RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01 B REV B STF CAM FS08 04 2...

54

Transcript of RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01 B REV B STF CAM FS08 04 2...

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

Sommario

PARTE I – GENERALITA’................................I.1 PREMESSA ................................I.2 SCOPO ................................I.3 CAMPO DI APPLICAZIONEI.4 DOCUMENTAZIONE CORRELATATutti i riferimenti qui di seguito citati si intendono nell’edizione più aggiornata in vigore

I.5 DEFINIZIONI ................................I.6 ABBREVIAZIONI ................................I.7 ORGANIZZAZIONE DEL DOCUMENTO

PARTE II – REQUISITI DEL CAMII.1 GENERALITÀ ................................II.2 CONTESTO DI RIFERIMENTO

II.2.1 Fase del ciclo di vita

II.2.2 Architettura funzionale complessiva del CAM

II.3 SISTEMA IDENTIFICAZIONE DEI REQUISITIII.4 GESTIONE DELLA FORNITURA

II.4.1 Requisiti gestione fornituraII.5 REQUISITI MINIMI DEL CAM

PARTE III –OMOLOGAZIONEIII.1 OMOLOGAZIONE DEL PRODOTTOIII.2 PROVE PER L’OMOLOGAZIONE DEL PRODOTTOIII.3 ESITO DELL’OMOLOGAZIONE

PARTE IV – ALLEGATI ................................IV.1 SAGOMA LIMITE ITALIANAIV.1 a SAGOMA BASSA ................................IV.1 b SAGOMA BASSA AMPLIATAIV.2 TABELLA RIEPOLOGATIA ADB INSERITI IN SIMEIV.3 DISEGNO FS 9678 CALIBRO FS97IV.4 PARTICOLARE N.27 DISEGNO FS. 8484 bIV.5 PARTICOLARE BRACCIO DI APPOGGIO A SQUADRO”LUNGO” FS07

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

................................................................................................................................................................................................................................

................................................................................................................................CAMPO DI APPLICAZIONE ................................................................................................DOCUMENTAZIONE CORRELATA................................................................

Tutti i riferimenti qui di seguito citati si intendono nell’edizione più aggiornata in vigore

................................................................................................................................................................................................................................

ORGANIZZAZIONE DEL DOCUMENTO ................................................................

REQUISITI DEL CAM ................................................................................................................................................................................................................................

CONTESTO DI RIFERIMENTO ................................................................................................Fase del ciclo di vita ................................................................................................

Architettura funzionale complessiva del CAM................................................................

SISTEMA IDENTIFICAZIONE DEI REQUISITI ................................................................GESTIONE DELLA FORNITURA ................................................................

Requisiti gestione fornitura ................................................................................................

REQUISITI MINIMI DEL CAM ................................................................................................

OMOLOGAZIONE ................................................................................................OMOLOGAZIONE DEL PRODOTTO ................................................................PROVE PER L’OMOLOGAZIONE DEL PRODOTTO ................................ESITO DELL’OMOLOGAZIONE ................................................................................................

................................................................................................SAGOMA LIMITE ITALIANA ................................................................................................

................................................................................................IV.1 b SAGOMA BASSA AMPLIATA ................................................................................................

TABELLA RIEPOLOGATIA ADB INSERITI IN SIME-WAS ................................DISEGNO FS 9678 CALIBRO FS97 ................................................................PARTICOLARE N.27 DISEGNO FS. 8484 b ................................................................PARTICOLARE BRACCIO DI APPOGGIO A SQUADRO”LUNGO” FS07

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 2 di 54

................................................................. 3

............................................................. 3

...................................................................... 3

................................................................ 3

................................................................................... 4

Tutti i riferimenti qui di seguito citati si intendono nell’edizione più aggiornata in vigore.......................... 4

.......................................................... 5

.................................................................................. 6

.......................................................................... 7

.................................................. 8

.................................................... 8

..................................................... 8

.................................................................................. 8

............................................................... 9

...................................................... 10

............................................................................... 11

................................................................ 11

................................................... 13

...................................................... 45

......................................................................... 45

............................................................................. 46

................................................. 47

................................................................... 48

...................................................... 48

............................................................................. 49

...................................................... 50

................................................................. 51

.......................................................................... 52

............................................................ 53

PARTICOLARE BRACCIO DI APPOGGIO A SQUADRO”LUNGO” FS07 .......................................... 54

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

PARTE I – GENERALITA’

I.1 PREMESSA

Il presente documento definisce i criteri di realizzazione di uno strumento al fine di agevolare l’operato

del manutentore, automatizzando la misura dei parametri geometrici del binario e del deviatoio e la

registrazione di tali informazioni t

Evoluta” (SIME).

Ciò consente inoltre di:

• Certificare la misura attraverso uno strumento che prov

• Tracciare le attività di manutenzione

• Migliorare il monitoraggio dell’infrastruttura

I.2 SCOPO

La presente Specifica Tecnica di

automatizzato per il controllo dei parametri geometrici del binario

soddisfatte per essere impiegato in RFI.

Definisce inoltre le prestazioni attese del prodotto, le prescrizioni relative, gli oneri del fornitore e la

procedura di omologazione.

I.3 CAMPO DI APPLICAZIONE

La presente specifica si applica

• Rilevare le grandezze geometriche

• Rilevare le grandezze caratteristiche degli apparecchi del binario

• Rilevare le usure delle coppie ago

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

GENERALITA’

Il presente documento definisce i criteri di realizzazione di uno strumento al fine di agevolare l’operato

automatizzando la misura dei parametri geometrici del binario e del deviatoio e la

ali informazioni tecniche all’interno del “Sistema Informativo della Manu

ertificare la misura attraverso uno strumento che provvede automaticamente ai rilievi

racciare le attività di manutenzione

onitoraggio dell’infrastruttura.

ecnica di Fornitura definisce le caratteristiche dello strumento di misura

automatizzato per il controllo dei parametri geometrici del binario e degli AdB

per essere impiegato in RFI.

Definisce inoltre le prestazioni attese del prodotto, le prescrizioni relative, gli oneri del fornitore e la

APPLICAZIONE

La presente specifica si applica alle forniture di carrelli di misura leggeri, manuali e

ilevare le grandezze geometriche del binario

caratteristiche degli apparecchi del binario

ilevare le usure delle coppie ago-contrago.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 3 di 54

Il presente documento definisce i criteri di realizzazione di uno strumento al fine di agevolare l’operato

automatizzando la misura dei parametri geometrici del binario e del deviatoio e la

Sistema Informativo della Manutenzione

vede automaticamente ai rilievi

definisce le caratteristiche dello strumento di misura

e degli AdB che devono essere

Definisce inoltre le prestazioni attese del prodotto, le prescrizioni relative, gli oneri del fornitore e la

manuali e automatizzati, atti a:

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

I.4 DOCUMENTAZIONE

Tutti i riferimenti qui di seguito citati si intendono nell’edizione più aggiornata in vigore

1 RFI TCAR IT AR 06 011 A

2 Istruzione Tecnica RFI TCAR ST AR 06 002 A del 04/09/2001: “Usura delle coppie di controllo e norme di manutenzione”

3 Manuale utente SIME “Visite e Misure”

4 Manuale utente “SIME: misure L94 e usura coppia ago

5 EN13848-1 Track geometry quality

6 EN13848-2 Track geometry quality vehicles

7 EN13848-4 Railway application devices

8 EN13232 Railway application

9 UNI EN ISO 9000 Sistemi di gestione per la qualità

10 UNI EN ISO 9001 Sistemi di gestione della

11 UNI EN ISO/IEC 17050-1 Valutazione della conformità requisiti generali

12 UNI EN ISO/IEC 17050-2 Valutazione della conformità documentazione di supporto

13 ISO/IEC ENV 13005 Incertezza della misura

14 UIC 510-2 Trailing stock: wheels and wheelsets. Conditions concerning the use of wheels of various diameters

15 RFI-TCAR ST AR 01 001 D del

16 DI QUA SP AQ 004 A Specifica di assicurazione qualità “prescrizioni per la gestione di forniture di prodotti sulla base di documenti di pianificazione della qualità”

17 RFI DMA PS IFS 53 A del 03/12/2007: “Controllo geometrico dei deviatoi mediante carrellino informatizzato”

18 RFI-DMA-IM.AR\A0011\Papparecchi del binario – Ambiente WAS Sistema

19 RFI DMA SIGS P 04 1 del 03/01/2008: ”Gestione della taratura degli strumenti di misura”

20 RFI DPR PS IFS 092 A del

21

Lettera S.OC/S/3870 del 23/07/1990 “Sagome

22

Specifica Funzionale Sistema PANDORA (RFI DPR DIA SR AD 02 N07 A)

23

Manuale Attività standard

24

ECM2004/108/EC “Direttiva compatibilità elettromagnetica”

25

2006/42/CE “Direttiva Macchine”

26

RFI TCAR NT AR 13 001 A Carrellino automatizzato misure CAM

27 EN50128 “Railway applications protection systems”

28 UNI CEI EN ISO/IEC 17025 “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura”

29 Serie EN 50126 “Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane Affidabilità, Disponibilità, Manutenibilità e Sicurezza (RAMS)

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

DOCUMENTAZIONE CORRELATA

qui di seguito citati si intendono nell’edizione più aggiornata in vigore

Norma

“Controllo delle grandezze caratteristiche degli AdB” Istruzione Tecnica RFI TCAR ST AR 06 002 A del 04/09/2001: “Usura delle coppie ago-di controllo e norme di manutenzione”

SIME “Visite e Misure”

Manuale utente “SIME: misure L94 e usura coppia ago-contrago”

1 Track geometry quality – Track - Track geometry quality – Part 1: Characterization

2 Track geometry quality – Track - Track geometry quality – Part 2: Measuring

4 Railway application -Track - Track geometry quality – Part 4: Measuring systems

EN13232 Railway application – Switches end crossings

UNI EN ISO 9000 Sistemi di gestione per la qualità – fondamenti e terminologia

UNI EN ISO 9001 Sistemi di gestione della qualità – requisiti

1 Valutazione della conformità – Dichiarazione di conformità rilasciata dal fornitore

2 Valutazione della conformità – Dichiarazione di conformità documentazione di supporto

ISO/IEC ENV 13005 Incertezza della misura

2 Trailing stock: wheels and wheelsets. Conditions concerning the use of wheels of various diameters

TCAR ST AR 01 001 D del 21/11/2011: “Standard di qualità geometrica del binario con velocità fino a 300 km/h”

DI QUA SP AQ 004 A Specifica di assicurazione qualità “prescrizioni per la gestione di forniture di prodotti sulla base di documenti di pianificazione della qualità”

RFI DMA PS IFS 53 A del 03/12/2007: “Controllo geometrico dei deviatoi mediante carrellino informatizzato”

P\2008\0001622 del 1/10/2008: “convenzioni quote caratteristiche degliAmbiente WAS Sistema SIME - ”

RFI DMA SIGS P 04 1 del 03/01/2008: ”Gestione della taratura degli strumenti di misura”

del 31/01/2013: “Gestione dei rilievi L94 e usura ago-contrago”

Lettera S.OC/S/3870 del 23/07/1990 “Sagome-Profili Minimi degli Ostacoli” e relative allegati e riferimenti.

Specifica Funzionale Sistema PANDORA (RFI DPR DIA SR AD 02 N07 A)

“Direttiva compatibilità elettromagnetica”

Macchine”

RFI TCAR NT AR 13 001 A Carrellino automatizzato misure CAM Procedura per la verifica delle misure in continuo

“Railway applications – communications, signaling and processing systems – software for railway control and

UNI CEI EN ISO/IEC 17025 “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura”

Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - La specificazione e la dimostrazione di Affidabilità, Disponibilità, Manutenibilità e Sicurezza (RAMS)

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 4 di 54

qui di seguito citati si intendono nell’edizione più aggiornata in vigore

-contrago degli scambi”, Calibro

Characterization of track geometry

Measuring systems -track recording

uring systems-manual and lightweight

Dichiarazione di conformità rilasciata dal fornitore – Parte1:

Dichiarazione di conformità rilasciata dal fornitore – Parte2:

2 Trailing stock: wheels and wheelsets. Conditions concerning the use of wheels of various diameters

21/11/2011: “Standard di qualità geometrica del binario con velocità fino a 300 km/h”

DI QUA SP AQ 004 A Specifica di assicurazione qualità “prescrizioni per la gestione di forniture di prodotti sulla base di

RFI DMA PS IFS 53 A del 03/12/2007: “Controllo geometrico dei deviatoi mediante carrellino informatizzato”

0001622 del 1/10/2008: “convenzioni quote caratteristiche degli

RFI DMA SIGS P 04 1 del 03/01/2008: ”Gestione della taratura degli strumenti di misura”

Minimi degli Ostacoli” e relative allegati e riferimenti.

Procedura per la verifica delle misure in continuo”

software for railway control and

UNI CEI EN ISO/IEC 17025 “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura”

La specificazione e la dimostrazione di

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

I.5 DEFINIZIONI N° Termine

1 Campo di misura

2 Committente

3 Errore massimo ammesso (MPE)

4 Fornitore

5 Grandezze caratteristiche degli apparecchi del binario

6 Incertezza

7 Intervalli o gole

8 Livello trasversale

9 Matricola

10 Misurando

11 Prodotto e/o Strumento

12 Quota di libero passaggio

13 Quota di libero passaggio all’ingresso della controrotaia

14 Quota di libero passaggio all’ingresso della zampa di lepre

15 Quota passaggio aghi

16 Quote di protezione del cuore semplice e del cuore doppio

17 Regolazione

18 Ripetibilità*

19 Riproducibilità*

20 Risoluzione

21 Scartamento

22 SIME-WAS

23 Sincronizzazione

24 Sistema Informativo Manutenzione Evoluta

25 Stabilità

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Termine Significato

Intervallo compreso tra il valore minimo e il valore massimo misurabile

RFI

Errore massimo ammesso (MPE) Valori estremi dell’errore ammesso dalla specifica per un determinato strumento di misura

Società o persona che fornisce un prodotto

Grandezze caratteristiche degli Scartamento, quote di protezione, quote passaggio aghi, quote di libero passaggio, quote di libero passaggio all’ingresso della controrotaia, quote di libero passaggio all’ingresso della zampa di lepre, intervalli o gole

Si applica la definizione della EN 13005

Per la definizione si applica quella riportata nel documento [9]

Per la definizione si applica quella riportata nel documento [23]

Codice alfanumerico attribuito univocamente dal produttore a ciascuno strumento

Grandezza oggetto della misurazione

Nella presente specifica “carrello automatizzato per lageometrici del binario e delle grandezze caratteristiche degli apparecchi del binario”

Per la definizione si applica quella riportata nel documento [9]

Quota di libero passaggio controrotaia

Per la definizione si applica quella riportata nel documento [9]

Quota di libero passaggio all’ingresso della zampa di lepre

Per la definizione si applica quella riportata nel documento [9]

Per la definizione si applica quella riportata nel documento [9]

Quote di protezione del cuore semplice e del cuore doppio

Per la definizione si applica quella riportata nel documento [9]

Insieme di operazioni effettuate su uno strumento per fare in modo cheassegnati valori di lettura in corrispondenza di assegnati valori del misurando

Grado di concordanza tra i risultati di successive misurazioni dello stesso misurando effettuate nelle stesse condizioni di misura (operatore, punto di misura, condizioni ambientali, brevi intervalli temporali tra le misure, senso marci a misure ecc. *Caratteristica riferita al 95.45% della distribuzione normaleGrado di concordanza tra i risultati di successive misurazioni dello stesso misurando effettuate variando le condizioni di misura (operatore, punto di misura, condizioni ambientali, brevi intervalli temporali tra le misure ecc.) entro i limiti operativi massimi fissati per ogni condizione.*Caratteristica riferita al 95.45% della distribuzione normale

La più piccola variazione della qualità oggetto della produrre un cambiamento nell’indicazione dello strumento di misura

Per la definizione si applica quella riportata nel documento [23]

Web Application Server (denominato anche middlewarelo strumento deputato ad estrarre, inviare e sincronizzare i dati necessari all’esecuzione delle attività fra gli strumenti di campo e il sistema In.Rete2000. Inoltre rende disponibili, ove previsto, funzionalità di visualizzazvalidazione dei dati relativi alle attività provenienti dagli strumenti di campo oltre a consentire l’inserimento dei dati relativi alle misure effettuate dai CdL eventualmente non dotati di tali strumenti

Processo automatico di allineamento delle informazioni fra sistemi informativi differenti

Sistema Informativo Manutenzione Complesso degli applicativi a diretto supporto del manutentore al fine di fornire o registrare tutte le informazioni utili all’attività manutentiva tramite strumenti di campo

Attitudine dello strumento di misura a mantenere costanti le sue caratteristiche metrologiche

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 5 di 54

Significato

Intervallo compreso tra il valore minimo e il valore massimo misurabile

Valori estremi dell’errore ammesso dalla specifica per un determinato strumento

Scartamento, quote di protezione, quote passaggio aghi, quote di libero passaggio, quote di libero passaggio all’ingresso della controrotaia, quote di libero

all’ingresso della zampa di lepre, intervalli o gole

Per la definizione si applica quella riportata nel documento [9]

riportata nel documento [23]

