QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno...

21
1 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO 1 VIALE PIAVE, 50 – 25123 BRESCIA TEL.030/361210 – FAX. 030/3366974 E.Mail: [email protected] – PEC: [email protected] Cod. M.P.I.: BSIC881002 www.icscentro1.gov.it QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ELABORAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PIANO FORMATIVO DELLA CLASSE Livello della progettazione LA CLASSE Soggetto collegiale CONSIGLIO DI CLASSE Parti della progettazione Prima parte: Analisi del contesto Seconda parte: La progettazione Terza parte: La valutazione intermedia Quarta parte: La valutazione finale Quinta parte: La relazione finale Strumenti QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE Tempi ANNUALE Docente documentatore DOCENTE COORDINATORE: DOCENTE SEGRETARIO: Premessa Il Consiglio di Classe elabora il PF per: Valutare in una fase iniziale il gruppo classe al fine di verificarne bisogni, interessi e competenze in ingresso Documentare la progettazione di unità di lavoro/apprendimento delle competenze dell’obbligo di istruzione Valutare in itinere le competenze degli alunni Documentare gli interventi personalizzati progettati Definire il Piano Educativo Individualizzato per gli alunni con disabilità Documentare gli esiti degli incontri con specialisti esterni Promuovere il confronto e la condivisione con le famiglie Fissare tempi e modi per la verifica del Patto di Corresponsabilità Educativa

Transcript of QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno...

Page 1: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

1

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO 1 VIALE PIAVE, 50 – 25123 BRESCIA TEL.030/361210 – FAX. 030/3366974

E.Mail: [email protected] – PEC: [email protected] Cod. M.P.I.: BSIC881002 www.icscentro1.gov.it

QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico

della classe CARDUCCI

Risultato atteso

ELABORAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL

PIANO FORMATIVO DELLA CLASSE

Livello della progettazione

LA CLASSE

Soggetto collegiale CONSIGLIO DI CLASSE

Parti della progettazione

• Prima parte: Analisi del contesto • Seconda parte: La progettazione • Terza parte: La valutazione intermedia • Quarta parte: La valutazione finale • Quinta parte: La relazione finale

Strumenti QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE

Tempi ANNUALE

Docente documentatore

DOCENTE COORDINATORE: DOCENTE SEGRETARIO:

Premessa

Il Consiglio di Classe elabora il PF per:

• Valutare in una fase iniziale il gruppo classe al fine di verificarne bisogni, interessi e competenze in ingresso • Documentare la progettazione di unità di lavoro/apprendimento delle competenze dell’obbligo di istruzione • Valutare in itinere le competenze degli alunni • Documentare gli interventi personalizzati progettati • Definire il Piano Educativo Individualizzato per gli alunni con disabilità • Documentare gli esiti degli incontri con specialisti esterni • Promuovere il confronto e la condivisione con le famiglie • Fissare tempi e modi per la verifica del Patto di Corresponsabilità Educativa

Page 2: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

2

Prima parte

Analisi della situazione iniziale: i dati di contesto

1.1 La classe

numero alunni/e maschi femmine

disabili

DSA

BES

Non italofoni

Ripetenti

Casi sociali*

Altro (A)

*alunni in carico ai Servizi Sociali Note A= alunni usufruiscono dell’ora alternativa (studio assistito)

1.2 Il Consiglio di Classe

I/LE DOCENTI DISCIPLINE

Francese / Spagnolo

Matematica - Scienze

Arte

Inglese

Religione IRC

Musica

Educazione fisica

Tecnologia

Italiano

Storia

Geografia

Sostegno

Educatore

Violino

Saxofono

Violoncello

Pianoforte

Page 3: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

3

1.3.1 L’orario settimanale degli interventi sulla classe

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

8

9

10

11

12

13

1.3.2 L’orario delle lezioni di strumento musicale

GIORNO ORARIO VIOLINO

VIOLONCELLO

PIANOFORTE

SAXOFONO

13-14,00 (solfeggio o musica d’insieme)

