PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria,...

23
PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC

Transcript of PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria,...

Page 1: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

PROGRAMMI

LAVORO ESTIVO

2AC

Page 2: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

PROGRAMMA DI CHIMICA Anno scolastico 2015/16 Prof.ssa Paola Marchetti Classe 2 A Cat

MODULO 0 REQUISITI FISICO MATEMATICI-PRATICI

U.D.1 Misure ed errori (unità di misura, le grandezze, fondamentali e derivate, misure ed errori, calcolo matematico)

U.D.2 La sicurezza in laboratorio, comportamenti a rischio, riconoscimento pericolosità delle sostanze e relative precauzioni tramite lettura dell’etichetta Laboratorio: presentazione vetreria, bilancia, misure di volume, tecniche basilari di laboratorio, presentazione analisi qualitativa e quantitativa, come redigere una relazione di laboratorio

MODULO 1 LA MATERIA E LE SUE PROPRIETA’

U.D.1 La materia (caratteristiche e grandezze di interesse chimico, la massa il volume, l’energia)

U.D.2 Stati fisici della materia e passaggi di stato (stato solido, liquido, gassoso, curva di raffreddamento, calori latenti)

U.D.3 Teoria corpuscolare della materia (osservazione di alcuni fenomeni fisici e deduzione indiretta della discontinuità della materia, differenza tra un fenomeno fisico ed un fenomeno chimico)

U.D.4 Miscugli e sostanze (miscugli omogenei ed eterogenei, principali metodi di separazione dei sistemi, concetto di sostanza pura e relativo riconoscimento, sostanza semplice e sostanza composta)

U.D.5 Le grandi leggi della chimica (legge di conservazione della massa, Lavoisier, Proust, ipotesi atomica di Dalton)

Page 3: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

MODULO 2 LA STRUTTURA DELLA MATERIA

U.D.1 L’atomo, i fenomeni elettrici e le particelle subatomiche (modello atomico di Thomson, esperienza di Rutherford, protoni, elettroni, neutroni, numero ato mico, numero di massa, isotopi, modello a gusci di Bohr)

U.D.2 La distribuzione degli elettroni nella struttura atomica (energia di ionizzazione, costruzione del grafico relativo, livelli, sottolivelli, cenni sulla teoria quantomeccanica ad orbitali)

U.D.3 Le proprietà periodiche (la tavola periodica come classificazione degli elementi in base ai livelli energetici, semplici configurazioni elettroniche)

U.D.4 I legami chimici (elettronegatività, legame covalente, puro e polare, legame ionico, metallico, legami tra molecole, dipolo/ dipolo, ione /dipolo, legame idrogeno)

MODULO 3 COMPOSIZIONE DELLE SOSTANZE

U.D.1 Relazioni qualitative (le equazioni chimiche, bilanciamento)

U.D.2 I composti chimici (metalli , non metalli, numero di ossidazione, formazione dei principali ossidi, basici e acidi, idrossidi, acidi)

U.D.3 Il linguaggio della chimica (nomenclatura IUPAC e tradizionale dei principali composti)

U.D.4 Le soluzioni ( soluto, solvente, concetto di mole, concentrazione, solubilità saturazione )

MODULO 4 IL GOVERNO DELLE REAZIONI CHIMICHE

U.D.1 Principi di termodinamica( reazioni esotermiche ed endotermiche, concetto di ΔH, ΔS,ΔG )

U.D.2 Principi di cinetica (velocità di reazione, fattori che influenzano la velocità, teoria delle collisioni )

U.D.3 L’equilibrio chimico (reazioni reversibili, il principio dell’equilibrio mobile, di azione di massa, effetto della temperatura e della pressione)

U.D.4 Gli acidi e le basi (equilibri acido/base, concetto di Ka, forza degli acidi, concetto di pH, costruzione della scala di acidità e basicità )

U.D.5 Gli equilibri di ossido riduzione (numero di ossidazione, bilanciamento ossido riduttivo, ossidanti e riducenti, cenni sulle pile e i potenziali ossidoriduttivi)

Page 4: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

IL LABORATORIO Esposizione norme di sicurezza

LEGAMI CHIMICI Rilevazione della polarità di alcune sostanze mediante passaggio di corrente Rilevazione della polarità di alcune sostanze mediante prove di solubilità

CINETICA: velocità di reazione Determinazione della velocità di reazione Fattori che influenzano la velocità: concentrazione, temperatura, superficie di contatto Catalizzatori