Codice alfanumerico attribuito univocamente dal produttore a ciascuno strumento

“carrello automatizzato per la misura dei parametri geometrici del binario e delle grandezze caratteristiche degli apparecchi del

Per la definizione si applica quella riportata nel documento [9]

Per la definizione si applica quella riportata nel documento [9]

Per la definizione si applica quella riportata nel documento [9]

applica quella riportata nel documento [9]

Per la definizione si applica quella riportata nel documento [9]

Insieme di operazioni effettuate su uno strumento per fare in modo che fornisca assegnati valori di lettura in corrispondenza di assegnati valori del misurando

Grado di concordanza tra i risultati di successive misurazioni dello stesso misurando effettuate nelle stesse condizioni di misura (operatore, punto di misura, condizioni ambientali, brevi intervalli temporali tra le misure, senso marci a misure

tteristica riferita al 95.45% della distribuzione normale Grado di concordanza tra i risultati di successive misurazioni dello stesso misurando effettuate variando le condizioni di misura (operatore, punto di misura,

ambientali, brevi intervalli temporali tra le misure ecc.) entro i limiti operativi massimi fissati per ogni condizione.*Caratteristica riferita al 95.45% della

La più piccola variazione della qualità oggetto della misurazione in grado di produrre un cambiamento nell’indicazione dello strumento di misura

Per la definizione si applica quella riportata nel documento [23]

Web Application Server (denominato anche middleware o sistema di interfaccia) è lo strumento deputato ad estrarre, inviare e sincronizzare i dati necessari all’esecuzione delle attività fra gli strumenti di campo e il sistema In.Rete2000. Inoltre rende disponibili, ove previsto, funzionalità di visualizzazione, verifica e validazione dei dati relativi alle attività provenienti dagli strumenti di campo oltre a consentire l’inserimento dei dati relativi alle misure effettuate dai CdL

automatico di allineamento delle informazioni fra sistemi informativi

Complesso degli applicativi a diretto supporto del manutentore al fine di fornire o all’attività manutentiva tramite strumenti di

Attitudine dello strumento di misura a mantenere costanti le sue caratteristiche

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

N° Termine

26 Strumenti di campo

27 Tablet PC

28 Taratura

29 Usura a 45°

30

Validazione

31 Incertezza estesa

I.6 ABBREVIAZIONI

N° Sigla Definizione

1 A Apertura Intervalli Gole

2 AdB Apparecchi del Binario

3 AQ Assicurazione Qualità

4 CAM Carrello automatizzato Misure

5 CdL Centro di Lavoro

6 CID Codice di identificazione del

7 CRE Capo Reparto Esercizio

8 DC Dichiarazione di Conformità

9 DTP Direzione Territoriale Produzione

10 FO Fornitore

11 HCR Altezza Controrotaia

12 HW Hardware

13 LV Settore specializzazione “Lavori”

14 PdQ Piano della

15 OdM Oggetto di Misura

16 PPC Pianificazione Programmazione Controllo

17 PIG Profondità intervalli e gole

18 QIC Quota di libero passaggio all’ingresso della controrotaia

19 QIZ Quota di libero passaggio all’ingresso della zampa di lepre

20 QLP Quota di libero passaggio

21 QP Quota di protezione del cuore semplice o doppio.

22 QPA Quota passaggio aghi

23 RFI Rete Ferroviaria Italiana SPA

24 RFID Radio Frequency

25 S Scartamento

26 S100 Scartamento

27 SCR Spessore controrotaia

28 SCARTXL Scarto di livello trasversale

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Termine Significato

L’insieme degli elementi hardware e software utilizzati per rilievi e predisposta per l’integrazione con i sistemi informativi aziendali

Computer portatile di piccole dimensioni con cui si interagisce grazie all’uso della funzionalità touch screen. Si definisce “rugged” quando il contro l’aggressione di agenti atmosferici, polveri e urti

Insieme delle operazioni che stabiliscono, sotto condizioni specificate, la relazione tra i valori indicati da uno strumento di misurazione, o da un sistema permisurazione e i corrispondenti valori realizzati da campioni di misurazioneE’ la mancanza di materiale, uniformemente estesa sul fianco attivo del fungo della rotaia; essa è espressa come distanza, in mm, tra il profilo teorico e reale, misurata sulla retta inclinata di 45° rispetto all’asse della rotaia e passante per un determinato punto

Attività svolta dal Responsabile del CdL mediante l’utilizzo delle funzionalità SIME-WAS e finalizzata alla verifica delle misure e al successivo trasferimento dei dati sul sistema In.Rete2000

Si applica la definizione della EN 13005; la caratteristica è riferita al 95.45%distribuzione normale

ABBREVIAZIONI

Definizione

ertura Intervalli Gole

Apparecchi del Binario

Assicurazione Qualità

Carrello automatizzato Misure

Centro di Lavoro

Codice di identificazione del manutentore (matricola)

Reparto Esercizio

Dichiarazione di Conformità

Direzione Territoriale Produzione

Fornitore

Altezza Controrotaia

Hardware

Settore specializzazione “Lavori”

Piano della Qualità

Oggetto di Misura

Pianificazione Programmazione Controllo

Profondità intervalli e gole

Quota di libero passaggio all’ingresso della controrotaia

Quota di libero passaggio all’ingresso della zampa di lepre

Quota di libero passaggio

Quota di protezione del cuore semplice o doppio.

Quota passaggio aghi

Rete Ferroviaria Italiana SPA

Radio Frequency IDentification (identificazione a radio frequenza)

Scartamento

Scartamento in media mobile

Spessore controrotaia

Scarto di livello trasversale

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 6 di 54

Significato

L’insieme degli elementi hardware e software utilizzati per l’effettuazione dei rilievi e predisposta per l’integrazione con i sistemi informativi aziendali

Computer portatile di piccole dimensioni con cui si interagisce grazie all’uso della funzionalità touch screen. Si definisce “rugged” quando il dispositivo è protetto contro l’aggressione di agenti atmosferici, polveri e urti

Insieme delle operazioni che stabiliscono, sotto condizioni specificate, la relazione tra i valori indicati da uno strumento di misurazione, o da un sistema per la misurazione e i corrispondenti valori realizzati da campioni di misurazione E’ la mancanza di materiale, uniformemente estesa sul fianco attivo del fungo della rotaia; essa è espressa come distanza, in mm, tra il profilo teorico e quello reale, misurata sulla retta inclinata di 45° rispetto all’asse della rotaia e passante per

mediante l’utilizzo delle funzionalità WAS e finalizzata alla verifica delle misure e al successivo trasferimento dei

Si applica la definizione della EN 13005; la caratteristica è riferita al 95.45% della

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

N° Sigla Definizione

29 SGQ Sistema di gestione per la qualità

30 SIME Sistema informativo di Manutenzione Evoluta

31 SIME-WAS Sistema Informativo Manutenzione Evoluta Server

32 SM Prodotto e/o strumento di misura

33 SW Software

34 STF Specifica Tecnica di Fornitura

35 TAG Etichetta elettronica in grado di memorizzare informazioni

36 UCACS1 Usura coppia

37 UCACS2 Usura coppia ago

38 UCACSM Usura coppia ago

39 U45° Usura a 45°

40

VIS/De.Bo. Valutatore Indipendente di Sicurezza

41

XL Livello trasversale

I.7 ORGANIZZAZIONELa seguente documentazione permette di comprendere a fondo le caratteristiche del Sistema, ed è così suddivisa:

• La Parte I descrive le

• La Parte II dettaglio requisiti del CAM

• La Parte III

• La Parte IV Allegati

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Definizione

Sistema di gestione per la qualità

Sistema informativo di Manutenzione Evoluta

Sistema Informativo Manutenzione Evoluta - Web Application

Prodotto e/o strumento di misura

Software

Specifica Tecnica di Fornitura

Etichetta elettronica in grado di memorizzare informazioni

Usura coppia ago-contrago sagoma 1

Usura coppia ago-contrago sagoma 2

Usura coppia ago-contrago sagoma molatura

Usura a 45°

Valutatore Indipendente di Sicurezza/Designed Body

Livello trasversale

ORGANIZZAZIONE DEL DOCUMENTO La seguente documentazione permette di comprendere a fondo le caratteristiche del Sistema, ed è così

Parte I descrive le Generalità

dettaglio requisiti del CAM

Parte III dettaglio del processo Omologativo

Parte IV Allegati.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 7 di 54

La seguente documentazione permette di comprendere a fondo le caratteristiche del Sistema, ed è così

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

PARTE II – REQUISITI DEL CAM

II.1 GENERALITÀ

La fornitura deve avvenire in piena

l’omologazione del prodotto di cui al

RFI si riserva di effettuare apposite visite ispettive di sorveglianza sulla fornitura presso lo stabilimento

del fornitore al fine di verificare sia il rispetto di quanto dichiarato dallo stesso nei documenti del PdQ

sia di quanto previsto dalla docume

La materia prima deve essere acquisita da sub fornitori che operano nell’ambito di SGQ certificato.

La materia prima utilizzata per la fabbricazione del prodotto, anche se acquisita in AQ, non

fornitore dalla responsabilità in merito alle caratteristiche della materia prima stessa. Il fornitore al

momento dell’accettazione della materia prima dal sub

rispondenza della qualità.

II.2 CONTESTO DI RI

II.2.1 Fase del ciclo di vita

Con riferimento al ciclo di vita d1 Concezione (v. fig. 1).

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

REQUISITI DEL CAM

La fornitura deve avvenire in piena conformità alla documentazione tecnica approvata da RFI per

l’omologazione del prodotto di cui alla relativa PARTE III.

RFI si riserva di effettuare apposite visite ispettive di sorveglianza sulla fornitura presso lo stabilimento

del fornitore al fine di verificare sia il rispetto di quanto dichiarato dallo stesso nei documenti del PdQ

sia di quanto previsto dalla documentazione tecnica definita in fase di omologazione del prodotto.

La materia prima deve essere acquisita da sub fornitori che operano nell’ambito di SGQ certificato.

La materia prima utilizzata per la fabbricazione del prodotto, anche se acquisita in AQ, non

fornitore dalla responsabilità in merito alle caratteristiche della materia prima stessa. Il fornitore al

momento dell’accettazione della materia prima dal sub-fornitore ha l’obbligo di verificarne la

RIFERIMENTO

Fase del ciclo di vita

Con riferimento al ciclo di vita di un sistema, CENELEC EN50126, questo documento si pone nella fase

Figura 1

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 8 di 54

conformità alla documentazione tecnica approvata da RFI per

RFI si riserva di effettuare apposite visite ispettive di sorveglianza sulla fornitura presso lo stabilimento

del fornitore al fine di verificare sia il rispetto di quanto dichiarato dallo stesso nei documenti del PdQ e

ntazione tecnica definita in fase di omologazione del prodotto.

La materia prima deve essere acquisita da sub fornitori che operano nell’ambito di SGQ certificato.

La materia prima utilizzata per la fabbricazione del prodotto, anche se acquisita in AQ, non solleva il

fornitore dalla responsabilità in merito alle caratteristiche della materia prima stessa. Il fornitore al

fornitore ha l’obbligo di verificarne la

questo documento si pone nella fase

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

II.2.2 Architettura funzionale complessiva del CAM

Il sistema CAM deve essere integrato nel processo manutentivo di RFI, la fase di rilievo e la gestione del Il sistema nel suo complesso è costituito da:

• Oggetto di misure (Binar

• Carrellino Automatizzato Misure (CAM)

• Unità di comando e controllo (Tablet/PC)

• Interfacciamento Sistema Informativo Manutenzione Evoluta

[Descr_01] In figura 2 è rappresentato presenti in RFI :

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Architettura funzionale complessiva del CAM

Il sistema CAM deve essere integrato nel processo manutentivo di RFI, e deve consentire l’integrazione tra fase di rilievo e la gestione della documentazione associata alle misure.

l sistema nel suo complesso è costituito da:

ggetto di misure (Binario o Apparecchi del Binario);

Carrellino Automatizzato Misure (CAM);

controllo (Tablet/PC);

Interfacciamento Sistema Informativo Manutenzione Evoluta (SIME)

rappresentato il Sistema CAM ed il suo interfacciamento con gli

Figura 2-Architettura del CAM

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 9 di 54

e deve consentire l’integrazione tra

(SIME).

suo interfacciamento con gli altri Sistemi

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

II.3 SISTEMA IDENTIFICAZIONEAl fine di una maggior chiarezza, a ciascun requisito

[REQ_XX_XX]: dove REQ_XX_ è una stringa fissa che identifica un requisito di forn

tabella 1, mentre il codice numerico

Interfaccia Sistema Informatizzato

Tabella

Nel presente documento le informazioni accessoriedocumento stesso e fornire il contesto di riferimento dei requisiti espressi, sono riportate con il seguente codice alfanumerico:

[Descr_XX] dove Descr è una stringa fissa che indica la tipologia dell’informazione e XX rappresenta il codice numerico incrementale i

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

IDENTIFICAZIONE DEI REQUISITI Al fine di una maggior chiarezza, a ciascun requisito richiesto è stato associato un codice alfanumerico

dove REQ_XX_ è una stringa fissa che identifica un requisito di forn

mentre il codice numerico XX rappresenta l’identificativo incrementale del requisito.

Tipo del Requisito Codice

Gestione Fornitura GF

Caratteristiche costruttive CC

Prestazioni funzionali FU Misure e Metrologia MM Interfaccia Utente IU

Interfaccia Sistema Informatizzato Manutenzione

IS

Requisiti di Sicurezza SI Marcatura MA

Imballaggi e Trasporto IT Reportistica RE

Garanzia GA Tabella 1 - Tipologie e codice dei requisiti

le informazioni accessorie, il cui solo scopo è migliorare la comprensione del documento stesso e fornire il contesto di riferimento dei requisiti espressi, sono riportate con il seguente

è una stringa fissa che indica la tipologia dell’informazione e XX rappresenta il codice numerico incrementale identificativo dell’informazione.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 10 di 54

è stato associato un codice alfanumerico

dove REQ_XX_ è una stringa fissa che identifica un requisito di fornitura secondo la

l’identificativo incrementale del requisito.

il cui solo scopo è migliorare la comprensione del documento stesso e fornire il contesto di riferimento dei requisiti espressi, sono riportate con il seguente

è una stringa fissa che indica la tipologia dell’informazione e XX rappresenta il

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

II.4 GESTIONE DELLA

La fornitura del prodotto sarà espletata dai fornitori operanti con un S

UNI/EN/ISO 9001, con le modalità previste dalla Specifica di

004 A.

All’atto di ogni spedizione il Fornitore deve inviare al Committente la Dichiarazione di Conformità, di

cui alla Norma UNI EN ISO/IEC 17050, ai requisiti previsti dalla presente spec

fornitura, alla norma serie EN 13848

II.4.1 Requisiti gestione fornitura

[REQ_GF_01] Il Fornitore deve garantire la riservatezza di tutte le informazioni sensibili di proprietà

di RFI.

[REQ_GF_02] Il Fornitore deve operare con SGQ certificato.

[REQ_GF_03] Il Fornitore deve comunicare a RFI, nell’ambito della definizione del PdQ, l’elenco

dei Subfornitori della

[REQ_GF_04] Il Fornitore deve

materia prima e

[REQ_GF_05] Il Fornitore deve accertarsi, prima dell’avvio e durante la produzione di serie, che i

processo garantisca le prestazioni attes

[REQ_GF_06] Il Fornitore deve eseguire a proprie cure e spese tutte le prove previste sul

comprese e

[REQ_GF_07] Il Fornitore non deve utilizzare materiale rifiuta

previste sulla materia prima.

[REQ_GF_08] Il Fornitore deve rendere disponibile agli incaricati di RFI addetti al controllo, la

documentazione di registrazione relativa alle prove sulla materia prima utilizzata, e

quella prodotta

[REQ_GF_09] Il Fornitore deve permettere a RFI di presenziare attività produttive e/o prove sia

presso lo stabilimento

l’esecuzione di prove.

[REQ_GF_010] Il Fornitore deve consegnare

precedente a quello di fornitura.

[REQ_GF_011] Il Fornitore deve consegnare

deve essere corredata di tutta la documentazione di registrazione della qualità,

riportante i risultati de

Dichiarazione di Conformità

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

DELLA FORNITURA

La fornitura del prodotto sarà espletata dai fornitori operanti con un SGQ certificato

, con le modalità previste dalla Specifica di Assicurazione Qualità

All’atto di ogni spedizione il Fornitore deve inviare al Committente la Dichiarazione di Conformità, di

EN ISO/IEC 17050, ai requisiti previsti dalla presente spec

norma serie EN 13848 e alla documentazione approvata di cui al

Requisiti gestione fornitura

Il Fornitore deve garantire la riservatezza di tutte le informazioni sensibili di proprietà

Il Fornitore deve operare con SGQ certificato.

Il Fornitore deve comunicare a RFI, nell’ambito della definizione del PdQ, l’elenco

dei Subfornitori della materia prima ammessi alla fornitura

Il Fornitore deve identificare la materia prima, garantendo la correlazione tra la

materia prima e il prodotto con essa realizzato.

