Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali, Ambientali E della Pubblica Istruzione Museo...

5
Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali, Ambientali E della Pubblica Istruzione Museo Archeologico Regionale ANTONIO SALINAS Scuola Secondaria Statale di I° grado CONOSCERE PER AMARE E VALORIZZARE LA NOSTRA STORIA Equipe Esperti Responsabili: Esperto Esterno: Prof. Salvatore Amata Dott. Andrea Masi Prof.ssa Maria Grazia Gugliotta Prof.ssa Patrizia Luna Anno scolastico 2007 / 08

Transcript of Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali, Ambientali E della Pubblica Istruzione Museo...

Page 1: Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali, Ambientali E della Pubblica Istruzione Museo Archeologico Regionale ANTONIO SALINAS Scuola Secondaria Statale.

Regione SicilianaAssessorato Beni Culturali, Ambientali

E della Pubblica Istruzione

Museo Archeologico Regionale

ANTONIO SALINAS

Scuola Secondaria Statale di I° grado

CONOSCERE PER AMARE E

VALORIZZARE LA NOSTRA STORIA

Equipe Esperti Responsabili: Esperto Esterno:

Prof. Salvatore Amata Dott. Andrea Masi

Prof.ssa Maria Grazia Gugliotta

Prof.ssa Patrizia Luna

Anno scolastico2007 / 08

Page 2: Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali, Ambientali E della Pubblica Istruzione Museo Archeologico Regionale ANTONIO SALINAS Scuola Secondaria Statale.

Il progetto è finanziato dalla Regione Siciliana

Assessorato BB.CC. AA. e P.I.

Dipartimento beni culturali, ambientali e educazione

permanente

rivolto ad alunni ed adulti del territorio

Si è articolato in n. 1 laboratorio pomeridiano di ore 15 composto da 30 unità

nei giorni 01 – 08 – 15 – 22 aprile 2008 dalle ore 14,30

Page 3: Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali, Ambientali E della Pubblica Istruzione Museo Archeologico Regionale ANTONIO SALINAS Scuola Secondaria Statale.

Finalità del Progetto

“che cosa sono”

“quali sono”

BENI CULTURALI PATRIMONIO

DELL’UMANITA’

• Approccio positivo con il vissuto storico-artistico-ambientale-musicale presente nel territorio

• Conoscenza di sé e del proprio ruolo di individuo capace di comunicare e di socializzare

• Azioni di orientamento

• Trasformare l’esperienza in conoscenza e la conoscenza in intervento possibile sulla realtà

• Avviare il processo di crescita personale e la consapevolezza oggettiva del sapere

Page 4: Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali, Ambientali E della Pubblica Istruzione Museo Archeologico Regionale ANTONIO SALINAS Scuola Secondaria Statale.

Obiettivi formativi e specifici

• Conoscere e tutelare il patrimonio storico-artistico-culturale della Piana dei Colli e in particolare del quartiere Pallavicino e Villaggio Ruffini

• Conoscere le istituzioni che tutelano il patrimonio e i beni culturali

• Saper raccogliere e rielaborare dati

• Saper lavorare in gruppo

• Educarsi per essere società educante

Page 5: Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali, Ambientali E della Pubblica Istruzione Museo Archeologico Regionale ANTONIO SALINAS Scuola Secondaria Statale.

01 Aprile – ore 14,30/18,00

Museo Archeologico Regionale “A. Salinas”

08 Aprile – ore 14,30/18,00

Valle del Porco – Grotta Niscemi

15 Aprile – ore 14,30/18,30

Le Ville della Piana dei Colli

22 Aprile – ore 14,30/18,30

Attività laboratoriale in Sede Centrale