Tutti gli alunni Tutti gli alunni Tutti gli alunni Tutti gli alunni

1.4 l Rappresentanti di classe Genitori eletti Recapiti

Page 4: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

4

1.5 Analisi del Regolamento di disciplina e modalità di condivisione tra docenti e allievi (SOLO PER LA PRIMARIA )

Visto il Regolamento di disciplina

il Consiglio delibera i seguenti accordi per la condivisione con gli studenti

L’Accoglienza a scuola il mattino

I tempi di cura: l’andare in bagno, la ricreazione, le pause del lavoro, etc.

L’ uso degli spazi: l’aula, i

materiali

L’ uso degli spazi comuni:

i laboratori, il cortile, la mensa, etc

L’uscita da scuola a fine

lezione

L’uscita da scuola per le

visite sul territorio

1.5 Analisi del Patto di corresponsabile e modalità di condivisione con i genitori.

Visto il Patto, che viene consegnato durante la prima assemblea di classe, si condividono i seguenti eventuali accordi con i genitori

Page 5: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

5

Seconda parte 2.1 Il Consiglio di classe progetta le seguenti attività/esperienze formative nella classe per lo sviluppo delle competenze trasversali e il perseguimento degli obiettivi formativi previsti dal Curricolo

COMPETENZA

EVIDENZE

UA

DISCIPLINE COINVOLTE

Sociali e civiche

Aspetta il proprio turno prima di parlare; ascolta prima di chiedere Collabora all'elaborazione delle regole della classe e le rispetta In un gruppo fa proposte che tengano conto anche delle opinioni ed esigenze altrui Partecipa attivamente alle attività formali e non formali, senza escludere alcuno dalla conversazione o dalle attività Assume le conseguenze dei propri comportamenti, senza accampare giustificazioni dipendenti da fattori esterni Assume comportamenti rispettosi di sé, degli altri, dell’ambiente Argomenta criticamente intorno al significato delle regole e delle norme di principale rilevanza nella vita quotidiana e sul senso dei comportamenti dei cittadini Conosce le Agenzie di servizio pubblico della propria comunità e le loro funzioni Conosce gli Organi di governo e le funzioni degli Enti: Comune, Provincia, Regione Conosce gli Organi dello Stato e le funzioni di quelli principali: Presidente della Repubblica, Parlamento, Governo, Magistratura Conosce i principi fondamentali della Costituzione e sa argomentare sul loro significato Conosce i principali Enti sovranazionali: UE, ONU…

Spirito iniziativa

Pone domande pertinenti Reperisce informazioni da varie fonti Organizza le informazioni (ordinare – confrontare – collegare) Applica strategie di studio Argomenta in modo critico le conoscenze acquisite Autovaluta il processo di apprendimento Prende decisioni, singolarmente e/o condivise da un gruppo Valuta tempi, strumenti, risorse rispetto ad un compito assegnato Progetta un percorso operativo e lo ristruttura in base a problematiche insorte, trovando nuove strategie risolutive Coordina l’attività personale e/o di un gruppo Sa autovalutarsi, riflettendo sul percorso svolto

Imparare ad imparare Pone domande pertinenti Reperisce informazioni da varie fonti Organizza le informazioni (ordinare – confrontare – collegare) Applica strategie di studio Argomenta in modo critico le conoscenze acquisite Autovaluta il processo di apprendimento