Il Fornitore deve accertarsi, prima dell’avvio e durante la produzione di serie, che i

processo garantisca le prestazioni attese per il prodotto da realizzare

Il Fornitore deve eseguire a proprie cure e spese tutte le prove previste sul

comprese eventuali riprove chieste da RFI.

Il Fornitore non deve utilizzare materiale rifiutato durante le prove di accettazio

previste sulla materia prima.

Il Fornitore deve rendere disponibile agli incaricati di RFI addetti al controllo, la

documentazione di registrazione relativa alle prove sulla materia prima utilizzata, e

quella prodotta durante la produzione di serie.

Il Fornitore deve permettere a RFI di presenziare attività produttive e/o prove sia

presso lo stabilimento e sia presso eventuali laboratori esterni utili

l’esecuzione di prove.

Il Fornitore deve consegnare ad RFI un prodotto

precedente a quello di fornitura.

Il Fornitore deve consegnare ad RFI la Dichiarazione di Conformità del CAM,

deve essere corredata di tutta la documentazione di registrazione della qualità,

riportante i risultati delle prove eseguite sui prodotti oggetto della fornitura. Tale

Dichiarazione di Conformità deve riportare i dati identificativi (marcatura) che

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 11 di 54

GQ certificato ai sensi della

Assicurazione Qualità DI QUA SP AQ

All’atto di ogni spedizione il Fornitore deve inviare al Committente la Dichiarazione di Conformità, di

EN ISO/IEC 17050, ai requisiti previsti dalla presente specifica tecnica di

e alla documentazione approvata di cui alla PARTE III.

Il Fornitore deve garantire la riservatezza di tutte le informazioni sensibili di proprietà

Il Fornitore deve comunicare a RFI, nell’ambito della definizione del PdQ, l’elenco

materia prima ammessi alla fornitura.

la materia prima, garantendo la correlazione tra la

Il Fornitore deve accertarsi, prima dell’avvio e durante la produzione di serie, che il

e per il prodotto da realizzare.

Il Fornitore deve eseguire a proprie cure e spese tutte le prove previste sul prodotto,

to durante le prove di accettazione

Il Fornitore deve rendere disponibile agli incaricati di RFI addetti al controllo, la

documentazione di registrazione relativa alle prove sulla materia prima utilizzata, e

Il Fornitore deve permettere a RFI di presenziare attività produttive e/o prove sia

presso eventuali laboratori esterni utilizzati per

costruito non oltre l’anno

a Dichiarazione di Conformità del CAM, che

deve essere corredata di tutta la documentazione di registrazione della qualità,

rodotti oggetto della fornitura. Tale

riportare i dati identificativi (marcatura) che

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

risultano indicat

[REQ_GF_012] Il Fornitore deve consegnare ad RFI la Dichiarazione di

direttiva ECM2004/108/EC

[REQ_GF_013] Il Fornitore deve consegnare ad RFI la Dichiarazione di Conformità del CAM

direttiva 2006/

[REQ_GF_014] Il Fornitore deve consegnare ad RFI la certificazione di funzionamento in sicurezza

del software.

[REQ_GF_015] Il Fornitore deve archiviare,

documentazione di registrazione re

quella emessa

[REQ_GF_016] La fornitura deve avvenire in piena conformità alla

approvata da RFI di cui alla PARTE III.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

indicati sul prodotto oggetto della fornitura.

Il Fornitore deve consegnare ad RFI la Dichiarazione di

direttiva ECM2004/108/EC.

Il Fornitore deve consegnare ad RFI la Dichiarazione di Conformità del CAM

direttiva 2006/42/CE.

Il Fornitore deve consegnare ad RFI la certificazione di funzionamento in sicurezza

del software.

Il Fornitore deve archiviare, per un periodo minimo di 10 anni

documentazione di registrazione relativa alle prove sulla materia

quella emessa durante la produzione di serie.

La fornitura deve avvenire in piena conformità alla

approvata da RFI di cui alla PARTE III.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 12 di 54

Il Fornitore deve consegnare ad RFI la Dichiarazione di Conformità del CAM alla

Il Fornitore deve consegnare ad RFI la Dichiarazione di Conformità del CAM alla

Il Fornitore deve consegnare ad RFI la certificazione di funzionamento in sicurezza

per un periodo minimo di 10 anni, tutta la

lativa alle prove sulla materia prima utilizzata e

La fornitura deve avvenire in piena conformità alla documentazione tecnica

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

II.5 REQUISITI MINIMIII.5.1 Caratteristiche costruttive

[REQ_CC_01] Il CAM deve essere in grado di muoversi liberamente su tutta la r

rispetto degli standard

[REQ_CC_02] Il CAM deve essere in grado di muoversi liberamente su tutta

relazione al profilo minimo degli ostacoli

estrapolabili dalla sagoma limite italiana (allegato IV.1)

IV 1.a e IV 1 b)

[REQ_CC_03] Il CAM deve garantire l’avanzamento

movimentata

[REQ_CC_04] Il CAM deve garantire l

soluzione di continuità.

[REQ_CC_05] Le parti del CAM

elettricamente isolata

[REQ_CC_06] Tutte le apparecchiature costituenti il prodotto devono essere compatibili con gli

esistenti sistemi di segnalamen

[REQ_CC_07] Tutti gli elementi costitutivi del CAM

corrosione atmosferica

[REQ_CC_08] La struttura del CAM

a 50 kg, compatibilmente

[REQ_CC_09] Il CAM deve essere munito

movimentazione manuale.

garantire il corretto bilanciamento del peso durante la movimentazione manuale.

[REQ_CC_010] Il CAM deve essere di facile messa in servizio

posizionato velocemente sul binario e rimosso altrettanto velocemente,

o con altro sistema

[REQ_CC_011] Il CAM, deve garantire l’indipendenza del sistema di misura dalle rampe presenti sui

cuori in acciaio fuso al Manganese; è necessario che lo strumento di misura

grado di restituire valori corretti

che su cuori fusi

[REQ_CC_012] Il CAM, indipendentemente dalla tecnologia adottata per i trasduttori

il corretto rilievo delle misure

[REQ_CC_013] Il CAM deve essere dotato di

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

MINIMI DEL CAM Caratteristiche costruttive

Il CAM deve essere in grado di muoversi liberamente su tutta la r

rispetto degli standard infrastrutturali previsti da RFI.

Il CAM deve essere in grado di muoversi liberamente su tutta

al profilo minimo degli ostacoli. Le dimensioni massime ammesse sono

estrapolabili dalla sagoma limite italiana (allegato IV.1) e

IV 1.a e IV 1 b).

Il CAM deve garantire l’avanzamento delle sue parti o in

movimentata da persone.

Il CAM deve garantire l’avanzamento di tutte le parti che lo compongono,

di continuità.

e parti del CAM a contatto con le rotaie devono garantire che l’intera struttura sia

elettricamente isolata, inoltre tali parti devono essere isolate tra loro

Tutte le apparecchiature costituenti il prodotto devono essere compatibili con gli

temi di segnalamento e telecomunicazione di RFI.

Tutti gli elementi costitutivi del CAM devono garantire

corrosione atmosferica e un’adeguata resistenza all’usura e agli urti

La struttura del CAM deve avere un peso, modulare o complessivo

, compatibilmente con quanto indicato al REQ_IT_

deve essere munito di dispositivi (maniglie o altro sistema equivalente) per la

movimentazione manuale. Tali dispositivi devono essere collocati

garantire il corretto bilanciamento del peso durante la movimentazione manuale.

Il CAM deve essere di facile messa in servizio ovvero che abbia

posizionato velocemente sul binario e rimosso altrettanto velocemente,

on altro sistema.

deve garantire l’indipendenza del sistema di misura dalle rampe presenti sui

cuori in acciaio fuso al Manganese; è necessario che lo strumento di misura

grado di restituire valori corretti delle grandezze caratteristiche

che su cuori fusi (allegato IV.4).

indipendentemente dalla tecnologia adottata per i trasduttori

il corretto rilievo delle misure anche in presenza di usure o

deve essere dotato di traguardi visibili del punto di misura. Tali traguardi

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 13 di 54

Il CAM deve essere in grado di muoversi liberamente su tutta la rete ferroviaria in

Il CAM deve essere in grado di muoversi liberamente su tutta la rete ferroviaria in

Le dimensioni massime ammesse sono

e della sagoma bassa (allegato

delle sue parti o in maniera autonoma o

i tutte le parti che lo compongono, senza

a contatto con le rotaie devono garantire che l’intera struttura sia

, inoltre tali parti devono essere isolate tra loro.

Tutte le apparecchiature costituenti il prodotto devono essere compatibili con gli

telecomunicazione di RFI.

garantire un’adeguata protezione alla

e agli urti.

o complessivo, inferiore o uguale

con quanto indicato al REQ_IT_03.

o altro sistema equivalente) per la

Tali dispositivi devono essere collocati in modo da

garantire il corretto bilanciamento del peso durante la movimentazione manuale.

ovvero che abbia la possibilità di essere

posizionato velocemente sul binario e rimosso altrettanto velocemente, manualmente

deve garantire l’indipendenza del sistema di misura dalle rampe presenti sui

cuori in acciaio fuso al Manganese; è necessario che lo strumento di misura sia in

delle grandezze caratteristiche sia su cuori di rotaia

indipendentemente dalla tecnologia adottata per i trasduttori, deve garantire

usure o “bava” sui profili.

del punto di misura. Tali traguardi

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

devono consentire all’operatore di verificare

ambedue le file di rotaie.

[REQ_CC_014] Il CAM deve a

della EN 13848

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

devono consentire all’operatore di verificare il punto di misura

ambedue le file di rotaie.

Il CAM deve avere ruote che non caricano il binario come definito nella clausola 5

della EN 13848-1:2003+A1:2008.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 14 di 54

punto di misura durante il rilievo per

vere ruote che non caricano il binario come definito nella clausola 5

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

II.5.2 Prestazioni Funzionali

[REQ_FU_01] Il prodotto deve essere progettato nel rispetto di quanto indicato nelle seguenti norme:

• EN 13848-4

• EN 50126 per l’integrazione dei requisiti RAMS nel prodottol’implementazione e la valutazione del SIL2 richiesto per il softwareprocesso CENELEC nel ciclo di vita del prodotto in questione;

• EN 50128 perparticolare per il progetto e la realizzazione del software SIL2 e la corretta allocazione dei moduli dello stesso pericolosi di quest’ultimo

• EN 17025 per la certificazione me

• EN 13005 per l’incertezza di misura

[REQ_FU_02] Il CAM deve essere in grado di funzionare

condizioni operative:

• Grasso o ruggine sulle rotaie

• Formazione di “bava” sulle rotaie

• Riflessi dei raggi solari

• Possibilità di riflessi di luce sui piani di rotolamento

• Intense o particolari cond

• Polvere, umidità, acqua e neve

• Vibrazioni

• Presenza di campi elettromagnetici

• Temperature ambientali da

[REQ_FU_03] Il CAM deve garantire

[REQ_FU_04] Il CAM deve permettere l’asso

momenti diversi.

[REQ_FU_05] Il CAM deve garantire una

[REQ_FU_06] Il CAM se in gr

distanza.

[REQ_FU_07] Il CAM deve garantire una

[REQ_FU_08] Il CAM, compatibilmente con i parametri attesi,

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Prestazioni Funzionali

Il prodotto deve essere progettato nel rispetto di quanto indicato nelle seguenti norme:

4

EN 50126 per l’integrazione dei requisiti RAMS nel prodottol’implementazione e la valutazione del SIL2 richiesto per il softwareprocesso CENELEC nel ciclo di vita del prodotto in questione;

8 per l’implementazione della sicurezza di processo e del softwareparticolare per il progetto e la realizzazione del software SIL2 e la corretta allocazione dei moduli dello stesso software nell’hardware, ai fini di non essere inficiati da guasti

di quest’ultimo hardware;

EN 17025 per la certificazione metrologica

EN 13005 per l’incertezza di misura.

deve essere in grado di funzionare e misurare correttamente in tutte le possibili

condizioni operative:

Grasso o ruggine sulle rotaie

rmazione di “bava” sulle rotaie

Riflessi dei raggi solari

lità di riflessi di luce sui piani di rotolamento

Intense o particolari condizioni di luminosità ambientale

Polvere, umidità, acqua e neve

senza di campi elettromagnetici

Temperature ambientali da – 20 a + 50°C.

CAM deve garantire la congruenza di associazione tra la misura e

CAM deve permettere l’associazione dei rilievi effettuati

momenti diversi.

CAM deve garantire una durata operativa di lavoro continuo

in grado di muoversi autonomamente, deve essere dotato di

CAM deve garantire una velocità massima di spostamento

, compatibilmente con i parametri attesi, deve essere in grado

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 15 di 54

Il prodotto deve essere progettato nel rispetto di quanto indicato nelle seguenti norme:

EN 50126 per l’integrazione dei requisiti RAMS nel prodotto, in particolare per l’implementazione e la valutazione del SIL2 richiesto per il software e il rispetto del processo CENELEC nel ciclo di vita del prodotto in questione;

l’implementazione della sicurezza di processo e del software, in particolare per il progetto e la realizzazione del software SIL2 e la corretta allocazione

ai fini di non essere inficiati da guasti

correttamente in tutte le possibili

la congruenza di associazione tra la misura e gli OdM.

sullo stesso OdM, anche in

lavoro continuo di almeno 6 ore.

deve essere dotato di controllo a

spostamento pari a 5 km/h.

deve essere in grado di misurare sia da

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

fermo che in movimento, rispettand

massima velocità di misura

[REQ_FU_09] Il CAM deve adeguare la velocità di spostamento per garantire il passo di scansione

richiesto.

[REQ_FU_010] Il CAM deve poter

indipendentemente

[REQ_FU_011] Il CAM deve poter

senso di marcia

[REQ_FU_012] Il CAM deve gar

[REQ_FU_013] Il CAM deve essere in grado di gestire tutte le informazioni tecniche utili

all’identificazione dell’oggetto di misura riportate in

Di seguito si riportano le cara

Caratteristiche

Tipo di Oggetto di misura

Direzione Territoriale Produzione (DTP)Definizione Linea Codice Linea Nome Sede Tecnica I Livello

Sede Tecnica I Livello

Sede Tecnica OdM

Nome OdM

Data

Nome operatore

Ramo AdB

Progressiva rilievo

Verso di percorrenza

note (anche in fase di acquisizione)

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

in movimento, rispettando le proprietà metrologiche

velocità di misura permessa al carrellino.

deve adeguare la velocità di spostamento per garantire il passo di scansione

Il CAM deve poter eseguire tutte le misurazioni previste

indipendentemente dal verso di percorrenza (di punta o di calcio

Il CAM deve poter eseguire tutte le misurazioni previste al

so di marcia con cui viene percorso.

Il CAM deve garantire la constante registrazione di tutte le misure effettuate.

Il CAM deve essere in grado di gestire tutte le informazioni tecniche utili

all’identificazione dell’oggetto di misura riportate in Tabella

seguito si riportano le caratteristiche tecniche da associare ad ogni oggetto di misura

Definizione Campo

Parte dell’infrastruttura da misurare BinarioScambio

Direzione Territoriale Produzione (DTP) Macro area territoriale RFI ++00Nome distinto della linea ++++++++Codice Identificativo della Linea L+++ Nome Località Nome Tratta

++++++++++++++++

Codice Identificativo della Località e della Tratta

LO++++TR++++

Codice Identificativo dell’oggetto di misura

TR++++LO++++

Nome deviatoio +++

Data rilievo ++\

Nome Cognome ++++++ +++++

Rami dello scambio Principale

Secondario

1-2 e viceversa

1-3 e viceversa

2-4 e viceversa

3-4 e viceversa

Chilometro inizio rilievi XXX

Senso rilievo carrellino Aventi

Indietro

note (anche in fase di acquisizione)

Tabella 2

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 16 di 54

o le proprietà metrologiche dalla minima alla

deve adeguare la velocità di spostamento per garantire il passo di scansione

urazioni previste agli apparecchi del binario

calcio).

tutte le misurazioni previste al binario indistintamente dal

antire la constante registrazione di tutte le misure effettuate.

Il CAM deve essere in grado di gestire tutte le informazioni tecniche utili

Tabella 2.

ad ogni oggetto di misura:

Campo

Binario Scambio ++00 ++++++++-++++++++ L+++ ++++++++ ++++++++-++++++++ LO++++ TR++++ TR++++-++-++++ LO++++-++-++++-+++-+++ +++

\++\++

++++++ +++++

Principale(v. fig.3)

Secondario (v. fig.3)

2 e viceversa (v. fig.4)

3 e viceversa (v. fig.4)

4 e viceversa (v. fig.4)

4 e viceversa (v. fig.4)

X-XXX

Aventi (odometria positiva)

Indietro (odometria negativa)

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[Descr_02] RAMI APPARECCHI DEL BINARIO:istruzione tecnica RFI TCAR IT AR 06 011 A “Controllo delle granddovrà avvenire nominando i rami

• Scambi semplici ramo

• Scambi intersezione ramo

[REQ_FU_014] Il CAM deve poter salvare le seguenti informazioni:

• Tutti i parametri

• I risultati di ogni processamento incluso il settaggio e la versione del software

• Le informazioni di localizzazione o la distanza percorsa dal punto di inizio

• La data e l’ora

• Il numero identificativo del CAM

• Osservazioni ed azioni dell’utente

[REQ_FU_015] Il CAM deve consentire di poter trasferire i dati acquisiti utili

• Dispositivi removibili

• Rete o un colleg

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

RAMI APPARECCHI DEL BINARIO:La registrazione delle misure degli AdB,

RFI TCAR IT AR 06 011 A “Controllo delle grandezze caratteristiche degli AdB”i rami degli scambi secondo la convenzione di seguito

Scambi semplici ramo principale R e secondario

Figura 3-Scambi Semplici

Scambi intersezione ramo 1-2, 1-3, 2-4, 3-4 (v. fig.4).

