Reference-informazione-comunicazione mobile

104
“Il reference nella società dell’informazione e della comunicazione mobile Paola Gargiulo [email protected] AIB – Sezione Piemonte Biblioteca Civica I. Calvino 14 dicembre 2009

description

The presentation reflects upon the reference servicein the digital age

Transcript of Reference-informazione-comunicazione mobile

Page 1: Reference-informazione-comunicazione mobile

“Il reference nella società dell’informazione e della comunicazione mobile

Paola [email protected]

AIB – Sezione Piemonte

Biblioteca Civica I. Calvino

14 dicembre 2009

Page 2: Reference-informazione-comunicazione mobile

Sommario

Contesto informativo e tecnologico Dieta mediatica e i comportamenti /aspettative

degli utenti Sfide per la biblioteca Quale reference Gli strumenti vecchi e nuovi del servizio Le opportunità per i bibliotecari/ biblioteche Conclusioni

Page 3: Reference-informazione-comunicazione mobile

Contesto informativo 1/5

Costante aumento di contenuti informativi disponibili on-line

Che tipo di contenuti? Chi li produce, chi li crea?

Quale affidabilità? O piuttosto credibilità

Intelligenza collettiva vs intelligenza individuale

Page 4: Reference-informazione-comunicazione mobile

Contesto informativo 2/5

In quale lingua? E per chi?

Ad accesso libero? A pagamento?

Arricchiti di quanti e quali metadati?

Page 5: Reference-informazione-comunicazione mobile

Contesto informativo 3/5

Reperibilità ed accesso Discovery tools e linking resolver

Rilevanza e filtro text mining; data mining

Possibilità di ri-uso di questi contenuti licenze, Creative Commons, copyleft

Conservazione digitale a lungo termine chi conserva, per chi, cosa, come conserva?

Page 6: Reference-informazione-comunicazione mobile

Contesto informativo 4/5

E l’informazione su carta, come si pone in questo contesto?

Integrazione tra i due supporti (carta e elettronico). Come?

Progetti di digitalizzazione di massa di libri (criteri di selezione, partner coinvolti, aspetti

tecnici/tecnologici, aspetti legali ecc.)

Come sfruttare la tecnologia per dare maggiore visibilità a ciò che non sarà digitalizzato

Page 7: Reference-informazione-comunicazione mobile

Contesto informativo 5/5

Incremento nell’ambito accademico –scientifico della produzione di dati della ricerca

E-science discipline scientifiche che producono sempre più dati

in formato elettronico (research data) e sempre di più in modo collaborativo

Dalla biologia alla medicina, all’astronomia, alla zoologia, all’archeologia, alle scienze storiche

dove sono? come si accedono, quali metadati si assegnano, come si recupera questa informazione?

Page 8: Reference-informazione-comunicazione mobile

Contesto tecnologico 1/6

Sviluppo di Internet e delle tecnologie dell’informazione Web 1.0, Web 2.0, Web 3.0……

Sviluppo delle telecomunicazioni (grossi interessi economici causano ritardi, divari)

Affermazione e integrazione delle diverse modalità di fruizione di contenuti digitali su supporti diversi e tecnologie diverse

Ubiquità della rete, della tecnologia

Page 9: Reference-informazione-comunicazione mobile

Contesto tecnologico 2/6

On-line pc da tavolo (cablato in rete) portatile o netbook, cellulare o smartphone via wi-fi telefono cellulare, e/allo smartphone tramite

abbonamento al proprio provider

Off-lineFruizione tramite I-Pod, lettori di Mp3, e-book reader,

pc, portatile, smart-phone, ecc.

Coesistenza di modalità di fruizione tra di loro e con altri media

Page 10: Reference-informazione-comunicazione mobile

Contesto tecnologico 3/6

Integrazione tra gli strumenti di informazione/formazione più tradizionali e quelli in rete il programma radiofonico disponibile anche in

formato MP3 il programma televisivo accessibile via

Internet nei giorni successivi la lezione in classe disponibile anche in

formato audio/video

Page 11: Reference-informazione-comunicazione mobile

Contesto tecnologico 4/6

Contenuti digitali e portabilità fruizione dello stesso contenuto su piattaforme

diversePc, Smart-phone, I-Pod/lettore di Mp3, lettore di e-

book riuso dello stesso contenuto tramite altro media:

