Relatore: Milena Larcher Corso di Laurea Magistrale in Linguistica (LM39)

9
CILT 48, Papers from the 5 th International Conference on Historical Linguistics ed. Anders Ahlqvist, 1982 Vol. 21 WHY SMALL CHILDREN CANNOT CHANGE LANGUAGE ON THEIR OWN: SUGGESTIONS FROM THE ENGLISH PAST TENSE Joan L. Bybee & Dan I. Slobin Relatore: Milena Larcher Corso di Laurea Magistrale in Linguistica (LM39) vr092653 Corso di Linguistica Storica email: [email protected] Prof.ssa Cotticelli Paola

description

CILT 48, Papers from the 5 th International Conference on Historical Linguistics ed. Anders Ahlqvist , 1982 Vol. 21 WHY SMALL CHILDREN CANNOT CHANGE LANGUAGE ON THEIR OWN: SUGGESTIONS FROM THE ENGLISH PAST TENSE Joan L. Bybee & Dan I. Slobin. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Relatore: Milena Larcher Corso di Laurea Magistrale in Linguistica (LM39)

Page 1: Relatore: Milena  Larcher Corso di Laurea Magistrale in Linguistica (LM39)

CILT 48, Papers from the 5th International Conference on Historical Linguisticsed. Anders Ahlqvist, 1982 Vol. 21

 WHY SMALL CHILDREN CANNOT CHANGE LANGUAGE ON THEIR OWN: SUGGESTIONS FROM THE

ENGLISH PAST TENSE

Joan L. Bybee & Dan I. Slobin

Relatore: Milena Larcher Corso di Laurea Magistrale in Linguistica (LM39)

vr092653 Corso di Linguistica Storicaemail: [email protected] Prof.ssa Cotticelli Paola

Page 2: Relatore: Milena  Larcher Corso di Laurea Magistrale in Linguistica (LM39)

Obiettivo- Confrontare le innovazioni dei bambini e degli

adulti

- Dimostrare che le innovazioni degli adulti rispecchiano i mutamenti in corso nella loro lingua

Page 3: Relatore: Milena  Larcher Corso di Laurea Magistrale in Linguistica (LM39)

Test• Soggetti:

o Gruppo 1: 51 bambini di età prescolare

o Gruppo 2: 15 bambini al terzo anno di scuola

o Gruppo 3: 40 universitari

Page 4: Relatore: Milena  Larcher Corso di Laurea Magistrale in Linguistica (LM39)

Test• Oggetto d’analisi:

Le forme irregolari del passato inglese

1. Rapporto tra regolarizzazione e frequenza di un verbo.

2. Fenomeni di regolarizzazione per la classe verbale send-sent.

3. Comparazione delle classi verbali sing-sang-sung e sting-stung.

4. Fenomeni di regolarizzazione delle forme di passato a morfema zero.

Page 5: Relatore: Milena  Larcher Corso di Laurea Magistrale in Linguistica (LM39)

2. Fenomeni di regolarizzazione per i verbi dal paradigma send-

sent

Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 30

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

57%53%

20%

39%

17% 17%

percentuale di regolar-izzazioni per la classe verbale send-sent

percentuale di regolar-izzazioni totali

Page 6: Relatore: Milena  Larcher Corso di Laurea Magistrale in Linguistica (LM39)

2. Fenomeni di regolarizzazione per i verbi dal paradigma send-

sent

• Jespersen (1942): verbi della classe send-sent

bend geldlend girdsend gild

spend wendbuild rendblend shend

Page 7: Relatore: Milena  Larcher Corso di Laurea Magistrale in Linguistica (LM39)

3. Comparazione delle classi verbali

sing-sang-sung e sting-stung

Guppo 2 Gruppo 30

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

32%

41%38%

85% percentuale di errori per le classi verbali sing-sang-sung e sting-stung

percentuale di errori per tutte le classi verbali

Page 8: Relatore: Milena  Larcher Corso di Laurea Magistrale in Linguistica (LM39)

4. Fenomeni di regolarizzazione delle forme di passato a morfema

zero

Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 30

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

29% 27% 27%

37%

17% 17%

percentuale di regolar-izzazioni per le forme a morfema zeropercentuale di regolar-izzazioni totali

Page 9: Relatore: Milena  Larcher Corso di Laurea Magistrale in Linguistica (LM39)

Conclusione

Le innovazioni degli adulti sono le vere spie di

mutamenti in corso in un sistema linguistico.