Figura 4-Scambi Intersezione

Il CAM deve poter salvare le seguenti informazioni:

Tutti i parametri misurati

I risultati di ogni processamento incluso il settaggio e la versione del software

Le informazioni di localizzazione o la distanza percorsa dal punto di inizio

La data e l’ora di registrazione

Il numero identificativo del CAM

Osservazioni ed azioni dell’utente.

Il CAM deve consentire di poter trasferire i dati acquisiti utili

ispositivi removibili

ete o un collegamento radio di uso industriale.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 17 di 54

gistrazione delle misure degli AdB, come da ezze caratteristiche degli AdB”,

enzione di seguito riportata:

econdario r (v. fig.3)

(v. fig.4).

I risultati di ogni processamento incluso il settaggio e la versione del software

Le informazioni di localizzazione o la distanza percorsa dal punto di inizio

Il CAM deve consentire di poter trasferire i dati acquisiti utilizzando:

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[REQ_FU_016] Il CAM deve

acquisizione, dei seguenti Parametri:

• Scartamento

• Livello trasversale

• Usura a 45°.

[REQ_FU_017] Il CAM deve consentire il backup e la storicizzazione dei metafile di rilievo.

[REQ_FU_018] Il CAM deve consentire il backup e la storicizzazione dei

[REQ_FU_019] Il CAM deve prevedere un sistema automatico di controllo delle grandezze

metrologiche

deve essere, di veloce e sicura esecuzione

[REQ_FU_020] Il CAM deve essere in grado di rappresentare le misure caratteristiche degli AdB al

termine della fase di acquisizione dat

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

CAM deve essere in grado di visualizzare in real-time il valore misurato

dei seguenti Parametri:

Scartamento

ivello trasversale

Usura a 45°.

Il CAM deve consentire il backup e la storicizzazione dei metafile di rilievo.

Il CAM deve consentire il backup e la storicizzazione dei report

CAM deve prevedere un sistema automatico di controllo delle grandezze

metrologiche attraverso l’utilizzo di una dima certificata di calibrazione

di veloce e sicura esecuzione.

Il CAM deve essere in grado di rappresentare le misure caratteristiche degli AdB al

termine della fase di acquisizione dati di ogni singolo rilievo

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 18 di 54

time il valore misurato in fase di

Il CAM deve consentire il backup e la storicizzazione dei metafile di rilievo.

report di rilievo.

CAM deve prevedere un sistema automatico di controllo delle grandezze

attraverso l’utilizzo di una dima certificata di calibrazione; tale sistema

Il CAM deve essere in grado di rappresentare le misure caratteristiche degli AdB al

rilievo.

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

II.5.3 Misure e Metrologia

Il presente capitolo definisce i parametri misura.

[REQ_MM_01] Il Sistema CAM conformità con quanto dettato dalle norme, per le famiglie di grandezzeTabella 3.

[REQ_MM_02] Il CAM deve garantire un automatico deve essere(Tabella 3).

[REQ_MM_03] Il Sistema CAM deve essere in grado di rilevare, nel rispetto RFI TCAR ST AR 001 D “Standard di qualità geometrica del binario con velocità fino a 300 km/h” le seguenti grandezze:

• Scartamento

• Livello trasversale

• Scarto di livello trasversale

• Sghembo su base 1m, 3m, 9m, impostabile

• Scartamento in media mobile 100 m

• Usura a 45°.

[REQ_MM_04] Il Sistema CAM deve essere in grado di rilevare tutte le grandezze caratteristiche degli

Apparecchi del Binario definite dalla grandezze caratteristiche degli AdB”.

[REQ_MM_05] Il Sistema CAM deve essere in grado di caratteristiche degli Apparecchi del Binario definite dalla “Usura delle coppie agomanutenzione”.

[REQ_MM_06] Il Sistema CAM deve essere in grado di ril[REQ_MM_03], [REQ_MM_04], [REQ_MM_05], continuo, come specificato nei singoli requisiti espressi di seguito.

[REQ_MM_07] Il Sistema CAM deve essere in grado di aquisire:

• Profilo rotaia DX e SX

• Profilo co

• Profilo cuore

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Misure e Metrologia

i parametri ed i requisiti metrologici che il CAM deve garantire in fase di

Il Sistema CAM deve essere in grado di rilevare tutte le misure, dirette e indirette, incon quanto dettato dalle norme, per le famiglie di grandezze

Tabella 3

CAM deve garantire un campionamento, automatico o automatico deve essere congruente sia con OdM che con la famiglia di misure attese

Il Sistema CAM deve essere in grado di rilevare, nel rispetto RFI TCAR ST AR 001 D Standard di qualità geometrica del binario con velocità fino a 300 km/h” le seguenti

Scartamento

Livello trasversale

Scarto di livello trasversale

Sghembo su base 1m, 3m, 9m, impostabile

Scartamento in media mobile 100 m

Usura a 45°.

Il Sistema CAM deve essere in grado di rilevare tutte le grandezze caratteristiche degli Apparecchi del Binario definite dalla RFI TCAR IT AR 06 011 A “Controllo delle

ezze caratteristiche degli AdB”.

Il Sistema CAM deve essere in grado di rilevare ed individuarecaratteristiche degli Apparecchi del Binario definite dalla RFI TCAR ST AR 06 002 A “Usura delle coppie ago-contrago degli scambi, Calibro di conmanutenzione”.

Il Sistema CAM deve essere in grado di rilevare tutte le grandezze indicate nei REQ_MM_03], [REQ_MM_04], [REQ_MM_05], sia in modalità statica che in

, come specificato nei singoli requisiti espressi di seguito.

Il Sistema CAM deve essere in grado di aquisire:

otaia DX e SX degli AdB e del Binario

oppia ago-contrago DX e SX degli AdB

uore degli AdB

Codice Grandezze

GGB Grandezze Geometriche Binario

GCA Grandezze Caratteristiche Adb

UCA Usura Coppia Ago-contrago

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 19 di 54

ed i requisiti metrologici che il CAM deve garantire in fase di

deve essere in grado di rilevare tutte le misure, dirette e indirette, in con quanto dettato dalle norme, per le famiglie di grandezze riportate in

campionamento, automatico o impostabile. Quando è congruente sia con OdM che con la famiglia di misure attese

Il Sistema CAM deve essere in grado di rilevare, nel rispetto RFI TCAR ST AR 001 D Standard di qualità geometrica del binario con velocità fino a 300 km/h” le seguenti

Il Sistema CAM deve essere in grado di rilevare tutte le grandezze caratteristiche degli RFI TCAR IT AR 06 011 A “Controllo delle

ed individuare tutte le grandezze RFI TCAR ST AR 06 002 A

contrago degli scambi, Calibro di controllo e norme di

evare tutte le grandezze indicate nei sia in modalità statica che in

, come specificato nei singoli requisiti espressi di seguito.

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

• Profilo co

La percentualeprevisti.

[REQ_MM_08] I profili aquisiti dal Sistema CAM devono contenere informazoni numeriche di tutti gli elementi che insistono in un intorno ddefinito:

• Lungo Y, a partire dal intervallo di

• Lungo Z, a partire dal centro della sezione di rotolamento mm e

[REQ_MM_09] Il sistema deve esse in grado di misurare il profili previsti al renel rispetto delle caratteristiche metrologiche

Grandezza geometrica

Profili

Legenda 1. Piano di rotolamento 2. Asse di simmetria c. Centro sezione di rotolamentos. Punto a 14mm sotto il piano di rotolamento

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

oppia rotaia-controrotaia DX e SX degli AdB, ove presente.

percentuale di profilo aquisita deve essere funzionale all’elaborazione dei paramentri

I profili aquisiti dal Sistema CAM devono contenere informazoni numeriche di tutti gli i che insistono in un intorno di ogni profilo di contatto

a partire dal punto a 14 mm al di sotto del piano di intervallo di –98.5 mm lato bordo non attivo e +17

a partire dal centro della sezione di rotolamento mm e +45 mm.

Il sistema deve esse in grado di misurare il profili previsti al renel rispetto delle caratteristiche metrologiche indicate in Tabella

Tipo Misura

Incertezza [mm]

Valore limite Ripetibilità [mm]

Valore limite Riproducibilità

[mm]

Statico ± 0,1 ± 0,1 ± 0,3

Continuo ± 1 ± 0,5 ± 1

Tabella 4

Figura 5

Centro sezione di rotolamento piano di rotolamento

170

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 20 di 54

, ove presente.

di profilo aquisita deve essere funzionale all’elaborazione dei paramentri

I profili aquisiti dal Sistema CAM devono contenere informazoni numeriche di tutti gli i ogni profilo di contatto. Tale intorno è così

piano di rololamento s, in un 70 mm lato bordo attivo;

a partire dal centro della sezione di rotolamento c, in un intervallo di -80

Il sistema deve esse in grado di misurare il profili previsti al requisito [REQ_MM_07] Tabella 4:

Riproducibilità Risoluzione [mm]

0,1

0,1

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[Descr_03] SCARTAMENTO attivi dei funghi delle due rotaie, misurata dal piano di

[REQ_MM_010] Il sistema CAM,SCARTAMENTOTabella 5.

Grandezza geometrica

Tipo Misura

Campo di misura

Valore minimo

Scartamento Statico

1420Continuo

[Descr_04] INTERVALLI/GOLE piano di rotolamento fino a 14 mm sotto di esso, sia sul ramo principale e

• A sul telaio degli aghi:

− tra ago e contrago

1. Piano di rotolamento 2. Zp= 14 mm 3. P = Punto di minima distanza

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

SCARTAMENTO abbreviazione S: è la minima distanza, espressa in mm, fra i fianchi

attivi dei funghi delle due rotaie, misurata dal piano di rotolamento fino a 14 mm sotto di esso.

Il sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di determinare il parametro SCARTAMENTO nel rispetto delle caratteristiche metrologiche e dei formati

Campo di misura [mm]

Errore massimo ammesso [mm]

Incertezza [mm]

Valore limite Ripetibilità [mm] Valore

minimo Valore massimo

1420 1475 ± 0,4 ± 1 ± 0,3

± 1 ± 0,5

Tabella 5

INTERVALLI/GOLE abbreviazione A: è la minima distanza espressa in mm, misurata dal piano di rotolamento fino a 14 mm sotto di esso, sia sul ramo principale e secondario.

ul telaio degli aghi:

ra ago e contrago sulla punta ago (v. fig.6a e fig.6b);

Figura 6

Figura 6

P = Punto di minima distanza

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 21 di 54

la minima distanza, espressa in mm, fra i fianchi rotolamento fino a 14 mm sotto di esso.

in fase di misura, deve essere in grado di determinare il parametro metrologiche e dei formati indicati in

Valore limite Ripetibilità

Valore limite Riproducibilità

[mm]

Risoluzione [mm]

± 0,4 0,1

± 1 0,1

la minima distanza espressa in mm, misurata dal secondario.

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

• A sul cuore semplice:

− tra controrotaia e rotaia unita alla controrotaia degli 7b);

− tra Zampa di lepre e

• A sul cuore doppio:

− le quote A nei cuori doppi vanno misurate in corrispondenza di una finestra centrata sull’asse di simmetria del cuore e lunga 2100 mm

A

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Figura 6b

ul cuore semplice:

ra controrotaia e rotaia unita alla controrotaia degli AdB con cuore a punta fissa

Figura 7a

Figura7b

ra Zampa di lepre e punta del cuore(v. fig.8);.

Figura 8

le quote A nei cuori doppi vanno misurate in corrispondenza di una finestra centrata etria del cuore e lunga 2100 mm (v. fig.9).

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 22 di 54

con cuore a punta fissa (v. fig.7a e

le quote A nei cuori doppi vanno misurate in corrispondenza di una finestra centrata

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[REQ_MM_011] Il sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di determinare il parametro INTERVALLI/GOLE nel rispetto delle caratteristiche Tabella 6:

Grandezza geometrica

Tipo Misura

Campo di misura

Valore minimo

Intervalli Statico

Continuo

[Descr_05] QUOTA DI PASSAGGIOsecondario, dal piano di rotolamento fino a 14 mm sotto di esso, identificate in:

• QUOTA PASSAGGIO AGHI

• QUOTA INGRESSO CONTROROTAIA

• QUOTA INGRESSO ZAMPA DI LEPRE

• QUOTA DI LIBERO PASSAGGIO

• QUOTA DI PROTEZIONE

[Descr_06] QUOTA PASSAGGIO AGHI abbreviazione QPAfianco attivo dell’ago in posizione accosta e fianco non attivo dell’ago in posizione discosta

• Per gli scambi con un

• Per gli scambi con manovra

Note: Per quanto riguarda gli scambi 60/0corrispondenza di una finestra centrata su un punto distante 5865 mm

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Figura 9

Il sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di determinare il parametro INTERVALLI/GOLE nel rispetto delle caratteristiche

Campo di misura [mm]

Errore massimo ammesso [mm]

Incertezza [mm]

Valore limite Ripetibilità [mm] Valore

minimo Valore massimo

30 170 ± 0,4 ± 0,8 ± 0,3

± 0,8 ± 0,4

Tabella 6

DI PASSAGGIO. E’ la distanza minima misurate sia sul ramo principale che secondario, dal piano di rotolamento fino a 14 mm sotto di esso, identificate in:

QUOTA PASSAGGIO AGHI abbreviazione QPA;

QUOTA INGRESSO CONTROROTAIA abbreviazione QIC;

QUOTA INGRESSO ZAMPA DI LEPRE abbreviazione QIZ;

QUOTA DI LIBERO PASSAGGIO abbreviazione QLP;

QUOTA DI PROTEZIONE abbreviazione QP.

QUOTA PASSAGGIO AGHI abbreviazione QPA.Va misurata, sul telaio degli afianco attivo dell’ago in posizione accosta e fianco non attivo dell’ago in posizione discosta

gli scambi con un solo punto di manovra alla fine della lavorazione dell’ago

i con manovra multi punto in corrispondenza di ogni punto di

Figura 10

Note: Per quanto riguarda gli scambi 60/0.074 e 60/0.094, e solo per essi: è il valore massimo misurato in corrispondenza di una finestra centrata su un punto distante 5865 mm dalla Punta Reale Aghi e lunga 1500 mm.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 23 di 54

Il sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di determinare il parametro INTERVALLI/GOLE nel rispetto delle caratteristiche metrologiche indicate in

Valore limite Ripetibilità

Valore limite Riproducibilità

[mm]

Risoluzione [mm]

± 0,4 0,1

± 0,8 0,1

istanza minima misurate sia sul ramo principale che secondario, dal piano di rotolamento fino a 14 mm sotto di esso, identificate in:

a misurata, sul telaio degli aghi, tra fianco attivo dell’ago in posizione accosta e fianco non attivo dell’ago in posizione discosta (v. fig.10):

fine della lavorazione dell’ago;

orrispondenza di ogni punto di manovra.

094, e solo per essi: è il valore massimo misurato in dalla Punta Reale Aghi e lunga 1500 mm.

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[Descr_07] QUOTA ALL’INGRESSO DELLA CONTROROTAIA sugli apparecchi del binario con cuore a punta fissa, dall’estremità in ingresso della controrotaiafig.11):

• Sul cuore semplice tra i fianchi

• Sul cuore semplice tra i fianchi attivi della contro

• Sul cuore doppio tra i fianchi attivi della contro

[Descr_08] QUOTA ALL’INGRESSO DELLA ZAMPA DI LEPRE sul cuore semplice, dall’estremità in ingresso della zampa di lepredella rotaia affacciata(v. fig. 12

[Descr_09] QUOTA DI LIBERO PASSAGGIO • Sugli apparecchi del

controrotaia e della zampa di lepreverso il tallone del cuore, fino al punto dove la punta del cuore assume uno spessore di 58 mmfig.13).

• Sugli apparecchi del cuori doppi nel tratto affacciato allo spazio nocivo

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

QUOTA ALL’INGRESSO DELLA CONTROROTAIA abbreviazione

sugli apparecchi del binario con cuore a punta fissa, dall’estremità in ingresso della controrotaia

tra i fianchi attivi della controrotaia e della rotaia affacciata;

tra i fianchi attivi della controrotaia e della punta del cuore;

tra i fianchi attivi della controrotaia e della piegata a gomito affacciata.

Figura 11

QUOTA ALL’INGRESSO DELLA ZAMPA DI LEPRE abbreviazionesul cuore semplice, dall’estremità in ingresso della zampa di lepre tra i fianchi attivi della zampa di lepre

2).

