S C M 5 M 5 SOUTHGARDAROAD 2010 DANIELA … · i m p e g n a t i vo del percorso di Paolo Biondo...

1
la Voce di Mantova 30 MARTEDÌ 5 OTTOBRE 2010 SPECIALE CICLISMO SOUTHGARDAROAD 2010 GRAN FONDO (500 partecipanti) Distanza 125 km - Dislivello 1.411 metri CLASSIFICA MASCHILE 1) Luca Fioretti (Viner Factory Team) 3h 23:16 2) Michele Rezzani (Giordana Cipollini Tuttosport) 3h 23:17 3) Massimo Di Matteo (Gianluca Faenza Hymer Team) 3h 23:17 CLASSIFICA FEMMINILE 1) Serena Gazzini (Arcobaleno Carraro Team) 3h 32:00 2) Cristina Prati (Gs Cicli Matteoni Frw) 3h 37:09 3) Kerstin Brachtendorf (straniera) 3h 47:18 MEDIO FONDO (720 partecipanti) Distanza 97 km - Dislivello 982 metri CLASSIFICA MASCHILE 1) Francesco Moruzzi (Pata Nuova Arka Arredamenti) 2h 19:41 2) Matteo Benedetti (Cicli Benedetti) 2h 19:41 3) Guido Grandi (Asd Bortolami Bike Action Cral) 2h 19:42 CLASSIFICA FEMMINILE 1) Michela Gorini (Asd Cavallino Tenticiclismo) 2h 19:48 2) Tatjana Kaliakina (Team Carimate Kuota) 2h 28:00 3) Raffaella Palombo (Team Cinelli Glass’ngo) 2h 28:08 CORTO (200 partecipanti) Distanza 66 km - Dislivello 466 metri CLASSIFICA MASCHILE 1) Enrico Biganzoli (Team Carimate Kuota) 1h 39:52 2) Thomas Forno (Team Abici) 1h 39:56 3) Fulvio Nodari (Pata Nuova Arka Arredamenti) 1h 40:04 CLASSIFICA FEMMINILE 1) Linda Viapiana 2h 02:19 2) Stefania Sopranzetti (Tbr) 2h 03:45 3) Claudia Gabella (Tbr) 2h 03:46 Desenzano, 2ª edizione da record Ben 1.450 iscritti alla Gran Fondo Soddisfatto il presidente Tazio Palvarini (Sport Nature Team Pedale Medolese): “Il merito è anche di sponsor, istituzioni e di 400 volontari che hanno lavorato sodo per due giorni” DIEGO BE DA , ASSESSORE COMUNE DI DESENZANO “Un successo per tutto il Garda” CLASSIFICHE - I PODI DEI 3 TRACCIATI A destra l’arrivo a braccia alzate di Luca Fioretti che si è così aggiudicato la 2ª edizione della South Garda Bike di Desenzano. A sinistra i corridori impegnati durante un tratto impegnativo del percorso di Paolo Biondo DESENZANO DEL GARDA - Spenti i riflettori sulla 2ª edi- zione della South Garda Bike il commento a caldo è assai sem- plice; si è trattato di un successo esaltante tanto per lo sport delle due ruote quanto per la valo- rizzazione del territorio e le sue peculiarità. Il debutto dello scor- so anno aveva fatto intuire agli organizzatori dell’appuntamen- to d’inizio ottobre, ovvero lo Sport Nature Team Pedale Me- dolese, il valore del progetto ideato e realizzato. L'edizione 2010 è andata sicuramente ben oltre le naturali aspettative e que- sto per merito della perfetta mac- china organizzativa predisposta da Tazio Palvarini, presidente del sodalizio medolese, e dai suoi collaboratori. Analizzandola sotto l’aspetto dei numeri basti ricordare che sono stati 1.450 gli atleti che si sono schierati sulla linea di partenza; un serpentone colorato che ha vivacizzato le strade di Desen- zano e del territorio circostante compresi alcuni saliscendi che hanno contribuito a rendere l’evento ancor più coinvolgente. Nell’elenco dei partenti han tro- vato posto nomi di spicco dello sport come, ad esempio, Anto- nio Rossi, campione della ca- noa, Jury Chechi, campione della ginnastica e soprattutto nella specialità degli anelli, e Cristian Zorzi, campione dello sci da fondo. A contribuire al successo finale della due giorni in riva al lago di Garda sono state poi le iniziative collaterali; tra queste si ricorda la Bike Trial, la Baby Bike, l’Expo e il Concorso “La Migliore vetrina”. Signifi- cativo e insostituibile è stato, poi, il supporto garantito agli orga- nizzatori dalla Protezione Civile di Medole, dall’Associazione Amici dell’Oratorio, dall’Asso- ciazione Carabinieri in Conge- do, dai Cavalieri di Malta e dalla Polizia Municipale di Desenza- no. «Come organizzatori - ha di- chiarato Tazio Palvarini - rin- graziamo tutti per il contributo garantito a partire dagli sponsor e dalle istituzioni, sino ad ar- rivare ai 400 volontari che si so- no adoperati senza sosta prima e durante la due giorni di Desen- zano. Senza loro non sarebbe stato facile realizzare un proget- to di simile portata». DESENZANO DEL GARDA - La se- conda edizione della South Grada Road si è rivelata un successo completo. Un suc- cesso per gli organizzatori; un successo per gli atleti, un successo per gli sportivi e infine un successo per coloro, aziende e istituzioni, che credendo nella validità del progetto hanno sostenuto lo sforzo messo in campo dai dirigenti dello Sport Nature Team Pedale Medolese per allestire un evento che lasciasse il segno sia in ambito sportivo e sia in quello promozionale. «Domenica mattina - ha precisato l’as- sessore allo Sport i Desenzano del Garda, Diego Beda, lasciando trasparire grande soddisfazione per l’ottima riuscita della gara - sono arrivato alla partenza passando per il Ponte della Veneziana e vedere quasi 1.500 ciclisti al via è stato un colpo d’occhio davvero spettacolare. L’ammi- nistrazione Comunale è molto soddisfatta della South Garda Road, ha dato e darà grande visibilità a Desenzano e al Garda, anche grazie alle riprese televisive che andranno su Sky, Rai Sport e molte televisioni locali. Voglio ringraziare Sport Nature, i commercianti che hanno con- tribuito a questa festa e gli albergatori che hanno garantito prezzi agevolati per tutti i partecipanti». (p.b.) L’assessore Beda “rigorosamente” in bicicletta