Remediation

Anche i servizi tramite web si confrontano con la molteplicità delle modalità di fruizione e di accesso

Page 12: Reference-informazione-comunicazione mobile

Contesto tecnologico 5/6

Portabilità dei servizi portale della biblioteca, catalogo della

biblioteca accessibile sia tramite rete/pc ma anche tramite tecnologia mobile/smart-phone,

banche dati consultabili tramite rete/pc e tecnologia mobile

libri, riviste, repertori, prodotti multimediali tramite pc e su e-book reader o tramite tecnologia mobile

tecnologia mobile e apprendimento

Page 13: Reference-informazione-comunicazione mobile

Accesso tramite tecnologia mobile della New York Public Library

Page 14: Reference-informazione-comunicazione mobile

Ricerca tramite Wapedia, un applicazione per l’accesso a wikipedia tramite tecnologia mobile

Page 15: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 16: Reference-informazione-comunicazione mobile

Accesso a ACNP tramite tecnologia mobile

Page 17: Reference-informazione-comunicazione mobile

Accesso tramite mobile al catalogo della biblioteca dell’Università di Georgetown, Washington - USA

Page 18: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 19: Reference-informazione-comunicazione mobile

Contesto tecnologico 6/6

Divario digitale reti, telecomunicazioni, copertura geografica generazioni chi è utente della rete e chi non lo è ancora chi se lo può permettere e chi no

Quale futuro: quale tecnologia diventerà prevalente? Conviveranno? Ruolo delle “grandi” delle telecomunicazioni

Page 20: Reference-informazione-comunicazione mobile

Alcune riflessioni

Futuro sull’uso dei metadati (proprietari/chiusi o aperti e riutilizzabili) determinante per la possibilità di riuso dei metadati stessi

e dei contenuti nei discovery tools e nella didattica/ricerca

Lotte nell’adozione degli standard vedi mondo dei lettori di e-book, tra il formato epub e

quelli proprietari come Kindle di Amazon competizione tra Adobe Content4 e Amazon ruolo degli editori

Diritti Digitali e riuso dei contenuti

Page 21: Reference-informazione-comunicazione mobile

Dieta mediatica degli italiani 1/4

Rapporto del Censis/Ucsi sulla comunicazione- I media tra crisi e metamorfosi – 19 novembre 2009

periodo 2001-2009 Utenti italiani della tv 97% della popolazione Utenti italiani del cellulare 85% Utenti italiani della radio 81,2% ( in particolare ascolto della

radio tramite lettore mp3 tipico del 46,7% dei giovani tra 14 e 29 anni)

Lettori di giornali 64,2% Lettori di libri 56,5% Utenti di Internet 47%

Page 22: Reference-informazione-comunicazione mobile

Dieta mediatica degli italiani 2/4

Periodo 2001-2009: Quali cambiamenti: Utenti di Internet (+ 26%) Utenti della radio (+ 12,4%) Utenti dei telefonini (+ 12,2%) Lettori di giornali (+3,6%) Lettori di libri (+ 2,5%)

Fonte : Rapporto del Censis/Ucsi sulla comunicazione - I media tra crisi e metamorfosi – 19 novembre 2009

Page 23: Reference-informazione-comunicazione mobile

Dieta mediatica degli italiani 3/4

2009: Riflessi della crisi Espansione dei media gratuiti e battuta d’arresto

di quelli a pagamento caduta nell’uso smart-phone – costi troppo

elevati Incremento della TV via internet (+ 15%) Incremento della Tv satellitare e di quella digitale Si rinuncia alla carta stampata (negli ultimi 2

anni la lettura dei giornali a pagamento è passata dal 67% al 54%9

Page 24: Reference-informazione-comunicazione mobile

Dieta mediatica degli italiani 4/4

Il digital divide si attenua 80,7% dei giovani67,2% delle persone più istruite

Nasce il press divide diminuisce notevolmente la popolazione la

cui dieta mediatica si basa su mezzi audiovisivi e a stampa ( a danno della carta stampata) nel 2006 era il 71% oggi è il 51,3%

Rapporto del Censis/Ucsi sulla comunicazione - I media tra crisi e metamorfosi – 19 novembre 2009

Page 25: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 26: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 27: Reference-informazione-comunicazione mobile

