RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e...

101
36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 1 REGIONE DEL VENETO Provincia di Vicenza Comune di Vicenza Indagine geologica a corredo del progetto di costruzione di n°4 edifici ad uso produttivo all’interno del Piano Urbanistico Attuativo “Granatieri di Sardegna”, in Comune di Vicenza RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA (D.M. 11.03.1988 – O.P.C.M. n°3274 del 20.03.2003 - D.M 14.01.2008) Dott. Geol. Rimsky Valvassori Committente: Ing. Enrico Visentin Data : marzo 2008 La legge sui diritti d’autore (22/04/41 n° 633) e quella istitutiva dell’Ordine Professionale dei Geologi (03/02/63 n° 112) vietano la riproduzione ed utilizzazione anche parziale di questo documento, senza la preventiva autorizzazione degli autori.

Transcript of RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e...

Page 1: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 1

REGIONE DEL VENETO

Provincia di Vicenza

Comune di Vicenza

Indagine geologica a corredo del progetto di costruzione di n°4 edifici

ad uso produttivo all’interno del Piano Urbanistico Attuativo

“Granatieri di Sardegna”, in Comune di Vicenza

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA

(D.M. 11.03.1988 – O.P.C.M. n°3274 del 20.03.2003 - D.M 14.01.2008)

Dott. Geol. Rimsky Valvassori

Committente: Ing. Enrico Visentin

Data : marzo 2008

La legge sui diritti d’autore (22/04/41 n° 633) e quella istitutiva dell’Ordine Professionale dei Geologi (03/02/63 n° 112) vietano la riproduzione ed utilizzazione anche parziale di questo documento, senza la preventiva autorizzazione degli autori.

Page 2: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 2

1. PREMESSE

Su incarico e per conto dell’Ing. Enrico Visentin è stata eseguita un’indagine geologica,

geotecnica e sismica a supporto del progetto di costruzione di n°4 edifici ad uso produttivo

all’interno del Piano Urbanistico Attuativo “Granatieri di Sardegna”, in Comune di Vicenza, in

Provincia di Vicenza (Fig.1 – Corografia alla scala 1:25.000, estratto da I.G.M. Foglio n°50,

Quadrante IV, Orientamento S.O. "Vicenza").

Dal punto di vista generale, la presente relazione geologica e geotecnica si propone di

valutare le possibili interazioni tra le azioni di progetto e l’ambiente geologico, ed in particolare di:

Fig. 1

Page 3: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 3

Verificare la situazione geologica, geomorfologica e idrogeologica generale dell’area.

Analizzare le problematiche geologico-tecniche del sito in esame.

Ricostruire l’assetto stratigrafico del sottosuolo.

Determinare le caratteristiche meccaniche del terreno di fondazione.

Riconoscere le proprietà del sistema idrogeologico locale.

Verificare la compatibilità e sostenibilità degli interventi di progetto in relazione alla dinamica

delle componenti del territorio di cui ai punti precedenti.

Fornire al Progettista i parametri tecnici necessari per la corretta scelta e dimensionamento

delle strutture fondazionali.

A tal fine è stata effettuata un'indagine sperimentale in sito, che ha richiesto l'esecuzione

delle seguenti prove sperimentali in sito:

• Esecuzione di n°9 Prove Penetrometriche Statiche (CPT), per la caratterizzazione e

parametrizzazione geotecnica del sottosuolo fino alla profondità massima di 20 m dal piano

campagna, eseguite in corrispondenza delle strutture di fondazione in progetto.

• Esecuzione di n°5 Prove Penetrometriche Statiche con Punta Elettrica e Piezocono

(CPTU), per la caratterizzazione e parametrizzazione geotecnica del sottosuolo fino alla

profondità massima di 20 m dal piano campagna, eseguite in corrispondenza delle strutture

di fondazione in progetto.

• esecuzione di n°5 Sondaggi a rotazione con elicoide (SM), per la caratterizzazione

stratigrafica del sottosuolo fino a profondità di circa 3.0 m.

• installazione di n°5 Piezometri a Tubo Aperto, per la misurazione ed il monitoraggio del livello

freatico della falda superficiale;

• Esecuzione di n°4 Prospezioni Sismiche Passive, tramite la metodologia HVSR (Metodo di

Nakamura) con la strumentazione Tromino® per la verifica della frequenza di risonanza

caratteristica del terreno, la valutazione della velocità della onde sismiche Vs e l’attribuzione

delle categoria di suolo di fondazione (rif: O.P.C.M n°3274 20/03/2003 e suc.mod. - D.M

14/09/2005);

Le indagini in sito e le valutazioni dei parametri geotecnici sono state effettuate in ottemperanza a

quanto disposto dal D.M. 11/03/1988, recante le “Norme tecniche riguardanti le indagini sui terreni e

sulle rocce, la stabilità dei pendii naturali e delle scarpate, i criteri generali e le prescrizioni per la

progettazione, l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle terre e delle opere di fondazione” e

della successiva Circ. Min. LL.PP. 24/09/1988 n. 30483 contenente le relative istruzioni per

l’applicazione. Si precisa che l'osservanza delle norme sopra citate è stata recentemente ribadita nella

Circolare del Presidente della Giunta Regionale n°9 del 5 aprile 2000, relativa agli "Indirizzi in materia di

prescrizioni tecniche da osservare per la realizzazione di opere pubbliche e private. Obblighi derivanti dalla

Legge 2 febbraio 1974, n°64 e dal D.M. 11 marzo 1988", che precisa inoltre "...che le relazioni geologica e

Page 4: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 4

geotecnica, debbono avere contenuti di cui alla Circolare del M.L.L. 24 settembre 1988 n°30183, e

debbono essere presentate all'atto della richiesta delle concessioni/autorizzazioni edilizie in quanto parte

integrante degli atti progettuali".

A titolo indicativo si riportano a seguire alcune prescrizioni della stessa normativa sia di carattere

generale e sia in materia di opere di fondazioni: …omissis…“Le scelte di progetto, i calcoli e le verifiche

devono essere sempre basati sulla caratterizzazione geotecnica del sottosuolo ottenuta per mezzo di rilievi,

indagini e prove”…omissis…”i risultati delle indagini, degli studi e dei calcoli geotecnici devono essere esposti

in una relazione geotecnica, parte integrante degli atti progettuali. Nei casi in cui le presenti norme

prescrivano uno studio geologico, deve essere redatta anche una relazione geologica che farà parte

integrante degli atti progettuali”. Sempre nella stessa legge, in successive raccomandazioni di carattere

tecnico per la realizzazione di opere di fondazioni dirette, si recita inoltre .....”i rilievi e le indagini da

effettuare”…omissis…”hanno lo scopo di accertare la costituzione del sottosuolo e la presenza di acque

sotterranee a pelo libero ed in pressione e di misurare e consentire la valutazione delle proprietà fisico-

meccaniche dei terreni”…omissis…”la profondità da raggiungere con le indagini va computata dalla quota più

bassa dell’opera di fondazione. Essa va stabilita e giustificata caso per caso in base alla forma, alle

dimensioni, alle caratteristiche strutturali del manufatto, al valore dei carichi da trasmettere in fondazione,

alle stesse caratteristiche degli stessi terreni di fondazione ed alla morfologia di un’area di adeguata

estensione intorno all’opera, nonché alla profondità ed al regime della falda idrica”.

Dal punto di vista generale, la vigente normativa in materia di geologia, geotecnica e risposta

sismica locale è regolata dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture 14 gennaio 2008 (supplemento

ordinario n. 30 Gazzetta ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2007) recante "Approvazione delle nuove norme

tecniche per le costruzioni".

Più specificatamente, è stata approvata la legge di conversione del decreto-legge 31 dicembre

2007, n°248 (Decreto Milleproroghe) che all’articolo 20 prevede un periodo transitorio per le norme

tecniche per le costruzioni. Il testo dell’articolo 20 è stato formulato in sette commi e in particolare:

il comma 1 definisce che il periodo transitorio in cui è possibile continuare ad utilizzare i decreti

ministeriali del 1996 viene traslato al 30 giugno 2009. Con la nuova formulazione, sino al 30 giugno

2009 potranno essere utilizzate sia le nuove norme tecniche di cui al D.M. 14 gennaio 2008 sia le

precedenti approvate con D.M. 14 settembre 2005, sia le norme di cui al D.M. del 9 gennaio 1996,

al D.M. 16 gennaio 1996, al D.M.16 gennaio 1996 (costruzioni in zone sismiche), al D.M. 11 marzo

1988 (terreni, rocce e stabilità dei pendii);

il comma 4 precisa che le indicazioni di cui ai punti precedenti (in particolare comma 1) non operano

per le verifiche tecniche e le nuove progettazioni degli interventi relativi agli edifici di interesse

strategico e alle opere infrastrutturali la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo

fondamentale per le finalità di protezione civile, nonché relativi agli edifici ed alle opere infrastrutturali

che possono assumere rilevanza in relazione alle conseguenze di un loro eventuale collasso. Si richiama inoltre la normativa vigente per quanto riguarda il vincolo ambientale (Legge

1497/1939, Legge 431/1985 e successive note applicative) ed il vincolo idrogeologico (R.D.L. 30

dicembre 1923, n. 3267, L.R. 27 giugno 1997, n. 25).

Page 5: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 5

Dal punto di vista operativo, l’impostazione metodologica adottata per il presente studio è

stata articolata come di seguito esposto:

acquisizione ed esame critico degli elaborati progettuali preliminari;

indagine geognostica in sito;

sintesi delle indagini effettuate ed interpretazione dei dati sperimentali;

elaborazioni grafiche di analisi e sintesi;

commento dei risultati ottenuti;

parametrizzazione stratigrafica, idrogeologica e geotecnica del sottosuolo;

parametrizzazione sismica del sottosuolo;

valutazione della capacità portante del terreno;

verifica preliminare dei cedimenti;

sintesi e prescrizioni per le opere di progetto.

Le ipotesi e le valutazioni tecniche formulate nel presente elaborato devono essere intese

come inquadramento preliminare per il dimensionamento e la valutazione della fattibilità delle

opere di fondazione previste. Per la stesura della presente relazione tecnica, oltre a riferimenti di

archivio e bibliografici, sono stati utilizzati i dati sperimentali e le osservazioni derivanti dai

rilevamenti e dalle prove in sito effettuati nel mese di Febbraio 2008.

Page 6: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 6

2. INQUADRAMENTO GENERALE DELL’AREA

2.1. Ubicazione e caratteri geomorfologici principali

La zona di indagine è situata nella periferia occidentale del territorio del Comune di

Vicenza, presso la Località Villaggio del Sole, a circa 2000 m di distanza dal centro storico in

direzione Ovest (Fig. 2 – Corografia alla scala 1:10.000 – estratto da CTR Sezione n°125030

“Vicenza Nord”).

In particolare la zona di indagine è situata tra le estreme propaggini meridionali dei Monti

Lessini e i lembi più settentrionali dei Colli Berici, nei pressi del settore occidentale del territorio di

Vicenza.

Fig. 2

Page 7: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 7

Il territorio si presenta fortemente urbanizzato e modificato nei suoi lineamenti

morfologici dall'intervento antropico; oltre all'area fortemente industrializzata posta ad Sud del

sito di indagine, segnalano numerose vie di comunicazione di interesse regionale come

l'Autostrada A4 MI-VE, disposta con andamento Est-Ovest, ed il tracciato della linea ferroviaria

che dista circa 1000 m in direzione Sud (Fig. 3 – Estratto di ortofoto a colori).

Dal punto di vista morfologico, il territorio si inserisce in una zona pianeggiante, nella zona

compresa tra le terminazioni meridionali dei Monti Lessini e i Colli Berici; le quote dei terreni sono

pari a circa 35-37 metri s.l.m.

Per quanto riguarda l’assetto geomorfologico si è fatto riferimento alla Carta delle Unità

Geomorfologiche della Regione Veneto alla scala 1:250000 estratta dal P.R.A.C., di cui si riporta

di seguito in Fig. 4 uno stralcio.

Fig. 3

Page 8: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 8

Relativamente all’idrografia di superficie l’elemento di maggior spicco è rappresentato dal

Fiume Bacchiglione, che scorre nel tratto di pianura compreso tra il sito ed i rilievi collinari ad Est

a circa 400 m di distanza, con direzione di deflusso SO-NE verso N, dirigendosi verso Vicenza.

2.2. Stratigrafia ed idrogeologia generale

I lineamenti geologici dell’area lessineo-berica sono noti e studiati da tempo. Nella loro

parte più orientale i Monti Lessini possono essere assimilati ad un esteso tavolato debolmente

inclinato verso SE, che rappresenta una struttura omoclinale immergente sotto la coltre

alluvionale dell’Alta Pianura Veronese-Vicentina. Numerose dislocazioni tettoniche interferendo tra

loro in più fasi diacrone, hanno notevolmente influenzato l’assetto idrografico e morfologico del

territorio anche in tempi molto recenti. Nell’area sono infatti evidenti episodi di deviazioni fluviali

imputabili a fenomeni di Neotettonica quaternaria (Pellegrini, 1988). La successione stratigrafica,

presente nei rilievi della zona, è costituita dalle formazioni sedimentarie calcaree organogene e da

rocce vulcaniche e vulcanoclastiche terziarie, parzialmente mascherate a ridosso dei rilievi dai

depositi quaternari.

Per quanto riguarda i Colli Berici, la loro struttura geologica generale è rappresentata

anch'essa da un tavolato costituito principalmente da un complesso calcareo-marnoso molto

erodibile (nel settore occidentale) e da un complesso prevalentemente calcareo, talora massiccio

(nel settore orientale), di età comprese tra il Cretaceo superiore ed il Miocene superiore. Da un

Fig. 4

Page 9: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 9

punto di vista tettonico i Monti Berici, si presentano come un complesso sedimentario

caratterizzato da strati debolmente inclinati, coinvolti in debolissime pieghe ad ampio raggio con

l’asse NNE-SSW. Tali motivi plicativi sono poi stati articolati da due sistemi di dislocazione

tettonica, che mostrano movimenti di tipo trascorrente (prevalentemente sinistrorsi) associati a

deboli o nulli rigetti verticali.

Il primo sistema, scledense, che presenta orientamento NW-SE, influenza i caratteri del

margine nord-occidentale del gruppo e vari segmenti della rete idrografica interna; l’elemento più

importante di tale sistema (da cui prende il nome) è la grande faglia denominata “Schio-Vicenza”.

L’altro sistema, ad orientamento NNE-SSW, è composto da faglie a prevalente rigetto verticale.

La principali di queste, la cosiddetta faglia della Riviera Berica, è sepolta anch’essa sotto le

alluvioni padane (la cui presenza è stata accertata sulla base di dati geofisici, Benvenuti e Norinelli,

1967) ed è evidenziata dalla lunga scarpata sud-orientale. Dall’interferenza dei due sistemi di

faglie, a sviluppo in prima approssimazione ortogonale, si deve inoltre l’impostazione e la

reciproca orientazione della rete idrografica e quindi dei solchi vallivi.

F ig. 5

Page 10: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 10

I depositi quaternari occupano per intero il territorio analizzato, in corrispondenza

dell’area in studio. Si tratta di materiali detritici continentali formatisi durante tutto il quaternario

rappresentati principalmente da depositi alluvionali, che per i termini più granulari sono

riconducibili all'opera dei gruppi fluviali dell'Agno/Guà e del Leogra/Bacchiglione, che hanno

alternativamente solcato questa porzione di pianura. Relativamente ai termini più superficiali e

coesivi, la loro presenza è riconducibile all'opera deposizionale del Fiume Bacchiglione. Dal punto

di vista generale tali depositi presentano spessori, forme, composizioni, tessiture e strutture

diverse in funzione dei processi morfogenetici che li hanno generati. Dal punto di vista

deposizionale, l’area era caratterizzata da ambiente a bassa e media, con conseguente

deposizione di litotipi prevalentemente coesivi a granulometria fine, dalle argille fino ai limi

sabbiosi. Sono altresì documentate situazioni di ambiente lacustre e paludoso, instauratesi per la

notoria difficoltà di scolo delle acque che affligge tutta questa zona già da epoche protostoriche,

che hanno originato la deposizione di livelli torbosi ad elevata frazione organica

F ig .6

Page 11: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 11

Dal punto di vista idrogeologico il sito in esame, trovandosi all’interno della fascia delle

risorgive, è caratterizzato dalla classica situazione che evidenzia una prima falda idrica a debole

profondità, seguita da più falde in pressione contenute entro i livelli più permeabili (acquiferi) e

separate tra loro da strati a bassa conducibilità idraulica (non acquiferi).

Dal punto di vista generale, l'acquifero superficiale è caratterizzato da variabili rapporti di

drenaggio ed alimentazione nei confronti del Fiume Tesina. Ne consegue che il livello freatico

dipenderà direttamente nelle sue oscillazioni dalla portata di tali corsi d'acqua, la cui influenza è

ovviamente funzione della distanza dall'asse di deflusso.

In Fig. 7 è illustrato l’andamento delle isofreatiche: il livello della falda nella zona d’indagine

si ubica a circa 1.0-1.5 m di profondità dal piano campagna medio.

F ig .7

Page 12: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 12

3. PROVE IN SITO

3.1. Premesse

Al fine di ottenere la caratterizzazione del sottosuolo interessato dalle future opere in

progetto sono state eseguite alcune indagini geognostiche in sito. Vista la situazione geologica e

morfologica locale evidenziata dal rilievo preliminare di campagna, e considerata la tipologia

dell'intervento in oggetto, le prove sperimentali sono state condotte principalmente per

riconoscere la natura e parametrizzare le caratteristiche geotecniche dei terreni di fondazione

delle opere edilizie.

A tal fine è stata effettuata un'indagine in sito, che ha richiesto l'esecuzione delle seguenti

prove sperimentali in sito:

• Esecuzione di n°9 Prove Penetrometriche Statiche (CPT), per la caratterizzazione e

parametrizzazione geotecnica del sottosuolo fino alla profondità massima di 20 m dal piano

campagna, eseguite in corrispondenza delle strutture di fondazione in progetto.

• Esecuzione di n°5 Prove Penetrometriche Statiche con Punta Elettrica e Piezocono

(CPTU), per la caratterizzazione e parametrizzazione geotecnica del sottosuolo fino alla

profondità massima di 20 m dal piano campagna, eseguite in corrispondenza delle strutture

di fondazione in progetto.

• esecuzione di n°5 Sondaggi a rotazione con elicoide (SM), per la caratterizzazione

stratigrafica del sottosuolo fino a profondità di circa 3.0 m.

• installazione di n°5 Piezometri a Tubo Aperto, per la misurazione ed il monitoraggio del livello

freatico della falda superficiale;

• Esecuzione di n°4 Prospezioni Sismiche Passive, tramite la metodologia HVSR (Metodo di

Nakamura) con la strumentazione Tromino® per la verifica della frequenza di risonanza

caratteristica del terreno, la valutazione della velocità della onde sismiche Vs e l’attribuzione

delle categoria di suolo di fondazione (rif: O.P.C.M n°3274 20/03/2003 e suc.mod. - D.M

14/09/2005);

Le prove di campagna sono state ubicate entro i terreni di proprietà ed in

corrispondenza delle future opere di fondazione, tenendo in considerazione le condizioni logistiche

e di accessibilità del sito, come riportato in Fig. 8 - Ubicazione prove in sito.

Page 13: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

1

2

4

5

63

SM1

SM2

SM3

SM4

SM5

CPT1

CPT2CPT3

CPT4

CPT5

CPT6

CPT7CPT8

CPT9

HVSR1

HVSR2

HVSR3

HVSR4

CPTU10

CPTU12

CPTU11

CPTU13

CPTU14

LEGENDA

Sondaggio e piezometro

Tromografia sismica

Prova penetrometrica statica meccanica

Figura 8

INDAGINE GEOLOGICA E GEOTECNICA

UBICAZIONE PROVE IN SITO

Comune di VICENZA

Committente: Ing. Enrico Visentin

Marzo 2008Disegno non in scala

Provincia di VICENZA

Prova penetrometrica statica elettrica

Edifici di progetto

Page 14: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 13

3.2. Strumentazione penetrometrica

La prova penetrometrica statica CPT (di tipo meccanico) consiste essenzialmente nella

misura della resistenza alla penetrazione di una punta meccanica di dimensioni e caratteristiche

standardizzate, infissa nel terreno a velocità costante (v = 2 cm / sec ± 0,5 cm / sec ).

La penetrazione viene effettuata tramite un dispositivo di spinta (martinetto idraulico),

opportunamente ancorato al suolo con coppie di coclee ad infissione, che agisce su una batteria

doppia di aste (aste coassiali esterne cave e interne piene), alla cui estremità è collegata la punta.

Lo sforzo necessario per l'infissione è misurato per mezzo di manometri, collegati al

martinetto mediante una testa di misura idraulica.

La punta conica (del tipo telescopico) è dotata di un manicotto sovrastante, per la

misura dell'attrito laterale : punta / manicotto tipo "Begemann".

Le dimensioni della punta / manicotto sono standardizzate, e precisamente :

- diametro Punta Conica meccanica ∅ = 35,7 mm

- area di punta Ap = 10 cm2

- angolo di apertura del cono α = 60 °

- superficie laterale del manicotto Am = 150 cm2

Sulla batteria di aste esterne può essere installato un anello allargatore per diminuire

l'attrito sulle aste, facilitandone l'infissione.

Una cella di carico, che rileva gli sforzi di infissione, è montata all'interno di un'unità

rimovibile, chiamata "selettore", che preme alternativamente sull'asta interna e su quella esterna.

Durante la fase di spinta le aste sono azionate automaticamente da un comando

idraulico. L'operatore deve solamente controllare i movimenti di spinta per l'infissione delle aste.

I valori acquisiti dalla cella di carico sono visualizzati sul display di una Sistema

Acquisizione Automatico (qualora presente) o sui manometri.

Per mezzo di un software (in alcuni strumenti) è possibile sia durante l'acquisizione, che

in un secondo momento a prove ultimate trasferire i dati ad un PC.

Le letture di campagna (che possono essere rilevate dal sistema di acquisizione sia in

Kg che in Kg/cm2) durante l’infissione sono le seguenti:

• Lettura alla punta LP = prima lettura di campagna durante l’infissione relativa all’infissione della sola

punta

• Lettura laterale LT = seconda lettura di campagna relativa all’infissione della punta+manicotto

• Lettura totale LLTT = terza lettura di campagna relativa all’infissione delle aste esterne ( tale lettura

non sempre viene rilevata in quanto non è influente metodologicamente ai fini interpretativi).

I dati rilevati della prova sono quindi una coppia di valori per ogni intervallo di lettura

costituiti da LP (Lettura alla punta) e LT (Lettura della punta + manicotto), le relative resistenze

Page 15: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 14

vengono quindi desunte per differenza, inoltre la resistenza laterale viene conteggiata 20 cm

sotto (alla quota della prima lettura della punta).

La resistenze specifiche Qc (Resistenza alla punta RP ) e Ql (Resistenza Laterale RL o

fs attrito laterale specifico che considera la superficie del manicotto di frizione) vengono desunte

tramite opportune costanti e sulla base dei valori specifici dell’area di base della punta e dell’area

del manicotto di frizione laterale tenendo in debito conto che:

Ap = l’area punta (base del cono punta tipo “Begemann” ) = 10 cm2

Am = area del manicotto di frizione = 150 cm2

Ct = costante di trasformazione =10

La loro elaborazione, interpretazione e visualizzazione grafica consente di “catalogare e

parametrizzare” il suolo attraversato con un’immagine in continuo, che permette anche di avere

un raffronto sulle consistenze dei vari livelli attraversati e una correlazione diretta con sondaggi

geognostici per la caratterizzazione stratigrafica.

La sonda penetrometrica permette inoltre di riconoscere abbastanza precisamente lo

spessore delle coltri sul substrato, la quota di eventuali falde e superfici di rottura sui pendii, e la

consistenza in generale del terreno. L’utilizzo dei dati dovrà comunque essere trattato con spirito

critico e possibilmente, dopo esperienze geologiche acquisite in zona.

Per quanto riguarda la PUNTA ELETTRICA (CPTE) generalmente tale strumento

permette di ottenere dati in continuo con un passo molto ravvicinato (anche 2 cm.) rispetto al

PUNTA MECCANICA (20 cm.).

Per il PIEZOCONO (CPTU) i dati di inserimento oltre a quelli di LP e LT sono invece la

pressione neutrale misurata ed il tempo di dissipazione (tempo intercorrente misurato tra la

misura della sovrappressione neutrale e la pressione neutrale o pressione della colonna d’acqua).

Tale misurazione si effettua generalmente misurando la sovrappressione ottenuta in fase di

spinta e la pressione neutrale (dissipazione nel tempo) misurata in fase di alleggerimento di spinta

(arresto penetrazione). Il programma usato per le elaborazioni permette di immettere U1 – U2 –

U3 cioè la sovrappressione neutrale misurata rispettivamente con filtro poroso posizionato nel

cono, attorno al cono, o attorno al manicotto a seconda del tipo di piezocono utilizzato. Tale

sovrappressione (che è data dalla somma della pressione idrostatica preesistente la

penetrazione e dalle pressioni dei pori prodotte dalla compressione) può essere positiva o

negativa e generalmente varia da (-1 a max. + 10-20 kg/cmq) ed è prodotta dalla compressione

o dilatazione del terreno a seguito della penetrazione.

Page 16: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 15

3.3. Tecnica HVSR

Lo scopo dell’indagine geofisica è la caratterizzazione sismica del sottosuolo e, in

particolare, l’individuazione delle discontinuità sismiche nonché le frequenze caratteristiche di

risonanza del sito.

La tecnica sismica passiva (tecnica dei rapporti spettrali o HVSR, Horizontal to Vertical

Spectral Ratio) è totalmente non invasiva, molto rapida, si può applicare ovunque e non necessita

di nessun tipo di perforazione, né di stendimenti di cavi, né di energizzazione esterne diverse dal

rumore ambientale che in natura esiste ovunque. I risultati che si possono ottenere da una

registrazione di questo tipo sono:

• la frequenza caratteristica di risonanza del sito che rappresenta un parametro

fondamentale per il corretto dimensionamento degli edifici in termini di risposta sismica

locale in quanto si dovranno adottare adeguate precauzioni nell’edificare edifici aventi la

stessa frequenza di vibrazione del terreno per evitare l’effetto di “doppia risonanza”

estremamente pericolosi per la stabilità degli stessi;

• la frequenza fondamentale di risonanza di un edificio, qualora la misura venga effettuata

all’interno dello stesso. In seguito sarà possibile confrontarla con quella caratteristica del

sito e capire se in caso di sisma la struttura potrà essere o meno a rischio;

• la velocità media delle onde di taglio Vs calcolata tramite un apposito codice di calcolo. È

necessario, per l’affidabilità del risultato, conoscere la profondità di un riflettore noto dalla

stratigrafia (prova penetrometrica, sondaggio, ecc.) e riconoscibile nella curva H/V. Sarà

quindi possibile calcolare la Vs30 e la relativa categoria del suolo di fondazione come

esplicitamente richiesto dalle Norme Tecniche per le Costruzioni del 14 settembre 2005.

• la stratigrafia del sottosuolo con un range di indagine compreso tra 0.5 e 700 m di

profondità anche se il dettaglio maggiore si ha nei primi 100 metri. Il principio su cui si

basa la presente tecnica, in termini di stratigrafia del sottosuolo, è rappresentato dalla

definizione di strato inteso come unità distinta da quelle sopra e sottostanti per un

contrasto d’impedenza, ossia per il rapporto tra i prodotti di velocità delle onde sismiche

nel mezzo e densità del mezzo stesso;

Le basi teoriche della tecnica HVSR si rifanno in parte alla sismica tradizionale (riflessione,

rifrazione, diffrazione) e in parte alla teoria dei microtremori. La forma di un’onda registrata in un

sito x da uno strumento dipende:

1. dalla forma dell’onda prodotta dalla sorgente s,

2. dal percorso dell’onda dalla sorgente s al sito x (attenuazioni, riflessioni, rifrazioni,

incanalamenti per guide d’onda),

3. dalla risposta dello strumento.