Figura 12

QUOTA DI LIBERO PASSAGGIO abbreviazione QLP. Va misurataugli apparecchi del binario con cuore semplice a punta fissa

controrotaia e della zampa di lepre nel tratto affacciato allo spazio nocivo e ancora più indietro, verso il tallone del cuore, fino al punto dove la punta del cuore assume uno spessore di 58 mm

Figura 13

ugli apparecchi del binario sul cuore doppio tra i fianchi attivi delle controrotaie opposte dei nel tratto affacciato allo spazio nocivo (v. fig. 14).

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 24 di 54

bbreviazione QIC. Va misurata, sugli apparecchi del binario con cuore a punta fissa, dall’estremità in ingresso della controrotaia (v.

attivi della controrotaia e della rotaia affacciata;

rotaia e della punta del cuore;

rotaia e della piegata a gomito affacciata.

bbreviazione QIZ. Va misurata tra i fianchi attivi della zampa di lepre e

Va misurata: a punta fissa, tra i fianchi attivi della

nel tratto affacciato allo spazio nocivo e ancora più indietro, verso il tallone del cuore, fino al punto dove la punta del cuore assume uno spessore di 58 mm (v.

i fianchi attivi delle controrotaie opposte dei

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[Descr_010] QUOTA DI PROTEZIONE con cuore a punta fissa:

• Tra i fianchi attivi della contr

• Tra i fianchi attivi della contr

Note:Gli allineamenti devonofs07 (allegato IV.5).

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Figura 14

QUOTA DI PROTEZIONE abbreviazione QP.Va misurata

ra i fianchi attivi della controrotaia e della punta del cuore sul cuore semplice

Figura 15

ra i fianchi attivi della controrotaia e la punta reale del cuore doppio

Figura 16

Figura 17

no rispettare la condizione imposta dalla sagoma di appoggio

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 25 di 54

Va misurata sugli apparecchi del binario

ul cuore semplice (v. fig. 15).

doppio (v. fig.16 e fig.17).

dalla sagoma di appoggio a squadro “lungo” del calibro

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[REQ_MM_012] Il sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di determinare il parametro QUOTA DI PASSAGGIO nel rispetto delle Tabella 7:

Grandezza geometrica

Tipo Misura

Campo di misura

Valore minimo

Quote di libero passaggio

Statico 1316

Continuo

[Descr_011] ALTEZZA CONTROROTAIA rotolamento della rotaia unita e la parte superiore del profilo della controrotaia per i cuori semplici; per i cuori doppi è la distanza misurata tra il piano di rotolamento della rotaia piegata a gomito del cuore doppio e la parte superiore del profilo della controrotaia

[Descr_012] SPESSORE CONTROROTAIA zona di massima usura misurata a 20 mm al di sotto del piano

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di determinare il parametro QUOTA DI PASSAGGIO nel rispetto delle caratteristiche

Campo di misura [mm]

Errore massimo ammesso [mm]

Incertezza [mm]

Valore limite Ripetibilità [mm] Valore

minimo Valore massimo

1316 1415 ± 0,4 ± 1 ± 0,3

± 1 ± 0,5

Tabella 7

ALTEZZA CONTROROTAIA abbreviazione HCR:è la distanza misurata tra il piano di rotolamento della rotaia unita e la parte superiore del profilo della controrotaia per i cuori semplici; per i

za misurata tra il piano di rotolamento della rotaia piegata a gomito del cuore doppio e la parte superiore del profilo della controrotaia(v. fig. 18).

Figura 18

SPESSORE CONTROROTAIA abbreviazione SCR: è lo spessorezona di massima usura misurata a 20 mm al di sotto del piano superiore della stessa

Figura 19

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 26 di 54

sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di determinare il parametro caratteristiche metrologiche indicate in

Valore limite Valore limite Riproducibilità

[mm]

Risoluzione [mm]

± 0,4 0,1

± 1 0,1

è la distanza misurata tra il piano di rotolamento della rotaia unita e la parte superiore del profilo della controrotaia per i cuori semplici; per i

za misurata tra il piano di rotolamento della rotaia piegata a gomito del cuore

pessore delle controrotaie, nella superiore della stessa (v. fig. 19).

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[REQ_MM_013] Il sistema CAM, in fase di misura, deve esALTEZZA e SPESSORE delle controrotaiemetrologiche

Grandezza geometrica

Tipo Misura

Campo di misura

Valore minimo

HCR Statico

Continuo

SCR Statico

Continuo

[Descr_013] PROFONDITA’ o gole (v. fig. 20).

[REQ_MM_014] Il sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di determinare PROFONDITA’ INTERVALLI/GOLEmetrologiche indicate

Grandezza geometrica

Tipo Misura

Campo di misura

Valore minimo

PIG Statico

Continuo

[Descr_014] ALLINEAMENTO PUNTA REALE CUORE l’allineamento della punta reale cuore

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Il sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di determinare i parametri ALTEZZA e SPESSORE delle controrotaie nel rispetto delle caratteristiche metrologiche indicate in Tabella 8:

Campo di misura [mm]

Errore massimo ammesso [mm]

Incertezza [mm]

Valore limite Ripetibilità [mm] Valore

minimo Valore massimo

0 -80 ± 0,4 ± 0,8 ± 0,3

± 0,8 ± 0,4

0 80 ± 0,4 ± 0,8 ± 0,3

± 0,8 ± 0,4

Tabella 8

PROFONDITA’ INTERVALLI/GOLA abbreviazione PIG:è la

Figura 20

Il sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di determinare PROFONDITA’ INTERVALLI/GOLE nel rispetto delle caratterismetrologiche indicate in Tabella 9.

Campo di misura [mm]

Errore massimo ammesso [mm]

Incertezza [mm]

Valore limite Ripetibilità [mm] Valore

minimo Valore massimo

0 45 ± 0,4 ± 0,8 ± 0,3

± 0,8 ± 0,4

Tabella 9

ALLINEAMENTO PUNTA REALE CUORE abbreviazionepunta reale cuore per cuori semplici e doppi (v. fig. 21).

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 27 di 54

sere in grado di determinare i parametri nel rispetto delle caratteristiche

Valore limite Valore limite Riproducibilità

[mm]

Risoluzione [mm]

± 0,4 0,1

± 0,8 0,1

± 0,4 0,1

± 0,8 0,1

:è la profondità degli intervalli

Il sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di determinare la nel rispetto delle caratteristiche

Valore limite Ripetibilità

Valore limite Riproducibilità

[mm]

Risoluzione [mm]

± 0,4 0,1

± 0,8 0,1

bbreviazione APC. Rappresenta

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[REQ_MM_015] Il sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di valutare

ALLINEAMENTO PUNTA REALE CUORErispetto delle caratteristiche

[Descr_015] LIVELLOTRASVERSALE differenza in altezza tra le due triangolo rettangolo avente ipotenusa parotolamento ed un piano orizzontale di riferimento (

[REQ_MM_016] Il sistema CAM, in fase di misura, deve LIVELLO TRASVERSALE nel rispetto delle caratteristiche metrologiche Tabella 10:

Grandezza geometrica

Tipo Misura

Campo di misura

Valore minimo

Livello Trasversale Statico

Continuo

[Descr_016] SCARTO DI LIVELLO TRASVERSALE espressa in mm, fra il suo livello trasversale XL e la media dei livelli trasversali XL di due punti posti rispettivamente 5 m prima e sistemi automatici di misura.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Figura 21

l sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di valutare ALLINEAMENTO PUNTA REALE CUORE, per cuori semplici e doppi, rispetto delle caratteristiche metrologiche previste per il profilo

TRASVERSALE Abbreviazione XL: è la misura, espressa in mm, della differenza in altezza tra le due tavole di rotolamento adiacenti, ed è rappresentata triangolo rettangolo avente ipotenusa pari a 1500 mm ed angolo al vertice pari

ano orizzontale di riferimento (v. fig. 22).

Figura 22

Il sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di determinare iLIVELLO TRASVERSALE nel rispetto delle caratteristiche metrologiche

Campo di misura [mm]

Errore massimo ammesso [mm]

Incertezza [mm]

Valore limite Ripetibilità [mm] Valore

minimo Valore massimo

-225 225 ± 0,5 ± 1,5 ± 0,4

± 1,5 ± 1,5

Tabella 10

SCARTO DI LIVELLO TRASVERSALE abbreviazione fra il suo livello trasversale XL e la media dei livelli trasversali XL di due punti posti

rispettivamente 5 m prima e 5 m dopo il punto considerato; la differenza è calcolata via software dai

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 28 di 54

l sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di valutare , per cuori semplici e doppi, nel

il profilo [REQ_MM_09].

la misura, espressa in mm, della ed è rappresentata come l'altezza del

1500 mm ed angolo al vertice pari all'angolo tra il piano di

essere in grado di determinare il parametro LIVELLO TRASVERSALE nel rispetto delle caratteristiche metrologiche indicate in

Valore limite Ripetibilità

Valore limite Riproducibilità

[mm]

Risoluzione [mm]

± 0,5 0,1

± 2,5 0,1

SCARTXL: è la differenza, fra il suo livello trasversale XL e la media dei livelli trasversali XL di due punti posti

5 m dopo il punto considerato; la differenza è calcolata via software dai

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

Note: Se il punto considerato è B, e i punti precedente e seguente C e D, lo scarto di livello di B risulta paXLD)/2. I superi sono gli scostamenti (da media a picco) rispetto alla linea dei valori medi che eccedono il valore ammesso (valoconsiderare in più o in meno rispetto alla linea dei valori medi) (v. fig. 23).

[REQ_MM_017] Il sistema CAM, in SCARTO DI LIVELLO TRASVERSALE nel rispetto dellmetrologiche

Grandezza geometrica

Tipo Misura

Scarto di Livello Trasversale

Continuo

[Descr_017] SGHEMBO Abbreviazionerispetto all'altra, calcolata come rapporto tra la differenza di livello trasversale XL fra due sezioni di binario poste a una distanza data, che

[REQ_MM_018] Il sistema CAM, in fase di misura, deSGHEMBOindicate Tabella

Grandezza geometrica

Tipo Misura

Sghembo base 3 m

Continuo

Sghembo su base l

impostabile

l ≤ 5,5 m Continuo

5,5 m < l ≤ 20 m- Continuo

[Descr_018] SCARTAMENTO IN MEDIA MOBILE scartamento calcolato via software dai sistemi automatici di misura facendo la media degli scartamenti per un tratto di 100 m, tratto che viene idealmente spostato continuamente lungo la linea, con passo pari al passo di campionamento delle misure.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Figura 23

e il punto considerato è B, e i punti precedente e seguente C e D, lo scarto di livello di B risulta pa/2. I superi sono gli scostamenti (da media a picco) rispetto alla linea dei valori medi che eccedono il valore ammesso (valo

considerare in più o in meno rispetto alla linea dei valori medi) (v. fig. 23).

Il sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di determinare i parametriSCARTO DI LIVELLO TRASVERSALE nel rispetto dellmetrologiche indicate in Tabella 11:

Campo di misura [mm] Incertezza

[mm]

Valore limite Ripetibilità [mm] Valore

minimo Valore massimo

-225 225 ± 3 ± 3

Tabella 11

Abbreviazione γ: è l'inclinazione, espressa in %0

rispetto all'altra, calcolata come rapporto tra la differenza di livello trasversale XL fra due sezioni di binario poste a una distanza data, che è la base di misura dello sghembo, e la base stessa.

Il sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di determinare il parametro SGHEMBO, su base impostabile, nel rispetto delle caratteristiche metrologiche

Tabella 12.

Tipo Misura

Campo di misura Incertezza [mm/m]

Valore limite Ripetibilità [mm/m] Valore

minimo Valore massimo

-15 [mm/m]

+15 [mm/m]

±2/l ±1.5/l

-15

[mm/m] +15

[mm/m]

±2/l ±1.5/l

≤ 20 m

±3/l ±1.8/l

Tabella 12

SCARTAMENTO IN MEDIA MOBILE abbreviazione S100: scartamento calcolato via software dai sistemi automatici di misura facendo la media degli scartamenti per un tratto di 100 m, tratto che viene idealmente spostato continuamente lungo la linea, con passo pari

elle misure.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 29 di 54

e il punto considerato è B, e i punti precedente e seguente C e D, lo scarto di livello di B risulta pari a SCARTXL= XLB - (XLC+ /2. I superi sono gli scostamenti (da media a picco) rispetto alla linea dei valori medi che eccedono il valore ammesso (valore da

fase di misura, deve essere in grado di determinare i parametri SCARTO DI LIVELLO TRASVERSALE nel rispetto delle caratteristiche

Valore limite Riproducibilità

[mm]

Risoluzione [mm]

± 5 0,1

0, relativa a una fila di rotaia rispetto all'altra, calcolata come rapporto tra la differenza di livello trasversale XL fra due sezioni di

la base di misura dello sghembo, e la base stessa.

ve essere in grado di determinare il parametro nel rispetto delle caratteristiche metrologiche

Valore limite Riproducibilità[mm/m]

Risoluzione [mm/m]

±2/l 0,1

±2/l 0,1

±2,5/l 0,1

S100: è il valore medio di scartamento calcolato via software dai sistemi automatici di misura facendo la media degli scartamenti per un tratto di 100 m, tratto che viene idealmente spostato continuamente lungo la linea, con passo pari

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[REQ_MM_019] Il sistema CAM,SCARTAMENTO IN MEDIA MOBILE nel rispetto delle caratteristiche metrologiche

Grandezza geometrica

Tipo Misura

S100 Continuo

[Descr_019] USURA 45° abbreviazione U45: è la mancanza di materiale espressa in mm, uniformemente estesa sul fianco interno del fungo della rotaia, rispetto al profilo teorico della stessa, misurata sulla retta passante in corrispondenza del raggio di raccordo tra il fianco del fungo e la superficie superiore del fungo della rotaia ed inclinata di 45° rispetto all’asse delle rotaie.

[REQ_MM_020] Il sistema CAM deve esse in grado di misurare l’usura U45 nel rispetto delle caratteristiche metrologiche previste per il profilo

[Descr_020] USURA COPPIA AGOrappresentativa di un bordino al limite di usura, e deve essere utilizzata nel controllo della zona della punta reale degli aghi, al fine di valutare lo stato di usura dei contaghi

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Il sistema CAM, in fase di misura, deve essere in grado di determinare il parametro SCARTAMENTO IN MEDIA MOBILE nel rispetto delle caratteristiche metrologiche indicate in Tabella 13:

Campo di misura [mm] Incertezza

[mm]

Valore limite Ripetibilità [mm] Valore

minimo Valore massimo

Continuo 1420 1475 ± 1 ± 0,5

Tabella 13

45° abbreviazione U45: è la mancanza di materiale espressa in mm, uniformemente estesa sul fianco interno del fungo della rotaia, rispetto al profilo teorico della stessa, misurata sulla retta passante in corrispondenza del raggio di raccordo tra il fianco del fungo e la superficie superiore del fungo della rotaia ed inclinata di 45° rispetto all’asse delle rotaie.

Figura 24

sistema CAM deve esse in grado di misurare l’usura U45 nel rispetto delle caratteristiche metrologiche previste per il profilo [REQ_MM_09]

USURA COPPIA AGO-CONTRAGO SAGOMA1 arappresentativa di un bordino al limite di usura, e deve essere utilizzata nel controllo della zona della

, al fine di valutare lo stato di usura dei contaghi (v. fig.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 30 di 54

in fase di misura, deve essere in grado di determinare il parametro SCARTAMENTO IN MEDIA MOBILE nel rispetto delle caratteristiche

limite

Valore limite Riproducibilità

[mm]

Risoluzione [mm]

± 1 0,1

45° abbreviazione U45: è la mancanza di materiale espressa in mm, uniformemente estesa sul fianco interno del fungo della rotaia, rispetto al profilo teorico della rotaia stessa, misurata sulla retta passante in corrispondenza del raggio di raccordo tra il fianco del fungo e la superficie superiore del fungo della rotaia ed inclinata di 45° rispetto all’asse delle rotaie.

sistema CAM deve esse in grado di misurare l’usura U45 nel rispetto delle [REQ_MM_09].

abbreviazione UCACS1: è rappresentativa di un bordino al limite di usura, e deve essere utilizzata nel controllo della zona della

v. fig.25).

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[REQ_MM_021] Il sistema CAM deve esse in grado di valutare l’usura UCACS1 caratteristiche metrologiche previst

[Descr_021] USURA COPPIA AGOrappresentativa di un bordino nuovo e deve essere utilizzata per il controllo del consumo delle eventuali scheggiature (v

[REQ_MM_022] Il sistema deve esse in grado di valutare l’usura UCACS2 nel rispetto delle caratteristiche

[Descr_022] USURA COPPIA AGOUCACSM: la sagoma di molatura, che rappresenta un profilo inclinato di 60°, deve essere utilizzata per controllare la pendenza del profilo attivo dell’ago (parte che viene in contatto con il bordino della ruota) e per controllare i profili usurati dopo le operazioneventualmente si fossero formate sull’ago o sul

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Figura 25

Il sistema CAM deve esse in grado di valutare l’usura UCACS1 caratteristiche metrologiche previste per il profilo[REQ_MM_09]

USURA COPPIA AGO-CONTRAGO SAGOMA2 arappresentativa di un bordino nuovo e deve essere utilizzata per il controllo del consumo

v. fig.26).

