Rassegna stampa 2008 - Softwork

70
www.rf-id.it

description

Parte della rassegna stampa di Softwork del 2008: nuovi prodotti, alleanze distributive e case-history RFID.

Transcript of Rassegna stampa 2008 - Softwork

Page 1: Rassegna stampa 2008 - Softwork

www.rf-id.it

damiani
Rassegna Stampa 2008
Page 2: Rassegna stampa 2008 - Softwork

La presente Rassegna Stampa espone una parte del pubblicato off line che ha interessato Softwork nell’anno 2008: nuovi prodotti, alleanze distributive e case history RFID. La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa o a piè di pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato, non riproducibile.

Page 3: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione

Genn.-Febbr. 2008

Pagina 62 Argomento: Prodotto UHF Mid Range Reader MRU200

Page 4: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione

Febbraio 2008

Pagina 62, 63 e 64 Argomento: Tracciabilità Patate del Fucino (L’Aquila)

Page 5: Rassegna stampa 2008 - Softwork
Page 6: Rassegna stampa 2008 - Softwork
Page 7: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione

Gennaio 2008

Pagina 46 Argomento: intervista post QUID 2007

Page 8: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione

Gennaio/Febbraio 2008

Pagina 37 Argomento: Inchiesta AIDC 2007/2008

Page 9: Rassegna stampa 2008 - Softwork
Page 10: Rassegna stampa 2008 - Softwork

16 Winter 2008 www.rfidproductnews.com

The hospital at Treviglio-Caravaggiohas become, in the past years, a pointof reference in the low Bergamo areanear Milan, recording a constant in-crease in the patients’ flow of 10% to20%. The hospital staff consists of1,000 employees (doctors, nurses,technical staff, rehabilitation and ad-ministrative personnel), while theFirst Aid has 55,000 admissions peryear, with a mean of 3/4 perform-ances per patient.

Such growth in the amount ofpatients has caused new patient man-agement issues, whose safetyis always the main concern. TheRFID solution powered by Siced, acertificated reseller of Softwork(www.rf-id.it), aims to ensure the im-mediate traceability and localizationof the patient along the diagnostic-therapeutic procedures within theFirst Aid (Emergency Room), identi-fying his/her presence in different de-partments (i.e., radiology,orthopedics, pediatrics), and the re-lated results.

Operative procedureThe application makes use of the

active RFID technology by Softworkto localize the patients in the First Aidareas. At the reception area, the pa-tient is given an active tag affixed to abadge that the patient carries on hisor her neck. The tag, according to thepassage sequences set at the entranceof each strategic point, allows identi-fying the patient’s exact position. Thelocalization function that can occurfor each patient or for each depart-

ment is particularly valuable.At the reception, the patient is

processed by the first aid manage-ment and given an active RFID tagto allow tracing in the First Aid area,thanks to eight RFID readers set upat passageways. There is a triagewhere the patients are divided intourgency classes according to the dis-ease or injury severity. The system isable to identify where individual pa-tients are by checking the sequencesthrough the different passageways.

When the patient is discharged,all of the his or her data are savedand recorded in the database, allow-ing staff to trace back the patient’shistory. Meanwhile, the tag is disso-ciated from that patient so that it isready to be given to a new user.

AdvantagesThe RFID solution has many

more important benefits. First of all,it allows tracing back the history ofthe route followed by the patient,verifying the situation of the missingpatients. It is also used by the hospi-tal staff to control selected accesses

since the RFID system is alsointegrated with alarms and/or dooropening devices.

The use of active RFID allowsmonitoring the position of the patientswithout interfering with and disturbingthe activities of the First Aid. This isvaluable, especially when it is necessaryto act promptly in order to save lives.The interaction with the First Aidmanagement can provide the latterwith the real number of patients wait-ing for specific treatments, avoiding thequeue at the reception of every single

department. The RFIDmission can bebest expressed as major safety, patientidentification speed, and reliable andefficient technological support.

RFID technological architectureThe RFID application architec-

ture implemented at the hospital ofTreviglio is made of Reader I-port 3and tags ID-2 of Identec Solutions,distributed in Italy by Softwork. TheReader I-port 3 belongs to the latestgeneration of active RFID devices bySoftwork that, using advanced tech-

RFID for Hospital Patient Safety

An RFID antenna(above, circled) readsa signal from an RFID tagworn around the neck (left).

In the emergency wardof the hospital in Treviglio,Italy, the patient is localizedby an RFID systemalong the diagnostic-therapeutic procedures.

The use of active RFIDallows monitoring theposition of the patientswithout interferingwith and disturbing theactivities of the First Aid.

MEDICAL/PHARMACEUTICAL HIGHLIGHT

Page 11: Rassegna stampa 2008 - Softwork

www.rfidproductnews.com Winter 2008 17

nology of UHF band radio transmis-sion, allows continuously integratingthe information contained in the Tagi-D2 with the central managementsystem. The information is availablein real-time where and when it is nec-essary with the possibility to recordup to 2,000 messages per unit, avoid-ing wasting any data. The Tag i-D2transmits and receives data from adistance of six meters and the auton-omy is up to six years.

Achieved goalRFID added value is evident in

terms of First Aid patient manage-ment. The main goal has beenachieved: guaranteeing the patientsafety in such a critical area. As well asproviding the immediate localizationof the patient, the other goal achievedthanks to RFID is the control of thetime taken to cross the clinic area incomparison to the planned time,identifying possible procedure slow-

down. Subsequently, this generatesanother operative advantage: the pa-tient management speed allows thehospital staff time saved so that theycan focus on the patient treatment.

Last but not least, the modular

open RFID technology can be used inthe future also to support the patientfamily, giving a more human touch tothe hospital structure. A monitor inthe waiting room can project the iden-tification number or the chromatic

code associated with the patient (thepatient’s name will not appear in orderto protect his/her privacy), allowinghis/her family having immediate andreliable information about the state oftheir relative.

Produced and managed by CANON COMMUNICATIONS LLC

See the Full Range of Packaging and ProcessingProducts and Services:

Explore Special-Focus Pavilions:

Please use Promo Code: AB

Presented by:

Presented by:

Sponsored by: Presented by:

NEW

Awarepoint Corporation(www.awarepoint.com) and Skytron(www.skytron.us) announce SkytronAsset Manager, the healthcare indus-try’s only integrated active RFIDasset management and informationresource solution to improve hospitalpatient care, enhance staff productiv-ity, and better manage equipmentcapital and rental expense.

While standard RTLS providelocation tracking and reporting ofmobile assets via a web-based searchapplication, Skytron Asset Manageradds another critical dimension toinformation on-demand – incorpo-rating operators’ instructions, main-tenance manuals, and parts catalogsinto the asset tracking RFID plat-form. Under the new partnership,Skytron’s extensive North Americannetwork of independent distributorswill sell, install, and support thepatented active RFID- RTLS tech-nology, powered by Awarepoint’s ex-clusive ZigBee (www.zigbee.org)sensor network.

Awarepoint andSkytron Partner toImprove HospitalAsset Management

Page 12: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione

Gennaio/Febbraio 2008

Pagina 50 Argomento: nuovo dispositivo MRU200

Page 13: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione

Marzo 2008

Pagina 171 Argomento: nuovo prodotto MRU200

Page 14: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata Data Manager Data pubblicazione Gennaio/febbraio 2008 Pagina 123-126 Argomento: Laboratori di Ricerca RFID

Page 15: Rassegna stampa 2008 - Softwork
Page 16: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione

Marzo 2008

Pagina 22 Argomento: Speciale Tag Attivi: Progetto CastLE del Comune di Lecce

Page 17: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata Data pubblicazione

Settimanale economico – IL CORRIERE DELLA SERA 11 aprile 2008

Pagina 78 Argomento: Progetto Vision in Sabatini Calzature

Page 18: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione 12 aprile ’08 Pagina 13 Argomento: RFID, Progetto Vision in Sabatini Calzature e tracciabilità patate Fucino

Page 19: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione aprile ’08 Pagina 92 – Sezione “Prodotti e Servizi” Argomento: nuovo dispositivo MRU200

Page 20: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione 14 aprile ’08 Pagina 8 Argomento: applicazione RFID in CM Lavelli

Page 21: Rassegna stampa 2008 - Softwork
Page 22: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione aprile ’08 Pagina 47, 48 Argomento: Referenza Tracciabilità Patate del Fucino (AQ)

Page 23: Rassegna stampa 2008 - Softwork
Page 24: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione aprile ’08 Pagina 56 Argomento: Referenza Consorzio Prosciutto San Daniele

Page 25: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione 28 aprile ’08 Pagina 26 Argomento: Softwork al BIAS 2008

Page 26: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Maggio ’08 Pagina 148 Argomento: new product UHF Controller PRU50

Page 27: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Aprile ’08 Pagina 86 Argomento: Dossier distributori: La Distribuzione Cerca Nuove Strade

Page 28: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Maggio ’08 Pagina 198 Argomento: Novità Prodotti: PRU50

Page 29: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Maggio ’08 Pagina 6 Argomento: Il mosaico RFID di Softwork

Page 30: Rassegna stampa 2008 - Softwork

82maggio 2008

legate all’oggetto precise e in tempo reale, dalla sua nascita fino alle mani del consumatore. Il semplice esempio di un distributore automatico di DVD chiarisce il concetto "rivoluzionario" dell’RFID embedded e ne evidenzia la potenzialità: incorporando un modulo RFID, il distributore è in grado di accettare pagamenti tramite card RFID, rendendo quindi l’acquisto e il noleggio più rapido e funzionale per il consuma-tore; la maggiore convenienza porta poi ad acquisti impulsivi e, quindi, a un incre-mento delle vendite; oltre a questo, nel caso in cui i DVD siano dotati di tag, il di-stributore può gestire automaticamente

il proprio stock tramite inventory, aller-tando l’operatore in caso di stock-out e assicurando quindi una continua disponibilità dei prodotti.