Web 2.0 e l’uso che se ne fa in Italia nello studio del Censis/Ucsi

FACEBOOK Le principali motivazioni che hanno spinto gli utenti a iscriversi a

Facebook vanno ricercate nella voglia di tenersi in contatto con gli amici o ritrovarne di nuovi

Le attività preferite sono “guardare cosa c’è nelle “bacheche degli amici” (41,2%), inviare messaggi personali (40,5%), inserire commenti e chattare. Usano le applicazione più le donne e gli utenti meno istruiti

TWITTERTwitter è usato solo dallo 0.2% degli italiani connessiFonte: Vincenzo Cosenza Blog. http://www.vincos.it/2009/11/19/il-censis-si-accorge-dei-social-media-

perche-e-come-gli-italiani-usano-facebook/

Page 28: Reference-informazione-comunicazione mobile

Piattaforme di social networking: Facebook nel resto del mondo - 2009

33.22 % on tech-related links (info su tecnologie)

18.29 % lifestyle stories (info sulla vita di altri)

18.25% news (notizie)

4.55% how-to sites (siti su come fare)

25 other (altro) http://chitika.com/research/2009/twitterers-want-their-news/

Page 29: Reference-informazione-comunicazione mobile

Piattaforme di social networking: Twitter nel mondo - 2009

28.49 % per andare ai siti di notizie

22.56 % per informazioni sui film

13.39 % per informazioni sulle tecnologie

7.98 % per informazioni mediche

27.58 % classificate come “altro.”

http://chitika.com/research/2009/twitterers-want-their-news/

Page 30: Reference-informazione-comunicazione mobile

www.vincos.it/osservatorio-facebook

Page 31: Reference-informazione-comunicazione mobile

www.vincos.it/osservatorio-facebook

Page 32: Reference-informazione-comunicazione mobile

Utenti e l’uso attivo della rete 1/

Create, gather and share (Web 2.0)

Creazione di contenuti/oggetti digitali da parte degli utenti della rete (voci di enciclopedia, testi, commenti/recensioni, diari personali, contenuti multimediali immagini, suoni, video, dati, ecc.)

Aggregazione di contenuti propri e di altri

Condivisione di ciò che è stato creato da se, da altri o creato e aggregato con gli altri su piattaforme di networking

Page 33: Reference-informazione-comunicazione mobile

QR Code e gli esperimenti in biblioteca http://www.libsuccess.org/index.php?title=M-Libraries#QR_.28Quick_Response.29_2D_Codes

Codice a barre bi-dimensionale/codice a matrice

Creato in Giappone QR sta per Quick Response Scopo: decodificare il suo contenuto ad alta

velocità Contenuto: immagini, testo, link, video ecc. Utilizzo: cellulari di ultima generazione

possono fotografare questi codici Una volta fotografato e quindi registrato,

tramite un’applicazione lo si decodifica e pertanto si accede al suo contenuto

Uso in biblioteca: record catalografici , al blog della biblioteca, (esperimento a Bath), a poster (Università Politecnica della Cataluna)

Vedi Semapedia: per accedere alle voci di wikipedia

Page 34: Reference-informazione-comunicazione mobile

L’esempio di Semapedia

Portabilità di questi contenuti (su diversi media) e con forme interessanti di compressione Q2Code Semapedia Tags attivazione dei link a oggetti digitali (testi, immagini,

video, ecc.) presenti in rete tramite la creazione di un’immagine simile ad un codice a barra

tale codice a barra generato viene poi letto da applicazioni specifiche per i cellulari

pertanto è possibile visualizzare dal cellulare ciò che è contenuto nel codice a barra

Page 35: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 36: Reference-informazione-comunicazione mobile

Mondo fisico e mondo virtuale

Oggi si incominciano a vedere questi codice a barra stampati su brochure, biglietti dell’autobus, fogli affissi nei luoghi piu’ diversi

Con il cellulare si può fotografare l’immagine del codice a barra

Tramite l’applicazione presente nel cellulare è possibile attivare il collegamento in rete e collegarsi al contenuto rappresentato nel codice a barra

Possibili interessanti applicazioni anche in biblioteca

Page 37: Reference-informazione-comunicazione mobile

Utenti e l’uso della rete nel contesto

accademico Create, gather and share nel contesto accademico e

della ricerca (dal social bookmarking all’E-science)

L’affermazione di discipline sempre più collaborative/transnazionali /e che si attraversano (cross fertilization)

Il termine Collaboratory ( collaboration + laboratory)

Affermazione dell’ E- Science

Creazione di piattaforme di networking su base disciplinare

Page 38: Reference-informazione-comunicazione mobile

Nature Publishing – Naturehttp://network.nature.com/

Page 39: Reference-informazione-comunicazione mobile

Il recupero e riuso delle informazioni 1/3

Il Web semantico text mining, data mining, creazione di mappe concettuali, grafici….