Page 17: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 16

Possiamo scrivere questo come:

segnale registrazione al sito x =

sorgente * effetti di percorso * funzione trasferimento strumento

Il rumore sismico ambientale, presente ovunque sulla superficie terrestre, è generato dai

fenomeni atmosferici (onde oceaniche, vento) e dall’attività antropica oltre che, ovviamente,

dall’attività dinamica terrestre. Si chiama anche microtremore poiché riguarda oscillazioni molto

piccole, molto più piccole di quelle indotte dai terremoti. I metodi che si basano sulla sua

acquisizione si dicono passivi in quanto il rumore non è generato ad hoc, come ad esempio le

esplosioni della sismica passiva. Nel tragitto dalla sorgente s al sito x le onde elastiche (sia di

terremoto che microtremore) subiscono riflessioni, rifrazioni, intrappolamenti per fenomeni di

guida d’onda, attenuazioni che dipendono dalla natura del sottosuolo attraversato. Questo

significa che se da un lato l’informazione relativa alla sorgente viene persa e non sono più

applicabili le tecniche della sismica classica, è presente comunque una parte debolmente

correlata nel segnale che può essere estratta e che contiene le informazioni relative al percorso

del segnale ed in particolare relative alla struttura locale vicino al sensore. Dunque, anche il

debole rumore sismico, che tradizionalmente costituisce la parte di segnale scartate dalla

sismologia classica, contiene informazioni. Questa informazione è però “sepolta” all’interno del

rumore casuale e può essere estratta attraverso tecniche opportune. Una di queste tecniche è la

teoria dei rapporti spettrali o, semplicemente, HVSR che è in grado di fornire stime affidabili delle

frequenze principali dei sottosuoli; informazione di notevole importanza nell’ingegneria sismica.

Per l’acquisizione dei dati è stato utilizzato un tromometro digitale della ditta Micromed

S.r.L modello “Tromino” che rappresenta la nuova generazione di strumenti ultra-leggeri e ultra-

compatti in altra risoluzione adatti a tali misurazioni. Lo strumento racchiude al suo interno tre

velocimetri elettrodinamici ortogonali tra loro ad alta definizione con intervallo di frequenza

compreso tra 0.1 e 256 Hz. Nella figura seguente si riporta la curva di rumore di “Tromino” a

Page 18: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 17

confronto con i modelli standard di rumore sismico massimo (in verde) e minimo (in blu) per la

Terra. Gli spettri di potenza sono espressi in termini di accelerazione e sono relativi alla

componente verticale del moto.

Per la determinazione delle velocità delle onde di taglio si utilizza un codice di calcolo

appositamente creato per interpretare i rapporti spettrali (HVSR) basati sulla simulazione del

campo d’onde di superficie (Rayleigh e Love) in sistemi multistrato a strati piani e paralleli

secondo la teoria descritta in AKI (1964) e Ben-Menahem e Singh (1981). Operativamente si

costruisce un modello teorico HVSR avente tante discontinuità sismiche quante sono le

discontinuità evidenziate dalla registrazione eseguita. Successivamente, tramite uno specifico

algoritmo, si cercherà di adattare la curva teorica a quella sperimentale; in questo modo si

otterranno gli spessori dei sismostrati con la relativa velocità delle onde Vs.

3.4. Modello geomorfologico, geologico ed idrogeologico locale

Dal punto di vista morfologico il sito in esame si ubica in una zona pianeggiante

debolmente inclinata verso Sud, i cui unici elementi sono rappresentati dal microrilievo dovuto

all’impronta dell’attività agricola, tramite la realizzazione di deboli baulature e di fossi di sgrondo

delle acque meteoriche.

La stratigrafia del terreno di fondazione del lotto in esame è stata ottenuta in maniera

diretta nel corso dei sondaggi a rotazione per quanto riguarda i primi 3-4 metri. Il quadro

geognostico è stato poi integrato in maniera indiretta dall'interpretazione delle prove CPT e CPTU

e dalle indagini sismiche passive, effettuate per la caratterizzazione geotecnica a corredo degli

interventi edilizi.

Dall’analisi dei dati sperimentali è possibile constatare, fino alla massima profondità

indagata, una situazione globalmente disomogenea in relazione alla continuità spaziale degli

orizzonti individuati ma relativamente uniforme dal punto di vista geotecnico.

In generale è possibile osservare la prevalente presenza di terreni argillosi ed argilloso

torbosi, alternati a sottili orizzonti sabbiosi e limoso sabbiosi fittamente stratificati. Sono presenti

inoltre alcuni orizzonti fortemente discontinui di sabbie grossolane mediamente addensate,

soprattutto nel settore centrale dell’area indagata (CPT2 e CPTU11), dei quali si dovrà tenere

debita considerazione in fase di scavo.

Dal punto di vista metodologico, la serie stratigrafica è stata integrata indirettamente

dall’analisi del Rapporto di Begemann Rp/Rl e tramite il Metodo di Schmertmann, il cui grafico è

riportato a seguire (Fig. 9 - Metodo di Schmertmann per la classificazione dei terreni da risultati

di prove CPT con punta meccanica).

Page 19: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 18

Nello specifico, dall’analisi dei diagrammi penetrometrici, è possibile individuare i seguenti

orizzonti stratigrafici in corrispondenza dei singoli lotti, con profondità riferita alla quota del piano

campagna, che risulta depressa di circa 0.20 – 0.80 m rispetto al caposaldo progettuale riferito

al piano stradale.:

FABBRICATO 3 (ri f : CPT1-CPT2-CPT3-CPTU10)

Orizzonte Profondità Litologia correlata

- 0.00 - 0.40 Terreno vegetale

A 0.40 – 1.50/3.00 Limi argillosi e limi sabbiosi

B 1.50/3.00 – 6.00 Sabbie grossolane med. addensate (CPT3)

C 1.50/3.00 – 10.00 Argille compressibili con livelli sabbiosi

D 10.00 – 12.00 Sabbie limose discontinue

E 12.00 – 14.00 Argille compressibili con livelli sabbiosi

F 14.00 – 16.00 Sabbie limose discontinue

G 16.00 – 20.00 Argille compressibili con livelli sabbiosi

Fig.9 - Metodo di Schmertmann per la classificazione dei terreni da risultati di prove CPT con punta meccanica)

Page 20: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 19

FABBRICATO 4 (ri f : CPT8-CPT9-CPTU14)

Orizzonte Profondità Litologia correlata

- 0.00 - 0.40 Terreno vegetale

A 0.40 – 3.00 Limi sabbiosi e sabbie limose

B 3.00 – 5.00 Argille compressibili con livelli sabbiosi

C 5.00 – 6.00 Limi sabbiosi e sabbie limose

D 6.00 – 15.00 Argille compressibili con livelli sabbiosi

E 15.00 – 16.00 Limi sabbiosi e sabbie limose

F 16.00 – 20.00 Argille compressibili con livelli sabbiosi

FABBRICATO 5 (Rif :CPT4-CPT5-CPTU11-CPTU12)

Orizzonte Profondità Litologia correlata

- 0.00 - 0.40 Terreno vegetale

A 0.40 – 1.50/3.00 Limi argillosi e limi sabbiosi

B 1.50/3.00 – 5 .00 Sabbie grossolane med. addensate (CPT3)

C 1.50/3.00 – 10.00 Argille compressibili con livelli sabbiosi

D 10.00 – 12.00 Sabbie limose discontinue

E 12.00 – 16.00 Argille compressibili con livelli sabbiosi

F 16.00 – 18.00 Sabbie limose discontinue

G 18.00 – 20.00 Argille compressibili con livelli sabbiosi

FABBRICATO 6 (r i f : CPT6-CPT7-CPTU13)

Orizzonte Profondità Litologia correlata

- 0.00 - 0.40 Terreno vegetale

A 0.40 – 3.00 Limi sabbiosi e sabbie limose

B 3.00 – 15.00 Argille compressibili con livelli sabbiosi

C 15.00 – 16.00 Limi sabbiosi e sabbie limose

D 16.00 – 20.00 Argille compressibili con livelli sabbiosi

Si precisa che la definizione di quadro stratigrafico completo sarà possibile solo

analizzando i diagrammi penetrometrici relativi ad ogni edificio, in virtù della già citata

disomogeneità

Page 21: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 20

3.5. Modello idrogeologico locale

Dal punto di vista idrogeologico, le indagini geognostiche hanno verificato la presenza di

falda a debole profondità, con soggiacienza compresa tra 0.90 e 1.20 m dal piano campagna

locale, corrispondenti a circa 0.80 e 2.00 m dal caposaldo progettuale Le osservazioni, che si

sono protratte per circa un mese e sono riferite al solo acquifero superficiale, hanno evidenziato

una serie di valori che sono riportati nella tabella a seguire.

Piezometro Quota p.c. (m)

Profondità falda (m)

quota falda (m)

SM1 -0.88 1.19 -2.07 SM2 -0.18 1.20 -1.38 SM3 -0.63 0.98 -1.61 SM4 +0.14 0.90 -0.76 SM5 -0.06 1.23 -1.29

La Figura 10 - Carta Idrogeologica illustra le osservazioni sperimentali che hanno

consentito di costruire un carta isofreatica, riferita al caposaldo progettuale.

Per quanto riguarda l’alimentazione di tale acquifero si ritiene che, nonostante la bassa

permeabilità che caratterizza alcuni degli strati individuati dall’indagine, la circolazione idrica nel

sottosuolo sia importante, anche in virtù della vicinanza all’alveo del Fiume Bacchiglione, drenante

in questo tratto di bassa pianura, e quindi da considerare attentamente nella realizzazione delle

strutture in progetto,

A tale proposito si evidenzia la confluenza di due linee di deflusso sotterranee principali,

dovute allo spartiacque sotterraneo del rilievo di monte Crocetta, poco a Nord del sito in studio.

Si segnala inoltre la presenza nel settore compreso tra i fabbricati 3 e 5 di un importante

livello di sabbia grossolana fino a circa 5-6 m, caratterizzato da elevata permeabilità del quale si

dovrà tenere debito conto nella realizzazione di sistemi di drenaggio della falda e di opere

provvisionali di sostegno.

In generale nella realizzazione di strutture interrate si dovrà comunque tenere debito

conto di tali considerazioni, nella previsione di impermeabilizzazioni e/o drenaggi a tergo delle

strutture interrate stesse.

Page 22: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

1

2

4

5

63

SM1

SM2

SM3

SM4

SM5

CPT1

CPT2CPT3

CPT4

CPT5

CPT6

CPT7CPT8

CPT9

HVSR1

HVSR2

HVSR3

HVSR4

CPTU10

CPTU12

CPTU11

CPTU13

CPTU14

LEGENDA

Sondaggio e piezometro

Tromografia sismica

Prova penetrometrica statica meccanica

Figura 10

INDAGINE GEOLOGICA E GEOTECNICA

CARTA IDROGEOLOGICA

Comune di VICENZA

Committente: Ing. Enrico Visentin

Marzo 2008Disegno non in scala

Provincia di VICENZA

Prova penetrometrica statica elettrica

Page 23: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 21

3.6. Modello sismico locale

Il complesso delle nuove norme tecniche per le costruzioni in zona sismica è stato varato

con ordinanza n. 3274 del presidente del Consiglio dei Ministri del 20 marzo 2003 ed è stato

pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’8 maggio e successivamente ripreso dalle Norme Tecniche

per le Costruzione del 14 settembre 2005. Le nuove norme si compongono di quattro argomenti

e in particolare in n° 2 evidenzia le norme tecniche per il progetto, la valutazione e l’adeguamento

sismico degli edifici. Come si legge nel documento esplicativo, la principale finalità del corpo delle

nuove norme è quella di rinnovare profondamente le norme tecniche per le zone sismiche

adottando, in modo omogeneo per tutto il paese, soluzione coerenti con il sistema di norme già

definito a livello europeo (Eurocodice 8). Per comprendere pienamente il significato della nuova

normativa è necessario rifarsi al concetto di risposta sismica locale. Dal punto di vista

strettamente fisico, per effetto di sito (risposta sismica locale) si intende l’insieme delle modifiche

in ampiezza, durata e contenuto in frequenza che un moto sismico, relativo ad una formazione

rocciosa di base (R), subisce attraversando gli strati di terreno sovrastanti fino alla superficie (S).

Nel presente lavoro si sfrutterà la teoria di Nakamura che relazione lo spettro di risposta del

substrato roccioso (rapporto spettrale H / V = 1) con quello effettivamente misurato in

superficie. La rappresentazione di un moto sismico può essere espressa sia nel campo del tempo

che delle frequenze. Per capire la procedura per il calcolo del moto sismico in superficie

analizziamo un caso semplificato di un deposito di terreno omogeneo di spessore H, poggiante su

un basamento roccioso soggetto ad onde di taglio con direzione di propagazione verticale. Se le

onde di taglio verticali incidenti sono sinusoidali di frequenza f, l’accelerazione sull’affioramento

rigido è una sinusoidale di frequenza f e ampiezza amaxr mentre la corrispondente accelerazione

alla superficie del deposito, anch’essa sinusoidale di frequenza f, ha ampiezza paria ad amaxs. Il

rapporto amaxr / amaxs prende il nome di fattore di amplificazione, A, e dipende dalla frequenza

dell’eccitazione armonica, dal fattore di smorzamento del terreno e dal rapporto I = (σbVb) /

(σsVs) tra l’impedenza sismica della roccia di base σbVb e quella del deposito σsVs. La variazione

del fattore di amplificazione con la frequenza definisce la funzione di amplificazione A(f) del

deposito. Il moto sismico è amplificato in corrispondenza di determinate frequenze, che

corrispondono alle frequenze naturali fn di vibrazione del deposito: fn = 1 / Tn = (Vs*(2n – 1)) / (4*H) con n = 1, 2, ……., [3.1]

mentre risulta ridotto di amplificazione alle frequenze elevate a causa dello smorzamento del

terreno. Di particolare importanza è la prima frequenza naturale di vibrazione del deposito f1,

denominata frequenza fondamentale di risonanza :

f1 = 1 / T1 = Vs / 4H [3.2]

Page 24: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 22

E’ quindi necessario porre estrema attenzione a fenomeni di “doppia risonanza”, cioè

la corrispondenza tra le frequenze fondamentali del segnale sismico così come trasmesso in

superficie e quelle dei manufatti ivi edificati in quanto le azioni sismiche su di essi sarebbero, a

dir poco, gravose.

Dal punto di vista empirico, è noto che la frequenza di risonanza di un edificio è governata

principalmente dall’altezza e può essere pertanto calcolata, in prima approssimazione, secondo la

formula (cfr. Es. Pratt):

freq. naturale edificio ≈ 10 Hz / numero piani. [3.3]

E’ la coincidenza di risonanza tra terreno e struttura:

freq. naturale edificio ≈ freq. fondamentale di risonanza del sito [3.4]

ad essere particolarmente pericolosa, poiché da luogo alla massima amplificazione e deve quindi

essere oggetto di studi approfonditi.

Per una corretta ricostruzione sismica del sottosuolo e una buona stima delle onde Vs è

necessario adottare una modellizzazione numerica che può essere rappresentata dalla seguente

equazione:

[3.5]

dove:

Vs = valore di velocità delle onde di taglio [m/s];

H = profondità alla quale si desidera stimare Vs [m] (30 m in caso di Vs30);

hi = spessore dello strato i – esimo [m];

vi = velocità delle onde Vs all’interno dello strato i – esimo [m/s].

Page 25: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 23

In via puramente indicativa, al fine di correlare le velocità delle onde di taglio ad un tipo di

suolo, si riportano una serie d’esempi di classificazioni fatte sulla base di semplici misure H/V a

stazione singola. In tutti i siti descritti, la stratigrafia è nota da sondaggi e prove penetrometriche

e il profilo Vs è ricavato anche con metodi alternativi.

TIPO DI SUOLO Vs min

[m/s]

Vs media

[m/s]

Vs max

[m/s]

ROCCE MOLTO DURE (es. rocce metamorfiche molto - poco fratturate)

1400 1620 -

ROCCE DURE (es. graniti, rocce ignee, conglomerati, arenarie e argilliti, da mediamente a poco fratturate).

700 1050 1400

SUOLI GHIAIOSI e ROCCE DA TENERE A DURE (es. rocce sedimentarie ignee tenere, arenarie, argilliti, ghiaie e suoli con > 20% di ghiaia).

375 540 700

ARGILLE COMPATTE e SUOLI SABBIOSI - GHIAIOSI (es. ghiaie e suoli con < 20% di ghiaia, sabbie da sciolte a molto compatte, limi e argille sabbiose, argille da medie a compatte e argille limose).

200 290 375

TERRENI TENERI (es. terreni di riempimento sotto falda, argille da tenere a molto tenere).

100 150 200

Nel caso specifico del sito in esame si è cercato di correlare il valore di picco massimo

dello spettro di risposta HVSR con la profondità del substrato roccioso compatto (bedrock

geofisico) e di individuare una corrispondenza tra i valori di frequenza relativi alle discontinuità

sismiche e i cambi litologici presenti nel sottosuolo.

Interpretando i minimi della componente verticale come risonanza del modo

fondamentale dell’ onda di Rayleigh e i picchi delle componenti orizzontali come contributo delle

onde SH, si sono potute ricavare le frequenze relative ad ogni discontinuità sismica. Sapendo che

ad ogni picco in frequenza corrisponde una profondità [m] dell’orizzonte che genera il contrasto

d’impedenza si è estrapolato una stratigrafia geofisica del sottosuolo.

La sovrapposizione degli spettri sismici registrati nei quattro punti prova evidenzia un

trend sismico sostanzialmente identico per bassi valori di frequenza: il contrasto sismico

Page 26: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 24

maggiore si colloca nell’intervallo di frequenza 1,2 – 1,7 Hz. Tale finestra frequenziale

rappresenta la vibrazione propria di sito.

L’andamento spettrale risulta caratterizzato in ogni punto da un determinato rapporto

H/V che è direttamente proporzionale al contrasto d’impedenza tra i sismostrati. La permanenza

al di sotto di un contrasto sismico H/V < 2 denota l’assenza di forti discontinuità di origine

stratigrafica per valori di frequenza superiori a 3 Hz mentre sono presenti evidenti inversioni di

velocità poiché la curva spettrale si posiziona costantemente su di un rapporto minore di 1.

In molte situazioni geologiche la velocità delle onde Vs aumenta con la profondità cioè

aumentano le proprietà sismiche del materiale. Il grafico seguente schematizza un aumento

progressivo delle velocità delle onde Vs con la profondità dovuto al carico litostatico dove V0 e a

dipendono dalle caratteristiche del sedimento (coesione, granulometria,…):

In alcuni casi avviene una situazione opposta a quella appena descritta e cioè una

diminuzione di velocità e quindi delle caratteristiche sismiche degli strati con la profondità. In

questo caso siamo in presenza di “inversioni di velocità” che denotano situazioni da trattare con

estrema attenzione in quanto materiali più competenti poggiano sopra materiali meno

competenti. Si è osservato, da un’attenta analisi del segnale acquisito, che il sito in studio

presenta tali inversioni in tutte le misure effettuate.

Page 27: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 25

• Acquisizione sismica HVSR n°1

È presente un forte contrasto sismico dato dal contatto tra copertura e bedrock mentre

alle medie frequenza è presente un’inversione di velocità. Un modello d’inversione proposto è

dato in Tabella 1 nella quale l’inversione di velocità è segnata in rosso.

Frequenza fondamentale di risonanza

1,56 ± 0,04 Hz

Rapporto spettrale H/V misurato. In rosso è indicato l’HV medio mentre in nero l’intervallo di confidenza al 95%.

Contatto copertura - bedrock

Inversione di velocità

La curva spettrale rossa rappresenta l’andamento sismico registrato in campagna mentre quella blu è la curva sintetica generata dal codice di calcolo.

Page 28: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 26

È stato quindi possibile stimare, tramite la formula [3.5], la velocità delle onde Vs a 30 m

dal p.c. (Vs30) come esplicitamente richiesto dalle Norme Tecniche per le Costruzioni del 14

settembre 2005: Vs30 ≈ 210 m/s.

• Acquisizione sismica HVSR n°2

Lo spettro sismico acquisito nel punto prova HVSR n°2 risulta caratterizzato dal forte

contrasto sismico tra copertura e bedrock e da una discontinuità stratigrafica alle alte frequenza

Spessore

sismostrati [m] Profondità [m]

Velocità onde Vs

[m/s]

3,3 0,0 – 3,3 140 – 180

5 3,3 – 8,3 150

20 8,3 – ≈28 240

52 ≈28 – ≈80 430

Semispazio ≈80 – …. 670 Tabella 1

0 100 200 300 400[m / s]

302826

2422201816

14121086

42

[m d

al p

.c.]

Velocità onde Vs

VS

Andamento delle Vs fino a 30 m dal p.c.

Page 29: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 27

(primo metro di profondità). E’ inoltre presente un’inversione di velocità alle medie frequenze. Un

modello d’inversione proposto è dato in Tabella 2 nella quale l’inversione di velocità è segnata in

rosso.

Frequenza fondamentale di risonanza

1,19 ± 0,06 Hz

Contatto copertura - bedrock

Inversione di velocità

Rapporto spettrale H/V misurato. In rosso è indicato l’HV medio mentre in nero l’intervallo di confidenza al 95%.

La curva spettrale rossa rappresenta l’andamento sismico registrato in campagna mentre quella blu è la curva sintetica generata dal codice di calcolo.

Page 30: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 28

È stato quindi possibile stimare, tramite la formula [3.5], la velocità delle onde Vs a 30 m

dal p.c. (Vs30) come esplicitamente richiesto dalle Norme Tecniche per le Costruzioni del 14

settembre 2005: Vs30 ≈ 200 m/s.

Spessore

sismostrati [m] Profondità [m]

Velocità onde Vs

[m/s]

6,6 0,0 – 6,6 80 – 200

8,5 6,6 – 15,1 160

25 15,1 – ≈40 280

55 ≈40 – ≈95 450

Semispazio ≈95 – …. 670 Tabella 2

0 100 200 300 400[m / s]

302826

2422201816

14121086

42

[m d

al p

.c.]

Velocità onde Vs

VS

Andamento delle Vs fino a 30 m dal p.c.

Page 31: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 29

Contatto copertura - bedrock

Inversione di velocità

Rapporto spettrale H/V misurato. In rosso è indicato l’HV medio mentre in nero l’intervallo di confidenza al 95%.

• Acquisizione sismica HVSR n°3

La prova sismica HVSR n°3 presenta, come nelle prove n°1 e n°2, una superficie di

discontinuità sismica (contatto copertura – bedrock) a circa 1,5 Hz mentre è presente una forte

inversione di velocità che si localizza nell’intervallo di frequenze 4,5 – 25 Hz. Un modello

d’inversione proposto è dato in Tabella 3 nella quale l’inversione di velocità è segnata in rosso.

Frequenza fondamentale di risonanza

1,5 ± 0,02 Hz

La curva spettrale rossa rappresenta l’andamento sismico registrato in campagna mentre quella blu è la curva sintetica generata dal codice di calcolo.

Page 32: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 30

È stato quindi possibile stimare, tramite la formula [3.5], la velocità delle onde Vs a 30 m

dal p.c. (Vs30) come esplicitamente richiesto dalle Norme Tecniche per le Costruzioni del 14

settembre 2005: Vs30 ≈ 200 m/s.

Spessore

sismostrati [m] Profondità [m]

Velocità onde Vs

[m/s]

2 0,0 – 2 120 – 190

13 2 – 15 150 – 170

25 15 – ≈40 290

43 ≈40 – ≈83 420

Semispazio ≈83 – …. 650 Tabella 3

0 100 200 300 400[m / s]

302826

2422201816

14121086

42

[m d

al p

.c.]

Velocità onde Vs

VS

Andamento delle Vs fino a 30 m dal p.c.

Page 33: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 31

Contatto copertura - bedrock

Inversione di velocità

Rapporto spettrale H/V misurato. In rosso è indicato l’HV medio mentre in nero l’intervallo di confidenza al 95%.

• Acquisizione sismica HVSR n°4

Lo spettro sismico ha rilevato il contatto copertura – bedrock ad una frequenza di 1,7 Hz

mentre a frequenze maggiori, come per le altre prove eseguite, è presente un’inversione di

velocità. Un modello d’inversione proposto è dato in Tabella 4 nella quale l’inversione di velocità è

segnata in rosso.

Frequenza fondamentale di risonanza

1,72 ± 0,01 Hz

La curva spettrale rossa rappresenta l’andamento sismico registrato in campagna mentre quella blu è la curva sintetica generata dal codice di calcolo.

Page 34: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 32

È stato quindi possibile stimare, tramite la formula [3.5], la velocità delle onde Vs a 30 m

dal p.c. (Vs30) come esplicitamente richiesto dalle Norme Tecniche per le Costruzioni del 14

settembre 2005: Vs30 ≈ 200 m/s.

Spessore

sismostrati [m] Profondità [m]

Velocità onde Vs

[m/s]

3,9 0,0 – 3,9 130 – 180

12 3,9 – ≈16 150

30 ≈16 – ≈46 300

35 ≈46 – ≈81 430

Semispazio ≈81 – …. 620 Tabella 4

0 100 200 300 400[m / s]

302826

2422201816

14121086

42

[m d

al p

.c.]

Velocità onde Vs

VS

Andamento delle Vs fino a 30 m dal p.c.

Page 35: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 33

3.7. Modello geotecnico

Per la caratterizzazione geotecnica dei terreni sono stati utilizzati i risultati delle Prove

Penetrometriche Statiche CPT e CPTU e delle indagini sismiche passive; le indagini sono state

eseguite nell’intorno delle future opere di fondazione, secondo quanto indicato dalla Committenza,

in relazione alle condizioni logistiche e di accessibilità.

Dal punto di vista generale, per la valutazione delle caratteristiche meccaniche degli

orizzonti di natura prevalentemente coesiva, è stato utilizzato il Metodo di Lunne ed Eide, valido

per argille di bassa, media ed alta plasticità e poco sensibili, che relaziona la Rp delle prove

penetrometriche con la Coesione non drenata (Cu), secondo la formula:

Cu = Rp - σ'V /Nk

Ove:

Rp = Resistenza penetrometrica di punta (kg/cm2);

σ'V = Pressione verticale efficace alla profondità di calcolo (kg/cm2);

Nk = fattore adimensionale.

Per la valutazione dell’angolo di attrito (Φ), relativamente agli orizzonti di natura granulare

sabbioso-limosi, sono stati utilizzati alcuni metodi riferibili a diversi autori, dipendenti dal medesimo

Fig. 11– Correlazioni Rp - Φ

Page 36: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 34

valore di Rp ottenuto nel corso delle prove penetrometriche statiche CPT (Fig. 11 – Correlazione

Rp – Φ). Più precisamente sono state utilizzate le seguenti relazioni:

De Beer: V'b = 1.3 e 2πtanΦ ⋅ tan2(45+Φ/2)

Koppejan: V'b = 1.3 e (2.5π−Φ) ⋅ tanΦ ⋅ [(1 - sen Φ )/(1 + sen2 Φ)]

Caquot : V'b = 10 3.04 tanΦ

dove V'b = Rp / σ'V (kg/cm2)

Escluso lo spessore del terreno vegetale superficiale, i parametri di resistenza

penetrometrica medi caratteristici derivati dall’indagine in sito sono di seguito illustrati,

limitatamente ai vari orizzonti stratigrafici precedentemente individuati, per ogni fabbricato di

progetto.