RFID embedded: un nuovo approccio strategico e operativo

Acronimo inglese d i Radio Frequency Identification, l’RFID è una tecnologia di identificazio-

ne automatica basata sulla propagazio-ne nell’aria di onde elettromagnetiche, consentendo la rilevazione a distanza di oggetti, animali e persone sia statici che in movimento. Un sistema RFID si com-pone di transponder e reader, dotato di un’antenna, che legge il segnale radio e lo trasmette al processing device: in par-ticolare, il reader può essere integrato in un prodotto, da qui l’espressione “RFID embedded” (embed = integrare, inglo-bare). L’RFID ha raggiunto una diffusione pervasiva, in cui i prodotti incorporano il reader e diventano intelligenti; in breve, l’RFID embedded permette ai prodot-ti precedentemente inanimati di interagire con il mondo: auto-mobili, merci consumer, stru-mentazione medicale, mobi-le device e vendor machine sono alcuni esempi della nuova frontiera M2M aperta dall’RFID. È questa la pre-messa che ha spinto Softwork, distributore a valore aggiunto di

g di E. Lissoni

Dall’inglese “to embed”, integrare, inglobare, nasce il nuovo modo di concepire e utilizzare l’RFID, rivolto soprattutto a progettisti e OEM: potenzialità e benefi ci, fattori di implementazione, scenari applicativi, considerazioni ingegneristiche e di progettazione dell’RFID embedded.

tecnologie RFID, a siglare un accordo distributivo con SkyeTek, il produttore americano di sistemi RFID embedded, completando così l’ampia gamma di pro-poste del suo catalogo.

RFID-enabledSe nella versione tradizionale dell’RFID i tag sono fissati al prodotto posizionato in un preciso raggio di lettura del reader fisso, con l’RFID embedded il concetto si capovolge, creando una nuova generazio-ne di RFID-enabled: l’oggetto incorpora il reader, divenendo così intelligente, men-tre la capacità di acquisire i dati da remoto genera una data collection d’informazioni

AUTOMAZIONETecnologie

Il reader M1 dalle dimensioni notevolmente contenute. Con una forma circolare e un

diametro di 25mm compresa l’antenna è paragonabile a una moneta da 1 Euro.

[email protected] 82 21-04-2008 10:02:08

Page 31: Rassegna stampa 2008 - Softwork

83maggio 2008

Concentrarsi sul readerMentre nel caso dell’RFID tradiziona-le l’attenzione è spesso focalizzata sul tag, nell’RFID embedded la valutazione del progettista in fase di integrazione si concentra soprattutto sul reader: dimen-sioni notevolmente contenute (l’M1, per esempio, ha una forma circolare con un diametro di 25mm compresa l’antenna, pari a una moneta di 1 Euro), attenzione al consumo, soprattutto per applicazioni mobili, e all’intelligenza a bordo, facile integrazione e accesso una volta instal-lato, update del firmware, ottimizzazione prezzo/prestazione, senza intaccarne af-fidabilità e prestazioni, e design.

Le applicazioni possibiliLe soluzioni RFID em-bedded racchiudono un potenziale elevato per applicazioni sul pro-dotto in molti settori industriali, tra cui ae-rospazio, automotive,

difesa, entertainment, sani-tà e retail; una volta incorporato l’RFID, l’oggetto diventa intelligente e acquisi-sce un livello di comunicazione unico. Di seguito alcuni scenari applicativi del-l’RFID embedded:

Autentificazione di prodotto: la con-traffazione rappresenta in molti settori industriali la maggiore fonte di perdita: basta pensare ai prodotti farmaceutici e ai dispositivi medicali, che avvalendosi dell’autentificazione tramite l’RFID pos-sono allertare in caso di manomissione o imitazione, garantendo così un’assistenza corretta al paziente; la prevenzione alla contraffazione nel mercato (es. entertain-ment, elettronica per consumer, retail e ITC) aiuta l’azienda a proteggere l’integri-tà del brand e recuperare le perdite.

Customer management: le aziende che producono merci per il mercato con-sumer, così come quelle dell’hotellerie, sono costantemente alla ricerca di stru-menti innovativi per rafforzare il legame con i clienti e la loyalty. In questo qua-dro, l’RFID può essere integrato come una feature nelle automobili, video-ga-me, punti di accesso ai resort, chioschi, parchi a tema e divertimento; a ogni cliente/utente sono associate delle sele-zioni di preferenza, in modo che il pro-dotto o il servizio sia ritagliato su misura attorno a queste preferenze. Sabatini Calzature, storica azienda manifatturiera con sede a Spoleto, ha intuito una si-mile potenzialità dell’RFID, adottando il Progetto Vision nei suoi punti vendita: si tratta di un apposito chassis dal design accattivante che incorpora al suo interno reader e antenna RFID e che fa partire in automatico una video-clip sul vicino monitor non appena il cliente appoggia

QUALCOSA IN PIÙ DI UN SEMPLICE DISTRIBUTOREDistributore a valore aggiunto di Tecnologie e Soluzioni RFID attive e passive nelle varie bande di frequenza (LF, HF e UHF), Softwork ha stretto accordi di partnership distributiva con produttori attivi a livello internazionale, quali FEIG Electronic per RFID passivi, Identec Solutions per RFID attivi, SkyeTek per soluzioni embedded, Psion Teklogix per mobile computing, STMicroelectronis per la componente chip e Toshiba TEC (RFID Printer). La produzione di propri apparati, anche “customizzati”, grazie all’impulso dato al dipartimento R&D, l’esperienza maturata sul campo da un team di progettisti, sistemisti e tecnici e un network di rivenditori certifi cati garantiscono a Softwork una posizione privilegiata nel mondo RFId su tutto il territorio nazionale. Intensa anche l’attività educational di Softwork, con un ricco calendario di training.

[email protected] 83 21-04-2008 10:02:15

Page 32: Rassegna stampa 2008 - Softwork

84maggio 2008

la scarpa di suo interesse, che nascon-de al suo interno un tag RFID. Grazie al-l’RFID, quindi, Sabatini si avvale di una nota distintiva per curare ulteriormente il proprio marchio e supportare il cliente in fase di acquisto fornendo in modo diver-tente le informazioni desiderate.

Item-level Tracking: l’RFID è la tecno-logia di data collection più potente e per-formante utilizzata per la gestione dell’in-ventory, in grado per esempio di fornire accesso in tempo reale a dettagliati dati provenienti da una situazione di stock-out, così come previsioni e gestione del prodotto. Reader RFID integrati in contai-ner, cabine, chioschi e scaffali possono significativamente estendere la poten-zialità dell’inventory management, rac-cogliendo informazioni dell’intera catena, dal produttore fino al punto di vendita.

Controllo accessi e opzioni di pa-gamento: le capacità sofisticate di cui dispongono i reader e tag RFID ne fanno una soluzione ideale per gestire il control-lo degli accessi, dove l’embedded reader può essere integrato in tornelli, hand-held device e altri prodotti/metodologie usate per verificare gli accessi e i permessi. Dal controllo accessi la potenzialità dell’RFID

embedded si estende anche ai pagamen-ti (ticketing) con carte di credito abilitate all’RFID, che può essere integrata come uno strumento di pagamento nei par-cheggi, nei distributori automatici o in al-tre macchine create per simulare la situa-zione del point-of-sale.

