Regione Campania, finanziamenti ai Parchi Regionali anno 2012.

3

Click here to load reader

description

La Regione Campania ha distribuito finanziamenti per un milione di euro ai parchi regionali ed aree protette per l'anno 2012. Ecco il dettaglio delle risorse distribuite.

Transcript of Regione Campania, finanziamenti ai Parchi Regionali anno 2012.

Page 1: Regione Campania, finanziamenti ai Parchi Regionali anno 2012.

Decreto Dirigenziale n. 57 del 15/06/2012

A.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile

Settore 1 Ecologia

Oggetto dell'Atto:

LEGGE REGIONALE N. 33 DEL 1 SETTEMBRE 1993. RIPARTO RISORSE FINANZIARIE

TRA GLI ENTI PARCO E RISERVE NATURALI REGIONALI, PER L'ANNO 2012.

fonte: http://burc.regione.campania.it

n. 47 del 30 Luglio 2012

Page 2: Regione Campania, finanziamenti ai Parchi Regionali anno 2012.

IL DIRIGENTE PREMESSO

a. che la legge regionale n. 33 del 1 settembre 1993 “Istituzione di parchi e riserve naturali in Campania” detta principi e norme per l’ istituzione e la gestione delle aree protette, al fine di garantire e promuovere, in forma coordinata, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale della Regione Campania;

b. che l’art. 1, comma 260, della legge regionale n. 4 del 15 marzo 2011 (legge finanziaria regionale anno 2011), modifica la L. R. n. 33/93, nella parte riguardante gli organi di gestione degli Enti parco;

c. che il medesimo art. 1, comma 260, della legge regionale, tra l’altro, sopprimendo l’art. 9 della legge regionale 33/93, stabilisce che la gestione dei Parchi è affidata ad appositi Enti, composti da: Presidente, Giunta, Collegio dei Revisori dei Conti, Comunità del parco;

d. che l’articolo 15 della summenzionata L. R. n. 33/93 stabilisce che le funzioni amministrative regionali connesse all'attuazione della medesima legge, nonché le funzioni di vigilanza e controllo per ciascuna area protetta relativamente all'osservanza delle norme di legge e dei relativi regolamenti vengono espletate, tra gli altri, dal Settore Ecologia;

e. che la legge regionale n. 11/91 “Ordinamento amministrativo della Giunta Regionale” ha definito il funzionamento, l’articolazione e le competenze delle strutture amministrative della Giunta Regionale della Campania, affidando al Settore Ecologia dell’AGC 05 le competenze relative alla protezione della natura, parchi e riserve naturali;

f. che con Deliberazione Giunta regionale n. 363 del 19/07/2011 (burc n. 48 del 25 luglio 2011) è stato ripartito, per l’anno 2011, uno stanziamento finanziario di euro 1.000.000,00; tra gli Enti parco e riserve naturali regionali.

CONSIDERATO

a. che è necessario provvedere a trasferire le risorse finanziarie agli Enti parco e riserve naturali regionali per far fronte alle spese ordinarie di funzionamento e gestione dei medesimi Enti, nonché alle spese per i compensi spettanti agli organi collegiali, di cui alle precitate LL.RR. nn. 33/93 e 4/2011.

DATO ATTO

a. che la Giunta regionale con deliberazione n. 3811 del 22/12/2003 (burc n. 6 del 9 febbraio 2004) ha approvato i criteri per l’individuazione delle risorse da assegnare agli Enti parco e riserve naturali regionali, stabilendo una quota fissa per tutti gli Enti pari a euro 64.500,00 ed un’ulteriore quota in rapporto alla loro estensione territoriale;

b. che la Giunta regionale con deliberazione n. 24 del 14/02/2012 e s.m.i. ha approvato il bilancio gestionale per l’anno 2012 e disposto uno stanziamento di euro 1.000.000,00 (unmilione/00) sulla competenza della UPB 1.1.3 al capitolo di spesa 1386;

c. che con decreto dirigenziale del Settore Ecologia n. 46 del 24/04/2012 (burc n. 31 del 14 Maggio 2012) è stato disposto l’impegno di spesa della somma di euro 1.000.000,00 (unmilione/00), a favore degli Enti parco e riserve naturali regionali.

RITENUTO

a. di dover ripartire, per l’anno 2012, la dotazione finanziaria di euro 1.000.000,00, disposta con la succitata deliberazione di Giunta regionale n. 24 del 14/02/2012 e s.m.i., tra gli Enti parco e riserve naturali regionali;

b. di ripartire tra gli Enti parco e riserve naturali regionali la somma disponibile di euro 1.000.000,00, secondo i criteri previsti dalla richiamata deliberazione di Giunta regionale n. 3811 del 22/12/2003.

VISTO

a. le LL.RR. nn. 11/91, 33/93, 7/02 e 4/11; b. le DGR nn. 3811/03, 363/2011; c. il DD. n. 46 del 24/04/2012.

fonte: http://burc.regione.campania.it

n. 47 del 30 Luglio 2012

Page 3: Regione Campania, finanziamenti ai Parchi Regionali anno 2012.

Alla stregua dell’istruttoria compiuta dal Responsabile del Procedimento,

DECRETA

per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte:

1. di ripartire, per l’anno 2012, lo stanziamento finanziario di euro 1.000.000,00, disposto con la succitata deliberazione di Giunta regionale n. 24 del 14/02/2012 e s.m.i., tra gli Enti parco e riserve naturali regionali;

2. di ripartire tra Enti parco e riserve naturali regionali la somma disponibile di euro 1.000.000,00, secondo i criteri previsti dalla richiamata deliberazione di Giunta regionale n. 3811/2003, così come di seguito riportato: 2.1 Parco regionale Matese euro 132.666,67; 2.2 Parco regionale Roccamonfina e foce Garigliano euro 92.666,66; 2.3 Parco regionale Taburno - Camposauro euro 106.000,00; 2.4 Parco regionale Partenio euro 106.000,00; 2.5 Parco regionale Campi Flegrei euro 86.000,00; 2.6 Parco regionale Monti Picentini euro132.666,67; 2.7 Parco regionale del fiume Sarno euro 86.000,00; 2.8 Parco regionale Monti Lattari euro 86.000,00; 2.9 Riserva naturale Foce Volturno e costa di Licola - Lago Falciano euro 86.000,00; 2.10 Riserva naturale Monti Eremita - Marzano - Foce Sele e Tanagro euro 86.000,00;

3. di rinviare a successivi provvedimenti la liquidazione delle somme ai suddetti Enti parco e riserve naturali regionali;

4. di trasmettere il presente provvedimento per quanto di competenza agli Enti parco e riserve naturali regionali, al Settore Entrate e Spesa e al Settore Stampa, Documentazione ed Informazione e Bollettino Ufficiale per la pubblicazione sul BURC.

Dott. Michele Palmieri

fonte: http://burc.regione.campania.it

n. 47 del 30 Luglio 2012