Fig. 12 – Correlazioni Φ - NSPT

Page 37: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 35

FABBRICATO 3 (rif: CPT1-CPT2-CPT3-CPTU10)

Orizzonte Litologia correlata Cu med

(KN/m2)

Φ med

(°)

γNAT med

(KN/m3)

A Limi argillosi e limi sabbiosi 60 - 18.0

B Sabbie grossolane med. addensate (CPT3) - 32° 19.5

C Argille compressibili con livelli sabbiosi 25 - 35 - 18.0

D Sabbie limose discontinue - 29° 19.0

E Argille compressibili con livelli sabbiosi 25 - 35 - 18.0

F Sabbie limose discontinue - 29° 19.0

G Argille compressibili con livelli sabbiosi 40 - 18.5

FABBRICATO 4 (rif: CPT8-CPT9-CPTU14)

Orizzonte Litologia correlata Cu med

(KN/m2)

Φ med

(°)

γNAT med

(KN/m3)

A Limi sabbiosi e sabbie limose - 28° 18.5

B Argille compressibili con livelli sabbiosi 25 - 35 - 18.0

C Limi sabbiosi e sabbie limose - 29° 18.5

D Argille compressibili con livelli sabbiosi 25 - 35 - 18.0

E Limi sabbiosi e sabbie limose - 28° 18.5

F Argille compressibili con livelli sabbiosi 40 - 18.0

FABBRICATO 5 (Rif:CPT4-CPT5-CPTU11-CPTU12)

Orizzonte Litologia correlata Cu med

(KN/m2)

Φ med

(°)

γNAT med

(KN/m3)

A Limi argillosi e limi sabbiosi 55 - 18.0

B Sabbie grossolane med. addensate (CPT3) - 32° 19.5

C Argille compressibili con livelli sabbiosi 25 – 35 - 18.0

D Sabbie limose discontinue - 29° 18.5

E Argille compressibili con livelli sabbiosi 25 – 35 - 18.0

F Sabbie limose discontinue - 29° 18.5

G Argille compressibili con livelli sabbiosi 40 - 18.0

Page 38: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 36

FABBRICATO 6 (r i f : CPT6-CPT7-CPTU13)

Orizzonte Litologia correlata Cu med

(KN/m2)

Φ med

(°)

γNAT med

(KN/m3)

A Limi sabbiosi e sabbie limose - 28° 18.5

B Argille compressibili con livelli sabbiosi 25 - 35 - 18.0

C Limi sabbiosi e sabbie limose - 29° 18.5

D Argille compressibili con livelli sabbiosi 40 - 18.0

Si precisa che i valori dei parametri geotecnici riportati nella tabella soprastante

rappresentano una media ponderata di quanto desunto dalle prove in sito e possono essere

considerati rappresentativi degli orizzonti stratigrafici individuati nella loro globalità, anche in

considerazione della naturale disomogeneità del sottosuolo.

Dai tabulati delle prove penetrometriche allegati fuori testo, è possibile ricavare i

parametri di resistenza puntuali, esattamente in corrispondenza delle verticali indagate. Da ciò

consegue che l'assunzione di valori di resistenza differenti, minori o maggiori, da utilizzare nei

calcoli geotecnici sarà subordinata alle ipotesi progettuali specifiche relative alla tipologia,

dimensionamento e posizionamento preliminari delle fondazioni analizzate.

Page 39: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 37

4. PROBLEMATICHE ANTISISMICHE

4.1. Premesse

Sulla base dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n°3274 del 20 marzo

2003 e succ. mod. il Comune di Vicenza risulta inserito nella Zona 3 della classificazione delle

zone sismiche, caratterizzata da un determinato valore dell’accelerazione sismica massima

orizzontale sul suolo di categoria A pari a 0.15 g.

Con riferimento invece al testo dell'Ordinanza PCM 3519 del 28 aprile 2006 dalla G.U.

n.108 del 11/05/06 "Criteri generali per l'individuazione delle zone sismiche e per la formazione

e l'aggiornamento degli elenchi delle medesime zone", il sito in studio risulta caratterizzato da un

valore di Ag, con probabilità di eccedenza del 10% in 50 anni riferita a suoli rigidi di Cat. A,

compreso tra 0.150 e 0.175.

4.2. Cenni teorici

Le sollecitazioni agenti sulle strutture di fondazione sottoposte ad azioni dinamiche non

sono direttamente determinabili una volta note le caratteristiche sismologiche di un terremoto.

Ciò è dovuto al fatto che il comportamento di una fondazione soggetta a scuotimento tellurico

dipende in larga misura dalle caratteristiche dell’azione sismica, dalle proprietà dinamiche della

sovrastante struttura e dal modo come esse interagiscono. In particolare l’azione sismica di un

generico sito sulla superficie terrestre è fortemente influenzata, oltre che dalla posizione relativa

tra la sorgente tellurica e il sito stesso, anche dalle condizioni locali del terreno sottostante, come

le proprietà morfologiche, litologiche, stratigrafiche, idrogeologiche e geotecniche dei terreni

attraversati dalle onde sismiche durante il percorso di propagazione. Le condizioni locali di un

terreno definiscono, in particolare, la sua suscettibilità a fenomeni di amplificazione dinamica

locale. Per l’analisi dell’amplificazione locale è necessario valutare il costipamento dinamico dei

terreni prevalentemente sabbiosi non interessati da falda o parzialmente saturi, la generazione e

dissipazione di sovrappressioni neutre nei terreni granulari e/o coesivi, la degradazione dei

parametri elastici iniziali del terreno e la liquefazione dinamica dei terreni granulari. Le oscillazioni

cicliche indotte dalla propagazione delle onde sismiche attraverso il terreno hanno infatti l’effetto

di modificarne le caratteristiche. Queste modifiche possono riguardare aspetti tra loro molto

diversi, ed essere all’origine di pericolose conseguenze per le strutture coinvolte. In particolare

queste alterazioni possono interessare variazioni della capacità portante e della deformabilità, dar

luogo a incrementi di spinta sulle opere di sostegno, ovvero causare veri e propri fenomeni di

instabilità particolarmente pericolosi nei terreni suscettibili di liquefazione o posti in pendio.

Page 40: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 38

Capacità portante e deformabilità

Le rocce lapidee in genere non subiscono variazioni apprezzabili, eccetto che per

formazioni molto fessurate e alterate nelle quali i fenomeni vibratori possono favorire l’insorgere

di superfici di rottura. I terreni coesivi manifestano alterazioni costitutive che frequentemente

determinano una diminuzione della resistenza. I cedimenti causati dall’incremento di deformabilità

Page 41: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 39

sono comunque molto modesti. I terreni non coesivi sono i più suscettibili a subire alterazioni di

rilievo. Se sono poco addensati possono venire compattati dalle azioni cicliche del terremoto,

dando luogo a cedimenti spesso importanti.

Spettro di risposta

L’accelerazione, la velocità e lo spostamento massimi al suolo, nonché il tempo

rappresentativo della loro durata, pur essendo importanti caratteristiche, non possono da soli

descrivere l’intensità e gli effetti di danneggiamento connessi all’evento sismico. L’effetto

combinato dell’ampiezza dell’accelerazione, del contenuto di frequenze e della durata può essere

convenientemente descritto attraverso lo spettro elastico di risposta. Si ricorda che lo spettro di

risposta elastico Se(T) è un diagramma che fornisce, al variare del periodo T, il valore massimo

della pseudo-accelerazione dell’oscillatore elementare soggetto all’azione del sisma, per un fissato

valore del rapporto di smorzamento �. Attraverso elaborazioni statistiche degli spettri normalizzati

è possibile ottenere la risposta dello strato di terreno entro una vasta gamma di frequenze

imposte e poi successivamente normalizzare e trattare statisticamente gli spettri ottenuti, al fine

di pervenire ad uno spettro comprensivo di tutte le possibili frequenze predominanti.

L’importanza dello spettro di risposta risiede nel fatto che esso consente di valutare il

ruolo esercitato dalla natura del sito sulla risposta del terreno libero, in quanto la forma stessa

dello spettro di risposta tiene implicitamente conto sia della attenuazione delle onde sismiche in

relazione alla distanza dall’epicentro, sia della risposta locale legata alle proprietà dinamiche del

sito. Ciò consente di eseguire analisi di dettaglio dei fenomeni di amplificazione che si verificano in

un sito durante il trasferimento di energia dalla roccia base alla superficie delle coperture sciolte.

Queste analisi vengono generalmente eseguite per studi di microzonazione sismica o per

particolari problemi di interazione dinamica terreno-struttura, a cui peraltro è collegato il danno

alle strutture. L’adozione poi di uno spettro di progetto basato su uno spettro di risposta elastico

ridotto mediante il coefficiente di struttura q consente, nell’ambito di analisi strutturali di tipo

elastico, di tenere implicitamente conto della capacità di dissipazione di energia della struttura

legata alla plasticizzazione degli elementi strutturali.

Prescrizioni delle normative sismiche

Si può pertanto concludere, che l’assunzione di un certo “terremoto di progetto” non

può prescindere dal considerare le caratteristiche stratigrafiche del terreno di fondazione e del

comportamento dinamico dell’elemento di volume di ogni strato significativo di terreno. E’ per

questo motivo che la rappresentazione base dell’azione sismica nelle norme a livello europeo

(Eurocodice 8) e nazionale (Ordinanza PCM 3274) è specificata adottando lo spettro di risposta

definito in funzione del profilo stratigrafico del sottosuolo del sito.

Page 42: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 40

In particolare la dipendenza dello spettro di progetto dalle condizioni locali del terreno è

stata adottata anche dall’Ordinanza PCM 3274, che di fatto recepisce le direttive indicate

dall’EC8, anche se con sostanziali differenze per quanto riguarda la definizione delle categorie di

suolo di fondazione.

Categorie di suolo

Ai fini della definizione dell’azione sismica di progetto le tipologie del suolo di fondazione

vengono suddivise in due gruppi: il primo gruppo è definito da 5 categorie (A, B, C, D, E) di profili

stratigrafici, mentre il secondo gruppo comprende 2 categorie (S1, S2) per le quali sono richiesti

studi speciali.

A Formazioni litoidi o suolo omogenei molto rigidi caratterizzati da valori di Vs30 superiori a 800

m/s, comprendenti eventuali strati di alterazione superficiale di spessore massimo di 5 m.

B

Depositi di sabbie o ghiaie molto addensate o argille molto consistenti, con spessore di diverse

decine dimetri, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la

profondità e da valori di Vs30 compresi tra 360 m/s e 800 m/s (ovvero con NSPT >50 o Cu > 250

kPa)

C

Depositi di sabbie e ghiaie mediamente addensate o di argille di media consistenza, con spessori

variabili da diverse decine fino a centinaia di metri, caratterizzati da valori di Vs30 compresi tra

180 m/s e 360 m/s (ovvero con 15 < NSPT <50, o 70 < Cu < 250 kPa)

D Depositi di terreni granulari da sciolti a poco addensati oppure coesivi da poco a mediamente

consistenti, caratterizzati da valori di Vs30 < 180 m/s (ovvero NSPT <15, o Cu < 70 kPa)

E

Profili di terreno costituti da strati superficiali alluvionali, caratterizzati da valori di Vs30 simili a

quelli dei tipi C e D e spessore compreso tra 5 m e20 m, giacenti su di un substrato di materiale

più rigido con Vs30 > 800 m/s.

S1

Depositi costituiti da, o che includono, uno strato spesso almeno 10 m di argille e limi di bassa

consistenza, con elevato indice di plasticità (IP > 40) e contenuto d’acqua, caratterizzati da valori di

Vs30 < 100 m/s (ovvero con 10 < Cu < 20 kPa)

S2 Depositi di terreni soggetti a liquefazione, di argille sensitive, o qualsiasi altra categoria di terreno

non classificabile nei tipi precedenti.

I terreni classificati nelle categorie elencate sono caratterizzati da parametri sismici

(VS30, velocità media di propagazione delle onde di taglio entro 30 m di profondità) e da

parametri geotecnici (NSPT, Standard Penetration Test e cu, coesione non drenata).

Spettro di risposta elastico

Lo spettro di risposta elastico è costituito da una forma spettrale (spettro normalizzato),

considerata indipendente dal livello di sismicità, moltiplicata per il valore dell’accelerazione

Page 43: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 41

massima (agS) del terreno che caratterizza il sito. Si riporta di seguito lo spettro di risposta

elastico della componente orizzontale:

nelle quali T ed Se sono, rispettivamente, periodo di vibrazione ed accelerazione

spettrale orizzontale. Nelle (3.2.4) inoltre

• S è il coefficiente che tiene conto della categoria di sottosuolo e delle condizioni

topografichemediante la relazione seguente

essendo Ss il coefficiente di amplificazione stratigrafica e St il coefficiente di amplificazione

topografica;

• h è il fattore che altera lo spettro elastico per coefficienti di smorzamento viscosi

convenzionali x diversi dal 5%, mediante la relazione

dove x (espresso in percentuale) è valutato sulla base di materiali, tipologia strutturale e

terreno di fondazione;

• Fo è il fattore che quantifica l’amplificazione spettrale massima, su sito di riferimento rigido

orizzontale, ed ha valore minimo pari a 2,2;

• TC è il periodo corrispondente all’inizio del tratto a velocità costante dello spettro, dato da

dove Tc è definito al § 3.2 e Cc è un coefficiente funzione della categoria di sottosuolo

• TB è il periodo corrispondente all’inizio del tratto dello spettro ad accelerazione costante,

• TD è il periodo corrispondente all’inizio del tratto a spostamento costante dello spettro,

espresso in secondi mediante la relazione:

Per sottosuolo di categoria A i coefficienti Ss e Cc valgono 1.

Page 44: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 42

Per le categorie di sottosuolo B, C, D ed E i coefficienti Ss e Cc possono essere calcolati,

in funzione dei valori di Fo e Tc* relativi al sottosuolo di categoria A, mediante le espressioni

fornite nella Tabella seguente, nelle quali g è l’accelerazione di gravità ed il tempo è espresso in

secondi.

Le Norme Tecniche specificano che nei casi in cui non si possa valutare adeguatamente

l’appartenenza del profilo stratigrafico del suolo di fondazione ad una delle categorie elencate, ed

escludendo comunque i profili S1 e S2, si deve adottare in generale la categoria D o, in caso di

incertezza di attribuzione tra due categorie, la condizione più cautelativa.

4.3. Modello sismico locale

Dalla ricostruzione del quadro geologico e geofisico emerso dal seguente studio, si ritiene

opportuno inserire il sito in oggetto di studio nella Categoria C (Depositi di sabbie e ghiaie

mediamente addensate, o argille di media consistenza, con spessori variabili da diverse decine

fino a centinaia di metri, caratterizzati da valori delle Vs30 compresi tra 180 e 360 m/s (15 <

NSPT < 50, 70 < cu < 250 kPa)).

Inoltre non sussistono nel sito in esame effetti di amplificazione del moto sismico dovuti

alla topografia, da includere nella valutazione del parametro S, preferibilmente per irregolarità

morfologiche quali rilievi allungati, scarpate di altezza maggiore a 30 m, pendii con inclinazione

maggiore di 15%.

Per quanto riguarda il D.M.LL.PP. 16.01.1996, il Coefficiente di Fondazione ε può

essere assunto pari a 1,1.

Page 45: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 43

5. STRUTTURE DI FONDAZIONE

5.1. Premesse

La tipologia degli interventi edilizi in oggetto prevede la realizzazione di n°4 edifici ad uso

produttivo, a due e tre piani fuori terra ed interrato, con fondazioni poste a circa 4.00 m di

profondità dal piano campagna attuale, corrispondenti a 4.50 – 5.00 m dal caposaldo riferito al

piano stradale.

Per la valutazione della capacità portante del terreno e per le conseguenti verifiche dei

cedimenti sono state esaminate alcune ipotesi relative alla tipologia ed al dimensionamento delle

strutture di fondazione, relativamente ai singoli edifici in progetto. Dal punto di vista delle

fondazioni, in virtù della presenza del piano interrato, della presenza della falda freatica a debole

profondità e di terreni compressibili, è stata valutata l’ipotesi che prevede la realizzazione di

fondazioni su platea.

Sulla base del quadro geognostico scaturito nel presente studio, che ha evidenziato la

presenza prevalente di terreni fortemente compressibili all’interno dei volumi di sottosuolo

interessati dalla trasmissione dei carichi in profondità, le valutazioni sono state effettuate

considerando i terreni nel loro insieme di natura prevalentemente argillosa, a comportamento

quindi coesivo, anche se la trasmissione dei carichi interesserà parzialmente anche alcuni

orizzonti di natura prevalentemente granulare.

Si precisa inoltre che le verifiche della stabilità dell’entità terreno-fondazione sono da

considerarsi indicative e non costituiscono pertanto fase progettuale, ma rappresentano

un’ipotesi di lavoro sui parametri geotecnici emersi dall’indagine geognostica in sito.

5.2. Capacità Portante (rif: DM 11/03/1988 – Tensioni ammissibili)

Con riferimento al tradizionale approccio alle “tensioni ammissibili”, dal punto di vista

generale il calcolo della capacità portante di sicurezza (qsic) del terreno identifica il carico massimo

a rottura per unità di superficie che il terreno sollecitato dalle fondazioni è in grado di sopportare,

esclusivamente diviso per un opportuno coefficiente di sicurezza.

La qsic non è pertanto un parametro intrinseco del terreno, ma rappresenta il risultato

dell'analisi della stabilità globale del sistema sottosuolo-opera nei confronti della rottura, essendo

funzione anche delle caratteristiche tipologiche e geometriche della fondazioni stessa. Il passo

successivo sarà l'analisi della compatibilità dei cedimenti previsti con le esigenze di funzionalità

dell'opera, il cui risultato sarà di far coincidere la capacità portante di sicurezza nei confronti dei

Page 46: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 44

fenomeni di rottura del terreno (qsic) con la capacità portante ammissibile (qamm) per la struttura in

oggetto; tale grandezza esprime realmente la compatibilità globale dell’intervento in oggetto con

le condizioni geologiche, geotecniche e geomorfologiche del sito.

Per determinare la capacità portante della fondazione è stata scelta, tra le diverse

disponibili in letteratura, la formula di Brich & Hansen (1970) che può essere utilizzata per

qualunque tipo di terreno. L’espressione per Φ>0 è la seguente:

qlim = cNcscδcicgcbc + sq γ1DNqδqiqgqbq + 0,5 γ2BNγsγδγiγbγgγ

dove:

qlim = capacità portante del terreno

c = coesione del terreno su cui poggia la fondazione

γ1 = peso di volume del terreno posto sopra il piano di posa

γ2 = peso di volume del terreno posto sotto il piano di posa

D = profondità di incastro

B = larghezza della fondazione

NC, NQ, NY sono fattori dimensionali di portanza e sono dati dalle seguenti espressioni:

NQ=e(πtgφ)tg2(45+φ/2) NC= (NQ-1) cotgφ NY=1,5 (NQ-1)tgφ sc, sq, sy sono dei fattori di forma e sono dati da:

sc= 1+(Nq B)/(Nc L) sq=1+(B/L)tgφ sy=1-0,4B/L

σc, σq σy, sono fattori correttivi per tener conto della profondità del piano di posa:

δc=1+0,4k δq=1+2tgφ(1-sinφ)2k δy=1

con k=D/B se D/B≤1 e k=actgφ seD/B>1

I fattori gc, gq, gy sono fattori correttivi per tener conto dell’inclinazione del pendio, ic, iq,iy considerano

un eventuale inclinazione dei carichi, infine i coefficienti bc, bq, by servono per tenere conto dell’inclinazione

della base della fondazione. Nel caso di fondazione orizzontale, carico verticale e piano di campagna

orizzontale, questi termini sono pari all’unità.

Il carico di sicurezza da applicare su terreno viene ricavato dal valore di portanza limite

adottando un coefficiente di sicurezza pari a FS=3 (cfr. D.M. 11.03.1988) per cui risulta

qsic= qlim/FS

Per quanto riguarda il Fattore di correzione in condizioni sismiche è stato adottato il

Criterio di Sano, secondo cui l’autore propone di diminuire l’angolo d’attrito degli strati portanti di

una quantità data dalla relazione:

⎟⎟⎠

⎞⎜⎜⎝

⎛=

2maxA

arctgpD

Page 47: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 45

dove AMAX è l’accelerazione sismica orizzontale massima. Questo criterio, seppur empirico,

ha il vantaggio di prendere in considerazione anche l’intensità della sollecitazione sismica.

Nello specifico si prevede l’impostazione delle fondazioni su strati di terreno

prevalentemente coesivo, si assume che la rottura del terreno possa avvenire in condizioni non

drenate, quindi con angolo di attrito Φ = 0, da cui segue Nγ = 0. In tal caso il valore quantitativo

della capacità portante in sé risulta essere praticamente indipendente dalle dimensioni della

fondazione stessa, se non in relazione al volume di terreno interessato dalle potenziali superficie

di rottura. A livello di routine di calcolo è stato utilizzato un software specifico (LoadCap – Geostru

Software House) in grado di valutare il carico limite su terreni stratificati, computando i singoli

contributi dei vari strati nei volumi interessati dai carichi stessi.

Sulla base delle considerazioni sovraesposte, le tabelle seguenti illustrano le

determinazioni effettuate in corrispondenza di ogni punto prova, mediate poi in relazione al

sedime del singolo edificio.

Edificio Qsic

(kN/m2)

Qsic

(kg/cm2)

Fabbricato 3 105 1.07

Fabbricato 4 95 0.97

Fabbricato 5 80 0.82

Fabbricato 6 95 0.97

Il passo successivo di una corretta analisi geotecnica consiste nel confrontare tali valori

della Capacità Portante di Sicurezza con l’ammissibilità dei cedimenti assoluti e differenziali

previsti. L’individuazione infatti dell’entità dei cedimenti, relazionata alla pressione di contatto, sarà

discriminante per l'assunzione della Capacità Portante Ammissibile (qamm) ai fini della stabilità

globale dell’entità terreno-fondazione e della struttura stessa.

Page 48: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 46

5.3. Valutazione dei cedimenti

Dal punto di vista teorico, per quanto riguarda i terreni prevalentemente argillosi (coesivi),

i cedimenti avvengono in parte all’atto dell’applicazione dei carichi, per deformazione a volume

costante dell’insieme scheletro solido-acqua (cedimento immediato), e, per un’aliquota maggiore,

gradualmente nel tempo, a seguito dell’espulsione di acqua e della conseguente dissipazione delle

sovrapressioni neutre (cedimento di consolidazione).

Nel caso specifico potrà essere opportuno effettuare un'analisi preliminare finalizzata alla

previsione dei cedimenti di consolidazione differiti nel tempo. In terreni prevalentemente argillosi

normalmente consolidati come quelli prevalentemente presenti nel sottosuolo del sito in esame

potrà essere applicata la teoria della plasticità con incrudimento (Burland, 1971), utilizzando il

classico metodo edometrico per la valutazione dei cedimenti totali. Di seguito è riportata la

formula analitica generale, derivata dalla teoria monodimensionale di Terzaghi:

dove:

H0 = spessore iniziale dello strato compressibile considerato;

e0 = indice dei vuoti;

Cc = indice di compressione.

Δp = incremento di pressione sul piano di fondazione;

σo = pressione verticale efficace;

I parametri di compressibilità competenti ai terreni interessati dal calcolo sono stati

indirettamente desunti dai risultati delle prove penetrometriche a punta meccanica e a punta

elettrica con piezocono, nonchè da fonti bibliografiche derivate da prove di laboratorio

(Schmertmann, 1978).

Per quanto riguarda l’entità dei carichi di esercizio della struttura, sulla base delle

indicazioni da parte della Committenza, sono stati assunti valori variabili tra un massimo pari a

100 kN/m2 ed un minimo di 30 kN/ m2, uniformemente distribuiti sul piano fondazionale assunto

rigido per conci di dimensione pari alla larghezza del fabbricato e di lunghezza compresa tra 15 e

20 m.

Le tabelle seguenti illustrano le analisi di sensibilità dei cedimenti massimi e minimi,

valutate variando il carico di esercizio uniformemente distribuito, corrispondenti alle varie

condizioni di carico realistiche per strutture di tali entità, riferite alle situazioni stratigrafiche

riscontrate presso ogni singolo punto prova.

Δs = ΣH0 [Cc/[1 + e0]] log [[σo + Δp]/σ0]

Page 49: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 47

• FABBRICATO 3

Carico kN/m2) CPT1 CPT2 CPT3 CPTU10

100 10,0 9,2 10,8 5,7 90 7,7 7,0 8,3 4,0 80 5,8 4,7 5,7 3,1 70 3,6 2,8 3,2 1,6 60 1,3 0,6 0,8 0,2

• FABBRICATO 4

Carico kN/m2) CPT8 CPT9 CPTU14

100 9,8 9,5 9,5 90 7,4 7,2 7,0 80 5,3 5,2 5,0 70 3,0 3,1 2,7 60 0,7 0,9 0,4

• FABBRICATO 5

Carico kN/m2) CPT4 CPT5 CPTU11 CPTU12

100 7,3 8,1 7,0 9,6 90 5,2 6,0 5,5 7,1 80 4,2 4,6 3,4 5,4 70 2,5 2,7 1,5 3,2 60 0,8 0,8 0,0 1,1

• FABBRICATO 6

Carico kN/m2) CPT6 CPT7 CPTU13

100 9,2 9,0 7,1 90 6,9 6,7 5,1 80 5,0 5,1 4,1 70 2,9 2,9 2,4 60 0,8 0,9 0,7

La presenza di cedimenti differenziali sarà quindi sensibile, in relazione alla disuniforme

distribuzione dei carichi, soprattutto in virtù della sostanziale disomogeneità stratigrafica

riscontrata anche all’interno dei sedime di alcuni dei singoli edifici.

Resta comunque di stretta competenza del Progettista la scelta definitiva ed esecutiva

della tipologia e del dimensionamento delle fondazioni da adottare, che sarà subordinata

all’individuazione dei parametri progettuali definitivi.

Page 50: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 48

5.4. Stabilità degli scavi

La tipologia degli interventi edilizi di progetto prevede la realizzazione di piani interrati in

corrispondenza di tutto il sedime dei fabbricati stessi, tali quindi da prevedere lo sbancamento del

terreno per raggiungere le quote di progetto e la realizzazione di fronti di scavo di altezza

massima di circa 4.50 m dal piano attuale.

Per quanto riguarda la presenza di falda idrica, essendo stata rilevata alla profondità

minima di 1.00 m dal piano campagna, si prevede l’interferenza diretta della stessa con le fasi

operative di scavo. Sarà quindi necessario adottare adeguate tecniche di aggottamento e/o

emungimento dell’acquifero superficiale, la cui scelta e dimensionamento esula dagli scopi del

presente elaborato, se non nell’indicazione dei parametri geotecnici ed idrogeologici necessari.

A titolo indicativo si segnala comunque una spiccata disomogeneità litologica, e quindi di

permeabilità, nel settore compreso tra i fabbricato 3 e 5, dove sono presenti terreni molto

permeabili fino a 5 – 6 m di profondità, che sono caratterizzati da elevata conducibilità idraulica.

Tutti i terreni superficiali comunque, in virtù della fitta stratificazione che li

contraddistingue fino alle profondità di scavo, sono caratterizzati da permeabilità da bassa a

media, con potenziale di alimentazione mediamente elevato e sicuramente superiore a quanto è

possibile attendere da terreni coesivi omogenei.

