PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E...

51
PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato dal Collegio Docenti, contiene le indicazioni circa le modalità da osservare in caso di iscrizione di utenti ai corsi di alfabetizzazione dei CPIA e definisce compiti, strumenti e tempi del personale della scuola coinvolta. Il protocollo delinea: prassi di carattere amministrativo e burocratico prassi di carattere comunicativo e relazionale prassi di carattere educativo e didattico FASE 1 Prassi di carattere amministrativo e burocratico Cosa Chi Quando Materiali e Strumenti PRIMO CONTATTO RICHIESTA INFORMAZIONI DOMANDA DI ISCRIZIONE (COMPILAZIONE MODULO) RACCOLTA DATI DA PARTE DELLA SEGRETERIA APPUNTAMENTO PER COLLOQUIO CON DOCENTE REFERENTE Corsista/ Utente Personale di segreteria/assistente amministrativo del CPIA (se possibile sempre lo stesso) con utilizzo anche di materiale bilingue Al momento del primo contatto con CPIA Modulo di iscrizione (1) Altra modulistica dell'Istituto anche plurilingue L’Assistente amministrativo incaricato delle iscrizioni, nel caso di richiesta di iscrizione procede al disbrigo delle pratiche seguendo la seguente modalità: Fornisce il Modulo per l'iscrizione e fornisce indicazioni circa i corsi del CPIA Aiuta nella compilazione del modello di iscrizione. Richiede e raccoglie i documenti di identità personale e sanitari. (Passaporto o documento di identità, libretto sanitario o autocertificazione, ect) Ritira la certificazione scolastica precedente (pagella o altro). Richiede foto tessera da consegnare successivamente in segreteria. Comunica al Docente Responsabile la richiesta di nuova iscrizione e i dati alunno straniero. Comunica al corsista l’incontro con docente referente.

Transcript of PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E...

Page 1: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE

DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE

Il presente documento, deliberato dal Collegio Docenti, contiene le indicazioni circa le modalità da

osservare in caso di iscrizione di utenti ai corsi di alfabetizzazione dei CPIA e definisce compiti,

strumenti e tempi del personale della scuola coinvolta.

Il protocollo delinea: prassi di carattere amministrativo e burocratico

prassi di carattere comunicativo e relazionale

prassi di carattere educativo e didattico

FASE 1

Prassi di carattere amministrativo e burocratico

Cosa Chi Quando Materiali e Strumenti

PRIMO CONTATTO

RICHIESTA INFORMAZIONI

DOMANDA DI ISCRIZIONE

(COMPILAZIONE MODULO)

RACCOLTA DATI DA PARTE

DELLA SEGRETERIA

APPUNTAMENTO PER

COLLOQUIO CON DOCENTE

REFERENTE

Corsista/ Utente

Personale di

segreteria/assistente

amministrativo del

CPIA (se possibile

sempre lo stesso)

con utilizzo anche

di materiale

bilingue

Al momento del

primo contatto

con CPIA

Modulo di iscrizione (1)

Altra modulistica

dell'Istituto anche

plurilingue

L’Assistente amministrativo incaricato delle iscrizioni, nel caso di richiesta di iscrizione procede al

disbrigo delle pratiche seguendo la seguente modalità:

Fornisce il Modulo per l'iscrizione e fornisce indicazioni circa i corsi del CPIA

Aiuta nella compilazione del modello di iscrizione.

Richiede e raccoglie i documenti di identità personale e sanitari.

(Passaporto o documento di identità, libretto sanitario o autocertificazione, ect)

Ritira la certificazione scolastica precedente (pagella o altro).

Richiede foto tessera da consegnare successivamente in segreteria.

Comunica al Docente Responsabile la richiesta di nuova iscrizione e i dati alunno straniero.

Comunica al corsista l’incontro con docente referente.

Page 2: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

2

FASE 2

Prassi di carattere comunicativo e relazionale

Cosa Chi Quando Materiali e Strumenti

COLLOQUIO CON DOCENTE

REFERENTE CHE SVOLGE

INTERVISTA DI

ORIENTAMENTO

COMPLETAMENTO

COMPILAZIONE MODULO

ISCRIZIONE E RACCOLTA

DOCUMENTAZIONE (es: raccolta documentazione personale,

sanitaria, scolastica, altro)

Corsista/ Utente

Docente Referente

Eventualmente

intervento di

mediazione

linguistica

Nei giorni

immediatamente

successivi al

momento del

primo contatto

con la scuola e su

appuntamento

preso nel primo

incontro con

l'istituto

Modulo di iscrizione

Traccia per l'intervista

(2)

Traccia per l'intervista

semplificata (3)

Schede conoscitive e/o

questionari (4)

Il docente referente svolge una intervista di accoglienza e orientamento per raccogliere informazioni sul

corsista e per far emergere e documentare le competenze pregresse formali, non formali e informali. In

caso di scarsa o nulla conoscenza della lingua italiana può essere necessario l’intervento di mediazione e

l’utilizzo di una traccia semplificata. Le informazioni vengono raccolte in una griglia appositamente

predisposta. A questo colloquio può seguire una fase successiva di accertamento delle competenze

possedute o verifica di punto di partenza del percorso. Questa verifica viene effettuata mediante prove di

ingresso strutturate.

N.B. Può essere opportuno costruire un “Dossier dello studente” nel quale raccogliere le

informazioni riportate nelle schede personali prodotte con gli strumenti proposti nelle fasi 1

e 2 e successive.

Page 3: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

3

FASE 3

Prassi di carattere educativo e didattico

Cosa Chi Quando Materiali e Strumenti

ACCERTAMENTO DI

COMPETENZE:

- FUNZIONALI

- LINGUISTICHE

- ALTRO

Corsista/ Utente

Docente Referente

Eventualmente altri

docenti

Nei giorni

successivi al

primo colloquio

con docente

referente

(specificare)

Prove di ingresso Italiano L2

con griglie risultati (5)

Prove area Literacy e area

Numeracy con griglie

risultati (6)

Prove per competenze /

discipline/assi culturali con

griglie risultati (7)

Cosa Chi Quando Materiali e Strumenti

PROCEDURA DI

VALUTAZIONE IN ENTRATA

DI:

- documentazione complessiva

- dati emersi dal colloquio

- esiti delle prove di ingresso

- riconoscimenti dei crediti

IPOTESI DI PDP

Docente referente/

docenti alfabetizza

tori/

Commissione per

il PFI

Al termine dei

test di ingresso

Scheda di formalizzazione/

riconoscimento dei crediti.

(8)

Scheda PDP (9a)

Cosa Chi Quando Materiali e Strumenti

POSIZIONAMENTO dell’utenza

per gruppi di livello e in base alla

personalizzazione del percorso

Docenti impegnati

nelle fasi

precedenti/ docente

referente

Al termine della

fase di

accoglienza

PROPOSTA E

SOTTOSCRIZIONE DI PFI

Utente-corsista/

Commissione per il

PFI

Al termine delle

fasi precedenti

(entro 1 o 2

settimane dal

primo contatto)

Scheda PFI con indicazione

della personalizzazione del

percorso (9b)

Al colloquio effettuato dal Docente referente segue una fase successiva di accertamento delle competenze

possedute o verifica di punto di partenza del percorso. Questa verifica viene effettuata mediante prove di

ingresso strutturate, somministrate dal docente referente o dai docenti alfabetizzatori coinvolti

nell’accoglienza. I risultati vengono raccolti in apposita griglia e saranno valutati insieme agli altri dati per

decidere la personalizzazione del percorso dell’utente e il suo PFI.

Relativamente ai tempi che intercorrono tra il momento dell’iscrizione e l’effettivo inserimento nel

corso di alfabetizzazione dell’utente, il presente protocollo prevede tra i due momenti un periodo

quantificabile in 20 ore (10% del monte ore corso) definite come attività di Accoglienza e di

Orientamento, peraltro disciplinate dal Regolamento, durante le quali verrà redatto il PFI.

