RICETTARIO 2

5
8/19/2019 RICETTARIO 2 http://slidepdf.com/reader/full/ricettario-2 1/5 CEREALI US COUS - Una porzione: 65g. Fai bollire -200ml di acqua in 2 min. e poi versala sopra il cous cous. RRO - Subito Pronti. (20 min.) - Fai bollire 500ml di acqua (circa 5 minuti) e versa 30g di farro. Fai continuare a bollire per 15 minut 0w. Scola e condisci. LENTA (10 min) - Una porzione: 41g di farina di mais e 300ml di acqua salata (mezzo cucciaino). Fai scaldare solo l acqua con sale p o di minuti a !50w" poi versa la #arina. $escola e in#orna con copercio a !50w per 3 minuti" mescola" e poi rein#orna per % minuti a & ndisci e mescola. SO INTEGRALE (30 min.) - Sempre in un recipiente (adatto alle microonde) dai bordi alti e coperto" sistemo 100 di riso" a cui iuno &00ml dacqua a temperatura ambiente*rubinetto (ovvero pari a quattro volte il peso del riso) e due cucciaini rasi di sale osso" imposto !50w per 30 minuti" rimescolo il riso a met+ cottura (12 minuti) e ne saio la consistenza li ultimi due minuti CEREALI ,/s F4  $etti 65 in %50ml di acqua #redda. n micro per 15 min. a !50w. LEGUMI umi secci devono sempre mettersi in ammoutillo (il tempo dammollo dipender+ da oni leume)" e si devono cuocere in un recipie o#ondo con acqua senza laiunta di sale 7no a qualce minuto prima della 7ne della cottura (o condirli dopo la cottura). TABELLA D MPI IDI!ATI"I PE# LA !$TTU#A DEI LE%UMI& !$PE#TI E A UA P$TE'A MA((IMA DI )50 *: CI $4SS 8$$ 8 S48 94'4:4;4 - 1 tazza di ceci ammollati" coperti con 200 ml. acqua ...............................................15 GIOLI  F4S'< - = >. con 1 tazza acqua ........1!-20 GIOLI  $4SS 8$$ 8 S48 94'4:4;4 - 1 tazza di #aioli i+ ammollati" coperti con 200 ml. acqua ..................................12 NTICCHIE F4S'<4 - = >. con 200 ml. acqua ........................................15 NTICCHIE SECCHE (2% min) - Una porzione di 50g. avare e lasciare in ammollo 15 minuti (opzionale). Fai bollire &50 ml di acqua. iuni le lenticcie e #ai cuocere a &00w per 30 minuti. Scola e condisci. ernativa $4SS 8$ 8 S48 94'4:4;4 - 1 tazza di lenticcie i+ ammollate" coperte con 200 ml. 8cqua. n microonde a ! n copercio per ? min. SELLI surge!ti (& min.) - @na porzione 100 in piro7la con copercio con 50 ml d/acqua per & minuti A 3/ riposo a &00w. PPA LEGUMI # CEREALI  se$$%i (Sima 55 min.) - ava 110g +, P$#'I$I --. 7ncB lacqua non diventa limpida. $ettili in un recipie n copercio con &50 ml di acqua #redda. 'uoci a !50w per 5 minuti (7no a ebollizione) e poi a 300w (non %50w) per 50 minuti.5 minu ma di tolierli" metti sale. 9oi condisci con evo" sale" ecc. n enere devo aiunere un bel bicciere quando mancano 15 minuti o po no. &ER'URE ETOLE - Sperimentare (#resce) vedendo istruzioni nella pa. in #ondo. :opo cottura talia a pezzettini nella scodella stessa. (Surelate) C Fai bollire %00ml circa di acqua e versa i cubetti. 'uoci per % minuti. Scola. OCCOLI (surelati) - Sistemo i Droccoli ancora surelati nel contenitore per $icroonde" aiuno un pizzico di Sale e #accio irare nel $icroonde" con copercio" per & minuti a !50w... a met+ cottura s#orno e talio*sminuzzo le rosette con le #orbici o coltello. 'ondisci a cere. ME 'I RAPA o (ROCCOLI FRIARIELLI - 9ulire le cime di rapa o #riarielli e lavare. $ettere nel teame e in#ornare per 20 minuti a !50 ce non diventano teneri. :opo cottura talia a pezzettini nella scodella stessa. 9oi condire con olio e alio. RCIOFI surge!ti - 1 $etodo (6 min.) Sistemo i quarti di 'arcio7 surelati ( 1 porzione / na deina) nel contenitore adatto al Forno croonde con copercio imposto il $icroonde a !50w per 6 minuti" a met+ cottura*tempo aiuno il sale q.b." un cucciaio di Succo d mone e mescolo. &OLFIORE CRU'O - aviamo accuratamente il cavol7ore toliendo le #olie piG dure" taliamolo in piccoli pezzetti e mettiamolo da p iamo 7nemente le acciue e lalio. n una ciotola mettiamo lolio e il tritato appena preparato" aiuniamo in7ne il cavol7ore a zzettini e mescoliamo aiustando di sale e pepe in base ai nostri usti. &OLFIORE COTTO (! min.) Sciacquare e taliare le cimette. $ettere in #orno a !50E per ! minuti in contenitore con copercio e un ccio di acqua. &OLO CAPPUCCIO S';;8; (6 min. per acqua A 3 per scottarli)- ;aliate i cavoli a met+ in modo tale ce le #olie rimanano attacc po centrale. Scottate separatamente i cavoli in acqua bollente e a casseruola incoperciata iusto per il tempo necessario aHncB la renda bollore (circa due minuti) in questo modo non solo conserveranno il colore ma ance i sali minerali e le vitamine. @na volta #red liateli a listarelle molto sottili. 9reparate la vinairette emulsionando lolio con laceto ed insaporendo il tutto con sale e pepe. 'ondite voli separatamente. Servite i cavoli scottati disponendoli in due con una bella rattata di pepe nero. I894 (5 min.) 'uocere il cavolo al vapore B #acile e veloce e permette di mantenere tutte le vitamine e i nutrienti della verdura inta po aver tolto #olie veccie" talia il cavolo in quarti o a met+. Se vedi seni di insetti o vermi allinterno" non devi per #orza buttarlo. merilo in acqua molto salata per 20 minuti. ;alia via le parti danneiate e prepara come #aresti normalmente. ;oli il ambo talia zioni del cuore da ciascun quarto per riuscire a rimuovere le parti lenose. Se vuoi taliare il cavolo prima di #arlo cuocere" separa le #o le listarelle. n alternativa" puoi taliarle usando una rattuia. Sistema il cavolo in un colino e sciacqualo sotto acqua corrente #redda tema il colino su della carta ScotteJ e lascia ce le occe dacqua cadano per un paio di minuti. Sistema il cavolo nel contenit microonde. Fai uno strato uni#orme. l cavolo aKettato non B lideale da cuocere al microonde percL lo strato piG in basso bollir+ inve ocersi al vapore. Se cuoci met+ o quarti" sistema i pezzi in modo ce si toccino e con lo stelo verso il #ondo. on #are strati e non imp 8iuni 2-3 cucciai di acqua. l livello di acqua sul #ondo deve essere basso. Se cuoci un cavolo aKettato" usa circa 1*% di tazz i2t di l S tti t il i lt t + l t+ b llit t+ t#t lt i ti i i i l