TERMODINAMICA: reazioni esotermiche ed endotermiche

Misurazione del calore di reazione delle reazioni di solubilizzazione dell’IDROSSIDO DI SODIO E DEL CLORURO DI AMMONIO e costruzione del grafico relativo

EQUILIBRI ACIDO BASE Misurazione qualitativa del pH di sostanze di uso domestico

Preparazione di soluzioni di HCl e NaOH a titolo noto

Misurazione quantitativa del pH attraverso la reazione di neutralizzazione acido forte/base forte (TITOLAZIONE)

ELETTROCHIMICA Costruzione della pila di Daniell e misurazione del voltaggio Idrolisi utilizzando l’apparecchiatura di Hoffman

Il programma effettivamente svolto riguarda il modulo 2 relativamente all’unità 4, i moduli 3 e 4. La docente I rappresentanti

Page 5: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

LA CHIMICA D’ESTATE

Classe 2 A Cat Si consiglia a tutt i gli studenti un lavoro estivo di r ipasso degli argomenti svolt i nel le unità didatt iche riguardanti i l MODULO D,E,F. Per gl i alunni promossi con debito formativo è d’obbligo i l ripasso dei moduli citati, ut i l izzando gli appunti fornit i durante l ’anno scolast ico, gli esercizi svolt i ed i l testo in adozione. Si consigl ia, inoltre, l ’uso di un “Quaderno operativo: “Chimica generale”, vol. 2, Ed. Modern School, fornito di una buona sintesi della teoria, correlata dai relat ivi esercizi. Buon lavoro!

La Docente

Page 6: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

PROGRAMMA DI FISICA E DI LABORATORIO

CLASSE 2°A CAT ANNO SCOLASTICO 2015/16

Prof. Paola Braga

Cinematica Moto rettilineo uniforme.

Moto uniformemente accelerato. Rappresentazione grafica delle leggi dei moti

Moto di caduta libera. Accelerazione di gravità. Moto nel piano

Moto circolare uniforme.

Frequenza, periodo, velocità tangenziale, velocità angolare, accelerazione centripeta,

forza centripeta.

Moti composti. Moto parabolico e moto di un proiettile: gittata.

Le forza di attrito: attrito radente e volvente, statico e dinamico.

I principi della dinamica. Il primo principio della dinamica, inerzia e massa. Il

secondo principio della dinamica. Il terzo principio della dinamica (principio di azione

e reazione). Il moto oscillatorio: pendolo. La forza centripeta.

Le leggi di Keplero e la forza gravitazionale.

La legge di gravitazione universale. La costante di gravitazione universale G.

Lavoro e energia. Lavoro di una forza, definizione ed unità di misura, casi particolari e

caso generale. La potenza.

L’energia cinetica. Relazione tra lavoro ed energia cinetica.

L’energia potenziale. Energia potenziale gravitazionale ed elastica.

L'energia e le sue trasformazioni. Forze conservative.

Principio di conservazione dell’energia meccanica.

Quantità di moto. Impulso. Legge dell'impulso. Sistema di corpi isolato. Principio di

conservazione della quantità di moto.

Campo gravitazionale: intensità del campo gravitazionale terrestre e linee di forza.

Fenomeni elettrostatici. Le cariche elettriche. Metodi di elettrizzazione. La legge di Coulomb. Campo elettrico.

Confronto tra campo gravitazionale e campo elettrico.

Moto di una carica elettrica. La differenza di potenziale.

ATTIVITA’ SPERIMENTALE SVOLTA:

Moto rettilineo uniforme (rotaia a cuscino d'aria)

Moto uniformemente accelerato (rotaia a cuscino d'aria)

Moto parabolico: misura della gittata

Seconda principio della dinamica (rotaia a cuscino d'aria)

Misura del periodo di oscillazione di un pendolo semplice

Potenza muscolare ed energia

Teorema dell’energia cinetica e conservazione dell'energia

Conservazione della quantità di moto

Metodi di elettrizzazione dei corpi.

Page 7: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

CLASSE 2A CAT

ANNO SCOLASTICO 2015/16

Indicazioni per il lavoro estivo per gli studenti con debito formativo in Fisica

Studiare ed approfondire tutti gli argomenti trattati durante l'anno scolastico, come

indicato nel programma della materia

Eseguire i test e gli esercizi relativi a ciascun argomento, riportati al termine di ogni

sezione (problem solving 1) e in particolare al termine di ogni Unità (problem

solving 2 e 3) relative alle unità 6- 7- 8- 9- 10- 15. 1-15.2-15.3-15.4

Rifare gli esercizi eseguiti e corretti in classe.