Dall’analisi dei dati progettuali si prevede lo scavo in vicinanza a strutture edilizie e opere

stradali esistenti, per le quali non è possibile escludere deformazioni riconducibili agli scavi in

progetto, non essendo nota la rigidità strutturale e la capacità deformativa delle stesse.

A tale proposito dovrà essere posta massima attenzione alle dimensioni del cono di

depressione generato dai sistemi di drenaggio della falda, per evitare di generare cedimenti di

consolidazione fuori proprietà, eventualmente predisponendo un piezometro di monitoraggio ai

confini della stessa.

Vista inoltre l’estensione degli interrati e quindi dell’area di scavo sotto falda, si dovrà

porre particolare attenzione ad evitare fenomeni di sifonamento del fondo scavo. Tale fenomeno

avviene in presenza di moti di filtrazione diretti verso l’alto con gradienti idraulici tanto elevati che

le forze esercitate dall’acqua, dirette verso l’alto, eguagliano il peso totale del terreno, ossia

quando le forze di filtrazione eguagliano il peso del terreno immerso in acqua. Ne consegue che

dovrà essere valutato quantitativamente il peso dell’edificio necessario a contrastare la

sottospinta prima di disinstallare i sistemi di drenaggio e ripristinare il regime idrogeologico

naturale. In prima istanza è possibile valutare la sottospinta idraulica in circa 40 kN/m2, che dovà

essere controbilanciata dal peso proprio delle strutture in elevazione.

Inoltre si precisa che dovrà essere attentamente valutata in fase progettuale l’opportunità

di adottare adeguate opere di sostegno provvisionali (e/o definitive) degli scavi nelle zone in

Page 51: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 49

adiacenza a fabbricati, strutture murarie e strade esistenti, al fine di scongiurare il pericolo di

deformazioni non compatibili con la funzionalità delle strutture limitrofe.

Tali opere di sostegno dovranno poi tenere conto della presenza della falda freatica a

debole profondità e non potranno quindi essere di tipo permeabile. Inoltre la locale presenza di

terreni sabbiosi grossolani mediamente addensati, oltre alla vicinanza di edifici sensibili ai

cedimenti, porta alla necessità di valutare attentamente l’utilizzo di eventuali opere di sostegno

prefabbricate infisse (palancole).

Nell’eventualità di scavo in sezione aperta, al fine comunque di evitare fenomeni di

distacco di blocchi di terreno dal ciglio, possibili soprattutto con la dissecazione del terreno dopo

lo scavo, ovvero con l’eliminazione della frazione di acqua capillare ed interstiziale, si dovranno

adottare le seguenti precauzioni:

• Realizzazione di scarpate con inclinazione sull'orizzontale non superiore a 55° (2/3);

• Distanza di mezzi operatori pesanti non inferiore a 3 m dal ciglio scavo.

• Distanza di depositi di materiale non inferiore a 3 m dal ciglio scavo.

• Copertura dei fronti di scavo con teli impermeabili in caso di precipitazioni intense o

periodi molto secchi.

5.5. Verifica al sollevamento elastico del fondo dello scavo

Quando si esegue uno scavo in terreno prevalentemente argilloso, il fondo dello

sbancamento, privo del carico litostatico in precedenza sopportato, restituisce elasticamente

parte dell’energia geologica accumulata nella consolidazione. Secondo Bjerrum e Eide (1965), in

analogia con una trave continua di fondazione, il coefficiente di sicurezza contro il sollevamento di

un fondo di scavo è dato dal rapporto tra la resistenza del terreno, proporzionale alle

caratteristiche geometriche dello scavo ed alle caratteristiche geotecniche del terreno, e la

spinta verso l’alto di decompressione del terreno stesso.

Fs = cNc/γH

Dove Nc, fattore di capacità portante, è ricavabile da un abaco di Jambu in funzione dei

rapporti altezza/larghezza e larghezza/profondità dello scavo.

Nel caso in oggetto, per H/B=2 e B/L=0.5, si ottiene un fattore di capacità portante Nc

ipotizzato in circa 7.8, con una coesione non drenata media cautelativamente pari a 20 kN/m2. Il

fattore di sicurezza con tali valori è quindi pari a

Fs = (20 x 7.8)/(18.5 x 4.5) ≈ 1.9

Page 52: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 50

maggiore di quanto richiesto dalla normativa (1.25) e tale da assicurare la stabilità contro

fenomeno di sollevamento elastico del fondo.

Vicenza, marzo 2008

Dott. Geol. Rimsky Valvassori

Page 53: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

36100 VICENZA – S.S. 11 Padana verso Verona, 291 int.36 - c/o Multicenter C.F. e P. IVA 01304020249 - / : +39.444.340136 – : [email protected] t - : www.geologos.it 51

ALLEGATI FUORI TESTO

Tabelle e diagrammi relativi alle prove penetrometriche statiche CPT e CPTU

Stratigrafie dei sondaggi a rotazione SM

Indagine sismica passiva HVSR

Documentazione fotografica

Page 54: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA PENETROMETRICA STATICA

Committente: Ing. Enrico Visentin Cantiere: Via Brigata Granatieri di Sardegna Località: Vicenza (VI)

Caratteristiche Strumentali PAGANI TG 63 (200 kN)

Rif. Norme ASTM D3441-86 Diametro Punta conica meccanica (mm) 35,7 Angolo di apertura punta (°) 60 Area punta 10

Superficie manicotto 150 Passo letture (cm) 20 Costante di trasformazione Ct 10

OPERATORE RESPONSABILE Geologos s.r.l. Geol. Rimsky Valvassori

Page 55: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA ...CPT1

Strumento utilizzato... PAGANI TG 63 (200 kN) Prova eseguita in data 20/02/2008 Profondità prova 20,00 mt

Falda Nr. 1: Quota iniziale=1,00 Quota finale=20,00 mt

Profondità (m)

Lettura punta (Kg/cm²)

Lettura laterale (Kg/cm²)

qc (Kg/cm²)

fs (Kg/cm²)

qc/fs Begemann

fs/qcx100 (Schmertmann)

0,20 0,0 0,0 0,0 0,4 0,0 0,40 9,0 15,0 9,0 0,87 10,34 9,670,60 27,0 40,0 27,0 1,0 27,0 3,70,80 56,0 71,0 56,0 0,73 76,71 1,31,00 18,0 29,0 18,0 2,53 7,11 14,061,20 93,0 131,0 93,0 1,07 86,92 1,151,40 48,0 64,0 48,0 1,13 42,48 2,351,60 14,0 31,0 14,0 0,87 16,09 6,211,80 13,0 26,0 13,0 0,67 19,4 5,152,00 15,0 25,0 15,0 0,67 22,39 4,472,20 9,0 19,0 9,0 0,53 16,98 5,892,40 11,0 19,0 11,0 0,47 23,4 4,272,60 20,0 27,0 20,0 0,67 29,85 3,352,80 13,0 23,0 13,0 0,47 27,66 3,623,00 11,0 18,0 11,0 0,33 33,33 3,03,20 6,0 11,0 6,0 0,33 18,18 5,53,40 7,0 12,0 7,0 0,33 21,21 4,713,60 8,0 13,0 8,0 0,47 17,02 5,883,80 10,0 17,0 10,0 0,4 25,0 4,04,00 7,0 13,0 7,0 0,33 21,21 4,714,20 9,0 14,0 9,0 0,33 27,27 3,674,40 7,0 12,0 7,0 0,33 21,21 4,714,60 5,0 10,0 5,0 0,4 12,5 8,04,80 8,0 14,0 8,0 0,47 17,02 5,885,00 13,0 20,0 13,0 0,33 39,39 2,545,20 7,0 12,0 7,0 0,4 17,5 5,715,40 6,0 12,0 6,0 0,27 22,22 4,55,60 9,0 13,0 9,0 0,27 33,33 3,05,80 8,0 12,0 8,0 0,2 40,0 2,56,00 6,0 9,0 6,0 0,2 30,0 3,336,20 5,0 8,0 5,0 0,13 38,46 2,66,40 5,0 7,0 5,0 0,2 25,0 4,06,60 4,0 7,0 4,0 0,27 14,81 6,756,80 7,0 11,0 7,0 0,27 25,93 3,867,00 9,0 13,0 9,0 0,47 19,15 5,227,20 12,0 19,0 12,0 0,6 20,0 5,07,40 15,0 24,0 15,0 0,33 45,45 2,27,60 11,0 16,0 11,0 0,27 40,74 2,457,80 8,0 12,0 8,0 0,33 24,24 4,138,00 12,0 17,0 12,0 0,33 36,36 2,758,20 16,0 21,0 16,0 0,4 40,0 2,58,40 10,0 16,0 10,0 0,2 50,0 2,08,60 7,0 10,0 7,0 0,2 35,0 2,868,80 7,0 10,0 7,0 0,13 53,85 1,869,00 7,0 9,0 7,0 0,2 35,0 2,869,20 7,0 10,0 7,0 0,33 21,21 4,719,40 9,0 14,0 9,0 0,33 27,27 3,679,60 11,0 16,0 11,0 0,47 23,4 4,279,80 12,0 19,0 12,0 0,6 20,0 5,0

10,00 14,0 23,0 14,0 0,87 16,09 6,2110,20 21,0 34,0 21,0 1,4 15,0 6,6710,40 35,0 56,0 35,0 1,13 30,97 3,2310,60 28,0 45,0 28,0 0,73 38,36 2,6110,80 30,0 41,0 30,0 0,87 34,48 2,911,00 14,0 27,0 14,0 0,53 26,42 3,7911,20 8,0 16,0 8,0 0,67 11,94 8,3811,40 11,0 21,0 11,0 0,8 13,75 7,2711,60 14,0 26,0 14,0 0,73 19,18 5,2111,80 51,0 62,0 51,0 1,13 45,13 2,2212,00 37,0 54,0 37,0 0,4 92,5 1,0812,20 14,0 20,0 14,0 0,47 29,79 3,3612,40 8,0 15,0 8,0 0,33 24,24 4,1312,60 10,0 15,0 10,0 0,33 30,3 3,312,80 8,0 13,0 8,0 0,53 15,09 6,6313,00 8,0 16,0 8,0 0,67 11,94 8,3813,20 9,0 19,0 9,0 0,6 15,0 6,6713,40 8,0 17,0 8,0 0,6 13,33 7,513,60 10,0 19,0 10,0 0,87 11,49 8,7

Page 56: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

13,80 14,0 27,0 14,0 0,87 16,09 6,2114,00 12,0 25,0 12,0 0,73 16,44 6,0814,20 11,0 22,0 11,0 0,73 15,07 6,6414,40 10,0 21,0 10,0 0,87 11,49 8,714,60 11,0 24,0 11,0 1,0 11,0 9,0914,80 13,0 28,0 13,0 1,0 13,0 7,6915,00 12,0 27,0 12,0 0,87 13,79 7,2515,20 11,0 24,0 11,0 0,87 12,64 7,9115,40 18,0 31,0 18,0 0,87 20,69 4,8315,60 16,0 29,0 16,0 0,73 21,92 4,5615,80 25,0 36,0 25,0 0,47 53,19 1,8816,00 14,0 21,0 14,0 0,27 51,85 1,9316,20 9,0 13,0 9,0 0,27 33,33 3,016,40 7,0 11,0 7,0 0,33 21,21 4,7116,60 6,0 11,0 6,0 0,27 22,22 4,516,80 8,0 12,0 8,0 0,27 29,63 3,3817,00 10,0 14,0 10,0 0,33 30,3 3,317,20 12,0 17,0 12,0 0,47 25,53 3,9217,40 13,0 20,0 13,0 0,33 39,39 2,5417,60 11,0 16,0 11,0 0,4 27,5 3,6417,80 10,0 16,0 10,0 0,4 25,0 4,018,00 13,0 19,0 13,0 0,47 27,66 3,6218,20 15,0 22,0 15,0 0,47 31,91 3,1318,40 12,0 19,0 12,0 0,47 25,53 3,9218,60 9,0 16,0 9,0 0,4 22,5 4,4418,80 13,0 19,0 13,0 0,47 27,66 3,6219,00 14,0 21,0 14,0 0,53 26,42 3,7919,20 12,0 20,0 12,0 0,33 36,36 2,7519,40 14,0 19,0 14,0 0,33 42,42 2,3619,60 13,0 18,0 13,0 0,4 32,5 3,0819,80 12,0 18,0 12,0 0,47 25,53 3,9220,00 13,0 20,0 13,0 0,0 0,0

STIMA PARAMETRI GEOTECNICI

Nr: Numero progressivo strato Prof: Profondità strato (m) Tipo: C: Coesivo; I: Incoerente; CI: Coesivo-Incoerente Cu: Coesione non drenata (Kg/cm²) Eu: Modulo di defomazione non drenato (Kg/cm²) Mo: Modulo Edometrico (Kg/cm²) G: Modulo di deformazione a taglio (Kg/cm²) OCR: Grado di sovraconsolidazione (Kg/cm²) Puv: Peso unità di volume (t/m³) PuvS: Peso unità di volume saturo (t/m³) Dr: Densità relativa (%) Fi: Angolo di resistenza al taglio (°) Ey: Modulo di Young (Kg/cm²) K: Permeabilità (cm/s) Nr. Prof. Tipo Cu Eu Mo G OCR Puv PuvS Dr Fi Ey K 1 0,40 C 0,24 168,06 25,18 70,19 1,75 1,72 1,8 -- -- -- 1,00E-11 2 1,60 I -- -- 85,33 277,42 6,19 1,8 2,1 67,69 32,48 85,33 1,01E-05 3 3,00 C 0,67 477,25 47,91 135,11 6,07 1,9 1,98 -- -- -- 7,29E-08 4 5,80 C 0,37 264,67 38,01 98,67 3,43 1,8 1,88 -- -- -- 3,04E-08 5 6,80 C 0,22 159,93 29,12 78,46 2,2 1,71 1,79 -- -- -- 2,26E-07 6 8,60 C 0,51 364,68 45,6 121,93 5,06 1,85 1,93 -- -- -- 5,48E-06 7 9,20 C 0,28 202,33 35,22 91,94 3,0 1,75 1,83 -- -- -- 5,66E-06 8 10,00 C 0,51 366,34 46,18 124,52 5,25 1,85 1,93 -- -- -- 2,32E-09 9 11,00 CI 1,25 888,58 51,2 203,05 <0.5 2,0 2,08 18,01 18,27 51,2 4,13E-07 10 11,60 C 0,47 335,29 45,42 121,19 5,0 1,84 1,92 -- -- -- 1,00E-11 11 12,40 CI 1,33 949,04 55,0 212,12 <0.5 2,01 2,09 18,04 17,94 55,0 2,78E-04 12 13,60 C 0,34 242,1 40,79 105,98 3,92 1,78 1,86 -- -- -- 1,00E-11 13 15,20 C 0,48 341,95 46,53 126,17 5,38 1,84 1,92 -- -- -- 1,00E-11 14 16,20 CI 0,71 507,26 47,74 154,68 <0.5 1,91 1,99 5,0 14,19 32,8 3,96E-06 15 17,00 C 0,25 176,76 37,68 97,84 3,38 1,73 1,81 -- -- -- 2,96E-07 16 20,00 C 0,47 338,2 47,28 130,39 5,7 1,84 1,92 -- -- -- 4,12E-06

Page 57: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA ...CPT2 Strumento utilizzato...PAGANI TG 63 (200 kN) Prova eseguita in data20/02/2008 Profondità prova20,00 mt

Falda Nr. 1: Quota iniziale=1,20 Quota finale=20,00 mt

Profondità (m)

Lettura punta (Kg/cm²)

Lettura laterale (Kg/cm²)

qc (Kg/cm²)

fs (Kg/cm²)

qc/fs Begemann

fs/qcx100 (Schmertmann)

0,20 0,0 0,0 0,0 0,47 0,0 0,40 9,0 16,0 9,0 0,4 22,5 4,440,60 10,0 16,0 10,0 0,47 21,28 4,70,80 13,0 20,0 13,0 0,73 17,81 5,621,00 11,0 22,0 11,0 0,87 12,64 7,911,20 11,0 24,0 11,0 0,6 18,33 5,451,40 18,0 27,0 18,0 0,73 24,66 4,061,60 30,0 41,0 30,0 0,87 34,48 2,91,80 17,0 30,0 17,0 0,87 19,54 5,122,00 12,0 25,0 12,0 0,27 44,44 2,252,20 10,0 14,0 10,0 0,47 21,28 4,72,40 8,0 15,0 8,0 0,47 17,02 5,882,60 11,0 18,0 11,0 0,47 23,4 4,272,80 17,0 24,0 17,0 0,6 28,33 3,533,00 17,0 26,0 17,0 0,73 23,29 4,293,20 19,0 30,0 19,0 0,87 21,84 4,583,40 27,0 40,0 27,0 0,73 36,99 2,73,60 39,0 50,0 39,0 1,13 34,51 2,93,80 72,0 89,0 72,0 1,0 72,0 1,394,00 85,0 100,0 85,0 1,0 85,0 1,184,20 93,0 108,0 93,0 0,93 100,0 1,04,40 81,0 95,0 81,0 0,6 135,0 0,744,60 71,0 80,0 71,0 0,73 97,26 1,034,80 68,0 79,0 68,0 0,6 113,33 0,885,00 67,0 76,0 67,0 0,73 91,78 1,095,20 64,0 75,0 64,0 0,6 106,67 0,945,40 64,0 73,0 64,0 0,6 106,67 0,945,60 67,0 76,0 67,0 0,53 126,42 0,795,80 72,0 80,0 72,0 1,0 72,0 1,396,00 17,0 32,0 17,0 1,0 17,0 5,886,20 11,0 26,0 11,0 0,27 40,74 2,456,40 7,0 11,0 7,0 0,27 25,93 3,866,60 5,0 9,0 5,0 0,4 12,5 8,06,80 10,0 16,0 10,0 0,73 13,7 7,37,00 16,0 27,0 16,0 0,53 30,19 3,317,20 16,0 24,0 16,0 0,47 34,04 2,947,40 17,0 24,0 17,0 0,4 42,5 2,357,60 12,0 18,0 12,0 0,33 36,36 2,757,80 9,0 14,0 9,0 0,47 19,15 5,228,00 10,0 17,0 10,0 0,67 14,93 6,78,20 12,0 22,0 12,0 0,33 36,36 2,758,40 10,0 15,0 10,0 0,2 50,0 2,08,60 6,0 9,0 6,0 0,13 46,15 2,178,80 7,0 9,0 7,0 0,2 35,0 2,869,00 6,0 9,0 6,0 0,2 30,0 3,339,20 7,0 10,0 7,0 0,2 35,0 2,869,40 8,0 11,0 8,0 0,27 29,63 3,389,60 9,0 13,0 9,0 0,4 22,5 4,449,80 11,0 17,0 11,0 0,53 20,75 4,82

10,00 15,0 23,0 15,0 0,8 18,75 5,3310,20 18,0 30,0 18,0 1,0 18,0 5,5610,40 24,0 39,0 24,0 0,73 32,88 3,0410,60 14,0 25,0 14,0 0,2 70,0 1,4310,80 9,0 12,0 9,0 0,4 22,5 4,4411,00 13,0 19,0 13,0 0,33 39,39 2,5411,20 18,0 23,0 18,0 0,33 54,55 1,8311,40 16,0 21,0 16,0 0,73 21,92 4,5611,60 18,0 29,0 18,0 0,87 20,69 4,8311,80 14,0 27,0 14,0 0,8 17,5 5,7112,00 13,0 25,0 13,0 0,6 21,67 4,6212,20 11,0 20,0 11,0 0,47 23,4 4,2712,40 10,0 17,0 10,0 0,6 16,67 6,012,60 11,0 20,0 11,0 0,6 18,33 5,4512,80 14,0 23,0 14,0 0,4 35,0 2,8613,00 10,0 16,0 10,0 0,27 37,04 2,713,20 8,0 12,0 8,0 0,4 20,0 5,013,40 11,0 17,0 11,0 0,33 33,33 3,013,60 15,0 20,0 15,0 0,4 37,5 2,67

Page 58: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

13,80 14,0 20,0 14,0 0,6 23,33 4,2914,00 13,0 22,0 13,0 0,93 13,98 7,1514,20 17,0 31,0 17,0 1,4 12,14 8,2414,40 23,0 44,0 23,0 1,0 23,0 4,3514,60 31,0 46,0 31,0 1,13 27,43 3,6514,80 37,0 54,0 37,0 0,87 42,53 2,3515,00 15,0 28,0 15,0 0,47 31,91 3,1315,20 10,0 17,0 10,0 0,6 16,67 6,015,40 11,0 20,0 11,0 0,4 27,5 3,6415,60 11,0 17,0 11,0 0,27 40,74 2,4515,80 10,0 14,0 10,0 0,33 30,3 3,316,00 9,0 14,0 9,0 0,33 27,27 3,6716,20 8,0 13,0 8,0 0,33 24,24 4,1316,40 7,0 12,0 7,0 0,33 21,21 4,7116,60 6,0 11,0 6,0 0,33 18,18 5,516,80 8,0 13,0 8,0 0,53 15,09 6,6317,00 16,0 24,0 16,0 0,73 21,92 4,5617,20 17,0 28,0 17,0 0,53 32,08 3,1217,40 12,0 20,0 12,0 0,4 30,0 3,3317,60 11,0 17,0 11,0 0,53 20,75 4,8217,80 10,0 18,0 10,0 0,47 21,28 4,718,00 17,0 24,0 17,0 0,67 25,37 3,9418,20 10,0 20,0 10,0 0,47 21,28 4,718,40 15,0 22,0 15,0 0,53 28,3 3,5318,60 10,0 18,0 10,0 0,4 25,0 4,018,80 9,0 15,0 9,0 0,47 19,15 5,2219,00 13,0 20,0 13,0 0,87 14,94 6,6919,20 70,0 83,0 70,0 0,8 87,5 1,1419,40 18,0 30,0 18,0 0,8 22,5 4,4419,60 11,0 23,0 11,0 0,47 23,4 4,2719,80 15,0 22,0 15,0 0,47 31,91 3,1320,00 14,0 21,0 14,0 0,0 0,0

STIMA PARAMETRI GEOTECNICI

Nr: Numero progressivo strato Prof: Profondità strato (m) Tipo: C: Coesivo; I: Incoerente; CI: Coesivo-Incoerente Cu: Coesione non drenata (Kg/cm²) Eu: Modulo di defomazione non drenato (Kg/cm²) Mo: Modulo Edometrico (Kg/cm²) G: Modulo di deformazione a taglio (Kg/cm²) OCR: Grado di sovraconsolidazione (Kg/cm²) Puv: Peso unità di volume (t/m³) PuvS: Peso unità di volume saturo (t/m³) Dr: Densità relativa (%) Fi: Angolo di resistenza al taglio (°) Ey: Modulo di Young (Kg/cm²) K: Permeabilità (cm/s) Nr. Prof. Tipo Cu Eu Mo G OCR Puv PuvS Dr Fi Ey K 1 1,20 C 0,47 334,01 41,22 107,2 4,0 1,84 1,92 -- -- -- 1,00E-11 2 2,00 CI 1,0 711,97 43,66 170,59 1,7 1,96 2,04 37,99 26,32 38,5 7,36E-07 3 2,80 C 0,58 415,62 46,18 124,52 5,25 1,87 1,95 -- -- -- 2,95E-08 4 3,60 CI 1,31 934,82 51,0 202,56 1,04 2,01 2,09 35,0 23,98 51,0 1,29E-06 5 6,20 I -- -- 108,8 355,41 1,6 1,9 2,2 54,24 26,04 128,0 1,00E-03 6 6,60 C 0,25 178,4 31,54 83,68 2,5 1,73 1,81 -- -- -- 2,47E-10 7 8,60 C 0,54 387,67 46,59 126,5 5,4 1,86 1,94 -- -- -- 7,49E-07 8 9,80 C 0,33 234,25 38,44 99,76 3,5 1,78 1,86 -- -- -- 4,81E-07 9 14,00 C 0,61 431,61 48,25 138,96 6,38 1,88 1,96 -- -- -- 9,27E-08 10 15,20 CI 1,02 727,68 44,33 185,94 <0.5 1,97 2,05 8,63 15,81 44,33 5,17E-08 11 16,80 C 0,3 214,91 40,57 105,37 3,88 1,76 1,84 -- -- -- 1,23E-07 12 19,00 C 0,49 351,22 47,59 132,48 5,86 1,85 1,93 -- -- -- 3,17E-08 13 19,60 I -- -- 66,0 237,12 <0.5 1,8 2,1 16,09 16,42 66,0 3,02E-04 14 20,00 C 0,57 404,29 48,42 143,47 6,75 1,87 1,95 -- -- -- 2,06E-03

Page 59: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA ...CPT3

Strumento utilizzato...PAGANI TG 63 (200 kN) Prova eseguita in data20/02/2008 Profondità prova20,00 mt

Falda Nr. 1: Quota iniziale=1,10 Quota finale=20,00 mt

Profondità (m)

Lettura punta (Kg/cm²)

Lettura laterale (Kg/cm²)

qc (Kg/cm²)

fs (Kg/cm²)

qc/fs Begemann

fs/qcx100 (Schmertmann)

0,20 0,0 0,0 0,0 0,33 0,0 0,40 13,0 18,0 13,0 0,33 39,39 2,540,60 13,0 18,0 13,0 0,4 32,5 3,080,80 12,0 18,0 12,0 0,53 22,64 4,421,00 16,0 24,0 16,0 0,87 18,39 5,441,20 21,0 34,0 21,0 1,13 18,58 5,381,40 43,0 60,0 43,0 1,67 25,75 3,881,60 34,0 59,0 34,0 1,53 22,22 4,51,80 43,0 66,0 43,0 1,4 30,71 3,262,00 50,0 71,0 50,0 1,13 44,25 2,262,20 73,0 90,0 73,0 0,8 91,25 1,12,40 44,0 56,0 44,0 1,13 38,94 2,572,60 38,0 55,0 38,0 1,0 38,0 2,632,80 28,0 43,0 28,0 0,67 41,79 2,393,00 9,0 19,0 9,0 0,33 27,27 3,673,20 7,0 12,0 7,0 0,6 11,67 8,573,40 11,0 20,0 11,0 0,6 18,33 5,453,60 12,0 21,0 12,0 0,6 20,0 5,03,80 14,0 23,0 14,0 0,33 42,42 2,364,00 13,0 18,0 13,0 0,47 27,66 3,624,20 9,0 16,0 9,0 0,4 22,5 4,444,40 12,0 18,0 12,0 0,4 30,0 3,334,60 5,0 11,0 5,0 0,27 18,52 5,44,80 5,0 9,0 5,0 0,27 18,52 5,45,00 6,0 10,0 6,0 0,4 15,0 6,675,20 9,0 15,0 9,0 0,73 12,33 8,115,40 39,0 50,0 39,0 0,73 53,42 1,875,60 45,0 56,0 45,0 0,47 95,74 1,045,80 26,0 33,0 26,0 0,47 55,32 1,816,00 5,0 12,0 5,0 0,33 15,15 6,66,20 5,0 10,0 5,0 0,47 10,64 9,46,40 10,0 17,0 10,0 0,47 21,28 4,76,60 24,0 31,0 24,0 0,87 27,59 3,636,80 31,0 44,0 31,0 0,87 35,63 2,817,00 29,0 42,0 29,0 0,87 33,33 3,07,20 28,0 41,0 28,0 0,47 59,57 1,687,40 9,0 16,0 9,0 0,4 22,5 4,447,60 7,0 13,0 7,0 0,2 35,0 2,867,80 4,0 7,0 4,0 0,2 20,0 5,08,00 5,0 8,0 5,0 0,2 25,0 4,08,20 8,0 11,0 8,0 0,27 29,63 3,388,40 11,0 15,0 11,0 0,27 40,74 2,458,60 8,0 12,0 8,0 0,27 29,63 3,388,80 5,0 9,0 5,0 0,13 38,46 2,69,00 6,0 8,0 6,0 0,27 22,22 4,59,20 10,0 14,0 10,0 0,2 50,0 2,09,40 8,0 11,0 8,0 0,2 40,0 2,59,60 8,0 11,0 8,0 0,33 24,24 4,139,80 14,0 19,0 14,0 0,47 29,79 3,36

