PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO · tentativi utilizzando strategie di evitamento...

14
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO - scuola paritaria - via MAC MAHON 92 20155 - MILANO DIPARTIMENTO LINGUE STRANIERE - INGLESE DISCIPLINA LINGUA E CIVILTA' INGLESE CLASSI Prima e seconda (livello A2 - B1) ANNO SCOLASTICO 2016 - 2017 RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO Prof.ssa Francesca Tornello 1 . A s s i c u l t u r a l i e c o m p e t e n z e a . A s s e c u l t u r a l e d i r i f e r i m e n t o ASSE DEI LINGUAGGI X ASSE MATEMATICO ASSE TECNOLOGICO-SCIENTIFICO ASSE STORICO-SOCIALE

Transcript of PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO · tentativi utilizzando strategie di evitamento...

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

DI DIPARTIMENTO

- scuola paritaria - via MAC MAHON 92

20155 - MILANO

DIPARTIMENTO LINGUE STRANIERE - INGLESE

DISCIPLINA LINGUA E CIVILTA' INGLESE

CLASSI Prima e seconda (livello A2 - B1)

ANNO SCOLASTICO 2016 - 2017

RESPONSABILE DEL

DIPARTIMENTO

Prof.ssa Francesca Tornello

1 . A s s i c u l t u r a l i e c o m p e t e n z e a . A s s e c u l t u r a l e d i r i f e r i m e n t o

ASSE DEI LINGUAGGI X

ASSE MATEMATICO

ASSE TECNOLOGICO-SCIENTIFICO

ASSE STORICO-SOCIALE

b . T a b e l l a d e l l e c o m p e t e n z e d i A s s e

ASSE COMPETENZE COMPETENZE DI AREA

(PECUP LICEI)

ASSE DEI

LINGUAGGI

a) Padroneggiare gli strumenti

espressivi ed argomentativi

indispensabili per gestire

l’interazione comunicativa verbale in

vari contesti;

b) Leggere, comprendere ed

interpretare testi scritti di vario tipo;

c) Produrre testi di vario tipo in

relazione ai differenti scopi

comunicativi;

d) Utilizzare una lingua per i

principali scopi comunicativi ed

operativi;

e) Utilizzare gli strumenti

fondamentali per una fruizione

consapevole del patrimonio artistico

e letterario;

f) Utilizzare e produrre testi

multimediali.

a) acquisire progressivamente un

metodo di studio sempre più

autonomo;

b) essere consapevoli delle

diversità deimetodi utilizzati dai

vari ambiti disciplinari;

c) saper compiere alcune

interconnessioni tra i contenuti

delle varie discipline;

d) utilizzare il lessico e le

strutture di base della L2 per

comunicare in contesti quotidiani

(livello A2/B1);

d) acquisire l'abitudine a

ragionare con rigore logico, ad

identificare i problemi e a

individuare possibili soluzioni;

e) essere in grado di leggere ed

interpretare i contenuti delle

diverse forme di comunicazione;

f) saper riconoscere i molteplici

rapporti e stabilire raffronti tra la

L1 e la L2 sotto la guida

dell'insegnante;

g) saper utilizzare le tecnologie

dell'informazione e della

comunicazione per studiare e

comunicare;

h) conoscere alcuni elementi

distintivi della cultura e della

civiltà dei paesi anglofoni.

c . C o m p e t e n z e t r a s v e r s a l i d i c i t t a d i n a n z a

[indicare come la disciplina contribuirà all'acquisizione delle competenze trasversali]

COMPETENZA CONTRIBUTI DELLA DISCIPLINA

IMPARARE AD IMPARARE Sottolineare, evidenziare e decidere gli elementi lessicali e morfo-sintattici utili alla comunicazione; distinguere le informazioni ridondanti ed essenziali in un testo.

PROGETTARE Scegliere il quadro cognitivo, identificare il contesto e la conoscenza del mondo ad esso relativa, attivare gli schemi concettuali che sono ritenuti essenziali alla comunicazione, creare delle aspettative riguardo all’organizzazione e al contenuto della comunicazione; progettare il contenuto di una lettera, una breve composizione, un riassunto; progettare il proprio percorso di apprendimento (come studiare la grammatica e il lessico, organizzare il quaderno e gli appunti).

COMUNICARE Comunicare e interagire con insegnante e compagni in situazioni quotidiane; chiedere assistenza e aiuto per svolgere il compito assegnato.