Prepararsi a relazionare su alcune esperienze pratiche di laboratorio, in particolare:

Moto uniformemente accelerato (libro di testo a pag.C22-23)

Seconda legge della dinamica (rotaia a cuscino d'aria) (libro di testo a pag.D30-31)

Periodo di oscillazione del pendolo (a pag.A56-57)

Teorema dell’energia cinetica e conservazione dell'energia meccanica (rotaia a

cuscino d'aria) (a pag.D62-63)

Conservazione della quantità di moto (a pag.D88-89)

Page 8: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

ANNO SCOLASTICO 2015-16

CLASSE 2 A CAT DOCENTE:ERSILIA SCOGNAMIGLIO

PROGRAMMA DI INGLESE

DAL LIBRO “NEW HORIZONS”, VOL.1, EDIZ. OXFORD, SONO STATI TRATTATI I

SEGUENTI ARGOMENTI:

RIPASSO DELLE STRUTTURE GRAMMATICALI STUDIATE LO SCORSO ANNO

SCOLASTICO- PASSATO REMOTO DEI VERBI REGOLARI ED IRREGOLARI.

FUTURO PROGRAMMATO, INTENZIONALE E CON “WILL”.

COMPARATIVI E SUPERLATIVI DI MAGGIORANZA DEGLI AGGETTIVI.

COMPOSTI DI “SOME, ANY, EVERY, NO”. INVITARE QUALCUNO-ACCETTARE E/O

RIFIUTARE. TO LOOK LIKE/ TO BE LIKE. SO DO I/ NOR DO I.

AGGETTIVI RIFERITI AL CARATTERE DI UNA PERSONA .

TOO-TOO MUCH-TOO MANY- A LITTLE- A LOT OF- VERY- MUCH- MANY.

PRESENT PERFECT.

COLOGNO M.

L'INSEGNANTE GLI ALUNNI

Page 9: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

ANNO SCOLASTICO 2015/16

CLASSE 2 A CAT DOCENTE:ERSILIA SCOGNAMIGLIO

LAVORO ESTIVO DI INGLESE

RIPASSO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE L’ANNO SCOLASTICO.

DAL LIBRO IN USO”GRAMMAR FILES” DI JORDAN-FIOCCHI GLI

ALUNNI SVOLGERANNO I SEGUENTI ESERCIZI:

P. 151 N. 1-2-3

P.152 N. 1-2-3

P.384 FILE 15 da 5 a 8

P. 388 FILE 26 da 4 a 10

L'INSEGNANTE GLI ALUNNI

COLOGNO M.

Page 10: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

Istituto di istruzione superiore Leonardo da Vinci

Programma svolto di italiano

Classe 2^ A CAT

Prof.ssa Maria Palmieri

-sintassi della frase semplice: predicato verbale e nominale; soggetto; attributo e apposizione;

complemento oggetto, predicativo del soggetto e dell'oggetto, di termine, di specificazione, d'agente

e di causa efficiente, di causa, di fine, di mezzo, di modo, di compagnia e unione, di luogo, di

tempo, partitivo, di denominazione, di argomento.

-sintassi del periodo: coordinazione e subordinazione; proposizioni oggettiva, soggettiva, dichiarativa, relativa,

temporale, causale, finale

-analisi del testo poetico: caratteristiche del testo poetico; significato e significante, significato connotativo e denotativo; le

principali figure retoriche: similitudine, metafora, anastrofe, anafora, climax, sineddoche,

metonimia, sinestesia, iperbole, allitterazione, onomatopea, ossimoro, antitesi.