Transcript of S C M 5 M 5 SOUTHGARDAROAD 2010 DANIELA … · i m p e g n a t i vo del percorso di Paolo Biondo...

Page 1: S C M 5 M 5 SOUTHGARDAROAD 2010 DANIELA … · i m p e g n a t i vo del percorso di Paolo Biondo ... stato bello, sono stato sempre in ... olimpionico di canoa e atleta del Nissan

la Voce di Mantova30 MA RT E D Ì 5OTTOBRE 2010 la Voce di Mantova 31MA RT E D Ì 5

OTTOBRE 2010SPECIALE CICLISMO SPECIALE CICLISMO

SOUTHGARDAROAD 2010

GRAN FONDO (500 partecipanti)Distanza 125 km - Dislivello 1.411 metri

CLASSIFICA MASCHILE1) Luca Fioretti (Viner Factory Team) 3h 23:162) Michele Rezzani (Giordana Cipollini Tuttosport) 3h 23:173) Massimo Di Matteo (Gianluca Faenza Hymer Team) 3h 23:17

CLASSIFICA FEMMINILE1) Serena Gazzini (Arcobaleno Carraro Team) 3h 32:002) Cristina Prati (Gs Cicli Matteoni Frw) 3h 37:093) Kerstin Brachtendorf ( s t ra n i e ra ) 3h 47:18

MEDIO FONDO (720 partecipanti)Distanza 97 km - Dislivello 982 metri

CLASSIFICA MASCHILE1) Francesco Moruzzi (Pata Nuova Arka Arredamenti) 2h 19:412) Matteo Benedetti (Cicli Benedetti) 2h 19:413) Guido Grandi (Asd Bortolami Bike Action Cral) 2h 19:42