Page 6: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

6

METODOLOGIE

Le METODOLOGIE saranno volte a favorire: - motivazione, attraverso la problematizzazione del sapere (cercare risposte a delle domande; se non se le pongono gli alunni le pone l’insegnante prima di spiegare qualsiasi contenuto o fa precedere la spiegazione da informazioni in contrasto col preacquisito degli alunni), stimoli per ottenere partecipazione personale vivace e produttiva e disponibilità a collaborare alle attività proposte -apprendimento attivo, attraverso l’acquisizione delle conoscenze procedurali (non semplice assimilazione, ma presa di coscienza dei procedimenti logici e conoscitivi in base ai quali sono strutturati testi ed esercitazioni), l’elaborazione di riassunti, sintesi, schemi, mappe logiche e concettuali, la stesura e rielaborazione di semplici appunti presi durante le lezioni, gruppi di lavoro che rinforzino l'apprendimento -metacognizione, attraverso la pratica saranno sviluppati intenzionalmente condotte o processi cognitivi adeguati ai contenuti dell’apprendimento, guida costante per l’acquisizione di autocontrollo e autonomia, proposte organizzative per acquisire un metodo di lavoro proficuo in relazione al contenuto trattato, insegnamento mirato sulle potenzialità personali, lavori individualizzati e/o progressivamente graduati -valutazione formativa, come presa di coscienza metacognitiva da parte di ciascuno, del proprio stile di apprendimento e della propria capacità di autovalutazione personale, anche in prospettiva orientativa, sviluppo delle attitudini personali Nel rispetto della gradualità saranno impostati vari tipi di esercitazioni: - Esposizione/spiegazione del docente - Lettura di testi da parte dell’insegnante e degli alunni - Sottolineatura dei concetti principali e delle parole chiave - Elaborazione di mappe per lo studio - Esecuzione/elaborazione di esercizi (guidate e/o autonome; individuali e/o collettive) - lavori individuali e/o di gruppo che migliorino l’autonomia ed il senso di responsabilità - Correzione con analisi degli errori individuale e/o collettiva (autocorrezione) - Compilazione di questionari - Analisi secondo schemi che aiutino a cogliere il nucleo del messaggio - Discussione/conversazione guidata per il confronto di opinioni - Stesura di appunti - Rielaborazioni personali (parafrasi, riassunto, esposizione) - Esercitazioni orali, scritte, individuali e collettive - Tecniche di rappresentazione, verbali e non - Attività di approfondimento, di ricerca personale - Uso del dizionario - Visite d’istruzione, rappresentazioni teatrali, mostre, concerti, territorio… In particolare, per: RECUPERO (alunni con molte difficoltà): -insegnamento mirato sulle potenzialità personali; -lavori individualizzati e/o progressivamente graduati; -inserimento in gruppi di lavoro che rinforzino l'apprendimento -istruzioni specifiche e controllo sul metodo di lavoro -recupero delle abilità di base. CONSOLIDAMENTO (alunni con alcune difficoltà): -lavori individualizzati e/o progressivamente graduati; -inserimento in gruppi di lavoro che rinforzino l'apprendimento; -istruzioni specifiche e controllo sul metodo di lavoro; - progressivo rafforzamento delle abilità di base. POTENZIAMENTO (alunni senza difficoltà): - lavori individualizzati e/o progressivamente graduati; -istruzioni specifiche e controllo sul metodo di lavoro; -sviluppo delle attitudini personali. In relazione alle metodologie e alle attività proposte potranno essere utilizzate RISORSE E STRUMENTI DIDATTICI quali:

� Libri di testo � dizionari ed enciclopedie � fotocopie (schede, schemi-guida, questionari, test…) � quotidiani e riviste � laboratori � lavagne interattive � mezzi multimediali � … …

Page 7: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

7

2.2 Il Consiglio di Classe elabora il Piano Educativo Individualizzato (PEI) per gli alunni disabili

Alunni

Tempi

Modalità di intervento

Soggetti coinvolti

Elementi principali della progettazione

Modalità di monitoraggio e valutazione

Il PEI viene sottoscritto e allegato in data

2.3 Il Consiglio di Classe progetta gli interventi personalizzati a favore degli alunni non italofoni

Alunni coinvolti

Livello di competenza in L2

Altri elementi di conoscenza

Modalità di intervento

Tempi

Strumenti e metodi

Modalità di monitoraggio e valutazione

Page 8: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

8

2.4 Il Consiglio di Classe progetta gli interventi personalizzati a favore degli alunni con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) – BES (con diagnosi) ed elabora il Piano Didattico Personalizzato (PdP)