10,00 16,0 23,0 16,0 0,87 18,39 5,4410,20 29,0 42,0 29,0 1,0 29,0 3,4510,40 39,0 54,0 39,0 0,87 44,83 2,2310,60 15,0 28,0 15,0 0,73 20,55 4,8710,80 17,0 28,0 17,0 0,53 32,08 3,1211,00 9,0 17,0 9,0 0,87 10,34 9,6711,20 54,0 67,0 54,0 0,47 114,89 0,8711,40 44,0 51,0 44,0 1,13 38,94 2,5711,60 48,0 65,0 48,0 0,8 60,0 1,6711,80 13,0 25,0 13,0 0,73 17,81 5,6212,00 45,0 56,0 45,0 0,73 61,64 1,6212,20 44,0 55,0 44,0 0,87 50,57 1,9812,40 40,0 53,0 40,0 0,53 75,47 1,3312,60 8,0 16,0 8,0 0,27 29,63 3,3812,80 8,0 12,0 8,0 0,27 29,63 3,3813,00 9,0 13,0 9,0 0,27 33,33 3,013,20 10,0 14,0 10,0 0,27 37,04 2,713,40 12,0 16,0 12,0 0,73 16,44 6,0813,60 19,0 30,0 19,0 0,47 40,43 2,47

Page 60: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

13,80 37,0 44,0 37,0 0,87 42,53 2,3514,00 21,0 34,0 21,0 0,4 52,5 1,914,20 16,0 22,0 16,0 0,6 26,67 3,7514,40 19,0 28,0 19,0 0,6 31,67 3,1614,60 48,0 57,0 48,0 1,0 48,0 2,0814,80 20,0 35,0 20,0 1,13 17,7 5,6515,00 53,0 70,0 53,0 1,67 31,74 3,1515,20 85,0 110,0 85,0 1,4 60,71 1,6515,40 81,0 102,0 81,0 0,87 93,1 1,0715,60 57,0 70,0 57,0 1,27 44,88 2,2315,80 71,0 90,0 71,0 1,4 50,71 1,9716,00 65,0 86,0 65,0 0,6 108,33 0,9216,20 51,0 60,0 51,0 0,53 96,23 1,0416,40 22,0 30,0 22,0 0,47 46,81 2,1416,60 5,0 12,0 5,0 0,4 12,5 8,016,80 6,0 12,0 6,0 0,33 18,18 5,517,00 4,0 9,0 4,0 0,33 12,12 8,2517,20 11,0 16,0 11,0 0,6 18,33 5,4517,40 21,0 30,0 21,0 0,73 28,77 3,4817,60 13,0 24,0 13,0 0,47 27,66 3,6217,80 13,0 20,0 13,0 0,33 39,39 2,5418,00 13,0 18,0 13,0 0,33 39,39 2,5418,20 11,0 16,0 11,0 0,87 12,64 7,9118,40 25,0 38,0 25,0 0,87 28,74 3,4818,60 12,0 25,0 12,0 0,33 36,36 2,7518,80 6,0 11,0 6,0 0,4 15,0 6,6719,00 13,0 19,0 13,0 0,33 39,39 2,5419,20 12,0 17,0 12,0 0,4 30,0 3,3319,40 14,0 20,0 14,0 0,6 23,33 4,2919,60 47,0 56,0 47,0 0,6 78,33 1,2819,80 12,0 21,0 12,0 0,27 44,44 2,2520,00 9,0 13,0 9,0 0,0 0,0

STIMA PARAMETRI GEOTECNICI

Nr: Numero progressivo strato Prof: Profondità strato (m) Tipo: C: Coesivo; I: Incoerente; CI: Coesivo-Incoerente Cu: Coesione non drenata (Kg/cm²) Eu: Modulo di defomazione non drenato (Kg/cm²) Mo: Modulo Edometrico (Kg/cm²) G: Modulo di deformazione a taglio (Kg/cm²) OCR: Grado di sovraconsolidazione (Kg/cm²) Puv: Peso unità di volume (t/m³) PuvS: Peso unità di volume saturo (t/m³) Dr: Densità relativa (%) Fi: Angolo di resistenza al taglio (°) Ey: Modulo di Young (Kg/cm²) K: Permeabilità (cm/s) Nr. Prof. Tipo Cu Eu Mo G OCR Puv PuvS Dr Fi Ey K 1 1,00 C 0,56 402,15 45,08 119,83 4,9 1,87 1,95 -- -- -- 1,36E-08 2 3,00 I -- -- 76,6 259,71 2,49 1,8 2,1 53,21 28,14 76,6 1,32E-05 3 4,60 C 0,51 362,39 44,3 116,93 4,69 1,85 1,93 -- -- -- 2,52E-08 4 5,20 C 0,3 215,83 34,04 89,24 2,83 1,76 1,84 -- -- -- 1,00E-11 5 6,00 I -- -- 57,5 217,96 0,64 1,8 2,1 29,87 21,69 57,5 1,25E-03 6 6,40 C 0,33 237,87 36,89 95,9 3,25 1,78 1,86 -- -- -- 1,00E-11 7 7,40 I -- -- 48,4 196,19 <0.5 1,8 2,1 21,93 19,85 48,4 1,25E-05 8 9,80 C 0,33 233,7 37,94 98,48 3,42 1,78 1,86 -- -- -- 4,40E-06 9 12,60 I -- -- 60,14 224,03 <0.5 1,8 2,1 21,26 18,59 60,14 6,45E-05 10 13,40 C 0,38 274,07 43,01 112,57 4,38 1,8 1,88 -- -- -- 1,97E-07 11 14,80 C 1,21 864,83 51,43 203,6 9,0 2,0 2,08 -- -- -- 1,58E-05 12 16,60 I -- -- 92,56 321,98 <0.5 1,8 2,1 33,11 19,73 108,89 1,09E-03 13 17,20 C 0,2 142,05 35,22 91,94 3,0 1,69 1,77 -- -- -- 3,22E-11 14 19,40 C 0,55 391,73 48,3 139,87 6,45 1,86 1,94 -- -- -- 4,79E-07 15 20,00 CI 1,0 710,42 45,33 188,5 <0.5 1,96 2,04 5,03 14,5 45,33 7,59E-03

Page 61: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA ...CPT4 Strumento utilizzato...PAGANI TG 63 (200 kN) Prova eseguita in data20/02/2008 Profondità prova20,00 mt

Falda Nr. 1: Quota iniziale=1,40 Quota finale=20,00 mt

Profondità (m)

Lettura punta (Kg/cm²)

Lettura laterale (Kg/cm²)

qc (Kg/cm²)

fs (Kg/cm²)

qc/fs Begemann

fs/qcx100 (Schmertmann)

0,20 0,0 0,0 0,0 0,13 0,0 0,40 5,0 7,0 5,0 0,27 18,52 5,40,60 7,0 11,0 7,0 0,27 25,93 3,860,80 10,0 14,0 10,0 0,47 21,28 4,71,00 11,0 18,0 11,0 0,73 15,07 6,641,20 13,0 24,0 13,0 1,13 11,5 8,691,40 34,0 51,0 34,0 1,0 34,0 2,941,60 41,0 56,0 41,0 1,0 41,0 2,441,80 32,0 47,0 32,0 0,87 36,78 2,722,00 36,0 49,0 36,0 0,87 41,38 2,422,20 21,0 34,0 21,0 0,8 26,25 3,812,40 13,0 25,0 13,0 0,27 48,15 2,082,60 6,0 10,0 6,0 0,27 22,22 4,52,80 10,0 14,0 10,0 0,4 25,0 4,03,00 5,0 11,0 5,0 0,33 15,15 6,63,20 6,0 11,0 6,0 0,33 18,18 5,53,40 8,0 13,0 8,0 0,33 24,24 4,133,60 9,0 14,0 9,0 0,33 27,27 3,673,80 11,0 16,0 11,0 0,27 40,74 2,454,00 15,0 19,0 15,0 0,2 75,0 1,334,20 8,0 11,0 8,0 0,27 29,63 3,384,40 3,0 7,0 3,0 0,2 15,0 6,674,60 6,0 9,0 6,0 0,2 30,0 3,334,80 10,0 13,0 10,0 0,33 30,3 3,35,00 6,0 11,0 6,0 0,6 10,0 10,05,20 24,0 33,0 24,0 0,47 51,06 1,965,40 34,0 41,0 34,0 0,4 85,0 1,185,60 6,0 12,0 6,0 0,2 30,0 3,335,80 4,0 7,0 4,0 0,27 14,81 6,756,00 4,0 8,0 4,0 0,2 20,0 5,06,20 7,0 10,0 7,0 0,27 25,93 3,866,40 9,0 13,0 9,0 0,6 15,0 6,676,60 24,0 33,0 24,0 0,4 60,0 1,676,80 23,0 29,0 23,0 0,6 38,33 2,617,00 9,0 18,0 9,0 0,47 19,15 5,227,20 5,0 12,0 5,0 0,27 18,52 5,47,40 4,0 8,0 4,0 0,2 20,0 5,07,60 11,0 14,0 11,0 0,27 40,74 2,457,80 5,0 9,0 5,0 0,27 18,52 5,48,00 5,0 9,0 5,0 0,2 25,0 4,08,20 5,0 8,0 5,0 0,13 38,46 2,68,40 6,0 8,0 6,0 0,33 18,18 5,58,60 4,0 9,0 4,0 0,2 20,0 5,08,80 4,0 7,0 4,0 0,2 20,0 5,09,00 7,0 10,0 7,0 0,27 25,93 3,869,20 9,0 13,0 9,0 0,33 27,27 3,679,40 8,0 13,0 8,0 0,33 24,24 4,139,60 12,0 17,0 12,0 0,47 25,53 3,929,80 25,0 32,0 25,0 0,73 34,25 2,92

10,00 49,0 60,0 49,0 1,0 49,0 2,0410,20 45,0 60,0 45,0 0,87 51,72 1,9310,40 11,0 24,0 11,0 0,47 23,4 4,2710,60 7,0 14,0 7,0 0,47 14,89 6,7110,80 27,0 34,0 27,0 0,47 57,45 1,7411,00 17,0 24,0 17,0 0,73 23,29 4,2911,20 39,0 50,0 39,0 0,4 97,5 1,0311,40 7,0 13,0 7,0 0,2 35,0 2,8611,60 7,0 10,0 7,0 0,33 21,21 4,7111,80 5,0 10,0 5,0 0,27 18,52 5,412,00 7,0 11,0 7,0 0,33 21,21 4,7112,20 13,0 18,0 13,0 0,53 24,53 4,0812,40 17,0 25,0 17,0 0,87 19,54 5,1212,60 26,0 39,0 26,0 0,27 96,3 1,0412,80 7,0 11,0 7,0 0,4 17,5 5,7113,00 18,0 24,0 18,0 0,6 30,0 3,3313,20 9,0 18,0 9,0 0,67 13,43 7,4413,40 10,0 20,0 10,0 0,47 21,28 4,713,60 16,0 23,0 16,0 0,67 23,88 4,19

Page 62: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

13,80 12,0 22,0 12,0 0,27 44,44 2,2514,00 16,0 20,0 16,0 0,47 34,04 2,9414,20 14,0 21,0 14,0 0,53 26,42 3,7914,40 13,0 21,0 13,0 0,6 21,67 4,6214,60 9,0 18,0 9,0 1,0 9,0 11,1114,80 14,0 29,0 14,0 0,6 23,33 4,2915,00 54,0 63,0 54,0 0,87 62,07 1,6115,20 13,0 26,0 13,0 0,4 32,5 3,0815,40 6,0 12,0 6,0 0,33 18,18 5,515,60 4,0 9,0 4,0 0,27 14,81 6,7515,80 5,0 9,0 5,0 0,2 25,0 4,016,00 6,0 9,0 6,0 0,47 12,77 7,8316,20 13,0 20,0 13,0 0,6 21,67 4,6216,40 26,0 35,0 26,0 1,0 26,0 3,8516,60 17,0 32,0 17,0 0,67 25,37 3,9416,80 20,0 30,0 20,0 1,13 17,7 5,6517,00 103,0 120,0 103,0 0,8 128,75 0,7817,20 122,0 134,0 122,0 1,0 122,0 0,8217,40 97,0 112,0 97,0 1,53 63,4 1,5817,60 134,0 157,0 134,0 1,8 74,44 1,3417,80 150,0 177,0 150,0 1,27 118,11 0,8518,00 41,0 60,0 41,0 0,73 56,16 1,7818,20 10,0 21,0 10,0 0,53 18,87 5,318,40 9,0 17,0 9,0 0,47 19,15 5,2218,60 13,0 20,0 13,0 0,47 27,66 3,6218,80 25,0 32,0 25,0 0,87 28,74 3,4819,00 13,0 26,0 13,0 0,53 24,53 4,0819,20 10,0 18,0 10,0 0,47 21,28 4,719,40 24,0 31,0 24,0 0,67 35,82 2,7919,60 11,0 21,0 11,0 0,73 15,07 6,6419,80 31,0 42,0 31,0 0,47 65,96 1,5220,00 17,0 24,0 17,0 0,0 0,0

STIMA PARAMETRI GEOTECNICI

Nr: Numero progressivo strato Prof: Profondità strato (m) Tipo: C: Coesivo; I: Incoerente; CI: Coesivo-Incoerente Cu: Coesione non drenata (Kg/cm²) Eu: Modulo di defomazione non drenato (Kg/cm²) Mo: Modulo Edometrico (Kg/cm²) G: Modulo di deformazione a taglio (Kg/cm²) OCR: Grado di sovraconsolidazione (Kg/cm²) Puv: Peso unità di volume (t/m³) PuvS: Peso unità di volume saturo (t/m³) Dr: Densità relativa (%) Fi: Angolo di resistenza al taglio (°) Ey: Modulo di Young (Kg/cm²) K: Permeabilità (cm/s) Nr. Prof. Tipo Cu Eu Mo G OCR Puv PuvS Dr Fi Ey K 1 1,20 C 0,4 284,06 37,42 97,2 3,33 1,81 1,89 -- -- -- 1,00E-11 2 2,60 I -- -- 52,29 205,67 1,88 1,8 2,1 43,82 26,82 52,29 1,87E-05 3 4,20 C 0,44 314,71 41,22 107,2 4,0 1,83 1,91 -- -- -- 1,80E-06 4 5,00 C 0,29 203,53 32,5 85,79 2,62 1,75 1,83 -- -- -- 7,49E-10 5 5,60 I -- -- 42,67 181,64 0,52 1,8 2,1 22,71 20,71 42,67 1,66E-03 6 6,40 C 0,26 184,64 31,54 83,68 2,5 1,74 1,82 -- -- -- 2,47E-10 7 7,00 CI 0,92 654,89 44,79 167,41 <0.5 1,95 2,03 15,56 18,95 37,33 3,81E-05 8 9,60 C 0,27 189,52 33,58 88,19 2,77 1,74 1,82 -- -- -- 1,32E-07 9 11,40 CI 1,23 875,19 50,44 201,21 <0.5 2,0 2,08 17,74 18,25 50,44 1,09E-04 10 12,00 C 0,22 158,37 32,82 86,49 2,67 1,71 1,79 -- -- -- 4,58E-09 11 14,80 C 0,6 428,83 48,28 139,55 6,43 1,88 1,96 -- -- -- 8,49E-08 12 15,20 I -- -- 67,0 239,31 <0.5 1,8 2,1 20,58 17,85 67,0 6,64E-04 13 16,00 C 0,13 90,9 28,49 77,12 2,12 1,62 1,7 -- -- -- 3,67E-11 14 18,20 I -- -- 113,28 364,29 <0.5 1,9 2,2 38,19 20,47 133,27 2,92E-03 15 20,00 CI 0,71 505,62 47,18 158,11 <0.5 1,91 1,99 5,0 13,4 34,0 6,56E-06

Page 63: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA ...CPT5

Strumento utilizzato...PAGANI TG 63 (200 kN) Prova eseguita in data20/02/2008 Profondità prova20,00 mt

Falda Nr. 1: Quota iniziale=1,40 Quota finale=20,00 mt

Profondità (m)

Lettura punta (Kg/cm²)

Lettura laterale (Kg/cm²)

qc (Kg/cm²)

fs (Kg/cm²)

qc/fs Begemann

fs/qcx100 (Schmertmann)

0,20 0,0 0,0 0,0 0,47 0,0 0,40 14,0 21,0 14,0 0,6 23,33 4,290,60 14,0 23,0 14,0 0,47 29,79 3,360,80 13,0 20,0 13,0 0,4 32,5 3,081,00 14,0 20,0 14,0 0,47 29,79 3,361,20 15,0 22,0 15,0 0,73 20,55 4,871,40 24,0 35,0 24,0 0,87 27,59 3,631,60 41,0 54,0 41,0 0,87 47,13 2,121,80 47,0 60,0 47,0 0,73 64,38 1,552,00 50,0 61,0 50,0 1,07 46,73 2,142,20 48,0 64,0 48,0 0,8 60,0 1,672,40 52,0 64,0 52,0 0,67 77,61 1,292,60 20,0 30,0 20,0 0,6 33,33 3,02,80 13,0 22,0 13,0 0,33 39,39 2,543,00 15,0 20,0 15,0 0,73 20,55 4,873,20 11,0 22,0 11,0 0,53 20,75 4,823,40 16,0 24,0 16,0 0,4 40,0 2,53,60 5,0 11,0 5,0 0,33 15,15 6,63,80 5,0 10,0 5,0 0,33 15,15 6,64,00 5,0 10,0 5,0 0,33 15,15 6,64,20 4,0 9,0 4,0 0,27 14,81 6,754,40 4,0 8,0 4,0 0,27 14,81 6,754,60 7,0 11,0 7,0 0,47 14,89 6,714,80 12,0 19,0 12,0 0,6 20,0 5,05,00 21,0 30,0 21,0 0,53 39,62 2,525,20 16,0 24,0 16,0 0,47 34,04 2,945,40 11,0 18,0 11,0 0,4 27,5 3,645,60 8,0 14,0 8,0 0,47 17,02 5,885,80 9,0 16,0 9,0 0,4 22,5 4,446,00 3,0 9,0 3,0 0,2 15,0 6,676,20 3,0 6,0 3,0 0,2 15,0 6,676,40 4,0 7,0 4,0 0,33 12,12 8,256,60 16,0 21,0 16,0 0,73 21,92 4,566,80 28,0 39,0 28,0 0,8 35,0 2,867,00 26,0 38,0 26,0 0,4 65,0 1,547,20 9,0 15,0 9,0 0,33 27,27 3,677,40 5,0 10,0 5,0 0,4 12,5 8,07,60 6,0 12,0 6,0 0,4 15,0 6,677,80 5,0 11,0 5,0 0,27 18,52 5,48,00 5,0 9,0 5,0 0,27 18,52 5,48,20 4,0 8,0 4,0 0,27 14,81 6,758,40 5,0 9,0 5,0 0,27 18,52 5,48,60 6,0 10,0 6,0 0,27 22,22 4,58,80 4,0 8,0 4,0 0,33 12,12 8,259,00 5,0 10,0 5,0 0,4 12,5 8,09,20 6,0 12,0 6,0 0,47 12,77 7,839,40 7,0 14,0 7,0 0,47 14,89 6,719,60 9,0 16,0 9,0 0,47 19,15 5,229,80 11,0 18,0 11,0 0,53 20,75 4,82

10,00 13,0 21,0 13,0 0,87 14,94 6,6910,20 21,0 34,0 21,0 0,73 28,77 3,4810,40 37,0 48,0 37,0 0,73 50,68 1,9710,60 16,0 27,0 16,0 0,53 30,19 3,3110,80 7,0 15,0 7,0 0,47 14,89 6,7111,00 7,0 14,0 7,0 0,4 17,5 5,7111,20 8,0 14,0 8,0 0,73 10,96 9,1311,40 21,0 32,0 21,0 0,87 24,14 4,1411,60 54,0 67,0 54,0 1,07 50,47 1,9811,80 17,0 33,0 17,0 0,6 28,33 3,5312,00 7,0 16,0 7,0 0,47 14,89 6,7112,20 9,0 16,0 9,0 0,4 22,5 4,4412,40 10,0 16,0 10,0 0,4 25,0 4,012,60 12,0 18,0 12,0 0,73 16,44 6,0812,80 23,0 34,0 23,0 0,73 31,51 3,1713,00 10,0 21,0 10,0 0,47 21,28 4,713,20 8,0 15,0 8,0 0,87 9,2 10,8813,40 14,0 27,0 14,0 0,67 20,9 4,7913,60 22,0 32,0 22,0 0,87 25,29 3,95

Page 64: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

13,80 14,0 27,0 14,0 0,73 19,18 5,2114,00 38,0 49,0 38,0 0,87 43,68 2,2914,20 12,0 25,0 12,0 1,0 12,0 8,3314,40 108,0 123,0 108,0 1,13 95,58 1,0514,60 67,0 84,0 67,0 1,0 67,0 1,4914,80 84,0 99,0 84,0 1,13 74,34 1,3515,00 118,0 135,0 118,0 1,13 104,42 0,9615,20 37,0 54,0 37,0 0,73 50,68 1,9715,40 10,0 21,0 10,0 0,27 37,04 2,715,60 7,0 11,0 7,0 0,27 25,93 3,8615,80 6,0 10,0 6,0 0,2 30,0 3,3316,00 7,0 10,0 7,0 0,27 25,93 3,8616,20 7,0 11,0 7,0 0,33 21,21 4,7116,40 5,0 10,0 5,0 0,33 15,15 6,616,60 11,0 16,0 11,0 0,6 18,33 5,4516,80 20,0 29,0 20,0 0,6 33,33 3,017,00 18,0 27,0 18,0 1,0 18,0 5,5617,20 33,0 48,0 33,0 0,87 37,93 2,6417,40 54,0 67,0 54,0 0,87 62,07 1,6117,60 37,0 50,0 37,0 0,87 42,53 2,3517,80 138,0 151,0 138,0 1,27 108,66 0,9218,00 117,0 136,0 117,0 1,13 103,54 0,9718,20 121,0 138,0 121,0 1,27 95,28 1,0518,40 129,0 148,0 129,0 1,27 101,57 0,9818,60 34,0 53,0 34,0 1,27 26,77 3,7418,80 21,0 40,0 21,0 0,6 35,0 2,8619,00 16,0 25,0 16,0 0,47 34,04 2,9419,20 14,0 21,0 14,0 0,73 19,18 5,2119,40 34,0 45,0 34,0 1,0 34,0 2,9419,60 14,0 29,0 14,0 0,6 23,33 4,2919,80 17,0 26,0 17,0 0,47 36,17 2,7620,00 15,0 22,0 15,0 0,0 0,0

STIMA PARAMETRI GEOTECNICI

Nr: Numero progressivo strato Prof: Profondità strato (m) Tipo: C: Coesivo; I: Incoerente; CI: Coesivo-Incoerente Cu: Coesione non drenata (Kg/cm²) Eu: Modulo di defomazione non drenato (Kg/cm²) Mo: Modulo Edometrico (Kg/cm²) G: Modulo di deformazione a taglio (Kg/cm²) OCR: Grado di sovraconsolidazione (Kg/cm²) Puv: Peso unità di volume (t/m³) PuvS: Peso unità di volume saturo (t/m³) Dr: Densità relativa (%) Fi: Angolo di resistenza al taglio (°) Ey: Modulo di Young (Kg/cm²) K: Permeabilità (cm/s) Nr. Prof. Tipo Cu Eu Mo G OCR Puv PuvS Dr Fi Ey K 1 1,20 C 0,61 433,92 46,42 125,62 5,33 1,88 1,96 -- -- -- 1,75E-08 2 2,60 I -- -- 80,57 267,86 2,79 1,8 2,1 55,53 28,68 80,57 4,43E-04 3 3,60 C 0,6 428,44 46,84 127,8 5,5 1,88 1,96 -- -- -- 2,52E-07 4 4,60 C 0,22 159,24 27,41 74,86 2,0 1,71 1,79 -- -- -- 1,00E-11 5 6,00 C 0,55 392,31 46,08 124,05 5,21 1,86 1,94 -- -- -- 2,92E-07 6 6,40 C 0,12 88,97 20,37 60,2 1,25 1,61 1,69 -- -- -- 1,00E-11 7 7,20 I -- -- 39,5 173,28 <0.5 1,8 2,1 16,76 19,09 39,5 1,43E-05 8 9,20 C 0,19 135,64 27,84 75,77 2,05 1,69 1,77 -- -- -- 1,00E-11 9 10,80 CI 0,7 499,67 48,38 147,22 <0.5 1,9 1,98 5,0 16,03 30,25 1,42E-07 10 11,20 C 0,29 206,81 36,89 95,9 3,25 1,76 1,84 -- -- -- 1,00E-11 11 12,00 CI 1,19 849,47 49,5 198,9 <0.5 1,99 2,07 15,68 17,65 49,5 6,16E-06 12 14,20 C 0,7 497,04 48,21 150,24 7,32 1,9 1,98 -- -- -- 1,24E-08 13 15,60 I -- -- 104,67 347,11 0,52 1,9 2,2 37,82 20,73 123,14 6,42E-03 14 16,60 C 0,22 158,88 35,9 93,54 3,1 1,71 1,79 -- -- -- 6,17E-09 15 19,00 I -- -- 104,55 346,87 <0.5 1,9 2,2 35,11 19,83 123,0 2,43E-03 16 20,00 CI 0,8 568,32 44,55 168,14 <0.5 1,93 2,01 5,0 13,71 37,6 8,87E-06

Page 65: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA ...CPT6 Strumento utilizzato...PAGANI TG 63 (200 kN) Prova eseguita in data20/02/2008 Profondità prova20,00 mt

Falda Nr. 1: Quota iniziale=1,40 Quota finale=20,00 mt

Profondità (m)

Lettura punta (Kg/cm²)

Lettura laterale (Kg/cm²)

qc (Kg/cm²)

fs (Kg/cm²)

qc/fs Begemann

fs/qcx100 (Schmertmann)

