REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di...

114

Transcript of REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di...

Page 1: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo
Vanessa
Nuovo timbro
Vanessa
Nuovo timbro
Page 2: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

1

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI PRATO CARNICO

IMPIANTO IDROELETTRICO LIANA

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI

Page 3: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

2

INDICE

ART. N. 1 CONDIZIONI GENERALI D’ACCETTAZIONE - PROVE DI

CONTROLLO - TRASPORTO ................................................................................................... 7

1.1 CONDIZIONI GENERALI ........................................................................................... 7

1.2 PROVE ............................................................................................................................. 8

1.3 TRASPORTO ED IMMAGAZZINAGGIO DELLE OPERE PREFABBRICATE 8

ART. N. 2 CARATTERISTICHE DEI VARI MATERIALI............................................... 8

2.1 MATERIALI PER CONGLOMERATI CEMENTIZI SEMPLICI OD ARMATI . 9

2.2 METALLI E LEGHE METALLICHE....................................................................... 10

2.3 LASTRE PREDALLES ................................................................................................ 13

2.4 LEGNAMI ..................................................................................................................... 13

2.5 CONDOTTE FORZATE .............................................................................................. 14

2.5.1 GENERALITA’.......................................................................................................... 14

2.5.2 CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE FORNITURE ...................................... 16

2.5.3 RIVESTIMENTI ........................................................................................................ 17

2.5.4 LAMIERE .................................................................................................................. 19

2.5.5 REALIZZAZIONE DEI TUBI ................................................................................... 19

2.5.6 TOLLERANZE DIMENSIONALI E DI MASSA ..................................................... 20

2.6 ALTRE TUBAZIONI E CAVIDOTTI ....................................................................... 20

2.7 MATERIALI PER PAVIMENTAZIONI STRADALI ............................................. 23

2.8 GUAINE DI GOMMA SINTETICA ........................................................................... 24

2.9 I LATERIZI ................................................................................................................... 24

2.10 MATTONI ..................................................................................................................... 24

2.11 VETRI E CRISTALLI.................................................................................................. 25

2.12 PRODOTTI PER TINTEGGIATURA ....................................................................... 28

2.12.1 GENERALITÀ ...................................................................................................... 28

2.12.2 IDROPITTURE ..................................................................................................... 28

2.12.3 PITTURE ............................................................................................................... 31

2.12.4 VERNICI ............................................................................................................... 33

2.12.5 SMALTI ................................................................................................................. 33

2.13 ADDITIVI ...................................................................................................................... 34

ART. N. 3 TRACCIAMENTI ............................................................................................... 35

Page 4: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

3

ART. N. 4 PISTE DI CANTIERE ........................................................................................ 36

ART. N. 5 DEMOLIZIONI E RIMOZIONI ....................................................................... 36

5.1 GENERALITÀ - TECNICA OPERATIVA - RESPONSABILITÀ......................... 36

5.2 DISPOSIZIONI ANTINFORTUNISTICHE .............................................................. 36

5.3 ACCORGIMENTI E PROTEZIONI .......................................................................... 36

5.4 LIMITI DI DEMOLIZIONE ....................................................................................... 37

5.5 MATERIALE DI RISULTA ........................................................................................ 38

ART. N. 6 MOVIMENTI TERRA ........................................................................................ 38

6.1 GENERALITÀ .............................................................................................................. 38

6.2 SCAVI DI SBANCAMENTO E SPLATEAMENTO ................................................ 40

6.3 SCAVI DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA ........................................... 42

6.4 SCAVI E REINTERRI PER COSTRUZIONE DI CONDOTTE ............................ 43

6.4.1 GENERALITÀ ........................................................................................................... 43

6.4.2 SCAVI ........................................................................................................................ 44

6.4.3 REINTERRI ............................................................................................................... 47

6.4.4 RIPRISTINI SUPERFICIALI .................................................................................... 49

6.4.5 RIPORTI ..................................................................................................................... 49

6.4.6 RIPRESA DELLE PAVIMENTAZIONI STRADALI .............................................. 49

6.4.7 INTERFERENZE CON SERVIZI PUBBLICI SOTTERRANEI.............................. 50

6.5 SCAVI IN ROCCIA ...................................................................................................... 51

6.6 OPERE PROVVISIONALI DI SOSTEGNO DEGLI SCAVI .................................. 51

6.7 OPERE SPECIALI DI SOSTEGNO DEGLI SCAVI ............................................... 52

6.8 SMALTIMENTO RIFIUTI DA DEMOLIZIONI E SCAVI –

QUANTIFICAZIONE E NORME ....................................................................................... 52

6.9 RILEVATI ADDOSSATI ALLE MURATURE ........................................................ 53

ART. N. 7 MICROPALI DI SOTTOFONDAZIONE ........................................................ 54

ART. N. 8 FORNITURA E POSA DELLA CONDOTTA FORZATA E DELLA

CONDOTTA DI ADDUZIONE ................................................................................................. 57

8.1 TRASPORTO DEI TUBI ............................................................................................. 57

8.2 PROVE E COLLAUDI ................................................................................................. 58

8.3 SCARICO DELLE CONDOTTE FORZATE E DEI PEZZI SPECIALI

REALIZZATI FUORI OPERA ............................................................................................ 59

Page 5: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

4

8.4 POSA DELLA CONDOTTA FORZATA IN ACCIAIO E DELLA CONDOTTA

DI ADDUZIONE .................................................................................................................... 59

8.4.1 GENERALITÀ ........................................................................................................... 59

8.4.2 TRASPORTO DEI TUBI A PIÈ D’OPERA .............................................................. 60

8.4.3 PULIZIA DEI TUBI ED ACCESSORI ..................................................................... 61

8.4.4 DISCESA DEI TUBI.................................................................................................. 61

8.4.5 PROFONDITÀ DELLE CONDOTTE ....................................................................... 61

8.4.6 PRECAUZIONE DA TENERSI DURANTE I LAVORI .......................................... 62

8.4.7 POSA IN OPERA DEI TUBI ..................................................................................... 62

8.4.8 SALDATURE IN OPERA ......................................................................................... 63

8.4.9 FORMAZIONE DI PEZZI SPECIALI ...................................................................... 65

8.4.10 PROVE NON DISTRUTTIVE .............................................................................. 67

8.4.11 RIPARAZIONI DI SALDATURE ........................................................................ 69

8.4.12 RIPRISTINO DEI RIVESTIMENTI ..................................................................... 69

8.4.13 RIEMPIMENTI ..................................................................................................... 70

8.4.14 PROVE DI TUBAZIONI A PRESSIONE IN OPERA ......................................... 70

ART. N. 9 CAVIDOTTI ........................................................................................................ 73

ART. N. 10 OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO SEMPLICE OD ARMATO74

10.1 NORME DI RIFERIMENTO. ..................................................................................... 74

10.2 CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO ALLO STATO FRESCO E

INDURITO .............................................................................................................................. 75

10.2.1 LE CLASSI DI RESISTENZA .............................................................................. 75

10.2.2 REOLOGIA DEGLI IMPASTI E GRANULOMETRIA DEGLI AGGREGATI 75

10.2.3 RAPPORTO ACQUA/CEMENTO: ...................................................................... 75

10.2.4 LAVORABILITÀ .................................................................................................. 76

10.2.5 CLASSE DI ESPOSIZIONE ................................................................................. 76

10.2.6 TIPO DI CEMENTO ............................................................................................. 76

10.3 QUALIFICA DEL CONGLOMERATO CEMENTIZIO......................................... 76

10.4 POSA IN OPERA DEL CALCESTRUZZO .............................................................. 77

10.5 CASSEFORME ............................................................................................................. 78

10.6 STAGIONATURA ........................................................................................................ 80

10.7 CONTROLLI IN CORSO D’OPERA......................................................................... 81

10.8 ACCIAIO PER C.A. ..................................................................................................... 83

Page 6: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

5

10.9 MALTE A RITIRO COMPENSATO ......................................................................... 83

10.10 GIUNTI .......................................................................................................................... 84

ART. N. 11 OPERE PROVVISIONALI ................................................................................ 85

ART. N. 12 INTONACO CIVILE CON MALTE CEMENTIZIE ...................................... 85

ART. N. 13 MURATURE IN LATERIZIO ........................................................................... 85

ART. N. 14 PAVIMENTI ........................................................................................................ 86

14.1 GENERALITÀ .............................................................................................................. 86

14.2 SOTTOFONDI .............................................................................................................. 87

14.3 PAVIMENTI IN GRES CERAMICO......................................................................... 87

14.4 PAVIMENTI GALLEGGIANTI ................................................................................. 87

ART. N. 15 IMPERMEABILIZZAZIONI ............................................................................ 89

ART. N. 16 MANUFATTI PREFABBRICATI PRODOTTI IN SERIE ............................ 91

ART. N. 17 OPERE METALLICHE ..................................................................................... 92

17.1 OPERE IN ACCIAIO ................................................................................................... 92

17.2 GARANZIE SUI RIVESTIMENTI E LE ZINCATURE .......................................... 93

17.3 RIVESTIMENTI IN ACCIAIO CORTEN................................................................. 93

ART. N. 18 OPERE DA DIPINTORE ................................................................................... 94

18.1 GENERALITÀ .............................................................................................................. 94

18.2 TINTEGGIATURA DI PARETI INTONACATE ..................................................... 94

18.3 RASATURA DI PARETI IN CALCESTRUZZO PER SUCCESSIVA

TINTEGGIATURA ................................................................................................................ 95

18.4 TINTEGGIATURA DI PARETI IN CALCESTRUZZO ......................................... 95

ART. N. 19 OPERE DA LATTONIERE ............................................................................... 96

ART. N. 20 OPERE DA VETRAIO ....................................................................................... 96

ART. N. 21 SERRAMENTI .................................................................................................... 97

ART. N. 22 RIVESTIMENTI IN PIETRA ............................................................................ 98

ART. N. 23 GRU A PONTE .................................................................................................... 98

ART. N. 24 SCOGLIERE ........................................................................................................ 98

ART. N. 25 OPERE A VERDE ............................................................................................. 100

25.1 TAGLI E DERAMIFICAZIONI DI ALBERI ......................................................... 100

25.2 RIPRISTINI CON TERRA VEGETALE ................................................................. 100

Page 7: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

6

25.2.1 INERBIMENTO POTENZIATO ........................................................................ 101

25.2.2 MESSA A DIMORA DI PIANTE ....................................................................... 101

25.2.3 MESSA A DIMORA DI TALEE ........................................................................ 102

ART. N. 26 PAVIMENTAZIONI STRADALI ................................................................... 103

26.1 FONDAZIONE STRADALE IN MISTO GRANULARE ...................................... 103

26.1.1 CARATTERISTICHE DEL MATERIALE DA IMPIEGARE ........................... 103

26.1.2 MODALITÀ ESECUTIVE ................................................................................. 104

26.1.3 PRESCRIZIONI DI CARATTERE GENERALE ............................................... 105

26.1.4 STRATI DI COLLEGAMENTO E DI USURA ................................................. 106

ART. N. 27 PARATOIE ........................................................................................................ 110

ART. N. 28 APPARECCHIATURE IDRAULICHE ED ELETTRICHE ........................ 112

Page 8: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

7

CAPO I: QUALITÀ E PROVENIENZA DEI MATERIALI

ART. N. 1 CONDIZIONI GENERALI D’ACCETTAZIONE - PROVE DI CONTROLLO - TRASPORTO

1.1 CONDIZIONI GENERALI

I materiali da impiegare per i lavori di cui all'appalto dovranno corrispondere, come

caratteristiche, a quanto stabilito nelle leggi e regolamenti ufficiali vigenti in materia e nel

successivo apposito articolo; in mancanza di particolari prescrizioni dovranno essere delle

migliori qualità esistenti in commercio e dovranno soddisfare i requisiti richiesti dai Prezzi

unitari di elenco offerti dall’Appaltatore. In ogni caso i materiali, prima della posa in opera,

dovranno essere riconosciuti idonei ed accettati dalla Direzione Lavori.

I materiali proverranno da località o fabbriche che l'Impresa riterrà di sua convenienza, purché

corrispondano ai requisiti di cui sopra.

Le aziende produttrici di tutti i materiali dovranno essere certificate secondo le norme

internazionali di assicurazione di qualità ISO 9001/CEN 29001 o ISO 9002/CEN 29002.

L’Impresa ha l’obbligo di presentare detti certificati su richiesta della DD.LL.

Quando la Direzione dei Lavori abbia rifiutata una qualsiasi provvista come non atta all'impiego,

l'Impresa dovrà sostituirla con altra che corrisponda alle caratteristiche volute; i materiali rifiutati

dovranno essere allontanati immediatamente dal cantiere a cura e spese della stessa Impresa.

Malgrado l'accettazione dei materiali da parte della Direzione dei Lavori, l'Impresa resta

totalmente responsabile della riuscita delle opere anche per quanto può dipendere dai materiali

stessi.

Qualora l’Appaltatore, nel proprio interesse o di sua iniziativa, impieghi materiali di dimensioni,

consistenza o qualità superiori a quelle prescritte o con una lavorazione più accurata, ciò non gli

darà diritto ad un aumento dei prezzi e la stima sarà fatta come se i materiali avessero le

dimensioni, la qualità ed il magistero stabiliti dal contratto.

Qualora venga ammessa dalla Stazione appaltante - in quanto non pregiudizievole all’idoneità

dell’opera - qualche scarsezza nelle dimensioni, nella consistenza o qualità dei materiali, ovvero

una minor lavorazione, la Direzione dei Lavori può applicare un‘adeguata riduzione di prezzo in

sede di contabilizzazione, salvo esame e giudizio definitivo in sede di collaudo.

Se l’Appaltatore, senza l’autorizzazione scritta del Direttore dei Lavori, impiegherà materiali di

dimensioni, consistenza o qualità inferiori a quelle prescritte, l’opera potrà essere rifiutata e

Page 9: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

8

l’Appaltatore sarà tenuto a rimuovere a sua cura e spese detti materiali, ed a rifare l’opera

secondo le prescrizioni, restando invariati i termini di ultimazione contrattuale.

1.2 PROVE

L'Impresa sarà obbligata a prestarsi in ogni tempo alle prove dei materiali impiegati o da

impiegare, sottostando a tutte le spese per il prelievo, la formazione e l'invio dei campioni presso

laboratori ufficiali, nonché per le corrispondenti prove ed esami.

I campioni verranno prelevati in contraddittorio. Degli stessi potrà essere ordinata la

conservazione nei locali indicati dalla Direzione dei Lavori, previa apposizione di sigilli e firme

del Direttore dei Lavori e dell'Impresa e nei modi più adatti a garantirne l'autenticità e la

conservazione.

In mancanza di una speciale normativa di legge o di Capitolato, le prove potranno essere

eseguite presso un Istituto autorizzato, la fabbrica di origine o il cantiere, a seconda delle

disposizioni della Direzione dei Lavori.

I risultati ottenuti saranno i soli riconosciuti validi dalle due parti e ad essi esclusivamente si farà

riferimento a tutti gli effetti del presente appalto.

1.3 TRASPORTO ED IMMAGAZZINAGGIO DELLE OPERE PREFABBRICATE

Nel trasporto dovranno essere prese tutte le precauzioni necessarie onde evitare possibili

danneggiamenti. Le impalcature per il fissaggio del carico potranno essere realizzate con bande

di canapa o di nylon; se si usano cavi di acciaio, i tubi dovranno essere protetti nella zona di

contatto con essi.

Le operazioni di carico e scarico dovranno essere effettuate con cura. I tubi non dovranno essere

buttati né fatti strisciare, ma dovranno essere accuratamente sollevati ed appoggiati. Se i tubi

non vengono adoperati per un lungo periodo dovranno essere protetti dai raggi solari diretti.

Lo stoccaggio deve avvenire su terreno pianeggiante e privo di irregolarità adattando supporti di

legno alla base delle cataste in modo da distribuire uniformemente i pesi.

ART. N. 2 CARATTERISTICHE DEI VARI MATERIALI

Con riferimento a quanto stabilito nell'articolo precedente, i materiali da impiegare nei lavori

dovranno corrispondere ai requisiti di seguito fissati. La scelta di un tipo di materiale nei

Page 10: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

9

confronti di un altro o tra diversi tipi dello stesso materiale, sarà fatta di volta in volta in base al

parere della DD.LL, la quale, per i materiali da acquistare, rifiuterà il proprio benestare per quelli

che non provengono da produttori di provata capacità e serietà, o non possedenti le certificazioni

di cui all’articolo precedente.

2.1 MATERIALI PER CONGLOMERATI CEMENTIZI SEMPLICI OD ARMATI

Le qualità dei materiali dovranno corrispondere alle caratteristiche prescritte nella legge

5/11/1971 n. 1086, al D.M. 14/01/2008 ed alla norma UNI EN 206-1:2006.

Nel particolare inoltre dovranno rispettarsi le seguenti normative:

Cemento:

UNI EN 197-1:2007 Cemento - Parte 1: Composizione, specificazioni e criteri di conformità

per cementi comuni;

UNI EN 197-2:2007 Cemento - Parte 2: Valutazione della conformità;

UNI EN 197-4:2007 Cemento - Parte 4: Composizione, specificazioni e criteri di conformità

per cementi d'altoforno con bassa resistenza iniziale.

Aggregati:

UNI EN 12620:2008 Aggregati per calcestruzzo;

UNI EN 13055-1:2003 Aggregati leggeri - Parte 1: Aggregati leggeri per calcestruzzo, malta

e malta per iniezione;

UNI EN 13055-2:2005 Aggregati leggeri - Parte 2: Aggregati leggeri per miscele bituminose,

trattamenti superficiali e per applicazioni in strati legati e non legati;

UNI EN 13242:2008 Aggregati per materiali non legati e legati con leganti idraulici per

l'impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade.

Acqua di impasto:

UNI EN 1008:2003 Acqua d'impasto per il calcestruzzo - Specifiche di campionamento, di

prova e di valutazione dell'idoneità dell'acqua, incluse le acque di ricupero dei processi

dell'industria del calcestruzzo, come acqua d'impasto del calcestruzzo.

Additivi ed aggiunte:

UNI EN 450-1:2007 Ceneri volanti per calcestruzzo - Parte 1: Definizione, specificazioni e

criteri di conformità;

UNI EN 450-2:2005 Ceneri volanti per calcestruzzo - Parte 2: Valutazione della conformità;

UNI EN 934-1:2008 Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Parte 1:

Requisiti comuni;

Page 11: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

10

UNI EN 934-2:2009 Additivi per calcestruzzo, malta e malta per iniezione - Parte 2: Additivi

per calcestruzzo - Definizioni, requisiti, conformità, marcatura ed etichettatura.

2.2 METALLI E LEGHE METALLICHE

I metalli e le leghe metalliche debbono essere esenti da scorie, soffiature, bruciature, faglie e da

qualsiasi altro difetto apparente o latente di fusione, laminazione, trafilatura, fucilatura e simili.

Per tutti i materiali ferrosi saranno presentati, su richiesta della Direzione Lavori, i certificati di

provenienza e quelli delle prove effettuate presso le ferriere e fonderie fornitrici, eventuali

attestati di Qualificazione dello stabilimento di produzione, attestato di dichiarazione attività del

centro di trasformazionee marcatura CE.

Essi dovranno rispondere a tutte le condizioni previste nel D.M. 14/01/2008 nonché nelle

specifiche norme tra le quali la UNI EN 10020:2001 Definizione e classificazione dei tipi di acciaio.

Acciai per armature di conglomerati

Gli acciai dovranno essere esenti da difetti tali da pregiudicarne l'impiego, quali incisioni,

ossidazioni, corrosioni, lesioni, untuosita' scorie, soffiature, saldature ed in genere ricopertura da

sostanze che possano ridurne sensibilmente l'aderenza al conglomerato. Essi inoltre dovranno

essere controllati in stabilimento.

Pure essi dovranno soddisfare a tutte le condizioni previste dalle seguenti norme che si intendono

interamente trascritte nel presente Capitolato Speciale:

D.M. 14/01/08 pubblicato sul supplemento ordinario n. 30 della Gazzetta Ufficiale n. 29 del

4/02/08;

UNI EN 10080:2005 Acciaio d’armatura per calcestruzzo-Acciaio d’armatura saldabile-

Generalità.

Le relative forniture debbono essere accompagnate da un certificato di Laboratorio Ufficiale

riferentesi al tipo di armatura di cui trattasi nonché dotate di marchiatura da cui risulti il

riferimento allo stabilimento produttore, al tipo di acciaio ed alla sua eventuale saldabilità. La

data del certificato deve essere non inferiore a tre mesi a quella di spedizione, salvo quanto

previsto dal D.M. citato.

L’acciaio per cemento armato B450C è caratterizzato dai seguenti valori nominali delle tensioni

caratteristiche di snervamento e rottura

fy, nom = 450 N/mm2

ft, nom = 540 N/mm2

Page 12: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

11

e deve rispettare i requisiti indicati nella tabella 11.3.Ib del DM 14/01/2008:

CARATTERISTICHE REQUISITI FRATTILE

(%)

Tensione caratteristica di snervamento fyk ≥ fy, nom 5,0

Tensione caratteristica di rottura ftk ≥ ft, nom 5,0

(ft /fy)k ≥1,15;<1,35 10,0

(fy /fy,nom)k ≤ 1,25 10,0

Allungamento (Agt)k ≥ 7,5 % 10,0

Diametro del mandrino per prove di piegamento a 90° e successivo

raddrizzamento senza cricche:

Ф < 12 mm

12 ≤ Ф ≤ 16 mm 5Ф

Per 16 < Ф ≤ 25 mm 8Ф

Per 25 < Ф ≤ 40 mm 10Ф

L’acciaio per cemento armato B450A è caratterizzato dai medesimi valori nominali delle

tensioni caratteristiche di snervamento e rottura dell’acciaio B450C ma deve rispettare i valori di

tabella 11.3.Ic del DM 14/01/2008:

fy, nom = 450 N/mm2 ;

ft, nom = 540 N/mm2.

CARATTERISTICHE REQUISITI FRATTILE

(%)

Tensione caratteristica di snervamento fyk ≥ fy, nom 5,0

Tensione caratteristica di rottura ftk ≥ ft, nom 5,0

(ft /fy)k ≥ 1,05 10,0

(fy /fy,nom)k ≤ 1,25 10,0

Allungamento (Agt)k ≥ 2,5 % 10,0

Diametro del mandrino per prove di piegamento a 90° e successivo

raddrizzamento senza cricche:

Ф < 10 mm

Page 13: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

12

Per l’accertamento delle proprietà meccaniche di cui alle precedenti tabelle vale quanto indicato

nella seguenti norme:

UNI EN ISO 15630-1:2004 Acciaio per calcestruzzo armato e calcestruzzo armato

precompresso - Metodi di prova - Parte 1: Barre, rotoli e fili per calcestruzzo armato;

UNI EN ISO 15630-2:2004 Acciaio per calcestruzzo armato e calcestruzzo armato

precompresso - Metodi di prova - Parte 2: Reti saldate;

UNI EN ISO 15630-3:2004 Acciaio per calcestruzzo armato e calcestruzzo armato

precompresso - Metodi di prova - Parte 3: Acciaio per calcestruzzo armato precompresso.

Per quanto non specificato valgono le indicazioni riportate al DM 14/01/2008.

Reti di acciaio elettrosaldate

Vale quanto riportato nel § 11.3.2.5 del DM 14/01/2008 che si intende interamente trascritto nel

presente Capitolato Speciale di Appalto.

Acciai per cemento armato precompresso

Vale quanto riportato nel § 11.3.3 del DM 14/01/2008 che si intende interamente trascritto nel

presente Capitolato Speciale di Appalto.

Acciai per strutture metalliche

Vale quanto riportato nel § 11.3.4.1 del DM 14/01/2008 che si intende interamente trascritto nel

presente Capitolato Speciale di Appalto.

Per la realizzazione di strutture metalliche e di strutture composte si dovranno utilizzare acciai

conformi alle norme armonizzate della serie UNI EN 10025 (per i laminati), UNI EN 10210 (per

i tubi senza saldatura) e UNI EN 10219-1 (per i tubi saldati), recanti la Marcatura CE, cui si

applica il sistema di attestazione della conformità 2+, e per i quali si rimanda a quanto

specificato al punto A del § 11.1 delle già ampiamente citate Norme Tecniche.

Per i prodotti per cui non sia applicabile la marcatura CE, si rimanda a quanto specificato al

punto B del §11.1 e si applica la procedura di cui al § 11.3.4.11 delle NTC08.

Per l’accertamento delle caratteristiche meccaniche indicate nel seguito, il prelievo dei saggi, la

posizione nel pezzo da cui essi devono essere prelevati, la preparazione delle provette e le

modalità di prova devono rispondere alle prescrizioni delle norme UNI EN ISO 377:1999, UNI

ISO/TR12735/2009, UNI EN 10002-l:2004, UNI EN 10045-1:1992

Dovranno comunque essere rispettate tutte le prescrizioni riportate sulle NTC08.

Page 14: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

13

Acciaio fuso in getti

Per l’esecuzione di parti in getti si devono impiegare acciai conformi alla norma UNI EN

10293:2006.

Quando tali acciai debbano essere saldati valgono le stesse limitazioni di composizione chimica

previste per gli acciai laminati di resistenza similare.

Acciaio inossidabile

L’acciaio inossidabile per costruzione di condotte dovrà essere conforme alle norme AISI 304 o

AISI 316, a seconda delle previsioni di progetto o delle indicazioni della Direzione dei Lavori.

Il Direttore dei Lavori potrà richiedere per gli acciai inossidabili certificazioni riguardante le

prove definite dalle seguenti norme: UNI 3666/65, 4008/66, 4009/66, 4261/66, 4262/66,

4263/65, 4530/73, 5890/66, 6375/68, UNI ISO 9227:1993, UNI EN ISO 3651-1:2000.

2.3 LASTRE PREDALLES

Se necessario durante la posa sarà necessario intervenire sulle superfici di appoggio delle

strutture esistenti per renderle uniformi e prive di discontinuità planari.

Nella posa è compresa l’utilizzo di mezzi di sollevamento e quant’altro onere dovuto a spazi

ridotti e difficolta operative di sorte.

Le lastre predalles devono essere dotate di Marcatura CE secondo la normativa di riferimento

EN 13747 “Lastre per solai” e devono essere prodotte in regime di controllo secondo le UNI EN

ISO 9001:2008.

Il fornitore è tenuto a presentare prima della posa i seguenti documenti:

Dichiarazione di Conformità CE;

Certificato del Controllo del Processo di Fabbrica (FPC) rilasciato dall’Ente Notificato al

produttore stesso;

Relazione di calcolo delle lastre predalles firmata e timbrata da Tecnico abilitato e redatta

secondo le vigenti normative NTC’08 di cui al DM 14/01/2008 in relazione alla funzione

d’uso (cassero a perdere, solaio in esercizio) ed ai carichi effettivamente applicati.

2.4 LEGNAMI

Da impiegare in opere stabili o provvisorie, di qualunque essenza essi siano, dovranno soddisfare

a tutte le prescrizioni ed avere i requisiti delle precise categorie di volta in volta prescritte e non

Page 15: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

14

dovranno presentare difetti incompatibili con l'uso a cui sono destinati; in ogni caso dovranno

essere conformi per le prove alle prescrizioni di cui alle norme UNI 3252 3266 e UNI 4143

4147.

Per la nomenclatura delle specie legnose, sia di produzione nazionale che d’importazione, si farà

riferimento alle norme UNI 2853 - 73, 2854 e 3917.

Legnami da carpenteria definitiva

Dovranno presentare carico di rottura a compressione normalmente alla fibra non inferiore a 30

N/mm2 e carico di rottura a trazione parallelamente alle fibre non inferiore a 70 N/mm2.

Legnami per serramenti

Dovranno essere della migliore qualità, ben stagionati (con almeno 2 anni di taglio) e provenire

da alberi abbattuti in stagione propizia oppure essere sottoposti ad essiccazione artificiale

perfetta. Saranno naturalmente di prima scelta, di struttura a fibra compatta e resistente, privi di

spaccature, sia in senso radiale che circolare, sani diritti, con colori e venature uniformi, esenti da

nodi, cipollature, tarli ed altri difetti. Il tavolame dovrà essere ricavato dalle travi piu' dirette

affinché le fibre non risultino mozzate dalla sega e si ritirino nella connessure. Le essenze da

usare dovranno essere in genere: dolci per i serramenti interni, resinose o forti per i serramenti,

esterni, pregiate od a grana fine per i serramenti di sicurezza. Gli elementi dovranno essere

perfettamente tagliati, piallati e levigati e risultare dopo tali operazioni di dimensioni conformi ai

disegni, particolari e dettagli di progetto od alle prescrizioni contrattuali. In merito agli spessori,

la quotazione dei disegni dovrà intendersi per elementi finiti od ultimati, con le tolleranze sotto

indicate, dovendo l'Appaltatore provvedere legnami di spessore superiore in modo da garantire

quello richiesto a lavorazione ultimata. Tolleranza sullo spessore: + 0,5 mm; Tolleranza sulla

larghezza e lunghezza: + 2 mm.

2.5 CONDOTTE FORZATE

2.5.1 GENERALITA’

Tutte le tubazioni dovranno rispondere alle norme fissate dalla Legge n. 64 del 2/2/1974 e

richiamate nel Decreto emesso dal Ministro dei Lavori Pubblici di concerto con il Ministro

Page 16: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

15

dell'Interno del 12/12/1985 pubblicato nella G.U. n. 61 del 14/03/1986 e successive

modificazione ed integrazioni, quando non siano meno restrittive delle norme fissate nel presente

Capitolato Speciale d’appalto.

I tubi in acciaio che verranno impiegati dovranno avere superfici interne ed esterne lisce,

spessore uniforme, sezione perfettamente calibrata e dovranno inoltre risultare diritti a vista. Non

dovranno presentare alcun segno di ruggine.

Le tubazioni dovranno essere conformi alla normativa UNI vigente per le rispettive classi di

appartenenza con particolare riferimento alle UNI 6363/84, 5447/64.

Valgono inoltre le norme tecniche emanate dal Consiglio Superiore dei LL. PP. con voto n. 704

espresso nell'adunanza del 19/4/1966 e con circolare Ministeriale 2136 in data 5/5/66 della

Presidenza del Consiglio Superiore dei LL.PP. Servizio Tecnico Centrale.

Valgono inoltre le norme tecniche predisposte dal Servizio Tecnico Centrale del Ministero dei

LL.PP., approvate con D.M. 12/12/1985 pubblicato sulla G.U. n. 61 del 14/03/1986.

