Rapporto Tecnico 2011/12

2
SIAMO IMPEGNATI IN UNA CONTINUA E COSTANTE EVOLUZIONE PER DARE AI NOSTRI CLIENTI LE MIGLIORI SOLUZIONI E IL MIGLIORE PRODOTTO. NON ESITATE A CONTATTARCI PER ULTERIORI CHIARIMENTI! UN CONTROTELAIO QUALUNQUE PUÒ FARE DIVENTARE QUALUNQUEANCHE LA FINESTRA MIGLIORE. UN OTTIMO CONTROTELAIO AGGIUNGE VALORE AL SERRAMENTO. MIMIK s.r.l. Via Rimale, 61 43036 Fidenza (Parma) - Tel. 0524 533540 - email [email protected] www.mimik.eu RAPPORTO TECNICO PROVE DI TENUTA 2011/12

description

Rapporto delle prove effettuate: tenuta all'aria, abbattimento acustico, isolamento termico, indeformabilità.

Transcript of Rapporto Tecnico 2011/12

SIAMO IMPEGNATI IN UNA CONTINUA E COSTANTE EVOLUZIONE PER DARE AI NOSTRI CLIENTI LE MIGLIORI SOLUZIONI E IL MIGLIORE PRODOTTO.

NON ESITATE A CONTATTARCI PER ULTERIORI CHIARIMENTI!

UN CONTROTELAIO QUALUNQUE PUÒ FARE DIVENTARE QUALUNQUEANCHE LA FINESTRA MIGLIORE.

UN OTTIMO CONTROTELAIO AGGIUNGE VALORE AL SERRAMENTO.

MIMIK s.r.l. Via Rimale, 61 43036 Fidenza (Parma) - Tel. 0524 533540 - email [email protected]

www.mimik.eu

RAPPORTO TECNICOPROVE DI TENUTA 2011/12

La nostra soluzione per l’interfaccia fra serramento e muratura e per l'isolamento del foro finestra è frutto di un progetto unico, costruito dedicando una cura maniacale ad ogni dettaglio. Per dimostrare la bontà del nostro sistema ispezionabile dall'interno abbiamo voluto testarlo sia in condizioni reali, presso diversi cantieri, che nel nostro moderno locale di prova appositamente allestito in Azienda.

MIMIK ha dimostrato in modo empirico di essere un prodotto straordinario: questi sono i risultati di numerose prove che abbiamo fatto eseguire da tecnici qualificati, in conformità alle vigenti norme, con la supervisione del Prof. Arch. Ernesto Antonini e del Prof. Ing. Marco Boscolo dell’Università di Bologna, Dipartimento DAPT.

Segue il dettaglio delle singole prove e le specifiche delle sue caratteristiche più interessanti.

ISOLAMENTO TERMICO:

TENUTA ALL’ARIA:

ABBATTIMENTO ACUSTICO DI FACCIATA:

ABBATTIMENTO ACUSTICO DEL CASSONETTO:

Usb 0,75 W/m2K

Classe 4

Indice D’2m, nt,w = 42dB

R’W = 52dB

IL PONTE TERMICO CORRETTO - Caratterizzato da una trasmittanza termica particolarmente ridotta, grazie alla scelta di materiali di qualità ed all’accurata progettazione, che ha permesso la correzione di tutti ponti termici. La prestazione è stata verificata tramite le seguenti prove: 1. Prova eseguita in cantiere (misure dirette con termocoppie + termografie IR: GeoFaber Università di Parma)2. Prova eseguita in cantiere (termografie IR: Università di Bologna)3. Prova eseguita in laboratorio su prototipo al vero (modellazione agli elementi finiti secondo UNI EN ISO 10077-2/2004: Consorzio Legno Legno)4. Prova eseguita in camera di prova su prototipo al vero (termografie IR: Università di Bologna)5. Calcolo del valore Usb secondo UNI EN ISO 10077-2/2004: Consorzio Legno Legno6. Calcolo del valore Usb secondo UNI EN ISO 10077-2/2004: P.I.Giorgio Cenci

