Quanto fa discutere l'amore "conPasolini", 3 ottobre 2015

2
COMUNICATO STAMPA QUANTO FA DISCUTERE L AMORE CONP ASOLINIAncora pienone, come da abitudine, per la presentazione di “Comizi d’amoredi Contrasto. L ’evento, diretto da Roberto Ippolito e organizzato dalla Nuova Europa I Granai, si conclude domani domenica 4 ottobre con Le strade di Pasolini, visita guidata ai suoi luoghi simbolo. Roma, 3 ottobre 2015 È ancora pienone “conPasolini”. La manifestazione diretta da Roberto Ippolito e organizzata dalla libreria Nuova Europa I Granai registra oggi, sabato 3 ottobre 2015, un nuovo successo di pubblico per la presentazione in anteprima nazionale di Comizi damore, libro di Contrasto che contiene lintera trascrizione del film omonimo, documenti inediti e le fotografie di scena di Angelo Novi e Mario Dondero. Lincontro si è trasformato in un vero e proprio talk-show, con le voci di qualificati addetti ai lavori e vari presenti. Sorpresa numero uno larrivo di Graziella Chiarcossi, cugina nonché studiosa di Pasolini. A descrivere lunicità del libro è stata Alessandra Mauro, direttore editoriale di Contrasto, che ha affermato: Devo questo volume alla generosità di Graziella Chiarcossi. Con il film-inchiesta Comizi damorePasolini mise gli italiani di fronte a domande scomode e fuori asse rispetto al tempo. Il testo che abbiamo scelto per la copertina è indicativo e importante, inizia con la gente risponde. In questa frase cè il senso e il perché abbiamo scelto di lavorare con entusiasmo a questo libro. Concetto sottolineato anche da Roberto Koch, editore di Contrasto: Una buona fotografia è quella che non dà risposte ma solo domande e in questo senso il film di Pasolini è simile alla mia idea di fotografia. Il libro è il tentativo di onorare la memoria di Pasolini, che merita un omaggio continuo. Mentre il saggista Vincenzo Imperatore si è soffermato su un aspetto: Pasolini fa capire quanta ignoranza cera sul tema della sessualità. E lo sottolineava non per stigmatizzarla, ma per portare gli intellettuali a individuare e a colmare un vuoto. Pasolini è un sismografo e un conoscitore vero dellItaliaha detto lo scrittore Alessandro Leogrande, che ha idee molto precise: Spesso viene erroneamente confinato a una dimensione romana, in realtà conosceva bene la pluralità italiana. La grandezza del film e di tutta lopera di Pasolini è la capacità di restituire il senso religioso dei volti e dei corpi. Roberto Ippolito, direttore editoriale di “conPasolini”, ha conosciuto un nuovo successo con “Abusivi”, pubblicato da Chiarelettere, dopo i bestseller “Ignoranti” (Chiarelettere), “Evasori” e “Il Bel Paese maltrattato”, entrambi editi da Bompiani. Giornalista, è organizzatore culturale. PROGRAMMA CONPASOLINILibreria Nuova Europa I Granai 25 settembre/4 ottobre 2015 Domenica 4 ottobre a “conPasolini” (Libreria Nuova Europa I Granai, via Mario Rigamonti 100, Roma) alle 9.00 Le strade di Pasolini, visita di una giornata intera in pullman concepita per l’occasione da Ippolito. Uno dopo l’altro vengono toccati i luoghi simbolo che hanno segnato a Roma le vicende artistiche come quelle personali: da Monteverde a Ostia, dal Pigneto al Mandrione e non solo.

description

Ancora pienone, come da abitudine, per la presentazione a Roma di “Comizi d’amore” di Contrasto. L’evento, diretto da Roberto Ippolito e organizzato dalla Nuova Europa I Granai, si conclude domani domenica 4 ottobre con “Le strade di Pasolini”, visita guidata ai suoi luoghi simbolo.

