iuxta propria principia”, che pure hatanto influenzato l’orientamento dipensiero di non pochi ingegni dell’etàmoderna e contemporanea, ponendolocome l’iniziatore e l’ispiratore dell’em-pirismo, del sensismo e dell’utilitari-smo.

Bernardino Telesio nacque aCosenza nel 1509, dove morì nel 1588,dopo essere vissuto a lungo per ragionidi studio e per incontri culturali constudiosi molto in vista, nelle città diPadova, Brescia, Milano, Roma,Napoli. Egli subì la censura dellaChiesa cattolica al pari del Campanella,del Bruno e del Galilei, e, se riuscì adevitare le persecuzioni di cui furonovittime il Bruno e il Campanella fu soloperché fece atto di sottomissione eritrattò le sue idee “eccentriche”, comeil grande Galilei.

Dal “De rerum natura” di TelesioFrancesco Bacone apprese il principioche solo mediante l’esperienza l’uomopotrà, non solo conoscere, ma anchedominare la natura. Sotto questo aspet-to, secondo il giudizio di ValeriaGiochetti Assenza, Bacone ha un debi-to nei confronti del pensiero telesiano.Hobbes ne ammirò e imitò la gnoseolo-gia e l’etica naturalistica del De rerumnatura. Il Gassendi considerò Telesiofra quelli che janno costruito una nuovafisica. A giudizio del Dilthey, Telesio sisarebbe ispirato alla tradizione stoicae avrebbe influenzato l’etica delloSpinosa. E perfino il grande Cartesio,pur non avendo letto l’opera di Telesio,in una lettera del 17 ottobre 1630 aBecchmann, poneva il filosofo casenti-no tra i “novatores” insieme aCampanella e Bruno.

Ma come spesso succede, al tempodell’Accademia cosentina e quandol’autorità ecclesiastica nella città diCosenza era rappresentata dalCardinale Orsini, Telesio non solovisse l’umiliazione di non essere consi-derato profeta in patria sua, ma si attiròle più aspre critiche per le sue teoriescientifiche proprio dalla città che gliaveva dato i natali, mentre le stesseriscuotevano l’approvazione e il con-

dagine naturale e non si era ancoracompreso appieno quale fondamentaleimportanza avesse l’applicazione dellamatematica a tale metodo.

Telesio costruisce una fisica quali-tativa e non quantitativa, di cui tuttaviane intravede la prospettiva, quandoconfessa di voler lasciare questo com-pito ad altri dopo di lui. E’ per questoche Telesio è considerato dagli studiosidella scienza moderna il vero precurso-re del Galilei. Il metodo induttivo-deduttivo del Glieli e lo sperimentali-smo baconiano saranno conquiste delsecolo successivo al suo. Anche perTelesio la natura è un libro aperto sucui bisogna saper leggere con gli stessiintrinseci caratteri della natura, cheTelesio non può intendere appieno,come farà invece Galileo, che attribui-sce alla natura un linguaggio matemati-co, per cui bisogna conoscere questoper conoscere quella in tutto ciò che hain serbo. Ma, inquadrato nell’ottica delsuo tempo, quando ancora è muta lavoce di un Galileo e di un Bacone, ilpensiero naturalistico di Telesio puòben essere considerato come uno deitentativi più radicali e più avanzati diavviare la fiscia nel cammino di unarigorosa ricerca del tutto autonoma eindipendente dai vecchi presuppostimetafisici e teologico-religiosi. Telesiofu il primo a fare coin la natura ciò cheMachiavelli aveva fatto con la politica,proclamandone l’autonomia e l’indi-pendenza dalla religione.

Questo nostro mondo è oggettivo eautonomo, perché una volta creato eordinato da Dio, è stato lasciato nellasua piena libertà di agire al suo internosenza alcun ricorso a Dio da parte del-l’omo nell’indagine fisica. È questoche vuole dire Telesio quando affermache nella sua opera non c’è nihil divi-num et nihil admiratione dignum. E seanche vi è qua e là adombrato qualcheresiduo di dottrine magiche, retaggiorinascimentale, quando Telesio si diceconvinto che nella natura tutto è vivo,esprime, sia pure in modo rudimentalee approssimativo, una teoria scientifi-

senso da molte città italiane e dagli stu-diosi più in vista dell’epoca.