COLLABORARE E PARTECIPARE Collaborare con l’insegnante e i compagni nello svolgimento della lezione offrendo il proprio contributo, chiedendo spiegazioni; procedere per tentativi utilizzando strategie di evitamento (ridimensionamenti linguistici) e/o di compensazione (ampliamento e approfondimento); riuscire ad auto-correggersi in un’ottica comunicativa; fare approssimazioni e/o parafrasi per raggiungere gli scopi comunicativi;utilizzare ciò che si conosce in altri contesti.

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

Provare con tentativi successivi ad affrontare una situazione nuova o un nuovo compito basandosi su ciò che è stato già appreso; prendere appunti in modo autonomo; utilizzare ‘isole di sicurezza’ di fronte a nuove situazioni o nuovi concetti; controllare l’efficacia del messaggio anche attraverso l’atteggiamento dell’interlocutore; prendere in considerazione gli elementi testuali e contestuali per valutare l’efficacia del proprio intervento.

RISOLVERE PROBLEMI Valutare la portata del compito da svolgere; pianificare i propri interventi; percepire il turn-taking; scegliere come e quando intervenire in un contesto comunicativo; collaborare con gli interlocutori in funzione del compito e per mantenere viva la conversazione; scegliere come e quando chiedere aiuto o collaborazione da parte dell’interlocutore; chiedere e dare chiarimenti, se necessario intervenire per ristabilire la comunicazione e risolvere incomprensioni, malintesi, fraintendimenti.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Saper individuare costanti e differenze nelle strutture linguistiche esaminate; saper individuare famiglie di parole; inquadrare una situazione comunicativa individuando uno ‘schema’; saper sviluppare un argomento a livello orale e scritto in modo coerente allo ‘schema’ attivato.

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Utilizzare in maniera consapevole ed adeguata gli strumentia propria disposizione (libri di testo, manuali, dizionari, CD, Internet) per acquisire e ampliare le informazioni; utilizzare l’insegnante e i compagni come risorsa e offrire aiuto se necessario.

2 .O b i e t t i v i d i s c i p l i n a r i a . A r t i c o l a z i o n e d e l l e c o m p e t e n z e i n a b i l i t à e c o n o s c e n z e

[Legenda] C o m p e t e n z e: indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia.

A b i l i t à : indicano le capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi; le

abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) e pratiche (che implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti).

C o n o s c e n z e: indicano il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono l’insieme di fatti,

principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche.

Common Reference Levels: global scale

Level B1 (Independent User)

Can understand the main points of clear standard input on familiar matters regularly encountered in work, school, leisure,

etc. Can deal with most situations likely to arise whilst travelling in an area where language is spoken. Can produce simple

connected text on topics which are familiar or of personal interest. Can describe experiences and events, dreams, hopes and

ambitions and briefly give reasons and explanations for opinions and plans. (Common European Framework of Reference

for Languages: Learning, Teaching, Assessment, CUP, 2001).

COMPETENZE

ABILITÀ

CONOSCENZE

Comprendere messaggi in lingua di argomento familiare e/o inerenti la sfera personale e sociale in accordo col livello linguistico e l'età.

Padroneggiare a livello orale e scritto il lessico e le strutture morfosintattiche adeguate al livello linguistico.

Conoscere il lessico relativo a attività quotidiane, hobbies, sports, viaggi e vacanze, shopping, ambiente, natura, lavori, casa, scuola, cibo, animali ecc.

Leggere e comprendere testi di vario tipo riguardanti argomenti familiari e con lessico e strutture limitati al livello A2/B1 del Framework.

Attivare e utilizzare in maniera autonoma e consapevole strategie di comprensione e di lettura adeguate al livello e al compito da svolgere.

Present Simple, Present Continuous, Past Simple, Past Continuous, Present Perfect, Past Perfect, Future forms, Relative clauses, modals (present and past), countable/uncountable nouns, comparatives and superlatives, pronouns, quantifiers, zero/first/second/ third conditional, passive form, adverbs.

Produrre testi orali e scritti coerenti e coesi su argomenti noti e di interesse personale, esprimendo esperienze, impressioni ed opinioni personali seppure con una tipologia e un numero di errori che non interrompano la comunicazione.

Utilizzare gli strumenti appropriati e adeguati per superare le difficoltà di comprensione e/o di produzione/restituzione scritta/orale (dizionario bilingue, testo di grammatica, appunti).

Saper riflettere sulle analogie e differenze L1/L2. Saper operare scelte linguistiche adeguate al contesto e alla situazione di comunicazione.

Utilizzare la metalingua per stabilire confronti e operare generalizzazioni significative tra le due lingue italiano/inglese (o eventualmente inglese/altra L1). Utilizzare la lingua a fini socio-linguistici; utilizzare seppure a livello elementare/pre-intermedio i registri linguistici a fini comunicativi.

