Regione Marche Estate 2010. Caratteri climatici · 2010. 12. 28. · 2010 m 61-00 m giugno luglio...

12
Regione Marche. Estate 2010. Caratteri climatici ASSAM – Regione Marche 2010 ASSAM – Centro Operativo di Agrometeorologia piazza della Repubblica 11, 62010 Treia (MC) Tel 0733 216464 Fax 0733 218165 1 www.meteo.marche.it [email protected] [email protected] Regione Marche Estate 2010. Caratteri climatici a cura di Tognetti Danilo, Leonesi Stefano

Transcript of Regione Marche Estate 2010. Caratteri climatici · 2010. 12. 28. · 2010 m 61-00 m giugno luglio...

  • Regione Marche. Estate 2010. Caratteri climatici

    ASSAM – Regione Marche 2010

    ASSAM – Centro Operativo di Agrometeorologiapiazza della Repubblica 11, 62010 Treia (MC)Tel 0733 216464 Fax 0733 218165

    1 [email protected][email protected]

    Regione MarcheEstate 2010. Caratteri climatici

    a cura diTognetti Danilo, Leonesi Stefano

    mailto:[email protected]

  • Regione Marche. Estate 2010. Caratteri climatici

    Materiale e metodiSi considerano gli aspetti climatici che hanno caratterizzato la stagione estiva 2010; stagione intesa nel senso meteorologico, dal 1 giugno al 31 agosto. I dati utilizzati per le seguenti elaborazioni sono quelli di precipitazione, temperatura e vento rilevati da 15 stazioni gestite dal Servizio Agrometeo Regionale dell'ASSAM (www.meteo.marche.it), scelte come rappresentative di tutto il territorio regionale la cui localizzazione è sotto raffigurata. Le serie storiche dal 1961 sono state ottenute raccordando i dati delle 15 stazioni con quelli provenienti da altrettante stazioni dell’ex Servizio Idrografico di limitrofa collocazione1.

    1. La temperatura

    1.1. Analisi stagionale e mensileLa stagione estiva 2010, con i suoi 22,6°C di media risulta moderatamente al di sopra della norma, con una differenza di +0,6°C rispetto alla media 1961-2000 (figura 1). Molto caldo in media il mese di luglio, +1,4°C rispetto al quarantennio; lieve la differenza per giugno (+0,4°C), nulla quella di agosto (figura 2).

    Figura 1 Andamento temperatura media stagionale, confrontata con la media di riferimento 1961-2000 (Fonte: ASSAM Regione Marche – Servizio Agrometeo Regionale)

    1 Mariani L, 2005. Caratterizzazione agroclimatica del territorio delle Marche, progetto MARSIA ASSAM

    ASSAM – Centro Operativo di Agrometeorologiapiazza della Repubblica 11, 62010 Treia (MC)Tel 0733 216464 Fax 0733 218165

    2 [email protected][email protected]

    1961

    1963

    1965

    1967

    1969

    1971

    1973

    1975

    1977

    1979

    1981

    1983

    1985

    1987

    1989

    1991

    1993

    1995

    1997

    1999

    2001

    2003

    2005

    2007

    2009

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    61-002010

    °C

    mailto:[email protected]://www.meteo.marche.it/

  • Regione Marche. Estate 2010. Caratteri climatici

    Figura 2 Andamento temperatura media mensile, confrontata con la media di riferimento 1961-2000 (Fonte: ASSAM Regione Marche – Servizio Agrometeo Regionale)

    L'anomalia positiva delle temperature di luglio è da attribuire soprattutto ai valori massimi che hanno fatto registrare un incremento medio mensile elevato, pari a +1,8°C rispetto al 1961-2000 (figura 3); i valori massimi più intensi (superiori al 90° percentile) hanno interessato il litorale specie quello del pesarese (figura 4). Positiva anche la differenza delle minime, +0,7°C. Pari a +1°C invece l'incremento delle massime di giugno mentre le minime, così come per il mese di agosto, si sono mantenute al di sotto della media (figura 3) con la differenza che, mentre nel primo mese le temperature più basse si sono concentrate sull'entroterra maceratese, nel secondo, i valori minimi più accentuati (inferiori al 10° percentile) hanno investito anche le province settentrionali (figura 5)