L’ECCELLENTE TENUTA ALL’ARIA - Grazie alla geometria dei profili ben progettata e a guarnizioni adeguatamente dimensionate e correttamente collocate, MIMIK realizza un efficace giunto a tenuta fra muro e serramento. Così si ottiene un’eccellente tenuta su tutto il perimetro del vano, eliminando i trafilaggi d’aria che peggiorano le prestazioni termiche, pregiudicano l’acustica (spesso motivo di contenzioso con il cliente). La prestazione è stata verificata tramite le seguenti prove: 1. Prova eseguita in cantiere (Blower Door Test secondo UNI EN 13829: Università di Bologna)2. Prova eseguita in camera di prova su prototipo al vero del solo vano avvolgibile (Blower Door Test secondo UNI EN 13829: Università di Bologna)3. Prova eseguita in camera di prova su prototipo al vero del solo vano avvolgibile (Blower Door Test secondo UNI EN 13829: Università di Bologna)4. Prova eseguita in cantiere su prototipo al vero del solo vano avvolgibile (Blower Door Test secondo UNI EN 13829: Università di Bologna)5. Prova eseguita in camera di prova su prototipo al vero del solo vano avvolgibile (Blower Door Test secondo UNI EN 13829: Università di Bologna)6. Prova eseguita in camera di prova su prototipo al vero, con sigillatura realizzata tramite sola schiuma poliuretanica (Blower Door Test secondo UNI EN 13829 + Termocamera IR: Università di Bologna)7. Prova eseguita in camera di prova su prototipo al vero, con sigillatura realizzata tramite:a) nastro precompresso (ILLBRUCK ILLMOD TRIOPLEX S=66 mm.)b) schiuma poliuretanica monocomponente elastica (PURLOGIC FLEX)

L’ELEVATO ABBATTIMENTO ACUSTICO - Un’elevata tenuta di tutti i giunti e un ottimo abbattimento acustico del cassonetto sono essenziali perché il controtelaio e il cassonetto contribuiscano alle prestazioni acustiche dell’involucro edilizio. Grazie a geometrie ben progettate e all’impiego di materiali adeguati per spessore e caratteristiche, l’abbattimento acustico assicurato da MIMIK è ai vertici degli standard attuali.La prestazione è stata verificata tramite le seguenti prove: 1. Prova a contatto eseguita in cantiere (muri esterni non intonacati ma isolati): Studio di acustica Proxima.2. Prova eseguita in cantiere su porzione di facciata per la determinazione dell’indice D’2m,nT,w; (secondo la norma UNI EN ISO 140: Studio di acustica Proxima)3. Prova eseguita in camera di prova su prototipo al vero, di vano avvolgibile+serramento, per la determinazione del potere fonoisolante di un elemento di edificio in laboratorio (secondo la norma UNI EN ISO 140-3 dell’indice R’w: Studio di Acustica Proxima)4. Prova eseguita in camera di prova su prototipo al vero su solo vano avvolgibile, per la determinazione del potere fonoisolante di un elemento di edificio in laboratorio (secondo la norma UNI EN ISO 140-3 dell’indice R’w: Studio di Acustica Proxima)5. Prova eseguita in cantiere: Mappe intensimetriche secondo lo Standard Brevettato ”Acustica per immagini” Envircom Laboratorio di acustica e-dB LAB.6. Prova eseguita nel locale prova : Mappe intensimetriche secondo lo Standard Brevettato ”Acustica per immagini” Envircom Laboratorio di acustica e-dB LAB.

IL CASSONETTO ISPEZIONABILE DALL’INTERNO DELL’ABITAZIONE - È l’unica soluzione che assicura un’agevole manutenzione degli organi di movimento e del telo dell’avvolgibile che in esso sono contenuti. Il posizionamento dello sportello apribile sul lato interno dell’appartamento, permette inoltre al sistema MIMIK di raccordarsi molto più facilmente con i materiali di finitura utilizzati nella facciata e con gli isolanti esterni a cappotto, ove previsti. In tutte le configurazioni previste, MIMIK assicura comunque le seguenti dimensioni minime di accessibilità per l’ispezione: altezza cm.18 e larghezza pari alla larghezza totale del avvolgibile +3 cm circa.

LA ROBUSTEZZA E L’INDEFORMABILITÀ - Il traverso inferiore del vano avvolgibile del sistema MIMIK è particolarmente rigido e sopporta, senza deformazioni, rivestimenti di oltre 50 kg. (eseguiti serramenti con larghezza cm.240). E’ disponibile una versione del sistema MIMIK ulteriormente rafforzata che prevede la riquadratura tra le guide dell’avvolgibile/sede zanzariera e il traverso inferiore del vano avvolgibile (3 lati) con mattoncini faccia a vista o con altri materiali particolamente pesanti. Viene assicurata l’indeformabilità del traverso inferiore sino a 100 kg. (testato su serramento con larghezza cm.220).

L’ELEVATA VERSATILITÀ - Il sistema MIMIK può essere fornito in tutte le dimensioni richieste dal Cliente. I controtelai sono realizzati su misura per qualsiasi tipologia di serramento (battente, alzante scorrevole e parallelo, vasistas, etc), per qualsiasi materiale (legno, alluminio, PVC, acciaio, misti, etc) e per qualsiasi sezione di telaio dell’infisso. La gamma MIMIK prevede ben 10 versioni di configurazioni del coperchio del vano avvolgibile, tutte con le stesse eccellenti prestazioni tipiche di ogni prodotto del sistema MIMIK.