Chemspider: un interessante esempio di data mining applicato alla chimica (motore di ricerca ad accesso) basato su xml applicato alla strutture chimiche…) integrato con diverse informative online

Dbpedia: un interessante esempio di text/data mining da wikipedia integrabile con altre informazioni e dati presenti sul web http://dbpedia.org/About

http://dbpedia.neofonie.de/browse/

Page 40: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 41: Reference-informazione-comunicazione mobile

Il recupero e riuso delle informazioni 2/3

Evoluzione dei motori di ricerca generalisti sviluppi di Google e di Bing su web semantico

Motori di ricerca settoriali/disciplinari basati sul web semantico

Cataloghi di biblioteca di nuova generazione e i discovery tools

Nuove generazioni di database bibliografici e a full text

Page 42: Reference-informazione-comunicazione mobile

Il recupero e riuso delle informazioni 3/3

Si recupera informazione sempre più rilevante e filtrata. Si perde meno tempo e si ottiene/trova tutto quello di cui si ha bisogno. E’ davvero così?

Il riuso dei contenuti per scopi di ricerca, studio personale, per scopi didattici è possibile se i contenuti digitali sono elaborati secondo degli standard dotati buoni e completi metadati aperti/accessibili liberamente e pertanto riutilizzati

A che punto siamo? Ancora indietro….

Page 43: Reference-informazione-comunicazione mobile

Personalized information environment

E’ importante conoscere in particolare nel contesto universitario ma non solo come gli utenti si muovo in questo ambito se e come organizzano la loro raccolta di

informazioni, come procedono nelle prime fasi di ricerca

se usano piattaforme che permettono loro di creare degli ambienti personali per integrare informazioni, contenuti diversi (per es Igoogle)

Page 44: Reference-informazione-comunicazione mobile

Strumenti e metodi nell’organizzazione delle proprie informazioni

Importante sapere se utilizzano piattaforme di social

networking per settore disciplinare per condividere informazioni

se utilizzano sw per la creazione di bibliografie (da End-Notes, RefWorks a quelli gratuiti come Zotero)

Page 45: Reference-informazione-comunicazione mobile

Comportamento degli utenti di biblioteca nell’uso della rete 1/3

In Italia mancano studi sistematici e su grandi numeri sui comportamenti in rete degli utenti di biblioteca Indagini condotte da CIBER – UCL – Londra sulla Google Generation e il recupero delle

informazioni Indagini condotte sull’uso degli e-book Indagini sull’uso dei periodici elettronici

Page 46: Reference-informazione-comunicazione mobile

Comportamento degli utenti di biblioteca 2/3

Questi studi confermano quello che bibliotecari anche in Italia sanno sulla base della loro esperienza

Gli utenti, in particolare quelli giovani (Google/Net Generation, Millenial Generation, Generation Y, Screen agers, ING-Information Now Generation- definizione di Michelle L. Jacobs):

utilizzano più media contemporaneamente

fanno molto zapping sui vari media (dalla televisione all’I-pod, al telefonino,alla connessione in rete ecc.)

condividono file, immagini, video, musica

Page 47: Reference-informazione-comunicazione mobile

Comportamento degli utenti di biblioteca più giovani 3/3

sono superficiali nelle loro ricerche

si accontentano di quello che trovano senza approfondire

hanno scarso spirito critico, scarse capacità di valutazione e di filtro, mancanza di strategie di ricerca

utilizzano i servizi di social reference Vedi studio OCLC sulla percezione delle biblioteche