A differenza del Campanella, cheha fatto della natura e del mondo unatrattazione sostanzialmente metafisica,la trattazione delle questioni naturali èstata svolta dal Telesio da un punto divista strettamente fisico, occupandosidella natura con la mentalità più delloscienziato che che del filosofo, checchéne dicano cono opposto giudizioGiacomo Soleri, Eugenio Garin eGiovanni Gentile, agli occhi dei qualiTelesio sarebbe un metafisico materia-lista. Certo, Telesio non può essere col-locato nella prospettiva di quella chesarà dopo di lui la rivoluzione scientifi-ca galileiana, di fronte alla quale il Dererum natura iuxta propria principia diTelesio potrebbe apparire più unametafisica che una fisica vera e propria,non fosse altro perché nel suo tempomancava ancora un saldo metodo d’in-

Page 28: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 28 E L P I S

arrizzicàra rischiare, arrischiare

crapeddìdi erbe di campo commestibili

duprùni (doppioni) gàncheri, càrdini:chiodi doppi ad occhiello

laccu luogo di ristagno dell’acqua

muzzùni mozzicone

offertòriu parte della messa

parìcchiu aratro e buoi aggiogati

pipitijàra parlottare; ciarlare con insistenza

quàgghiu caglio per coagulare il latte

sbacantàra svuotare un recipiente

sbaraggiàti la parte eccedente una quantità o cifra tonda,spiccioli, frange

sbìju svago, evasione, divertimento

serpeddìzza indimento bianco usato da sacerdoti e chierici durante le funzioni (anche cotta)

spiculatìvu intelligente

sùacuru bieta, chenopodio edule

tièlla teglia

tuppu acconciatura di capelli a ciocca

ùargiu orzo (pianta e frutto)

vaccavìagni andirivieni, andare e venire più volte

vocalìaddu poccolo boccale, bicchiere con manico

zimbìli porcile

sculatìni residui, avanzi di scolatura

‘ncrisciàjina accìdia, svogliatezza

luppinàra pianta di lupini; fig. donna molto trasandata

chjricùaculu uccello: rigògolo; cocuzzolo di collina

COSI’ DICEVANO...Il dialetto smarrito, ritrovato sul dizionario di Bruno Voci

ca, tanto somigliante a quella che oltrequattro secoli dopo si chiamerà “lacostituzione elettrica della materia”.Perché è proprio questo che Telesiointuisce quando dice che tutti gli esserivivono perfino la più piccola particelladella materia, quando sostiene che ognicosa ha una forma di vita, sia pur bas-sissima, perché egli vede la materiasempre penetrata e compenetrata inogni sua parte dalla forza o del caldo odel freddo, che sono le due forze agen-ti sulla materia.

Criticando il metodo con cuiAristotele studiava la natura, Telesiosostiene che questa va studiata “iuxtapropria principia” e non secondo con-cetti precostituiti, come quelli di atto epotenza che hanno origine dal nostrointelletto anziché dalla natura stessa.Così, ai due concetti di materia e diforma aristotelici Telesio sostituisce,nella spiegazione dei principi naturali, idue nuovi concetti di massa materiale eforma. Quando Telesio sostiene chenella generazione e corruzione dellecose nulla si corrompe in un ente, per-ché rimane sempre la materia delle sin-gole cose, non fa un discorso metafisi-

co sulla materia, come qualcuno havoluto vedere, ma formula un principiodi fisica, simile a quello che secolidopo formulerà Levoisier, che metafi-sico non era per niente. Il giudizio sulTelesio che ci sembra più equilibrato,tra i critici contemporanei, è quello diNicola Abbagnano, per il quale gli“sviluppi metafisici” di Campanella edi Bruno sono sostanzialmente “estra-nei allo spirito di Telesio”, che è scien-

Page 29: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 29E L P I S

tifico più che filosofico, il che spiega ilperché il suo “natuale continuatore èGalilei”.

