Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) II ... · LA GESTIONE DEL RISCHIO...

24
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) II^ GIORNATA INFETTIVOLOGICA AL SAN GIOVANNI FOCUS SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A CHIRURGIA ORTOPEDICA PROTESICA Obiettivo n°1: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (ebm – ebn – ebp) A.O. “San Giovanni Addolorata” - Aula Folchi - Via dell’Amba Aradam, 9 - Roma 8.50 - 10.45 Titolo/argomento Relatori 8.50 - 9.00 INTRODUZIONE 9.00 - 9.20 I PATOGENI RESPONSABILI DI INFEZIONE DEL SITO CHIRURGICO Paola PLACANICA Sostituto: Paolo CARFAGNA 9.20 - 9.40 LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO: PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL’INTERVENTO CHIRURGICO Eleonora BRUNO Sostituto: Roberta CACCESE 9.40 - 10.10 IL TRATTAMENTO ANTIBIOTICO PERIOPERATORIO E LA VIA DI SOMMINISTRAZIONE Sergio PIERDOMINICI Sostituto: Paolo CARFAGNA 10.10 - 10.30 IL RUOLO DELLA PROFILASSI ANTIBIOTICA PERIOPERATORIA Roberta CACCESE Sostituto: Mario VENDITTI 10.30 - 10.45 DISCUSSIONE 11.15 - 13.30 Titolo/argomento Relatori 11.15 - 11.45 LA SCELTA DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA NELLE INFEZIONI DELLA FERITA CHIRURGICA E DEI DISPOSITIVI ORTOPEDICI Marco FALCONE Sostituto: Paolo CARFAGNA 11.45 - 12.15 LA DURATA OTTIMALE DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA Francesco G. DE ROSA Sostituto: Mario VENDITTI 12.15 - 12.45 LA TERAPIA INTEGRATA MEDICA E CHIRURGICA: QUANDO È UTILE E INDICATA LA TERAPIA CONSERVATIVA VS LA RIMOZIONE DELLA PROTESI? Mario VENDITTI Sostituto: Francesco G. DE ROSA 12.45 - 13.15 IL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE INFEZIONI DI PROTESI DI ANCA E DI GINOCCHIO Simone RIPANTI Sostituto: Sabina MARIN 13.15 - 13.30 DISCUSSIONE 14.30 - 17.40 Titolo/argomento Relatori 14.30 - 15.00 LINFEZIONE DA CLOSTRIDIUM DIFFICILE: EPIDEMIOLOGIA, FATTORI DI RISCHIO E PREVENZIONE Agapito TARASI Sostituto: Mario VENDITTI 15.00 - 15.30 LA TERAPIA DELLA COLITE DA CLOSTRIDIUM DIFFICILE E DELLE SUE RECIDIVE Paolo CARFAGNA Sostituto: Mario VENDITTI 15.30 - 15.45 DISCUSSIONE 15.45 - 16.15 LA TERAPIA DELLA TROMBOEMBOLIA POLMONARE Michele CEDRONE Sostituto: Anita CARLIZZA

Transcript of Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) II ... · LA GESTIONE DEL RISCHIO...

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

II^ GIORNATA INFETTIVOLOGICA AL SAN GIOVANNI

FOCUS SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A

CHIRURGIA ORTOPEDICA PROTESICA Obiettivo n°1: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (ebm –

ebn – ebp)

A.O. “San Giovanni Addolorata” - Aula Folchi - Via dell’Amba Aradam, 9 - Roma

8.50 - 10.45 Titolo/argomento Relatori

8.50 - 9.00 INTRODUZIONE

9.00 - 9.20 I PATOGENI RESPONSABILI DI INFEZIONE DEL SITO

CHIRURGICO Paola PLACANICA

Sostituto: Paolo CARFAGNA

9.20 - 9.40 LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO: PREPARAZIONE DEL PAZIENTE

ALL’INTERVENTO CHIRURGICO

Eleonora BRUNO Sostituto: Roberta CACCESE

9.40 - 10.10 IL TRATTAMENTO ANTIBIOTICO PERIOPERATORIO

E LA VIA DI SOMMINISTRAZIONE Sergio PIERDOMINICI

Sostituto: Paolo CARFAGNA

10.10 - 10.30 IL RUOLO DELLA PROFILASSI ANTIBIOTICA

PERIOPERATORIA Roberta CACCESE

Sostituto: Mario VENDITTI

10.30 - 10.45 DISCUSSIONE

11.15 - 13.30 Titolo/argomento Relatori

11.15 - 11.45 LA SCELTA DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA NELLE

INFEZIONI DELLA FERITA CHIRURGICA E DEI DISPOSITIVI ORTOPEDICI

Marco FALCONE Sostituto: Paolo CARFAGNA

11.45 - 12.15 LA DURATA OTTIMALE DELLA TERAPIA

ANTIBIOTICA Francesco G. DE ROSA

Sostituto: Mario VENDITTI

12.15 - 12.45

LA TERAPIA INTEGRATA MEDICA E CHIRURGICA: QUANDO È UTILE E INDICATA LA TERAPIA CONSERVATIVA VS LA RIMOZIONE DELLA

PROTESI?