Alunni Elementi di diagnosi e indicazioni di lavoro

desunti dalla documentazione

Modalità di intervento

Tempi

Strumenti e metodi

Modalità di monitoraggio e valutazione

Il PEP viene sottoscritto e allegato in data

Page 9: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

9

Alunni Elementi di diagnosi e indicazioni di lavoro

desunti dalla documentazione

Modalità di intervento

Tempi

Strumenti e metodi

Modalità di monitoraggio e valutazione

Il PEP viene sottoscritto e allegato in data

Page 10: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

10

2.5 Il Consiglio di Classe progetta con soggetti esterni: I PROGETTI PARTECIPATI

Progetto Finalità Soggetti coinvolti Tempi Prodotti (eventuali)

Page 11: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

11

2.6 Il Consiglio di Classe progetta le uscite sul territorio USCITE SUL TERRITORIO E VIAGGI DI ISTRUZIONE Data Destinazione Breve presentazione delle finalità dell’esperienza

Page 12: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

12

Terza parte

La valutazione formativa e sommativa intermedia 3.1 Rilevazione intermedia (e finale) delle competenze “trasversali”

ALUNNI

COMPETENZE TRASVERSALI

COMPORTAMENTO

Sociali e civiche Spirito iniziativa Imparare a imparare

COGNOME e NOME

Rilevazione intermedia

Rilevazione finale

Rilevazione intermedia

Rilevazione finale

Rilevazione intermedia

Rilevazione finale

Rilevazione intermedia

Rilevazione finale

Page 13: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

13

COMPETENZE C. SOCIALI E CIVICHE

Aspetta il proprio turno prima di parlare; ascolta prima di chiedere Collabora all'elaborazione delle regole della classe e le rispetta In un gruppo fa proposte che tengano conto anche delle opinioni ed esigenze altrui Partecipa attivamente alle attività formali e non formali, senza escludere alcuno dalla conversazione o dalle attività Assume comportamenti rispettosi di sé, degli altri, dell’ambiente Assume le conseguenze dei propri comportamenti, senza accampare giustificazioni dipendenti da fattori esterni Argomenta criticamente intorno al significato delle regole e delle norme di principale rilevanza nella vita quotidiana e sul senso dei comportamenti dei cittadini. Conosce i principi fondamentali della Costituzione e sa argomentare sul loro significato Conosce le Agenzie di servizio pubblico della propria comunità e le loro funzioni Conosce gli Organi di governo e le funzioni degli Enti: Comune, Provincia, Regione Conosce gli Organi dello Stato e le funzioni di quelli principali: Presidente della Repubblica, Parlamento, Governo, Magistratura Conosce i principali Enti sovranazionali: UE, ONU…

SPIRITO D’INIZIATIVA

Prende decisioni, singolarmente e/o condivise da un gruppo Valuta tempi, strumenti, risorse rispetto ad un compito assegnato Progetta un percorso operativo e lo ristruttura in base a problematiche insorte, trovando nuove strategie risolutive Coordina l’attività personale e/o di un gruppo Sa auto valutarsi, riflettendo sul percorso svolto

IMPARARE A IMPARARE

Pone domande pertinenti Reperisce informazioni da varie fonti Organizza le informazioni (ordinare-confrontare-collegare) Applica strategie di studio Argomenta in modo critico le conoscenze acquisite Autovaluta il processo di apprendimento

LIVELLO PROFILO A AVANZATO L’alunno/a svolge compiti e risolve problemi complessi, mostrando padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità; propone e

sostiene le proprie opinioni e assume in modo responsabile decisioni consapevoli.

B INTERMEDIO L’alunno/a svolge compiti e risolve problemi in situazioni nuove, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite.

C BASE L’alunno/a svolge compiti semplici anche in situazioni nuove, mostrando di possedere conoscenze e abilità fondamentali e di saper applicare basilari regole e procedure apprese.