Page 4: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

4

FASE 4

Processo didattico

Cosa Chi Quando Materiali e Strumenti

EROGAZIONE DEI

PERCORSI DIDATTICI

ARTICOLATI IN UDA

VERIFICA

DELL’APPRENDIMENTO:

PROVE E VALUTAZIONE

Docente

alfabetizzatore/

docente referente

Per tutta la

durata del

percorso di

alfabetizzazione

Profilo formativo

d’uscita dei percorsi IT

L2 (10)

Scheda di UdA (11)

Raccolta di UdA articolate

per competenze e per livello

con e relative prove di

verifica

Piano di studio per

gruppo di livello (12)

Cosa Chi Quando Materiali e Strumenti

ATTESTAZIONE/

CERTIFICAZIONE*

RIORIENTAMENTO

Docenti esaminatori

DS CPIA Al termine del

corso

Dopo esame

conclusivo

Prova finale/d’esame

(13) [rubriche di

valutazione]

Attestato di competenza

L2 (14)

La didattica modulare è una strategia formativa strutturata e allo stesso tempo flessibile, nella quale il

percorso di insegnamento/apprendimento è articolata in segmenti indicati con il termine UdA – che

hanno struttura, funzioni e ampiezza variabili, ma definite.

Ciascuna UdA costituisce una parte significativa, omogenea e unitaria del percorso formativo.

Assolve a specifiche funzioni di carattere disciplinare o interdisciplinare e permette di acquisire

competenze verificabili, certificabili e quindi capitalizzabili come crediti formativi nella prosecuzione

del percorso.

Anche il monte ore del percorso linguistico viene articolato in UdA. La progettazione di ogni UdA

prevede:

una definizione chiara delle abilità e conoscenze in esito (risultati di apprendimento attesi);

la definizione del processo didattico che si intende realizzare (vedi esempio UdA) articolato in

sequenze temporali di attività e relativa durata,

le modalità di verifica dei risultati attesti.

Pertanto la verifica degli apprendimenti della formazione linguistica in itinere parte dalla definizione ex

ante degli esiti di apprendimento attesi. Le prove di verifica di ogni UdA devono consentire un

accertamento oggettivo del livello di competenza raggiunto in una determinata tappa del percorso.

Le prove, per consentire riconoscibilità ed evidenza, devono essere:

strutturate su tutte le conoscenze e le abilità di livello,

accompagnate da una griglia di valutazione che dia una pesatura graduata ad ogni item della

prova, pesatura che poi confluisce nella valutazione finale della prova .

Il risultato della prova deve dare evidenza del livello anche intermedio della competenza testata e

non limitarsi a giudizi generici sulla prestazione quali possiede/non possiede o si/no.

Page 5: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

5

La suddivisione oraria del percorso di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana risponde al

seguente schema:

AMBITI

ORE

Livello A1 Livello A2 Accoglienza

Ascolto 20 15 20

Lettura 20 15

Interazione orale e scritta 20 20

Produzione orale 20 15

Produzione scritta 20 15

Totale 100 80 20

Totale complessivo 200

( da Linee guida )

Page 6: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

6

QUADRO SINOTTICO DEGLI STRUMENTI

1. Modulo di iscrizione Vedi Allegato 1

2. Traccia per l'intervista Vedi Allegato 2

3. Traccia per l'intervista semplificata Vedi Allegato 3

4. Schede conoscitive e/o questionari (4)

5. Prove di ingresso Italiano L2 con griglie

risultati

http://www.invalsi.it/invalsi/rn/doc_ricreare/1501201

3/Mat-somm-procedura/fascicolo-Italiano-L2.pdf

6. Prove area Literacy- Numeracy con griglie

valutazione

http://www.invalsi.it/invalsi/rn/ricreare.php?page=ric

reare_it_05 Fascicoli di Prove cognitive per CTP - download

7. Prove per competenze /discipline/assi

culturali con griglie valutazione

Vedi Allegato 7

8. Scheda di formalizzazione/riconoscimento

dei crediti

Vedi Allegato 8

9. Scheda PFI con indicazione della

personalizzazione del percorso (a)

Vedi Allegati 9a e 9b

10. Profilo formativo d’uscita Vedi Allegato 10

11. Scheda di progettazione UdA Vedi Allegato 11

12. Piano di studio per gruppo di livello Vedi Allegato 12

13. Prova finale/d’esame ( rubriche di valutazione) Vedi Allegato 13

14. Attestato di competenza L2 Vedi Allegato 14

Page 7: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

7

1. Modulo di iscrizione

Page 8: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

8

Fotografia del corsista

LOGO E INTERSTAZIONE CPIA

Al Dirigente Scolastico

Il/La sottoscritto/a

Cognome:

Nome: …………………………………………………………………………………………………

Sesso: □ Maschio □ Femmina

Data di nascita: ………………………………………………………………………………………..

Stato di nascita: ………………………………………………………………………………………..

Comune di nascita: ……………………………………………………………………………………

Cittadinanza: …………………………………………………………………………………………..

Stato civile: ……………………………………………………………………………………………

Codice fiscale: ………………………………………………………………………………………...

Residente in Indirizzo: ………………………………………………………………………………………………

Comune: ………………………………………………………………………………………………

CAP: …………………………………………………………………………………………………..

Telefono: ………………………………………………………………………………………………

Cellulare: ……………………………………………………………………………………………...

Email: …………………………………………………………………………………………………

Domiciliato in (compilare solo se diverso dalla residenza) I

Indirizzo: ………………………………………………………………………………………………

Comune: ………………………………………………………………………………………………

CAP: …………………………………………………………………………………………………..

CHIEDE

di essere iscritto ai percorsi di:

I livello, 1° periodo didattico

□ integrazione linguistica e sociale (200 h)

□ finalizzati al conseguimento del titolo conclusivo del I ciclo di istruzione (400 h)

I livello, 2° periodo didattico

□ finalizzati al conseguimento della certificazione dell’obbligo di istruzione

Documentazione allegata

□ Fotografie formato tessera

□ Documento d'identità

□ Codice fiscale (o tessera sanitaria)

□ Permesso di soggiorno (per cittadini extra-UE)

□ Altro (ricevuta richiesta permesso di soggiorno, richiedente asilo, ecc.)

□ Certificazione ASL di ammissione alla collettività (solo per stranieri minori di anni 18)

Per gli alunni minorenni compilare i dati del genitore/tutore (e allegare documentazione):

Cognome: ……………………………………………………………………………………………

Nome: …………………………………………………………………………………………….…

□ padre - □ madre - □ esercente patria potestà

Data di nascita: ………………………………………………………………………………………

Page 9: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

9

Stato di nascita: ………………………………………………………………………………………

Comune di nascita: …………………………………………………………………………………..

Cittadinanza: …………………………………………………………………………………………

Codice fiscale: ………………………………………………………………………………………..

Residente in Indirizzo: ………………………………………………………………………………

Comune: ……………………………………………………………………………………………..

CAP: …………………………………………………………………………………………………

Telefono: ……………………………………………………………………………………………..

Cellulare: …………………………………………………………………………………………….

Email: ………………………………………………………………………………………………..

Data, …………..

Firma (per i minori firma del genitore/tutore) ……………………………………………….……..

INFORMAZIONI DI CONTESTO

Condizione lavorativa

□ Non occupato/a

□ In cerca di prima occupazione

□ In cerca di nuova occupazione

□ Occupato/a alle dipendenze

□ Lavoratore autonomo

□ Studente

□ Casalingo/a

□ Altro …………………….. ………………………. ……………………………………………………

Note

Titoli di studio/scolarità pregressa

□ Nessun titolo di studio

□ Licenza elementare

□ Licenza media

□ Qualifica professionale

□ Diploma di scuola superiore

□ Laurea

□ Altro ……………………… …………………….. ………………………. …………………………

Note

Anni di studio complessivi (indicare gli anni di studio, il tipo di scuola frequenta e l’ultimo anno frequentato)

Scuola di provenienza (indicare la scuola o il CTP di provenienza)

Come sei venuto a conoscenza del CTP?