La metrica: conteggio delle sillabe di un verso, l'endecasillabo, le figure metriche ( dialefe, sinalefe,

sineresi, dieresi)

Lettura e analisi dei seguenti testi: Amai, Trieste di Saba; L'assiuolo, Pianto antico, Meriggiare

pallido e assorto. Temi e struttura de L'antologia di Spoon river

-il testo drammatico: origine della tragedia e della commedia

struttura della tragedia e della commedia

Medea, Antigone

-produzione scritta: il testo argomentativo

-Lettura de I promessi sposi: Renzo a Milano, la fuga di Renzo, l'Innominato, il rapimento di Lucia, la conversione

dell'Innominato

Cologno Monzese, 04/06/2016

La prof.ssa Gli studenti

Page 11: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

Istituto di istruzione superiore Leonardo da Vinci

Compiti estivi per gli studenti con sospensione di giudizio

Materia: italiano

Classe 2^ A CAT

Prof.ssa Maria Palmieri

Studiare i seguenti argomenti: predicato verbale e nominale; soggetto; attributo e apposizione; complemento oggetto, predicativo

del soggetto e dell'oggetto, di termine, di specificazione, d'agente e di causa efficiente, di causa, di

fine, di mezzo, di modo, di compagnia e unione, di luogo, di tempo, partitivo, di denominazione, di

argomento.

coordinazione e subordinazione; proposizioni oggettiva, soggettiva, dichiarativa, relativa,

temporale, causale, finale

caratteristiche del testo poetico; significato e significante, significato connotativo e denotativo; le

principali figure retoriche: similitudine, metafora, anastrofe, anafora, climax, sineddoche,

metonimia, sinestesia, iperbole, allitterazione, onomatopea, ossimoro, antitesi.

La metrica: conteggio delle sillabe di un verso, l'endecasillabo, le figure metriche ( dialefe, sinalefe,

sineresi, dieresi)

Renzo a Milano, la fuga di Renzo, l'Innominato, il rapimento di Lucia, la conversione

dell'Innominato

Svolgi le seguenti tracce:

1)Secondo il parere della Cassazione se un minore non rispetta il codice della strada vanno i puniti i

genitori. Sei d'accordo con l'idea secondo cui i genitori sono responsabili dei comportamenti

scorretti dei figli e dei danni conseguenti?Esponi la tua opinione a riguardo.

2)Si discute molto sulla sperimentazione sugli animali a scopi scientifici; qual è la tua opinione?

Credi che la sofferenza di un essere vivente sia giustificata dalla sua utilità scientifica?

Cologno Monzese, 04/06/2016

La prof.ssa Gli studenti

Page 12: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

1

ISIS Leonardo da Vinci – Cologno Monzese

A.S. 2015/2016

Classe 2A CAT Prof. Nunzia Ardizzone

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Libri di testo : M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi

Matematica.verde vol. 1 e 2

Zanichelli Disuguaglianze e disequazioni

Disequazioni: definizioni e proprietà fondamentali. Disequazioni di I° grado numeriche.

Sistemi di disequazioni. Disequazioni frazionarie.

Sistemi lineari e di secondo grado

Sistemi di due equazioni di 1° grado in due incognite interi e frazionarie e sistemi di tre equazioni in tre

incognite. Metodi risolutivi: sostituzione, riduzione.

Sistemi di secondo grado: sostituzione.

Cenni sul calcolo dei radicali

Semplificazione, trasporto di un fattore entro e fuori radice. Semplici espressioni con i radicali.

Razionalizzazione del denominatore di una frazione (solo radici quadrate).

Equazioni di 2° grado

Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia)

Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta). Equazioni frazionarie.

Scomposizione di un trinomio di II° grado in fattori di I° grado.

Applicazioni dell’equazione di II° grado alla risoluzione di problemi.

Disequazioni non lineari

Disequazioni di II° grado numeriche intere e frazionarie.

Equazioni di grado superiore al 2°

Equazioni riconducibili ad equazioni di grado inferiore.

Equazioni biquadratiche: incomplete, complete, scomposizione di un trinomio biquadratico nel prodotto di

più fattori.

Equazioni binomie e trinomie.

Circonferenza e cerchio

Definizioni e proprietà. Angoli alla circonferenza. Tangenti alla circonferenza condotte da un punto esterno.

Punti notevoli di un triangolo. Poligoni inscritti e circoscritti

Punti notevoli di un triangolo. Poligoni inscritti e circoscritti. Poligoni regolari.

Poligoni equivalenti

Equivalenza dei parallelogrammi e dei triangoli.

Teoremi di Euclide e di Pitagora.

Similitudine

Triangoli simili. Criteri di similitudine. Proprietà dei triangoli simili.

Teoremi di Euclide e di Pitagora. Similitudine nella circonferenza. Sezione aurea.

Probabilità

Eventi certi, incerti e aleatori.

Probabilità della somma logica di eventi e del prodotto logico di eventi dipendenti ed indipendenti.