Peculiarità tecnologiche dell’RFID embedded by SkyeTekLe soluzioni RFID embedded di SkyeTek, distribuite in Italia da Softwork, racchiu-dono aspetti tecnologici che le rendono particolarmente fruibili e di facile integra-zione: controller dotati di firmware per la gestione dei protocolli di comunicazione, continuamente aggiornati e di interfacce standard: il progettista dispone quindi di uno strumento facile da integrare per un rapido time-to-market (architetture: AURA, ReadWare); hardware intercam-biabile tra le bande HF e UHF: firmware e hardware pin-to-pin compatibili per-mettono di sviluppare un solo progetto, basato su frequenze e quindi prodotti diversi; per un progetto con elevato nu-mero di moduli, SkyeTek mette a dispo-sizione il progetto hardware (schematici e gerber file), che consente al progetti-sta di produrre il modulo personalizzato sulle sue specifiche esigenze; nessuna royalty per SDK e librerie. Proprio per facilitare l’uso e la comprensione di que-ste potenzialità, Softwork ha previsto appositi OEM Development Kit. ■

embedded si estende anche ai pagamen-ti (ticketing) con carte di credito abilitate

Reader RFID PRU50 sviluppato da Softwork.

Applicazione dell’RFID nel mondo calzaturiero. Uno chassis dal design accattivante che incorpora al suo interno reader e antenna RFID e che fa partire in automatico una video-clip sul vicino monitor non appena il cliente appoggia la scarpa di suo interesse, che nasconde al suo interno un tag RFID.

AUTOMAZIONETecnologie

[email protected] 84 21-04-2008 10:02:26

Page 33: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Luglio/Settembre 2008 Pagina 34 Argomento:

Softwork al Bias 08, referenza Cooperativa Agricola Ortoamico

Page 34: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione maggio ’08 Pagina 66, 67

Supplemento tabloid Exposanità News Argomento: Sistema Vision in Sabatini Calzature

Page 35: Rassegna stampa 2008 - Softwork
Page 36: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Giugno 2008 Pagina 45 e 46 Argomento:

Referenza Cooperativa Agricola Ortoamico

Page 37: Rassegna stampa 2008 - Softwork
Page 38: Rassegna stampa 2008 - Softwork

automazioneintegrata• 92 •

febbraio 2008

IDENTIFICAZIONE IN RADIOFREQUENZA■ Aldo Cavalcoli

RFID a supporto di un’officina meccanicaL’identificazione si propone come plus tecnologico nella gestione automatizzata dei flussi operativi tipici della logistica di magazzino, garantendo più controllo ed efficienza nel carico e scarico dei prodotti.

L’Officina Amati Carlo & C,

con sede a sede a Nettuno,

in provincia di Roma, è

attiva sin dal 1978 nel settore

della manutenzione programmata e su

guasto; come dati che evidenziano la sua

capacità nell’eseguire tutte le operazioni

manutentive di settore, la certificazione

ISO9002, la qualifica di “Officina

Autorizzata” ricevuta da IVECO nel 1985,

cui si sono successivamente aggiunte le

qualifiche per IRISBUS e ZF, e la sua

struttura operativa, che prevede 60 addetti,

15.000 mq coperti e 700 mq di magazzino.

L’officina, in particolare, gestisce un

magazzino in grado di garantire sia le

attività interne sia la disponibilità di

parti e/o complessivi sia nella sede fissa

del cliente (impianto) che in quella

occasionale, sia essa strada o altro ricovero

momentaneo. Quest’ultimo è di fatto un

servizio di soccorso, operativo 24/24 su

tutto il territorio nazionale, autorizzato

con una determinata causale compatibile

con il sistema gestionale attualmente in uso

presso l’officina. GEM si basa sul concetto

di scaffale al quale viene logicamente

associato un determinato prodotto: ogni

scaffale è, infatti, suddiviso in sezioni

contenenti una sola tipologia di prodotto,

per esempio “Adattatore Tachigraf” di

IVECO, “Bobina” di VOITH oppure

“Cuscinetto” di ZF. In corrispondenza di

ogni sezione dello scaffale è apposto un

tag RFID (più precisamente una smartlabel

o etichetta intellligente) che permette di

identificare in modo univoco i prodotti

presenti, della stessa famiglia, marca e

descrizione. Detto diversamente, tramite

una lettura del tag RFID è possibile risalire

a tutte le informazioni che si riferiscono

al prodotto, quali marca, codifiche a barre

associati, descrizione, fornitore, scorta

anche sulle autostrade. Ed è in questo

background operativo che interviene

la soluzione GEM di Seret, azienda

di servizi nei settori dell’informatica

e dell’automazione, che ha integrato

l’aspetto software con la tecnologia

RFID del distributore a valore aggiunto

Softwork, per soddisfare l’esigenza

primaria dell’Officina Amati: controllare il

carico e lo scarico dei prodotti.

Monitoraggio del picking & packing

Questa applicazione consente di

risolvere, in modo automatizzato, tutte le

problematiche connesse ai flussi operativi

tipici di un magazzino, gestendo sia i flussi

di richiesta di materiali che quelli relativi

alla loro movimentazione. Inoltre, al fine di

un preciso riscontro anche contabile, ogni

movimento di magazzino viene classificato

Presso l’Officina Amati i magazzinieri possono

effettuare le operazioni di carico e scarico leggendo

i tag RFID applicati sugli scaffali con opportuni

terminali palmari con integrato un lettore RFID.

L’applicazione software predisposta da Seret

contente l’invio via wireless e in tempo reale,

dei dati acquisiti dai magazzinieri direttamente

al sistema informativo aziendale.

RF

ID-T

RA

CC

IAB

ILIT

À E

SU

PP

LY

CH

AIN

NE

L M

AN

UFA

CT

UR

ING

Page 39: Rassegna stampa 2008 - Softwork

automazioneintegrata• 93 •

febbraio 2008

minima, posizione in magazzino, giacenza

attuale, prezzo di acquisto e sconto. In

termini riassuntivi, le fasi operative previste

da GEM sono: definizione degli utenti

e assegnazione di profili; definizione

dell’anagrafica dei prodotti; definizioni

delle causali di movimentazione;

definizione degli scaffali; assegnazione e

stampa di etichette RFID a scaffale;

Inventario e monitoraggio giacenze;

operazioni di carico e scarico della merce;

gestione delle richieste di materiale

redatte dai meccanici); export delle

movimentazioni verso altri sistemi; export

dell’elenco prodotti sotto scorta minima.

Alcuni dettagli dell’applicazione

I magazzinieri possono decidere se

effettuare le operazioni di carico e

scarico leggendo i tag RFID applicati

sugli scaffali con opportuni terminali

palmari con integrato un lettore RFID,

oppure utilizzando direttamente dalla

postazione desktop il codice a barre del

prodotto che è apposto sul contenitore.

Il dispositivo portatile si evidenzia molto

utile nell’espletamento delle richieste

dei meccanici, in quanto la spunta del

materiale, a fronte di una richiesta, viene

effettuata in modo automatizzato dopo

la lettura del tag RFID, con successiva

conferma di movimentazione del prodotto.

Ogni movimentazione effettuata viene

subito registrata nel sistema, permettendo

così un aggiornamento in tempo reale del

conteggio delle giacenze; ne consegue

anche che in questo modo il magazziniere

è costantemente a conoscenza della

disponibilità reale dei prodotti a magazzino.

Le operazioni di carico e scarico, inoltre,

generano dati utili alla contabilità, quali,

esemplificando, codice commessa,

numero della bolla e fornitore. Tutte

le informazioni di movimentazione

vengono rese disponibili all’applicativo

preposto alla contabilità tramite opportune

procedure batch giornaliere. Per garantire

la sicurezza delle operazioni di magazzino,

nella gestione realizzata da GEM sono

previsti anche determinati profili utente

quali amministratore, magazziniere e

meccanico, in riferimento ai quali ogni

utente è dotato, per poter accedere al

sistema, di specifica username e password.

In base al profilo utente vengono applicate

opportune restrizioni d’accesso alle varie

funzionalità: per esempio, un utente con

profilo meccanico non può effettuare

movimentazioni di magazzino.

La scelta dell’identificazione

in radiofrequenza

Quali le motivazioni che hanno portato a

scegliere l’RFID? In primis va sottolineato

che una delle caratteristiche peculiari di

questa tecnologia consiste nella possibilità

di identificare un oggetto in modo univoco

ovunque, praticamente in tutto il mondo.

GEM ha sfruttato questo elemento per

garantire l’identità delle sezioni di ogni

scaffale e, di conseguenza, dei materiali

contenuti al loro interno, utilizzando

precise scelte di standard: operatività alla

consolidata frequenza HF di 13.56MHz

e supporto dello standard worldwide

ISO 15693. Integrando questa tecnologia

RFID con strumenti software di ricerca e

soluzione è interfacciabile con i sistemi

di contabilità già esistenti, mantiene la

compatibilità con i codici a barre già

applicati sui prodotti e non richiede

(questo dettaglio è particolarmente

importante) l’applicazione di tag RFID

su ogni prodotto, il codiddetto item

level tagging, in ciò favorendo un

contenimento dei costi.