Transcript of RICETTARIO 2

Page 1: RICETTARIO 2

8/19/2019 RICETTARIO 2

http://slidepdf.com/reader/full/ricettario-2 1/5

CEREALI

US COUS - Una porzione: 65g. Fai bollire -200ml di acqua in 2 min. e poi versala sopra il cous cous.

RRO - Subito Pronti. (20 min.) - Fai bollire 500ml di acqua (circa 5 minuti) e versa 30g di farro. Fai continuare a bollire per 15 minut0w. Scola e condisci.

LENTA (10 min) - Una porzione: 41g di farina di mais e 300ml di acqua salata (mezzo cucciaino). Fai scaldare solo l acqua con sale po di minuti a !50w" poi versa la #arina. $escola e in#orna con copercio a !50w per 3 minuti" mescola" e poi rein#orna per % minuti a &ndisci e mescola.

SO INTEGRALE (30 min.) - Sempre in un recipiente (adatto alle microonde) dai bordi alti e coperto" sistemo 100 di riso" a cui

iuno &00ml dacqua a temperatura ambiente*rubinetto (ovvero pari a quattro volte il peso del riso) e due cucciaini rasi di saleosso" imposto !50w per 30 minuti" rimescolo il riso a met+ cottura (12 minuti) e ne saio la consistenza li ultimi due minuti

CEREALI ,/s F4 – $etti 65 in %50ml di acqua #redda. n micro per 15 min. a !50w.