    Figura 3 Anomalia delle temperature minime e massime mensili rispetto al periodo di riferimento 1961-2000 (Fonte: ASSAM Regione Marche – Servizio Agrometeo Regionale)

    ASSAM – Centro Operativo di Agrometeorologiapiazza della Repubblica 11, 62010 Treia (MC)Tel 0733 216464 Fax 0733 218165

    3 [email protected][email protected]

    giugno luglio agosto0.0

    5.0

    10.0

    15.0

    20.0

    25.0

    30.0

    201061-00

    °C

    giugno luglio agosto

    -2.0

    -1.5

    -1.0

    -0.5

    0.0

    0.5

    1.0

    1.5

    2.0

    Temp. MinTemp. Max

    °C

    mailto:[email protected]

  • Regione Marche. Estate 2010. Caratteri climatici

    Figura 4 Mappe mensili del numero di giorni con temperatura massima superiore al 90°; percentile ottenuto dalle temperature massime giornaliere del periodo 1990-2009 (Fonte: ASSAM Regione Marche – Servizio Agrometeo Regionale)

    Figura 5 Mappe mensili del numero di giorni con temperatura minima inferiore al 10° percentile; percentile ottenuto dalle temperature minime giornaliere del periodo 1990-2009 (Fonte: ASSAM Regione Marche – Servizio Agrometeo Regionale)

    ASSAM – Centro Operativo di Agrometeorologiapiazza della Repubblica 11, 62010 Treia (MC)Tel 0733 216464 Fax 0733 218165

    4 [email protected][email protected]

    mailto:[email protected]

  • Regione Marche. Estate 2010. Caratteri climatici

    1.2. Analisi decadale e giornalieraCon lo scopo di dare maggiore dettaglio all'andamento termico stagionale, viene confrontata la temperatura media decadale dell'estate 2010 con i rispettivi valori decadali medi del periodo 1990-2009 (anni per cui si dispongono dei valori giornalieri della temperatura per le stazioni considerate). In figura 4 ne viene rappresentata l'anomalia.Fredda l'ultima decade di giugno, -2,6°C rispetto alla media decadale di riferimento, a causa di un richiamo di aria nord-orientale da parte di una figura depressionaria in movimento dal Mediterraneo centrale verso i Balcani ed oltre (figura 7).Un'evidente ondata di calore ha poi investito il territorio regionale durante il mese di luglio culminata durante la seconda decade quando l'abbondanza termica ha raggiunto la ragguardevole differenza di +3,6°C rispetto al valore medio 1990-2009. In quel periodo la circolazione atmosferica europea era in prevalenza regolata dall'espansione di un vasto promontorio ancticiclonico che dal nord-Africa si è incuneato alle medio-alte latitudini, fino a raggiungere le nazioni dell'est (figura 8). L'asse nord-est sud-ovest ha sicuramente favorito il flusso di correnti calde meridionali (specie di libeccio) sul Mediterraneo con conseguente netto rialzo termico.Il successivo radicamento dell'alta pressione russa (divenuta tristemente famosa per la prolungate ed estenuanti condizioni di siccità sulle nazioni dell'ex blocco sovietico) ha di fatto favorito la discesa verso l'Europa centro-meridionale di masse d'aria fredda nord-atlantica e polare (figura 9). Ecco che quindi, tra la fine di luglio ed il mese di agosto, la penisola italiana (e quindi le Marche) è stata investita da flussi settentrionali che hanno dirottato le temperature verso valori spesso al sotto delle medie. Sul territorio regionale il deficit termico maggiore è stato registrato in media durante la prima decade di agosto, pari a -1,9°C.