D INIZIALE L’alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note.

NON MATURATA L’alunno non ha maturato un livello di competenze adeguato

3.2 La valutazione/certificazione intermedia primo quadrimestre del livello di padronanza delle competenze (Tabella di valutazione intermedia della classe dal software Classe Viva - Spaggiari)

Page 14: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

14

3.3 Eventuali interventi progettati sulle situazioni di criticità (recupero, indicazioni di lavoro, metodo di studio,…) con eventuale comunicazione ai genitori

ANALISI DELLE PROBLEMATICITA’ E MODALITA’ DI INTERVENTO

Breve presentazione della situazione Modalità di intervento concordate Soggetti coinvolti

Page 15: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

15

Quarta parte

La valutazione formativa e sommativa finale

4.1 Rilevazione finale delle competenze “trasversali” (Tabella pag.9)

4.2 La valutazione/certificazione finale – secondo quadrimestre - del livello di padronanza delle competenze (Tabella di valutazione finale della classe dal software Classe Viva - Spaggiari)

4.3 Eventuali interventi progettati sulle situazioni di criticità (recupero, indicazioni di lavoro, metodo di studio,…) con eventuale comunicazione ai genitori

ANALISI DELLE PROBLEMATICITA’ E MODALITA’ DI INTERVENTO

Breve presentazione della situazione Modalità di intervento concordate Soggetti coinvolti

Page 16: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

16

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO 1 VIALE PIAVE, 50 – 25123 BRESCIA TEL.030/361210 – FAX. 030/3366974

E.Mail: [email protected] – PEC: [email protected] Cod. M.P.I.: BSIC881002 www.icscentro1.gov.it

Quinta parte del Piano Formativo della classe

La Relazione finale del Consiglio di Classe

Classe Scuola secondaria Carducci

A.S. 5.1 La situazione finale della classe 30 ore di lezione antimeridiane 1^ lingua straniera: Inglese Corso ad Orientamento Musicale 2^ lingua straniera: Francese Spagnolo Laboratori extracurricolari nel corrente anno per i seguenti alunni:

a) Composizione

Totale alunni Alunni con disabilità Alunni con DSA Ripetenti classe 1^ Ripetenti classe 2^

M F

Inserimento alunni non ripetenti Nominativi Motivazione e provenienza a partire dalla classe

nel corso del corrente a.s.

b) Presenza di alunni stranieri

Alunno/i Anno di arrivo Scolarizzazione Competenza linguistica

Page 17: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

17

c) Organizzazione scolastica per alunno/alunni con disabilità

Alunno/i Ore sostegno Ore assistenza Ambiti disciplinari seguiti

5.2 Valutazione finale complessiva delle competenze trasversali del gruppo classe

Tabella pag.9 5.3 Attività di recupero realizzate Ciascun docente, nell’ambito della propria disciplina, ha programmato degli interventi al fine di consolidare il livello essenziale delle competenze per i ragazzi/e con difficoltà di apprendimento. - Partecipazione ad eventuali corsi di recupero organizzati dalla scuola - Compresenze - Altro: 5.4. Attività di alfabetizzazione per alunni non italofoni Alunni coinvolti Attività Obiettivi