Backstage della soluzione

La rilevazione dei tag ISO 15693

apposti sugli scaffali avviene tramite

il controller portatile per lettura e

scittura di prossimità ID ISC.PRH100,

prodotto dalla tedesca FEIG Electronic

e distribuito in Italia da Softwork; il

dispositivo, con classe di protezione

IP30, è disponibile con interfacce RS232,

USB e Bluetooth, e raggiunge una

distanza di lettura e scrittura dei tag fino

a 18cm; è poi in grado di supportare la

funzione di anticollisione, cioè lettura

multipla di etichette, funzione che, nel

caso dell’Officina Amati, è risultata

particolarmente vantaggiosa per la

rilevazione simultanea di più tag. Per

la soluzione software di Seret, sono

stati adottati Microsoft SQL Server

2000, Microsoft; NET Framework 2.0,

Microsoft Compact Framework.

Gli obiettivi raggiunti

GEM ha soddisfatto pienamente le

aspettative dell’officina, tanto che da

stimolare un’evoluzione che tuttora

continua; per esempio, come recente

estensione, la gestione delle richieste

materiali. In conclusione, soluzione di

Seret ha permesso un monitoraggio più

sicuro dei flussi logistici di magazzino,

con un impatto positivo sia nella

procedura operativa dell’officina, che

dispone d’informazioni aggiornate sulle

giacenze e disponibilità di prodotti, che

sul fronte contabile, dove si è rilevata una

drastica riduzione di errori imputabili

agli addetti. La soluzione consente inoltre

di migliorare l’impiego delle risorse

umane snellendo l’attività e velocizzando

le procedure. ■

Nel magazzino dell’Officina Amati in

corrispondenza di ogni sezione degli scaffaliscaffale

è apposta una smartlabel RFID che permette di

identificare in modo univoco i prodotti presenti.

reportistica, la soluzione GEM permette di

disporre in ogni momento d’informazioni

affidabili e certe costituenti il core di

un’efficiente logistica di magazzino:

lista dei prodotti a magazzino, lista degli

scaffali, lista delle movimentazioni

effettuate, lista/export su file dei prodotti al

di sotto della scorta minima con evidenza

dei prodotti al di sotto di determinate

giacenze. Altro vantaggio da sottolineare,

la possibilità di gestire il magazzino con

un approccio poco invasivo poiché la

Page 40: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Luglio/Agosto 2008 Pagina 72 e 73 Argomento:

Primo Piano: Softwork al Bias 2008

Page 41: Rassegna stampa 2008 - Softwork
Page 42: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Giugno 2008 Pagina 60, 62 Argomento:

ASMCard in ASM Venaria Reale

Page 43: Rassegna stampa 2008 - Softwork
Page 44: Rassegna stampa 2008 - Softwork

automazioneintegrata• 29 •

giugno 2008 IDE

NT

IFIC

AZ

ION

E I

N R

AD

IOF

RE

QU

EN

ZA

NE

I P

RO

CE

SS

I P

RO

DU

TT

IVI

E N

ELL

A L

OG

IST

ICA

IN

TE

RN

A F

OC

US

QUANTIFICARE IL MAGAZZINO

La tecnologia RFID nella lavorazione della pietra naturaleLa lungimiranza del management di una primaria azienda del settore, ha portato a un’applicazione RFID per l’automatizzazione del processo di lavorazione della pietra e per la logistica, con progetti di ulteriore espansione della tecnologia anche nella fase post-vendita.

L'esigenza primaria di Antolini

Luigi & C, azienda al terzo

posto nel mondo come

produttore e distributore della

pietra naturale, era quella di quantificare

il materiale presente in magazzino,

informazione che era racchiusa nella

memoria umana dei capi reparto, che

dovevano ricordare i circa 10.000

blocchi di materiale differente in

arrivo da tutti i paesi del mondo e la

collocazione delle circa 900.000 lastre

prodotte annualmente. Dopo un primo

tentativo basato sul barcode, dagli esiti

insoddisfacenti, è stata imboccata la

strada dell’RFID, con un’applicazione

realizzata da F.C.S. Solutions, partner

certificato di Softwork, che ne ha studiato

gli aspetti informatici e le relative

implementazioni tecnologiche.

La soluzione arriva dall’RFID

L’applicazione RFID si focalizza su

due scenari, inventario e controllo del

processo di lavorazione delle pietre.

Dopo che i blocchi di pietra sono stati

tagliati in lastre per la lavorazione, su

ciascuna è applicato un tag RFID dello

spessore di 16 mm, inferiore a quello

dello lastra stessa; in questa prima fase si

è presentato il problema della colla, che è

stata appositamente studiata per garantire

un tempo di essiccazione rapido, in

linea con la tempistica aziendale.

Successivamente, un operatore, dotato

di palmare industriale Workabout Pro

di Psion Teklogix integrato da Softwork

con tecnologia RFID, associa al codice

identificativo di ciascun tag il codice

del blocco d’origine della lastra cui

sono legate in chiave univoca tutte

le informazioni relative al materiale,

scaricate poi sul database aziendale. La

lastra così “taggata” si avvia verso uno

dei numerosi processi di lavorazione,

quali lucidatura, levigatura e resinatura.

L’automazione di processo prevede,

in particolare, il posizionamento di 2

antenne custom, all’inizio e alla fine

della rulliera di ogni linea di lavorazione,

rilevando così automaticamente

l’ingresso e l’uscita della lastra dalla

linea ed evidenziando il cambio di “stato”

del materiale, conseguente la lavorazione.

A oggi, il progetto ha coinvolto due linee

di produzione (entrambe in lucidatura),

e gli esiti soddisfacenti hanno spinto

la direzione a estendere la tecnologia

RFID anche ad altri altri impianti, e ad

affrontare le problematiche relative ai

flussi lavorativi dell’etichettatura dei

blocchi stessi.

Alcuni dettagli tecnologici

I tag RFID utilizzati nell’applicazione

operano sulla frequenza 13.56 MHz,

standard ISO 15693; il sistema prevede

antenne fornite da Softwork e dotate

della nuova elettronica DAT (Dynamic

Antenna Tuner) che ne consente

la sovrapposizione (overlapping),

garantendo uniformità di campo e

continuità del segnale RF, anche in

presenza di materiale ferroso contenuto

nelle lastre di marmo. Altro elemento, il

controller industriale con collegamento

Ethernet (MR200), con I/O per il

collegamento di sensori e multiplexer

d’antenna a 8 vie (MUX). I tag RFID,

basati su chip di STMicroelectronics,

sono stati oggetto di attenti studi e analisi

per individuare un rivestimento ad hoc

che ha permesso di superare le ostilità

dell’ambiente operativo. ■

Nell’applicazione Antolini, l’operatore, tramite

palmare industriale Workabout Pro di Psion

Teklogix integrato da Softwork con tecnologia

RFID, associa i codici identificativi dei tag ai codici

dei blocchi d’origine della lastra.

Page 45: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione 15 settembre 2008 Pagina 14 Argomento:

New Product CPR40.30

Page 46: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Settembre 2008 Pagina 125, 126 Argomento:

Softwork e Referenza Cooperativa Agr. Ortoamico

Page 47: Rassegna stampa 2008 - Softwork
Page 48: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Ottobre 2008 Pagina 73 Argomento:

New Product MRU200i

Page 49: Rassegna stampa 2008 - Softwork

identificazione automaticaapplicazioni

35ottobre 2008 n. 5

L’identificazione in radiofrequenza ha

consentito la realizzazione di un progetto di

tracciabilità finalizzato alla condivisione delle

informazioni e al massimo grado di automazione

La Cooperativa Agricola Ortoamico ha implementato un progetto di tracciabilità che è nato dall’esigenza di mette-re a disposizione dell’intera fi liera un sistema innovativo, dalla produzione e trasformazione fi no alla distribuzione. La prima fase del progetto ha riguardato l’informatizzazio-ne del Quaderno di Campagna, il registro dei trattamenti subiti dalle colture, e questo attraverso l’adozione di un ap-plicativo scaricabile su cellulare (Telefonino di Campagna) che permette di inviare i dati sui trattamenti direttamente dal campo; le informazioni dal cellulare sono trasmesse al Web e, quindi, a trattamento avvenuto, il quaderno di cam-pagna è automaticamente compilato.