Delle teorie fisiche di Telesio parlail Campanella nella sua Philosophiasensibus demonstrata, opera scritta perdifendere il pensiero di Telesio dagliattacchi polemici dell’aristoteliconapoletano Marta. E’ in quest’operache il Campanella passa in rassegna leteorie scientifiche del Telesio: il princi-pio che in natura nulla si distrugge; la

teoria sulla accelerazione di caduta deigravi; la teoria della riflessione e rifra-zione della luce, dimostrata da Telesiosu un piano sperimentale; la teoria sullaaccennata costituzione elettrica dellamateria; la teoria del sistema nervoso(“genere nervoso”), collocato nei ven-tricoli del cervello, sua sede principale,dalla quale non si può non prendereatto di una conoscenza fisiologicamolto avanzata, anche se l’ispirazionegli proviene dalla tradizione medica eda Galeano. Quest’ultima teoria glivenne fuori confutando l’opinione diAristotele, secondo cui i nervi emana-vano dal cuore, che invece per Telaionon aveva altra funzione che importareil sangue. Per dimostrare l’errore diAristotele Telesio si rifà all’esperienzadi Galeano: gli animali a cui è tolto ilcuore possono per qualche temposopravvivere, finchè non si dissangua-no del tutto, mentre la presenza di unospirito corporeo nel sistema nervoso è

dimostrata dai casi di morti tempora-nee, di apoplessie, ecc. Uno spirito cor-poreo, che per Telesio è un’entità sussi-stente di per sé, che ha sede nel cervel-lo, da cui si diffonde in tutto l’organi-smo, e che l’uomo ha in comune contutti gli altri animali e piante, con ladifferenza che egli solo è dotato anchedi una vera e propria anima: sostanzaspirituale infusa da Dio (“mens supe-raddita”), divina e immortale. Uno svi-luppo di questa abbozzata teoria lo siriscontrerà oltre che in molte futureopere specialistiche prettamente scien-tifiche, anche nell’opera “Lo spirito e ilcorpo” di A. Bain, in cui l’attività men-tale è spiegata tenendo solo presenti le

condizioni fisiche che sono sottese, inparticolare i processi concomitanti chehanno luogo nel cervello e nel sistemanervoso.

L’atteggiamento di umiltà che èproprio dello scienziato si coglie inTelesio allorquando, consapevole chelo stato delel conoscenze scientifichedei suoi tempi e le sue stesse teorie nonoffrivano risultati del tutto precisi edefinitivi, si augurò che la sua indaginepotesse trovare in futuro cultori e stu-diosi meglio preparati, “ut homines nonominum modo scientes, sed omniumfere potentes fiant” (=affinché gliuomini non solo diventino conoscitorima quasi dominatori di tutte le cose).

Tutti gli anni arriva l’atteso momento in cui l’Italia intera si fermacol fiato sospeso per assistere al Festival di Sanremo, detto anche“Festival della canzone italiana”.

Personalmente mi sono sempre rifiutata di vedere questa trasmis-sione (vorrei evitare un contagio da appiattimento intellettuale …) ma,per ragioni indipendenti dalla mia volontà, quest’anno ho avuto mododi dare un occhiata alle proposte di questo SANREMO.

Sembra che ormai la musica venga creata “a stampo” così comei suoi “artisti” presi e confezionati da quelli che si chiamano talentshow:” vinci uno di questi e in omaggio riceverai il primo posto aSANREMO…”.

Già perché forse chi regge i fili dello show biz ci crede degli stu-pidi, crede che noi non riusciamo a vedere quanto tutto sia pilotato,falso e poco originale (siamo i soliti prevenuti e disinformati chevedono imbrogli dappertutto, specie su Sanremo).

Ma come si fa a dubitare di una manifestazione che porta ilnome di un santo…? Sicuramente faccio parte di tutti quelli che silamentano (come sono patetica) di come gli eventi culturali - musi-ca classica, jazz e musica d’autore siano diventati così difficili datrovare (per scovare un nuovo artista interessante ho girato setti-mane su internet …). Nei giorni votati al Santo, mi sento come unodi quei trecento tacchini del padovano che, in una notte di mezzaestate, non trovando adeguata via di fuga dal loro pollaio perirono,miseramente stroncati dall’implacabile musica di un rave-partyapprontato nei paraggi (povere bestie!).