Page 18: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

18

5.5 Metodologia Le METODOLOGIE hanno cercato di favorire: - motivazione, attraverso la problematizzazione del sapere (cercare risposte a delle domande; se non se le pongono gli alunni le pone l’insegnante prima di spiegare qualsiasi contenuto o fa precedere la spiegazione da informazioni in contrasto col preacquisito degli alunni), stimoli per ottenere partecipazione personale vivace e produttiva e disponibilità a collaborare alle attività proposte -apprendimento attivo, attraverso l’acquisizione delle conoscenze procedurali (non semplice assimilazione, ma presa di coscienza dei procedimenti logici e conoscitivi in base ai quali sono strutturati testi ed esercitazioni), l’elaborazione di riassunti, sintesi, schemi, mappe logiche e concettuali, la stesura e rielaborazione di semplici appunti presi durante le lezioni, gruppi di lavoro che rinforzino l'apprendimento -metacognizione, attraverso la pratica saranno sviluppati intenzionalmente condotte o processi cognitivi adeguati ai contenuti dell’apprendimento, guida costante per l’acquisizione di autocontrollo e autonomia, proposte organizzative per acquisire un metodo di lavoro proficuo in relazione al contenuto trattato, insegnamento mirato sulle potenzialità personali, lavori individualizzati e/o progressivamente graduati -valutazione formativa, come presa di coscienza metacognitiva da parte di ciascuno, del proprio stile di apprendimento e della propria capacità di autovalutazione personale, anche in prospettiva orientativa, sviluppo delle attitudini personali Nel rispetto della gradualità sono stati impostati vari tipi di esercitazioni: - Esposizione/spiegazione del docente - Lettura di testi da parte dell’insegnante e degli alunni - Sottolineatura dei concetti principali e delle parole chiave - Elaborazione di mappe per lo studio - Esecuzione/elaborazione di esercizi (guidate e/o autonome; individuali e/o collettive) - lavori individuali e/o di gruppo che migliorino l’autonomia ed il senso di responsabilità - Correzione con analisi degli errori individuale e/o collettiva (autocorrezione) - Compilazione di questionari - Analisi secondo schemi che aiutino a cogliere il nucleo del messaggio - Discussione/conversazione guidata per il confronto di opinioni - Stesura di appunti - Rielaborazioni personali (parafrasi, riassunto, esposizione) - Esercitazioni orali, scritte, individuali e collettive - Tecniche di rappresentazione, verbali e non - Attività di approfondimento, di ricerca personale - Uso del dizionario - Visite d’istruzione, rappresentazioni teatrali, mostre, concerti, territorio… In particolare, per: RECUPERO (alunni con molte difficoltà): -insegnamento mirato sulle potenzialità personali; -lavori individualizzati e/o progressivamente graduati; -inserimento in gruppi di lavoro che rinforzino l'apprendimento -istruzioni specifiche e controllo sul metodo di lavoro -recupero delle abilità di base. CONSOLIDAMENTO (alunni con alcune difficoltà): -lavori individualizzati e/o progressivamente graduati; -inserimento in gruppi di lavoro che rinforzino l'apprendimento; -istruzioni specifiche e controllo sul metodo di lavoro; - progressivo rafforzamento delle abilità di base. POTENZIAMENTO (alunni senza difficoltà): - lavori individualizzati e/o progressivamente graduati; -istruzioni specifiche e controllo sul metodo di lavoro; -sviluppo delle attitudini personali. In relazione alle metodologie e alle attività proposte sono state utilizzate RISORSE E STRUMENTI DIDATTICI quali:

� Libri di testo � dizionari ed enciclopedie � fotocopie (schede, schemi-guida, questionari, test…) � quotidiani e riviste � laboratori � lavagne interattive � mezzi multimediali

… …

Page 19: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

19

5.6 Esperienze significative Uscite didattiche

Viaggi di istruzione

Attività teatrali

Attività sportive

Attività musicali e/o artistiche:

Educazione alla salute:

Altro

5.7 Rapporti con le famiglie

Costante

Informativo

Limitato ai colloqui generali

Assente

Sollecitato

Collaborativo

Saltuario

Altro:

Page 20: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

20

5.8 Quadro valutativo complessivo finale della classe per livelli di competenze

Quadro delle competenze (Da “Profilo dello studente al termine della scuola secondaria di primo grado”) NB: per le classi prime e seconde il quadro delle competenze è inteso come “Profilo di sviluppo”