    Figura 6 Anomalia termica media decadale, rispetto ai valori decadali di riferimento calcolati per il periodo 1990-2009 (Fonte: ASSAM Regione Marche – Servizio Agrometeo Regionale)

    ASSAM – Centro Operativo di Agrometeorologiapiazza della Repubblica 11, 62010 Treia (MC)Tel 0733 216464 Fax 0733 218165

    5 [email protected][email protected]

    Giu 1° Giu 2° Giu 3° Lug 1° Lug 2° Lug 3° Ago 1° Ago 2° Ago 3°

    -5.0

    -4.0

    -3.0

    -2.0

    -1.0

    0.0

    1.0

    2.0

    3.0

    4.0

    5.0

    Decade

    °C

    mailto:[email protected]

  • Regione Marche. Estate 2010. Caratteri climatici

    Figura 7 Situazione sinottica delle ore 2:00 locale del giorno 21 giugno 2010 descritta dalla mappa di previsione del geopotenziale a 500hPa elaborate dal modello GFS. (Fonte: Meteociel – www.meteociel.fr)

    Figura 8 Situazione sinottica delle ore 2:00 locale del giorno 10 luglio 2010 descritta dalla mappa di previsione del geopotenziale a 500hPa elaborate dal modello GFS. (Fonte: Meteociel – www.meteociel.fr)

    ASSAM – Centro Operativo di Agrometeorologiapiazza della Repubblica 11, 62010 Treia (MC)Tel 0733 216464 Fax 0733 218165

    6 [email protected][email protected]

    mailto:[email protected]://www.meteociel.fr/http://www.meteociel.fr/

  • Regione Marche. Estate 2010. Caratteri climatici

    Figura 9 Situazione sinottica delle ore 2:00 locale del giorno 6 agosto 2010 descritta dalla mappa di previsione del geopotenziale a 500hPa elaborate dal modello GFS. (Fonte: Meteociel – www.meteociel.fr)

    Mese Valore estremo Temperatura minima Temperatura massima

    GiugnoMinimo 2,2°C (Muccia, giorno 1) 11.0°C (Visso, giorno 21)

    Massimo 12,9°C (Spinetoli, giorno 13) 34.9°C (Monterubbiano, giorno 12)

    LuglioMinimo 5.4°C (Muccia, giorno 27) 17.0°C (Frontone, giorno 30)

    Massimo 27.0°C (Cupra Marittima, giorno 23) 41.0°C (Tolentino, giorno 17)

    AgostoMinimo 5.3°C (Serravalle di Chienti, giorno 31) 19.2°C (Montefortino, giorno 29)

    Massimo 25.4°C (Morro d'Alba, giorno 24) 41.4°C (Tolentino, giorno 27)Tabella 1 Valori estremi della temperatura minima e massima giornaliera, per ogni mese della stagione (Fonte: ASSAM Regione Marche – Servizio Agrometeo Regionale)

    ASSAM – Centro Operativo di Agrometeorologiapiazza della Repubblica 11, 62010 Treia (MC)Tel 0733 216464 Fax 0733 218165

    7 [email protected][email protected]

    mailto:[email protected]://www.meteociel.fr/

  • Regione Marche. Estate 2010. Caratteri climatici

    2. La precipitazione

    2.1. Analisi stagionale e mensileDurante la stagione estiva 2010, la nostra Regione è stata interessata da precipitazioni sostanzialmente nella norma, con un totale medio di 174mm poco al di sotto (-4%) al valore medio del quarantennio 1961-2000 (figura 10). La distribuzione mensile (figura 11) fa emergere il primo mese estivo generoso di precipitazioni (84mm, +25%), più aridi invece i due successivi con totali rispettivamente di 31mm (-37%) e 59mm (-9%).

    Figura 10 Andamento precipitazione totale stagionale, confrontata con la media di riferimento 1961-2000 (Fonte: ASSAM Regione Marche – Servizio Agrometeo Regionale)

    Figura 11 Andamento precipitazione totale mensile, confrontata con la media di riferimento 1961-2000 (Fonte: ASSAM Regione Marche – Servizio Agrometeo Regionale)

    ASSAM – Centro Operativo di Agrometeorologiapiazza della Repubblica 11, 62010 Treia (MC)Tel 0733 216464 Fax 0733 218165

    8 [email protected][email protected]

    1961

    1963

    1965

    1967

    1969

    1971

    1973

    1975

    1977

    1979

    1981

    1983

    1985

    1987

    1989

    1991

    1993

    1995

    1997

    1999

    2001

    2003

    2005

    2007

    2009

    0

    50

    100

    150

    200

    250

    300

    350

    400

    450

    500

    201061-00m

    m

    giugno luglio agosto0

    10

    20

    30

    40

    50

    60

    70

    80

    90

    201061-00

    mm

    mailto:[email protected]