I materiali proverranno da località o fabbriche che la Ditta riterrà di sua convenienza, purché

corrispondano ai requisiti di cui alla presente Specifica.

Le aziende produttrici dovranno essere qualificate e dovranno fornire, all’atto della

presentazione dell’offerta, l’elenco delle referenze.

Costituirà elemento di preferenza nella scelta della Ditta il fatto che la stessa sia certificata

secondo le norme internazionali di assicurazione di qualità ISO 9001/CEN 29001, ISO

9002/CEN 29002 e ISO 9003/CEN 29003. La Ditta ha l’obbligo di presentare detti certificati

all’atto della presentazione dell’offerta.

Quando la Direzione dei Lavori o Stazione Appaltante abbia rifiutata una qualsiasi provvista

come non atta all'impiego, la Ditta dovrà sostituirla con altra che corrisponda alle caratteristiche

volute; i materiali rifiutati dovranno essere allontanati immediatamente dal cantiere a cura e

spese della stessa Ditta.

Qualora la Ditta fornitrice, nel proprio interesse o di sua iniziativa, impieghi materiali di

dimensioni, consistenza o qualità superiori a quelle prescritte o con una lavorazione più accurata,

ciò non gli darà diritto ad un aumento dei prezzi e la stima sarà fatta come se i materiali avessero

le dimensioni, la qualità ed il magistero stabiliti dal contratto.

Se la Ditta fornitrice, senza l’autorizzazione scritta della Stazione Appaltante, impiegherà

materiali di dimensioni, consistenza o qualità inferiori a quelle prescritte, la fornitura potrà essere

rifiutata e la Ditta fornitrice sarà tenuta a pagare eventuali danni derivati alla Stazione Appaltante

per ritardi addebitati da altri Appaltatori e l’eventuale danno per la ritardata entrata in produzione

dell’impianto con conseguente perdita di produzione energetica.

Page 17: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

16

2.5.2 CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE FORNITURE

CONDOTTA FORZATA

Diametro nominale: 450 mm

Lunghezza complessiva tubazioni in opera: 1390 m

Materiale: acciaio tipo S355J

Sezione: circolare

Giunti: a bicchiere sferico per saldatura a sovrapposizione; tale tipo di

giunto consente, all’atto del montaggio, deviazioni plano-

altimetriche fino a 5°

Lunghezza dei tubi: standard 12 - 6 m

Rivestimenti: primer interno – pesante bituminoso esterno

Spessore nominale: 5.6 mm

Sezione di posa: Letto rinfianco e copertura in ghiaietto.

Pressione massima: 21 atm.

Pressione minima: atmosferica sull’asse condotta

CONDOTTA DI ADDUZIONE

Diametro nominale: 300 mm

Lunghezza complessiva tubazioni in opera: 250 m

Materiale: acciaio tipo S355J

Sezione: circolare

Giunti: a bicchiere sferico per saldatura a sovrapposizione; tale tipo di

giunto consente, all’atto del montaggio, deviazioni plano-

altimetriche fino a 5°

Lunghezza dei tubi: standard 12 - 6 m

Rivestimenti: primer interno – pesante bituminoso esterno

Spessore nominale: 4.8 mm

Sezione di posa: Letto rinfianco e copertura in ghiaietto.

Pressione massima: 2.5 atm.

Pressione minima: atmosferica sull’asse condotta

Page 18: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

17

2.5.3 RIVESTIMENTI

Il rivestimento protettivo interno è costituito da un primer bituminoso secondo UNI 5256 cl A.

Il rivestimento protettivo esterno bituminoso pesante secondo uni 5256 certificato EN 10204 3.1,

per le parti interrate, sarà applicato alle superfici metalliche, dopo le fasi preliminari di pulizia,

con le seguenti modalità:

applicazione esterna di una mano di primer a freddo con verniciatura. Il primer

dovrà essere costituito da bitume ossidato diluito con appositi solventi ad elevata

aromaticità. La consistenza è molto fluida ( 1 liro di primer dovrà spandersi su

una superficie di almeno 10 mq)

applicazione di un manto di fondo protettivo, con miscela di bitume ossidato

caricato con polvere di ardesia, compatto e senza interruzioni, di spessore non

inferiore a 2 mm. Il bitume deve essere versato con getto abbondante a

temperatura di circa 200-220 °C, superiore a quella del punto di rammollimento

e l’operazione deve essere immediatamente seguita dalla fasciatura

fasciatura elicoidale di feltro di vetro immerso nel precedente strato di miscela

bituminosa, inclinata rispetto all’asse del tubo in modo da formare una spirale

continua con i bordi sovrapposti di almeno 3-4 cm. La fasciatura deve essere

eseguita contemporaneamente al collaggio del bitume allo scopo di avere una

buona aderenza al manto protettivo di fondo.

Secondo strato di miscela bituminosa a ricoprire il nastro in fibra di vetro,

seconda fasciatura con tessuto di vetro prebitumato o a fili intrecciati di elevata

resistenza meccanica, immersa nel precedente strato di miscela bituminosa,

soprapposizione minima tra uno strato ed il successivo di almeno 3-4 cm, in più

strati, fino a raggiungere uno spessore totale del rivestimento bituminoso

protettivo di almeno 6 mm.

finitura con pellicola di latte di calce applicato a spruzzo od a pennello,

uniforme aderente e stabile per rendere la superficie non adesiva e proteggerla

dai raggi solari.

I materiali impiegati per il rivestimento avranno le seguenti caratteristiche:

bitume ossidato: punto di rammollimento: 100-110 °C

indice di penetrazione a 25°C (100g – 5 sec.): <20

Page 19: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

18

punto di rottura FRAASS: < -6°C

stabilità >99%

carica minerale (filler): materiale inerte, non igroscopico, con finezza tale da

passare al 90% su vaglio da 90 micron

miscela bituminosa: costituita da bitume ossidato con polvere minerale fino ad

un massimo del 40% con le seguenti caratteristiche:

punto di rammollimento: < 100 °C

indice di penetrazione a 25°C (100g – 5 sec.): <20

punto di rottura FRAASS: < -6°C

feltro di fibra di vetro: grado idrolitico < 3

peso medio del feltro 50 g/mq

apretto: compatibile con la miscela bituminosa

calda, inerte all’acqua ed ai microrganismi

peso dell’apretto: 5-15%

resistenza a trazione longitudinale >12.5 kg su

striscia larga 5 cm

resistenza a trazione trasversale >2.5 kg su striscia

larga 5 cm

tessuto di fibra di vetro prebitumato: grado idrolitico <3

peso medio 200 +/- 20 g/mq

n° fili dell’ordito 25/10 cm

n° fili in trama 10/10 cm

resistenza a trazione longitudinale

>40 kg su striscia larga 5 cm

resistenza a trazione trasversale > 40

kg su striscia larga 5 cm

valore di conducibilità elettrica: min. 20.000 volt

Nei tratti interni ai manufatti o a vista, le tubazioni dovranno essere verniciate esternamente; in

tal caso il rivestimento esterno sarà costituito da

Primer epossidico bicomponente ai fosfati di Zinco 70-80 microns

Strato intermedio epossidico all’ossido di ferro micaceo o ciclo di pittura

epossi-vinilica: spessore 100-150 microns

Finitura in poliuretanico bicomponente spessore minimo 60-70 microns.

Page 20: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

19

2.5.4 LAMIERE

Le lamiere saranno ricavate tramite laminazione a temperatura controllata da lingotti di acciaio o

direttamente dalla macchina di colata.

L’acciaio dovrà essere di tipo Fe 510 C. Nessun altro tipo di acciaio verrà preso in

considerazione anche se dichiarato con caratteristiche similari.

Dovranno essere effettuati i seguenti controlli:

Controlli di processo: documentazione gestita dal controllo qualità,

comprendente la registrazione di tutti i parametri di processo

Controlli in laboratorio: per ciascuna colata verranno effettuate analisi chimiche

di controllo e prove per la determinazione delle caratteristiche meccaniche.

I certificati relativi ai controlli di cui sopra dovranno accompagnare le tubazioni all’atto della

consegna nella zona di stoccaggio, unitamente alla bolla di accompagnamento. La Stazione

Appaltante non accetterà tubazioni sprovviste dei certificati di cui sopra.

2.5.5 REALIZZAZIONE DEI TUBI

I tubi verranno realizzati con i seguenti procedimenti:

preparazione dei nastri tramite saldatura delle testate delle lamiere (solo lato

interno)

Preparazione dei bordi dei nastri ai processi di saldatura tramite eliminazione

delle impurità ed asportazione della zona incrudita

Formatura del nastro tramite calandratura per consentire l’avvolgimento a

spirale

Saldatura elicoidale ad arco sommerso ottenuta mediante due passate successive

rispettivamente all’interno ed all’esterno della canna

Operazioni di finitura: troncatura del tubo, saldatura esterna della giunzione

trasversale, molatura dei tratti terminali, cianfrinatura, realizzazione del giunto.

Dovranno essere effettuati tutti i controlli previsti dalla norma UNI EN 10224-03.

Tutti i tubi dovranno essere marcati e dovrà esservi riscontro tra i certificati di controllo previsti

dalla norma UNI EN 10224-03e le tubazioni, il tutto riscontrabile all’atto della consegna dei

Page 21: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

20

tubi, unitamente alla bolla di accompagnamento. La Stazione Appaltante non accetterà tubazioni

sprovviste dei certificati di cui sopra.

2.5.6 TOLLERANZE DIMENSIONALI E DI MASSA

Lamiere

Le tolleranze dimensionali, di forma e sulla massa, devono essere conformi alla norma UNI EN

10029-92. L’aspetto delle superfici deve corrispondere a quanto prescritto dalla norma UNI EN

10021-95 e UNI EN 10204-92.

Tubi

Il diametro medio interno di ogni tubo o elemento, determinato attraverso la misura dello

sviluppo esterno alle due estremità e dello spessore, non deve scostarsi dal diametro teorico di

più dell’3% in più o in meno.

L’ovalizzazione di ogni tubo o elemento, definita dalla massima differenza di lunghezza tra due

diametri tra loro perpendicolari non può essere maggiore di 0.03D, essendo D il diametro interno

teorico.

Massa

Sulla massa teorica di ogni tubo o elemento, che deve risultare dalla distinta delle singole masse

fornite dal costruttore in base al progetto costruttivo della condotta, è ammessa una variazione in

meno del 5%. Le masse teoriche vanno calcolate in base alle dimensioni nominali e ad una

massa volumica di 7.85 kg/dm3.

2.6 ALTRE TUBAZIONI E CAVIDOTTI

Tutte le tubazioni dovranno rispondere alle norme fissate dalla Legge n. 64 del 2/2/1974 e

richiamate nel Decreto emesso dal Ministro dei Lavori Pubblici di concerto con il Ministro

dell'Interno del 12/12/1985 pubblicato nella G.U. n. 61 del 14/03/1986 e successive

modificazione ed integrazioni, quando non siano meno restrittive delle norme fissate nel presente

Capitolato Speciale d’appalto.

Tubazioni in calcestruzzo prefabbricate

Le dimensioni dovranno essere conformi alle norme DIN 4032.

Page 22: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

21

Le qualità dei materiali dovranno corrispondere alle caratteristiche prescritte nella legge

5/11/1971 n. 1086 e al D.M. 14/02/1992. L'armatura in acciaio, verrà calcolata per resistere agli

effetti prodotti dal terreno di riempimento e dai sovraccarichi mobili, che possono transitare sulla

strada sovrastante o comunque secondo indicazioni della DD.LL Nel caso che le tubazioni siano

destinate ad un uso in pressione, l'armatura in acciaio, verrà calcolata per resistere anche alle

pressioni nominali interne. Le giunzioni tra tubo e tubo saranno del tipo a bicchiere con giunto a

tenuta in gomma o neoprene o materiali similari. Le superfici interne dovranno risultare lisce e

ben levigate senza sbavature o nicchie. Se specificato nei Prezzi unitari di elenco offerti

dall’Appaltatore nell'utilizzo per fognatura, l'impasto dovrà essere eseguito con cemento

pozzolanico o d'altoforno.

Tubazioni in P.V.C. rigido

Le tubazioni ed i raccordi in P.V.C. rigido (Polivinile di cloruro non plastificato), per le

rispettive classi di appartenenza e di applicazione, dovranno essere conformi per tipi, dimensioni

e caratteristiche, e dovranno soddisfare ai metodi di prova generali indicati dalla normativa

esistente UNIPLAST-UNI (Ente Italiano di Unificazione delle Materie Plastiche - Via C. I.

Petilli 16 Milano) ovverosia in difetto alle vigenti Norme IS0 DIN e ANSI.

Dovranno essere conformi alle norme UNI 7441/75 tipo 312 (atossico) e UNI 7448/75, senza sali

di piombo, P.N. 10.

I raccordi dovranno corrispondere alla norma UNI 7442/75.

In particolare dovranno corrispondere ai tipi per convogliamento di acqua potabile in pressione

rispondenti alle prescrizioni igienico-sanitarie di cui alle circolari del Ministero della Sanità n.

3990 del 2/12/1978, n. 1 del 08/10/1960, n. 135 del 28/10/1960, n. 125 del 18/07/1967, n. 102

del 02/12/1978 ed eventuali successive, nonchè la Circolare dei Ministero dei Lavori Pubblici n.

1704 del 06/05/1961, tenendo presente che tra gli additivi va in ogni modo escluso il carbonato

di calcio.

Si richiede inoltre che i tubi da istallare siano conformi alle norme CEI EN e recanti il marchio

IMQ.

Cavidotti corrugati in PEAD

I corrugati dovranno essere a doppio strato, corrugati esterni e lisci interni, in polietilene ad alta

densità stabilizzato ai raggi UV, coestrusi.

Page 23: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

22

Le tubazioni in materiale plastico dovranno essere marchiati IMQ e conformi alle Norme CEI

EN 50086-1 e CEI EN 50086-2-4.

Dovranno essere tipo Enel, da 750 Newton secondo prova CEI 23 - 29,

Page 24: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

23

2.7 MATERIALI PER PAVIMENTAZIONI STRADALI

Per lo strato di base alle pavimentazioni nonché per il ripristino di strade in ghiaia i materiali

dovranno avere i requisiti sottoindicati per ciascuno dei tipi A B C:

Miscela tipo A

Denominazione dei setacci

1" (25, 4 mm)

n. 10 (2, 00 mm)

Percentuale

del passante

100

da 65 a 100

Il materiale passante al setaccio n. 10 dovrà avere i seguenti requisiti:

Denominazione dei setacci

n. 10 (2, 00 mm)

n. 20 (0,84 mm)

n. 40 (0,42 mm)

n. 200 (0,074 mm)

Percentuale

del passante

100

da 55 a 90

da 30 a 70

da 8 a 25

Miscela tipo B

Denominazione dei setacci

2" (50,8 mm)

1 1/2" (38,1 mm)

1" (25,4 mm)

3/4 " (19,1 mm)

3/8 " (9,52 mm)

n. 4 (4,76 mm)

n. 10 (2,00 mm)

n. 40 (0,42 mm)

n. 200 (0,074 mm)

Percentuale

del passante

100

da 70 a 100

da 55 a 85

da 50 a 80

da 40 a 70

da 30 a 60

da 20 a 50

da 10 a 30

da 5 a 15

Miscela tipo C

Denominazione dei setacci

3/4 " (19,1 mm)

n. 4 (4,76 mm)

n. 10 (2,00 mm)

n. 40 (0,42 mm)

n.200 (0,074 mm)

Percentuale

del passante

100

da 70 a 100

da 35 a 80

da 25 a 50

da 8 a 25

Page 25: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

24

La percentuale del passante al setaccio n. 200 (0, 074 mm) dovrà essere in tutti e tre i

suindicati tipi di miscela, non superiore ai 2/3 del passante al setaccio n. 40. Il limite di fluidità

per tutti e tre i suindicati tipi di miscela non dovrà essere superiore ai 35. L'indice di plasticità

per tutti e tre i suindicati tipi di miscela non dovrà essere minore di 4 e maggiore di 9. Per quanto

non è espressamente indicato si farà riferimento alle Norme D. 121155 T oppure A.A.S.H.0. M

147-55.

2.8 GUAINE DI GOMMA SINTETICA

Prodotte per vulcanizzazione di copolimeri butadiene-stirene o isobutilene-isoprene od ancora di

polimeri cloroprenici con eventuale aggiunta di additivi peptizzanti, plastificanti, antiossidanti,

coloranti ed ignifuganti, dovranno essere resistenti al bitume, alle calci ed ai cementi, ai raggi

ultravioletti, all'ozono, agli agenti metereologici, alle atmosfere aggressive, alle scintille ed al

calore irradiato, alla lacerazione, nonché impermeabili, flessibili ed elastiche.

Gli spessori commerciali delle guaine saranno in generale di 0,75 - 1 - 1,5 - 2 mm.

2.9 I LATERIZI

I laterizi da impiegare per lavori di qualsiasi genere dovranno corrispondere alle Norme per

l'accettazione di cui al R.D. 16 novembre 1939 n. 2233, al D.M. 30/05/74, all 7, al D.M.

14/0/1992 e successive integrazioni ed alle norme UNI vigenti (UNI 2107, UNI 2621, UNI 5632,

UNI 5633).

2.10 MATTONI

Mattoni pieni

I mattoni dovranno essere ben cotti, di forma regolare, con spigoli ben profilati e dritti, alla

frattura dovranno presentare struttura fine ed uniforme e dovranno essere senza calcinaroli e

impurità.

Per uso corrente dovranno presentarsi, anche dopo prolungata immersione nell'acqua, una

resistenza alla compressione non inferiore a kg 150 per cmq.

Mattoni forati

I mattoni forati, le volterrane ed i tavelloni dovranno pure presentare una resistenza alla

compressione di almeno kg 16 per centimetro quadrato di superficie totale premuta.

Page 26: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

25

Tegole piane o curve

Le tegole piane o curve, di qualunque tipo siano dovranno essere esattamente adattabili le une

sulle altre, senza sbavature e presentare tinta uniforme: appoggiate su due regoli posti a mm 20

dai bordi estremi dei due lati più corti, dovranno sopportare, sia un carico concentrato nel mezzo

gradualmente crescente fino a kg 120, sia l'urto di una palla di ghisa del peso di kg 1 cadente

dall'altezza di cm 20; Sotto un carico di mm 50 di acqua mantenuta per 24 ore le tegole devono

risultare impermeabili

Le tegole piane infine non devono presentare difetto alcuno nel nasello .

2.11 VETRI E CRISTALLI

I vetri ed i cristalli dovranno essere, per le richieste dimensioni, di un solo pezzo, di spessore

uniforme, di prima qualità, perfettamente incolori, trasparenti, privi di scorie, bolle, soffiature,

ondulazioni, nodi, opacità lattiginose, macchie e qualsiasi altro difetto.

Dovranno rispondere inoltre alle prescrizioni delle seguenti norme di unificazione:

UNI 5832 Vetro piano - Termini e definizioni

UNI 6123 Vetri piani - Vetri greggi

UNI 6486 Vetri piani - Vetri lucidi tirati

UNI 6487 Vetro piano - Vetro trasparente float

UNI 7142 Vetri piani - Vetri temprati per edilizia ed arredamento

UNI 7171 Vetri piani - Vetri uniti al perimetro

UNI 7172 Vetri piani - Vetri stratificati per edilizia ed arredamento

UNI 7306 Vetri profilati ad U.

UNI 9186 Vetri piani - Vetri stratificati per edilizia ed arredamento con prestazioni

antivandalismo ed anticrimine.

Vetri piani

Vetri lucidi tirati

La normativa considera una scelta corrente (per vetrazioni in opere edilizie per usi diversi, in

tutta la gamma di spessori) ed una scelta selezionata (per vetrazioni pregiate, negli spessori

nominali di 3, 4, 6, 8, 10, 12 mm).

Page 27: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

26

Gli spessori nominali ed i relativi limiti saranno conformi ai valori riportati nella tabella sotto

indicata:

Denominazione Spessore nominale

mm

Spessore limite min.

mm

Spessore limite max.

mm

Sottile 2 1,8 2,2

Normale 3 2,8 3,2

Forte 4 3,7 4,3

Spesso 5-6-8 5-6-8 4,7-5,7- 7,6 5,3- 6,3 -8,4

Ultraspesso 10-12-15-19 10-12-15-19 9,5-11,4-14,0-18,0 10,5-12,6-16,0-20,0

Lo spessore di una lastra sarà quello risultate dalla media aritmetica degli spessori, misurati al

centro dei quattro lati; in ogni caso il minimo ed il massimo spessore dovranno risultare

compresi nelle tolleranze. Per la fornitura, le lastre dovranno essere di scelta selezionata con i

limiti di tolleranza fissati al punto 2.15. della UNI 6486.

Vetri trasparenti float

Si intendono per tali dei vetri piani (chiari o colorati) in lastra trasparente, ottenuta per colata,

mediante galleggiamento su bagno di metallo fuso. Le lastre float avranno caratteristiche del

materiale come al punto 4. della UNI 6487, spessori nominali come alla precedente tabella (con

tolleranze come al Prospetto IV della stessa norma) e caratteristiche e limiti di accettazione come

al punto 5.3 della UNI citata.

Vetri greggi

Si intenderanno per tali dei vetri piani colati e laminati le cui facce non avranno subito alcuna

lavorazione successiva, una od entrambe le facce essendo impresse con disegni o motivi

ornamentali individuati da nomi e/o da numeri; ove tali vetri abbiano particolare composizione

ed affinaggio, saranno meglio definiti come cristalli greggi.

Il vetro greggio dovrà essere esente da inclusioni opache di dimensione od ubicazione tali da

agevolare la rottura o nuocere esteticamente; dovrà altresì essere esente da crepe, da planeità

imperfetta, da difetti di disegno e da efflorescenze od iridiscenze. L'eventuale armatura dovrà

essere pulita, non deformata nè smagliata e non dovrà affiorare in superficie. Per i vetri armati,

gli spessori nominali ed i relativi limiti saranno conformi alla seguente tabella.

Page 28: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

27

Vetri di sicurezza

Costituiti da vetri temperati, retinati o stratificati dovranno rispondere, oltre che alla normativa

UNI richiamata nelle generalità, anche alle prescrizioni di cui al D.P.R. 29 maggio 1963, n.

1497.

Spessore Spessore limite (mm)

nominale vetri comuni vetri stampati

mm min. max min. max.

6 5,4 6,3 - -

7 6,4 7,7 6,4 7,7

8 - - 7,2 8,8

Vetri uniti al perimetro

Costituiti da pannelli fabbricati formati con due o piu' lastre accoppiate (a mezzo di giunto

metallico saldato o con adesivi e sigillanti) fra le quali è racchiusa aria o gas disidratati,

dovranno presentare giunto d'accoppiamento assolutamente ermetico e di conseguenza nessuna

traccia di polvere o di condensa sulle superfici interne dei cristalli.

Per i pannelli potranno essere richieste le prove del punto di rugiada iniziale, della tenuta stagna

iniziale e dell'appannamento in conformità alla normativa di cui al punto 8 della UNI 7171. I

pannelli dovranno inoltre essere garantiti dalla Ditta produttrice per non meno di dieci anni dalla

data di collocazione.

Opere da vetraio, stagnaio, ecc.:

Le lastre di vetro saranno di norma chiare, del tipo indicato nei Prezzi unitari di elenco offerti

dall’Appaltatore; per le latrine si adotteranno vetri rigati o smerigliati, il tutto salvo più precise

indicazioni che saranno impartite all'atto della fornitura dalla Direzione Lavori. Per quanto

riguarda la posa in opera le lastre di vetro verranno normalmente assicurate negli appositi incavi

dei vari infissi in legno con adatte puntine e mastice da vetraio (formato con gesso e olio di lino

cotto), spalmando prima uno strato sottile di mastice sui margini verso l'esterno del battente nel

quale deve collocarsi la lastra. Collocata questa in opera, saranno stuccati i margini verso

l'interno col mastice ad orlo inclinato a 45 gradi, ovvero fisserà mediante regoletti di legno e

viti.

Potrà inoltre essere richiesta la posa delle lastre entro intelaiature ad incastro, nel qual caso le

lastre, che verranno infilate dall'apposita fessura praticata nella traversa superiore dell'infisso,

dovranno essere accuratamente fissate con spessori invisibili, in modo che non vibrino.

Page 29: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

28

Sugli infissi in ferro le lastre di vetro potranno essere montate o con stucco ad orlo inclinato,

come sopra accennato, o mediante regoletti di metallo o di legno fissati con viti; in ogni caso si

dovrà avere particolare cura nel formare un finissimo strato di stucco su tutto il perimetro della

battuta dell'infisso contro cui dovrà appoggiarsi poi il vetro, e nel ristuccare accuratamente

dall'esterno tale strato con altro stucco, in modo da impedire in maniera sicura il passaggio verso

l'interno dell'acqua piovana battente a forza contro il vetro e far sì che il vetro riposi fra due strati

di stucco (uno verso l'esterno e l'altro verso l'interno).

2.12 PRODOTTI PER TINTEGGIATURA

2.12.1 GENERALITÀ

Tutti i prodotti in argomento dovranno essere forniti in cantiere in recipienti originalità sigillati,

di marca qualificata, recanti il nome della Ditta produttrice, il tipo e la qualità del prodotto, le

modalità di conservazione e di uso, e l'eventuale data di scadenza.

I recipienti, da aprire solo al momento dell'impiego in presenza di un assistente della Direzione,

non dovranno presentare materiali con pigmenti irreversibilmente sedimentati, galleggiamenti

non disperdibili, pelli, addensamenti, gelantinizzazioni o degradazioni di qualunque genere.

Salvo diversa prescrizione, tutti i prodotti dovranno risultare pronti all'uso, non essendo

consentita alcuna diluizione con solventi o diluenti, tranne che nei casi previsti dalle Ditte

produttrici e con i prodotti e nei rapporti dalle stesse indicati. Risulta di conseguenza

assolutamente vietato preparare pitture e vernici in cantiere, salvo le deroghe di cui alle norme di

esecuzione.

Per quanto riguarda proprietà e metodi di prova dei materiali si farà riferimento alle UNI di

classifica I.C.S. 87 ed alle norme UNICHIM. In ogni caso saranno presi in considerazione solo

prodotti di ottima qualità, di idonee e costanti caratteristiche per i quali potrà peraltro venire

richiesto che siano corredati del "Marchio di Qualità Controllata" rilasciato dall'Istituto Italiano

del Colore.

2.12.2 IDROPITTURE

Generalità - Prove supplementari

Caratterizzate dal fatto di avere l'acqua come elemento solvente e/o diluente, le pitture in

argomento verranno suddivise, per le norme del presente Capitolato, in due classi, di cui la prina

comprenderà le pitture con legante disciolto in acqua (pitture con legante a base di colla,

Page 30: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

29

cemento ecc.) e la seconda le pitture con legante disperso in emulsione (lattice) fra cui, le piu'

comuni, quelle di copolimeri butadiene-stirene, di acetato di polivinile e di resine acriliche.

Per le pitture di che trattasi, o piu' in particolare per le idropitture, oltre alle prove contemplate

nelle UNI precedentemente citate, potranno venire richieste delle prove aggiuntive di

qualificazione da eseguire nel tipo o con le modalità di seguito specificate o nei tipi diversamente

prescritti dalla Direzione Lavori:

Prova di adesività:

Su un pannello di amianto-cemento compresso di dimensioni 30 x 60 cm verranno applicate a

pennello con intervallo di 24 h, due mani di idropittura (spessore 30 o 40 micron per mano

secondo che l'idropittura sia per interno o per esterno); dopo 28 gg di permanenza in camera

condizionata a 20°C e 65% U.R. sul pannello verranno applicate due strisce di nastro adesivo

(tipo Scoth 3M) di 5 X 40 cm; incidendo i bordi delle stesse fino ad intaccare il supporto, a

distanza di 24h, le provette verranno staccate a mano lentamente.

La prova sarà considerata positiva se, in nessuna provetta, verranno osservate adesioni di film

staccato dal supporto.

Prova di resistenza agli alcali: Un pannello preparato e condizionato come sopra e con i bordi

protetti per 20 mm mediante immersione in paraffina fusa, verrà annegato per 40 cm in soluzione

N/10 di idrossido di sodio in acqua distillata per la durata di 5 giorni.

La prova verrà considerata positiva se, all'estrazione del campione, non verranno osservate

alterazioni della pellicola nè stacchi o rilasci del pigmento; all'essiccazione non dovranno altresì

osservarsi sfarinamenti, sfaldamenti od alterazioni di tinta, valutate queste ultime a confronto

con analogo provino condizionato c.s. ma non sottoposto alla prova.

Prova di lavabilità: Sarà eseguita in conformità al metodo UNICHIM 168-1972. I provini

saranno costituiti da pannelli di amianto-cemento del tipo compresso, delle dimensioni di 45 x 17

cm, sui quali verranno applicati uno o piu' strati di idropittura fino ad ottenere una pellicola dello

spessore di 50 10 µ; i pannelli verranno quindi condizionati per 7 gg in ambiente a 23 + 2°C ed

a 50 + 5% U.R. La prova sarà effettuata con l'impiego di apposita soluzione detergente e

l'apparecchio di lavaggio Gardner mod. 105 della Gardner Laboratories Inc. U.S.A. I provini

verranno sottoposti a 60 o 75 cicli di spazzolatura secondo che si tratti di idropittura per interno o

per esterno.

Page 31: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

30

La prova verrà considerata positiva se, al termine della stessa, non verranno constatate

alterazioni di sorta.

Latte di calce

Sarà preparato con perfetta diluizione di acqua di grassello di calce grassa con non meno di sei

mesi di stagionatura; la calce dovrà essere perfettamente spenta. Non sarà ammesso l'impiego di

calce idrata.

Tempera

Detta anche idropittura non lavabile, la tempera avrà buon potere coprente, sarà ritinteggiabile e,

ove non diversamente disposto, dovrà essere fornita già preparata in confezioni sigillate.

Idropitture a base di cemento

Saranno preparate a base di cemento bianco, con l'incorporamento di pigmenti bianchi o colorati

in misura non superiore al 10%. La preparazione della miscela dovrà essere effettuata secondo le

prescrizioni della Ditta produttrice sempre nei quantitativi utilizzabili entro 30 minuti (pot life)

dalla preparazione stessa.