Mario VENDITTI Sostituto: Francesco G. DE ROSA

12.45 - 13.15 IL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE INFEZIONI

DI PROTESI DI ANCA E DI GINOCCHIO Simone RIPANTI

Sostituto: Sabina MARIN

13.15 - 13.30 DISCUSSIONE

14.30 - 17.40 Titolo/argomento Relatori

14.30 - 15.00 L’INFEZIONE DA CLOSTRIDIUM DIFFICILE: EPIDEMIOLOGIA, FATTORI DI RISCHIO E

PREVENZIONE

Agapito TARASI Sostituto: Mario VENDITTI

15.00 - 15.30 LA TERAPIA DELLA COLITE DA CLOSTRIDIUM

DIFFICILE E DELLE SUE RECIDIVE Paolo CARFAGNA

Sostituto: Mario VENDITTI

15.30 - 15.45 DISCUSSIONE

15.45 - 16.15 LA TERAPIA DELLA TROMBOEMBOLIA

POLMONARE Michele CEDRONE

Sostituto: Anita CARLIZZA

16.15 - 16.45 LA GESTIONE DEL RISCHIO TROMBOEMBOLICO

NEL PAZIENTE ORTOPEDICO Anita CARLIZZA

Sostituto: Michele CEDRONE

16.45 - 17.15 IL RUOLO DEL RADIOLOGO INTERVENTISTA Simone VAGNARELLI

Sostituto: Roberta CACCESE

17.15 - 17.30 DISCUSSIONE

17.30 - 17.40 CONCLUSIONI FINALI

*VERIFICA ECM

*Il tempo dedicato alla verifica NON è compreso nelle ore totali del corso

TOTALE ORE DELL’INIZIATIVA FORMATIVA 6 ORE e 20 MINUTI

RAZIONALE

La gestione globale del paziente sottoposto a chirurgia ortopedica è classicamente una gestione multidisciplinare. Le complicanze più frequenti e temibili sono sia quelle infettive a livello del sito chirurgico, superficiali o profonde che coinvolgono la cute ed i tessuti molli, sia quelle vascolari a carico del sistema venoso superficiale e profondo degli arti inferiori. Inoltre, negli ultimi anni abbiamo assistito ad un’aumentata frequenza di un’altra infezione tipicamente correlata all’ospedalizzazione: la colite da Clostridium difficile. Nella pratica clinica ci si trova a dover affrontare una serie di quesiti quali: - Come prevenire le infezioni? - Quali germi sono generalmente coinvolti e che caratteristiche hanno? - Come i mezzi più innovativi e precisi possono intervenire per una corretta diagnosi? - Che caratteristiche deve avere l’antibiotico da utilizzare? - Cos’è il biofilm e che implicazioni ha nella pratica clinica? - Quando la chirurgia e come? - Quali mezzi abbiamo a disposizione oggi rispetto a ieri? - Qual è l’epidemiologia delle infezioni da Clostridium difficile nei vari reparti? - Quali scelte terapeutiche abbiamo a disposizione? - È possibile prevenire le trombosi venose profonde? - Quale terapia nella TVP e nell’embolia polmonare? Queste sono solo alcune delle domande a cui si tenterà di dare una risposta. Sarà inoltre fatto il punto della situazione sugli antibiotici di ultima generazione, senza trascurare quanto già disponibile, sulla profilassi, la terapia antibiotica, la terapia antibiotica cronica soppressiva e la terapia chirurgica. Particolare rilievo verrà dato alla gestione delle infezioni da Clostridium difficile ed alle complicanze trombotiche degli arti inferiori. Sono questi i presupposti che hanno portato all’organizzazione di un evento che permetta di avere un aggiornamento completo sui quesiti più frequenti che ci si trova a dover affrontare nella pratica clinica e sulla gestione delle complicanze che spesso vanno ad aggravare un quadro già molto complesso.

Eleonora BRUNO

Informazioni personali

Cognome(i/)/Nome(i) BRUNO ELEONORA

Esperienza professionale Di essere stata assunta in qualità d’infermiera

Date Dall’anno 1997 all’anno 1999.

Esperienza professionale Coordinatrice di ruolo

Date Dal 1999 a tutt’oggi Lavoro o posizione ricoperti ASL RM A

Data

1987 – 1997 presso Servizio di Nefrologia e Dialisi

Lavoro o posizione ricoperti AO San Giovanni Addolorata Servizio di Nefrologia e Dialisi

Data

Dal 1997 al 1999

Lavoro o posizione ricoperti AO San Camillo – Forlanini in qualità di Coordinatrice presso Servizio di 118.

Data

Dal 1999 – 2000

Lavoro o posizione ricoperti AO San Giovanni Addolorata - in qualità di Coordinatrice UOC Ginecologia

Data

Dal 1999 – 2003

Lavoro o posizione ricoperti AO San Giovanni Addolorata - in qualità di Coordinatrice UOS Prevenzione e Controllo Infezioni Ospedaliere

Data

Dal 2003 – a tutt’oggi

Istruzione e formazione

Date Anno accademico 2009/10

Titolo della qualifica rilasciata Master II Livello Università di Roma La sapienza Management e Innovazioni Sanitarie Date Anno Accademico 2005/06

Titolo della qualifica rilasciata Laurea Magistrale In Scienze Infermieristiche Ed Ostetriche Conseguita Presso L’universita’

Di Roma Tor Vergata. Date Roma 1999.

Titolo della qualifica rilasciata Corso Di Formazione “L’introduzione Della Gestione Per Processi: Principi Metodi, Strumenti. I Ruoli Operativi”

Presso La Sda Dell’ universita’ Bocconi Di Milano Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini.

Date Roma 1998 Titolo della qualifica rilasciata Corso Di Formazione Manageriale Per Dirigenti E Quadri Intermedi Delle Professioni Sanitarie

Non Mediche Della Sda Dell’universita’ Bocconi Di Milano Presso Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata.

Date Anno Accademico 1994/95. Titolo della qualifica rilasciata Diploma Di Dirigente Dell'assistenza Infermieristica Conseguito Presso L’universita' Di Roma

"La Sapienza”.

Principali tematiche/competenza

professionali possedute Epidemiologia e statistica dall’anno 2003 a tutt’oggi.

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e

formazione

Istituto Superiore di Sanità - Roma

Livello nella classificazione nazionale o internazionale

Capacità e competenze personali

Madrelingua Italiano

Altra(e) lingua(e) Inglese - francese

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione

orale Produzione orale

Lingua 7 7 7 7 7 Lingua 8 8 8 8 8

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali Docente di ricerca corso di Laurea per Infermiere “La Sapienza”. Docente Master di I livello in management per le professioni sanitarie.

Relatore nelle tesi finali di laure per infermiere. Relatore a diversi convegni nazionali, internazionali.

Docente corsi per Operatore Socio Sanitario.

Capacità e competenze organizzative

Responsabile scientifico Corsi ECM per la Prevenzione ed il Controllo delle Infezioni Ospedaliere. Referente Aziendale studi con INMI Lazzaro Spallanzani.

Capacità e competenze tecniche

Diverse pubblicazioni su riviste Infermieristiche, Orientamenti ANIPIO, Professioni Infermieristiche , Rivista Collegio IPASVI di Roma, Giornale Italiano VRQ, EDNA Journal.

• Pubblicazioni di ricerca infermieristica Svezia e Fillandia.

Capacità e competenze informatiche

Conoscenza pacchetto Office, Conoscenza Epi Info per l’epidemiologia.

Capacità e competenze artistiche

Creazione di orecchini all’uncinetto, creazione lavori a maglia, cucito.

Altre capacità e competenze Componente Commissione Biblioteca collegio IPASVI di Roma di Roma . Componente gruppo tecnico per Il progetto THIS (Thesauro Scienze Infermieristiche).

Revisiore per ILISI (Indicizzazione della letteratura infermieristica Italiana). • Docente per IPASVI/Roma utilizzo banche dati infermieristiche OVID

Patente B

Ulteriori informazioni Rappresentate Collegio IPASVI a tesi di Laurea per Infermiere

Roberta CACCESE

Informazioni personali

Cognome(i/)/Nome(i) Caccese Roberta

Esperienza professionale

1998 - ad oggi Dirigente medico I livello presso la U.O.D. Anestesia e Rianimazione I dell’Azienda Ospedaliera S.Giovanni-Addolorata di Roma

Lavoro o posizione ricoperti 1992-1998 servizio presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale E.Morelli di Sondalo (SO)

Istruzione e formazione

2007 master universitario di II livello in Sepsi in Chirurgia 1994 specializzazione in Anestesia e Rianimazione 1989 laurea in Medicina e Chirurgia

Capacità e competenze personali

Madrelingua italiano

Altra(e) lingua(e) inglese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale

Produzione orale

Lingua Buono Buono Buono Buono buono

Paolo CARFAGNA

Informazioni personali

Cognome(i/)/Nome(i) Carfagna Paolo

Occupazione 2006 - ad oggi: Dirigente medico di I livello di Medicina Interna presso Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata

Esperienza professionale 2006 – ad oggi: Attività assistenziale presso l’UOC Medicina Interna 2 ed il Servizio di Prevenzione e Controllo delle Infezioni Ospedaliere dell’Ospedale San Giovanni Addolorata. 2002-2006 Dirigente medico presso UOC Medicina Interna dell’Ospedale Madre Giuseppina

Vannini con compiti assistenziali e di controllo delle infezioni nosocomiali Principali attività e responsabilità Prevenzione e Controllo delle Infezioni Ospedaliere

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma

Istruzione e formazione

Titolo della qualifica rilasciata 1995 Laurea in Medicina e Chirurgia 2001 Specializzazione in Medicina Interna

2007 Master Universitario II livello in “Sepsi in Chirurgia” Principali tematiche/competenza

professionali possedute Internista esperto in infezioni nosocomiali

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e

formazione

Università Sapienza di Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

Madrelingua Italiano

Altra(e) lingua(e) Inglese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale

Produzione orale

Buono Buono Buono Buono buono

Francesco Giuseppe DE ROSA

Informazioni personali

Cognome(i/)/Nome(i) De Rosa Francesco Giuseppe

Occupazione desiderata/Settore

professionale

Professore Associato, Università di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Malattie Infettive (MED/17)

Istruzione e formazione

Date 1995: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università “La Sapienza”, Roma; 2000: Specialista in Medicina Interna, Università “La Sapienza”, Roma Novembre 2000: Ricercatore in Malattie Infettive, Università di Torino 2001-2003: Fellow in Infectious Diseases and Immunology Research, Boston University c/o Lahey Clinic, Burlington, MA, USA 2005: Professore Associato, Malattie Infettive, Università di Torino

Capacità e competenze personali

Attitudine al lavoro interdisciplinare

Madrelingua Italiano

Altra(e) lingua(e) Inglese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale

Produzione orale

Inglese ottimo Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Allegato Pubblicazioni: E’ autore o coautore di 99 pubblicazioni a stampa originali oltre a vari capitoli su libri specialistici, in italiano e in inglese. Attività didattica: Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive, Ematologia, Medicina d’Urgenza, Neurologia dell’Università di Torino; il corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentarie; il Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche dell’Università di Torino e dell’ASL Torino 2. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 *Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)*.

Mario VENDITTI INFORMAZIONI PERSONALI

MARIO VENDITTI

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università “La Sapienza” / Azienda Policlinico Umberto I, c/o Dipartimento Sanità Pubblica e Malattie Infettive via del Policlinico 155, 00161, Roma

• Tipo di azienda o settore Policlinico Universitario

• Tipo di impiego Professore Associato di Malattie Infettive / dirigente medico – responsabile di Unità di programma “Infezioni Nosocomiali”

• Principali mansioni e responsabilità

Reicerca, didattica e assistenza medica

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1978, ed ha successivamente conseguito le specializzazioni in Malattie Infettive e in Ematologia Clinica.

1976 al 1986 - Studente interno/specializzando della II Cattedra di Patologia Medica . (Direttore Prof. Pietro Serra), Università di

Roma “La Sapienza”.

dal 1986 – al 1989. Funzionario Tecnico, Università la "Sapienza" di Roma. Dirigente Medico della II Patologia Medica (Direttore, Prof. Pietro Serra)

dal 1989 – al 1995 . Funzionario Tecnico, Università la "Sapienza" di Roma. Dirigente Medico della III Clinica Medica (Direttore,

Prof. Pietro Serra). Responsabile del Servizio Aggregato di Consulenze Internistico Infettivologiche.

dal 1995 – al 2001 . Ricercatore confermato, Università la "Sapienza" di Roma, Dirigente Medico della III Clinica Medica (Direttore, Prof. Pietro Serra). Responsabile del Servizio Aggregato di Consulenze Internistico Infettivologiche

dal 2001 – 2008 : Professore Associato in Medicina Interna, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Roma “La Sapienza”,

Dirigente Medico, III Clinica Medica (Direttore, Prof. Pietro Serra). Responsabile del Servizio Aggregato di Consulenze Internistico Infettivologiche.

dal 23/12/2008 – oggi. Professore Associato in Malattie Infettive, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Roma “La Sapienza”, Dirigente Medico, Dipartimento di malattie Infettive (Direttore, Prof. Vincenzo Vullo) .Responsabile dell’Unità di Programma”Clinica

delle Infezioni Nosocomiali”

1981 ad oggi – Correlatore o relatore nelle tesi sperimentali, di laurea e di specializzazione, in materia di Medicina Interna e Malattie Infettive realizzate dagli studenti della Medicina Interna I a e dagli specializzandi della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna

III, Università “La Sapienza”, Roma.

2001 a oggi. E’ stato direttore scientifico, relatore ,moderatore o discussant in oltre 150 eventi ECM.

Insegnamenti 2001-2009: docente di Medicina Interna nel corso integrato di Metodologia Medico Scientifica del corso di Laurea B in Medicina

dell’Università “La Sapienza”. 2001-2009 docente di vari corsi in corsi di specializzazione postlaurea (Medicina Interna, Malattie Infettive, Reumatologia)

2006 a oggi: docente di Medicina Interna nei corsi di laura Infermieristica B, e per Tecnici Infusionisti dell’Università “La Sapienza”. 2004-2007: docente di Malattie Infettive nel corso di Laurea in Medicina del Campus Biomedico di Roma dall’anno accademico

Dal 2009-10 titolare del corso di Malattie Infettive nel corso integrato di Patologia Integrata V e nel corso di patologia Integrata 9 del corso di Laurea B in Medicina dell’Università “La Sapienza”.

Dal 2010-11 Coordinatore del corso integrato di Patologia Integrata V, corso di Laurea B in Medicina dell’Università “La Sapienza”.

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE

• Capacità di lettura [BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale SUFFICIENTE

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e

amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di

lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

Dal 1989 al 2008 è stato responsabile del Servizio di Consulenze Internistico Infettivologiche del Policlinico Umberto I. Con tale Servizio ha svolto attività di consulenza clinica abituale nei reparti di Terapia Intensiva multidisciplinare,

Cardiochirurgia, Neurochirurgia, varie divisioni mediche, oncologiche, chirurgiche, attività ambulatoriale (prevalentemente casi di infezioni dell’osso associate o meno a

corpo estraneo) e, fino al 2007, una attività di Microbiologia Clinica che serviva 3 terapie intensive e reparti per un bacino di circa 350 posti letto. Dal 2008 è responsabile della Unità di Programma “Clinica delle Infezioni Nosocomiali” nel Dipartimento di Malattie

Infettive e Tropicali del Policlinico Umberto I.

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Windows e Windows NT: buona dimestichezza Word, Excel, Access: buona conoscenza Internet e Posta Elettronica: buona conoscenza

PATENTE O PATENTI Patente “b” per auto e “a2” motoveicoli.

ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ] E’ Membro del Comitato delle Infezioni Nosocomiali del Policlinico Umberto I da circa dieci anni e membro del board di alcune riviste internazionali e membro della Commissione “prevenzione e controllo dei microrganismi multiantibioticoresistenti” della Società Italiana di

Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT). Sempre per conto della SIMIT, ha fatto parte del gruppo di esperti che ha redatto le linee guida italiane per la diagnosi e la terapia delle infezioni dell’osso

(2008) e del gruppo di esperti per la diagnosi e la terapia delle infezioni fungine nel paziente trapiantato di organo solido (2008).