  • Regione Marche. Estate 2010. Caratteri climatici

    2.2. Analisi decadale e giornalieraL'abbondante precipitazione di giugno si riflette naturalmente anche sulle cumulate decadali, con massimo stagionale raggiunto nella terza decade, pari a 45mm (figura 12)Per lo stesso mese, significativa è stata la riduzione del 34% del numero di giorni di pioggia, cioè del numero di giorni in cui c'è stata una precipitazione di almeno 1mm (definizione data sia dal WMO2 che da altri autori3); l'incremento della pioggia caduta è corrisposta quindi ad un aumento dell'intensità degli eventi piovosi. Ciò si è verificato soprattutto per l'avvento della depressione del giorno 21 (figura 7). Sulla quasi totalità delle 15 stazioni considerate (esclusa Spinetoli), la quantità di pioggia caduta ha superato il 90° percentile (calcolato per il periodo 1961-2009), contribuendo in media al 56% del totale mensile regionale (Tabella 2).

    Figura 12 Andamento precipitazione totale decadale (Fonte: ASSAM Regione Marche – Servizio Agrometeo Regionale)

    Tabella 2 Confronto, per stazione, della precipitazione del giorno 21 giugno con il 90° percentile 1961-2009 e con il totale mensile (Fonte: ASSAM Regione Marche – Servizio Agrometeo Regionale)

    2 WMO World Meteorological Organization, http://www.wmo.int3 Brunetti M, Maugeri M, Monti F, Nanni T. (2004). Changes in daily precipitation frequency and distribution in Italy over the last 120 years.

    Journal of Geophysical Research, 109, D05102, doi:10.1029/2003JD004296

    ASSAM – Centro Operativo di Agrometeorologiapiazza della Repubblica 11, 62010 Treia (MC)Tel 0733 216464 Fax 0733 218165

    9 [email protected][email protected]

    Giu 1° Giu 2° Giu 3° Lug 1° Lug 2° Lug 3° Ago 1° Ago 2° Ago 3°0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    35

    40

    45

    50

    mm

    mailto:[email protected]

  • Regione Marche. Estate 2010. Caratteri climatici

    3. La siccità: Standardized Precipitation Index (SPI)

    3.1. Analisi stagionalePer quantificare più oggettivamente il fenomeno della siccità, viene analizzato l'indice SPI (Standardized Precipitation Index). Questo semplice indice ha il pregio di consentire di studiare la siccità per diverse scale temporali: l’SPI-3 descrive periodi siccitosi di tipo stagionale (3 mesi, siccità agronomica) con ripercussioni sulla resa delle colture, l’SPI-12 descrive siccità annuali e prolungate (12 mesi, siccità idrologica) con conseguenze sul livello delle falde acquifere e sui deflussi fluviali.Le rilevanti precipitazioni di inizio stagione (seguite alle ancor più abbondanti della primavera 4) hanno proiettato l'indice SPI-3 medio regionale di giugno verso la classe di moderatamente umido (figura 13); più alti i livelli raggiunti dallo stesso indice nelle due province più a nord, classificate tra la moderata e la severa siccità (figura15).

    Figura 13 Andamento mensile dell'indice SPI con finestre temporali di 3 mesi e 12 mesi (Fonte: ASSAM Regione Marche – Servizio Agrometeo Regionale)

    Figura 14 Classificazione indice SPI

    Giugno Luglio Agosto

    4 Tognetti D., Leonesi S. (2010). Regione Marche Primavera 2010. Caratteri climatici. http://www.meteo.marche.it/news/primavera2010.pdf

    ASSAM – Centro Operativo di Agrometeorologiapiazza della Repubblica 11, 62010 Treia (MC)Tel 0733 216464 Fax 0733 218165

    10 [email protected][email protected]

    giugno

    luglio

    agosto

    -3 -2.5 -2 -1.5 -1 -0.5 0 0.5 1 1.5 2 2.5 3

    SPI3SPI12

    mailto:[email protected]