Alunni Docente

Page 13: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

Lavoro estivo

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Classe 2° A CAT Materia: MATEMATICA

Prof.ssa Nunzia Ardizzone

Libro di testo : M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi

"Matematica.verde" vol. 2

Zanichelli

La retta da pg 538 dal 109 al 122 pg 543 dal 157 al 160

Sistemi lineari pg 578 dal 24 al 30 risolvere con il metodo della sostituzione o riduzione

da pg 580 dal 43 al 45 dal 58 al 61 pg 591 170,172,173

Radicali pg 643 dal 149 al 155 da pg 650 dal 227 al 237 dal 265 al 268

Equaz. 2° gr pg 699 dal 158 al 172 pg 701 dal 198 al 204 pg 712 dal 360 al 364

Eq. Gr. Sup 2° pg 769 dal 206 al 216

Diseq. Gr. Sup al 1° pg 823 dal 90 al 124 pg 835 dal 289 al 307

Sistemi di eq. di 2° gr. pg 787 dal 495 al 499

Ripassare geometria

Tali esercizi sono obbligatori per chi alla conclusione del corrente anno scolastico avrà contratto il debito

formativo o sarà promosso con aiuto e sono consigliati per gli alunni che hanno raggiunto un rendimento

uguale o superiore alla sufficienza a giugno.

I compiti svolti sono da consegnare il giorno dell’esame.

Tali esercizi saranno oggetto di verifica nel mese di settembre per tutta la classe.

Page 14: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

A.S. 2015/16 PROGRAMMA SVOLTO

MATERIA: SCIENZE MOTORIE

DOCENTE: MINOPAOLA

CLASSE: 2° A CAT

Accoglienza: presentazione scritta di ciascun studente.

Giochi socializzanti : palla prigioniera;Unihok, regolamento e gioco; Dodgeball, regolamento e gioco.

Calcio a 5. Fondamentali individuali con palla,esercizi coordinativi slalom tra cinesini, esercizi di controllo

della palla con il piede, esercitazioni sotto la guida dei compagni esperti, passaggi, stoppate, tiri di testa e

parate.

Atletica: tecnica della corsa, andature atletiche, sviluppo della resistenza generale di base. Allenamenti

all’aperto. Velocità: scatti, balzi skip. Corsa di resistenza, getto del peso anche con palla medica per le

esercitazioni in palestra, salto in alto stile italiano, forbice e Fosbury. Valicamento ostacoli bassi e alti per

lo sviluppo del ritmo, esercizi per la prima e la seconda gamba. Staffetta: prove da seduti per il controllo

del passaggio manuale e in corsa.

Tests motori: 100 m, Cooper, getto del peso, 1000 m.

Pallavolo: fondamentali individuali con palla, palleggio bagher e battuta. Esercitazioni a coppie, a gruppi di

tre e quattro studenti. Esercitazioni con respinta della palla con la fronte per la corretta posizione del

corpo sotto la palla. Torneo di classe con squadre formate da 3 giocatori. Si gioca in 3 campi ristretti con

l’obbligo dei 3 passaggi : ricezione, alzata e invio nell’altro campo.

Basket: fondamentali individuali con palla. Palleggio, passaggio , gioco tutti contro tutti “rubapalla”, prove

di tiro a canestro, minitorneo 3 contro 3. Circuito con slalom tra i coni, cambi di mano e tiro in terzo

tempo.

Badminton: regolamento, esercitazioni sui fondamentali diritto, rovescio e servizio. A coppie, torneo di

classe.

Percorsi di agiilità e destrezza utilizzando piccoli attrezzi come la “scaletta”, ostacolini bassi, cerchi, funicelle

etc. Esercizi Yoga per le ragazze. Palco di salita: tecnica e prova di traslocazione.

Teoria: lo scheletro. Regole basi dei vari giochi. Concetto di fairplay. Uscita didattica ad Assago al Centro

Multisport per la promozione di sport alternativi.

Cologno Monzese, ___4/6/2016______________ Il docente

Paola Mino

Page 15: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

Docente PALMIERI LUCIA SARA

Materia RELIGIONE CATTOLICA

Anno Scolastico 2015/2016

Classe 2A CAT

PROGRAMMA SVOLTO:

I Sogni e i desideri dell’uomo. Il discorso del papa ai giovani cubani;

Gli Ebrei:

- Origine e diffusione dell’ebraismo;

- La divinità;

- Le credenze fondamentali;

- I libri sacri;

- Il culto e i luoghi religiosi;

- Le persone sacre;

- Le feste religiose;

Page 16: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

- Le feste di pellegrinaggio

La Bibbia e la sua struttura

Introduzione alla storia dell’Alleanza:

- I due racconti della creazione a confronto;

- La figura biblica di Noè a confronto con la figura del film “Noah”

- La figura biblica di Abramo;

- La figura biblica di Mosè a confronto con il film “Exodus”.