□ Tramite amici/parenti

□ Tramite i Servizi per l’Impiego

□ Tramite volantino pubblicitario

□ Internet

□ Associazioni di volontariato, di categoria, sindacati

□ Altro …………………………

Note

Page 10: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

10

2. Traccia per l'intervista

Page 11: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

11

Docente responsabile dell’accoglienza

Corsista

Cognome

Cognome

Nome

Nome

Centro in cui si svolge l’intervista

Data:

1 Il percorso di apprendimento: risorse e difficoltà

DOMANDA NOTE DEL DOCENTE

Esplorare come il corsista ha vissuto il suo percorso di

istruzione formale a scuola

1. (per es.: Che ricordo hai della scuola?)

2. (per es.: Ricordi più spesso situazioni legate al successo

scolastico

Rintracciare svolte significative, momenti e incontri

importanti nel percorso di apprendimento

3. (per es: a scuola, hai avuto momenti, esperienze, incontri,

che sono stati importanti per la tua istruzione/formazione?)

Ripercorrere eventuali difficoltà e interruzioni

4. (per es.: Ricordi momenti di difficoltà a scuola? Come hai

reagito?)

5. (per es.: Quali situazioni ti hanno condotto a interrompere

gli studi?)

Quali sono gli apprendimenti del corsista, informali e non

formali, legati all’interazione sociale, al lavoro, all’attività di

volontariato, alle attività culturali e/o ricreative, al tempo

libero?

6. (per es.: Quale lavoro fai? Come hai imparato a fare il tuo

attuale lavoro? Nella tua attività lavorativa ti capita spesso di

imparare a fare cose nuove? Consiglieresti a un giovane il

tuo lavoro? Se si perché? Se no, perché?)

7. (per es.: Quali sono i tuoi interessi, hobby?)

8. (per es.: Cosa ti piace fare nel tempo libero?)

9.(per es.: fai parte di qualche associazione, sindacato,

partito politico, movimento? Hai qualche carica in questa

organizzazione?)

10. (per es.: Svolgi o hai fatto attività di volontariato? Con

quale ruolo?)

11. (per es.: Se hai figli, li aiuti a fare i compiti di scuola?)

12. (per es.: Conosci anche altre lingue oltre alla tua lingua

madre? Se sì, quali? Come l’hai appresa?)

Page 12: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

12

2.Motivazione e bisogni del rientro in percorsi di educazione e istruzione Esplorare i bisogni e le motivazioni che

hanno portato il candidato ad iscriversi al centro.

13. (per es.: che cosa o quali situazioni ti hanno portato a

iscriverti a questo Centro?)

Esplorare le aspettative del candidato rispetto al rientro nel

sistema di istruzione

14. (per es.: pensi che la frequenza presso questo centro

possa esserti utile

per progredire nel tuo lavoro?

trovare un nuovo lavoro?

per un tuo accrescimento personale?

per essere più stimato in famiglia o dai colleghi, ecc.?

per ottenere il permesso di soggiorno?)

15.(per es.: come vorresti che fosse organizzato un corso

utile per te, nei giorni festivi, di sera, come incontri periodici

?)

3. Competenze acquisite precedentemente in situazioni informali e non formali (lavoro e volontariato, situazioni di

vita personale, attività ricreative e culturali)

Ripercorrere le competenze che sono state necessarie al

candidato per svolgere una certa attività di lavoro o di

impegno personale, nel volontariato, di impegno civile ecc.

16. (per es.: Che cosa ti è servito sapere o saper fare per

svolgere la/le attività da te indicata/e?

Ripercorrere le competenze che il candidato ha potuto

acquisire in seguito allo svolgimento di una data attività

lavorativa, di volontariato, o in situazioni di vita personale

17. (per es.: Che cosa hai imparato di importante per te

svolgendo le attività da te indicate?)

Sollecitare il racconto di eventi vissuti che hanno presentato

difficoltà significative in situazioni di lavoro, volontariato,

vita quotidiana.

18. (per es.: Puoi raccontare una situazione difficile che ti ha

richiesto conoscenze e sensibilità particolari? In che modo

sei riuscito a risolverle? )

Esplorare le competenze di tipo tecnologico utilizzate

nell’attività lavorativa, di volontariato, o in situazioni legate

alla sfera personale.

19. (per es.: Utilizzi il computer per lavoro, a casa per tue

esigenze e interessi personali, ecc.?)

Page 13: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

13

20. (per es.: Se hai bisogno di un’informazione ti capita di

cercarla su Internet?) D21. ( per es: Usi Internet per fare

acquisti personali?)

Rintracciare il ruolo e le responsabilità assunte dal candidato

nell’attività lavorativa, di volontariato o in situazioni legate

alla sfera personale.

22. (per es.: Nel tuo lavoro, svolgi un ruolo di guida di altri

lavoratori? Qual è la responsabilità più importante che hai

assunto nel corso della tua vita lavorativa, o in altre sfere?)

Sollecitare la descrizione della rete di rapporti che il corsista

intrattiene nel suo lavoro o in altre sfere di impegno.

23. (per es.: Con quali figure hai rapporti nel tuo

lavoro/attività di volontariato/impegno familiare, ecc.)

La traccia di intervista tocca l’esperienza di lavoro. Le risposte del corsista in questo ambito possono

essere supportate dalla presentazione della relative documentazione. Di seguito sono elencati i

documenti che potrebbero essere utili per l’operazione di riconoscimento dei crediti.

A)Documentazione richiesta per il riconoscimento dei crediti relativi ad apprendimenti formali

Titoli di studio (Licenza elementare, licenza

scuola media inferiore); documentazione

attestante eventuali percorsi interrotti (pagelle…);

titoli stranieri equipollenti

[ ]

Certificazioni/dichiarazioni di competenze

rilasciate dai Centri di Formazione professionale

[ ]

Attestati di superamento di moduli effettuati

presso i CTP o Scuola secondaria di II grado con

corsi serali

[ ]

Titoli stranieri tradotti o corredati della

dichiarazione di valore

[ ]

European Computer Driving Licence (ECDL) [ ]

Certificazioni ufficiali di conoscenza della lingua

italiana: Certificati di conoscenza della Lingua

Italiana (CELI), Certificazione di Italiano come

Lingua Straniera (CILS), Progetto Lingua Italiana

Dante Alighieri (PLIDA), Certificato di

Competenza di Base in Italiano come Lingua

Straniera (base.IT)

[ ]

Certificazioni ufficiali di conoscenza delle lingue

straniere: Diplôme d'études en langue française

(DELF), Preliminary English Test (PET),

Diplomas de Español como Lengua Extranjera

(DELE), ecc

[ ]

Altro, specificare:

[ ]

Page 14: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

14

C) Documentazione richiesta per il riconoscimento dei crediti relativi ad apprendimenti non formali

[ ]

[ ]Dichiarazione del datore di lavoro con la durata

dell'esperienza lavorativa effettivamente svolta e

la mansione ricoperta

[ ]

Dichiarazione relativa a contratti di apprendistato [ ]

Dichiarazione di attività di

tirocinio/stage/alternanza scuola - lavoro

[ ]

L’azienda deve essere iscritta al registro delle

imprese. - Altro, specificare: [ ]

[ ]

Altro, specificare:

[ ]

C) Documentazione richiesta per il riconoscimento dei crediti relativi ad apprendimenti non formali

Dichiarazione di attività di volontariato [ ]

Attestati di partecipazione e/o frequenza a corsi

seguiti presso associazioni riconosciute del terzo

settore/no profit

[ ]

Altro, specificare: [ ]

Page 15: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

15

3. Traccia per l'intervista semplificata

Page 16: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

16

Docente responsabile dell’accoglienza

Corsista

Cognome

Cognome

Nome

Nome

Centro in cui si svolge l’intervista

Data:

Traccia di intervista di accoglienza e orientamento al candidato con scarsa conoscenza della lingua

italiana e prova di comprensione e produzione orale

Indicatori

Note

Domanda / stimolo

Non comprende la

domanda/non

risponde

Comprende se la

domanda viene

semplificata o ripetuta

più volte/risponde se

aiutato

Comprende la

domanda

autonomamente/

risponde

autonomamente

LIVELLO A1

Da quanti anni sei in

Italia?