Saper riflettere sul proprio apprendimento e sapere riorientare le proprie strategie cognitive e operative (learning skills).

Utilizzare strumenti diversi in modo consapevole per superare eventuali blocchi comunicativi e/o difficoltà di apprendimento; utilizzare la lingua in maniera flessibile per riparare agli errori adattando il messaggio quando non si dispone di termini precisi.

Saper comprendere aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua con particolare riferimento all'ambito sociale; Riconoscere similarità e diversità tra fenomeni culturali di paesi in cui si parlano lingue diverse (es. italiano vs inglese).

Analisi di testi orali/scritti/iconico-grafici quali documenti di attualità, testi letterari ridotti, film,video ecc.

b. O b i e t t i v i d i s c i p l i n a r i m i n i m i (s o g l i a d i s u f f i c i e n z a)

COMPETENZE

ABILITÀ

CONOSCENZE

COMPRENSIONE: Ascolto (listening): riuscire a comprendere gli elementi principali di un discorso chiaro e a velocità non elevata in lingua inglese su argomenti familiari affrontati in classe (es. scuola, tempo libero); Lettura (reading): riuscire a comprendere testi scritti di vario tipo di lunghezza limitata legati a argomenti familiari e/o agli interessi degli studenti.

Utilizzare le parole note per comprendere: utilizzare strategie di global listening per superare le difficoltà. Utilizzare le informazioni derivanti dal contesto per comprendere elementi lessicali non noti.

Conoscere il lessico più frequentemente utilizzato in classe; conoscere le strutture di base della lingua.

PARLATO: Interazione orale (oral interaction): Riuscire a partecipare in una conversazione pilotata/spontanea tra due o più interlocutori; Produzione orale (oral production): riuscire a produrre semplici testi per descrivere esperienze/opinioni personali e avvenimenti, utilizzando lessico e strutture studiate; riuscire a narrare la trama di un racconto letto o di un film visto e descrivere le proprie impressioni.

Utilizzare le strutture più semplici della lingua per i propri scopi comunicativi; ricorrere a strategie di evitamento per comunicare; fare approssimazioni e generalizzazioni usando un linguaggio semplificato; parafrasare o descrivere aspetti che si vorrebbero comunicare.

Conoscere il lessico e le strutture morfosintattiche di base della lingua utili a produrre messaggi più o meno articolati.

SCRITTURA: Writing: riuscire a scrivere testi brevi e semplici (es. E-mail, paragraphs, storie) con un numero di errori tale da non interrompere la comunicazione in modo significativo su argomenti noti o di proprio interesse; riuscire a riassumere testi di vario tipo cogliendone le idee principali e ricostruendone le sequenze.

Utilizzare lessico e strutture note per scrivere brevi testi coerenti e coesi;utilizzare frasi semplici e lessico conosciuto senza incorrere in errori morfosintattici fatali; riuscire ad individuare le sequenze narrative di un testo e riassumerlo in maniera lineare.

Conoscere il lessico e le strutture morfosintattiche di base della lingua utili a produrre testi di vario genere.

3 .P e r c o r s o d i d a t t i c o

M o d u l i / U n i t à d i d a t t i c h e / U n i t à d i a p p r e n d i m e n t o

( d i s c i p l i n a r i / i n t e r d i s c i p l i n a r i )

[indicare il titolo del modulo / unità didattica / unità di apprendimento, i principali contenuti, le altre

discipline coinvolte nell'UdA, il periodo dell'a.s. in cui saranno svolti e il numero delle ore

necessarie, comprensivo di recuperi e della valorizzazione delle eccellenze]

MODULO UD

/ UDA

CONTENUTI

ALTRE

DISCIPLINE

COINVOLTE

PERIODO

N.

ORE

CLASSI PRIME

Useful Things Everyday objects,

Have got/ there is/there are,

Plural nouns,

Possessive case and adjectives,

A/An,

Some/Any

settembre -

ottobre

8

Having fun Hobbies and free time,

Present Simple,

Adverbs of frequency,

Like+-ing,

Prepositions of time

ottobre 8

Money and how to

spend it Money and prices/ shops/clothes,

Present Continuous,

Present Simple vs Present

Continuous,

Verbs of perception vs state verbs

novembre 8

Food for life Food and drink,

Countable and uncountable nouns,

Much/Many/A lot of/too/enough

dicembre 8

Family and home Family members/parts of the

house,

Possessive adjectives and

pronouns,

Whose,

Infinitive of purpose,

Simple past (regular verbs),

-ed/-ing adjectives

gennaio 8

Best friends Character adjectives/friendship,

Simple Past (irregular verbs),

Double genitive

febbraio 6

The wonders of the

world Animals/geographical features/the

weather,

Can for ability,

Comparatives and superlatives

febbraio-

marzo

8

Around town,

Body Places and things in town/parts of

the body/health problems,

Adverbs of manner,

Future forms (will, be going to,

Present Simple and Present

Continuous),

First conditional

aprile 10

Travellers' tales Transport and travel,

Present Perfect Simple,

Been vs Gone,

Present Perfect vs Simple Past

maggio 8

CULTURE Verranno proposti testi, estratti

letterari e video riguardanti aspetti

socio-culturali dei paesi in cui si

parla inglese.