Livelli Alunni

Ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni. Nell’incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una comunicazione essenziale, in semplici situazioni di vita quotidiana, in una seconda lingua europea. Utilizza la lingua inglese nell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l’attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri. Il possesso di un pensiero logico-scientifico gli consente di affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi e di avere consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse che non si prestano a spiegazioni univoche. Usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e analizzare dati ed informazioni, per distinguere informazioni attendibili da quelle che necessitano di approfondimento, di controllo e di verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo. Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso; osserva ed interpreta ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche. Possiede un patrimonio organico di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in modo autonomo. Utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco. Interpreta i sistemi simbolici e culturali della società. In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si esprime in ambiti motori, artistici e musicali che gli sono congeniali. Dimostra originalità e spirito di iniziativa. Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. È disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti. Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti. Orienta le proprie scelte in modo consapevole. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri. Rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità. Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita. Assimila il senso e la necessità del rispetto della convivenza civile. Ha attenzione per le funzioni pubbliche alle quali partecipa nelle diverse forme in cui questo può avvenire: momenti educativi informali e non formali, esposizione pubblica del proprio lavoro, occasioni rituali nelle comunità che frequenta, azioni di solidarietà, manifestazioni sportive non agonistiche, volontariato, ecc.

A – Avanzato

(dal 9 al 10)

B – Intermedio (dal 7 all’8)

C – Base (dal 6 al 7)

D – Iniziale (dal 5 al 6)

Non maturate

Page 21: QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE - icscentro1.gov.it · QUADERNO BLU DELLA PROGETTAZIONE anno scolastico della classe CARDUCCI Risultato atteso ... 1.3.1 L’orario settimanale degli

21

5.9 Quadro della valutazione finale delle competenze nell’abito delle discipline Si allega tabella della valutazione finale del software “Classe Viva” di Spaggiari

5.10 Criteri di valutazione adottati Sono state effettuate Prove di verifica nelle singole discipline, sia in itinere che a conclusione delle unità di

apprendimento, al fine di valutare il livello di acquisizione delle conoscenze, di sviluppo delle abilità (metodo di lavoro), e il grado di maturazione delle competenze. I criteri e gli strumenti di valutazione adottati sono declinati nel documento “La valutazione degli apprendimenti degli alunni e delle alunne” deliberato dal Collegio dei Docenti.

• Sulla base dello scrutinio, tenutosi in data , risultano ammessi alla classe successiva n. alunni, di cui con disabilità. Non risultano ammessi n. alunni.

PARTE RISERVATA ALLE CLASSI TERZE

5.11 CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI Sono state effettuate Prove di verifica nelle singole discipline, sia in itinere che a conclusione delle unità di apprendimento, al fine di valutare il livello di acquisizione delle conoscenze, di sviluppo delle abilità (metodo di lavoro), e il grado di maturazione delle competenze. I criteri e gli strumenti di valutazione adottati sono declinati nel documento “La valutazione degli apprendimenti degli alunni” deliberato dal Collegio dei Docenti. Per ogni alunno il Consiglio di classe ha considerato nel corso del triennio i seguenti aspetti:

o la frequenza assidua e la partecipazione attiva alla vita scolastica o l’impegno o il miglioramento rispetto al punto di partenza o le difficoltà socioculturali di partenza o il comportamento corretto e collaborativo

5.12 GIUDIZIO DI IDONEITA’ ALL’ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO Sulla base dello scrutinio, tenutosi in data , risultano ammessi agli esami n. alunni, di cui con disabilità. Non sono stati ammessi all’Esame di stato conclusivo del 1° ciclo n. alunni.

In riferimento ai punti 8 e 9 della presente Relazione, vengono ammessi all’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo gli alunni con il giudizio di idoneità espresso in decimi: si allega tabella del software Spaggiari. Il Consiglio di classe delibera di richiedere prove differenziate per gli alunni con disabilità:

Alunno/i Tipo di Prova Motivazione

Il Consiglio di classe delibera di adottare strumenti dispensativi e compensativi per gli alunni con DSA

Alunno/i Misure dispensative Strumenti compensativi

Brescia, lì Il Coordinatore Il dirigente scolastico Prof.