Sei venuto da solo o

con la tua famiglia?

Adesso vivi da solo o

con la tua famiglia?

Perché sei venuto qui

al Centro?

Chi ti ha detto di

venire qui?

Lavori?

Dove?

Come ti trovi?

Non lavori?

Vuoi lavorare?

Che lavoro vuoi fare?

LIVELLOA2

Come passi la tua

giornata?

Ti piace il

quartiere/paese dove

vivi?

Perché?

Che scuole hai fatto?

Page 17: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

17

Nel tempo libero, cosa

ti piace fare?

Ti piacerebbe studiare

in Italia?

Parla della tua città,

del luogo dove vivi

Quali differenze trovi

tra la tua città di

origine e il luogo dove

vivi ora?

Guardi la TV italiana

o straniera?

Se guardi la TV, quali

sono i programmi che

preferisci?

Perché?

La traccia di intervista tocca l’esperienza di lavoro. Le risposte del corsista in questo ambito possono

essere supportate dalla presentazione della relative documentazione. Di seguito sono elencati i

documenti che potrebbero essere utili per l’operazione di riconoscimento dei crediti.

A)Documentazione richiesta per il riconoscimento dei crediti relativi ad apprendimenti formali

Titoli di studio (Licenza elementare, licenza

scuola media inferiore); documentazione

attestante eventuali percorsi interrotti (pagelle…);

titoli stranieri equipollenti

[ ]

Certificazioni/dichiarazioni di competenze

rilasciate dai Centri di Formazione professionale

[ ]

Attestati di superamento di moduli effettuati

presso i CTP o Scuola secondaria di II grado con

corsi serali

[ ]

Titoli stranieri tradotti o corredati della

dichiarazione di valore

[ ]

European Computer Driving Licence (ECDL) [ ]

Certificazioni ufficiali di conoscenza della lingua

italiana: Certificati di conoscenza della Lingua

Italiana (CELI), Certificazione di Italiano come

Lingua Straniera (CILS), Progetto Lingua Italiana

Dante Alighieri (PLIDA), Certificato di

Competenza di Base in Italiano come Lingua

Straniera (base.IT)

[ ]

Certificazioni ufficiali di conoscenza delle lingue

straniere: Diplôme d'études en langue française

(DELF), Preliminary English Test (PET),

Diplomas de Español como Lengua Extranjera

(DELE), ecc

[ ]

Altro, specificare: [ ]

Page 18: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

18

C) Documentazione richiesta per il riconoscimento dei crediti relativi ad apprendimenti non formali

[ ]

[ ]Dichiarazione del datore di lavoro con la durata

dell'esperienza lavorativa effettivamente svolta e

la mansione ricoperta

[ ]

Dichiarazione relativa a contratti di apprendistato [ ]

Dichiarazione di attività di

tirocinio/stage/alternanza scuola - lavoro

[ ]

L’azienda deve essere iscritta al registro delle

imprese. - Altro, specificare: [ ]

[ ]

Altro, specificare:

[ ]

C) Documentazione richiesta per il riconoscimento dei crediti relativi ad apprendimenti non formali

Dichiarazione di attività di volontariato [ ]

Attestati di partecipazione e/o frequenza a corsi

seguiti presso associazioni riconosciute del terzo

settore/no profit

[ ]

Altro, specificare: [ ]

Page 19: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

19

4. Schede conoscitive e/o questionari

a cura dei docenti

Page 20: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

20

5. Prove di ingresso Italiano L2 con griglie risultati

Page 21: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

21

Per le prove si veda link a

http://www.invalsi.it/invalsi/rn/doc_ricreare/15012013/Mat-somm-procedura/fascicolo-Italiano-L2.pdf

Al termine delle prove Italiano L2 si procede al riconoscimento dei crediti per inserire l’apprendente

adulto con scarsa o nulla conoscenza della lingua italiana nel percorso di apprendimento.

La casistica potrebbe essere la seguente:

1. Il corsista non conosce l’italiano (nella procedura qui illustrata questo esito deriva,

prevalentemente dall’uso dell’intervista nella fase 2 del percorso di accoglienza). In questo caso

al corsista non viene riconosciuto alcun credito e farà 200 ore.

2. Il corsista dimostra di conoscere la lingua italiana in modo limitato. In questo caso gli può essere

riconosciuto un credito quantificabile in 50, 100, 150 ore.

3. Il corsista ha una perfetta conoscenza della lingua italiana. In questo caso avrà un credito di 200

ore.

Il credito in ore dovrà corrispondere alla scansione in UdA e quindi l’inserimento nel percorso

corrisponderà al segmento di apprendimento che permetterà all’apprendente di procedere

all’acquisizione delle competenze/abilità di cui non è ancora in possesso.

Griglie risultati Prove italiano L2

Denominazione CTP

Cognome e nome del corsista

PROVA DOMANDA N.

Risposte

corrette,

errate,

non date

(in riga)

Punteggio

sintetico per

ciascuna

prova

(somma

degli “1”)

D1 D2 D3 D4 D5 D6 D7 D8 D9 D10 D11

ITA 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 - -

0 0 0 0 0 0 0 0 0 - -

nd nd nd nd nd nd nd nd nd - -

ITA 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 - -

0 0 0 0 0 0 0 0 0 - -

nd nd nd nd nd nd nd nd nd - -

ITA 3 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

nd nd nd nd nd nd nd nd nd nd nd

ITA 1

Punteggio totale

Apporre una "x" sul numero 1 se la risposta alla domanda è corretta, sullo zero se è errata, oppure su "nd" se non è stata

fornita. E' possibile sommare per riga i valori 1, 0 e "nd", in modo da ottenere una rappresentazione delle singole competenze

possedute o meno dal corsista per ciascuna prova.

La somma dei soli valori 1 dà il punteggio del corsista nella singola prova. Sommando i valori 1 delle tre prove, si ottiene il

punteggio totale del corsista nelle tre prove.

Page 22: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

22

6 - Prove area Literacy e area Numeracy

Page 23: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

23

Per le prove si veda:

http://www.invalsi.it/invalsi/rn/ricreare.php?page=ricreare_it_05

Fascicoli di Prove cognitive per CTP - download

Queste prove sono specificatamente disegnate per testare le competenze funzionali nella fase di

accertamento e verifica delle competenze in ingresso.

__________________________________________________________________________________

Altra esemplificazione di prove di accertamento di competenze funzionali Area Literacy e Numeracy

Prove di competenza

funzionale Area Literacy Ambito di competenza e abilità testate

Lettura di un testo

Lettura di una tabella

Competenza lessicale

Comprensione di un testo paragrafato

Comprensione di un testo con immagini

Produzione di un testo adeguato al contesto, anche mediante l’uso delle

ICT Prove di competenza della

lingua italiana come L2 Area

Literacy

Ambito di competenza e abilità testate

Comprensione della lettura (livello A1 e A2)

Individuare informazione contenuta in un testo breve Individuare

informazione in un testo paragrafato ( paragrafi lunghi e densi)

Produzione scritta (livello A1 e A2)

Compilare un modulo Prove di competenza

funzionale Area Numeracy Ambito di competenza e abilità testate

Raccogliere le informazioni usando il piano cartesiano

Produrre nuova informazione usando anche le coordinate fornite

nell’immagine

Produrre un calcolo per approssimazione

Fare una misurazione usando i numeri decimali

Saper calcolare lunghezze, aree, volumi

Saper tenere conto dell’ampiezza degli angoli

Saper risolvere problemi facendo semplici inferenze per individuare i

calcoli che devono essere eseguiti utilizzando le proprietà geometriche di

oggetti usuali della vita quotidiana

Interpretare un grafico

Confrontare dati

Individuare cosa è cambiato nel tempo

Capacità di raccogliere informazione presentata in un istogramma

Fare equivalenza

Padronanza di terminologia specialistica in ambito tecnico scientifico

Riportate all’articolazione degli apprendimenti per livelli e periodi, le competenze funzionali

testate sono ricollegabili alle diverse abilità suddivise per assi così riportate:

Apprendimenti I°livello- I° periodo

Page 24: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

24

COMPETENZE AREA LINGUISTICO-ARTITICO-ESPRESSIVA (ore 180) Interagire oralmente in maniera efficace e collaborativa in diverse situazioni comunicative

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo

Produrre testi di vario tipo adeguati ai diversi contesti

Riconoscere e descrivere i beni del patrimonio artistico e culturale

Utilizzare e produrre testi multimediali

Comprendere gli aspetti culturali e comunicativi dei linguaggi non verbali Lingua straniera Utilizzare una lingua straniera comunitaria per i principali scopi comunicativi AREA STORICO GEOGRAFICA E SOCIALE (ore 80) Orientarsi nelle componenti storiche, geografiche e sociali del presente attraverso il passato

Confrontarsi con opinioni e culture diverse

Leggere e interpretare le trasformazioni del mondo del lavoro

Esercitare la cittadinanza attiva come espressione dei principi di legalità, solidarietà e partecipazione

democratica AREA MATEMATICA – SCIENTIFICA - TECNOLOGICA (ore 140) Matematica Operare con i numeri interi e razionali padroneggiandone scrittura e proprietà formali

Riconoscere e confrontare figure geometriche del piano e dello spazio individuando invarianti e relazioni

Registrare, ordinare, correlare dati e rappresentarli anche valutando la probabilità di un evento

Affrontare situazioni problematiche traducendole in termini matematici e spiegando il procedimento seguito,

mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo che sui risultati Scienze Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale anche tenendo conto

delle trasformazioni di energia

Considerare come i diversi ecosistemi possono essere modificati da processi naturali e dall’azione dell’uomo

e come gli stessi costituiscono una risorsa

Analizzare la rete di relazioni tra esseri viventi e tra viventi e ambiente, individuando anche le interazioni ai

vari livelli dell’organizzazione biologica Tecnologia Descrivere e classificare utensili e macchine in relazione al funzionamento e al tipo di energia e di controllo

che richiedono

Realizzare prodotti seguendo uno schema di lavoro, avendo pianificato l’utilizzo delle risorse materiali

Sapersi orientare sui benefici e sui problemi economici ed ecologici legati alle varie modalità di produzione

dell'energia

Usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per supportare il proprio lavoro e per presentarne

il prodotto

Apprendimenti I°livello- II° periodo

COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI( 70% del curricolo) Utilizzare la lingua italiana per l’interazione comunicativa nei vari contesti

Utilizzare gli strumenti espressivi e argomentativi per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari

contesti formali, non formali, informali

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi

Utilizzare gli strumenti fondamentali per la fruizione consapevole del patrimonio culturale

Utilizzare le risorse digitali per i principali scopi comunicativi e operativi ASSE MATEMATICO (70% del curricolo Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico

Confrontare ed analizzare figure geometriche del piano e dello spazio individuando invarianti e relazioni

Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di

rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da

applicazioni specifiche di tipo informatico

Individuare le strategie appropriate per la risoluzione di problemi ASSE SCIENTIFICO - TECNOLOGICO ( 70% del curricolo) Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle

sue varie forme i concetti di sistema e di complessità

Page 25: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

25

Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire

dall’esperienza

Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono

applicate ASSE STORICO-SOCIALE (70% del curricolo ) Riconoscere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il

confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche

Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti

garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente

Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio- economico per orientarsi nel tessuto produttivo del

proprio territorio

Riconoscere il significato ed il valore della diversità, dell’inclusione, della partecipazione e dell’integrazione

nel confronto tra pari

Apprendimenti Italiano L2

LIVELLO A1 Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare

bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e

rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). È in grado

di interagire in modo semplice purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a

collaborare.

ASCOLTO

Comprendere istruzioni che vengono impartite purché si parli lentamente e chiaramente;

Comprendere un discorso pronunciato molto lentamente e articolato con grande precisione, che

contenga lunghe pause per permettere di assimilarne il senso

LETTURA

Comprendere testi molto brevi e semplici, cogliendo nomi conosciuti, parole ed espressioni familiari

ed eventualmente rileggendo.

INTERAZIONE ORALE E SCRITTA

Porre e rispondere a semplici domande relative a se stessi, alle azioni quotidiane e ai luoghi dove si

vive

Utilizzare in uno scambio comunicativo numeri, quantità, costi, orari

Compilare un semplice modulo con i propri dati anagrafici

PRODUZIONE ORALE

Descrivere se stessi, le azioni quotidiane e i luoghi dove si vive

Formulare espressioni semplici, prevalentemente isolate, su persone e luoghi

PRODUZIONE SCRITTA

Scrivere i propri dati anagrafici, numeri e date

Scrivere semplici espressioni e frasi isolate

LIVELLO A2 Comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es.

informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Comunicare in attività

semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari

e abituali. Descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si

riferiscono a bisogni immediati

ASCOLTO

Comprendere quanto basta per soddisfare bisogni di tipo concreto, purché si parli lentamente e

chiaramente

Comprendere espressioni riferite ad aree di priorità immediata quali la persona, la famiglia, gli

acquisti, la geografia locale e il lavoro, purché si parli lentamente e chiaramente

LETTURA

Comprendere testi brevi e semplici di contenuto familiare e di tipo concreto, formulati nel linguaggio

che ricorre frequentemente nella vita di tutti i giorni e/o sul lavoro

INTERAZIONE ORALE E SCRITTA

Page 26: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

26

Far fronte a scambi di routine, ponendo e rispondendo a domande semplici

Scambiare informazioni su argomenti e attività consuete riferite alla famiglia, all’ambiente, al lavoro e

al tempo libero

Scrivere brevi e semplici appunti, relativi a bisogni immediati, usando formule convenzionali

PRODUZIONE ORALE

Descrivere o presentare in modo semplice persone, condizioni di vita o di lavoro, compiti quotidiani

Usare semplici espressioni e frasi legate insieme per indicare le proprie preferenze

PRODUZIONE SCRITTA

Scrivere una serie di elementari espressioni e frasi legate da semplici connettivi quali “e”, “ma”,

“perché” relativi a contesti di vita sociali, culturali e lavorativi

Scrivere una semplice lettera personale su argomenti e attività consuete riferite alla famiglia,

all’ambiente, al lavoro e al tempo libero

Page 27: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

27

GRIGLIA RISULTATI PROVE LITERACY E NUMERACY Primo Livello Primo Periodo

Nome________________

Cognome______________

Data della Prova_____________

PROVA D1 D2 D3 D4 D5 Punteggio

sintetico per

ciscuna prova

P1 Literacy a)

1

2

nd

b)

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

P2 Literacy a)

1

2

nd

b)

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

P3 Literacy 1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

P4 Literacy 1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

P5Numeracy 1

2

nd

1

2

nd

a)

1

2

nd

b)

1

2

nd

P6Numeracy 1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

P7Numeracy 1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

P8Numeracy 1

2

nd

a)

1

2

nd

b)

1

2

nd

1

2

nd

PUNTEGGIO TOTALE DEL CORSISTA

Risposta giusta=1

Risposta sbagliata=2

Nel punteggio sintetico si sommano le risposte che hanno avuto 1

Page 28: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

28

GRIGLIA RISULTATI PROVE LITERACY E NUMERACY Primo Livello Secondo Periodo

Nome________________

Cognome______________

Data della Prova_____________

PROVA D1 D2 D3 D4 D5 D6 D7 Punteggio

sintetico per

ciascuna

prova

P1 Literacy a)

1

2

nd

b)

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

P2 Literacy a)

1

2

nd

b)

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

P3 Literacy a)

1

2

nd

b)

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

P4 Literacy 1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

P5Numeracy 1

2

nd

1

2

nd

a)

1

2

nd

b)

1

2

nd

1

2

nd

P6Numeracy 1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

P7Numeracy 1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

P8Numeracy 1

2

nd

a)

1

2

nd

b)

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

1

2

nd

PUNTEGGIO TOTALE DEL CORSISTA

Risposta giusta=1

Risposta sbagliata=2

Nel punteggio sintetico si sommano le risposte che hanno avuto 1

Page 29: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

29

7. Prove per competenze/discipline/assi culturali con griglie

Questi strumenti vanno predisposti in coerenza con i rispettivi moduli didattici e con l’impianto

presentato, su decisione dei docenti e del progetto di istituto .