LEGUMI

umi secci devono sempre mettersi in ammoutillo (il tempo dammollo dipender+ da oni leume)" e si devono cuocere in un recipieo#ondo con acqua senza laiunta di sale 7no a qualce minuto prima della 7ne della cottura (o condirli dopo la cottura). TABELLA D

MPI IDI!ATI"I PE# LA !$TTU#A DEI LE%UMI& !$PE#TI E A UA P$TE'A MA((IMA DI )50 *:

CI $4SS 8$$ 8 S48 94'4:4;4 - 1 tazza di ceci ammollati" coperti con 200 ml. acqua ...............................................15GIOLI F4S'< - = >. con 1 tazza acqua ........1!-20GIOLI $4SS 8$$ 8 S48 94'4:4;4 - 1 tazza di #aioli i+ ammollati" coperti con 200 ml. acqua ..................................12NTICCHIE F4S'<4 - = >. con 200 ml. acqua ........................................15

NTICCHIE SECCHE (2% min) - Una porzione di 50g. avare e lasciare in ammollo 15 minuti (opzionale). Fai bollire &50 ml di acqua.iuni le lenticcie e #ai cuocere a &00w per 30 minuti. Scola e condisci.ernativa $4SS 8$ 8 S48 94'4:4;4 - 1 tazza di lenticcie i+ ammollate" coperte con 200 ml. 8cqua. n microonde a !n copercio per ? min.

SELLI surge!ti (& min.) - @na porzione 100 in piro7la con copercio con 50 ml d/acqua per & minuti A 3/ riposo a &00w.

PPA LEGUMI # CEREALI se$$%i (Sima 55 min.) - ava 110g +, P$#'I$I --. 7ncB lacqua non diventa limpida. $ettili in un recipien copercio con &50 ml di acqua #redda. 'uoci a !50w per 5 minuti (7no a ebollizione) e poi a 300w (non %50w) per 50 minuti.5 minuma di tolierli" metti sale. 9oi condisci con evo" sale" ecc. n enere devo aiunere un bel bicciere quando mancano 15 minuti o pono.

&ER'URE

ETOLE - Sperimentare (#resce) vedendo istruzioni nella pa. in #ondo. :opo cottura talia a pezzettini nella scodella stessa.

(Surelate) C Fai bollire %00ml circa di acqua e versa i cubetti. 'uoci per % minuti. Scola.

OCCOLI (surelati) - Sistemo i Droccoli ancora surelati nel contenitore per $icroonde" aiuno un pizzico di Sale e #accio irare nel$icroonde" con copercio" per & minuti a !50w... a met+ cottura s#orno e talio*sminuzzo le rosette con le #orbici o coltello. 'ondisci acere.

ME 'I RAPA o (ROCCOLI FRIARIELLI - 9ulire le cime di rapa o #riarielli e lavare. $ettere nel teame e in#ornare per 20 minuti a !50ce non diventano teneri. :opo cottura talia a pezzettini nella scodella stessa. 9oi condire con olio e alio.

RCIOFI surge!ti - 1 $etodo (6 min.) Sistemo i quarti di 'arcio7 surelati (1 porzione / na deina) nel contenitore adatto al Fornocroonde con copercio imposto il $icroonde a !50w per 6 minuti" a met+ cottura*tempo aiuno il sale q.b." un cucciaio di Succo dmone e mescolo.

&OLFIORE CRU'O - aviamo accuratamente il cavol7ore toliendo le #olie piG dure" taliamolo in piccoli pezzetti e mettiamolo da piamo 7nemente le acciue e lalio. n una ciotola mettiamo lolio e il tritato appena preparato" aiuniamo in7ne il cavol7ore a

zzettini e mescoliamo aiustando di sale e pepe in base ai nostri usti.&OLFIORE COTTO (! min.) Sciacquare e taliare le cimette. $ettere in #orno a !50E per ! minuti in contenitore con copercio e unccio di acqua.