Ma nonostante tutto sono ottimista e attendo fervorosa la pros-sima (e sempre più) strabiliante edizione.

Ai tacchini che non si rassegnano (mica si vuole imporre qual-cosa!), auguriamo occasioni di svago alternative.

VIVA LA MUSICA!!!di Maria Grazia Tassone

Page 30: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 30 E L P I S

ARCHIVIO STORICO

DELIBERAZIONE COMUNALE DEL 1850Lo sfruttamento umano, si sapa, è più vecchio del cane di S. Rocco. Nel nostro Comune, tandu allora, un gruppo di ope-rai comuni, uomini e donne, si sono rifiutati di andare a lavorare perché ritenevano che la paga offerta loro dal Sindacofosse ingiusta e vergognosa. Alla fine l’hanno spuntata e gli amministratori hanno dovuto pagare il giusto prezzo dellagiornata lavorativa, malgrado “il riprovevole rifiuto mostrato dagli individui della popolazione”.

L’anno 1850 il giorno 20 agosto inS. Andrea riunitosi il Decurionato delComune di S. Andrea nella CasaComunale, presieduto dal SignorSindaco, il medesimo ha fatto osserva-re che nelle varie opere pubbliche cheper lo passato in questo Comune si sonfatti, gl’individui tutti della popolazio-ne si son presentati al servizio, riscuo-tendo cioè gli uomini grani sei al gior-no, e le donne grani quattro; e così s’èriuscito alla costruzione dell’opere pereconomia. Allor s’è verificato il caso,

la delibera del 1850

metodo d’economia. Considerando chenell’uso di tal metodo, s’è per lo passa-to ciascuno della popolazione per turnoprestato al servizio pubblico, riscuo-tendo dalla cassa Comunale cioè gliuomini di grani sei al giorno, e le donnenon più di grani quattro, giusta gliappositi statini, esistenti pressol’Intendenza, per l’esecuzione delleopere già compiute. Considerando cheil riprovevole rifiuto testè mostratodagli individui della popolazione a nonprestarsi al servizio pubblico, mercè il

pagamento della giornata giusta l’anti-ca consuetudine, cui ogni cittadino eper dovere, e per zelo patrio è tenuto,porta seco la certa conseguenza che perl’avvenire, attesa la ristrettezza deimezzi non solo è difficile, m’impossibi-le la costruzione di qualunque operapubblica, laddove non viene adottatoall’oggetto un prudente temperamen-to. È d’avviso e delibera il signorIntendente a volersi benignare dispor-re che in ogni caso di costruzione d’o-pera pubblica comunale col metodo

che nella riattazione dellaStrada Marina non s’è potu-to rinvenire un’anima cheabbia voluto secondare leuscite economiche, e s’èdovuto perciò pagare gliuomini carlini due al giorno,invece di grani sei, secondo ilsolito; per lo che chiaramentesi prevede essere non solo dif-ficile, m’ impossibile, con taleesempio, e per la ristrettezzadei mezzi, potersi per l’avve-nire costruir più opera comu-nale, se il Signor Intendentenon si volesse compiacere,emettere all’oggetto una pru-dente disposizione. Quindiesso Signor Sindaco, ha chie-sto che il Decurionato dia ilsuo avviso su tale proposta. IlDecurionato intesa la propo-sizione del ripetuto SignorSindaco; considerando esserevera la proposta in tutte lesue parti; considerando esse-re molto ristretti li mezzi delComune per poter venire acapo della costruzione diqualunque opera Comunalese non si facesse uso, o nons’usasse per l’avvenire il

d’economia, ogni individuodella popolazione, serbata laregola del turno, sia obbligataa prestar l’opera sua, riscuo-tendo cioè gli uomini non piùche la solita mercede di granisei al giorno, e le donne quelladi grani quattro, e che chiun-que si rifiutasse a prestaredetta opera sia soggetto l’uo-mo alla multa di due carlini,ed a quella di un carlino ladonna, quale…?...sia adibitaper ritrovare un altro uomo oun’altra donna non soggetti inquel giorno a servire. E si sonosottoscritti

Francesco MariaCalabritti, Sindaco;Francesco Saverio Jannone,Decurione; Giuseppe Samà,Decurione; Bruno Valenti,Decurione; GiambattistaDamiani di Pietro,Decurione; Saverio Mattei,Decurione; DomenicoDominijanni, Decurione;Pietro Domenico Corapi,Decurione; Domenico Voci,Decurione.