Page 30: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

30

8. Scheda di formalizzazione/riconoscimento dei crediti

Page 31: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

31

Premessa: CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE E RICONOSCIMENTO DEI CREDITI

Certificazione delle competenze Il principio-cardine della certificazione e del riconoscimento, è che l’oggetto proprio della certificazione

(finale e intermedia) e del riconoscimento formale del credito è la competenza e non il percorso /

segmento di percorso (UdA) finalizzato al suo sviluppo.

Tuttavia, per leggere e tradurre in un contesto formativo le competenze acquisite in altri contesti, è

richiesta anche una corrispondenza di alcuni elementi relativi al percorso, soprattutto per quanto

riguarda gli obiettivi specifici di apprendimento necessari all’acquisizione delle competenze certificate.

Ai fini del riconoscimento dei crediti e della loro determinazione qualitativa e quantitativa, ciò che i

documenti nazionali richiedono è:

- il raccordo tra i moduli e la dimensione disciplinare, che il ‘CPIA-Rete scolastica’ presegue

tramite la modularizzazione dei curricoli;

- la rintracciabilità delle conoscenze e delle abilità che documentano le competenze riconosciute,

che il ‘CPIA- Rete scolastica’

persegue prevedendone la descrizione dettagliata nella fase di

programmazione del modulo e nella fase di valutazione degli esiti.

Page 32: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

32

Esemplificazione

CERTIFICATO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI CORSI DI ISTRUZIONE [SECONDARIA] DI …. GRADO

Cognome ………………………………………………..Nome…………………………………

Luogo e data di nascita…………………………………………………………….

LA COMMISSIONE

sulla base della documentazione presentata dall’interessato e delle valutazioni effettuate per mezzo di apposite prove

RICONOSCE I SEGUENTI CREDITI RELATIVI ALLE COMPETENZE DI BASE ESSENZIALI PER LA PROSECUZIONE DEGLI STUDI

AREA COMPETENZA VALUTAZIONE

Area dei linguaggi

Lingua Italiana L2 o L1

-PARLA PER FARSI CAPIRE.

-ASCOLTA PER COMPRENDERE E RIELABORARE.

-LEGGE PER INFORMARSI, APPRENDERE E DOCUMENTARSI.

-SCRIVE PER FARSI CAPIRE.

Liv.A1…Sex Liv.B1…Sette

Lingua Inglese

Inserire Competenza

Inserire

Livello e

valutazione

Area matematica

Inserire Competenza Inserire

Livello e

valutazione

Area scientifica e tecnologica

-ASCOLTA E ANALIZZA “LO STAR BENE” DEL SUO CORPO, SA ORIENTARSI NEL

RISOLVERE I PROBLEMI RELATIVI ALLA GESTIONE DEL SUO BENESSERE

UTILIZZANDO UN APPROCCIO SCIENTIFICO.

-RICONOSCE GLI ELEMENTI IMPORTANTI ED ESSENZIALI CHE DEFINISCONO UN

AMBIENTE O UN TERRITORIO E NE ANALIZZA LE RELAZIONI; VERIFICA “LO

STATO DI SALUTE” DELL’AMBIENTE/TERRITORIO, IDENTIFICA E PROMUOVE

COMPORTAMENTI IDONEI E RESPONSABILI PER LA SALVAGUARDIA E LA

COMPATIBILITÀ AMBIENTALE.

-RICONOSCE LE RICORSIVITÀ STAGIONALI, GLI ELEMENTI E I FATTORI DEL

CLIMA, NE COMPRENDE LE RELAZIONI CON GLI AMBIENTI NATURALI E CON LE

REALTÀ AGRICOLE E SOCIOECONOMICHE DEI TERRITORI; IDENTIFICA CAUSE ED

EFFETTI DELLE VARIAZIONI CLIMATICHE ANCHE GLOBALI.

-RICONOSCE NELLA QUOTIDIANITÀ ITRASFERIMENTI, LE TRASFORMAZIONI

DELL’ENERGIA IN DIVERSE FORME E LA SUA CONSERVAZIONE; È CONSAPEVOLE

CHE L’”ENERGIA” È UN MODO DI DESCRIVERE I PROCESSI DI CAMBIAMENTO DI

UN SISTEMA DA UNO STATO INIZIALE AD UNO FINALE; COMPRENDE IL

CONCETTO DI ENTROPIA; IDENTIFICA E PROMUOVE COMPORTAMENTI IDONEI E

RESPONSABILI NELLA GESTIONE DELLE RISORSE ENERGETICHE.

Liv.1 Voto 6 Liv.2 Voto 7

Liv.1 Voto 6 Liv.2 Voto 7

Liv.1 Voto 6

Liv.2 Voto 7 Liv.1 Voto 6

Liv.2 Voto 7

Page 33: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

33

-RICONOSCE DIVERSI TIPI DI MATERIALI E DI SOSTANZE PRESENTI NELLA

REALTÀ IN CUI VIVE, NE CONOSCE L’ORIGINE E LE CARATTERISTICHE. È

CONSAPEVOLE DELLE TRASFORMAZIONI CHE POSSONO SUBIRE MATERIALI E

SOSTANZE. IDENTIFICA E PROMUOVE COMPORTAMENTI IDONEI E

RESPONSABILI NELLA PRODUZIONE, NELL’UTILIZZO E NELLO SMALTIMENTO DEI

MATERIALI.

Liv.1 Voto 6 Liv.2 Voto 7

Area storico–sociale

Inserire Competenza Inserire

Livello e

valutazione

Luogo , data

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

___________________________

Page 34: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

34

Esemplificazione

SCHEDA ACCREDITAMENTO IN INGRESSO

Centro Provinciale per l’istruzione degli adulti

________________________________________

ANAGRAFICA

COGNOME

NOME

Nato/a il

Luogo di nascita

CREDITO RICONOSCIUTO IN INGRESSO

COMPETENZE:

UDA CORRISPONDENT/I AL CREDITO

AREA:

N. E TITOLO UDA:

AMBITO DI ACQUISIZIONE DEL CREDITO

FORMALE :

NON FORMALE:

MODALITA’ DELL’ACCERTAMENTO

VALIDAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE:

TEST DI COMPETENZA:

Luogo e data del rilascio

Timbro e firma

Page 35: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

35

9. Scheda PFI con indicazione della personalizzazione del percorso

a) Scheda PDP ( facoltativa o inserita nel PFI)

b) Scheda PFI a cura dei docenti, in base a quanto in uso nell’istituto, o da rivedere e

riformulare

Page 36: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

36

esemplificazione 9a

CENTRO PROVINCIALE PER L’ISTRUZIONEDEGLI ADULTI ___________________________________________________

CORSO__________________________________________________

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Il Centro Provinciale per l’istruzione degli adulti di ___________________________________________________

vista l’allegata iscrizione del/la signor/a_______________________________________________________________

nato/a a _____________________________ il____________________________ CF _________________________

sulla base di quanto riportato ai successivi punti 1-2-3-4 ed in accordo con l’utente , definisce il percorso formativo di

cui al punto 5.

1. Aspettative del/della iscritto/a

2.1 Sul piano

formale (titolo)1

2.2 Sul piano

culturale

(competenze)2

2. Precedenti percorsi di istruzione / formazione

3. Conoscenze e competenze acquisite nel lavoro e/o nell’esperienza sociale

4. Crediti riconosciuti in ingresso

6.1 Formali

Corrispondenti ai moduli:

6.2 Accertati

Corrispondenti ai moduli:

5. Percorso formativo

1 Indicare se diploma di scuola media, qualifica professionale, diploma quinquennale. E’ possibile indicare anche più di un

titolo. 2 fare riferimento, in forma sintetica a: ‘traguardi per le competenze alla fine della scuola secondaria di primo grado’ (dalle

Indicazioni per il curricolo) - ‘competenze chiave di cittadinanza’ (dal Regolamento per l’obbligo a 16 anni) -‘standards

formativi minimi relativi alle competeze di base - accordo 15 gennaio 2004’ – ‘competenze dell’area professionale previste

dal curricolo nazionale del corso…….’ (professionale di….; Sirio)

Page 37: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

37

Moduli area

linguistica

(italiano)

1.

