Richiami anatomici e semeiotica in Neurologia

38
NEUROLOGIA NEUROLOGIA Lezione 1 Lezione 1 Richiami di Anatomia e Richiami di Anatomia e Fisiologia Fisiologia Semeiotica Neurologica Semeiotica Neurologica Dr. Giovanni Mancini Dr. Giovanni Mancini Dirigente Medico U.O. Dirigente Medico U.O. Neurologia – Ospedale G.B. Neurologia – Ospedale G.B. Grassi – ASL RM D Grassi – ASL RM D

Transcript of Richiami anatomici e semeiotica in Neurologia

NEUROLOGIANEUROLOGIALezione 1Lezione 1

Richiami di Anatomia e FisiologiaRichiami di Anatomia e FisiologiaSemeiotica NeurologicaSemeiotica Neurologica

Dr. Giovanni ManciniDr. Giovanni Mancini

Dirigente Medico U.O. Neurologia – Dirigente Medico U.O. Neurologia – Ospedale G.B. Grassi – ASL RM DOspedale G.B. Grassi – ASL RM D

Cervello: faccia supero-laterale

Ruolo dei lobi cerebraliRuolo dei lobi cerebrali

Ruolo funzionale di alcune aree corticaliRuolo funzionale di alcune aree corticali

Area prefrontale: comportamento, attenzioneArea prefrontale: comportamento, attenzione Area di Broca (frontale inferiore): espressione Area di Broca (frontale inferiore): espressione

linguisticalinguistica Area motoria (frontale posteriore): motricitàArea motoria (frontale posteriore): motricità Corteccia somestesica: sensibilitàCorteccia somestesica: sensibilità Area di Wernicke (temporale superiore): Area di Wernicke (temporale superiore):

comprensione linguisticacomprensione linguistica Corteccia visiva primaria (occipitale): visioneCorteccia visiva primaria (occipitale): visione Corteccia uditiva primaria (temporale superiore): Corteccia uditiva primaria (temporale superiore):

capacità uditivacapacità uditiva

Strutture Limbiche (parte mesiale interna dell’encefalo)

Strutture Nervose Corteccia CerebraleSostanza Bianca sottocorticaleNuclei della baseTronco encefalico (mesencefalo, ponte, bulbo) e sistema reticolareCervellettoMidollo spinaleSistema Nervoso Periferico (radici spinali e nervi) Giunzione neuro-muscolare e tessuto muscolare striato e liscioRecettori sensoriali (sensi speciali e somatici)

LOCALIZZAZIONE DELLE LESIONI

Per identificare la localizzazione anatomica, l'esaminatore prende in considerazione alcuni elementi, tra cui

La lesione si trova in una o più sedi? La lesione è limitata al sistema nervoso,

oppure è parte di una malattia sistemica? Quale struttura del sistema nervoso è

coinvolta?

CAUSE FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE NEUROLOGICHE

Le categorie di cause fisiopatologiche di lesioni neurologiche comprendono:

Vascolare Infettiva Neoplastica Degenerativa Traumatica Tossico-metabolica Immunomediata Malformativa

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E

PERIFERICO Vie Motorie :

Vie piramidali (cortico-spinali, cortico-bulbari);Vie extrapiramidali (cortico-striatali, nigro-striatali, cortico-ponto-cerebellari, rubro-spinali, vestibolo-spinali)

Vie Sensitive: 1) esterocettive: vie spino-talamiche, vie

lemniscali, vie trigeminali 2) propriocettive: vie spino-cerebellari 3) specifiche: Vie olfattive, ottiche, acustiche, gustative  

Semeiotica dei riflessi profondi (miotattici) ed esterocettivi

Riflesso: risposta motoria ad una appropriata stimolazione sensitiva

Profondi: monosinaptici e mono- o bimetamerici (mandibolare, bicipitale, tricipitale, radioflessore, rotuleo, adduttore, achilleo e medioplantare),

Superficiali o esterocettivi: polisinaptici e plurisegmentari (corneale, faringeo, addominali, cremasterico, cutaneo-plantare, bulbo-cavernoso, anale)

Iporeflessia, iperreflessia, asimmetria, riflessi arcaici

Riflessi Riflessi osteotendinei osteotendinei o profondio profondi

Semeiotica delle vie motorieDifferenza tra paralisi centrale e periferica:(plegia o paresi; scala di valutazione in 5 punti)

  estensione (monoplegia, diplegia, paraplegia, emiplegia, tetraplegia), distribuzione, tono, trofismo, coinvolgimento delle sensibilità e delle funzioni autonomicheTono muscolare:ipertonia spastica e rigida, paratonia, negativismo motorio, ipotoniaRiflessi profondi: iperreflessia o iporeflessia, asimmetrie tra i due lati o tra arti superiori ed inferiori

Semeiotica del sistema muscolare Forza Trofismo Tono Elasticità

Altri elementi semeiologici Facies andatura postura

Semeiotica delle vie sensitive Ipo- anestesia, parestesie, iperestesie, allodinia Stimoli tattili, termici, dolorifici, vibratori,

propiocettivi, discriminativi (grafoestesia, stereognosia)

Vie Visive: amaurosi mono- e bioculare, scotomi, emianopsie

Vie uditive e vestibolari: ipoacusie trasmissive e recettive, neurosensoriali periferiche e centrali