Page 31: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

Pagina 31E L P I S

N. 16 - 6 AGOSTO 2006GLI AMICI DI ELPIS - NOMI E STORIE INCONSUETE di Duino Bressi - SESSO E PARADISO(quarta parte) di Salvatore Mongiardo - ANCORA VERGOGNE di Alfredo Varano - COSI’DICEVANO - I CUMPARA (prima parte) di Bruno Stillo - SCARABOCCHI di Antonio Seracini- GIUGNO, IL MESE DEI SOGNI E DELLE SPERANZE… di Angelo Jorfida - FRESCHI DI STAM-PA - MAMMA LI TURCHI! di Luigi Fusto - LA BISNONNA CRISCIADASCIA di GregorinoCapano - CALABRIA di Gregorino Capano - NEL MONDO DEI MINORI intervista al dott.AldoNesticò - I PERCORSI DI CRESCITA DELLA CONDIZIONE FEMMINILE NEGLI ANNI ’60-’80 diSimona Samà - NOI CHE RESTIAMO di Giuseppe Stillo - PLAY BOY A SANT’ANDREA di MarioDominijanni - LACRIME E TRUCIOLI di Pietro Voci - I DITTERI ‘E L’ANTICHI – PROVERBI,DETTI E MODI DI DIRE DIALETTALI di Enrico Armogida - DOVE TROVARE ELPIS - ELPIS: INUMERI PRECEDENTI - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

N. 17 - 31 DICEMBRE 2006GLI AMICI DI ELPIS - I CUMPARA (seconda e ultima parte) di Bruno Stillo - UN MONDOMORTO E SEPOLTO di Pietro Voci - SUL FUTURO TURISTICO DI SANT’ANDREA di BrunoNesticò - PETRIZZIA E LA “PIEDIMOBILE” di Angelo jorfida - APPUNTI E SPUNTI diGregorino Capano - RICORDO DI TOTO’ DE ROSI di Bruno Maria Carioti - ANNI OTTANTA:LA NUOVA CONDIZIONE FEMMINILE di Simona Samà - MANI CADDUSI/MANI VIRTUSI diEnrico Armogida - COSI’ DICEVANO - DONNA VARVARA di Alfredo Varano - RICORDI DIGUERRA di Duino Bressi - NUOVI DI STAMPA - PASSO ANDREOLESE di Domenico Betrò -SCARABOCCHI di Antonio Seracini - VINCENZO RAMOGIDA UN ANDREOLESE CON LA CISLNEL CUORE intervista di Ivo Camerini - DOVE TROVARE ELPIS - PAESE MORENTE diFrancesco Frustagli - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

N. 23 - 21 DICEMBRE 2008GLI AMICI DI ELPIS - RICORDI DI IERI (ed è passato mezzo secolo...) di Nicola Lijoi - cridìti-mi ca mùaru di Pietro Voci - LA FESTA DEL 30 NOVEMBRE 2008: IMMAGINI - BIBLIOGRA-FIA ANDREOLESE - TEMA: ‘U CIUCCIU di Bruno Stillo - COSI’ DICEVANO - FESTEGGIAMEN-TI E “ANDREOLESITA’” di Mario Dominijanni - IL SOCIAL CLUB DI TORONTO: UN PO’ DI STO-RIA di Vincenzo Lijoi - A S.ANDREA UN “FORTUNATO” RITROVAMENTO: ‘a pijjàta d’o tren-tatrì di Enrico Armogida - ‘a pijjàta di Vincenzo Samà - FRA’ VERALDO di Alfredo Varano -MEMORIE DELLA GRANDE GUERRA (quinta e ultima parte) di Francesco Armogida - ILDIZIONARIO DI ENRICO di Salvatore Mongiardo - ‘u pappù racconto di Beppe Calabretta -PILLOLE DI RIFLESSIONI di Francesco Mirarchi - LA MONACHELLA DI S.BRUNO E ANNA-MARIA di Dora Dominijanni - DICONO DI NOI... - DOVE TROVARE ELPIS - DAI SALESIANIAGLI ANDREOLESI di Mario Dominijanni - SCARABOCCHI di Antonio Seracini - LA MEMO-RIA NELL’IMMAGINE