&OLO CAPPUCCIO S';;8; (6 min. per acqua A 3 per scottarli)- ;aliate i cavoli a met+ in modo tale ce le #olie rimanano attaccpo centrale. Scottate separatamente i cavoli in acqua bollente e a casseruola incoperciata iusto per il tempo necessario aHncB larenda bollore (circa due minuti) in questo modo non solo conserveranno il colore ma ance i sali minerali e le vitamine. @na volta #redliateli a listarelle molto sottili. 9reparate la vinairette emulsionando lolio con laceto ed insaporendo il tutto con sale e pepe. 'ondite

voli separatamente. Servite i cavoli scottati disponendoli in due con una bella rattata di pepe nero.I894 (5 min.) 'uocere il cavolo al vapore B #acile e veloce e permette di mantenere tutte le vitamine e i nutrienti della verdura intapo aver tolto #olie veccie" talia il cavolo in quarti o a met+. Se vedi seni di insetti o vermi allinterno" non devi per #orza buttarlo.merilo in acqua molto salata per 20 minuti. ;alia via le parti danneiate e prepara come #aresti normalmente. ;oli il ambo taliazioni del cuore da ciascun quarto per riuscire a rimuovere le parti lenose. Se vuoi taliare il cavolo prima di #arlo cuocere" separa le #ole listarelle. n alternativa" puoi taliarle usando una rattuia. Sistema il cavolo in un colino e sciacqualo sotto acqua corrente #reddatema il colino su della carta ScotteJ e lascia ce le occe dacqua cadano per un paio di minuti. Sistema il cavolo nel contenit

microonde. Fai uno strato uni#orme. l cavolo aKettato non B lideale da cuocere al microonde percL lo strato piG in basso bollir+ inveocersi al vapore. Se cuoci met+ o quarti" sistema i pezzi in modo ce si toccino e con lo stelo verso il #ondo. on #are strati e non imp

8iuni 2-3 cucciai di acqua. l livello di acqua sul #ondo deve essere basso. Se cuoci un cavolo aKettato" usa circa 1*% di tazzi 2 t di l S tti t il i lt t + l t+ b llit t+ t # t lt i ti i i i l

Page 2: RICETTARIO 2

8/19/2019 RICETTARIO 2

http://slidepdf.com/reader/full/ricettario-2 2/5

scelto il bo> coM perN" abbassa a %-5 minuti. Se lo ai aKettato" cuocilo per 5 minuti al massimo calore. Ferma il #orno a met+ cotturscola velocemente con una #orcetta e riprendi. ascia scolare e servi ancora caldo.Se vuoi" puoi spolverizzarlo con altro s

pe e condire con olio o burro #uso. $escola delicatamente per #ar assorbire. 9er un sapore #orte" spruzza due o tre cucciai di aceto di ideale con il cavolo cinese e quello rosso.

;48;I8 (20 min.) n una telia versate mezzo cavolo cappuccio taliato 7ne" aiunete 10 olive nere" 30 di pinoli" il sale" il pepenrattato e lolio" mescolate il tutto e in#ornate a microonde per 20 minuti a !50E

&OLO CAPPUCCIO ROSSO E MELE) nredienti per 1 porzione 150 di cavolo cappuccio rosso - 1 mela piccola oppure mezza se Bnde (100-150 ) - 3 noci - 30 di #ormaio (edamer" per la precisione) - 1 cucciaio di uvetta - 1 cucciaio di olio eJtraverine - 1

cciaino di aceto balsamico - 1 cucciaino di Mourt bianco naturale - pepe - succo di limone q.b.

vare e aKettare il cavolo. 9reparare un/emulsione con Mourt" aceto balsamico e olio e condire il cavolo aKettato. 'oprire e las

osare.el #rattempo #ar rinvenire per 5-10 minuti l/uvetta in poca acqua tiepida" dopodicB scolarla e asciuarla. Spezzettare le nocissolanamente.;aliare a dadini il #ormaio. avare la mela e aKettarla. Danarla subito con qualce occia di succo di limone

ossida velocemente a contatto con l/aria. @nire la mela al cavolo rosso insaporito nell/emulsione all/aceto balsamico" aiunere uvetci e #ormaio. @n ulteriore iro d/olio e una spolverata di pepe" se radito.

