Quesiti Economia Politica Lavoro e disoccupazione

3

Click here to load reader

Transcript of Quesiti Economia Politica Lavoro e disoccupazione

Page 1: Quesiti Economia Politica Lavoro e disoccupazione

Lavoro e Disoccupazione

1) Nel caso in cui la domanda e l’offerta di lavoro non coincidono abbiamo:

a) la disoccupazione frizionaleb) la disoccupazione strutturalec) la disoccupazione ciclicad) la disoccupazione naturalee) nessuna delle risposte precedenti

2) I disoccupati sono:

a) le persone che non sono occupate ma cercano attivamente un impiego o sono in attesa di tornare a lavorareb) le persone che non sono occupate ma non cercano attivamente un impiego perchè sono in attesa di tornare a lavorarec) le persone che non sono occupate e non cercano attivamente un impiego d) le persone non appartenenti alla forza lavoroe) nessuna delle risposte precedenti

3) Il tasso di disoccupazione è:

a) è la percentuale della popolazione non occupatab) il numero totale di persone non occupate nel sistema economicoc) la percentuale della forza lavoro non occupatad) tutte le precedenti rispostee) nessuna delle risposte precedenti

4) La durata della disoccupazione dipende da:

a) l’organizzazione del mercato del lavoro, dalla composizione demografica dei lavoratori e dal tasso di occupazioneb) l’organizzazione del mercato del lavoro e dall’esistenza dei sussidi alla disoccupazionec) l’organizzazione del mercato del lavoro, dalla composizione demografica dei lavoratori e dall’esistenza del tasso di inflazioned) l’organizzazione del mercato del lavoro, dalla composizione demografica dei lavoratori e dall’esistenza dei sussidi alla disoccupazionee) nessuna delle risposte precedenti

5) Si ha disoccupazione frizionale quando:

a) c’è una caduta della domanda aggregatab) i lavoratori sono affetti da disoccupazione stagionale

Page 2: Quesiti Economia Politica Lavoro e disoccupazione

c) i lavoratori mancano delle competenze professionali che sono richieste dai datori di lavorod) il PIL potenziale supera il PIL reale e) nessuna delle risposte precedenti

6) Il PIL potenziale è il prodotto che sarebbe realizzato ad un tasso:

a) naturale di disoccupazioneb) di disoccupazione frizionalec) disoccupazione ciclicad) di disoccupazione strutturalee) nessuna delle risposte precedenti

7) Il tasso naturale di disoccupazione è il tasso che si ha quando vi sono solo:

a) la disoccupazione frizionale e la disoccupazione volontariab) la disoccupazione frizionale e la disoccupazione ciclicac) la disoccupazione strutturale e la disoccupazione ciclicad) la disoccupazione frizionalee) nessuna delle risposte precedenti

8) La legge di Okun afferma che per ogni 2% di divario del PIL reale al di sotto del PIL potenziale si ha:

a) 1% di tasso di disoccupazione ciclica al di sotto del tasso naturaleb) 1% di tasso di disoccupazione ciclica al di sopra del tasso naturalec) 1% di tasso di disoccupazione strutturale al di sopra del tasso naturaled) 1% di tasso di disoccupazione strutturale al di sotto del tasso naturalee) nessuna delle risposte precedenti