N. 24 - 12 APRILE 2009ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - GLI AMICI DI ELPIS - ALBA E TRAMONTO DI UN GIOR-NO DI APRILE di Pietro Voci - PILLOLE DI RIFLESSIONI di Francesco Mirarchi - ‘URICRIJU D’O MIRIJU di Bruno Stillo - LA DONNA IN CALABRIA IERI E OGGI di MariaElena Cosentino - NUOVI DI STAMPA - SUL DIZIONARIO DI ENRICO di SalvatoreMongiardo - SCARABOCCHI di Antonio Seracini - PASQUINALE versi in romanesco diPaolo Mongiardo - SCATTI DI CARNEVALE foto di Mariella Lijoi - ARCHIVIO STORICO- PIAPPI ‘E PUDDHARA di Alfredo Varano - ‘U PACCU racconto di Beppe Calabretta -QUAND’ERUMU... di Francesco Mirarchi - BRUNO VOCI: ULTIMI TRATTEGGI - DOVETROVARE ELPIS - ADDIO PIGNARI di Armando Vitale - MARTITIO DELL’APOSTOLOANDREA - ETYMON - COSI’ DICEVANO - MIA MADRE di Laura Cosentino - L’IMMA-COLATA IN CD-ROM - ‘U POSTIARI - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

N. 25 - 2 AGOSTO 2009ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - GLI AMICI DI ELPIS - LA RICETTA DI ALFREDO: “’A COCCIATA DI FAGIOLI FRESCHI diBruno Stillo - L’AMICIZIA di Francesco Mirarchi - VECCHIO PIOPPO! VECCHIO PINO! degli alunni della classe V dellaScuola Primaria di S.Andrea Marina - LO ZIO D’AMERICA di Pietro Voci - ‘A PAROLA di Francesco Mirarchi - NI VIDIMUARA GIARRA di Armando Vitale - ELEGIA DEGLI EMIGRANTI di Enrico Armogida - PASQUINALE versi in romanesco diPaolo Mongiardo - DOVE TROVARE ELPIS - SUARMA racconto di Beppe Calabretta - LINA E MARIA GRAZIA: INSIEME -ETYMON - ARCHIVIO STORICO - CU’ POTA E CCU’ NON POTA di Enrico Armogida - SCARABOCCHI di Antonio Seracini -IL PREMIO LETTERARIO SI RINNOVA di Salvatore Mongiardo - ‘U PARADISU di Francesco Mirarchi - MONACHELLA DISAN BRUNO - ULTIME NOTIZIE di Dora Samà - IL TUO TEMPO di Laura Cosentino - IL SISSIZIO DEL 2009 di SalvatoreMongiardo - NUOVI DI STAMPA - DONNU PETRU DE CAPANU di Francesco Corapi - ‘I LABBRUTI di Alfredo Varano - PIL-LOLE DI RIFLESSIONI di Francesco Mirarchi - ATTO DI DOLORE PER IL PINO CADUTO di Armando Vitale - COSI’ DICEVA-NO - IL PORTALE DELLA CAPPELLA DELLE BEATITUDINI di Giuseppe Palaia - OCCHI DEL SUD di Bruno Stillo - ‘U POSTIA-RI - PREMIO TROPEA A CARMINE ABATE - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

