S PIRITUALITÀ E AUTOTRASCENDENZA : QUALE NESSO CON I COSTRUTTI PERSONOLOGICI Prof.ssa Maria...

9
SPIRITUALITÀ E AUTOTRASCENDENZA: QUALE NESSO CON I COSTRUTTI PERSONOLOGICI Prof.ssa Maria Beatrice Toro Dott. Stefano Riccardi

Transcript of S PIRITUALITÀ E AUTOTRASCENDENZA : QUALE NESSO CON I COSTRUTTI PERSONOLOGICI Prof.ssa Maria...

Page 1: S PIRITUALITÀ E AUTOTRASCENDENZA : QUALE NESSO CON I COSTRUTTI PERSONOLOGICI Prof.ssa Maria Beatrice Toro Dott. Stefano Riccardi.

SPIRITUALITÀ E AUTOTRASCENDENZA: QUALE NESSO CON I COSTRUTTI PERSONOLOGICI

Prof.ssa Maria Beatrice ToroDott. Stefano Riccardi

Page 2: S PIRITUALITÀ E AUTOTRASCENDENZA : QUALE NESSO CON I COSTRUTTI PERSONOLOGICI Prof.ssa Maria Beatrice Toro Dott. Stefano Riccardi.

ANALISI DELLA LETTERATURA

Sono stati fatti diversi studi all’estero, i quali hanno dato risultati contrastanti riguardo il nesso tra la trascendenza e i costrutti di personalità.

Uno studio, da cui ho preso spunto, afferma invece che non esista nesso ma che invece la trascendenza si a un fattore di personalità a parte: il SESTO FATTORE

Page 3: S PIRITUALITÀ E AUTOTRASCENDENZA : QUALE NESSO CON I COSTRUTTI PERSONOLOGICI Prof.ssa Maria Beatrice Toro Dott. Stefano Riccardi.

OBIETTIVO DELLO STUDIO

L’obiettivo del presente studio è di allargare la discussione riguardo i costrutti di personalità ponendoli in relazione oltre che con la religiosità e la spiritualità, anche con l’ateismo.Un’analisi correlazionale esplorerà sia le dimensioni di spiritualità, religiosità e ateismo in rapporto alla personalità, sia la relazione esistente tra queste e la percezione del tempo.

Page 4: S PIRITUALITÀ E AUTOTRASCENDENZA : QUALE NESSO CON I COSTRUTTI PERSONOLOGICI Prof.ssa Maria Beatrice Toro Dott. Stefano Riccardi.

MATERIALI E METODI

Per la mia ricerca ho somministrato una batteria di test ad un campione 60 persone: 37 di sesso femminile e 23 di sesso maschile, di età compresa tra i 19 e i 68 anni.

Page 5: S PIRITUALITÀ E AUTOTRASCENDENZA : QUALE NESSO CON I COSTRUTTI PERSONOLOGICI Prof.ssa Maria Beatrice Toro Dott. Stefano Riccardi.

La batteria di test è composta da:

RAS: Religious Attitude Scale (Laudadio, D’Alessio) composta da 15 item, ognuno dei quali posto su una scala Likert a 6 passi (da “per niente simile a me” a “molto simile a me”), nella quale si chiede di relazionarsi ad una possibile descrizione di se stessi. Il fine è misurare le 3 dimensioni dell’atteggiamento religioso: la pratica religiosa (atteggiamento verso la religione), la tolleranza religiosa (atteggiamento verso la laicità), la fede in Dio (atteggiamento verso la spiritualità)

Big five questionnaire (Caprara, Barbaranelli, Bergogni) costituito da 132 item, con risposte che vanno da 1 a 5 (da “assolutamente falso per me” ad “assolutamente vero per me”). Ha l’intento di misurare la personalità in relazione a 5 fattori, ognuno di questi composto da 2 sottodimensioni.

ZTPI (Zimbardo), misura l’orientamento temporale della persona, è composto da 5 scale:

-passato negativa, dove maggiore è il punteggio e maggiormente l’individuo si focalizza su eventi negativi del passato;

-passato positiva, in cui l’individuo si focalizza su eventi positivi nel suo passato -presente fatalista, dove più è alto il punteggio e più l’individuo si focalizza sul

presente assumendo un atteggiamento fatalista -presente edonista, dove la persona tende a focalizzarsi sul presente con un

atteggiamento edonista -prospettiva futura, dove maggiore è il punteggio e più l’individuo sarà focalizzato

sul futuro.   Millon III: un inventario clinico psichiatrico a 175 items a doppia risposta

vero/falso

Page 6: S PIRITUALITÀ E AUTOTRASCENDENZA : QUALE NESSO CON I COSTRUTTI PERSONOLOGICI Prof.ssa Maria Beatrice Toro Dott. Stefano Riccardi.

RISULTATI

Correlazione tra ZTPI e RAS

Page 7: S PIRITUALITÀ E AUTOTRASCENDENZA : QUALE NESSO CON I COSTRUTTI PERSONOLOGICI Prof.ssa Maria Beatrice Toro Dott. Stefano Riccardi.

Correlazione tra Millon e RAS

Page 8: S PIRITUALITÀ E AUTOTRASCENDENZA : QUALE NESSO CON I COSTRUTTI PERSONOLOGICI Prof.ssa Maria Beatrice Toro Dott. Stefano Riccardi.
Page 9: S PIRITUALITÀ E AUTOTRASCENDENZA : QUALE NESSO CON I COSTRUTTI PERSONOLOGICI Prof.ssa Maria Beatrice Toro Dott. Stefano Riccardi.

CONCLUSIONI

Dalla mia ricerca risulta che non sono presenti correlazioni significative tra religiosità, spiritualità e costrutti di personalità, pertano la spiritualità potrebbe essere catalogata come il sesto fattore di personalità.

Tuttavia correlazioni parzialmente significative sono state rilevate tra ZTPI e RAS,e correlazioni fortemente significative sono state rilevate tra Millon 3 e la RAS

Mi auguro che questa ricerca sia uno spunto per studi futuri, in quanto in Italia, rispetto al resto del mondo, tale argomento non risulta trattato in modo esaustivo.