Cologno Monzese, Firma del docente

Firma degli studenti

Page 17: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

Programma estivo di Scienze (Biologia)

Classe 2 A CAT

Prof. Bertino

a.s. 2015-16

1) Storia dei modelli atomici: Thomson, Rutherford, Bohr

2) L’attuale modello atomico a orbitali

3) Come si scrive la configurazione elettronica degli atomi

4) Sostanze e miscugli (particolare riferimento alle soluzioni)

5) Elementi e composti (particolare riferimento a CHNOPS)

6) Composti organici e composti inorganici

7) Composti organici biologici e geologici

8) Composti monomerici e composti polimerici

9) L’acqua è un composto inorganico capace di sciogliere i soluti polari

10) Come si calcola il pH a partire dal cologaritmo in base 10 della concentrazione di ioni idronio

11) Le principali proprietà fisiche dell’acqua: la capillarità, la coesività, l’adesività, la tensione

superficiale, la viscosità, la densità

12) I sei passaggi di stato

13) Come si misura accuratamente il volume dei liquidi, ovvero il menisco e la vetreria di laboratorio

14) I carboidrati: definizione e classificazione in base al numero di molecole costituenti

15) I monosaccaridi: struttura e classificazione in base al numero di atomi di Carbonio costituenti

(particolare riferimento ai pentosi e agli esosi)

16) I disaccaridi: saccarosio, maltosio e lattosio (particolare riferimento all’intolleranza al lattosio)

17) Gli oligosaccaridi e i gruppi sanguigni umani (A/B/0)

18) I polisaccaridi: classificazione in base alla funzione biologica (di struttura o di riserva) e all’origine

naturale (animale o vegetale)

19) Come si trovano gli zuccheri riducenti in una soluzione acquosa, ovvero il saggio di Benedict

20) I lipidi: definizione e differenza tra grassi e olii

21) I lipidi: differenza tra semplici (trigliceridi) e complessi (fosfolipidi, glicolipidi, colesterolo)

22) Differenza tra acidi grassi: saturi, monoinsaturi e polinsaturi

23) Il doppio strato fosfolipidico e le proteine di membrana

24) Le proteine: definizione e composizione chimica (particolare riferimento all’intolleranza al glutine)

25) Gli amminoacidi: struttura e legame tra di essi

26) Differenza tra le strutture: primaria, secondaria, terziaria e quaternaria

27) Gli enzimi: definizione ed esempi

28) Gli acidi nucleici: quali sono, in quali parti della cellula si trovano e quali sono le loro funzioni

biologiche

29) I nucleotidi: struttura e legame tra di essi

30) Basi azotate: differenza tra puriniche e pirimidiniche

31) Appaiamento delle basi azotate: le regole di Chargaff

32) L’RNA: i tipi esistenti, le funzioni svolte, le localizzazioni intracellulari

33) Nel 1953, Watson e Crick scoprirono la struttura a doppia elica del DNA

34) Duplicazione del DNA: enzimi coinvolti e frammenti di Okazaki

35) Trascrizione del DNA: differenza tra RNAtp e RNAm

36) Splicing degli Introni e anticorpi

37) Nel 1961,Nirenberg e Matthaeiscoprirono il codice genetico (continua)

Page 18: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

38) Traduzione del DNA: i ribosomi

39) Da “Un gene, un enzima” a “un gene, un polipeptide”: Beadle e Tatum e la Neurospora crassa

40) Mutazioni genetiche puntiformi per: delezione, sostituzione e inserzione

41) Come si estrae il DNA dalle cellule eucariotiche vegetali, ovvero l’esperimento sulla banana

42) Principi di classificazione sistematica delle specie: Aristotele, Teofrasto, Linneo, Cuvier, Woese