E’ autore o coautore di oltre 300 pubblicazioni ed oltre la metà sono su riviste recensite (a dicembre 2010 sono riportate oltre 180 pubblicazioni sul sito PUBMED), le partecipazioni a

congressi nazionali ed internazionali come relatore di comunicazioni, relazioni a invito, letture, moderazioni sono oltre 500. I temi di ricerca in cui si è interessato sono: le nuove sindromi

infettive, la endocardite infettiva, le eziologie infettive emergenti, la chemioterapia antimicrobica, la resistenza antibiotica, la epidemiologia, clinica e terapia delle infezioni nosocomiali. Alcuni

suoi lavori sono citati sui principali trattati Internazionali di Malattie Infettive (Mandell ed, Principle and Practice of nfectious Diseases) Medicina Interna (Cecil ed, Textbook of Medicine)

e Cardiologia (Braunwald ed, Heart Diseases). Principali lavori degli ultimi 2 anni:

Falcone M, Barzaghi N, Carosi G, Grossi P, Minoli L, Ravasio V, Rizzi M, Suter F, Utili R, Viscoli C, Venditti M; Italian Study on Endocarditis. Candida infective endocarditis: report of 15 cases from a

prospective multicenter study.Medicine (Baltimore). 2009;88:160-8. Venditti M, Falcone M, Corrao S, Licata G, Serra P. Outcomes of patients hospitalized with

community-acquired, health care-associated, and hospital-acquired pneumoni. Ann Intern Med. 2009;150:19-26.

1. Campanile F, Carretto E, Barbarini D, Grigis A, Falcone M, Goglio A, Venditti M, Stefani S.

Clonal multidrug-resistant Corynebacterium striatum strains, Italy. Emerg Infect Dis. 2009;15:75-

8. Falcome M, Perilli M, Mezzatesta ML, Mancini C, Amicosante G, Stefani S, Venditti M. Infections with VIM-1 metallo-(beta)-lactamase-producing Enterobacter cloacae and their correlation with

clinical outcome. J Clin Microbiol 2009; 47: 3514-3519. Orsi GB, d’Ettorre G, Panero A, Chiarini F, Vullo V, Venditti M. Hospital-acquired infection

surveillance in a neonatal intensive care unit. Am J Infect Control 2009; 37: 201-203 Guery BP, Arendrup MC, Auzinger E, Venditti M et al. Management of invasive candide mia in adult non-neutropenic intensive care unit patients: part I and part II. Intensive care Med 2009;

35: 55-62 (part I) – 206-214 (part II). Pantosti A, Venditti M. What is MRSA? Eur Respir J 2009; 34: 1190-1196.

Falcone M, Perilli M, Mezzatesta ML, Mancini C, Amicosante G, Stefani S, Venditti M. Prolonged bacteremia caused by VIM-1 metallo-beta-lactamase-producing Proteus mirabilis in Italy. Clin

Microbiol Infect 2010; 16: 179-181 Merli M, Lucidi C, giannelli V, Giusto M, Riggio O, Falcone M, Ridola L, Attili AF, Venditti M. Chirrotic patients are at risk for healthcare associated bacterial infections. Clin Gastroenterol

Hepatol 2010; (on line – haead of print) Garcia-Fernandez A, Miriagou V, Papagiannitsis CC, Giordano A, Venditti M, Mancini C,

Carattoli A. Antimicrob Agents Chemother 2010; (on line – haead of print)

Marco FALCONE

Curriculum Vitae

Personal informations Name - Surname Marco Falcone Citizen Italian Date of birth 26 of January 1978 Sex Male Professional Experiences 2000-2010 2006-2007 2009-2010

Research Associate at University “La Sapienza” in Rome, Infectious Diseases Section. Research Fellowship, Transplantation Unit, University Hospital Vall d’Hebron, Universitat Autonoma de Barcelona (UAB) Barcelona (Spain). Infectious Diseases Consultant, Department of Public Health and Infectious Diseases

- Policlinico Umberto I University of Rome “La Sapienza”

Educational background 1996-2002 Medical student training at the Department of Clinical Medicine of the University

“La Sapienza” in Rome 2002 Medical Doctor, University “La Sapienza” (mark 110/110 with honours), Rome,

Italy 2002-2007 2007-2011

Post Doctoral Specialization in Internal Medicine, University “La Sapienza” in Rome Research Associated, Faculty of Medicine, University of Rome “La Sapienza”

Languages English. Level: good Spanish. Level: good.

Publications 1) Falcone M, Carfagna P, Cassone M, et al. Staphylococcus aureus septicemia in hospitalized non neutropenic adult patients : a retrospective clinical and microbiological analysis. Ann Ital Med Intern 2002; 17: 166-172. 2) Pavoni GL, Falcone M, Baiocchi P, et al. Conservative medical therapy of infections following osteosynthesis: a retrospective analysis of a six-year experience. J Chemother 2002; 14: 378-383. 3) Venditti M, Falcone M, Micozzi A, et al. Staphylococcus aureus bacteremia in patients with hematologic malignancies: a retrospective case-control study. Haematologica 2003 88: 923-930. 4) Pavoni GL, Giannella M, Falcone M, et al Conservative medical therapy of prosthetic joints infections: a retrospective analysis of a eight year experience. Clin Microbiol Infect 2004; 10: 831-7. 5) Falcone M, Micozzi A, Pompeo ME, et al. Methicillin-resistant staphylococcal bacteremia in patients with hematologic malignancies: clinical and microbiological retrospective comparative analysis of S. haemolyticus. S. epidermidis and S. aureus. J Chemother 2004; 16: 540-8. 6) Pistella E, Falcone M, Baiocchi P, et al. In vitro activity of fosfomycin in combination with vancomycin or teicoplanin against Staphylococcus aureus isolated from device-associated infections unresponsive to glycopeptide therapy. Infez Med 2005; 13: 97-102. 7) Falcone M, Pompeo ME, Pavoni GL, et al Successful conservative treatment of descending necrotizing mediastinitis with fistula formation in the hypopharynx. Infect Dis Clin Pract 2005: 13: 1-3