N. 26 - 20 DICEMBRE 2009ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - GLI AMICI DI ELPIS - UNA SERATA D’INVERNO di PietroVoci - IL MONUMENTO CANADESE di Alfredo Varano - TRESTASETTE ANNI DI “IDEE SEMPLICI” intervista ad Aldo Nesticò- CHI E’ DIO? di Salvatore Mongiardo - IL PAESE SMARRITO - COSI’ DICEVANO - L’OROLOGIO DELLA TORRE di LauraCosentino - PASQUNALE versi in romanesco di Paolo Mongiardo - DOVE TROVARE ELPIS - ELPIS, LA SPERANZA di AlfredoVarano - SCIALATA CON ELPIS - ARCHIVIO STORICO - LETTERA DAL CARCERE di Alfio Savoca - SCARABOCCHI di AntonioSeracini - NUOVI DI STAMPA - ETYMON - RICORDO DEL DOTTOR BRUNO PARISE di Dora Samà - IN UNA STAZIONE rac-conto di Beppe Calabretta - PILLOLE DI RIFLESSIONI di Francesco Mirarchi - L’ULTIMA FESTA DI SANT’ANDREA immagi-ni - LETTO, RILETTO... RIFLETTO! - GLI AFFRESCHI DELLA CHIESA DI SANT’ANDREA di Giuseppe Palaia - IL “VIVARIUM”DI DON CICCIO - VIVA LA MUSICA!!! di Maria Grazia Tassone - LA MEMORIA NELL’IMMAGINEGLI AMICI DI ELPIS

Segue da pag. 2

N. 18 - 8 APRILE 2007ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - GLI AMICI DI ELPIS - COSE CHE CAMBIANO di Pietro Voci -APPUNTI E SPUNTI di Gregorino Capano - SCARABOCCHI di Antonio Seracini - IL MONA-CHESIMO BASILIANO un seminario e un libro - NUOVI DI STAMPA - LA DONNA ITALIANATRA INDUSTRIA E TERZIARIO di Simona Samà - U CUSTURIARI di Enrico Armogida - FOR-TUNA di Bruno Stillo - GLORIA NEI CIELI E SUSSUDEO di Salvatore Mongiardo - BALDAS-SARRE CODISPOTI di Alfredo Varano - DICONO DI NOI - LA COOPERATIVA DI CONSUMO “LARINASCITA” di Enrico Armogida - COSÌ DICEVANO - SUPRAGNUAMI di Alfredo Varano -ZZAPPUNIADDHU E MÈTARA di Angelo Jorfida - LA PASSIONE, MORTE E RESSURRZIONEDI GESÙ - UN NUOVO ANNO (2007) di Laura Cosentino - COME ERAVAMO... il nostropaese in un articolo del 1940 - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

N. 19 - 5 AGOSTO 2007ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - ‘U POSTIARI - GLI AMICI DI ELPIS - SISSIZIO DELLA RIFON-DAZIONE DELL’ITALIA - SCARABOCCHI di Antonio Seracini - IL MIGLIOR VINO E’ DIVENTA-TO ACETO di Pietro Voci - LA DOLCE VITA A SANT’ANDREA di Mario Dominjanni - COSI’DICEVANO - DI SANGUE GIALLO racconto di Andrea Lijoi - LE NOSTRE DONNE di AntonioPillucci - NUOVI DI STAMPA - I MULINI AD ACQUA E I MULINI A LLETTRICA di EnricoArmogida - ANALISI ILLOGICA: VIZI VIRTU’ E... “CAZZUNAGGINI” di Bruno Stillo - APPUN-TI E SPUNTI di Gregorino Capano - MEMORIE DELLA GRANDE GUERRA (1) di FrancescoArmogida - OMAGGIO A SANT’ANDREA JONIO poesia di Lina Moretti Nesticò - UNA PAGI-NA DA NON DIMENTICARE: A SANT’ANDREA LO SCIOPERO “DE’ FIMMANI E L’OLIVI” diEnrico Armogida - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