0,20 0,0 0,0 0,0 0,4 0,0 0,40 10,0 16,0 10,0 0,4 25,0 4,00,60 9,0 15,0 9,0 0,47 19,15 5,220,80 8,0 15,0 8,0 0,27 29,63 3,381,00 6,0 10,0 6,0 0,4 15,0 6,671,20 8,0 14,0 8,0 0,73 10,96 9,131,40 19,0 30,0 19,0 0,87 21,84 4,581,60 21,0 34,0 21,0 0,87 24,14 4,141,80 30,0 43,0 30,0 1,0 30,0 3,332,00 29,0 44,0 29,0 1,27 22,83 4,382,20 21,0 40,0 21,0 1,0 21,0 4,762,40 33,0 48,0 33,0 0,87 37,93 2,642,60 25,0 38,0 25,0 0,73 34,25 2,922,80 43,0 54,0 43,0 0,93 46,24 2,163,00 16,0 30,0 16,0 0,73 21,92 4,563,20 20,0 31,0 20,0 0,4 50,0 2,03,40 4,0 10,0 4,0 0,27 14,81 6,753,60 3,0 7,0 3,0 0,27 11,11 9,03,80 10,0 14,0 10,0 0,27 37,04 2,74,00 9,0 13,0 9,0 0,33 27,27 3,674,20 8,0 13,0 8,0 0,27 29,63 3,384,40 6,0 10,0 6,0 0,27 22,22 4,54,60 5,0 9,0 5,0 0,2 25,0 4,04,80 4,0 7,0 4,0 0,2 20,0 5,05,00 3,0 6,0 3,0 0,47 6,38 15,675,20 8,0 15,0 8,0 0,53 15,09 6,635,40 16,0 24,0 16,0 0,6 26,67 3,755,60 12,0 21,0 12,0 0,67 17,91 5,585,80 10,0 20,0 10,0 0,47 21,28 4,76,00 8,0 15,0 8,0 0,47 17,02 5,886,20 7,0 14,0 7,0 0,33 21,21 4,716,40 6,0 11,0 6,0 0,33 18,18 5,56,60 5,0 10,0 5,0 0,27 18,52 5,46,80 4,0 8,0 4,0 0,2 20,0 5,07,00 4,0 7,0 4,0 0,87 4,6 21,757,20 11,0 24,0 11,0 0,87 12,64 7,917,40 27,0 40,0 27,0 0,87 31,03 3,227,60 23,0 36,0 23,0 0,73 31,51 3,177,80 19,0 30,0 19,0 0,53 35,85 2,798,00 16,0 24,0 16,0 0,47 34,04 2,948,20 10,0 17,0 10,0 0,33 30,3 3,38,40 4,0 9,0 4,0 0,33 12,12 8,258,60 6,0 11,0 6,0 0,4 15,0 6,678,80 5,0 11,0 5,0 0,33 15,15 6,69,00 5,0 10,0 5,0 0,2 25,0 4,09,20 5,0 8,0 5,0 0,2 25,0 4,09,40 7,0 10,0 7,0 0,27 25,93 3,869,60 8,0 12,0 8,0 0,4 20,0 5,09,80 8,0 14,0 8,0 0,33 24,24 4,13

10,00 6,0 11,0 6,0 0,33 18,18 5,510,20 10,0 15,0 10,0 0,47 21,28 4,710,40 9,0 16,0 9,0 0,87 10,34 9,6710,60 19,0 32,0 19,0 0,73 26,03 3,8410,80 20,0 31,0 20,0 0,6 33,33 3,011,00 28,0 37,0 28,0 0,73 38,36 2,6111,20 14,0 25,0 14,0 0,33 42,42 2,3611,40 11,0 16,0 11,0 0,33 33,33 3,011,60 9,0 14,0 9,0 0,47 19,15 5,2211,80 10,0 17,0 10,0 0,73 13,7 7,312,00 65,0 76,0 65,0 0,53 122,64 0,8212,20 9,0 17,0 9,0 0,47 19,15 5,2212,40 4,0 11,0 4,0 0,27 14,81 6,7512,60 5,0 9,0 5,0 0,73 6,85 14,612,80 21,0 32,0 21,0 0,6 35,0 2,8613,00 18,0 27,0 18,0 0,87 20,69 4,8313,20 35,0 48,0 35,0 0,47 74,47 1,3413,40 14,0 21,0 14,0 0,27 51,85 1,9313,60 5,0 9,0 5,0 0,47 10,64 9,4

Page 66: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

13,80 18,0 25,0 18,0 0,47 38,3 2,6114,00 14,0 21,0 14,0 0,53 26,42 3,7914,20 7,0 15,0 7,0 0,8 8,75 11,4314,40 10,0 22,0 10,0 0,87 11,49 8,714,60 15,0 28,0 15,0 0,87 17,24 5,814,80 13,0 26,0 13,0 1,0 13,0 7,6915,00 34,0 49,0 34,0 1,13 30,09 3,3215,20 60,0 77,0 60,0 0,47 127,66 0,7815,40 85,0 92,0 85,0 1,0 85,0 1,1815,60 37,0 52,0 37,0 0,6 61,67 1,6215,80 12,0 21,0 12,0 0,4 30,0 3,3316,00 7,0 13,0 7,0 0,33 21,21 4,7116,20 10,0 15,0 10,0 0,27 37,04 2,716,40 7,0 11,0 7,0 0,27 25,93 3,8616,60 4,0 8,0 4,0 0,33 12,12 8,2516,80 10,0 15,0 10,0 0,33 30,3 3,317,00 9,0 14,0 9,0 0,47 19,15 5,2217,20 19,0 26,0 19,0 1,0 19,0 5,2617,40 24,0 39,0 24,0 0,8 30,0 3,3317,60 10,0 22,0 10,0 0,6 16,67 6,017,80 10,0 19,0 10,0 0,53 18,87 5,318,00 8,0 16,0 8,0 0,47 17,02 5,8818,20 11,0 18,0 11,0 0,47 23,4 4,2718,40 15,0 22,0 15,0 0,53 28,3 3,5318,60 12,0 20,0 12,0 0,73 16,44 6,0818,80 11,0 22,0 11,0 0,73 15,07 6,6419,00 14,0 25,0 14,0 0,67 20,9 4,7919,20 9,0 19,0 9,0 0,47 19,15 5,2219,40 15,0 22,0 15,0 0,67 22,39 4,4719,60 14,0 24,0 14,0 0,53 26,42 3,7919,80 14,0 22,0 14,0 0,73 19,18 5,2120,00 12,0 23,0 12,0 0,0 0,0

STIMA PARAMETRI GEOTECNICI

Nr: Numero progressivo strato Prof: Profondità strato (m) Tipo: C: Coesivo; I: Incoerente; CI: Coesivo-Incoerente Cu: Coesione non drenata (Kg/cm²) Eu: Modulo di defomazione non drenato (Kg/cm²) Mo: Modulo Edometrico (Kg/cm²) G: Modulo di deformazione a taglio (Kg/cm²) OCR: Grado di sovraconsolidazione (Kg/cm²) Puv: Peso unità di volume (t/m³) PuvS: Peso unità di volume saturo (t/m³) Dr: Densità relativa (%) Fi: Angolo di resistenza al taglio (°) Ey: Modulo di Young (Kg/cm²) K: Permeabilità (cm/s) Nr. Prof. Tipo Cu Eu Mo G OCR Puv PuvS Dr Fi Ey K 1 0,00 C 0,36 256,25 34,64 90,6 0,0 1,79 1,87 -- -- -- 1,00E-11 2 1,20 C 0,35 252,85 34,64 90,6 2,92 1,79 1,87 -- -- -- 1,00E-11 3 3,40 CI 1,23 874,85 47,45 193,84 1,39 2,0 2,08 38,1 25,36 47,45 1,16E-06 4 5,20 C 0,29 204,45 32,4 85,56 2,61 1,75 1,83 -- -- -- 2,75E-09 5 6,20 C 0,5 359,33 44,72 118,47 4,8 1,85 1,93 -- -- -- 4,83E-09 6 7,20 C 0,25 180,17 31,54 83,68 2,5 1,73 1,81 -- -- -- 1,00E-11 7 8,40 CI 0,8 566,46 47,66 155,25 <0.5 1,93 2,01 9,95 17,66 33,0 2,49E-06 8 10,40 C 0,27 195,68 34,87 91,14 2,95 1,75 1,83 -- -- -- 3,02E-10 9 11,40 CI 0,87 616,79 45,26 165,94 <0.5 1,94 2,02 8,27 16,58 36,8 9,79E-06 10 11,80 C 0,39 278,07 42,44 110,8 4,25 1,81 1,89 -- -- -- 1,00E-11 11 12,20 I -- -- 74,0 254,29 <0.5 1,9 2,2 26,68 19,42 74,0 5,67E-03 12 12,60 C 0,12 85,05 25,18 70,19 1,75 1,61 1,69 -- -- -- 1,00E-11 13 14,80 C 0,68 486,93 48,28 149,17 7,23 1,9 1,98 -- -- -- 4,00E-08 14 15,80 I -- -- 91,2 288,93 <0.5 1,9 2,2 29,05 19,22 91,2 2,28E-03 15 16,80 C 0,24 173,78 37,21 96,68 3,3 1,73 1,81 -- -- -- 1,58E-07 16 20,00 C 0,5 359,73 47,76 133,81 5,97 1,85 1,93 -- -- -- 1,24E-08

Page 67: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA ...CPT7 Strumento utilizzato...PAGANI TG 63 (200 kN) Prova eseguita in data25/02/2008 Profondità prova20,00 mt

Falda Nr. 1: Quota iniziale=1,10 Quota finale=20,00 mt

Profondità (m)

Lettura punta (Kg/cm²)

Lettura laterale (Kg/cm²)

qc (Kg/cm²)

fs (Kg/cm²)

qc/fs Begemann

fs/qcx100 (Schmertmann)

0,20 0,0 0,0 0,0 0,2 0,0 0,40 5,0 8,0 5,0 0,27 18,52 5,40,60 3,0 7,0 3,0 0,2 15,0 6,670,80 7,0 10,0 7,0 0,53 13,21 7,571,00 10,0 18,0 10,0 0,67 14,93 6,71,20 9,0 19,0 9,0 0,87 10,34 9,671,40 9,0 22,0 9,0 0,87 10,34 9,671,60 25,0 38,0 25,0 1,53 16,34 6,121,80 27,0 50,0 27,0 1,4 19,29 5,192,00 35,0 56,0 35,0 1,0 35,0 2,862,20 24,0 39,0 24,0 1,4 17,14 5,832,40 22,0 43,0 22,0 1,07 20,56 4,862,60 37,0 53,0 37,0 0,33 112,12 0,892,80 37,0 42,0 37,0 1,0 37,0 2,73,00 66,0 81,0 66,0 1,0 66,0 1,523,20 37,0 52,0 37,0 0,73 50,68 1,973,40 16,0 27,0 16,0 0,47 34,04 2,943,60 3,0 10,0 3,0 0,27 11,11 9,03,80 3,0 7,0 3,0 0,4 7,5 13,334,00 10,0 16,0 10,0 0,67 14,93 6,74,20 13,0 23,0 13,0 0,73 17,81 5,624,40 16,0 27,0 16,0 0,53 30,19 3,314,60 8,0 16,0 8,0 0,33 24,24 4,134,80 6,0 11,0 6,0 0,33 18,18 5,55,00 5,0 10,0 5,0 0,27 18,52 5,45,20 6,0 10,0 6,0 0,4 15,0 6,675,40 11,0 17,0 11,0 0,73 15,07 6,645,60 17,0 28,0 17,0 0,8 21,25 4,715,80 25,0 37,0 25,0 0,6 41,67 2,46,00 36,0 45,0 36,0 0,87 41,38 2,426,20 20,0 33,0 20,0 0,73 27,4 3,656,40 13,0 24,0 13,0 0,47 27,66 3,626,60 8,0 15,0 8,0 0,2 40,0 2,56,80 4,0 7,0 4,0 0,4 10,0 10,07,00 8,0 14,0 8,0 0,47 17,02 5,887,20 15,0 22,0 15,0 0,47 31,91 3,137,40 12,0 19,0 12,0 0,47 25,53 3,927,60 10,0 17,0 10,0 0,53 18,87 5,37,80 10,0 18,0 10,0 0,47 21,28 4,78,00 11,0 18,0 11,0 0,4 27,5 3,648,20 7,0 13,0 7,0 0,4 17,5 5,718,40 5,0 11,0 5,0 0,33 15,15 6,68,60 5,0 10,0 5,0 0,2 25,0 4,08,80 5,0 8,0 5,0 0,27 18,52 5,49,00 5,0 9,0 5,0 0,27 18,52 5,49,20 6,0 10,0 6,0 0,33 18,18 5,59,40 6,0 11,0 6,0 0,27 22,22 4,59,60 7,0 11,0 7,0 0,33 21,21 4,719,80 9,0 14,0 9,0 0,4 22,5 4,44

10,00 11,0 17,0 11,0 0,53 20,75 4,8210,20 10,0 18,0 10,0 0,67 14,93 6,710,40 11,0 21,0 11,0 0,8 13,75 7,2710,60 14,0 26,0 14,0 0,87 16,09 6,2110,80 18,0 31,0 18,0 0,53 33,96 2,9411,00 13,0 21,0 13,0 0,33 39,39 2,5411,20 9,0 14,0 9,0 0,47 19,15 5,2211,40 8,0 15,0 8,0 0,6 13,33 7,511,60 9,0 18,0 9,0 0,6 15,0 6,6711,80 11,0 20,0 11,0 0,87 12,64 7,9112,00 19,0 32,0 19,0 0,87 21,84 4,5812,20 30,0 43,0 30,0 0,73 41,1 2,4312,40 10,0 21,0 10,0 0,47 21,28 4,712,60 9,0 16,0 9,0 0,27 33,33 3,012,80 7,0 11,0 7,0 0,27 25,93 3,8613,00 8,0 12,0 8,0 0,33 24,24 4,1313,20 8,0 13,0 8,0 0,6 13,33 7,513,40 16,0 25,0 16,0 0,73 21,92 4,5613,60 27,0 38,0 27,0 0,47 57,45 1,74

Page 68: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

13,80 13,0 20,0 13,0 0,27 48,15 2,0814,00 7,0 11,0 7,0 0,47 14,89 6,7114,20 9,0 16,0 9,0 0,87 10,34 9,6714,40 11,0 24,0 11,0 0,8 13,75 7,2714,60 15,0 27,0 15,0 0,33 45,45 2,214,80 26,0 31,0 26,0 0,6 43,33 2,3115,00 21,0 30,0 21,0 0,73 28,77 3,4815,20 18,0 29,0 18,0 1,0 18,0 5,5615,40 27,0 42,0 27,0 1,4 19,29 5,1915,60 46,0 67,0 46,0 1,0 46,0 2,1715,80 33,0 48,0 33,0 0,87 37,93 2,6416,00 28,0 41,0 28,0 0,47 59,57 1,6816,20 16,0 23,0 16,0 0,2 80,0 1,2516,40 7,0 10,0 7,0 0,27 25,93 3,8616,60 4,0 8,0 4,0 0,27 14,81 6,7516,80 3,0 7,0 3,0 0,47 6,38 15,6717,00 8,0 15,0 8,0 0,47 17,02 5,8817,20 13,0 20,0 13,0 0,27 48,15 2,0817,40 11,0 15,0 11,0 0,33 33,33 3,017,60 11,0 16,0 11,0 0,47 23,4 4,2717,80 12,0 19,0 12,0 0,93 12,9 7,7518,00 13,0 27,0 13,0 0,53 24,53 4,0818,20 10,0 18,0 10,0 0,67 14,93 6,718,40 12,0 22,0 12,0 0,53 22,64 4,4218,60 13,0 21,0 13,0 0,53 24,53 4,0818,80 14,0 22,0 14,0 0,47 29,79 3,3619,00 11,0 18,0 11,0 0,4 27,5 3,6419,20 12,0 18,0 12,0 0,47 25,53 3,9219,40 11,0 18,0 11,0 0,47 23,4 4,2719,60 12,0 19,0 12,0 0,33 36,36 2,7519,80 14,0 19,0 14,0 0,4 35,0 2,8620,00 15,0 21,0 15,0 0,0 0,0

STIMA PARAMETRI GEOTECNICI

Nr: Numero progressivo strato Prof: Profondità strato (m) Tipo: C: Coesivo; I: Incoerente; CI: Coesivo-Incoerente Cu: Coesione non drenata (Kg/cm²) Eu: Modulo di defomazione non drenato (Kg/cm²) Mo: Modulo Edometrico (Kg/cm²) G: Modulo di deformazione a taglio (Kg/cm²) OCR: Grado di sovraconsolidazione (Kg/cm²) Puv: Peso unità di volume (t/m³) PuvS: Peso unità di volume saturo (t/m³) Dr: Densità relativa (%) Fi: Angolo di resistenza al taglio (°) Ey: Modulo di Young (Kg/cm²) K: Permeabilità (cm/s) Nr. Prof. Tipo Cu Eu Mo G OCR Puv PuvS Dr Fi Ey K 1 1,40 C 0,32 226,34 32,09 84,89 2,57 1,77 1,85 -- -- -- 1,00E-11 2 3,40 I -- -- 65,2 235,36 1,81 1,8 2,1 46,42 26,64 65,2 5,21E-06 3 3,80 C 0,12 87,96 17,8 54,79 1,0 1,61 1,69 -- -- -- 1,00E-11 4 4,60 C 0,58 412,09 46,53 126,17 5,38 1,87 1,95 -- -- -- 4,05E-09 5 5,40 C 0,32 228,53 35,22 91,94 3,0 1,77 1,85 -- -- -- 1,41E-11 6 6,60 CI 0,99 702,78 42,37 173,73 <0.5 1,96 2,04 18,65 19,7 39,67 5,59E-06 7 7,00 C 0,25 178,38 31,54 83,68 2,5 1,73 1,81 -- -- -- 1,00E-11 8 8,20 C 0,5 354,21 45,14 120,06 4,92 1,85 1,93 -- -- -- 5,99E-08 9 9,80 C 0,23 163,69 31,54 83,68 2,5 1,72 1,8 -- -- -- 3,03E-09 10 11,80 C 0,5 354,16 46,04 123,86 5,2 1,85 1,93 -- -- -- 1,63E-10 11 12,40 CI 0,92 655,09 42,76 172,83 <0.5 1,95 2,03 8,48 16,33 39,33 9,05E-07 12 13,20 C 0,3 212,78 38,44 99,76 3,5 1,76 1,84 -- -- -- 1,43E-08 13 14,00 CI 0,7 497,96 48,16 150,9 <0.5 1,9 1,98 5,0 14,72 31,5 6,16E-06 14 14,40 C 0,39 278,18 43,54 114,33 4,5 1,81 1,89 -- -- -- 1,00E-11 15 16,40 I -- -- 47,4 193,7 <0.5 1,8 2,1 10,27 16,04 47,4 1,15E-05 16 17,00 C 0,1 72,96 27,41 74,86 2,0 1,58 1,66 -- -- -- 1,00E-11 17 20,00 C 0,47 333,42 47,14 129,53 5,63 1,84 1,92 -- -- -- 5,16E-07

Page 69: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA ...CPT8 Strumento utilizzato...PAGANI TG 63 (200 kN) Prova eseguita in data25/02/2008 Profondità prova20,00 mt

Falda Nr. 1: Quota iniziale=1,00 Quota finale=20,00 mt

Profondità (m)

Lettura punta (Kg/cm²)

Lettura laterale (Kg/cm²)

qc (Kg/cm²)

fs (Kg/cm²)

qc/fs Begemann

fs/qcx100 (Schmertmann)

0,20 0,0 0,0 0,0 0,47 0,0 0,40 13,0 20,0 13,0 0,6 21,67 4,620,60 11,0 20,0 11,0 0,8 13,75 7,270,80 14,0 26,0 14,0 0,8 17,5 5,711,00 10,0 22,0 10,0 0,73 13,7 7,31,20 11,0 22,0 11,0 0,73 15,07 6,641,40 13,0 24,0 13,0 0,87 14,94 6,691,60 15,0 28,0 15,0 0,93 16,13 6,21,80 16,0 30,0 16,0 1,0 16,0 6,252,00 17,0 32,0 17,0 0,73 23,29 4,292,20 26,0 37,0 26,0 0,6 43,33 2,312,40 32,0 41,0 32,0 0,6 53,33 1,882,60 29,0 38,0 29,0 0,67 43,28 2,312,80 27,0 37,0 27,0 0,73 36,99 2,73,00 26,0 37,0 26,0 0,47 55,32 1,813,20 9,0 16,0 9,0 0,2 45,0 2,223,40 2,0 5,0 2,0 0,47 4,26 23,53,60 7,0 14,0 7,0 0,87 8,05 12,433,80 12,0 25,0 12,0 1,0 12,0 8,334,00 15,0 30,0 15,0 0,6 25,0 4,04,20 17,0 26,0 17,0 0,6 28,33 3,534,40 10,0 19,0 10,0 0,27 37,04 2,74,60 4,0 8,0 4,0 0,33 12,12 8,254,80 5,0 10,0 5,0 0,33 15,15 6,65,00 5,0 10,0 5,0 0,33 15,15 6,65,20 6,0 11,0 6,0 0,8 7,5 13,335,40 14,0 26,0 14,0 0,87 16,09 6,215,60 36,0 49,0 36,0 0,73 49,32 2,035,80 16,0 27,0 16,0 1,0 16,0 6,256,00 25,0 40,0 25,0 0,6 41,67 2,46,20 8,0 17,0 8,0 0,33 24,24 4,136,40 3,0 8,0 3,0 0,13 23,08 4,336,60 4,0 6,0 4,0 0,2 20,0 5,06,80 3,0 6,0 3,0 0,2 15,0 6,677,00 6,0 9,0 6,0 0,27 22,22 4,57,20 10,0 14,0 10,0 0,33 30,3 3,37,40 11,0 16,0 11,0 0,47 23,4 4,277,60 8,0 15,0 8,0 0,47 17,02 5,887,80 7,0 14,0 7,0 0,47 14,89 6,718,00 15,0 22,0 15,0 0,47 31,91 3,138,20 6,0 13,0 6,0 0,13 46,15 2,178,40 5,0 7,0 5,0 0,13 38,46 2,68,60 6,0 8,0 6,0 0,2 30,0 3,338,80 7,0 10,0 7,0 0,2 35,0 2,869,00 5,0 8,0 5,0 0,47 10,64 9,49,20 9,0 16,0 9,0 0,27 33,33 3,09,40 6,0 10,0 6,0 0,27 22,22 4,59,60 8,0 12,0 8,0 0,33 24,24 4,139,80 7,0 12,0 7,0 0,4 17,5 5,71

10,00 8,0 14,0 8,0 0,6 13,33 7,510,20 10,0 19,0 10,0 0,53 18,87 5,310,40 14,0 22,0 14,0 0,67 20,9 4,7910,60 14,0 24,0 14,0 0,6 23,33 4,2910,80 11,0 20,0 11,0 0,33 33,33 3,011,00 10,0 15,0 10,0 0,33 30,3 3,311,20 9,0 14,0 9,0 0,87 10,34 9,6711,40 19,0 32,0 19,0 0,47 40,43 2,4711,60 17,0 24,0 17,0 0,33 51,52 1,9411,80 26,0 31,0 26,0 0,47 55,32 1,8112,00 8,0 15,0 8,0 0,27 29,63 3,3812,20 5,0 9,0 5,0 0,27 18,52 5,412,40 7,0 11,0 7,0 0,27 25,93 3,8612,60 8,0 12,0 8,0 0,33 24,24 4,1312,80 9,0 14,0 9,0 0,4 22,5 4,4413,00 9,0 15,0 9,0 0,73 12,33 8,1113,20 10,0 21,0 10,0 1,0 10,0 10,013,40 19,0 34,0 19,0 0,33 57,58 1,7413,60 7,0 12,0 7,0 0,4 17,5 5,71

Page 70: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

13,80 13,0 19,0 13,0 0,6 21,67 4,6214,00 17,0 26,0 17,0 0,67 25,37 3,9414,20 9,0 19,0 9,0 0,93 9,68 10,3314,40 13,0 27,0 13,0 1,07 12,15 8,2314,60 15,0 31,0 15,0 0,87 17,24 5,814,80 28,0 41,0 28,0 1,0 28,0 3,5715,00 15,0 30,0 15,0 0,73 20,55 4,8715,20 44,0 55,0 44,0 1,0 44,0 2,2715,40 69,0 84,0 69,0 0,87 79,31 1,2615,60 28,0 41,0 28,0 0,6 46,67 2,1415,80 10,0 19,0 10,0 0,27 37,04 2,716,00 7,0 11,0 7,0 0,2 35,0 2,8616,20 8,0 11,0 8,0 0,27 29,63 3,3816,40 6,0 10,0 6,0 0,33 18,18 5,516,60 8,0 13,0 8,0 0,27 29,63 3,3816,80 6,0 10,0 6,0 0,27 22,22 4,517,00 8,0 12,0 8,0 0,33 24,24 4,1317,20 10,0 15,0 10,0 1,0 10,0 10,017,40 19,0 34,0 19,0 0,87 21,84 4,5817,60 13,0 26,0 13,0 0,4 32,5 3,0817,80 11,0 17,0 11,0 0,47 23,4 4,2718,00 10,0 17,0 10,0 0,53 18,87 5,318,20 10,0 18,0 10,0 0,6 16,67 6,018,40 14,0 23,0 14,0 0,67 20,9 4,7918,60 14,0 24,0 14,0 0,67 20,9 4,7918,80 10,0 20,0 10,0 0,53 18,87 5,319,00 11,0 19,0 11,0 0,4 27,5 3,6419,20 12,0 18,0 12,0 0,73 16,44 6,0819,40 30,0 41,0 30,0 0,73 41,1 2,4319,60 11,0 22,0 11,0 0,4 27,5 3,6419,80 8,0 14,0 8,0 0,6 13,33 7,520,00 18,0 27,0 18,0 0,0 0,0

STIMA PARAMETRI GEOTECNICI

Nr: Numero progressivo strato Prof: Profondità strato (m) Tipo: C: Coesivo; I: Incoerente; CI: Coesivo-Incoerente Cu: Coesione non drenata (Kg/cm²) Eu: Modulo di defomazione non drenato (Kg/cm²) Mo: Modulo Edometrico (Kg/cm²) G: Modulo di deformazione a taglio (Kg/cm²) OCR: Grado di sovraconsolidazione (Kg/cm²) Puv: Peso unità di volume (t/m³) PuvS: Peso unità di volume saturo (t/m³) Dr: Densità relativa (%) Fi: Angolo di resistenza al taglio (°) Ey: Modulo di Young (Kg/cm²) K: Permeabilità (cm/s) Nr. Prof. Tipo Cu Eu Mo G OCR Puv PuvS Dr Fi Ey K 1 1,80 C 0,59 423,49 46,11 124,15 5,22 1,88 1,96 -- -- -- 1,00E-11 2 3,20 I -- -- 47,43 193,77 1,25 1,8 2,1 36,6 24,86 47,43 8,75E-05 3 3,60 C 0,2 145,72 25,18 70,19 1,75 1,7 1,78 -- -- -- 1,00E-11 4 4,60 C 0,57 407,27 46,32 125,18 5,3 1,87 1,95 -- -- -- 3,76E-09 5 5,20 C 0,23 166,86 28,84 77,87 2,17 1,72 1,8 -- -- -- 1,00E-11 6 6,20 CI 0,99 703,79 42,45 173,55 <0.5 1,96 2,04 19,41 19,96 39,6 7,01E-07 7 7,00 C 0,15 105,21 22,83 65,32 1,5 1,64 1,72 -- -- -- 3,72E-09 8 8,20 C 0,43 304,94 42,44 110,8 4,25 1,82 1,9 -- -- -- 1,03E-07 9 10,00 C 0,27 192,92 34,44 90,15 2,89 1,74 1,82 -- -- -- 9,81E-09 10 11,20 C 0,5 353,73 45,94 123,42 5,17 1,85 1,93 -- -- -- 2,81E-09 11 12,00 CI 0,81 577,98 46,6 160,94 <0.5 1,93 2,01 5,89 16,02 35,0 2,12E-04 12 13,00 C 0,28 200,6 37,21 96,68 3,3 1,75 1,83 -- -- -- 8,11E-10 13 15,00 C 0,64 452,83 48,43 144,07 6,8 1,89 1,97 -- -- -- 4,56E-10 14 15,80 I -- -- 75,5 257,43 <0.5 1,8 2,1 23,61 18,3 75,5 9,06E-04 15 17,20 C 0,24 171,67 37,12 96,46 3,29 1,73 1,81 -- -- -- 2,19E-09 16 19,20 C 0,48 341,36 47,28 130,39 5,7 1,84 1,92 -- -- -- 5,38E-09 17 20,00 CI 0,69 494,82 47,44 156,69 <0.5 1,9 1,98 5,0 13,28 33,5 4,63E-05