Figura 26

Il sistema deve esse in grado di valutare l’usura UCACS2 nel rispetto delle caratteristiche metrologiche previste per il profilo[REQ_MM_09]

USURA COPPIA AGO-CONTRAGO SAGOMA DI MOLATURA a sagoma di molatura, che rappresenta un profilo inclinato di 60°, deve essere utilizzata per

controllare la pendenza del profilo attivo dell’ago (parte che viene in contatto con il bordino della ruota) e per controllare i profili usurati dopo le operazioni di molatura necessarie a eliminare le bave che eventualmente si fossero formate sull’ago o sul contrago(v. fig.27).

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 31 di 54

Il sistema CAM deve esse in grado di valutare l’usura UCACS1 nel rispetto delle [REQ_MM_09].

abbreviazione UCACS2: è rappresentativa di un bordino nuovo e deve essere utilizzata per il controllo del consumo degli aghi e

Il sistema deve esse in grado di valutare l’usura UCACS2 nel rispetto delle [REQ_MM_09].

A DI MOLATURA abbreviazione a sagoma di molatura, che rappresenta un profilo inclinato di 60°, deve essere utilizzata per

controllare la pendenza del profilo attivo dell’ago (parte che viene in contatto con il bordino della ruota) i di molatura necessarie a eliminare le bave che

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[REQ_MM_023] Il sistema deve esse in grado di valutare l’usura UCACSM nel rispetto delle caratteristiche

[Descr_023] SCHEGGIATURo schegge sul lembo superiore

[REQ_MM_024] Il sistema deve ecaratteristiche

[REQ_MM_025] Il sistema deve esse in grado di misurare la distanza percorsa nel rispetto delle caratteristiche metrologiche

Grandezza geometrica

Tipo Misura

Distanza percorsa

Continuo

Sagoma di molatura

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Figura 27

Il sistema deve esse in grado di valutare l’usura UCACSM nel rispetto delle caratteristiche metrologiche previste per il profilo[REQ_MM_09]

CHEGGIATURA AGO abbreviazione SAG: Rappresenta il distacco di lamine metalliche o schegge sul lembo superiore dell’ago.(v. fig.28)

Figura 28

Il sistema deve esse in grado di valutare la scheggiatura dell’caratteristiche metrologiche previste per il profilo[REQ_MM_09]

Il sistema deve esse in grado di misurare la distanza percorsa nel rispetto delle atteristiche metrologiche indicate in Tabella 14:

Misura

Campo di misura [mm]

Errore massimo ammesso [mm]

Valore limite Ripetibilità

RiproducibilitàValore minimo

Valore massimo

Continuo 0 1000 [m] ± 0,20

m/200m ± 0,40

m/200m ± 0,6 m/200m

Tabella 14

Sagoma di molatura

Fianco da

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 32 di 54

Il sistema deve esse in grado di valutare l’usura UCACSM nel rispetto delle [REQ_MM_09].

appresenta il distacco di lamine metalliche

atura dell’ago nel rispetto delle [REQ_MM_09].

Il sistema deve esse in grado di misurare la distanza percorsa nel rispetto delle

Valore limite

Riproducibilità

Risoluzione [mm]

± 0,6 m/200m 1

Fianco da

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[REQ_MM_026] Il CAM devedal De.Bo. coprire tutte le grandezze misurate sia in statico che in requisiti richiesti dalla presente STF, in conformità a quanto dettato dalla per i parametri applicabili e nel rispetto delle prestazioni attesa dalla tabella 15.

[REQ_MM_027] Il CAM deve garantire le qualità metrologiche riepilogate in non inferiore a 18

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

deve essere dotato di apposito rapporto di taratura preposto ai sensi della EN 17025 e della EN 13005

coprire tutte le grandezze misurate sia in statico che in continuorequisiti richiesti dalla presente STF, in conformità a quanto dettato dalla

arametri applicabili e nel rispetto delle prestazioni attesa dalla tabella 15.

Il CAM deve garantire le qualità metrologiche riepilogate in non inferiore a 18 mesi.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 33 di 54

apposito rapporto di taratura che deve essere asseverato preposto ai sensi della EN 17025 e della EN 13005: tale rapporto deve

continuo, nel rispetto di tutti requisiti richiesti dalla presente STF, in conformità a quanto dettato dalla EN 13848-4

arametri applicabili e nel rispetto delle prestazioni attesa dalla tabella 15.;

Il CAM deve garantire le qualità metrologiche riepilogate in Tabella 15 per un periodo

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[REQ_MM_028] Il CAM deve garadi riferimento

Si riporta la tabella riepilogativa delle qualità metrologiche

Grandezza geometrica

Tipo Misura

Campo di misura

Valore minimo

Scartamento Statico

1420Continuo

Scartamento media mobile

Continuo 1420

Aperture Intervalli

Gole

Statico 30

Continuo

Quote passaggio

Statico 1316

Continuo

Livello Trasversale

Statico -225

Continuo

Scarto di Livello

Trasversale

-225Continuo

Sghembo base 3 m

-15[mm/m]

Continuo

Sghembo su base l

impostabile

l ≤ 5,5 m Continuo

-15[mm/m]5,5 m < l ≤

20 m Continuo

Profili Statico

Continuo

Altezza Controrotaia

Statico 0

Continuo

Spessore Controrotaia

Statico 0

Continuo

Profondità Gola

Statico 0

Continuo

Distanza percorsa

Continuo 0

Usura a 45° Statico

Continuo

Note: * Per statico si intende la condizione di misura del parametro base necessaria per l’elaborazione della grandezza richiesta.** Caratteristica riferita al 95.45% della distribuzione normale.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Il CAM deve garantire le qualita metrologiche riepilogate in di riferimento è di 20° C per tutte le misure realizzate in laboratorio

tiva delle qualità metrologiche del sistema di misura CAM

Campo di misura [mm]

Errore massimo ammesso [mm]

Incertezza [mm]

Valore limite Ripetibilità

** [mm]

Valore minimo

Valore massimo

1420 1475 ± 0,4 ± 1 ± 0,3

± 1 ± 0,5

1420 1475

± 1 ± 0,5

30 170 ± 0,4 ± 0,8 ± 0,3

± 0,8 ± 0,4

1316 1415 ± 0,4 ± 1 ± 0,3

± 1 ± 0,5

225 225 ± 0,5 ± 1,5 ± 0,4

± 1,5 ± 1,5

225 225

± 3 ± 3

15 [mm/m]

+15 [mm/m]

±2/l

[mm/m] ±1.5/l

[mm/m]

15 [mm/m]

+15 [mm/m]

±2/l

[mm/m] ±1.5/l

[mm/m]

±3/l

[mm/m] ±1.8/l

[mm/m]

± 0,1 ± 0,1

± 1 ± 0,5

-80 ± 0,4 ± 0,8 ± 0,3

± 0,8 ± 0,4

80 ± 0,4 ± 0,8 ± 0,3

± 0,8 ± 0,4

45 ± 0,4 ± 0,8 ± 0,3

± 0,8 ± 0,4

1000[m] ±

0,20m/200m

± 0,40 m/200m

± 0,1 ± 0,1 ± 1 ± 0,5

Tabella 15

la condizione di misura del parametro base necessaria per l’elaborazione della grandezza richiesta.Caratteristica riferita al 95.45% della distribuzione normale.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 34 di 54

tire le qualita metrologiche riepilogate in Tabella 15. La temperatura utte le misure realizzate in laboratorio.

sistema di misura CAM:

Valore limite Ripetibilità

Valore limite Riproducibilità

** [mm]

Risoluzione [mm]

± 0,4 0,1

± 1 0,1

± 1 0,1

± 0,4 0,1

± 0,8 0,1

± 0,4 0,1

± 1 0,1

± 0,5 0,1

± 2,5 0,1

± 5 0,1

±2/l [mm/m] 0,1

±2/l

[mm/m] 0,1

±2,5/l

[mm/m] 0,1

± 0,3 0,1

± 1 0,1

± 0,4 0,1

± 0,8 0,1

± 0,4 0,1

± 0,8 0,1

± 0,4 0,1

± 0,8 0,1

± 0,60 m/200m 1

± 0,3 0,1

± 1 0,1

la condizione di misura del parametro base necessaria per l’elaborazione della grandezza richiesta.

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

II.5.4 Requisiti di interfaccia SIM

[REQ_IS_01] Il sistema CAMperiferiche Tablet / PC in dotazione al personale

[REQ_IS_02] Il sistema CAMstrumento di inter

[REQ_IS_03] Il sistema CAMTablet / PC, Evoluta (SIME).

[REQ_IS_04] Il sistema CAM deve fungere da server FTP per lo scambio di fsistema SIME

[Descr_024] Il fomato ASCIInecessarie per la valorizzazionedegli AdB dell’interfaccia SIME

II.5.5 Requisiti di interfaccia Utenti

[REQ_IU_01] L’interfaccia utente del sistema CAM, presente sul

ed intuitiva.

[REQ_IU_02] Il sistema CAM deve prevedere un’interfaccia di autodiagnosi dei

[REQ_IU_03] Il sistema CAM deve prevedere un’interfaccia parametri di funzionamento:

• Stato livello batterie

• Stato di avanzamento misure

• Descrizione di eventuali errori o emergenze

• Capienza unità di archiviazione misure

[REQ_IU_04] Il sistema CAM, attraverso l’i

permettere all’operatore,

• Gestione

• Visualizzazione misura

• Visualizzazione Report

• Visualizzazione Grafico.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Requisiti di interfaccia SIM E

Il sistema CAM deve potersi interfacciare WIFI in connessione sicura con le periferiche Tablet / PC in dotazione al personale di RFI.

CAM deve essere gestito attraverso il Tablet / PC strumento di interfaccia di comando, controllo e gestione delle misure

CAM deve potersi interfacciare integralmente, attraverso la periferica Tablet / PC, con il SW di RFI denominato Sistema Informativo Manutenzione

ta (SIME).

Il sistema CAM deve fungere da server FTP per lo scambio di fE.

ASCII di cui al requisito [REQ_IS_04] dovrà contenere tutte le informazioni la valorizzazione dei campi rappresentativi della misurazione delle grandezze caratteristiche

dell’interfaccia SIME.

Requisiti di interfaccia Utenti

L’interfaccia utente del sistema CAM, presente sul Tablet / PC, deve essere semplice

Il sistema CAM deve prevedere un’interfaccia di autodiagnosi dei

Il sistema CAM deve prevedere un’interfaccia di gestione funzioni che riportiparametri di funzionamento:

ato livello batterie

Stato di avanzamento misure

Descrizione di eventuali errori o emergenze

Capienza unità di archiviazione misure.

sistema CAM, attraverso l’interfaccia utente presente sul Tablet / PC, deve

all’operatore, di gestire almeno le seguenti operazioni:

Gestione misura

Visualizzazione misura

Visualizzazione Report

Visualizzazione Grafico.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 35 di 54

deve potersi interfacciare WIFI in connessione sicura con le

gestito attraverso il Tablet / PC che deve diventare lo gestione delle misure.

, attraverso la periferica con il SW di RFI denominato Sistema Informativo Manutenzione

Il sistema CAM deve fungere da server FTP per lo scambio di file ASCII con il

di cui al requisito [REQ_IS_04] dovrà contenere tutte le informazioni misurazione delle grandezze caratteristiche

Tablet / PC, deve essere semplice

Il sistema CAM deve prevedere un’interfaccia di autodiagnosi dei sistemi.

di gestione funzioni che riporti almeno i

nterfaccia utente presente sul Tablet / PC, deve

e almeno le seguenti operazioni:

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

II.5.6 Reportistica

[REQ_RE_001] Il sistema CAMreport testuali dello stato dell’infrastruttura come indicato in

Nome Scheda

Scheda grandezze Geometriche

Scheda controllo Grandezza Caratteristiche AdB

Scheda Controllo Usura Coppia Ago

[REQ_RE_002] Il sistema CAM, a valle del processo di misurazione, deve essere in grado di sviluppare schede rappresentative dello stato dell’infrastruttura come indicato in

Nome Scheda

Scheda grandezze Geometriche

Scheda controllo Grandezza Caratteristiche AdB

Scheda Controllo Usura Coppia Ago

[REQ_RE_003] Il sistema CAM, schede, le seguenti grandezze geometriche degli AdB

• Scartamento

• Sghembo impostabile

• Livello trasversale

• Scarto di livello trasversale

• Scartamento in media mobile (solo Binario)

[REQ_RE_004] I Report Grafici devonoSpecifica Funzionale Sistema PANDORA requisiti 46, 47

[REQ_RE_005] Il sistema CAM, deve essere in grado di rappresentare, caratteristiche degli AdB nei modi previsti dalle norme

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

CAM, a valle del processo di misurazione, deve essere in grado di sviluppare report testuali dello stato dell’infrastruttura come indicato in

OdM

Scheda grandezze Geometriche AdB; Binario

Scheda controllo Grandezza Caratteristiche AdB (modello L94) AdB;

Scheda Controllo Usura Coppia Ago-Contrago AdB; Tabella 16

Il sistema CAM, a valle del processo di misurazione, deve essere in grado di sviluppare schede rappresentative dello stato dell’infrastruttura come indicato in

OdM

Scheda grandezze Geometriche AdB; Binario

Scheda controllo Grandezza Caratteristiche AdB (modello L94) AdB;

Scheda Controllo Usura Coppia Ago-Contrago AdB;

Tabella 17

CAM, deve essere in grado di rappresentare graficamenteschede, le seguenti grandezze geometriche degli AdB e del Binario:

Scartamento

Sghembo impostabile

ivello trasversale

Scarto di livello trasversale

Scartamento in media mobile (solo Binario).

Report Grafici devono essere rappresentati in coerenza con quanto dettato dalla Specifica Funzionale Sistema PANDORA (RFI DPR DIA SR AD 02 N07 requisiti 46, 47, 50.

Il sistema CAM, deve essere in grado di rappresentare, su apposite schede, le grandezze caratteristiche degli AdB nei modi previsti dalle norme vigenti

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 36 di 54

, a valle del processo di misurazione, deve essere in grado di sviluppare report testuali dello stato dell’infrastruttura come indicato in Tabella 16.

Formato

AdB; Binario .txt

.txt

.txt

Il sistema CAM, a valle del processo di misurazione, deve essere in grado di sviluppare schede rappresentative dello stato dell’infrastruttura come indicato in Tabella 17.

Formato Descr_XX

.pdf Descr_25

.pdf Descr_xx

.pdf Descr_26

graficamente, attraverso apposite e del Binario:

essere rappresentati in coerenza con quanto dettato dalla RFI DPR DIA SR AD 02 N07 A) ai

apposite schede, le grandezze vigenti.

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[Descr_025] Si riporta un esempio di rappresentazione grafica dei parametri geometrici della via settore armamento, del rotabile diagnostico

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Si riporta un esempio di rappresentazione grafica dei parametri geometrici della via settore

armamento, del rotabile diagnostico AdB.

Figura 29

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 37 di 54

Si riporta un esempio di rappresentazione grafica dei parametri geometrici della via settore

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[REQ_RE_006] Il sistema CAM nei modi previsti dalla

[Descr_026] Si riporta un esempio di SCHEDA controllo usura delle coppie agosecondo la RFI TCAR ST AR 06 002 A.

SCH EDA DI CONTROLLO US

Linea:

DEVIATOIO numero

per scambi inglesi

telaio 1

DATA

COPPIA SINISTRA in op

CONTRAGO (punto II.1)

controllo 1A cont. 1B

Su

perato

Caso

1

Caso

2

Su

perato

Mo

lare

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

CAM deve essere in grado valutare lo stato di usura delle coppie agonei modi previsti dalla RFI TCAR ST AR 06 002 A.

Si riporta un esempio di SCHEDA controllo usura delle coppie agosecondo la RFI TCAR ST AR 06 002 A.

Figura 30

ALLEGATO ALLA ISTRUZIONE TECNICA USURE DELLE COPPIE AGO – CONTRAGO DEDI CONTROLLO E NORM E DI MANUTENZIONE RFI TCAR ST AR 06

SURE AGH I E CONTRAGH I

Stazione o Posto di Servizio:

o: TIPO: in opera dal:

in retta

in curva raggio: figura n°

2 3 4

pera dal: COPPIA DESTRA in opera dal:

AGO (punto II.2) AGO (punto II.3) CONTRAGO (punto II.1) AGO

cont. 1C livello usura scheggiature controllo 1A cont. 1B cont. 1C livello

Su

perato

Mo

lare

Liv

ello 1

Su

perato

Liv

ello 2

Liv

ello 3

Liv

ello 4

Liv

ello 1

Liv

ello 2

Liv

ello 3

Su

perato

Caso

1

Caso

2

Su

perato

Mo

lare

Su

perato

Mo

lare

Liv

ello 1

Su

perato

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 38 di 54

lo stato di usura delle coppie ago-contrago

Si riporta un esempio di SCHEDA controllo usura delle coppie ago-contrago Allegato 1

DEGLI SCAM BI CALIBRO 06 002 A Allegato 1

O (punto II.2) AGO (punto

II.3)

llo usura scheggiature

Liv

ello 1

Liv

ello 2

Liv

ello 3

Liv

ello 4

Liv

ello 1

Liv

ello 2

Liv

ello 3

Firma e Note

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

[REQ_RE_007] Il sistema CAM deve essere in gradodelle coppie ago

[Descr_027], nei modi previsti contrago” (v. fig. 31).