tutto l'anno 15

MODULO

UD / UDA

CONTENUTI

ALTRE

DISCIPLINE

COINVOLTE

PERIODO

N.

ORE CLASSI SECONDE

The easy life Housework,

Must/Have to/ Mustn't/Don't have

to/ Should/Shouldn't

settembre -

ottobre

8

Sporting moments Sports,

Defining relative clauses,

Past Simple vs Past Continuous,

When vs While

ottobre 6

The ways we learn School and learning,

Verbs about thinking,

Present Perfect with for/since,

Reflexive pronouns,

novembre 8

That's entertainment Entertainment/types of films,

(not)As...as,

Intensifiers with comparatives,

Question tags

dicembre 6

Social networking Technology/advice,

Indefinite pronouns,

Should/Had better/Ought to

gennaio 6

My life in music Music,

Present Perfect Continuous,

Present Perfect Simple vs

Continuous,

Non-defining relative clauses

gennaio-

febbraio

10

Making a difference The environment,

Modals of deduction,

marzo 6

Science counts Science,

Used to,

Second conditional,

Wish+Past Simple

marzo-aprile 8

What a job Jobs,

The passive form aprile 8

Keep healthy Health collocations,

Past Perfect,

Third conditional,

Wish+Past Perfect

maggio 8

CULTURE Verranno proposti testi, estratti

letterari e video riguardanti aspetti

socio-culturali dei paesi in cui si

parla inglese.

tutto l'anno 15

4 . S t r a t e g i e d i d a t t i c h e

a . M e t o d o l o g i e d i d a t t i c h e

Lezione frontale X

Lezione dialogata X

Attività laboratoriali X(*)

Ricerca individuale X

Lavoro di gruppo X(*)

Esercizi X

Soluzione di problemi

Discussione di casi

Esercitazioni pratiche

Realizzazione di progetti

ALTRO:

[specificare]

(*) a discrezione del docente

b . S t r u m e n t i d i d a t t i c i Libro/i di testo X

Altri testi X(*)

Dispense

Laboratorio: (informatica)

Biblioteca

Palestra

LIM X (*)

Strumenti informatici

Audioregistratore X

Videoproiettore

DVD X (*)

CD audio X

ALTRO:

[specificare]

(*) a discrezione del docente

5 . C r i t e r i e s t r u m e n t i d i v a l u t a z i o n e a . T i p o l o g i a e n u m e r o d e l l e p r o v e d i v e r i f i c a

Tipologia X Scritto

/

orale

N° minimo

(1°periodo)

N° minimo

(2°periodo)

minimo

totale

annuale

Interrogazioni orali

individuali X O 2 2 4

Prove strutturate X S 2 3 5

Produzioni scritte X S 1 2 3

Prove di

comprensione X O 1 1 2

Test su

vocaboli/verbi X O 1 1 2

TOTALE 7 9 16

b .G r i g l i e d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r o v e d i v e r i f ica

[inserire qui le griglie di valutazione in DECIMI (o in quindicesimi per le simulazione d'esame), con

indicatori e descrittori]

PROVE STRUTTURATE/COMPRENSIONI Il livello di sufficienza è costituito dal 70% di risposte corrette sul totale degli items. Potranno essere

adottate altre scale di valutazione preventivamente communicate in relazione a particolari tipologie di

prove.