  • Regione Marche. Estate 2010. Caratteri climatici

    Figura 15 Andamento geografico mensile dell'indice SPI con finestra temporale di 3 mesi (Fonte: ASSAM Regione Marche – Servizio Agrometeo Regionale)

    4. I venti

    4.1. Analisi mensileNel mese di giungo e in quello di agosto la direzione più battuta dal vento è stata quella sud-ovest con frequenze percentuali mensili di 15,9% e 17,2% (figura 16a); è stato invece ovest il quadrante più visitato dai venti di luglio (16,4%). Da segnalare infine la raffica massima stagionale (figura 16b), pari a 86km/h classificata come burrasca forte5.

    (a) (b)Figura 16 Frequenza media percentuale (a) e raffica massima (b) mensile, per settore di provenienza del vento (Fonte: ASSAM Regione Marche – Servizio Agrometeo Regionale)

    5 Scala Beaufort della forza del vento. http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_di_Beaufort

    ASSAM – Centro Operativo di Agrometeorologiapiazza della Repubblica 11, 62010 Treia (MC)Tel 0733 216464 Fax 0733 218165

    11 [email protected][email protected]

    N

    NW

    W

    SW

    S

    SE

    E

    NE

    0

    5

    10

    15

    20

    giugnoluglioagosto

    %

    N

    NW

    W

    SW

    S

    SE

    E

    NE

    020406080100

    giugnoluglioagosto

    km/h

    mailto:[email protected]

  • Regione Marche. Estate 2010. Caratteri climatici

    5. In pillole

    Parametro DescrizioneTemperatura media stagionale 22,6°C, +0,6°C rispetto al 1961-2000Temperatura media mensile Giugno: 20,2°C, +0,4°C rispetto al 1961-2000

    Luglio: 22,9°C, +1,2°C rispetto al 1961-2000Agosto: 22,9°C, nessuna differenza rilevante rispetto al 1961-2000

    Temperature minime e massime mensili

    Temp. Min di luglio: +0,7°C rispetto al 1961-2000Temp. Max di luglio: +1,8°C rispetto al 1961-2000

    La decade più fredda III di giugno: -2,6°C rispetto al 1990-2009La decade più calda II di luglio: +3,6°C rispetto al 1990-2009Temperature minime giornaliere Min: 2,2°C, Muccia – 1 giugno

    Max: 27°C, Cupra Marittima – 23 luglio

    Temperature massime giornaliere Min: 11°C, Visso – 21 giugnoMax: 41,4°C, Tolentino – 27 agosto

    Precipitazione media stagionale 174mm, -4% rispetto al 1961-2000Precipitazione media mensile Giugno: 84mm, +25% rispetto al 1961-2000

    Luglio: 31mm, -37% rispetto al 1961-2000Agosto: 59mm, -9% rispetto al 1961-2000

    Numero medio giorni piovosi Giugno: 5 giorni, -34% rispetto al 1961-2000Luglio: 3 giorni, -38% rispetto al 1961-2000Agosto: 7 giorni, +27% rispetto al 1961-2000

    La decade più piovosa III di giugno: 45mmLa precipitazione giornaliera più intensa

    Camerano, 21 giugno: 76mm (71% del totale mensile della stazione)

    La precipitazione oraria più intensa

    Pollenza, ore 22 del 15 giugno: 41mm (32% del totale mensile della stazione)

    La precipitazione massima in 10 minuti

    Fano, ore 4:50 del 4 agosto: 16mm (22% del totale mensile della stazione)

    Siccità (Indice SPI) moderata siccità nel mese di giugno per l'SPI-3, normalità negli altri mesi e per SPI-12giugno: SPI-3 severamente umido nelle province di Ancona e Pesaro-Urbino

    Vento Più frequenti i venti da ovest e sud-ovest.Raffica massima: 94,3 km/h, Serrapetrona, 27 agosto

    ASSAM – Centro Operativo di Agrometeorologiapiazza della Repubblica 11, 62010 Treia (MC)Tel 0733 216464 Fax 0733 218165

    12 [email protected][email protected]

    mailto:[email protected]