N. 20 - 23 DICEMBRE 2007ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI -‘U POSTIARI - GLI AMICI DI ELPIS - IL DIRITTO DI NASCERE diFrancesco Bevivino - 4 GENNAIO 1999 di Antonella Cosentino - DISCORSO AL SISSIZIO di SalvatoreMongiardo - MEMORIE DELLA GRANDE GUERRA (seconda parte) di Francesco Armogida - RIPARTEL’A.R.A. di Mario Dominijanni - PERCHE’ LA VIOLANZA? di Salvatore Mongiardo - TUTTU ‘U MUNDUE’ PAJISI di Bruno Stillo - RICORDO D’INFANZIA di Laura Cosentino - IL BAMBINELLO MALTRATTATOdi Pietro Voci - VITTORIA! IN NOME DI UN SORRISO di Marcello Cento - DOVE TROVARE ELPIS - ILCONTRIBUTO RELIGIOSO, CULTURALE E SOCIALE DEI “MONACI BIZANTINI” NEL TERRITORIO DIS.ANDREA JONIO di Enrico Armogida - APPUNTI E SPUNTI di Gregorino Capano - VISTI SUL WEB - LADONNA ALLA CONQUISTA DELLA PARITA’ di Simona Samà - CC’ERA NA VOTA... \’A “ROTA” D’O VRA-SCIARI di Enrico Armogida - SAN SOSTENE E DAVOLI NEL VOCABOLARIO di Gregorino Capano -SANT’ANDREA: RITORNANO GLI ARCANGELI di Armando Vitale - NUOVI DI STAMPA - EPOLENEP rac-conto di Beppe Calabretta - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

N. 21 - 23 MARZO 2008ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - GLI AMICI DI ELPIS - ‘U POSTIARI - MEMORIEDELLA GRANDE GUERRA (terza parte) di Francesco Armogida - “CUNTU CUN-TUZZU:\CUNTALU TU CA IO NON PUAZZU di Enrico Armogida - DOVE TROVAREELPIS - MUGNANA E SCALUNI di Bruno Stillo - LA COLOMBA PACIOCCONA diPietro Voci – ATLETA GENUINO SANSOSTENESE di Gregorino Capano - IL MIOPAESE di Laura Casentino - VIAGGIO TRA LE CONGREGHE di Aldo Dominijanni -L’UFFICIU DI SANT’ANDREA APOSTOLO di Alfredo Varano - LINA MORETTINESTICÒ, MARZODONNA - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

N. 22 - 3 AGOSTO 2008ELPIS: I NUMERI PRECEDENTI - GLI AMICI DI ELPIS - IL DETTO: “P’O LAZZU D’O JUACU”...di Enrico Armogida - IL BAR DELLA COOPERATIVA racconto di Beppe Calabretta - UNAGRANDE MISTICA DEL NOSTRO TEMPO di Dora Samà - LETTERA ALLA MONACHELLA DIS.BRUNO - di Dora Dominijanni - ITALIA! ITALIA! atto unico di Salvatore Mongiardo -MEMORIE DELLA GRANDE GUERRA (quarta parte) di Francesco Armogida - IL BULLISMO,FATTISPECIE AUTONOMA di Francesco Bevivino - PRIMAVERA di Bruno Stillo - PILLOLE DIRIFLESSIONI di Francesco Mirarchi - AGOSTO: MERCATINO A S.ANDREA MARINA di BrunoStillo - ALL’ARRANTUATU ‘E SADDADA di Enrico Armogida - RICORDO DI GIUSEPPE RANIE-RI di Aldo Dominijanni - DUE DATE di Pietro Voci - IL DESIDERIO DI RECITARE di LauraCosentino - SCARABOCCHI di Antonio Seracini - LA MEMORIA NELL’IMMAGINE

Page 32: Saggia poiana, ti prego: continua a volare ancora più in ... 27.pdf · RAFFAELE ARCANGELO - A PROPOSITO DI “LA GRAN MADRE A CAMPO PRIMA ... di Bruno Stillo - DON VITO GASPARRE

www.sudgrafica.it

La memoria nell’immagine

FESTA DI BALLO IN CASAMetà anni ’60

(Foto ricevuta da Maria Colucci)

Da sinistra: Anna Marinelli, Bruno Frustaci, Totò Domijanni, Totò Carioti,Peppe Calabretta, Giuseppina Munno,

Armando Vitale, Maria Colucci, Caterina Samà, Lina Samà.