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Il sistema CAM deve essere in grado di valorizzare i campi della scheda delle coppie ago-contrago Allegato 1.

nei modi previsti dalla RFI DPR PS IFS 092 A “Gestione dei rilievi L94 e usura ago

Figura 31

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 39 di 54

i campi della scheda controllo usura

RFI DPR PS IFS 092 A “Gestione dei rilievi L94 e usura ago-

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

II.5.7 Requisiti di Sicurezza

Il presente capitolo definisce i parametri ed i requisiti di sicurezza che il CAM deve garantire

[REQ_SI_01] Il sistema CAM deve garatire o cose.

[REQ_SI_02] Il sistema CAM non deve, in

[REQ_SI_03] Il sistema CAM deve garatire l’immobilizzazione in fase di riposo.

[REQ_SI_04] Il sistema CAM del’arresto improvviso

[REQ_SI_05] Il sistema CAM deve permetteemergenza.

[REQ_SI_06] Il sistema CAM deve il carrello in caso di mancato controllo dell’operatotre

[REQ_SI_07] Il sistema CAM deve essere dotato di segnamovimentazione e l’operatività dei sistemi di misura.

II.5.8 Marcatura

[REQ_MA_01] Ogni singolo CAM deve riportare sul corpo, in rilievo su una o più

sigla del Fornitore, la marca “CAM

di produzione e la data del

[Descr_027] Di seguito si riporta un esempio di marcatura:

Figura 32-Targhetta marcatura Strumento

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Requisiti di Sicurezza

presente capitolo definisce i parametri ed i requisiti di sicurezza che il CAM deve garantire

CAM deve garatire l’arresto immediato in caso di urto accidentale di persone

CAM non deve, in caso di urto accidentale, arrecare

CAM deve garatire l’immobilizzazione in fase di riposo.

CAM deve prevedere un dispositvo, pulsante o altro sistema equivalente,l’arresto improvviso.

CAM deve permettere la movimantazine manuale della struttura in caso di

Il sistema CAM deve essere dotato di un disposito tipo “vigilante” in grado di arrestare il carrello in caso di mancato controllo dell’operatotre.

Il sistema CAM deve essere dotato di segnali, acustici e luminosi, che ne evidenzino la movimentazione e l’operatività dei sistemi di misura.

Ogni singolo CAM deve riportare sul corpo, in rilievo su una o più

sigla del Fornitore, la marca “CAM FS13”, la matricola, la categoria/progressivo, l’anno

di produzione e la data della prima taratura e Marcatura CE.

Di seguito si riporta un esempio di marcatura:

Targhetta marcatura Strumento-Categoria- Matricola- Anno di

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 40 di 54

presente capitolo definisce i parametri ed i requisiti di sicurezza che il CAM deve garantire.

in caso di urto accidentale di persone

, arrecare danni a persone o cose.

CAM deve garatire l’immobilizzazione in fase di riposo.

te o altro sistema equivalente, per

la movimantazine manuale della struttura in caso di

tipo “vigilante” in grado di arrestare

li, acustici e luminosi, che ne evidenzino la

Ogni singolo CAM deve riportare sul corpo, in rilievo su una o più targhette rivettate, la

matricola, la categoria/progressivo, l’anno

E.

Anno di costruzione

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

II.5.9 Custodia Imballaggio

[REQ_IT_001] Su ogni custodia del CAM deve essere riportata una targhetta identificativa con ivi

riportati i dati di cui al

[REQ_IT_002] Il CAM dovrà essere munito di custodia antiurto.

[REQ_IT_003] La custodia del CAM, comprensiva del sistema di misura, deve avere un peso, modulare

o complessivo, inferiore

REQ_CC_08

[REQ_IT_004] La custodia del CAM, comprensiva del sistema di misura, deve avere un ingombro,

modulare o complessivo, inferiore alla superficie minima del cassone dei mezzi in uso

in RFI. Dimensioni interne cassone

[REQ_IT_005] Il CAM dovrà essere munito di custodia completa di

sistema equivalente) che devono essere collocate in modo da garantire il corretto

bilanciamento del peso durante la

[REQ_IT_006] Ogni singolo CAM, munito della propria custodia, dovrà essere imballato con le

modalità previste contrattualmente.

Su ogni imballaggio deve essere riportata un targhetta identificativa con ivi riportati:

• Contratto

• Marca CAM

• Estremi

• Nome del fornitore

• Quantità

[REQ_IT_007] Il sistema CAM dovrà essere corredato di apposito piano di carico

documento deve riportare le modalità operative di carico e scarico del CAM da

di trasporto in uso in RFI

II.5.10 Garanzia

[REQ_GA_01] La garanzia si estende all’anno di produzione e ai due successivi, salvo diversa

prescrizione contrattuale.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Imballaggio e Trasporto

Su ogni custodia del CAM deve essere riportata una targhetta identificativa con ivi

riportati i dati di cui al [REQ_MA_01].

Il CAM dovrà essere munito di custodia antiurto.

La custodia del CAM, comprensiva del sistema di misura, deve avere un peso, modulare

o complessivo, inferiore o uguale a 50 kg compatibilmen

REQ_CC_08.

La custodia del CAM, comprensiva del sistema di misura, deve avere un ingombro,

modulare o complessivo, inferiore alla superficie minima del cassone dei mezzi in uso

Dimensioni interne cassone: Larghezza 2 m

Lunghezza da 2,4 m

Il CAM dovrà essere munito di custodia completa di dispositivi

sistema equivalente) che devono essere collocate in modo da garantire il corretto

bilanciamento del peso durante la movimentazione manuale.

Ogni singolo CAM, munito della propria custodia, dovrà essere imballato con le

modalità previste contrattualmente.

Su ogni imballaggio deve essere riportata un targhetta identificativa con ivi riportati:

Contratto

Marca CAM

Estremi della dichiarazione di conformità

Nome del fornitore

Quantità di strumenti.

CAM dovrà essere corredato di apposito piano di carico

documento deve riportare le modalità operative di carico e scarico del CAM da

in uso in RFI.

La garanzia si estende all’anno di produzione e ai due successivi, salvo diversa

prescrizione contrattuale.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 41 di 54

Su ogni custodia del CAM deve essere riportata una targhetta identificativa con ivi

La custodia del CAM, comprensiva del sistema di misura, deve avere un peso, modulare

compatibilmente con quanto indicato

La custodia del CAM, comprensiva del sistema di misura, deve avere un ingombro,

modulare o complessivo, inferiore alla superficie minima del cassone dei mezzi in uso

m.

dispositivi (maniglie o altro

sistema equivalente) che devono essere collocate in modo da garantire il corretto

movimentazione manuale.

Ogni singolo CAM, munito della propria custodia, dovrà essere imballato con le

Su ogni imballaggio deve essere riportata un targhetta identificativa con ivi riportati:

CAM dovrà essere corredato di apposito piano di carico e trasposto. Tale

documento deve riportare le modalità operative di carico e scarico del CAM dai mezzi

La garanzia si estende all’anno di produzione e ai due successivi, salvo diversa

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

II.5.11 Matrice Requisiti Minimi

La seguente matrice sintetizza e riepiloga

Parte

II.4

G

EST

ION

E F

OR

NIT

UR

A

II.4.1 Requisiti gestione fornitura

II.5

RE

QU

ISIS

TI

MIN

IMI

DE

L C

AM

II.5.1 Caratteristiche costruttive

II.5.2 Prestazioni Funzionali

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

Matrice Requisiti Minimi

e riepiloga tutti i requisiti richiesti nei capitoli precedenti.

REQ_XX_XX Breve Descrizione

REQ_GF_01 Riservatezza dati RFI

REQ_GF_02 Il fornitore in lavorare in SGQ

REQ_GF_03 L’elenco dei Subfornitori della materia prima ammessi alla

REQ_GF_04 Identificazione materia prima

REQ_GF_05 Garanzia delle prestazioni attese per il prodotto da realizzare

REQ_GF_06 Prove previste sul prodotto comprese eventuali riprove chieste da RFI

REQ_GF_07 Materiale rifiutato

REQ_GF_08 Disponibilità di documentazione durante la produzione di serie

REQ_GF_09 Il Fornitore deve permettere a RFI di presenziare attività produttive

REQ_GF_010 Data di fabbricazione prodotto

REQ_GF_011 Consegnare ad RFI la Dichiarazione di Conformità del CAM

REQ_GF_012 Dichiarazione di Conformità del CAM ECM2004/108/EC

REQ_GF_013 Dichiarazione di Conformità alla 2006/46/CE

REQ_GF_014 Consegna certificazione di funzionamento in sicurezza del SW

REQ_GF_015 La documentazione di registrazione relativa alle prove sulla materia prima

REQ_GF_016 Piena conformità alla documentazione tecnica per l’omologazione

REQ_CC_01 Avanzamento CAM, compatibilità con la via

REQ_CC_02 Avanzamento CAM, Profilo Minimo Ostacoli

REQ_CC_03 Avanzamento automatico o manuale

REQ_CC_04 Avanzamento parti costitutive del CAM

REQ_CC_05 Isolamento struttura

REQ_CC_06 Compatibilità con gli esistenti sistemi di segnalamento e telecomunicazione

REQ_CC_07 Protezione alla corrosione atmosferica e un’adeguata resistenza

REQ_CC_08 Peso modulare o complessivo

REQ_CC_09 Dispositivi per la movimentazione manuale

REQ_CC_10 Portabilità CAM

REQ_CC_11 Interferenza sistemi di misura cuori AdB

REQ_CC_12 Tastatori cilindrici

REQ_CC_13 Visione del punto di misura

REQ_CC_14 Carico binario

REQ_FU_01 Conformità EN 13848-4

REQ_FU_02 Condizioni di funzionamento condizioni operative

REQ_FU_03 Congruenza di associazione tra la misura e gli OdM

REQ_FU_04 Associazione temporale rilievi

REQ_FU_05 Durata rilievi autonomia CAM

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 42 di 54

i requisiti richiesti nei capitoli precedenti.

L’elenco dei Subfornitori della materia prima ammessi alla fornitura

Garanzia delle prestazioni attese per il prodotto da realizzare

Prove previste sul prodotto comprese eventuali riprove chieste da RFI

Disponibilità di documentazione durante la produzione di serie

Il Fornitore deve permettere a RFI di presenziare attività produttive

Conformità del CAM

Dichiarazione di Conformità del CAM ECM2004/108/EC

Dichiarazione di Conformità alla 2006/46/CE

Consegna certificazione di funzionamento in sicurezza del SW

registrazione relativa alle prove sulla materia prima

Piena conformità alla documentazione tecnica per l’omologazione

Avanzamento CAM, Profilo Minimo Ostacoli

Compatibilità con gli esistenti sistemi di segnalamento e

Protezione alla corrosione atmosferica e un’adeguata resistenza all’usura

Condizioni di funzionamento condizioni operative

Congruenza di associazione tra la misura e gli OdM

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

Parte

II.5.2 Prestazioni Funzionali

II

.5 R

EQ

UIS

IST

I M

INIM

I D

EL

CA

M

II.5.3 Misure e Metrologia

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

REQ_XX_XX Breve Descrizione

REQ_FU_06 Controllo movimentazione

REQ_FU_07 Velocità massima spostamento

REQ_FU_08 Velocità di misura

REQ_FU_09 Parametrizzazione del passo di scansione

REQ_FU_010 Verso di percorrenza misure AdB

REQ_FU_011 Senso di marcia misure binario

REQ_FU_012 Registrazione di tutte le misure effettuate

REQ_FU_013 Associazione informazioni tecniche oggetto di misura

REQ_FU_014 Salvataggio parametri

REQ_FU_015 Trasferimento dati

REQ_FU_016 Visualizzazione real-time misure

REQ_FU_017 Backup storicizzazione dei metafile di rilievo

REQ_FU_018 Backup storicizzazione dei report di rilievo.

REQ_FU_019 Sistema di calibrazione

REQ_FU_020 Rappresentazione e processamento dati

REQ_MM_01 Misure, dirette e indirette

REQ_MM_02 Passo di misura

REQ_MM_03 Rilievo secondo RFI TCAR ST AR 001 D

REQ_MM_04 Rilievo secondo TCAR IT AR 06 011 A

REQ_MM_05 Rilievo secondo RFI TCAR ST AR 06 002 A

REQ_MM_06 Grandezze da rilevare

REQ_MM_07 Profili

REQ_MM_08 Acquisizione estensione profili

REQ_MM_09 Requisiti metrologici profili.

REQ_MM_010 Requisiti metrologici SCARTAMENTO

REQ_MM_011 Requisiti metrologici INTERVALLI/GOLE

REQ_MM_012 Requisiti metrologici QUOTA DI PASSAGGIO

REQ_MM_013 Requisiti metrologici ALTEZZA e lo SPESSORE delle controrotaie.

REQ_MM_014 Requisiti metrologici PROFONDITA’ INTERVALLI/GOLE

REQ_MM_015 Requisiti metrologici ALLINEAMENTO PUNTA CUORE

REQ_MM_016 Requisiti metrologici LIVELLO TRASVERSALE

REQ_MM_017 Requisiti metrologici SCARTO DI LIVELLO TRASVERSALE

REQ_MM_018 Requisiti metrologici SGHEMBO

REQ_MM_019 Requisiti metrologici SCARTAMENTO IN MEDIA MOBILE

REQ_MM_020 Requisiti metrologici USURA 45°

REQ_MM_021 Valutazione UCACS1

REQ_MM_022 Valutazione UCACS2

REQ_MM_023 Valutazione UCACSM

REQ_MM_024 Valutazione SCHEGGIATURA AGO

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 43 di 54

Associazione informazioni tecniche oggetto di misura

Rilievo secondo RFI TCAR ST AR 06 002 A

Requisiti metrologici QUOTA DI PASSAGGIO

metrologici ALTEZZA e lo SPESSORE delle controrotaie.

Requisiti metrologici PROFONDITA’ INTERVALLI/GOLE

Requisiti metrologici ALLINEAMENTO PUNTA CUORE

Requisiti metrologici LIVELLO TRASVERSALE

Requisiti metrologici SCARTO DI LIVELLO TRASVERSALE

Requisiti metrologici SCARTAMENTO IN MEDIA MOBILE

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

Parte

II.5.3 Misure e Metrologia

II

.5 R

EQ

UIS

IST

I M

INIM

I D

EL

CA

M

II.5.4 Requisiti di interfaccia SIME

II.5.5 Requisiti di interfaccia Utenti

II.5.6 Reportistica

II.5.7 Sicurezza

II.5.8 Marcatura

II.5.9 Imballaggio e Trasporto

II.5.10 Garanzia

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

REQ_XX_XX Breve Descrizione

REQ_MM_025 Requisiti metrologici ODOMETRIA

REQ_MM_026 Rapporto di taratura

REQ_MM_027 Durata taratura

REQ_MM_028 Tabella riepilogativa qualità metrologiche

REQ_IS_01 Interfaccia WIFI con le periferiche RFI

REQ_IS_02 Interfaccia di comando, controllo e gestione delle misure

REQ_IS_03 Interfaccia con Sistema Informativo Manutenzione Evoluta (SIME)

REQ_IS_04 Il sistema CAM deve fungere da server FTP

REQ_IU_01 L’interfaccia utente del sistema CAM

REQ_IU_02 Interfaccia di autodiagnosi dei sistemi CAM

REQ_IU_03 Parametri di funzionamento

REQ_IU_04 Gestione misura

REQ_RE_001 Report testuali dello stato dell’infrastruttura

REQ_RE_002 Report schede rappresentative dello stato dell’infrastruttura

REQ_RE_003 Parametri da rappresentare graficamente

REQ_RE_004 Rappresentazione grafica in coerenza con P.AN.D.O.R.A.

REQ_RE_005 Scheda grandezze caratteristiche apparecchi del

REQ_RE_006 Scheda usura delle coppie ago-contrago

REQ_RE_007 Valorizzazione scheda controllo usura ago-contrago

REQ_SI_01 Immobilizzazione immediata in caso di urto.

REQ_SI_02 Danni in caso di urto accidentale.

REQ_SI_03 Immobilizzazione a riposo

REQ_SI_04 Tasto l’immobilizzazione improvvisa del sistema

REQ_SI_05 Movimentazione manuale della struttura in caso di emergenza

REQ_SI_06 Sistema vigilante

REQ_SI_07 Segnali, acustici e luminosi

REQ_MA_01 Targhetta CAM.

REQ_IT_001 Targhetta custodia CAM

REQ_IT_002 Custodia antiurto

REQ_IT_003 Peso trasposto CAM

REQ_IT_004 Ingombro custodia CAM

REQ_IT_005 Sistema movimentazione custodia CAM

REQ_IT_006 Targhetta distintiva custodia CAM

REQ_IT_007 Piano di carico e trasporto

REQ_GA_01 Durata garanzia CAM

Tabella 18

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 44 di 54

Interfaccia di comando, controllo e gestione delle misure

Interfaccia con Sistema Informativo Manutenzione Evoluta (SIME)

rappresentative dello stato dell’infrastruttura

Rappresentazione grafica in coerenza con P.AN.D.O.R.A.