TALOGNA *o PUNTARELLE+ - niziate a pulire la catalona poiandola sul taliere ed eliminando con il coltello la base" successivamocedete con il rimuovere le #olie piG rovinate. 8desso" per stare piG comodi durante la cottura ed il lavaio" taliate le #olie di catalore o piG pezzi. Fatto questo" riempite le due vasce del vostro lavandino con acqua corrente #redda (se non avete due vasce" utilizza

ntenitore abbastanza capiente) ed iniziate a lavare le #olie calandole in una di esse. avate le #olie con le mani e tras#eritele nella n lacqua pulita" ripetete questoperazione 7no a quando la catalona non B per#ettamente pulita" ricordandovi di cambiare lacqua trassaio e laltro e #acendo attenzione a non lasciare per troppo tempo le #olie a mollo" in quanto potrebbero perdere parte della vitamelle altre sostanze nutritive ce contenono. ;erminata la pulizia" #ate socciolare la catalona. iempite una pentola con dellacqua ettetela sul #uoco" quindi salate e #ate bollire. :opodicL" calate la catalona e #atela cuocere 7no a quando il ambo non diventer+ mopo 10-15 minuti" quindi" scolate le #olie e #atele intiepidire. 9otrebbero essere necessari deli altri minuti" ma questo dipende molto dstri usti. n oni caso ricordate perN ti #ar raKreddare le #olie per ustare al melio il loro sapore. :ato il sapore piutto

aro della catalona" B consiliabile" subito dopo la cottura" di lasciarla per qualce minuto a mollo" cosP ce perda parte dellaspro. 8dtete sbizzarrirvi e cucinare questortaio in decine e decine di modi.

CORIA *FRESCA+ (30 min.)– Dolli abbondante acqua (12 min.) in rand erecipiente" aiuni 500 circa di cicoria taliata in 3. 'uoci 0E per 15 minuti.

8lternativa (Q) (15 min) C $ezzo bicciere d/acqua per 500 di cicoria in contenitore ciuso a &00E per 12 minuti circa

NOCCHIO COTTO (15 min.) - nredienti (1 9orzion4) 1 7nocci medi (circa 300) C 1 cucciaio di acqua - 2 cucciai di olio 4I - saleanto basta - pepe secondo i usti.parazione ricetta avate i 7nocci sotto acqua corrente poi" aiutandovi con un coltello" privateli deli eventali resudui di steli e radiciliate i 7nocci in % parti e tras#eriteli in un contenitore ciuso adatto alla cottura in microonde (in alternativa potete usare una ciotolainsalatiera ce coprirete con della apposita pellocola trasparente" lasciando perN aperto un piccolo s7ato per il vapore. 8iunete 1

cciaio di acqua e cuoceteli alla massima potenza per 12*13 minuti. 4straete i 7nocci dal #orno" #ateli riposare per 2 minuti" poi aiupepe nero macinato al momento" reolate di sale e versale a 7lo lolio 4I. l contorno B servitoR

ELAN"ANA *6 min.) 1. $ettere le #ette di melanzane su una piastra di vetro o qualsiasi altro materiale ce puN essere messo al microsparere di sale e inserire in #orno per 2 minuti alla massima potenza. imuovere il piatto con le melanzane e ripetere l/operazione avato le #ette con una pinsa da cucina. 2. 8iunere un po/ di sale" le spezie e la cipolla taliata a pezzettini su oni #etta. 'osparn l/olio d/oliva #resco e il prezzemolo. 9osizionare il piatto con le melanzane di nuovo all/interno del vostro #orno a microonde e cuocerecora per 3 minuti alla massima potenza. 3. Ieri7catene la cottura e" se necessario" continuare la cottura ancora per 1 minuto o pocoPONATA (con Me!n,!n! e ,u$$%in!) (1& min.) - nredienti 1 cipolla - 1 costa di sedano - 1 zuccina - 2 cucciai di olio - 1 melanzra - sale e pepe q.b. - 50 di olive nere - 1 cucciaio di concentrato di pomodoro - basilico in #olie - 1 cucciaio di zuccero - 1 cuccieto di vino bianco. ;alia tutte le verdure a cubetti uuali e le olive. $ettili dentro ad un contenitore in pMreJ o adatto al micro. @7lo di olio" sale e pepe e concentrato. Fai cuocere per ! minuti a 650 w. 8pri" mescola e aiuni zuccero e aceto. $escola e #ai cuocr altri ! minuti stessa potenza. ascia riposare qualce minuto prima di servire.