Idropitture a base di resine sintetiche

Ottenute con l'uso di veicoli leganti quali l'acetato di polivinile e la resina acrilica (emulsioni,

dispersioni, copolimeri), saranno distinte, in base all'impiego, come di seguito:

Idropittura per interno:

Sarà composta dal 40 50% del pigmento (diossido di titanio anatasio in misura non inferiore al

50% del pigmento), dal 60 50% di veicolo (lattice poliacetovinilico con residuo secco non

inferiore al 30% del veicolo) e da colori particolarmente resistenti alla luce. L'idropittura avrà

massa volumica non superiore a 1,50 kg/dm3, tempo di essiccazione massino di 8 ore, assenza di

colori. Alla prova di lavabilità l'idropittura non dovrà presentare distacchi o rammollimenti, nè

alterazioni di colore; inoltre dovrà superare positivamente le prove di adesività e di resistenza

alla luce per una esposizione alla lampada ad arco non inferiore a 6 ore.

Idropittura per esterno:

Page 32: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

31

Sarà composta dal 40 45% di pigmento (diossido di titanio rutilo in misura non inferiore al 65%

del pigmento), dal 60 65% di veicolo (lattice poliacetovinilico od acrilico con residuo secco

non inferiore al 50% del veicolo) e da sostanze coloranti assolutamente resistenti alla luce.

Le idropitture per esterno, in aggiunta alle caratteristiche riportate alla lett. a), dovranno risultare

particolarmente resistenti agli alcali ed alle muffe, all'acqua ed agli agenti atmosferici e dovranno

presentare facilità d'impiego e limitata sedimentazione. A distanza di 28 gg dall'applicazione,

poi, risulteranno di colorazione uniforme, prive di macchie e perfettamente lavabili con detersivi

forti.

2.12.3 PITTURE

Generalità

Ai fini della presente normativa verranno definiti come tali tutti i prodotti vernicianti non

classificabili tra le idropitture di cui al precedente punto B. nè tra le vernici trasparenti e gli

smalti.

Di norma saranno costituite da un legante, da un solvente (ed eventuale diluente per regolarne la

consistenza) e da un pigmento (corpo opacizzato e colorante); il complesso legante + solvente,

costituente la fase continua liquida della pittura, verrà definito, con termine già in precedenza

adoperato, veicolo.

Con riguardo alla normativa, si farà riferimento oltre che alle UNI precedentemente richiamate,

anche alle UNICHIM (Prodotti vernicianti - Metodi generali di prova).

Pitture ad olio

Appartengono alla categoria delle pitture essiccate per ossidazione, nelle quali cioè la

polimerizzazione avviene per forte assorbimento di ossigeno atmosferico. Il processo risulterà

rifonrzato con l'addizione di opportuni siccativi (sali di acidi organici di cobalto, manganese,

ecc.) innestati in dosi adeguate.

Per l'applicazione, le pitture ad olio dovranno risultare composte da non meno di 60% di

pigmento e da non oltre il 40% di veicolo. Le caratteristiche dei materiali sono riportate in

appresso, per alcuni prodotti di piu' comune impiego.

Pitture oleosintetiche

Composte da olio e resine sintetiche (alchidiche, gliceroftaliche), con appropriate proporzioni di

pigmenti, veicoli e sostanze coloranti, le pitture in argomento presenteranno massa volumica di 1

Page 33: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

32

1,50 kg/dm3, adesività 0%, durezza 24 Sward Rocker, essiccazione fuori polvere (f.p.) di 4 6

ore, residuo secco min. del 55%, brillantezza non inferiore a 80 Gloss, allungamento sopra

supporto non inferiore al 9 %. Le pitture inoltre dovranno risultare resistenti agli agenti

atmosferici, all'acqua (per immersione non inferiore a 18 ore), alla luce (per esposizione non

inferiore a 72 ore) ed alle variazioni di temperatura, in rapporto alle condizioni d'impiego ed alle

prescrizioni.

Le pitture saranno fornite con vasta gamma di colori in confezioni sigillate di marca qualificata.

Pitture antiruggine ed anticorrosive

Saranno rapportate al tipo di materiale da proteggere, al grado di protezione, alle modalità

d'impiego, al tipo di finitura nonché alle condizioni ambientali nelle quali dovranno esplicare la

loro azione protettiva. Con riguardo comunque alle pitture di piu' comune impiego, si prescrive:

Antiruggine ad olio al minio di piombo: Dovrà corrispondere alle caratteristiche di cui al punto

4.1. del manuale UNICHIM 43 e dare, in prova, i seguenti risultati: densità 2,80 3,40, finezza

di macinazione 20 40 micron, essiccazione f.p. max. 6 ore, essiccazione max. 72 ore. La pittura

sarà preparata con l'80% min. di pigmento, il 13% min. di legante ed il 5% max. di solvente. Il

pigmento sarà composto da non meno del 60% di minio al 32,5% PbO2 e da non oltre il 40% di

barite, silicati di Mg, di Al, grafite ed ossidi di ferro; il legante dal 100% di olio di lino cotto,

pressocché esente da acidità ed assolutamente esente da colofonia; il solvente, infine, da almeno

l'80% di idrocarburi distillati oltre 150°C.

Antiruggine oleosintetica al minio di piombo:

Dovrà corrispondere alle caratteristiche di cui al punto 4.2 del UNICHIM 43 e dare, in prova, i

seguenti risultati: densità 2,10 2,40, finezza di macinazione 30 40 micron, essiccazione

all'aria max. 16 ore. La pittura sarà preparata con il 70% min. di pigmento, il 15% min. di legante

ed il 15% max. di solvente. Il pigmento ed il solvente saranno composti come alla precedente

lett. a); il legante sarà costituito da resina alchidica lungolio modificata con olii e standoli, con

un contenuto di olio min. del 70%.

Antocorrosiva al cromato di zinco: Dovrà corrispondere alle caratteristiche di cui al punto 4.4 del

Manuale UNICHIM 43 e dare, in prova, i seguenti risultati: densità 1,35 1,48, finezza di

macinazione 30 ö 40 micron, essiccazione all'aria max. 16 ore.

Page 34: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

33

La pittura sarà preparata con il 46 52% di pigmento, il 22 25% di legante ed il 32% max. di

solvente. Il pigmento sarà composto dal 50% min. di cromato di zinco; il legante da resina

alchidica lungolio al 100%.

Pitture murali a base di resine plastiche

Avranno come leganti resine sintetiche di elevato pregio (pomileri clorovinilici, alchidica,

copolimeri acril-vinil-toluenici, butadienici-stirenici, ecc. sciolti di norma in solventi organici

alifatici) e come corpo pigmenti di qualità, ossidi, coloranti ed additivi vari. Le pitture

presenteranno ottima resistenza agli alcali ed agli agenti atmosferici, autolavabilità, proprietà di

respirazione e di repellenza all'acqua, perfetta adesione anche su superfici sfarinanti, adeguata

resistenza alle muffe, alle macchie ed alla scolorazione, facilità d'applicazione e rapida

essiccabilità.

2.12.4 VERNICI

Saranno perfettamente trasparenti e derivate da resine o gomme naturali di piante esotiche

(flatting grasse e fini) o da resine sintetiche, escludendosi in ogni caso l'impiego di gomme

prodotte da distillazione. Dovranno formare una pellicola dura e elastica, di brillantezza

cristallina e reistere all'azione degli olii lubrificanti e della benzina. In termini quantitativi

presenteranno adesività 0%, durezza 24 Sward Rocker, essiccazione f.p. 4 6 ore, resistenza

all'imbutitura per deformazioni fino ad 8 mm. Le vernici sintetiche e quelle speciali (acriliche,

cloroviniliche, epossidiche, catalizzate poliesteri, poliuretaniche, al cloroacaucciu', ecc.) saranno

approvvigionate nelle loro confezioni sigillate e corrisponderanno perfettamente alle

caratteristiche d'impiego e di qualità richieste. Caratteristiche comuni saranno comunque l'ottima

adesività, l'uniforme applicabilità, l'assoluta assenza di grumi, la rapidità d'essiccazione, la

resistenza all'abrasione ed alle macchie nonché l'inalterabilità all'acqua ed agli agenti atmosferici

in generale.

2.12.5 SMALTI

Nel tipo grasso avranno come leganti le resine naturali e come pigmenti diossido di titanio,

cariche inerti ed ossido di zinco. Nel tipo sintetico avranno come componenti principali le resine

sintetiche (nelle loro svariate formulazioni: alchidiche, maleiche, fenoliche, epossidiche,

Page 35: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

34

poliesteri, poliuretaniche, siliconiche, ecc.) ed il bianco titanio rutile e, come componenti

secondari pigmenti aggiuntivi (cariche) ed additivi vari (dilatanti, antipelle, anti-

impolmonimento, anticolanti ecc.) Gli smalti sintetivi, prodotti di norme nei tipi per interno e per

esterno presenteranno adesività 0%, durezza 26 Sward Rocker, finezza di macinazione inferiore

a 12 micron, massa volumica 1,10 + 30 % kg/dm3, resistenza all'imbutitura per deformazione

fino ad 8 mm. Gli smalti presenteranno altresì ottimo potere coprente, perfetto stendimento,

brillantezza adeguata (per i lucidi non inferiore a 90 Gloss, per satinati non superiore a 50

Gloss), nonché resistenza agli urti, alle macchie, all'azione dell'acqua, della luce, degli agenti

atmosferici e decoloranti in genere.

Anche gli smalti, come le vernici, saranno approvvigionati in confezioni sigillate, con colori di

vasta compionature. Per i metodi di prova si rimanda alle precedenti elencazioni.

2.13 ADDITIVI

Gli additivi per calcestruzzi e malte, a qualunque tipo appartengano (fluidificanti, aeranti,

acceleranti, antigelo, ad azione combinata), dovranno essere conformi alla specifica normativa

UNI, da 7102 a 7109 , nonché a quanto prescritto al punto 5., all. 1, del D.M. 25 luglio 1985.

Gli additivi dovranno migliorare e potenziare le caratteristiche del calcestruzzo o della malta

(lavorabilità, resistenza, impermeabilità, uniformità, adesione, durabilità) e dovranno essere

impiegati secondo le precise prescrizioni del produttore che dimostrerà, con prove di Laboratorio

Ufficiale, la conformità del prodotto ai requisiti richiesti ed alle disposizioni vigenti.

Gli additivi a base di aggregati metallici ferrosi catalizzati, per malte e calcestruzzi esenti da

ritiro od a espansione controllata, dovranno essere esenti da prodotti chimici generatori di gas,

nonché da oli, grassi e particelle metalliche non ferrose; l'aggregato metallico base sarà

permeabile all'acqua e non conterrà piu' dello 0,75% di materiale solubile in acqua.

Page 36: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

35

CAPO II: NORME PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI

ART. N. 3 TRACCIAMENTI

Prima d'iniziare i lavori l'Impresa è tenuta ad eseguire, a sua cura e spese, il rilievo altimetrico

completo del lavoro in base alle indicazioni di progetto ed alle eventuali varianti e il rilievo

planimetrico ed altimetrico di ogni manufatto esistente interessato dalle opere da eseguire. Tutte

le quote dovranno essere legate alla rete di caposaldi allegati al progetto o in mancanza a quelli

indicati dalla DD.LL

Successivamente, ma comunque prima di porre mano ai lavori di scavo e riporto l’Appaltatore è

obbligato ad eseguire la picchettazione completa del lavoro, in modo che risultino indicati i limiti

degli scavi e dei riporti in base alle opere da eseguire.

L’appaltatore dovrà inoltre picchettare i limiti catastali entro i quali si possono sviluppare le

attività di cantiere.

I picchettamenti e le livellazione dovranno essere eseguiti con livelli tipo laser.

Per quanto riguarda le opere murarie, l’Appaltatore dovrà precedere al tracciamento di esse, con

l’obbligo della conservazione dei picchetti, ed eventualmente delle modine, come per i lavori di

terra.

Tutto quanto sopra in base alle planimetrie, ai profili e alle sezioni di consegna rilevate in

contradditorio con l’Appaltatore dalla Direzione Lavori.

I rilievi eseguiti saranno riportati, a cura dell'Impresa Appaltatrice, su tavole in scala appropriata

e sottoposti all'approvazione della Direzione Lavori.

In ogni caso l’Impresa ha l’obbligo di evidenziare alla Direzione dei lavori eventuali discordanze

rispetto ai dati di progetto.

Gli oneri relativi al tracciamento ed al picchettamento delle opere sono a carico dell’appaltatore

intendendonsi compensati nelle voci di elenco.

Page 37: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

36

ART. N. 4 PISTE DI CANTIERE

L’impresa e tenuta a propria cura e spese alla apertura delle piste di cantiere necessarie per la

realizzazione delle opere.

L’accesso all’area di lavoro avverrà a partire dalla viabilità esistente.

ART. N. 5 DEMOLIZIONI E RIMOZIONI

5.1 GENERALITÀ - TECNICA OPERATIVA - RESPONSABILITÀ

Prima di iniziare i lavori in argomento l'Appaltatore dovrà accertare con ogni cura la natura, lo

stato ed il sistema costruttivo delle opere da demolire, disfare o rimuovere, al fine di affrontare

con tempestività ed adeguatezza di mezzi ogni evenienza che possa comunque presentarsi.

Salvo diversa prescrizione, l'Appaltatore disporrà la tecnica piu' idonea, le opere provvisionali, i

mezzi d'opera, i macchinari, e l'impiego del personale. Di conseguenza sia l'Amministrazione,

che il personale tutto di direzione e sorveglianza, resteranno esclusi da ogni responsabilità

connessa all'esecuzione dei lavori di che trattasi.

Per ogni tipologia di demolizioni (strutture in c.a., in muratura, pavimentazioni, opere

metalliche, ecc..) nei casi in cui l’Appaltatore demolisse o rimuovesse anche parti in opera non

interessate ai lavori, dovrà ripristinarli a sua cura e spese.

5.2 DISPOSIZIONI ANTINFORTUNISTICHE

Dovranno essere osservate, in fase esecutiva, le norme riportate nel D.P.R. 7 gennaio 1956, n.

164 (Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni), nel D.M. 2 settembre

1968 e nel Decreto Legislativo 19 settembre 1994, n. 626.

5.3 ACCORGIMENTI E PROTEZIONI

Prima di dare inizio alle demolizioni dovranno essere interrotte tutte le eventuali erogazioni,

nonché gli attacchi e gli sbocchi di qualunque genere; dovranno altresì essere vuotati tubi e

serbatoi.

Page 38: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

37

Dovranno essere estratti dalle strutture da demolire tutte le apparecchiature ed i materiali che

potranno essere successivamente riutilizzati e che dovranno essere trasportati in appositi depositi

provvisionali individuati dall’Appaltatore.

La zona dei lavori sarà opportunamente delimitata, i passaggi saranno ben individuati ed

idoneamente protetti; analoghe protezioni saranno adottate per tutte le zone (interne ed esterne al

cantiere) che possano comunque essere interessate da caduta di materiali. Le strutture

eventualmente pericolanti dovranno essere puntellate; tutti i vani dopo la demolizione di infissi e

parapetti, dovranno essere sbarrati.

Le demolizioni avanzeranno tutte alla stessa quota, procedendo dall'alto verso il basso;

particolare attenzione, inoltre, dovrà porsi ad evitare che si creino zone di instabilità strutturale,

anche se localizzate. In questo caso, e specie nelle sospensioni di lavoro, si provvederà ad

opportuno sbarramento.

Nella demolizione di murature è tassativamente vietato il lavoro degli operai sulle strutture da

demolire, questi dovranno servirsi di appositi ponteggi, indipendenti da dette strutture. Salvo

esplicita autorizzazione della Direzione (ferma restando nel caso la responsabilità

dell'Appaltatore) sarà vietato altresì l'uso di esplosivo nonché ogni intervento basato su azioni di

scalzamento al piede, ribaltamento per spinta o per trazione.

Per l'attacco con taglio ossidrico od elettrico di parti rivestite con pitture al piombo, saranno

adottate opportune cautele contro i pericoli di avvelenamento da vapori di piombo a norma

dell'art. 8 della legge 19 luglio 1961, n. 706.

In fase di demolizione dovrà assolutamente evitarsi l'accumulo di materiali di risulta, sulle

strutture da demolire o sulle opere provvisionali, in misura tale che si verifichino sovraccarichi o

spinte pericolose. I materiali di demolizione dovranno perciò essere immediatamente allontanati,

guidati mediate canali o trasportatori in basso con idonee apparecchiature e bagnati onde evitare

il sollevamento di polvere. Risulterà in ogni caso assolutamente vietato il getto dall'alto dei

materiali.

5.4 LIMITI DI DEMOLIZIONE

Le demolizioni, i disfacimenti, le rimozioni dovranno essere limitate alle parti e dimensioni

prescritte. Ove per errore o per mancanza di cautele, puntellamenti ecc., tali interventi venissero

estesi a parti non dovute, l'Appaltatore sarà tenuto a proprie spese al ripristino delle stesse, ferma

restando ogni responsabilità per eventuali danni.

Page 39: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

38

5.5 MATERIALE DI RISULTA

Competerà all'Appaltatore l'onere della selezione, pulizia, trasporto ed immagazzinamento nei

depositi od accatastamento nelle aree che fisserà la Direzione, dei materiali utilizzabili ed il

trasporto a rifiuto dei materiali di scarto.

ART. N. 6 MOVIMENTI TERRA

6.1 GENERALITÀ

L’Appaltatore è tenuto a porre in atto di propria iniziativa ogni accorgimento e ad impiegare i

mezzi più idonei affinché gli scavi vengano eseguiti in condizioni di sicurezza; di conseguenza

egli è tenuto, tra l’altro, ad eseguire, non appena le circostanze lo richiedono e sentita la DD.LL.,

le puntellature, le armature ed ogni altro provvedimento atto a prevenire frane, scoscendimenti e

smottamenti, restando responsabile degli eventuali danni ed essendo tenuto a provvedere, a

proprie spese, alla rimozione delle materie franate ed al ripristino delle sezioni corrette.

L’Appaltatore dovrà provvedere anzitutto al taglio delle piante, all’estirpazione delle ceppaie,

radici, arbusti ecc. nella zona interessata dagli scavi, al loro trasporto fuori sede ed allo

smaltimento in discariche da procurare a propria cura e spese, nel rispetto della normativa sullo

smaltimento dei rifiuti.

Procederà quindi all’escavazione dello strato di terreno vegetale e coltivato a parte, ed, in

seguito, procederà all’escavazione totale secondo le sagome prescritte dal progetto. Tali sagome

potranno essere modificate, ad esclusivo giudizio della Direzione Lavori, in funzione della

natura dei terreni attraversati.

Qualora le sagome previste fossero modificate da parte dell’Impresa senza preventiva

autorizzazione della DD.LL. verranno computate le sagome originarie di progetto.

La profondità degli scavi riportata nei disegni di progetto ha valore puramente indicativo in

quanto gli scavi stessi devono essere spinti alla profondità che la Direzioni Lavori deve indicare

volta per volta in relazione alle caratteristiche del terreno, qualunque ne sia la profondità e la

natura: l’Appaltatore è al corrente di questa esigenza del lavoro e rinuncia fin d’ora ad avanzare,

per effetto di tale causa, richieste di compensi eccedenti quelli contrattualmente previsti.

È vietato all’Appaltatore, sotto pena di demolire il già fatto, iniziare le murature o la posa di

condotte prima che la Direzione Lavori abbia verificato ed accettato la rispondenza degli scavi al

progetto e/o alle sue istruzioni.

Page 40: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

39

Per l’esecuzione degli scavi, l’Appaltatore sarà libero di adoperare tutti quei sistemi, materiali e

mezzi d’opera ed impianti che riterrà di sua convenienza, purché siano riconosciuti rispondenti

dalla Direzione Lavori allo scopo, e non pregiudizievoli per il regolare andamento e la buona

riuscita dei lavori.

Ove ritenuto dalla Direzione Lavori necessario per il tipo di lavorazione, l’Appaltatore dovrà

provvedere, a proprie cure e spese, con opportuni accorgimenti al totale smaltimento delle acque

per qualsiasi volume, distribuzione e portata delle acque stesse, mediante appositi canali fugatori,

nel numero e con potenzialità tali da evitare che gli scavi e/o piani di lavoro, in corso di

esecuzione ed eseguiti, siano sottoposti a risalite d’acqua, per tutta la durata dei lavori.

I materiali provenienti dagli scavi, non idonei per la formazione di rilevati, reinterro o per altro

impiego, od esuberanti, dovranno essere riportati sulle aree appositamente predisposte ed

indicate in progetto.

Il materiale in esubero dagli scavi che non potrà essere depositato negli appositi siti dovrà essere

trasportato a rifiuto a carico dell’appaltatore.

I materiali, anche se esuberanti, che, ad esclusivo giudizio della Direzione Lavori, potranno

essere riutilizzati, dovranno essere trasportati, a cura e spese dell’Appaltatore, nelle zone che

saranno predisposte, a cura e spese della Ditta Appaltatrice, in prossimità dei lavori.

Una volta eseguite le opere di progetto, l’Appaltatore dovrà reinterrare gli scavi fino alla quota

del piano campagna o fino a ripristinare il profilo esistente delle scarpate.

Il reinterro dovrà essere eseguito impiegando i materiali provenienti dagli scavi solo se giudicati

idonei dalla Direzione Lavori. In caso contrario dovrà essere impiegato altro materiale la cui sola

fornitura sarà compensata a parte.

I piani di fondazione dovranno essere di regola orizzontali. Resta però facoltà della Direzione

Lavori, per quelle opere che ricadano su falde inclinate, di prescrivere una determinata pendenza

verso monte oppure la formazione di opportuni gradoni.

Gli scavi di fondazione potranno essere eseguiti, ove ragioni speciali non lo vietino, anche con

pareti a scarpate. Resta però inteso che in tal caso non sarà pagato il maggior scavo eseguito, pur

restando a completa cura e spese dell’Appaltatore il riempimento con le modalità prima descritte

anche dei maggiori vani rimasti attorno alle murature.

Nel caso si determinassero franamenti, anche per cause non imputabili all’Appaltatore, egli è

tenuto agli sgomberi ed ai ripristini senza compenso di sorta.

Col procedere dei lavori l’Appaltatore può recuperare i legnami costituenti le sbadacchiature;

quelli però che a giudizio della Direzione Lavori non potranno essere tolti senza pericolo o danni

Page 41: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

40

del lavoro, dovranno essere abbandonati negli scavi, né all’Appaltatore spetterà per questo alcun

speciale compenso.

Nel caso di scavi e più in generale in soggezione di fabbricati o di opere esistenti, dovranno

essere presi tutti quei provvedimenti atti a conservare il regolare esercizio delle opere stesse,

anche se ciò dovesse comportare rallentamenti e difficoltà all’effettuazione degli scavi senza che

ciò comporti maggiori compensi rispetto ai prezzi di Elenco.

Sempre in relazione agli scavi, si precisa che spetta all’Appaltatore, di accertare la posizione dei

sottoservizi anche con scavi di assaggio, di assicurare la continuità del transito, quella del

deflusso delle acque e l’incolumità di tutte le opere, canalizzazioni, cavi, condotte ecc.

eventualmente esistenti nel sottosuolo che viene scavato, al qual fine l’Appaltatore deve

prendere le debite intese con le amministrazioni interessate per l’ubicazione preliminare delle

suddette opere del sottosuolo, e d’accordo con le stesse, eseguire puntellazioni, aggiustamenti

ecc.

Si precisa che per ogni tipo di scavo, non saranno corrisposte maggiorazioni ai prezzi di elenco,

per l’escavazione di terreni ghiacciati.

In ogni caso l'Appaltatore dovrà sottrarre alla viabilità il minor spazio possibile ed adottare i

provvedimenti necessari a rendere sicuro il transito di veicoli e pedoni, nonché l'attività delle

maestranze.

Fermi tutti gli obblighi e le responsabilità in materia di prevenzione degli infortuni,

l'Appaltatore risponde della solidità e stabilità delle armature di sostegno degli scavi ed è

tenuto a rinnovare o rinforzare quelle parti delle opere provvisionali che risultassero deboli.

L'Appaltatore dovrà contornare, a suo esclusivo carico, tutti gli scavi mediante robusti parapetti,

formati con tavole prive di chiodi sporgenti e di scheggiature, da mantenere idoneamente

verniciate, ovvero con sbarramenti in rete plastificata ancorata a pali in acciaio, che garantiscano

un'adeguata protezione.

6.2 SCAVI DI SBANCAMENTO E SPLATEAMENTO

Per scavi di sbancamento o in sezione ampia s'intendono quelli occorrenti per lo spianamento e

la sistemazione del terreno, secondo determinate sagome, delle aree su cui dovranno sorgere

costruzioni, per tagli di terrapieni, per la formazione di piazzali, per trincee stradali o per la loro

modifica.

Page 42: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

41

Si intendono tutti gli scavi con pareti non verticali in cui è possibile accedere a mezzo di

macchine operatrici.

Detti scavi verranno eseguiti con mezzi meccanici od a mano od in entrambi i modi a seconda

delle particolarità di ogni singolo manufatto qualunque sia la natura e la qualità del terreno;

dovranno essere spinti fino alla profondità ordinata dalla Direzione Lavori all'atto della loro

esecuzione. Le quote che si trovano indicate nei disegni di progetto o di consegna, debbono rite-

nersi perciò di semplice avviso e la Direzione Lavori si riserva perciò piena facoltà di variarle

nella misura che reputerà necessaria o più conveniente, senza che ciò possa dare all'appaltatore

motivo alcuno di fare eccezione o domande di speciali compensi oltre a quelli previsti nel

presente Capitolato d’appalto.

Tutti gli scavi verranno eseguiti a pareti inclinate secondo le precise dimensioni fissate nei tipi o,

all'atto pratico, dalla Direzione Lavori; i piani dovranno essere orizzontali, ripuliti e

diligentemente spianati; le pareti di tutti gli scavi, quando occorra, dovranno essere

convenientemente sbadacchiate, puntellate od armate.

Sono a carico dell'Impresa tutte le spese per aggottamenti, mediante canali fugatori, necessari a

togliere dagli scavi tutte le acque che vi si raccogliessero sia per la pioggia che per le infiltrazioni

laterali o dal fondo oppure da condutture esistenti.

Gli esaurimenti d'acqua dovranno essere eseguiti con tutti i mezzi che si ravvisassero più

opportuni per mantenere costantemente asciutto il fondo dello scavo.

Resta comunque inteso che, nell'esecuzione delle operazioni precedenti, l'Impresa dovrà

provvedere di sua iniziativa ed a sua cura e spese, ad assicurare il deflusso delle acque che si

riscontrassero scorrenti sulla superficie del terreno allo scopo di evitare che esse si sversino negli

scavi: provvederà a tagliare ogni impedimento che si opponesse così al regolare deflusso delle

acque, ed ogni causa di rigurgito, anche ricorrendo alla apertura dei canali fugatori. Di ogni

onere relativo e quindi del relativo compenso è stato tenuto conto nella formazione dei prezzi

degli scavi.

Col materiale scavato, l'Impresa dovrà, a seconda delle direttive che saranno impartite dalla

Direzione Lavori, riempire gli scavi fino alla quota del piano campagna, riempire eventuali

depressioni, sistemare il terreno attorniante nuove costruzioni, curando in dette manovre la

separazione della terra vegetale, da utilizzare per le zone a verde, dal materiale magro ed idoneo

ad altri usi, ed eventualmente caricarlo e trasportarlo a rifiuto su aree da procurarsi pure a sua

cura e spese.

Sono a carico dell'Appaltatore l'abbattimento di piante, anche d'alto fusto, e cespugli di piante

legnose, isolate, presenti nella zona dei lavori.

Page 43: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

42

6.3 SCAVI DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA

Per scavi di fondazione s'intendono quelli chiusi da pareti, di norma verticale o riproducenti il

perimetro dell'opera, necessari per dar luogo alle fondazioni dei muri, alle platee di fondazione,

costruzione di pozzetti ecc.

Gli scavi verranno eseguiti con mezzi meccanici od a mano od in entrambi i modi a seconda

delle particolari necessità di ogni singolo manufatto.

Qualunque sia la natura e la qualità del terreno dovranno essere spinti fino alla profondità che

dalla Direzione Lavori, all'atto della loro esecuzione, verrà ordinata.

Le profondità che si trovano indicate nei disegni di progetto o di consegna, debbono ritenersi

perciò di semplice avviso e la Direzione Lavori si riserva piena facoltà di variare nella misura

che reputerà necessaria o più conveniente, senza che ciò possa dare allo appaltatore motivo

alcuno di fare eccezione o domande di speciali compensi oltre a quelli previsti nel presente

Capitolato d’appalto.

Tutti gli scavi verranno eseguiti a pareti verticali od inclinate, secondo le precise dimensioni

fissate nei tipi o, all'atto pratico, dalla Direzione Lavori. Resta però inteso che nel caso in cui lo

scavo di fondazione venga eseguito con pareti inclinate anziché verticali, non sarà pagato il

maggior scavo eseguito, pur restando a completa cura e spese dell’Appaltatore il riempimento

con le modalità prima descritte anche dei maggiori vani rimasti attorno alle murature.

I piani di fondazione dovranno essere orizzontali, ripuliti e diligentemente spianati; le pareti di

tutti gli scavi, quando occorra, dovranno essere convenientemente sbadacchiate, puntellate od

armate.

Nei prezzi degli scavi sono comprese tutte le opere per aggottamenti, mediante canali fugatori o

pompe di sollevamento ed ogni lavoro necessario a togliere dagli scavi tutte le acque che vi si

raccogliessero sia per la pioggia che per le infiltrazioni laterali o dal fondo oppure da condutture

esistenti. L'Impresa dovrà inoltre provvedere, al riempimento, con materiali adatti, dei vani

rimasti intorno alle murate di fondazione, ed ai successivi costipamenti sino al primitivo piano

del terreno.

Gli esaurimenti d'acqua dovranno essere eseguiti con tutti i mezzi che si ravvisassero più

opportuni per mantenere costantemente asciutto il fondo dello scavo.

Resta comunque inteso che, nell'esecuzione delle operazioni precedenti, l'Impresa dovrà

provvedere di sua iniziativa ed a sua cura e spese, ad assicurare il deflusso delle acque che si

riscontrassero scorrenti sulla superficie del terreno allo scopo di evitare che esse si versino negli

scavi: provvederà a tagliare ogni impedimento che si opponesse così al regolare deflusso delle

acque, ed ogni causa di rigurgito, anche ricorrendo alla apertura dei canali fugatori. Di ogni

Page 44: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

43

onere relativo e quindi del relativo compensato è stato tenuto conto nella formazione dei prezzi

degli scavi.