43) L.U.C.A., ovvero l’ultimo, universale, comune antenato

44) Il dominio degli Archei: ecologia e metabolismo

45) Il Thermophilusaquaticus e la sua importanza nell’ingegneria genetica

46) Il dominio degli Eubatteri: ecologia e metabolismo

47) Classificazione degli eubatteri in base alla loro forma

48) Esempi di malattie d’origine batterica e modi di contrastarle

49) Spore batteriche e modi di contrastarle

50) Scissione binaria dei procarioti

51) Cenni sui Regni degli Eucarioti: protisti, funghi, vegetali e animali

Page 19: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Leonardo da Vinci - Cologno Monzese (MI)

1

SCIENZA E TECNOLOGIA APPLICATA ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMA SVOLTO II A CAT SISTEMI DI MISURA E SCALE DI RIDUZIONE CONVENZIONI DEL DISEGNO TECNICO. -Tipologie di rappresentazione - Scale di riduzione - Rilievo dell’aula e rappresentazione in scala 1:100 1:50 e 1:200 - Rappresentazione altimetrica di un territorio - Rappresentazione in pianta ed in sezione di planimetrie con curve di livello SISTEMI DI MISURA - Misure di superficie e di capacita’, conversioni. - Misura di angoli sessagesimali, sessadecimali, centesimali, radianti - Conversioni angolari

TRIANGOLI RETTANGOLI E TRIANGOLI QUALSIASI - Teoremi fondamentali - Teorema del seno e del coseno - Risoluzione di triangoli rettangoli - Risoluzione di triangoli qualsiasi - Rappresentazione della sinusoide - Redazione mappe concettuali MATERIALI DA COSTRUZIONE - La pietra - Redazione di un disegno della pianta e prospetto di un piccolo tempio - Redazione tavole mnemoniche - I leganti - Redazione tavole/ mappe concettuali - Il calcestruzzo - Redazione mappe concettuali - L’acciaio per cemento armato - Redazione tavole/mappe concettuali - Il legno Cologno Monzese Lì 24/05/2015 Prof.ssa Maria Antonietta Gargiulo

Page 20: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Leonardo da Vinci - Cologno Monzese (MI)

2

SCIENZA E TECNOLOGIA APPLICATA ANNO SCOLASTICO 2015/16 II A CAT COMPITI PER LE VACANZE - Domande a riposta aperta di almeno 6 righe

1) Quali sono le unità usate per la misura delle aree? 2) Illustra le caratteristiche del sistema di misura angolare sessagesimale e centesimale. 3) Illustra le proprietà della circonferenza circoscritta. 4) Enuncia il teorema dei seni. 5) Cos’è l’efflorescenza e come se ne determina l’entità? 6) Qual è la differenza tra Porfido e Granito? 7) Qual è la differenza tra calce aerea e calce idraulica? 8) Cos’è e quali caratteristiche influenza il rapporto Acqua/Cemento nel calcestruzzo? 9) Per quali motivi è possibile l’unione tra acciaio e cemento armato? 10) Come si chiamano le facce del mattone pieno e quali sono le sue misure standard? 11) Paragonando i materiali Pietra, Calcestruzzo, Acciaio e Legno quali di questi resistono bene

a compressione, a trazione e a flessione?

Page 21: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

Istituto di istruzione superiore Leonardo da Vinci

Programma svolto di storia

Classe 2^ A CAT

Prof.ssa Maria Palmieri

Roma, la crisi della Repubblica: le conseguenze delle guerre puniche; i Gracchi; Mario e Silla;

Cesare, dal 1^ triumvirato alla dittatura a vita

L'età di Augusto e l'impero: il Principato; riorganizzazione dello Stato ad opera di Augusto; l'impero

romano e le sue caratteristiche

Il Cristianesimo e le origini della Chiesa: nascita del Cristianesimo, organizzazione delle prime

chiese, la persecuzione dei Cristiani all'interno dell'Impero

La crisi dell'Impero romano nel III sec. d.C: crisi sociale ed economica; debolezza dell'Impero

Da Diocleziano alla fine dell'Impero di Occidente: l'IMpero diviso in quattro aree amministartive; le

riforme di Diocleziano; Costantino e lalibertà di culto; Teodosio; la deposizione di Romolo

Augustolo e la caduta dell'Impero di occidente

I regni romano-barbarici e l'Impero bizantino: limiti cronologici del Medioevo, l'economia di

sussistenza nell'Europa dell'Alto Medioevo; nascita e caratteristiche dei regni romano-barbarici;