Publications

8) Falcone M, Giannella M, Raponi G, Mancini C, Venditti M. Teicoplanin use and emergence of Staphylococcus haemolyticus: is there a link? Clin Microbiol Infect 2006; 12: 96-7. 9) Falcone M, Campanile F, Giannella M, Borbone S, Stefani S, Venditti M. Staphylococcus haemolyticus endocarditis: clinical and microbiological analysis of four cases. Diagn Microbiol Infect Dis 2007; 57: 325-31. 10) Falcone M, Pompeo ME, Fabi F, Venditti M. Linezolid therapy for the treatment of nocardial infection: report of a case and review of the literature. Infez Med 2008, 2: 94-98. 11) Perilli, M, Mezzatesta ML, Falcone M, et al. Class I integron-borne blaVIM-1 carbapenemase in a strain of Enterobacter cloacae responsible for a fatal pneumonia. Microb Drug Resist 2008, 14: 45-47. 12) Falcone M, Serra P, Licata G, Venditti M, for the Italian Society of Internal Medicine (SIMI). Healthcare-associated pneumonia: a new clinical entity. Arch Intern Med 2008; 168: 109-110. 13) Campanile F, Bongiorno D, Borbone S, Falcone M, Giannella M, Venditti M, Stefani S. In vitro activity of daptomycin against methicillin- and multi-resistant Staphylococcus haemolyticus invasive isolates carrying different mec complexes. Diagn Microbiol Infect Dis 2008; 61: 227-31. 14) Campanile F, Carretto E, Barbarici D, Grigis A, Falcone M, Goglio A, Venditti M, Stefani S. The clonal nature of multidrug resistant (MDR) Corynebacterium striatum strains responsible for various infections in Italy. Emerg Infect Dis 2009; 15:75-78. 15) Venditti M, Falcone M, Corrao S, Licata G, Serra P, and the Study Group of the Italian Society of Internal Medicine. Comparison of the outcomes of patients hospitalized with community-acquired, health care–associated, and hospital-acquired pneumonia. Ann Intern Med 2009; 150: 19-26 16) Falcone M, Barzaghi N, Carosi G, et al. Candida infective endocarditis: report of

15 cases from a prospective multicenter study. Medicine (Baltimore). 2009; 88:160-8 17) Falcone M, Serra P, Venditti M. Serious infections due to methicillin-resistant Staphylococcus aureus: an evolving challenge for physicians. Eur J Intern Med 2009; 20:343-7 18) Falcone M, Mezzatesta ML, Perilli M, et al. VIM-1 metallo-β-lactamase producing Enterobacter cloacae infections and their correlation with clinical outcome. J Clin Microbiol 2009,47: 3514-19 19) Falcone M, Perilli MG, Mezzatesta ML, et al. Prolonged bacteremia caused by VIM-1 metallo-β-lactamase-producing Proteus mirabilis: first report from Italy. Clin Microbiol Infect 2010;16:179-81 20) Russo A, Angeletti S, Lorino G, Venditti C, Falcone M, Dicuonzo G, Venditti M. A case of Lactobacillus casei bacteraemia associated with aortic dissection: is there a link? New Microbiol 2010; 33: 175-8. 21) d'Ettorre G, Marchetti F, Ceccarelli G, Gizzi F, Tierno F, Falcone M, Venditti M, Carlesimo B, Vullo V. Surgical debridement with muscle flap transposition and systemic teicoplanin therapy for infected hip arthroplasty. Hip Int 2010;20:255-7. 22) Merli M, Lucidi C, Giannelli V, Giusto M, Riggio O, Falcone M, Ridola L, Attili AF, Venditti M. Cirrhotic Patients Are at Risk for Health Care-Associated Bacterial Infections. Clin Gastroenterol Hepatol 2010; 8:979-85 23) Falcone M, Accarpio F, Venditti M, et al. Septic bilateral pulmonary candidiasis successfully treated with anidulafungin therapy in two patients with peritoneal carcinomatosis. J Antimicrob Chemother 2010;65:2266-7. 24) Falcone M, Massetti AP, Russo A, Vullo V, Venditti M. Invasive aspergillosis in patients with liver disease. Med Mycol 2010 Nov 26.

Simone RIPANTI

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Cognome(i/)/Nome(i) SIMONE RIPANTI Cittadinanza ITALIANA

Data di nascita 11/08/1963

Sesso MASCHILE

Occupazione desiderata/Settore

professionale

Esperienza professionale

Date DAL NOVEMBRE 2008 AD OGGI

Lavoro o posizione ricoperti DIRIGENTE MEDICO ORTOPEDICO Principali attività e responsabilità ATTIVITA’ CHIRURGICA ED ASSISTENZIALE, ATTIVITA’ SCIENTIFICA

Nome e indirizzo del datore di lavoro AZ. OSPEDALIERA SAN GIOVANNI ADDOLORATA VIA AMBA ARADAM, 00100 ROMA, ITALIA Tipo di attività o settore ATTIVITAì CHIRURGICA D CHIRURGIA PROTESICA DELL’ANCA E DEL GINOCCHIO,

TRAUMATOLOGIA, COORDINAMENTO SCIENTIFICO ATTIVITA’ CONGRESSUALI, ATTIVITA’SCIENTIFICA

Capacità e competenze personali

Madrelingua ITALIANO

Altra(e) lingua(e) INGLESE Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Lingua B2 C2 C2 C1 B2

Lingua (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali OTTME CAPACITA’ DI COMUNIAZIONE NELL’AMBITO DELL’ATTIVIVITA PROFESSIONALE (COMPTENZA SPECIFICA NELL’INTERAZIONE CON COLLEGHI, PAZIENTI, ETC.))

Capacità e competenze organizzative

CAPACITA’ ORGANIZZATIVE IN AMBITO SCIENTIFICO (ORGANIZZAZIONE CONGRESSI ED EVENTI SCIENTIFICI E DI FORMAZIONE)

Capacità e competenze tecniche Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)

Capacità e competenze informatiche

OTTIMA CONOSCENZA DEI PROGRAMMI OFFICE E DI APPLICAZONE GRAFICA

Patente PATENTE B

Michele CEDRONE

Curriculum Vitae

Informazioni personali

Nome(i) / Cognome(i) Michele Cedrone

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 27/06/1963

Titolo di studio Medico Chirurgo – Specialista in Ematologia

Istruzione e formazione

Novembre 1988

Febbraio 1989 Novembre 1992

Dicembre 2001

• Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Univ. "La Sapienza" di Roma, con voti 110/110 e lode;

• Abilitazione alla Professione Medica presso l'Università "La Sapienza" di Roma; • Specializzazione in Ematologia Clinica e di Laboratorio presso l'Univ. " La Sapienza" di

Roma, con voti 70/70 e lode. Attestato per la “Formazione degli operatori per il monitoraggio della terapia anticoagulante” tenuta dalla FCSA (Federazione Centri Sorveglianza Anticoagulanti) (tale attestato è necessario per ricoprire il ruolo di responsabile di “Centro Sorveglianza e monitoraggio terapia anticoagulante orale”.

Posizione ricoperta attualmente • Dirigente Medico I° livello UOC Ematologia Az.Ospedaliera San Giovanni – Addolorata - Roma.

Principali attività e responsabilità • Responsabile UOS “Terapia delle Coagulopatie” • Responsabile Sistema Qualità ISO 9001-2008 dell’UOC Ematologia Az Ospedaliera San

Giovani Addolorata di Roma.