6.4 SCAVI E REINTERRI PER COSTRUZIONE DI CONDOTTE

6.4.1 GENERALITÀ

Lo scavo per la posa di condutture dovrà essere regolato in modo che il piano di appoggio del

tubo o del manufatto, una volta preparato il letto di posa o il sottofondo in magrone, si trovi alla

profondità indicata nei profili di posa esecutivi, salvo quelle maggiori profondità che si

rendessero necessarie in alcuni punti in conseguenza del tipo di terreno e delle esigenze di posa.

Le profondità di scavo saranno riferite ad appositi picchetti posti dall’appaltatore e a caposaldi

fissati dalla Stazione Appaltante alla consegna dei lavori; l’Appaltatore ha l’obbligo di verificare

le quote assegnate ai caposaldi a cui dovrà fare riferimento e ad eseguire tutte le attività indicate

nel presente Capitolato.

Ove occorra, per ragioni imprescindibili di lavoro, spostare qualcuno dei caposaldi, egli ne

preparerà a tutte sue spese un altro nella posizione più opportuna scelta dall’Appaltante e

provvederà a rilevarne la quota.

Gli scavi per la posa delle condutture saranno eseguiti con mezzi meccanici od a mano od in

entrambi i modi a seconda delle situazioni particolari di ogni singolo tratto di condotta e con la

minima larghezza compatibile con la natura delle terre e con le dimensioni esterne delle

condotte, ricavando opportuni allargamenti e nicchie per i blocchi di ancoraggio o di spinta, per i

giunti, per le apparecchiature, per i pezzi speciali e le camerette.

In ogni caso gli scavi saranno eseguiti secondo le sagome geometriche in progetto o prescritte

dalla Direzione dei Lavori e, qualora le sezioni assegnate vengano maggiorate senza il benestare

della DD.LL., l’Appaltatore non avrà diritto ad alcun compenso per i maggiori volumi di scavo,

ma anzi sarà tenuto ad eseguire a proprie cure e spese tutte le maggiori opere, anche di ripristino,

che si rendessero per conseguenza necessarie.

Pure senza speciale compenso - bensì con semplice corresponsione dei prezzi previsti in elenco -

l’Appaltatore dovrà spingere gli scavi alle eventuali maggiori profondità impartite dalla DD.LL.

Page 45: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

44

Prima dell’inizio dei lavori la Ditta Appaltatrice dovrà provvedere a sua cura e spese al

picchettamento dell’asse della condotta, ed alla delimitazione dell’area di cantiere con apposite

reti come indicato nel Piano di sicurezza.

6.4.2 SCAVI

Senza che ciò dia diritto a pretendere delle maggiorazioni sui prezzi d'Elenco, i materiali

scavati che, a giudizio della Direzione dei Lavori, possano essere riutilizzati, ed in modo

particolare quelli costituenti le massicciate stradali, le cotiche erbose ed il terreno di coltivo,

dovranno essere depositati in cumuli distinti in base alla loro natura, se del caso eseguendo

gli scavi a strati successivi, in modo da poter asportare tutti i materiali d'interesse prima di

approfondire le trincee.

Di norma i materiali scavati che risultino idonei per il reinterro verranno depositati a lato

della fossa, sempreché sia disponibile la superficie necessaria, in modo tale da non

ostacolare o rendere pericolosi il traffico stradale e l'attività delle maestranze come evidenziato

nel Piano di Sicurezza e Coordinamento.

In caso contrario il materiale verrà depositato nelle apposite aree predisposte; il trasporto alle

aree di deposito, ed il successivo prelievo dalle stesse per eseguire i reinterri è a carico della

Ditta intendendosi compreso nella voce di Elenco come pure il ripristino delle aree di deposito

temporaneo mediante inerbimenti, a lavori ultimati.

Il materiale scavato dovrà essere accumulato con un'inclinazione corrispondente all'angolo di

scarpa naturale. In generale dovranno essere adottati tutti gli accorgimenti atti a impedire

l'allagamento degli scavi da parte delle acque superficiali, gli scoscendimenti dei materiali ed

ogni altro eventuale danno, che, comunque, nel caso avesse a verificarsi, dovrà essere

riparato a cure e spese dell'Appaltatore.

Tra lo spigolo superiore della fossa ed il piede della scarpata del materiale di risulta, si deve

mantenere libera una striscia sufficiente ad essere utilizzata come corsia dell'escavatore e per il

trasporto dei materiali.

All’interno delle aree boscate, ove non vi siano esigenze di deposito definitivo di materiali di

risulta dagli scavi, l’appaltatore dovrà operare su una fascia di larghezza limitata a 15 m.

Nel deposito dei materiali di risulta lungo le strade si deve fare attenzione a non coprire gli

idranti, i pozzetti di ispezione ai condotti dei servizi pubblici sotterranei, i pozzetti per le acque

di pioggia stradali e manufatti simili.

Nel caso in cui i cumuli dei materiali di risulta siano adiacenti ad alberature stradali, i tronchi

degli alberi devono essere protetti con tavole di legno.

Page 46: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

45

È vietato l’accumulo dei materiali di risulta nelle immediate adiacenze dello scavo.

Qualora le condizioni ambientali non consentano soluzioni diverse deve in ogni caso essere

salvaguardata l’incolumità dell’opera in costruzione e delle maestranze di cantiere, ferme

restando le norme riguardanti le sicurezze sui cantieri di lavoro.

I maretiali esuberanti e quelli non adatti al reinterro devono essere caricati sui mezzi di

trasporto direttamente dagli escavatori o dagli operai addetti allo scavo e portati nelle zone di

accumulo identificate in progetto o smaltiti a rifiuto. E’ a carico dell’appaltatore il deposito del

materiale di risulta nelle aree predisposte. E’ inoltre compensato nella voce di elenco il trasporto

a rifiuto del materiale in esubero.

Qualora non sia possibile l'accumulo dei materiali di scavo accanto alla fossa, i materiali

idonei al reimpiego possono essere direttamente caricati sui mezzi di trasporto e portati

ad un deposito intermedio a scelta dell’Impresa Appaltatrice ed accettata dalla Direzione dei

Lavori.

Ogni e qualsiasi movimento di terra all’interno del cantiere, dai siti di prelievo alle aree di

deposito temporanee, alle aree di deposito definitivo, deve intendersi compensato all’interno

degli articoli di Prezzi unitari di elenco offerti dall'Appaltatore relativo agli scavi e reinterri. Tali

spostamenti di materie saranno preventivamente sottoposti al parere della DD.LL, che li

autorizzerà solo nel caso di insufficiente spazio ai lati dello scavo, in funzione della viabilità

nella zona oppure per l'incolumità degli operai addetti ai lavori di posa delle condotte.

Qualora il materiale di risulta degli scavi delle trincee, seppur vagliato, non fosse ritenuto idoneo

per il reinterro a giudizio insindacabile della DD.LL lo stesso verrà portato a rifiuto e sostituito

con materiale idoneo.

Raggiunto il piano di posa alla quota prevista dai profili esecutivi si provvederà a livellarlo

accuratamente. Qualora a giudizio della DD.LL. il terreno d'appoggio del tubo non risulti idoneo

o sia accidentato per trovanti od altro e comunque in tutti quei casi in cui non vi sia garanzia

sufficiente che la condotta appoggi uniformemente sul terreno per tutta la sua lunghezza, dovrà

essere predisposto uno strato di allettamento di adeguato spessore sul quale verrà appoggiata la

condotta.

Nei punti ove cadono i giunti si dovranno scavare, all’atto della posa di questi, nicchie larghe e

profonde tali da permettere di lavorare con comodità alla perfetta esecuzione dei giunti ed alla

loro completa ispezione durante le prove.

Per la continuità del transito in genere si costruiranno adeguati ponti provvisori, salvo accordi

che potessero intervenire fra la Impresa ed interessati per una temporanea sospensione o

diversione del transito.

Page 47: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

46

In particolare l'Impresa dovrà curare le necessarie segnalazioni, le quali, durante la notte, saranno

luminose e, se occorre, custodite. In caso di inevitabili interruzioni in qualche tratto di strada

saranno disposti a cura dell'Impresa opportuni avvisi e segnalazioni, in ogni caso nel rispetto

delle norme del nuovo Codice della Strada e del Regolamento di attuazione.

L'Impresa assume la completa responsabilità di eventuali danni a persone o cose derivanti dalla

mancata od insufficiente osservanza delle prescrizioni o cautele necessarie.

Per l'inizio dei lavori, per la manomissione delle strade, per tutto quanto possa avere riferimento

ad occupazioni provvisorie che vadano a determinarsi sulle aree pubbliche o private e per quanto

concerne la demolizione e la ricostruzione delle pavimentazioni stradali, l'Impresa deve ottenere

l'approvazione della Direzione dei Lavori ed anche il preventivo consenso, per quanto di sua

pertinenza, delle autorità competenti e dei privati proprietari ed attenersi alle prescrizioni degli

stessi, senza diritto a particolari compensi.

Qualora sia previsto l'insediamento della tubazione nella sede stradale, l'Impresa dovrà procedere

alla formazione dei cavi per tratti sufficientemente brevi disponendo e concentrando i mezzi

d'opera in modo da rendere minimo, per ogni singolo tratto, il tempo di permanenza con cavo

aperto. Lo sviluppo di tali tratti verrà tassativamente indicato di volta in volta dalla Direzione

Lavori.

In particolare si fa obbligo all’Appaltatore di attenersi scrupolosamente alle disposizioni date,

per tramite della Direzione dei Lavori, dall'Amministrazione (Comune, Provincia, ANAS, ecc.)

investita della sorveglianza e manutenzione della strada interessata ai lavori.

L'Impresa è tenuta, a sue spese, ad accertarsi preventivamente della stabilità e stato di

conservazione delle opere di proprietà di terzi interessate dai lavori ad essa appaltati ed è

responsabile di ogni infortunio o danno a terzi o a cose di terzi derivanti da fatti, negligenze o

colpe dei suoi dipendenti, intendendosi perciò la Stazione Appaltante indenne e sollevata al

riguardo da ogni responsabilità.

L'Impresa deve, nei casi dubbi, chiedere preventivamente conferma scritta alla Stazione

Appaltante circa i particolari di esecuzione delle opere.

L'Impresa è tenuta a riparare e rifondere, oltre ai danni causati durante la effettuazione dei lavori,

anche quelli che, ad opere ultimate, dovessero successivamente verificarsi in dipendenza di

deficienze non rilevabili o non rilevate e ciò fino a scadenza di responsabilità a termini di legge e

comunque almeno fino a collaudo generale.

I danni di qualunque genere causati dal personale dell'Impresa, o comunque da essa dipendenti,

qualora non risarciti in tempo debito, possono a giudizio insindacabile della Stazione Appaltante,

Page 48: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

47

essere liquidati direttamente dalla stessa che si rivale sui compensi dovuti all'Impresa e nelle

altre forme che ritenga opportune.

Sono a carico della Stazione Appaltante solo i danni inevitabili di qualsiasi tipo, non imputabili

cioè a colpa o negligenza dell'Impresa, ma propri dell'opera da eseguire e quindi prevedibili.

Di questi danni l'Impresa deve dare avviso alla Stazione Appaltante, indicando anche la loro

entità presumibile, prima dell'inizio delle opere, alle quali deve dare corso solo dopo avere

ottenuto benestare scritto dalla stessa; in mancanza di tale preventivo benestare, la Stazione

Appaltante può rifiutare di assumersi l'onere del risarcimento per danni, che sono quindi a carico

dell'Impresa, o di riconoscere danni di maggiore entità di quella segnalata, riservandosi, in ogni

caso, il diritto di trattare direttamente con terzi proprietari.

L'Impresa deve provvedere ad assicurarsi contro i rischi derivanti da fatti od omissioni dei suoi

dipendenti e deve presentare, a richiesta della Stazione Appaltante, i documenti attestanti

l'avvenuto adempimento di tali obblighi.

Nei prezzi di tariffa si è tenuto conto dell'obbligo per l'Impresa di provvedere a tutta sua cura e

spese, ad assicurare la continuità del traffico stradale nel miglior modo possibile, ed in

particolare quello pedonale e l'accesso alle case (portoni e botteghe) lungo le arterie ove si

eseguono i lavori, per cui l'Impresa dovrà sottostare a quanto stabilirà la Direzione Lavori,

fornendo e collocando in opera a tutta sua cura e spese, pedane, passerelle, ponticelli di servizio

e sviluppando gli scavi secondo il programma temporale impartito dalla DL.

Per tutto il tempo in cui, a giudizio insindacabile della Direzione Lavori, gli scavi dovranno

rimanere aperti per le prove, verifiche ecc. saranno a carico esclusivo dell’Appaltatore tutte le

spese per aggottamenti, mediante canali fugatori, per esaurimenti di acqua e per il necessario

ripristino dello scavo, nonché tutte le altre spese per la perfetta manutenzione dello scavo stesso.

6.4.3 REINTERRI

I reinterri degli scavi, eseguiti con materiale di risulta si intendono completamente compensati

con la voce di elenco prezzi relativa; qualora il reinterro avvenga con materiale differente da

quello di scavo, la fornitura e posa di tale materiale verrà pagata con apposita voce di elenco

prezzi,.

Nel caso di reinterri con materiale di scavo vagliato, verrà corrisposto alla Ditta un sovrapprezzo

per la vagliatura del materiale, come da Elenco Prezzi.

Page 49: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

48

6.4.3.1 RINFIANCO E COPERTURA DELLA CONDOTTA

Il rinfianco della condotta verrà generalmente eseguito con materiale ghiaietto di dimensioni

massime pari a 10 mm, lavato.

Il rinfianco avverrà per strati di 30 cm, contemporaneamente da entrambi i lati della tubazione in

modo tale da non creare scompensi statici in fase di riempiemento.

La compattazione del rincalzo dovrà essere eseguita a mano o con apparecchi leggeri e

contemporaneamente da ambo i lati della tubazione evitando di determinare spinte trasversali o

di galleggiamento sulla tubazione.

La copertura della tubazione con materiale vagliato dovrà estendersi fino a 20 cm al di sopra

della generatice superiore del tubo.

6.4.3.2 REINTERRO DELLO SCAVO

Una volta eseguito il rinfianco e la copertura delle condotte e dei cavidotti, si provvederà al

reinterro dello scavo fino alla quota di posa del terreno vegetale o della massicciata stradale.

I reinterri dovranno essere generalmente eseguiti in modo che:

- per natura del materiale e modalità di costipamento, non abbia a formarsi, in prosieguo di

tempo, cedimenti o assestamenti irregolari;

- i condotti e i manufatti non siano assoggettati a spinte trasversali e di galleggiamento e, in

particolare non vengano loro provocati spostamenti;

- si formi un’intima unione tra il terreno naturale e il materiale di riempimento, cosicché, in virtù

dell’attrito con le pareti dello scavo, ne consegua un alleggerimento del carico sui condotti.

Non potranno in ogni caso essere impiegati:

- materiali che posano aggredire chimicamente le opere quali scorie o terreni gessosi;

- materiali voluminosi quali terreni gelati o erbosi, terreni limo-argillosi che a contatto con

l’acqua si siano rigonfiati più del 10% del volume;

- materiali di natura organica quali: legno, carta, foglie, torba e simili che possono

successivamente provocare sprofondamenti;

- grosse pietre (diametro > 30 cm) o frammenti di calcestruzzo e muratura che possano

danneggiare la canalizzazione e i manufatti durante il reinterro o, a costipamento avvenuto,

determinare la concentrazione di carichi sui condotti;

Page 50: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

49

6.4.4 RIPRISTINI SUPERFICIALI

Una volta eseguito il reinterro dello scavo con le modalità prima elencate si provvederà alle

opere di ripristino superficiale secondo le seguenti modalità:

6.4.4.1 IN CAMPAGNA

Dopo 10 – 15 giorni, in funzione del tempo, si provvederà alla posa del cotico e della terra

vegetale precedentemente accumulata, con ripristino delle superfici ad una quota leggermente

superiore a quella del terreno non interessato dalle lavorazioni, per compensare eventuali

assestamenti.

6.4.4.2 REINTERRI SU STRADA BIANCA

Il reinterro dovrà avvenire a strati umidi costipati dello spessore massimo di cm. 30 sino a

raggiungere il costipamento con prova Proctor al 95%.

Il cassonetto stradale dovrà essere ricostituito interamente con tout-venant alluvionale.

6.4.4.3 REINTERRI SU STRADA ASFALTATA

Il reinterro dovrà avvenire con materiale misto cementato a 50 kg/mc di cemento, mediante

vagliatura e miscelazione di materiale di risulta dagli scavi.

Il successivo ripristino del manto stradale sarà eseguito in ottemperanza a quanto stabilito

dall’apposito articolo del presente Capitolato.

6.4.5 RIPORTI

I riporti di materiale di scavo al di sopra del piano campagna o di altri materiali forniti a piè

d’opera dovranno essere eseguiti con le stesse modalità prescritte nel precedente articolo.

I riporti saranno compensati con apposita voce di elenco prezzi.

6.4.6 RIPRESA DELLE PAVIMENTAZIONI STRADALI

In relazione a particolari esigenze della circolazione o a specifiche richieste dei proprietarie delle

strade, è facoltà della DD.LL. prescrivere, senza che l’appaltatore possa opporvisi o avanzare

pretese di speciali compensi, che i rifacimenti abbiano luogo in tempi diversi per i vari tratti di

strade, ed anche non appena ultimati i reinterri. In questo caso il riempimento dello scavo dovrà

essere arrestato alla giusta quota.

Page 51: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

50

La DD.LL. potrà anche prescrivere che i ripristini avvengano in due o più riprese, differenziando

la stesa degli strati superficiali in modo che possano essere ripresi gli avvallamenti che si fossero

eventualmente formati per cedimenti dei reinterri e degli strati sottostanti della massicciata e sia

quindi possibile assegnare alla strada, al momento della definitiva riconsegna ai proprietari, la

sagoma prevista o originaria.

6.4.7 INTERFERENZE CON SERVIZI PUBBLICI SOTTERRANEI

Prima di procedere agli scavi l’Impresa è tenuta ad accertarsi, mediante sopralluoghi e mediante

richiesta agli enti competenti, dell’esistenza di sottoservizi.

Nel caso di intersezione, i servizi interessati dovranno essere messi in luce ed assicurati solo alla

presenza di incaricati degli uffici competenti. In ogni caso, appena venga scoperto un condotto

non in precedenza segnalato, appartenente ad un servizio pubblico sotterraneo, o si verifichi un

danno allo stesso durante i lavori, l'Appaltatore dovrà avvertire immediatamente l'Ufficio

competente.

I servizi intersecati devono essere messi in luce mediante accurato scavo a mano, fino alla

quota di posa della canalizzazione, assicurati mediante un solido sistema di puntellamento nella

fossa e - se si tratta di acquedotti - protetti dal gelo nella stagione invernale, prima di avviare i

lavori generali di escavazione con mezzi meccanici.

Le misure di protezione adottate devono assicurare stabilmente l'esercizio dei servizi

intersecati. Qualora ciò non sia possibile, su disposizione della Direzione dei Lavori, sentiti

gli Uffici competenti, si provvederà a deviare dalla fossa i servizi stessi.

Restano comunque a carico dell’Appaltatore tutti i danni che fossero arrecati sia in via diretta

che indiretta alle suddette opere.

L'Appaltatore dovrà inoltre porre tutta l'attenzione per ridurre al minimo gli inconvenienti e se si

dovessero verificare, dovranno essere tempestivamente immediati, sempre a tutta sua cura e

spese.

Nessun onere sarà corrisposto all’appaltatore per la ricerca dei servizi esistenti, per la loro

salvaguardia e per maggiori oneri di scavo che dovessero derivare dalla presenza dei sottoservizi,

intendendosi i succitati oneri compensati con le voci di elenco relative agli scavi.

Page 52: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

51

6.5 SCAVI IN ROCCIA

Come risulta dalla Relazione Geologica, alla quale si rimanda per ulteriori approfondimenti, è

piccole quantità di scavo verranno eseguite in roccia, mentre è probabile la presenza di trovanti

anche di notevoli dimensioni.

Gli scavi in roccia di qualsiasi natura, durezza e consistenza, comunque fessurata o stratificata,

saranno eseguiti esclusivamente con mezzi meccanici senza l’utilizzo di mine.

6.6 OPERE PROVVISIONALI DI SOSTEGNO DEGLI SCAVI

Normalmente gli scavi saranno eseguiti in sezione ampia, dando alle scarpate una pendenza

inferiore all’angolo d’attrito del terreno in modo tale da non pregiudicarne la stabilità.

Le fosse per la posa delle condotte forzate verranno generalmente realizzate con pareti inclinate

1/5. Con tale inclinazione, viste le caratteristiche dei terreni e la modesta profondità di posa si

prevede che rimangano stabili anche in assenza di opere di sostegno.

Qualora con la suddetta inclinazione i fronti di scavo non dessero sufficienti garanzie di stabilità,

l’appaltatore dovrà tempestivamente comunicarlo alla DLL che ordinerà o la diminuzione delle

pendenze delle scarpate o il sostegno delle stesse mediante l’utilizzo di armature metalliche in

avanzamento.

L'armatura delle pareti delle fosse dovrà sporgere alcuni centimetri sopra la superficie

stradale. Inoltre gli spazi cavi tra l'armatura e le pareti dello scavo dovranno essere riempiti con

materiali granulari fini (sabbia-ghiaietto), per assicurare un appoggio ineccepibile.

Le opere provvisionali saranno impiegate allo scopo principale di garantire l'incolumità degli

operai, e consistenti in un'attrezzatura formata da due pareti, in generale costituite da pannelli

metallici, rigidamente unite da traversi che viene calata nello scavo una volta raggiunto il piano

di posa o di bonifica della condotta e trascinata in avanti man mano che lo scavo stesso procede:

il loro impiego è ovviamente possibile nei casi in cui si possa raggiungere la quota prestabilita

senza necessità di sostenere le pareti di scavo. Tali opere si ritengono compensate nel prezzo

dello scavo facendo parte degli oneri per la sicurezza dei lavoratori.

Page 53: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

52

6.7 OPERE SPECIALI DI SOSTEGNO DEGLI SCAVI

Qualora durante la realizzazione degli scavi non fossero garantite le necessarie condizioni di

sicurezza, l’impresa è tenuta, ad insindacabile giudizio della DL a provvedere tempestivamente

alla realizzazione di opere speciali per il consolidamento dei fronti di scavo. Tali saranno

compensate con le relative voci di elenco senza che l’Appaltatore possa pretendere ulteriori

compensi aggiuntivi.

6.8 SMALTIMENTO RIFIUTI DA DEMOLIZIONI E SCAVI – QUANTIFICAZIONE

E NORME

I materiali inerti saranno gestiti nel rispetto della normativa vigente ed in particolare del Dlgs

161/2012 e s.m.i..

Per la realizzazione delle opere si prevede un esubero di materiale.

In particolare alle opere di captazione, sia sul Liana che sul Piccolaz, il materiale eccedente dagli

scavi verrà riposizionalto in rilevato in adiacenza alle opere per colmare le bassure presenti in

destra orografica del Liana ed in sinistra del Piccolaz. Tali riporti avranno anche valenza di

rinforzo delle opere al fine di scongiurare aggiramenti degli sbarramenti in occasione di piene

dei corsi d’acqua..

Dal sistema di adduzione Piccolaz-Liana e dalla condotta forzata si avrà un esubero

corrispondente al volume delle condotte e del materiale di allettamento e rinfianco.

Quantitativamente si può valutare una eccedenza di 1500 mc.

Dalla rimodellazione del terreno per la formazione delle piste di accesso all’edificio centrale e

per la realizzazione del fabbricato, si avrà una eccedenza di materiale di scavo di circa 2500 mc.

Il materiale in esubero ammonterà pertanto a 4000 mc circa che verrà così riutilizzato:

500 mc per la ricomposizione morfologica dell’area in sinistra del Liana a monte

dell’attraversamento

Page 54: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

53

1500 mc per la ricomposizione morfologica con rialzo dell’area in destra a valle

dell’attraversamento

2000 mc mediante smaltimento a cura dell’appaltatore a discarica di inerti, previa

caratterizzazione ai sensi del Dlgs. 161/2012 e s.m.i..

Durante l’esecuzione dell’attività di scavo si prevede la netta separazione del terreno vegetale

che sarà completamente riutilizzato per il ripristino ambientale dell’area.

I tratti di ricomposizione morfologica verranno successivamente inerbiti utilizzando fiorume di

provenienza locale evitando in questo modo fenomeni di inquinamento genetico.

6.9 RILEVATI ADDOSSATI ALLE MURATURE

Per i rilevati e i reinterri da addossare alle murature dei manufatti e di qualsiasi altra opera si

dovranno sempre impiegare terreni sciolti sabbiosi o ghiaiosi di opportuna granulometria ed

approvati dalla DD.LL, restando in modo assoluto vietato l'impiego di quelli argillosi ed in

generale di tutti quelli che con l'assorbimento di acqua si rammolliscono e si gonfiano generando

spinte. Nella formazione di detti rilevati dovrà essere posta ogni diligenza perché la loro

esecuzione proceda per strati orizzontali compattati di uguale altezza da tutte le parti, disponendo

contemporaneamente le terre con la maggiore regolarità e precauzione in modo da caricare

uniformemente le murature e da evitare le sfiancature che potrebbero derivare dal carico mal

distribuito.

Page 55: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

54

ART. N. 7 MICROPALI DI SOTTOFONDAZIONE

Per scongiurare fenomeni di scalzamento e sifonamento della presa del Liana si dovrà procedere

alla realizzazione di una barriera di micropali trasversale all’alveo.

Per micropali si intendono quei pali di piccolo diametro (fino a 250 mm) realizzati con elementi

tubolari di acciaio di grosso spessore, costituenti l’armatura, sigillati nel terreno mediante

iniezioni di malte cementizie iniettati in più riprese.

Essi devono essere eseguiti nel rispetto delle norme tecniche di cui al D.M. 11.3.1988 emanate in

forza dell'art. 1 della L. 2.2.1974 n. 64.

Il sistema costruttivo è caratterizzato di norma dall'impiego di attrezzature di perforazione di

limitato ingombro e fino a diametri di 250 mm.

Nel corso delle perforazioni deve essere costantemente verificata la natura dei terreni mediante

l'esame dei detriti di perforazione redigendo, per ogni foro, un profilo statigrafico del terreno

incontrato.

Prima di dare inizio al getto o alle iniezioni dei micropali, l' Appaltatore deve chiedere alla

Direzione Lavori l'autorizzazione.

La mancanza di tale preventiva autorizzazione costituisce motivo sufficiente perchè i pali non

siano accettati.

Oltre a quanto precisato nelle generalità, la perforazione, fino alla profondità richiesta, deve

essere eseguita a rotazione o rotopercussione con aria o con acqua nella quantità minima

necessaria, ma comunque in modo tale da consentire la regolarità delle successive operazioni di

getto, in particolare deve essere minimizzato il disturbo del terreno nell’intorno del foro

Qualora l'impiego dell'acqua sia frequente, si deve evitare il rilassamento del terreno rivestendo

le pareti del foro con un tubo metallico in modo da rendere minimo il tempo di contatto

dell'acqua con il terreno.

Per preservare l'armatura tubolare di acciaio dalla corrosione, la Direzione Lavori può richiedere

l'applicazione di particolari resine protettive; oppure l'esecuzione di una rete di messa a terra.

La formazione del fusto deve iniziare immediatamente dopo la perforazione di ciascun palo. In

caso contrario la perforatrice resterà in posizione fino alla successiva ripresa del lavoro e

provvederà quindi alla pulizia del preforo, subito prima che inizino le operazioni di posa delle

armature e di getto della malta. In ogni caso non deve trascorrere più di un ora tra il termine della

Page 56: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

55

perforazione e l’inizio del getto della malta. Fanno eccezione solo i micropali perforati

interamente in roccia, in assenza di franamenti e di acqua di perforo.

Tubi in acciaio

I tubi, di diametro, spessore e lunghezza appropriata e derivante dalla progettazione, devono

essere in acciaio tipo Fe52..

Si useranno tubi di acciaio senza saldatura longitudinale. Le giunzioni tra i diversi spezzoni di

tubo potranno essere ottenute mediante manicotti filettati a vite.

Devono essere posti in opera in modo da evitare qualsiasi contatto con il terreno.

Iniezione

Introdotto il tubo nel foro si deve procedere all'iniezione.

L'iniezione deve formare, attorno all'armatura, una serie di bulbi di dimensioni tanto maggiori

quanto più il terreno è deformabile, in modo di consentire la trasmissione dei carichi dal

micropalo al terreno e la realizzazione di un effetto di costipamento degli strati più compressibili.

Secondo la natura del terreno, l'iniezione deve essere ripetuta più volte, anche localmente, sino a

raggiungere le pressioni e gli assorbimenti programmati.

La pressione, da cui dipende l'assorbimento, deve essere costantemente controllata per evitare la

rottura del terreno e la conseguente dispersione dei volumi iniettati in forma lamellare.

Le malte cementizie devono normalmente avere un basso rapporto acqua/cemento e non essere

soggette a ritiro.

Si prevede una resistenza caratteristica minima Rck 250 daN/cmq.

Orientativamente devono avere la seguente composizione:

- cemento 100 kg

- acqua 45–60 l

- bentonite (eventuale) 2–4 kg

- fluidificanti, accelleranti 2–3 kg

Leganti

Oltre a quanto prescritto nelle generalità i cementi da impiegare nei trattamenti devono

corrispondere a quanto prescritto dalla legge 26 maggio 1965, dal D.M. 5 giungo 1968 e dalle

norme successivamente emanate.

Il cemento che presenta grumi non friabili o altri segni di deterioramento deve, a insindacabile

giudizio della Direzione lavori, essere prontamente allontanato dal cantiere.

Page 57: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

56

Addittivi

Si prevede per la realizzazione dei tiranti di ancoraggio l’aggiunta all’impasto diaddittivo “ritiro

assente con espansione ad elevata resistenza meccanica” tipo Flowcable della ditta Degussa o

similare, per preparazione di boiacche cementizie atte a proteggere i cavi post-tesi negli

ancoraggi in terreni.

Le principali caratteristiche tecniche delle boiacche così addittivate dovranno essere le seguenti:

- Elevata fluidità (pompabilità per amneo 2 ore a + 20 °C)

- Elevata ritenzione d’acqua di impasto (sotto un vuoto di 600 mm Hg oltre il 90% dell’acqua

deve essere trattenuta)

- Ritiro assente con una espansione che varia da 200 micron/m a 800 micron/m a seconda del

tipo di cemento

- Tempo di inizio della presa superiore a 3 ore a + 30°C

- Elevata resistenza meccanica (minimo 20 MPa a 1 giorno – 50 MPa a 28 giorni)

Oltre a quanto prescritto nelle generalità l'uso degli additivi deve essere preventivamente

autorizzato dalla Direzione Lavori.