Page 71: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA ...CPT9 Strumento utilizzato...PAGANI TG 63 (200 kN) Prova eseguita in data25/02/2008 Profondità prova20,00 mt

Falda Nr. 1: Quota iniziale=1,00 Quota finale=20,00 mt

Profondità (m)

Lettura punta (Kg/cm²)

Lettura laterale (Kg/cm²)

qc (Kg/cm²)

fs (Kg/cm²)

qc/fs Begemann

fs/qcx100 (Schmertmann)

0,20 0,0 0,0 0,0 0,2 0,0 0,40 9,0 12,0 9,0 0,33 27,27 3,670,60 10,0 15,0 10,0 0,47 21,28 4,70,80 12,0 19,0 12,0 0,87 13,79 7,251,00 17,0 30,0 17,0 1,13 15,04 6,651,20 23,0 40,0 23,0 0,73 31,51 3,171,40 32,0 43,0 32,0 1,0 32,0 3,131,60 42,0 57,0 42,0 0,8 52,5 1,91,80 41,0 53,0 41,0 0,6 68,33 1,462,00 41,0 50,0 41,0 0,73 56,16 1,782,20 42,0 53,0 42,0 0,87 48,28 2,072,40 21,0 34,0 21,0 0,6 35,0 2,862,60 34,0 43,0 34,0 0,6 56,67 1,762,80 34,0 43,0 34,0 0,87 39,08 2,563,00 14,0 27,0 14,0 0,27 51,85 1,933,20 3,0 7,0 3,0 0,07 42,86 2,333,40 2,0 3,0 2,0 0,27 7,41 13,53,60 13,0 17,0 13,0 0,53 24,53 4,083,80 10,0 18,0 10,0 0,4 25,0 4,04,00 15,0 21,0 15,0 0,33 45,45 2,24,20 5,0 10,0 5,0 0,33 15,15 6,64,40 4,0 9,0 4,0 0,27 14,81 6,754,60 4,0 8,0 4,0 0,33 12,12 8,254,80 9,0 14,0 9,0 0,6 15,0 6,675,00 28,0 37,0 28,0 0,67 41,79 2,395,20 23,0 33,0 23,0 0,33 69,7 1,435,40 12,0 17,0 12,0 1,0 12,0 8,335,60 19,0 34,0 19,0 0,33 57,58 1,745,80 8,0 13,0 8,0 0,4 20,0 5,06,00 6,0 12,0 6,0 0,27 22,22 4,56,20 4,0 8,0 4,0 0,2 20,0 5,06,40 3,0 6,0 3,0 0,2 15,0 6,676,60 6,0 9,0 6,0 0,33 18,18 5,56,80 10,0 15,0 10,0 0,47 21,28 4,77,00 11,0 18,0 11,0 0,6 18,33 5,457,20 8,0 17,0 8,0 0,53 15,09 6,637,40 16,0 24,0 16,0 0,33 48,48 2,067,60 11,0 16,0 11,0 0,33 33,33 3,07,80 5,0 10,0 5,0 0,2 25,0 4,08,00 7,0 10,0 7,0 0,27 25,93 3,868,20 6,0 10,0 6,0 0,2 30,0 3,338,40 5,0 8,0 5,0 0,2 25,0 4,08,60 7,0 10,0 7,0 0,33 21,21 4,718,80 9,0 14,0 9,0 0,47 19,15 5,229,00 8,0 15,0 8,0 0,4 20,0 5,09,20 9,0 15,0 9,0 0,4 22,5 4,449,40 11,0 17,0 11,0 0,47 23,4 4,279,60 14,0 21,0 14,0 0,6 23,33 4,299,80 11,0 20,0 11,0 0,53 20,75 4,82

10,00 12,0 20,0 12,0 0,87 13,79 7,2510,20 13,0 26,0 13,0 0,6 21,67 4,6210,40 21,0 30,0 21,0 0,67 31,34 3,1910,60 14,0 24,0 14,0 0,47 29,79 3,3610,80 8,0 15,0 8,0 0,33 24,24 4,1311,00 10,0 15,0 10,0 0,33 30,3 3,311,20 12,0 17,0 12,0 0,33 36,36 2,7511,40 8,0 13,0 8,0 0,4 20,0 5,011,60 10,0 16,0 10,0 0,33 30,3 3,311,80 9,0 14,0 9,0 0,27 33,33 3,012,00 8,0 12,0 8,0 0,4 20,0 5,012,20 9,0 15,0 9,0 0,47 19,15 5,2212,40 26,0 33,0 26,0 0,53 49,06 2,0412,60 12,0 20,0 12,0 0,4 30,0 3,3312,80 11,0 17,0 11,0 0,2 55,0 1,8213,00 10,0 13,0 10,0 0,47 21,28 4,713,20 19,0 26,0 19,0 0,4 47,5 2,1113,40 7,0 13,0 7,0 0,6 11,67 8,5713,60 15,0 24,0 15,0 0,73 20,55 4,87

Page 72: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

13,80 16,0 27,0 16,0 0,47 34,04 2,9414,00 6,0 13,0 6,0 0,4 15,0 6,6714,20 18,0 24,0 18,0 0,73 24,66 4,0614,40 12,0 23,0 12,0 0,4 30,0 3,3314,60 11,0 17,0 11,0 0,6 18,33 5,4514,80 48,0 57,0 48,0 0,73 65,75 1,5215,00 34,0 45,0 34,0 1,0 34,0 2,9415,20 48,0 63,0 48,0 1,0 48,0 2,0815,40 30,0 45,0 30,0 0,47 63,83 1,5715,60 16,0 23,0 16,0 0,33 48,48 2,0615,80 7,0 12,0 7,0 0,4 17,5 5,7116,00 9,0 15,0 9,0 0,4 22,5 4,4416,20 6,0 12,0 6,0 0,4 15,0 6,6716,40 10,0 16,0 10,0 0,33 30,3 3,316,60 11,0 16,0 11,0 0,4 27,5 3,6416,80 8,0 14,0 8,0 0,4 20,0 5,017,00 12,0 18,0 12,0 0,47 25,53 3,9217,20 28,0 35,0 28,0 0,87 32,18 3,1117,40 15,0 28,0 15,0 0,6 25,0 4,017,60 11,0 20,0 11,0 0,47 23,4 4,2717,80 12,0 19,0 12,0 0,6 20,0 5,018,00 19,0 28,0 19,0 0,73 26,03 3,8418,20 17,0 28,0 17,0 0,53 32,08 3,1218,40 9,0 17,0 9,0 0,47 19,15 5,2218,60 10,0 17,0 10,0 0,4 25,0 4,018,80 13,0 19,0 13,0 0,33 39,39 2,5419,00 13,0 18,0 13,0 0,53 24,53 4,0819,20 11,0 19,0 11,0 0,53 20,75 4,8219,40 11,0 19,0 11,0 0,6 18,33 5,4519,60 14,0 23,0 14,0 0,6 23,33 4,2919,80 12,0 21,0 12,0 0,53 22,64 4,4220,00 15,0 23,0 15,0 0,0 0,0

STIMA PARAMETRI GEOTECNICI

Nr: Numero progressivo strato Prof: Profondità strato (m) Tipo: C: Coesivo; I: Incoerente; CI: Coesivo-Incoerente Cu: Coesione non drenata (Kg/cm²) Eu: Modulo di defomazione non drenato (Kg/cm²) Mo: Modulo Edometrico (Kg/cm²) G: Modulo di deformazione a taglio (Kg/cm²) OCR: Grado di sovraconsolidazione (Kg/cm²) Puv: Peso unità di volume (t/m³) PuvS: Peso unità di volume saturo (t/m³) Dr: Densità relativa (%) Fi: Angolo di resistenza al taglio (°) Ey: Modulo di Young (Kg/cm²) K: Permeabilità (cm/s) Nr. Prof. Tipo Cu Eu Mo G OCR Puv PuvS Dr Fi Ey K 1 1,00 C 0,5 357,19 42,67 111,51 4,3 1,85 1,93 -- -- -- 1,00E-11 2 3,00 I -- -- 64,8 234,48 2,13 1,8 2,1 48,62 27,4 64,8 2,09E-04 3 3,40 C 0,1 71,65 15,12 49,01 0,75 1,58 1,66 -- -- -- 1,00E-11 4 4,20 C 0,53 377,09 44,99 119,49 4,88 1,86 1,94 -- -- -- 5,39E-07 5 4,80 C 0,26 181,77 30,21 80,81 2,33 1,73 1,81 -- -- -- 1,00E-11 6 5,80 CI 0,9 638,71 45,9 163,73 <0.5 1,95 2,03 17,62 19,81 36,0 7,16E-06 7 6,60 C 0,19 135,71 26,31 72,55 1,88 1,69 1,77 -- -- -- 1,15E-09 8 7,80 C 0,47 332,24 43,89 115,49 4,58 1,84 1,92 -- -- -- 1,35E-07 9 8,80 C 0,28 198,63 34,52 90,33 2,9 1,75 1,83 -- -- -- 4,82E-08 10 12,20 C 0,48 341,2 45,42 121,19 5,0 1,84 1,92 -- -- -- 6,13E-08 11 14,60 C 0,59 418,08 48,17 137,86 6,29 1,87 1,95 -- -- -- 6,27E-07 12 15,80 I -- -- 61,0 225,98 <0.5 1,8 2,1 17,63 17,31 61,0 2,43E-04 13 17,00 C 0,33 237,49 42,04 109,61 4,17 1,78 1,86 -- -- -- 4,84E-08 14 18,40 CI 0,66 473,22 48,1 151,53 <0.5 1,9 1,98 5,0 13,46 31,71 2,34E-07 15 20,00 C 0,47 332,21 47,26 130,23 5,69 1,84 1,92 -- -- -- 9,24E-07

Page 73: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GEOLOGOS s.r.l.S.S. 11 Padana Sup. vs VR. 291 - 36100 VICENZATel/Fax: +39.444.340136 - [email protected]

Probe CPT - Cone Penetration CPT1Strumento utilizzato... PAGANI TG 63 (200 kN)Diagramma Resistenze qc fs

Committente : Ing. Enrico Visentin Data :20/02/2008Cantiere : Via Brigata Granatieri di SardegnaLocalità : Vicenza (VI)

Resistenza punta qc (Kg/cm²) Resistenza laterale fs (Kg/cm²) Interpretazione Stratigrafica (A.G.I 1977)

Prof

ondi

0 15,0 30,0 45,0 60,0 75,0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0.00 40,0 Torbe ed argille

160,0

Limi sabbiosi e Sabbie limose

300,0

Limi e argille.

580,0

Limi e argille.

680,0

Limi e argille.

860,0

Limi sabbiosi e Sabbie limose

920,0

Limi sabbiosi e Sabbie limose

1000,0

Limi e argille.

1100,0

Limi e argille.

1160,0

Limi e argille.

1240,0

Limi sabbiosi e Sabbie limose

1360,0

Torbe ed argille torbose

1520,0

Torbe ed argille torbose

1620,0

Limi sabbiosi e Sabbie limose

1700,0

Limi e argille.

2000,0

Limi sabbiosi e Sabbie limose

1,0

FALD

A

Scala 1:91

Page 74: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GEOLOGOS s.r.l.S.S. 11 Padana Sup. vs VR. 291 - 36100 VICENZATel/Fax: +39.444.340136 - [email protected]

Probe CPT - Cone Penetration CPT2Strumento utilizzato... PAGANI TG 63 (200 kN)Diagramma Resistenze qc fs

Committente : Ing. Enrico Visentin Data :20/02/2008Cantiere : Via Brigata Granatieri di SardegnaLocalità : Vicenza (VI)

Resistenza punta qc (Kg/cm²) Resistenza laterale fs (Kg/cm²) Interpretazione Stratigrafica (Douglas Olsen 1981)

Prof

ondi

0 15,0 30,0 45,0 60,0 75,0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0.00

120,0

Argille sensitive

200,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

280,0

Argille sensitive

360,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

620,0

Terreni incoerenti a grana grossa (Ghiaie-Sabbie grossolane)

660,0 Argille sensitive

860,0

Materiali sensitivi coesivi ed incoerenti

980,0

Argille sensitive

1400,0

Argille sensitive

1520,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

1680,0

Argille sensitive

1900,0

Argille sensitive

1960,0

Terreni incoerenti a grana grossa

2000,0 Materiali sensitivi

1,2

FALD

A

Scala 1:91

Page 75: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GEOLOGOS s.r.l.S.S. 11 Padana Sup. vs VR. 291 - 36100 VICENZATel/Fax: +39.444.340136 - [email protected]

Probe CPT - Cone Penetration CPT3Strumento utilizzato... PAGANI TG 63 (200 kN)Diagramma Resistenze qc fs

Committente : Ing. Enrico Visentin Data :20/02/2008Cantiere : Via Brigata Granatieri di SardegnaLocalità : Vicenza (VI)

Resistenza punta qc (Kg/cm²) Resistenza laterale fs (Kg/cm²) Interpretazione Stratigrafica (Douglas Olsen 1981)

Prof

ondi

0 15,0 30,0 45,0 60,0 75,0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0.00

100,0

Argille sensitive

300,0

Terreni incoerenti a grana grossa e fine

460,0

Argille sensitive

520,0

Torba e Argille organiche

600,0

Terreni incoerenti a grana grossa (Ghiaie-Sabbie

640,0 Argille sensitive

740,0

Terreni incoerenti a grana grossa e fine

980,0

Materiali sensitivi coesivi ed incoerenti

1260,0

Terreni incoerenti a grana grossa e fine

1340,0

Argille sensitive

1480,0

Terreni incoerenti a grana grossa e fine

1660,0

Terreni incoerenti a grana grossa (Ghiaie-Sabbie grossolane)

1720,0

Torba e Argille organiche

1940,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

2000,0

Sabbie metastabili

1,1

FALD

A

Scala 1:91

Page 76: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GEOLOGOS s.r.l.S.S. 11 Padana Sup. vs VR. 291 - 36100 VICENZATel/Fax: +39.444.340136 - [email protected]

Probe CPT - Cone Penetration CPT4Strumento utilizzato... PAGANI TG 63 (200 kN)Diagramma Resistenze qc fs

Committente : Ing. Enrico Visentin Data :20/02/2008Cantiere : Via Brigata Granatieri di SardegnaLocalità : Vicenza (VI)

Resistenza punta qc (Kg/cm²) Resistenza laterale fs (Kg/cm²) Interpretazione Stratigrafica (Douglas Olsen 1981)

Prof

ondi

0 15,0 30,0 45,0 60,0 75,0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0.00

120,0

Argille sensitive

260,0

Terreni incoerenti a grana grossa e fine

420,0

Materiali sensitivi coesivi ed incoerenti

500,0

Argille sensitive

560,0

Sabbie metastabili

640,0

Argille sensitive

700,0

Terreni incoerenti a grana grossa e fine

960,0

Argille sensitive

1140,0

Terreni incoerenti a grana grossa e fine

1200,0

Argille sensitive

1480,0

Argille sensitive

1520,0 Terreni incoerenti a

1600,0

Torba e Argille organiche

1820,0

Terreni incoerenti a grana grossa (Ghiaie-Sabbie grossolane)

2000,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

1,4

FALD

A

Scala 1:91

Page 77: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GEOLOGOS s.r.l.S.S. 11 Padana Sup. vs VR. 291 - 36100 VICENZATel/Fax: +39.444.340136 - [email protected]

Probe CPT - Cone Penetration CPT5Strumento utilizzato... PAGANI TG 63 (200 kN)Diagramma Resistenze qc fs

Committente : Ing. Enrico Visentin Data :20/02/2008Cantiere : Via Brigata Granatieri di SardegnaLocalità : Vicenza (VI)

Resistenza punta qc (Kg/cm²) Resistenza laterale fs (Kg/cm²) Interpretazione Stratigrafica (Douglas Olsen 1981)

Prof

ondi

0 15,0 30,0 45,0 60,0 75,0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0.00

120,0

Argille sensitive

260,0

Terreni incoerenti a grana grossa (Ghiaie-Sabbie grossolane)

360,0

Materiali sensitivi coesivi ed incoerenti

460,0

Torba e Argille organiche

600,0

Materiali sensitivi coesivi ed incoerenti

640,0 Torba e Argille

720,0

Terreni incoerenti a grana grossa e fine

920,0

Torba e Argille organiche

1080,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

1120,0 Argille sensitive

1200,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

1420,0

Argille sensitive

1560,0

Terreni incoerenti a grana grossa (Ghiaie-Sabbie grossolane)

1660,0

Argille sensitive

1900,0

Terreni incoerenti a grana grossa (Ghiaie-Sabbie grossolane)

2000,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

1,4

FALD

A

Scala 1:91

Page 78: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GEOLOGOS s.r.l.S.S. 11 Padana Sup. vs VR. 291 - 36100 VICENZATel/Fax: +39.444.340136 - [email protected]

Probe CPT - Cone Penetration CPT6Strumento utilizzato... PAGANI TG 63 (200 kN)Diagramma Resistenze qc fs

Committente : Ing. Enrico Visentin Data :20/02/2008Cantiere : Via Brigata Granatieri di SardegnaLocalità : Vicenza (VI)

Resistenza punta qc (Kg/cm²) Resistenza laterale fs (Kg/cm²) Interpretazione Stratigrafica (Douglas Olsen 1981)

Prof

ondi

0 15,0 30,0 45,0 60,0 75,0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0.00 0,0

120,0

Torba e Argille organiche

340,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

520,0

Argille sensitive

620,0

Argille sensitive

720,0

Torba e Argille organiche

840,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

1040,0

Argille sensitive

1140,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

1180,0 Argille sensitive

1220,0 Terreni incoerenti a

1260,0 Torba e Argille

1480,0

Argille sensitive

1580,0

Terreni incoerenti a grana grossa (Ghiaie-Sabbie grossolane)

1680,0

Argille sensitive

2000,0

Argille sensitive

1,4

FALD

A

Scala 1:91

Page 79: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GEOLOGOS s.r.l.S.S. 11 Padana Sup. vs VR. 291 - 36100 VICENZATel/Fax: +39.444.340136 - [email protected]

Probe CPT - Cone Penetration CPT7Strumento utilizzato... PAGANI TG 63 (200 kN)Diagramma Resistenze qc fs

Committente : Ing. Enrico Visentin Data :25/02/2008Cantiere : Via Brigata Granatieri di SardegnaLocalità : Vicenza (VI)

Resistenza punta qc (Kg/cm²) Resistenza laterale fs (Kg/cm²) Interpretazione Stratigrafica (Douglas Olsen 1981)

Prof

ondi

0 15,0 30,0 45,0 60,0 75,0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0.00

140,0

Torba e Argille organiche

340,0

Terreni incoerenti a grana grossa e fine

380,0 Torba e Argille

460,0

Argille sensitive

540,0

Torba e Argille organiche

660,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

700,0 Torba e Argille

820,0

Argille sensitive

980,0

Argille sensitive

1180,0

Argille sensitive

1240,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

1320,0

Argille sensitive

1400,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

1440,0 Argille sensitive

1640,0

Terreni incoerenti a grana grossa e fine

1700,0

Torba e Argille organiche

2000,0

Materiali sensitivi coesivi ed incoerenti

1,1

FALD

A

Scala 1:91

Page 80: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GEOLOGOS s.r.l.S.S. 11 Padana Sup. vs VR. 291 - 36100 VICENZATel/Fax: +39.444.340136 - [email protected]

Probe CPT - Cone Penetration CPT8Strumento utilizzato... PAGANI TG 63 (200 kN)Diagramma Resistenze qc fs

Committente : Ing. Enrico Visentin Data :25/02/2008Cantiere : Via Brigata Granatieri di SardegnaLocalità : Vicenza (VI)

Resistenza punta qc (Kg/cm²) Resistenza laterale fs (Kg/cm²) Interpretazione Stratigrafica (Douglas Olsen 1981)

Prof

ondi

0 15,0 30,0 45,0 60,0 75,0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0.00

180,0

Argille sensitive

320,0

Terreni incoerenti a grana grossa e fine

360,0 Torba e Argille

460,0

Argille sensitive

520,0

Torba e Argille organiche

620,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

700,0

Argille sensitive

820,0

Argille sensitive

1000,0

Argille sensitive

1120,0

Argille sensitive

1200,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

1300,0

Argille sensitive

1500,0

Argille sensitive

1580,0

Terreni incoerenti a grana grossa (Ghiaie-Sabbie

1720,0

Argille sensitive

1920,0

Argille sensitive

2000,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

1,0

FALD

A

Scala 1:91

Page 81: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GEOLOGOS s.r.l.S.S. 11 Padana Sup. vs VR. 291 - 36100 VICENZATel/Fax: +39.444.340136 - [email protected]

Probe CPT - Cone Penetration CPT9Strumento utilizzato... PAGANI TG 63 (200 kN)Diagramma Resistenze qc fs

Committente : Ing. Enrico Visentin Data :25/02/2008Cantiere : Via Brigata Granatieri di SardegnaLocalità : Vicenza (VI)

Resistenza punta qc (Kg/cm²) Resistenza laterale fs (Kg/cm²) Interpretazione Stratigrafica (Douglas Olsen 1981)

Prof

ondi

0 15,0 30,0 45,0 60,0 75,0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0 0,50 1,00 1,50 2,00 2,50

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

0.00

100,0

Argille sensitive

300,0

Terreni incoerenti a grana grossa e fine

340,0 Torba e Argille

420,0

Materiali sensitivi coesivi ed incoerenti

480,0

Torba e Argille organiche

580,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

660,0

Argille sensitive

780,0

Argille sensitive

880,0

Argille sensitive

1220,0

Argille sensitive

1460,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

1580,0

Terreni incoerenti a grana grossa e fine

1700,0

Argille sensitive

1840,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

2000,0

Materiali sensitivi coesivi ed incoerenti

1,0

FALD

A

Scala 1:91

Page 82: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA PENETROMETRICA STATICA

Committente: Ing. Enrico Visentin Cantiere: Lott. Via Brg. Granatieri di Sardegna Località: Vicenza (VI)

Caratteristiche Strumentali PAGANI 200 kN (CPTU)

Rif. Norme ASTM D3441-86 Diametro Punta conica meccanica (mm) 35,7 Angolo di apertura punta (°) 60 Area punta 10

Superficie manicotto 150 Passo letture (cm) 1

Costante di trasformazione Ct 10

OPERATORE RESPONSABILE Geologos s.r.l. Dott. Geol. R. Valvassori

Page 83: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA ...CPTU10

Strumento utilizzato... PAGANI 200 kN (CPTU) Prova eseguita in data 25/02/2008 Profondità prova 20,07 mt Falda Nr. 1: Quota iniziale=1,50 Quota finale=20,00 mt

STIMA PARAMETRI GEOTECNICI Nr: Numero progressivo strato Prof: Profondità strato (m) Tipo: C: Coesivo; I: Incoerente; CI: Coesivo-Incoerente Cu: Coesione non drenata (Kg/cm²) Eu: Modulo di defomazione non drenato (Kg/cm²) Mo: Modulo Edometrico (Kg/cm²) G: Modulo di deformazione a taglio (Kg/cm²) OCR: Grado di sovraconsolidazione (Kg/cm²) Puv: Peso unità di volume (t/m³) PuvS: Peso unità di volume saturo (t/m³) Dr: Densità relativa (%) Fi: Angolo di resistenza al taglio (°) Ey: Modulo di Young (Kg/cm²) K: Permeabilità (cm/s) Nr. Prof. Tipo Cu Eu Mo G OCR Puv PuvS Dr Fi Ey K 1 1,54 CI 0,82 586,61 78,94 151,12 2,54 1,93 2,01 40,89 28,23 31,58 6,68E-06 2 2,73 I -- -- 91,97 290,42 3,05 1,9 2,2 58,69 29,11 91,97 1,00E-03 3 3,16 CI 0,33 237,18 54,06 89,98 <0.5 1,78 1,86 5,0 18,98 13,52 1,79E-04 4 3,59 I -- -- 41,03 177,34 1,02 1,9 2,2 31,6 23,88 41,03 1,00E-03 5 4,58 CI 0,35 256,59 36,86 94,9 <0.5 1,79 1,87 5,0 18,44 14,74 1,00E-03 6 5,53 I -- -- 94,64 295,54 1,77 1,9 2,2 51,4 26,53 94,64 1,00E-03 7 5,80 CI 0,35 264,72 38,71 97,79 <0.5 1,8 1,88 5,0 17,45 15,49 6,69E-04 8 7,20 I -- -- 53,31 208,13 0,81 1,9 2,2 32,13 22,81 53,31 1,00E-03 9 9,13 CI 0,28 224,62 55,19 91,12 <0.5 1,77 1,85 5,0 15,55 13,8 1,00E-03 10 9,46 CI 0,5 384,68 56,28 122,9 <0.5 1,86 1,94 5,0 17,44 22,51 7,26E-04 11 10,18 I -- -- 78,44 263,5 0,87 1,9 2,2 38,59 23,13 78,44 1,00E-03 12 10,43 CI 0,55 426,22 62,33 130,81 <0.5 1,88 1,96 5,36 17,46 24,93 1,00E-03 13 11,74 I -- -- 91,08 288,7 0,9 1,9 2,2 41,17 23,28 91,08 1,00E-03 14 12,07 CI 0,26 223,42 36,11 93,71 <0.5 1,77 1,85 5,0 14,19 14,44 1,00E-03 15 13,55 CI 0,59 461,07 68,19 138,19 <0.5 1,89 1,97 5,08 16,94 27,28 1,90E-03 16 15,14 I -- -- 120,3 377,93 1,1 1,9 2,2 50,31 24,25 141,54 1,00E-03 17 15,97 CI 0,27 248,4 41,24 101,64 <0.5 1,79 1,87 5,0 13,63 16,5 4,76E-03 18 16,89 CI 0,52 425,22 65,18 134,44 <0.5 1,88 1,96 5,0 15,6 26,07 2,52E-04 19 17,40 I -- -- 64,85 234,59 <0.5 1,9 2,2 25,82 19,76 64,85 1,00E-03 20 18,55 CI 0,53 437,68 67,56 137,41 <0.5 1,88 1,96 5,0 15,39 27,02 4,79E-03 21 18,90 I -- -- 48,8 197,17 <0.5 1,9 2,2 16,63 18,03 48,8 1,00E-03 22 19,77 CI 0,46 393,51 62,27 130,74 <0.5 1,86 1,94 5,0 14,7 24,91 1,16E-03 23 20,12 I -- -- 53,26 208,0 <0.5 1,9 2,2 18,32 18,19 53,26 1,00E-03

Page 84: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA ...CPTU11

Strumento utilizzato...PAGANI 200 kN (CPTU) Prova eseguita in data25/02/2008 Profondità prova20,07 mt Falda Nr. 1: Quota iniziale=1,00 Quota finale=20,00 mt