La tracciabilità nella filiera agro-alimentare

La grande innovazione del progetto realizzato per la

Cooperativa Agricola Ortoamico è diretta conseguenza dell’uso della tecnologia RFID,

che è presente in 5 fondamentali punti di

rilevazione: nella zona di spedizione del produttore, cioè l’azienda agricola; nella zona di ricevimento

della cooperativa; nella zona di spedizione della cooperativa; nella piattaforma di ricevimento della GDO (Grande Distribuzione Organizzata); nella zona di ricevimento del punto vendita della GDO. La struttura hardware si basa su tag RFID UHF EPC Class 1 Generation 2 di tipo passivo di Softwork, distributore a valore aggiunto tra i più attivi e competenti sul mercato

italiano. Questi tag operano nella banda di frequenze 868MHz che, pur ammessa da tempo in quasi tutti i Paesi europei, solo recentemente è stata liberalizzata anche in Italia; per cui l’applicazione si pone nel nuovo filone che si sta sempre più sviluppando, soprattutto per implementazioni in ambito logistico, laddove la tecnologia HF risultava poco adeguata o comunque non

completamente aderente alle aspettative dell’utente finale. Il varco UHF per l’identificazione automatica delle cassette di ortaggi è composto dal Controller LRU2000, collegato a 4 antenne ANTU 250x250; la rilevazione volontaria dei tag avviene tramite terminale palmare con lettore UHF, mentre il controller MRU50 provvede all’associazione dei tag delle cassette e dei pallet.

L’architettura tecnologica del progetto

L’intervento dell’identificazione in radiofrequenzaPresso le aziende agricole avviene l’associazione nume-ro di identifi cazione univoco del tag ai riferimenti azienda-li contenuti nel database della cooperativa. Un agronomo, con palmare RFID integrato, certifi ca il grado di maturazio-ne dell’ortaggio e il giusto processo manutentivo, abbinan-do, tramite il “Telefonino di Campagna” i dati presenti sul database, con le attività di preparazione del terreno svol-te in campo. In fase di raccolta l’agricoltore, sempre con palmare RFID, identifi ca la serra leggendone il tag abbina-to e lo associa con i tag delle cassette in cui sono posti gli ortaggi raccolti. Le cassette confl uiscono nel centro di raccolta, transitando attraverso appositi varchi UHF che ne rilevano automaticamente l’ingresso e procedono al rico-noscimento massivo del pallet. Questa procedura avviene nel caso in cui il pallet, che prevede 70 cassette massi-mo, sia monoprodotto; in caso di composizione mista di più ortaggi diversi, l’identifi cazione delle cassette avviene manualmente, tramite un operatore che, sempre tramite palmare RFID UHF, legge il tag apposto su ciascuna casset-ta. Come fase fi nale, le cassette vengono inserite in pallet poi spediti alla GDO, destinataria dei prodotti ortofruttico-

li. Tramite il palmare UHF vengono rilevati i tag delle cassette che compongono il pallet, mentre un let-

tore RFID permette di associare i tag delle cas-sette al tag del pallet che le contiene. La fase fi nale di identifi cazione avviene al ricevimento merci dei supermercati destinatari.

(sopra a sinistra) Dettaglio delle cassette di ortaggi costituenti i pallet che confluiscono nel centro di raccolta della Cooperativa Agricola Ortoamico; in questo caso il pallet è monoprodotto (solo sedano)(sopra a destra) Nei supermercati che fanno parte della filiera gestita con questo progetto, è previsto un varco UHF che, assieme a palmari RFID in dotazione agli operatori, identifica l’ingresso del pallet nei magazzini(a destra) La Cooperativa Agricola Ortoamico riunisce 36 aziende orticole dislocate nelle province di Cuneo, Asti e Torino; nella sua offerta di ortaggi freschi: sedano, peperone, insalata e pomodori

Dal campo al banco di vendita: è lunga la strada

dei prodotti alimentari e la tecnologia RFID

contribuisce a garantirne qualità e freschezza lungo tutta la filiera

Nell’architettura RFID dell’applicazione Orto Amico, il controller MRU50 di Softwork consente di

associare i tag delle cassette, denominati “tag figli” e rilevati tramite il palmare, al “tag padre” apposto sul pallet

[email protected] 35 10-09-2008 14:05:26

Page 50: Rassegna stampa 2008 - Softwork

68Tecnica Calzaturiera

ottobre 2008

NNella splendida cornice del Castello Sforzesco di Vigevano sono

stati presentati lo scorso 30 giugno i risultati di un importante

progetto fi nanziato dalla Regione Lombardia e realizzato da

un consorzio temporaneo di soggetti pubblici e privati che ha

inteso valorizzare una produzione tipica del metadistretto come

quella appunto delle calzature e degli accessori.

L’atmosfera solenne del castello ha fatto da scenario al progetto

defi nito «metadistrettuale» per sottolineare e valorizzare tutte le

possibili sinergie e le opportunità di innovazione che le azien-

de di un distretto possono avere, oltre allo sforzo di coniugare

tipicità storiche con le esigenze di innovazione dei nuovi sce-

nari di mercato.Conclusosi nel 2008 dopo due anni di lavoro, il

progetto ha avuto come capofi la Prometeo, società specializzata

nella realizzazione di progetti mission-critical per applicazioni

di controllo industriale real-time e come responsabile tecnico

ITIA-CNR (Istituto di Tecnologie Industriali e Automazione). Il

primo con il compito di integrare e gestire i rapporti tra le diverse

aziende coinvolte mentre Itia ha coordinato la parte scientifi ca

e svolto attività di ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche

orientate all’industria calzaturiera. I risultati del progetto sono

stati raccolti e sintetizzati nel sito www.highvalueshoes.it, rea-

lizzato dalla società di consulenza IICS – Industrial Innovation

Consulting Services, anch’essa partner del progetto.

Diversi gli attori della fi liera calzaturiera coinvolti in «HighVa-

lueShoes & Accessories». Dai fornitori di materiali, come la

Italian Converter che ha sviluppato il nuovo tessuto Atmos®

che si caratterizza per comfort e traspirabilità, al suolifi cio Silvy,

portatore di nuove metodologie di progettazione della suola con

il supporto di Cad/Cam, fi no ai produttori di macchine e tecno-

Rfi d e nuove tecnologie

Presentati i risultati del progetto

«HighValueShoes & Accessories» a

sostegno dell’innovazione e della

valorizzazione delle tipicità produttive del

metadistretto calzaturiero vigevanese

PROGETTI E RICERCA Daniele Del Grande➲

logie, come Mec-Val che ha contributo con macchine innovative

per la cucitura della suola. Un gruppo di aziende qualifi cato e

rappresentativo che ha lavorato in stretta collaborazione con

la capofi la Prometeo, mirando a conseguire risultati tecnologi-

ci signifi cativi lungo la fi liera produttiva, sviluppati con i due

consorzi di ricerca, ITIA–CNR e Consorzio Produzione2000. La

diffusione di tali risultati – aspetto importante per la crescita

del settore – è stato altresì curato dal partner IICS.

Le caratteristiche del progettoL’innovazione del progetto HighValueShoes & Accessories ab-

braccia il prodotto lungo tutto ciclo di vita, dalla progettazione

allo smaltimento, indirizzando aspetti di innovazione tecnica

e tecnologica. I materiali utilizzati – siano essi tessuti, gomma

o pelle – presentano particolari caratteristiche (anallergia, an-

tistaticità e riciclabilità) mentre i sistemi di tracking si basano

su tecnologie innovative tra cui l’Rfi d.

Un’ampia soluzione quindi che, basandosi su specifi ci obiettivi

di prodotto e processo – consente nuovi modelli di business in

grado di valorizzare il made in Italy e renderlo competitivo a

livello internazionale. In tal senso, si indirizza un nuovo con-

cetto del punto vendita, arricchito di funzionalità a supporto

del cliente fi no a prevedere la gestione dello smaltimento della

scarpa dimessa dal consumatore. Un processo progettuale ar-

ticolato in diverse attività riconducibili a:

Page 51: Rassegna stampa 2008 - Softwork

69Tecnica Calzaturiera

ottobre 2008

studio e realizzazione di nuovi materiali e componenti rispet-

tosi della salute della persona e della sostenibilità ambientale;

sistema di tracciabilità lungo la fi liera produttiva con l’uso di

Rfi d per automatizzare il processo produttivo. La tracciabilità in

produzione avviene infatti mediante un tag Rfi d inserito nella

forma, che comunica in automatico le istruzioni operative alle

diverse macchine; a prodotto fi nito, un tag inserito nella scato-

la consente di registrare, transitando attraverso un varco Rfi d,

l’uscita in fase di spedizione ai fi ni della logistica;

vendita del prodotto mediante un catalogo virtuale. Nel punto

vendita il consumatore accede a una vetrina virtuale per sceglie-

re e personalizzare le scarpe prima della loro reale produzione.