Teodorico e gli Ostrogoti in Italia; Giustiniano

I Longobardi: invasione dell'Italia e scontro con la Chiesa ei Franchi; Gregorio Magno, il

monachesimo

La civiltà araba: nascita dell'Islam, espansione araba dopo la morte di Maometto

Dal regno dei Franchi all'impero carolingio: la dinastia carolingia e l'espansione del regno franco a

opera di Carlo Magno; nascita e organizzazione del Sacro romano impero; vassallaggio e

feudalesimo; l'economia curtense; divisione dell'impero alla morte di Carlo Magno

Cologno Monzese, 04/06/2016

La prof.ssa Gli studenti

Page 22: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

Istituto di istruzione superiore Leonardo da Vinci

lavoro estivo per gli studenti con sospensione di giudizio

Materia: storia

Classe 2^ A CAT

Prof.ssa Maria Palmieri

Roma, la crisi della Repubblica: le conseguenze delle guerre puniche; i Gracchi; Mario e Silla;

Cesare, dal 1^ triumvirato alla dittatura a vita

L'età di Augusto e l'impero: il Principato; riorganizzazione dello Stato ad opera di Augusto; l'impero

romano e le sue caratteristiche

Il Cristianesimo e le origini della Chiesa: nascita del Cristianesimo, organizzazione delle prime

chiese, la persecuzione dei Cristiani all'interno dell'Impero

La crisi dell'Impero romano nel III sec. d.C: crisi sociale ed economica; debolezza dell'Impero

Da Diocleziano alla fine dell'Impero di Occidente: l'IMpero diviso in quattro aree amministartive; le

riforme di Diocleziano; Costantino e lalibertà di culto; Teodosio; la deposizione di Romolo

Augustolo e la caduta dell'Impero di occidente

I regni romano-barbarici e l'Impero bizantino: limiti cronologici del Medioevo, l'economia di

sussistenza nell'Europa dell'Alto Medioevo; nascita e caratteristiche dei regni romano-barbarici;

Teodorico e gli Ostrogoti in Italia; Giustiniano

I Longobardi: invasione dell'Italia e scontro con la Chiesa ei Franchi; Gregorio Magno, il

monachesimo

La civiltà araba: nascita dell'Islam, espansione araba dopo la morte di Maometto

Dal regno dei Franchi all'impero carolingio: la dinastia carolingia e l'espansione del regno franco a

opera di Carlo Magno; nascita e organizzazione del Sacro romano impero; vassallaggio e

feudalesimo; l'economia curtense; divisione dell'impero alla morte di Carlo Magno

Cologno Monzese, 04/06/2016

La prof.ssa Gli studenti

Page 23: PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 2AC - Liceo Scientifico · Risoluzione delle equazioni incomplete (spuria, pura, monomia) Risoluzione delle equazioni complete (formula completa e ridotta).

I.S.I.S. "Leonardo da Vinci" Cologno M.se

anno scolastico 2014-2015 classe 2° A CAT

PIANO DI LAVORO ESTIVO PER STUDENTI CON

GIUDIZIO SOSPESO TECNOLOGIE E TECNICHE

DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

insegnante

prof. Mauro FURLONI

Si richiamano i contenuti, in particolare per quanto riguarda la parte grafica, del

Programma svolto in classe durante le esercitazioni grafiche applicative. Gli studenti dovranno -nella prova di settembre- dimostrare di sapere utilizzare le diverse

tecniche e modalità del Disegno geometrico di Assonometria e Prospettiva secondo le

modalità riportate nel Programma svolto. Si fa riferimento al testo di disegno in

adozione. ASSONOMETRIA Definizioni, usi e applicazioni delle proiezioni assonometriche. Elementi base dell'assonometria: assonometria obliqua e ortogonale. L'assonometria Cavaliera, Monometrica e Planometrica. Applicazioni alla raffigurazione di solidi geometrici. L'assonometria Isometrica e Trimetrica. Applicazioni alla raffigurazione di solidi geometrici. LA PROSPETTIVA Definizioni, usi e applicazioni delle proiezioni prospettiche. Elementi di base della prospettiva: prospettiva frontale e prospettiva accidentale. Prospettiva centrale: metodo del taglio dei raggi visuali, metodo dei punti di distanza. Applicazioni alla raffigurazione di semplici solidi geometrici. Prospettiva accidentale: metodo del taglio dei raggi visuali, metodo dei punti di fuga. Applicazioni alla raffigurazione di semplici solidi geometrici. Cologno M.se, 30 maggio 2016