Nome e indirizzo del datore di lavoro UOC Ematologia, Az. Ospedaliera San Giovanni – Via Amba Aradam 00184 - Roma

Tipo di attività o settore

Dal 1987 al 1998

Dall'agosto '94 al marzo '98

dal Marzo ’98 all’Agosto ’99

dall’Agosto ’99 al Agosto 2001

nel Dicembre 2001

Dal gennaio 2002 al giugno 2003

Dal giugno 2003

Dal gennaio 2005

Nel 2008

♦ ha lavorato presso il Lab. di Citogenetica, dell'Ist. di Ematologia dell'Univ. "La Sapienza" di Roma, diretto dalla Prof.ssa Giuliana Alimena. ♦ Durante tale periodo ha acquisito conoscenze sulle metodiche di citogenetica classica e di metodiche di biologia molecolare applicate alla citogenetica (ibridazione in situ fluorescente, FISH). Ha svolto la sua attività' di ricerca nello studio della citogenetica delle malattie oncoematologiche, rivolgendo il suo interesse sia alle possibili implicazioni pratiche, di tipo diagnostico, prognostico e terapeutico, sia agli aspetti di tipo speculativo, utili ai fini della comprensione dei meccanismi patogenetici delle neoplasie. ♦ ha fatto parte dell'Unità di Cure Domiciliari "Romail" (Ass. Italiana contro le Leucemie-Sez. di Roma) operante presso l'Istituto di Ematologia dell'Univ. "La Sapienza" di Roma. In tale ambito, si è occupato delle problematiche della terapia del dolore e delle cure palliative nei pazienti affetti da emopatie neoplastiche sia in fase cronica-evolutiva sia in fase avanzata di malattia. ♦ ha prestato servizio, in qualità di Dirigente medico di I° livello, presso il Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale dell’Ospedale “Umberto I°” di Frosinone. ♦ ha prestato servizio, in qualità di Dirigente medico di I° livello, presso il Laboratorio di Patologia Clinica dell’Ospedale “Umberto I°” di Frosinone. In tale ambito, occupandosi della sezione di coagulazione, si è interessato in particolare dello “screening trombofilico” (alterazioni congenite predisponenti allo sviluppo di trombosi venose), curando la scelta e la standardizzazione degli esami necessari (prot. C, prot. S, LAC, etc.). ♦ ha frequentato il Corso di “Formazione degli operatori per il monitoraggio della terapia anticoagulante” tenuta dalla FCSA (Federazione Centri Sorveglianza Anticoagulanti), tenutosi a Cinquale di Massa Carrara, ottenndo l’attestato per ricoprire il ruolo di responsabile di “Centro Sorvegliaza e monitoraggio terapia anticoagulante orale”. ♦ Responsabile dell’attività clinica e di laboratorio del Centro Trombosi dell’Osp. di Frosinone, Centro iscritto alla Federazione Centri Sorveglianza Anticoagulati (FCSA)(centro 290). ♦ è in servizio il qualità di Dirigente Medico di I° livello presso l’UoC di Ematologia dell’Azienda Ospedaliera San Giovani-Addolorata di Roma. In tale ambito, lavorando dal 2003 al 2008 presso l’ambulatorio divisionale della UOC Ematologia, si è occupato, tra l’altro, della diagnosi e della terapia delle sindromi mieloproliferative croniche e delle complicanze ad esse correlate. ♦ Responsabile della UOS di “Terapia delle coagulopatie” la cui attività è rivolta alla diagnosi e al trattamento delle coagulopatie emorragiche (sia congenite che acquisite), trombotiche (sia congenite che acquisite) e al monitoraggio della terapia con anticoagulanti orali ♦ ha partecipato al “Master in Management Sanitario applicato all'Ematologia” organizzato dalla “Fondazione ISTUD”. Al termine del corso ha ottenendo l’attestato del master discutendo la tesi “ Confronto dei criteri, degli indicatori e degli standard scelti per la valutazione multi-dimensionale dell'attività di 4 strutture complesse di ematologia certificate ISO 9001-2000”.

Altra(e) lingua(e)

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Lingua Buono Buono Buono Buono

Discreto

Capacità e competenze organizzative

Capacità e competenze informatiche

♦ Dal Settembre 2007 è il “Responsabile per la Qualità” per il Sistema di Qualità ISO 9001-2008, dell’UOC di Ematologia dell’Ospedale San Giovani Addolorata di Roma

• Ottima conoscenza dei programmi della suite OFFICE di Microsoft (Power Point –

Word – Excell).

Ulteriori informazioni ♦ Dal 1989 e' membro della Società Italiana di Ematologia. ♦ Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi Congressi Scientifici nazionali ed

internazionali.

Esperienza in studi clinici condotti secondo G.C.P

Dal 2003 referente presso l’UOC di Ematologia per il gruppo “Working Party: leucemia mieloide cronica” e referente per gli studi effettuati secondo GCP: CML 0307, CML 0408; CM0811.

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della L. 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.

Data 01-11-2013

Firma

Agapito TARASI

Anita CARLIZZA

Curriculum Vitae Europass I

Informazioni personali

Nome(i) / Cognome(i) Anita Carlizza

E-mail [email protected]

Cittadinanza italiana

Data di nascita 08-04-1961 c.f. CRL NTA 61D48H501P

Sesso F

Date Lavoro o posizione ricoperti

dal 16 maggio 2011 a tutt’oggi Direttore f.f. UOC Angiologia dal 16 settembre 2008 Dirigente responsabile UOS Trombosi dal 1 gennaio 2003 al 24 ottobre 2007 Dirigente responsabile SSO Ambulatorio Angiologico dal 1 ottobre 1994 a tutt’oggi Dirigente medico (ex Aiuto corresponsabile, X livello TP) disciplina Angiologia dal 1/10/1990 al 30/09/1994 Assistente di Medicina di ruolo

Principali attività e responsabilità Attività clinica assistenziale. Responsabilità di Unità Operativa Complessa

Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera S.Giovanni-Addolorata Via dell’Amba Aradam 9 00184 Roma

Tipo di attività o settore Angiologia medica

Date Titolo della qualifica rilasciata

Laurea in Medicina e Chirurgia, 27/10/1986 Specializzazione in Angiologia Medica, 7/11/1989 Diploma Corso triennale Scuola post-universitaria di Farmacologia Clinica e Terapia, Fondazione Internazionale Fatebenefratelli, maggio 1993 Accreditamento quale Tutor altamente qualificato (livello A, grado III) per le procedure diagnostiche vascolari, da parte della Soc. Ital. di Diagnostica Vascolare-GIUV,2008

Principali tematiche/competenze professionali possedute

Angiologia medica in tutti i suoi settori, con particolare interesse al tromboembolismo, all’ischemia critica periferica e alle acrosindromi vascolari

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

“Sapienza” Università di Roma (Laurea);Università di Catania (Specializzazione)

Madrelingua(e) Italiano

Altra(e) lingua(e)

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Inglese buono buono buono buono buono

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze organizzative Organizzazione attività clinica assistenziale all’interno di una Unità Operativa Complessa Organizzazione attività di aggiornamento

Capacità e competenze tecniche Diagnostica vascolare non invasiva

Capacità e competenze informatiche Buone

Altre capacità e competenze Relatore e moderatore in congressi/corsi di aggiornamento in materia vascolare in Italia e all’estero. Autore e co-autore di circa 100 pubblicazioni. Rappresentante della Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare (SIAPAV) presso la Division Angiology/Vascular Medicine della UEMS (Union européenne des médecins spécialistes). Membro del consiglio direttivo della SIECM (Soc. Ital. di Emoreologia Clinica e Microcircolazione). Già membro dei consigli direttivi della SIAPAV, sezione Lazio, e della SIFCS, sezione Lazio.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)". 25/11/2013