Il cliente ha inoltre la possibilità attraverso il «Magic Mirror»,

progettato e realizzato da ITIA-CNR, di specchiarsi in un grande

schermo al plasma e indossare virtualmente le calzature scelte

ai propri piedi, muovendosi in tempo reale;

per lo smaltimento si prevede che, una volta concluso il ciclo

di vita della scarpa, questa venga restituita al negozio nella sca-

tola dotata di tag in modo da poter risalire all’intera storia e ai

materiali che la compongono per una corretta differenziazione

dei rifi uti da smaltire.

La scelta degli Rfi dNell’applicazione HighValueShoes & Accessories i transponder

Rfi d, forniti da Softwork società coinvolta come fornitrice di

hardware, sono stati impiegati per identifi care le forme utilizzate

nel processo produttivo della scarpa. Tracciando la forma, me-

diante un software appositamente sviluppato da Itia, è stato pos-

sibile monitorare lo stato di avanzamento della produzione.

Al termine, le scatole contenenti le calzature, dotate di Rfi d, han-

no consentito di controllare lo spostamento dei singoli prodotti

da un reparto all’altro fi no alla fase di consegna della merce.

Utilizzando un reader Rfi d e un software ad hoc, è inoltre possibile

interrogare, in qualunque momento, il sistema informatico del

(In apertura)

Postazione

di montaggio

(ITIA VIGEVANO)

(A sinistra) Cella

automatizzata

per il fi nissaggio

(ITIA VIGEVANO)

(Sopra)

Postazione di

confezionamento

(ITIA VIGEVANO)

Visentin
Highlight
Page 52: Rassegna stampa 2008 - Softwork

70Tecnica Calzaturiera

ottobre 2008

PROGETTI E RICERCA

produttore, per ottenere informazioni sullo storico del prodotto,

sulla sua originalità e ottenere altri servizi, tra cui le informazioni

per un corretto smaltimento del prodotto al termine del suo ciclo

di vita. L’impiego del Rfi d ha consentito di offrire una soluzione

più adatta all’ambiente di fabbrica e alle fasi di lavorazione cui il

prodotto è sottoposto: a differenza di altre tecnologie di identifi -

cazione, infatti, l’Rfi d garantisce la rilevazione anche in contesti

polverosi e sporchi. Altro plus da non sottovalutare è il codice

ID univoco presente nel transponder inserito nelle scatole, che

consente un controllo affi dabile ai fi ni dell’anticontraffazione.

L’architettura Rfi d implementata nel corso del progetto è basata

sull’impiego di dispositivi reader , che operano nella banda di

frequenza UHF associati all’impiego di antenne a polarizzazione

lineare lungo la catena produttiva, in corrispondenza delle posta-

zioni di lavorazione, e a una antenna a polarizzazione circolare

con lo scopo di realizzare un varco Rfi d, così da permettere una

effi cace rilevazione dei colli in transito. Per permettere il tracking

delle forme, lungo le diverse fasi di lavorazione di una calzatura,

sono stati impiegati transponder delle dimensioni di 2.54x2.54

mm mentre per il tracciamento del prodotto fi nito sono stati appli-

cati alle scatole dei tag delle dimensioni di 97 mm X 15 mm, tutti

conformi allo standard ISO/IEC 18000-6C(EPC Class 1 Gen 2).

Il catalogo virtualeIl Magic Mirror può essere considerato a ragione il secondo

aspetto rilevante del sistema che colpisce l’interlocutore. Conce-

pito e sviluppato interamente in ITIA-CNR, Il Virtual Catalogue

per il cliente è un’interfaccia grafi ca per la scelta e personaliz-

zazione del prodotto, e viene affi ancato da un secondo sistema

«Virtual ShoeRoom» per gestione degli ordini di produzione.

Quindi il Virtual Catalogue rende disponibili al consumatore i

dati dei modelli base con relative opzioni e personalizzazioni

possibili. Il cliente può scegliere e personalizzare quel modello

di scarpa che intende acquistare e quindi provarlo virtualmente

con il Magic Mirror direttamente nel punto vendita.

Il sistema si compone di uno specchio virtuale, costituito da

uno schermo che elabora le informazioni di catalogo secondo

gli input del cliente. Il cliente indossa delle calze appositamente

sviluppate, con sensori di movimento che servono a rilevare i

suoi movimenti e replicarli sul display, e viene ripreso da una

webcam posta sulla sommità del display. In questo modo la

persona potrà specchiarsi o meglio vedere la sua immagine ri-

prodotta in questo grande schermo, indossando in tempo reale

le scarpe appena scelte e personalizzate. Il Magic Mirror con-

sente inoltre di provare più modelli, anche simultaneamente,

per valutazioni comparate. Dopo la prova, tramite il Virtual

Catalogne, l’ordine viene mandato al centro di produzione per

la realizzazione della calzatura. Il Virtual Catalogue unisce al-

l’interfaccia grafi ca per la scelta del prodotto, un sistema per

gestione degli ordini, che mette in contatto il cliente e il punto

vendita con il “centro di produzione”. In futuro si pensa già a

una versione client da consultare direttamente da casa, per poi

passare in negozio semplicemente per ritirare la propria scarpa

preferita, unica al mondo e rigorosamente made in Italy.

(A sinistra)

Schermata

del sistema di

controllo dei

prodotti nel

punto vendita

(ITIA VIGEVANO)

(A sinistra) Scatole

dotate di Tag RFID

e varco automatizzato

di controllo in uscita

(ITIA VIGEVANO)

(A destra) La forma

attrezzata per la

movimentazione

robotizzata e il tag

con le istruzioni per le

macchine operatrici

(ITIA VIGEVANO)

Page 53: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Ottobre 2008 Pagina 53 – Sezione “Offerta” Argomento:

New Product CPR40.30

Page 54: Rassegna stampa 2008 - Softwork

D: Quali sono gli standard wire-less emergenti e i loro vantaggi esvantaggi?R: Con riferimento a un partico-lare ambito del wireless, ossial’Rfid (Radio Frequency Identifi-cation) intesa come comunicazio-ne wireless ‘dell’ultimo metro’, iltema standard costituisce un pun-to cruciale: i 2 principali soggettipreposti a codificare gli standarddi architettura e protocollo per loscambio dei dati (Iso ed EPCglo-bal, il primo è un ente pubblico dinormativa, mentre il secondo èun consorzio privato) stannogiungendo a una convergenza alivello internazionale delle rispet-tive direttive e questo si traduce,in termini pratici, in un puzzlenormativo sullo scacchiere globa-le che si sta sempre più compo-nendo. Lo standard Iso per la ban-da HF (13,56 MHz) è Iso 18000-3,mentre quello per la banda Uhf(865-928 MHz) è Iso 18000-6, en-trambi utilizzati negli scenari piùcomuni dell’Rfid, tra cui l’iden -tificazione di persone e veicoli, lalogistica e il monitoraggio delprocesso di produzione nel settoremanifatturiero. Detto standard Isodefinisce, in particolare, l’inter -faccia radio, i protocolli di anti-collisione e di comunicazione deitag operativi nelle varie bande difrequenza, offrendo quindi un si-stema d‘informazione distribuitodai chiari vantaggi.I due standard menzionati fannopoi parte della normativa Iso18000, che regola le varie gammedi frequenza dell’Rfid. Per quantoriguarda invece l’Epc, da eviden-ziare che nel dicembre 2004 è sta-to rilasciato il nuovo standard Gen2 per la banda Uhf, inteso ad ar-monizzare la produzione dei tag alivello mondiale: il grande interes-se attorno al Gen2 si spiega con lapossibile applicazione massiva ditag passivi G2, quantificabile incentinaia di migliaia o addiritturamilioni di tag Rfid apposti sul sin-golo item (es. retail, Gdo). A con-ferma dell’importanza del G2, l’Isoha recentemente creato lo stan-dard Iso/Iec 18000 che incorporaal suo interno gli standard Epcglo-bal e le specifiche G2.Al nuovo standard Gen2, dedicatoall’Rfid passivo Uhf con 10 canalia disposizione in Europa e fino a 2W di potenza, hanno poi rispostoprontamente i produttori di con-troller, con modifiche tecniche aidispositivi in modo da renderliidonei a supportare lo standard

Gen2: Feig Electronic, ad esem-pio, ha migliorato i controllerRfid dell’ultima generazione ap-portandovi la modalità operativaDense Reader Mode che permettea più reader di gestire automati-camente e quindi utilizzare i ca-nali liberi all’interno della bandadi frequenza Uhf secondo la logica‘listen before talk’, senza distur-barsi vicendevolmente. Si trattaquindi di un meccanismo di sin-cronizzazione dei processi checoin volge più controller nellostesso ambiente operativo, rivoltoa ottimizzarne il funzionamento edagli sbocchi applicativi soprat-tutto nel settore del commercio edalla logistica item-level-tagging.Senza dimenticare che le presta-zioni di un sistema Rfid dipendo-no da più variabili, tra cui la po-tenza di emissione irradiata, il ti-po di tag utilizzato e le peculiaritàdel contesto operativo, lo stan-dard Gen2 si concretizza in solu-zioni più efficienti: maggiore ve-locità e affidabilità di lettura deltag, capacità di memoria da 96 a512 bit, aumentata sicurezza perproteggere i tag da manomissionee rendere i loro dati inacces-sibili, costi contenuti per fa-cilitarne l’immissione nellecatene distributive.