Scheda grandezze caratteristiche apparecchi del binario

contrago

Immobilizzazione immediata in caso di urto.

Tasto l’immobilizzazione improvvisa del sistema

Movimentazione manuale della struttura in caso di emergenza

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

PARTE III – OMOLOGAZIONE

III.1 OMOLOGAZIONE DEL PRODOTTO

L'omologazione stabilisce la corrispondenza del prodotto

normative vigenti. Il CAM a partire dal momento in cui viene

come equipment.

Il fornitore, all’atto della richiesta di omologazione del prodotto, deve trasmettere a RFI in duplice copia la

seguente documentazione:

[1] Eventuali attestati di esecuzione della fornitura di prodotti

Gestori di Infrastruttura ferroviaria nazionale della UE

[2] Dichiarazione di conformità

evidenziante la conformità alle Euronorme di riferimento ((EN

EN 13005); Certificato di marcatura CE;

[3] Disegno quotato d’insieme del CAM e dei relativi componenti , comprendente la chiara e univoca

indicazione di tipologia e qualità dei materiali

[4] Piano di Fabbricazione e Controllo del prodott

[5] Relazione tecnica descrittiva dei principi fisici di funzionamento dei dispositivi di misura delle

grandezze geometriche (scartamento, livello trasversale, grandezze caratteristiche degli apparecchi

del binario ecc.) e delle

[6] Documentazione di specificazione e test del software ai sensi della EN50128, con evidenziato il

soddisfacimento dei requisiti delle normative e standard applicabili per il prodotto in questione, e

dei relativi documenti d

9001 applicabili;

[7] Manuale d’uso e manutenzione (indicante anche frequenza e modalità di esecuzione delle

verifiche e delle eventuali conseguenti regolazioni)

RFI si riserva il diritto di richiedere ulteriori elementi conoscitivi se ritenuto necessario.

Una volta esaminata la documentazione di cui sopra dalle competenti strutture

comunicazione di approvazione da parte di RFI, il Fornitore può procedere a

per le prove di omologazione di cui al successivo punto III.2

Qualora il Fornitore intenda modificare, in tutto o in parte, il prodotto, le materie prime o altro rispetto a

quanto definito in fase di omologazione, deve richiede

dell’omologazione stessa.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

OMOLOGAZIONE

OMOLOGAZIONE DEL PRODOTTO

stabilisce la corrispondenza del prodotto alla presente specifica,

a partire dal momento in cui viene messo in esercizio e inserito in In.

Il fornitore, all’atto della richiesta di omologazione del prodotto, deve trasmettere a RFI in duplice copia la

ventuali attestati di esecuzione della fornitura di prodotti di analogo tipo, ottenuti da parte di

Gestori di Infrastruttura ferroviaria nazionale della UE;

conformità ai sensi della EN 17050 corredata da apposito Dossier Tecnico

evidenziante la conformità alle Euronorme di riferimento ((EN 50126, E

EN 13005); Certificato di marcatura CE;

isegno quotato d’insieme del CAM e dei relativi componenti , comprendente la chiara e univoca

indicazione di tipologia e qualità dei materiali;

Piano di Fabbricazione e Controllo del prodotto completo di liste componenti

elazione tecnica descrittiva dei principi fisici di funzionamento dei dispositivi di misura delle

grandezze geometriche (scartamento, livello trasversale, grandezze caratteristiche degli apparecchi

del binario ecc.) e delle relative prestazioni metrologiche;

Documentazione di specificazione e test del software ai sensi della EN50128, con evidenziato il

soddisfacimento dei requisiti delle normative e standard applicabili per il prodotto in questione, e

dei relativi documenti di controllo della qualità e di fornitura ai sensi degli standard RFI e ISO

anuale d’uso e manutenzione (indicante anche frequenza e modalità di esecuzione delle

verifiche e delle eventuali conseguenti regolazioni);

itto di richiedere ulteriori elementi conoscitivi se ritenuto necessario.

Una volta esaminata la documentazione di cui sopra dalle competenti strutture

comunicazione di approvazione da parte di RFI, il Fornitore può procedere a

per le prove di omologazione di cui al successivo punto III.2 .

Qualora il Fornitore intenda modificare, in tutto o in parte, il prodotto, le materie prime o altro rispetto a

quanto definito in fase di omologazione, deve richiederne autorizzazione a RFI pena la revoca

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 45 di 54

alla presente specifica, agli standard e alle

in esercizio e inserito in In.Rete 2000

Il fornitore, all’atto della richiesta di omologazione del prodotto, deve trasmettere a RFI in duplice copia la

di analogo tipo, ottenuti da parte di

ai sensi della EN 17050 corredata da apposito Dossier Tecnico

50126, EN 50128, EN 17025,

isegno quotato d’insieme del CAM e dei relativi componenti , comprendente la chiara e univoca

o completo di liste componenti

elazione tecnica descrittiva dei principi fisici di funzionamento dei dispositivi di misura delle

grandezze geometriche (scartamento, livello trasversale, grandezze caratteristiche degli apparecchi

Documentazione di specificazione e test del software ai sensi della EN50128, con evidenziato il

soddisfacimento dei requisiti delle normative e standard applicabili per il prodotto in questione, e

e di fornitura ai sensi degli standard RFI e ISO

anuale d’uso e manutenzione (indicante anche frequenza e modalità di esecuzione delle

itto di richiedere ulteriori elementi conoscitivi se ritenuto necessario.

Una volta esaminata la documentazione di cui sopra dalle competenti strutture di RFI e ricevuta l’apposita

comunicazione di approvazione da parte di RFI, il Fornitore può procedere alla consegna del campione

Qualora il Fornitore intenda modificare, in tutto o in parte, il prodotto, le materie prime o altro rispetto a

rne autorizzazione a RFI pena la revoca

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

RFI si riserva di decidere se accettare o meno le modifiche proposte, nonché le eventuali prove cui

sottoporre nuovamente il prodotto, che saranno totalmente a carico del Fornitore.

Tutti i costi per l’ottenimento dell’omologazione sono a carico del Fornitore.

III.2 PROVE PER L’OMOLOGAZIONE DEL PRODOTTO

Le prove per l’omologazione del prodotto saranno volte alla verifica delle caratteristiche

richieste indicate alla PARTE II

Le prove, di durata pari a tre mesi

giudizio di RFI, sono articolate come dettagliato di seguito

[1] Spedizione del prodotto, munito di relati

rapporto di taratura in continuo in laboratorio,

indicato nel paragrafo III.1, presso un impianto scelto da RFI, per un periodo di mesi tre

valutati a partire dalla data di consegna

[2] Formazione teorica e pratica del personale di RFI, che utilizzerà Il CAM per l’intera durata della

sperimentazione da parte della ditta costruttrice, articolata secondo un dettagliato piano di

formazione

[3] Prove di misura in campo

13 001

[4] Verifica affidabilità operative dello strumento su

binario tra quelli maggiormente in uso in RFI, sia sulla linea tradizionale che sulla linea

Per gli apparecchi di binario verranno presi in considerazione sia quelli di tipo tradizionale che

quelli di tipo innovativo con controrotaia 33C1 (ex UIC 33). Saranno considerati anche

apparecchi di binario con armamento diverso dal 60E1 (ex UIC 60)

manutentivo

[5] Verifica interfacciamento SIME

delle informazioni attese all’interno dei sistema informativi di RFI a seguito della validazione e

invio dati parte del CAM.

La ditta si impegnerà per tutto il periodo di omologazione

recapito telefonico reperibile nelle 24 ore a cui far riferimento per

A completamento delle attività previste, il Fornitor

cui al punto [2] del paragrafo III.1 e consegnare ad RFI la Certificazione di Conformità alla presente STF

ed alle norme ad essa collegate, asseverata dal De.Bo. preposto ai sensi delle EN 17025 e EN130

relativamente a:

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

RFI si riserva di decidere se accettare o meno le modifiche proposte, nonché le eventuali prove cui

sottoporre nuovamente il prodotto, che saranno totalmente a carico del Fornitore.

costi per l’ottenimento dell’omologazione sono a carico del Fornitore.

PROVE PER L’OMOLOGAZIONE DEL PRODOTTO

Le prove per l’omologazione del prodotto saranno volte alla verifica delle caratteristiche

indicate alla PARTE II (requisiti del CAM) del presente documento.

di durata pari a tre mesi, a partire dalla data di primo impiego e prorogabili insindacabilmente a

sono articolate come dettagliato di seguito:

Spedizione del prodotto, munito di relativo rapporto di taratura

rapporto di taratura in continuo in laboratorio, di manuale d’uso e manutenzione così come

indicato nel paragrafo III.1, presso un impianto scelto da RFI, per un periodo di mesi tre

e dalla data di consegna

Formazione teorica e pratica del personale di RFI, che utilizzerà Il CAM per l’intera durata della

sperimentazione da parte della ditta costruttrice, articolata secondo un dettagliato piano di

in campo, che verranno effettuate secondo il documento RFI TCAR NT AR

Verifica affidabilità operative dello strumento su un significativo insieme di apparecchi del

binario tra quelli maggiormente in uso in RFI, sia sulla linea tradizionale che sulla linea

Per gli apparecchi di binario verranno presi in considerazione sia quelli di tipo tradizionale che

quelli di tipo innovativo con controrotaia 33C1 (ex UIC 33). Saranno considerati anche

apparecchi di binario con armamento diverso dal 60E1 (ex UIC 60)

interfacciamento SIME, per ogni rilievo effettuato di cui al punto 4

delle informazioni attese all’interno dei sistema informativi di RFI a seguito della validazione e

invio dati parte del CAM.

itta si impegnerà per tutto il periodo di omologazione e prove dello strumento, a

recapito telefonico reperibile nelle 24 ore a cui far riferimento per eventuali problemi HW e SW.

A completamento delle attività previste, il Fornitore deve provvedere ad aggiornare il Dossier Tecnico di

cui al punto [2] del paragrafo III.1 e consegnare ad RFI la Certificazione di Conformità alla presente STF

ed alle norme ad essa collegate, asseverata dal De.Bo. preposto ai sensi delle EN 17025 e EN130

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 46 di 54

RFI si riserva di decidere se accettare o meno le modifiche proposte, nonché le eventuali prove cui

sottoporre nuovamente il prodotto, che saranno totalmente a carico del Fornitore.

PROVE PER L’OMOLOGAZIONE DEL PRODOTTO

Le prove per l’omologazione del prodotto saranno volte alla verifica delle caratteristiche metrologiche

e prorogabili insindacabilmente a

di taratura in statico in laboratorio, di

di manuale d’uso e manutenzione così come

indicato nel paragrafo III.1, presso un impianto scelto da RFI, per un periodo di mesi tre

Formazione teorica e pratica del personale di RFI, che utilizzerà Il CAM per l’intera durata della

sperimentazione da parte della ditta costruttrice, articolata secondo un dettagliato piano di

secondo il documento RFI TCAR NT AR

un significativo insieme di apparecchi del

binario tra quelli maggiormente in uso in RFI, sia sulla linea tradizionale che sulla linea AV/AC.

Per gli apparecchi di binario verranno presi in considerazione sia quelli di tipo tradizionale che

quelli di tipo innovativo con controrotaia 33C1 (ex UIC 33). Saranno considerati anche

apparecchi di binario con armamento diverso dal 60E1 (ex UIC 60) e con diverso stato

di cui al punto 4 , della congruenza

delle informazioni attese all’interno dei sistema informativi di RFI a seguito della validazione e

dello strumento, a fornire un proprio

eventuali problemi HW e SW.

e deve provvedere ad aggiornare il Dossier Tecnico di

cui al punto [2] del paragrafo III.1 e consegnare ad RFI la Certificazione di Conformità alla presente STF

ed alle norme ad essa collegate, asseverata dal De.Bo. preposto ai sensi delle EN 17025 e EN13005

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

• rapporto di taratura in statico

• rapporto di taratura in continuo in laboratorio

• rapporto di validazione di cui al punto [3] (misure in linea)

ed ai sensi delle EN 50126 ed EN

• certificazione di sicurezza del Software

del paragrafo III.1.

III.3 ESITO DELL’OMOLOGAZIONE

Al positivo completamento delle fasi sopra descritte, RFI emetterà relativo attestato

comunicherà al Fornitore.

Qualora durante le attività esegui

sarà restituito al Fornitore e non verrà qualificato.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

rapporto di taratura in statico in laboratorio

rapporto di taratura in continuo in laboratorio

rapporto di validazione di cui al punto [3] (misure in linea)

EN 50128 relativamente a:

certificazione di sicurezza del Software ad integrazione di quella sviluppata al precedente punto

ESITO DELL’OMOLOGAZIONE

l positivo completamento delle fasi sopra descritte, RFI emetterà relativo attestato

eseguite si rilevassero prestazioni inferiori a quelle minime attese, il prodotto

sarà restituito al Fornitore e non verrà qualificato.

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 47 di 54

ad integrazione di quella sviluppata al precedente punto [5]

l positivo completamento delle fasi sopra descritte, RFI emetterà relativo attestato di omologazione che

si rilevassero prestazioni inferiori a quelle minime attese, il prodotto

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

PARTE IV – ALLEGATIIV.1 SAGOMA LIMITE ITALIANA

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

ALLEGATI SAGOMA LIMITE ITALIANA

Figura 33

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 48 di 54

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

IV.1 a SAGOMA BASSA

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

1 a SAGOMA BASSA

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 49 di 54

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

IV.1 b SAGOMA BASSA AMPLIATA

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

1 b SAGOMA BASSA AMPLIATA

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 50 di 54

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

IV.2 TABELLA RIEPOLOGATIA ADB

Sigla tipo deviatoioS.60U/3000/0,034S.60U/1200/0,055 ManS.60U/1200/0,055 ManS.60U/1200/0,040 ManS.60U/1200/0,040 ManS.60U/400/0,094

S.60U/400/0,074

S.60U/250/0,12

S.60U/250/0,092S.60U/170/0,12S 60/170/0,12S 50 UNI/380-190/0,167 simmeS.50U/245/0,10S.50U/170/0,12S 49/400/0,094S 49/250/0,12S 49/170/0,12S 46/600/0,065S.46U/245/0,10

S.46U/245/0,10 Agh

S.46U/150/0,12 Agh

S.46U/150/0,12 AghS 36/258/0,10S 36/150/0,12S 36/102/0,15S 36/70/0,18

Sigla tipo deviatoioD 36/150/0,174-0,12D 36/190-200/0,145-0,10D 46/190-200/0,145-0,10

Scambio Semp

Scambi Dop

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

TABELLA RIEPOLOGATIA ADB INSERITI IN SIME

Attribut i Sigla tipo deviatoioS.60U/3000/∞/0,022/CPM

novra con verrou S.60U/400/0,074/CPMnovra oleodinamica S.60U/400/0,074/CPMnovra con verrou S.60U/7500/3000/15000/∞/0,026/CPnovra oleodinamica S60U/6000/3700/∞/0,028

S.60U/1200/0,040/CPM

Sigla tipo deviatoioS.I. 60U/170/0,12 DpS.I.60U/170/0,12 SpS.I. 60U/170/0,12 Dp

immetrico S.I.60U/170/0,12 SpS.I. 49/170/0,12 DpS.I. 49/170/0,12 SpS.I.46/170/0,12dpS.I. 46/170/0,12 spS.I. TIPO 36/170/0,12 dpS.I. TIPO 36/170/0,12 sp S.I. 46/170/0,12dp

hi articolati

hi elastici Sigla tipo deviatoiohi articolati I.60U/0,12

I.60U/0,243I.60U/0,094/0,12/0,12/0,12I 60 UNI/0,185I 36/0,10 0,12/0,12 0,12

I 46/0,12

Attribut i I 46/0,30I 46/0,243I 46/0,45I 46/0,202I 46/0,10 0,12/0,12 0,12

Apparecchi del binario Inseriti in SIMEmplice Scambio Cu

Scambio

In

ppi

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 51 di 54

INSERITI IN SIME -WAS

At tribut iCuore Punta Mobile marca CogiferCuore Punta Mobile marca CogiferCuore Punta Mobile marca VAE

PM Cuore Punta Mobile marca VAECuore Punta MobileCuore Punta Mobile marca Cogifer

At tribut i

Aghi 4 metri

Aghi 5,7 mt

At tribut i

uore a Punta Mobile

io Intersezione

Intersezione

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

IV.3 DISEGNO FS 9678

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

FS 9678 CALIBRO FS97

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 52 di 54

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

IV.4 PARTICOLARE N.27

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

PARTICOLARE N.27 DISEGNO FS. 8484 b

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 53 di 54

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

IV.5 PARTICOLARE BRACCIO DI

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

SPECIFICA TECNICA DI Codifica: RFI DPR-DIA SF ID 01 N 01

PARTICOLARE BRACCIO DI APPOGGIO A SQUADRO”LUNGO” FS07

Figura 33

CARRELLINO AUTOMATIZZATO MISURE

DIA SF ID 01 N 01 B FOGLIO 54 di 54

APPOGGIO A SQUADRO”LUNGO” FS07