PERONI *15 min A preparaz.) - nredienti per 2 persone - 2 peperoni (rossi e ialli) - $ezza cipolla piccola - 1 pomodoro maturo (o 5eini) - 1 cucciai di olio d/oliva - un pizzico di oriano - sale e pepe. 8Kettate 7nemente la cipolla" pulite i peperoni e taliatzzettoni" taliate i pomodori a dadini. $ettete tutti li inredienti in una piro7la (pireJ" vetro" ceramica da #orno)" date una mescoprite con pellicola (bucerellate con una #orcetta)" e cuocete alla massima potenza per 10 minuti. ;oliete la pellicola" mescolat

ocete scoperto per altri 5 minuti. Fate riposare per qualce minuto e servite. l contorno B ottimo ance tiepido e #reddo.

INACI ('ubetti sur.) (15 min.) - Fai bollire 3 dita di acqua salata (circa & min a !50w) e immeri 3 cubetti (o 120). Fai continuare a b00w per ? minuti. Scola.ernativa (5 min.) 3 cubetti (o 120) in &0ml di acqua e metti in micro a !50w per 5 minuti mescolando a met+ cottura.

CCHINE (5 min.) – nredienti 2 zuccine - 2 cucciai di acqua - 2 cucciai di olio eJtra verine di oliva - sale e pepe - erbe aromaticcere. avare le zuccine" eliminare le estremit+ e taliarle a #ette sottili per il luno o a rondelle" a seconda delle pre#erenze. :istribupiatto da portata cercando di non sovrapporle. Danarle con lacqua e #arle cuocere scoperte per 5 minuti a !50 E. ;rascorso questo

are #uori il piatto" attendere un paio di minuti" quindi condire con del pepe nero" del sale ed un 7lo di olio. l piatto B pronto.

olate (6 min.) (Iedi ance con e!n,!n!) Sciacquo 250 di uccine sotto acqua corrente e ne elimino le estremit+" quindi le talidelle direttamente nel contenitore per $icroonde" aiuno un pizzico di Sale con un occio d8cqua e #accio irare nel Forno a $icro

n copercio" per 5 minuti a !50w (a met+ cottura mescolo e spolvero sulle uccine l8lio in polvere" con un altro occio*cucciaio d8mescolo). 8 cottura ultimata spolvero il 9rezzemolo tritato surelato" mescolo delicatamente" lascio riposare un paio di minuti e pavola.

&ARIE

Page 3: RICETTARIO 2

8/19/2019 RICETTARIO 2

http://slidepdf.com/reader/full/ricettario-2 3/5

"UPPA TRA'I"IONALE Surg. 3PASTARI4 (15 min) – @na porzione (150) A 100 ml di acqua #redda. 'uoci a !50w per 15 min.

LSA 'I MELE (10 min.)- nredienti 2 belle mele - 300 ml. di acqua - 25 r. di zuccero (un cucciaio) C cannella. Sbucciate lle e taliatele a pezzettini. $ettetele in un recipiente con lacqua" lo zuccero e cosparetele con un pN di cannella. 'uocete al micro"

perto" per 10 minuti alla massima potenza. imescolate la salsa e........ustate" calda o #redda.

GO (con pomodori) (5 min.) - ;aliare 2 pomodori a met+ orizzontalmente" aromatizzare oni mezzo pomodoro con alio" sale" pepe eccio di olio. :isporre in una piro7la bassa e lara e cuocere alla massima potenza per 5 minuti. asciar intiepidire ed eliminare la binuzzare con una #orcetta ed aiunere a piacere olio crudo e basilico.

PESCE

SCE A FILETTI T > distribuiti in maniera uni#orme in un recipiente. Salare poco e banare con 50 ml dacqua o vino bianco secco. 'uocere per &.

8lternativa (% min.) 1 7letto con 50ml di acqua per % minuti a %50w. @sa copercio percL esplode.

Page 4: RICETTARIO 2

8/19/2019 RICETTARIO 2

http://slidepdf.com/reader/full/ricettario-2 4/5

 ;4$9 $':4

(ELLA 'I TEMPI IN'ICATI&I PER LA COTTURA 'ELLE &ER'URE ((E $ (I IDI!A (PE!I2I!AMETE& (I !U$!I$$ !$PE#TE& A P$T

((IMA E %I#AD$LE $ ME(!$LAD$LE UA "$LTA A META !$TTU#A)

I4:@4 $S;4 8 944;;" S@U48;4 - T >. con 50 ml. acqua ........ 10-1%8S988U F4S'< - T >. con 100 ml. acqua..................................13-158S988U S@U48; - T >. con 50 ml. acqua...............................15-16