Sabina MARIN Diploma di Perita aziendale e corrispondente in lingue estere. Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 20 / 03 / 1997 nell’ Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con una tesi sperimentale svolta presso la Clinica di Ortopedia e Traumatologia diretta dal prof. Lamberto Perugia, relatore prof. Pier Paolo Mariani, dal titolo : “Lussazioni di ginocchio: problematiche terapeutiche”. Voto 106/110. Abilitazione all’esercizio della professione ottenuta nella sessione estiva 1997, iscritta all’Albo dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri dal 1997. Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia Diploma di specializzazione conseguito il 22 / 10 / 2004, nella II sede dell’Università degli Studi di Roma “ La Sapienza ” – Dir. della Scuola di specializzazione - Osp. Sant’Andrea, con tesi sperimentale svolta presso l’ospedale San Giacomo, direttore prof. A Campi ,dal titolo: “ Artroprotesi di ginocchio dopo osteotomia prossimale di tibia ”. Relatore prof. A. Campi Incarico provvisorio a tempo determinato, 2004/2005 per sei mesi, per prestazioni specialistiche ambulatoriali nella branca di Ortopedia, presso l’ AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE ROMA- E ( ai sensi dell’art. 10, punto 7, D.P.R. 271/ 2000 ). Incarico provvisorio a tempo determinato come Dirigente medico per sei mesi presso l’ UO Ortopedia e Traumatologia, Ospedale San Giacomo RM A. Dir. Prof. A. Campi. Vincitrice di concorso, anno 2006, per incarico a tempo indeterminato come Dirigente Medico, presso l’ UO Ortopedia e Traumatologia, Ospedale San Giacomo RM A, Dir. Prof. A. Campi.

Incarico a tempo indeterminato come Dirigente Medico, presso l’ UO Ortopedia e Traumatologia, Ospedale San Giacomo RM A, Dir. Prof. A. Campi. da settembre 2006 a ottobre 2008; presso l’Azienda ospedaliera S. Giovanni-Addolorata , II UO Ortopedia e Traumatologia, Dir. Prof. A. Campi da novembre 2008. Partecipazione a numerosi corsi teorico – pratici certificati : Università “La Sapienza”,Clinica di Ortopedia e Traumatologia : corso di perfezionamento in “TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT”, coord. Prof. L. Perugia- dott. A. Ferretti. Anno 199-2000. Scuola Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio: corsi teorico pratici in: “ TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT E PRONTO SOCCORSO” coord. Dott. L. Accogli, anno 1997,. “ORTOPEDIA PEDIATRICA” coord. Dott. G. Pagnotta, anni 1998/99. “ECOGRAFIA MUSCOLO-TENDINEA” coord dott. D. Iscaro, anno 1999. Ordine provinciale di Roma dei medici chirurghi: corso di formazione per responsabili del servizio di prevenzione e protezione come previsto dal D.L. 19/09/94 n. 626, anno 1999-2000. IRC International Resuscitation Council – gruppo italiano di rianimazione cardiopolmonare: corso teorico-pratico di “BLS” (basic life support), anno 2000. EMT emergenza medica sul territorio. corso teorico-pratico di “EMERGENZA MEDICA SUL TERRITORIO”, anno 2000; corso teorico-pratico di “BLS PEDIATRICA”, anno 2000. MASTER in “ Chirurgia protesica ”, dal 10/2005 presso la Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia nell’ospedale San Giacomo in Augusta, direttore prof. A. Campi – Roma. Progetto EIPA (Registro delle protesi d’ anca del lazio – RIPAL). “Corso di formazione nelle protesi di ginocchio”, ( dal 2005), in qualità di relatrice, presso la Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia, Direttore Prof. Andrea Campi, Osp. San Giacomo e Az. Osp. S. Giovanni. Corso di chirurgia del ginocchio sul cadavere, Montpellier 2005. Corso di chirurgia artroscopia di ginocchio, Chieti 2007. Corso di chirurgia artroscopia di spalla e ginocchio sul cadavere, Parigi 2007. Corso di chirurgia mini invasiva di anca su cadavere, Insbruck 2007. Corso di chirurgia artroscopica di spalla e ginocchio, Roma 2008. Corso di chirurgia artroscopica di spalla e ginocchio su cadavere, Salisburgo 2009. Corso di osteosintesi, Mestre 2009. Corso di anatomia e protesi di spalla, Padova 2010. Partecipazione a numerosi congressi con comunicazioni e relazioni come relatrice e coautrice. Conoscenza delle lingue: Inglese; Francese; Spagnolo. Responsabile medico della F.I.H.P.( Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio) per la regione Lazio 1998.

Azzurra d’Italia. Medaglia di bronzo al valore atletico. Allenatrice federale di pattinaggio artistico a rotelle (F.I.H.P). Istruttrice CONI per l’ avviamento allo sport.

Simone VAGNARELLI Data e luogo di nascita: 13/03/74 Roma, Italia Lingue straniere: ottima conoscenza della lingua inglese scritta e orale. Titoli di studio 17/7/2000 Università “La Sapienza” (Roma, Italia). Laurea in Medicina e Chirurgia : 110/110 ‘cum laude’. 05/2001 Università “La Sapienza” (Roma, Italia). Abilitazione professionale. 27/10/2004 Università “La Sapienza” (Roma, Italia). Specializzazione in Radiodiagnostica: 70/70. Iscritto alla Società Italiana di Radiologia (S.I.R.M.). Attività clinica Dal 1999 al 2004 ha svolto attività clinica presso la Radiologia Interventistica del Policlinico Umberto I (Responsabile Dott.F.M.Salvatori) formando la propia esperienza in campo vascolare ed extravascolare Dal febbraio 2004 al febbraio 2005 ha lavorato come dirigente medico strutturato tramite concorso a tempo determinato presso la radiologia interventistica del Policlinico Umberto I – Primario: Prof R.Passariello, Responsabile sezione interventistica: Dott.F.M.Salvatori Dal Marzo 2005 è assunto mediante concorso a tempo indeterminato come dirigente medico presso la Radiologia Interventistica dell’Azienda ospedaliera San Giovanni-Addolorata di Roma dove svolge le seguenti attività:

- Primo operatore in interventi di radiologia interventistica endovascolari ed extravascolari con particolare esperienza nel trattamento delle patologie vascolari: stenting carotideo, trattamento endovascolare delle arteriopatie degli arti inferiori in pazienti diabetici (salvataggio d’arto nel piede diabetico) e non diabetici, endoprotesi aortiche. Nella sezione di Radiologia Interventistica del San Giovanni vengono trattati ogni anno 2500 pazienti dei quali circa 1000 con patologie vascolari. - Radiologia diagnostica di pertinenza interventistica in particolare: Ecocolordoppler artero-venosi Angio-TC/angio-RM di tutti i distretti corporei Biopsie TC/eco-guidate Campo di interesse scientifico Radiologia interventistica e vascolare Radiodiagnostica Elenco Titoli PUBBLICAZIONI 1) Utilità di un accesso trans-brachiale durante il trattamento percutaneo degli aneurismi dell’aorta addominale. F. Fanelli, F.M. Salvatori, S. Vagnarelli, G. Marcelli, R. Arpesani, P. Rossi La Radiologia Medica 2001;102:379-383 2) Type A aortic dissection developing during endovascular treatment of an acute type B dissection. F. Fanelli, G. Marcelli, F.M. Salvatori, M. Bezzi, M. Totaro, S. Vagnarelli, P. Rossi, R. Passariello J Endovasc Ther 2003; 10:254-259 LIBRI 3) Critical lower limb ischemia R. Bartolucci, L. Battaglia, V. D’Andrea, E. De Antoni Cap. 11a - Angiographic imaging and interventional procedures in peripheral vessels F. Fanelli, F.M. Salvatori, S. Vagnarelli, P. Rossi Ed. Nuova Editrice Grafica – 2002 4) Atlante di chirurgia delle arterie A.Cavallaro, A.V.Sterpetti, F.Barberini, L.Di Marzo Trattamento delle complicanze della chirurgia endovascolare per aneurismi dell’aorta addominale S.Vagnarelli, F.M.Salvatori, V.Stipa ABSTRACT ED ATTI DI CONGRESSI 5) Ruolo della TC spirale multidetettore nella valutazione delle dissezioni aortiche. G. Marcelli, F. Fanelli, C. Catalano, S. Vagnarelli, R. Passariello SIRM ’02 - Congresso Nazionale della Società Italiana di Radiologia Rimini, 24-28 Maggio 2002 6) Percutaneous treatment of type-B thoracic aortic dissections and aneurysms using the thoracic Excluder stentgraft. F. Fanelli, F.M. Salvatori, M. Bezzi, M. Rossi, G. Marcelli, S. Vagnarelli, P. Rossi, R. Passariello CIRSE ’02 - Annual Meeting and Postgraduate Course of the Cardiovascular and Interventional Radiological Society of Europe Lucerna, 5-9 Ottobre 2002 7) Use of a liquid embolic agent to seal an endoleak after the percutaneous treatment of an acute type-B aortic dissection. F. Fanelli, F.M. Salvatori, M. Bezzi, M. Rossi, G. Marcelli, S. Vagnarelli, P. Rossi, R. Passariello CIRSE ’02 - Annual Meeting and Postgraduate Course of the Cardiovascular and Interventional Radiological Society of Europe Lucerna, 5-9 Ottobre 2002 8) Long-term results with covered stents for TIPS. P.Rossi, F.M.Salvatori, F.Fanelli, M.Bezzi, G.Marcelli, D.Pepino, O.Riggio, S.Vagnarelli ISET ’03 – International Symposium on Endovascular Therapy Miami, Florida 19-23 Gennaio 2003 9) Intrahepatic aneurismal porto-hepatic venous shunt: embolization with a tissue adhesive solution. G. Marcelli, F. Fanelli, M. Bezzi, F.M. Salvatori, S. Vagnarelli, P. Rossi, R. Passariello ECR ’03 - European Congress of Radiology Vienna, 7-11 Marzo 2003 10) Percutaneous treatment of type B thoracic aortic dissections and thoracic aortic aneurysms F.Fanelli, F.M.Salvatori, M.Bezzi, G.Marcelli, S.Vagnarelli, P.Rossi, R.Passariello ECR ’03 – European Congress of Radiology Vienna, 7-11 Marzo 2003 11) Transhepatic stenting of portal vein stenoses: technique and results. S.Vagnarelli, F.M. Salvatori, M. Bezzi, F. Fanelli, L. Petrucci, P. Rossi, R. Passariello ECR ’03 - European Congress of Radiology Vienna, 7-11 Marzo 2003

12) Carotid artery stenting: three years’ experience. F. Fanelli, F.M. Salvatori, M. Bezzi, S. Vagnarelli, G. Marcelli, D. Pepino, P. Rossi, R. Passariello CIRSE ’03 - Annual Meeting and Postgraduate Course of the Cardiovascular and Interventional Radiological Society of Europe Antalya, 20-24 Settembre 2003 13) Endovascular treatment of abdominal aortic aneurysms: five years’ experience. F. Fanelli, F.M. Salvatori, M. Bezzi, G. Marcelli, D. Pepino, S. Vagnarelli, P. Rossi, R. Passariello CIRSE ’03 - Annual Meeting and Postgraduate Course of the Cardiovascular and Interventional Radiological Society of Europe Antalya, 20-24 Settembre 2003 14) Expanded-PTFE covered stent graft vs conventional bare stent in transjugular intrahepatic portosystemic shunt: prospective evaluation of shunt efficacy and patency. M. Bezzi, F. Fanelli, F.M. Salvatori, D. Pepino, G. Marcelli, S. Vagnarelli, P. Rossi, R. Passariello CIRSE ’03 - Annual Meeting and Postgraduate Course of the Cardiovascular and Interventional Radiological Society of Europe Antalya, 20-24 Settembre 2003 15) Uterine fibroid embolization using calibrated microspheres. F. Fanelli, M. Bezzi, F.M. Salvatori, G. Marcelli, S. Vagnarelli, D. Pepino, P. Rossi, R. Passariello CIRSE ’03 - Annual Meeting and Postgraduate Course of the Cardiovascular and Interventional Radiological Society of Europe Antalya, 20-24 Settembre 2003 16) Tre anni di esperienza nel trattamento endovascolare delle dissezioni e degli aneurismi dell’aorta toracica. F. Fanelli, F.M. Salvatori, S. Vagnarelli, S. Perotti, A. Bruni, P. Rossi, R. Passariello Convegno Nazionale della Sezione di Radiologia Vascolare ed Interventistica Perugia, 22-25 Ottobre 2003 17) Utilizzo di uno stent ricoperto con e-PTFE nelle TIPS: tre anni di esperienza. F. Fanelli, F.M. Salvatori, M. Bezzi, D. Pepino, S. Vagnarelli, P. Rossi, R. Passariello Convegno Nazionale della Sezione di Radiologia Vascolare ed Interventistica Perugia, 22-25 Ottobre 2003 18) Role of ultrasound contrast agent in the detection of abdominal aortic endoleaks: comparison with multidetector-row CT. S. Vagnarelli, P. Ricci, Fanelli, S. Pacella, F. Venditti, F. Arduini, M. Corona, R. Passariello ECR ’04 - European Congress of Radiology Vienna, 5-9 Marzo 2004 19) Percutaneous treatment of type-B aortic dissection and thoracic aortic aneurysms. Fanelli, F.M. Salvatori, S. Vagnarelli, A. Bruni, M. Corona, D. Pepino, P. Rossi, R. Passariello ECR ’04 - European Congress of Radiology Vienna, 5-9 Marzo 2004 20) Carotid artery stenting: three-year experience. Fanelli, F.M. Salvatori, S. Vagnarelli, M. Corona, A. Bruni, G. Simonelli, P. Rossi, R. Passariello ECR ’04 - European Congress of Radiology Vienna, 5-9 Marzo 2004 ORGANIZZAZIONE DI CORSI E CONGRESSI NAZIONALI 21) Corso di aggiornamento residenziale in Radiologia Vascolare ed Interventistica Dipartimento di Scienze Radiologiche – Università di Roma “La Sapienza” Roma, 4-8 ottobre 2004 Roma 12/3/2011 Simone Vagnarelli