Vie olfattive e gustative

Dermatomeri cutanei

ATASSIA Atassia: disturbo della coordinazione

comprendente astasia, dismetria, asinergia, adiadococinesia, tremore cinetico

Atassia da lesione: cortico-ponto-cerebellarecerebellarevestibolaresensitiva (neuroperiferica

o centrale)

Anatomia delle vie Vestibolari

Semeiotica delle funzioni corticali e sottocorticali: Neuropsicologia

attenzione

memoria

linguaggio

prassie

gnosie (percezioni coscienti)

calcolo aritmetico

funzioni esecutive (programmazione di azioni finalizzate, soluzione di problemi, strategie)

ragionamento astratto, critica, intelligenza

Disturbo del linguaggioDisturbo del linguaggio Afasia: riduzione/assenza del linguaggio e/o Afasia: riduzione/assenza del linguaggio e/o

comprensionecomprensione

A. motoria (di Broca): incapacità nel parlare. A. motoria (di Broca): incapacità nel parlare. Comprensione integraComprensione integra

A. sensoriale (di Wernicke): eloquio fluente, A. sensoriale (di Wernicke): eloquio fluente, privo di significato, comprensione alterataprivo di significato, comprensione alterata

A globale: assenza di eloquio spontaneo; A globale: assenza di eloquio spontaneo; comprensione assentecomprensione assente

Differenziazione emisfericaDifferenziazione emisferica

Emisfero sinistro: linguaggio e funzioni Emisfero sinistro: linguaggio e funzioni logico-deduttivelogico-deduttive

Emisfero destro: rapporti visuo-spaziali, Emisfero destro: rapporti visuo-spaziali, percezioni emotive, creatività artisticapercezioni emotive, creatività artistica

Alterazioni visuo-spazialiAlterazioni visuo-spaziali Nelle lesioni emisferiche destre è possibile Nelle lesioni emisferiche destre è possibile

trovare disturbi caratterizzati da difficoltà trovare disturbi caratterizzati da difficoltà del paziente nel collocarsi nello spazio o del paziente nel collocarsi nello spazio o comprendere lo spazio intorno a sé.comprendere lo spazio intorno a sé.

L’ esempio più drammatico è il Neglect o L’ esempio più drammatico è il Neglect o Negligenza spaziale unilateraleNegligenza spaziale unilaterale

Il paziente trascura lo spazio (non lo Il paziente trascura lo spazio (non lo riconosce come esistente) controlaterale alla riconosce come esistente) controlaterale alla lesionelesione

Altri disturbi visuo-spazialiAltri disturbi visuo-spaziali

Il paziente può non riconoscere come Il paziente può non riconoscere come propria una parte del corpo propria una parte del corpo (emisomatoagnosia) o non riconoscere la (emisomatoagnosia) o non riconoscere la patologia propria o del lato affetto patologia propria o del lato affetto (anosognosia).(anosognosia).

Il personale sanitario deve essere attento a Il personale sanitario deve essere attento a questi pazienti perché non riferiscono un questi pazienti perché non riferiscono un loro peggioramento!!!loro peggioramento!!!

Nervi Cranici

Funzioni dei 12 nervi cranici

Esame NeuroftalmologicoEsame Neuroftalmologico Acuità visiva di ciascun occhioAcuità visiva di ciascun occhio Motilità intrinsecaMotilità intrinseca Motilità estrinsecaMotilità estrinseca Campo visivoCampo visivo Fundus OculiFundus Oculi

Richiami anatomoclinici sulle vie visiveRichiami anatomoclinici sulle vie visive

Coscienza (o vigilanza)

Consapevolezza di sé e dell’ambiente circostante

Perdita di coscienza: incapacità del soggetto a rispondere agli stimoli e

a far fronte ai bisogni endogeni Durata breve, esordio improvviso e rapido:

sincope Durata protratta, esordio per lo più graduale:

coma

Il Metodo Clinico in Neurologia Anamnesi ed esame obiettivo generale e neurologico:

i pazienti con sintomi neurologici vengono valutati tramite il metodo clinico neurologico

Diagnosi Sindromica Diagnosi anatomica o topografica o di sede di lesione:

identificazione della posizione anatomica della lesione (o più lesioni) che causano la sintomatologia

Identificazione del processo fisiopatologico coinvolto Formulazione di una Diagnosi Differenziale Selezione di test specifici e appropriati Diagnosi Funzionale

TECNICHE E METODICHE DIAGNOSTICHE IN NEUROLOGIA

Elettroencefalogramma (standard, da sonno, mappe EEG) Potenziali Evocati (Motori, Visivi, Acustici, Somatosensitivi,

Cognitivi) Elettroneurografia ed Elettromiografia Eco-Color-Doppler dei vasi sopraaortici Doppler ed Eco-Color-Doppler Transcranico Esame Neuropsicologico Esame del campo visivo Esame audiometrico e delle funzioni vestibolari Esame liquorale (tramite puntura lombare o rachicentesi) Esame radiologico del cranio e colonna vertebrale Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) e Angio-TC Risonanza Magnetica Nucleare (RM o RMN) e Angio-RM SPECT (Tomografia Computerizzata a Emissione di Singoli Fotoni) PET (Tomografia a Emissione di Positroni) Angiografia intraarteriosa Biopsia di muscolo, nervo, cute, arteria temporale, cervello