Le modalità di impiego devono essere conformi alle prescrizioni della ditta fornitrice.

In particolare l'additivo non deve essere inquinante, non deve alterare le caratteristiche del

cemento e non deve favorire la corrosione delle eventuali armature metalliche.

Le caratteristiche tecniche dell’additivo impiegato dovranno essere presentate alla DLL prima

del suo utilizzo.

Tolleranze

Rispetto alla posizione e all'orientamento del palo indicati nei disegni, sono ammesse le seguenti

tolleranze:

- coordinate planimetriche: ± 3 cm

- scostamento dall'asse: 1% della lunghezza

Scapitozzatura

La scapitozzatura delle teste dei micropali deve essere eseguita sino alla completa eliminazione

di tutto il tratto in cui le caratteristiche dei micropali non rispondono a quelle di progetto.

Ove al termine di tale operazione la testa del micropalo risulti a quota inferiore a quella di

progetto è onere dell’Appaltatore procedere al ripristino del palo sino alla quota suddetta.

Page 58: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

57

Controlli

In corso di iniezione si preleverà un campione di miscela per ogni micropalo, con il quale

saranno confezionati cubetti da sottoporre a prove di resistenza cubica a compressione nella

misura di almeno una prova per ogni micropalo.

Le modalità di prova saranno quelle previste delle modalità di legge vigenti e secondo le

richieste della Direzione Lavori.

L’esecuzione di ogni singolo micropalo sarà documentata mediante la compilazione da parte

dell’Impresa in contradditorio con la Direzione lavori di una apposita scheda dove si

registreranno i dati seguenti:

identificazione del micropalo, data del getto, quantità di miscela posta in opera nella formazione

del fusto, numero di prelievi effettuati per il controllo della resistenza caratteristica a

compressione e valore della stessa, lunghezza totale del micropalo.

ART. N. 8 FORNITURA E POSA DELLA CONDOTTA FORZATA E DELLA CONDOTTA DI

ADDUZIONE

La fornitura delle condotte aventi le caratteristiche descritte al CAPO I, oltre a tutti gli oneri

prescritti nel presente capitolo si ritengono compensati nella voce di Elenco Prezzi relativa alla

fornitura e posa delle condotte forzate.

Nessuna richiesta di maggiori oneri potrà pertanto essere avanzata dall’Appaltatore.

8.1 TRASPORTO DEI TUBI

Nel trasporto dovranno essere prese tutte le precauzioni necessarie onde evitare possibili

danneggiamenti.

Le imbragature per il fissaggio del carico potranno essere realizzate indispensabilmente con

bande di canapa o di nylon. Non potranno essere utilizzati cavi di acciaio neppure se i tubi

dovessero essere protetti nella zona di contatto con essi.

Nel trasporto dei tubi i piani di appoggio dovranno essere privi di asperità.

Essi dovranno essere appoggiati evitando eccessive sporgenze al di fuori del piano di carico.

I tubi dovranno essere resi su camion nelle aree di stoccaggio nei pressi del cantiere.

Tutte le autorizzazioni, permessi e quanto altro per la consegna delle tubazioni fino alle zone

indicate per lo stoccaggio sono a carico dell’Appaltatore.

Page 59: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

58

8.2 PROVE E COLLAUDI

Per accertare la buona qualità del materiale impiegato nella fabbricazione dei tubi, la Stazione

Appaltante avrà facoltà di far sorvegliare la lavorazione in officina a propri incaricati e di

sottoporre i materiali e le tubazioni a tutte le prove prescritte nei regolamenti vigenti e alle

verifiche di collaudo ritenute necessarie fermo restando che tutte le prove saranno a carico della

Ditta fornitrice.

A tal scopo la Ditta fornitrice dovrà dare libero accesso all’officina agli incaricati della Stazione

Appaltante, ogni qual volta la Stazione Appaltante riterrà opportuno, ed eseguire le prove

affinchè essi possano verificare se sono esattamente osservate le prescrizioni di fornitura.

In particolare la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di assistere alle prove da effettuare sulle

lamiere all’arrivo delle stesse in officina, alle prove sulle saldature ed alle prove sui rivestimenti,

prima del carico delle tubazioni per il trasporto.

Allo scopo l’Appaltatore dovrà tempestivamente avvisare la Stazione Appaltante, con congruo

anticipo, l’inizio delle varie fasi lavorative.

L’Appaltatore dovrà procurare a sue cure e spese i mezzi e la manodopera necessaria per

eseguire le prove e le verifiche di collaudo.

Alla consegna della merce dovranno essere allegati tutti i bollettini dei collaudi interni eseguiti.

In mancanza di bollettini di collaudo la merce non verrà accettata.

La Direzione Lavori o la Stazione Appaltante si riservano comunque la facoltà di rifiutare i tubi

approvvigionati in cantiere che si presentassero comunque difettosi, senza che per gli altri tubi

non rifiutati venga ad essere menomata la responsabilità dell’Appaltatore.

La Direzione Lavori o la Stazione Appaltante si riservano comunque la facoltà di eseguire prove

e controlli sui materiali anche dopo stoccati e qualora si riscontrassero difformità le tubazioni

potranno essere rifiutate.

Nonostante i collaudi e le verifiche eseguite in officina l’Appaltatore resta garante delle

tubazioni fino a dopo che saranno eseguite le prove di collaudo in opera, ovvero si impiega a

cambiare quei tratti di tubo che all’atto pratico non corrispondessero alle prove stesse qualora

fossero evidenziati difetti imputabili alla fornitura.

Page 60: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

59

8.3 SCARICO DELLE CONDOTTE FORZATE E DEI PEZZI SPECIALI

REALIZZATI FUORI OPERA

Le tubazioni costituenti la condotta forzata ed i pezzi speciali fuori opera saranno forniti, su

camion, nei pressi della centrale.

L’appaltatore dovrà provvedere allo scarico delle tubazioni ed allo stoccaggio delle stesse

sull’area precedentemente predisposta.

Le operazioni di scarico avverranno con le seguenti modalità esecutive:

Imbragatura delle tubazioni sul pianale dell'autotreno di trasporto: le imbragature per il

fissaggio del carico dovranno essere realizzate indispensabilmente con bande di canapa o

di nylon. Non potranno essere utilizzati cavi di acciaio neppure se i tubi dovessero essere

protetti nella zona di contatto con essi. Non verranno accettati tubi sprovvisti di crociere

provvisionali alle estremità dei tubi.

Sollevamento delle tubazioni dal pianale: Una volta imbragati i tubi devono essere

sollevati dal pianale del camion e trasportati al sito di deposito, mediante l’utilizzo di

apposite autogru.

Discesa e stoccaggio dei tubi: le tubazioni dovranno essere calate con cura e posate su

appositi basamenti costituiti da travi in legno con cunei formanti una sella di appoggio di

90°. Tra il legno e il tubo dovrà essere posizionato un opportuno materassino di appoggio

in paglia o in gomma.

8.4 POSA DELLA CONDOTTA FORZATA IN ACCIAIO E DELLA CONDOTTA DI

ADDUZIONE

8.4.1 GENERALITÀ

Per quanto riguarda le caratteristiche generali delle tubazioni si richiama quanto previsto nelle

“Norme tecniche relative alle tubazioni D.M. 12/12/1985”.

La posa in opera e la giunzione delle condotte in acciaio dovrà essere effettuata da personale

specializzato, di adeguata capacità, sotto la guida di assistenti idonei ed esperti.

La formazione dei giunti delle tubazioni e pezzi speciali dovrà essere eseguita da operai assistiti

da capi-operai specializzati che l’Appaltatore dovrà fornire nel numero che sarà dalla Direzione

Lavori ritenuto adeguato per assicurare l’ultimazione dei lavori entro il termine contrattuale.

Page 61: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

60

L’Appaltatore è tenuto a mostrare alla Direzione dei Lavori, prima dell’inizio delle operazioni di

posa in opera, l’elenco degli operai e capi operai forniti per la formazione dei giunti e la relativa

abilitazione a svolgere le richieste tipologie di saldatura.

Alla Direzione dei Lavori è riservata la piena facoltà di accertare - ogni volta che lo riterrà

necessario e nei modi che riterrà migliori - l’esatto adempimento di questo obbligo da parte

dell’Appaltatore.

Le norme di cui sopra non modificano in alcun modo la responsabilità dell’Appaltatore come dal

presente Capitolato circa la buona riuscita del lavoro di costruzione della condotta e gli oneri

relativi.

La formazione dei giunti di ripristino di eventuali condotte esistenti manomesse sarà effettuato a

cura dell’Appaltatore secondo le modalità che verranno caso per caso precisate dalla Direzione

dei Lavori.

La Direzione dei Lavori potrà - a suo insindacabile giudizio - far sospendere la posa delle

tubazioni qualora il personale incaricato di tale lavoro, nonostante la osservanza di quanto

stabilito in precedenza, non dia all’atto pratico le necessarie garanzie per la perfetta riuscita

dell’opera.

La posizione esatta in cui devono essere posti i pezzi speciali o gli apparecchi deve corrispondere

a quella indicata in progetto esecutivo. Conseguentemente resta determinata la lunghezza dei

diversi tratti di tubazione continua. Per ciascuna livelletta dovranno essere montate verghe

rettilinee di tubo fino all’ultimo elemento immediatamente prima del vertice che verrà adattato in

lunghezza mediante taglio dell’estremità opposta al bicchiere. In tal modo, lungo ciascuna

livelletta, verranno eseguite in opera solo saldature d’angolo circonferenziali in corrispondenza

dei bicchieri sferici.

Resta quindi vietato l’impiego di spezzoni di tubi ove non sia strettamente riconosciuto

necessario dal Direttore dei Lavori.

Qualora venisse riscontrato l’impiego non necessario di spezzoni di tubo, l’Appaltatore dovrà, a

tutte sue spese, rifare il lavoro correttamente, rimanendo a suo carico tutte le maggiori spese per

tale fatto sostenute dall’Appaltante.

8.4.2 TRASPORTO DEI TUBI A PIÈ D’OPERA

Nel trasporto dei tubi dalle aree di stoccaggio (nei pressi della zona Chiampeas) a piè d’opera

dovranno essere prese tutte le precauzioni necessarie onde evitare possibili danneggiamenti.

Page 62: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

61

Le singole verghe di tubo devono essere movimentate usando esclusivamente fasce, di adeguata

larghezza, realizzate in fibre tessili o nylon con divieto assoluto di impiegare funi o catene

metalliche.

Per il trasporto su camion i tubi devono essere separati dal pianale di carico con tavole o travi in

legno (10-15 cm) ed adeguatamente legati con fasce non metalliche.

Il deposito temporaneo a fianco della trincea di posa deve avvenire poggiando i tubi su

mucchietti di terra ben livellati con altezza tale da distanziare le estremità del tubo di almeno 15

cm da piano campagna circostante

La zona di appoggio deve essere rinfiancata in modo tale da realizzare una sella con angolo di

almeno 120° che assicura la stabilità contro il ribaltamento accidentale del tubo.

8.4.3 PULIZIA DEI TUBI ED ACCESSORI

Prima di essere posto in opera ciascun tubo, pezzo speciale ed apparecchio, deve essere, a piè

d’opera, accuratamente pulito da qualunque elemento estraneo.

Nell’operazione di posa deve evitarsi che nell’interno della condotta vadano detriti o corpi

estranei di qualunque natura e che venga comunque danneggiata la superficie interna ed esterna

del tubo.

8.4.4 DISCESA DEI TUBI

I tubi devono essere discesi con cura con gru o con escavatore mediante imbragatura di

sufficiente larghezza, nelle trincee e nei cunicoli dove debbono essere posati, evitando nel modo

più assoluto, urti e cadute ecc.

I singoli elementi saranno calati il più possibile vicino al posto che dovranno avere in opera

evitando spostamenti notevoli entro il cavo.

8.4.5 PROFONDITÀ DELLE CONDOTTE

La profondità non sarà di norma minore di metri 0.8 sull’estradosso della tubazione, compreso

l’eventuale spessore del terreno vegetale necessario per l’inerbimento o lo spessore della

massicciata della pista. Potrà essere permessa una profondità minore, per brevi tratti, per

particolari ragioni riconosciute dal Direttore dei Lavori. Qualora il profilo del terreno non

consentisse di mantenere regolarmente tale profondità minima, la prescritta copertura dovrà

essere raggiunta con la costruzione di adeguato rilevato, curato in modo che esso non abbia da

Page 63: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

62

provocare ristagni d’acqua; in caso di impossibilità di costruzione del rilevato la condotta dovrà

essere protetta con cunicolo, in conformità alle prescrizioni della Direzione Lavori.

8.4.6 PRECAUZIONE DA TENERSI DURANTE I LAVORI

Durante l’esecuzione dei lavori di posa debbono essere adottati tutti gli accorgimenti necessari

per evitare danni agli elementi di condotta già posati e ai tratti di altre condotte eventualmente

già esistenti scoperti durante gli scavi, curando in ogni caso che le nuove condotte siano posate a

quota opportuna rispetto a quelle esistenti secondo le disposizioni che di volta in volta impartirà

la DD.LL.

In casi particolari, e solo dietro approvazione della DD.LL., sarà consentita la rimozione di quei

tratti di condotta e di apparecchiature preesistenti che intralciassero notevolmente la posa ed i

lavori della nuova condotta, fermo restando da parte dell’Appaltatore l’obbligo di reintegrare

quanto manomesso con tutti i lavori necessari a dare finita e funzionante l’opera.

Il compenso per tali lavorazioni dovrà essere preventivamente concordato con la DD.LL..

Le estremità di ciascun tratto di condotta, in caso di sospensioni dei lavori, debbono essere tenute

chiuse con tappo di legno. È vietato praticare tali chiusure in modo diverso.

8.4.7 POSA IN OPERA DEI TUBI

Dopo che i tubi saranno trasportati a piè d’opera lungo il tratto di condotta da realizzare e che

saranno state raggiunte le profondità di scavo fissate nei profili di posa, l’Appaltatore farà porre

e quotare dei picchetti sia nei punti del fondo della fossa che corrispondono alle verticali dei

cambiamenti di pendenza e di direzione della condotta, sia in punti intermedi in modo che la

distanza tra picchetto e picchetto non superi 50 metri.

Con riferimento a detti picchetti sul fondo della fossa verrà steso il letto di posa (con uno

spessore minimo di 20 cm), realizzato con materiale vagliato. Lo stesso sarà compattato,

perfettamente livellato.

I tubi verranno calati nella fossa con mezzi adeguati a preservare l’integrità della struttura

utilizzando per il sollevamento esclusivamente fasce in nylon o in fibre tessili (escluse funi o

catene metalliche) e verranno disposti a circa 5-10 cm dall’estremità del tubo precedentemente

posato.

Page 64: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

63

Lo scorrimento di infilaggio del bicchiere fino alla giusta posizione per l’esecuzione della

saldatura avverrà mediante l’utilizzo di traverse in legno posizionate sulla testata opposta e

realizzando la spinta con escavatore.

Prima di essere calati nei cavi i tubi dovranno essere puliti accuratamente nell’interno delle

materie che eventualmente vi fossero depositate: quindi saranno ispezionati e battuti per

accertare che non vi siano rotture, nè screpolature, nè indebolimenti di alcun genere.

Ogni tratto di condotta deve essere disposto e rettificato in modo che l’asse del tubo unisca con

uniforme pendenza i diversi punti che verranno fissati con appositi picchetti, in modo da

corrispondere esattamente all’andamento planimetrico ed altimetrico stabilito nei profili e nelle

planimetrie di progetto con le varianti che potranno essere disposte dalla Direzione Lavori.

E’ ammessa, su ciascuna giunzione, una tolleranza con deviazione angolare planoaltimetrica non

superiore a 0.2° cui corrisponde uno slivellamento di circa 10 mm misurato fra due punti fra loro

distanti circa 12 m.

Nel caso che, nonostante tutto questo, la posa non risultasse conforme alle planimetrie e ai profili

di progetto o a quanto disposto dalla DD.LL., l’Appaltatore dovrà sottostare a tutti quei

maggiori oneri che, a giudizio insindacabile della DD.LL., saranno ritenuti necessari per

rettificare la tubazione già posata e ricostruirla nel modo prescritto.

Effettuata la definitiva rettifica dei tubi si procede senz’altro ad eseguire le giunzioni nei modi

descritti.

8.4.8 SALDATURE IN OPERA

Si prevede la posa di tubazioni con giunto a bicchiere sferico con saldatura d’angolo a

sovrapposizione realizzata con procedimento SMAW (saldatura manuale con elettrodi rivestiti),

con almeno 3 passate.

I saldatori e gli operatori devono possedere un certificato di qualifica relativo al tipo di lavoro e

al procedimento di saldatura richiesto, rilasciato da un Ente Ufficiale (Istituto italiano della

Saldatura, Registro Italiano Navale, Lloyd’s Register, ecc.).

In alternativa potranno essere impiegati saldatori privi di certificato, che risultassero idonei ai

test di saldatura eseguiti sotto il controllo della DD.LL.. Tali test consisteranno indicativamente

Page 65: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

64

in prove di saldatura sopra testa e frontale ascendente e l’esito sarà ritenuto positivo solamente

con il conforto di prove sulla saldatura eseguite da istituti specializzati. I costi per i provini sui

saldatori (sorveglianza di tecnici specializzati incaricati dal Committente, analisi delle saldature

di prova, ecc.) saranno totalmente a carico della ditta appaltatrice e verranno detratti dai

successivi stati di avanzamento lavori.

All’atto della saldatura, i lembi devono essere esenti da grasso, olio, vernice o bitume che

devono essere eliminati con opportuni solventi. Ruggine, ossido, sabbia, terra o altro che possa

danneggiare la saldatura devono essere asportati con spazzola metallica o mola.

I cordoni di saldatura devono essere regolari e costanti ed avere uno spessore almeno uguale a

quello del tubo, di larghezza costante, senza cricche, inclusione di scorie, soffiature,

craterizzazioni, incollature, spruzzi o quanto altro possa pregiudicare la continuità dei cordoni

stessi.

Il cordone deve presentare superficie esterna a profilo convesso, sporgente di circa 2 mm dalla

superficie del tubo nel caso di saldatura a piena penetrazione o della linea teorica di

congiunzione degli spigoli per le saldature d’angolo.

I cordoni di saldatura devono essere eseguiti in modo da compenetrarsi completamente nel

metallo base lungo tutta la superficie di unione; la superficie di ogni passata (ne occorrono

almeno tre) prima di eseguire quella successiva, deve essere ben pulita e liberata di scorie

mediante leggero martellamento ed accurata spazzolatura.

Il procedimento di saldatura dovrà essere tale da garantire una Resilienza KV a zero °C in Zona

Fusa (ZF) ed in zona termicamente alterata (ZTA) non inferiore a quello. Ove necessario per il

rispetto di tali requisiti dovranno essere eseguiti gli opportuni trattamenti termici.

Quando la temperatura degli elementi da saldare è inferiore a +5°C, e comunque quando la

temperatura dell’ambiente è inferiore a +3°C oppure si abbia eccessiva ventilazione (con

influenza sulla protezione dell’arco), le operazioni di saldatura si devono eseguire con

appropriati accorgimenti affinchè il raffreddamento, dopo saldatura, sia sufficientemente lento da

garantire dal rischio di fessurazioni.

Per le saldature manuali si devono adottare esclusivamente elettrodi a rivestimento basico, di

tipo approvato da un ente ufficiale. Le caratteristiche devono essere conformi a quanto prescritto

dalla UNI 5132.

Page 66: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

65

Gli elettrodi devono essere preservati dall’umidità mediante adatti contenitori e, se non

perfettamente secchi, devono prima dell’impiego essere essiccati ad una temperatura di almeno

450 °C. Ciascun saldatore deve essere munito di un contenitore portatile riscaldato (circa 80 °C)

porta elettrodi da cui estrarre di volta in volta l’elettrodo da usare.

Elettrodi che presentano tracce di ossidazione o con rivestimento danneggiato non possono

essere usati. Elettrodi bagnati non possono essere usati neanche se successivamente vengano

essiccati in forno.

L’Impresa Appaltatrice si impegna in ogni caso a fornire alla Direzione Lavori tutti i dati relativi

al tipo di elettrodi impiegati e numero di passate, nonchè a prestare la propria assistenza

(compresa negli oneri a carico dell’appaltatore) per l’esecuzione dei controlli non distruttivi con

ultrasuoni o radiografici previsti (questi esclusi dall’appalto essendo effettuati direttamente dalla

stazione appaltante).

8.4.9 FORMAZIONE DI PEZZI SPECIALI

L’impiego dei pezzi speciali e degli apparecchi deve corrispondere a quello indicato in progetto

o dalla DD.LL..

L’esecuzione di pezzi speciali avverrà mediante l’utilizzo delle verghe fornite dalla stazione

appaltante.

FORMAZIONE DELLE CURVE A SPICCHI

Le curve per deviazioni planimetriche e/o altimetriche con angolo superiore a 5° in

corrispondenza di ciascun giunto devono essere ricavate da verghe di tubo diritto mediante tagli,

opportunamente inclinati, del tubo stesso.

In corrispondenza del taglio deve essere asportato completamente il rivestimento bituminoso

esterno per una larghezza di almeno 10 cm del lembo tagliato. I rivestimenti protettivi interni ed

esterni devono essere ripristinati a saldatura ed a controlli eseguiti.

La preparazione dei lembi di saldatura può essere eseguita mediante lavorazione meccanica o ad

ossitaglio. In quest’ultimo caso ogni residuo di ossido o solco/asperità deve essere asportato con

mola.

I giunti degli spicchi delle curve devono essere preparati con bisello a V con angolo di 60-70° e

spalla 3 mm per realizzazione dei giunti di testa a piena penetrazione con ripresa all’inverso.

Page 67: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

66

Per le derivazioni, con o senza mantello di rinforzo, i giunti devono essere con cordoni d’angolo

continui e ripresa all’inverso, ove possibile.

All’atto della saldatura, eseguita con procedimento SMAW (saldatura manuale ad arco con

elettrodi rivestiti), i lembi devono essere esenti da grasso, olio, vernice o bitume che devono

essere eliminati con opportuni solventi. Ruggine, ossido, sabbia, terra o altro che possa

danneggiare la saldatura devono essere asportati con spazzola metallica o mola. La saldatura

deve essere eseguita da tecnici spescializzati muniti di apposito patentino.

Per i giunti di testa, i lembi da saldare devono essere fissati in modo tale che durante la saldatura

sia conservata la distanza tra i due lembi (1.5-3.0 mm) che assicuri la piena penetrazione. Lo

slivellamento dei due lembi da saldare non deve superare i 2.0 mm e deve essere, per quanto

possibile, distribuito lungo la circonferenza.

Quando lo slivellamento è superiore al valore suddetto, oppure è necessario realizzare la

saldatura con spessori diversi, bisogna ridurlo con lavorazione meccanica o con mola in modo da

ottenere una inclinazione di raccordo non superiore al rapporto 1:3.

Ogni eventuale danno sul tubo deve essere molato o riparato mediante riporto di saldatura con

elettrodo previsto per il riempimento e le eventuali irregolarità superficiali devono essere

asportate con mola.

I giunti d’angolo possono essere assiemati con puntatura usando gli elettrodi per il riempimento

del giunto. Le puntature devono essere asportate o rifuse durante la saldatura; in quest’ultimo

caso bisogna preventivamente controllare che le puntature siano esenti da difetti.

La realizzazione di curve altimetriche o planimetriche superiori a 5° o comunque di deviazioni

che, ad insindacabile giudizio della DL non fosse possibile realizzare mediante i giunti a

bicchiere delle condotte, dovrà essere effettuata tramite appropriato taglio al cannello della

condotta, non perpendicolarmente all’asse della stessa, preparazione dei giunti come sopra

specificato e saldatura di testa della verga continua.

Anche gli elementi finali di giunzione ai pezzi speciali, per l’adattamento della lunghezza,

verranno realizzati con i procedimenti sopra specificati.

Page 68: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

67

8.4.10 PROVE NON DISTRUTTIVE

Durante l’esecuzione dei lavori, l’appaltatore dovrà eseguire, in contraddittorio con la DLL,

ispezioni e controlli onde accertare il risultato delle operazioni di saldatura e ripristino dei

rivestimenti descritte nei precedenti paragrafi.

Gli oneri per i controlli di seguito descritti si intendono compensati nelle voci di Elenco Prezzi.

L’Appaltatore, eseguiti i controlli, dovrà consegnare alla DD.LL. i certificati relativi.

Ispezione, controllo ed esame a vista delle saldature.

Le superfici dei cordoni di saldatura dovranno risultare di aspetto regolare e ben raccordato con

la superficie del materiale di base, inoltre devono essere ragionevolmente uniformi per tutto lo

sviluppo.

Le superfici dei cordoni e la zona immediatamente adiacente devono essere pulite ed accessibili

alla vista senza tuttavia essere intaccate più dello stretto necessario.

Sul metallo base e sul cordone deve essere asportata ogni traccia di deposito accidentale senza

intaccare in modo significativo il giunto.

Qualora alcuni tratti dei giunti presentino un aspetto molto irregolare, quali pronunciate

irregolarità a maglia, cordoni male raccordati fra loro, riprese irregolari o non corrette, sono

questi i tratti che andranno scelti per essere controllati con metodi non distruttivi, dopo aver

asportato le irregolarità eccessive.

Dovranno essere soddisfatte le seguenti prescrizioni:

Assenza di cricche: qualora l’esame visivo riveli la presenza di cricche, l’intera

lunghezza del giunto deve essere esaminata con esame ultrasonoro

Presentare completa fusione tra materiale di base e materiale d’apporto

Le incisioni marginali, che devono avere carattere locale e non sistematico, non devono

superare, in ogni caso la profondità di 0.8 mm e la lunghezza di due volte lo spessore

saldato

L’aspetto finale delle saldature, sia testa-testa che d’angolo dovrà risultare, al grezzo di

saldatura e/o dopo molatura, concavo, secondo le prescrizioni descritte nei precedenti

paragrafi.

Page 69: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

68

Esame ultrasonoro

Le saldature circonferenziali d’angolo di unione delle verghe di tubo, quelle circonferenziali di

testa a piena penetrazione per l’esecuzione delle curve a spicchi e le saldature d’angolo / piena

penetrazione per la realizzazione dei pezzi speciali, saranno sottoposte a controlli non distruttivi

mediante esame ultrasonoro secondo le modalità indicate nella norma UNI 8387.

L’estensione dei suddetti controlli sarà pari al 30 % dell’intera lunghezza dei cordoni realizzati

fermo restando che non rientrano nel computo della suddetta estensione i controlli necessari per

la verifica delle riparazioni effettuate su saldature che fossero risultate affette da difetti

inaccettabili.

La scelta dei tratti di cordoni da controllare è ad insindacabile giudizio del Committente, della

DD.LL. e dei loro tecnici incaricati.

Pertanto l’impresa non potrà avanzare alcuna eccezione e non potrà eseguire nessun intervento

successivo alla saldatura (ripristino dei trattamenti superficiali, reinterri, ecc.) prima di ottenere il

benestare dalla DD.LL..

Qualora dagli esami ultrasonori dovessero risultare dei difetti inaccettabili a giudizio della

DD.LL. . e dei loro tecnici incaricati sulle saldature su una percentuale maggiore del 20% dello

sviluppo dei cordoni controllati, l’estensione dei controlli sarà aumentata fino a raggiungere il

valore minimo del 80% dell’intera lunghezza dei cordoni realizzati.

Qualora dagli esami ultrasonori dovessero risultare dei difetti inaccettabili a giudizio della

DD.LL. . e dei loro tecnici incaricati sulle saldature su una percentuale maggiore del 50% dello

sviluppo dei cordoni controllati il DD.LL. potrà richiedere l’allontanamento dei saldatori.

Controllo degli elettrodi

La verifica delle caratteristiche sarà fatta in accordo a quanto prescritto nella UNI 5132. Gli

elettrodi devono di regola essere utilizzati entro 6 mesi dalla loro fabbricazione, passati i quali la

DD.LL. si riserva la facoltà di richiedere all’impresa una serie di prove a suo carico.

NOTA: è a carico dell’appaltatore la realizzazione dei provini di saldatura necessari per la

taratura degli strumenti ultrasonori che verranno realizzati nel numero e nella modoalità

identificata dalla DD.LL. sentita la ditta realizzatrice dei controlli.

Page 70: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

69

8.4.11 RIPARAZIONI DI SALDATURE

Qualora dai controlli effettuati risultassero dei difetti su una o più saldature l’appaltatore è tenuto

alla riparazione delle stesse a sua cura e spese secondo le modalità di seguito descritte.

Le parti difettose delle saldature saranno rimosse esclusivamente mediante lavorazione

meccanica a freddo fino al raggiungimento del materiale sano. Lo stato di questo verrà

controllato con esami ultrasonori che dovranno accertare la completa asportazione di ogni

difetto.

La saldatura di riparazione sarà eseguita con le modalità previste per la saldatura iniziale.

Le zone riparate dovranno essere controllate con metodi non distruttivi (ultrasuoni) estesi al

100% della riparazione. Gli oneri e le spese relative alle riparazioni ed i necessari controlli non

distruttivi sono a completo carico dell’appaltatore.

8.4.12 RIPRISTINO DEI RIVESTIMENTI

Eseguiti gli esami ultrasonori sulle saldature l’impresa provvederà al ripristino del rivestimento

dei tubi in corrispondenza ai giunti, nonché di qualunque altra porzione che fosse rimasta

scoperta, riparando altresì con la più scrupolosa diligenza qualunque guasto dell'involucro di

rivestimento.

L’esecuzione dei coprigiunti sulle giunzioni saldate in campo va effettuata impiegando gli stessi

materiali che costituiscono il rivestimento originale e rispettando le stesse norme di applicazione

procedendo dapprima alla asportazione di ogni traccia di elementi estranei dalla superficie

metallica (scaglie di ossido, fango, gocce di saldatura, tracce di rivestimento, ecc.).

In alternativa è permesso il ripristino dei rivestimenti nelle zone di saldatura realizzato con

nastro protettivo termorestringente costituito da un supporto di pollolefina reticolata coestruso

con un adesivo termosensibile.