CLASSIFICA FEMMINILE1) Michela Gorini (Asd Cavallino Tenticiclismo) 2h 19:482) Tatjana Kaliakina (Team Carimate Kuota) 2h 28:003) Raffaella Palombo (Team Cinelli Glass’ngo) 2h 28:08

CORTO (200 partecipanti)Distanza 66 km - Dislivello 466 metri

CLASSIFICA MASCHILE1) Enrico Biganzoli (Team Carimate Kuota) 1h 39:522) Thomas Forno (Team Abici) 1h 39:563) Fulvio Nodari (Pata Nuova Arka Arredamenti) 1h 40:04

CLASSIFICA FEMMINILE1) Linda Viapiana 2h 02:192) Stefania Sopranzetti (Tbr) 2h 03:453) Claudia Gabella (Tbr) 2h 03:46

Desenzano, 2ª edizione da recordBen 1.450 iscritti alla Gran FondoSoddisfatto il presidente Tazio Palvarini (Sport Nature Team Pedale Medolese): “Il meritoè anche di sponsor, istituzioni e di 400 volontari che hanno lavorato sodo per due giorni”

DIEGO BE DA , ASSESSORE COMUNE DI DESENZANO

“Un successo per tutto il Garda”

Tanti applausi dai “vip”dello sportJury Chechi, Antonio Rossi e Cristian Zorzi: “Percorso duro, ma ci siamo divertiti tantissimo”

L’AT L E TA DI TE R A M O, CLASSE 1984, SI GODE IL 10° SUCCESSO S TAG I O N A L E

Il vincitore Luca Fioretti: “Tracciato bellissimo”

DESENZANO DEL GARDA - La soddisfazione per l’ottimariuscita dell’evento non arriva solo dagli organizzatori e daipartecipanti, ma soprattutto da coloro che hanno creduto sindall’inizio nel progetto di Tazio Palvarini. «Per noi - ha di-chiarato Daniela Bentivoglio, consorte di Alberto Fantinititolare della Fantini, azienda leader nel proprio settore e mainsponsor della manifestazione - è stata un’emozione immensavedere tutta quelle persone alla partenza. L’organizzazione mi hastupito per perfezione e attenzione. Vogliamo ripetere l’espe -rienza di sponsor anche per il prossimo anno. Per noi la SouthGarda Road non è solo la gara della domenica, ma anche glieventi del sabato come la Baby Bike e il Bike Trial». (pb)

CLASSIFICHE - I PODI DEI 3 TRACCIATI

A destra l’arr ivoa braccia alzatedi Luca Fiorettiche si è cosìaggiudicato

la 2ª edizionedella SouthGarda Bike

di Desenzano.A sinistrai corridoriimpegnatid u ra n t eun tratto

i m p e g n a t i vodel percorso

di Paolo Biondo

DESENZANO DEL GARDA -Spenti i riflettori sulla 2ª edi-zione della South Garda Bike ilcommento a caldo è assai sem-plice; si è trattato di un successoesaltante tanto per lo sport delledue ruote quanto per la valo-rizzazione del territorio e le suepeculiarità. Il debutto dello scor-so anno aveva fatto intuire agliorganizzatori dell’appuntamen -to d’inizio ottobre, ovvero loSport Nature Team Pedale Me-dolese, il valore del progettoideato e realizzato. L'edizione2010 è andata sicuramente benoltre le naturali aspettative e que-sto per merito della perfetta mac-china organizzativa predispostada Tazio Palvarini, presidentedel sodalizio medolese, e daisuoi collaboratori.Analizzandola sotto l’aspetto deinumeri basti ricordare che sonostati 1.450 gli atleti che si sonoschierati sulla linea di partenza;un serpentone colorato che havivacizzato le strade di Desen-zano e del territorio circostantecompresi alcuni saliscendi chehanno contribuito a rendere