Transcript of Quanto fa discutere l'amore "conPasolini", 3 ottobre 2015

Page 1: Quanto fa discutere l'amore "conPasolini", 3 ottobre 2015

COMUNICATO STAMPA

QUANTO FA DISCUTERE

L’AMORE “CONPASOLINI” Ancora pienone, come da abitudine, per la presentazione di “Comizi d’amore” di Contrasto.

L’evento, diretto da Roberto Ippolito e organizzato dalla Nuova Europa I Granai, si conclude

domani domenica 4 ottobre con “Le strade di Pasolini”, visita guidata ai suoi luoghi simbolo.

Roma, 3 ottobre 2015 – È ancora pienone “conPasolini”. La manifestazione diretta da Roberto Ippolito e organizzata dalla libreria Nuova Europa I Granai registra oggi, sabato 3 ottobre 2015, un nuovo successo di pubblico per la presentazione in anteprima nazionale di “Comizi d’amore”, libro di Contrasto che contiene l’intera trascrizione del film omonimo, documenti inediti e le fotografie di scena di Angelo Novi e Mario Dondero. L’incontro si è trasformato in un vero e proprio talk-show, con le voci di qualificati addetti ai lavori e vari presenti. Sorpresa numero uno l’arrivo di Graziella Chiarcossi, cugina nonché studiosa di Pasolini. A descrivere l’unicità del libro è stata Alessandra Mauro, direttore editoriale di Contrasto, che ha affermato: “Devo questo volume alla generosità di Graziella Chiarcossi. Con il film-inchiesta ‘Comizi d’amore’ Pasolini mise gli italiani di fronte a domande scomode e fuori asse rispetto al tempo. Il testo che abbiamo scelto per la copertina è indicativo e importante, inizia con ‘la gente risponde’. In questa frase c’è il senso e il perché abbiamo scelto di lavorare con entusiasmo a questo libro”. Concetto sottolineato anche da Roberto Koch, editore di Contrasto: “Una buona fotografia è quella che non dà risposte ma solo domande e in questo senso il film di Pasolini è simile alla mia idea di fotografia. Il libro è il tentativo di onorare la memoria di Pasolini, che merita un omaggio continuo”. Mentre il saggista Vincenzo Imperatore si è soffermato su un aspetto: “Pasolini fa capire quanta ignoranza c’era sul tema della sessualità. E lo sottolineava non per stigmatizzarla, ma per portare gli intellettuali a individuare e a colmare un vuoto”. “Pasolini è un sismografo e un conoscitore vero dell’Italia” ha detto lo scrittore Alessandro Leogrande, che ha idee molto precise: “Spesso viene erroneamente confinato a una dimensione romana, in realtà conosceva bene la pluralità italiana. La grandezza del film e di tutta l’opera di Pasolini è la capacità di restituire il senso religioso dei volti e dei corpi”. Roberto Ippolito, direttore editoriale di “conPasolini”, ha conosciuto un nuovo successo con “Abusivi”, pubblicato da Chiarelettere, dopo i bestseller “Ignoranti” (Chiarelettere), “Evasori” e “Il Bel Paese maltrattato”, entrambi editi da Bompiani. Giornalista, è organizzatore culturale.

PROGRAMMA “CONPASOLINI” – Libreria Nuova Europa I Granai 25 settembre/4 ottobre 2015

Domenica 4 ottobre a “conPasolini” (Libreria Nuova Europa I Granai, via Mario Rigamonti 100, Roma) alle 9.00 Le strade di Pasolini, visita di una giornata intera in pullman concepita per l’occasione da Ippolito. Uno dopo l’altro vengono toccati i luoghi simbolo che hanno segnato a Roma le vicende artistiche come quelle personali: da Monteverde a Ostia, dal Pigneto al Mandrione e non solo.

Page 2: Quanto fa discutere l'amore "conPasolini", 3 ottobre 2015

Letture di Elisa Ferrini e Matteo Francese

“CONPASOLINI” www.facebook/conpasolini

@conpasolini2015

Libreria Nuova Europa I Granai via Mario Rigamonti 100 - Roma

Direttore editoriale: Roberto Ippolito

Comunicazione e stampa:

Michela Bennici +39 349 3240264 [email protected]