INTERROGAZIONI ORALI

0 punti 1 punto 2 punti 3 punti 4 punti

Comprensione

domanda e

coerenza

risposte

Comprensione

nulla, nessuna

coerenza

Comprensione

frammentaria,

risposte

incomplete

Comprensione

parziale;

risposte

semplici ed

essenziali ma

concettualmente

corrette

Comprensione

completa;

risposte

coerenti

Conoscenza

dei contenuti

Nessuna

conoscenza

Conoscenze

molto

frammentarie

Conoscenze

superficiali

Conoscenze

concettualmente

corrette con

spunti personali

Articolazione

del discorso e

correttezza

formale

(accuracy)

Gravissimi

errori lessicali

e

morfosintattici

Molti gravi

errori

strutturali

Alcuni errori

strutturali;

articolazione

semplice non

sempre corretta

Limitati

sporadici errori

strutturali;

articolazione

concettualmente

corretta

Forma corretta

ed appropriata;

articolazione

corretta con

rielaborazione

personale

PRODUZIONE SCRITTA

0 punti 1 punto 2 punti 3 punti 4 punti

Aderenza alla

traccia

proposta

Sviluppo molto

frammentario

Sviluppo

carente

Sviluppo

completo

Sviluppo

completo e

rielaborato

Ricchezza di

contenuto

Competenza

comunicativa

Contenuto

quasi nullo

Contenuto

lacunoso;

competenza

comunicativa

carente

Contenuto

essenziale e/o

semplice;

competenza

comunicativa

sufficiente

Contenuto

dettagliato e

lineare;

competenza

comunicativa

discreta

Contenuto

ricco e

personale;

competenza

comunicativa

efficace

Articolazione

del discorso e

correttezza

formale

(accuracy)

Gravissimi

errori lessicali

e

morfosintattici

Frequenti

errori lessicali

e strutturali

Alcuni errori

lessicali e

sintattici

Limitati

sporadici errori

per lo più

lessicali

Forma corretta

e personale

OBIETTIVI NON COGNITIVI

D E

CAPACITA’

DI LAVORARE IN

GRUPPO

CAPACITA’ DI UTILIZZARE

RISORSE PERSONALI

Partecipazione, interventi,

collaborazione con

compagni ed insegnati,

socializzazione, attenzione

Ordine, diligenza, impegno,

appunti, compiti a casa,

miglioramenti

Ind

ica

tore

di

ap

pli

cazi

on

e

Presenza di disturbo

Impegno scarso, indifferente di

fronte a risultati negativi

E

Presenza passiva

Impegno discontinuo, minimi

miglioramenti

D

Partecipa solo se

sollecitato

Impegno adeguato e miglioramenti

accettabili

C

Partecipa autonomamente

Impegno costante, buone capacità

di recupero

B

Partecipazione attiva e

propositiva

Impegno lodevole, notevoli

capacità di recupero

Non necessita di recupero

A

c . C r i t e r i d e l l a v a l u t a z i o n e f i n a l e

Criterio

X

Livello individuale di acquisizione di conoscenze X

Livello individuale di acquisizione di abilità X

Livello individuale di acquisizione di competenze X

Progressi compiuti rispetto al livello di partenza X

Impegno X

Interesse X

Partecipazione X

ALTRO:

[specificare]

6 . R e c u p e r o e v a l o r i z z a z i o n e

d e l l e e c c e l l e n z e

a . M o d a l i t à d e l r e c u p e r o c u r r i c o l a r e

( d a e f f e t t u a r s i a l l ' i n t e r n o d e i p e r c o r s i m o d u l a r i )

Ripresa delle conoscenze essenziali X

Riproposizione delle conoscenze in forma semplificata X

Percorsi graduati per il recupero di abilità

Esercitazioni per migliorare il metodo di studio

Esercitazioni aggiuntive in classe X

Esercitazioni aggiuntive a casa X

Attività in classe per gruppi di livello

Peer Education (educazione tra pari) X

ALTRO:

b . M o d a l i t à d e l r e c u p e r o e x t r a - c u r r i c o l a r e

Ripresa delle conoscenze essenziali X

Riproposizione delle conoscenze in forma semplificata X

Percorsi graduati per il recupero di abilità

Esercitazioni per migliorare il metodo di studio

Sportello didattico individuale o per piccoli gruppi (se

deliberato dagli organi competenti)

X

Corso di recupero per piccoli gruppi omogenei (se

deliberato dagli organi competenti)

Attività didattiche su piattaforma e-learning

ALTRO:

[specificare]

c . M o d a l i t à d i v e r i f i c a d e l r e c u p e r o d e i

d e b i t i f o r m a t i v i

Prove X Tipologia della prova Durata della prova

Prova scritta X Prova strutturata 90 minuti

Prova orale X Colloquio 10-20 minuti

d . M o d a l i t à d i v a l o r i z z a z i o n e d e l l e e c c e l l e n z e

Corsi di preparazione e partecipazione a

gare, olimpiadi e concorsi

X

Corsi di approfondimento

Esercitazioni aggiuntive in classe

Esercitazioni aggiuntive a casa

Attività in classe per gruppi di livello X

Attività didattiche su piattaforma e-learning

ALTRO: partecipazione all'esame di certficazione

linguistica PET

[specificare]

X