l’evento ancor più coinvolgente.Nell’elenco dei partenti han tro-vato posto nomi di spicco dellosport come, ad esempio, Anto -nio Rossi, campione della ca-noa, Jury Chechi, campionedella ginnastica e soprattuttonella specialità degli anelli, eCristian Zorzi, campione dellosci da fondo. A contribuire alsuccesso finale della due giorniin riva al lago di Garda sono state

poi le iniziative collaterali; traqueste si ricorda la Bike Trial, laBaby Bike, l’Expo e il Concorso“La Migliore vetrina”. Signifi-cativo e insostituibile è stato, poi,il supporto garantito agli orga-nizzatori dalla Protezione Civiledi Medole, dall’AssociazioneAmici dell’Oratorio, dall’Asso -ciazione Carabinieri in Conge-do, dai Cavalieri di Malta e dallaPolizia Municipale di Desenza-

no. «Come organizzatori - ha di-chiarato Tazio Palvarini - rin-graziamo tutti per il contributogarantito a partire dagli sponsore dalle istituzioni, sino ad ar-rivare ai 400 volontari che si so-no adoperati senza sosta prima edurante la due giorni di Desen-zano. Senza loro non sarebbestato facile realizzare un proget-to di simile portata».

DESENZANO DEL GARDA - La se-conda edizione della South Grada Road siè rivelata un successo completo. Un suc-cesso per gli organizzatori; un successoper gli atleti, un successo per gli sportivi einfine un successo per coloro, aziende eistituzioni, che credendo nella validità delprogetto hanno sostenuto lo sforzo messoin campo dai dirigenti dello Sport NatureTeam Pedale Medolese per allestire unevento che lasciasse il segno sia in ambitosportivo e sia in quello promozionale.«Domenica mattina - ha precisato l’as -sessore allo Sport i Desenzano del Garda,Diego Beda, lasciando trasparire grande

soddisfazione per l’ottima riuscita dellagara - sono arrivato alla partenza passandoper il Ponte della Veneziana e vedere quasi1.500 ciclisti al via è stato un colpod’occhio davvero spettacolare. L’ammi -nistrazione Comunale è molto soddisfattadella South Garda Road, ha dato e daràgrande visibilità a Desenzano e al Garda,anche grazie alle riprese televisive cheandranno su Sky, Rai Sport e moltetelevisioni locali. Voglio ringraziare SportNature, i commercianti che hanno con-tribuito a questa festa e gli albergatori chehanno garantito prezzi agevolati per tutti ipartecipanti». ( p . b. ) L’assessore Beda “r igorosamente” in bicicletta

DESENZANO DEL GARDA - Entusiastidella manifestazione anche alcuni degli atletiche sono saliti sul podio delle tre gare di-sputate. «Il percorso - ha precisato LucaF i o re t t i , classe ‘84, di Teramo, della VinerFactory Team, vincitore della Granfondo - èstato bello, sono stato sempre in testa, insalita ho faticato, ma ho continuato con il mioritmo. Il finale era a mio favore, anche secontrovento, ho dato tutto e sono riuscito aconquistare la vittoria, la mia decima sta-gionale». «Gli ultimi 20 km - ha fatto notareMichele Rezzani, classe '75, bolognese, del-la Giordana Cipollini Tuttosport, 2° clas-sificato - sono stati durissimi perché c'erano

continui scatti. Ho cercato di rimanere sullaruota dei primi e in volata ho provato a staredavanti ma sono stato chiuso. Il percorso nonaveva delle grandi salite ma come finale distagione è stata la scelta giusta». Oggi (do-menica, ndr) - ha dichiarato Massimo DiMatteo, classe '73, pescarese, ma vive aBologna, della Gianluca Faenza HymerTeam, 3° classificato - è come se avessi vintoin un percorso molto veloce e adatto alle miecaratteristiche. Dedico il mio terzo posto aFrancesca». «Sono entusiasta - ha affermatoFrancesco Moruzzi, classe '69, piacentinodella Pata Nuova Arka Arredamenti, vin-citore della Medio Fondo - per questa vittoria