Le poprietà minime del nastro termorestringente sono:

Adesivo:

o Punto di rammollimento 72°C

o Resistenza al taglio 60 N/cmq

o Nastro Polietilene

Resistenza a trazione 20 Mpa

Page 71: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

70

o Allungamento a rottura 600%

o Durezza 46 Shore D

o Aderenza 36 N/cm

o Rigidità dielettrica 27 kV/mm

o Flessibilità a bassa temperature -30°C

o Spessore a massimo restringimento 1.5 mm

Il ripristino del rivestimento non dovrà presentare grinze, bolle o porosità e deve risultare

compatto.

I trattamenti superficiali interni ed esterni e/o i ripristini dei rivestimenti nelle zone delle

saldature, nel caso di pezzi speciali ricavati da tubi, dovranno essere completamente realizzati e

controllati prima della posa in opera del pezzo.

Il controllo dei rivestimenti, con scintillografo, esteso al 50% dei giunti, è a carico

dell’Appaltatoreo.

Qualora durante i controlli si verificassero difetti sul rivestimento, l’appaltatore dovrà

provvedere a sue spese alla riparazione (con le stesse modalità di cui sopra) ed al successivo

controllo dello stesso con scintillografo.

8.4.13 RIEMPIMENTI

Dopo aver provveduto alla verifica delle saldature effettuate e dei ripristini dei rivestimenti

protettivi e dopo il benestare della DD.LL. si provvederà al rinfianco ed alla copertura della

condotta con le modalità specificate nel capitolo riguardante i movimenti terra.

8.4.14 PROVE DI TUBAZIONI A PRESSIONE IN OPERA

L’Appaltatore è strettamente obbligato ad eseguire le prove dei tronchi di condotta posata il più

presto possibile.

Tutti i danni per quanto gravi ed onerosi, che possono derivare alle tubazioni, alla fossa, ai lavori

in genere ed alle proprietà dei terreni, a causa dei ritardi nelle operazioni suddette, saranno a

totale carico dell’Appaltatore.

La pressione di prova della condotta forzata è fissata in 30 atm, della condotta di adduzione in 4

atm.

Page 72: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

71

L’Appaltatore dovrà provvedere a sua cura e spese - in quanto l’onere per effettuare le prove con

esito positivo è compreso nel prezzo di elenco per la posa delle tubazioni - a tutto quanto è

necessario per la perfetta esecuzione delle prove e per il controllo da parte dell’Appaltante.

Dovrà quindi provvedere l’acqua per il riempimento delle tubazioni, i fondi di chiusura, flangie,

le pompe, i rubinetti, raccordi, guarnizioni.

Dovranno inoltre essere installati idonei manometri registratori muniti di certificato di taratura

rilasciato da laboratorio ufficiale.

Per quanto riguarda la pompa da usarsi, essa dovrà essere dotata di un contalitri per la

valutazione del volume immesso.

Saranno inoltre effettuati, a cura e spese dell’Appaltatore, la provvista di materiali e tutti i lavori

occorrenti per sbadacchiatature, ancoraggi provvisori delle estremità libere della condotta ed i

relativi fondi di chiusura durante le prove, curando l’esecuzione di tali operazioni nel modo più

perfetto così da non dar luogo a danneggiamenti delle tubazioni e di altri manufatti.

Durante le prove non si devono avere sollecitazioni monoassiali equivalenti superiori a 0.8 volte

il carico unitario di snervamento del materiale Rs.

La pressione deve essere portata in modo graduale al valore di prova e mantenuta tale per

almeno 3 ore. Durante tale periodo dovrà essere eseguita un’ispezione di tutto il tratto in prova,

con particolare riferimento alle zone flangiate ed alle sezioni iniziale e finale del tratto, per

assicurarsi che non vi sia alcuna perdita e/o trafilamento.

La prova sarà ritenuta negativa se la pressione di prova non resta costante per almeno gli ultimi

30 minuti.

Nel caso di esito negativo della prova l'Impresa dovrà ricercarne le cause e fare le riparazioni

necessarie a propria cura e spese, ed una volta che l'Impresa ritenga che la condotta sia efficiente

ne darà comunicazione alla Direzione Lavori che autorizzerà la ripetizione della prova.

Le spese e gli oneri per tutte le prove di collaudo, per la condotta forzata, sono totalmente a

carico dell’Appaltatore, anche in caso di prove ripetute, ad eccezione dei controlli non distruttivi

e delle prove sulla continuità del rivestimento protettivo esterno indicate nei precedenti paragrafi.

Per ciascuna prova idraulica dovrà essere redatto, dall’appatatore e dalla DD.LL., un apposito

verbale indicante almeno:

la lunghezza del tratto provato

l’indicazione delle progressive iniziali e finali del tratto provato

la pressione di collaudo

i risultati dell’ispezione visiva

La registrazione di tutte le pressioni indicate dal manometro, registrate ogni 15 min

Page 73: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

72

La registrazione dei litri immessi in nella condotta

L’esito finale delle prove

Page 74: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

73

ART. N. 9 CAVIDOTTI

Per l’alloggiamento dei cavi di trasmissione dei segnali e dei cavi elettrici dall’opera di presa alla

centrale, si utilizzeranno cavidotti in Pead, corrugato esterno, liscio intero, completo di tirasonda

in acciaio zincato, tipo Enel, da 750 Newton secondo prova CEI 23 - 29, conforni alle normative

CEI EN 50086-1 (CEI 23-39) e CEI EN 50086-2-4 (CEI 23-46)

I cavidotti dovranno essere posati rispettando le pendenze indicate dalla DD.LL. in modo che sia

possibile lo scorrimento delle eventuali acque di penetrazione verso i pozzetti di scarico all’uopo

predisposti.

Lungo la linea dei cavidotti saranno posti in opera pozzetti d’ispezione ad interasse mai

superiore ai ml. 100,00. Particolare cura dovrà essere posta nella giunzione dei tubi con i pozzetti

la quale verrà adeguatamente stuccata.

La profondità di posa dei cavidotti dovrà essere pari al minimo a 0.8 m.

I cavidotti dovranno essere posati nello stesso scavo della condotta forzata, a rinfianco della

condotta avvenuto.

Dovranno essere posati su letto di sabbia e rinfiancati e coperti da almeno 10 cm di sabbia di

fiume lavata e costipata.

Il successivo ricoprimento andrà eseguito con materiale di scavo avendo comunque cura di

utilizzare materiale di granulometria troppo elevata e/o di non scaricare dall’alto il materiale, o

sovraccaricare le condutture in modo tale da compromettere l’integrità dei cavidotti.

Page 75: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

74

ART. N. 10 OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO SEMPLICE OD ARMATO

10.1 NORME DI RIFERIMENTO.

D.M. 14/01/08 Norme Tecniche per Costruzioni

Linee Guida per il Calcestruzzo Preconfezionato

Linee Guida sul Calcestruzzo Strutturale

Linee Guida sui Calcestruzzi Strutturali ad Alta Resistenza

D.P.R. 246/93 Regolamento di attuazione della direttiva 89/106/CEE relativa ai prodotti da costruzione

UNI EN 206-1 Calcestruzzo,Specificazione,prestazione,produzione e

conformità

UNI 11104 Istruzioni complementari per l’applicazione della EN 206-1

UNI EN 197-1: 2006 Cemento - Parte 1: Composizione, specificazioni e criteri di

conformità per cementi comuni

UNI 9156 Cementi resistenti ai solfati

ISO 9001:2000 Sistema di gestione per la qualità. Requisiti

UNI EN 12620 Aggregati per calcestruzzo

UNI 8520 Parte 1 e 2 Aggregati per calcestruzzo-Istruzioni complementari per

l’applicazione in Italia della norma UNI-EN 12620 - Requisiti

UNI EN 1008:2003 Acqua d’impasto per il calcestruzzo

UNI EN 934-2 Additivi per calcestruzzo

UNI EN 450 Ceneri volanti per calcestruzzo

UNI-EN 13263 parte 1 e 2 Fumi di silice per calcestruzzo

UNI EN 12350-2 Determinazione dell’ abbassamento al cono

UNI EN 12350-5 Determinazione dello spandimento alla tavola a scosse

UNI EN 12350-7 Misura del contenuto d’aria sul calcestruzzo fresco

UNI 7122 Calcestruzzo fresco. Determinazione della quantità di acqua

d’impasto essudata

UNI EN 12390 Parte 1, 2, 3 e 4 Procedura per il confezionamento dei provini destinati alla

valutazione della resistenza meccanica a compressione

prEN 13791 Valutazione della resistenza meccanica a compressione del

calcestruzzo(in situ) della struttura in opera

UNI EN 12504-1 Prove sul calcestruzzo nelle strutture. Carote: valutazione della

resistenza a compressione

EN 10080 Ed. maggio 2005 Acciaio per cemento armato

UNI EN ISO 15630 -1/2 Acciai per cemento armato: Metodi di prova

EUROCODICE 2- UNI ENV

1992 Progettazione delle strutture in c.a.

UNI ENV 13670-1 Execution of concrete structures

UNI 8866 Disarmanti

Page 76: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

75

10.2 CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO ALLO STATO FRESCO E

INDURITO

10.2.1 LE CLASSI DI RESISTENZA

Si fa riferimento alle Norme Tecniche per le Costruzioni del 14/01/2008. In particolare,

relativamente alla resistenza caratteristica convenzionale a compressione il calcestruzzo verrà

individuato mediante la simbologia C (X/Y) dove X è la resistenza caratteristica a compressione

misurata su provini cilindrici (fck) con rapporto altezza/diametro pari a 2 ed Y è la resistenza

caratteristica a compressione valutata su provini cubici di lato 150 mm (Rck).

La resistenza richiesta è la classe:

C 25/30 per le opere interrate all’edificio centrale

C 32/40 per le elevazioni dell’edificio centrale e per le opere di captazione

10.2.2 REOLOGIA DEGLI IMPASTI E GRANULOMETRIA DEGLI

AGGREGATI

Per il confezionamento del calcestruzzo dovranno essere impiegati aggregati appartenenti a non

meno di due classi granulometriche diverse. La percentuale di impiego di ogni singola classe

granulometrica verrà stabilita dal produttore con l’obiettivo di conseguire i requisiti di

lavorabilità e di resistenza alla segregazione che seguono. La curva granulometrica ottenuta dalla

combinazione degli aggregati disponibili, inoltre, sarà quella capace di soddisfare le esigenze di

posa in opera richieste dall’impresa (ad esempio, pompabilità), e quelle di resistenza meccanica a

compressione e di durabilità richieste per il conglomerato.

La dimensione massima dell’aggregato dovrà essere non maggiore di ¼ della sezione

minima dell’elemento da realizzare, dell’interferro ridotto di 5 mm, dello spessore del

copriferro aumentato del 30% (in accordo anche con quanto stabilito dagli Eurocodici).

10.2.3 RAPPORTO ACQUA/CEMENTO:

Il rapporto acqua cemento massimo sarà pari a

0.6 per le opere interrate all’edificio centrale

0.5 per le elevazioni dell’edificio centrale e per le opere di captazione

Page 77: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

76

10.2.4 LAVORABILITÀ

Il produttore del calcestruzzo dovrà adottare tutti gli accorgimenti in termini di ingredienti e di

composizione dell’impasto per garantire che il calcestruzzo possegga al momento della consegna

del calcestruzzo in cantiere la lavorabilità:

S4 per le opere interrate all’edificio centrale

S3 per le elevazioni dell’edificio centrale e per le opere di captazione

Salvo diverse specifiche e/o accordi con il produttore del conglomerato la lavorabilità al

momento del getto potrà essere controllata all’atto del prelievo dei campioni per i controlli

d’accettazione della resistenza caratteristica convenzionale a compressione secondo le

indicazioni riportate sulle Norme Tecniche sulle Costruzioni. La misura della lavorabilità verrà

condotta in accordo alla UNI-EN 12350-2con la metodologia del Cono di Abrams, dopo aver

proceduto a scaricare dalla betoniera almeno 0.3 mc di calcestruzzo.

10.2.5 CLASSE DI ESPOSIZIONE

La classe di esposizione del calcestruzzo ai sensi delle norme UNI 11104 e UNI EN 206-1 è la

XC2 per le opere interrate all’edificio centrale

XF1+XC2 per le opere di captazione

XF1+XC4 per le opere fori terra all’edificio centrale

10.2.6 TIPO DI CEMENTO

Per il confezionamento degli impasti si utilizzerà cemento Portland CEM II A-LL

42.5 R, con un contenuto minimo di:

300 kg/mc per le opere interrate all’edificio centrale

320 kg/mc per le opere di captazione

340 kg/mc per le opere fori terra all’edificio centrale

10.3 QUALIFICA DEL CONGLOMERATO CEMENTIZIO

In accordo alle Norme Tecniche per le Costruzioni il calcestruzzo sarà prodotto con processo

industrializzato.

Page 78: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

77

Il D.M. 14/01/2008 al punto 11.2.8 definisce come calcestruzzo prodotto con processo

industrializzato quello prodotto mediante impianti, strutture e tecniche organizzata organizzate

sia in cantiere che in uno stabilimento esterno al cantiere stesso.

In questi casi gli impianti devono essere idonei ad una produzione costante, disporre di

apparecchiature adeguate per il confezionamento, nonché di personale esperto e di attrezzature

idonee a provare, valutare e correggere la qualità del prodotto.

Al fine di contribuire a garantire quest’ultimo punto, gli impianti devono essere dotati di un

sistema di controllo permanente della produzione allo scopo di assicurare che il prodotto abbia i

requisiti previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni e che tali requisiti siano costantemente

mantenuti fino alla posa in opera.

È compito della Direzione Lavori accertarsi che i documenti che accompagnano ogni fornitura in

cantiere indichino gli estremi della certificazione del sistema di controllo della produzione.

Ove opportuno il Direttore dei Lavori potrà richiedere la relazione preliminare di qualifica ed i

relativi allegati (es. certificazione della marcatura CE degli aggregati, del cemento,etc.).

10.4 POSA IN OPERA DEL CALCESTRUZZO

Al momento della messa in opera del conglomerato è obbligatoria la presenza di almeno un

membro dell’ufficio della direzione dei lavori incaricato a norma di legge e di un responsabile

tecnico dell’Impresa appaltatrice.

Prima di procedere alla messa in opera del calcestruzzo, sarà necessario adottare tutti quegli

accorgimenti atti ad evitare qualsiasi sottrazione di acqua dall’impasto. In particolare, in caso di

casseforme in legno, andrà eseguita un’accurata bagnatura delle superfici.

È proibito eseguire il getto del conglomerato quando la temperatura esterna scende al disotto dei

+5° C se non si prendono particolari sistemi di protezione del manufatto concordati e autorizzati

dalla D.L. anche qualora la temperatura ambientale superi i 33° C.

Lo scarico del calcestruzzo dal mezzo di trasporto nelle casseforme si effettua applicando tutti

gli accorgimenti atti ad evitare la segregazione.

L'altezza di caduta libera del calcestruzzo fresco, indipendentemente dal sistema di

movimentazione e getto, non deve eccedere i 50 centimetri; si utilizzerà un tubo di getto che si

accosti al punto di posa o, meglio ancora, che si inserisca nello strato fresco già posato e

consenta al calcestruzzo di rifluire all’interno di quello già steso.

Page 79: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

78

Per la compattazione del getto verranno adoperati vibratori a parete o ad immersione. Nel caso si

adoperi il sistema di vibrazione ad immersione, l’ago vibrante deve essere introdotto

verticalmente e spostato, da punto a punto nel calcestruzzo, ogni 50 cm circa; la durata della

vibrazione verrà protratta nel tempo in funzione della classe di consistenza del calcestruzzo

tipo S3 per 15 secondi.

Nel caso siano previste riprese di getto sarà obbligo dell’appaltatore procedere ad una

preliminare rimozione, mediante scarifica con martello, dello strato corticale di calcestruzzo già

parzialmente indurito. Tale superficie, che dovrà possedere elevata rugosità (asperità di circa 5

mm) verrà opportunamente pulita e bagnata per circa due ore prima del getto del nuovo strato di

calcestruzzo.

Qualora alla struttura sia richiesta la tenuta idraulica, lungo la superficie scarificata verranno

disposti dei giunti “water-stop” in materiale bentonitico idroespansivo. I profili “water-stop”

saranno opportunamente fissati e disposti in maniera tale da non interagire con le armature. I

distanziatori utilizzati per garantire i copriferri ed eventualmente le reciproche distanze tra le

barre di armatura, dovranno essere in plastica o a base di malta cementizia di forma e geometria

tali da minimizzare la superficie di contatto con il cassero.

È obbligo della D.L. verificare la corretta esecuzione delle operazioni sopra riportate.

La messa in opera e la fornitura dei giunti di ripresa bentonitici è a carico dell’appaltatore

intendendosi l’onere compensato con le voci di prezzo.

10.5 CASSEFORME

Per quanto riguarda le casseforme viene prescritto l'uso di casseforme metalliche o di materiali

fibrocompressi o compensati; in ogni caso esse dovranno avere dimensioni e spessori sufficienti

ad essere opportunamente irrigidite o controventate per assicurare l'ottima riuscita delle superfici

dei getti e delle opere e la loro perfetta rispondenza ai disegni di progetto.

Nel caso di eventuale utilizzo di casseforme in legno, si dovrà curare che le stesse siano eseguite

con tavole a bordi paralleli e ben accostate, in modo che non abbiano a presentarsi, dopo il

disarmo, sbavature o disuguaglianze sulle facce in vista del getto. In ogni caso l'Appaltatore avrà

cura di trattare le casseforme, prima del getto, con idonei prodotti disarmanti conformi alla

Page 80: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

79

norma UNI 8866. Le parti componenti i casseri debbono essere a perfetto contatto e sigillate con

idoneo materiale per evitare la fuoriuscita di boiacca cementizia.

Nel caso di casseratura a perdere, inglobata nell'opera, occorre verificare la sua funzionalità, se è

elemento portante, e che non sia dannosa, se è elemento accessorio.

Pulizia e trattamento

Prima del getto le casseforme dovranno essere pulite per l’eliminazione di qualsiasi traccia di

materiale che possa compromettere l’estetica del manufatto quali polvere, terriccio, etc. Dove e

quando necessario si farà uso di prodotti disarmanti disposti in strati omogenei continui, su tutte

le casseforme di una stessa opera dovrà essere usato lo stesso prodotto.

Nel caso di utilizzo di casseforme impermeabili, per ridurre il numero delle bolle d'aria sulla

superficie del getto si dovrà fare uso di disarmante con agente tensioattivo in quantità controllata

e la vibrazione dovrà essere contemporanea al getto.

Predisposizione di fori, tracce e cavità

L'Appaltatore avrà l'obbligo di predisporre in corso di esecuzione quanto è previsto nei disegni

costruttivi per ciò che concerne fori, tracce, cavità, incassature, etc. per la posa in opera di

apparecchi accessori quali giunti, appoggi, passi d'uomo, sedi di tubi e di cavi, etc.

Disarmo

Si potrà procedere alla rimozione delle casseforme dai getti quando saranno state raggiunte le

prescritte resistenze. In assenza di specifici accertamenti, l'Appaltatore dovrà attenersi a quanto

stabilito dalle "Norme Tecniche per le Costruzioni pubblicate sul S.O. G.U. del 23.09.2005".

Le eventuali irregolarità o sbavature, qualora ritenute tollerabili, dovranno essere asportate

mediante scarifica meccanica o manuale ed i punti difettosi dovranno essere ripresi

accuratamente con malta cementizia a ritiro compensato immediatamente dopo il disarmo, previa

bagnatura a rifiuto delle superfici interessate.

Eventuali elementi metallici, quali chiodi o reggette che dovessero sporgere dai getti, dovranno

essere tagliati almeno 0.5 cm sotto la superficie finita e gli incavi risultanti verranno

accuratamente sigillati con malta fine di cemento.

Page 81: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

80

10.6 STAGIONATURA

Il calcestruzzo, al termine della messa in opera e successiva compattazione, deve essere

stagionato e protetto dalla rapida evaporazione dell’acqua di impasto e dall’essiccamento degli

strati superficiali (fenomeno particolarmente insidioso in caso di elevate temperature ambientali

e forte ventilazione). Per consentire una corretta stagionatura è necessario mantenere

costantemente umida la struttura realizzata; l'appaltatore è responsabile della corretta esecuzione

della stagionatura che potrà essere condotta mediante:

- la permanenza entro casseri del conglomerato;

- l’applicazione, sulle superfici libere, di specifici film di protezione mediante la distribuzione

nebulizzata di additivi stagionanti (agenti di curing);

- l’irrorazione continua del getto con acqua nebulizzata;

- la copertura delle superfici del getto con fogli di polietilene, sacchi di iuta o tessuto non tessuto

mantenuto umido in modo che si eviti la perdita dell’acqua di idratazione;

- la creazione attorno al getto, con fogli di polietilene od altro, di un ambiente mantenuto saturo

di umidità;

- la creazione, nel caso di solette e getti a sviluppo orizzontale, di un cordolo perimetrale (in

sabbia od altro materiale rimovibile) che permetta di mantenere la superficie ricoperta da un

costante velo d’acqua;

- in caso di getti massivi: protezione delle superfici casserate e non del getto con pannelli

termoisolanti di polistirolo espanso estruso di spessore pari a 50 mm (o con materassini di

equivalente resistenza termica) per almeno 7 giorni. Sulle superfici non casserate prima della

predisposizione dei materassini termoisolanti coprire la superficie del calcestruzzo fresco con un

foglio di polietilene;

- in caso di esecuzione dei getti in periodo invernale: protezione delle superfici casserate e non

del getto con pannelli termoisolanti di polistirolo espanso estruso di spessore pari a 50 mm (o

con materassini di equivalente resistenza termica) per almeno 7 giorni. Sulle superfici non

casserate prima della predisposizione dei materassini termoisolanti coprire la superficie del

calcestruzzo fresco con un foglio di polietilene.

I prodotti filmogeni di protezione non possono essere applicati lungo i giunti di costruzione, sulle

riprese di getto o sulle superfici che devono essere trattate con altri materiali.

Al fine di assicurare alla struttura un corretto sistema di stagionatura in funzione delle condizioni

ambientali, della geometria dell’elemento e dei tempi di scasseratura previsti, l'appaltatore,

previa informazione alla direzione dei lavori, eseguirà verifiche di cantiere che assicurino

l’efficacia delle misure di protezione adottate.

Page 82: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

81

Sarà obbligatorio procedere alla maturazione dei getti per almeno 7 giorni consecutivi. Qualora

dovessero insorgere esigenze particolari per sospendere la maturazione esse dovranno essere

espressamente autorizzate dalla direzione dei lavori.

Nel caso di superfici orizzontali non casserate (pavimentazioni, platee di fondazione…) dovrà

essere effettuata l’operazione di bagnatura continua con acqua non appena il conglomerato avrà

avviato la fase di presa. Le superfici verranno mantenute costantemente umide per almeno 7

giorni. Per i getti confinati entro casseforme l’operazione di bagnatura verrà avviata al momento

della rimozione dei casseri, se questa avverrà prima di 7 giorni.

10.7 CONTROLLI IN CORSO D’OPERA

La D.L. ha l’obbligo di eseguire controlli sistematici in corso d’opera per verificare la

conformità tra le caratteristiche del conglomerato messo in opera e quello stabilito dal progetto e

garantito in sede di valutazione preliminare.

Il controllo di accettazione va eseguito su miscele omogenee di conglomerato e, in funzione del

quantitativo di conglomerato accettato, può essere condotto mediante (Norme Tecniche cap.11):

- controllo di tipo A;

- controllo di tipo B (obbligatorio nelle costruzioni con più di 1500 m3 di miscela

omogenea);

Il prelievo del conglomerato per i controlli di accettazione si deve eseguire a “bocca di

betoniera” (non prima di aver scaricato almeno 0.3 m2 di conglomerato), conducendo tutte le

operazioni in conformità con le prescrizioni indicate nelle Norme Tecniche per le costruzioni (§

11.2.4 PRELIEVO DEI CAMPIONI) e nella norma UNI-EN 206-1.

Il prelievo di calcestruzzo dovrà essere eseguito alla presenza della direzione dei lavori o di un

suo incaricato.

In particolare i campioni di calcestruzzo devono essere preparati con casseforme rispondenti alla

norma UNI EN 12390-1, confezionati secondo le indicazioni riportate nella norma UNI EN

12390-2 e provati presso un laboratorio Ufficiale secondo la UNI EN 12390-3.

Le casseforme devono essere realizzate con materiali rigidi al fine di prevenire deformazioni

durante le operazioni di preparazione dei provini, devono essere a tenuta stagna e non assorbenti.

La geometria delle casseforme deve essere cubica di lato pari a 150 mm o cilindrica con

diametro d pari a 150 mm ed altezza h 300 mm.

Page 83: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

82

Il prelievo del calcestruzzo deve essere effettuato non prima di aver scaricato 0.3 m2 di

calcestruzzo e preferibilmente a metà dello scarico della betoniera. Il conglomerato sarà versato

tramite canaletta all’interno di una carriola in quantità pari a circa 2 volte superiore a quello

necessario al confezionamento dei provini. Il materiale versato verrà omogeneizzato con

l’impiego di una sassola.

È obbligatorio inumidire tutti gli attrezzi necessari al campionamento (carriola, sessola) prima di

utilizzarli, in modo tale da non modificare il contenuto di acqua del campione di materiale

prelevato.

Prima del riempimento con il conglomerato, le casseforme andranno pulite e trattate con un

liquido disarmante.

Per la compattazione del calcestruzzo entro le casseforme è previsto l’uso di uno dei seguenti

mezzi:

- pestello di compattazione metallico a sezione circolare e con le estremità arrotondate, con

diametro di circa 16 mm e lunghezza di circa 600 mm;

- barra diritta metallica a sezione quadrata, con lato di circa 25 mm e lunghezza di circa 380 mm;

vibratore interno con frequenza minima di 120 Hz e diametro non superiore ad ¼ della più

piccola dimensione del provino;

- tavola vibrante con frequenza minima pari a 40 Hz;

Il riempimento della cassaforma deve avvenire per strati successivi di 75 mm, ciascuno dei quali

accuratamente compattati senza produrre segregazioni o comparsa di acqua sulla superficie.

Nel caso di compattazione manuale, ciascuno strato verrà assestato fino alla massima

costipazione, avendo cura di martellare anche le superficie esterne del cassero.

Nel caso si impieghi il vibratore interno, l’ago non dovrà toccare lungo le pareti verticali e sul

fondo della casseratura.

La superficie orizzontale del provino verrà spianata con un movimento a sega, procedendo dal

centro verso i bordi esterni.

Su tale superficie verrà applicata (annegandola nel calcestruzzo) un’etichetta di

plastica/cartoncino rigido sulla quale verrà riportata l’identificazione del campione con

inchiostro indelebile; l’etichetta sarà siglata dalla D.L. al momento del confezionamento dei

provini.

Al termine del prelievo, i provini verranno posizionati al di sopra di una superficie orizzontale

piana in una posizione non soggetta ad urti e vibrazioni.

Page 84: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

83

Il calcestruzzo campionato deve essere lasciato all’interno delle casseforme per almeno 16 h (in

ogni caso non oltre i 3 giorni). In questo caso sarà opportuno coprire i provini con sistemi

isolanti o materiali umidi (es. sacchi di juta, tessuto non tessuto…). Trascorso questo tempo i

provini dovranno essere consegnati presso il Laboratorio incaricato di effettuare le prove.

L’Impresa appaltatrice sarà responsabile delle operazioni di corretta conservazione dei provini

campionati e della loro custodia in cantiere prima dell’invio al Laboratorio incaricato di

effettuare le prove di schiacciamento. Inoltre, l’Impresa appaltatrice sarà responsabile del

trasporto e della consegna dei provini di calcestruzzo al Laboratorio Ufficiale unitamente ad una

lettera ufficiale di richiesta prove firmata dalla D.LL.

I certificati emessi dal Laboratorio dovranno contenere tutte le informazioni richieste al punto

11.1.5.3 delle Norme Tecniche per le Costruzioni del 23.09.2005. I certificati emessi dal

Laboratorio dovranno contenere tutte le informazioni richieste al punto 11.2.5.3 delle Norme

Tecniche per le Costruzioni del 14.01.2008.

10.8 ACCIAIO PER C.A.

Gli acciai per armature di c.a. debbono corrispondere ai tipi ed alle caratteristiche stabilite dalle

Norme Tecniche emanate in applicazione dell'art. 21 della Legge 5 novembre 1971, n. 1086 e

D.M. 16 giugno 1976 e 26/3/1980.

Le modalità di prelievo dei campioni da sottoporre a prova sono quelle previste dallo stesso

D.M. 16/6/1916 e 26/3/1980 sopracitati.

10.9 MALTE A RITIRO COMPENSATO

Per l’inghisaggio dei telai dei macchinari idraulici ed elettrici in centrale, dove prescritto, si

utilizzerà una malta cementizia premiscelata tipo MAPEI MAPEFILL (o similare), fluida,

espansiva, a ritiro compensato, ad elevate resistenze meccaniche sin da breve termine, adatta per

ancoraggi a durabilità garantita di elementi metallici in calcestruzzo, conforme ai requisiti

prestazionali richiesti dalla EN 1504-6 (prodotti per ancoraggio) e dalla EN 1504-9, identificato

e qualificato secondo Capitolo 11 del D.M. 14/01/2008, in possesso di marchiatura CE, resistente

alle aggressioni chimiche ambientali ed idonea a tutte le classi di esposizione previste dalla UNI

11104, priva di ritiro sia in fase plastica (ASTM 827) che in fase indurita (UNI 8147).

Caratteristiche prestazionali:

Page 85: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

84

- resistenza allo sfilamento delle barre di acciaio (spostamento in mm relativo ad un carico di 75

kN) < 0,60 (EN 1881);

- contenuto ioni cloruro (determinato sul prodotto in polvere) < 0,05 % (EN 1015-17);

- resistenza a compressione:

a 1 giorno > 30 N/mmq;

a 7 giorni > 55 N/mmq;

a 28 giorni > 70 N/mmq;

- resistenza trazione per flessione: - a 1 giorno > 5 N/mmq;

a 7 giorni > 8 N/mmq;

a 28 giorni > 9 N/mmq;

- legame di aderenza > 2 N/mm2 a 28 giorni (EN 1542);

- modulo elastico a compressione > 27 GPA a 28 giorni (EN 13412).

Preparazione del piano di posa, preparazione dell’impasto e applicazione da eseguirsi secondo

specifiche riportate nella scheda tecnica fornita del produttore, compreso ghiaietto assortito 6-10

mm per getti di spessore superiore a 50 mm.