Page 48: Reference-informazione-comunicazione mobile

Social reference

…..Social reference indica i servizi online di tipo collaborativo forniti da comunità di volontari sui siti di Questions & Answers (Q&A). Questi volontari trattano milioni di richieste di informazione online, che vengono archiviate per un futuro riutilizzo. L'aumento nella popolarità dei siti di questo tipo è notevole; dal 2006 al 2008, il numero delle visite ai cinque maggiori siti Q&A è aumentato del 889% ... Il maggiore, Yahoo! Answers, comprende più di 23 milioni di risposte risolte ed oltre 100 milioni di utenti … (Pnina Sachaf)

traduzione di Virginia Gentilini fonte: Virginia Gentilini Web 2 e biblioteche: strumenti e applicazioni http://www.slideshare.net/virna/slide-web-20-2091390

Page 49: Reference-informazione-comunicazione mobile

S

O

C

I

A

L

R

EFER

ENCE

Page 50: Reference-informazione-comunicazione mobile

Le aspettative degli utenti giovani

Trovare l’informazione subito quando se ne ha bisogno indipendentemente da dove ci si trova (everywhere, everytime wired)

disponibilità dell’info su più media (dal pc, al telefonino, al lettore di Mp3) University of Illinois- Urbana Champaign studio sull’uso di Wikipedia sull’I-

Pod

Interessanti osservazioni di Michelle Leigh Jacobs – College Library- UCLA – Los Angeles nel suo contributo : Libraries and the mobile revolution: remediation= relevance, “Reference Service Review”,37, 3, 2009

Page 51: Reference-informazione-comunicazione mobile

Comportamento di utenti meno giovani 1/2

Immigrati digitali

Tra Innovatori, tradizionalisti e quelli che stanno in mezzo

Meno guidati dal tutto e subito anche se la tecnologia tende a rendere tutti più impazienti

Maggiore senso critico, affidabilità del mondo cartaceo

Page 52: Reference-informazione-comunicazione mobile

Comportamento di utenti meno giovani 2/2

Mancanza di expertise nell’uso delle risorse informative elettroniche (portali e strumenti poco intuitivi, poco amichevoli?)

Problemi di divario digitale

Scarsa familiarità con gli strumenti informatici per età,/cultura/ professione/ in ambito accademico ad esempio in alcuni settori disciplinari

Resistenza al loro uso

Page 53: Reference-informazione-comunicazione mobile

Sfide per la biblioteca

Pressione della tecnologia e dei suoi sviluppi Adeguamento e guida - pena la sua marginalizzazione

Aumento esponenziale di contenuti digitali

Affidabilità e credibilità di questi contenuti

Biblioteca fisica e biblioteca digitale come coniugarle

Information Literacy

Page 54: Reference-informazione-comunicazione mobile

Sfide per la biblioteca 2/2

Rapporto interattivo con gli utenti biblioteche come conversazioni (D. Lankes et alia) essere laddove l’utente è per portarlo/la in biblioteca

Tra folksonomia e indicizzazione semantica Tra social reference e reference specialistico

Riposizionamento del suo ruolo

Page 55: Reference-informazione-comunicazione mobile

Servizio di reference

In questo contesto così magmatico e pieno di sfide

A faccia a faccia (di persona)

Virtuale ( interattivo- sincrono: chat tramite IM, VOIP, sw sviluppati ad hoc per chat e cobrowsing/navigazione assistita)

Reference pro-attivo (guarda alla mobilità) Reference tramite Sms (in inglese texting reference)

Vedi servizi a pagamento al di fuori delle biblioteche come Cha-Cha

Page 56: Reference-informazione-comunicazione mobile

Dove va il servizio di reference? 1/2

In crescita l’utilizzo del servizio tramite Instant Messaging,in particolare con piattaforme come Meebo e LibraryH3lp

I sw di chat adattati al contesto del biblioteca che permettono il cobrowsing, trascrivono la transazione sono in calo rispetto all’IM

Maggiore enfasi sul reference locale

Page 57: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 58: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 59: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 60: Reference-informazione-comunicazione mobile

Dove va il servizio di reference? 2/2

Il servizio erogato tramite e-mail quando il servizio via chat non e’ disponibile o quando il bancone del reference desk è chiuso o la biblioteca è chiusa

Resistono modelli di reference digitale collaborativo su base regionale, nazionale e internazionale tramite e-mail e via chat

per es. Question Point ( In Italia – Chiedi al Bibliotecario- Regione Toscana)