che è stata merito di tutta la squadra. Ab-biamo provato a vincere in fuga ma non cisiamo riusciti. A due chilometri dal traguar-do mi hanno lanciato la volata e sono riuscitoa stare davanti a tutti. Bellissimo il percorso,non ero mai stato qui ma l’organizzazione miha stupito davvero in positivo». «Sono con-tenta - ha precisato Michela Gorini, classe'72, toscana, della Cavallino Tenticiclismo,vincitrice della Medio Fondo - di aver vintoin questa gara che mi è piaciuta tantissimo.Partecipo a tante Granfondo ma questa èsicuramente una delle migliori. Le mie nonsono parole di rito, alla South Garda Road doun bel 10 e lode». ( Pa . B i . )

“Fantastici anche gli eventi del sabatocome la Baby Bike e il Bike Trial”

In alto la partenza e qui sopra un momento delle premiazioni

DESENZANO DEL GARDA- Dietro le quinte della secondaedizione della South GardaRoad 2010 l’entusiasmo per laprestazione fornita e l’emo -zione per il calore del pubblicosono i due stati d’animo chefanno da denominatore comu-ne ai giudizi emessi dagli atletial termine delle gare disputate.In particolare ad esprimere ilproprio parere prima della ce-rimonia di premiazione, attor-niati da numerosi sportivi, so-no alcuni dei principali pro-tagonisti dell’eve n t o .«La gara - ha dichiarato Ju r yChechi, “Signore degli anelli”e capitano del Nissan Team - èandata molto bene, la salita eradura ma ci siamo divertiti. Og-gi è stata una festa per tutti, lasicurezza era al top, tutti gliincroci presidiati, tanti rifor-nimenti in un percorso im-p eg n a t ivo » .

«Il percorso - ha sottolineatoAntonio Rossi, campioneolimpionico di canoa e atletadel Nissan Team - era moltobello, ma la salita è stata dav-vero dura. Siamo stati tutti ingruppo con Yuri e Zorzi e cisiamo divertiti a stare insiemeai nostri amici. Grande or-ganizzazione e soprattuttospettacolare il Lago di Garda.Sono contento anche della miacondizione che mi ha fattoarrivare al traguardo senza icrampi».«Il tracciato - ha ribadito Cri -stian Zorzi campione di sci dafondo italiano, anch’egli atletadel Nissan Team - era moltoveloce, ho tenuto il mio ritmo,facendo la gara con gli altri.Devo fare i complimenti all’or -ganizzazione perché è filatodavvero tutto liscio. Davverouna splendida esperienza, atutti i livelli». (pb)

DANIELA BE N T I VO G L I O ( FANTINI SRL)

DESENZANO DEL GARDA - Buona la prima anche perl’Associazione Distretto della Calza e dell’Intimo. «Siamo en-trati nel mondo dello sport da poco - ha dichiarato Luca Bondioli,presidente di Adici -, prima sponsorizzando la Scuola Italia di SciAzzurra, dando a 70 maestri delle tute termoregolanti da provaree da cui abbiamo raccolto importanti feedback per migliorare.Con Pa l va r i n i e lo Sport Nature Team Pedale Medolese abbiamodeciso di intraprendere un percorso comune, duraturo nel tempoe con un investimento importante. Siamo felici, quindi, di aversponsorizzato un evento del nostro territorio. Comprendiamo lafatica che gli atleti fanno ogni giorno per prepararsi al meglio perla gara. Abbiamo partecipato, inoltre, alla manifestazione gar-desana con uno stand dove abbiamo illustrato a numerosi sportivii nostri prodotti e le loro caratteristiche principali riscontrandouna certa dose d’interesse. La South Garda Road Città di De-senzano si è rivelata una grande festa dello sport, della città e dichi ha potuto ammirare le bellezze del Lago». (pb)

LUCA BONDIOLI (PRESIDENTE ADICI)

“Un evento in grado di valorizzareil nostro territorio e i nostri prodotti”

Ottica Veclani vince il concorsosulle “Vetrine di Desenzano”

Il momento dellapremiazionedell’Ottica Veclaniche ha vintoil concorsoriser vatoalle vetrinedi Desenzano