Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia...

10
Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. della P.A. Ministero dell’Economia e delle Finanze Ministero dell’Economia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri futuri

Transcript of Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia...

Page 1: Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.

Roma, 9 maggio 2002

Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A.Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A.

Ministero dell’Economia e delle FinanzeMinistero dell’Economia e delle Finanze

Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuriIl ruolo di Consip e gli sviluppi futuri

Page 2: Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.

PROGRAM MANAGEMENTPROGRAM MANAGEMENT

ATTIVITA’ATTIVITA’ 20002000 20012001 20022002 20032003

SPESA COMUNE

SPESA SPECIFICA

Gestione complessiva del programma e coordinamento delle attività

COMUNICAZIONE E CHANGE MANAGEMENT

Lancio centrale acquisti (negozi elettronici)

Sviluppo del programmaSviluppo del programma

Avvio e-procurement (aste on-line, market place

Passaggio a regime

Sperimentazione Pilota Lancio strutture locali

Attivazione portale

Piano di comunicazione

multi-canale

Pilota formazione on-line e

procurement card

Piano integrato per la gestione

del cambiamento

Page 3: Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.

Il programma interviene su circa 33,000 Milioni € di spesa per l’acquisto di Il programma interviene su circa 33,000 Milioni € di spesa per l’acquisto di beni e servizi, suddivisi in spesa comune e specifica dei diversi settori della beni e servizi, suddivisi in spesa comune e specifica dei diversi settori della P.A.P.A.

~11,500 Mio €

Sanità Comuni, Province Altri Enti

Specifica

Comune

TIPO SPESA

Ambito del programmaAmbito del programma

~13,500 Milioni €

~7,500 Mio € ~700 Mio €

Fonte: stime Consip

Page 4: Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.

Spesa comune – ambito di interventoSpesa comune – ambito di intervento

Implementazione della centrale acquisti Consip

Attivazione del portale: www.acquisti.tesoro.it

Convenzioni sulle principali categorie di spesa con una riduzione media dei costi del 31%

– TELEFONIA FISSA

– TELEFONIA MOBILE

– CANCELLERIA

– AUTOVEICOLI

– FAX

– CARTA

– STAMPANTI

– PERSONAL COMPUTER

– FOTOCOPIATORI

– BUONI PASTO

– GASOLIO DA RISCALDAMENTO

– SERVIZIO ENERGIA

– CARBURANTI RETE

– CARBURANTI EXTRA RETE

– SOFTWARE

– GLOBAL SERVICE

– ENERGIA ELETTRICA

– CENTRALI TELEFONICHE

Page 5: Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.

Gen ‘01 Apr ‘02

850850

52.00052.000N° Ordini(*)N° Ordini(*)

Spesa comune - diffusione del programmaSpesa comune - diffusione del programma

Gen ‘01 Apr ‘02

156.000156.000

1.720.0001.720.000Visite al Portale(*)Visite al Portale(*)Utenti Registrati(*)Utenti Registrati(*)

Gen ‘01 Apr ‘02

15.20015.200

1.2001.200

(*)valori cumulati

Page 6: Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.

Spesa specifica - modello di funzionamento a tendere

Struttura di servizio

Struttura di servizio Fornitori Fornitori

• Spesa comune• e-procurement• Reporting

• Fabbisogni• Requisiti• Livello di soddisf. Ordini

AmministrazioniAmministrazioni

Beni/Servizi

Distribuzione

OrdiniBeni/Servizi

• Fabbisogni• Requisiti• Livello di soddisf.

Strutture di acquisto locali

Strutture di acquisto locali

Fornitori localiFornitori locali

•Spesa specifica•Portali acquisti

Supporta l’avvio e la gestione

Page 7: Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.

SANITA’SANITA’

ENTI LOCALIENTI LOCALI UNIVERSITA’UNIVERSITA’

• Supporto alla creazione di aggregazioni

• Condivisione di esperienze e di competenze

• Costituzione centrali d’acquisto regionali

• Gestione della supply chain• Networking tra le centrali

regionali

CONSIPCONSIP

• Centri d’eccellenza universitari• Aggregazioni d’acquisto• Networking tra le università

• Aggregazioni d’acquisto• Networking tra le aggregazioni

Il ruolo di Consip sarà quello di costituire di un network di conoscenze integrate per il Il ruolo di Consip sarà quello di costituire di un network di conoscenze integrate per il coordinamento e la condivisione delle esperienzecoordinamento e la condivisione delle esperienze

Il network management di Consip

Page 8: Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.

Spesa specifica - risultati a oggiSpesa specifica - risultati a oggi

Sanità Enti Locali Università

Protocolli di intesa con le Regioni Piemonte, Lombardia, Lazio, Puglia, Emilia Romagna

Asta on-line: ausili per disabili per aggregazione ASL Umbria (41% di risparmio)

Gare in corso a livello locale (vaccini, aghi e siringhe, ambulanze e materiale da medicazione)

Attivate aggregazioni di Enti Locali in Umbria, Lombardia ed Emilia Romagna

Asta on-line: biancheria per Comune Torino (32% di risparmio)

Gare in corso a livello locale (vestiario e catering mense scolastiche)

Attivate aggregazioni di 20 Atenei

3 Aste on-line:

Cappe chimiche

Videoproiettori

Smaltimento rifiuti

In via di definizione le strategie di gara su mobili e arredi, global service, attrezzature tecnico scientifiche

Page 9: Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.

L’evoluzione del programmaL’evoluzione del programma

7,700

7,000

12,200

10,000

16,200

12,000

19,700

13,000

2002 2003 2004 2005

14700

22,200

28,20032,700

0

20,000

40,000

Spesa comune

Spesa specifica

Al 2005 è previsto il passaggio a regime del progetto con una capacità di gestione di circa il 100% della spesa per beni e servizi in senso

stretto della P.A.

Page 10: Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.

Convenzioni(Negozi elettronici)

Convenzioni(Negozi elettronici)

E-Procurement: modelli e caratteristicheMODELLIMODELLI

Aste On-lineGare Telematiche

Aste On-lineGare Telematiche

MarketplaceMarketplace

• L’efficacia del modello si basa su una forte standardizzazione della domanda e dei livelli di servizio offerti

• Soluzione ottimale su alti volumi di spesa

• L’efficacia del modello si basa su una forte standardizzazione della domanda e dei livelli di servizio offerti

• Soluzione ottimale su alti volumi di spesa

CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE

•Ottimale per segmenti di domanda fortemente customizzati.

•Elevata trasparenza nella negoziazione con i fornitori

•Ottimale per segmenti di domanda fortemente customizzati.

•Elevata trasparenza nella negoziazione con i fornitori

• Acquisti sottosoglia della PA

• Elevata velocità di accesso al mercato. Completa la gamma offerta dal sistema delle convenzioni

• Acquisti sottosoglia della PA

• Elevata velocità di accesso al mercato. Completa la gamma offerta dal sistema delle convenzioni