2.

3.

4.

……

Moduli area

linguistica

(iinglese)

1.

2.

3.

4.

……

Moduli area

linguistica

(francese)

1.

2.

3.

4.

……

Moduli area

tecnico-scientifica

(matematica)

1.

2.

3.

4.

……

Moduli area

tecnico-scientifica

(scienze)

1.

2.

3.

4.

……

Moduli area

tecnico-scientifica

(trattamento testi)

1.

2.

3.

4.

……

Moduli area

storico sociale

(storia e geografia)

1.

2.

3.

4.

……

Moduli area

storico sociale

(diritto)

1.

2.

3.

4.

……

Moduli tecnica

professionale

1.

2.

3.

4.

……

Moduli

esercitazioni

pratiche

1.

2.

3.

4.

……

Moduli laboratorio

chimica

1.

2.

3.

4.

……

Moduli laboratorio

biologia

1.

2.

3.

4.

……

Page 38: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

38

10. Profilo formativo d’uscita

Page 39: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

39

LIVELLO A1

Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). È in grado di interagire in modo semplice purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare.

AMBITO COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE

ASC

OLTO

Comprendere istruzioni che vengono impartite purché si parli lentamente e chiaramente

Comprendere brevi e semplici richieste relative alla propria identità

Lessico e semplici frasi relativi a se stessi, famiglia e ambiente - dati anagrafici e personali - corpo, abbigliamento, pasti, bevande - membri della famiglia - luoghi del vissuto quotidiano - luoghi della geografia locale e del proprio paese - strumenti della comunicazione - moduli relativi ai bisogni immediati e per richieste alla PA - uffici pubblici (anagrafe, questura, prefettura,..) - organismi assistenziali Lessico di base e semplici frasi relativi agli aspetti principali della vita civile Elementi grammaticali di base: Fonologia: - Alfabeto italiano, vocali e consonanti, - Pronuncia e ortografia di: <c> ([k], come in casa e [tß], come in cena); ([k], come in chiaro); ([kw] come in quanto); ([g], come in gara e [dO], come in giro); ([g], come in ghiotto) - Opposizione di /k/ - /tß/ (costa - cera); /g/ -/dO/ (gatto - giorno) - L'accento nella pronuncia delle parole italiane: parole piane (tipo canto) e parole tronche (tipo canto) - punteggiatura Morfologia: - Nomi propri - Nomi comuni regolari; numero e genere - Articolo determinativo e indeterminativo - Aggettivi a quattro uscite, accordo dell'aggettivo con il nome - Aggettivi possessivi - Aggettivi e pronomi dimostrativi (questo/quello) - Il verbo e i suoi elementi costitutivi; l'infinito presente, l'indicativo presente dei principali verbi regolari (es. parlare, credere e dormire) ed irregolari: andare, venire, dare, stare, fare, dovere, mettere, uscire, volere [...]; essere e avere; l'imperativo presente (2° pers. sing. e plur.) - Pronomi personali soggetto - Numerali cardinali - Preposizioni semplici - Avverbi di tempo e luogo di uso quotidiano. - Formule di cortesia e di contatto: buongiorno, buonasera, scusa, per favore, grazie [...] - Esclamazioni e interiezioni di uso frequente

Comprendere un discorso pronunciato molto lentamente e articolato con grande precisione, che contenga lunghe pause per permettere di assimilarne il senso.

Comprendere semplici richieste riguardanti se stessi, la famiglia e semplici azioni quotidiane

Comprendere parole e brevissimi messaggi a carattere informativo e funzionale

Capire annunci

Comprendere semplici istruzioni anche relative alla compilazione di moduli

Ascoltare e comprendere semplici frasi riferite a norme che regolano la vita civile

AMBITO COMPETENZE ABILITA'

LETTUR

A

Comprendere testi molto brevi e semplici, cogliendo nomi conosciuti, parole ed espressioni familiari ed eventualmente rileggendo.

Leggere e comprendere un testo breve: - Leggere e comprendere brevi messaggi relativi a se stessi, alla famiglia e all'ambiente - individuare semplici da testi informazioni informativi di molto uso comune - cogliere le informazioni contenute in cartelli e avvisi di luoghi pubblici - comprendere istruzioni e norme di uso orrente purché espresse in modo semplice

Leggere e comprendere semplici frasi riferite a norme che regolano la vita civile

AMBITO COMPETENZE ABILITA'

PR

OD

UZIO

NE O

RA

LE

Descrivere se stessi, le azioni quotidiane e i luoghi dove si vive

Descrivere sommariamente esperienze relative a se stesso/a, alla famiglia e all'ambiente

Descrivere sommariamente esperienze relative alle proprie attività

Formulare espressioni semplici, prevalentemente isolate, su persone e luoghi

Descrivere in modo elementare avvenimenti, quotidiano luoghi e persone relativi al vissuto

Utilizzare elementari strutture in brevi linguistiche messaggi orali

Produrre brevissime frasi a carattere funzionale riferite ad aspetti della vita civile

Page 40: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

40

AMBITO COMPETENZE ABILITA'

PR

OD

UZIO

NE SC

RITTA

Scrivere i propri dati anagrafici, numeri e date

Prendere nota di un messaggio molto semplice e breve relativo a se stessi, alla famiglia e all'ambiente

Compilare moduli relativi alla vita personale, civile e sociale

Scrivere semplici espressioni e frasi isolate

Scrivere brevi note ad amici e/o familiari

Scrivere cartoline, e-mail, ecc... con frasi semplici e isolate

Utilizzare in brevi messaggi scritti, relativi al vissuto quotidiano, elementari strutture linguistiche

Produrre brevissime frasi per iscritto a carattere funzionale riferite ad aspetti della vita civile

AMBITO COMPETENZE ABILITA'

INTER

AZIO

NE O

RA

LE E SCR

ITTA

Porre e rispondere a semplici domande relative a se stessi, alle azioni quotidiane e ai luoghi dove si vive

Interagire in situazioni ricorrenti riguardanti se stessi, la famiglia e il proprio ambiente

Stabilire contatti sociali e esprimere saluti e ringraziamenti

Porre domande e realizzare semplici scambi comunicativi di routine

Esprimere il proprio gradimento rispetto ad oggetto, una situazione, un luogo

Utilizzare in uno scambio comunicativo numeri, quantità, costi, orari

Scambiare brevissime frasi anche per iscritto a carattere funzionale riferite ai bisogni immediati e ad aspetti della vita base civile

Compilare un semplice modulo con i propri dati anagrafici

Fornire anche per iscritto i propri dati anagrafici

Compilare semplici moduli

Page 41: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

41

11. Scheda di progettazione UdA

Page 42: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

UdA n. ___

Titolo UdA Durata in ore:

__ Crediti :

__

Materia Riferimento Anno scolastico:

Prodotto Descrivere il tipo di prodotto che lo studente deve produrre al termine dell’UdA

Periodo Inserire il mese di inizio UdA Inserire il mese di fine UdA

ESITI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE Inserire gli ambiti di competenza di riferimento delle abilità e conoscenze oggetto di apprendimento ABILITÀ

Elencare le abilità oggetto di apprendimento

CONOSCENZE

Elencare le conoscenze oggetto di

apprendimento Ambito competenza

Ascolto Abilità 1 Conoscenza 1

lettura Abilità 2 Conoscenza 2

Produzione orale Abilità n Conoscenza n

PRESTAZIONI ATTESE

Descrivere l’indicatore di prestazione 1 (e la relativa competenza di riferimento)

Descrivere l’indicatore di prestazione 2 (e la relativa competenza di riferimento)