D4;8 'S;4 (FU4 4 98;4 D8'8)" F4S'<4 - T >. con lacqua del risciacquo..........................&-6;8 'S;4" S 98;4 D8'8 (S48 4 FU4)" F4S'<4 - T >. a pezzetti con 1 noce di burro" a met+ cottura aiunere 50 m

.........................&-!D'' F4S'< - = >. con i 7ori verso il centro e i ambi verso i bordi del microonde" con 50 ml. acqua ......................................... %

D'' S@U48; - = >. messi uuali ce i broccoli #resci" con 25 ml. acqua ............6-?'8'F ;4" F4S'< - 1 carcio#o (di = >. ca.) avvolto in carta da cucina e punzecciata la base del ambo .....................................

'8I4;; : D@V44S F4S'< - = >. con 50 ml. acqua ......%-5'8I4;; : D@V44S S@U48; - = >. con 50 ml. acqua ....5-&

'8IF4 ;4" F4S' - 1 cavol7ore ( T >. ca.) con 50 ml. acqua ..... !-10'8IF4 8 $84;;" F4S' - T >. con 50 ml. acqua ................................ &-!'8IF4 8 $84;;" S@U48; - T >. con 50 ml. acqua ........................6-?

'8I D8' SS 8 S;844 S;;" F4S' -1*2 >. con 50 ml. acqua ........!-10'8I 898 8 D8S;'" F4S' - = >. con 50 ml. acqua ...........&-6

8I I48 8 S;844 S;; ' 4 FU4 S4988;4" F4S' - 1 cavolo medio" con 1 tazza di acqua ...................................F8U F4S'< - = >. con 50 ml. acqua ...................................................%-5F8U S@U48; - = >. con 50 ml. acqua ...............................................5-&

F''< 8 :44" F4S'< - 2 7nocci ( T >. ca.) con 3 cucciai dacqua e 1 cucciaino succo dilimone..........................................................................10-11

F''< W@8; - 300 r con 1*2 dl di acquaXXXXXXXXXXXX%/ in piro7la con copercio A 2/ riposo$4884 ;44" F4S'<4 - 3 melanzane (?00 r. ca.) senza sbucciare e con la buccia bucerellata" senza

acqua ....................................................................?-10

$4884 8 94" F4S'<4 - T >. con o senza buccia" con 50 ml. acqua o 2-3 cucciaidolio ....................................................................................... 5-&98''<4 F4S'<4 - 1 pannoccia media con 50 ml. acqua . ................3-%

98''<4 S@U48;4 - 1 pannoccia" senza acqua..................5-&98;8;4 8 94" F4S'<4 - T >. con 50 ml. acqua ........................6-?

98;8;4 ;44 ' 8 D@''8" F4S'<4 - 1 patata rande (200 r. ca.) ben lavata e spazzolata" punzecciata in vari punti" senza coprisenza acqua......%-5

98;8;4 :' (8$4'84) 8 94" F4S'<4 - T >. sbucciate con 50 ml.acqua...................................................................................................1%

9494 ;4" F4S'< - 2 peperoni randi (1*2 >. ca.) con 25 ml. acqua o avvolti in carta da cucina .......................%-59494 8 S;S'4" F4S'< - = >. con 25 ml. acqua....................2-3

9S4 F4S'< - T >. con 50 ml. acqua.................................................. !-109S4 S@U48; - T >. con 50 ml. acqua.............................................. ?-11

  - 250 r in piro7la con copercio con 1*% dl d/acquaXXXX.. &/ A 3/ riposo9$: ;8U8; 8 $4;8" F4S'< - T >. senza semi ne acqua ....3-%

9 8 94 8 :44" F4S'< - = >. con 50 ml. acqua .............................3-%894 ;44" F4S'<4 - T >. con 50 ml acqua ....................................&-6894 8 '@D4;;" F4S'<4 - T >. con 50 ml. acqua" pizzico di zuccero e 1 noce di burro ....................5-6

S98' F4S'< - = >. con lacqua del risciacquo.....................................2-3S98' S@U48; - = >. senza acqua ....................................................%-&

@''8 S48 D@''8 4 8 D8S;'" F4S'8 - T >. con 50 ml. acqua ........................................%-5@''<4 U84 9''4 8 $4;8" F4S'<4 - 1 zucca piccola" taliata a met+ senza acqua ..................!-?