Page 61: Reference-informazione-comunicazione mobile

Servizio di reference: quando dove come Nel momento del bisogno Servizio interattivo Laddove l’utente si trova (fisicamente in biblioteca,

o dovunque riesca a connettersi con la biblioteca da laboratorio/studio, casa, in strada, in treno, ecc)

Al servizio si accede tramite il reference desk fisico e dal portale della biblioteca, da tutte le sue pagine ma anche da altri luoghi della rete (per es. piattaforme di social networking), tramite cellulare

Page 62: Reference-informazione-comunicazione mobile

Kansas State libraries- Reference Service http://wwstate.edu/reference/vref/index.html

Page 63: Reference-informazione-comunicazione mobile

Reference Virtuale

Reference virtuale funziona bene per richieste semplici o poco complesse a cui seguono con risposte rapide

Domande complesse si gestiscono meglio a faccia a faccia (nel mondo fisico)

Non sempre questo è possibile (vedi università telematiche)

Aspetti della comunicazione nel mondo virtuale

Page 64: Reference-informazione-comunicazione mobile

Cosa significa oggi fare reference

Operare in contesti diversi e su piattaforme multiple Competizione con il social reference ? Consapevolezza del valore aggiunto dato dalla

professionalità e dalle proprie collezioni Information literacy Creazione di nuovi strumenti e servizi a supporto LEAP -Look/listen, Experiment/Apply/Prevail (Michelle

L. Jacobs – Emerging Technology and Reference Librarian)

Page 65: Reference-informazione-comunicazione mobile

Gli strumenti di reference: risorse informative

Nel lungo termine prevarranno risorse informative digitali dizionari, enciclopedie, manuali, atlanti,fonti

statistiche, storiche, bibliografie, ecc. in pochi settori la carta potrebbe ancora prevalere

Contenuti sempre più dinamici, aggregazione e riuso dei contenuti

Convivenza di contenuti creati da utenti della rete validati dalla comunità e contenuti elaborati e validati da esperti

Page 66: Reference-informazione-comunicazione mobile

Strumenti di accesso e di erogazione del servizio 1/2

Portale della bibliotecaPiù sottoportali nel caso di biblioteche

dell’università e della ricerca

Dal catalogo a quello arricchito, al sopac, ai discovery tools

Page 67: Reference-informazione-comunicazione mobile

Strumenti di accesso e di erogazione del servizio

Guide informative/bibliografiche su piattaforma Web. 2.0 (per es. Springshare http://www.springshare.com/)

Motori di ricerca basati su web semantico

Banche dati basate su web semantico

Page 68: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 69: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 70: Reference-informazione-comunicazione mobile

Un esempio di portali disciplinari

George Mason University Libraries Necessità di creare degli ambienti

informativi integrati su base disciplinare che meglio rispondessero ai bisogni degli utenti di questi settori

Disponibili 10 portali Sw utilizzati Open Source: CWIS + Word

Press + utilizzo di parser per RSS Feeder Blog- motore di ricerca – VRD- TOC- Forum

Page 71: Reference-informazione-comunicazione mobile

Struttura del portale 1/2

Home page del portale costituto sulla sinistra dal blog Word Press dove vengono segnalati dai i bibliotecari info importanti nel settore sulla destra link a cataloghi, motori di ricerca, o eventualmente metamotori a seconda della disciplina

In alto nella barra vengono indicati gli altri servizi: Resources, Latest issues, Links

I contenuti sono diversi a seconda della disciplina Per ora sono disponibili 11 portali disciplinari

Page 72: Reference-informazione-comunicazione mobile

Struttura del portale 2/2

Resources (tradizionale VRD strutturato in modo gerarchico – metadati DC – OAI-PMH compatibili- In effetti CWIS nasce da Internet Portal Scout- Funzioni di ricerca

Latest issues (aggregazione degli indici di alcune riviste più significative del settore disciplinare tramite l’utilizzo di un parser di RSS)

Link Library (Selezione di alcuni link utili in quel settore)

About / Breve descrizione del portale

Page 73: Reference-informazione-comunicazione mobile

http://library.gmu.edu/

Page 74: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 75: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 76: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 77: Reference-informazione-comunicazione mobile