Descrivere l’indicatore di prestazione n (e la relativa competenza di riferimento)

PROVA DI VERIFICA

Descrivere la tipologia di prova di accertamento degli apprendimenti (ed allegare la prova)

PROCESSO DIDATTICO Descrivere le attività didattiche da realizzare evidenziando cosa f ail docente e cosa fa lo studente

Tempi Ore Ambito Attività del docente Attività degli studenti Materiali didattici

mezzi e strumenti Ambiente

1 ascolto

Totale ore ___

Note:

Page 43: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

12. Piano di studio per gruppo di livello

Page 44: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

44

PIANO DI STUDIO PER GRUPPO DI LIVELLO

Gruppo di livello |__| A1 |__| A2

UDA

set

ott

no

v

dic

gen

feb

ma

r

ap

r

ma

g

giu

N. Titolo

1

INSERIRE IL TITOLO DELL’UDA

X X

2

X

3

X X

4

X

5

X

6

X

7

X

8

X

9

X X

10

X X

Page 45: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

45

13. Prova finale/d’esame (Rubriche di punteggio)

Page 46: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

46

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Ufficio XIV – Varese

TEST DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO A2 (ai sensi dell’O.M. 455/97 e della nota MIUR n. 2362 del 16-6-2011)

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI

COMPRENSIONE DELL’ASCOLTO - Prova n. 1

punti 2 per ogni risposta esatta

Totale: punti 10

COMPRENSIONE DELL’ASCOLTO - Prova n. 2

punti 1,5 per ogni risposta esatta

Totale: punti 7,5

COMPRENSIONE DELL’ASCOLTO - Prova n. 3

punti 1,5 per ogni risposta esatta

Totale: punti 7,5

COMPRENSIONE SCRITTA - Prova n. 1

punti 2 per ogni risposta esatta

Totale: punti 10

COMPRENSIONE SCRITTA - Prova n. 2

punti 1.5 per ogni risposta esatta

Totale: punti 7.5

COMPRENSIONE SCRITTA - Prova n. 3

punti 1.5 per ogni risposta esatta

Totale: punti 7.5

PRODUZIONE SCRITTA - Prova n. 1

Il punteggio è attribuito tenendo conto dei seguenti elementi:

1. Pertinenza e numero parole (0-3 punti)

2. Efficacia comunicativa (0-4 punti)

completezza delle informazioni

coerenza

3. Correttezza sintattica (0-1 punti)

concordanze generi/numero

coniugazione verbi

struttura della frase (SVO)

4. Vocabolario (0-1 punti)

ampiezza

varietà

5. Ortografia (0-1 punti)

Totale: punti 10

PRODUZIONE SCRITTA - Prova n. 2

Il punteggio è attribuito tenendo conto dei seguenti elementi:

Page 47: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

47

1. Pertinenza e numero parole (0-3 punti)

2. Efficacia comunicativa (0-4 punti)

completezza delle informazioni

coerenza

3. Correttezza sintattica (0-1 punti)

concordanze generi/numero

coniugazione verbi

struttura della frase (SVO)

4. Vocabolario (0-1 punti)

ampiezza

varietà

5. Ortografia (0-1 punti)

Totale: punti 10

PRODUZIONE ORALE - Prova n. 1 e Prova n. 2

Il punteggio è attribuito in base all’efficacia comunicativa (completezza delle informazioni e

comprensibilità del testo) 0-6 punti, alla correttezza morfosintattica 0-3 punti, all’ampiezza del lessico 0-3

ed alla pronuncia e intonazione 0-3.

Totale: punti 15

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI PRODUZIONE ORALE

COMPETENZE DESCRITTORI PUNTEGGIO

EFFICACIA

COMUNICATIVA

Ha un repertorio linguistico elementare che gli/le

permette di cavarsela in situazioni correnti di

contenuto prevedibile, anche se generalmente

deve cercare le parole e semplificare il

messaggio.

È in grado di formulare brevi espressioni di uso

corrente per soddisfare semplici bisogni di tipo

concreto.

È in grado di usare strutture di base ed

espressioni memorizzate, gruppi di poche parole

e frasi fatte per parlare di se stesso e di altre

persone, di ciò che fa, di luoghi e cose che

possiede.

(0-6)

_____________

Prova 1

______________

Prova 2

CORRETTEZZA

MORFOSINTATTICA

Usa correttamente alcune strutture semplici, ma

continua sistematicamente a fare errori di base –

per esempio tende a confondere i tempi verbali e

a dimenticare di segnalare gli accordi;

ciononostante ciò che cerca di dire è solitamente

chiaro

(0-3)

_____________

Prova 1

__________

Prova 2

AMPIEZZA DEL

LESSICO

Dispone di un lessico sufficiente per sostenere

transazioni della routine quotidiana in situazioni

e su argomenti familiari.

Dispone di lessico sufficiente per esprimere

bisogni comunicativi di base.

Dispone di lessico sufficiente per far fronte a

bisogni semplici di sopravvivenza

(0-3)

_____________

Prova 1

____________

Prova 2

Page 48: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

48

C

O

G

N

O

M

E

:

N

OME:

Tot. Punteggio Prova n. 1 ……/15

Tot. Punteggio Prova n. 2……/15

PRONUNCIA E

INTONAZIONE

La pronuncia è generalmente abbastanza chiara

da poter essere capita malgrado il forte accento

straniero, ma gli interlocutori potrebbero dover

richiedere qualche ripetizioni

(0-3)

_____________

Prova 1

______________

Prova 2

Page 49: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

49

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Ufficio XIV – Varese

[LOGO CPIA]

TEST DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO A2 (ai sensi dell’O.M. 455/97 e della nota MIUR n. 2362 del 16-6-2011)

SESSIONE DEL:

DATI DEL CANDIDATO

CCC COGNOME

NOME

VALUTAZIONE FINALE A CURA DEGLI ESAMINATORI:

I Commissari:

___________________________

___________________________

COMPRENSIONE

ORALE

COMPRENSIONE

SCRITTA

PRODUZIONE

SCRITTA

PRODUZIONE

ORALE

PUNTEGGIO

TOTALE

ESITO PROVA

……... /25 ……... /25 ……... /20 ……... /30 ……... /100

Page 50: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

50

14. Attestato di competenza L2

Page 51: PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA … · 2016. 3. 30. · PROTOCOLLO DI PROCEDURE E STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEI PERCORSI DI ALFABETIZZAZIONE Il presente documento, deliberato

51

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Ufficio XIV – Varese

[LOGO CPIA]

ATTESTATO di CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA

Registro Certificati n. …………..

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- VISTA l’O.M. 455 del 29/7/1997; - VISTO il comma 2-bis dell’art. 9 del D. Lgs 25 luglio 1998, n.286 introdotto dall’art.1 comma 22 lettera i) della Legge 94/2009; - VISTO l’art. 1 comma 632 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 e successive modifiche e integrazioni; - VISTO il Regolamento emanato dal Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca (ex Ministro della Pubblica Istruzione) con decreto 22 agosto 2007, n. 139; - VISTO il comma 1 lettera b)dell’art.4 del D.M. 4 giugno 2010; - VISTA la nota prot. Miur n.2362 del 16-6-2011 - VISTA la Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente; - VISTO il Quadro comune di riferimento europeo per la conoscenza delle lingue approvato dal Consiglio d'Europa; - VISTA la richiesta dell’interessato/a; - VISTI gli atti d’ufficio;

ATTESTA CHE

Cognome…………………………………………………………..Nome………………………………………

Data di nascita………………………. Luogo di nascita…………………………….. Stato……………………..

al termine della frequenza del corso di conoscenza della lingua italiana come “lingua seconda”, organizzato da questo Istituto, ha raggiunto nella sessione d’esami del 9 Febbraio 2015 un livello di conoscenza della Lingua Italiana pari al livello A2 del QCER - Quadro Comune di Riferimento Europeo per la conoscenza delle lingue approvato dal Consiglio d'Europa. Lì , / /

Il Dirigente Scolastico

____________________________