10.10 GIUNTI

In corrispondenza delle riprese di getto verticali devono essere impiegati profilati impermeabili

in PVC o in neoprene senza bulbo centrale. Il profilato deve essere fissato in modo da non

subire spostamenti o lacerazioni durante la posa in opera del conglomerato cementizio.

Per le giunzioni tra pareti e platea ed in corrispondenza delle riprese di getto orizzontale,

dovranno essere utilizzati giunti di tipo bentonitico.

Ogni elemento di profilato posto in opera deve essere di lunghezza pari alla lunghezza del concio

di conglomerato in cui deve essere inserito senza soluzione di continuità. Qualora si renda

necessario congiungere più elementi, la giunzione deve essere eseguita mediante saldatura

impiegando apposite attrezzature fornite dalla stessa ditta produttrice del profilato.

In ogni caso la posa in opera di profilati, giunzioni e pezzi speciali deve essere eseguita in

assoluta conformità con le prescrizioni delle ditta produttrice.

L’onere per la formazione dei giunti di ripresa è da ritenersi compensato nella voce di Elenco

relativa ai getti di calcestruzzo.

Page 86: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

85

ART. N. 11 OPERE PROVVISIONALI

Tutte le opere provvisionali occorrenti per l’esecuzione dei lavori, quali ponteggi, impalcature,

armature, centinature, casseri, puntellature, etc. dovranno essere progettate e realizzate in modo

da garantire le migliori condizioni di stabilità, sia delle stesse, che delle opere ad esse relative.

Inoltre, ove dette opere dovessero risultare particolarmente impegnative o non conformi alle

tipologie di montaggio standard, l’Appaltatore dovrà predisporre apposito progetto esecutivo,

accompagnato da calcoli statici, da sottoporre alla preventiva approvazione della Direzione

lavori.

Tutte le opere provvisionali si intendono compensate nell’importo dei lavori.

Particolari prescrizioni a riguardo saranno previste nel Piano di Sicurezza e Coordinamento.

ART. N. 12 INTONACO CIVILE CON MALTE CEMENTIZIE

Dovranno essere predisposte opportune fasce, eseguite sotto regoli di guida, in numero

sufficiente, e sopra punti (poste) fissati precedentemente per averne norma all’ottenimento di un

rivestimento ben piano e verticale; verrà quindi applicato alle murature un primo strato di malta

(rinzaffo) gettata con forza in modo che penetri in tutti gli interstizi e li riempia; si provvederà

poi alla regolarizzazione con il regolo. le poste, le fasce e il rinzaffo dovranno essere eseguiti con

malta cementizia grossa. Quando il rinzaffo avrà ottenuto una leggera presa di applicherà su di

esso lo strato della corrispondente malta cementizia fina che si conguaglierà con la cazzuola e

con il frattazzino, stuccando ogni fessura e togliendo ogni asperità affinché le pareti riescano

regolari;

ART. N. 13 MURATURE IN LATERIZIO

I mattoni, prima del loro impiego, dovranno essere bagnati, fino a saturazione, per immersione

prolungata in appositi bagnaroli e mai per aspersione.

Dovranno essere posti in opera con le connessure alternate, in corsi regolari e normali alla

superficie esterna, adagiati sopra un abbondante strato di malta e premuti sopra di essa, in modo

che la malta refluisca all'ingiro e riempia tutte le connessure.

La larghezza delle connessure non dovrà essere maggiore di mm 8, nè minore di mm 5.

I giunti non verranno rabboccati durante la costruzione, per dare maggiore presa all'intonaco ed

alla stuccatura con il ferro.

Page 87: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

86

Le malte da impiegarsi per la esecuzione di questa muratura dovranno essere passate al setaccio,

per evitare che i giunti fra i mattoni riescano superiori al limite di tolleranza fissato.

Le murature di rivestimento saranno fatte a corsi ben allineati e collegantisi a morsa con la parte

interna.

Se la muratura dovesse eseguirsi a paramento visto (cortina) si dovrà avere cura di scegliere per

le facce esterne i mattoni di migliore cottura, meglio formati e di colore piu' uniforme,

disponendoli con perfetta regolarità nelle connessure orizzontali ed alternando con precisione i

giunti verticali.

In questo genere di paramenti le connessure di faccia vista non dovranno avere grossezza

maggiore di 5 mm e, previa loro raschiatura e pulitura, dovranno essere profilate con malta

idraulica e di cemento, diligentemente compressa e lisciata con apposito ferro, senza sbavature.

Le sordine, gli archi, le piattebande ecc. dovranno essere costruite in modo che i mattoni siano

sempre disposti in direzione normale alla curva dell'intradosso, tracciata sopra la centinatura; le

connessure dei giunti non dovranno mai eccedere la larghezza di mm 5 all'intradosso e di mm 10

all'estradosso.

ART. N. 14 PAVIMENTI

14.1 GENERALITÀ

La posa in opera dei pavimenti di qualsiasi tipo o genere, dovrà essere perfetta, in modo da

ottenere piani esatti; nel collocamento in opera degli elementi, saranno scrupolosamente

osservate le disposizioni che, di volta in volta, verranno impartite dalla Direzione dei Lavori.

I singoli elementi dovranno combaciare esattamente tra di loro e risultare perfettamente fissati al

sottofondo; non dovrà verificarsi nelle connessure dei diversi elementi a contatto, la benchè

minima ineguaglianza.

I pavimenti si addentreranno per mm 15 entro l'intonaco delle pareti dell'ambiente da

pavimentare, tirato verticalmente sino al pavimento, evitando quindi ogni raccordo.

I lavori dovranno essere consegnati diligentemente finiti, lavati e puliti, senza macchie ed

imbrattature di sorta.

Resta comunque contrattualmente stabilito che, nel periodo di almeno 10 giorni dopo

l'ultimazione di ciascun pavimento, l'Appaltatore avrà l'obbligo di impedire, a mezzo di chiusura

provvisoria, l'accesso di qualunque persona nei locali; ciò anche per pavimenti costruiti da altre

Ditte. Ad ogni modo, ove i pavimenti risultassero in tutto od in parte danneggiati, per il

Page 88: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

87

passaggio abusivo di persone o per altre cause, l'Appaltatore dovrà, a sua cura e spese, ricostruire

le parti danneggiate.

L'Appaltatore ha l'obbligo di presentare alla Direzione dei Lavori, i campioni dei pavimenti e

rivestimenti che saranno prescritti. Tuttavia la Direzione dei Lavori ha piena facoltà, a suo

insindacabile giudizio, di provvedere al diretto acquisto del materiale. L'Appaltatore, se richiesto,

ha l'obbligo di provvedere alla posa in opera ed eseguire il sottofondo, giusta le disposizioni che

saranno impartite dalla Direzione medesima.

14.2 SOTTOFONDI

Il piano destinato alla posa di un qualsiasi tipo di pavimento dovrà essere opportunamente

spianato, mediante un sottofondo in modo che la superficie di posa risulti regolarmente parallela

a quella del pavimento da eseguire ed alla quota necessaria.

Il sottofondo potrà essere costituito, a seconda che verrà ordinato dalla Direzione, da un massetto

di malta cementizia, di spessore non minore di cm 3, in via normale che dovrà essere gettato in

opera, a tempo debito, per essere lasciato stagionare.

14.3 PAVIMENTI IN GRES CERAMICO

Verranno utilizzate piastrelle rettangolari di gres ceramico, formato cm 20x20 o 30x30 di colore

a scelta della DD.LL..

La messa in opera avverrà su letto costituito da una miscela umida di cemento e sabbia (kg 200

di cemento 325 per mc di sabbia) e sovrastante spolvero con 3 kg/mq di cemento. In alternativa

si utilizzeranno appositi collanti.

Le piastrelle greificate, prima del loro impiego, dovranno essere bagnate a rifiuto per

immersione, verranno quindi accostate ed allineate sul piano di posa e quindi bagnate e battute

con tutte le cautele per assicurarela regolarità della superficie del pavimento, con frattazzo in

legno o macchina battipiastrelle.

La posa della pavimentazione sarà quindi completata con la chiusura dei giunti tra le piastrelle

con boiacca di cemento bianco.

14.4 PAVIMENTI GALLEGGIANTI

Il pavimento di tipo modulare, sopraelevato, avrà un’altezza utile di 30 cm +/- 35 mm e dovrà

garantire un carico minimo concentrato di kg 350 con freccia massima di 2 mm ed un carico

minimo distribuito di 1780 kg/mq con freccia massima di 2 mm.

Page 89: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

88

Struttura

Sarà costituita da supporti e traverse completamente in acciaio zincato per altezze nominali oltre

150 mm.

I supporti sono composti da:

- base circolare diametro 90 mm., spessore 2 mm., con 8 nervature di irrigidimento ed 8 fori per

l'eventuale fissaggio meccanico a terra;

- stelo filettato M 14, altezza 100 mm., saldato alla base e portante un dado M 14 per la

regolazione in altezza, con n. 4 tacche maschio;

- testa di larghezza 50 mm, spessore 2.5 mm., ottenuta per deformazione e tranciatura a freddo,

conformata con n. 4 razze radiali che costituiscono gli appoggi per le traverse di collegamento.

Il profilo delle razze è opportunamente sagomato per ricevere l'innesto a scatto, con bloccaggio

laterale, delle estremità delle traverse.

Ogni razza è provvista di foro per l'eventuale bloccaggio meccanico con viti autofilettanti, delle

traverse alla testa.

Al centro, la testa, è provvista di un codolo accoppiato a questa con l'estremità superiore di un

tubo diametro 25 mm., spessore 1,5 mm., di lunghezza variabile con l'altezza del pavimento.

L' estremità inferiore del tubo, opportunamente rastremata per ottenere un minimo gioco con lo

stelo filettato, è provvista di n. 8 tacche femmina per il bloccaggio della regolazione in altezza

eseguita con il dado.

- guarnizione della testa in materiale plastico conduttivo con funzione antirombo che porta n. 4

risalti per facilitare il posizionamento dei pannelli.

Le traverse di collegamento tipo M sono costituite da:

- un profilo speciale, ottenuto per stampaggio, avente la sezione di 25 mm. di larghezza e 38 mm.

di altezza. Opportune nervature longitudinali e i risvolti nella parte inferiore verso l'interno

hanno lo scopo di incrementare le caratteristiche di resistenza alla flessione ed evitare la

presenza di bordi taglienti, pericolosi sia per l'uomo sia per i servizi sotto pavimento.

Le testate portano dei rilievi elastici per l'innesto sulle razze della testa e sono conformate per

alloggiare le viti di bloccaggio senza lasciare esposta la testa delle stesse.

- guarnizione della traversa in materiale plastico estruso con sezione ad U si accoppia

elasticamente con la traversa ed ha funzione antirombo e di tenuta dell'aria.

Page 90: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

89

Ove, per la presenza di canaline passacavi, non fosse possibile procedere alla posa della struttura

standard con piedini d’appoggio, la D.L. potrà richiedere, a parità di prezzo, la realizzazione di

una struttura in acciaio zincato fatta su misura per il sostegno dei pannelli.

Pannello

Sarà costituito da materiale di supporto in legno truciolare, legato da resine polindurenti alta

resistenza meccanica ed ad alta densità, bordato con materiale plastico rigido, rivestimento della

superficie inferiore con foglio di laminato plastico.Copertura del pannello in laminato plastico

antistatico.

Dimensioni del pannello 600 X 600 mm.

Spessore nominale 40 mm.

ART. N. 15 IMPERMEABILIZZAZIONI

Le impermeabilizzazioni, di qualsiasi genere, dovranno essere eseguite con la maggior

accuratezza possibile, specie in vicinanza di fori, passaggi, angoli, ecc.; le eventuali perdite che

si manifestassero in esse, anche a distanza di tempo e sino al collaudo, dovranno essere riparate

ed eliminate dall'Impresa, a sua cura e spese, compresa ogni opera di ripristino.

Prima di procedere alla impermeabilizzazione di qualsiasi superficie, le pareti da trattare

dovranno essere pulite in modo da risultare compatte, esenti da olii, grassi, polveri ed asciutte e

nel caso di strutture in conglomerato cementizio anche perfettamente stagionate e prive di

umidità.

Le impermeabilizzazioni verranno in genere eseguite mediante:

Pulizia della parete da impermeabilizzare mediante getti d’acqua a pressione, o

spazzolatura,

applicazione alla fiamma di doppia guaina elastomerica incrociata bitume-polimero

armata con tessuto in poliestere, dello spessore minimo di 4 mm,

Le guaine devono essere stese con sovrapposizioni di almeno 10 cm; sono compresi nella voce di

prezzo gli oneri per le sigillature, gli ancoraggi delle guaine alle strutture e tutti gli altri oneri per

garantire la perfetta tenuta idraulica.

Page 91: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

90

Le pareti di separazione tra locali accessibili e vasche contenenti acqua, dovranno essere trattate

dal lato dell’acqua mediante malta cementizia bicomponente impermeabilizzante tipo Sika Top

Seal o similare, preparata secondo schede tecniche del fornitore, in strati di spessore massimo 2

mm cad. per uno spessore minimo di 4 mm.

Il prodotto dovrà essere applicato dopo almeno un mese dalla scasseratura del getto in c.a.

Per l’impermeabilizzazione delle platee degli edifici accessibili, dovranno essere poste in opera

apposite guaine impermeabili tipo Volgrip o similare, costituite da teli di dimensioni 1,25 x 4,50

m oppure 4,50 x 30 m, spessore mm 6,4 (a secco) costituiti dall'accoppiamento di un tessuto non

tessuto e di un tessuto poroso meccanicamente assemblati con un sistema di agugliatura

brevettato ed uniformemente riempiti con 4,88 Kg/m2 di Bentonite di Sodio Naturale.

La posa in opera dovrà rispettare un sormonto minimo di 10 cm tra i teli, sfalsando i sormonti

adiacenti di almeno 30 cm e mantenendo le sovrapposizioni ad una distanza minima di 25 cm

dalle riprese di getto più vicine. Il prodotto dovrà essere fissato con chiodi d'acciaio e rondelle in

polietilene, con frequenza di almeno 1 punto ogni 70 cm..

Caratteristiche tecniche:

La bentonite contenuta nella membrana dovrà essere sodica naturale, granulare, possedere un

contenuto di montmorillonite superiore all'80 % ed avere limite di liquidità pari a 520%.

L'impermeabilizzante pre-getto dovrà avere resistenza a trazione di 7 kN/m (EN ISO 10319),

essere flessibile a bassa temperatura sino a -32° (ASTM D 1970) ed il sistema dovrà garantire,

successivamente all'esecuzione dei getti, un coefficiente di permeabilità (ASTM D 5084) uguale

o inferiore a 2 · E-9 cm/s, un perfetto aggancio al calcestruzzo tale da offrire una resistenza allo

spellamento uguale o superiore a 4,5 KN/m (ASTM D 903) per ottenere l'autoconfinamento della

bentonite ed una resistenza idrostatica pari o superiore a 70 m così come VOLGRIP Volteco o

prodotto con pari o superiori caratteristiche.

I dati relativi all'impermeabilzzante pre-getto dovranno essere supportati da certificazione di

prova rilasciata da un laboratorio ufficiale accreditato.

Page 92: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

91

Per l’impermeabilizzazione delle pareti si utilizzerà una doppia guaina elastomerica incrociata

bitume-polimero armata con tessuto in poliestere, dello spessore minimo di 4 mm, posata con

sormonte di 10 cm, posate saldate a fiamma.

ART. N. 16 MANUFATTI PREFABBRICATI PRODOTTI IN SERIE

Sono considerati tali i manufatti prodotti in conglomerato normale o precompresso, misti in

laterizio e cemento armato e metallici (D.M. 14 febbraio 1992 -Parte Terza).

La documentazione da depositarsi ai sensi dei punti a), b), c), d) dell’art. 9 della Legge 5

novembre 1971 n. 1086 dovrà dimostrare la completa rispondenza dei manufatti prefabbricati

alle prescrizioni di cui alle norme presenti.

La relazione dovrà essere firmata da un tecnico abilitato, il quale assume con ciò le

responsabilità stabilite dalla legge per il progettista. I manufatti prefabbricati dovranno essere

costruiti sotto la direzione di un tecnico a ciò abilitato, che per essi assume le responsabilità

stabilite dalla legge per il direttore dei lavori. A cura di detto tecnico dovranno essere eseguiti i

prelievi di materiali, le prove ed i controlli di produzione sui manufatto finiti con le modalità e la

periodicità previste dalle presenti Norme. I certificati delle prove saranno conservati dal

produttore.

Ogni fornitura di manufatti prefabbricati dovrà essere accompagnata, oltre a quanto previsto dal

penultimo comma dell’art. 9, anche da un certificato di origine firmato dal produttore, il quale

con ciò assume per i manufatti stessi le responsabilità che la legge attribuisce al costruttore, e dal

tecnico responsabile della produzione previsto al precedente comma. Il certificato dovrà

garantire la rispondenza del manufatto alle caratteristiche di cui alla documentazione depositata

al Ministero del LL.PP. e portare la indicazione del tecnico che ne risulta, come sopra detto,

progettista.

Ai sensi dell’art. 9 della legge 5 novembre 1971 n. 1086, ogni fornitura di manufatti

prefabbricati dovrà essere accompagnata da apposite istruzioni nelle quali vengono esposte le

modalità di trasporto e montaggio, nonchè le caratteristiche ed i limiti di impiego dei manufatti

stessi.

Page 93: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

92

ART. N. 17 OPERE METALLICHE

17.1 OPERE IN ACCIAIO

Tutte le opere in acciaio di carpenteria (botole, griglie, scalette, etc..) commissionate dovranno

essere realizzate nelle forme e dimensioni indicate nei disegni o secondo le disposizioni della

D.L. Pertanto, tutti gli elementi costituenti le opere suddette dovranno essere assemblati

mediante giunzioni flangiate o saldate con procedimento di saldatura all'arco elettrico.

I fori saranno tutti eseguiti con il trapano; le chiodature, ribattiture ecc. dovranno essere perfette

senza sbavature ed i tagli dovranno essere limitati.

Saranno rigorosamente rifiutati tutti quei pezzi che presentino il più leggero indizio

d'imperfezione.

La zincatura a caldo dovrà essere effettuata per immersione. I pezzi da zincare devono essere

preventivamente puliti e sgrassati superficialmente con adeguato decapaggio.

Dopo la zincatura i pezzi non devono essere assoggettati a trattamenti termici.

Sugli oggetti filettati, dopo la zincatura, non si devono effettuare ulteriori operazioni di finitura a

mezzo di utensili.

Per le giunzioni di elementi zincati eseguite per saldatura e per il taglio degli stessi si dovrà

procedere al ripristino della zincatura, secondo le modalità appresso indicate:

- rimuovere lo zinco preesistente per una lunghezza non inferiore a 10 cm;

- pulire e irruvidire la superficie scoperta mediante spazzolatura meccanica;

- metallizzare le superfici mediante spruzzo di particelle di zinco allo stato plastico fino a

raggiungere uno spessore non inferiore a 40 micron.

Scale e parapetti

Tali opere dovranno essere costruite in conformità e nel più rigoroso rispetto delle norme

antinfortunistiche.

La progettazione costruttiva delle scale e dei parapetti, nel rispetto delle vigenti normative

antinfortunistiche è a carico dell’appaltatore che rimarrà di questo responsabile sino ad oltre la

visita di sopralluogo delle competenti autorità a ciò preposte dalla Legge.

Page 94: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

93

17.2 Garanzie sui rivestimenti e le zincature

La durata della garanzia non deve essere intesa come un limite dell'effetto protettivo del

rivestimento applicato. Tale durata stabilisce il periodo di tempo entro il quale l'Appaltatore è

tenuto ad intervenire per quei ripristini che si rendessero necessari per cause da lui dipendenti.

La garanzia dovrà concernere la protezione anticorrosiva, intendendosi per corrosione

l'alterazione del supporto metallico e non coprirà la normale degradazione delle caratteristiche

estetiche del film (punto di colore, brillantezza, ecc.).

Il produttore e l'Appaltatore accettano di sottoscrivere congiuntamente un impegno di garanzia

della durata di almeno 3 anni.

17.3 RIVESTIMENTI IN ACCIAIO CORTEN

Per la difesa delle strutture in c.a. maggiormente esposte alla usura da parte dell’acqua fluente, si

prevede la posa di lastre di acciaio corten di protezione, di spessore 8 mm.

Tali lastre potranno essere posate successivamente all'indurimento del calcestruzzo mediante

foratura delle piastre, realizzazione di ancoraggi con barre in acciaio B450 C fi 20, lunghezza 25

cm, su foro eseguito a rotopercussione fi 25 cm, (posti a quinconce ad interasse massimo di 50

cm) sigillate al calcestruzzo con resine epossidiche e saldate in testa alla piastra in acciaio;

compresa iniezione di malta antiritiro tra le piastre e la parete da rivestire per ottenere una

perfetta aderenza.

In alternativa le lastre potranno essere posizionate prima del getto o a getto fresco; in tal caso

dovranno essere provviste di apposite zanche di ancoraggio di lunghezza minima 15 cm e

dimensioni trasversali 40x10 mm, saldate in officina alla piastra di acciaio, poste a quinconce ad

interasse massimo di 50 cm.

Gli elementi metallici di protezione dovranno essere saldati in atmosfera inerte alle piastre di

battuta e/o ai gargami delle paratoie in modo da non lasciare alcuno spazio di calcestruzzo non

rivestito.

Page 95: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

94

ART. N. 18 OPERE DA DIPINTORE

18.1 GENERALITÀ

Qualunque tinteggiatura, coloritura o verniciatura, dovrà essere preceduta da una conveniente ed

accuratissima preparazione delle superfici e precisamente da raschiature, scrostature, stuccature,

eventuali riprese di spigoli e tutto quanto occorra per eguagliare le superfici medesime.

Successivamente le dette superfici dovranno essere perfettamente levigate e, quando trattasi di

coloritura o verniciatura, nuovamente stuccate, indi pomiciate e lisciate, previa imprimitura, con

le modalità ed i sistemi migliori, atti ad assicurare la perfetta riuscita del lavoro.

Per le opere metalliche, la preparazione delle superfici dovrà essere preceduta dalla raschiatura

delle parti ossidate.

La tinteggiatura, coloritura e verniciatura dovranno, se richiesto, essere anche eseguite con colori

diversi su una stessa parete, complete di filettatura, zoccoli e quant’altro occorra alla perfetta

esecuzione dei lavori.

La scelta dei colori è devoluta al criterio insindacabile della Direzione dei Lavori, non sarà

ammessa alcuna distinzione tra colori ordinari e colori fini, dovendosi, in ogni caso, fornire i

materiali più fini e delle migliori qualità.

Le successive passate di coloriture ad olio e verniciature dovranno essere di tonalità diverse, in

modo che sia possibile, in qualunque momento, controllare il numero delle passate che sono state

applicate.

L’Impresa ha inoltre l’obbligo di eseguire, nei luoghi e con le modalità che le saranno prescritte,

i campioni dei vari lavori di rifinitura, sia per la scelta delle tinte che per il genere di esecuzione

e ripeterli, eventualmente, con le varianti richieste, sino ad ottenere l’approvazione della

Direzione dei Lavori, prima di por mano all’opera stessa. Essa dovrà infine adottare ogni

precauzione e mezzo necessario ad evitare spruzzi o macchie di tinte o vernici sulle opere

eseguite (pavimenti, rivestimenti, infissi, etc.) restando a suo carico ogni lavoro necessario a

riparare i danni eventualmente arrecati.

18.2 TINTEGGIATURA DI PARETI INTONACATE

La tinteggiatura degli intonaci interni e la relativa preparazione consisterà in:

a) spolveratura e raschiatura delle superfici (ove occorra);

Page 96: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

95

b) applicazione di due mani di tinta a base di resine acriliche in dispersione acquosa con resine

antimuffa ed anticondensa.

La pittura per esterni dovrà essere perfettamente lavabile, data a pennello o a rullo o a spruzzo,

diluita dal 15 al 20 % con acqua.

La temperatura di applicazioni dovrà essere superiore a 5°C ed inferiore al 35°C, con una

quantità pari a 7-8 l/mq

18.3 RASATURA DI PARETI IN CALCESTRUZZO PER SUCCESSIVA

TINTEGGIATURA

Le pareti in cls da tinteggiare dovranno essere opportunamente preparate mediante rasatura a

base di calce idratata, cementi, additivi, inerti aventi granulometria inferiore a 1 mm, applicato

manualmente in una o più passate per uno spessore complessivo non inferiore a 3 mm.

18.4 TINTEGGIATURA DI PARETI IN CALCESTRUZZO

Prima della tinteggiatura il calcestruzzo dovrà essere perfettamente pulito da parti friabili e da

agenti contaminanti, da distacchi di getto e da aggressioni chimiche o biologiche. Dovranno

inoltre essere tagliati tutti gli spezzoni di ferro, i distanziatori e quanto altro presente nella

muratura.

Si utilizzeranno pitture a base di resine acriliche e pigmenti resistenti alla luce. La tinta dovrà

essere adatta in modo da mantenere ad essiccazione avvenuta l’effetto estetico del cemento a

vista.

La pittura esterna dovrà essere perfettamente lavabile, data a pennello o a rullo o a spruzzo,

diluita al massimo del 15% con acqua.

La temperatura di applicazioni dovrà essere superiore a 5°C ed inferiore al 35°C, con una

quantità pari a 7-8 l/mq

Page 97: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

96

ART. N. 19 OPERE DA LATTONIERE

Nell'esecuzione delle opere da lattoniere per finimento di tetti, quali grondaie, scarichi,

scossaline, converse, ecc., dovrà essere posta la massima cura nella lavorazione specialmente per

quanto riguarda le saldature, aggraffature, chiodature e giunti in genere che dovranno garantire la

perfetta tenuta.

I giunti dei canali dovranno essere chiodati con chiodi rame e saldati a stagno, e la connessura

dei tubi dovrà essere aggraffata e saldata a stagno; gli sporti dovranno essere a collo d'oca,

escludendo senz'altro i gomiti a spigolo vivo.

L'Appaltatore inoltre, ha l'obbligo di presentare preventivamente alla Direzione Lavori un

campione delle opere ordinate, affinché venga accettato o vi possano essere apportate modifiche

che la stessa riterrà opportune, senza che queste vengano ad alterare i prezzi stabiliti ed i patti

contrattuali.

ART. N. 20 OPERE DA VETRAIO

Le lastre di vetro dovranno essere del tipo previsto in progetto od ordinato dalla D.L.; alla stessa

dovranno essere forniti preventivamente a cura dell’Appaltatore, le caratteristiche tecniche del

materiale ed eventualmente, su richiesta della D.L., dei campioni aventi le caratteristiche

richieste.

Nel caso di realizzazione di vetrate di notevoli dimensioni, l’Appaltatore dovrà fornire alla D.L.

per accettazione, le tavole contenenti i particolari della struttura di intelaiatura, del fissaggio alle

pareti ed a pavimento.

Nella posa degli infissi in legno, le piastre dovranno essere assicurate negli appositi incavi con

adatte puntine e mastici da vetraio oppure fissandole con spessori invisibili in modo che non

vibrino quando i serramenti siano posti all’interno e non venga richiesta la sigillatura con

mastice.

Si dovrà porre particolare cura nel formare un finissimo strato di stucco su tutto il perimetro di

battuta dell’infisso sul quale dovrà poggiarsi il vetro, successivamente tale strato verrà

successivamente ristuccato dall’esterno (con altro stucco), in modo da impedire l’infiltrazione

verso l’esterno dell’acqua piovana battente.

Page 98: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

97

Lo stucco dovrà essere sempre protetto con una verniciatura a base di minio ed olio di lino cotto.

Qualora il profilato metallico lo richieda, la posa sarà eseguita con apposite guarnizioni di

gomma o di materia plastica.

Nelle voci di Elenco si intendono compensati tutti gli oneri relativi alla fornitura ed al montaggio

delle vetrate, compresi il mastice, le punte per il fissaggio, la stuccatura, le eventuali guarnizioni

in gomma, la struttura di sostegno dove esplicitamente espresso e la pulizia a lavori ultimati delle

vetrate.

ART. N. 21 SERRAMENTI

La posa in opera di qualsiasi materiale, apparecchio o manufatto, consisterà in genere nel suo

prelevamento dal luogo di deposito, nel suo trasporto in sito (intendendosi con ciò tanto il

trasporto in piano o in pendenza, che il sollevamento in alto o la discesa in basso, il tutto

eseguito con qualsiasi sussidio o mezzo meccanico, opera provvisionale, etc.) nonché nel

collocamento nel luogo esatto di destinazione, a qualunque altezza o profondità ed in qualsiasi

posizione, ed in tutte le opere conseguenti (tagli di strutture, fissaggio, adattamento, stuccature e

riduzioni in pristino).

L’Appaltatore ha l’obbligo di eseguire la posa di qualsiasi opera od apparecchio che gli venga

ordinato dalla Direzione Lavori, anche se forniti da altre Ditte.

Il collocamento in opera dovrà eseguirsi con tutte le cure e cautele del caso; il materiale o

manufatto dovrà essere convenientemente protetto, se necessario, anche dopo posato, essendo

l’Appaltatore unico responsabile dei danni di qualsiasi genere che potessero essere arrecati alle

cose poste in opera, anche dal solo traffico degli operai durante e dopo l’esecuzione dei lavori,

sino al loro termine e consegna, anche se il particolare collocamento in opera si svolge sotto la

sorveglianza o assistenza del personale di altre Ditte, fornitrici del materiale o del manufatto.

Tutte le parti il legno dovranno essere di essenza pino con trattamento preventivo in autoclave e

con finitura esterna eseguita con una mano di impregnante a solvente stesa a pennello, antimuffa

e antitarlo, di colore a scelta della DDLL.

Page 99: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

98

ART. N. 22 RIVESTIMENTI IN PIETRA

I rivestimenti di murature a facciavista dovranno essere realizzati in opera con lastre di pietra

locale, tipo tufo, dello spessore minimo di cm 3.

I singoli elementi dovranno essere posti in opera con collanti adatti per esterno, con

l'allineamento degli spazi di fuga di mm 8 e stuccatura eseguita con malta cementizia colorata

della stessa tonalità della pietra.