D: Come ci si comporta a livellointernazionale?R: In tema di standard di confor-mità alle radioemissioni, evitandocosì di occupare bande di frequen-za già allocate per altri usi (es. te-lefonia mobile), la situazione è va-riegata e composita a livello inter-nazionale: Europa, Usa e Giappo-ne adottano infatti norme diffe-renti sulla potenza della radioe-missione. L’unica eccezione a que-sta realtà è la frequenza HF, unifi-cata su scala mondiale a 13,56MHz. Una simile diversificazionepuò rappresentare un freno agliscambi globali e, quindi, all’imple-mentazione di filiera aperta del-l’Rfid che, in un mondo globaliz-zato com’è il nostro, rappresentala regola (e non l’eccezione) dellavita economica e dell’interopera-bilità fra i diversi attori. Ad oggi,quindi, è in atto un processo di ar-monizzazione della normativa,con l’obiettivo di adottare stan-dard globali validi su scala inter-nazionale. Tra le ripercussioni chel’evoluzione degli standard ha ge-nerato figura anche l’applicazioneRfid da circuito ‘closed loop’, dovecioè il tag Rfid è riusato per iden-tificare gli oggetti, a un ‘openloop’, dove il tag accompagnal’oggetto lungo la sua vita, nel ca-so manifatturiero, quindi, anchedal plant di produzione attraversola distribuzione fino al suo consu-mo; rendere le informazioni delsingolo prodotto disponibili a tuttigli attori coinvolti nella catenadistributiva (supply chain mana-gement), oltre a rispettare la le-gislazione europea del 2005 chesancisce l’obbligatorietà dellatracciabilità delle merci, genera acascata indiscussi benefit ripartitifino al consumatore finale.

D: Quali standard per l’alimentare?R: Altro standard in fase di defi-nizione è rappresentato dall’HFGen2: unendo i pregi della bandaHF, ossia la minor sensibilità aidisturbi dell’ambiente fisico (es.metallo, acqua etc.) a quelli tipici

dell’Uhf, ossia una maggiore velo-cità di trasmissione dati, il nuovostandard sarà particolarmenteadatto per le applicazioni item-le-vel-tagging nel food&beverage.

D: E se parliamo di cellulari e del-la possibilità di condividere conte-nuti, accedere a servizi e informa-zioni o pagare e/o acquistare ticket?R: L’Nfc (Near field communica-tion) merita una menzione tra lenovità recentemente affacciatesinel mondo Rfid: si tratta di unacomunicazione wireless a brevedistanza tra due dispositivi per loscambio di dati e arricchita dadue nuove specifiche rilasciate nel2008 per un ulteriore impulso aquesta tecnologia in termini disemplicità di utilizzo, potenzialitàe funzionalità. L’Nfc è basata sullostandard Iso 14443 (chip cardcontactless, opera alla frequenza13,56MHz), consentendo così unoscambio criptato e quindi sicurodi dati e pagamenti elettronici:l’utente può così effettuare micro-pagamenti con il proprio cellula-re, avvicinandolo a un’obliteratri-ce o totem abilitato all’Nfc.Considerando che ad oggi colossidella telefonia mobile quali Nokiae Samsung stanno investendo inquesta direzione, si può prevedereuna massiva presenza dell’Nfc nelmercato consumer, dove ogni cel-lulare sarà dotato di dispositivoNfc a bordo; quest’ultimo, in par-ticolare, può comportarsi comeun controller Rfid, come untransponder fungendo da tesseraoppure come un sistema di scam-bio dati tra due dispositivi Nfc,aprendo in ogni caso nuovi scena-ri nella comunicazione uo-mo/macchina. Anche sul versantedei produttori di dispositivi Rfid,si registrano novità tecnologiche.Il nuovo Proximity Desktop Rea-der ID CPR40.30 di Feig, distri-buito da Softwork, è un esempioconcreto di questa capacità: il rea-der supporta infatti anche l’Nfc,abilitando una serie di applicazio-ni tra cui ePayment e rilevazioneLoyalty card nei punti vendita,ticketing e lettura/scrittura diePassports. Una simile carica tec-nologica nel punto vendita po-trebbe contribuire al successo delbrand, soprattutto alla luce dellarecente ricerca di Gfk-Eurisko, se-condo la quale negli ultimi tre an-ni il tempo passato dagli italianinel punto vendita è aumentato del10% e dove la decisione dell’a -cquisto è influenzata dagli stimolie novità del punto vendita.

readerservice.it - Softwork n. 23

EONEWS n. 504 - 25 NOVEMBRE 2008

20 PAROLA ALLE AZIENDE

ANTONELLA CATTANEO Nuovi scenarinella comunicazione

MASSIMO DAMIANI,amministratore

di Softwork

Massimo Damiani, amministratore di Softwork, sostieneche anche i cellulari potranno comportarsi come deicontroller Rfid, come dei transponder fungendo da tessereoppure sistemi di scambio dati tra due dispositivi Nfc

20_parola_504 ok:Layout 1 10-11-2008 11:48 Pagina 20

Page 55: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Novembre 2008 Pagina 34 Argomento:

Referenza ASM Venaria

Page 56: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata DATACollection

Data pubblicazione Novembre 2008 Pagina 46 e 47 Argomento:

Referenza Sabatini Calzature

Page 57: Rassegna stampa 2008 - Softwork
Page 58: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata DATACollection

Data pubblicazione Novembre 2008 Pagina 50 Argomento:

New Product Dual Frequency Handheld Reader PRHD102

Page 59: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata Euromerci

Data pubblicazione Novembre 2008 Pagina 70 Argomento:

New Product PRHD102 Dual Frequency

Page 60: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Dicembre 2008 Pagina 41, 42 e 43 – Sezione in field Argomento:

Referenza CM Lavelli

Page 61: Rassegna stampa 2008 - Softwork

ffff

Page 62: Rassegna stampa 2008 - Softwork
Page 63: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Dicembre 2008 Pagina 121 – Sezione Novità & Soluzioni Argomento:

New Product Dual Frequency Handheld Reader

Page 64: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Nov./Dic. 2008 Pagina 78 – Sezione Macchine & Tecnologie Argomento:

New Product Dual Frequency Handheld Reader

Page 65: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Dicembre 2008 Pagina 51 – Sezione Offerta Argomento:

New Product CPR02.10 Wall Mount

Page 66: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Dic. 2008 Pagina 60 – Sezione Prodotti Argomento:

New Product Dual Frequency Handheld Reader

Page 67: Rassegna stampa 2008 - Softwork

22 Maggio 2008 ■ FLUID Trasmissioni di Potenza

Attualità Partnership

Annuncio di collaborazione tra PIAB e SKF Logistics Services

P IAB, azienda attiva nel settore della tec-nologia del vuoto industriale, annuncia una partnership con SKF Logistics Ser-

vices fi rmando un contratto uffi ciale durante la cerimonia a Täby, in Svezia il 20 novembre 2007. Ora la PIAB sarà in grado di distribuire grandi volumi di prodotti fornendo un servizio di alto livello dal magazzino centrale di SKF si-tuato a Tongeren, in Belgio. Grazie alla posizione strategica del magazzino, PIAB potrà consegnare i propri prodotti in tutta Europa entro 24 ore. Questa partnership per-metterà a PIAB di avere un’estensione di con-segna globale grazie a un unico partner di logi-stica. Phil Knights, Presidente della SKF Service

Division ha commentato: «SKF Logistic Service è estremamente entusiasta di questa collabo-razione con PIAB. Siamo orgogliosi che PIAB abbia scelto di lavorare con noi e aspettiamo con impazienza di poter supportare la sua cre-scita in tutta Europa e oltreoceano. Lo spirito di PIAB di offrire il massimo della qualità, prodotti innovativi e il miglior servizio all’industria ma-nifatturiera corrisponde esattamente all’ottica di SKF. Il nostro polo logistico europeo situato a Tongeren, al centro del nostro sistema di tra-sporto europeo è un’eccellente base per fornire ai clienti di PIAB un servizio di consegna rapido e affi dabile a un costo competitivo». ■