Strumenti di accesso e di erogazione del servizio

Lenta ed inevitabile scomparsa degli statici e oramai superati VRD di prima e seconda generazione

Presenza di portali disciplinari dinamici arricchiti di funzionalità del web 2.0 e integrati con l’OPAC, e altre banche dati e/o motori di ricerca

Uso di aggregatori di notizie – RSS Feeder e

Uso di RSS, blog, microblogging, wiki, social bookmarking, piattaforme di social networking, a supporto del servizio di reference

Page 78: Reference-informazione-comunicazione mobile

Rss e il servizio di reference

RSS – tecnologia per aggregare contenuti Nel contesto della biblioteca

Servizio di Alerting personalizzato di nuovi arrivi in biblioteca nell’OPAC

Servizio di aggregazione dei TOC/sommari di riviste su determinati argomenti nei portali disciplinari

Possibilità di creare widget che aggreghino notizie prese da più fonti e aggiornino gli utenti su alcuni temi di attualità o di interesse locale

Page 79: Reference-informazione-comunicazione mobile

Piattaforme di social bookmarking e il servizio di reference 1/2

Piattaforme di social bookmarking permettono agli utenti registrati di condividere link a risorse informative (siti contenuti digital, ecc.) presenti in rete tramite l’assegnazione di tag/etichette a ciascuna risorsa

Delicious, Connotea, Citeulike

Page 80: Reference-informazione-comunicazione mobile

Piattaforme di social bookmarking e il servizio di reference 2/2

Utilizzarli al posto dei link utili sui propri portali dà maggiore visibilità alla biblioteca ne aumenta la conoscenza e va nella direzione di

contribuire ad una rete partecipativa

Durante la transazione di referenceMemorizzare per l’utente le varie risorse

informative a cui si è fatto riferimento durante la transazione

Durante i corsi di information literacy

Page 81: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 82: Reference-informazione-comunicazione mobile

Biblioteca Pubblica di Dublino

Page 83: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 84: Reference-informazione-comunicazione mobile

Altre piattaforme di condivisione della lettura e il reference Piattaforme di condivisione della lettura

dei libri – LibraryThing e/o Anobii I tag assegnati dagli utenti possono essere

d’aiuto nel soddisfare le richieste di alcuni lettori su specifici romanzi, racconti

Integrazione tra il catalogo della biblioteca e le recensioni/i commenti e i tags inseriti dagli utenti di queste piattaforme vedi Librarything for libraries

Page 85: Reference-informazione-comunicazione mobile

Uso di piattaforme di social networking - Facebook Piattaforme per la condivisione di messaggi,

notizie, commenti, foto, giochi ecc.

Presenza della biblioteca come momento di visibilità e di conoscenza e aggiornamento della biblioteca e dei suoi servizi

Creazione di widget che permettano all’utente di consultare il catalogo della biblioteca ed altri servizi a partire dalla piattaforma di social networking

Page 86: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 87: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 88: Reference-informazione-comunicazione mobile

Blog e il servizio di reference

Blog (web + log) – dal diario personale, al citizen journalism alla newsletter – da uno a molti o da pochi a molti

Uso del blog nel servizio di reference come bancone di reference virtuale

Uso del blog per tenere aggiornati i propri utenti su temi di interesse (storia locale, temi di attualità)

Page 89: Reference-informazione-comunicazione mobile

Ohio University Libraries – Business Bloghttp://www2.library.ohiou.edu/subjects/businessblog/

Page 90: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 91: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 92: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 93: Reference-informazione-comunicazione mobile

Microblogging: Twitter e il servizio di reference

Il testo del blog non può essere maggiore di 140 caratteri puo’ essere inviato tramite interfaccia web, tramite

tecnologia mobile Risposte rapide a domande di reference, annunci

di interesse

http://lis5313.ci.fsu.edu/wiki/index.php/Twittering_Libraries#Prominent_Uses_in_Libraries

Page 94: Reference-informazione-comunicazione mobile

Twitter per il quick reference

Page 95: Reference-informazione-comunicazione mobile

Aspetti critici

Un servizio di reference meno strutturato, più aperto, dai contorni sempre meno definiti, meno controllato dalle biblioteche stesse

Sperimentazioni di nuove tecnologie richiede risorse umane, competenze e risorse finanziarie, progettualità, strategie: note dolenti per le biblioteche