Nella voce di elenco sono compreso i tagli, le eventuali grappe, la pulizia finale, ponteggi e

trabatelli, tiri e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

ART. N. 23 GRU A PONTE

In centrale si prevede l’installazione di un carroponte manuale da 6 ton, luce 7420 mm, corsa

gancio 7 m, compresa fornitura di piastre da inghisare nella parete in c.a., contropiastre con

mensole di appoggio, travi e rotaie di vie di corsa, blocchi di fermo corsa, manuali, certificazioni

e quant'altro per dare il lavoro finito a regola d'arte.

ART. N. 24 SCOGLIERE

Gli elementi di scogliera devono essere posti in opera "a modina" secondo sagoma e dimensioni

stabilite dal progetto, prelevandoli e collocandoli singolarmente, essendone vietato il loro

collocamento in opera mediante scarico alla rinfusa od annegamento.

La pezzatura minima dei massi è di 2000 kg, quella massima di 2500 kg e la proporzione tra i

massi delle diverse pezzature è tale da garantire il massimo intasamento possibile con una

percentuale di vuoti non superiore al 20% del volume della scogliera.

I massi da impiegare devono essere di roccia viva, puliti e privi di sostanze terrose ed

eterogenee.

I massi, ove prescritto, dovranno essere cementati con calcestruzzo cemento Portland CEM II /

A-LL 42.5 R, classe di esposizione XC4, Classe di resistenza C 32/40, rapporto massimo acqua

cemento 0.5, dosaggio minimo 340 kg di cemento al mc, contenuto minimo di aria 3%, fornito

Page 100: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

99

su autobetoniera, con l'onere della regolazione dell'impasto, della fugatura profonda e la

vibratura in modo da intasare completamente i massi costituenti la scogliera fino al piano di

fondazione o di appoggio della stessa contro il fondo dello scavo, mantenedo però a vista la

superficie degli stessi.

Ove previsto dal progetto i vuoti interstiziali esistenti sulla mantellata di rivestimento saranno

intasati mediante impiego di terreno vegetale sciolto (da recuperarsi nella volumetria necessaria

nell'ambito della zona fluviale interessata dai lavori) arricchito con semenze di essenze vegetali

tipiche dell'ambiente ripario secondo le specifiche riportate nelle opere a verde.

Page 101: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

100

ART. N. 25 OPERE A VERDE

25.1 TAGLI E DERAMIFICAZIONI DI ALBERI

Il taglio, da eseguirsi per alberi di qualsiasi altezza, aventi circonferenza del tronco, misurata

all’altezza di m 0,50 da terra, non inferiore a 30 cm, deve avvenire in modo tale che la ceppaia

risulti di altezza non superiore a m 0,50 da terra.

Gli alberi tagliati devono essere sradicati e sistemati ordinatamente a deposito nell’ambito del

cantiere e/o a deposito in terreni, a disposizione della Committenza, adiacenti al cantiere stesso.

Quando richiesto dal Direttore dei Lavori, prima della sistemazione a deposito, gli alberi devono

essere accuratamente deramificati e sezionati ed il materiale di risulta (rami e fogliame) deve

essere trasferito in area idonea, reperita ed opportunamente predisposta dall’Appaltatore

(discarica dell’Appaltatore).

Il Direttore dei Lavori può richiedere che gli alberi tagliati vengano interamente trasferiti a

discarica.

Quando richiesto dalla Direzione Lavori gli avvallamenti derivanti dallo sradicamento devono

essere ripristinati con l’impiego di terra in modo da ripristinare il profilo del terreno originale.

25.2 RIPRISTINI CON TERRA VEGETALE

Al termine dei lavori l’Appaltatore dovrà stendere sui terreni interessati dalle lavorazioni, lo

scotico vegetale precedentemente prelevato ed accumulato a parte.

Ad integrazione del terreno derivante dagli scavi, se richiesto dalla DLL, l’impresa dovrà fornire

e stendere un quantitativo di materiale vegetale calcolato in ragione di uno spessore medio di 5

cm.

Per l’esecuzione dei ripristini dovrà essere impiegato terreno vegetale proveniente dallo strato

colturale attivo, eventualmente integrato ed arricchito, onde renderlo idoneo all’attecchimento

della vegetazione.

Su superfici con inclinazione superiore ai 30°, prima della stesa della terra l’Appaltatore deve

eseguire opportune solcature d’ancoraggio consistenti in una serie di gradoni opportunamente

dimensionati secondo le indicazioni che verranno di volta in volta fornite dalla Direzione Lavori;

Page 102: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

101

in tali casi la terra vegetale deve essere stesa ed assestata con mezzi idonei, procedendo dal basso

verso l’alto.

A rivestimento eseguito, le superfici devono risultare regolarmente profilate secondo la sagoma e

gli spessori di progetto.

L’appaltatore dovrà provvedere a propria cura e spese alla rimozione delle pietre affioranti di

diametro maggiore ai 5 cm, prima di provvedere alla integrazione con terreno vegetale fornito a

parte.

25.2.1 INERBIMENTO POTENZIATO

L'inerbimento potenziato deve essere eseguito in modo da ottenere un rapido attecchimento;

dovrà avvenire con l’impiego di motopompe a pressione montate su mezzi mobili. Le

composizioni della miscela da distribuire saranno formate da acqua, miscuglio di sementi di

specie ergacee in ragione di minimo 30 g/mq, fertilizzante organico (100 g/mq), leganti (alginati,

cellulosa 60 g/mq, etc), sostanze miglioratrici del terreno (argilla 250 g/mq, torba) e

fitoregolatori (3 g/mq) atti a stimolare la radicazione delle sementi e lo sviluppo della microflora

al suolo.

Prima dello spandimento del seme, l’Impresa è tenuta a darne tempestivo avviso alla Direzione

Lavori, affinchè questa possa effettuare l’eventuale prelevamento di campioni e possa

controllare la quantità e i metodi di lavoro. L’Impresa è libera di effettuare operazioni di semina

in qualsiasi stagione, restando a suo carico eventuali operazioni di risemina nel caso che la

germinazione non avvenisse in modo regolare ed uniforme. La semina dovrà venir effettuata a

spaglio a più passate per gruppi di semi di volume e peso quasi uguali, mescolati fra loro, e

ciascun miscuglio dovrà risultare il più possibile omogeneo.

Lo spandimento del seme dovrà effettuarsi sempre in giornate senza vento. la ricopertura del

seme dovrà essere effettuata mediante rastrelli a mano con erpice a sacco. Dopo la seminail

terreno dovrà essere battuto con il rovescio della pala, in sostituzione della normale operazione

di rullatura. Analoga operazione sarà effettuata a germinazione avvenuta.

25.2.2 MESSA A DIMORA DI PIANTE

L’opera deve essere portata a compimento realizzando la stessa composizione percentuale della

vegetazione autoctona. Le piante da utilizzarsi possono essere sia a radice nuda che con pane di

Page 103: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

102

terra con altezze inferiori a 1,2 m. Devono essere inoltre previsti tutti gli accorgimenti e

lavorazioni necessarie al fine di garantirne l’attecchimento.

Valgono altresì tutte le prescrizioni di cui al punto precedente e alle generalità.

25.2.3 MESSA A DIMORA DI TALEE

Tra gli interstizi delle scogliere, riempiti con terreno vegetale, o su scarpate ghiaiose verranno

messe a dimora talee di salice di lunghezza minima 80 cm e diametro 1-5 cm, con la parte

terminale tagliata a punta per facilitarne l’introduzione.

Le modalità esecutive prevedono le seguenti lavorazioni:

- apertura di un foro, con punta di ferro, tra le fessure della difesa spondale

- introduzione delle talee che devono sporgere all’esterno al massimo di ¼ della loro

lunghezza e devono essere poste a contatto con il terreno a tergo dei sassi

- riempimento degli spazi vuoti con terra vegetale

La densità di impianto sarà pari a 5 talee/mq, la disposizione deve essere casuale.

Page 104: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

103

ART. N. 26 PAVIMENTAZIONI STRADALI

26.1 FONDAZIONE STRADALE IN MISTO GRANULARE

Tale fondazione è costituita da una miscela di materiali granulari (misto granulare) stabilizzati

per granulometria con l'aggiunta o meno di legante naturale, il quale è costituito da terra passante

al setaccio 0,4 UNI.

L'aggregato potrà essere costituito da ghiaie, detriti di cava, frantumato, scorie od anche altro

materiale; potrà essere: materiale reperito in sito, entro o fuori cantiere, oppure miscela di

materiali aventi provenienze diverse, in proporzioni stabilite attraverso una indagine preliminare

di laboratorio di cantiere.

Lo spessore da assegnare alla fondazione sarà fissato dalla Direzione dei Lavori in relazione alla

portanza del sottofondo; la stesa avverrà in strati successivi, ciascuno dei quali non dovrà mai

avere uno spessore finito superiore a cm 20 e non inferiore a cm 10.

26.1.1 CARATTERISTICHE DEL MATERIALE DA IMPIEGARE

Il materiale, dopo l'eventuale correzione granulometrica e la miscelazione, avrà, in opera, le

seguenti caratteristiche:

1) sarà privo di elementi aventi dimensioni superiori a 71 mm oppure a forma appiattita,

allungata o lenticolare;

2) curva granulometrica compresa nel seguente fuso, avente andamento continuo ed uniforme,

concorde a quello delle curve limiti; almeno il 20% in peso del materiale sarà costituito da

frantumato a spigoli vivi;

CRIVELLI E SETACCI

UNI (mm)

MISCELA

PASSANTE TOTALE IN PESO %

Crivello 71

Crivello 40

Crivello 25

Crivello 10

Crivello 5

Setaccio 2

Setaccio 0,4

Setaccio 0,075

100

75 - 100

60 - 87

35 - 67

25 - 55

15 - 40

7 - 22

2 - 10

Page 105: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

104

3) rapporto tra il passante al setaccio 0, 075 ed il passante al setaccio 0,4 inferiore od uguale a

2/3;

4) percentuale di usura, determinata con la prova di Los Angeles, non superiore al 50%;

5) coefficiente di frantumazione dell'aggregato (secondo C.N.R. fascicolo IV/1953) non

superiore a 200;

6) equivalente in sabbia (prova AASHO T 176/56, eseguita con dispositivo meccanico di

scuotimento) misurato sulla frazione passante al crivello 5, compreso fra 25 e 65. Tale controllo

dovrà anche essere eseguito per materiale prelevato dopo costipamento. Il limite superiore

dell'equivalente in sabbia (65) potrà essere variato dalla Direzione dei Lavori in funzione della

provenienza e delle caratteristiche del materiale. Per tutti i materiali aventi equivalente in sabbia

compreso fra 25 e 35, la Direzione dei Lavori potrà richiedere la verifica dell'indice di plasticità;

se i materiali sono da impiegare in corrispondenza di una trincea, essi dovranno risultare non

plastici; se sono da impiegare su rilevati, essi dovranno avere un I.P. inferiore a 3;

7) indice di portanza C.B.R. (norma ASTM 1883-61 T oppure C.N.R. U.N.I. 10009) dopo 4

giorni di imbibizione in acqua (eseguita sulla frazione passante al crivello 25) non minore di 50.

È inoltre richiesto che tale condizione sia verificata per un intervallo di più o meno 2% rispetto

all’umidità ottima di costipamento.

Se le miscele contengono oltre il 60% in peso di elementi frantumati a spigoli vivi, l'accettazione

avverrà sulla base delle sole caratteristiche indicate ai nn. 1, 2, 4 e 5.

26.1.2 MODALITÀ ESECUTIVE

Il piano di posa dello strato dovrà avere le quote, la sagoma ed i requisiti di compattezza

prescritti ed essere ripulito da materiale estraneo.

Il materiale verrà steso in strati di spessore finito non superiore a 20 cm e non inferiore a 10 cm,

ogni singolo strato verrà compattato mediante rulli statici normali da 14/16 t o rulli vibranti del

peso minimo di 5 t (o altro tipo che potrà essere ritenuto idoneo dalla Direzione Lavori) e

contemporaneamente bagnato a mezzo di autocisterne con la giusta quantità di acqua necessaria

ad ottenere il massimo addensamento. Il materiale dovrà presentarsi, dopo la costipazione,

uniformemente miscelato in modo da non presentare segregazione dei suoi componenti.

L'eventuale aggiunta di acqua, per raggiungere l’umidità prescritta in funzione della densità, è da

effettuarsi mediante dispositivi spruzzatori.

A questo proposito si precisa che tutte le operazioni anzidette non devono essere eseguite quando

le condizioni ambientali (pioggia, neve, gelo) siano tali da danneggiare la qualità dello strato

stabilizzato.

Page 106: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

105

Verificandosi comunque eccesso di umidità, o danni dovuti al gelo, lo strato compromesso dovrà

essere rimosso e ricostituito a cura e spese dell'Impresa.

Il materiale pronto per il costipamento dovrà presentare in ogni punto la prescritta granulometria.

Il costipamento sarà effettuato con l'attrezzatura più idonea al tipo di materiale impiegato e

comunque approvata dalla Direzione dei Lavori.

Il costipamento di ogni strato dovrà essere eseguito sino ad ottenere una densità in sito non

inferiore al 95% della densità massima fornita dalla prova AASHO modificata.

La superficie finita non dovrà scostarsi dalla sagoma di progetto di oltre 1 cm, controllata a

mezzo di un regolo di m 4,50 di lunghezza e disposto secondo due direzioni ortogonali.

26.1.3 PRESCRIZIONI DI CARATTERE GENERALE

Dopo il completamento della compattazione e della sagomatura del sottofondo (tout- venant) e

prima di eseguire la pavimentazione bitumata, la Direzione Lavori, a suo insindacabile giudizio e

senza che l’Appaltatore possa pretendere compenso alcuno, potrà ordinare l’apertura al traffico

della strada per tutto il tempo che riterrà necessario ed opportuno per ottenere il consolidamento

e la compattazione ottimale del sottofondo.

Lo spessore dovrà essere quello prescritto, con una tolleranza in più o in meno del 5%, purché

questa differenza si presenti solo saltuariamente.

Sullo strato di fondazione compattato in conformità alle prescrizioni avanti indicate, è buona

norma procedere subito alla esecuzione delle pavimentazioni, senza far trascorrere, cioè tra le

due fasi di lavoro un intervallo di tempo troppo lungo che potrebbe recare pregiudizio ai valori di

portanza conseguiti dallo strato di fondazione a costipamento ultimato. Ciò allo scopo di

eliminare i fenomeni di allentamento e di asportazione del materiale fine legante e di

disgregazione, interessanti almeno la parte superficiale degli strati di fondazione che non siano

adeguatamente protetti dal traffico di cantiere, ovvero dagli agenti atmosferici; nel caso in cui

non sia possibile procedere immediatamente dopo la stesa dello strato di fondazione alla

realizzazione delle pavimentazioni, sarà opportuno procedere alla stesa di una mano di

emulsione saturata con graniglia a protezione della superficie superiore dello strato di fondazione

oppure eseguire analoghi trattamenti protettivi.

Page 107: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

106

26.1.4 STRATI DI COLLEGAMENTO E DI USURA

Generalità

La parte superiore della sovrastruttura stradale sarà, in generale, costituita da un doppio strato di

conglomerato bituminoso steso a caldo, e precisamente: da uno strato inferiore di collegamento

(binder) e da uno strato superiore di usura, secondo quanto stabilito dagli elaborati di progetto.

Il conglomerato per ambedue gli strati sarà costituito da una miscela di pietrischetti, graniglie,

sabbie ed additivi (secondo le definizioni riportate nell'art.1 delle "Norme per l'accettazione dei

pietrischi, dei pietrischetti, delle graniglie, della sabbia, degli additivi per costruzioni stradali"

del C.N.R., fascicolo IV/1953), mescolati con bitume a caldo, e verrà steso in opera mediante

macchina vibrofinitrice e compattato con rulli gommati e lisci.

Modalità esecutive

Il conglomerato sarà confezionato mediante impianti fissi automatizzati, di idonee

caratteristiche, mantenuti sempre perfettamente funzionanti in ogni loro parte.

La produzione di ciascun impianto non dovrà essere spinta oltre la sua potenzialità per garantire

il perfetto essiccamento, l'uniforme riscaldamento della miscela ed una perfetta vagliatura che

assicuri una idonea riclassificazione delle singole classi degli aggregati; resta pertanto escluso

l'uso dell'impianto a scarico diretto.

L'impianto dovrà comunque garantire uniformità di produzione ed essere in grado di realizzare

miscele del tutto rispondenti a quelle di progetto.

Il dosaggio dei componenti della miscela dovrà essere eseguito a peso mediante idonea

apparecchiatura la cui efficienza dovrà essere costantemente controllata.

Ogni impianto dovrà assicurare il riscaldamento del bitume alla temperatura richiesta ed a

viscosità uniforme fino al momento della miscelazione nonché il perfetto dosaggio sia del bitume

che dell'additivo.

La zona destinata all’ammannimento degli inerti sarà preventivamente e convenientemente

sistemata per annullare la presenza di sostanze argillose e ristagni d'acqua che possono

compromettere la pulizia degli aggregati. Inoltre i cumuli delle diverse classi dovranno essere

nettamente separati tra di loro e l'operazione di rifornimento nei predosatori eseguita con la

massima cura.

Si farà uso di almeno 4 classi di aggregati con predosatori in numero corrispondente alle classi

impiegate.

Il tempo di mescolazione effettivo sarà stabilito in funzione delle caratteristiche dell'impianto e

dell'effettiva temperatura raggiunta dai componenti la miscela, in misura tale da permettere un

Page 108: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

107

completo ed uniforme rivestimento degli inerti con il legante; comunque esso non dovrà mai

scendere al di sotto dei 25 secondi.

La temperatura degli aggregati all'atto della mescolazione dovrà essere compresa tra 150°C e

170°C, e quella del legante tra 150°C e 180°C, salvo diverse disposizioni della Direzione Lavori

in rapporto al tipo di bitume impiegato.

Per la verifica delle suddette temperature, gli essiccatori, le caldaie e le tramogge degli impianti

dovranno essere muniti di termometri fissi perfettamente funzionanti e periodicamente tarati.

L'umidità degli aggregati all'uscita dell'essiccatore non dovrà di norma superare lo 0,5%. La

miscela bituminosa verrà stesa sul piano finito della fondazione dopo che sia stata accertata

dall’Ufficio di Direzione Lavori la rispondenza di quest'ultima ai requisiti di quota, sagoma,

densità e portanza indicati nel precedente articolo relativo alle fondazioni stradali in misto

granulare.

Prima della stesa del conglomerato su strati di fondazione in misto cementato, per garantire

l'ancoraggio, si dovrà provvedere alla rimozione della sabbia eventualmente non trattenuta

dall'emulsione bituminosa stesa precedentemente a protezione del misto cementato stesso.

Procedendo alla stesa in doppio strato, i due strati dovranno essere sovrapposti nel più breve

tempo possibile; tra di essi dovrà essere interposta una mano di attacco di emulsione bituminosa

in ragione di 0,5 kg/m2.

La posa in opera dei conglomerati bituminosi verrà effettuata a mezzo di macchine vibrofinitrici

dei tipi approvati dalla Direzione Lavori, in perfetto stato di efficienza e dotate di automatismo

di autolivellamento.

Le vibrofinitrici dovranno comunque lasciare uno strato finito perfettamente sagomato, privo di

sgranamenti, fessurazioni ed esente da difetti dovuti a segregazioni degli elementi litoidi più

grossi.

Nella stesa si dovrà porre la massima cura alla formazione dei giunti longitudinali

preferibilmente ottenuti mediante tempestivo affiancamento di una strisciata alla precedente con

l'impiego di due o più finitrici.

Qualora ciò non sia possibile, il bordo della striscia già realizzata dovrà essere spalmato con

emulsione bituminosa per assicurare la saldatura della striscia successiva.

Se il bordo risulterà danneggiato o arrotondato si dovrà procedere al taglio verticale con idonea

attrezzatura.

I giunti trasversali derivanti dalle interruzioni giornaliere dovranno essere realizzati sempre

previo taglio ed asportazione della parte terminale di azzeramento.

Page 109: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

108

La sovrapposizione dei giunti longitudinali tra i vari strati sarà programmata e realizzata in

maniera che essi risultino fra di loro sfalsati di almeno cm 20 e non cadano mai in

corrispondenza delle due fasce della corsia di marcia normalmente interessata dalle ruote dei

veicoli pesanti.

Il trasporto del conglomerato dall'impianto di confezione al cantiere di stesa dovrà avvenire

mediante mezzi di trasporto di adeguata portata, efficienti e veloci e comunque sempre dotati di

teloni di copertura per evitare i raffreddamenti superficiali eccessivi e formazioni di crostoni.

La temperatura del conglomerato bituminoso all'atto della stesa, controllata immediatamente

dietro la finitrice, dovrà risultare in ogni momento non inferiore a 130°C.

La stesa dei conglomerati dovrà essere sospesa quando le condizioni meteorologiche generali

possono pregiudicare la perfetta riuscita del lavoro; gli strati eventualmente compromessi (con

densità inferiori a quelle richieste) dovranno essere immediatamente rimossi e successivamente

ricostruiti a carico dell’Impresa.

La compattazione dei conglomerati dovrà iniziare appena stesi dalla vibrofinitrice e condotta a

termine senza soluzione di continuità.

La compattazione sarà realizzata a mezzo di rulli gommati o vibrati gommati con l'ausilio di rulli

a ruote metalliche, tutti in numero adeguato ed aventi idoneo peso e caratteristiche tecnologiche

avanzate in modo da assicurare il raggiungimento delle massime densità ottenibili.

Al termine della compattazione lo strato di base dovrà avere una densità uniforme in tutto lo

spessore non inferiore al 97% di quella Marshall dello stesso giorno, rilevata all'impianto o alla

stesa. Tale valutazione sarà eseguita sulla produzione giornaliera secondo norma B.U. C.N.R.

n.40 (30 marzo 1973), su carote di 15 cm di diametro; il valore risulterà dalla media di due

prove.

Si avrà cura inoltre che la compattazione sia condotta con la metodologia più adeguata per

ottenere uniforme addensamento in ogni punto ed evitare fessurazioni e scorrimenti nello strato

appena steso.

La superficie degli strati dovrà presentarsi priva di irregolarità ed ondulazioni. Un'asta rettilinea

lunga 4 m posta in qualunque direzione sulla superficie finita di ciascuno strato dovrà aderirvi

uniformemente.

Saranno tollerati scostamenti contenuti nel limite di 10 mm.

Prove di accettazione e controllo

L’Impresa ha l'obbligo di fare eseguire prove sperimentali sui campioni di aggregato e di legante,

per la relativa accettazione.

Page 110: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

109

L’Impresa è poi tenuta a presentare con congruo anticipo rispetto all'inizio delle lavorazioni e per

ogni cantiere di confezione, la composizione delle miscele che intende adottare; ogni

composizione proposta dovrà essere corredata da una completa documentazione degli studi

effettuati in laboratorio, attraverso i quali L’Impresa ha ricavato la ricetta ottimale.

L’Ufficio di Direzione Lavori si riserva di approvare i risultati prodotti o di fare eseguire nuove

ricerche. L'approvazione non ridurrà comunque la responsabilità dell’Impresa, relativa al

raggiungimento dei requisiti finali dei conglomerati in opera.

Una volta accettata dall’Ufficio di Direzione Lavori la composizione proposta, l’Impresa dovrà

ad essa attenersi rigorosamente comprovandone l'osservanza con esami giornalieri.

Non sarà ammessa una variazione del contenuto di aggregato grosso superiore a ±5,0% e di

sabbia superiore a ±3,0% sulla percentuale corrispondente alla curva granulometrica prescelta, e

di ±1,5% sulla percentuale di additivo.

Per la quantità di bitume non sarà tollerato uno scostamento dalla percentuale stabilita di ±0,3%.

Tali valori dovranno essere soddisfatti dall'esame delle miscele prelevate all'impianto

come pure dall'esame delle carote prelevate in sito.

In ogni cantiere di lavoro dovrà essere installato a cura e spese dell’Impresa un laboratorio

idoneamente attrezzato per le prove ed i controlli in corso di produzione, condotto da personale

appositamente addestrato.

In quest'ultimo laboratorio dovranno essere effettuate, quando necessarie, ed almeno con

frequenza giornaliera:

la verifica granulometrica dei singoli aggregati approvvigionati in cantiere e quella degli

aggregati stessi all'uscita dei vagli di riclassificazione;

la verifica della composizione dell'agglomerato (granulometria degli inerti, percentuale

del bitume, percentuale di additivo) prelevando il conglomerato all'uscita del mescolatore

o a quella della tramoggia di stoccaggio;

la verifica delle caratteristiche di Marshall del conglomerato e precisamente: peso di

volume (B.U. C.N.R. n.40 del 30.03.1973), media di due prove; percentuale di vuoti

(B.U. C.N.R. n.39 del 23.03.1973), media di due prove; stabilità e rigidezza Marshall.

Inoltre con la frequenza necessaria saranno effettuati periodici controlli delle bilance, delle

tarature dei termometri dell'impianto, la verifica delle caratteristiche del bitume, la verifica

dell'umidità residua degli aggregati minerali all'uscita dall'essiccatore ed ogni altro controllo

ritenuto opportuno.

In cantiere dovrà essere tenuto apposito registro numerato e vidimato dall’Ufficio di Direzione

Lavori sul quale l’Impresa dovrà giornalmente registrare tutte le prove ed i controlli effettuati. In

Page 111: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

110

corso d'opera ed in ogni fase delle lavorazioni l’Ufficio di Direzione Lavori effettuerà, a sua

discrezione, tutte le verifiche, prove e controlli, atti ad accertare la rispondenza qualitativa e

quantitativa dei lavori alle prescrizioni contrattuali.

ART. N. 27 PARATOIE

Si prevede la fornitura e posa in opera delle seguenti paratoie:

PRESA LIANA:

Fornitura e posa della paratoia sghiaiatore esterno, compresiva di:

- gargami laterali

- trave di battuta di base

- paratoia a comando elettrico luce netta 1500x3000 mm, con tenuta su 3 lati.

Fornitura e posa della paratoia di intercettazione, compresiva di:

- gargami laterali

- trave di battuta di base

- trave di battuta superiore

- paratoia a comando elettrico luce netta 1000x700 mm, con tenuta su 4 lati.

Asservita al misuratore di velocità in condotta

Fornitura e posa della paratoia sghiaiatore interno, compresiva di:

- gargami laterali

- trave di battuta di base

- trave di battuta superiore

- paratoia a comando elettrico luce netta 800x800 mm, con tenuta su 4 lati.

Fornitura e posa delle paratoie di scarico dissabbiatore e vasca di carico, compresive di:

- gargami laterali

- trave di battuta di base

- trave di battuta superiore

Page 112: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

111

- paratoia a comando elettrico luce netta 500x500 mm, con tenuta su 4 lati.

PRESA PICCOLAZ:

Fornitura e posa della paratoia sghiaiatore esterno, compresiva di:

- gargami laterali

- trave di battuta di base

- paratoia a comando elettrico luce netta 1500x2750 mm, con tenuta su 3 lati.

Fornitura e posa della paratoia di intercettazione, compresiva di:

- gargami laterali

- trave di battuta di base

- trave di battuta superiore

- paratoia a comando elettrico luce netta 1000x600 mm, con tenuta su 4 lati.

Asservita al misuratore di velocità in condotta

Fornitura e posa delle paratoie di scarico dissabbiatore e sghiaiatore interno compresive di:

- gargami laterali

- trave di battuta di base

- trave di battuta superiore

- paratoia a comando elettrico luce netta 500x500 mm, con tenuta su 4 lati.

Caratteristiche tecniche delle paratoie:

Gargami, soglia e trave di battuta in acciaio zincato FE 430 pressopiegato ad omega con

tolleranze -0+1 mm..

Gli interstizi tra i gargami e le opere murarie saranno sigillati mediante malta colabile a

ritiro compensato, autolivellante costituita da prodotto premiscelato a base di cemento,

inerti selezionati, additivi superfluidificanti e agenti per il controllo del ritiro sia in fase

plastica che in fase indurita (UNI 8996 e 8147), tipo Exocem G della Ruredil o similare.

Lente in acciaio zincato opportunamente dimensionata per non deformarsi con il carico

idraulico, sagomata per entrare dentro all’esiguo spazio dei gargami. Cerniera di attacco

Page 113: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

112

lente con perno in AISI 420. Cunei saldati sulla lente. Pattini di strisciamento in OT 58

lavorati alla macchina utensile per ottenere la giusta precarica della guarnizione ;

Guarnizioni in neoprene al 75 % antinvecchiamento, durezza 60 Shore, forma a nota

musicale, dimensioni 80 x 30, montate su apposite sedi e trattenute da piatti ripartitori

inox avvitati alla lente ogni 100 mm;

Bulloneria inox;

Sono compresi nelle voci di prezzo gli oneri per la progettazione costruttiva delle paratoie.

ART. N. 28 APPARECCHIATURE IDRAULICHE ED ELETTRICHE

In considerazione delle caratteristiche dell'impianto e delle portate derivabili si prevede

l'installazione di una turbina idraulica Pelton ad asse orizzontale alimentata da due iniettori della

potenza di 304 kW.

Le caratteristiche principali della fornitura sono in seguito descritte, per maggiori dettagli si

rimansa alla relazione tecnica sugli impianti.

- N. 1 turbina Pelton a 2 getti ad asse orizzontale avente le seguenti caratteristiche:

- salto lordo 165.27 m

- portata massima: 220 l/s

- P = 304 kW

- valvola a farfalla DN 300

- giunto di smontaggio

- centralina oleodinamica

- pezzi speciali di derivazione, induttori a spina, tegoli deviatori, servomotori, casse, organi di

comando

- n. 1 generatore asicrono trifase aventi le seguenti caratteristiche:

- Potenza: 400 kW

- Tensione: 400 V

- frequenza: 50 Hz

- velocità: 750 o 1000 rpm

Page 114: REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA · 1 regione autonoma friuli venezia giulia provincia di udine comune di prato carnico impianto idroelettrico liana disciplinare descrittivo

113

- impianti elettrici di potenza costituiti da quadri BT, MT, trasformatore e sistemi di controllo

e protezione

- cavi e cablaggi in centrale

- linee segnali ed elettriche tra la centrale e le opere di captazione.

- Misuratori in campo:

- 2 misuratori di livello alla presa Liana

- 1 misuratore di portata alla presa Liana

- 1 misuratore di livello alla presa Piccolaz

- 1 misuratore di portata alla presa Piccolaz

- impianti illuminazione alle prese

- impianti TVcc alle prese

- impianti di messa a terra alle prese ed in centrale

- impianti di illuminazione e fem in centrale

- accessori:

- montaggi

- prove di messa in esercizio

- esercizio provvisorio