STIMA PARAMETRI GEOTECNICI Nr: Numero progressivo strato Prof: Profondità strato (m) Tipo: C: Coesivo; I: Incoerente; CI: Coesivo-Incoerente Cu: Coesione non drenata (Kg/cm²) Eu: Modulo di defomazione non drenato (Kg/cm²) Mo: Modulo Edometrico (Kg/cm²) G: Modulo di deformazione a taglio (Kg/cm²) OCR: Grado di sovraconsolidazione (Kg/cm²) Puv: Peso unità di volume (t/m³) PuvS: Peso unità di volume saturo (t/m³) Dr: Densità relativa (%) Fi: Angolo di resistenza al taglio (°) Ey: Modulo di Young (Kg/cm²) K: Permeabilità (cm/s) Nr. Prof. Tipo Cu Eu Mo G OCR Puv PuvS Dr Fi Ey K 1 2,22 CI 0,8 572,78 77,36 149,27 1,81 1,93 2,01 35,81 26,63 30,95 2,34E-04 2 5,31 I -- -- 157,3 480,58 5,0 1,9 2,2 77,45 31,47 209,73 1,00E-03 3 6,07 CI 0,35 265,42 38,93 98,11 <0.5 1,8 1,88 5,0 17,31 15,57 2,91E-04 4 7,28 CI 0,63 467,78 66,33 135,87 <0.5 1,89 1,97 11,81 19,32 26,53 6,76E-04 5 9,40 CI 0,26 211,36 52,49 88,37 <0.5 1,76 1,84 5,0 15,23 13,12 6,12E-03 6 10,05 I -- -- 47,11 192,99 0,53 1,9 2,2 24,29 20,77 47,11 1,00E-03 7 10,40 CI 0,35 287,41 43,73 105,35 <0.5 1,81 1,89 5,0 15,85 17,49 6,89E-03 8 10,91 I -- -- 85,55 277,85 0,89 1,9 2,2 40,09 23,22 85,55 1,00E-03 9 13,25 CI 0,45 364,94 54,91 121,06 <0.5 1,85 1,93 5,0 16,25 21,96 1,55E-04 10 14,19 I -- -- 113,64 364,99 1,11 1,9 2,2 49,65 24,3 133,69 1,00E-03 11 15,32 CI 0,27 244,64 40,11 99,93 <0.5 1,78 1,86 5,0 13,88 16,05 4,41E-03 12 16,27 CI 0,63 502,54 74,93 146,39 <0.5 1,91 1,99 5,39 16,59 29,97 8,57E-04 13 17,16 I -- -- 72,47 251,06 0,5 1,9 2,2 29,71 20,53 72,47 1,00E-03 14 18,72 CI 0,43 369,63 58,21 125,46 <0.5 1,85 1,93 5,0 14,82 23,29 1,45E-03 15 19,07 I -- -- 55,6 213,53 <0.5 1,9 2,2 20,62 18,75 55,6 8,36E-03 16 19,44 CI 0,42 365,35 58,22 125,47 <0.5 1,85 1,93 5,0 14,53 23,29 1,00E-03 17 20,06 CI 0,88 699,4 51,49 177,79 <0.5 1,96 2,04 11,52 17,13 41,2 1,44E-03

Page 85: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA ...CPTU12

Strumento utilizzato...PAGANI 200 kN (CPTU) Prova eseguita in data25/02/2008 Profondità prova20,07 mt

STIMA PARAMETRI GEOTECNICI Nr: Numero progressivo strato Prof: Profondità strato (m) Tipo: C: Coesivo; I: Incoerente; CI: Coesivo-Incoerente Cu: Coesione non drenata (Kg/cm²) Eu: Modulo di defomazione non drenato (Kg/cm²) Mo: Modulo Edometrico (Kg/cm²) G: Modulo di deformazione a taglio (Kg/cm²) OCR: Grado di sovraconsolidazione (Kg/cm²) Puv: Peso unità di volume (t/m³) PuvS: Peso unità di volume saturo (t/m³) Dr: Densità relativa (%) Fi: Angolo di resistenza al taglio (°) Ey: Modulo di Young (Kg/cm²) K: Permeabilità (cm/s) Nr. Prof. Tipo Cu Eu Mo G OCR Puv PuvS Dr Fi Ey K 1 0,25 CI 0,27 190,17 40,7 75,65 7,23 1,74 1,82 39,67 33,22 10,18 1,00E-03 2 2,59 CI 0,85 603,19 81,72 154,35 1,47 1,94 2,02 33,63 25,64 32,69 8,90E-05 3 2,78 CI 0,3 210,57 48,93 84,66 <0.5 1,76 1,84 5,0 17,81 12,23 1,00E-03 4 4,18 CI 0,38 273,63 39,7 99,3 <0.5 1,8 1,88 5,0 17,86 15,88 1,00E-03 5 4,72 CI 0,16 117,56 31,58 64,79 <0.5 1,66 1,74 5,0 13,42 7,9 1,00E-03 6 5,77 I -- -- 49,15 198,04 0,59 1,9 2,2 26,56 21,33 49,15 1,00E-03 7 6,31 CI 0,22 157,81 42,56 77,75 <0.5 1,71 1,79 5,0 13,35 10,64 1,00E-03 8 7,03 I -- -- 55,26 212,74 0,52 1,9 2,2 26,39 20,71 55,26 1,00E-03 9 9,78 CI 0,3 210,45 35,78 93,18 <0.5 1,76 1,84 5,0 13,2 14,31 1,00E-03 10 10,35 I -- -- 52,76 206,8 <0.5 1,9 2,2 19,34 18,57 52,76 1,00E-03 11 10,86 CI 0,36 254,08 43,6 105,15 <0.5 1,79 1,87 5,0 13,04 17,44 1,00E-03 12 11,42 I -- -- 72,76 251,68 <0.5 1,9 2,2 26,98 19,6 72,76 1,00E-03 13 12,98 I -- -- 22,78 123,78 <0.5 1,9 2,2 5,0 13,63 22,78 1,00E-03 14 13,20 CI 1,08 766,99 57,16 189,49 <0.5 1,98 2,06 11,45 16,61 45,72 2,82E-07 15 13,60 C 0,33 234,19 43,56 105,08 3,86 1,78 1,86 -- -- -- 8,94E-09 16 14,63 I -- -- 61,81 227,81 <0.5 1,9 2,2 18,92 17,68 61,81 2,03E-03 17 16,11 CI 0,29 203,91 41,37 101,83 <0.5 1,75 1,83 5,0 11,0 16,55 1,00E-03 18 17,83 I -- -- 44,11 185,38 <0.5 1,9 2,2 6,7 15,19 44,11 1,00E-03 19 18,55 CI 0,3 215,64 45,56 108,02 <0.5 1,76 1,84 5,0 10,65 18,23 9,08E-03 20 18,90 CI 0,65 463,98 79,16 151,38 <0.5 1,89 1,97 5,0 13,14 31,66 5,47E-03 21 19,55 CI 0,37 266,0 53,22 118,77 <0.5 1,8 1,88 5,0 11,13 21,29 1,00E-03 22 20,04 I -- -- 68,95 243,53 <0.5 1,9 2,2 17,19 16,58 68,95 1,00E-03

Page 86: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA ...CPTU13

Strumento utilizzato...PAGANI 200 kN (CPTU) Prova eseguita in data25/02/2008 Profondità prova20,07 mt

STIMA PARAMETRI GEOTECNICI Nr: Numero progressivo strato Prof: Profondità strato (m) Tipo: C: Coesivo; I: Incoerente; CI: Coesivo-Incoerente Cu: Coesione non drenata (Kg/cm²) Eu: Modulo di defomazione non drenato (Kg/cm²) Mo: Modulo Edometrico (Kg/cm²) G: Modulo di deformazione a taglio (Kg/cm²) OCR: Grado di sovraconsolidazione (Kg/cm²) Puv: Peso unità di volume (t/m³) PuvS: Peso unità di volume saturo (t/m³) Dr: Densità relativa (%) Fi: Angolo di resistenza al taglio (°) Ey: Modulo di Young (Kg/cm²) K: Permeabilità (cm/s) Nr. Prof. Tipo Cu Eu Mo G OCR Puv PuvS Dr Fi Ey K 1 0,00 C 0,06 42,45 9,06 30,2 0,0 1,49 1,57 -- -- -- 0,00E+00 2 0,65 C 0,06 40,81 9,06 30,2 0,5 1,48 1,56 -- -- -- 0,00E+00 3 1,68 CI 0,44 315,02 42,91 104,13 1,1 1,83 1,91 20,4 24,27 17,16 1,00E-03 4 3,13 I -- -- 64,9 234,7 1,79 1,9 2,2 46,15 26,57 64,9 1,00E-03 5 3,43 CI 0,29 206,1 48,74 84,46 <0.5 1,76 1,84 5,0 16,96 12,18 1,00E-03 6 5,23 CI 0,42 302,24 44,22 106,07 <0.5 1,82 1,9 5,0 17,43 17,69 1,00E-03 7 6,33 I -- -- 68,91 243,45 0,76 1,9 2,2 34,79 22,48 68,91 1,00E-03 8 7,30 CI 0,27 192,46 51,1 86,93 <0.5 1,74 1,82 5,0 13,65 12,77 1,00E-03 9 10,37 CI 0,36 254,32 41,96 102,72 <0.5 1,79 1,87 5,0 13,76 16,78 1,00E-03 10 15,03 I -- -- 40,74 176,58 <0.5 1,9 2,2 8,68 16,23 40,74 1,00E-03 11 15,73 I -- -- 145,81 425,03 0,7 1,9 2,2 46,67 22,11 171,54 1,00E-03 12 16,62 I -- -- 29,89 146,15 <0.5 1,9 2,2 5,0 13,55 29,89 1,00E-03 13 16,78 I -- -- 44,69 186,85 <0.5 1,9 2,2 7,24 15,31 44,69 1,77E-03 14 17,02 CI 0,44 315,57 57,73 124,83 <0.5 1,83 1,91 5,0 12,11 23,09 1,00E-03 15 18,20 I -- -- 86,67 280,07 <0.5 1,9 2,2 25,27 18,19 86,67 1,00E-03 16 19,28 I -- -- 159,35 448,74 0,62 1,9 2,2 46,19 21,53 187,48 1,00E-03 17 20,09 CI 0,43 309,4 59,8 127,54 <0.5 1,82 1,9 5,0 11,47 23,92 1,00E-03

Page 87: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

PROVA ...CPTU14

Strumento utilizzato...PAGANI 200 kN (CPTU) Prova eseguita in data25/02/2008 Profondità prova20,06 mt

STIMA PARAMETRI GEOTECNICI Nr: Numero progressivo strato Prof: Profondità strato (m) Tipo: C: Coesivo; I: Incoerente; CI: Coesivo-Incoerente Cu: Coesione non drenata (Kg/cm²) Eu: Modulo di defomazione non drenato (Kg/cm²) Mo: Modulo Edometrico (Kg/cm²) G: Modulo di deformazione a taglio (Kg/cm²) OCR: Grado di sovraconsolidazione (Kg/cm²) Puv: Peso unità di volume (t/m³) PuvS: Peso unità di volume saturo (t/m³) Dr: Densità relativa (%) Fi: Angolo di resistenza al taglio (°) Ey: Modulo di Young (Kg/cm²) K: Permeabilità (cm/s) Nr. Prof. Tipo Cu Eu Mo G OCR Puv PuvS Dr Fi Ey K 1 1,62 CI 0,62 441,06 59,56 127,22 1,85 1,88 1,96 32,39 26,73 23,82 1,00E-03 2 2,11 I -- -- 38,45 170,44 1,29 1,9 2,2 34,03 25,0 38,45 2,46E-03 3 2,92 I -- -- 77,75 262,08 1,89 1,9 2,2 49,48 26,82 77,75 1,00E-03 4 3,32 CI 0,22 156,84 38,24 72,82 <0.5 1,71 1,79 5,0 15,8 9,56 1,00E-03 5 4,15 CI 0,83 589,2 82,11 154,81 0,54 1,93 2,01 19,4 20,85 32,85 2,61E-03 6 5,02 CI 0,27 194,09 48,33 84,03 <0.5 1,75 1,83 5,0 15,15 12,08 1,00E-03 7 5,45 I -- -- 43,4 183,54 0,51 1,9 2,2 22,7 20,63 43,4 1,00E-03 8 6,12 I -- -- 20,49 116,02 <0.5 1,9 2,2 5,0 16,58 20,49 1,00E-03 9 6,66 CI 0,14 99,65 30,8 63,8 <0.5 1,63 1,71 5,0 11,48 7,7 1,00E-03 10 9,97 CI 0,28 202,39 55,36 91,29 <0.5 1,75 1,83 5,0 13,11 13,84 1,00E-03 11 10,35 I -- -- 40,54 176,05 <0.5 1,9 2,2 11,82 17,31 40,54 1,00E-03 12 10,94 I -- -- 20,52 116,12 <0.5 1,9 2,2 5,0 13,84 20,52 1,00E-03 13 11,42 I -- -- 58,89 221,18 <0.5 1,9 2,2 21,02 18,61 58,89 1,00E-03 14 12,39 CI 0,27 194,64 36,81 94,81 <0.5 1,75 1,83 5,0 11,71 14,72 1,00E-03 15 12,61 I -- -- 50,38 201,06 <0.5 1,9 2,2 15,01 17,34 50,38 1,00E-03 16 14,19 CI 0,44 310,54 53,61 119,3 <0.5 1,82 1,9 5,0 12,95 21,44 1,13E-04 17 15,08 I -- -- 78,17 262,94 <0.5 1,9 2,2 25,21 18,67 78,17 1,00E-03 18 19,82 CI 0,42 302,7 56,3 122,93 <0.5 1,82 1,9 5,0 11,91 22,52 1,00E-03 19 20,12 I -- -- 61,66 227,48 <0.5 1,9 2,2 14,08 16,07 61,66 1,00E-03

Page 88: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GEOLOGOS s.r.l.S.S. 11 Padana Sup. vs VR. 291 - 36100 VICENZATel/Fax: +39.444.340136 - [email protected]

Probe CPTU - Piezocone CPTU10Strumento utilizzato... PAGANI 200 kN (CPTU)Diagramma Resistenze qc fs

Committente : Ing. Enrico Visentin Data :25/02/2008Cantiere : Lott. Via Brg. Granatieri di SardegnaLocalità : Vicenza (VI)

Resistenza punta qc (Kg/cm²) Resistenza laterale fs (Kg/cm²) Interpretazione Stratigrafica (Douglas Olsen 1981)

Prof

ondi

0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

0 0,60 1,20 1,80 2,40 3,00

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

1

154

cm

0.00

154,0

Terreni coesivi ed incorenti a grana fine

2

119

cm

273,0

Terreni incoerenti a grana grossa (Ghiaie-Sabbie grossolane)

3 316,0

Materiali sensitivi

4 359,0

Sabbie metastabili

5

99 c

m

458,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

6

95 c

m

553,0

Sabbie metastabili

7 580,0 Mate iali sensiti i

8

140

cm

720,0

Sabbie metastabili

9

193

cm 913,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

10 946,0 Materiali sensitivi

11 1018,0

Sabbie metastabili

12 1043,0 M t i li iti i

13

131

cm

1174,0

Sabbie metastabili

14 1207,0 Materiali sensitivi

15

148

cm

1355,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

16

159

cm

1514,0

Sabbie metastabili

17

83 c

m

1597,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

18

92 c

m

1689,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

19 1740,0

Sabbie metastabili

20

115

cm

1855,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

21 1890,0 Sabbie metastabili

22

87 c

m

1977,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

23 2012,0 Sabbie metastabili

1,5

20,0

FALD

A

Scala 1:91

Page 89: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GEOLOGOS s.r.l.S.S. 11 Padana Sup. vs VR. 291 - 36100 VICENZATel/Fax: +39.444.340136 - [email protected]

Probe CPTU - Piezocone CPTU11Strumento utilizzato... PAGANI 200 kN (CPTU)Diagramma Resistenze qc fs

Committente : Ing. Enrico Visentin Data :25/02/2008Cantiere : Lott. Via Brg. Granatieri di SardegnaLocalità : Vicenza (VI)

Resistenza punta qc (Kg/cm²) Resistenza laterale fs (Kg/cm²) Interpretazione Stratigrafica (Douglas Olsen 1981)

Prof

ondi

0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

0 0,60 1,20 1,80 2,40 3,00

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

1

222

cm

0.00

222,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

2

309

cm

531,0

Sabbie metastabili

3 607,0

Materiali sensitivi coesivi ed incoerenti

4

121

cm

728,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

5

212

cm

940,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

6 1005,0

Sabbie metastabili

7 1040,0 Materiali sensitivi

8 1091,0

Sabbie metastabili

9

234

cm

1325,0

Materiali sensitivi coesivi ed incoerenti

10

94 c

m

1419,0

Sabbie metastabili

11

113

cm

1532,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

12

95 c

m

1627,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

13

89 c

m

1716,0

Sabbie metastabili

14

156

cm

1872,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

15 1907,0 Sabbie metastabili

16 1944,0 Materiali sensitivi

17 2006,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana

1,0

20,0

FALD

A

Scala 1:91

Page 90: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GEOLOGOS s.r.l.S.S. 11 Padana Sup. vs VR. 291 - 36100 VICENZATel/Fax: +39.444.340136 - [email protected]

Probe CPTU - Piezocone CPTU12Strumento utilizzato... PAGANI 200 kN (CPTU)Diagramma Resistenze qc fs

Committente : Ing. Enrico Visentin Data :25/02/2008Cantiere : Lott. Via Brg. Granatieri di SardegnaLocalità : Vicenza (VI)

Resistenza punta qc (Kg/cm²) Resistenza laterale fs (Kg/cm²) Interpretazione Stratigrafica (Douglas Olsen 1981)

Prof

ondi

0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

0 0,60 1,20 1,80 2,40 3,00

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

1 0.00 25,0 M t i li iti i

2

234

cm

259,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

3 278,0

4

140

cm

418,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

5 472,0

Materiali sensitivi coesivi ed incoerenti

6

105

cm

577,0

Sabbie metastabili

7 631,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio

8 703,0

Sabbie metastabili

9

275

cm

978,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

10 1035,0

Sabbie metastabili

11 1086,0

Materiali sensitivi poco i i di

12 1142,0

Sabbie metastabili

13

156

cm

1298,0

Sabbie metastabili

14 1320,0

15 1360,0 Argille sensitive

16

103

cm

1463,0

Sabbie metastabili

17

148

cm

1611,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

18

172

cm

1783,0

Sabbie metastabili

19 1855,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio

20 1890,0 Materiali sensitivi poco

21 1955,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio

22 2004,0

Sabbie metastabili

Scala 1:91

Page 91: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GEOLOGOS s.r.l.S.S. 11 Padana Sup. vs VR. 291 - 36100 VICENZATel/Fax: +39.444.340136 - [email protected]

Probe CPTU - Piezocone CPTU14Strumento utilizzato... PAGANI 200 kN (CPTU)Diagramma Resistenze qc fs

Committente : Ing. Enrico Visentin Data :25/02/2008Cantiere : Lott. Via Brg. Granatieri di SardegnaLocalità : Vicenza (VI)

Resistenza punta qc (Kg/cm²) Resistenza laterale fs (Kg/cm²) Interpretazione Stratigrafica (Douglas Olsen 1981)

Prof

ondi

0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

0 0,60 1,20 1,80 2,40 3,00

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

1

162

cm

0.00

162,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

2 211,0

Sabbie metastabili

3

81 c

m

292,0

Sabbie metastabili

4 332,0 Materiali sensitivi poco

5

83 c

m

415,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

6

87 c

m

502,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

7 545,0

Sabbie metastabili

8 612,0

Sabbie metastabili

9 666,0

Materiali sensitivi coesivi ed incoerenti

10

331

cm

997,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

11 1035,0 Sabbie metastabili

12 1094,0

Sabbie metastabili

13 1142,0

Sabbie metastabili

14

97 c

m

1239,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

15 1261,0

16

158

cm

1419,0

Materiali sensitivi coesivi ed incoerenti

17

89 c

m

1508,0

Sabbie metastabili

18

474

cm

1982,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

19 2012,0 Sabbie metastabili

Scala 1:91

Page 92: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GEOLOGOS s.r.l.S.S. 11 Padana Sup. vs VR. 291 - 36100 VICENZATel/Fax: +39.444.340136 - [email protected]

Probe CPTU - Piezocone CPTU13Strumento utilizzato... PAGANI 200 kN (CPTU)Diagramma Resistenze qc fs

Committente : Ing. Enrico Visentin Data :25/02/2008Cantiere : Lott. Via Brg. Granatieri di SardegnaLocalità : Vicenza (VI)

Resistenza punta qc (Kg/cm²) Resistenza laterale fs (Kg/cm²) Interpretazione Stratigrafica (Douglas Olsen 1981)

Prof

ondi

0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

0 0,60 1,20 1,80 2,40 3,00

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

1 0.00 0,0

2 65,0

Argille sensitive

3

103

cm

168,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

4

145

cm

313,0

Sabbie metastabili

5 343,0 Materiali sensitivi poco

6

180

cm

523,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

7

110

cm

633,0

Sabbie metastabili

8

97 c

m

730,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

930

7 cm

1037,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

10

466

cm

1503,0

Sabbie metastabili

11 1573,0

Sabbie metastabili

12

89 c

m

1662,0

Sabbie metastabili

13 1678,014 1702,0 M i li i i i

15

118

cm

1820,0

Sabbie metastabili

16

108

cm

1928,0

Sabbie metastabili

17

81 c

m

2009,0

Materiali sensitivi poco coesivi a grana medio grossa

Scala 1:91

Page 93: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GeoSistemi Geological Partner36100 Vicenza - S.S. 11 Padana vs. Verona, 291/36 - Tel/Fax 0444.340136

Committente : Ing. Enrico Visentin Data : 14/02/2008 SONDAGGIO

Cantiere : Via Brg. Granatieri di Sardegna Falda idrica : 1,37 m

Tipologia : Sondaggio a rotazione a elicoide Note :

Sca

la g

rafic

a

Pro

fond

ità (m

)

Str

atig

rafia

Descrizione stratigrafica

Cam

pion

e

Pie

zom

etro

Fal

da

Terreno vegetale argilloso - limoso colore nocciola

0,50

Argilla limosa colore nocciola grigio, mediamente consistente

1,00

1,371,50

Limo debolmente sabbioso nocciola

2,00Limo argilloso colore nocciola

2,50Limo colore grigio

3,00

Sabbia grossolana grigia3,50

4,00

4,50

5,00

5,50

6,00

S1

Page 94: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GeoSistemi Geological Partner36100 Vicenza - S.S. 11 Padana vs. Verona, 291/36 - Tel/Fax 0444.340136

Committente : Ing. Enrico Visentin Data : 14/02/2008 SONDAGGIO

Cantiere : Via Brg. Granatieri di Sardegna Falda idrica : 1,26 m

Tipologia : Sondaggio a rotazione a elicoide Note :

Sca

la g

rafic

a

Pro

fond

ità (m

)

Str

atig

rafia

Descrizione stratigrafica

Cam

pion

e

Pie

zom

etro

Fal

da

Terreno vegetale argilloso - limoso colore nocciola

0,50

Terreno argilloso - limoso colore nocciola

1,00

1,26Limo debolmente sabbioso

1,50

2,00 Argilla - limosa colore nocciola mediamente consistente

2,50

Limo leggermente sabbioso colore nocciola

3,00

Argilla - limosa colore grigio3,50

4,00

4,50

5,00

5,50

6,00

S2

Page 95: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GeoSistemi Geological Partner36100 Vicenza - S.S. 11 Padana vs. Verona, 291/36 - Tel/Fax 0444.340136

Committente : Ing. Enrico Visentin Data : 14/02/2008 SONDAGGIO

Cantiere : Via Brg. Granatieri di Sardegna Falda idrica : 1,05 m

Tipologia : Sondaggio a rotazione a elicoide Note :

Sca

la g

rafic

a

Pro

fond

ità (m

)

Str

atig

rafia

Descrizione stratigrafica

Cam

pion

e

Pie

zom

etro

Fal

da

Terreno vegetale argilloso - limoso colore nocciola

0,50

Terreno argilloso - limoso colore nocciola

1,001,05

Limo debolmente sabbioso1,50

Argilla - limosa colore nocciola mediamente consistente2,00

Limo - sabbioso colore nocciola

2,50

3,00

Sabbia ghiaiosa

3,50

4,00

4,50

5,00

5,50

6,00

S3

Page 96: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GeoSistemi Geological Partner36100 Vicenza - S.S. 11 Padana vs. Verona, 291/36 - Tel/Fax 0444.340136

Committente : Ing. Enrico Visentin Data : 14/02/2008 SONDAGGIO

Cantiere : Via Brg. Granatieri di Sardegna Falda idrica : 0,95 m

Tipologia : Sondaggio a rotazione a elicoide Note :

Sca

la g

rafic

a

Pro

fond

ità (m

)

Str

atig

rafia

Descrizione stratigrafica

Cam

pion

e

Pie

zom

etro

Fal

da

Terreno vegetale argilloso - limoso colore nocciola

0,50Limo - sabbioso colore nocciola

1,00 0,95

1,50 Argilla - limosa colore nocciola mediamente consistente

2,00

2,50 Argilla - limosa colore marrone, poco consistente

3,00

Argille - limosa colore grigie mediamente consistente3,50

4,00

4,50

5,00

5,50

6,00

S4

Page 97: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

GeoSistemi Geological Partner36100 Vicenza - S.S. 11 Padana vs. Verona, 291/36 - Tel/Fax 0444.340136

Committente : Ing. Enrico Visentin Data : 14/02/2008 SONDAGGIO

Cantiere : Via Brg. Granatieri di Sardegna Falda idrica : 1,35 m

Tipologia : Sondaggio a rotazione a elicoide Note :

Sca

la g

rafic

a

Pro

fond

ità (m

)

Str

atig

rafia

Descrizione stratigrafica

Cam

pion

e

Pie

zom

etro

Fal

da

Terreno vegetale argilloso - limoso colore nocciola

0,50

Argilla - limosa colore nocciola, consistente

1,00

1,351,50 Limo debolmente sabbioso nocciola grigio di media consistenza

2,00 Argilla debolmente limosa nocciola di media consistenza

2,50 Limo debolmente sabbioso colore nocciola, molle

3,00 Sabbia - limosa colore grigio

Argilla debolmente limosa colore grigio, molle

3,50

Torba colore marrone con evidenti resti vegetali

4,00

4,50

5,00

5,50

6,00

S5

Page 98: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

DIA

GR

AM

MI R

ELA

TIV

I ALL

'AC

QU

ISIZ

ION

E S

ISM

ICA

HV

SR

n°1

In

dagi

ni G

eolo

gich

e G

eote

cnic

he e

Geo

fisic

he

S

pett

ro d

i ris

post

a si

smic

a

M

odel

lo s

trat

igra

fico

inte

rpre

tati

vo

0

3.3

8.3

A

ndam

ento

del

le t

re c

ompo

nent

i del

mot

o

28

[m

] p.c

.

Page 99: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

DIA

GR

AM

MI R

ELA

TIV

I ALL

'AC

QU

ISIZ

ION

E S

ISM

ICA

HV

SR

n°2

In

dagi

ni G

eolo

gich

e G

eote

cnic

he e

Geo

fisic

he

S

pett

ro d

i ris

post

a si

smic

a

M

odel

lo s

trat

igra

fico

inte

rpre

tati

vo

0

6.6

15.1

A

ndam

ento

del

le t

re c

ompo

nent

i del

mot

o

[m

] p.c

.

Page 100: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

DIA

GR

AM

MI R

ELA

TIV

I ALL

'AC

QU

ISIZ

ION

E S

ISM

ICA

HV

SR

n°3

In

dagi

ni G

eolo

gich

e G

eote

cnic

he e

Geo

fisic

he

S

pett

ro d

i ris

post

a si

smic

a

M

odel

lo s

trat

igra

fico

inte

rpre

tati

vo

0 2 15

A

ndam

ento

del

le t

re c

ompo

nent

i del

mot

o

[m

] p.c

.

Page 101: RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - granatieri.com · ... la presente relazione geologica e geotecnica si propone di ... l’esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle

DIA

GR

AM

MI R

ELA

TIV

I ALL

'AC

QU

ISIZ

ION

E S

ISM

ICA

HV

SR

n°4

In

dagi

ni G

eolo

gich

e G

eote

cnic

he e

Geo

fisic

he

S

pett

ro d

i ris

post

a si

smic

a

M

odel

lo s

trat

igra

fico

inte

rpre

tati

vo

0

3.9 16

A

ndam

ento

del

le t

re c

ompo

nent

i del

mot

o

[m

] p.c

.