Anniversari

1987 – 2007: Venti di tecnologia

S oftwork ha compiuto lo scorso ottobre vent’an-ni, traguardo signifi cati-

vo raggiunto anche attraverso radicali svolte, fi no alla tappa chiamata RFID. Proprio nell’ot-tobre del 1987, nasceva a Bre-scia Softwork, società impron-tata nella struttura e nello spi-rito a Software House: dedita al gestionale d’impresa con una vocazione territoriale, l’azienda si è consolidata con un simile profi lo nei suoi primi 10 anni di vita, sposando nel contem-po anche altri input tecnologici che il mercato lanciava, tra cui internet e l’AIDC. Sul fi nire degli anni 90, alla ricerca di un equilibrio in un mercato che si stava assestan-do su nuove regole, giunge la svolta forte e coraggiosa, che fa cambiare pelle a Softwork, con la nuova qualifi ca di Di-stributore a valore aggiunto e una nuova proposta tecnologi-ca, l’RFID. Al timone di una si-mile virata, Massimo Damiani,

Amministratore e Cesare Ferro, Direttore Generale di Softwork che, da una concreta esperien-za applicativa nella logistica, hanno intravisto nell’RFID una tecnologia vincente sulla qua-le focalizzare la propria attivi-tà: una visione premonitrice, quindi, e una sfi da avvincente quando l’RFID si stava affac-ciando sullo scenario italiano dell’auto-ID technology. Chiara e precisa fi n dall’ini-zio la strategia sia di marke-ting che commerciale adotta-ta dall’azienda: focalizzarsi sul layer fi sico dell’RFID con una forte specializzazione, individuare nello scacchiere worldwide i prodotti miglio-ri, in termini sia di performan-ce che di varietà di dispositi-vi, per poter così rispondere a ogni esigenza applicativa, e infi ne operare attraverso il ca-nale del trade che, integrando i dispositivi hardware di Sof-twork nei propri progetti, inte-ragisce con il cliente fi nale per

una soluzione chiavi-in-mano. Da questo tracciato strategico si sono compiuti i primi pas-si che hanno portato alla di-stribuzione esclusiva in Italia dei dispositivi RFID passivi di FEIG Electronic, il vendor te-desco produttore di reader e antenne nelle diverse bande di frequenza (LF, HF e UHF); il network di Softwork conta invece a oggi quasi 200 riven-ditori in tutt’Italia tra softwa-re house, system integrator e società di ICT. Le referenze, ossia le concre-te applicazioni realizzate dai rivenditori basate su tecno-logia RFID di Softwork, spa-ziano in svariati scenari appli-cativi: dall’Ospedale di Trevi-glio (Bg) per il monitoraggio e localizzazione del paziente ad Antolini Luigi per la logi-stica, controllo e automazio-ne di processo del marmo, da ASMCard adottata da ASM di Venaria Reale per migliorare la fruizione dei servizi erogati

al Consorzio del Prosciutto di San Daniele per la tracciabili-tà del prodotto e la tutela del marchio DOP. Ma sono continue le novità in casa Softwork, dovute an-che agli stimoli di un merca-to sempre frizzante e in evo-luzione: sulla scia del nuovo quadro normativo italiano in tema UHF (Decreto Gentilo-ni di luglio 2007), Softwork per esempio ha dato un ul-teriore impulso alla sua linea UHF, acquisendo la distribu-zione dei prodotti SkyeTek, tra cui i moduli per soluzioni RFID embedded. Particolare attenzione, poi, è stata posta ai due dipartimenti che rap-presentano il fi ore all’occhiel-lo dell’azienda: Dipartimento Ricerca&Sviluppo, attivo nel-l’analisi di soluzioni taylor-made, e il nuovissimo RFID Testing Center, dove vengo-no testati i dispositivi e le so-luzioni studiate. ■

MUSP

Tiriamo le somme

N ato all’inizio del 2006, MUSP, il laboratorio di ricer-ca applicata nel settore dei beni strumentali, dopo un primo anno nel quale si è dedicato al potenzia-

mento dell’organico e al consolidamento dell’infrastruttura tecnica, nel corso del 2007 ha focalizzato le sue attività in particolare sullo studio delle schiume metalliche, materiali rivoluzionari per la produzione industriale in comparti quali automotive e biomedicale, in grado di migliorare la vita di tutti, permettendo, per esempio, la costruzione di veicoli meno inquinanti o di protesi più leggere. Oltre a essere il primo polo italiano per la ricerca applica-ta nell’ambito delle schiume metalliche (in collaborazione con la rete dei laboratori tedeschi Fraunhofer), in questi due anni MUSP si è confermato un’opportunità per i giovani ri-cercatori di fare esperienza e ottenere riconoscimenti per il loro lavoro, anche grazie alla stretta collaborazione con il Politecnico di Milano. Lo testimoniano i numerosi successi conseguiti in diversi ambiti dai giovani ricercatori. Due dei 12 ricercatori che col-laborano con il laboratorio – gli ingegneri Andrea Polato e Paolo Moriggi – si sono aggiudicati il premio di laurea AI-TEM (Associazione Italiana di Tecnologia Meccanica ), vin-cendo anche il premio UCIMU 2007 per il miglior lavoro di tesi nel settore dei sistemi di produzione. Lo stesso rico-noscimento è andato all’ingegner Paolo Cobianchi, grazie alla migliore tesi, che è stata svolta in collaborazione con MCM, una delle aziende consorziate con MUSP. Analogo riconoscimento, nel 2006, era andato all’ingegner Paolo Albertelli. In chiusura d’anno, un altro riconoscimen-to signifi cativo, questa volta da parte di Aster, è andato alla dottoressa Maria Francesca Grillo e al dottor Matteo Tirotto per aver presentato i due migliori progetti nel per-corso M-Aster, l’iniziativa creata da Aster per potenziare le competenze e l’identità professionale dei giovani ricerca-tori della regione Emilia Romagna impegnati nella ricerca industriale e nel trasferimento tecnologico. Oltre a questi riconoscimenti a livello nazionale, il laboratorio MUSP ha svolto anche l’importante funzione di «incubatore di ta-lenti» portando due ricercatori a entrare stabilmente nel mondo del lavoro: dopo aver iniziato la collaborazione con MUSP, sviluppando progetti di ricerca con le aziende partner del laboratorio – Jobs, Lafer, Mandelli, MCM, Samputensi-li, Sandvik, Working Process – gli ingegneri Federico Spotti e Raffaele Lefemine sono stati assunti proprio da due di queste (rispettivamente, la Jobs e la MCM). ■

H3c sceglie Idt per sviluppare nuove soluzioni di network searchIDT(Integrated Device Technology, Inc.), for-nitore di soluzioni essenziali a semicondut-tore per arricchire la “digital media experien-ce”, annuncia che H3C Technologies Co., Limited - uno dei maggiori fornitori globali di soluzioni e di tecnologie IP – ha scelto le sue soluzioni di network search per i propri pro-dotti correnti e futuri di networking, wireless e storage. I network search engine e gli search

accelerator di IDT metteranno a disposizione i livelli superiori di banda e di intelligenza di re-te necessari per offrire servizi di convergenza voce, dati e video nell’ambito dei vari prodot-ti H3C, garantendo contemporaneamente la combinazione più vantaggiosa tra prestazioni elevate e consumi più bassi per singolo entry ricercato. La capacità dei dispositivi IDT di assumersi le attività critiche di elaborazione degli header di pacchetto rendono i prodotti particolarmente adatti per le applicazioni di convergenza di rete di H3C. Fornitore di so-

luzioni per architetture di rete IP-based, H3C intende assicurare ai propri clienti e ai propri partner in tutto il mondo il massimo del valo-re, garantendo loro dei servizi eccellenti e dei prodotti di qualità caratterizzati da un elevato rapporto tra prestazioni e costo. H3C ha da-to vita al concetto architetturale IToIP, desti-nato a favorire lo sviluppo di infrastrutture di rete di convergenza - capaci di integrare co-municazioni multimedia, storage, sicurezza e networking – che rendono possibili le ap-plicazioni service-oriented.

Aumentare le prestazioni

[email protected] 22 10-04-2008 9:34:54

Visentin
Rectangle
Visentin
Highlight
Page 68: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata

Data pubblicazione Settembre 2008 Pagina 96 Argomento:

Referenza CartaFarma in ASM Venaria

Page 69: Rassegna stampa 2008 - Softwork

Testata DATACollection

Data pubblicazione Novembre 2008 Pagina 18 Argomento:

RFID Embedded secondo Softwork