Aprirsi alla collaborazione con i propri colleghi bibliotecari e informatici e con gli utenti : altra nota dolentissima in Italia

Aggiornamento professionale

Page 96: Reference-informazione-comunicazione mobile

Per SMS Per IM Per chat tramite cobrowsin

SW per il reference on-line

Page 97: Reference-informazione-comunicazione mobile

Conclusioni

Il reference avrà futuro se si evolve e risponde al contesto informativo e tecnologico in costante evoluzione

Al bibliotecario si chiede un costante aggiornamento, il prestare attenzione alle nuove tecnologie, così come agli utenti ai loro comportamenti nella ricerca e nell’uso delle informazioni

All’attenzione, allo studio/analisi deve seguire lo sperimentare/ il testare

tenendo presente sempre le finalità del servizio soddisfare il bisogno informativo/riempire il gap cognitivo dell’utente

Deve essere pronto a tutto…..

Page 98: Reference-informazione-comunicazione mobile
Page 99: Reference-informazione-comunicazione mobile

Sitografiahttp://www.libsuccess.org/index.php?

title=Main_Page#Reference_Services_and_Information_Literacy (Wiki Library Success)

http://www.libsuccess.org/index.php?title=M-Libraries (biblioteche che offrono servizi erogati per la tecnologia mobile)

http://www.libsuccess.org/index.php?title=Libraries_Using_IM_Reference (wiki library success pagina dedicata all’uso di IM)

http://w3.uniroma1.it/pololatina/biblio/biblio.html (Biblioteca M. Costa della Sapienza di Roma – utilizzo di Meebo)

http://delicious.com/DublinCityPublicLibraries (link utili su Delicious alla biblioteca pubblica di Dublino)

Semapedia - http://it.semapedia.org/http://www.lib.k-state.edu/reference/vref/index.html ( Kansas State

Libraries - Servizio di referencehttp://www.lib.k-state.edu/geninfo/tools/ (Kansas State libraries –

Servizio di Reference- Strumenti per gli utenti

Page 100: Reference-informazione-comunicazione mobile

Sitografia

http://en.wikipedia.org/wiki/QR_Code (Definizione di QR Code)

http://www.libsuccess.org/index.php?title=M-Libraries#QR_.28Quick_Response.29_2D_Codes (esempi di biblioteche che lo utilizzano)

http://lis5313.ci.fsu.edu/wiki/index.php/Twittering_Libraries#Prominent_Uses_in_Libraries (Twitter in Libraries)

Page 101: Reference-informazione-comunicazione mobile

Sitografia – Componenti aggiuntivi di Mozilla Firefox – di interesse per le biblioteche

ZOTERO – http://www.zotero.org LiBX- http://libx.org OpenURL Referrer –

https://addson.mozilla.org/id/firefox/addon/41150?

Page 102: Reference-informazione-comunicazione mobile

Sitografia

Social reference Yahoo! Answers http:// answers.yahoo.com / WikiAnswers http:// wiki.answers.com / Answerbag http://www.answerbag.com/ Wikipedia Reference Desk http://

en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia_help_desk Cha Cha http://www.chacha.com/

Page 103: Reference-informazione-comunicazione mobile

FONTI Virginia Gentilini - http://www.slideshare.net/virna/slide-web-20-2091390 Vincenzo Cosenza - http://www.vincos.it/ osservatorio-

facebook / Paola Gargiulo -http://delicious.com/capinera (links sui

Discovery tools) Michelle Leigh Jacobs.Libraries and the mobile revolution:

remediation=relevance. Reference Services Review, 37, 3, 2009 p. 286-290

Kathy West, Janet Williamson. Wikipedia: friend or foe. Reference Services Review, 37, 3, 2009 p.260-271

William Breitbach, Matthew Mallard, Robert Sage. Using Meebo’s embedded IM for academic reference services. Reference Services Review, 37, 1, 2009, 83-98

Gabriella Tufano. “Bibliolive”: chat reference in biblioteca. “ AIDA Informazioni, 1, 2009 http://www.aidainformazioni.it/pub/tufano122009.html

Page 104: Reference-informazione-comunicazione mobile

FONTI Bibliografia reference digitale

http://www.aidaweb.it/reference/bibrefdig.html