@''<4 8 :44 S;;" F4S'<4 - T >. con 2 cucciai acqua e 1 noce di burro o dolio.............5-&@''<4 ;44" F4S'<4 - T >. con 50 ml. acqua ................................?-11

SU I8 :opo ce i leumi sono cotti secondo la tabella" si possono aiunere altri inredienti per #are un piatto (stu#ato" zuppa" eccesempio" la salsa preparata in anticipo e continuare la cottura a Y di 9otenza (ivello 6) durante 15-1! circa (dipender+ della quantit+ e

nsit+ deli alimenti).

omodori possono sbucciarsi #acilmente con laiuto del microonde" collocandoli a cercio su un piatto" punzecciandoli e in#ornando a Y dienza (ivello 6) durante 30Z ca. per pomodoro" con un riposo 10" dopodicL" sbucciarli.

a patata media cuoce a $assima 9otenza durante 3-% circa.

COME CUOCERE LE &ER'URE MANTENEN'ONE LE PROPRIETA4

po aver messo una pentola d/acqua su #uoco" la saliamo non appena comincia a bollire. Iersiamo la verdura taliata e da quando riprendelore contiamo 6 inuti. Wuesto B #ondamentale aHncL la verdura mantena un colore verde e brillante e rimana croccante ma sopratcL con questa cottura breve ! 0er1ur! non 7er1e tro77e 7ro7riet8 nutriti0e.

po di ce baster+ scolare e lasciare la verdura a raKreddare.

Page 5: RICETTARIO 2

8/19/2019 RICETTARIO 2

http://slidepdf.com/reader/full/ricettario-2 5/5

PANE

esto pone lo preparato nellarco di una iornata" partendo proprio al mattino a colazione" cominciando con il rin#resco della pasta madre84 8llora per iniziare rin#rescate 100 r di posta madre con 100 r di #arina interale. 1 cucciaino di zuccero o malto e acqua (c60 mi). $ettete a lievitare nel #orno spento ma con la luce accesa per circa 3-% ore.

9 98 9assate le ore di lievitazione (la mia aveva quasi raddoppiato di volume) prendeteca 2&0 r di pasta madre ( rammi ottenuti con la mia) appena rin#rescata e #atela scioliere in 50-60 r di acqua con un cucciaino di maiunete 1*2 > di #arina interale (io o usato la #arina interale bio della $iros) e 1 cucciaino abbondante di sae imaano e acqua aHcienza (circa 250-260r). mpastate aluno 7no a quando limpasto risulter+ elastico. $ettere limpasto in una scodella e lasciate lievitaraddoppio (per me erano le 1%.30 e lo in#ornata verso le 1?.00) circa % ore coperta con un panno sempre nel#orno spento ma con la lampesa.

$8 :9 : '48 @na volta lievitato date la #orma ce volete e mettetelo su una telia ricoperta da carta da #orno e #ate lievitare anca mezzoretta*oretta e intanto accendete il#orno a 1!0 radi circa con dentro una bacinella di acqua (per #ar si ce la crosta nondiventi troa). n#ornate per 30-%0 minuti (a dipendenza della randezza delvostro pane e ance tipo di #orno).

ordatevi sempre di tenere un pezzetto di pasta madre da rin#rescare perparare altri pani" dolci" ecc...

NSER&A"IONE

metodo semplice" e ce #unziona per 2-3 iorni" consiste nel mettere il pane in un saccetto di carta per alimenti (quello #ornito dal #ornaio #etto) e poi in un saccetto di plastica. Wuesto permetter+ al pane di rimanere piuttosto croccante" in quanto l/umidit+ ce va a cedere vieorbita dalla busta di carta. 8llo stesso tempo non indurir+ troppo" in quanto il saccetto di plastica ne limiter+ l/esposizione all/aria.

altra soluzione B quello di avvolere il pane in un panno bianco" e poi riporlo in un mobiletto ciuso e in un apposito tostapane in leno.

o1o igiore 7er $onser0!re i 7!ne 9 ri7oro in un $ontenitore 1i $er!i$!.

puN utilizzare il saccetto per alimenti nudo e crudo" nel senso ce si inserisce il pane" si ciude e si mette da parte" sempre lontano da #ore. ppure" si possono inserire nel saccetto i panini con tutta la busta di cartone presa dal panettiere" ovviamente a condizione ce siaera" altrimenti B abbastanza inutile si mette il cartone ciuso e poi si ciude la busta.